numero 93 - 2011 l’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di fiat industria (macchine...

6
L’intelligenza è presente nel mondo in quantità costante , mentre la popolazione mondiale è in aumento Numero 93 - 2011

Upload: others

Post on 08-Oct-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

L’intelligenza è presente nel

mondo in quantità costante ,

mentre la popolazione

mondiale è in aumento

Numero 93 - 2011

Page 2: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

Pensiero laterale n° 67

L’ultima lettera

Una donna, al suo posto di lavoro, sta

scrivendo una frase per conto di una ditta

che l’ha assunta appositamente per quello

scopo. All’improvviso, all’esterno, scoppia

un temporale, con tuoni e lampi, e lei, a

causa di ciò, muore.

Indizi utili per la risposta :

** Scrivere era il lavoro abituale della

donna

** Non era collegata ad alcun circuito

elettrico

** Non ha fatto nulla che non le fosse

abituale

La risposta a pagina 2 del numero 94

Pensiero laterale n° 66 - Soluzione

Un povero cieco

E’ un attore che sta interpretando il

ruolo di un investigatore cieco per una

serie televisiva

Dipendenti pubblici

In totale sono 3.567.881, di cui l’88% a

tempo indeterminato.

In aumento (+7.700) il SSN, le Regioni

( + 8.900) , in diminuzione la Scuola

( - 7.800 ).

La presenza femminile segna un 55%,

con 900.000 nella scuola, 443.000 nel

SSN, 300.000 tra regioni e autonomie lo-

cali .

I dipendenti part-time sono 168.101, di

cui l’85% è rappresentato da donne.

La retribuzione media annua è di 33.089

euro, con il minimo per i dipendenti

della scuola ( 28.235 € ) e il massimo per

i magistrati ( oltre 126.000 € )

Modestia Anche quando i fatti ci danno ragione, la

nostra modestia è tale da farci pensare

che, comunque, abbiamo forse sbagliato

qualcosa.

(Saggio del secolo XXI che, modesto,

vuole mantenere l’anonimato)

Curiosità notarili Perché i fogli “protocollo” sui quali

vengono redatti gli atti dai notai hanno il

bordo destro e lo spazio in alto così am-

pi ?

Si ritiene, o si dice, che fosse dovuto al fat-

to che tali documenti venivano archiviati

in scaffali aperti, dove solo il lato sinistro,

a contatto con il dorso dei dossier, e la

parte inferiore dei fogli, a contatto con il

piano di appoggio, erano protetti dagli

agenti esterni.

Tra questi “ agenti esterni” vi erano anche

i topi, sempre presenti, che ne potevano

rosicchiare le parti esposte e non protette,

eliminando così le eventuali note scritte

troppo vicine al bordo superiore o a quel-

lo destro dei fogli.

PS - gli amici notai che mi leggono

potranno confermare o smentire lo scoop.

O darmene una versione più attendibile

Quote rosa per merito Presenza femminile nelle professioni .

Comunicazione 49,5 %

Marketing 31,7 %

Legale 30,4 %

Personale 25,2 %

Controllo gestione 24,1 %

Amministrazione 23,9 %

Audit 1 2,4 %

Acquisti 12,0 %

Business Development 11,8 %

Commerciale 9,8 %

Finanza 9,1 %

Direttore finanziario 8,6 %

Logistica 7,3 %

Sistemi informativi 6,3 %

Amministratore delegato

e Direttore generale 4,0 %

Produzione 3,2 %

Direttore stabilimento 1,2 %

Fonte : Management Search

Page 3: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

Personaggi che hanno lasciato un segno - 11 -

Federico Barbarossa. ( Waiblingen 1122 - Cilicia (Turchia) 1190 )

Federico di Hohenstaufen divenne noto come il Barbarossa per il colore della capigliatu-

ra e della barba.

Sale al trono di Germania il 4 marzo 1152, dopo lo zio Corrado III, ed è incoronato

Imperatore nel 1155. La sua politica in Germania è caratterizzata dalla conciliazione con

i feudatari, in Italia dalla affermazione della supremazie dell’ Impero sul papato e sui

liberi Comuni che agiscono come Stati indipendenti. Dopo aperte ribellioni, tra il 1154 e

il 1155, scende in Italia attraverso il Tirolo. Riunisce a Roncaglia ( vicino a Piacenza) i

rappresentanti comunali a lui fedeli per decidere del comportamento da tenere nei

confronti di Milano, il libero Comune più bellicoso. Ottiene dai Comuni ribelli la restitu-

zione dei diritti regi ( iure regalia ) e insedia a Pavia un rappresentante imperiale.

Attacca le città ribelli di Chieri, Asti e Tortona e ordina il saccheggio di gran parte del

Milanese, senza attaccare il capoluogo. Marcia su Roma per essere incoronato Imperatore

del Sacro Romano Impero.

A causa di disordini scoppiati in patria, rientra in Germania, ma nel 1158 ritorna in

Italia. Nella seconda Dieta di Roncaglia rivendica i diritti sui Comuni, alcuni dei quali si

ribellano. Distrugge Crema e Milano, causando la ribellione dei Comuni vicini, che si

costituiscono in una lega. Il nuovo Papa, Alessandro III sostiene le forze che si oppongo-

no al Barbarossa, il quale, scende in Italia per la quarta volta, si reca a San Pietro per

insediare l’Antipapa. Nel 1167 si costituisce la Lega Lombarda, che con la battaglia di

Legnano riesce a ottenere parte delle proprie rivendicazioni.

I Comuni rilasciano al Barbarossa una dichiarazione di vassallaggio in cambio di una

completa autonomia amministrativa e, in parte, politica.

Nel 1183 Barbarossa parte per la III Crociata, ma durante il viaggio muore accidental-

mente affogato in Cilicia, nel 1190, attraversando un guado del fiume Salef.

Rapporti Egitto - Italia Nel 1836 il giovane Camillo Benso di Cavour venne spedito dal padre, prima nel Lombar-

do-Veneto e poi in Austria, per acquistare delle pecore merinos per conto del Pascià

Mehemen Alì, governatore del Cairo in nome della Porta Ottomana, che ne voleva intro-

durre in Egitto l’allevamento. Operazione riuscita.

Il pascià era stato consigliato dal canavesano Bernardino Drovetti, nominato nel 1803,

da Napoleone, Console di Francia ad Alessandria d’Egitto.

Fu grazie al Drovetti, che impiegò fruttuosamente i suoi lunghi anni trascorsi in Egitto

raccogliendo reperti di grande valore nella valle del Nilo, che il re di Sardegna, Carlo

Felice potè acquistare, nel 1825, contro la ricca concorrenza francese, la ricca collezione,

che così finì a Torino invece che al Louvre.

Nel 1871, per i festeggiamenti dell’inaugurazione del canale di Suez, era andato in scena,

al teatro del Cairo, il Rigoletto. Ma Ismail Pascià voleva un’opera che celebrasse l’orgo-

glio nazionale e Giuseppe Verdi, affascinato dal soggetto propostogli, compose l’Aida.

Oltre ad esuli che avevano raggiunto l’Egitto per motivi politici, molti italiani li raggiun-

sero per partecipare ai lavori del canale e, in quegli anni, la comunità italiana contò fino

a 60.000 persone.

In Egitto nacquero Filippo Tommaso Martinetti, Giuseppe Ungaretti, il regista Goffredo

Alessandrini e Riccardo Freda.

Page 4: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

Filantropia femminile (ovvero : donne eroiche) Una giovane signora partecipa per la prima volta ad una crociera. Per rimarcare questa

prima esperienza decide di tenere un diario.

1° giorno. Sono preparatissima per questa meravigliosa crociera. Ho scelto i miei migliori

vestiti. Sono eccitatissima!

2° giorno. Abbiamo navigato tutto il giorno. Il mare era bellissimo. Abbiamo visto dei

delfini e una balena. Come iniziano bene queste mie vacanze!

Oggi ho incontrato il Capitano che mi è parso un uomo assai interessante.

3° giorno. Sono stata tutto il giorno in piscina facendo una specie di surf.

Il Capitano mi ha invitato al suo tavolo per cena.

E’ stato un onore e la cena è stata meravigliosa.

4° giorno. Ho visitato il casinò della nave e ho vinto 110 euro.

Il Capitano mi ha invitato a cena nella sua cabina.

Una cena lussuosa, con foie gras, ostriche, caviale e champagne. Mi ha chiesto se volevo

restare con lui ma ho declinato l’invito. Gli ho detto che non potevo essere infedele a mio

marito.

5° giorno. Sono tornata in piscina e mi sono scottata un po’ al sole. Poi sono andata al pia-

no bar e lì ho passato tutto il pomeriggio.

Il Capitano mi ha offerto un drink. E’ davvero una persona splendida. Mi ha chiesto

ancora se desideravo passare la notte con lui e gli ho risposto ancora una volta di no.

Al che lui mi ha detto che se avessi seguitato a rifiutare i suoi inviti avrebbe fatto

affondare la nave. Sono rimasta terrorizzata!

6° giorno. Oggi ho salvato 1.600 persone. Tre volte ! Sono molto contenta di me !

Miracoli sudamericani - Il Paranà ( Brasile ) Da qualche tempo il Brasile si è trasformato nella prima potenza agricola mondiale,

capace di sfidare e battere il predominio dei cinque colossi esportatori di alimenti :

Stati Uniti, Canada, Argentina, Australia e Unione Europea.

Il Brasile, nel 2000, esportava 20,6 miliardi di dollari di prodotti alimentari.

Sono diventati 64,7 nel 2009. E’ leader mondiale nelle esportazioni di soia, carne vaccina,

caffè, zucchero, tabacco, etanolo e succhi di frutta. A seguire mais, cacao, frutta fresca e

carne di maiale.

La produzione agricola è aumentata del 79 % in dieci anni, da 83 a 149 milioni di tonnella-

te, mentre l’area seminata è aumentata solo del 28%, da 36 a 47 milioni di ettari.

Il tutto grazie all’adozione di prodotti Ogm e alla politica agricola lanciata dal presiden-

te Lula. Gli interventi, differenziati per la grande, media e piccola impresa agricola, so-

no coordinati dall’Agenzia Embrapa, la più grande agenzia agricola del mondo, che pia-

nifica e programma sulla base della forza del mercato, interno e internazionale.

Due situazioni esemplari: a due ore di auto da Curitiba ( xxx km da Rio ) si possono in-

contrare cinque gigantesche macchine agricole, veri robot avveniristici, mietitrebbia

senza autista, comandati a distanza tramite il Gps incorporato. Lavorano ininterrotta-

mente per nove ore e tornano in garage, puntuali, al termine del lavoro previsto.

A 30 chilometri di distanza una fazenda comprende 1.600 ettari coltivati a soia, 1.100 a

miglio e 1.000 a mais. Tra le macchine utilizzate un colosso costruito dalla New Holland,

il CR9090, capace di lavorare 570 tonnellate di granaglie in dieci ore. Record mondiale.

Page 5: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

La mini pagina economica - finanziaria

Ultimissime Cina-India

Cina

Superficie: 9.639.000 km2

Popolazione : 1.340.720

PIL : 9.712 trilioni di dollari

Indice sviluppo umano : 0,772

India

Superficie : 3.287.000 km2

Popolazione : 1.190.420

PIL : 3.872 trilioni di dollari

Indice sviluppo umano : 0,612

Il mondo di Exor (la finanziaria di Casa Agnelli) - Partecipazioni -

Automobili : 30,45 % di Fiat Auto

30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni)

Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management

20 % di Gruppo Banca Leonardo

2 % di Parella Weinberg Partners

Turismo e sport : 60% di Juventus F.C.

17.09 % di Banijay

100 % di Alpitour World

Carta : 28,24 % di Sequoia Capital

Servizi alle imprese : 15 % di SGS (svizzera )

Immobiliare : 54,98 % di Alcantara

Servizi immobiliari : 69,96 % di Cushman & Wakenfield

Calcio europeo - ricavi 2010 -

milioni di euro

Real Madrid 438 - Barcellona 398

Manchester United 350

Bayer Munich 323 - Arsenal 274

Chelsea 256 - Milan 236

Liverpool 225 - Internazionale 224

Juventus 205 - Manchester City 153

Tottenham 146 - Hamburger 146

Olympique Lyon 146

Olympique Marseille 141

Hermès

Per la maison il 2010 è stato l’anno migliore della sua storia.

Fatturato totale : 2.400,8 milioni di euro (+ 25,4%)

Pelletteria : 1.003 mio (+ 28,7%)

Orologi : 112 milioni ( +29,9% )

Arts de table : 43 milioni ( + 14% )

Vendite per aree geografiche :

Europa : 900,6 mio € ( +19,2 %) di cui Francia 437,2 ( + 18,1 %)

Asia : 1.084 mio ( + 30,5% ) di cui Giappone 453 ( + 49,3%)

Americhe : 384,7 ( + 31 % )

Altri : 31,3 mio ( - 8,2 %)

In una recente intervista l’AD della Società, Patrick Thomas, ha auspicato che

“ la guerra con Lvmh si fermi” . Un altro tono rispetto al messaggio di due mesi fa:

“ il signor Arnault se ne vada ”

Page 6: Numero 93 - 2011 L’intelligenza è presente nel mondo in ...30,45 % di Fiat Industria (macchine per agricoltura e costruzioni) Servizi Finanziari : 39,77 % di Vision Investment Management