nuovo modello di funzionamento dell’amministrazione del personale a livello territoriale

25
DCICT 1 HRO – Sviluppo Organizzativo 1 NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE A LIVELLO TERRITORIALE

Upload: yeo-walsh

Post on 30-Dec-2015

24 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE A LIVELLO TERRITORIALE. Obiettivo: - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

DCICT

1HRO – Sviluppo Organizzativo1

NUOVO MODELLO DI FUNZIONAMENTO

DELL’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

A LIVELLO TERRITORIALE

DCICT

2HRO – Sviluppo Organizzativo2

Obiettivo:

Cogliere le opportunità di razionalizzazione offerte dalla progressiva informatizzazione dei processi e

delle procedure di Amministrazione del Personale, al fine di incrementare gli standard di servizio.

Attraverso:

• Ricomposizione della filiera produttiva di Amministrazione del Personale all’interno della funzione HRO e sotto

un’unica responsabilità organizzativa (Referente di Amministrazione del Personale in ambito RUR), per favorire la

progressiva disintermediazione dei processi operativi e l’esecuzione omogenea delle attività, in ottica di

incremento di efficacia ed efficienza del presidio a livello territoriale

• Puntuale perimetrazione organizzativa delle attività e focalizzazione delle risorse sulle stesse

• Incremento del grado di specializzazione con finalità di valorizzazione e responsabilizzazione delle

professionalità esistenti

• Focalizzazione sui processi di monitoraggio e controllo dell’attività a garanzia della qualità del servizio offerto e

della compliance normativa.

Le logiche di progettazione

DCICT

3HRO – Sviluppo Organizzativo3

Criteri per la determinazione del fabbisogno

• numero dipendenti amministrati

• tasso di automazione delle attività

• revisione dei processi di lavoro e accentramento delle attività

• specializzazione delle risorse dedicate a tale attività

I principali driver presi a riferimento per la determinazione del fabbisogno per l’attività di amministrazione del personale sono:

DCICT

4HRO – Sviluppo Organizzativo4

Modello dell’AP territoriale- AS IS

HRO/RURHRO/RUR

REFERENTE REFERENTE APAP

SPECIALISTI APSPECIALISTI AP

99

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

Presidio procedure AP

Punto AmministrativoPersonale Corporate

CNS/FILIALECNS/FILIALE

RIRISORSE UMANE DI FILIALESORSE UMANE DI FILIALE140140

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

COO/ALTCOO/ALT

CMP > 700 UNITA’CMP > 700 UNITA’66

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

Punto AmministrativoPersonale CMP

Punto AmministrativoPersonale CNS + RECAPITO

DCICT

5HRO – Sviluppo Organizzativo5

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

Il nuovo modello dell’AP territoriale

HRO/RURHRO/RUR

REFERENTE REFERENTE AP AP

CENTRO AMMINISTRATIVO

CENTRO AMMINISTRATIVO

PROFESSIONAL AP

SPECIALISTI APSPECIALISTI AP

1414Monitoraggio e Controllo Interno di qualità

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

OPERATORI APOPERATORI AP

COORDINAM. DI ZONA

COORDINAM. DI ZONA

2828

OPERATORI APOPERATORI AP

Presidio procedure AP

Attività operative di Punto Amministrativo

Attività operative di Punto Amministrativo

SPECIALISTI APSPECIALISTI AP

Monitoraggio e controllo sulla correttezza delle operatività manuali

99

OPERATORI APOPERATORI AP

Attività operative di Punto Amministrativo

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

99

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

Numero complessivoPUNTI AMMINISTRATIVI:103

Numero complessivoPUNTI AMMINISTRATIVI:103

NBNuove figure professionali

DCICT

6HRO – Sviluppo Organizzativo6

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

Funzioni di trasferimento

HRO/RURHRO/RUR

REFERENTE REFERENTE AP AP

SPECIALISTI APSPECIALISTI AP

99

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

Presidio procedure AP

Punto AmministrativoPersonale Corporate

CNS/FILIALECNS/FILIALE

RIRISORSE UMANE DI FILIALESORSE UMANE DI FILIALE140140

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

COO/ALTCOO/ALT

CMP > 700 UNITA’CMP > 700 UNITA’66

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

AS IS

HRO/RURHRO/RUR

REFERENTE REFERENTE AP AP

CENTRO AMMINISTRATIVO

CENTRO AMMINISTRATIVO

PROFESSIONAL APSPECIALISTI APSPECIALISTI AP

1414Monitoraggio e Controllo Interno di qualità

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

PUNTO AMMINISTRATIVO

REGIONALE

COORDINAM. DI ZONA

COORDINAM. DI ZONA

Presidio procedure AP

SPECIALISTI APSPECIALISTI AP

Monitoraggio e controllo sulla correttezza delle operatività manuali

99

2828

Punto AmministrativoPersonale Corporate

Punto AmministrativoPersonale CMP

Punto AmministrativoPersonale CNS + RECAPITO

Punti AmministrativiPersonale CNS + COO + RECAPITO

TO BE

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

PUNTO AMMINISTRATIVO

DCICT

7HRO – Sviluppo Organizzativo7

Focus Centri Amministrativi

RUR CA Sede Dimension.to

NORDEST VENEZIA Venezia 38

FRIULI Udine 9

NORDOVEST TORINO Torino 35

GENOVA Genova 15

LOMBARDIA MILANO Milano 29

LOMBARDIA Milano 33

CENTRO ROMA Roma 32

LAZIO Roma 30

CENTRO1 CENTRO1 Firenze 39

CENTRONORD CENTRONORD Bologna 42

SUD CALABRIA Reggio Calabria 15

CAMPANIA Napoli 32

SUD1 SUD1 Bari 27

SUD2 SICILIA Palermo 31

TOTALE 408

DCICT

8HRO – Sviluppo Organizzativo8

Sedi dei Coordinamenti di Zona

RurSede Coordinamenti di

ZonaRur

Sede Coordinamenti di Zona

NORDEST Venezia CENTRONORD AnconaTrento BolognaVerona Reggio EmiliaTreviso Forlì

NORDOVEST Alessandria SUD SalernoNovara Caserta

LOMBARDIA Bergamo CatanzaroPavia SUD1 CampobassoComo Potenza

CENTRO Oristano Bari Chieti LecceRoma SUD2 Messina

CENTRO1 Firenze PalermoPisa Catania

ArezzoLivorno

DCICT

9HRO – Sviluppo Organizzativo9

Focus sui nuovi profili professionali

DCICT

10HRO – Sviluppo Organizzativo10

MISSION: Assicura il presidio professionale sulle attività di amministrazione del personale per il personale CNS e COO presente sul territorio (1), garantendo il rispetto delle procedure e delle normative in aderenza alle policy e alle linee guida aziendali. E’responsabile direttamente dei punti amministrativi assegnati e indirettamente di quelli gestiti dal coordinamento di zona.

Garantisce l’applicazione delle previsioni contrattuali attraverso la comunicazione e il

monitoraggio di utilizzo delle procedure aziendali

Cura la gestione di tutte le attività preliminari e contabili per la definizione delle istruttorie

dei casi di contenzioso da inviare alle funzioni aziendali dedicate

Effettua attività di analisi e monitoraggio sui principali indicatori delle attività del

personale e contribuisce, supportando la funzione regionale “Referente di

Amministrazione del Personale”, ad individuare le possibili azioni di intervento

Garantisce il costante allineamento dei dati contenuti nelle procedure del Personale,

fornendo input coerenti ai Coordinamenti di Zona e ai Punti Amministrativi collegati nel

bacino interprovinciale

Livello inquadramentale previsto: A1

Responsabile Centro Amministrativo

(1) Il presidio per il personale appartenente alle funzioni Corporate è garantito dal Punto Amministrativo Regionale

DCICT

11HRO – Sviluppo Organizzativo11

Responsabile Coordinamento di Zona

MISSION: Assicura il presidio delle attività di amministrazione del personale del bacino di competenza, garantendo il rispetto delle procedure e delle normative. E’ responsabile del coordinamento gerarchico dei punti amministrativi del bacino di competenza.

•Cura l’applicazione delle previsioni contrattuali attraverso il monitoraggio di utilizzo delle procedure aziendali

Supporta il responsabile del Centro Amministrativo nella gestione di tutte le attività

preliminari e contabili per la definizione delle istruttorie nei casi di contenzioso

insistenti sul bacino di competenza

Supporta il Centro Amministrativo nelle attività di analisi e monitoraggio sui

principali indicatori delle attività del personale (es. straordinari, ferie, assenteismo)

Assicura il costante allineamento dei dati contenuti nelle procedure del Personale

fornendo input coerenti ai Punti Amministrativi collegati nel bacino interprovinciale

Livello inquadramentale previsto: A2

DCICT

12HRO – Sviluppo Organizzativo12

Professional di Amministrazione del Personale

MISSION: Garantisce il monitoraggio ed il controllo interno di qualità sulle attività presidiate dalla funzione al fine di assicurare la compliance con la normativa giuslavoristica e fiscale. Supporta il “Referente di Amministrazione del Personale” nel coordinamento delle attività specialistiche presidiate.

•Presidia e coordina le funzioni specialistiche di help desk •Raccorda e supporta le attività amministrative del contenzioso •Assicura il monitoraggio e il coordinamento del controllo di qualità segnalando al Referente di Amministrazione del personale eventuali incongruenze e curando le comunicazioni verso i Centri Amministrativi al fine di rimuovere eventuali anomalie.

•Livello inquadramentale previsto: A2

•presente nello staff del Referente di Amministrazione del Personale

DCICT

13HRO – Sviluppo Organizzativo13

ROLLOUT RIORGANIZZAZIONE

DICEMBRE

LUGLIO

DCICT

14HRO – Sviluppo Organizzativo14

Profili professionali coinvolti- dimensionamento complessivo (compreso PAR)-

Ruolo Livello Dimens.to

a tendere

Consistenza attuale

Fabbisogno/eccedenza

Referente di Amministrazione del Personale

A1 9 9 0

Responsabile Centro Amministrativo

A1 14 0 14

Responsabile Coordinamento di Zona

A2 30 0 30

Professional Area Staff

A2 9 6 3

Specialista di Amministrazione del Personale

B 28 3 25

Operatore di Amministrazione del Personale

C 341 431 - 90

Nuove figure

DCICT

15HRO – Sviluppo Organizzativo15

Riepilogo

TOT. FTE TOT.

LOMBARDIA 67,99 62,34 11,00 -5,34 5,66

PIEMONTE - VAL D'AOSTA 23,69 34,95 1,80 -13,07 -11,27

LIGURIA 16,00 15,04 2,87 -1,91 0,96

SICILIA 36,00 30,87 5,47 -0,33 5,14

BASILICATA 3,00 3,59 0,00 -0,59 -0,59

MOLISE 2,60 2,82 0,68 -0,90 -0,22

PUGLIA 15,00 21,08 0,51 -6,59 -6,08

CAMPANIA 34,00 32,24 3,46 -1,70 1,76

CALABRIA 17,00 14,94 2,46 -0,40 2,06

TOSCANA 35,38 31,61 5,92 -2,15 3,77

UMBRIA 9,00 7,41 1,59 0,00 1,59

SARDEGNA 19,00 10,89 8,11 0,00 8,11

ABRUZZO 12,00 10,66 2,44 -1,10 1,34

LAZIO 51,50 40,14 11,36 0,00 11,36

MARCHE 14,00 17,95 1,96 -5,91 -3,95

EMILIA 29,95 23,77 6,39 -0,21 6,18

VENETO 33,33 30,85 4,46 -1,97 2,49

FRIULI 10,67 9,44 1,60 -0,37 1,23

TRENTINO 7,69 7,45 0,81 -0,57 0,24

TOTALI 437,81 408,03 72,89 -43,11 29,78

Regione Eccedenza Carenza DELTA

FabbisognoApplicati

DCICT

16HRO – Sviluppo Organizzativo16

Punti Amministrativi che confluiranno sulle strutture amministrative originarie

PTO AMM.VO DESCRIZIONE

AL2 FILIALE ALESSANDRIA 2APA FILIALE FERMOBG2 FILIALE BERGAMO 2BOR P.AMM.CMP BOLOGNABO2 FILIALE BOLOGNA 2 PROVINCIABS2 FILIALE BRESCIA 2CE2 FILIALE CASERTA 2CNA FILIALE ALBACSB FILIALE CASTROVILLARICT2 FILIALE CATANIA 2 PROVINCIAFIA FILIALE EMPOLIFI2 FILIALE FIRENZE 2 PROVINCIAGE2 FILIALE GENOVA 2 PONENTEIMA FILIALE SANREMOLUA FILIALE VIAREGGIOME2 FILIALE MESSINA 2 PROVINCIAMIA FILIALE MONZAMIR P.AMM.CMP BORROMEOMI2 FILIALE MILANO 2 NORDMI3 FILIALE MILANO 3 SUDMI4 FILIALE MILANO 4 OVESTMI5 FILIALE MILANO 5 ESTM1R P.AMM.CMP ROSERIO

PTO AMM.VO DESCRIZIONE

NAR P.AMM.CMP NAPOLINA2 FILIALE NAPOLI 2 OVESTNA3 FILIALE NAPOLI 3 ESTPA2 FILIALE PALERMO 2 PROVINCIAPGA FILIALE FOLIGNORCA FILIALE LOCRIRMR P.AMM.CMP AEROPORTO 2RM2 FILIALE ROMA 2 NORDRM3 FILIALE ROMA 3 SUDRM4 FILIALE ROMA 4 ESTRM5 FILIALE ROMA 5 OVESTSA2 FILIALE SALERNO 2TOA FILIALE CHIVASSOTOB FILIALE IVREATOC FILIALE PINEROLOT1R P.A. CMP COMPLESSO TORINO ROMOLIUDA FILIALE TOLMEZZOVAA FILIALE BUSTO ARSIZIOVIA FILIALE BASSANO DEL GRAPPAVRA FILIALE LEGNAGO

TOTALE 43 FILIALI

DCICT

17HRO – Sviluppo Organizzativo17

A2 B C FTEtotali FTE

A1 A2 B C Tot

AO FILIALE AOSTA 0 0 1,00 1,00 1,11 -0,11 -0,11TO TORINO 0 0 7,00 7,00 7,77 -0,77 -1,96TO P.AMM.CMP TO ROMOLI 0 0 4,00 4,00 2,76 1,24 1,00TO FILIALE IVREA 0 0 2,00 2,00 1,43 0,57TO FILIALE CHIVASSO 0 0 0,00 0,00 2,53 -2,53TO FILIALE PINEROLO 0 0 2,00 2,00 2,47 -0,47

0 0 16,00 16,00 1 0 2 16,07 18,07 1,80 -3,88 -2,07 1,00AL FILIALE ALESSANDRIA 2 0 0 1,00 1,00 1,57 -0,57 -1,89AL FILIALE ALESSANDRIA 1 0 0 1,00 1,00 2,32 -1,32AT FILIALE ASTI 0 0 1,69 1,69 1,83 -0,14 -0,14CN FILIALE CUNEO 0 0 2,00 2,00 2,96 -0,96 -2,27CN FILIALE ALBA 0 0 0,00 0,00 1,31 -1,31

0 0 5,69 5,69 1 0 8,99 9,99 0,00 -4,30 -4,30 0,00BI FILIALE BIELLA 0 0 0,00 0,00 1,38 -1,38 -1,38VC FILIALE VERCELLI 0 0 0,00 0,00 1,65 -1,65 -1,65NO FILIALE NOVARA 0 0 1,00 1,00 2,62 -1,62 -1,62VB FILIALE VERBANIA 0 0 1,00 1,00 1,25 -0,25 -0,25

0 0 2,00 2,00 1 0 5,89 6,89 0,00 -4,89 -4,89 0,00SP FILIALE LA SPEZIA 0 0 0,00 0,00 1,91 -1,91 -1,91GE GENOVA 0 0 10,00 10,00 8,56 1,44 1,44 1,00IM FILIALE IMPERIA 0 0 2,00 2,00 1,63 0,37 0,58IM FILIALE SANREMO 0 0 1,00 1,00 0,79 0,21SV FILIALE SAVONA 0 0 3,00 3,00 2,15 0,85 0,85 1,00

0 0 16,00 16,00 1 0 2 13,04 15,04 2,87 -1,91 0,96 2,00

0 0 39,69 39,69 2 2 4 43,99 49,99 4,68 -14,98 -10,30 3,00

Centro Amm.Base

esodabile 07/08

LIGURIA

PIEMONTEAL

NO

Coordinamento

DELTACarenz

a

Totali

Nuovo Pto Amm.

FilialeEccede

nza

FabbisognoApplicati

DCICT

18HRO – Sviluppo Organizzativo18

A2 B C FTE totali FTE A1 A2 B C TOT

MI MILANO 0 0 23 23,00 19,75 3,25 1,65 1MI MONZA 0 0 2 1,58 2,05 -0,47MI P.AMM CMP BORROMEO 0 0 3 3,00 4,19 -1,19MI P.AMM CMP ROSERIO 0 0 3 3,00 2,94 0,06

0 0 30,58 30,58 1 0 2 26,93 28,93 3,31 -1,66 1,65 1BS BRESCIA 0 0 5 5,00 6,85 -1,85 -1,85 1BG BERGAMO 0 0 6 6,00 5,13 0,87 0,87

0 0 11 11,00 1 1 2 8,99 11,99 0,87 -1,85 -0,99 1LO FILIALE LODI 0 0 1 1,00 1,24 -0,24 -0,24MN FILIALE MANTOVA 0 0 5 4,67 2,28 2,39 2,39CR FILIALE CREMONA 0 0 3 3,00 1,93 1,07 1,07PV FILIALE PAVIA 0 0 5 4,67 3,73 0,94 0,94

0 0 13,34 13,34 1 0 8,18 9,18 4,40 -0,24 4,16 0SO FILIALE SONDRIO 0 0 0 0,00 1,34 -1,34 -1,34LC FILIALE LECCO 0 0 2 2,38 1,83 0,55 0,55CO FILIALE COMO 0 0 5 5,00 3,89 1,11 1,11VA FILIALE VARESE 0 0 3 3,00 3,25 -0,25 0,52VA FILIALE BUSTO ARSIZIO 0 0 3 2,69 1,93 0,76

0 0 13,07 13,07 1 0 11,23 12,23 2,43 -1,59 0,84 0

0 0 67,99 67,99 2 3 4 55,33 62,33 11,00 -5,34 5,66 2

Centro Amm.Coordina

mentoDELTACarenzaEccedenza

Nuovo Pto Amm.

Filiale

FabbisognoApplicati

MILANO

LOMBARDIA

BG

PV

CO

Base esodabile

07/08

TOTALI

DCICT

19HRO – Sviluppo Organizzativo19

A2 BC

FTEtotali FTE A1 A2 B C Tot.

VI FILIALE VICENZA 0 0 2,00 2,00 2,53 -0,53 -0,38VI BASSANO DEL GRAPPA 0 0 2,00 2,00 1,85 0,15BL FILIALE BELLUNO 0 0 2,66 2,66 1,77 0,89 0,89TV FILIALE TREVISO 0 0 5,61 5,61 4,59 1,02 1,02

0 0 12,27 12,27 1 0 9,74 10,74 2,06 -0,53 1,53 0,00TN FILIALE TRENTO 1 0 4,00 5,00 4,19 0,81 0,81BZ FILIALE BOLZANO 0 0 2,69 2,69 3,27 -0,57 -0,57

1 0 6,69 7,69 1 0 6,45 7,45 0,81 -0,57 0,24 0,00RO FILIALE ROVIGO 0 0 1,67 1,67 1,69 -0,02 -0,02VE FILIALE VENEZIA 0 0 5,69 5,69 6,75 -1,05 -1,05

0 0 7,36 7,36 1 1 2 5,44 8,44 0,00 -1,07 -1,07 0,00PD FILIALE PADOVA 0 0 5,70 5,70 6,22 -0,52 -0,52VR FILIALE VERONA 0 0 6,00 6,00 4,08 1,92 2,55VR FILIALE LEGNAGO 0 0 2,00 2,00 1,37 0,63

0 0 13,70 13,70 1 0 10,67 11,67 2,55 -0,52 2,03 0,00GO FILIALE GORIZIA 0 0 2,00 2,00 1,07 0,93 0,93TS FILIALE TRIESTE 0 0 3,00 3,00 2,34 0,66 0,66PN FILIALE PORDENONE 0 0 2,00 2,00 2,11 -0,11 -0,11UD FILIALE UDINE 0 0 1,67 1,67 3,05 -1,38 -0,26UD FILIALE TOLMEZZO 0 0 2,00 2,00 0,89 1,11

0 0 10,67 10,67 1 0 2 7,44 9,44 2,71 -1,48 1,23 0,00

1 0 50,70 51,70 2 4 4 39,74 47,74 8,13 -4,17 3,96 0,00totali

Base esodabile

07/08

Centro Amm.

Coordinamento

FRIULI

TV

TN

VE

PD

VENETO

Nuovo Pto

Amm. Filiale DELTACarenzaEccedenza

FabbisognoApplicati

DCICT

20HRO – Sviluppo Organizzativo20

A2 BC

FTEtotali FTE

A1 A2 B C Tot.

PS FILIALE PESARO 0 0 1 1,00 2,42 -1,42 -1,42AN FILIALE ANCONA 1 0 3 4,00 4,24 -0,24 -0,24AP FILIALE ASCOLI PICENO 0 0 2 2,00 1,63 0,37 -0,64AP FILIALE FERMO 0 0 0 0,00 1,02 -1,02MC FILIALE MACERATA 0 0 1 1,00 2,12 -1,12 -1,12

1 0 7 8,00 1 0 10,42 11,42 0,37 -3,79 -3,42 0,00FE FILIALE FERRARA 0 0 3 3,00 2,47 0,53 0,53BO CMP BORROMEO 0 0 4 3,56 2,37 1,19BO BOLOGNA 0 0 10 10,39 6,97 3,42 4,61

0 0 17 16,95 1 1 2 8,81 11,81 5,14 0,00 5,14 0,00RE FILIALE REGGIO EMILIA 0 0 3 3,00 2,71 0,29 0,29MO FILIALE MODENA 0 0 4 4,00 4,10 -0,10 -0,10PC FILIALE PIACENZA 0 0 3 3,00 2,05 0,95 0,95PR FILIALE PARMA 0 0 3 3,00 3,11 -0,11 -0,11

0 0 13 13,00 1 0 10,96 11,96 1,25 -0,21 1,04 0,00RN FILIALE RIMINI 0 0 1 1,00 1,78 -0,78 -0,78RA FILIALE RAVENNA 0 0 1 1,00 2,34 -1,34 -1,34FO FILIALE FORLI' 0 0 4 4,00 2,41 1,59 1,59

0 0 6 6,00 1 0 5,53 6,53 1,59 -2,12 -0,53 0,00

1 0 43,95 1 4 2 35,71 41,71 8,36 -6,12 2,24 0,00

FabbisognoApplicati

Coordinamento

Nuovo Pto Amm.

Filiale

Totali

Base esodabile

07/08

CENTRONORD

AN

BO

RE

FO

Centro Amm. DELTACarenzaEccedenza

DCICT

21HRO – Sviluppo Organizzativo21

A2 BC

FTEtotali FTE

A1 A2 B C Tot.

PO FILIALE PRATO 0 0 2,00 2,00 1,43 0,57 0,57PT FILIALE PISTOIA 0 0 3,00 3,00 2,26 0,74 0,74FI FIRENZE 0 0 6,00 6,00 8,94 -2,94 -2,15FI FILIALE EMPOLI 0 0 2,00 2,00 1,21 0,79

0 0 13,00 13,00 1 1 2 10,84 13,84 2,10 -2,94 -0,84 0,00MS FILIALE MASSA CARRARA 0 0 2,00 2,00 1,76 0,24 0,24

PI FILIALE PISA 0 0 4,00 4,00 3,50 0,50 0,50 2LU FILIALE LUCCA 0 0 3,00 3,00 2,12 0,88 0,68LU FILIALE VIAREGGIO 0 0 1,00 1,00 1,20 -0,20

0 0 10,00 10,00 1 0 7,58 8,58 1,62 -0,20 1,42 2,00

LI FILIALE LIVORNO 1 0 2,00 3,00 2,36 0,64 0,64GR FILIALE GROSSETO 0 0 2,69 2,69 2,13 0,56 0,56SI FILIALE SIENA 0 0 3,00 3,00 2,17 0,83 0,83

1 0 7,69 8,69 1 0 5,657 6,66 2,03 0,00 2,03 0,00AR FILIALE AREZZO 0 0 3,69 3,69 2,53 1,16 1,16TR FILIALE TERNI 0 0 3,00 3,00 1,98 1,02 1,02PG FILIALE PERUGIA 0 0 4,00 4,00 4,06 -0,06 0,57PG FILIALE FOLIGNO 0 0 2,00 2,00 1,37 0,63

0 0 12,69 12,69 1 0 8,946 9,95 2,80 -0,06 2,74 0,00

1 0 43,38 44,38 1 4 2 33,02 39,02 8,56 -3,20 5,36 2,00

Coordinamento

Centro Amm. DELTACarenzaEccedenz

a

Applicati Fabbisogno

FilialeNuovo

Pto Amm.

Base esodabile

07/08

CENTRO1

FI

PI

LI

AR

Totali

DCICT

22HRO – Sviluppo Organizzativo22

A2 BC

FTEtotali FTE A1 A2 B C Tot.

OR FILIALE ORISTANO 0 0 2,00 2,00 1,12 0,88 0,88 1CA FILIALE CAGLIARI 1 0 9,00 10,00 5,47 4,53 4,53 1NU FILIALE NUORO 0 1 2,00 3,00 1,77 1,23 1,23SS FILIALE SASSARI 0 0 4,00 4,00 2,52 1,48 1,48 1

1 1 17,00 19,00 1 0 9,89 10,89 8,11 0,00 8,11 3,00TE FILIALE TERAMO 0 0 1,00 1,00 2,10 -1,10 -1,10AQ FILIALE L'AQUILA 0 0 3,00 3,00 2,83 0,17 0,17CH FILIALE CHIETI 0 1 2,00 3,00 2,73 0,27 0,27PE FILIALE PESCARA 0 0 5,00 5,00 3,01 1,99 1,99 2

0 1 11,00 12,00 1 0 9,66 10,66 2,44 -1,10 1,34 2,00LT FILIALE LATINA 0 0 4,00 4,00 3,22 0,78 0,78 1FR FILIALE FROSINONE 0 0 4,00 4,00 3,28 0,72 0,72RI FILIALE RIETI 0 0 2,00 2,00 1,42 0,58 0,58VT FILIALE VITERBO 0 0 3,00 3,00 2,17 0,83 0,83

0 0 13,00 13,00 1 1 2 7,09 10,09 2,91 0,00 2,91 1,00ROMA RM ROMA 0 0 38,50 38,50 30,05 8,45 8,45 8,45 1

0 0 1,00 1,00 1 0 2 28,05 30,05 8,45 8,45 8,45 1,00

1 2 42,00 45,00 2 3 4 54,68 61,68 21,91 7,35 20,82 7,00

Base esodabile

07/08

Nuovo Pto Amm.

DELTACarenzaEccedenz

a

Applicati Fabbisogno

Coordinamento

Centro Amm.

Totali

LAZIO (sede Roma)

OR

CH

RM

Filiale

DCICT

23HRO – Sviluppo Organizzativo23

A2 BC

FTEtotali FTE

A1 A2 B C Tot.

NA NAPOLI 0 0 13,00 13,00 13,54 -0,54 0,31 2NA CMP NAPOLI 0 0 3,00 3,00 2,15 0,85

0 0 16,00 16 1 0 2 13,69 15,69 0,85 -0,54 0,31 2,00AV FILIALE AVELLINO 0 0 5,00 5,00 3,17 1,83 1,83 1SA SALERNO 0 0 7,00 7,00 6,22 0,78 0,78

0 0 12,00 12 1 2 6,39 9,39 2,61 0,00 2,61 1,00CA CASERTA 0 0 4,00 4,00 4,81 -0,81 -0,81BN FILIALE BENEVENTO 0 0 2,00 2,00 2,36 -0,36 -0,36

0 0 6,00 6 1 2 4,16 7,16 0,00 -1,16 -1,16 0,00

RC FILIALE R. CALABRIA 0 0 4,00 4,00 3,81 0,19 -0,15RC FILIALE LOCRI 0 0 1,00 1,00 1,34 -0,34

0 0 5,00 5,00 1 0 2 3,15 5,15 0,19 -0,34 -0,15KR FILIALE CROTONE 0 0 1,00 1,00 0,92 0,08 0,08VV FILIALE VIBO VALENTIA 0 0 2,00 2,00 1,05 0,95 0,95CZ FILIALE CATANZARO 0 0 4,00 4,00 2,90 1,10 1,10CS FILIALE CASTROVILLARI 0 0 2,00 2,00 2,06 -0,06CS FILIALE COSENZA 0 0 3,00 3,00 2,87 0,13 0,07

0 0 12,00 12,00 0 0 0 9,79 9,79 2,27 -0,06 2,21 0,00

0 0 51,00 51,00 2 2 2 37,19 47,19 5,92 -2,10 3,81 3,00

CZ

Carenza

Totali

Eccedenza

Applicati Fabbisogno

CAMPANIA

CE

Base esodabile

07/08

CALABRIA (sede su

RC)

SA

FilialeCentro Amm.

Coordinamento

Nuovo Pto

Amm. DELTA

DCICT

24HRO – Sviluppo Organizzativo24

A2 BC

FTEtotali FTE A1 A2 B C Tot.

CB FILIALE CAMPOBASSO 0 0 1,00 1,00 1,90 -0,90 -0,90IS FILIALE ISERNIA 0 0 1,60 1,60 0,92 0,68 0,68

0 0 2,60 2,60 1 0 1,82 2,82 0,68 -0,90 -0,22 0,00MT FILIALE MATERA 0 0 1,00 1,00 1,09 -0,09 -0,09PZ FILIALE POTENZA 0 0 2,00 2,00 2,50 -0,50 -0,50

0 0 3,00 3,00 1 0 2,59 3,59 0,00 -0,59 -0,59 0,00BA FILIALE BARI 0 0 6,00 6,00 9,01 -3,01 -3,01FG FILIALE FOGGIA 0 0 4,00 4,00 3,49 0,51 0,51

0 0 10,00 10,00 1 1 2 9,51 12,51 0,51 -3,01 -2,51 0,00BR FILIALE BRINDISI 0 0 2,00 2,00 2,07 -0,07 -0,07LE FILIALE LECCE 0 0 2,00 2,00 4,03 -2,03 -2,03 1TA FILIALE TARANTO 0 0 1,00 1,00 2,48 -1,48 -1,48

0 0 5,00 5,00 1 0 7,57 8,57 0,00 -3,57 -3,57 1,00

Totali 0 0 20,60 20,60 1 4 2 21,48 27,48 1,19 -8,07 -6,88 1,00

Base esodabile

07/08

SUD1

LE

BA

PZ

CB

Centro Amm.

DELTACarenzaEccedenz

a

FabbisognoApplicati

FilialeNuovo

Pto Amm.

Coordinamento

DCICT

25HRO – Sviluppo Organizzativo25

A2 BC

FTEtotali FTE A1 A2 B C Tot.

AG FILIALE AGRIGENTO 0 0 3,00 3,00 2,82 0,18 0,18 1CL FILIALE CALTANISSETTA 0 0 2,00 2,00 1,78 0,22 0,22EN FILIALE ENNA 0 0 1,00 1,00 0,97 0,03 0,03ME FILIALE MESSINA 0 0 8,00 8,00 5,56 2,44 2,44

0 0 14,00 14,00 1 0 10,13 11,13 2,87 0,00 2,87 1,00PA FILIALE PALERMO 0 0 8,00 8,00 7,76 0,24 0,24TP FILIALE TRAPANI 0 0 3,00 3,00 2,34 0,66 0,66

0 0 11,00 11,00 1 1 2 7,097 10,10 0,90 0,00 0,90 0,00CT CATANIA 0 0 6,00 6,00 6,33 -0,33 -0,33 1RG FILIALE RAGUSA 0 1 1,00 2,00 1,49 0,51 0,51SR FILIALE SIRACUSA 0 0 3,00 3,00 1,81 1,19 1,19

0 1 10,00 11,00 1 0 8,64 9,64 1,69 -0,33 1,36 1,00

Totali 0 1 35,00 36,00 1 3 2 25,87 30,87 5,47 -0,33 5,13 2,00

SICILIA

ME

PA

CT

Fabbisogno

Centro Amm.

Coordinamento

Base esodabile

07/08

Nuovo Pto

Amm. Filiale DELTACarenzaEccedenza

Applicati