olympia

13
IMPRESSIONISMO OLYMPIA Edouard Manet Olio su tela - 130.5 x 190 - 1863 - Museo d’Orsay, Parigi

Upload: stefyblue

Post on 26-Jun-2015

1.126 views

Category:

Education


3 download

DESCRIPTION

Descrizione del quadro "OLYMPIA" di Edouard Manet

TRANSCRIPT

Page 1: Olympia

IMPRESSIONISMO

OLYMPIA

Edouard Manet

Olio su tela - 130.5 x 190 - 1863 - Museo d’Orsay, Parigi

Page 2: Olympia
Page 3: Olympia

“OLYMPIA” è un quadro dipinto da Edouard Manet NEL 1863 ed ora esposto al Museo d’Orsay a Parigi.

Anche questa volta Manet interpreta a modo suo un precedente quadro rinascimentale di Tiziano, “LA VENERE D’URBINO”.

La scena di Tiziano si svolge in una casa rinascimentale e rappresenta un’allegoria sul matrimonio e sull’amore coniugale

OLYMPIA

Page 4: Olympia

Venere, dea dell’amore distesa su un letto

Page 5: Olympia

Il bianco delle lenzuola simboleggia la verginità

Il rosso del letto la passione

Page 6: Olympia

Un cagnolino ai suoi piedi simbolo della fedeltà

Page 7: Olympia

Sullo sfondo una serva osserva una bambina frugare in un baule simboleggia l’ambiente familiare

Page 8: Olympia

Manet reinterpreta in quadro di Tiziano: non una Venere dolce e sensuale in un palazzo rinascimentale ma una prostituta dallo sguardo sfacciato e glaciale in una casa di tolleranza

Page 9: Olympia

Un gatto nero ai piedi del letto invece del tenero cagnolino addormentato.

Simbolo di autonomia e libertà, di non appartenenza a niente e a nessuno

Page 10: Olympia

Una serva di colore che porge un mazzo di fiori, annuncio di un prossimo incontro galante.

Page 11: Olympia

Il quadro fu presentato al Salon del 1865 e fece subito scandalo, tanto che fu necessario rimuoverlo

Rappresentare una prostituta in una casa di tolleranza in un modo così sfacciato era immorale per i benpensanti borghesi che pur frequentavano quelle case

OLYMPIA

“le opere che gli uomini chiamano 'immorali' sono semplicemente opere che mostrano al mondo la sua vergogna” (Oscar Wilde)

Page 12: Olympia

Ma di rivoluzionario c’era soprattutto la pittura, l’uso delle macchie di colore chiare e scure ancor più che nel “Dejeuner”

Chiare in primo piano , scure dietro dove la serva e il gatto si confondono con lo sfondo

OLYMPIA

Page 13: Olympia

E per finire la tecnica impressionista dell’accostamento di colori nel mazzo di fiori

OLYMPIA