op. fondazione pellegrini - canevascini · 2018-02-23 · diviso inizialmente nelle due sedi di...

405
Fondazione Pellegrini - Canevascini www.fpct.ch E-mail: [email protected] segnatura: FPC 41 categoria: 4: enti mov. op. fondo ECAP -CGIL, poi Fondazione ECAP date documenti: 1966-2003 soggetto produttore: amministrazione ECAP consistenza: 245 scatole modalità d'acquisizione: deposito Fondazione ECAP collocazione: Archivio di Stato condizioni d'accesso: quelle solite della FPC riproduzione: secondo le norme dell’Archivio di Stato archivista Bartolo, Beltramini e Rossi norme: ISAD (G) data della descrizione: 2007-2014

Upload: hoangthien

Post on 21-Mar-2019

239 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FondazionePellegrini - Canevascini

www.fpct.ch E-mail: [email protected]

segnatura: FPC 41 categoria: 4: enti mov.op.

fondo

ECAP -CGIL,poi Fondazione ECAP

date documenti: 1966-2003

soggetto produttore: amministrazione ECAP

consistenza: 245 scatole

modalità d'acquisizione: deposito Fondazione ECAP

collocazione: Archivio di Stato

condizioni d'accesso: quelle solite della FPC

riproduzione: secondo le norme dell’Archivio di Stato

archivistaBartolo, Beltramini e Rossi

norme:ISAD (G)

data della descrizione:2007-2014

Page 2: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Fondazione Piero e Marco Pellegrini – Guglielmo Canevascini

Fondo FPC 41 ECAP____________________________________________________________________

Scheda di descrizione ISAD(G)

1. Area d'identificazione

1.1. Codice di referenza FPC 41

1.2. Denominazione del fondo ECAP , Ente Confederale di Addestramento Professionale

1.2.1. Tipo di fondo Privato

1.3. Data

1.3.1. Data di formazione 1970-1995

1.3.2. Data di creazione 2008

1.4 Livello di descrizioneFondo

1.5. Volume e supporti254 scatole di documenti cartacei.

2. Area del contesto

2.1. ProduttoreECAP e Colonie Libere

2.2. Storia istituzionale o biograficaL'ECAP in Svizzera è stato creato nel 1970 dal sindacato italiano CGIL con lo scopo di favorire la formazione di adulti immigrati e di fornire maggiori conoscenze attraverso il suo ufficio di ricerche. Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984 ha assunto la struttura di Fondazione. Attualmente dispone di 9 centri di formazione, tra cui quello in Ticino dal 1994, in collaborazione con l'allora SEI (Sindacato Edilizia e Industria) ora UNIA..

2.3. Storia archivisticaIl 17 gennaio 2006 si comincia a parlare di portare in Ticino il materiale dell'ECAP conservato a Zurigo in alcuni garage e a Basilea. Dal giugno 2006 Monica Bartolo lavora sul materiale organizzato sulle scaffalature di Barbengo (ex-sede PS). A dicembre sono

Page 3: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

catalogati 6 metri lineari di materiale su 185, in pratica la parte A e quella B ordinata però solo in modo provvisorio. Il 29 novembre 2008 si termina la parte C, quella delle finanze, mentre Michele Beltramini, in dicembre, ordina le carte Rovis, che confluiranno poi nella didattica. Nel novembre 2009 Monica Bartolo smette di lavorare sul fondo ECAP e Michele Beltramini subentra riprendendo le sue ore. Nel gennaio 2010, una infiltrazione di acqua di fusione della neve dal tetto del capannone ci obbliga a spostare una parte dei materiali a Giubiasco, nel deposito della Fondazione Pellegrini Canevascini alla Scuola Media. In marzo si procede all'inventario definitivo della parte B, il fondo vecchio. Il 3 ottobre del 2011 le prime quattro parti del fondo, compresa dunque la corrispondenza, sono trasportate in Archivio di Stato: si tratta di 104 scatole d'archivio. Nel frattempo il materiale ancora da trattare viene portato a Lamone. Tra marzo e maggio 2012 Michele Beltramini e Gabriele Rossi preparano l'inventario sommario del sotto-fondo Zanier. Da agosto 2012 a marzo 2013 Rossi verifica e riscrive il catalogo della parte B, mentre da maggio inizia l'inventario definitivo del sotto-fondo Zanier. Nel gennaio 2014, Michele Beltramini informa la Fondazione che intende dare le dimissioni dal suo incarico per l'ECAP; a quel momento restano da inventariare definitivamente le parti E (progetti), F (didattica) e il sotto-fondo Zanier. Beltramini si incarica della parte E e F e della prima parte del sotto-fondo, Rossi finirà le carte Zanier che, al momento, sono inscatolate e pronte per la descrizione definitiva: sono circa 150 scatole. In realtà, da febbraio il sotto-fondo Zanier viene ripreso da Rossi a partire dalla scatola 5. A giugno, al momento in cui Beltramini lascia, c'è ancora la parte E da controllare, la seconda parte F da fare e le ultime 10 scatole del sotto-fondo Zanier. Questo lavoro è svolto da Rossi e termina in ottobre. Da allora si è proceduto alla revisione, all'allestimento degli indici e dell'elenco delle sigle. Questo impegno è terminato a metà gennaio 2015.

2.4. Forma di entrata Dono alla Fondazione Pellegrini-Canevascini

3. Area di contenuto e struttura

3.1. ContenutoIl fondo ECAP ci è giunto in due parti distinte: le carte di Leo Zanier e quelle dai depositi. Questa è la ragione per cui i documenti Zanier hanno costituito un sotto-fondo a parte all'interno del fondo ECAP, mentre il resto è stato suddiviso in 6 parti. Una di esse, la parte B, comprende i materiali che avevano già fatto oggetto di un ordinamento archivistico cronologico, il quale aveva però due difetti principali: innanzitutto presentava decine di scatole contenenti "documenti non databili", in più non aveva una divisione chiara del materiale (spesso era descritto il singolo foglio, a volte l'indicazione riguardava blocchi di materiale di diversi centimetri di spessore). Non potendo riaccorpare il tutto al resto delle carte, abbiamo proceduto a sciogliere il problema delle date: solo due cartelle di documenti sono rimaste non databili. Inoltre abbiamo affinato la descrizione del resto, preparando un inventario che consente comunque di risalire alla collocazione nel vecchio catalogo.La parte A riguarda l'amministrazione in generale e i rapporti con altri enti; la C descrive le finanze, la D la corrispondenza, la E i progetti, la F la didattica.

PARTE N° SCATOLE INVENTARIOparte A: organizzazione e rapporti con l'esterno 16 23 pagineparte B: vecchio catalogo 40 83 pagineparte C: finanze 17 42 pagineparte D: corrispondenza 31 47 pagine

Page 4: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

parte E: progetti 18 17 pagineparte F: didattica 45 48 pagineparte Z: sotto-fondo Zanier 87 152 pagineTOTALE 254 412 pagine

3.1.1. Descrittori Stranieri , emigrazione , immigrazione , formazione , licenza , corsi , alfabetizzazione , perfezionamento professionale , convegni , associazioni , insegnanti , didattica , progetti , iniziative antistranieri , Colonie Libere , lavoro, CGIL , sindacati , USS , CEO , UNIA .

3.2. Valorizzazione, selezione e eliminazione

3.2.1. IdentificazioneÈ possibile che non tutto il materiale prodotto dai vari settori dell'ECAP sia arrivato in Ticino. Si parlava ad esempio di un fondo a Berna.3.2.2. Valorizzazione e selezioneSpesso si è considerato importante conservare anche carte non prodotte dall'ECAP o dalle Colonie Libere, perché si tratta di materiale difficilmente accessibile in altro modo. La selezione ha riguardato soprattutto quei documenti che non erano direttamente collegabili con l'attività della Fondazione ECAP.3.2.3. EliminazioneLe casse giunte a Barbengo contenevano carta sufficiente ad occupare circa 1800 scatole d'archivio. In parte si trattava di libri, che non sono stati presi in conto per l'archivio, ma soprattutto vi era molto materiale in più copie o fotocopiato, magari a più riprese. Una parte del fondo ha dovuto essere eliminato anche perché ammuffito dopo aver preso acqua nel deposito di Basilea e un'altra parte per essere stata bagnata dalle infiltrazioni a Barbengo. A parte ciò, sono state eliminate stampate di mail con indicazioni di scarso interesse, invii plurimi a indirizzi diversi (se corposi e dunque ingombranti, conservando comunque un esempio), le pezze d'appoggio della contabilità salvo in parte per i primi anni ed elaborazioni contabili parziali o di bozza, i pagamenti dei corsi se non erano l'unico modo per risalire ai partecipanti.

3.3. Nuove entrateÈ possibile un versamento di materiali 1995-2005 con un grado di selezione più elevato.

3.4. Classificazione e ordinazioneAbbiamo proceduto in base ad un criterio cronologico di fondo, cercando di conservare le suddivisioni tematiche quando c'erano. La prima e la seconda parte della didattica sono state trattate in maniera leggermente differente perché dipendono da due interventi archivistici diversi: Beltramini fino a giugno 2014, Rossi dopo.

4. Area delle condizioni di accesso e di uso

4.1. Condizioni di accessoSono quelle solite della Fondazione.

4.2. Condizioni per la riproduzioneQuelle solite della Fondazione.

Page 5: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

4.3. Lingua e scritturaItaliano, tedesco, francese, spagnolo, inglese. Documenti dattiloscritti e manoscritti

4.4. Caratteristiche fisiche e requisiti tecniciSupporto cartaceo + floppy, mini-disk, dischetti, CD-rom (conservati e descritti a parte se

necessario).

4.5. Strumenti di descrizioneInventari, accessibili online sul sito dell'Archivio di Stato del Cantone Ticino

www.ti.ch/archivio.

5. Area della documentazione associata

5.1. Esistenza e localizzazione dei documenti originaliI diplomi di fine corso, oltre che presso i diplomati, dovrebbero esistere anche presso i Consolati. Materiali dopo il 1995 si trovano presso la sede ECAP di Zurigo.5.2. Esistenza e localizzazione delle copieNon abbiamo nessuna indicazione in proposito.5.3. Unità di descrizione relazionate

5.4. Bibliografia sul fondo o la collezione

6. Area delle note

6.1. OsservazioniInformazioni sono ottenibili consultando il sito www.ECAP-fondazione.ch (ultima consultazione 18.1.2015)

7. Area di controllo della descrizione

7.1. Autori della descrizioneMichele Beltramini, Gabriele Rossi, Monica Bartolo Janse

7.2. Data della descrizione2006 - 2014

7.3. Data di revisione e accettazione 1-17 gennaio 2015

Gabriele Rossiresponsabile dell'archivio FPC

Page 6: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

ARCHIVIO ECAPSIGLE E ABBREVIAZIONI

ABB Asea Brown BoveriACELIS Associazione Chiese Evangeliche di Lingua Italiana della SvizzeraACLI Associazioni Cristiane dei Lavoratori ItalianiADILT Associazione Docenti Italiani di Lingua e Letteratura TedescaAG Aargau - ArgoviaAI Appenzell Innerrhoden - Appenzello InternoAITI Associazione degli Industriali del canton TicinoALK Ausländer Luzerner KommissionANAP Associazione Nazionale Addestramento ProfessionaleANCRI Associazione Nazionale ex-Combattenti e Reduci Italiani in SvizzeraANFE Associazione Nazionale Famiglie degli EmigratiAR Appenzell AusserRhoden - Appenzello EsternoASIES Associazione Studenti Italiani Emigrati in SvizzeraATEES Asociacion de Trabajadores Emigrantes Españoles en SuizaAVS Assicurazione Vecchiaia e SuperstitiBBC Brown Boveri CompanyBE BErn - BernaBIGA Bundesamt für Industrie Gewerbe und ArbeitBIT Bureau International du Travail (vedi anche OIL)BL BaselLand - Basilea CampagnaBS Basel Stadt - Basilea CittàBSI Banca della Svizzera ItalianaC3M Centro Terzo MondoCAPIS Centro di Addestramento Professionale Italo-SvizzeroCASLI Comitato Assistenza Scolastica ai Lavoratori ItalianiCASS o KASS

Comitato per l’Abolizione dello Statuto di Stagionale in Svizzera

CCIE Comitato Consultivo degli Italiani all’ EsteroCCIS Centro di Contatto per Italiani e Svizzeri , ZurigoCCL Contratto Collettivo di LavoroCCOO Comisiones Obrerasccp conto corrente postaleCEDOS Collegamento e Documentazione Operatori ScolasticiCdF Consiglio di FondazioneCdG Comitato di GestioneCdL Camera del Lavoro del Cantone Ticino CdT Corriere del TicinoCEO Centrale svizzera di Educazione Operaia (vedi SABZ)CGIE Consiglio Generale degli Italiani all’ EsteroCGIL Confederazione Generale Italiana del LavoroCH SCHweiz - SvizzeraCIFL Centro italiano formazione lavoratori Littau/LucernaCISAP Centro Italo-Svizzero di Addestramento ProfessionaleCISL Confederazione Italiana Sindacato LavoratoriCISO Centro Italiano Specializzazione OperaiCLI Colonie Libere Italiane (vedi FCLIS)

Page 7: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

CLS Collettivo Lavoratori – Studenti , MilanoCNE Conferenza Nazionale dell’EmigrazioneCNI Comitato Nazionale d’IntesaCOASIT Comitati Consolari di coordinamento delle attività Assistenziali ITalianeCoEmit Comitato Emigrazione italianaCS Comitato Scientifico ECAPCSC - CNG Confederazione dei Sindacati Cristiani della Svizzera (Christlich – Nationalen

Gewerkschaften)CSI Comitato Sindacale Interregionale (Ticino-Lombardia)ct. cantoneCTM Confédération Mondiale du Travailcto contoDL Decreto LeggeDPE Dipartimento della Pubblica Educazione (canton Ticino)ECAP Ente Confederale di Addestramento ProfessionaleEKA Eidgenossische konsultativ-Kommission für das Ausländerproblem (ita CFS e

fra CFEENAIP Ente Nazionale ACLI per l’Istruzione ProfessionaleENFAP Ente Nazionale per la Formazione e Addestramento ProfessionaleFAIEG Federazione Associazioni Italiane Emigrati in GermaniaFAIES Federazione Associazioni Italiane Emigrati in SvizzeraFCLIS Federazione delle Colonie Libere Italiane in SvizzeraFCOM Federazione Cristiana degli Operi MetallurgiciFeNEAL FEderazione Nazionale lavoratori Edili, Affini e del LegnoFILCA Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e AffiniFILE Federazione Italiana Lavoratori EmigratiFILEF Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e FamiglieFILLEA Federazione Italiana Lavoratori Legno Ed AffiniFLC Federazione Lavoratori Costruzione (Italia)FLEL Federazione Lavoratori dell’Edilizia e del Legno (poi SEL , SEI , UNIA)FLM Federazione Lavoratori Metalmeccanici (Italia) FIM , FIOM , UILMFLMO Federazione dei Lavoratori Metallurgici e Orologiai (Svizzera) prima FOMO poi

UNIAFMSIE Federazione Mondiale della Stampa Italiana all’EsteroFOMO Federazione degli Operai Metallurgici e Orologiai (Svizzera) poi FLMO, UNIAFOPRAS Fondazione per il Perfezionamento Professionale e l’Assistenza Scolasticaf,p, o FP formazione professionaleFR FRibourg - FriborgoFSIS Federazione Socialista Italiana in SvizzeraGBI vedi SEIGC Gran ConsiglioGE GEnève - GinevraGEIE Gruppo Europeo di Interesse EconomicoGEW Gewerk Erziehung und WissenschaftGL GLarus - GlaronaGR Rraubünden - GrigioniIAL – CISL Istituto Addestramento LavoratoriINCA - CGIL

Istituto Nazionale Confederale di Assistenza

IRES Istituto di Ricerche Economiche e Sociali

Page 8: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

ISFISFOL Istituto per lo Sviluppo della FOrmazione professionale dei LavoratoriISO International Organisation for StandardizationISPFP Istituto svizzero di pedagogia per la formazione professionaleITAL Istituto di Tutela e Assistenza ai LavoratoriJSE Juventud Socialista EspañolaJU JUra - GiuraKAB Katholischen Arbeiterinnen-Arbeiter und Angestellten-BewegungKASS Komitee für die Abschaffung des Saisonarbeiter-StatutsKIGA Kantonales Amt für Industrie Gewerbe und Arbeit KSA Städtische Koordinationsstelle für Ausländerfrage , ZurigoLMR Ligue Marxiste Révolutionnaire , Revolutionäre Marxistische LigaLU LUzern - LucernaMAE Ministero degli Affari Esteri (Italia)MdL Ministero del Lavoro (Italia)NE NeuchâtelNEAT NTFA

Neue Eisenbahn AlpTransversale - Nuova Trasversale Ferroviaria Alpina

NW NidWalden - Nidvaldoodg Ordine del giornoOIL Centro Internazionale di Perfezionamento Professionale e TecnicoOIL Organizzazione Internazionale del Lavoro (vedi anche BIT e a volte UIL)OW ObWalden - ObvaldoPSOE Partido Socialista Obrero de EspañaRFT Repubblica federale tedescaSABZ/CEO Schweizerische ArbeiterbildungszentraleSCOOPRI Società COOPerativa PeR l’IntegrazioneSBS Società di Banca SvizzeraSECO Segreteria di stato dell’ECOnomiaSEI Sindacato Edilizia e Industria (Svizzera) prima FLEL , SEL, oggi UNIASEL Sindacato dell’Edilizia e del Legno (Svizzera) prima FLEL, poi SEI , UNIASEUSI Società Editrice Unitaria Sindacale ItalianaSG Sankt Gallen - San GalloSGBF Schweizerische Gesellschaft für BildungsForschungSH SchaffHausen - SciaffusaSIDOS Service suisse d’Information et d’archivage de Données pour les Sciences socialesSILAP Sindacato Italiano Lavoratori Addestramento ProfessionaleSIULMAE Sindacato Unitario Lavoratori del Ministero degli Affari Esteri SMILE Sistemi e Metodologie Innovativi per il Lavoro e l'EducazioneSO SOlothurn - SolettaSOS Soccorso Operaio SvizzeroSTCC Sindacato Tessili , Chimica , CartaSZ SchwitZ - SvittoTG ThurGau - TurgoviaTI Ticino UAIS Unione Associazioni Italiane in SvizzeraUBS Unione di Banche SvizzereUE Unione EuropeaUEIP Unione Emigrati Italiani Progressisti , Berlino

Page 9: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

UGT Union General de los TrabajadoresUICP Unione Italiana della Cultura PopolareUIL Unione Italiana LavoratoriUIL Ufficio Internazionale del Lavoro (vedi OIL)UIL-ENFAP Vedi ENFAPUNAIE Unione Nazionale Associazioni degli Immigrati e degli EmigratiUNCI Unione Nazionale delle Cooperative ItalianeUOG Université Ouvrière de GenèveUR URiUSS Unione Sindacale Svizzera (in tedesco SGB)VD VauDVS ValaiS - ValleseWBO WeiterBildungOffensiveZBA Zentralstelle für Betrebliche AusbildungsfragenZG ZuG - ZugoZH ZüricH - Zurigo

Page 10: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41 fondo ECAP

parte A: organizzazione e rapporti con altri enti Inventario a cura di Michele Beltramini e Monica Bartolo, Barbengo-Giubiasco 2007-2011

INDICE A Nascita della Fondazione e verbali del Consiglio di Fondazione A1 Documenti sulla sede di Zurigo e appunti pre-fondazione 1970-77 1.1 Documenti concernenti la nascita della Fondazione e verbali CdF 1981-84 1.1bis Verbali del CdF 1985-87 1.2 B Verbali CdF e documenti concernenti il Comitato di Gestione A1bis Verbali del CdF 1988-92 1bis.1 Verbali del CdF e materiali concernenti il CdG 1972-2002 1bis.2 Documenti concernenti il CdG 1984-87 1bis.3 C Documenti concernenti il CdG, gli interni di direzione e di segreteria A2 Documenti concernenti il CdG 1987-91 2.1 Documenti concernenti il CdG 1991-98 2.2 Documenti interni di direzione e di segreteria 1972-91 2.3 Documenti interni di segreteria 1976-85 2.4 D Riunioni d’ufficio e strutture, protocolli ECAP-CH A3 Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea 1986-90 3.1 Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea e Zurigo 1986-94 3.2 Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 1988-95 3.3 Documenti concernenti le strutture 1980-94 3.4

Page 11: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Protocolli Ecap-CH 1986-88 3.5 E Riunioni dei coordinatori, sedi ECAP regionali e convegni ECAP-CGIL A4 Documenti concernenti le riunioni dei/delle coordinatori/trici e le sedi ECAP regionali 1985-94 4.1 Documenti concernenti le sedi ECAP regionali 1974-96 4.2 Documenti concernenti i convegni ECAP-CGIL 1974-75 4.3 F Convegni e congressi ECAP e coordinamento CGIL-CH A4bis Documenti concernenti l’iniziativa “150 ore” 1974-75 e il XIV convegno ECAP 1983-87 4bis.1 Convegni, Congressi e Studientagung ECAP, scuola CGIL e coordinamento CGIL-CH 1974-99 4bis.2 Coordinamento CGIL-CH 1985 4bis.3 Coordinamento CGIL-CH 1986 4bis.4 G Coordinamento CGIL-CH A5 Coordinamento CGIL-CH 1987 5.1-5.2 Coordinamento CGIL-CH 1987-88 5.3 Coordinamento CGIL-CH 1988-91 5.4 H Coordinamento CGIL-CH e relazioni con rappresentanti del governo italiano A6 Coordinamento CGIL-CH 1991-93, relazioni con rappresentanti del governo italiano 1966-67 6.1 Relazioni con rappresentanti del governo italiano 1979-86 6.2 Relazioni con rappresentanti del governo italiano 1987-89 6.3 Relazioni con rappresentanti del governo italiano 1990-2001 6.4 I Giornate di studio, seminari, conferenze, articoli e rapporti con la stampa, riunioni per i corsi A7 Giornate di studio, seminari, conferenze, articoli e rapporti con la stampa 1972-2002 7.1 Documenti concernenti le riunioni per i corsi 1975-91 7.2 Documenti concernenti le riunioni per i corsi 1992-97 7.3 J Fax e appunti interni, Comitato scientifico, Aufsichtskommission, rapporti con enti italiani A8 Fax, appunti interni e Comitato scientifico 1985-2003 8.1 Aufsichtskommission 1985-94 8.2

Page 12: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Rapporti con i partiti politici italiani di sinistra, con la Commissione finanziaria e con la CGIL 1971-90

8.3

K CGIL internazionale ed ECAP Germania A8bis CGIL internazionale 1984-86 8bis.1 CGIL internazionale 1987-2002 8bis.2 ECAP Germania RFT 1975-76 8bis.3 ECAP Germania RFT 1976-79 8bis.4 L ECAP internazionale, materiali d’informazione CGIL, INCA, CASLI, CGIE A9 ECAP Germania, Francia, Inghilterra, Argentina, Spagna, Portogallo 1983-93 9.1 Materiali d’informazione CGIL 1981-96 9.2 Documenti concernenti INCA e CGIE 1983-95 9.3 Documenti concernenti CASLI 1979-95 9.4 M Rapporti con enti italiani e con sindacati svizzeri A10 CISAP (Centro italo-svizzero di addestramento professionale), CLI (Colonie libere italiane), CNI

Comitato nazionale d’intesa) 1972-2001 10.1

CNI, CoEmit (Comitato emigrazione italiana), CSI (Comitato sindacale interregionale) 1980-93 10.2 Rapporti con diversi enti italiani 1970-2002 10.3 Rapporti con diversi enti italiani e con i sindacati svizzeri 1970-85 10.4 N Rapporti con i sindacati svizzeri A11 1985-86 11.1 1986-87 11.2 1987-91 11.3 1992-94 11.4 O Rapporti con i sindacati svizzeri, la Confederazione e i Cantoni A12 Rappporti con i sindacati svizzeri 1994-2001 12.1 Rappoprti con i sindacati svizzeri e la Confederazione 1988-2001 12.2 Rapporti con il canton Zurigo 1984-95 12.3

Page 13: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Rapporti con Basilea e Ticino 1976-99 12.4 P Documenti concernenti le CLI A12bis Giunta federale e segreteria 1971-80 12bis.1 Cultura, scuola, convegni, corsi professionali 1967-78 12bis.2 Corsi professionali, inchiesta “I nostri soci”, corrispondenza, consolato 1966-85 12bis.3 XVI congresso 1984 12bis.4

Page 14: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41 fondo ECAP

parte C: amministrativo Inventario a cura di Gabriele Rossi e Michele Beltramini, Barbengo 2007

INDICE A Conti 1970 - 1975 C1 1970 - 1972 1.1 1973 1.2 1974 1.3 1975 1.4–1.5 B Conti 1976 C2 Preventivi, conti RUF, giornale, ricevute, estratti conto bancari 2.1 Domande contributi MAE 2.2 Domande contributi sede Zurigo 2.3 Sussidi italiani, formazione professionale e commissione italo-

svizzera, preventivi 2.4

Sussidi BIGA, contributi federali e cantonali, consuntivi dei corsi 2.5 C Conti 1976 (fine), 1977 e 1978 (inizio) C3 Consuntivi dei corsi, bilancio 1976 3.1 Contabilità, ricevute, estratti conto, stipendi 1977 3.2 Domande contributi 1977 3.3

Page 15: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Bilanci e consuntivi corsi 1977 3.4 Contabilità, ricevute, estratti conto 1978 3.5 D Conti 1978 (fine) e 1979 (inizio) C4 Domande contributi MAE e BIGA 1978 4.1 Contributi cantonali e consuntivi ECAP 1978 4.2 Consuntivi corsi 1978 4.3 Fatture, estratti conto, iscrizioni, stipendi docenti, richieste contributi MAE 1979 4.4 Domande contributi MAE e BIGA 1979 4.5 E Conti 1979 (fine), 1980 e 1981 (inizio) C5 Contributi cantonali e bilanci 1979 5.1 Fatture, estratti conto, salari 1980 5.2 Contributi MAE, BIGA ed enti cantonali 1980 5.3 Enti cantonali Ticino, bilanci, bilancio dei corsi 1980 5.4 Estratti conto, richieste fido, salari, contributi MAE 1981 5.5 F Conti 1981 (fine), 1982 e registri da ultimi anni Settanta C6 Contributi BIGA, cantoni, bilancio finale 1981 6.1 Bilanci dei corsi 1981 6.2 Conti 1982 6.3 Libri cassa 1975 - 1982 6.4 Libri di banca 1975 – 1982, cto Z 302 250A 6.5 G Conti 1983 e 1984 (inizio) C7 Conti di banca 1980 – 1983, conti Z 302 250B e C 7.1 Rapporti di banca 1982 – 1983, conti Z 302 250D e F 7.2 Conti 1983 7.3

Page 16: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Contabilità e fatture 1984 7.4 Stipendi, rapporti di banca, richieste sussidi MAE e MdL 1984 7.5 H Conti 1984 (fine), 1985 e 1986 (inizio) C8 Richieste sussidi BIGA, MAE e MdL, bilanci e bilancio corsi 1984 8.1 Fatture, rapporti di banca, salari 1985 8.2 Richieste sussidi 1985 8.3 Bilancio 1985, ispezione contabile e bilanci dei corsi 8.4 Pagamento corsi, estratti conti, salari, richieste sussidi MAE 1986 8.5 I Conti 1986 (fine) e 1987 (inizio) C9 Richieste sussidi MdL, BIGA, cantoni e bilanci 1986 9.1 Bilanci dei corsi pae MAE e MdL 1986 9.2 Bilanci dei corsi per BIGA/KIGA e Inforcoop 1986 9.3 Corrispondenza, estratti conto 1987, controllo AVS sui salari 1974 – 1986 9.4 Richieste sussidi MAE e MdL 1987 9.5-9.6 J Conti 1987 (fine) e 1988 (inizio) C10 Richieste sussidi cantoni, BIGA, bilanci 1987 e revisione, bilancio generale corsi 10.1 Bilanci MAE e MdL 1987 10.2 Fatture, ccp, estratti conti, salari 1988 10.3 Richieste sussidi MAE e MdL 1988 10.4 Richieste sussidi BIGA, cantoni, bilancio 1988 10.5 K Conti 1988 (fine) e 1989 (inizio) C11 Bilancio dettagliato 1988 (rilegato) 11.1 Consuntivi MAE e MdL 1988 11.2 Consuntivi MdL e BIGA/KIGA 1988 11.3

Page 17: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Estratti conto, salari, dati sul personale 1989 11.4 Preventivi MdL e MAE 1989 11.5 Consuntivi MdL e MAE 1989 + corrispondenza consolare L Conti 1989 (fine) e 1990 C12 BIGA/KIGA, Dipartimento dell’Economia pubblica Zurigo, bilanci 1989 12.1 Stipendi 1990 Basilea e Zurigo A - L 12.2 Stipendi 1990 Zurigo M – Z 12.3 Preventivi MdL e MAE 1990 12.4 Consuntivi MdL e MAE 1990 12.5 BIGA/KIGA, Dipartimenti cantonali, bilanci e revisione, bilancio corsi 12.6 M Conti 1991 C13 Salari e piano di attività, preventivi MdL 13.1 Preventivi MdL e MAE 13.2 Consuntivi MdL, MAE, BIGA/KIGA e Dipartimenti cantonali 13.3 Revisione, bilancio, bilanci dei corsi, rapporti di attività 13.4 N Conti 1992 e questione Inforcoop 1986 – 1996 C14 Estratti conto, stipendi, preventivi MdL, Zurigo e sedi collegate 14.1 Preventivi MdL, Basilea e sedi collegate 14.2 Preventivi MAE, corrispondenza, consuntivi MdL, commissione finanziaria,

contratti d’affitto 14.3

Rapporti revisori e bilancio 1992, elenchi corsi, questione Inforcoop 1986 – 1988 14.4 Questione Inforcoop 1989 – 1996 14.5 O Conti 1993 C15 Stipendi e preventivi MdL, Zurigo e sedi collegate 15.1

Page 18: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Preventivi MdL, Basilea e sedi collegate, preventivi MAE, sussidi BIGA e cantonali

15.2

Commissione finanziaria, rapporti revisori e bilanci 15.3 Bilanci consuntivi dei corsi 15.4 Corrispondenza con Ministero del Lavoro, inventario e ammortamento 15.5 P Conti 1994 C16 Personale e insegnanti 16.1 Dati ex – docenti Basilea 16.2 Contratti d’affitto, corrispondenza, consuntivo corsi 1992 – 1993, preventivo

corsi 1994 16.3

Preventivi e corrispondenza MdL e MAE 16.4 Richieste sussidi straordinari MAE, consuntivi 16.5 Revisione e bilancio 1994, attività in Ticino, attività corsi 16.6 Q Conti 1995 C17 Personale, salari, corrispondenza ACIS, documento sussidi MdL, Consiglio di

Fondazione 17.1

Richieste sussidi MdL 17.2 Richieste sussidi MAE, bilancio formazione professionale MdL, bilancio 1995 17.3 Rapporto al Dipartimento economia pubblica Zurigo 1991 – 1994 e corsi vari 17.4

Page 19: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41 fondo ECAP

parte D: corrispondenza Inventario a cura di Michele Beltramini, Giubiasco 2011

INDICE A 1963 - 1970 D1 Posta in uscita generale 1963-65 1.1 Posta in uscita “formazione” e “consolato” e posta in entrata generale 1963-65 1.2 Posta in entrata “formazione”, “consolato”, “consolato per corsi”, generale, “BIGA” e posta in

uscita generale e “formazione” 1963-69 1.3

Posta 1970 1.4 B1 Posta 1971 D2 Posta in uscita generale gennaio-maggio 2.1 Posta in uscita generale giugno-novembre 2.2 Posta in uscita: generale (dicembre), “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale”, “Ufficio

emigrazione (Vercellino)” 2.3

Posta in entrata 2.4 B2 Posta in uscita 1972 (generale e “consolato”) D3 Posta in uscita generale gennaio-marzo 3.1 Posta in uscita generale aprile-giugno 3.2 Posta in uscita generale luglio-settembre 3.3 Posta in uscita generale otobre-dicembre e “consolato” 3.4

Page 20: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

B3 Posta 1972 in uscita (“sindacati CH”, “ufficio emigrazione CGIL”), in entrata e posta 1973 D4 Posta in uscita “sindacati CH”, “ufficio emigrazione CGIL (Vercellino), posta in entrata generale 1972 4.1 Posta in entrata “consolato”1972 e posta in uscita generale 1973 gennaio-marzo 4.2 Posta in uscita generale 1973 aprile-settembre 4.3 Posta in uscita generale 1973 ottobre-dicembre, “consolato”, “sindacati CH”, ECAP nazionale”,

“ufficio emigrazione CGIL” e tutta la posta in entrata 1973 4.4

B4 Posta in uscita 1974 D5 Generale gennaio-aprile 5.1 Generale maggio-agosto 5.2 Generale settembre-dicembre 5.3 “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale”, “Ufficio emigrazione (Vercellino)” 5.4 B5 Posta in entrata 1974, in uscita 1975 (gennaio-luglio) D6 Posta in entrata 1974 6.1 Posta in uscita generale gennaio-marzo 1975 6.2 Posta in uscita generale aprile-maggio 1975 6.3 Posta in uscita generale giugno-luglio 1975 6.4 B6 Posta in uscita 1975: generale (agosto-dicembre), “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale”;

posta generale in entrata 1975 D7

Posta in uscita generale agosto-settembre 7.1 Posta in uscita generale ottobre-novembre 7.2 Posta in uscita generale dicembre, “consolato” 7.3 Posta in uscta “sindacati CH”, “ECAP nazionale”; posta in entrata generale gennaio-aprile 7.4 B7 Posta in entrata: generale 1975 maggio-dicembre, “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale”;

posta in uscita generale 1976 gennaio-aprile D8

Posta in entrata generale maggio-settembre 1975 8.1 Posta in entrata generale ottobre-dicembre 1975.“consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale” 8.2 Posta in uscita generale 1976 gennaio-febbraio 8.3 Posta in uscita generale 1976 marzo-aprile 8.4

Page 21: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

B8 Posta in uscita 1976: generale maggio-dicembre, “consolato” D9 Posta in uscita generale maggio-luglio 9.1 Posta in uscita generale agosto-settembre 9.2 Posta in uscita generale ottobre-novembre 9.3 Posta in uscita generale dicembre; “consolato” 9.4 B9 Posta in uscita 1976: “sindacati CH”, “ECAP nazionale”; posta in entrata 1976: generale, “Consolato” D10 Posta in uscita “sindacati”, “ECAP nazionale”; posta in entrata generale gennaio-marzo 10.1 Posta in entrata generale aprile-agosto 10.2 Posta in entrata generale settembre-dicembre 10.3 Posta in entrata “consolato” 10.4 B10 Posta in entrata 1976: “sindacati CH”, “ECAP nazionale”, “corsi Ticino”; posta in uscita generale

1977 gennaio-ottobre D11

Posta in entrata 1976: “sindacati CH”, “ECAP nazionale”, “corsi Ticino” 11.1 Posta in uscita generale gennaio-marzo 1977 11.2 Posta in uscita generale 1977 aprile-giugno 11.3 Posta in uscita generale 1977 luglio-ottobre 11.4 B11 Posta in uscita 1977: generale novembre-dicembre, “consolato”, “sindacati”, “ECAP nazionale”; posta

in entrata generale 1977 D12

Posta in uscita generale novembre-dicembre 1977 12.1 Posta in uscita: “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale” 12.2 Posta in entrata generale gennaio-giugno 1977 12.3 Posta in entrata generale luglio-dicembre 1977 12.4 B12 Posta in entrata 1977: “consolato”, “sindacati”, “ECAP nazionale”, “corsi Ticino”; posta in uscita

generale 1978 gennaio-ottobre D13

Posta in entrata “consolato” 1977 13.1 Posta in entrata 1977: “sindacati CH”, “ECAP nazionale”, “corsi Ticino” 13.2 Posta in uscita generale gennaio-aprile 1978 13.3

Page 22: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Posta in uscita generale maggio-agosto 1978 13.4 B13 Posta in uscita 1978: generale novembre-dicembre, “consolato”, “ECAP nazionale”; posta in entrata

1978 D14

Posta in uscita 1978: generale novembre-dicembre, “consolato” gennaio-marzo 14.1 Posta in uscita 1978: “consolato” aprile-dicembre, “ECAP nazionale” 14.2 Posta in entrata generale gennaio-settembre 1978 14.3 Posta in entrata 1978: generale ottobre-dicembre, “consolato”, “ECAP nazionale” 14.4 B14 Posta in uscita 1979 D15 Posta in uscita generale gennaio-aprile 15.1 Posta in uscita generale maggio-agosto 15.2 Posta in uscita generale settembre-dicembre 15.3 Posta in uscita “consolato”, “sindacati CH”, “ECAP nazionale” 15.4 B15 Posta in entrata 1979 e posta 1980 D16 Posta in entrata 1979 16.1 Posta in uscita 1980: generale, “consolato” gennaio-marzo 16.2 Posta in uscita 1980: “consolato” aprile-dicembre, “sindacati CH”, “Dipartimento della pubblica

educazione” 16.3

Posta in entrata 1980 16.4 C1 Posta 1981-1982 D17 Posta in uscita 1981 17.1 Posta 1981: posta in entrata e posta inerente l’ufficio della formazione professionale 17.2 Posta in uscita 1982 17.3 Posta 1982: posta in entrata e posta inerente l’ufficio della formazione professionale 17.4 C2 Posta 1983-1984 e posta in uscita 1985 D18 Posta in uscita 1983 e in entrata generale 18.1 Posta in entrata 1983: “CGIL”, “Amt für Berufsbildung” e posta inerente l’ufficio della

formazione professionale; posta in uscita generale 1984 18.2

Page 23: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Posta in uscita “consolato” 1984; posta in entrata 1984 18.3 Posta in uscita 1985 18.4 C3 Posta in entrata 1985, posta 1986 e posta in uscita 1987 D19 Posta in entrata 1985 e posta inerente l’ufficio della formazione professionale 19.1 Posta in uscita 1986 19.2 Posta in entrata 1986 e posta inerente l’ufficio della formazione professionale 19.3 Posta in uscita 1987 19.4 C4 Posta in entrata 1987, posta 1988, posta in uscita 1989 D20 Posta in entrata 1987 e posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 20.1 Posta in uscita 1988 20.2 Posta in entrata 1988 e posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 20.3 Posta in uscita 1989 20.4 C5 Posta in entrata 1989, posta 1990, posta in entrata generale 1991 gennaio-luglio D21 Posta in entrata 1989 21.1 Posta in uscita 1990, posta in entrata generale 1990 21.2 Posta in entrata “consolato” 1990, posta in uscita generale 1991 gennaio-marzo 21.3 Posta in uscita generale 1991 aprile-luglio 21.4 D1 Posta in uscita 1991: generale agosto-dicembre, “consolato”, protocollo; posta in entrata generale 1991

gennaio-agosto D22

Posta in uscita generale agosto-novembre 22.1 Posta in uscita: generale dicembre, “consolato”, protocollo 22.2 Posta in entrata generale gennaio-marzo 22.3 Posta in entrata generale aprile-agosto 22.4 D2 Posta in entrata 1991: generale settembre-novembre, “consolato”, “Amt...”, protocollo; posta in uscita

generale 1992 e protocollo D23

Posta in entrata 1991: generale settembre-novembre, “consolato”, “Amt...”, protocollo 23.1 Posta in uscita generale gennaio-aprile 1992 23.2

Page 24: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Posta in uscita generale maggio-settembre 1992 23.3 Posta in uscita generale ottobre-dicembre 1992 e protocollo 23.4 D3 Posta in entrata 1992 D24 Posta in entrata generale gennaio-marzo 24.1 Posta in entrata generale aprile-luglio 24.2 Posta in entrata generaleagosto-dicembre 24.3 Posta in entrata: “consolato”, “sindacati CH”, “Amt...”, protocollo 24.4 D4 Posta 1993 D25 Posta in uscita 25.1 Posta in entrata generale gennaio-aprile 25.2 Posta in entrata generale maggio-dicembre e “consolato” gennaio-aprile 25.3 Posta in entrata “consolato” maggio-settembre e protocollo 25.4 D5 Posta in uscita generale gennaio-ottobre 1994 D26 Posta in uscita generale gennaio-marzo 26.1 Posta in uscita generale aprile-maggio 26.2 Posta in uscita generale giugno-agosto 26.3 Posta in uscita generale settembre-ottobre 26.4 D6 Posta in uscita 1994: generale novembre-dicembre, “consolato”, protocollo; posta in entrata generale

gennaio-maggio 1994 D27

Posta in uscita generale novembre-dicembre 27.1 Posta in uscita “consolato” e protocollo 27.2 Posta in entrata generale gennaio-marzo 27.3 Posta in entrata generale aprile-maggio 27.4 D7 Posta in entrata 1994: generale giugno-dicembre, “consolato”, protocollo D28 Posta in entrata generale giugno-agosto 28.1 Posta in entrata generale settembre-novembre 28.2 Posta in entrata generale dicembre e “consolato” 28.3

Page 25: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

Protocollo posta in entrata 28.4 D8 Posta in uscita 1995, posta in entrata generale 1995 gennaio-luglio D29 Posta in uscita 29.1 Posta in entrata generale gennaio-marzo 29.2 Posta in entrata generale aprile-maggio 29.3 Posta in entrata generale giugno-luglio 29.4 D9 Posta in entrata 1995: generale agosto-dicembre, “Amt...”; posta in uscita 1996, posta in entrata

generale 1996 gennaio-giugno D30

Posta in entrata generale agosto-ottobre 1995 30.1 Posta in entrata 1995; generale novembre-dicembre, “Amt für Berufsbildung; posta in uscita 1996 30.2 Posta in entrata generale gennaio-marzo 1996 30.3 Posta in entrata generale aprile-giugno 1996 30.4 D10 Posta in entrata generale luglio-dicembre 1996 e posta 1997 D31 Posta in entrata generale luglio-dicembre 1996 31.1 Posta in uscita 1997 31.2 Posta in entrata 1997 31.3

Page 26: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41

fondo EC

AP

parte E: progetti

Inventario a

cura di

Michele

Beltram

ini, G

iubiasco 2014IN

DIC

ESC

ATOLE

A"A

NIM

AZIO

NE D

ELL'EMIG

RA

ZION

E" (AE)

1 A

1 Progetto "A

nagrafe" e presentazioni di "Anim

azione dell'emigrazione"

1.1 A

2 M

ateriali generali1.2

A3

Docum

entazione relativa al progetto2.2

A4

Testimoni privilegiati

2.4 A

5 Interviste autografe e questionari

4.3

B"EM

IGR

AZIO

NE C

OM

E RISO

RSA

" E "FRO

NTA

LIERI"

12 B

1 "Em

igrazione come risorsa"

12.1 B

2 "Frontalieri"

12.3

C"W

EITERB

ILDU

NG

SOFFEN

SIVE"

15 C

1 "W

eiterbildungsoffensive"15.1

C2

"Weiterbildungsoffensive" e m

ateriali sulle donne16.3

Page 27: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41

fondo EC

AP

parte F: didatticaInventario

a cura

di M

ichele B

eltramini

e G

abriele R

ossi, G

iubiasco-Bellinzona

2014

IND

ICE

SCATO

LEA

ALFA

BETIZZA

ZION

E E LICEN

ZA M

EDIA

1 A

1 A

lfabetizzazione1.1

A2

Licenza elementare e m

edia2,1,7

BITA

LIAN

O E C

OR

SI VAR

I5

B1

Italiano5

B2

Corsi vari

7

CA

UTO

MEC

CA

NIC

A8

C1

Materiale didattico

8.1 C

2 Esam

i11

DTED

ESCO

13.4 D

1 M

ateriali didattici13.4

D2

Iscrizioni15.3

D3

Esami e corso di B

aden17.2

D4

Corsi per disoccupati stranieri

18 D

5 C

orsi specifici per stranieri20

ETER

MO

IDR

AU

LICA

20.3

Page 28: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FO

PERATO

RI C

ON

TAB

ILI21

F1 M

ateriali didattici21.1

F2 Iscrizioni e esam

i21.3

GD

ATTILOG

RA

FIA E C

OR

RISPO

ND

ENZA

CO

MM

ERC

IALE

22.4

HTO

RN

ITOR

I , DISEG

NO

EDILE

23.4 H

1 Tornitori, fresatori

23.4 H

2 D

isegno edile24

IIN

FOR

MATIC

A25.3

LR

IPAR

ATOR

I RA

DIO

TV / ELETTR

OIM

PIAN

TISTI / ELETTRIC

ISTI27,1,2

L1 R

iparatori radio TV27,1,2

L2 Elettroim

piantisti28.3

L3 Elettricisti

29.4

MM

UR

ATOR

I / SALD

ATUR

A30

M1

Muratori

30.1 M

2 Saldatura

30,2,4

NA

LTRI C

OR

SI31,2,4

OM

ATERIA

LE DID

ATTICO

VAR

IO E Q

UESTIO

NA

RI PER

NU

OV

I INSEG

NA

NTI

32

PSC

HED

E PERSO

NA

LI DI ISC

RIZIO

NE A

I CO

RSI

33

QV

ERB

ALI D

'INIZIO

CO

RSO

/ DIC

HIA

RA

ZION

I DI FIN

E AN

NO

35.4

RR

ELAZIO

NI D

EGLI IN

SEGN

AN

TI36.3

Page 29: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

SR

EGISTR

I DI PR

ESENZA

37

TG

IOR

NA

LI DI C

LASSE

39

UC

ON

SUN

TIVI C

OR

SI CO

N R

APPO

RTI D'ESA

ME

41

VSC

HED

E DO

CEN

TI / CERTIFIC

ATI DI Q

UA

LIFICA

/ DO

CU

MEN

TI CO

NSO

LAR

I42

WIN

CH

IESTA C

OR

SISTI42.3

XR

IVISTE D

I EDU

CA

ZION

E42.6

YM

AN

UA

LISTICA

44 Y

1 Serie "Proposte didattiche"

44.1 Y

2 M

anualistica diversa45

Page 30: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

FPC 41

fondo EC

AP

Sottofondo Leonardo Z

anierInventario

a cura

di G

abriele R

ossi e

Michele

Beltram

ini 2013-2014

IND

ICE

SCATO

LEA

ENTI IN

TERN

I ALL'EC

AP-SV

IZZERA

1 A

1 C

onsiglio di Fondazione CdF

1 A

2 C

omitato di G

estione CdG

8.2 A

3 C

omitato scientifico C

S12.3

A4

Com

itato di coordinamento delle strutture C

GIL in Svizzera

13 A

5 A

ufsichtskomm

ission13.3

A6

Riunioni d'ufficio

13,3,4 A

7 Varia

13,4,3

BATTIV

ITÀ EC

AP

14 B

1 Presentazione, obiettivi, regolam

enti14.1

B2

Convegni

14.3 B

3 M

ateriali, bollettino, pubblicazioni e documentazione, notiziario, proposte didattiche

17.2 B

4 C

orsi estivi19.3

B5

Rapporti e piani di attività

21.4 B

6 C

ollaborazione con i sindacati elvetici22

B7

Collaborazione con C

amera delLavoro e SEI Ticino

22.4 B

8 C

orsi24

B9

Informatica

25.1 B

10 A

ggiornamento insegnanti / personale

25.3 B

11 Studi e ricerche

26

Page 31: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

B12

Libri26.3

B13

Enti italiani e dell'emigrazione

26.4 B

14 Infoecap

27

CC

OLO

NIE LIB

ERE - FC

LI28

DC

OO

RD

INA

MEN

TO C

GIL SV

IZZERA

29

EEC

AP - C

GIL G

ERM

AN

IA30.4

FSIN

DA

CATI ITA

LIAN

I IN SV

IZZERA

31.2

GIR

ES - SMILE

31.3

HA

RIC

CIA

32.3

ISC

UO

LA EN

RIC

O FER

MI

36.1

JM

ATERIA

LI CG

IL ITALIA

E EUR

OPA

36.3 J1

CG

IL Europa36.3

J2 C

GIL Italia

36.4

KEN

TI, ISTITUZIO

NI ITA

LIAN

E E LA SV

IZZERA

37.4 K

1 Partiti politici

37.4 K

2 ISFO

L38.1

K3

Am

basciata e consolati38.3

K4

Ministero del Lavoro - M

dL38.5

K5

Ministero degli A

ffari Esteri - MA

E39.1

K6

Com

itato nazionale d'intesa - CN

I39.4

Page 32: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

LA

SSOC

IAZIO

NI ITA

LIAN

E IN SV

IZZERA

40

MSIN

DA

CATI E PA

RTITI SVIZZER

I41.2

M1

Centrale svizzera di educazione operaia - C

EO SA

BZ

41.2 M

2 U

nione sindacale svizzera - USS SG

B41.3

M3

Federazioni mem

bri dell'USS

42.1 M

4 C

artelli cantonali42.4

NA

LTRI EN

TI SVIZZER

I43.3

OC

ON

FEREN

ZE45.4

PSTATISTIC

A SV

IZZERA

46.3

QEU

RO

PA E M

ON

DO

47 Q

1 Europa

47 Q

2 M

ondo49,3,2

RSC

HED

ATUR

E DELLA

POLIZIA

POLITIC

A50

SPER

SON

ALE LEO

NA

RD

O ZA

NIER

51 S1

Quaderni di appunti

51 S2

Materiali personali e fam

igliari55.3

TC

OR

RISPO

ND

ENZA

E ALLEG

ATI56.3

UPR

OG

ETTI61

U1

Lotta alla povertà61

U2

Imprenditorialità giovanile

71 U

3 M

issioni di sviluppo - Anim

azione dell'emigrazione

72

Page 33: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

U4

Altri progetti

75

VA

RTICO

LI, RELA

ZION

I, BR

OC

HU

RES SPA

RSI

80.2 V

1 A

rticoli sparsi80.2

V2

Relazioni sparse

80.4 V

3 B

rochures sparse81.3

V4

Riviste dell' e sull'em

igrazione86.1

ZD

IVER

SI: VO

LAN

TINI, A

CIS, C

INEFO

RU

M86.3

Z1 Volantini e opuscoli di propaganda dei corsi

86.3 Z2

Volantini vari87.1

Z3 A

ssociazione culturale italo svizzera - AC

IS87.2

Z4 C

ineforum87.3

Page 34: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

FPC 41ECAP 1

A PARTE A: ORGANIZZAZIONE, RAPPORTI CON ALTRI ENTI 2

A 3

A1 19701984

NASCITA DELLA FONDAZIONE E VERBALI DEL CONSIGLIO DI FONDAZIONE(CDF)

4

A1 1 19701977

Documenti sulla sede di Zurigo e appunti pre-fondazione 5

A1 1 19701977

Documenti e planimetrie concernenti la sede di Zurigo 6

A1 2 Appunti pre-fondazione 7

A1 11 19811984

Documenti concernenti la nascita della fondazione e verbali CdF 8

A1 1 19811983

Corrispondenza con CGIL per nuova organizzazione 9

A1 2 19831984

Discussioni con USS 10

A1 3 19831984

Corrispondenza con avvocato Mona per costituzione della Fondazione 11

A1 4 1984Statuto della Fondazione e verbali del CdF del 1984 12

A1 2 19851987

Verbali del CdF 13

A1 1 1985Verbali CdF 14

A1 2 1986Verbali CdF 15

1Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 35: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A1 3 1987Verbali CdF gennaio-aprile 16

A1 4 1987Verbali CdF maggio-dicembre 17

A11 19722002

VERBALI CDF E DOCUMENTI CONCERNENTI IL COMITATO DI GESTIONE(CDG)

18

A11 1 19881992

Verbali del CdF 19

A11 1 1988Verbali CdF 20

A11 2 19891990

Verbali CdF 21

A11 3 1991Verbali CdF 22

A11 4 1992Verbali CdF 23

A11 2 19722002

Verbali CdF e materiali concernenti il CdG 24

A11 1 1993Verbali CdF 25

A11 2 19942002

Verbali CdF 1994-1997 , 2001-2002 26

A11 3 19721984

Documenti concernenti il CdG e consultorio donne in emigrazione 27

A11 4 1985Documenti concernenti il CdG 28

A11 5 1986Documenti concernenti il CdG 29

A11 3 19841987

Documenti concernenti il CdG 30

2Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 36: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A11 1 1984Informatizzazione ECAP/SABZ, Neue Technologien Informatik und Bildungsprobleme derEmigranten. Tagung, Basel, Gewerschaftshaus 22-24 giugno 31

A11 2 19861987

CdG: informatizzazione 32

A11 3 1987Documenti concernenti il CdG gennaio-giugno 33

A2 19741998

DOCUMENTI CONCERNENTI IL CDG, GLI INTERNI DI DIREZIONE E DISEGRETERIA

34

A2 1 19871991

Documenti concernenti il CdG 35

A2 1 1987Documenti concernenti il CdG luglio-dicembre 36

A2 2 1987Lettere di dimissioni 24-27 novembre 37

A2 3 1988Documenti concernenti il CdG 38

A2 4 1989Documenti concernenti il CdG 39

A2 5 1990Documenti concernenti il CdG gennaio-giugno 40

A2 6 1990Documenti concernenti il CdG luglio-dicembre 41

A2 2 19911998

Documenti concernenti il CdG 42

A2 1 1991Documenti concernenti il CdG (R) gennaio-giugno 43

A2 2 1991Documenti concernenti il CdG (R) luglio-dicembre 44

A2 3 1992Documenti concernenti il CdG (R) 45

3Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 37: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A2 4 1993Documenti concernenti il CdG 46

A2 5 19941998

Documenti concernenti il CdG (R) 47

A2 3 19721991

Documenti interni di direzione e di segreteria 48

A2 1 19741978

Documenti interni di direzione 1974-1976 , 1978 49

A2 2 1988Documenti interni di direzione 50

A2 3 1989Documenti interni di direzione 51

A2 4 19901991

Documenti interni di direzione 52

A2 5 19721975

Documenti interni di segreteria 53

A2 4 19761985

Documenti interni di segreteria 54

A2 1 1976Documenti interni di segreteria gennaio-giugno 55

A2 2 1976Documenti interni di segreteria luglio-dicembre 56

A2 3 1977Documenti interni di segreteria 57

A2 4 19781985

Documenti interni di segreteria 1978-1985 + s.d. 58

A3 19801994

DOCUMENTI CONCERNENTI LE RIUNIONI DI UFFICIO E LE STRUTTURE, EPROTOCOLLI ECAP-CH

59

A3 1 19861990

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea 60

4Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 38: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A3 1 19861987

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea 61

A3 2 1988Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea 62

A3 3 1989Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea gennaio-giugno 63

A3 4 1989Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea luglio-dicembre 64

A3 5 1990Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea 65

A3 2 19861994

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea e Zurigo 66

A3 1 1991Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea gennaio-giugno 67

A3 2 1991Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea luglio-dicembre 68

A3 3 1992Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea gennaio-giugno 69

A3 4 19921994

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Basilea luglio-dicembre 1992 + 1993-1994 70

A3 5 19861987

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 71

A3 3 19881995

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 72

A3 1 1988Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo gennaio-giugno 73

A3 2 1988Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo luglio-dicembre 74

A3 3 1989Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo (R) 75

5Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 39: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A3 4 19901991

Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 76

A3 5 1992Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 77

A3 6 1993Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 78

A3 7 1994Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 79

A3 8 1995Documenti concernenti le riunioni di ufficio di Zurigo 80

A3 4 19801994

Documenti concernenti le strutture 81

A3 1 s. d.Documenti concernenti le strutture 82

A3 2 19801988

Documenti concernenti le strutture 83

A3 3 19901994

Documenti concernenti le strutture 84

A3 5 19861988

Protocolli ECAP-CH 85

A3 1 19861987

Protocolli ECAP-CH dicembre 1986-febbraio 1987 86

A3 2 1988Protocolli ECAP-CH 9 novembre-14 dicembre 87

A4 19751996

DOCUMENTI CONCERNENTI LE RIUNIONI COORDINATORI, LE SEDI ECAPREGIONALI E I CONVEGNI ECAP-CGIL

88

A4 1 19851994

Documenti concernenti le riunioni coordinatori/trici e le sedi ECAP regionali 89

A4 1 19851990

Documenti concernenti le riunioni coordinatori/trici di Basilea 90

6Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 40: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A4 2 19911993

Documenti concernenti le riunioni coordinatori/trici di Basilea 1991-1993 (è presente anche la bozzadel “Vademecum”, sicuramente di molto anteriore al ‘91, ma non databile precisamente) 91

A4 3 19781985

Documenti concernenti le riunioni coordinatori/trici di Zurigo 1978 + 1983-1985 92

A4 4 19861993

Documenti concernenti le riunioni coordinatori/trici di Zurigo 1986-1993 + s.d. 93

A4 5 1994Documenti concernenti le le sedi ECAP della Svizzera centrale 94

A4 2 19741996

Documenti concernenti le sedi ECAP regionali 95

A4 1 1995Documenti concernenti le le sedi ECAP della Svizzera centrale 96

A4 2 1996Documenti concernenti le le sedi ECAP della Svizzera centrale 97

A4 3 19741994

Documenti concernenti le le sedi ECAP di Argovia (’85), Winterthur (’74, ‘81-’82, ‘86), Berna (’87),Soletta (’86-’92), Ticino (‘94) 98

A4 3 19741975

Documenti concernenti i Convegni ECAP-CGIL 99

A4 1 1974IV Convegno ECAP-CGIL (emigrazione e apprendistato) 16-17 marzo 100

A4 2 1975V Convegno ECAP-CGIL (La formazione linguistica degli emigrati) 19-20 aprile 101

A41 19741999

DOCUMENTI CONCERNENTI CONVEGNI E CONGRESSI ECAP E ILCOORDINAMENTO CGIL-CH

102

A41 1 19741987

Documenti concernenti l’iniziativa “150 ore” e il XIV Convegno ECAP 103

A41 1 19741975

Iniziativa 150 ore 104

A41 2 19831987

XIV Convegno ECAP 105

7Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 41: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A41 2 19741999

Documenti concernenti Convegni, Congressi e Studientagung ECAP, scuolaCGIL e coordinamento CGIL-CH

106

A41 1 1988XV Convegno ECAP 107

A41 2 1999XXVII Convegno ECAP (Giovani immigrati nella transizione scuola-lavoro) 12 marzo 108

A41 3 1996Congrssso ECAP 28 ottobre 109

A41 4 1997XXVI Studientagung der ECAP 14 novembre 110

A41 5 19741983

CGIL scuola 111

A41 6 1984Coordinamento CGIL-CH 1 settembre 112

A41 3 19841986

Coordinamento CGIL-CH 113

A41 1 1984Coordinamento CGIL-CH: incontro sull’Europa e i lavoratori 17 novembre 114

A41 2 1985Coordinamento CGIL-CH 115

A41 3 1985Coordinamento CGIL-CH sull’IRES-CGIL 4 dicembre 116

A41 4 1986Coordinamento CGIL-CH gennaio-giugno 117

A41 4 1986Coordinamento CGIL-CH 118

A41 1 1986Coordinamento CGIL-CH luglio-settembre 119

A41 2 1986Coordinamento CGIL-CH ottobre 120

8Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 42: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A41 3 1986Coordinamento CGIL-CH novembre-dicembre 121

A5 19871988

COORDINAMENTO CGIL-CH 122

A5 1 1987Coordinamento CGIL-CH 123

A5 1 1987Coordinamento CGIL-CH gennaio 124

A5 2 1987Coordinamento CGIL-CH febbraio 125

A5 3 1987Coordinamento CGIL-CH marzo 126

A5 4 1987Coordinamento CGIL-CH aprile 127

A5 5 1987Coordinamento CGIL-CH maggio 128

A5 6 1987Coordinamento CGIL-CH giugno-agosto 129

A5 2 1987Coordinamento CGIL-CH 130

A5 1 1987Coordinamento CGIL-CH settembre 131

A5 2 1987Coordinamento CGIL-CH ottobre 132

A5 3 1987Coordinamento CGIL-CH 1-15 novembre 133

A5 3 19871988

Coordinamento CGIL-CH 134

A5 1 1987Coordinamento CGIL-CH 16-30 novembre 135

9Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 43: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A5 2 1987Coordinamento CGIL-CH dicembre 136

A5 3 1988Coordinamento CGIL-CH gennaio-aprile 137

A5 4 1988Coordinamento CGIL-CH maggio 138

A5 5 1988Coordinamento CGIL-CH giugno 139

A5 4 19881991

Coordinamento CGIL-CH 140

A5 1 1988Coordinamento CGIL-CH luglio-settembre 141

A5 2 1988Coordinamento CGIL-CH ottobre 142

A5 3 1988Coordinamento CGIL-CH novembre-dicembre 143

A5 4 1991Coordinamento CGIL-CH gennaio-maggio 144

A5 5 1991Coordinamento CGIL-CH giugno-settembre 145

A5 6 1991Coordinamento CGIL-CH ottobre 146

A6 19662001

COORDINAMENTO CGIL-CH E RELAZIONI CON I RAPPRESENTANTI DELGOVERNO ITALIANO

147

A6 1 19661996

Coordinamento CGIL-CH e relazioni con rappresentanti del governo italiano 148

A6 1 1991Coordinamento CGIL-CH novembre-dicembre 149

A6 2 1992Coordinamento CGIL-CH 150

10Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 44: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A6 3 1993Coordinamento CGIL-CH gennaio-aprile 151

A6 4 1993Coordinamento CGIL-CH maggio-giugno 152

A6 5 1993Coordinamento CGIL-CH luglio-dicembre 153

A6 6 19941996

Coordinamento CGIL-CH 154

A6 7 19661977

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 155

A6 2 19791986

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 156

A6 1 19791983

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 157

A6 2 19841985

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 158

A6 3 1986Relazioni con rappresentanti del governo italiano gennaio-ottobre 159

A6 4 1986Relazioni con rappresentanti del governo italiano novembre-dicembre 160

A6 3 19871989

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 161

A6 1 1987Relazioni con rappresentanti del governo italiano 162

A6 2 1988Relazioni con rappresentanti del governo italiano gennaio-agosto 163

A6 3 1988Relazioni con rappresentanti del governo italiano settembre-dicembre 164

A6 4 1989Relazioni con rappresentanti del governo italiano gennaio-luglio 165

11Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 45: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A6 5 1989Relazioni con rappresentanti del governo italiano agosto-dicembre 166

A6 4 19902001

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 167

A6 1 1990Relazioni con rappresentanti del governo italiano 168

A6 2 1991Relazioni con rappresentanti del governo italiano 169

A6 3 19922001

Relazioni con rappresentanti del governo italiano 170

A6 4 19831986

Giornale di studio, seminari, conferenze 171

A6 5 19871990

Giornale di studio, seminari, conferenze 172

A7 19722002

GIORNATE DI STUDIO, SEMINARI, CONFERENZE, ARTICOLI E RAPPORTI CONLA STAMPA, E DOCUMENTI CONCERNENTI LE RIUNIONI PER I CORSI

173

A7 1 19722002

Giornate di studio, seminari, conferenze, articoli e rapporti con la stampa, edocumenti concernenti le riunioni per i corsi

174

A7 1 19912002

Giornate di studio, seminari, conferenze 175

A7 2 19721985

Articoli e rapporti con la stampa 1972, 1974, 1978, 1981, 1982-1985 176

A7 3 1986Articoli e rapporti con la stampa 177

A7 4 1987Articoli e rapporti con la stampa 178

A7 5 19881994

Articoli e rapporti con la stampa 179

A7 6 1972Documenti inerenti le votazioni del 1972 180

12Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 46: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A7 2 19751991

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 181

A7 1 1975Convegno sulla scuola 13 aprile 182

A7 2 19751983

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 183

A7 3 19841985

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 184

A7 4 19861987

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 185

A7 5 1988Documenti concernenti le riunioni per i corsi 186

A7 6 19891991

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 187

A7 3 19921997

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 188

A7 1 19921993

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 189

A7 2 1994Documenti concernenti le riunioni per i corsi 190

A7 3 19951997

Documenti concernenti le riunioni per i corsi 191

A7 4 s. d.Documenti concernenti le riunioni per i corsi s.d. 192

A7 5 Beschlussprotokoll der Schulleitungssitzung (R) 193

A7 6 Associazione leggere e scrivere + centro pedagogico-didattico 194

A8 19712003

FAX E APPUNTI INTERNI, COMITATO SCIENTIFICO, AUFSICHTKOMMISSION,RAPPORTI CON ENTI ITALIANI

195

13Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 47: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A8 1 19852003

Fax, appunti interni e comitato scientifico 196

A8 1 19851992

Fax e appunti interni 1985-1992 + s.d. 197

A8 2 19932003

Fax e appunti interni 198

A8 3 Comitato scientifico: costituzione e membri 199

A8 4 19882002

Comitato scientifico: verbali 200

A8 5 Comitato scientifico: studi 201

A8 2 19851994

Aufsichtkommission 202

A8 1 19851987

Aufsichtkommission 203

A8 2 19881992

Aufsichtkommission 204

A8 3 19931994

Aufsichtkommission 205

A8 3 19711990

Rapporti con partiti politici italiani di sinistra, con la commissione finanziaria, econ la CGIL

206

A8 1 Rapporti con partiti politici italiani di sinistra 207

A8 2 1990Commissione finanziaria gennaio-novembre 208

A8 3 19711979

CGIL internazionale 1971, 1978, 1979 209

A8 4 1983CGIL internazionale, Rimini 14-17.12.83 (prima parte) 210

14Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 48: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A8 5 1983CGIL internazionale, Rimini 14-17.12.83 (seconda parte) 211

A81 19752002

CGIL INTERNAZIONALE ED ECAP GERMANIA 212

A81 1 19841986

CGIL internazionale 213

A81 1 1984CGIL internazionale gennaio-aprile 214

A81 2 1984CGIL internazionale maggio-dicembre 215

A81 3 1985CGIL internazionale 216

A81 4 1985CGIL internazionale: Donne CGIL 217

A81 5 1986CGIL internazionale 218

A81 6 19851986

CGIL internazionale: XI Congresso CGIL 219

A81 2 19872002

CGIL internazionale 220

A81 1 1987CGIL internazionale 221

A81 2 19882002

CGIL internazionale 1988, 1991-1993, 2002 222

A81 3 1994CGIL internazionale: Istituto superiore per prima formazione, Roma 223

A81 4 19931997

CGIL internazionale: SMILE 224

A81 5 20012002

CGIL internazionale: SMILE 225

15Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 49: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A81 3 19751976

ECAP Germania RFT 226

A81 1 1975ECAP Germania RFT 227

A81 2 1975ECAP Germania RFT: preventivi 228

A81 3 1975ECAP Germania RFT: programmi e rapporti sui corsi 229

A81 4 1976ECAP Germania RFT 230

A81 4 19761979

ECAP Germania RFT 231

A81 1 1976ECAP Germania RFT: programmi , relazioni sui corsi, pagamento degli insegnanti 232

A81 2 1977ECAP Germania RFT 233

A81 3 1977ECAP Germania RFT: preventivi 234

A81 4 1977ECAP Germania RFT 235

A81 5 1978ECAP Germania RFT 236

A81 6 1979ECAP Germania RFT: Notiziario 3 237

A9 19771995

ECAP INTERNAZIONALE, CGIL MATERIALI D’INFORMAZIONE, INCA, CASLI,CGIE

238

A9 1 19831993

ECAP Germania, Francia, Inghilterra, Argentina, Spagna, Portogallo 239

A9 1 19831986

ECAP Germania RFT 1983-1984, 1986 240

16Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 50: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A9 2 1987ECAP Germania RFT 241

A9 3 19881993

ECAP Germania RFT 1988, 1990, 1993 242

A9 4 ECAP Francia e Inghilterra (R) 243

A9 5 ECAP Argentina, Spagna, Portogallo 244

A9 2 19811996

CGIL materiali d’informazione 245

A9 1 19811985

CGIL materiali d’informazione 246

A9 2 19861987

CGIL materiali d’informazione 247

A9 3 19891994

CGIL materiali d’informazione 248

A9 4 1996CGIL materiali d’informazione 249

A9 3 19831995

Documenti concernenti INCA e CGIE 250

A9 1 19831986

Documenti concernenti INCA 251

A9 2 19871993

Documenti concernenti INCA 1987-1988, 1993 252

A9 3 1993Documenti concernenti CGIE (Consiglio generale degli italiani all’estero) 253

A9 4 19941995

Documenti concernenti CGIE (Consiglio generale degli italiani all’estero) 254

A9 4 19791995

Documenti concernenti CASLI 255

17Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 51: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A9 1 19791983

Documenti concernenti CASLI (Comitato assistenza scolastica lavoratori italiani) 256

A9 2 19841995

Documenti concernenti CASLI (Comitato assistenza scolastica lavoratori italiani) 257

A10 19722002

RAPPORTI CON ENTI ITALIANI E CON SINDACATI SVIZZERI 258

A10 1 19722001

Documenti concernenti CISAP, CLI, CNI 259

A10 1 19741998

Documenti concernenti CISAP (Centro italo svizzero addestramento professionale) 1974, 1983-1998 260

A10 2 19721984

Documenti concernenti CLI (Colonie libere italiane) 261

A10 3 19852001

Documenti concernenti CLI (Colonie libere italiane) 262

A10 4 19721986

Documenti concernenti CNI (Comitato nazionale d’intesa) 263

A10 2 19801993

Documenti concernenti CNI, CoEmIt, CSI 264

A10 1 19871993

Documenti concernenti CNI (Comitato nazionale d’intesa) 265

A10 2 Documenti concernenti CoEmIt (Comitato emigrazione italiana) 266

A10 3 19801990

Documenti concernenti CSI, Ticino - Lombardia (Comitato sindacale interregionale) 1980, 1989-1990 267

A10 4 19911993

Documenti concernenti CSI, Ticino - Lombardia (Comitato sindacale interregionale) 268

A10 3 19702002

Documenti concernenti i rapporti con diversi enti italiani 269

A10 1 19701994

Documenti concernenti ENAIP (Ente nazionale ACLI istituzione professionale) e ACLI 1970-1972 e1984-1994 270

18Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 52: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A10 2 19841988

Documenti concernenti FILEF (Federazione italiana lavoratori emigrati e famiglie) 271

A10 3 19841988

Documenti concernenti ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) 272

A10 4 19871988

Documenti concernenti SCOOPRI (Società cooperativa per l’integrazione) 273

A10 5 19992002

Documenti concernenti SIDOS (Service suisse d’information et d’archivage de données pour lessciences sociales) 274

A10 6 19841988

Documenti concernenti UIL-ENFAP (Ente nazionale formazione e addestramento professionale) 275

A10 7 Documenti concernenti diversi enti italiani in ordine alfabetico (A-C) 276

A10 8 Documenti concernenti diversi enti italiani in ordine alfabetico (E-M) 277

A10 4 19701985

Documenti concernenti diversi enti italiani e i rapporti con i sindacati svizzeri 278

A10 1 Documenti concernenti diversi enti italiani in ordine alfabetico (P-Z) 279

A10 2 19701985

Rapporti con i sindacati svizzeri 280

A10 3 1984Accordo USS-ECAP 281

A10 4 1985Conferenza svizzeri e stranieri nelle aziende 20 aprile: materiali preparatori 282

A11 19851994

RAPPORTI CON I SINDACATI SVIZZERI 283

A11 1 19851986

Rapporti con i sindacati svizzeri 284

A11 1 1985Conferenza svizzeri e stranieri nelle aziende 20 aprile: documenti, relazioni 285

19Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 53: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A11 2 1985Conferenza svizzeri e stranieri nelle aziende 20 aprile: echi 286

A11 3 1986Rapporti con i sindacati svizzeri gennaio-settembre 287

A11 4 1986Rapporti con i sindacati svizzeri ottobre-dicembre 288

A11 2 19861987

Rapporti con i sindacati svizzeri 289

A11 1 19861987

Materiali e riflessioni sul congresso USS del 1986 290

A11 2 1987Rapporti con i sindacati svizzeri gennaio-febbraio 291

A11 3 1987Rapporti con i sindacati svizzeri marzo 292

A11 4 1987Rapporti con i sindacati svizzeri aprile-settembre 293

A11 3 19871991

Rapporti con i sindacati svizzeri 294

A11 1 1987Rapporti con i sindacati svizzeri ottobre-dicembre 295

A11 2 1988Rapporti con i sindacati svizzeri 296

A11 3 1989Rapporti con i sindacati svizzeri 297

A11 4 1991Rapporti con i sindacati svizzeri 298

A11 4 19921994

Rapporti con i sindacati svizzeri 299

A11 1 1992Integrazione europea: riconoscimento reciproco dei diplomi professionali 300

20Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 54: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A11 2 1992Rapporti con i sindacati svizzeri 301

A11 3 1993Rapporti con i sindacati svizzeri 302

A11 4 1994Rapporti con i sindacati svizzeri 303

A11 5 1994Rapporti con i sindacati svizzeri: Commissione formazione professionale 304

A12 19762002

RAPPORTI CON I SINDACATI SVIZZERI E CON LA CONFEDERAZIONE 305

A12 1 19942001

Rapporti con i sindacati svizzeri 306

A12 1 1994Rapporti con i sindacati svizzeri CEO 307

A12 2 1995Rapporti con i sindacati svizzeri 308

A12 3 1995Rapporti con i sindacati svizzeri: Commissione formazione professionale 309

A12 4 19951997

Rapporti con i sindacati svizzeri CEO 310

A12 5 19961997

Rapporti con i sindacati svizzeri: Commissione formazione professionale 311

A12 6 20002001

Rapporti con i sindacati svizzeri: varie cantiere Alp Transit 312

A12 2 19882001

Rapporti con i sindacati svizzeri e con la confederazione 313

A12 1 2001Rapporti con i sindacati svizzeri: formazione professionale gennaio-agosto 314

A12 2 2001Rapporti con i sindacati svizzeri: formazione professionale settembre-dicembre 315

21Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 55: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A12 3 2002Rapporti con i sindacati svizzeri: formazione profesionale 316

A12 4 1988Rapporti con la confederazione: BIGA, SECO 317

A12 3 19841995

Rapporti con la confederazione 318

A12 1 19911993

Stadtische Koordinationsstelle für Ausländerfragen 319

A12 2 19871993

Zurigo: Volkswirtschaftsdirektion 320

A12 3 19841990

Zurigo: Amt für Berufsbildung 321

A12 4 19911995

Zurigo: Amt für Berufsbildung 322

A12 4 19761999

Rapporti con la confederazione 323

A12 1 Canton Basilea 324

A12 2 19971999

Kommission für Migrations-und Integrationsfragen (R) 325

A12 3 19761993

Dipartimento della pubblica istruzione del Canton Ticino 326

A121 19661985

DOCUMENTI CONCERNENTI IL CLIrinvenuti in un secondo tempo

327

A121 1 19711980

Documenti concernenti il CLI (giunta federale e segreteria) 328

A121 1 19771980

CLI giunta federale 329

A121 2 19711972

CLI segreteria 330

22Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 56: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

A121 3 1973CLI segreteria 331

A121 2 19671978

Documenti concernenti il CLI 332

A121 1 19671974

CLI cineclub, teatro, commissione culturale 1967-1968, 1974 333

A121 2 19731978

CLI commissione scuola 334

A121 3 19661968

CLI convegni 335

A121 4 19671968

CLI corsi professionali 336

A121 3 19661985

Documenti concernenti il CLI 337

A121 1 19781979

CLI corsi professionali, programmi di matematica 338

A121 2 19711975

CLI inchiesta “I nostri soci” 339

A121 3 19681985

CLI corrispondenza diversa 1968, 1971, 1974, 1978, 1985 340

A121 4 19661968

CLI consolato 341

A121 4 1984Documenti concernenti il CLI 342

A121 1 1984CLI XVI Congresso regionale ordinario 343

B FPC 41 ECAP 344

B PARTE B: MATERIALE DEL VECCHIO CATALOGO 345

23Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 57: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B Abbiamo messo copia dell’intero vecchio catalogo anno per anno e il catalogo della singola scatolacon l’indicazione di ciò che non è stato trovato, di quanto è stato eliminato, degli spostamenti. 346

B1 VECCHIO CATALOGO, SC. 0 (SENZA DATA) E DA SC. 7 (1966) a sc. 9 (1968) 347

B1 1 Vecchio catalogo, senza data, da scatola 0 a 05348

B1 1 1 1996Copia del vecchio catalogo scatole “0, senza data” 3490

B1 1 2 7 1996Copia del vecchio catalogo scatola 0 e documenti rimasti senza data, spostamenti ed eliminazioni:FCLI volantino , 2p. 3500

- n. 10

B1 1 2 Gruppo scuola del Centro di contatto per Italiani e Svizzeri , Zurigo “Informazioni per i genitoriitaliani” , 12p. 351- n. 19

B1 1 2 6art. di Frank A. Meyer , “I bambini italiani sono più stupidi?” 5 fotocopie a cura del Centro di contattoper Italiani e Svizzeri , Zurigo , da ZW - Sonntag - Journal , Zurigo 352- n. 20

B1 1 2 133

comunicato stampa della Giunta “Apostolato laici” contro il responsabile ACLI SvizzeraRegolamento che istituisce la scuola materna italiana di Couvet (NE) ( dopo il 1967 ) 353- n. 34

- n. 40

B1 1 33

1996Copia del vecchio catalogo scatola 01 e documenti rimasti senza data, spostamenti ed eliminazioni:“Proposition pour la formation des statuts de la coopérative “Swiss Coop”(nom provisoire) per acquisire buoni film , 3p. 35401

- n. 4

B1 1 3 FCLI lettera circolare di Dore De Rosa sulla situazione del comitato regionale di Zurigo , 2p. 355- n. 13

B1 1 3 “Programma di azione comune” tra la FLEL e le fed. nazionali italiane dell’edilizia FILLEA , FILCA eFeNEAL “ concernente i lavoratori stagionali e frontalieri italiani “, 4p. + 5 vers. tedesca 356- n. 17

B1 1 4 1996Copia del vecchio catalogo scatola 02 e documenti rimasti senza data, spostamenti ed eliminazioni:“La previdenza e l’ assistenza sociale per il lavoratore italiano emigrato in Svizzera “, 26p. 35702

- n. 2

B1 1 4 14 1970“ 1° convegno nazionale delle associazioni degli emigrati italiani in Svizzera , 25-26 aprile , Lucerna ;comunicazione del circolo ACLI di Ginevra: Il problema degli alloggi degli stagionali “, 7p. 358- n. 4

B1 1 4 15 1969 ?Reg. Aut. Friuli - V.G., conf. regionale dell’emigrazione Comunicazione di L. Zanier FCLIS, 9pvolantino di Lotta di classe agli operai della BBC contro le qualifiche e il cottimo 359- n. 6

- n. 11

B1 1 5 19961969 ?

Copia vecchio catalogo scatola 03 , 04 05 documenti rimasti senza data, spostamenti ed eliminazioni:lettera Ufficio Emigrazione (Enrico Vercellino) alle Camere del Lavoro del Meridione , 3p. 36003-5

-04n.1

24Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 58: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B1 1 5 76

“ Sindacati italiani e svizzeri “ manifesto risultato da una settimana di formazione ECAPart “Necessaria una svolta radicale nella politica economica” in Rassegna sindacale , 4p. 361-04

n.15-04

B1 1 5 6art SEL “In lotta per una carta europea dei lavoratori edili” (3° congresso dei lavoratori emigrati inEuropa), 5p 362- 04 n.

32

B1 1 5 16“Catalogo rivendicativo del sindacato FCOM per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoroViscosuisse - Emmenbrücke “ 363- 04 n.

33

B1 1 5 1974 ?abbozzo di lettera di L. Zanier per ECAP - CGIL all’ on. Granelli sottosegretario al MAE sui corsi diricupero dell’obbligo scolastico 364- 05 n.

10

B1 2 Vecchio catalogo, senza data, da scatola 06 a 010365

B1 2 114

1996Copia del vecchio catalogo scatola 06 e documenti rimasti senza data, spostamenti ed eliminazioni:ECAP - CGIL Ufficio studi “Corsi formazione ricorrente - Terza fase “Considerazioni sul problema 36606

- n. 9

B1 2 11

della verifica e valutazione” 18p.CNI ,“ Vorschläge und Bemerkungen zum Entwurf ein neues Ausländergesetz “ 9p. 367- n. 9

- n. 16

B1 2 1 6art Guglielmo Volonterio “Un film ticinese. La parola ai frontalieri “ (film di Hermann “ Cerchiamo persubito operai ... “ in ECAP - CGIL Corsi di informazione sindacale , 2 copie 368- n. 19

B1 2 16

“ Documento conclusivo dei lavori del Comitato direttivo nazionale dell’ ECAP - CGIL “ 5p.art “ Formazione professionale “ da Servizio stampa di Emigrazione italiana , organo FCLI 3f. 369- n. 28

- n. 34

B1 2 215

1996Copia del vecchio catalogo scatola 07 e 08 documenti rimasti senza data:relaz. Ettore Gelpi “ Sindacati e formazione : linee di tendenza “ 7p. (ma 1976) 37007-8

-07n.1

B1 2 29

“ Note sulle giornate del 15 e 16 novembre “ s.a. , 6p. ciclostilate “ Storia del mov.op. svizzero “.Parte I-IV: fino al 1960 del Gruppo di base storia dell’ UniZurigo ,29p. 371- 08 n.

3-08n.1B1 2 3 1996Copia del vecchio catalogo scatola 09 e 010 documenti rimasti senza data, spostamenti ed

eliminazioni: 37209-10

B1 2 3 “ Piattaforma rivendicativa per Milano e provincia “ del Coordinamento dei genitori democratici per lariforma e la gestione sociale della scuola , 5p. 373- 010

n. 1

B1 2 311

“La CGIL - Scuola ( Svizzera ) sui problemi degli insegnanti non di ruolo “ 3p.Elenco film 16 mm in lingua italiana , 8p. ciclostilate 374-

010n.6010n.1B1 2 3 “La politica dei sindacati svizzeri in confronto dell’ emigrazione “ s.a. 2p.

( CNI ) “ Indicazioni per l’incontro dei sindacati italiani con l’USS “ 3p. 375- 010 n.22+24

25Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 59: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B1 2 3 3 “ Statuto dell’ Associazione studenti italiani emigrati in Svizzera ASIES “ 2f. 376- 010

n. 31

B1 3 1965-66

Copia del vecchio catalogo scatola 7 e documenti dell’anno 1965 e 1966 3777

B1 3 1 5 1966rivista L’ Antenna periodico della Missione cattolica italiana di Baden n. 1 marzo8 lettere delle o alle Colonie libere, 1965 378- n. 1

- n. 2a

B1 3 2 15 196620 lettere delle Colonie libere gennaio-marzo 1966 e relazione del Comitato regionale FCLI di Zurigosull’incontro di studio sui problemi culturali 15.1.1966 , 8p. ciclostilate 379- n. 2a

+c+f

B1 3 3 196616 lettere delle Colonie libere aprile-giugno 1966 + programma di disegno e matematica per tornitorie fresatori 4p. e idem per meccanici , 3p. 380- n. 2a

B1 3 414

196612 lettere delle Colonie libere luglio-settembre 1966 + Nota per i membri del Comitato esecutivoFCLI sul congresso nazionale dell’ARCI 25.9.1966 , 5p. 381- n. 2a

+b+i

B1 3 5 196612 lettere delle Colonie libere ottobre-dicembre 1966 382- n. 2a

B1 3 6 1965-66

3 lettere ENAIP 383- n. 2a

B1 4 1966Documenti dell’anno 1966 (da scatola 7) 3847

B1 4 1 14 1966Comunicato finale del “ Convegno di studio dei lavoratori italiani emigrati in Europa “ , 2p.3 lettere e 29 rapporti delle ispezioni ai corsi professionali 385- n. 2d

- n. 2e

B1 4 1 4 1966verbale del convegno fra commissione culturale FCLI , rappresentanti del Comitato esecutivo FCLI ,dell’ ARCI e dell’ Umanitaria 23 - 24.4.1966 , 6p. 386- n. 2g

B1 4 2 15 1966“ Relazione sulla seduta culturale tenuta al Consolato Generale d’Italia “8p.+”Schema del corso pergruppi di interesse e animatori di circoli di cultura cinematografica “ S.Gallo 28-31.10 + 387- n. 2 l

+m+n

B1 4 2 1966indirizzi FCLI 5p. + 4 art e due fogli di appunti 388- n. 2o

B1 4 3 5 1966rivista Notiziario sulla formazione professionale ECAP - CGIL numero unico aprile 1966 389- n. 2p

B1 4 4 14 1966Materiali sui corsi , 11 pezzi 390- s.n.

26Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 60: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B1 4 5 1966IV concorso di pittura e scultura del dilettante italiano, Winterthur (CLI)- s.n. risoluzione CLI 6.2.1966 ( assistenza medico - farmaceutica - ospedaliera ) 391- s.n.

B1 4 5 invito alla Festa della liberazione (Consolato d’Italia) 392- s.n.

B1 5 1967Copia del vecchio catalogo scatola 8 e documenti dell’anno 1967 3938

B1 5 1 9 1951-66

libro ANAP - CISO , 1951 - 1966 . Milano 1967rivista La voce dei lavoratori , anno I , n. 2-4 maggio - luglio 1967 394- n. 1

- n. 2

B1 5 2 11 1967Schweizerischer Lichtspieltheater-Verband, “ Grundlagen für die Durchführung von Kino-Operateur-Kurse und -Prüfungen 6 + * + 5p. 395- n. 3

B1 5 2 19674 lettere a o da FCLI“ Appunti di educazione civica . I parte “ speciale di Contatto aprile 1967 396- n. 4a

- n. 4c

B1 5 2 14 1967“ Mozione finale del XIII congresso nazionale ( FCLI ) “ Berna , 22-23.4.1967 , 3p. 397- n. 4d

B1 5 3 6 1967art Gianni Sommaruga “L’ istruzione professionale per i lavoratori edili in Svizzera “ inEmigrazione italiana organo mensile FCLI anno XXI n. 9 settembre 1967 398- n. 4f

B1 5 36

1967Convocazione della commissione culturale CLI 18.10.1967art. Giorgina Arian LEVI “Una scuola per gli emigrati” in Riforma della scuola, luglio 1967 399- s.n. -

sc.9snB1 5 3 1967Centro di contatto per italiani e svizzeri , “ Problemi della scuola “, 3p. 400- s.n.

B1 6 1968Copia del vecchio catalogo scatola 9 e documenti dell’anno 1968 4019

B1 6 1 6 1968art. FCLI recensione di Enrico Vercellino su tre libri editi in Svizzera ; da Rassegna sindacale feb.“ Servizi sociali in favore dei lavoratori migranti “ risoluz. 68 del Consiglio d’Europa , 5p. 402- n. 1

- n. 2

B1 6 1 1968FCLI “Per la presidenza e i delegati alla Conferenza dell’ UIL, Ginevra giugno 1968. Promemoria sulproblema dei diritti democratici e politici dei lavoratori emigrati in Europa “, 7p. 403- n. 3

B1 6 214

19686 lettere da o per FCLI + dati sui corsi in atto 4 doc. + Consolato d’Italia , “ Rapporto sull’inizio deicorsi professionali 1968-69 “ 8p. + “ Corso per le attiviste di Colonia Libera “ Zurigo 26-28.4 404- n. 4a

B1 6 2 1968+ Consolato d’Italia Zurigo corsi 1968-69 + FCLI Dübendorf , Festa danzante 21.9.1968 perdiffondere l’inizio dei corsi professionali 405- n. 4a

27Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 61: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B1 6 2 7 1968volantino “ Sechs Tage Zürcher Manifest “volantino FCLI su assemblea unitaria dei sindacati italiani Zurigo 15.9.1968 406- s.n.

- 02

n.5B1 6 3 6 1968art Sandro Doglio “Tra gli emigrati italiani nel ‘68 solo il 19% conosce un mestiere “ in La Stampa27.8 407- n. 4b

B1 6 3 14 1968Lotta sindacale n. 39 , 27.9 apertura iscrizioni ai corsiEdilizia svizzera , n.38 12.9 , annunci dei corsi 408- n. 4f

- n. 4g

B1 6 3 75

1968FCLI volantino di propaganda dei corsi professionali 1968-69 , 2 copiebollettino Notiziario ECAP , settembre 409- n. 4h

- n. 5

B1 6 4 14 1968FCLI “ Corsi professionali culturali e di lingue . Documentazione parziale 1966 - 1967 “ contiene p. 6del XXI congresso FCLI 1967 410- n. 4c

B1 6 4 146

1968FCLI “ Corsi professionali culturali e di lingue .Documentazione parziale 1966-1967 “ contiene 11 arto info apparsi su giornali , 4 resoconti di corsi e un attestato (n. 152) conferito a Giampà Frances(c)o 411- n. 4c

B1 6 5 14 1968Società Umanitaria Milano “ Programma dei corsi residenziali estivi 1968 “, 10f.Resoconto conclusivo dei corsi di perfezionamento professionale per il Consolato d’Italia, 13p 412- n. 4d

- n. 4e

B2 1969-70

VECCHIO CATALOGO, DA SC. 10 (1969) A SC. 111 (1970) 413

B2 1 1969Copia del vecchio catalogo scatola 10 e documenti dell’anno 1969 41410

B2 1 1 3 19691969

ECAP - CGIL , Statuto Nazionale e Regolamento dei Comitati provinciali , Roma 1969 , 15p.ECAP , Statuto nazionale dell’ Ecap , 7p. 415- n. 1

+7

B2 1 1 1969Accordo del 19 luglio 1969 tra le organizzazioni dell’industria delle macchine e della metallurgiaconcernente la costituzione di un fondo comune di cooperazione , 3 fotocopie 416- n. 2

B2 1 1 1969Documento INCA presentato al MAE “ Pro-memoria sui problemi della sicurezza sociale per ilavoratori italiani in Svizzera “ 31.3.1969 , 9p. 417- n. 3

B2 1 1 19621969

“ Accordo aggiuntivo alla convenzione tra la Confederazione svizzera e la Repubblica italianarelativa alla sicurezza sociale del 14.12.1962 + 30.9.1969 418- n. 4

B2 1 214

1969FCLI “ Incontro con i gruppi parlamentari svizzeri “ , 8.10 , 4p.FCLI Zurigo “ Resoconto cassa dei corsi edili , anno scolastico 1968 - 1969 , 4p. 419- n. 5

- n. 6

B2 1 214

19691969

CISAP pieghevole illustrativo , 2 copieFCLI “ Seminario di studio 28 - 29 giugno 1969 , 7p. 420- n. 8

- n. 9

28Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 62: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B2 1 2 6 1969art “Les comptes de l’exercice 1968 et la formation professionnelle “, in Tribune de Lausanne - LeMatin 14.4.1969 421- n. 10

B2 1 3 111

1969Ausländerdienst Baselland , “ Überfremdungsinitiative II “ Sieben Aufsätze zur Information Dalla cassetta d’educazione civica dell’Ecap-Cgil , B2 e B4 , 12p. 422-n.11

+13+06n.2

B2 1 4 19691969

lettera del Consolato a CLI Zurigo 29.6.1969“ Note sull’accordo aggiuntivo e protocollo finale convenzione italo-svizzera “, 5p. 423- s.n.

-010n.14

B2 1 4 14 1969FCLI XXIII Congresso Olten 22-23.3 , 3p.( Zanier e Bresadola ) “ Emigrazione e formazione professionale “ 14p. 424-07n.1

4-04 n.B2 1 4 1969CGIL FIOM “L’ ambiente di lavoro “, Roma 1969 , 54p.

ECAP Graziella Iorio , “ Problemi finanziari e amministrativi “ 13p. 425-0 n.32

-01n.2B2 2 1970Copia del vecchio catalogo scatola 11 e documenti dell’anno 1970 42611

B2 2 1 14 1970CNI Primo convegno delle associazioni di emigrati italiani in Svizzera, Lucerna, 25-6 aprile 1970Primo convegno delle associazioni di emigrati italiani in Svizzera , Lucerna 25-26.4 427- n. 1

+ 25 +26B2 2 1 14 1970contiene: a) indicazioni del comitato promotore , 4p. b) testi in tedesco e italiano , 30p. c) Atti in

fascicolo , 110p. d) Rassegna stampa in fascicolo , 77p. 428- n. 1+ 25 +

26B2 2 2 1970CNI “ Promemoria per i gruppi parlamentari italiani sull’ incontro della Commissione Mista italo-svizzera , 5p. 429- n. 2

B2 2 2 19701972

Archivio MAE cart. 1,70,n.3indice “ Camera dei Deputati Commissione III . Indagine conoscitiva suiproblemi dell’ emigrazione. Seduta 14.10 “ 19p. + appunti 10p. + 5p. del 10.2.1972 430- n. 3

B2 2 3 4 1970CNI “ Verbale della riunione del 12.9.1970 “ 3p.Verbale della riunione delegazione MAE e segreteria CNI Roma , 24.9.1970 , 7p. 431- n. 4

- n. 5

B2 2 3 6 1970G. Pisano - L. N. Bellinvia , “ Scuola dell’ obbligo o scuola di classe ?” estratto da La culturapopolare , n.3 giugno 1970 , 22p. 432- n. 6

B2 2 3 14 1970ECAP “ Seminario per insegnanti e dirigenti dei corsi professionali per i lavoratori italiani emigrati inSvizzera , documenti “ da Emigrazione italiana n.9 gigno 1970 433- n. 7

B2 3 1970Scatola 11, documenti dell’anno 1970 43411

B2 3 114

1970Lettera 15.7.1970 del consolato di Basilea che contesta un art. di Zanier e allega a sostegno ilrapporto finale sui corsi 1969 , 1+14p. 435- n. 8

29Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 63: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B2 3 1 5 1970Consolato generale di Basilea , Notiziario lampo n.63 luglio - agosto , 8p.Centro studi patronato ACLI Svizzera “ Indagine sul mercato del lavoro “ ottobre 1970 , 9p. 436- n. 9

- n. 10

B2 3 1 5 1970CISAP , La ruota anno I n.3 settembre - ottobre 1970 437- n. 11

B2 3 2 1970art Trafiletto sull’ accordo CISAP - FOMO sull’ istruzione professionale 23.10.1970 438- n. 13

B2 3 2 8 1970Broch. Autonome Arbeitsgruppe Kultur + Information , “Über das Herstellen von Untertanen“ ,Schriften zur Agitation n.4 , Zurigo 1970 , 28p. 439- n. 14

B2 3 2 75

1970manifesto di Potere Operaio ai “ Compagni dell’ emigrazione “ dic. - gen. 1970 - 1971rivista Agitation der Fortschrittlichen Arbeiter , Schüler und Studenten FASS , n.13 440- n. 15

- n. 16

B2 3 3 16 1970FLEL Berna , Contratto collettivo di lavoro valevole per la città di Berna ( Edilizia , Genio civile ,carpenteria , estrazione e lavorazione della pietra , conduttori di gru 4.2.1970 , 22p. 441- n. 17

B2 3 3 1970FLEL - SBHV , Promemoria - Memorandum , 13p. 442- n. 18

B2 3 3 6 19701971

serie di art in Verifica sindacale organo della Fed. cristiana degli operai metallurgici della Svizzera n.47 , 25.11 , 48 2.12 , 49 9.12 1970 , n. 4 27.1 , 8 24.2 , 9 3.3 , 11 17.3 , 18 5.5 1971 443- n. 19

B2 3 4 1970Lettera di G. Mambrini , segr. FAIES a Zanier con “ Note riassuntive della tavola rotonda promossadalla FAIES ... 20.9 1970 a Basilea “ Integrazione degli emigrati e problema culturale “ 16p. 444- n. 21

B2 3 4 5 1970Notiziario Ecap bollettino mensile anno XIII n. 4 aprile 1970Notiziario Ecap bollettino mensile anno XIII n. 5 giugno - luglio 1970 445- n. 22

- n. 23

B2 3 4 5 1970Emigrazione italiana n. 14 30.9 1970(manifestazione a Berna il 3.10 446- n. 24

B2 3 5 74

19701970

Volantino del Mouvement pour l’égalité des travailleurs suisses et étrangers , Delémont 17.1FCLI commissione femminile , verbale seconda riunione Zurigo 22.2 , 3p. 447- n. 27

- n. 28

B2 3 5 1314

19701970

FCLI ACLI comunicato stampa sulle trattative italo - elvetiche Zurigo 23.11 1970 , 3p.FCLI invito 18.6 al I° seminario insegnanti di corsi di qualificazione professionale Zurigo 4-5.7 448- n. 29

- n. 30

B2 3 5 14 1970FCLI invito 6.10 al I° corso per giornalisti di base Zurigo 16-18.10 + FCLI invito 2.11 al 2° corso pergiornalisti di base Zurigo 6-8.11 449- n. 31

B2 3 5 13 1970CNI comunicato stampa 19.12 su trattative revisione accordo emigrazione , 2pFCLI ACLI circolare su ass. preparat. incontro con responsabili uff. emigraz. CGIL CISL UIL 12-19.9 450- n. 32

- n. 33

30Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 64: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B2 3 5 1970 lettera 22.5 1970 del CNI a A. Bemporad sottosegr. all’Emigrazione MAE , 2p. ( stagionali ) 451- n. 34

B2 3 5 7 1970volantino Assoc. Ricreativa Lavoratori Italiani Schlieren per assemblea 20.11 su F.P.FCLI circolare di convocazione Conferenza dei presidenti e dei membri di giunta 20.10 , 3p. 452- n. 35

- n. 36

B2 3 5 135

1970FCLI comunicato 19.3 sulla nuova regolamentazione per i lavoratori stranieri del 16.3Avvenire dei lavoratori organo FSIS (Fed. socialista italiana in Svizzera) congresso 27.9 453- n. 37

- n. 38

B2 4 1970Copia del vecchio catalogo scatola 111 e documenti dell’anno 1970 454111

B2 4 1 9 1970Libro ORT Organisation for Rehabilitation through Training , By the Skill of their Hands , Ginevra1970, 135p. 455- n. 1

B2 4 1 165

19701970

Kanton Zürich , Normalarbeitsvertrag für Hausangestellte , 13p.bollettino interno Notiziario economico della CGIL n. 22 febbraio 456- n. 3

- n. 4

B2 4 1 1970CGIL CISL UIL “ Comunicato delle tre centrali sindacali italiane “ sui lavori della Commissione mistaitalo - svizzera “ 18.12 457- n. 5

B2 4 1 1970lettera del Consolato generale d’ Italia Zurigo a Leonardo Zanier (richiesta copia di atto costitutivoper presentare i preventivi ) 4458- n. 7

B2 4 2 17 1970ECAP Bilancio consuntivo 1969 - 1970 , patrimoniale 1970 e preventivo 1970 - 1971 459- n. 8-9 + 2

B2 4 2 8 1970broch Commiss. delle Comunità europee , Raccomandazioni del Consiglio del 29.9.1970 in merito auso dello schema europeo per formaz. di op. qualificati su macchine utensili , Bruxelles 1970 , 112p. 460- n. 11

B2 4 3 19701970

lettera del 21-10 dell’ ECAP ( Zanier ) a Otto Schutz , Gewerkschaftskartell Zürich , 2p.ECAP Winterthur , preventivo del corso di lingua tedesca ( per il Consolato ) 12.11 461- n. 12

- n. 13

B2 4 3 14 1970Centro didattico prov. e Mov. di cooperaz. educativa Udine , Corso di aggiornamento per insegnantidella scuola dell’ obbligo “I fondamenti scientifici dell’ insegnamento ” 2 parti, mar 70 e 70 - 71 44p. 462- n. 14

B3 1970VECCHIO CATALOGO, SC. 112 (1970), DOCUMENTI DA ALTRE SCATOLE (1970) 463

B3 1 1970Copia del vecchio catalogo scatola 112 e documenti dell’anno 1970 464

B3 1 1 5 1970rivista Emigrazione, bollettini FILEF n. 10 / 11 ott - novrivista Emigrazione, bollettini FILEF n. 12 dic 465- n. 2

- n. 3

31Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 65: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B3 1 2 14 1970Materiale convegno nazionale “ Stato e tendenze attuali della ricerca sulle comunicazioni di massa,con particolare riferimento al linguaggio iconico “ Milano 9-10 ottobre 1970 466- n. 4

B3 1 3 9 1970libro di Marco Vais , Lavoratori e ordinamento giuridico ( testo di cultura civica nei corsi dell’ ECAP )Roma , Editrice sindacale italiana , 147p. 467- n. 6

B3 1 3 5 1970rivista Rassegna sindacale. Quaderni. n. 25 marzo 468- n. 7

B3 2 1970Scatola 112, documenti dell’anno 1970 469

B3 2 1 58

1970giornale Emigrazione italiana quindicinale FCLI anno XXIV n.11 , 10.7broch Claudio Calvaruso ,Per... abolizione dello statuto di stagionale in Svizzera . ACLI , 15p. 470- n. 9

- n. 10

B3 2 1 8 1970broch Patronato ACLI , Indagine sul mercato del lavoro . 9p. 471- n. 11

B3 2 2 5 1970rivista Servizio d’ informazione pedagogica e documentazione . Anno VII n. 1-2 gen-febrivista Osteuropäische Rundschau. Anno XVI n.9 set 472- n. 12

- n. 13

B3 2 3 5 1970rivista Incontri Anno II , n. 8-9 ago-set ( analisi trasmissione “ Un’ora per voi “)rivista Boldern Bericht. n. 16 473- n. 15

- n. 16

B3 2 3 68

1970art “ L’ abolizione del cottimo “ da Dibattito sindacale. FIM - CISL Milano n. 5broch Statuto dei diritti dei lavoratori. 31p. 474- n. 17

- s.n.

B3 3 1970Documenti dell’anno 1970 da altre scatole 475

B3 3 1 1970due foglietti d’ appunti con lettera del Comitato cittadino italiano di Winterthurappunti “ Bemporad “ 20.11.1970 , 6 fogli 476-0 n.

9a-0 n.B3 3 1 1970lettera segreteria CNI 15.10 + appunti “ Segreteria CNI 18.11.1970 “ , 2 fogli

“ Proposta di regolamento (per il CNI ) 5p. + invito alla manifestazione 29.11 a Berna 477-0 n.9c

-0 n.B3 3 2 1970Informazioni sull’America latina pubblicate dal CIME 478- dasc. 01

n. 20B3 3 3 68

1970art “ Alcuni aspetti del progresso tecnico “ 36p. ( fotocopie )broch ACELIS , Lo stagionale . Testimonianze . 38p. 479-01n.2

4-02 n.B3 3 4

31970Centro di contatto tra italiani e svizzeri , Zurigo , Informazioni e relazioni n.10 + altro materiale

( statuto , scopi , adesione , dichiarazione in tedesco ) 480- dasc. 02

32Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 66: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B3 3 4 1970Centro di contatto tra italiani e svizzeri , Zurigo scopi e dichiarazione (in italiano )broch Quaderni Emigrazione. Gli stagionali. n. 4 FCLI e redazione di Incontri 481-010n.33

- 07

n.19

B3 3 4 6 1970Fotocopie di giornali 482- dasc. 9s.n.B3 3 4 18 1970Dati statistici su allievi e scuole 483- da

sc. 08

n. 10B3 4 1970Cassetta di cultura civica 484

B3 4 1 1970Schema e premessa 485

B3 4 2 1970Parte A La scuola e la formazione professionale 486

B3 4 3 1970Parte B Situazione di lavoro e sindacato 487

B3 4 4 1970Parte C La realtà esterna 488

B3 4 5 1970Parte D Materiali per una strategia del movimento operaio internazionale 489

B3 4 6 1970Parte E Antologia sul processo formativo 490

B3 4 7 1970Parte F Materiali audiovisivi e vari 491

B4 VECCHIO CATALOGO, SC. 12 (1971) 492

B4 1 1971Copia del vecchio catalogo scatola 12 e documenti dell’anno 1971 493

B4 1 1 8 1971Comitato consolare di assistenza agli italiani ( COASIT ) Basilea ,” Studio sui corsi di formazioneprofessionale “ s.d. ma 1971 , 76p. 494- n. 1

B4 1 2 1971CNI , lettera al direttore dell’ OIL dr Jonksw a Ginevra , Zurigo 15.6.1971CNI , “ Promemoria al dir. dell’ OIL in occasione della Conferenza internaz. del lavoro “ giugno 495- n. 2

- n. 3

33Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 67: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B4 1 3 5 1971rivista ANFE , “All’ attenzione del Parlamento europeo . Notizie , fatti , problemi dell’ emigrazione“ anno XVI n.4 aprile 1971 496- n. 5

B4 1 3 5 1971rivista “ Contatto illustrato “ Lugano , anno XI n.2 497- n. 6 -

B4 1 3 8 1971Commissione CEE + OIL , “ Rapporto finale “ del secondo seminario per quadri dirigenti dellaformazione nell’ agricoltura e nell’ ambiente rurale “ Torino , 19-23 aprile 1971 , 498n. 7-8

B4 1 4 8 1971Commissione CEE , “ Orientations générales pour l’ élaboration d’un programme d’ activités “ +“ Orientation et formations professionnelles dans la Communauté en 1971 “ 499- n. 9

-10

B4 1 4 3 1971FILEF “ Statuto approvato al 3° congresso . Bari 29-29.12.1971 “ + “ Documento programmatico perla preparazione del 3° congresso “ Bari 30.7.1971 , 26p. 500- n. 11

-12

B4 2 1971Scatola 12, documenti dell’anno 1971 501

B4 2 1 5 1971rivista FILEF Emigrazione anno III n. 7-8 , luglio-agosto e 12 , dicembre 502-n.13+14

B4 2 1 15 1971Relaz. vice-console d’ Italia G. Cipolloni a Commiss. mista per questioni relative a FP d. operai stra-nieri dei ct. BS e BL su“ Possibilità di perfezionamento profess. degli op. stra. nei ct. di Basilea “, 5p. 503- n. 15

B4 2 1 5 1971rivista Consolato generale d’Italia , Basilea , “ Notiziario lampo “ n.65 dic. 1970 - feb. 1971 504- n. 17

B4 2 2 17 1971COASIT “ Presentazione del bilancio consuntivo per l’ anno 1970 “ Basilea 16 e 18 marzoACLI “ 1° accordo per i rapporti di lavoro del personale dei centri di formazione professionale 505- n. 18

- n. 19

B4 2 25

1971CLI San Gallo , CAPIS corsi in funzione al 30.4rivista CAPIS Notiziario anno I n.1 gennaio 1971 506- n. 20

- n. 21

B4 2 3 56

1971rivista CISAP La ruota anno I n.5 dicembreart. sul CISAP in Neue Zürcher Zeitung , 5.9.1971 507- n. 22

- n. 23

B4 2 3 5 1971rivista “La Brèche “ della LMR n. 17 , 25.2supplemento n.1 a Lotta continua ciclostilato in proprio 17.11 508- n. 24

- n. 25

B4 2 3 5 1971rivista Agitation Aktionszeitschrift der fortschrittlichen Arbeiter , Schüler und Studenten ( FASS ) n.15 Zürich 509- n. 26

B4 2 4 5 1971rivista Revue de presse del Secrétariat de la commission fédérale consultative pour le problème desétrangers : 510- n. 27

-31

34Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 68: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B4 2 4 5 1971- Questions économiques et problèmes relatifs au marché du travail n.1 , 10.3-16.12- Politique de la main d’ oeuvre étrangère n.1 , 2.4-29.11 511- n. 27

-31

B4 2 4 5 1971- La politique suisse en matière d’ admission des étrangers face à la coopération internationale n.1 ,26.6-3-12 512- n. 27

-31

B4 2 4 5 1971- Les saisonniers n.2 , 30.9-24.11- Les frontaliers n.1 , 3.5-19.11 513- n. 27

-31

B4 2 5 1 1971Legge federale sulla revisione ... del Codice delle obbligazioni ( contratto di lavoro ) 25.6UFIAMT “ Nouvelle conception de l’ assurance-chômage suisse “ Berne 23.9.1971 , 24p. 514- n. 35

- n. 36

B4 3 1971Copia del vecchio catalogo scatola 121 documenti dell’anno 1971 515

B4 3 1 7 1971FCLI Berna , a tutti i lavoratori in occasione del Primo maggio 1971 + volantini FLEL e FSTCMOdG del CNI 28.2 sulla ripresa delle trattative italo-svizzere sull’ accordo per l’ emigrazione 516- n. 3

- s.n.

B4 3 1 8 1971“Enseignement des langues aux travailleurs migrants “ Rapports des expériences réalisées en Italieet en Suède . 5p. + 19p. Italia (Mme Maria Federici ) + 57p. Svezia (Mme Siv Higelin ) 517- n. 4

B4 3 217

1971ECAP - CGIL Bologna programma dei corsi 1971 - 1972ECAP sede centrale , Richieste di gestione , esercizio 1971 - 1972 518- s.n.

- n. 6

B4 3 2 14 1971ECAP Zurigo , convocazione 16.7 per preparazione dispense istruzione programmatarelazione del seminario di Zurigo 8 - 14.11 , 7p. 519- s.n.

- n. 7

B4 3 2 6 1971art “La CTM a Ter Nood . Analizzati meccanismi che provocano flussi migratori “ in Verificasindacale n.17 , 28.4 (cfr n.10 ) 520- n. 9

B4 3 2 13 1971CNG - CSC comunicato stampa del 25.5concernente la ricerca sui meccanismi che provocano flussimigratori (cfr n.9 ) 521- n. 10

B4 3 3 6 1971art CdT ( fotocopia ) “ 24 su 24: La giornata del contrabbandiere “ film di Willi Hermannart “ Stagionali : merce sottocosto “ in Nuovi tempi 7.3 522- n. 11

- n. 12

B4 3 36

1971Centro di contatto per italiani e svizzeri , Zurigo , convocazione 11.2 del Direttivo , 11p.estratto da Gewerkschaftliche Rundschau n.2 Vorschläge zur Verbesserung der Berufsbildung 523- n. 13

- n. 14

B4 3 4 1971FCLI convocazione della Giunta federale per il 6.6 a Zurigo + appuntiINCA sulla costituzione di Commissione italo-svizzera per l’addestramento professionale 524- n. 15

- n. 16

B4 3 4 67

1971art “Gli xenofobi rilanciano la campagna antistranieri “ in L’Unità (?)volantino della Nationale Aktion gegen die Überfremdung ... per le elezioni cantonali ZH 24.4 525- n. 17

- n. 18

35Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 69: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B4 3 4 13 1971comunicato ( CGIL CISL UIL ?) “Le precarie condizioni dei lavoratori italiani in Argentina “ 526- n. 19

B4 4 1971Scatola 121 con documenti dell’anno 1971 527

B4 4 1 13 1971comunicato stampa ( CGIL ?) 13.11 “I sindacati e l’ indagine della Camera sull’ emigrazione “comunicato stampa ( CGIL ?) 30.10 “ Proposition de mesures anti-crise pour les émigrés ...” 528- n. 20

- n. 21

B4 4 115

1971circolare CGIL 16.11 su assemblee di emigrati in occasione del rientro in Italia per Natalerelaz di Enrico Vercellino “ sindacati e l’ emigrazione in Europa “ 25p. 529- n. 22

- n. 23

B4 4 2 156

1971relaz di Enrico Vercellino “Il sindacato , la crisi e il mercato della manodopera in Europa “ 16pestratto da Gewerkschaftliche Rundschau n.3 “ Formation professionnelle “11p. 530- n. 24

- n. 25

B4 4 2 614

1971testo di art “L’ Unione sindacale davanti alla domanda : negoziare con i colleghi comunisti ? “FCLI invito al Convegno sulla formazione professionale dei lavoratori italiani in Svizzera 531- n. 26

- n. 27

B4 4 3 53

1971rivista Bellunesi nel mondo anno VI n.10FMSIE Roma , Carta , statuto , regolamento . 20p. 532- n. 28

- n. 29

B4 4 3 5 1971bollettino Notizie sindacali per i lavoratori emigrati n.1 settembre 1971 , 36p.rivista Emigrazione italiana anno XXV n.9 “ Dal XXIV Congresso della FCLI “ 533- n. 30

- n. 31

B4 4 4 85

1972brochure MAE “ Tabella di equipollenza dei titoli di studio ... “ legge 3.3.1971 28p.rivista Consiglio di Fabbrica Tecnomasio italiano BBC “ Accordo aziendale 13.12.1971 “ feb. 534- n. 32

- n. 33

B4 4 4 35

1971Statuto del C.d.F. della FIAT O.M.bollettino FIM FIOM UILM Agenzia stampa 60p. 535- n. 34

- n. 35

B4b VECCHIO CATALOGO SC. 121 E 122 (1971) 536

B4b 1 Scatola 121 con documenti dell’anno 1971 537

B4b 1 1 514

1971rivista Rassegna sindacale anno XVII n.203 24 gennaio - 7 febbraioConvegno dei patronati all’ estero Bruxelles 22-24 aprile , sintesi , 32p. 538- n. 36

- n. 38

B4b 1 2 85

1971FIM FIOM UILM sindacati metalmeccanici , L’ ambiente di lavoro . Roma 1971 2a ed., 53p.rivista Europa n. 10 “20 novembre 1971: congrès de l’ Union européenne à Lausanne “. 539- n. 39

- n. 43

B4b 1 3 8 1971brochure Commissione delle Comunità europee , La situazione dell’ istruzione programmata nellacomunità . Bruxelles , 63p. 540- n. 44

36Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 70: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B4b 1 3 14 1971comitato svizzero ECAP - CGIL , secondo seminario per insegnanti dirigenti e allievi dei corsiprofessionali Zurigo 8-10.1.1971 , Yaak Karsunke - Günther Wallraff “ 76 Fragen an Arbeiter “, 2c. 541- n. 45

B4b 1 4 9 1971libro Théatre populaire romand TPR , Le dossier AntoniobbSalvi . Enquête sur l’accident de chantierd’un ouvrier étranger . La Chaux-de-Fonds , Collection du TPR Répertoir n.21 , 149p. 542- n. 46

B4b 2 19711974

Scatola 121 con documenti dell’anno 1971 - 1974 tutti collegati al Dossier Antonio Salvi,presentato e pubblicato nel 1971 (ragione per cui sono riuniti qui)

543

B4b 2 1 8 1973Dossier Antonio Salvi: traduzione italiana di Franco Beltrametti , 38p. , pubblicata da ECAP , 38p. 544- n. 46

B4b 2 2 19731974

Corrispondenza per la traduzione e spettacoli in Ticino 545- n. 46

B4b 2 3 6 19711973

fotocopie di articoli di stampa sugli spettacoli TPR del Dossier Antonio Salvi 546- n. 46

B4b 3 1971Copia del vecchio catalogo 122 con documenti dell’anno 1971 547

B4b 3 1 1 1971Dalla scatola 122

Legge cantonale sulla formazione professionale (ct Ticino ) del 16.2.1971 548122

- n. 3

B4b 3 1 5 1971rivista FILEF Emigrazione anno III n. 10-11 ottobre-novembre 1971MdL circolare n.14“ Accordo per la disciplina del rapporto di lavoro del personale..” Roma 23.4 549- n. 4

- n. 5

B4b 3 2 6 1971art (fotocopie) da AZ , Tages Anzeiger , Corriere della Sera , Corriere del Ticino del giugno 1971concernenti la visita di Moro a Ginevra per gli emigrati 550- n. 8

B4b 3 213

1971Televisione svizzera , risultati di un’ inchiesta: opinioni sul sindacato e gli scioperi , 5-15.3CGIL CISL UIL ACLI , Conf. stampa su condizioni dell’ emigrazione italiana in CH, Roma 17.5 ,14p. 551- n. 9

- n. 10

B4b 3 2 4 1971verbale 8.6.1971 della riunione del Comitato permanente italiano di Basilea , 5p. 552- n. 11

B4b 3 3 1971MAE “ Elementi per la discussione della relazione conclusiva sull’ indagine conoscitiva sui problemidell’ emigrazione , Roma , 27.4 , 10p. 553- n. 12

B4b 3 3 4 1971FCLI , verbale della Giunta federale 6.6.1971 , valutazione sul XXIV congresso CLI a BienneAssemblea CLS “ Licenza media dei lavoratori-studenti e lotta di classe “ Milano 16.9.1971 554- n. 13

- n. 14

B4b 3 3 1971“ Accordo per regolamentare i rapporti di lavoro inerenti l’attività di formazione professionalefinanziata dal MdL “ siglato dal SILAP e dal MdL in data 4.2.1971 ( fotocopia ) 8p. + allegato 555- n. 15

37Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 71: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B4b 3 35

1971“ Anleitung für die Erstellung von ABW - Kursen durch Redaktionskommissionen“ Zürich , 7.9bollettino Notizie sindacali per i lavoratori emigrati n.2 settembre 1971 , 39p. 556- n. 16

- n. 18

B4b 3 4 65

1971art “ Positivo incontro a Soletta tra sindacati e Colonie Libere “ in L’ Unità 16.4.1971bollettino Notiziario ECAP anno XIV n. 1-2 aprile-maggio e n. 6 novembre 1971 557- n. 19

- n. 20

B4b 4 1970-71

(Da sc. 135 n. 32 a) sc. 12, 1971. Centro di contatto per italiani e svizzeri, Zurigo 558

B4b 4 1 1970Documenti del 1970 559

B4b 4 2 1971Documenti gennaio-aprile 1971 anche da sc. 02 n. 1 560

B4b 4 3 1971Documenti maggio-settembre 1971 anche da sc. 02 n. 1 561

B4b 4 4 1971Documenti ottobre-dicembre 1971 anche da sc. 02 n. 1 562

B5 1971-72

VECCHIO CATALOGO, SC. 12 (1971), 13 (1972) 563

B5 1 1971Documenti 1971 da altre scatole 564

B5 1 1 8 1971Da sc. 0 n. 31 - “ Storia degli asili socialisti a Berlino ovest “ “ Vera Schmidt : educazione psicanalitica nella Russia 565-da

sc. 0n. 31B5 1 1 8 1971sovietica - relazione sull’ asilo laboratorio di Mosca 1921 - 1924 “ Lugano - Paradiso ,ed. Teatro

Informazione , s.d. 32 p. 566-dasc. 0n. 31B5 1 1 8 1971- “Un’ educazione moderna perché “ “Un’ inchiesta sulla scuola di base svedese “ Lugano -

Paradiso ,ed. Teatro Informazione , s.d. 12 + 5 p. 567-dasc. 0n. 31B5 1 1 8 1971- “ G. Dubal , Aprite ... polizia !” Lugano - Paradiso ,ed. Teatro Informazione , s.d. 15 p. 568-dasc. 0n. 31B5 1 2 7 1971volantinoFCLI e Cineclub Pollitzer per lo spettacolo “Fascismo di ieri , fascismo di oggi “ del

Collettivo Nuova Scena di Milano , Zurigo 4.2 569-dasc. 01

n. 6B5 1 2 8 1971UNCI , Gli emigranti e la cooperazione . Roma , s.d. , 17p. 570-dasc. 05

38Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 72: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B5 1 2 4 1971verbale approvazione statuto “ Comitato consolare di coordinamento delle attività assistenzialiitaliane “ Basilea 21.4.1971 , 3 + 6 p. 571-sc.

010 n.15B5 1 2 8 1971brochure A.M. Huberman “ Continuing Education : the adult’s life cycle “ Genève , s.d. , 41 p. 572-sc. 07

n. 21

B5 1 3 5 1971rivista Emigrazione italiana anno XXV n.9 , sul XXIV congresso FCLIdocumento dei lavoratori - studenti di Milano “ Questa scuola è scuola di classe “ 573-07n.1

8-06n.2B5 1 3 13 1971comunicato stampa della dichiarazione comune dei sindacati italiani e svizzeri , 1.2

art da ABC “ Accordo in otto punti fra sindacati italiani e svizzeri 574-sc. 04

n.11+9B5 2 1971Documenti 1971 da altre scatole 575

B5 2 1 1971FCLI convocazione assemblea generale straordinaria , Zurigo 18.6 , 3 c. + appunti riunionesegreteria 19.6 576Da sc.

02 n.10B5 2 1 8 1971brochure “ Das Fremdarbeiterkind in Schweizer Schulen “ . Zurigo , Centro di contatto per italiani e

svizzeri , 18p. 577Da sc.02 n. 3

B5 2 1 75

1971volantino degli apprendisti HYDRA sull’ elezione del 31.10rivista Rupture . Libération de la femme della Jeunesse progressiste , Lausanne , s.d. 578-sc. 01

n. 7+5

B5 2 2 7 1971volantino per i corsi professionali IAL CISL Zurigo 1971 - 1972(eliminato in seguito perché troppo fragile) 579-sc.0

n. 36+35B5 2 2 3 1971Materiali sui Comitati Consolari di Coordinamento delle Attività assistenziali COASIT , soprattutto

sull’ approvazione degli statuti 580Da sc.0 n.33B5 2 3 1971“ Considerazioni sul programma di studio della scuola d’ obbligo nel ct. Zurigo “, 3+4p.

Da sc. 0 n. 17 “ Relazione critica sui programmi didattici per la scuola primaria italiana “ 4p. 581-sc.0n. 16+17B5 2 3 13 1971comunicato “Posizioni e orientamenti del PCI sul problema della scuola italiana all’ estero “ 582Da sc.0 n.18B5 2 3 8 1971brochure “Per la scuola contro questa scuola “. Argomenti 2 a cura della commissione stampa e

propaganda del PCI , testo di Alberto Malavolti , 23p. 583Da sc.0 n.15B5 2 3 5 1971bollettino Journal officiel de la république française . Lois et décrets n. 164 17.7 584Da sc.

0 n. 7

B5 3 1972Copia del vecchio catalogo scatola 13 con documenti dell’anno 1972 585

39Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 73: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B5 3 1 1972lettera del sottosegretario agli Affari Esteri Giovanni Elkan a Leo Zanier 21.9 su attività del CCIE 586- n. 1

B5 3 1 1972MAE “ La partecipazione dei lavoratori italiani residenti all’ estero all’ attività delle organizzazionisindacali e delle amministrazioni pubbliche locali “ ottobre 1972 7p. + 4p. + 5p. 587- n. 2

B5 3 1 1972MAE “ Stampa italiana ed altri mezzi d’ informazione delle collettività italiane all’ estero “12.10 8p.Lettera del sottosegretario agli Affari Esteri Giovanni Elkan a Leo Zanier 29.7 su nomina in CCIE 588- n. 3

- n. 5

B5 3 1 12 1972+ corrispondenza MAE , segreteria CCIE e ambasciata d’ Italia a Berna - Zanier su CCIE 17.8-19.10con curriculum vitae di Zanier + mozione d’ ordine del CNI sui Consultori CCIE Balsthal 17.12 589- n. 5

B5 3 2 4 1972CNI gruppo di lavoro sui problemi fiscali , verbale Zurigo 22.12 , 3p. 590- n. 8

B5 3 2 1972MAE “ Traccia degli obbiettivi che si ritiene di poter conseguire in sede di commissione mista italo -svizzera per l’accordo di emigrazione “ , Roma 20.5.1972 , 6p. 591- n. 9

B5 3 2 14 1972UAIS “ Deliberazioni del 2° congresso UAIS “ Berna 12.3.1972 , 3p.Consolato d’ Italia a Zurigo , lettera 17.2 e documenti sui Comitati consolari di coordinamento 592- n. 10

- n. 11

B5 3 24

1972Lettera 15.12 della CNI all’ ambasciatore d’ Italia a Berna A. Figarolo di Gropelloverbale segreteria CNI , Zurigo 5.12 , 6p. + 5 allegati ( sui frontalieri , ai consultori CCIE ecc.) 593- n. 12

- n. 13

B5 3 3 1972Lettera 16.5 dell’ ITAL al CNILettera 23.5 del CNI al MAE Roma 594- n. 14

- n. 16

B5 3 3 134

1972CNI comunicato 3.5 sui candidati al CCIEverbale riunione segreteria CNI 19.5 Zurigo , 2p. fotocopiate 595- n. 17

- n. 18

B5 3 3 1972Note CNI 24.5 per la riunione MAE , MdL , sindacati italiani , ACLI , CNI a Romaappunti per testo sulla ripresa delle trattative italo - svizzere , 10p. 596- n. 19

- n. 20

B5 3 3 134

1972comunicato stampa CNI in merito al CCIE 16.5verbale riunione segreteria CNi , Zurigo 18.3 , 2p. 597- n. 21

- n. 22

B5 3 3 13 1972comunicato stampa CNI 12.4 su candidati per CCIE 598- n. 23

B5 3 4 513

1972giornale L’ Unità 9 e 16.6 art su elezioni candidati CCIEcomunicato dell’ Ambasciata d’ Italia a Berna sul CCIE 12.6 599-n.24

-25 - n.26B5 3 4 4

51972verbale 28.5 assemblea rappresentanti UAIS , 4p.

Trinacria Magazine Lugano anno III n. 8 12.8.1972 600- n. 27- n. 28

40Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 74: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B5 3 4 13 1972comunicati CNI 19.3 su elezione candidati CCIELettera 8.11 dell’ Ambasciatore d’ Italia a Berna a Leo Zanier 601- n. 29

- n. 30

B5 3 4 13 1972comunicato congiunto CNI CGIL CISL UIL ACLI 30.10 (spedito da Zanier all’ ambasciatore )Lettera CNI all’ ambasciatore con comunicato , telegrammi e altri documenti 602- n. 31

- n. 32

B5 3 5 6 1972art “ Scelta dei sindacati italiani sulle casse pensione “ in Azione sindacale ( FCOM )art “ La pubblica accusa chiede ‘ pene su misura ‘ ...” in Il Lavoratore 4.11 ( sciagura Robiei ) 603- n. 33

- n. 35

B5 3 5 67

1972art “ Intéressantes précisions des syndicats italiens à propos de leur communiqué commun avec l’USS “ in Voix ouvrière anno XXVIII n.256 3.11.1972 + volantino FCLI - ATEES votazione 3.12 604- n. 36

B5 3 5 1972“ Appunto . Controllo sanitario degli immigrati in Svizzera “ 23.10 , 2p.“ Appunto . Problema dei frontalieri “ Berna , 24.10 , 7p. 605- n. 37

- n. 38

B5 3 5 5 1972Seconda maggiore , scuola di Paradiso , “Il piccolo grande giornale “ 30.10.1972 606- n. 43

B5 4 1972Scatola 13 con documenti dell’anno 1972 607

B5 4 1 8 1972CEE , Comité permanent de l’ emploi , “ Exposé sur les activités d’ orientation professionnelle dansla Communauté , 1971 “, 95p. 608- n. 44

B5 4 2 8 1972+ annexe “ Rapport de synthèse sur les stages et séminaires organisés en matière d’ orientationscolaire et professionnelle dans la Communauté “ 21p. 609- n. 44

B5 4 3 8 1972CEE , Comité permanent de l’ emploi , “ Exposé sur les activités des services de main - d’ oeuvredes Etats membres de la Communauté . 1971 “ , 104 + 13p. 610- n. 44

B5 4 4 8 1972brochure CEE “Der neue europäische Sozialfonds “ Brüssel 1972 , 17p. 611- n. 45

B5 5 1972Scatola 13 con documenti dell’anno 1972 612

B5 5 1 1972IN.DE.CO. ( Firenze )Lettera 11.8 di Ramy Alexander a Elena Dreher Fischli Zurigo , 3p. 613- n.

46 ,47 eB5 5 1 1972Lettera 7.9 di Ramy Alexander a CNI Zurigo , 2p.Lettera 16.10 di Paolo Barbanti a Leo Zanier Zurigo 614- n.46 ,47 eB5 5 1 1972Lettera 2.11 ( fotocopia ) di Paolo Barbanti a Leo Zanier con allegato studio sul ritorno degli

emigranti qualificati come elemento di sviluppo nelle aree depresse 615- n.46 ,

41Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 75: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B5 5 2 514

1972rivista Emigrazione FILEF anno IV n. 1-2 gennaio - febbraio 1972 “ Atti e documenti del 3°congresso della FILEF “ 616- n. 50

B5 5 3 5 1972 rivista Emigrazione FILEF anno IV n. 5 maggio 1972 617- n. 51

B5 5 4 514

1972rivista Emigrazione FILEF anno IV n. 6 giugno 1972FILEF “ Documenti del 2° congresso della FILEF nella RFT , Frankfurt am Main 11.6 618- n. 52

- n. 53

B6 1972VECCHIO CATALOGO, SC. 131 (1972) - SC. 134 (1972) 619

B6 1 1972Scatola 131 con documenti dell’anno 1972 620

B6 1 1 68

1972Cinque art su ENAIP raccollti da Argus de la Presse fra febbraio e marzoENAIP ,” Il servizio formativo dell’ ENAIP “, s.l. s.d. per i dieci anni d’ esistenza 621- n. 1

- n. 2

B6 1 1 7 1972volantino “ Scuola di quartiere “ serata d’ informazione per genitori , Zurigo 30.6 +“ Eltern und Schule“ informazioni sulla scuola zurighese da Gruppo insegnanti e ENAIP , 9p. 622- n. 3

B6 1 2 5 1972rivista Formazione domani mensile dell’ Ist. per la formaz. profess della CISI ( IAL - CISL ), n.1rivista La ruota mensile CISAP , Berna anno II gennaio - febbraio 623- n. 4

- n. 5

B6 1 2 5 1972rivista La ruota mensile CISAP , Berna anno III agosto - settembregiornale Il secolo XIX Genova 31.12 art su Giorgio Cenni fondatore CISAP 624- n. 6

- n. 7

B6 1 3 1 1972Dipartimento federale dell’ Interno “ Préparation d’une loi fédérale sur la prévoyance professionnelleobligatoire ( vieillesse , survivants et invalidité ) , 9.11 625- n. 9

B6 1 3 1972Conférence des directeurs cantonaux de l’ instruction publique “ Principes relatifs à la scolarisationdes enfants de travailleurs migrants “, 2.11 626- s.n.

B6 1 3 1972Direktion der Polizei des Kantons Zürich , Fremdenpolizei “ Zulassung der Familienangehörigenausländischer Arbeitskräfte “ 7.11 , 4p. 627- n. 10

B6 1 3 1972ECAP - CGIL - CLI Winterthur , “ Corsi professionali 1972-73 “ECAP convocazione della riunione 3.5 per fare il programma 1972-73, Zurigo 25.4 628- n. 11

- n. 12

B6 1 3 7 1972volantino di Lotta Continua “ CGIL CISL e UIL : servi e killer dei padroni (e il PCI sta a guardare )”Zurigo , 31.10 629- n. 21

B6 1 3 5 1972rivista Nachrichten für Unzufriedene n.5 maggio 1972 , ed. Hydra Basilea 630- n. 25

42Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 76: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B6 2 1972Scatola 132 con documenti dell’anno 1972 631

B6 2 1 14 1972corso di formazione FLMO sez. Zurigo 26.2 “ Betriebliche Mitbestimmung “, 23 + 8p. 632- n. 3

B6 2 25

1972FLEL Berna , pubblicità ai corsi di perfezionamento per lavoratori italiani e spagnoli , maggiosettimanale Emigrazione italiana , anno XXVI n.16 , 26.4 633- n. 11

- n. 12

B6 2 2 5 1972mensile Realtà nuova della redazione di Emigrazione italiana , n.5-6 , giugno 634- n. 13

B6 2 3 14 1972Commissione CEE - OIL “ Primo seminario per quadri dirigenti della formazione professionale deilavoratori migranti della Comunità “ Torino 2-6.10 con le relazioni 635- n. 14

B6 2 4 1972ILO “ General Conditions of Work Series : n.23 The ILO and migrant Workers “ Ginevra , 9p.ECAP lettera 21.6 alla sede centrale Roma per adeguamento stipendio 636- n. 15

- n. 16

B6 2 4 1972ECAP Roma lettera ( Colarossi )su sindacato dipendenti centri di formazione professionale + lettera13.10 su contatti unitari con MdL per finanziamento sedi centrali e regionali 637- n. 17

B6 2 4 1972ECAP Roma lettera ( Colarossi ) 7.6 ai comitati ECAP su circolare da far adottare da RegioniECAP ENAIP ENFAP IAL lettera su lavoro con Regioni (cfr n.18 e 20 ) 638- n. 18

- n. 19

B6 2 4 1972bozza di circolare tipo da utilizzare nel lavoro con gli Enti Regionali (cfr n.18 e 19 ), 8+2p. 639- n. 20

B6 3 1972Scatola 133 con documenti dell’anno 1972 640

B6 3 1 6 1972art FLEL Edilizia svizzera “I limiti del nuovo accordo italo-svizzero “ di Rosanna Ambrosi n.25-26,6.7 641- n. 1

B6 3 1 6 1972- art FLEL Edilizia svizzera “ Iniziativa Schwarzenbach - Protocollo di Roma . Due atti ( totalmentedivergenti ) attorno ad un medesimo tema” di Ezio Canonica , n.29-30 , 3.8 642- n. 1

B6 3 1 6 1972- art FLEL Edilizia svizzera “ Scuola svizzera - genitori stranieri : la buona volontà non basta “ diRosanna Ambrosi - Zanier , n.34-35 , 14.9 643- n. 1

B6 3 1 6 1972- art FLEL Edilizia svizzera “ Insegnamenti per il futuro dalla catastrofe di Mattmark “ di KarlAeschbach , n.36 , 21.9 644- n. 1

B6 3 1 6 1972- art FLEL Edilizia svizzera “Il processo di Mattmark in seconda istanza “ di Karl Aeschbach ,n.39 ,12.10 645- n. 1

43Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 77: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B6 3 1 6 1972- art FLEL Edilizia svizzera su Mattmark , n.40 , 19.10- art FLEL Edilizia svizzera “Un verdetto che dà adito a qualche perplessità “ di Marco Tognola , n.43 646- n. 1

B6 3 1 5 1972FLEL Edilizia svizzera “1922-1972 , 50 anni di FLEL Edilizia svizzera “ , 16p. 647- n. 2

B6 3 1 8 1972broch. CCS Concordato Casse malati , FT Federazione ticinese delle Casse malati , Basta con lemezze misure : una nuova concezione per l’ assicurazione contro le malattie . Soletta ,giugno 648- n. 3

B6 3 1 6 1972art da Lotta sindacale su Mattmark e congresso FOMO 649- n. 4

B6 3 2 14 1972 “ Mozione conclusiva del congresso della federazione del PCI di Zurigo del 29 e 30.1.1972 ““ Relazione del compagno Pelliccia alla riunione dell’ ufficio emigrazione del 20.10.’72”, sl,14p. 650- n. 6

- n. 7

B6 3 2 8 1972brochure Sezione centrale di organizzazione del PCI “ Note per la convocazione dei congressiordinari delle sezioni “ Roma , 14.12.1972 , 14p. 651- n. 9

B6 3 3 5 1972mensile Realtà nuova anno II n.9, ottobre 1972, n.5-6, giugno 1972, n.3, aprile 1972 652- n. 8

B6 3 4 6 1972art ( fotocopia ) Corriere del Ticino “ Le proposte della Camera di Commercio ticinese ai lavoratoriconfinanti “ di Umberto Savolini , 16.10.1972 653- n. 11

B6 3 4 1972FILEF “ Promemoria ai gruppi parlamentari sui problemi e gli interventi di politica dell’ emigrazione“ Roma , 4.7 , con 6 allegati 654- n. 12

B6 3 5 614

1972art sul II Congresso nazionale dell’ Unione nazionale frontalieri , Como 9.7- s.n. relaz. Cesarino Beccalossi, delegato di Zurigo: intervento al XIII congresso del PCI 655- n. 10

+13+14B6 3 5 14 1972 II Congresso nazionale dell’ Unione nazionale frontalieri . Relazione politica della Dott.sa Enrica

Zingale della giunta nazionale della FILEF . Como 9.7. + doc. programmatico 656 - n.15

B6 4 1972Scatola 134 con documenti dell’anno 1972, n. 1 - 23 657

B6 4 1 8 1972Unione italiana della cultura popolare , E. Chichiarelli a cura di , Il fascismo italiano . Estratto da Lacultura popolare , Milano , n. 5-6 dicembre 1972 , 32p. 658- n. 1

B6 4 1 86

1972PSI , Paolo Guzzanti , Il neofascismo e le sue organizzazioni paramilitari . Roma 1972 , 44p.art in L’ Unità a. 49 n.255, 29.10 “Si allarga la pressione unitaria per la verità sulle trame nere “ 659- n. 2

- n. 8

B6 4 1 56

1972Emigrazione italiana anno XXVI n.33, 23.8 “ Confermata la funzione reazionaria del governo “art Notiziario INCA estero anno XXII suppl. al n.2 , febbraio “ Gruppi fascisti a Monaco “ 660- n. 18

- n. 19

44Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 78: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B6 4 26

1972Lettere 28.8-6.9 tra BBC e FOMO “ Anerkennung der Lehrzeit Italienischer Staatsangehörigerart Emigrazione italiana “ Riconoscimento di qualifiche professionali “ 28.9.1972 , 3p. 661- n. 3

- n. 4

B6 4 2 5 1972rivista Boldern Bericht Männedorf n.21 , dicembre 1972 662- n. 5

B6 4 2 14 1972Convegno Boldern ECAP - CGIL 22-23.1 relaz. Ettore Gelpi “ Finalità della formazione e istruzioneprofessionale “ + Leo Zanier “La domanda di formazione dei lavoratori emigrati e proposte 663- n. 6

+ 7

B6 4 3 1972FCLI convocazione del comitato esecutivo , Zurigo 22.10FCLI traccia per le riunioni dei comitati regionali 20-21-27-28 maggio , 2p. 664- n. 10

- n. 11

B6 4 3 1972FCLI convocazione del comitato esecutivo allargato , Zurigo 3.6 + appuntiFCLI convocazione del comitato esecutivo allargato , Zurigo 10.8 665- n. 12

- n. 13

B6 4 3 1972FCLI convocazione della riunione delle associazioni , Zurigo 26.8FCLI petizione contro il 2°pilastro con conferenza nazionale FCLI sul tema a Trimbach 2.9 666- n. 14

- n. 15

B6 4 3 14 1972FCLI conferenza interregionale a Zurigo 1.10 sul 2°pilastro 667- n. 16

B6 4 4 6 1972art Libera Stampa “ Trasformaz. di permessi per lavoratori stranieri stagionali in dimore annuali “18.8Emigrazione italiana “In Ticino gravissime misure contro gli stagionali “ 30.8 668- n. 17

- n.18

B6 4 45

1972INCA Basilea convocazione riunione 7.12 a Basilea su COASITrivista Revue syndicale anno 64° n.10 , ottobre 669- n. 20

- n. 23

B6 5 1972Scatola 134 con documenti dell’anno 1972, n. 27 - 34 670

B6 5 15

1972CCIE 2 lettere 30.11 e 2.12 per documentazioniMAE Notiziario emigrazione n. 42-49 , da ottobre a dicembre 671-n.27

+28 -n. 29

B6 5 2 145

1972VI sessione CCIE n. 30 rivista Italiani nel mondo anno XXVIII n.13-22 nov. 1972 +n.31 conf. stampadel sottosegr. Elkan 7p. , n.32 UCEI “Per una politica programmata dell’ emigrazione “ 672- n. 30

- 32

B6 5 3 1 1972Camera dei deputati proposte di legge sul voto dei cittadini italiani all’ estero (da MSI )VI sessione CCIE 673- n. 33

- n. 34

B6 5 3 14 1972Odg VI sessione , “La conferenza nazionale sull’ emigrazione “ 7p. , “ Progetto sulla ripartizione delcomitato consultivo in commissioni “ 4p. , Suddivisione del comitato consultivo in commissioni ..” 4p. 674- n. 34

B6 5 3 1972“ Stampa italiana e altri mezzi di informazione delle collettività italiane all’ estero “ 13p.,“ Reinserimento nella struttura produttiva nazionale dei lavoratori espatriati e questioni relative al 675- n. 34

45Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 79: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B6 5 3 1972loro rientro in Patria “ 4p. , “ Partecipazione dei lavoratori italiani residenti all’ estero all’ attività delleorganizzazioni sindacali e delle amministrazioni pubbliche locali “ 6+5p. 676- n. 34

B7 1972VECCHIO CATALOGO, SC. 135 (1972) - SC. 136 (1972) 677

B7 1 1972Copia del vecchio catalogo scatola 135 con documenti dell’anno 1972,n.2-17 +37 678

B7 1 1 6 1972Estratto dalla rivista Studi Emigrazione n.27 ottobre 1972 “Tra liberismo e dirigismo: la ricerca di unaimpostazione “ Roma , 12p. 679- n. 2

B7 1 1 5 1972rivista mensile Emigrazione FILEF , anno IV n.9-10 settembre - ottobreAUSi agenzia unitaria sindacale , incontro con MAE sugli emigrati CEE 13.11 (?) 680- n. 3 -

n. 4

B7 1 2 5 1972bollettino Presenza UNAIE , Roma , anno II n. 11 e 11bis , novembrerivista bimestrale Emigrazione del Patronato ACLI , Roma n.1 gennaio-febbraio 681- n.5

+6 - n.7B7 1 3 1972MAE , telegramma del Presidente del Consiglio Giulio Andreotti al Presidente del CCIE , 14.11

Lettera 5.12 della sig.ra Delia Castelnuovo , Losanna a Leo Zanier 682- n. 8- n. 9

B7 1 3 1972Dario Marioli , bozza “ Stagionali 1972 “ 6p.reazioni 22 e 27.11 alle nuove disposizioni 21.11 per l’ entrata di stagionali nel 1973 (cfr n.16) 683- n. 10

- n. 11

B7 1 4 5 1972rivista mensile Realtà Nuova , Zurigo , anno II n. 1 gennaio e n. 11-12 nov.-dic. 684- n. 12+ 37

B7 1 58

1972Riccardo Varanini , centro unitario sindacale Roma , lettera 12.7 a Leo Zanierbroch SEUSI , Lavoratrici , maternità , asili nido . Roma , 76p. 685- n. 13

- n. 15

B7 1 5 1972cfr n. 11 lettere 23.11 di Zanier a ministro Giovanni Falchi e a Enrico Vercellino CGIL su diminuzionedel periodo di permanenza in Svizzera , con risposta di Falchi 30.11 686- n. 16

B7 1 5 3 1972Commissione per la pastorale dei migranti , “ Statuto dello stagionale . Riflessione , azione “.Ginevra , maggio 1972 , 14p. 687- n. 17

B7 2 1972Scatola 135 con documenti dell’anno 1972, n. 18 - 42 688

B7 2 1 65

1972art da giornale ABC “Cosa fanno i sindacati per i nostri emigrati “ sd.bollettino Formazione sindacale CGIL n.5 marzo 1972 689- n. 18

- n. 19

B7 2 1 35

1972Autobianchi ,” Statuto del CdF “ 21.1.1972 ; Uniti si vince bollettino del CdF della Ercole Marellifebbraio , 2 copie ; Il trasformatore bollettino del CdF della Italtrafo Sesto S. Giovanni , n.3 690- n.

20 -

46Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 80: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B7 2 1 5 1972periodico dei metallurgici milanesi Il lavoratore metallurgico anno XXI n.1bis, febbraioart E. Vercellino ” Accordo di emigrazione e rapporti con i sindacati elvetici “da Sindacato n.3 691- n. 23

- n. 24

B7 2 2 14 1972convegno ECAP - CGIL 22/23.1.1972 a Boldern “ Formazione e istruzione professionale deilavoratori italiani in Svizzera “ lista partecipanti e relatori 692- n. 25

B7 2 2 8 1973brochure Théatre populaire romand , Dossier Antonio Salvi .( versione 1972 ) Zurigo sd., 38p. 693- n. 27

B7 2 3 8 1972brochure ECAP convegno Boldern 22/23.1.1972 , 2. Relazioni e comunicazioni . Zurigo 119p. 694- n. 28

B7 2 4 1972Centro di contatto per italiani e svizzeri, Zurigo . Documenti dell’ anno 1972 695- n. 31+ 32

B7 2 5 65

1972art su congresso FSIS 8.10 da L’ Avvenire del Lavoratore in Libera Stampa 21.9Emigrazione italiana anno XXVI n. 5 , 9.2 e 36 , 13.9 su accordo italo - svizzero 696- n. 33

-n.34+35

B7 2 5 5 1972settimanale Syndicalisme Genève , anno X n.5 10.2 ( Sindacati cristiani di Romandia )FCLI invito alla conferenza interregionale 1.10 a Zurigo , 2 copie 697- n. 36

- n. 41

B7 2 5 4 1972verbale della riunione della commissione italo - svizzera istituita dall’ Accordo de 10 agosto 1964riguardante l’ emigrazione di lavoratori italiani in Svizzera , Roma 15-22.6 , 31 p. 698- n. 42

B7 3 1972Copia del vecchio catalogo scatola 136 con documenti dell’anno 1972, n. 1 - 7 699

B7 3 1 8 1972brochure CEE , Il nuovo fondo sociale europeo. Testi ufficiali in vigore dal 1.5 , Bruxelles +Commission CEE , direction de la presse et de l’ information , Pourquoi un fond social rénové 700- n. 1

+ 6

B7 3 1 8 1972O. Vezzoni , La FOMO . Zurigo , FOMO , 1972 8p. 701- n. 2

B7 3 2 814

1972brochure ECAP convegno Boldern 22/23.1.1972 , 1. Commenti della stampa . Zurigo 702- n. 3

B7 3 3 15 1972relaz. E. Vercellino “La formazione professionale degli emigrati “ da Formazione e qualifica , anno IVn. 15-16 settembre - dicembre 703- n. 5

B7 3 3 5 1972bimestrale Formazione e qualifica , anno IV n. 15-16 settembre - dicembre , convegno Ariccia 24-25.3.1972 704- n. 7

B8 1972VECCHIO CATALOGO, SC. 136 (1972) - SC. 138 (1972) 705

47Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 81: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B8 1 1972Scatola 136 con documenti dell’anno 1972, n. 8 - 17 706

B8 1 1 5 1972EKA, Revue de presse, n.2 Les frontaliers (4.1-23.3), Questions économiques et marché du travail(17.12.1971-21.3), Politique en matière de main d’oeuvre étrangère 30.12.1971-3.3) 707- n.8

+11-12B8 1 2 5 1972EKA Revue de presse, n.2 La politique suisse en matière d’admission des étrangers face à la

coopération internationale (19.1-27.3), 708- n.13-17

B8 1 2 5 1972n.3 Questions économiques et problèmes relatifs au marché du travail (fév.-8.4), Politique en matiè-re de main d’oeuvre étrangère (9.3-4.4),Les saisonniers (5.12-28.1),n.4 Les saisonniers (20.1-20.3) 709- n.13

-17

B8 2 1972Scatola 136 con documenti dell’anno 1972, n. 9 - 10 710

B8 2 1 14 1972FCLI Convegno nazionale delle casse aziendali di pensione , Zurigo 24 - 25 giugno 711- n. 9

B8 2 2 1 1972(prima parte) Documenti sull’ iniziativa per vere pensioni popolari 712- n. 10

B8 3 1972Sc. 136, vecchio catalogo sc. 137 con doc. anno 1972 n. 10 + 18 (136) n. 1 - 5 (137) 713

B8 3 1 1 1972(seconda parte) Documenti sull’ iniziativa per vere pensioni popolari , da sc. 136714- n. 10

B8 3 2 8 1972D. Rivoir , Situation et problèmes du travailleur émigré . Enquête parmi les membres des ColonieLibere Italiane. Zurich 1972 , 14p.da sc. 136 715- n. 18

B8 3 3 4 1972Procès verbal de la réunion des 18 et 19 décembre 1972 à Berne de la Commission ad hoc pour lesproblèmes de la formation professionnelle , 13p. da sc. 137 716- n. 1

B8 3 3 14 1972Federazione dei Fogolars furlans della Svizzera , tavola rotonda sulla “ Consulta regionale dell’emigrazione : analisi e prospettive , Basilea 10.12 “ 1a parte di Giovanni d’ Orlando, 5p. , da sc. 137 717- n. 2

B8 3 3 14 1972Federazione dei Fogolars furlans della Svizzera , tavola rotonda sulla “ Consulta regionale dell’emigrazione : analisi e prospettive , Basilea 10.12 “ 2a parte di Enzo Giacomini, 5+2p. , da sc. 137 718- n. 2

B8 3 3 14 1972Tavola rotonda dell’ emigrazione friulana in Svizzera , Basilea 10.12 , relazione del Fogolar Furlan diBerna “ Scuola e cultura in Friuli “, 3p. , da sc. 137 719- n. 2

B8 3 4 17 1972ECAP - CGIL , Kostenvoranschlag Kurse im Kanton Zürich 1972-73 für BIGA und KIGA da sc. 137720- n. 5

48Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 82: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B8 4 1972Copia del vecchio catalogo scatola 138 con documenti dell’anno 1972, n. 14 - 22 721

B8 4 1 5 1972Fondazione G. Agnelli , Notiziario n.5 , Torino maggiorivista C.O. parents , n.31 juin/juillet ( Cycle d’ orientation ) Genève 722- n. 14

- n. 15

B8 4 1 5 1972Rivista AD rivista di informazioni per lavoratori stranieri nella Republica federale di Germania n.9settembre 723- n. 17

B8 4 2 5 1972rivista CLS ( Colletivo lavoratori studenti ) Lavoratori studenti supplemento al n.29-30-31 11c.broch Sindacato autonomo civiche scuole serali “Il comune di Milano e le scuole serali 9p. 724- n. 18

- n. 19

B8 4 3 1415

1972Commissione CEE OIL , Primo seminario per quadri dirigenti della formazione professionale deilavoratori migranti della Comunità , Torino , 2-6 ottobre , 10 relazioni di AAVV 725- n. 22

B9 1972VECCHIO CATALOGO, SC. 138 E 1310 (1972) E DA SC. 0 CON DOC. DEL 1972 726

B9 1 1972Scatola 138 con documenti dell’anno 1972, n. 23 - 29 727

B9 1 1 5 1972rivista FLM notizie , bollettino settimanale, supplemento al n.1 dic. 1972 ( sulla scuola )ECAP-CGIL , comitato BS-BL info sui corsi e rapporto 1972 728- n. 23

- n. 25

B9 1 2 6 1972Enrico Vercellino , “La formazione professionale degli emigrati “da Formazione e qualifica anno IVn.15-16 + “ Accordo di emigrazione e rapporti con i sindacati elvetici “Sindacato n.3 aprile 729-n.26

-27

B9 1 3 5 1972Centro studi e ricerche , Paradiso , La scuola non autoritaria fasc. 1-7 , mag.-giu. 730- n. 29

B9 2 1972Copia del vecchio catalogo scatola 1310 con documenti dell’anno 1972la scatola 139 conteneva consuntivi BIGA 1972 eliminati

731

B9 2 1 5 1972Centro ticinese di documentazione e di coordinamento sulla scuola , L’altra scuola bollettinomensile , n. 2 ott. , 2 nov. , 5 nov. 732- n. 1

B9 2 2 5 1972Notizie sindacali per i lavoratori emigrati , ( CGIL CISL UIL ), Roma n.3 nov., 50 p. 733- n. 2

B9 2 3 15 1972relazione dell’ assessore Varisco alla Consulta regionale dell’ emigrazione , Udine 17.6, 10p.art. “Diskriminiert der Tessin ‘unqualifizierte’ Italiener ?” in Luzerner Neueste Nachrichten 18.9.1972 734- n. 3 -

n. 4 +5B9 2 3 6 1972+ art. “Auf die Qualifikation kommt es an” in National-Zeitung 19.9.1972 (da Argus de la Presse) 735n. 4 +5

49Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 83: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B9 2 4 5 1972Notiziario ECAP , bollettino mensile Roma , n. 1 gen., 2 feb., 3 mar., 5 mag., 6 giu., 9. nov-dic. 736- n. 6

B9 3 1972Da scatole 0 con documenti del 1972 737

B9 3 1 1972ATEES e Colonia Libera Italiana ,“ Alcune informazioni come contributo alla discussione per laprossima assemblea“ (della Micafil - ZH) 738- da

sc. 01

n. 15B9 3 1 8 1972broch. “ Berufsausbildung bei Rieter “ ( Maschinenfabrik Winterthur ) 44p. 739- dasc. 05

n. 3B9 3 2 8 1972Erziehungsdirektion Zürich , “ Schlussbericht der Kommission zur Eingliederung fremdsprachigerKinder “ gen. 1972 , 48p. + 740- da

sc. 05

n. 17B9 3 2 1972+ Sozialpedagogischer Dienst der Schulen des KantonsBasel , “Die Situation der Italienerkinder imKanton Basel - Stadt “, 4p. 741- da

sc. 05

n. 17B9 3 3 6 1972Delia Castelnuovo Frigessi ,”La crisi della scuola in alcuni libri “ da Fogli di informazione , bollettino ,Milano 742- da

sc. 07

n. 22B9 3 3 7 1972Lotta di classe + volantino per Micafil e Wagon Schlieren 743- dasc. 07

n. 23B9 4 1972Da scatole 0 con documenti del 1972 744

B9 4 1 14 1972Trascrizione di interventi , discussione e conclusioni ECAP Convegno Boldern del 22-23.1+ 745- dasc. 07

n. 15B9 4 2 14 1972+Tavola rotonda ECAP Convegno Boldern del 22-23.1 746- dasc. 07

n. 15B10 1972VECCHIO CATALOGO, DA SC. 0 (1972) E SC. 14 (1973) 747

B10 1 1972Da scatole 0 con documenti del 1972 748

B10 1 1 1972G. Bosa , segr. centr. FCOM Winterthur ,” Linee generali di politica contrattuale “, 8p.Segr.CNI Zurigo ,“ Proposte al CNI per la presentazione dei propri candidati al CCIE 749- 00 n.

6 -00

B10 1 2 1972Lista dei candidati al CCIE 750- dasc. 00

50Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 84: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B10 1 3 1972Descrizione di associazioni italiane in Svizzera ( FSIS , UNAIE , UAIS , ACLI , CLI , FogolarsFurlans , ANCRI , FAIES , AVIS , Famiglia lucana , altoatesini e loro candidati al CCIE 751- da

sc. 00

n. 14B10 1 4 1972Info sindacale USS , “ Accordo colla CEE e problema dei lavoratori stranieri “broch “Il sistema scolastico e prescolastico nel cantone di Basilea-Città “, 12p. 752-

sc.00n.21+26B10 1 4 8 1972Mouvement des parents d’èléves et d’enseignants , “L’ école “ Le Lignon (GE) 10p. 753- dasc. 0 0

n.27B10 1 5 177

1972ECAP rapporto di revisione per i conti 1970-71 , 15 sett.Foglio contro i test militari (promosso da Focus e Kriegdienstgegner 754- sc.

01 n. 2+8B10 1 5 7 1972Foglio d’invito al Tribunale popolare sull’ emigrazione , Ginevra 1.7 755- da

sc. 01

n.14B10 1 6 11 1972Villi Hermann , presentazione del progetto del film “ Cortina d’ oro “ sul frontalierato 756- dasc. 01

n. 30B10 1 7 17 1972Documenti sull’ attività del Centro di contatto per italiani e svizzeri , Zurigo : bilancio 1970-72, ass.30.6, informazioni e relazioni n.16 25.9 , soci , ass. 27.10, direttivo nov. 757- da

sc. 02

n. 1B10 2 1972Da scatole 0 con documenti del 1972 758

B10 2 1 47

1972verbale segreteria CNI 11.4.1972due volantini Lotta Continua sulla cassa pensione 759- sc.

02 n. 8+12B10 2 1 7 1972volantino di Ottobre , Partito comunista marxista-leninista , Baden sulle pensioni

Federazione mondiale della stampa italiana all’estero , soci al 20.9.1972 760- sc.02 n.13

+19B10 2 2 14 1972XXV congresso CLI , documento scuola 8 + 1 p.Telegramma-lettera CGIL CISL UIL a centrali sindacali europee su votazioni in Italia 761- sc.

04 n.2+13B10 2 2 7 1972volantino per dibattito “Il sindacato com’è e come potrebbe essere “ Zofingen 3.11 organizzato da

PSI e CLI 762- dasc. 02

n. 15B10 2 3 14 19711972

XXIV congresso CLI Bienne 15-16.5.1971 “Le conclusioni del gruppo di lavoro sulla scuola “ +“Relazione al convegno sulla scuola di Zurigo, 26.9.1971 “ + lettera 16.4.1972 CLI al Movimento di 763- s. n.

B10 2 3 1972+ lettera CLI a Erziehungsdirektion del canton Zurigo su inserimento ore di lingua italiana , 29.3 +lettera del Comitato dei genitori 12.1 “ Situazione dei bambini stranieri nella scuola svizzera “ 764- s. n.

B10 2 3 14 1972+ Seminario sui corsi d’ italiano , Zurigo 27-28.5.1972 + relazione del gruppo scuola regionale e CLIZurigo sui problemi scolastici dei bambini italiani in Svizzera 30.9.1972 + lettera CNI all’ Ambasciata 765- s. n.

51Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 85: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B10 3 1973Copia del vecchio catalogo scatola 14 con documenti del 1973, n. 1 - 11 766

B10 3 1 155

1973Gianni Celata , “Le società multinazionali “ Ariccia 22.3.1973 , 24 p.“L’ éducation des enfants migrants en Suisse “ in Bulletin du Centre suisse de documentation n. 48 767- n. 1

- n. 2

B10 3 2 148

1973Conférence permanente des ministres européens de l’ éducation , Berna giu. 1973 , “Les besoins dugroupe d’âge de 16 à 19 ans en matière d’ éducation. Rapport par pays: Suisse “ + 768- n.

3 + 4

B10 3 2 814

1973“ Problèmes et impératifs de la politique éducative . Rapports par pays: Suisse “IV convegno ECAP - CGIE “ Emigrazione e apprendistato “ 769-n.3+4

- n. 6

B10 3 26

1973+ lettera segr. CNI 12.1agli esperti dei gruppi di lavoro su commissione mista italo-svizzera+ art.” Verso la spaccatura in seno al CCIE “ in Sole d’Italia Bruxelles 15.9.1973 770- n. 6

B10 3 2 4 1973+ verbale seduta segreteria CNI 10.1.1973 771- n. 6

B10 3 2 1973materiali EKA (4 doc.) sui controlli di stranieri senza permessi di polizia e di soggiorno 772- n. 7

B10 3 3 8 1973Materiali sulla filmina scuola + datt. “Gli emigrati e la scuola “ 38p. + broch CLI “Gli emigrati e lascuola “ Bellinzona , maggio 1973 79 p. 773- n. 8

B10 3 46

1973Gruppo scuola delle Missioni cattoliche italiane MCI , “ Promemoria “art.“ FLMO-CISAP: il discorso sulla formazione professionale si estende“ Lotta sindacale 13.7 774- n. 9 -

n. 11

B10 4 1973Scatola 14 con documenti del 1973, n. 12 - 25 775

B10 4 1 3 1973FILEF , “ Sono necessari contenuti e metodi nuovi in tutta la politica italiana dell’ emigrazione e delleimmigrazioni “, 9.7.1973 , 5p. + proposta di statuto internazionale dei diritti dell’ emigrante 776- n. 12

B10 4 2 14 1973VII sessione plenaria del Comitato consultivo degli italiani all’ estero , Roma 11.7 con discorsointroduttivo di Aldo Moro 777- n.

13 -14

B10 4 3 175

1973COASIT , Assistenza scolastica: bilancio preventivo anno 1973La ruota , organo CISAP anno IV ott.-nov.-dic. 778- n. 16

- n. 17

B10 4 4 5 1973Sotto le bandiere del comunismo , rivista politica e teorica dell’ Organizzazione dei LavoratoriComunisti , n. 5/6 nov. 779- n. 19

B10 4 5 5 1973rivista Oktober Zürich , n. 58 gen.A rivista anarchica , Milano anno III n. 6 (o 22) giu.-lug. 780- n. 20

- n. 21

52Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 86: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B10 4 6 5 1973Avanguardia operaia settimanale di agitazione comunista , anno III n.12, 21.3Contro la fabbrica Arbon , Romanshorn n.1 , 22.1.1973 781- n. 22

- n. 23

B10 4 7 511

1973Ottobre n. n.58 gen.documenti “Le 3 versioni della polizia sulla morte di G. Pinelli “ film 14.12 Zurigo 782- n. 24

- n. 25

B11 1973VECCHIO CATALOGO, SC. 141 E 142 (1973) 783

B11 1 1973Copia del vecchio catalogo scatola 141 con documenti del 1973, n. 1 - 14 784

B11 1 1 19731971

Accordo ECAP - FLEL per la formazione professionale in Argovia nel settore edile e del legnonovembre 1973 + lettera ECAP - CLI corsi professionali 1971 785- n. 1

B11 1 1 1973tre lettere sui corsi di formazione a Winterthur (collegate a FLEL ) 786- n. 2

B11 1 1 6 1973art. “La piattaforma rivendicativa dei lavoratori - studenti per l’esame di licenza media “ in FLEL n. 33-34, 30.8.1973 (contiene anche articoli sull’ esperienza della LIP ) 787- n. 4

B11 1 1 14 1973corsi di formazione FLEL : Jongny , 12-14.3.1973 e 12-14.4.1973 ; Soletta , 5-7.4.1973 788- n. 6-7

B11 1 2 1973CCIS Zurigo , Finalità e programma 8.5 + “ Fremdarbeiterpolitik aus der Sicht der christlichenGewerkschaften “ 10.5, 8p. 789- n. 5

B11 1 2 1973CNI Livio Zancan , lettera ad dr F. J. Enderle (dir. SKAF Luzern ), Soletta 6.4, + doc. CNI perincontro con delegazione della Commissione consultiva federale per i problemi dell’immigrazione 790- n. 9

B11 1 263

1973tre fogli di CGIL CISL UIL e ACLI di riassunto delle posizioni espresse nell’incontro del 17.3FLEL 8.2 art. sullo statuto degli stagionali + 5.7 art. su gli emigrati e la scuola 791- n. 10

-n.11+12

B11 1 3 5 1973Emigrazione italiana 19 numeri del 1973 (2, 3, 5, 7, 8, 12, 13, 19-26, 34, 37, 40, 45-47) 792- n. 14

B11 2 1973Scatola 141 con documenti del 1973, n. 15 - 17 793

B11 2 1 5 1973Realtà nuova “ Domande a Leo Zanier “ 28.1.1973 (sulla votazione dell’ iniziativa dell’ AzioneNazionale , 3p. 794- n. 15

B11 2 2 5 1973Realtà nuova anno III n.1 gen., n.2 feb. 2 copie, n.4 mar., n.5 apr. 2 copie, n.7 lug., n.19 set., n.20nov. 795- n. 16

53Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 87: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B11 2 3 5 1973ATEES Boletin informativo de la comision local de Zürich n. 5 mayo 796- n. 17

B11 3 1973Copia del vecchio catalogo scatola 142 con documenti del 1973, n. 1 - 7 797

B11 3 1 5 1973SIM Stampa italiana nel mondo ed. per l’estero , Roma , anno XIII n.29-30, 1.8.1973Lettera dall’ Italia , periodico d’ informazione Roma , anno III n.13, 15.9.1973 798- n. 1

- n. 2

B11 3 1 6 1973art. “ Manifestation antifasciste à Berne “ in La Suisse 25.3.1973 fotocopia ; “Des néo-fascistestenteraient de s’ implanter en Suisse “ in Tribune de Genève 23.3.1973 fotocopia 799- n. 3

+ 4

B11 3 1 14 1973Comunità delle associazioni italiane di Ginevra, “ Mozione approvata all’ unanimità dall’ assembleagenerale ordinaria dei presidenti e delegati delle 17 associazioni aderenti “, Ginevra 20.2 800- n. 5

B11 3 1 5 1973Italia tricolore , mensile , Roma , anno V n.1, gennaio- sn. Appunti della riunione dell’ Esecutivo 15.9.1973 801- n. 6

B11 3 2 19731974

materiali dell’ Université ouvrière de Genève ( 3 lettere a Umberto Tosi , 1973 e 1974 ; rapportod’attività 1972 - 1973 , corsi 1973 , meeting per il Cile ) 802- n. 7

B11 4 1973Scatola 142 con documenti del 1973, n. 8 - 33 803

B11 4 1 1973CLI convocazione della giunta federale e del comitato esecutivo per il 15.9 , Zurigo 31.8 804- n. 8

B11 4 1 34

1973Unione italiana della cultura popolare bozza del regolamento e statuto + convocazione del Consiglionazionale per il 29.9, Milano 6.9, e verbale riunione di Siena 22.6 805 - n.

10 +11B11 4 1 1

31973KAB , “Für eine menschliche Neuordnung der Ausländerfrage “, proposta di testo 13.9

convoc. del 5° incontro a Berna del Comité suisse pour l’abolition du statut de saisonnier ,19.9 806- n. 12- n. 13

B11 4 1 13 1973comunicato “L’ USS ed il progetto di decreto sui lavoratori stranieri “, Berna 30.5 807- n. 14

B11 4 2 14 1973FCLI partecipazione al convegno nazionale della commissione culturale , 13.5 ; note di verbale dellariunione della commiss. amministrativa , 4.11 ; lettera Zurigo 28.8 sulle manif. per 30° di fondazione 808- n. 15

- 22

B11 4 2 14 19721973

Convegno nazionale sui problemi dei lavoratori stagionali , Bienne 28.10 “Problema stagionali ereazioni stampa ago 1972 - lug 1973 ; XXV congresso naz. FCLI , sollecita d’iscrizione Zurigo 3.5 ; 809- n. 15

- 22

B11 4 2 14 1973XXV congresso nazionale FCLI Basilea 19 - 20.5, programma ; convocaz. riunione dellacommissione culturale per il 6.9 ; 810- n. 15

- 22

54Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 88: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B11 4 2 14 1973riunione della commissione previdenza e sicurezza sociale per il 31.8 ; convegno nazionale dellacommissione culturale FCLI sul problema della scuola e sull’attività teatrale ... Zurigo 13.5 811- n. 15

- 22

B11 4 3 56

1973Realtà nuova , periodico dei lavoratori italiani in Svizzera , Zurigo , anno III n.19 , sett.art. da Italia tricolore “ Costituita a Ginevra la Comunità delle Associazioni Italiane “, gen. + 812- n. 23

- n. 24

B11 4 3 6 1973La Suisse “ Tension chez les immigrés “ 16.2 + L’ Unità “La Svizzera viola palesemente l’ accordosugli ‘stagionali’ “ 2.4 813- n. 24

B11 4 313

1973FCLI ATEES FSIS PCI , lettera a E. Canonica pres. FLEL su stagionali , Zurigo 7.2comunicato della polizia degli stranieri del canton Argovia sugli stagionali , 16.1 814- n. 25

- n. 26

B11 4 3 1973Lettera di L. Zanier , Zurigo 29.3 al Ministro G. Falchi , Roma sugli stagionaliFCLI convoc. della giunta federale , Zurigo 25.2 (sui documenti pre-congressuali ) 815- n. 27

- n. 28

B11 4 4 5 1973Notiziario emigrazione del MAE , Roma anno XIX n.27 9.7 e n.28 16.7 sulla VII sessione delcomitato consultivo degli italiani all’ estero 816- n. 29

B11 4 5 5 1973Selezione , supplemento di Studi emigrazione , Roma anno IV n.6 giugno 817- n. 30

B11 4 6 5 1973Servizio migranti organo dell’ Ufficio centrale dell’ emigrazione italiana , Roma anno IX n.4 , aprile +Servizio informazioni , supplemento al n.5 di Servizio migranti , giugno 818- n. 31

+ 32

B11 4 7 818

1973CENSIS , “ Strumenti quantitativi per una politica migratoria : fonti statistiche , banche dei dati ,anagrafe della emigrazione “, Roma giugno , 44p. 819- n. 33

B11 4 8 1973Programma “Nuova Scena” stagione 1973 / 74 (con lettera di Zanier e risposta) 820- dasc. 141

n. 8B12 1973VECCHIO CATALOGO SC. 143 (1973) 821143

B12 1 1973Copia del vecchio catalogo scatola 143 con documenti del 1973, n. 1 -14- n. 1 - 11 + 13 - 14

822

B12 1 1 14 1973 MAE , 2 telegrammi sulla VII sessione del CCIE , Roma 11-13.7.1973 CCIE , relazione sulla riunione del 26-28.2 a Bruxelles della commissione europea 823- n. 1

- n. 2

B12 1 1 14 1973 CCIE , commissione per l’ Africa , Addis Ababa 29-31.3.1973 CCIE , commissione per l’ America Latina , Sao Paulo 13-15.3.1973 824- n. 3

- n. 4

B12 1 2 15 1973III commissione affari esteri - emigrazione , comitato permanente emigrazione , relazione dell’ on. F.Storchi sulle riunioni zonali del CCIE , 15.6.1973 , 19 p. 825- n. 5

55Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 89: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B12 1 2 15 1973CCIE Argentina , V. Fabrizi “Sintesi comparativa dei lavori delle commissioni continentali del CCIE “,Buenos Aires , maggio 1973 826- n. 6

B12 1 2 14 1973MAE , elenco dei rappresentanti della commissione di collegamento con la presidenza CCIECCIE “ Documento conclusivo consultori V commissione “ Roma 9-10.7.1973 827- n. 7

- n. 8

B12 1 3 1413

1973segr. CCIE ,” Appunto sui lavori delle commissioni del CCIE “ Roma 15.5.1973CCIE brevi comunicati + lettere ambasciatore d’ Italia a Berna a Zanier maggio-giugno 828- n. 9

+ 10/11

B12 1 4 15 1973on. Ferdinando Storchi “ Regioni ed emigrazione “ schema di relaz. al comit. permanente , 16.5 13p.Nicola Riccardi ,“ Lettera a tutti i colleghi consultori “ (del CCIE), Bogotà 31.3 829- n. 13

- n. 14

B12 1 514

1973Ministero degli Affari Esteri, “Appunto per i signori componenti del CCIE residenti all’estero”Ministero degli Affari Esteri, “VII sessione del Comitato consultivo degli italiani all’estero”(7.73), 46p. 830- s. n.

- s. n.

B12 1 6 15 1973CCIE, Commissione dei paesi di lingua prevalentemente anglosassoneSintesi dei punti trattati dalle varie commissioni regionali 831- s. n.

- s. n.

B12 2 1973Scatola 143 con documenti del 1973, n. 12 - 50- n. 12 + 15-16 + 18 + 21 + 23 + 33 + 41 - 44 + 50

832

B12 2 1 714

1973ECAP , manifestino d’ invito al III convegno ECAP-CGIL “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “,29.6-1.7 + materiale bibliografico ( bibliografia di Ettore Gelpi ) 833- n. 12

B12 2 1 14 1973“Le prospettive della formazione professionale “, Bari , luglioINCA - CGIL ,” Nota per il convegno CGIL 12.6.1973 “ 9p. attività dal VII all’VIII congresso 834- n. 33

- n. 41

B12 2 1 15 1973E. Vercellino , schema della relazione ad Ariccia 5-6.3.1973 “Il sindacato per l’utilizzazione del fondosociale comunitario nell’interesse dei lavoratori “ 835- n. 42

B12 2 2 14 1973III convegno ECAP-CGIL “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “lettera di Leo Zanier al console P. Lombardo 31.8 richiesta contributo per corso insegnanti Aricci 836- n. 43

- n. 44

B12 2 3 8 1973broch MAE , Giovanni Kojanec , a cura di ,“La cittadinanza italiana “, Roma 1973 , 101 p.rivista Italiani nel mondo , quindicinale anno XXIX n. 7-8 aprile + n.11-12 giugno 1973 837- n. 15

- n. 16

B12 2 4 5 1973“ Come utilizzare la conquista delle 150 ore “ testo tedesco + testo italiano in Materiali 1 ,daEsperienze sindacali n.5 1973 + testo italiano da Unità operaia n.4/5 maggio 1973 838- n. 18

+ 23

B12 2 4 18 1973ECAP “ Corsi complementari apprendisti es. 1973. Relazione finale: 1a parte organizzazione e datiECAP “ Programma svolto per gli esami di licenza media inferiore 1973 “ 839- n. 20

- n. 21

B12 3 1973Scatola 143 con documenti del 1973, n. 19 - 37 840

56Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 90: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B12 3 1 1973INAS-CISL INCA-CGIL ITAL-UIL Centro ricerche e documentazione sui rischi e danni da lavoro“ Esempio di scheda ricapitolativa “ Torino 10.10.1973 , 18p. 841- n. 19

B12 3 1 5 1973Il Bimestre rubrica da Formazione e lavoro , “ Profilo professionale europeo dei meccanici riparatoridi automobili “ 842- n. 22

B12 3 1 156

1973Ezio Canonica ,”Die Einwanderungspolitik und die schweizerischen Gewerkschaften “ riassunto diuna conferenza al Centro di contatto fra italiani e svizzeri , 10.5.1973 , 8p. + articoli di giornali 843- n. 25

B12 3 2 1 1973FCLIS “ Osservazioni e valutazioni al progetto di testo del KAB per un’iniziativa popolare in vistad’una soluzione umana del problema degli stranieri “, Zurigo 15.10.1973 , 4p. 844- n. 26

B12 3 2 1415

1973FCLIS “ Convegno sul II pilastro e la legge d’applicazione , Bienne CdP sabato 3 marzo 1973 “, 3p.FCLIS Werner Carobbio “Gli emigrati e la scuola “ doc. per gli animatori n.1 , Lumino 15.8 , 28p. 845- n. 39

- n. 48

B12 3 2 1973FCLIS 5 doc. su alcune manifestazioni per il Trentesimo e la filmina “Gli emigrati e la scuola “ 846- n. 52+ 27

B12 3 3 14 1973ECAP convocaz. direttivo , Zurigo 21.5.1973 + invito al III convegno ECAP per il diritto allo studio ,Zurigo 25.5 + lettera Zurigo 22.5 a sez. scuola CGIL Roma , richiesta per un corso residenziale 847- n. 30

- 32

B12 3 3 148

1973lettere inerenti il IV convegno ECAP - CGIL sull’apprendistato.E. Canonica “ Autocritica sindacale “ tiratura speciale dell’ Annuario della Nuova Società Elvetica 848- s. n.

- n. 35

B12 3 5 1973MAE , riv. Notiziario emigrazione anno XIX n.6 12.2.1973Ufficio per la formazione professionale canton Sciaffusa , conferma iscrizione al 1° corso muratori 849- n. 36

- n. 37

B12 3 14 1973Programma della “ Semaine italo - suisse Moutier 12 - 19 mai 1973 “ 850- s.n.

B12 4 1973Scatola 143 con documenti del 1973, n. 40 - 53 851

B12 4 1 8 1973CEE comitato ec. e sociale , “ Studio sull’ istruzione generale e sulla formazione professionale neisei paesi delle comunità europee “ + allegati Bruxelles , 13.12.1973 , 90 + 101p. 852- n. 40

B12 4 2 5 1973SMUV riv. Zusammenarbeit / L’équipe technique , anno XIII n. 7-8 luglio-agosto 1973broch Ministère de l’éducation nationale “L’ apprentissage “, Paris avril 1973 , 36p. 853- n. 45

- n. 46

B12 4 3 5 1973riv. Formazione e qualifica periodico ECAP - CGIL , anno V, n. 18 giugno-agosto e n. 19-20settembre - dicembre 854- n. 49

B12 4 4 16

1973Eidg. Dep. d. Innern , Presse und Informationsdienst , “ Informationen zur eidg. Volksabstimmungvom 4 März 1973 über die Bildungs- und den Forschungsartikel “ febbraio 1973 , 30p. 855- n. 51

57Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 91: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B12 4 4 145

1973VIII congresso nazionale CGIL , “Temi per il dibattito congressuale “ supplemento a Rassegnasindacale n. 258-259 , marzo , 32p. 856- n. 53

B13 1973VECCHIO CATALOGO SC. 144 E 145 (1973) 857

B13 1 1973Copia del vecchio catalogo scatola 144 con documenti del 1973, n. 1 858

B13 1 1 14 1973ECAP - CGIL III convegno “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “ Zurigo 29.6-1.7.1973.Corrispondenza , schede “La scuola “ e “La prima guerra mondiale “, bio - bibliografia Gelpi 859- n. 1

B13 1 2 14 1973ECAP - CGIL III convegno “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “ Zurigo 29.6-1.7.1973.Materiale organizzativo e schede d’ iscrizione 860- n. 1

B13 1 3 14 1973ECAP - CGIL III convegno “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “ Zurigo 29.6-1.7.1973.Documentazione (tra cui i programmi d’insegnamento per i corsi per la licenza di scuola media) 861- n. 1

B13 2 1973Scatola 144 con documenti del 1973, n. 2 - 3 862

B13 2 1 1411

19711972

FCLI , corsi Meina 20.7.1971, appunti + FCLI 14° corso per animatori cinematografici Uster 14-16.1.1972 + FCLI , Convegno nazionale cineclub Berna 4 giugno 1972 863- n. 2

B13 2 1 1415

1972FCLI , Corso Meina 16-22.7.1972 con relazione sul problema organizzativo in seno alla FCLI , 15p. 864

B13 2 2 1415

1973FCLI Corso Meina 15-21.7.1973 con rapporto su Emigrazione italiana , 8p. , relazione del grupposcuola 1971-72 ( Rosanna Zanier ) 865- n. 2

B13 2 3 14 1973Programma concordato con le FCLI + FCLI corso per attivisti dei comitati dei genitori - Reussbühl 20-21.1.1973 + FCLI corso di cooperazione Aigle 28.4.1973 + 866- n. 2

B13 2 3 1411

1973programma e scheda di partecipazione al convegno nazionale della commissione culturale FCLI suproblema della scuola , attività teatrale , dei circoli del cinema e la pratica audiovisiva , Zurigo 13.5 867- n. 2

B13 2 4 1973Materiale vario sull’ inaugurazione del centro ECAP di Neu Affoltern , Zurigo , 13.10 : inviti 868- n. 3

B13 2 5 6 1973Materiale vario sull’ inaugurazione del centro ECAP di Neu Affoltern , Zurigo , 13.10 : articoli digiornale 869- n. 3

B13 3 1973Scatola 144 con documenti del 1973, n. 5 - 7 870

58Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 92: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B13 3 1 8 1973Commission CEE , Direction générale de la presse et de l’information , “ Information politiquesociale . Programme d’action sociale , Bruxelles 1973 872- n. 5

B13 3 1 8 1973UNeducational,scientific and cultural Organisation“Short list of recommended Books in english in theField of educational technology “gen.+ Colloque interdisciplinaire sur l’éducation permanente , apr. 872- n. 6

B13 3 1 5 1973Betrifft Erziehung das aktuelle pedagogische Magazin , anno VI n.3 , 1.3.1973 873- n. 7

B13 3 2 145

1973La problematica nei corsi di lingua e cultura italiana, seminario 27 / 28.5.1972 ZurigoLavoratori studenti, suppl. al n. 29 - 31 1972 di Battaglia del lavoro Milano. 874- s. n.

- s. n.

B13 4 1973Copia del vecchio catalogo 145 con documenti del 1973, n. 10 - 17 875

B13 4 1 1973ECAP - CGIL , Alcune lettere su “La salute nei luoghi di lavoro “ + OdG riunione segr. FCLI 2.10Viceconsolato a Basilea , nota su richiesta di contributi dall’ ECAP Zurigo 12.12.1973 876- n. 10

- n. 11

B13 4 2 145

1973FILEF , Verso la conferenza nazionale dell’ emigrazione , documentazione + Emigrazione , mensileanno V n. 1-2 gen-feb , 3 mar , 4 apr , 6 giu , 7-8 lug-ago 877- n. 12

- 17

B14 1973VECCHIO CATALOGO SC. 145 E 146 (1973) 878

B14 1 1973Scatola 145 con documenti del 1973, n. 19 - 30 879

B14 1 1 65

1973“La salute , un diritto da difendere “ in Emigrazione italiana 14.11.1973“ Notizie sindacali per i lavoratori emigrati “ dicembre 1973 , 28p. 880- n. 19

- n. 21

B14 1 1 6 1973ECAP - CGIL 10 , Gli emigrati e la scuola , articoli sulla dispensa - filmina al 6.12.1973 881- s.n.

B14 1 2 8 1973Notiziario estero “ Verso la 2a conferenza dei sindacati d’ Europa e del Mediterraneo per gli emigratiestratto da L’ assistenza sociale n.1 , 1973 882- n. 22

B14 1 2 5 1973Riv. AD Arbeitsplatz Deutschland ed. italiana , rivista d’informazioni per lavoratori stranieri nellaRepubblica Federale di Germania , n.1 gennaio 1973 883-n. 23

+ 24

B14 1 2 1973ECAP - CGIL svizzera ,“La selezione scolastica funzionale alle esigenze del capitale “ Zurigo , aprileECAP - CGIL svizzera materiali 4 ,“ Sindacato e contrattazione sindacale in Italia “ Zurigo maggio 884- n. 20

+ 26

B14 1 3 145

1973ECAP - CGIL , III convegno “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio “ 29-30.6 - 1.7Traguardo bollettino d’informazione per gli allievi dei corsi COASIT di f.p., n.5 nov.-dic. 885- n. 28

- n. 29

59Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 93: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B14 1 4 516

19721973

FLM notizie , notiziario settimanale FIM - CISL , FIOM - CGIL , UILM - UIL , n. 17 30.5.1973 numerospeciale “La vertenza contrattuale dei metalmeccanici 1972 - 1973 “ 886- n. 30

B14 2 1973Copia del vecchio catalogo scatola 146 con documenti del 1973, n. 1 - 4documenti sulle 150 ore

887

B14 2 1 58

1973FLM notizie “La conquista delle 150 ore per il diritto allo studio “ n. 18 , 7 maggio 1973Gruppo di studenti dell’ Università Roma , facoltà di lettere e filosofia “I metalmeccanici e la 888- n. 1

- n. 2

B14 2 15

1973formazione professionale “ ricerca sulle 150 oreRivista Riforma della scuola n.12 1973 889- n. 3

B14 2 2 1973Documenti vari sulle 150 ore 890- n. 4

B14 3 19731974

Scatola 146 con documenti del 1973 - 1974, n. 5 - 13documenti sulle 150 ore

891

B14 3 1 56

1973Formazione sindacale permanente , bimestrale anno III n.11 luglio 1973Regini Reyneri “ Lotte operaie e organizzazione del lavoro . 3a parte “ 5p. 892- n. 5

- n. 6

B14 3 1 8 1974FLM “ Prime esperienze sulle 150 ore “ Milano , giugno 1974 893- n. 7

B14 3 2 5 19731974

I consigli , rivista mensile della FLM , anno I n.1 dicembre 1973IU Impegno unitario giornale della FLM Emilia - Romagna , speciale 150 ore , gennaio 1974 894- n. 8

- n. 9

B14 3 3 8 1973FLM - Sindacati scuola CGIL CISL UIL “ Prime ipotesi di programma per il diritto allo studio el’utilizzazione delle 150 ore “, Torino settembre 1973 , 14p. 895- n. 10

B14 3 3 1973“ Ipotesi di programma per l’ utilizzo delle 150 ore nella scuola dell’ obbligo “ , 9p. 896- n. 11

B14 3 3 1973“ Proposte della FLM provinciale di Genova per l’ utilizzazione delle 150 ore all’ università “, dic., 6p. 897- n. 12

B14 3 4 5 1973Fabbrica e stato e Inchiesta , numero speciale “Le 150 ore suonata per i padroni “, Bari anno II n.7/8 lug.-ago. 1973 898- n. 13

B14 4 1973Scatola 146 con documenti del 1973, n. 14 - 23documenti sulle 150 ore

899

B14 4 1 5 1973FLM Milano , stralcio del documento del luglio 1973 , 7) Utilizzo delle 150 ore + nota della FLM 11p.Esperienze sindacali , notiziario per i delegati sindacali FLM di Torino , anno I n.5 , 31.10.1973 900- n. 14

- n. 15

60Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 94: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B14 4 1 6 1973“ Come utilizzare la conquista delle 150 ore “ da Unità operaia n.4/5 maggio 1973 (cfr 12.2.4) 901- n. 16

B14 4 2 8 1973Studenti di pedagogia dell’ Università statale di Milano , “ 150 ore documentazione 1° “CEDOS , “ Insegnanti 150 ore ( corsi statali ) 902- n. 17

- n. 18

B14 4 3 1973Guido Sacconi , “LE conquiste contrattuali relative alle ore di permesso retribuite per il diritto allostudio “ 2.10.1973 , allegato a lettera fed. provinciale di Firenze CGIL CISL UIL 15.10.1973 903- n. 19

B14 4 3 15 1973Relazione della sottocommissione “ Proposta alla commissione 150 ore “ ( FLM ?), 13p.“ Documento FLM Emilia - Romagna sull’ utilizzo delle 150 ore “, 12p. 904- n. 20

- n. 21

B14 4 4 1973“ Torino : programma per i corsi di ricupero dell’ obbligo scolastico per i lavoratori “, 4p.“ Progetto di lavoro per il recupero della scuola dell’ obbligo da parte dei lavoratori “, 10p. 905- n. 22

- n. 23

B15 1973VECCHIO CATALOGO SC. 147 E 148 (1973) 906

B15 1 1973Copia del vecchio catalogo scatola 147 con documenti del 1973, n. 1 - 2 907

B15 1 1 5 1973Rivista Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XIX n. 1, 8.1; 5, 5.2; 10, 12.3; 11, 19.3; 14, 9.4; 24,18.6; 26, 2.7; 31, 6.8; 36, 10.9; 48, 3.12 908- n. 1

B15 1 2 6 1973ECAP - CGIL 10 , “Gli emigrati e la scuola “ articoli sulla filmina al 6.12.1973Umanitaria - FCLI “Gli emigrati e la scuola “ intr. metodologica per l’animatore. Bibliogr.. Milano , ott. 909- n. 2

B15 2 1973Scatola 147 con documenti del 1973, n. 9 - 22 910

B15 2 1 1415

1973VIII congresso CGIL , Documentazione , 6p. + E. Vercellino “L’ impegno del sindacato nell’emigrazione “ convegno CGIL Roma 12.6.1973, 18p.+ “Alcune conclusioni del convegno CGIL “, 8p. 911- n. 9 -

11

B15 2 1 1415

1973“L’ INCA per i lavoratori italiani all’ estero dal VII all’ VIII congresso della CGIL “ nota per convegnoVIII congresso CGIL , Bari 2-7 luglio , “ Mozione politica per l’ VIII congresso della CGIL “ 13p. 912- n. 14

- n. 18

B15 2 2 1415

1973E. Vercellino ,“Utilizzare il fondo sociale comunitario nell’ interesse dei lavoratori “ relaz Ariccia 5-6.3Severino Maurutto “Rinnovo della convenzione nazionale della metallurgia “ in Realtà nuova 1973 913- n. 12

- n. 13

B15 2 2 148

1973Corso per il conseguimento della licenza di scuola media inferiore per lavoratori ( 150 ore ),dispensa n.3 “ Analisi della busta paga “, Varese , 32p. 914- n. 15

B15 2 2 616

1973Tre fotocopie di articoli sulla convenzione della metallurgia ( CH ) da CMV - Zeitung della FCOM 44°anno 8.8.1973 , Lotta sindacale 22.6 e 27.7.1973 ( Alfredo Bernasconi ) 915- n. 17

61Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 95: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B15 2 3 614

1973Bruno Trentin , “Il sindacato e la ripresa economica “ in Rinascita n.23 , 18p. s.d. ma maggioUfficio formazioni FLM “Le mozioni finali dei congressi confederali “ 916- n. 19

- n. 20

B15 2 3 614

1973art. “ Verso la 2a conferenza sindacale internazionale sull’ emigrazione “in Emigrazione italiana 22.8 917- n. 21

B15 2 3 14 1973FCLI - Umanitaria , corso Meina 15-21.7.1973 “ Emigrazione e problemi della scuola , dell’apprendistato e della formazione professionale in Svizzera “, programma 918- n. 22

B15 3 1973Scatola 147 con documenti del 1973, n. 23 919

B15 3 1 1415

1973FCLIS XXV congresso nazionale Basilea 19-20.5.1973 : Dalla relazione introduttiva. Documento peril dibattito. Iniziative formative e di animazione 1969 -1973.Relazione gruppo scuola. Richieste fondi 920- n. 23

B15 3 2 4 1973Materiali sulla scuola : Verbale 2a riunione commissione ad hoc per i problemi scolastici , 28-30.5 aRoma (prevista dal processo verbale della commissione mista italo-svizzera sottoscritto 22.6.1972 ) 921- s. n.

B15 3 2 6 1973+ “La scuola “ da “Io e gli altri” vol.1. “La scuola media unica : una lotta di due secoli “ inEmigrazione italiana 13.6. Circolare Ambasciata su Assistenza scolastica 17.2 922

B15 3 2 1 1973Legge 3.3.71 n. 153 “ Iniziative scolastiche , di assistenza scolastica e di formazione eperfezionamento professionali da attuare all’ estero a favore dei lavoratori italiani e loro congiunti “ 923- s. n.

B15 4 1973Copia del vecchio catalogo scatola 148 con documenti del 1973, n. 1 924

B15 4 1 5 1973Centro ticinese di documentazione e di coordinamento sulla scuola, Lugano-Paradiso , L’ altrascuola mensile di ricerca e documentazione per docenti , allievi e genitori n.4 gen , n. 5 feb 925- n. 1

B15 4 2 5 1973Centro ticinese di documentazione e di coordinamento sulla scuola, Lugano-Paradiso , L’ altrascuola mensile di ricerca e documentazione per docenti , allievi e genitori n.6/7 mar/apr , n. 8 mag 926- n. 1

B15 4 3 5 1973Centro ticinese di documentazione e di coordinamento sulla scuola, Lugano-Paradiso , L’ altrascuola mensile di ricerca e documentazione per docenti , allievi e genitori n.9/10 ago/set 927- n. 1

B15 4 4 5 19731974

Centro ticinese di documentazione e di coordinamento sulla scuola, Lugano-Paradiso , L’ altrascuola mensile di ricerca e documentazione ecc. n. 11/12 ott/nov 1973 , n. 13 dic 1973/gen 1974 928- n. 1

B16 1973VECCHIO CATALOGO SC. 148929

B16 1 1973Scatola 148 con documenti del 1973 930

62Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 96: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B16 1 1 5 1973Notiziario ECAP , bollettino mensile , Roma anno XVI n. 3-4 aprile-maggio 931- n. 2

B16 1 2 5 1973Notiziario ECAP , bollettino mensile , Roma anno XVI n. 5-6 giugno-luglio 932- n. 2

B16 1 3 5 1973Notiziario ECAP , bollettino mensile , Roma anno XVI n. 7-8 settembre-ottobre 933- n. 2

B16 2 1973Scatola 148 con documenti del 1973 934

B16 2 1 14 1973II Conferenza internazionale dei sindacati sulle migrazioni operaie , Istambul 7-10 novembre 1973.Atti preparatori e programma , discorso inaugurale 935- n. 3

B16 2 2 14 1973II Conferenza internazionale dei sindacati sulle migrazioni operaie , Istambul 7-10 novembre 1973.Interventi di delegati non italiani 936

B16 2 3 14 1973II Conferenza internazionale dei sindacati sulle migrazioni operaie , Istambul 7-10 novembre 1973.Interventi dei delegati italiani 937

B16 2 4 14 1973II Conferenza internazionale dei sindacati sulle migrazioni operaie , Istambul 7-10 novembre 1973.Sintesi finali , risoluzioni 938

B16 2 5 14 1973II Conferenza internazionale dei sindacati sulle migrazioni operaie , Istambul 7-10 novembre 1973.Comunicati e commenti 939

B16 3 1973Da scatole 0 con documenti del 1973 940

B16 3 1 15 1973Relazione della riunione avvenuta al MAE , Commissione intersindacale , 10.11.1973 941-sc. 00

n. 8

B16 3 1 818

1973Exodus Zurigo , Sondaggio d’opinione sulla situazione dei giovani emigrati in Svizzera .CSERPE Basilea , Le aspirazioni e il senso di identità dei giovani emigrati italiani , 13p. 942- sc.05

n.14 +15

B16 3 2 4 19731974

FCLI Commissione nazionale scuola , documenti e verbali delle riunioni 24.8 , 25.10 1973 ;30.10.1974 943- sc.05

n. 17

B16 3 3 13 1973Comunicato del movimento dei lavoratori del MAE ( SIUL e UNAS ), Roma 11.7.1973 944- sc.00

n. 29

B16 3 3 1973Convocazione direttivo ECAP 25.5 945- sc.01

n. 1

63Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 97: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B16 3 3 7 1973Comitato Cile di Zurigo , volantino di controinformazione , ottobre 1973 946- sc.01

n. 9

B16 3 3 5 1973Lotta continua n. unico del 1° maggio 947- sc.01

n. 12

B16 3 3 7 1973Volantino del C.U.T. Comitato unitario dei lavoratori dell’ edilizia 948- sc.01

n. 18

B16 3 3 1973UGT , PSOE , JSE , organisaciones locales de Zurich , 1973 abril de sangre . Informacion yllamamento a la clase obrera emigrada. 14 aprile 1973 949- sc.01

n. 19

B16 3 4 1973Documenti sul conflitto alla Kunstseide AG di Steckborn .“Formazione professionale e mercato del lavoro “ in Italia 950- sc.01

n.25+ 26

B16 3 5 1973Materiali sul tema “La Svizzera non deve diventare una base del neofascismo italiano “ 951- sc.01

n. 27

B16 3 5 5 1973Il Secolo d’ Italia , supplemento “ Libro bianco sui fatti di Milano “ 952- sc.01

n. 31

B16 3 5 13 1973Comunicato dell’ ATEES contro l’ intenzione di sindacalizzare obbligatoriamente l’ immigrazionespagnola attraverso le “ Maisons d’ Espagne “ antidemocratiche. 953- sc.01

n. 34

B16 4 1973Da scatole 0 con documenti del 1973 954

B16 4 1 814

1973MSI Destra Nazionale “ Processo alla libertà “ Discorso di Giorgio Almirante alla Camera , 23.5, 28p.X congr. MSI - I MSI - Destra Nazionale , Mozione conclusiva , Roma EUR 18-21 gennaio, 15p. 955- sc.01

n.36 e37

B16 4 1 15 1973MSI Destra Nazionale , “ Complotto di regime contr la Destra Nazionale , relaz. Giorgio Almirantealla Direzione del Partito 28-29 aprile, 16p. 956- sc 01

n. 38

B16 4 2 56

1973Centro di contatto per italiani e svizzeri , Zurigo “ Informazioni e relazioni “ n.18 31.8, 14p.+“ Ausssschussitzung 18.1 + conv. direzione 14.1 ; art. per Emigrazione italiana su 8a sessione CCIE 957- sc.

02 n. 1e 3B16 4 3 1 1973Decreto del presidente della Repubblica su finanziamento e organizzazione Conferenza nazionale

sull’ emigrazione + Appunto Ministero dell’ Interno su legge sulla cittadinanza 958- sc.04 n. 4

e 5B16 4 3 14 1973III convegno Ecap - Cgil “I lavoratori emigrati e il dirito allo studio “ 29.6-1.7Ecap , “ Corsi di recupero della scuola media dell’ obbligo presso il centro Ecap di Milano 959- sc.

06

n.20eB16 4 4 5 1973“ Bibliographie sur l’ émigration “ 8p.GE Gewerkschaft Erziehung , “ Neue Schule “ ja oder nein ? , Basilea 26p. 960- sc.

06

64Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 98: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B17 19731974

VECCHIO CATALOGO DA SC. 0 E SC. 15 (1973 - 1974) 961

B17 1 1973Da scatole 0 e 135 con documenti del 1973 962

B17 1 15

1973“ Dichiarazione CGIL CISL UIL sulla situazione degli stagionali in Svizzera “, gennaioGewerkschaft erziehung , Informationsblatt für Interessenten (fondata a Basilea 5.5.1973), nov. 963- sc.

06

n.37eB17 1 1 8 1973broch Gestione Unitaria Corsi Apprendisti di Terni , A.A.A. Apprendista cercasi , Terni , 50 p. 964-sc.135

n. 14B17 1 2 8 1973broch Ispettore scolastico Silvio Di Costanzo , L’assistenza scolastica italiana nella confederazioneelvetica. 87p. 965- s. n.

B17 1 3 61

1973art “Sul progetto di iniziativa popolare del Kab “per i diritti dei lavoratori stranieri in Svizzera , inCorriere degli Italiani anno XII n.36, 7.10.1973 966- s. n.

B17 1 3 1973Lettera del consolato di Basilea al Comitato scuola Basilea sulla richiesta di contributi per l’attività diassistenza scolastica per l’anno 1974 , 25.10.1973 967- s. n.

B17 2 1974Copia del vecchio catalogo scatola 15 con documenti del 1974, n. 1 - 3 968

B17 2 1 14 1974Ecap - Cgil , 4° convegno Ecap-Cgil sede Svizzera su Emigrazione e Apprendistato 16-17 marzo1974 ; contiene : 969- n. 1

B17 2 1 1415

1974a) “ Emigrazione e apprendistato “ inchiesta del comitato genitori di Uster; b) Ettore Gelpi “ Tendan-ces et expériences de l’apprentissage dans l’optique de l’éducation permanente “anche in italiano 970- n. 1

B17 2 1 1415

1974c) Leo Zanier “ Dimensione del problema e difficoltà che incontrano i figli degli emigrati “ 971- n. 1

B17 2 2 151

1974Confeditalia , lettere indirizzate a ministri e onorevoli sulla CNE , agosto + “ Consiglio nazionaleemigrazione e nomina di 8 senatori “ con progetto di decreto legge 972- n. 2

B17 2 3 8 1974broch Ingrid Jaus-Mager - Wolfgang Rost (Stiftung Rehabilitation Heidelberg), “Développement d’unmodèle micro-teaching pour la formation des éducateurs de rééducation professionnelle pour adultes” 973- n. 3

B17 3 1974Scatola 15 con documenti del 1974, n. 4 - 13 974

B17 3 1 6 1974art da diversi giornali (Argus de la presse) elenco in vecchio catalogo + lettera di Leo Zanier aChiaro Franco (Emigrazione italiana) sull’ Enaip + materiale vario Enaip (crisi primavera 1974) 975- n. 4 ,

5 , 6

65Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 99: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B17 3 2 5 1974ACLI oggi agenzia dell’ufficio stampa nazionale ACLI, Roma anno XII n.365 del 31.12 , Edizionespeciale Assemblea nazionale dell’emigrazione , Verona 20-21-22 dicembre 1974 , 2 c. 976- n. 7

B17 3 3 5 1974La Ruota , mensile del CISAP anno 5 , n. 1-2 gennaio-febbraio e 3-8 marzo-agosto 977- n. 8+ 9

B17 3 3 1974Lettera 12.6 di Leo Zanier a E. Vercellino su accordo CISAP-FLMO sulla fp degli emigratiRiunione cantonale dei comitati cittadini FOMO di: Zurigo , Winterthur , Rüti , 2.2.1974 , 4p. 978- n. 10

+ 14

B17 3 4 5 1974Revolutionäre Politik , Organ der Revolutionären Aufbauorganisation Zürich RAZ , n.5 luglio 979- n. 11

B17 3 5 5 1974Neues Indochina , Bulletin der Schweizerischen Vietnam-Komitees , anno II ,n.3 e 4 980- n. 12+ 13

B17 4 1974Scatola 15 con documenti del 1974, n. 15 - 19 981

B17 4 1 5 1974FLEL edilizia svizzera , anno LIII n.23 del 6.6 e 24 del 13.6.1974Ausbildungszentrum des Schweiz. Baumeisterverbandes Sursee / Oberkirch , Kurs-Programm 982- n. 15

- n. 16

B17 4 2 5 1974Emigrazione italiana anno XXVIII n. 8 del 20.2 , 12 del 20.3 , 14 del 3.4 , 19 del 8.5 , 20 del 15.5 , 23del 12.6 , 26-27 del 3.7 , 28-29-30 del 10.7 983- n. 18

B17 4 3 5 1974Realtà nuova , quindicinale anno IV n. 6 del 28.4 e n.8 del 12.6 984- n. 19

B18 1974VECCHIO CATALOGO SC. 151, 152 e 153 (1974) 985

B18 1 1974Copia del vecchio catalogo scatola 151 con documenti del 1974, n. 1 - 9 986

B18 1 14

1974ATEES - FCLI , Les discriminations des travailleurs immigrés en Suisse , Zurigo agosto 1974KASS , Kurze Informationen über das Kass + Plate-forme politique du CASS Suisse + verbale 1.2 987- n. 1

- n. 3

B18 1 1 5 1974Notiziario sindacale CGIL a cura dell’ Ufficio internazionale , mensile anno I n.6 novembre 988- n. 4

B18 1 2 3 1974Statuto nazionale dell’ ECAP approvato dal consiglio generale della CGIL in data 23-25 gennaio1974 , 22p. 989- n. 5

B18 1 3 14 1973UNESCO , Réunion d’ experts sur l’ éducation des travailleurs migrants étrangers et de leursenfants , Paris 22-26 octobre 1973 + relaz. su CH , RFG , NL , S , E , F 990- n. 6

66Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 100: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B18 1 4 14 1974ECAP - CGIL , IV convegno su Emigrazione e apprendistato , 16-17 marzo 1974. Programma , par-tecipanti , 2 inchieste tra allievi dei corsi e ragazzi in età d’apprendistato + 991- n. 10

B18 1 4 15 1974Ettore Gelpi ,“Tendances et expériences de l’apprentissage dans l’optique de l’éducationpermanente” 992- n. 10

B18 1 5 1 1974“ Alternative des SGB zum Bundesgesetz über die Berufsbildung “ 34p. + Werner Carobbio ,”L’ at-tuale legislazione svizzera sulla formazione e l’ apprendistato : proposte di riforma “ 16.3.1974 , 14p. 993- n. 10

B18 1 6 811

1974C. Perna , A. Agosti , D. Marucco ,“ Cenni storici sul sindacato in Italia (1870-1950)”, Roma ESI 46p.Copione del film “ Cerchiamo per subito operai offriamo ...” Documenti e materiali sui frontalieri ,48p. 994- n. 7

- n. 8

B18 1 6 15 1974Corsi per lavoratori italiani serali - Baden 74-75, “ 100 anni di storia del movimento sindacalesvizzero “, relazione del presidente della commissione aziendale della Brown-Boveri H. Müller , 8p. 995- n. 9

B18 2 1974Copia del vecchio catalogo sc. 152 ,153 con doc. del 1974, n. 4 - 6 (152), 10-20(153) 996

B18 2 1 1974Varie domande di concorso per il fondo sociale europeoCentro informazioni scolastiche delle CLI del ct. Zurigo , lettera al console italiano a Zurigo 22.6 997n.4

sc.152

n.6

B18 2 2 5 1974ECAP-CGIL Svizzera ,“ Corsi di informazione sindacale . Prime esperienze sulle 150 ore” Materiali 5CLADIL , “ Quaderni per la promozione del bilinguismo “ n.6 dicembre 998n.3

sc.153

n.6

B18 2 2 1974OCDE , Groupe de travail sur les migrations . Principes susceptibles de faciliter l’harmonisation despolitiques , Paris 18 dicembre , 4p. 999- n. 8

sc.153

B18 2 2 3 1974ECAP - CGIL , Statuto Nazionale e Regolamento dei Comitati Regionali e Provinciali , gennaio 1974 1000 -n.10

sc.153

B18 2 3 5 1974ECAP Materiali 4. “ Sindacato e contrattazione sindacale in Italia “, 8p.Lettera della sede centrale ECAP Roma 21.2 a Leo Zanier su “Intervento al consiglio direttivo Ecap “ 1001sc. 153

n.1112B18 2 3 1974Lettera della sede centrale ECAP Roma 25.2 ai comitati provinciali sulle commissioni di lavoro

Université Ouvrière de Genève , Centre de formation de cadres ouvriers , session de printemps 1002- n. 14- n. 16

B18 2 36

1974Due lettere Amt für Berufsbildung Sciaffusa 14 e 19.3 su formazione prof. italiani e corsi muratoriart. da Giornale del Popolo Lugano 9.9 , Le Démocrate Delémont 10.9 , 24 heures Losanna 30.5 1003- n. 17

- n. 18

B18 2 3 1415

1974“ Intervento di Colarossi al convegno CGIL - CEE sull’ emigrazione “, Cagliari 18-19.4 , 7p.FCLIS comunicato al PCI Zurigo e al PSI Svizzera , Zurigo 4.7 1004- n. 19

- n. 20

B18 3 1974Scatola 153 con documenti del 1974, n. 21 - 25 1005

67Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 101: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B18 3 1 8 1974Conseil de l’ Europe , Activités entreprises par le CE en faveur des travailleurs migrants , 24p. 1006- n. 21

B18 3 1 8 1974id., Résolutions du comité des ministres du CE adoptées sur proposition du représentant spécialpour les réfugiés nationaux et les excédents de population , 35p. 1007- n. 22

B18 3 2 15 1974ECAP - CGIL sede svizzera , Corsi di formazione . Testo di Mario Tedeschini per il corso Meina , 8p. 1008- n. 24- n. 25

B18 3 3 14 1974Documenti del III Convegno ECAP Formazione e istruzione professionale dei lavoratori italiani inSvizzera tra cui: 1009- n. 25

B18 3 3 155

1974 Enrico Vercellino “Una linea di contrattazione e di lotta sindacale per superare l’attuale tipo diemigrazione “, Materiali 2 , 13p. 1010- n. 25

B18 3 3 5 1974Proposte del CNI per la soluzione da parte del governo italiano dei problemi unilaterali , Materiali 3Conférence permanente des ministres européens de l’ éducation , 8ième session Berne 4-7.6.1973 1011- n. 25

B18 3 3 8 1974“ Problèmes et impératifs de la politique éducative “ e “Les besoins du groupe d’âge de 16 à 19 ansen matière d’éducation “ rapport par pays , Suisse 1012- n. 25

B18 3 4 1415

1974Documenti del IV convegno ECAP Emigrazione e apprendistato , cfr 18.1.4 n.10: relaz. Gelpi ,Carobbio , Zanier , inchiesta tra gli allievi dei corsi di ZH e SH , domande ai gruppi di lavoro 1013- n. 25

B18 3 5 14 1974IV convegno ECAP Emigrazione e apprendistato , corrispondenza 1014- n. 25

B18 4 1974Scatola 153 con documenti del 1974, n. 27 - 41 1015

B18 4 1 145

1973ECAP - CGIL sede svizzera , corsi di informazione sindacale , “ Come utilizzare la conquista delle150 ore “ , Materiali 1 1016- n. 27

B18 4 2 145

1974ECAP - CGIL sede svizzera , corsi di informazione sindacale , “ FLM prime esperienze sulle 150 ore“ , Materiali 5 + 5 anni di attività dell’ ECAP - CGIL in Svizzera 1017- n. 31

- n. 32

B18 4 3 5 1974Emigrazione italiana settimanale FCLIS anno XXVIII n.6, 6.2; n.7, 13.2; n.8, 20.2 ; n.42, 16.10 1018- n. 37+ 49

B18 4 3 5 1974La Scuola , mensile della società dei mawestri liberali radicali ticinesi , anno LXXII n.1 gennaio 1019- n. 38

B18 4 43

1974ECAP Lombardia , lettera 3.12 con documento di lavoro su “ FP in Lombardia “, 26p.Statuto nazionale dell’ ECAP approvato il 23-25.1.1974 1020- n. 40

- n. 41

68Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 102: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B19 1974VECCHIO CATALOGO SC. 153 E 154 (1974) 1021

B19 1 1974Scatola 153 con documenti del 1974, n. 42 - 50 1022

B19 1 1 146

1974“La 59a conferenza internazionale del lavoro ed i problemi dei lavoratori migranti “ estratto daRivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale anno XXV fasc.3 1023- n. 42

B19 1 1 5 1974CGIL Sindacato e scuola , anno VI n. 10, 28.6 ; n. 14, 16.10 1024- n. 43- n. 45

B19 1 2 9 1974CGIL CISL UIL ,” Assemblea naz. unitaria delle strutture di base “, Rimini 6-8.4. Roma Seusi 103p.CNE , “ Aspetti e problemi dell’ emigrazione italiana “ estratto vol.I Roma, dic., pp. 205-242 1025- n. 44

- n. 46

B19 1 3 56

1974Formazione e qualifica , periodico ECAP-CGIL n.25 ott.-dic.Padre David M. Turoldo ,”I cristiani di fronte al referendum “ Trieste 8.3.1974 1026- n. 47

- n. 50

B19 2 1974Copia del vecchio catalogo scatola 154 con documenti del 1974, n. 1 1027

B19 2 1 613

1974“ Viaggio 15-24.7.1974” colloquio con Leo Zanier “ con annessi:ACLI Baden-Württemberg “ Comunicato in merito alla scuola integrativa “ 1028- n. 1

a + b

B19 2 2 514

19701971

UEIP Berlino , L’ emigrante in lotta , dic. 1970 + Convegno unitario associazioni emigrati inSvizzera , Lucerna 25-26.4.1970 + FAIEG Informazioni anno I n.1 Francoforte mar 1971 1029- n. 1

c + d+ eB19 2 3 5

14ACLIpress , agenzia stampa ,1° convegno unitario delle associazioni degli emigrati italiani nella RFT+ id. Sviluppo capitalistico e Mezzogiorno , relaz del vice-pres. nazionale Geo Brenna 1030- n. 1

f +g

B19 2 3 5 19711973

Ei Emigrazione italiana , anno XXV n.4 con inserto per la D marzo 1971Nostri argomenti , bollett. per i membri PCi nel sud della RFT , anno II n.6 giu 1973 1031- n. 1

h + i

B19 2 4 8 19701974

broch DGB Abteilung Jugend , “Für eine bessere Berufsbildung “ 1970 , 83 p.broch Frankfurter Bund für Volksbildung , Lehrplan für Ausländische Arbeitnehmer Herbst , 168 p. 1032- n. 1

l + m

B19 2 4 8 1970broch INCA , Guida pratica per i lavoratori in Germania , Roma 1970 III ed. 114p. 1033- n. 1n

B19 3 1974Copia del vecchio catalogo scatola 154 con documenti del 1974, n. 1 1034

B19 3 1 15 1973Unesco D , Int. Seminar “ Allgemeine und berufliche Bildung “ 23-26.10.1973 relaz. Ettore GelpiDocumento-appello ai lavoratori sardi emigrati e alle loro famiglie a nome del comitato d’intesa , 6p. 1035- n . 1

o + p

69Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 103: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B19 3 2 14 1974Heim-Volkshochschule Falkenstein , invito del 26.9.1974 al convegno 17-19.1.1975 + rapportiKurzbibliographie zum Themenkomplex Industriearbeit , Industriearbeiter ... 20.11.1974 1036- n. 1

q

B19 3 3 19711975

Appunti e documenti vari 1971 - 1975 1037- n. 1

B19 3 4 19711974

ACLI FILEF ecc. di Ulm , dibattito su scuole , abitazioni ( baracche )... integrazione 22.2.1971Deutsche Volkshochschulverband ,VHS-Programmangebot für Ausländer 4.74,48p.+lettera a Zanier 1038- n. 1

r + s +tB19 3 5 15 1973

1971relaz a conferenza sui problemi dell’ addestramento professionale , Mannheim 15.7.1973 , 7p.ADIS , 11.3.1971 , Collaborazione DGB-emigrati nel sud-Baden per la difesa sindacale e la fp , 6p. 1039- n. 1

u + v

B19 3 5 5 1973Informationen zur politischen Bildung edito da Bundeszentrale für politische Bildung Bonn , n.154 1040- n. 1z

B19 4 1974Scatola 154 con documenti del 1974, n. 2 - 3 1041

B19 4 1 1974Documentazione varia sui fondi paritetici 1042- n. 2

B19 4 2 1 1974CNE lavori del comitato preparatorio e legge 1664 del 29.5.1974 1043- n. 3

B19 4 3 1974CNE altri materiali dal giugno 1044- n. 3

B20 1974VECCHIO CATALOGO SC. 154, 155, 156, 157 (1974) 1045

B20 1 1974Scatola 154 con documenti del 1974, n. 3 - 4 1046

B20 1 1 4 1973CNE appunti + verbale della riunione CNI tenutasi a Zurigo 15.12.1973 1047- n. 3

B20 1 2 14 1974IV convegno ECAP Emigrazione e apprendistato , programma e doc. vari + “ Schlussbericht überdie Arbeiten der Eidgenossischen Expertekommission für die Verbesserung der Berufslehre “ 13p. 1048- n. 4

B20 1 3 85

1973SMUV Zürich , “Für dich und deine Eltern “ broch per apprendistiNach der Berufslehre , mensile Zurigo anni I n.4 giu 1973 1049- n. 4

B20 1 3 5 1970Vom Schüler zum Lehrling , bimestrale anno I 1970-71 n.1 (ed. SG,AR,GL,GR) n.2 (ed.BE,LU,UR,SZ,UW,ZG) n.3 (ed.AG,SO,BS,BL) n.14 1973 (ed.AG,SO,BS,BL) 1050- n. 4

70Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 104: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B20 1 4 5 1974Notiziario ECAP , n. 1 gennaioInformazioni internazionali della CGIL , gennaio - febbraio 1051- s. n.

- s. n.

B20 2 1974Copia del vecchio catalogo scatola 155 con documenti del 1974, n. 16 1052

B20 2 1 14 1974ECAP-CGIL , Corso residenziale per insegnanti dei corsi professionali dell’ Ecap-Cgil sede svizzera,Meina 1-7.9.1974 a) appunti e impegni 1053- n. 16

B20 2 2 14 1974ECAP-CGIL , Corso residenziale per insegnanti dei corsi professionali dell’ Ecap-Cgil sede svizzera,Meina 1-7.9.1974 b) gruppi lavoro , programma e introduzione , sussidi didattici , questionario 1054- n. 16

B20 2 3 14 1974ECAP-CGIL , Corso residenziale per insegnanti dei corsi professionali dell’ Ecap-Cgil sede svizzera,Meina 1-7.9.1974 c) introduzione alla filmina - dispensa “Gli emigrati e la scuola “, 25p. 1055- n. 16

B20 2 4 14 1974ECAP-CGIL , Corso residenziale per insegnanti dei corsi professionali dell’ Ecap-Cgil sede svizzera,Meina 1-7.9.1974 d) materiale sindacale sulle 150 ore 1056- n. 16

B20 3 1974Copia del vecchio catalogo scatola 156 con documenti del 1974 1057

B20 3 1 5 1974CGIL Sindacato e scuola , quindicinale , n. speciale sui decreti delegati , anno V n.10 28.6.1974AAVV , “ Sindacato e lotta di classe ( 1944 - 1974 ), Roma ESI materiali formazione sindacale 5 1058- n. 6

- n. 7

B20 3 2 1974Materiali sullo statuto insegnanti tra cui:lettere UIL-scuola a Bensi MAE 29.1 e 26.9 e on. Moro MAE 26.9 1059- n. 8

B20 3 2 1 1974Estensione all’ estero degli organi collegiali della scuola di cui al D.P.R. 416 del 31.5.1974 , 25p. 1060- n. 9

B20 3 3 1 1974Camera dei deputati , disegno di legge “ Stato giuridico del personale non di ruolo , docente e nondocente , in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all’ estero , seduta del 26.2, 23p. 1061- n. 10

B20 3 4 5 1974Scuola e politica , periodico della commissione scuola del PSI , anno V n.4-5 giu-ottComunicato della Federazione nazionale degli statali CGIL settore MAE , 3.12 , 6p. 1062- n. 11

- n. 12

B20 3 5 1 1974Modifiche e integrazioni disegno legge n.2800 su statuto giuridico proposte dal gruppo CGIL BasileaAppunto per il signor console sulla gestione sociale della scuola 1063- n. 13

- n. 15

B20 3 5 1 1974Bozza di studio Estensione all’estero degli Organi Collegiali della scuola ,DPR 416 31.5.1974 ,28 p.Tavola rotonda sui fondi paritetici , Zurigo 27.2.1974 1064- n. 16

- s.n.

B20 4 1974Copia del vecchio catalogo scatola 157 con documenti del 1974 1065

71Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 105: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B20 4 1 5 1974La voce degli emigranti , Milano , FILE 1.10.1974FLM notizie , n.44 del 24.1 e n.45 del 31.1.1974 1066- n. 6

- n. 11

B20 4 2 58

1974Formazione sindacale permanente , bimestrale anno I n.14 gen-febbroch FLM Prime esperienze sulle 150 ore , giugno 1974 1067- n. 13

- n. 14

B20 4 3 58

19741972

Focus Agitation , das politische Magazin mensile Zurigo n.48 gen 1974broch FLM , La scuola , formazione estiva , Roma 1972 II ed. riveduta , 23p. 1068- n. 15

- n. 16

B20 4 3 5 1974Emigrazione italiana , settimanale FCLIS anno XXVIII n.7, 13.2.1974 1069- n. 17

B21 1974VECCHIO CATALOGO SC. 158 E DA SC. 0 (1974) 1070

B21 1 1974Copia del vecchio catalogo scatola 158 con documenti del 1974 1071

B21 1 1 515

1974Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XX n.4, 28.1; n.6, 11.2; n.15-16, 22.4; n.18, 6.5; n.31, 26.8CGIL CISL UIL , Stralcio della relazione svolta da Gianni Alasia ai corsi “ 150 ore per insegnanti “ 1072- n. 1

- n. 10

B21 1 2 5 1974L’altra scuola , bollettino mensile , Lugano , centro ticinese di documentazione e di coordinamentosulla scuola n.14-15 feb-mar e 16-17 apr-mag 1073- n. 11

B21 1 3 5 1974Notiziario ECAP , bollettino mensile anno XVII n.1 gen, 2 feb, 3 mag, 4 giu, 5-6 lug-ago 1074- n. 13

B21 2 1974Da scatole 0 con documenti del 1974 1075

B21 2 15

1974RAZ Revolutionäre Aufbauorganisation Zürich , Streik bei Bürger + Jacobi: ...Rapporto su trame nere in Ticino e in Svizzera , lettera del PSi e materiale da Emigrazione italiana 1076-01n.1

1-01n.3B21 2 2 1974Lettere di Confeditalia su Argentina e Marocco e progetto Civitalia concernente i diritti civili , giugno

Lettera FCLI a segreteria CNI su azione MSI per comitati tricolori per gli italiani nel mondo , ottobre 1077-01

n.32-01

B21 2 3 5 1974Centro di contatto per italiani e svizzeri Zürich , Informazioni e relazioni n.19 , 28.2.1974Bollettino informativo (n.4) CLI Glattfelden 1078-02 n.

1-02

B21 2 4 151

1974Patronato INCA , uff. reg. Zurigo , Corso per corrispondenti . Breve raccolta degli elementi essenzialidei diritti di previdenza e assistenza sociale della legislazione e norme amministrative italo-svizzere 1079- sc.

02 n.16B21 3 1974Da scatole 0 con documenti del 1974 1080

72Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 106: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B21 3 18

1974CGIL CISL UIL “Il programma del governo deve comprendere la risposta ai problemi vecchi e nuovidell’emigrazione “ + broch CNE , “ Emigrazione. Impegno per una nuova politica “ 1081-04

n.17-04

B21 3 213

1974Sintesi lavori gruppo “Iniziative scolastiche e formative all’estero per i lavoratori emigrati e i loro figli”Comunicato stampa, Ministero degli affari esteri su VII sessione CCIE luglio 1082-04

n.37-04 s.B21 3 3 1974Ambasciata d’Italia a Berna , riunione con CNI Zurigo 24.9 + riunione CNI e CCIE Zurigo 11.11

“ Caratteri dell’ emigrazione presente ai corsi dell’ ECAP - CGIL sede svizzera “, parte I 18p. 1083-05n.11

-05n.1B21 3 4 1413

1974Corso ECAP per ottenere la licenza media per lavoratori degli ospedali di BasileaFCLI XXV congresso della Federazione delle Colonie 19-20 maggio . Comunicato CLI Ginevra 1084-06

n.21-06

B21 3 4 1514

1974ECAP , Problemi dell’ apprendistato in Svizzera , relaz di Leo ZanierColloque sur les besoins d’éducation ouvrière des travailleurs migrants . Résumé discussions 17p. 1085-06

n.31-06

B21 3 514

1974Il fondo sociale europeo . Prima nota del gruppo di lavoro sulla fp , 12p.CGIL CISL UIL nota uffici emigrazione : bilancio a tre mesi dalla conferenza CNE 1086-07 n.

6-07 n.B21 3 5 14 1974Proposte e richieste alla segreteria nazionale dell’ECAP-CGIL, sul tema emigrazione e

apprendistato (in occasione del quarto convegno dell’ECAP) 1087-07 s.n.

B21 3 5 1974Proposte per l’organizzazione di un “corso preparatorio” discusse nella riunione del 22/2/74 conTodeschini 1088-07 s.

n.

B21 4 1974Da scatole 0 con documenti del 1974 1089

B21 4 1 6 1974Stanziamenti in favore dell’emigrazione per il 1974 (articolo comparso su Impegno, giornale delsindacato UIL - MAE, di marzo - aprile 1974) 1090-07 s.

n.

B21 4 1 4 1974Verbale della riunione ECAP del 3 maggio 1974 (oggetto: sviluppo dell’attività ECAP in Svizzera erapporti con l’ECAP centrale) 1091-07 s.

n.

B21 4 1 6 1974art “War die ENAIP zu fortschrittlich? “ (in Nazional Zeitung del 9.5.1974. 1092-07 s.n.

B21 4 1 1514

1974Intervento di Colarossi al convegno CGIL-CEE sull’emigrazione, Cagliari (18-19 aprile) 1093-07 s.n.

B21 4 2 18 1974Questionari edilizia ( parte A: collettivo ) 2a stesura , sull’ azienda + esami del primo corso ditedesco , Thalwil 1094-08 n.

2

B21 4 3 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte CibaGeigy , Hoffmann La Roche , Kantonsspital BS 1095-08 n.

2

73Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 107: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B21 4 4 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte Adullam ,Agathon , Brown-Boveri , SRO 1096-08 n.

2

B21 4 5 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte Arbonia ,Saurer 1097-08 n.

2

B21 4 6 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte varie A -F , senza indicazione o lavoro in proprio 1098-08 n.

2

B21 4 7 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte varie H -L 1099-08 n.

2

B21 4 8 18 1974Questionari edilizia ( parte B: individuale ) su condizioni di lavoro e sindacalizzazione ditte varie M -Z 1100-08 n.

2

B22 1974VECCHIO CATALOGO DA SC. 0 (1974) 1101

B22 1 1974Da sc. 0 e copia del vecchio catalogo sc. 09 con documenti del 1974 1102

B22 1 1 1 1974Elezione degli organi collegiali della scuola , documentazione a cura della commissione scuola ,23p.Testo del disegno di legge 2800 sul personale insegnante all’ estero , 24p. 1103-010 n.

2-010 n.B22 1 2 1 1974MAE , telespresso ad Ambasciata e Consolati su organi collegiali della scuola , DPR 31.5.1974

ECAP-CGIL sede svizzera , Leo Zanier “ Cinque anni di attività dell’Ecap-Cgil in Svizzera “ 1104-010

n.11-010

n. 28

B22 1 2 13 1974Comunicato stampa, CGIL - Scuola, sede svizzera 1105-010

s. n.

B22 1 3 18 1974Questionari edilizia Argovia (con foglio riassuntivo sui questionari inerenti l’edilizia nel CantonZurigo. 1106- da

sc. 09

B22 1 4 18 1974Questionari edilizia Zurigo 1107- dasc. 09

B22 2 1974Da sc. 0 con documenti del 1974 1108

B22 2 1 18 1974Questionari edilizia Besier 1109- dasc. 09

B22 2 2 18 1974Questionari edilizia: Bürger - Jacobi, Hunziker AG, Karman, Bernasconi AG, Bangeschäft, Marti,Frei Gutschi, Reller, Wiederkehr, Arnold 1110- da

sc. 09

74Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 108: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B22 3 1974Da sc. 0 con documenti del 1974 1111

B22 3 1 18 197427 questionari edilizia sparsi. 1112- dasc. 09

B22 3 2 18 1974Questionari edilizia Zani AG 1113- dasc. 09

B22 3 3 18 1974Questionari edilizia Kiesel - Tiefbau 1114- dasc. 09

B22 4 1974Da sc. 0 con documenti del 1974 1115

B22 4 1 18 1974Questionari edilizia Svizzera francese 1116- dasc. 09

B22 4 2 18 1974Questionari edilizia Züblin 1117- dasc. 09

B23 1974VECCHIO CATALOGO DA SC. 0 (1974) E SC. 16 (1975) 1118

B23 1 1974Da sc. 0 con documenti del 1974 1119

B23 1 1 18 1974Questionari edilizia Ticino : (parte B : individuale )11 sparsi 1120- dasc. 09

B23 1 2 18 1974Questionari edilizia Ticino : (parte B : individuale )26 sparsi 1121- dasc. 09

B23 2 1974Da sc. 0 con documenti del 1974 1122

B23 2 1 18 1974Questionari edilizia (parte A collettiva + B individuale ) PorzellanFabrik AG , Langenthal 15 doc. 1123- dasc. 09

B23 2 2 18 1974Questionari edilizia (parte A collettiva + B individuale ) Lerch , Winterthur 12 doc. 1124- dasc. 09

B23 2 3 18 1974Questionari edilizia (parte A collettiva + B individuale ) Corti , Winterthur 10 doc. 1125- dasc. 09

75Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 109: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B23 3 1974Fogli sparsi con documenti del 1974 1126

B23 3 1 1974- f. s. Lettera UIL - Scuola in Svizzera , 6 febbraio 1974 su organi collegiali di gestione della scuola 1127

B23 3 1 4 1974- f. s. Procés - Verbal de la réunion des 11 et 13 mars 1974 à Berne de la commission ad hoc pourles problèmes de la formation professionnelle ( Commission mixte italo-suisse ) 12p. 1128

B23 3 1 4 1974- f. s. Proces - Verbal de la troisième réunion de la Commission ad hoc pour les questions scolaires( Commission mixte italo-suisse ) 12p. 1129

B23 3 2 1415

19731974

- f. s. Seminar in Maina 15-21.7.1973 , rapporto Peter Zurbuchen , 8p.- f. s. Lettera ispettorato scolastico, ambasciata d’Italia - Berna, su scuole materne italiane 14.6.74 1130

B23 3 2 1974- f. s. Lettera ispettorato scolastico, ambasciata d’Italia - Berna su riunione direttori didattici, coordi-natori scolastici e rappresentanti sindacali per discutere su organi collegiali per gestione scuola 26.6 1131

B23 3 3 1 1974- f. s. Testo decreto delegato sugli organi collegiali ( legge 30 luglio 1973 n. 477 ) , 42p. 1132

B23 3 4 5 1974- f. s. Servizio stampa Emigrazione italiana , 27.2 articolo contro le classi ghetto nel canton sanGallo 1133

B23 3 4 6 1974- f.s. Lettera FCLI 19.2 reazioni sangallesi all’articolo di Emigrazione italiana , 27.2 , 6p.- f.s. Lettera Zanier a Matteo Malavasi Allschwil con documenti su decisione della scuola ct. SG , 7.3 1134

B23 3 5 1974- f. s. Lettera a Malavasi 7.2.1974 con mozione proposta da D. Corà sulle scuole; doc.missioni; Be-schluss Kt.SG su scuola delle missioni cattoliche e regolamento della Direz. Centr.SG sulle stesse 1135

B23 3 5 6 1974- f. s. Articolo Emigrazione Italiana del 13 febbraio 1974: In onta al concetto della parità nell’istruzione scolastica il Cantone di San Gallo vuole istituire classi “speciali” per gli alunni emigrati 1136

B23 3 6 1974- f.s. Riunione Olten 22.1 ,“Il problema culturale “ testo delle Missioni cattoliche , Proposte sulproblema gestione sociale delle istituzioni scolastiche ecc. legge 477 del 30.7.73 1137

B23 3 6 1974- f. s. PCI Fed. Milano , Note organizzative: “ gestione sociale e lotta per la riforma della scuola “, 7p.+ lettera Fed. Zurigo riunione 23 giugno sul tema 1138

B23 3 6 1974- f. s. Società umanitaria, corsi diurni 1139

B23 4 1975Copia del vecchio catalogo scatola 16 con documenti del 1975 1140

76Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 110: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B23 4 1 1975ECAP - CGIL comitato di Basilea , scambio di materiale didattico , indirizzi 1141- n. 1

B23 4 1 14 1975ECAP - CGIL sede svizzera V convegno “La formazione linguistica dei lavoratori emigrati “ materialeda una registrazione realizzata presso una famiglia italiana a Winterthur , 15p. 1142- n. 2

B23 4 1 6 1975UOG , “Le congé-éducation payé “ Umberto Tosi , giugno 1975 , 23p. 1143- n. 3

B23 4 2 17 1975COASIT , Bilancio preventivo 1975 , relazione 1144- n. 4

B23 4 3 17 1975COASIT , Bilancio preventivo 1975 , assistenza scolastica 1145- n. 4

B23 4 4 17 1975COASIT , Bilancio preventivo 1975 , formazione professionale 1146- n. 4

B24 1975VECCHIO CATALOGO SC. 16, 161, 162, 163 (1975) 1147

B24 1 1975Scatola 16 con documenti del 1975 1148

B24 1 1 1975ENAIP corsi dell’ anno scolastico 1975 - 1976 Zurigo + SPE Scuola professionale emigrati ZurigoSchule für allgemeine Weiterbildung , Zurigo , corsi 1975 - 1976 , tra cui cultura civica 1149- n. 5

- n. 6

B24 1 1 1975Incontro ufficiale SEL - FLC Zurigo 20.1.1975 Documentazione : 1. Programma , 2. Proposta dicarta rivendicativa europea dei lavoratori edili , 3. Rapporti SEL - FLC 1150- n. 7

B24 1 2 14 1975Seminario nazionale del PCI sulla FP , Istituto P. Togliatti , Frattocchie 28-30.9.1975:- Il fondo sociale europeo 12 p. + appendici 1151- n. 8

B24 1 2 1514

1975Seminario nazionale del PCI sulla FP , Istituto P. Togliatti , Frattocchie 28-30.9.1975:- Enrico Menduni , La FP : la situazione attuale e le questioni aperte . Relazione introduttiva 21p. 1152- n. 8

B24 1 3 1514

1975Seminario nazionale del PCI sulla FP , Istituto P. Togliatti , Frattocchie 28-30.9.1975:- Silvino Grussu , La FP : sviluppo economico . Relaz. 14p. 1153- n. 8

B24 1 3 1514

1975- Promemoria sulla FP in agricoltura . Relaz. 9p.- Dino Colarossi , La FP , le trasformazioni economiche e sociali e il sindacato . Relaz. 10p. 1154- n. 8

B24 1 4 5 1975Scuola notizie , quindicinale , Roma anno VII n. 11-12 30.9.1975Presenza italiana nel mondo notiziario della FMSIE , anno IV n. 3-4 31.12.1975 1155- n. 9

- n. 10

77Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 111: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B24 1 5 5 1975Realtà nuova quindicinale , Zurigo anno V n.9 25.6.1975Incontri , Informationen für Italiener und Deutsche , mensile , Berlino , ottobre 1156- n. 11

- n. 12

B24 1 5 6 1975Libera Stampa , pagina Libera scuola “ La formazione linguistica dei lavoratori emigrati , 1.7.1975FCLI , lettera 24.1.1975 ai membri del Comitato esecutivo sul tesseramento 1974 1157- n. 14

- n. 15

B24 2 1975Copia del vecchio catalogo scatole 161, 162, 163 con documenti del 1975 1158

B24 2 1 1465

1975V convegno ECAP - CGIL Svizzera su “ Formazione linguistica dei lavoratori emigrati “ Muttenz , 19-20.4 , rassegna stampa + Emigrazione italiana , anno XXVIII n. 12-13, 26.3.1975 1159-161n.

1-161n.B24 2 1 9 1975Quaderni per la promozione del bilinguismo n. 6 dic. 1974, “I gastarbeiter italiani nella RFT”, di

Johannes Vandenrath , 17p. 1160-sc.161

s. n.B24 2 2 14 1975ECAP , avviso e protocollo per un corso di informazione sindacale ed un corso di formazione degliinsegnanti ad Ariccia , Roma 27.7-2.8.1975 1161-

sc.162

n. 1B24 2 3 5 1975ECAP - CGIL sede svizzera , Notiziario n.5 , Coordinamento corsi professionali , Zurigo 1.12 1162-sc.163

n. 1B24 3 1975Scatola 163 con documenti del 1975 1163

B24 3 1 181

1975Comitato scuola di Basilea ,” Inchiesta sulla situazione scolastica dei bambini italiani “ 1974-1975SGB ,” Berufsbildungsgesetz : ein Arbeitsdokument zur Vernehmlassung “ 1164- n. 2

- n. 3

B24 3 2 95

1975CGIL CISL UIL lavoratori chimici Torino , “Il PVC e l’ ambiente di lavoro “ n.1 , luglio , 10p.ECAP - CGIL svizzera , Notiziario n.1 , sui corsi di formazione Ariccia , 27.7 - 2.8.1975 1165- n. 4

- n. 5

B24 3 3 5 1975ECAP - CGIL svizzera , Notiziario 2. , Proposte didattiche 1166- n. 6

B24 3 4 8 1975broch , CCCAA - COASIT , Vademecum sui maggiori problemi della scuola nel cantone di Berna ,Berna 1975 , 110p. 1167- n. 7

B24 4 1975Scatola 163 con documenti del 1975 1168

B24 4 1 145

1975CNE Roma 24.2-1.3 , materiali: - AGIT , 23.2.1975 Elementi informativi per stampa e delegati ,9p.- MAE , Componenti del CCIE 1169- n. 9

B24 4 2 1415

19751974

CNE Roma 24.2-1.3.1975 , materiali: Adriano Degano , “ Istanze e speranze degli emigrati per latutela e la valorizzazione delle rimesse “, Roma 19.11.1974 , 18p. 1170- n. 9

78Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 112: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B24 4 3 1415

1975CNE Roma 24.2-1.3, conf. 1+3, Franco Simoncini “Le cause strutturali dell’emigrazione italiana ed illoro superamento “+ Aldo Bonaccini “ Sedi e meccanismi di tutela dei diritti dei lavoratori emigranti “ 1171- n. 9

B24 4 4 1415

1975CNE Roma 24.2-1.3, conf. 12+15+36+54+55 , Dino Pelliccia , Marino Raicich , Patronati INAS INCAITAL , Enrico Vercellino , Walter Cerfeda 1172- n. 9

B24 4 5 143

1975CNE Roma 24.2-1.3, vari : Statuto del lavoratore migrante (+ testo tedesco ) + presa di posizione dinumerosi membri della IV commissione + documento CNI in Svizzera 1173- n. 9

B24 4 6 14 1975CNE Roma 24.2-1.3, 3a seduta plenaria , interventi nel dibattito generale + mozioni 16 - 19 , 21 -24 , 28 1174- n. 9

B25 1975VECCHIO CATALOGO SCATOLA 163, 164, 165, 00, 04, 05 (1975) 1175

B25 1 1975Scatola 163 e copia del vecchio catalogo scatola 164 con documenti del 1975 1176

B25 1 1 56

1975Rinnovamento , mensile del SIULMAE , anno XVII n.1-2 gen-febart. “ Cresce l’ impegno dell’ ECAP per garantire il diritto allo studio agli emigrati , in L’ Unità , 25.6 1177- n. 10

- n. 13

B25 1 28

1975CEDOS , materiale per le 150 oreCommission des Communautés européennes , “ Immigration clandestine “, Bruxelles 22.4 , 16p. 1178- n. 15

- n. 16

B25 1 3 1975Corsi statali sperimentali di scuola media per lavoratori. Corsi di formazione e aggiornamento delpersonale docente. Roma 29.1 + Linee programmatiche. Premessa + italiano 1179- 164

n. 1 e2B25 1 4 15 1975Relaz. Valeria Erba , “ Ricerca sulle problematiche sociali “, 14.2.1975, 11p.

Documentazione “ 150 ore “ a cura della FULC Milano , n.2 15.1.1975, 28p. 1180- 164

n. 3 e4B25 1 4 5

111975ECAP - CGIL sede svizzera , Cinque anni di attività dell’ECAP-CGIL in Svizzera , Materiali n.7

Filmcooperative Zürich , Ein Streik ist keine Sonntagschule , Filmprotokoll - Pressestimmen 1181- 164

n. 6 e7B25 2 1975Scatola 164 con documenti del 1975 1182

B25 2 1 18 1975Lettera dell’ ECAP - CGIL Svizzera agli insegnanti e ai coordinatori su inchiesta allievi , Zurigo 16.5Lettera dell’ ECAP - CGIL Svizzera agli amici , Zurigo 29.5 1183- n. 8b

- n. 8c

B25 2 1 1975Lettera dell’ ECAP - CGIL Svizzera a Giovanna Campani su documentazione CEDOS , Basilea 1.6Lettera dell’ ECAP - CGIL Svizzera a dott. Aimo Ambasciata su stato giuridico insegnanti, Zurigo 4.6 1184- n. 8d

- n. 8e

B25 2 1 18 1975ECAP - CGIL Svizzera , “ Piano di codifica . Indagine allievi dei corsi 1974-75 1185- n. 10

79Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 113: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B25 2 1 1514

1975Relaz. Franco Pittau per il seminario “La situazione socio - culturale degli emigrati italiani nella zonadi Francoforte “ Milano , 29.49p. 1186- n. 12

B25 2 1 16

1975Comunicato CGIL CISL UIL assemblea unitaria sul decreto legge 2800 , Zurigo 14.3art. “ Modellfall einer Schule für Erwachsene “ in Tages Anzeiger , 17.3 1187- n. 14

- n. 15

B25 2 2 8 1975FCLI , “I figli degli emigrati nelle classi speciali svizzere . Mancanza d’intelligenza o selezione diclasse ?” di Sibilla Schuh , maggio , 27p. 1188- n. 16

B25 2 2 1975Schweiz. Unfallversicherungsanstalt , “ Weisungen an die Betriebsinhaber “ Luzern 30.9 1189- n. 17

B25 2 3 1 1975“ Proposta di modifica alla legge della regione Marche “ n.8 del 27.2.1975Dir. Gen. istruz. secondaria di 1° grado , circolare 8.1.1975 su corsi statali sperimentali (cfr 25.1.3.1) 1190- n. 18

- n. 19

B25 2 3 173

1975ECAP - CGIL lettera 11.9 a consolato Zurigo su invio dati consuntivi corsi 1974-75Statuto del comitato di coord. nell’ AG dei corsi di formazione e delle attività dell’ ECAP-CGIL 1191- n. 20

- n. 22

B25 2 4 915

1975C. Sebastiani , Pubblico impiego e ceti medi . Roma , ESI proposte anno II n. 29/30, 30.5, 44p.Dino Colarossi “Le nostre risposte alla tavola rotonda promossa da IAL-CISL su FP “relaz.18.2, 11p. 1192- n. 23

- n. 25

B25 2 4 513

1975Bibliioteca di lavoro , quindicinale anno III n.32 1-20.1.1975 su “La strage di Brescia “CGIL CISL UIL , Comunicato delle tre confederazioni-scuola , Roma 27.2 su decreto legge 2800 1193- n. 26

- n. 27

B25 2 4 5 1975Commission des Communautés Européennes , Formation professionnelle , bulletin d’information n.2-3 sept 1975 1194- n. 28

B25 3 1975Scatola 164 con documenti del 1975 1195

B25 3 1 14 1975V convegno ECAP - CGIL ,”Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4Materiali informativi e programma 1196- n. 31

B25 3 2 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : 1° invio di materialiEttore Gelpi , Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , 7p. 1197- n. 31

B25 3 3 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : 1° invio di materiali. Tullio De Mauro , Per una educazionelinguistica democratica , 21p. + Lingue , dialetti , educazione linguistica, 13p. (vers. ted. 19p.) 1198- n. 31

B25 3 4 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : 1° invio materiali. Cristina Allemann Ghionda , Deutschunterricht für ita-lienische Arbeiter in der CH 12p. + Giovanni Rovere ,La situazione sociolinguistica nella CH tedesca 1199- n. 31

B25 3 5 1415

1975V convegno ECAP - CGIL :1° invio mat. Raffaele Simone ,Il problema dell’educazione linguistica de-gli emigrati , 3p.+ Arnold Niederer , Probleme der zweiten Generation ausländischer Arbeitsnehmer 1200- n. 31

80Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 114: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B25 3 6 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : altri testi: Maria De Agostini , Dialekt und Hochsprache Erfahrungen ,2p.Rosanna Emma , La formazione degli insegnanti: aggiornamento tecnico o problema politico?, 3p. 1201- n. 31

B25 3 6 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : altri testi: Che cosa sei te, italiano o svizzero?, da una registazione diAlberto Conti presso una famiglia italiana di Winterthur , 1202- n. 31

B25 3 6 1415

1975V convegno ECAP - CGIL : altri testi: Domenico Parisi , Differenze di origine socio-culturale nellaproduzione linguistica di soggetti in età pre-scolare , 9p. 1203- n. 31

B25 3 6 1975V convegno ECAP - CGIL : ECAP , rapporto 16.5.1975 al MAE su corsi serali per lavoratori emigratidi preparazione all’ esame di licenza media 1973 - 1974 1204- n. 31

B25 4 1975Copia del vecchio catalogo scatola 165 con documenti del 1975 1205

B25 4 1 5 1975Formazione professionale , bollettino d’informazione Commissione delle comunità europee , n.4 dic. 1206- n. 1

B25 4 2 14 1975ECAP - CGIL , materiali dal corso sindacale ad Ariccia 28.7-2.8Piano 1975 - 1976 dei corsi di preparazione alla licenza media 1207- n. 4

B25 4 3 14 1975ECAP - CGIL , materiali dal corso sindacale ad Ariccia 28.7-2.8Iscrizioni 1208- n. 4

B25 4 4 14 1975ECAP - CGIL , materiali dal corso sindacale ad Ariccia 28.7-2.8Lettere per organizzazione , elenco partecipanti 1209- n. 4

B25 4 5 14 1975ECAP - CGIL , materiali dal corso sindacale ad Ariccia 28.7-2.8 Comunicazioni a Ufficio provincialedel lavoro , regione Lazio per inizio corsi n.1 di aggiornamento professionale (con fotocopie iscritti) 1210- n. 4

B25 4 6 514

1975Rassegna sindacale . Conquiste del lavoro Lavoro italiano , “La conferenza di Rimini “, 12.6CGIL CISL UIL , Progetto di programma dei corsi estivi 1975 sui consigli di zona , 4p. 1211- n. 5

- n. 6

B25 4 6 5 1975Il patronato sindacale notiziario INAS-CISL INCA-CGIL ITAL-UIL anno III suppl. a n.13 mag-giuRassegna sindacale , quindicinale CGIL “ Consigli di zona “, anno XXI n.314, 29.6 1212- n. 7

- n. 8

B25 4 6 1975Segreteria CGIL lettera 28.7 ai compagni su trattativa scuola italiana all’ estero , 4p. 1213- n. 9

B26 1975VECCHIO CATALOGO SC. 166, 168,1610 CON DOCUMENTI DEL 1975 1214

B26 1 1975Copia del vecchio catalogo scatola 166 con documenti del 1975 1215

81Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 115: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B26 1 1 15 1975CGIL , comitato direttivo ,” Aspetti internazionali della politica di unità sindacale della CGIL” relaz. diA. Bonaccini , Roma 20-21.5, 21p. 1216- n. 3

B26 1 1 1415

1975FLC , Convegno sul problema dei lavoratori migranti in Europa nel settore delle costruzioni , relaz.Giancarlo Pelachini “Mercato del lavoro e condizioni di vita dei lavoratori migranti“, Roma 7-9.5, 34p. 1217- n. 5

B26 1 2 8 1975broch , Lorenzo Dore , Fabbrica e scuola . Le 150 ore . Roma , ESI , maggio 1975 , 120p.broch , Impegno sindacale , periodico CdL Roma anno X n° speciale “Le 150 ore a Roma “, 115p. 1218- n. 6

- n. 7

B26 1 5 1975Documentazione europea . Aggiornamenti didattici , periodico Commissione delle Comunitàeuropee n.1 1975 , 14p. 1219- n. 8

B26 2 1975Scatola 166 e copia del vecchio catalogo scatola 1610 con documenti del 1975 1220

B26 2 1 4 1975Städtische Kommission für Ausländerfragen , Gemeinsame Sitzung mit Ausländerorganisationen ,Präsenzliste und Protokoll der Sitzung , 31.1 1221- n. 9

B26 2 2 518

1975Notiziario Ecap , bollettino mensile , Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati ,Muttenz 19-20.4.1975 + dati statistici attività ECAP 1222- n. 11

B26 2 3 14 1975V Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4.1975. Corrispondenzaorganizzativa dic 1974 - feb 1975 1223- n. 11

B26 2 4 14 1975V Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4.1975. Corrispondenzaorganizzativa mar 1975 1224- n. 11

B26 2 5 14 1975V Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4.1975. Corrispondenzaorganizzativa apr 1975 1225- n. 11

B26 2 6 14 1975V Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4.1975. Liste iscritti 1226- n. 12-

sc.161

B26 2 7 14 1975V Convegno Formazione linguistica dei lavoratori emigrati , Muttenz 19-20.4.1975. Corrispondenzasul convegno mag - lug 1975 1227- n. 11

B26 3 1975Copia del vecchio catalogo scatola 168 con documenti del 1975 1228

B26 3 1 84

1975FLM Emilia-Romagna , Scienza e organizzazione del lavoro . Corsi 150 ore dispensa 1, giugno ,48pComitato consolare di coordinamento delle attività assistenziali , verbale riunione Zurigo 19.2, 5p. 1229- n. 4

- n. 5

B26 3 1 145

1975CGIL CISL UIL dei lavoratori MAE in Svizzera , ordine del giorno dell’ assemblea Zurigo 23.1AUSi Agenzia unitaria sindacale , anno V n.24 Roma 30.1 1230- n. 6

- n. 7

82Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 116: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B26 3 2 135

1975CGIL CISL UIL dei lavoratori MAE in Svizzera , comunicato 5.4Sindacato CGIL e scuola , periodico del sindacato-scuola , anno VII n.14-15, 22-23, 24-25, mag-giu 1231- n. 8

-n.9-10B26 3 3

171975Segreteria CGIL “Lettera ai compagni “ su trattativa sulla scuola italiana all’ estero 28.7

ECAP - CGIL svizzera , Relazione di attività e bilancio consuntivo 1973-74 , Zurigo 2.9 , 8p. 1232- n. 11- n. 13

B26 3 3 18 1975ECAP - CGIL , Documentazione . Dati attività 1968 - 69 / 1974 - 75 1233- n. 17

B26 3 4 15 1975CNE Roma 24.2-1.3 , relaz. Gianfranco Bresadola a nome del CNI “L’ accordo italo-svizzero d’emigrazione e l’ azione per la parità di trattamento con i cittadini e i lavoratori elvetici “, 5p. 1234- n. 18

B26 3 4 15 1975CNE Roma 24.2-1.3 , relaz. Leo Zanier a nome del CNI “ Scuola e formazione professionale “, 10p.ECAP - CGIL svizzera , Notiziario n.2 , Corsi di formazione Ariccia 27.7-2.8 1235- n. 19

- n. 20

B26 4 1975Da scatole 0 con documenti del 1975 1236

B26 4 1 1975Ordinanza ministeriale 20.3 Scrutini ed esami nella scuola media 1974/1975, 9p.Società Umanitaria Milano , servizi scolastici , questionario 8.2, 8p. 1237- 00 n.

4- 00 n.B26 4 2 1975Vittorio Giordano ,“Il ruolo dell’ istituto Fernando Santi “ , 20p.

FLM , 150 ore zona Sempione 1238-00n.37

-04 n.B26 4 3 1975Pier-Angelo Neri , Alphabétisation des travailleurs émigrés dans le canton de Genève , 6p.“ Lavoro del primo gruppo “ dati sul sindacato in Svizzera e Italia 1239-04

n.16-04

B26 4 4 136

1975CGIL CISL UIL comunicati unitari sull’ ultima sessione del CCIE 25-26.2IAL - CISL , articolo per i 20 anni di fondazione 1240-04

n.34-04

B26 4 4 1 1975CGIL - scuola Svizzera , Documento di lavoro - Leggi sulla scuola all’ estero 1241-04

n.40

B26 4 5 8 1975broch FLC formazione , Dall’ ambiente di lavoro all’ organizzazione del territorio , Roma SEUSI ,43p.Scuola popolare per adulti , scuola professionale IV della città di Zurigo , testo di presentazione 1242-04

n.45-05 n.B26 4 5 14

151975ECAP .- CGIL , V convegno “La formazione linguistica dei lavoratori emigrati “: Giovanna Campani ,

Analisi dei corsi di lingua tedesca Schuler für allgemeine Weiterbildung e Klubschulen Migros 1243- 05 n.8

- 05 n.B26 4 5 1975Documento rivendicativo delle espressioni della CGIL in Svizzera , Federstatali - CGIL , MAE , CGIL- scuola , ECAP - CGIL sede svizzera , INCA - CGIL 1244- da

sc. 05

n. 12B27 19751976

VECCHIO CATALOGO SC. 06, 07, 08, 010(1975) E SC. 17 (1976) 1245

83Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 117: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B27 1 1975Da scatole 0 con documenti del 1975 1246

B27 1 1 1975Leo Zanier ,“ Cinque anni di attività dell’ ECAP - CGIL in Svizzera “, febbraio 1975, 13p.“ Attività unitaria “ ( Ecap - Cgil , Ial - Cisl , Enfap - Uil , Inapli - Acli ), 1+5p. 1247-06

n.27-06

B27 1 1 1975Documento CNI e CCIE alla CNE , “ Scuola e formazione professionale “, 2p.“ Esperienza e prospettive dei corsi di scuola media per lavoratori di 350 ore “ 1248-06

n.30-06

B27 1 2 9 1975Federazione CGIL CISL UIL , Il progetto per l’unità . Roma , SEUSi , 144p. 1249- dasc. 07

n. 5B27 1 3 5 1975AUSi , nota n. 13 “ Valutazioni ed indicazioni dei sindacati italiani dopo la trattativa di Berna ...”SEI , sezione di Lenzburg-Freiamt , Formazione sociale sindacale per fiduciari. Le funzioni del sind.” 1250- 07 n.

7- 07 n.B27 1 3 1975CEO , “Les congés éducatifs payés pour les travailleurs en Suisse . La situation actuelle “ 6+2p. 1251- dasc. 07

n. 10B27 1 4 1975Indirizzi e schede insegnanti di corsi di lingua e cultura aprile 1975CGIL - scuola sezione Germania , comunicato sulla sua costituzione 1252-08

n.12010n.1B27 1 4 1975“ Corsi per lavoratori italiani serali - Baden 74 - 75 , relaz. E. Müller , preidente della commissione

aziendale Brown Boveri “ 100 anni di storia del movimento sindacale svizzero “ 1253- dasc. 010

n.21B27 2 1976Copia del vecchio catalogo scatola 17 con documenti del 1976 1254

B27 2 1 1415

1976Seminario SPE 1976 “ Erwachsenenbildung - aber wie?” 31.1-1.2: partecipanti + lettera SEL 5.11.75+ relaz SPE + Coop di cultura pop. don Milani ,19p. + Le centre de contact suisses-immigrés in Genf 1255- n. 1

B27 2 1 1415

1976Seminario SPE 1976 “ Erwachsenenbildung - aber wie?” 31.1-1.2: Votum von R. Kastler , CIMADE ,Paris + BCD , testo del diaporama “Der Unternehmer als Lehrling “, 11p. 1256- n. 1

B27 2 2 56

1976La Ruota , mensile CISAP , Berna anno VI n.1-2 gen-febart. NZZ , “ Zehn Jahre Cisap “ 6.4.1976 1257- n. 2

- n. 3

B27 2 2 14 1976Städtische Koordinationsstelle für Ausländerfragen , 2. Konferenz mit Ausländerorganisationen ,Sozialdiensten und Gewerkschaften vom 23.4.1976 , Zurigo 1258- n. 4

B27 2 3 14 1976FCLI , Convegno dei comitati di genitori , Zurigo 16.5 , materiali 1259- n. 5

B27 2 4 5 1976AUSi , “ Impegni e conclusioni della conferenza sull’ emigrazione dei sindacati d’ Europa e delMediterraneo . Sintesi del comunicato finale , 25.5 1260- n. 6

84Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 118: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B27 2 5 5 1976ISFOL , Osservatorio sul mercato del lavoro e sulle professioni , n.9 maggio, 159p. 1261- n. 10

B27 2 4 5 1976ECAP - CGIL , Esperienze e proposte 11 , n. 11 dic , “ Piano aggiornamento e formazioneinsegnanti 1975-’76. Primo bilancio dell’ esperienza “, 57p. 1262- n. 7

B27 3 1976Scatola 17 con documenti del 1976 1263

B27 3 1 5 1976Rassegna stampa , Roma SEUSi anno V n.1225, 19.7; n.1227, 21.7AUSi , Roma anno VI n.156, 14.7 1264- n. 11

- n. 12

B27 3 1 16 1976Contratti collettivi: Firestone Pratteln 1973, 86p. ; CNmantello edilizia ... 1973-1977, 24+4p.; Feld-mühle AG 1975; Ciba-Geigy 1975; Schoeller Textil Derendingen 1974; Viscosuisse Emmenbrücke 1265- n. 13

B27 3 2 56

1976Rassegna sindacale , settimanale CGIL anno XXII n.354, 13.5 “I contratti “SEL ,R. Burrino ,11p. “Alcuni dati sulla situazione congiunturale “ 1266- n. 14

- n. 15

B27 3 3 5 1976Formazione professionale , bollettino d’informazione Commissione delle comunità europee , n.4 dic.Confédérat. européenne des syndicats , Kohärente Erziehungspolitik , Carry-le-Rouet 28.5-4.6, 22p. 1267- n. 16

- n. 17

B27 4 1976Scatola 17 con documenti del 1976 1268

B27 4 1 14 1976ECAP-CGIL IAL-CISL , convegno “ Formazione dei lavoratori e ruolo dei sindacati “ Basilea 12-13.6Programma e obiettivi ( Alfredo Ferrarese , IAL ); 1269- n. 18

B27 4 1 156

1976Ettore Gelpi “ Sindacati e formazione : linee di tendenza “, 7p.art. Thomas Schaffroth in Volksrecht 1270- n. 18

B27 4 1 6 1976art. Cristina Ghionda Allemann “L’ ECAP_CGIL e la commissione interna della Firestone AG diPratteln organizzano un corso di scuola media “ in Emigrazione italiana 28.4 1271- n. 18

B27 4 1 15 1976CEO ,Viktor Moser “Les congés éducatifs payés pour les travailleurs en Suisse. La situation actuelle 1272- n. 18

B27 4 2 15 1976CEO , Viktor Moser “ Activités de formation et d’ éducation syndicale de l’ USS en faveur destravailleurs migrants “ 1273- n. 18

B27 4 2 615

1976art. Lorenzo Dore , “Con le 150 ore una breccia nella scuola tradizionale “, in Avanti! 1.5Commissione giovanile USS , Viktor Moser “ Disoccupazione giovanile “, 5p. 1274- n. 18

B27 4 2 5 1976Formazione e sindacato , quindicinale Roma anno I n.1 15.3 “ Nota della segreteria dellafederazione CGIL CISL UIL sui problemi della FP “, 13p. 1275- n. 18

85Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 119: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B27 4 2 13 1976Coordinamento nazionale ECAP-CGIL IAL-CISL ENFAP-UIL , 2 comunicati Roma 10.5Conf. europea dei sindacati “ Rivendicazioni ... sulla FP dei giovani e sulla formazione permanente “ 1276- n. 18

B27 4 3 14 1976Elenco partecipanti + relazioni dei 5 gruppi di lavoro 1277- n. 18

B27 4 4 156

1976Materiale aggiunto tra cui relaz. Enrico Vercellino “ Intervento e ruolo anticrisi del fondo sociale sulmercato del lavoro europeo e italiano “ Torino 22-24.4.1976 , 25+17p. + rassegna stampa 1278- n. 18

B28 1976VECCHIO CATALOGO SC. 17, 171, 172 (1976) 1279

B28 1 1976Scatola 17 con documenti del 1976 1280

B28 1 1 8 1976Broch Commission des communautés européennes , Guide européen des aides à la FP desadultes . Bruxelles , nov 1976 1281- n. 19

B28 1 2 8 1976Broch Commission des communautés européennes , Guide européen des aides à la FP desadultes . Document annexe . Bruxelles , nov 1976 1282- n. 19

B28 2 1976Copia del vecchio catalogo scatola 171 con documenti del 1976 1283

B28 2 1 6 1976Carla Collicelli , L’ educazione linguistica + 10 tesi per un’ educazione linguistica democratica 1284- n. 4

B28 2 1 1415

1976ECAP-CGIL IAL-CISL , convegno “ Formazione dei lavoratori e ruolo dei sindacati “ Basilea 12-13.6Cristina Ghionda Allemann , Le attività di formazione degli enti di emanazione sindacale ..., 16p. 1285- n. 5

B28 2 2 15 1976CEO , Viktor Moser , Proposte USS percombattere la disoccupazione giovanile ... , 9p.id. Disoccupazione giovanile. A tutta velocità in un vicolo cieco , 5p. 1286- n. 5

B28 2 2 6 1976Rassegna stampa 1287- n. 5

B28 3 1976Scatola 171 con documenti del 1976 1288

B28 3 1 11 1976Il coordinamento assemblea di Trevano presenta : “.. E noialtri apprendisti “, informazioni sul film +Fondazione Centro svizzero del cinema , presentazione di film svizzeri 1289- n. 6

B28 3 1 5 1976Notiziario della CGIL scuola sede svizzera , 15.12Consolato generale d’ Italia a Zurigo , Notiziario per il lavoratore italiano , n.1 feb-mar, 16p. 1290- n. 7

- n. 11

86Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 120: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B28 3 2 9 1976ISSOCO - FORMEZ , Qualità dei flussi migratori dell’ Italia Meridionale in Svizzera e Germania :effetti della crisi e problemi dell’ integrazione . Roma , marzo, 184 p. 1291- n. 12

B28 3 3 5 1976Formazione domani , mensile dello IAL , supplemento sulla FP all’ estero , n.1 setFormazione domani , mensile dello IAL , supplemento per i lavoratori emigrati , n.2 dic 1292- n. 14

- n. 15

B28 3 414

1976IAL - CISL , elenco e spiegazione dei corsi professionali organizzati in Svizzera per l’ anno 1976-77Convegno sulla situazione economica e sull’ occupazione , Zurigo 6-7.11 . Contiene: 1293- n. 16

- n. 17

B28 3 4 151

1976Apertura di Giuseppe Fabretti ,3p.+ Angelo Rossi , Il PSS e la crisi ,4p. + Walter Antelmi , Licenzia-menti - disoccupazione - rientro ,3p+ Marco Tognola ,Il nuovo progetto di legge sugli stranieri , 6+3p. 1294- n. 17

B28 4 1976Copia del vecchio catalogo sc. 172 con documenti del 1976 1295

B28 4 18

1976ECAP - CGIL Basilea , Formazione degli insegnanti , 18.9.1976ECAP - CGIL sede CH, Formazione insegnanti , Roma 8-15.10( Pubblicazioni e documentazioni 18) 1296- n.1

+5

B28 4 2 1415

1976Primo congresso nazionale CGIL scuola sede svizzera , Zurigo 9.5.1976 : I decreti delegati e lagestione sociale , p. + Attività svolta dalla CGIL scuola sede svizzera ...dalla costituzione ... , 7p. + 1297- n. 2

B28 4 2 1415

1976Ruolo del sindacato CGIL scuola estero e piattaforma rivendicativa , 7p.ECAP - CGIL - Ufficio studi , Piano aggiornamento e FP , 15p. 1298- n. 2

B28 4 3 1415

1976II conferenza degli insegnanti dei lavoratori comunisti della scuola , Rimini 14-15.2Appunti programmatici , 9p. + relazione introduttiva dell’ on. Giuseppe Chiarante , 35p. 1299- n. 4

B28 4 4 146

1976II conferenza degli insegnanti dei lavoratori comunisti della scuola , Rimini 14-15.2art. di Silvino Grussu su occupazione e reclutamento nella scuola , 10p. 1300- n. 4

B28 4 5 1976Il ruolo delle donne insegnanti , 12p. + Centro di Iniziativa democratica degli insegnanti CIDI ,piattaforma programmatica + attività CIDI 1972 - 1973 , 2+4p. 1301- n. 4

B28 4 6 8 1976AAVV , Dal gruppo omogeneo alla prevenzione . Strumenti di controllo operaio sulla nocivitàambientale e sulla salute . Esperienza fonderie FIAT Mirafiori . Regione Piemonte , 299p. 1302- n. 6

B29 1976VECCHIO CATALOGO SC. 172, 173 (1976) 1303

B29 1 1976Scatola 172 con documenti del 1976 1304

B29 1 114

1976INAS INCA ITAL Piemonte , Piano di lavoro sul problema del rumore , 3+5p.CGIL CISL UIL , Corso intecategoriale unitario di zona Mirafiori - Lingotto , Robella 19/24.1 , 19p. 1305- n. 7

- n. 8

87Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 121: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B29 1 1 5 1976Esperienze sindacali , notiziario per i delegati FLM di Torino , anno IV n.6-7 , giu-lug , “La vertenzaelettronica - telecomunicazioni , 48p. 1306- n. 9

B29 1 2 5 1976ECAP - CGIL sede svizzera , Notiziario n.6 “ Rapporti unitari e iniziative con i sindacati “, Zurigo 5.5CEO , Bildungsarbeit , anno 47 n.5 1307- n. 10

- n. 11

B29 1 3 3 1976SEL , Statuto dal 1° gennaio 1976 , 29p.SEL , Regolamento sulle quote e sulle prestazioni individuali , dal 1° gennaio 1976 , 14p. 1308- n. 12

- n. 13

B29 1 3 3 1976SEL , Regolamento sull’ organizzazione dei gruppi d’ interesse all’ interno del sindacato , 1.1.76, 8p.SEL , Regolamento sull’ organizzazione delle Sezioni e delle Regioni , dal 1°gennaio 1976 , 14p. 1309- n. 14

- n. 15

B29 2 1976Scatola 172 con documenti del 1976 1310

B29 2 1 1415

1976ECAP - CGIL sede svizzera , Corso Formazione insegnanti , Muttenz 5-10.4 . 13 documenti .1. Vittorio Campione , L’ esperienza delle 150 ore dopo la prima fase : bilancio e prospettive . 4p. 1311- n. 17

B29 2 1 1415

19762. Duccio Demetrio , Esperienze , Alfabetizzazione e 150 ore . 7p. + 3. Alfabetizzazione, schema4. Emanuele Banfi , Analisi della situazione sociolinguistica di lavoratori a corsi delle 150 ore , 54p. 1312- n. 17

B29 2 2 1415

19765. Emanuele Banfi , Linee di intervento per l’ educazione linguistica nei corsi delle 150 ore , 10p.6. Proposta per scheda correttiva ortografica , 7p.+ Walter Maraschini , La matematica e le 150 ore 1313- n. 17

B29 2 2 1415

19767. Ufficio studi ECAP-CGIL Roma , Appunti sull’ educazione linguistica , 6p.8. id., Alcune note sulla programmazione didattica e le metodologie dell’ insegnamento , 11p. 1314- n. 17

B29 2 2 141

19769. Disegno di legge per i corsi di scuola media 150 ore , 4p.10. Gruppo di lavoro : rapporti col sindacato svizzero e FP , 3p. 1315- n. 17

B29 2 2 14 197611. Gruppo metodologia e didattica , 2912. Programma del corso 2p. + 13. Lista dei partecipanti , 3p. 1316- n. 17

B29 3 1976Scatola 172 con documenti del 1976 1317

B29 3 1 1415

1976ECAP - CGIL Ufficio studi , Corsi di formazione ricorrente : 2a fase 10-16.5 . Obiettivi didattici +relazione di gruppo : commercio + scheda per la ricerca di gruppo + omogeneizzazione e ricupero 1318- n. 18

+ 19

B29 3 1 14 1976ECAP - CGIL Ufficio studi , Corsi di formazione ricorrente : 2a fase 10-16.5 . Definizione delleesigenze formative dei lavoratori : agricoltura + socio-sanitari + industria 1319- n. 18

+ 19

B29 3 2 145

1976ECAP - CGIL sede svizzera , Formazione insegnanti , corso di aggiornamento ricorrente , Ariccia 25-31.7, pubblicazioni e documentazioni a cura dell’ ECAP-CGIL sede svizzera n. 17 1320- n. 18

+ 19

88Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 122: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B29 3 2 514

1976ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 12 , Corsi di informazione sindacale , Ariccia 18-24.7 1321- n. 18+ 19

B29 3 3 1415

1976CGIL , Convegno meridionale di organizzazione , Ariccia 12-14.5 , “ Strumenti e attività didocumentazione e di ricerca nell’ Organizzazione : un contributo della Biblioteca CGIL di Ariccia “ 1322- n. 18

+ 19

B29 3 3 14 1976CGIL , Convegno meridionale di organizzazione , Ariccia 12-14.5 , “Le strutture e l’ attività degli entidi FP della CGIL nelle provincie del Mezzogiorno “ 1323- n. 18

+ 19

B29 3 4 1976Considerazioni degli enti FP ECAP-CGIL ENAIP-ACLI IAL-CISL sul telespresso MAE 2232 del23.10Telespresso MAE 8.3 sul riconoscimento in Italia degli attestati di qualifica conseguiti all’ estero 1324- n. 23

- n. 24

B29 3 4 1 1976Decreto del Ministro Segretario di Stato 28.1 sull’ attestato di qualifica conseguito all’ esteroLettera Consolato d’ Italia a Baden a ECAP ENAIP “F. Santi”, SAPES su norme per l’ attività di FP 1325- n. 25

- n. 26

B29 3 4 5 1976Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XXII n.s. n.1 , 1.3 1326- n. 27

B291 1976VECCHIO CATALOGO SCATOLA 173 (1976) 1327

B291 1 1976Copia del vecchio catalogo scatola 173 con documenti del 1976 1328

B291 1 18 1976ECAP - CGIL Svizzera , Inchiesta fra i lavoratori che frequentano i corsi di formazione di base 76-77per conoscere l’interesse alla frequenza di successivi corsi professionali e le professioni richieste 1329- n. 1

B291 1 1 18 1976Riassunti zona Zurigo 1330- n. 1

B291 1 2 18 1976Alcuni mazzi aggraffati : Dottikon , Rapperswil , Schlieren 1331- n. 1

B291 1 3 18 1976Formulari sparsi 1332- n. 1

B291 2 1976Scatola 173 con documenti del 1976 1333

B291 2 1 18 1976Alcuni mazzi aggraffati : Effretikon , Turbenthal , Winterthur , senza indicazioni 1334- n. 1

B291 2 2 18 1976Formulari sparsi 1335- n. 1

89Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 123: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B291 3 1976Scatola 173 con documenti del 1976 1336

B291 3 1 18 1976Informazioni per completare il questionario + mazzo aggraffato : Freienbach 1337- n. 1

B291 3 2 18 1976Mazzo aggraffato : Glarona 1338- n. 1

B291 3 3 18 1976Mazzo aggraffato : San Gallo 1339- n. 1

B291 3 4 18 1976Mazzo aggraffato : Zurigo A+B 1340- n. 1

B30 19761977

VECCHIO CATALOGO SC. 174, 175 (1976) E SC. 18 (1977) 1341

B30 1 1976Copia del vecchio catalogo scatola 174 con documenti del 1976 1342

B30 1 1 6 1976art.” Bilancio lusinghiero della commissione italo-svizzera per la FP dei lavoratori italiani “, in IlLavoro , settimanale OCST Lugano , 6.2 1343- n. 2

B30 1 1 1976Bozza “ Nota della segreteria della federazione CGIL CISL UL sui problemi della FP “ 1344- n. 4

B30 1 1 1976CGIL regionale , Catanzaro feb 1976 , Bozza di documento sulla disoccupazione giovanile inCalabria , 11p. 1345- n. 5

B30 1 2 14 1976ADILT , Notiziario dell’ ADILT , secondo supplemento , Una bibliografia ragionata . ago-set , 20p.Corso di aggiornamento per gli insegnanti di tedesco nei licei Roma 13-20 dic , Bibliografie , 11p. 1346- n. 6

- n. 7

B30 1 2 19762 certificati di nascita e 13 di nazionalità di lavoratori di Rüti 1347- n. 9

B30 1 3 1976ECAP - CGIL sede svizzera , Proposte didattiche 6 , Lingua tedesca per corsi di formazione di baseper lavoratori , di Angela Wollenmann , 50p. 1348- n. 19

B30 1 4 1 1976Komitee Schweiz 80 al Dip. fed. di giustizia e polizia , “ Vernehmlassung des Komitees Schweiz 80zum Ausländergesetz ( Entwurf vom 24.3) Zürich 27.9 , 36p. 1349- n. 22

B30 2 1976Copia del vecchio catalogo scatola 175 con documenti del 1976 1350

90Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 124: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B30 2 1 5 1976Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XXII n.s. n.3-6 dal 15.3 al 26.4 1351- n. 2

B30 2 2 5 1976Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XXII n.s. n. 9 + 11-12 dal 17.5 al 14.6 1352- n. 2

B30 2 3 5 1976Notiziario emigrazione , Roma MAE anno XXII n.s. n.14-17 dal 19.7 al 13.9 1353- n. 2

B30 3 1976Da scatole 0 con documenti del 1976 1354

B30 3 1 6 1976art. sui corsi di formazione alla Ca’ Vecchia e ad AricciaGianfranco Bottazzi , bozza “ Giovani , disoccupazione e marginalizzazione “, 19p. 1355-04n.2

1-04n.2B30 3 1 15 1976relaz. Garavini seminario“ Crisi ec. e crisi di valori - condizione giovanile e strategia sindacale “, 12p

Già in 29.2.2 n.5 1356-04n.23

-04n.2B30 3 2 14 1976FLMO , Corsi di formazione sindacale a Ste-Croix 1357-04n.39

-06n.8B30 3 3 1976ECAP Zurigo , Detaillierte Ausstellung über die Lehrerbesoldungen , 17p. 1358- dasc. 06

n. 13B30 3 4 8 1976Francesco Bertola , Perspektiven zur Neugestaltung der Beruflichen Ausbildung , 31p.Progetto emigrazione , pp. 30-33 1359-sc. 06

-sc. 08

B30 4 1977Copia del vecchio catalogo scatola 18 con documenti del 1977 1360

B30 4 1 17 1977Comitato consolare di coordinamento - Basilea , Attività di FP , bilancio preventivo esercizio 1977 +relaz. Umberto Guarnaccia 1361- n. 1

B30 4 2 1977Consolato d’ Italia a Baden , “ Albo delle associazioni , enti ed istituzioni operanti nel cantone diArgovia “, Wettingen , ago 1362- n. 2

B30 4 3 5 1977ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 13 , Corsi di informazione sindacale , Informazione sinteticaper insegnanti e coordinatori dell’ ECAP-CGIL , ott , 2 copie 1363- n. 3

B30 4 4 5 1977ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 14 , Corso di informazione sindacale ECAP-CGIL Svizzera eGermania , Ariccia 17-23.7 , 2 copie 1364- n. 4

B31 1977VECCHIO CATALOGO SC. 18, 181, 182 (1977) 1365

91Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 125: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B31 1 1977Scatola 18 con documenti del 1977 1366

B31 1 1 15 1977FP in Lombardia : Ordinamento , 21p. ; relaz dell’ Assessore Hazon sulla proposta di Ordinamento ,36p. ; CGIL CISL UIL , Osservazioni sulle disposizioni generali degli Ordinamenti didattici , 4p. 1367- n. 5

B31 1 2 14 1977FP in Lombardia : Proposte della reg. Lombardia sulla politica industriale ed occupazionale per l’attuazione delle conclusioni del convegno economico del maggio 1976 , feb 1977 , 22p. 1368- n. 5

B31 1 2 8 1977FP in Lombardia : Assessorato all’ istruzione : ordinamento didattico dei corsi di prima formazionesettore agricoltura , mag , 39+7p. 1369- n. 5

B31 1 3 8 1977FP in Lombardia : Assessorato all’ istruzione : ordinamento didattico dei corsi di prima formazionesettore edilizia , mag , 27p. ; id. settore meccanico e metallurgico , mag , 37p. 1370- n. 5

B31 1 4 8 1977FP in Lombardia : Assessorato all’ istruzione : ordinamento didattico dei corsi di prima formazionesettore elettricità - elettronica , 2 versioni mag , 25p. , 17p. 1371- n. 5

B31 1 5 8 19761977

ECAP Milano , Programmi didattici . Corso serale di analista chimicoECAP - CGIL ufficio studi e ricerche , L’ ECAP - la FP - e il settore petrolchimico , Ravenna ott 1976 1372- n. 5

B31 1 5 1 19711977

Regione Emilia - Romagna , schema di decreto delegato : trasferimento alle regioni delle funzioniamministrative statali in materia di “ Istruzione artigiana e professionale “, 1971 , 13p. 1373- n. 5

B31 2 1977Copia del vecchio catalogo scatola 181 con documenti del 1977 1374

B31 2 16

1977Lettera Leo Zanier ECAP Roma 28.1 a insegnanti che hanno partecipato ai corsi di aggiornamentoart. “LA nuova legge sulla FP “ in Libera Stampa 22.2.1977 1375- n. 2

- n. 3

B31 2 1 5 1977Riforma della scuola , mensile Roma anno 23 n.2 feb “La questione universitaria “+ n.4 apr “ Scuoladi base Insegnanti a tempo pieno Sindacato “ 1376- n. 4

B31 2 2 5 1977CGIL scuola , Notiziario n.6 , Zurigon° de L’ Unità , quotidiano del PCI , Roma anno LIV n.95 del 14.4 1377- n. 5

- n. 6

B31 2 3 85

1977Quattro scritti di Palmiro Togliatti , Gramsci , l’ Italia , il socialismo . Allegato all’ Almanacco PCI ‘77ECAP - CGIL , Proposte didattiche 8 , Disegno e prescrizioni per secondi corsi elettroimpiantisti 1378- n. 7

- n. 8

B31 2 4 9 1977L’ amministrazione federale . Commento illustrato . Berna 1975/76 , 48p. 1379- n. 9

B31 2 4 5 1977EKA , Informationen , Promuovimento dell’ integrazione sociale degli stranieri grazie all’ insegna-mento scolastico impartito ai loro figli “ commiss.fed.cons. per probl.stran.’, Bern n.4 feb , pp.30-42 1380- n. 10

92Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 126: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B31 3 1977Scatola 181 con documenti del 1977 1381

B31 3 1 8 1977FCLI - Umanitaria Milano , Gli emigrati e la scuola . Filmina - dispensa , ristampa 2a ed., 80p. 1382- n. 11

B31 3 2 818

1977Statistischen Amt des Kantons Aargau , Schulstatistik 1976 , giu , 64p. 1383- n. 14

B31 3 3 5 1977EKA , Revue de presse , n.9 fev 1975 - avr 1977 , 94p. 1384- n. 15

B31 3 4 6 1977art. Beniamino Rossi “Le aspirazioni e il senso di identità dei giovani italiani in Svizzera “ in DossierEuropa emigrazione , gen 1977 n.1 1385- n. 16

B31 3 4 14 1977ECAP - CGIL , 7° seminario di studio Basilea 25-26 giu “ Problemi formativi dei giovani emigrati “ 1386- n. 18

B31 4 1977Copia del vecchio catalogo scatola 182 con documenti del 1977 1387

B31 4 1 14 1977ECAP - CGIL Seminario precongressuale su Sindacato e società , Ariccia 12-13.4Paolo Leon , schema della relaz , 4p. 1388- n. 1

-9

B31 4 1 1415

1977Corso Ecap CH - D aggiornamento per insegnanti , Ariccia 11-16.4 . Partecipanti + programma +Uwe Hermann , Evoluzione della struttura occupazionale ed effetti sulle qualifiche ...Germania fed.” 1389- n. 1

-9

B31 4 1 1415

1977Corso Ecap CH - D aggiornamento per insegnanti , Ariccia 11-16.4 . Torsten Heinsohn , Riflessionisulla politica scolastica nella Germania federale 3p. 1390- n. 1

-9

B31 4 1 15 1977Progetto software per formazione linguistica e tecnologica emigrati in Germania ; indagine ISFOL subisogni formativi emigrati in Germania ; “ Insieme pedagogico e metodo “ ist. ricerca ORT Ginevra 1391- n. 1

-9

B31 4 1 15 1977“ Progetto emigrazione “ nota ISFOL di Roma ; Frank Müller , Sprachliche Lernziele für Ausländer ,12p. 1392- n. 1

-9

B31 4 2 145

1977CGIL , IX congresso nazionale , Rimini 6-11.6.1977. Temi per il dibattito congressuale in Rassegnasindacale , settimanale CGIL suppl. al n.2 anno XXIII 20.1.1977 1393- n. 10

B31 4 2 516

1977Scuola e comunità , settimanale sindacato scuola CGIL , anno III n.9 , 25.3FLMO sezione di Zurigo , Contrattazione sindacale + confronto legge sul lavoro - contratto 1394- n. 12

- n. 13

B31 4 3 8 1977FLM , centro di documentazione per le 150 ore . Roma , 49p. + lettera 15.3 di presentazione 1395- n. 14

93Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 127: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B31 4 4 814

1977Centro informazioni scolastiche FCLI , Consigli legali per il genitore emigrato , Zurigo giu , 16p.XXVII congresso FCLI , Winterthur 4-5.6 , programma 1396- n. 15

B31 4 4 514

1977Emigrazione italiana sul XXVII congresso FCLI , ed. straord.FCLI Dibattito congressuale Gianfranco Bresadola , Emigrazione e situazione sociale e politica 20p. 1397- n. 15

B31 4 4 1415

1977FCLI Dibattito congressuale Paolo Tebaldi , Per una nuova visione organizzativa delle CLI , 24p. 2c.INCA - CGIL , Allegato sull’ emigrazione , Zurigo 4.6 1398- n. 15

B31 4 5 1415

1977FCLI , 30° convegno sui diritti democratici degli emigrati in Svizzera , Zurigo 27.3 ;relaz. introduttiva di Gianfranco Bresadola , 10p. 1399- n. 15

B31 4 5 14 1977FCLI , 30° convegno sui diritti democratici degli emigrati in Svizzera , Zurigo 27.3; bozza del docu-mento politico-programmatico per il convegno “ Associazionismo e regioni “ 19.6 , 3p. 1400- n. 15

B31 4 5 5 1977SEL Edilizia svizzera , tiratura speciale , “La politica contrattuale in una fase decisiva “ 1401- n. 15

B32 1977VECCHIO CATALOGO SC. 182, 183 (1977) 1402

B32 1 1977Scatola 182 con documenti del 1977 1403

B32 1 1 5 1977Avanti! , quotidiano del PSI , anno VXXXI n.123 , 4.6Bozza di lettera riservata .3 di insegnanti al console generale Scamacca , Zurigo , 6p. 1404- n. 16

- n. 17

B32 1 1 518

1977Giovani e società , mensile della FGCIS n.2 , 1.6FCLI ECAP - CGIL regionale di Uster - Rüti , Inchiesta sull’ apprendistato , questionario vuoto , mag 1405- n. 18

- n. 19

B32 1 2 1977Lettera di Matteo Malavasi Duggingen 14.2 a diversi su documentazione sulla scuola + Promemoriasintetico incontro Ambasciata - CNI , Berna 24.1 1406- n. 20

B32 1 2 5 1977Rassegna sindacale , settimanale CGIL “ Consiglio generale della CGIL per il dibattito al IXCongresso nazionale Rimini 6-11 giugno 1977” , Roma anno XXIII n.2 , 20.1 1407- n. 21

B32 1 2 141

1977PCI , 4° congresso Federazione di Zurigo , Zurigo 3.4AUSi , Roma 19.5 “ Significato e conseguenze della caduta del DL sulla scuola all’ estero “ 1408- n. 22

- n. 23

B32 1 3 145

1977CGIL scuola in Svizzera , relaz. sul II congresso , Zurigo 26.3 , 9p.Rassegna sindacale , settimanale CGIL , Roma anno XXIII n.22-23 , 2.6 “ CGIL IX congresso “ 1409- n. 24

- n. 27

B32 1 4 15

1977CGIL scuola Svizzera , Documento di lavoro . Leggi sulla scuola all’ estero “,CGIL scuola , Notiziario n. 5 1410- n. 28

94Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 128: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B32 1 4 1 1977Decreto Legge sulle scuole all’ estero e proposte di emendamenti dal MAECGIL scuola in Svizzera , schema degli organi collegiali della gestione sociale della scuola all’estero 1411- n. 28

B32 2 1977Scatola 182 con documenti del 1977 1412

B32 2 1 1 1977Eidgenössische Fremdpolizei , Entwurf zu einem Ausländergesetz , Bern mag , 641p. 1413- n. 29

B32 3 1977Copia del vecchio catalogo scatola 183 con documenti del 1977 1414

B32 3 1 145

1977FCLI ,XXVII Congresso FCLI 1977 . Dibattito precongressuale . Documenti . 20p.Formazione e qualifica , trimestrale ECAP - CGIL , Roma n.4 dic 1415- n. 1

- n. 2

B32 3 16

1977FCLI commissione femminile , creazione di un consultorio per donne in emigrazione , 3p.art. “Für Südländer ist die Familie wichtiger als die Schule “ in Basler Zeitung 9.8 1416

B32 3 2 515

1977ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 11 , informazioni sull’attività in Svizzera , gen , 2 copieECAP - CGIL , Conferenza nazionale di organizzazione Ariccia 16-18.2, relaz. Malvino Mariani ,67p. 1417- n. 4

- n. 5

B32 3 3 5 1977Emigrazione italiana settimanale FCLI , anno XXX n.14 , 6.4Coordinamento amianto , Proposta operativa , Torino 10.2 , 3p. 1418- n. 6

- n. 7

B32 3 4 149

1977Luciano Lama , Relazione e conclusioni al IX congresso CGIL . Roma , ESI , 97p.Angela Sarcina , Sindacato e partecipazione dei lavoratori nella Comunità europea . Roma ESI 103p 1419- n. 8

- n. 9

B32 4 1977Scatola 183 con documenti del 1977 1420

B32 4 1 14 1977ECAP - CGIL sede svizzera , Corso di aggiornamento per insegnanti Zurigo 28.2-5.3 , programmaECAP - CGIL sede svizzera , Corsi serali per lavoratori , Programma formativo 1977 - 1978 , 16p. 1421- n. 10

- n. 12

B32 4 2 56

1977AUSi , anno VII n.136 , Roma 15.6 ; anno VII n.138 , 17.6art.“L’esempio di 10 operai che hanno preso la licenza media“ Giornale del Popolo ,a.LII n.264,17.11 1422- n. 13

- n. 14

B32 4 3 513

1977Notiziario emigrazione , MAE anno XXIII n.s. n.4, 31.1, n.17, 4.7, n.20, 5.9, n.22, 26.9, n.24, 24.10USS comunicato 26.10 sulla revisione parziale dell’ assicurazione malattia , 2p. 1423- n. 15

- n. 16

B32 4 4 113

1977Documenti sul nuovo DL sulle scuole all’ estero ; comunicato CGIL scuola lug ; lettera CGIL condirettive europee e italiane set + bozza doc. CGIL scuola 1424- n. 17

- n. 19

B32 4 4 113

1977Documenti sul nuovo DL sulle scuole all’ estero ; 2 comunicati unitari ott ; comunicato congiuntoMAE CGIL CISL UIL su incontro 4.11 ; posizione CGIL scuola 12.11 ; comunicato incontro 24.11 1425- n. 17

- n. 19

95Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 129: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B32 4 4 1978Lettera CGIL scuola 27.1.1978 su intese di massima con MAE ; documento CISL presentato al MAE9.3.1978 1426- n. 17

- n. 19

B33 1977VECCHIO CATALOGO SC. 184(1977) 1427

B33 1 1977Copia del vecchio catalogo scatola 184 con documenti del 1977 1428

B33 1 1 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 7 dell’ 11.1 ; n. 69 del 24.3 ; n. 76 del 1°.4 1429- n. 1

B33 1 2 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 79-82 dal 6 al 12.4 1430- n. 1

B33 1 3 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 85 del 15.4 ; n. 89 del 20.4 ; n. 95 del 28.4 ; n. 100 del 4.5 ; n. 105 del10.5 ; n. 107 del 12.5 1431- n. 1

B33 2 1977Scatola 184 con documenti del 1977 1432

B33 2 1 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 109-120 dal 14.5 al 27.5 1433- n. 1

B33 2 2 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 122-132 dal 30.5 al 10.6 1434- n. 1

B33 2 3 5 1977AUSi , Roma anno VII n. 135 del 14.6 ; n. 137 del 16.6 ; n. 139-140 del 18-20.6 ; n. 141 del 21.6 ; n.145-146 del 25-27.6 1435- n. 1

B33 2 4 1977Direktion des Volkswirtschaft des Kantons Zürich , lettera 5.12 an die Schulen des beruflichenBildungswesen im Kanton Zürich 1436- n. 2

B33 2 4 181

1977Consolato d’ Italia a Zurigo , lettera 7.12 alla direzione di vari enti FP su dati statistici anno 1977-78Consolato d’ Italia a Zurigo , decreto 30.11 su insegnamento nelle scuole all’ estero 1437- n. 3

- n. 4

B33 2 46

1977ECAP - CGIL CH , lettera 11.1 all’ ambasciatore e alla sede centrale CGIL con richiesta d’ interventoArt. vari sul Berufsbildungsgesetz del 14-15.12 NZZ , Tages Anzeiger , Volksrecht , Die Tat , ecc. 1438- n. 6

+ 12

B33 3 1977Scatola 184 con documenti del 1977 1439

B33 3 1 5 1977Lotta sindacale settimanale FLMO n.51/52 ,223.12SEL Edilizia svizzera , settimanale SEL anno LVII n.50 , 15.12 1440- n. 8

- n. 9

96Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 130: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B33 3 1 5 1977Vorwärts , settimanale del Partito del Lavoro svizzero , 33° anno n.50 , 15.12ECAP - CGIL , Notiziario 8 , Zurigo giu 1441- n. 10

- n. 11

B33 3 2 45

1977Protokollnotiz der Sitzung mit Vertretern der ausländerischen Organisationen , Zurigo 21.4, 2p.Lotta sindacale settimanale FLMO n.7 , 18.2 1442- n. 13

- n. 14

B33 3 2 6 1977art. Tino Oldani e Sergio Veneziani , Cento mestieri da scoprire , in Espansione , lug-agoCEO , seminario “ Problemi di FP dei lavoratori emigrati in Svizzera “ Zurigo 26.11 , 2 copie 1443- n. 15

- n. 16

B33 3 3 17 1977ECAP , Kostenvoranschlag Kurse im Kanton Zürich 1976 - 1977 für BIGA und für KIGA , 31.1 1444- n. 17

B33 3 3 149

1977Atti del seminario FULC ECAP-CGIL IAL-CISL ENFAP-UIL “ Investimenti , organizzazione del lavoroe FP nel settore petrolchimico “, Rimini 3-5.2 . Roma , Quaderni formazione e sindacato , 142p. 1445- n. 18

B33 3 3 6 1977art. Enrico Vercellino , Il delinearsi della piattaforma dei sindacati per le elezioni europee , estrattoda Comuni d’ Europa n.5 mag , 8p. 1446- n. 19

B33 3 3 9 1977Proposte , Sergio Garavini “ Sindacato di classe e condizione giovanile “. Roma ESI , n.s. anno IV n.47 , 30.3 , 32p. 1447- n. 20

B33 3 4 13 1977Pressekonferenz des Gesundheits - und Wirtschaftsamtes der Stadt Zürich , 11.11 “DieAusländerfrage in der Stadt Zürich “, 3p. 1448- n. 21

B33 3 4 1977ECAP - CGIL , Lavoro di gruppo di progettazione didattica di : un corso diurno di formazione di baseper casalinghe e un corso di FP nel settore degli asili nido , Ariccia lug , 12p. 1449- n. 22

B33 3 46

1977Festival Avanti! Winterthur 8-16.10art. “ Fremdarbeiterkinder und Schule “ in Tages Anzeiger 12.10 1450- n. 23

- n. 24

B33 4 1977Scatola 184 con documenti del 1977 1451

B33 4 16

1977Ist. Sup. di Psicologia sociale , Iniziative per l’ aggiornamento pedagogico , Torino set , 4p.art. “Intervista con Max Frisch . La Svizzera è davvero neutrale ?” in Corriere della Sera 8.10 1452- n. 25

- n. 26

B33 4 2 1417

1977CGIL scuola in Svizzera , 2° congresso Zurigo 26.3 , materiali già in 32.1.3-4 ; inoltre bilancioconsuntivo per il 1976 + Scuola e comunità , settimanale del sindacato scuola , anno III n.9, 25.3 1453- n. 27

B33 4 3 5 1977ECAP - CGIL , Materiali n. 11 , apr 1977 allegato “ Informazione sugli obiettivi dell’ ECAP per gliinsegnanti e i coordinatori “, 4p. 1454- n. 28

B33 4 3 1977ECAP - CGIL sede svizzera , La didattica nei corsi di formazione di base per adulti : indicazioni ,proposte , problemi . Basilea 30.10 , 2 copie 1455- n. 29

97Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 131: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B33 4 4 514

1977Comitato regionale emiliano romagnolo lega cooperative , Coop Informazioni , semestrale n.2 gen +n.6 dic 1977 + IX congresso nazionale CGIL sintesi interventi Rinaldo Scheda , Agostino Marianetti 1456- n. 30

- n. 31

B33 4 4 15 1977- s. n. IX Congresso nazionale della CGIL, Sintesi degli interventi di Scheda e Marianetti 1457

B34 1977VECCHIO CATALOGO SC. 04, 06, 185, 188 (1977) E SC. 19 (1978) 1458

B34 1 1977Copia del vecchio catalogo scatola 185 con documenti del 1977 1459

B34 1 1 17 1977Ente italo-canadese assistenza addestramento professionale ,“ Preventivi per il 1977 “ lettera ZanierECAP - CGIL Ufficio studi e ricerche , Piaqno aggiornamento e formazione insegnanti 1977-78 1460- n. 10

- n. 11

B34 1 1 1 1977Schema di DL quadro concernente la FP dei lavoratori . Testo approvato dal Consiglio dei Ministridell’ 11.3 , 12p.+ Osservazioni e proposte , 8p. 1461- n. 12

B34 1 1 16 1977Dichiarazione di intesa preliminare per il rinnovo dell’ accordo collettivo nazionale di lavoro deidipendenti della FP . Roma , 15.4 , 5p. 1462- n. 12

B34 1 2 14 1977CGIL , 21 documenti dal IX congresso nazionale , Rimini 6-11.6.1977. Interventi , relazioni ,comunicati , saluti , rassegne stampa 1463- n. 13

B34 2 1977Scatola 185 con documenti del 1977 1464

B34 2 1 5 1977ECAP - CGIL ,” Informazione sugli obiettivi dell’ ECAP per gli insegnanti e i coordinatori “ Basilea ottallegato a Materiali n. 11 , Informazione sintetica , 8p. , 2 copie 1465- n. 19

e n.29B34 2 1 5 1977ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 11 , Info sintetica sull’ attività dell’ ECAP-CGIL in CH, apr

ECAP - CGIL sede svizzera , Materiali 13 , Info sintetica per insegnanti e coordinatori , ott 146622-23

B34 2 2 14 1977ECAP - CGIL , seminario “La formazione linguistica dei lavoratori emigrati :l’ insegnamento della lin-gua tedesca come strumento di integrazione sociale e professionale “ Schlossborn/Taunus 16-18.12 1467- n. 20

B34 2 2 14 1977Programma , partecipanti , ISFOL-ORT indagine sui bisogni formativi dei lavoratori migranti italianiin Germania , Quaderni di formazione ISFOl n.31 se 1976, 23p. 1468- n. 20

B34 2 2 1415

1977Saul Meghnagi , Educazione linguistica e 150 ore , 8p.; Tullio De Mauro , Tesi e proposte in materiadi sviluppo delle capacità comunicative , 8p.; 1469- n. 20

B34 2 2 1415

1977Carla Collicelli , Problemi e prospettive del progetto emigrazione , 6p.; AAVV, Feridun , neue Wegezum Deutschunterricht mit türkischen Arbeitern , 6p. 1470- n. 20

98Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 132: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B34 2 2 1415

1977ECAP - CGIL , seminario Francoforte 16-18.12 , Cristina Allemann “ Formazione linguistica : l’esperienza dell’ ECAP-CGIL nell’ emigrazione “, 5p. 1471- n. 20

B34 2 35

1977Già in 33.4.3Esperienze e proposte n.24 lug, Piano aggiornamento e formaz. insegnanti : operatori sociali, 94p. 1472- n. 24

- n. 25

B34 2 4 145

1977ECAP - CGIL , 7° seminario di studio “ Problemi formativi dei giovani emigrati “, Basilea 25-26.6ECAP - CGIL , “ Formazione insegnanti “ Zurigo 28.2-5.3 , Pubblicazioni e documentazioni n.19 1473- n. 27

- n. 28

B34 3 1977Copia del vecchio catalogo scatola 188 e da scatole 0 con documenti del 1977 1474

B34 3 1 1977Già in 30.4.3 e 34.2.1Già in 30.4.4 1475- n. 1

- n. 2

B34 3 1 1977“Die Situation der italienischen Arbeitnehmer in Gelnhausen und Leitlinien für eine soziale undpolitische Arbeit mit ihnen “, dic 1977 , 15p. 1476- n. 4

B34 3 2 14 1977FCLI commissione femminile , Emigrazione : emancipazione o rassegnazione ?” Atti del convegnoZurigo 3/4.12 “ Ruolo e campi di attività dei quadri femminili nell’ emigrazione “ 1477- n. 5

B34 3 2 1977- s. n. Schulungskonzept, GTCP (Gewerkschaft Textil Chemie Papier) 1478

B34 3 3 1977Mickler ( trad. Peter Schrembs ), “La questione delle tendenze di sviluppo della qualifica ...”, 19p.“ Difficoltà che limitano un adeguato sviluppo dei corsi professionali “, 3p. 1479-04

n.26-04

B34 3 3 13 1977Già in 32.1.4Comunicato CGIL scuola 1480-04

n.36-04n.4B34 3 4 1977Già in 32.1.4

CGIL scuola Assia Renania Palatinato ,”Alcuni dei problemi dei corsi per adulti all’ estero “ 1481-04

n.44-06

B34 3 4 1977“ Questionnaire destiné à la Federation des Colonies libres en Suisse “, 74p. 1482- dasc. 06

n. 14B34 4 1978Copia del vecchio catalogo scatola 19 con documenti del 1978 1483

B34 4 1 5 1978L’ Unità del lunedì , organo PCI, anno XXVI n.s. n.1 , 13.3; L’ Unità ,quot. del PCI anno 55° n.80, 5.4ECAP Germania , “ Fragebogen zu Problemen von Arbeitsplatz und Gesundheit italienischer..”, 30p. 1484- n. 1

- n. 2

B34 4 1 5 1978Editrice Sindacale Italiana Roma , lettera 28.2 d’ informazione sull’ uscita di Formazione e qualificada fine marzo 1485- n. 3

99Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 133: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B34 4 2 1978Convocazione CD ECAP - CGIL per 18.3 + ECAP - CGIL , giornata di studio corsi Argovia 8.4 +sintesi CD 11.2 1486- n. 4

B34 4 2 17 1978ECAP - CGIL Germania , Nota di accompagnamento dei bilanci preventivi e consuntivi riguardanti leattività ECAP-CGIL nella RFT , 20.3 , 20p. 1487- n. 5

B34 4 2 5 1978Realtà nuova , anno VIII n.6 , 1°.4LMR , Dokumentation über die heutige Lehringsausbildung und unsere Vorschläge , Zürich 15.1 1488- n. 6

- n. 8

B34 4 3 14 1978ECAP - CGIL Germania , Seminar über berufliche Bildung italien. Arbeitsemigranten , Frankfurt 18.2CGIL , Documento dell’ ufficio studi sulla FP , gen , 5p. 1489- n. 9

- n. 10

B34 4 3 14 1978Corso di aggiornamento dei docenti dei CRFP CFP ECAP IAL ENFAP CdF Litton e Fatme“ Professionalità ed O.d.L. in relazione alla riconversione produttiva e tecnologica “ Roma lug, 8p. 1490- n. 11

B34 4 3 6 1978art. Enrico Vercellino , “ Rilancio dell’ azione unitaria per gli emigrati “ da Rassegna sindacale , lug 1491- n. 12

B34 4 4 1415

1978ECAP , Corso di informazione sindacale , Ariccia 17-22.7 . Materiali tra cui: partecipanti; HeideLangguth-Schmidt e Maria Spieker ( Oldenburg ) “La formazione sindacale in Germania “, 5p. 1492- n. 13

B34 4 4 1415

1978“ Informazione su occupazione e disoccupazione in Italia “; “L’ occupazione giovanile nella RFT “, 7pCGIL CISL UIL , Assemblea nazionale dei consigli generali e dei delegati , Roma 13-14.2, 31p. 2c. 1493- n. 13

- n. 14

B35 1978VECCHIO CATALOGO SC. 19 (1978) 1494

B35 1 1978Scatola 19 con documenti del 1978 1495

B35 1 1 5 1978ECAP - CGIL Roma , Esperienze e proposte n. 30 gen “ Indagine sull’ inserimento nella scuola enel lavoro dei figli degli emigranti dopo il loro rientro in Italia “ , 70p. 1496- n. 15

B35 1 2 5 1978ECAP - CGIL Roma , Esperienze e proposte n. 28 gen “ Piano aggiornamento e formazioneinsegnanti : materiali per settori : elettronica “ ristampa mag , 121p. 1497- n. 16

B35 1 3 5 1978ECAP - CGIL Roma , Esperienze e proposte n. 31 mar “ Piano di aggiornamento e professionalitàdegli insegnanti della FP “, 90p. 1498- n. 17

B35 1 4 5 1978ECAP - CGIL Roma , Esperienze e proposte n. 35 lug “ Emigrazione : corsi di informazionesindacale “ VII corso Ariccia 17-22.7, 51p. 1499- n. 18

B35 2 1978Scatola 19 con documenti del 1978 1500

100Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 134: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B35 2 1 5 1978ECAP - CGIL , Notiziario mensile Roma n.4-5 giu-lug , 95p. 1501- n. 19

B35 2 2 14 1978ECAP - CGIL sede svizzera , VIII convegno Zurigo 3-4.6 “ Situation , Bildung und beruflicheQualifikation der emigrierten Frauen “ Zusatzinformationen für die Arbeitsgruppen 1-6 “, 2 copie 1502- n. 20

B35 2 3 1978ECAP ITAL ENAIP , Adeguamento della normativa per i corsi speciali per lavoratori di preparazionealla licenza media , 6p. 1503- n. 21

B35 2 3 14 1978Associazione cooperative di abitazione Ferrara , 2° congresso provinciale 27-28.10 .Relazioneintroduttiva di Luciano Cattani , 28p. 1504- n. 22

B35 3 1978Copia del vecchio catalogo scatola 191 e 193 con documenti del 1978 1505

B35 3 1 5 1978ECAP - CGIL Roma , Esperienze e proposte n.36 lug“ Aggiornamento e formazione insegnanti :ma-teriali per problemi “ IV fase aggiornam. ricorrente insegn. ECAP-CGIL Svizzera e Germania ,80p. 1506- n.7

dasc.191

B35 3 2 68

1978art. 4 articoli sulle donne , 8.3Gewerkschaft Textil - Chemie - Papier , Aktionsprogramm GTCP 1979-82, ed.GTCP 1 Luzern , 28p. 1507-

sc.191

n.8+9B35 3 2 1415

1978ECAP - CGIL , Corso di informazione sindacale Ariccia 17-22.7 , programma + Il sindacato e laquestione giovanile in Svizzera : intervista con Viktor Moser CEO , 2p. 1508- sc

193 n.3+5B35 3 3 14

151978SLI , Incontro italo - austriaco a Bressanone 30.9-2.10 , relaz. G. Rovere “ Seconda generazione

emigrata : identità culturale e lavoro universitario “, 7p. 1509- n. 9

B35 3 3 6 1978art. Incontri , marzo 1978 , “ Intervista a Trentin “, 5p.art. Angelo Rossi “ Il mestiere non deve più essere rubato “ in Libera Stampa , 28.6 1510- s. n.

- s. n.

B36 1978VECCHIO CATALOGO SC. 04, 06, 010 (1978), SC. 201, 202 (1979) 1511

B36 1 1978Da scatole 0 con documenti del 1978 1512

B36 1 1 155

1978Enrico Vercellino ,L’emigrazione e la libera circolazione d. lavoratori al banco di prova della crisi19p.CGIL scuola , Notiziario n. 8 , Zurigo 1513- 04 n.

27+28

B36 1 2 6 19781977

art. da Rassegna sindacale ,” Emigrati italiani , disoccupazione e lotta contro il racket negli USA “art. “Al comitato genitori di Uster . La scuola svizzera è una scuola di classe ?” in Incontro , 1977 6p. 1514- 06 n.

3+5

B36 1 2 1978Dati sulla sede ECAP di Zurigo , SvizzeraDai sulla sede ECAP di Francoforte , Germania 1515- 06 n.

6+7

101Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 135: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B36 1 3 18 1978Dati sulla manodopera estera , soprattutto italiana , presente in Svizzera 1516- sc.010 n.

20B36 2 1979Copia del vecchio catalogo scatola 201 con documenti del 1979 1517

B36 2 1 145

1979FCLI , XXVIII congresso nazion. Grenchen 23-4.6, relaz. introduttiva di Gianfranco Bresadola , 27p.ECAP - CGIL sede svizzera , Proposte didattiche 13 , La ricerca in classe , feb, 44p. 1518- n. 1

- n. 2

B36 2 2 1979Vorstand des Gesundheits - und Wirtschaftsamtes Zürich ,“ Bericht zuhanden des Stadtrates überdie Reorganisation der Städtischen Koordinationsstelle für Ausländerfragen “, 16.5, 10p. 1519- n. 6

B36 2 2 14 1979“ Programma di aggiornamento dei docenti dei corsi per lavoratori “ prima fase , Gwatt 17-20.9.Documentazione e risultati del seminario , Zurigo dic 1520- n. 7

B36 3 1979Scatola 201 con documenti del 1979 1521

B36 3 1 1979Progetto emigrazione , A. Wettstein , Textverständnis - Übungen , per 15 categorie di linguetecniche come statistica , sport , economia , stampa , annunci , sicurezza , sindacato , energia ecc. 1522- n. 8

B36 3 2 5 1979CGIL Roma , ECAP - CGIL sede Svizzera , ECAP CGIL sede Germania , Esperienze e proposte 50“ Aggiornamento e formazione insegnanti : materiali per problemi , lug , 78p. 1523- n. 9

B36 4 1979Copia del vecchio catalogo scatola 202 con documenti del 1979 1524

B36 4 1 1415

1979Convegno sui problemi e prospettive dell’ emigrazione italiana in Europa , Lussemburgo 3-5.11.Comunicazione unitaria del CNI in Svizzera sul problema della scuola , 6p. 1525- n. 3

B36 4 1 1979Documento scuola , FP e cultura ,7p.; Commissione 3 OdG ,3p.; Intervento delle donne ,3p; Com-missione occupazione e sicurezza sociale , 6p; Commissione partecipazione e diritti democratici ,5p. 1526- n. 3

B36 4 1 56

1979Coordinamento delle strutture UIL , UIL scuola - Svizzera , Bollettino n. 4 , apr . Contiene:piattaforma CGIL CISL UIL , documento UIL scuola sezione di Zurigo , rassegna stampa 1527- n. 4

B36 4 2 146

19801981

Convegno 31.1.1980 a Zurigo su “ Corsi di inserimento per giovani italiani “, intervento introduttivoECAP ENAIP IAL , art. Tages Anzeiger 16.2.1981 , lettere Amt für Berufsbildung e Jugendamt III 1528- n. 5

B36 4 2 1415

1980Convegno 31.1.1980 a Zurigo su “ Corsi di inserimento per giovani italiani “, relaz. M. Flury “Wie sichnicht-geschehene Integration in der Schule äussert “ , relaz. P. Baillod “ Vorbereitungskurs 1976-77” 1529- n. 5

B36 4 2 1415

1979Convegno 31.1.1980 a Zurigo su “ Corsi di inserimento per giovani italiani “, “ Richtlinien für denGesetzevollzug in den Kantonen in der Berufsbildung der Ausländer in der Schweiz “, Luzern 6.6,9p. 1530- n. 5

102Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 136: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B36 4 2 5 1979Arbeko - post , periodico Arbeitsgemeinschaft Berner Kontaktstelle Ausländer - Schweizer , Berna27.6 n. 9 1531- n. 6

B36 4 3 1979ECAP - CGIL sede svizzera , schede del materiale didattico consegnate agli insegnanti e corsisti 1532- n. 7

B37 1979VECCHIO CATALOGO SC. 202, 204 (1979) 1533

B37 1 1979Scatola 202 con documenti del 1979 1534

B37 1 1 4 1979Commissione mista cantonale per la FP , Zurigo . Materiali , tra cui diversi verbali , corsi 1979/80 e80/81 del Schweiz. Institut für Berufspädagogik , PV commission italo-suisse pour FP , ecc. 1535- n. 8

B37 1 2 1979Commissione mista cantonale per la FP , Zurigo . Materiali , tra cui proposte di programmi per laformazione di base 1536- n. 8

B37 1 3 8 1979 FILLEA - CGIL , Il cantiere edile , temi di discussione per i corsi sindacali , 44p. 1537- s. n.

B37 2 1979Copia del vecchio catalogo scatola 204 con documenti del 1979 1538

B37 2 1 1415

1979ECAP - CGIL Svizzera e Germania , corso di informazione sindacale , Ariccia 9-12.7.1979Lista partecipanti + “ Finalità generali e sindacali dell’ intervento ECAP nell’ emigrazione “ 1539- n. 1a

- n. 1b

B37 2 1 5 19791978

LehrerZytig , rivista della VPOD docenti n. 12 , lugSEL , “Alcune riflessioni sul futuro lavoro di formazione nel nostro sindacato “, Zurigo dic 1978, 7p. 1540- n. 1c

- n. 1d

B37 2 2 1415

1979Ariccia , Corsi giovani estate , Dossier n. 1 , “Le politiche rivendicative , salariali e previdenziali , e l’iniziativa sull’ organizzazione del lavoro nel quadro della lotta per un governo democratico dell’ ec.” 1541- n. 1f

B37 2 2 5 614

1979art. Emigrazione italiana , giornale FCLI , 7.3 , dibattito precongressuale (congr. naz. 19-20.5)art. “Un intervento formativo al penitenziario di Lugano . Il corso di licenza media ECAP “ LS 4.7 1542- n. 1g

- n. 1h

B37 2 3 316

19781973

IG Metall , Statuto della IG Metall dal 1°.1.1978 , 62p.Id. , CCL normativo per gli operai dell’ind. metalmeccanica Nordwürttemberg Nordbaden da 1.11.73 1543- n. 1i

- n. 1l

B37 2 3 9 19691979

IG Metall , Daten , Fakten , Hinweise ur Frauenerwerbsarbeit , 1.6.1969, 74p.IG Metall , Daten , Fakten , Informationen 1979 , 78p. 1544- n.

1m- n. 1nB37 3 1979Scatola 204 e da scatola 010 con documenti del 1979 1545

103Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 137: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B37 3 1 168

1978IG Metall , Contratto collettivo , metalmeccanici distretto regionale Stoccarda , dal 1.5.1978, 16p.IG Metall , Aufgaben und Aufbau der IG Metall , Arbeitsheft 703 , 1978 , 32p. 1546- n. 1o

- n. 1p

B37 3 2 91

1978IG Metall , Betriebsrat/Jugendvertretung , Betriebsfassungsgesetz feb 1978 , 112p. 1547- n. 1q

B37 3 3 9 1979Eugen Loderer , Internationale Solidarität . Gemeinsam für Vollbeschäftigung MitbestimmungSoziale Demokratie . IG Metall Schriftenreihe 76 , 1977, 79p. 1548- n. 1r

B37 3 4 8 1979STCC , Der Falle “ Firestone “. Auswirkungen der Betriebsschliessung auf die Frauen derEntlassenen , n. 4 giu 1979 , 34p. 1549- n. 1s

B37 3 4 8 1978STCC , Programma d’ azione STCC 1979 - 1982 , autunno 1978 1550- n. 1t

B37 3 5 158

1979Emigrazione italiana , supplemento 4.7.1979, “La relazione introduttiva, XXVIII Congresso FCLI “IG Metall , broch di presentazione , apr 1551- s. n.

- s. n.

B37 18 1979Dati sull’ attività dell’ ECAP - CGIL in Svizzera , 24p. 1552- dasc. 010

n.19B37 4 19801981

Copia del vecchio catalogo scatola 21 con documenti del 1980 e da sc. 0 (1981) 1553

B37 4 1 5 1980Emigrazione , mensile FILEF , anno XII n. 3, mar 1980 1554- n. 1

B37 4 1 1415

1980FCLI Basso Zurighese , Convegno di studio : Scuola e partecipazione sulla realtà scolasticasvizzera , Bülach 1.6 . Relazione introduttiva di Gennaro De Duonni 1555- n. 2

B37 4 2 1980“ Information an die “ Mitenand “- Arbeitsgruppe . Ausbildungstätigkeit der Ecap cgil in der Schweiz “7+4p. 1556- da

sc.010n.3B38 VECCHIO CATALOGO SC. VERDE 2 1557

B38 1 Copia del vecchio catalogo scatola verde 2 (n. 1) 1558

B38 1 1 1 1978FCLI , ANAG ( Legge sul soggiorno e domicilio degli stranieri ): la legge che determinerà il futurodegli emigrati , 1978 , 47p. 2 copie 1559- n. 1

B38 1 2 15

1978DL sugli stranieri in Foglio federale n.34 vol II 22.8.1978 1560- n. 1

104Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 138: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B38 1 3 1978 CNI “La condizione della collettività italliana in Svizzera “, Zurigo 31.10 , 4p.CNI , Proposte all’ emigrazione in vista della “ Lucerna 2 “ 1978 , 11p. 1561- n. 1

B38 2 19781979

Scatola verde 2 (n. 2, prima parte) 1562

B38 2 1 5 1978AUSi , anno VIII n.256, 15.12; n.257, 16.12; n.258 ,18.12; n.259, 19.12; n.260, 20.12; n.261,21.12;n.262, 22.12; n.263, 30.12.1978 1563- n. 2

B38 2 2 5 1979AUSi , anno IX n.2, 3.1; n.2*, 4.1; n.4, 7.1; n.5, 8.1; n.6, 9.1; n.7, 10.1; 1564- n. 2

B38 2 3 5 19781979

ECAP-CGIL IAL-CISL ENFAP-UIL , Formazione e sindacato , anno III n.55 del 15.11.1978; anno IVn. 62-63 del 15/31.3.1979 1565- n. 2

B38 3 Scatola verde 2 (n. 2, seconda parte, e n. 4) 1566

B38 3 1 5 1979AUSi , anno IX n.16, 21.1; n.18, 23.1; n.20, 25.1; n.24, 29.1;n.25, 30.1; n.26, 31.1; n.27, 1.2; 1567- n. 2

B38 3 2 5 1979AUSi , anno IX n.89, 6.4; n.90, 7.4; n.92-96 dal 9 al 13.4 1568- n. 2

B38 3 3 5 19811985

Staedtische Koordintionsstelle für Ausländerfrage Zürich KSA , Bulletin ,trimestrale. anno II n.4, dic1981-mar 1982; anno III n.3, ott 1982; anno IV n.2, giu 1983; n.3/4, dic 83; anno VI n.3/4, dic 1985 1569- n. 4

B38 3 4 1415

1977Staedtische Koordintionsstelle für Ausländerfrage Zürich KSA , III Ausländerkonferenz 11.11.1977,lista partecipanti + 4 relaz.+ Bericht , Teilnehmerliste , Referate , dic 1977, 11p. 1570- n. 4

B38 3 5 19791980

Staedtische Koordintionsstelle für Ausländerfrage Zürich KSA , materiale vario 1979 - 1980 tra cui“ Auswertung der Vernehmlassung zum Bericht über die Reorganisation ...” 23.5.1979, 26p. 1571- n. 4

B38 4 Scatola verde 2 (n. 5-6) 1572

B38 4 1 8 1974Komitee Schweiz 80 , Manuale della politica degli stranieri , s.d. (1974?), 44p. ; Hans-JoachimHoffmann-Nowotny, Die Zukunft des Fremdarbeiterproblems , 1974 , 17p. 1573- n. 5

B38 4 1 19751976

Komitee Schweiz 80 , Anton E. Schrafl , Der Lösung des Ausländerproblem entgegen ?, s.d., 4p.;Jahresberich des Präsidenten 1975, Zurigo 1.10.1976, 7p.; 1574- n. 5

B38 4 1 8 1976Komitee Schweiz 80 , Katharina Ley - Sergio Agustoni , Einbürgerungsbereitschaft eingewanderterAusländer , s.d. (1976?), 25p. 1575- n. 5

105Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 139: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

B38 4 2 8 1977Komitee Schweiz 80 , J.M. Jäggi - U. Windisch , Xenophobie und Nicht-Xenophobie . Eine soziologi-sche Analyse der Argumentation von Anhänger und Gegner der III Überfremdungsinitiative .feb, 19p 1576- n. 5

B38 4 2 8 1977Komitee Schweiz 80 , Was halten Herr und Frau Schweizer von der Einbürgerung ?, mar 1977, 11p.Zusammenstellung ausgewählter Ergebnisse einer Survey-Analyse des Fremdarbeitersproblems 1577- n. 5

B38 4 2 19771979

Komitee Schweiz 80 , Jahresbericht des Präsidenten , nov 1977 7p.; Projekt : Integrationsspiel ,18.4.1979 , 3p.; Ideenskizze für ein Integrationsspiel “Das Jugendgericht tagt “ 21.11.1979 , 9p. 1578- n. 5

B38 4 3 145

19861977

EKA , Convegno über Erwachsenenbildung für Ausländer , Bern 30.8.1986EKA , Revue de presse , Schul -und Berufsbildungsfragen , n. 9 feb 1975 - apr 1977 1579- n. 6

C FPC 41 ECAP 1580

C PARTE C: FINANZE 1581

C1 19701975Conti 1970 - 1975 1582

C1 1 197019721970 - 1972 1583

C1 1 1 1970Estratti conto UBS 1970 1584

C1 1 2 1971Ricevute - fatture 1971 1585

C1 1 3 1971Estratti conto UBS 1971 1586

C1 1 4 1971Sussidi ECAP 1971 1587

C1 1 5 1971Sussidi Consolato d'Italia 1971 1588

C1 1 6 1971Sussidi AVS 1971 1589

C1 1 7 19701971

Bilancio e revisione conti 1970 - 1971 1590

106Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 140: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C1 1 8 19711972

Contabilità (schede RUF) 1971 - 1972 1591

C1 1 9 1972Ricevute - fatture 1972 1592

C1 1 10 1972Estratti conto UBS 1972 1593

C1 1 11 1972Sussidi ECAP 1972 1594

C1 1 12 1972Sussidi Consolato d'Italia 1972 1595

C1 1 13 1972Sussidi BIGA 1972 1596

C1 2 19731973 1597

C1 2 1 19721973

Preventivo 1972 - 1973 1598

C1 2 2 1973Ricevute - fatture + estratti 1973 1599

C1 2 3 1973Sussidi BIGA 1973 1600

C1 2 4 1973Sussidi AVS e Dipartimento Economia pubblica del ct. Zurigo 1973 1601

C1 2 5 1973Sussidi Consolato d'Italia 1973, preventivi dei corsi 1602

C1 2 6 19711973

Sussidi Consolato d'Italia 1973, corrispondenza e consuntivi dei corsi 1971 - 1973 1603

C1 2 7 1973Bilancio consuntivo 1973 1604

C1 3 19741974 1605

107Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 141: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C1 3 1 1974Ricevute - fatture 1974. Libro - giornale maggio - ottobre 1974 1606

C1 3 2 1974Estratti conto UBS 1974/ Estratti conto BSI Z302250A 1974 1607

C1 3 3 19731974

Distinte conti correnti postali diversi 1973 - 1974 1608

C1 3 4 1974Sussidi Consolato d'Italia 1974 1609

C1 3 5 19731974

Sussidi BIGA 1973 - 1974 e consuntivo 1973 - 1974 1610

C1 4 1975 1611

C1 4 1 19741975

Preventivo 1974 - 1975. Contabilità (schede RUF) 1974 - 1975. Ricevute - fatture - corrispondenza 1974- 1975. Stipendi dei funzionari 1974 - 1975

1612

C1 4 2 1975Distinte ccp diversi 1975 1613

C1 4 3 19741975

Sussidi Consolato d'Italia 1974 - 1975, preventivi 1614

C1 5 19751975 1615

C1 5 1 19741975

Sussidi Consolato d'Italia 1974 - 1975, aggiuntivi 1616

C1 5 2 19741975

Sussidi BIGA 1974 - 1975 1617

C1 5 3 19741975

Sussidi Dip. Economia pubblica del ct. Zurigo 1974 - 1975 1618

C1 5 4 Sussidi Commissione italo - svizzera 1619

C1 5 5 19741975

Bilancio consuntivo 1974 - 1975 1620

108Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 142: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C1 5 6 19741975

Consuntivi dei corsi 1974 - 1975 1621

C2 1976Conti 1976 1622

C2 1 1976Preventivi, conti, giornale, ricevute, estratti conto bancari 1623

C2 1 1 1976Preventivi 1624

C2 1 2 1976Contabilità (schede RUF) 1625

C2 1 3 1976Giornale (schede RUF) 1626

C2 1 4 1976Ricevute, fatture, corrispondenza 1627

C2 1 5 19751976

Estratti conto BSI sett. 1975 - sett. 1976, conto SBS sett. - dic. 1976 1628

C2 2 1975Domande contributi MAE (Ministero degli Affari Esteri) 1629

C2 2 1 19751976

Riepilogo generale e Svizzera tedesca 1975 - 1976 1630

C2 2 2 1976Svizzera romanda 1631

C2 2 3 1976Domanda dettagliata Argovia 1632

C2 3 1976Domande contributi sede Zurigo 1633

C2 3 1 1976Bilancio preventivo 1634

C2 3 2 1976Sciaffusa, Uster, Winterthur, Schlieren 1635

109Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 143: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C2 3 3 1976Wädenswil, Richterswil, Glattfelden, Dietikon 1636

C2 3 4 1976Dübendorf, Horgen, Bülach, Embrach, Eglisau, Effretikon, Wetzikon, Rüti, Wald, Thalwil 1637

C2 4 1976Sussidi italiani, FP e Commiss. italo-svizzera, preventivi 1638

C2 4 1 1976Attraverso i Consolati di San Gallo e Zurigo 1639

C2 4 2 1976Attraverso il Consolato di Basilea 1640

C2 4 3 1976Attraverso i Consolati di Losanna e di Ginevra 1641

C2 4 4 1976Formazione professionale Ticino 1642

C2 5 1976Sussidi BIGA, contrib. federali e cantonali, consuntivi corsi 1643

C2 5 1 1976BIGA 1644

C2 5 2 1976Contributi federali e cantonali 1645

C2 5 3 1976Bilanci finanziari e consuntivi dei corsi 1646

C3 19761978Conti 1976 (fine), 1977, 1978 (inizio) 1647

C3 1 1976Consuntivi dei corsi, bilancio 1976 1648

C3 1 1 1976A - H 1649

C3 1 2 1976K - Z 1650

110Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 144: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C3 1 3 1976Bilancio 1651

C3 1 4 1976Situazione finanziaria a settembre 1976, previsioni e domanda aumento del fido 1652

C3 1 5 1976Situazione finanziaria a settembre 1976 1653

C3 2 1977Contabilità, ricevute, estratti conto, stipendi 1977 1654

C3 2 1 1977Contabilità (schede RUF) 1977 1655

C3 2 2 1977Ricevute - fatture 1656

C3 2 3 1977Estratti conto banche BSI e SBS 1977 1657

C3 2 4 1977Stipendi 1658

C3 3 1977Domande contributi 1977 1659

C3 3 1 1977Domande contributi MAE via Consolato Zurigo 1660

C3 3 2 1977Domande contributi MAE via Consolato Basilea 1661

C3 3 3 1977Domande contributi BIGA da Basilea 1662

C3 3 4 1977Domande contributi BIGA da Zurigo 1663

C3 3 5 1977Domande contributi a Dip. Economia pubblica del ct. Zurigo 1664

C3 3 6 1977Domande contributi a Formazione professionale del ct. Ticino 1665

111Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 145: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C3 3 7 1977Domande contributi MAE via Consolati San Gallo, Berna, Losanna, Ginevra 1666

C3 4 1977Bilanci e consuntivi corsi 1977 1667

C3 4 1 1977Bilancio generale 1977 1668

C3 4 2 1977Rendiconto consuntivo per MAE per circoscrizione consolare 1669

C3 4 3 1977Consuntivo corsi per sede 1670

C3 5 1978Contabilità, ricevute, estratti conto 1978 1671

C3 5 1 1978Giornale (schede RUF) 1672

C3 5 2 1978Contabilità (schede RUF) 1673

C3 5 3 1978Ricevute, fatture, corrispondenza 1674

C3 5 4 1978Estratti conto BSI 1675

C4 19781979Conti 1978 (fine) e 1979 (inizio) 1676

C4 1 1978Domande contributi MAE e BIGA 1978 1677

C4 1 1 1978Consolato d'Italia, corrispondenza e richieste di contributo MAE 1678

C4 1 2 1978BIGA, richieste di contributi e conti da ECAP Basilea 1679

C4 1 3 1978BIGA, richieste di contributi e conti da ECAP Zurigo 1680

112Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 146: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C4 1 4 1978BIGA, richieste di contributi e conti da ECAP Zurigo (solo Zurigo) 1681

C4 2 1978Contributi cantonali e consuntivi ECAP 1978 1682

C4 2 1 1978Contributi cantonali Ticino 1683

C4 2 2 1978Contributi cantonali altri cantoni 1684

C4 2 3 1978Consuntivi ECAP Svizzera 1685

C4 2 4 1978Consuntivi ECAP Zurigo 1686

C4 2 5 1978Consuntivi ECAP Basilea 1687

C4 2 6 1978Consuntivi ECAP sedi periferiche dipendenti da Zurigo 1688

C4 2 7 1978Consuntivi ECAP sedi periferiche dipendenti da Basilea 1689

C4 3 1978Consuntivi corsi 1978 1690

C4 3 1 1978Consuntivi corsi circoscrizione di Basilea 1691

C4 3 2 1978Consuntivi corsi circoscrizione di Zurigo generale e Zurigo formazione professionale 1692

C4 3 3 1978Consuntivi corsi circoscrizione di Zurigo, dipendenze, formazione di base 1693

C4 3 4 1978Consuntivi corsi circoscrizione di Zurigo, Zurigo, formazione di base + Vaud 1694

C4 3 5 1978Statistica corsi Zurigo 1695

113Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 147: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C4 3 6 1978Statistica corsi Grigioni e San Gallo 1696

C4 4 1979Fatture-estr. conto-iscrizioni-stip. doc.-richieste contr.MAE 1697

C4 1 1 1979Fatture, ricevute, biglietti ferroviari + estratti conto e richiesta aumento fido bancario 1698

C4 2 2 1979Iscrizioni ai corsi 1699

C4 3 3 1979Stipendi docenti 1700

C4 4 4 1979Consolato d'Italia, circoscrizione consolare di Baden, richieste di contributo MAE 1701

C4 5 5 1979Consolato d'Italia, circoscrizione consolare di Basilea, richieste di contributo MAE 1702

C4 5 1979Domande contributi MAE e BIGA 1979 1703

C4 5 1 1979Consolato d'Italia, circoscrizione consolare di Ginevra, richieste di contributo MAE 1704

C4 5 2 1979Consolato d'Italia, circoscrizione consolare di Losanna, richieste di contributo MAE 1705

C4 5 3 1979Cons. d'Italia, circ. cons. di Zurigo, richieste di contributo MAE, relazione d'accompagnamento 1706

C4 5 4 1979Cons. d'Italia, circ. cons. di Zurigo, richieste di contributo MAE, formazione professionale 1707

C4 5 5 1979Cons. d'Italia, circ. cons. di Zurigo, richieste di contributo MAE, formazione di base 1708

C4 5 6 1979BIGA, preventivi dai diversi cantoni 1709

C4 5 7 1979BIGA, preventivi e conti Zurigo 1710

114Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 148: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C4 5 8 1979BIGA, conti Basilea Città e Campagna 1711

C5 19791981Conti 1979 (fine), 1980 e 1981 (inizio) 1712

C5 1 1979Contributi cantonali e bilanci 1979 1713

C5 1 1 1979Contributo cantonale Zurigo 1714

C5 2 2 1979Contributo cantonale Zurigo, corsi di tedesco per donne italiane, corsi introduttivi per giovani 1715

C5 3 3 1979Contributo cantonale Ticino e corrispondenza italo - svizzera 1716

C5 4 4 1979bilanci 1979 1717

C5 2 1980Fatture, estratti conto, salari 1980 1718

C5 2 1 1980Fatture (in particolare per affitto film) 1719

C5 2 2 1980Estratto conto BSI Z30 22 50 A, 1980 1720

C5 2 3 1980Estratto conto BSI Z30 22 50 B, 1980 1721

C5 2 4 1980Estratto conto BSI Z30 22 50 , gestione 1980 negli anni 1981 - 1982 1722

C5 2 5 1980Salari funzionari 1723

C5 2 6 1980Salari insegnanti Zurigo e Ticino 1724

C5 3 1980Contributi MAE, BIGA ed enti cantonali 1980 1725

115Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 149: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C5 3 1 1980Cons. d'Italia, circ. cons. di Zurigo, richieste di contributo MAE, formazione professionale 1726

C5 3 2 1980Cons. d'Italia, circ. cons. di Baden, Basilea, Berna, richieste di contributo MAE, formaz. profess. 1727

C5 3 3 1980Cons. d'Italia, circ. cons. di Coira, Ginevra, Losanna, San Gallo, contrib. MAE, formaz. di base 1728

C5 3 4 1980Cons. d'Italia, circ. cons. di Zurigo, richieste di contributo MAE, formazione di base 1729

C5 3 5 1980BIGA 1730

C5 3 6 1980Enti cantonali Zurigo 1731

C5 4 1980Enti cantonali Ticino, bilanci, bilancio dei corsi 1980 1732

C5 4 1 1980Sezione formazione professionale e altri corrispondenti sui corsi in Ticino 1733

C5 4 2 1980Contributi cantonali Ticino 1734

C5 4 3 1980Bilanci 1980 1735

C5 4 4 1980Bilancio dei corsi, formazione professionale, Baden, Basilea, Berna 1736

C5 4 5 1980Bilancio dei corsi, formazione professionale, Lugano e Zurigo 1737

C5 4 6 1980Bilancio dei corsi, formazione di base, Baden, Basilea, Berna 1738

C5 4 7 1980Bilancio dei corsi, formazione di base, Coira, Ginevra, Losanna, San Gallo 1739

C5 5 1981Estratti conto, richieste fido, salari, contributi MAE 1981 1740

116Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 150: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C5 5 1 19791981

Estratti conto BSI, anche cto H 30 22 50A (Ticino) 1979 - 1981 1741

C5 5 2 1981Richieste fido 1742

C5 5 3 1981Salari insegnanti e personale 1743

C5 5 4 1981Consolato d'Italia, contributo MAE formazione di base Baden, Basilea, Ginevra 1744

C5 5 5 1981Consolato d'Italia, contributo MAE formazione di base Ticino e Zurigo 1745

C5 5 6 1981Consolato d'Italia, contributo MAE formazione professionale Baden, Basilea, Ginevra 1746

C5 5 7 1981Consolato d'Italia, contributo MAE formazione professionale Lugano e Zurigo 1747

C6 Conti 1981 (fine), 1982 e registri da ultimi anniSettanta

1748

C6 1 1981Contributi BIGA, cantoni, bilancio finale 1981 1749

C6 1 1 1981BIGA, richieste di contributo 1750

C6 1 2 1981Canton Zurigo, corsi sottofrequentati, corsi per giovani e donne 1751

C6 1 3 1981Canton Ticino, sezione formazione professionale 1752

C6 1 4 1981Bilancio finale 1981 1753

C6 2 1981Bilanci dei corsi 1981 1754

C6 2 1 1981Bilancio dei corsi, formazione professionale, Baden, Basilea, Berna 1755

117Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 151: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C6 2 2 1981Bilancio dei corsi, formazione professionale, Lugano e Zurigo 1756

C6 2 3 1981Bilancio dei corsi, formazione di base, Coira, Ginevra, Ticino, Zurigo 1757

C6 3 1982Conti 1982 1758

C6 3 1 1982Corrispondenza + estratti conto BSI + stipendi personale e docenti 1759

C6 3 2 1982Contributi MAE e BIGA 1760

C6 3 3 1982Bilancio dei corsi Zurigo, Lugano, Ginevra 1761

C6 4 19751982Libri cassa 1975 - 1982 1762

C6 4 1 19751980

Libro cassa, ott. 1975 - feb. 1980 1763

C6 4 2 19801982

Libro cassa, mar. 1980 - dic. 1982 1764

C6 5 Libri di banca 1975 - 1982, cto Z 302 250A 1765

C6 5 1 19751977

Libro di banca, 1.1975 - 11.1977, cto Z 302 250A 1766

C6 5 2 19771979

Libro di banca, 11.1977 - 5.1979, cto Z 302 250A 1767

C6 5 3 19791982

Libro di banca, 5.1979 - 4.1982, cto Z 302 250A 1768

C7 19831984Conti 1983 e 1984 (inizio) 1769

C7 1 19801983Conti bancari 1980 - 1983, cti Z 302 250B e C 1770

118Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 152: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C7 1 1 19801982

Conto di banca, 4.1980 - 12.1982, cto Z 302 250B 1771

C7 1 2 19811983

Conto di banca, 2.1981 - 4.1983, cto Z 302 250C 1772

C7 2 19821983Rapporti di banca 1982 - 1983, cti Z 302 250D e F 1773

C7 2 1 19821983

Rapporto di banca, 1.1982 - 8.1983, cto Z 302 250D 1774

C7 2 2 1983Rapporto di banca, 1.1983 - 12.1983, cto Z 302 250F 1775

C7 3 1983Conti 1983 1776

C7 3 1 1983Salari personale e docenti 1777

C7 3 2 1983Visita ispettiva, richieste sussidi MAE, Zurigo, formazione professionale e di base 1778

C7 3 3 1983Richiesta sussidi MAE, Ticino, formazione professionale e di base 1779

C7 3 4 1983Richiesta sussidi MAE, Baden, Basilea, Ginevra, formazione di base 1780

C7 3 5 1983Richieste sussidi BIGA e canton Zurigo 1781

C7 3 6 1983Bilanci 1983 1782

C7 3 7 1983Bilanci dei corsi, Zurigo, formazione professionale e assistenza scolastica di base 1783

C7 3 8 1983Bilanci dei corsi, Ticino, formazione professionale e assistenza scolastica di base 1784

C7 3 9 1983Bilanci dei corsi, Basilea, formazione professionale e assistenza scolastica di base 1785

119Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 153: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C7 3 10 1983Bilanci dei corsi, Wettingen, formazione professionale e assistenza scolastica di base 1786

C7 4 1984Contabilità e fatture 1984 1787

C7 4 1 1984Contabilità (schede RUF) 1788

C7 4 2 1984Fatture corsi licenza media e formazione di base 1789

C7 4 3 1984Fatture corsi lunghi 1790

C7 4 4 1984Fatture corsi italiano 1791

C7 4 5 1984Fatture corsi tedesco 1792

C7 4 6 1984Fatture corsi tecnici formazione professionale 1793

C7 5 1984Salari, rapp. banca, richieste sussidi MAE e MdL 1794

C7 5 1 1984Stipendi 1795

C7 5 2 1984Rapporti di banca 1984, cto Z 302 150F 1796

C7 5 3 1984Richiesta sussidi MAE e MdL, preventivi di massima 1797

C7 5 4 1984Richiesta sussidi MAE e MdL, assistenza scolastica Zurigo 1798

C7 5 5 1984Richiesta sussidi MAE e MdL, formazione professionale Zurigo 1799

C7 5 6 1984Richiesta sussidi MAE e MdL, Ticino 1800

120Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 154: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C8 19841986Conti 1984 (fine), 1985 e 1986 (inizio) 1801

C8 1 1984Richieste sussidi BIGA, MAE e MdL, bilanci e bilancio corsi 1802

C8 1 1 1984Richieste sussidi BIGA/KIGA Zurigo 1803

C8 1 2 1984Richieste sussidi MAE/MdL Basilea 1804

C8 1 3 1984Richieste sussidi MAE/MdL Baden 1805

C8 1 4 1984Bilanci 1984 e visita ispettiva 1806

C8 1 5 1984Bilancio corsi assistenza scolastica Zurigo 1807

C8 1 6 1984Bilancio corsi assistenza scolastica Ticino 1808

C8 1 7 1984Bilancio corsi assistenza scolastica Basilea 1809

C8 1 8 1984Bilancio corsi formazione professionale Zurigo 1810

C8 1 9 1984Bilancio corsi formazione professionale Ticino 1811

C8 1 10 1984Bilancio corsi formazione professionale Basilea 1812

C8 1 11 1984Bilancio corsi formazione professionale Wettingen 1813

C8 1 12 1984Bilancio corsi BIGA/KIGA Zurigo 1814

C8 2 1985Fatture, rapporti di banca, salari 1985 1815

121Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 155: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C8 2 1 1985Fatture e corrispondenza 1816

C8 2 2 1985Rapporti di banca, 1.1.1985 - 10.12.1985, cto 302 250F 1817

C8 2 3 19841986

Salari insegnanti 1984 - 1986 1818

C8 3 1985Richieste sussidi 1985 1819

C8 3 1 1985Richieste sussidi MAE assistenza scolastica Zurigo 1820

C8 3 2 1985Richieste sussidi MAE assistenza scolastica Ticino 1821

C8 3 3 1985Richieste sussidi MAE assistenza scolastica Basilea 1822

C8 3 4 1985Richieste sussidi MAE assistenza scolastica Wettingen 1823

C8 3 5 1985Richieste sussidi MdL formazione professionale Zurigo 1824

C8 3 6 1985Richieste sussidi MdL formazione professionale Ticino 1825

C8 3 7 1985Richieste sussidi MdL formazione professionale generale + Wettingen 1826

C8 3 8 1985Richieste sussidi MdL formazione professionale Basilea 1827

C8 3 9 1985Richieste sussidi BIGA Zurigo 1828

C8 4 1985Bilancio 1985, ispezione contabile e bilanci dei corsi 1829

C8 4 1 1985Bilancio 1985 e ispezione contabile 1830

122Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 156: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C8 4 2 1985Bilancio corsi e confronti 1831

C8 4 3 1985Bilancio corsi assistenza scolastica Zurigo e Ticino 1832

C8 4 4 1985Bilancio corsi assistenza scolastica Basilea e Wettingen 1833

C8 4 5 1985Bilancio corsi formazione professionale Zurigo e Ticino 1834

C8 4 6 1985Bilancio corsi formazione professionale Basilea e Wettingen 1835

C8 4 7 1985Bilancio corsi BIGA/KIGA Zurigo 1836

C8 4 8 1985Bilancio corsi Ufficio formazione professionale Ticino 1837

C8 5 1986Pagamenti corsi, estratti conti, salari, richieste sussidi MAE 1838

C8 5 1 1986Corrispondenza e pagamento corsi 1839

C8 5 2 1986Estratti conto bancari e salari 1840

C8 5 3 1986Richieste sussidi MAE e MdL, preventivi di massima e comparativi 1841

C8 5 4 1986Richieste sussidi MAE, formazione di base Zurigo e Ticino 1842

C8 5 5 1986Richieste sussidi MAE, formazione di base Basilea, Wettingen, Berna 1843

C9 19861987Conti 1986 (fine) e 1987 (inizio) 1844

C9 1 1986Richieste sussidi MdL, BIGA, cantoni e bilanci 1986 1845

123Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 157: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C9 1 1 1986Richieste sussidi MdL, formazione professionale Zurigo e Ticino 1846

C9 1 2 1986Richieste sussidi MdL, formazione professionale generale e Basilea 1847

C9 1 3 1986Richieste sussidi MdL, formazione professionale Wettingen, Berna, San Gallo 1848

C9 1 4 1986Richieste sussidi BIGA/KIGA Zurigo 1849

C9 1 5 1986Richieste sussidi Ufficio formazione professionale Ticino 1850

C9 1 6 1986Bilanci 1986 1851

C9 2 1986Bilanci dei corsi per MAE e MdL 1986 1852

C9 2 1 1986Assistenza scolastica Zurigo 1853

C9 2 2 1986Assistenza scolastica Ticino 1854

C9 2 3 1986Assistenza scolastica Basilea 1855

C9 2 4 1986Assistenza scolastica Wettingen, Berna 1856

C9 2 5 1986Formazione professionale Zurigo 1857

C9 2 6 1986Formazione professionale Ticino 1858

C9 2 7 1986Formazione professionale Basilea 1859

C9 2 8 1986Formazione professionale Wettingen, San Gallo 1860

124Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 158: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C9 3 1986Bilanci dei corsi per BIGA/KIGA e Inforcoop 1986 1861

C9 3 1 1986Bilancio corsi per BIGA/KIGA Zurigo 1862

C9 3 2 1986Corsi in svolgimento: tedesco, italiano, professionali 1863

C9 3 3 1986Documentazione sui corsi organizzati inviata a Inforcoop 1864

C9 4 19741987Corrisp.-estratti conto 1987-controllo AVS su salari 74-86 1865

C9 4 1 1987Corrispondenza 1866

C9 4 2 1987Estratti conto bancari 1867

C9 4 3 19741978

Controlli AVS sui salari 1974 - 1978 1868

C9 4 4 19791982

Controlli AVS sui salari 1979 - 1982 1869

C9 4 5 19831986

Controlli AVS sui salari 1983 - 1986 1870

C9 5 1987Richieste sussidi MAE e MdL 1987 1871

C9 5 1 1987Richieste sussidi MAE, assistenza scolastica + educazione permanente Zurigo 1872

C9 5 2 1987Richieste sussidi MAE, assistenza scolastica Ticino 1873

C9 5 3 1987Richieste sussidi MAE, assistenza scolastica, educazione permanente, studi e ricerche Basilea 1874

C9 5 4 1987Richieste sussidi MAE, assistenza scolastica Wettingen e Berna 1875

125Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 159: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C9 5 5 1987Richieste sussidi MdL, formazione professionale Zurigo + schede corsi tedesco e informatici 1876

C9 5 6 1987Richieste sussidi MdL, formazione professionale, schede corsi professionali 1877

C9 6 1987Richieste sussidi MdL 1987 1878

C9 6 1 1987Richieste sussidi MdL, formazione professionale Lugano 1879

C9 6 2 1987Richieste sussidi MdL, formazione professionale Basilea 1880

C9 6 3 1987Richieste sussidi MdL, formazione professionale Berna e Wettingen 1881

C10 19871988Conti 1987 (fine) e 1988 (inizio) 1882

C10 1 1987Richieste sussidi cant., BIGA, bil. 87 e revis., bil. gen. corsi 1883

C10 1 1 1987Richiesta sussidio DPE e AITI, corso informatica Ticino 1884

C10 1 2 1987Richiesta sussidio BIGA/KIGA 1885

C10 1 3 1987Revisione conti e bilanci 1987 1886

C10 1 4 1987Bilanci BIGA/KIGA 1887

C10 1 5 1987Bilancio generale dei corsi 1888

C10 2 1987Bilanci MAE e MdL 1987 1889

C10 2 1 1987Assistenza scolastica adulti MAE, Zurigo e Lugano 1890

126Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 160: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C10 2 2 1987Assistenza scolastica adulti MAE, Basilea 1891

C10 2 3 1987Assistenza scolastica adulti MAE, Wettingen, Berna 1892

C10 2 4 1987Formazione professionale MdL, Zurigo, Lugano 1893

C10 2 5 1987Formazione professionale MdL, San Gallo, Berna 1894

C10 2 6 1987Formazione professionale MdL, Basilea, Wettingen 1895

C10 3 1988Fatture, ccp, estratti conto, salari 1988 1896

C10 3 1 1988Fatture, corrispondenza 1897

C10 3 2 19881989

Conto postale, apr. 1988 - mag. 1989 1898

C10 3 3 19881996

Estratti conto BSI e Banca Commerciale (documenti fino a 1996) 1899

C10 3 4 1988Salari 1900

C10 4 1988Richieste sussidi MAE e MdL 1988 1901

C10 4 1 1988Richieste sussidi MAE, Zurigo, Lugano, San Gallo 1902

C10 4 2 1988Richieste sussidi MAE, Basilea, Wettingen, Berna 1903

C10 4 3 1988Richieste sussidi MdL, Zurigo 1904

C10 4 4 1988Richieste sussidi MdL, Lugano, San Gallo 1905

127Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 161: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C10 4 5 1988Richieste sussidi MdL, Basilea 1906

C10 4 6 1988Richieste sussidi MdL, Argovia, Berna 1907

C10 5 1988Richieste sussidi BIGA, cantoni, bilancio 1988 1908

C10 5 1 1988Richieste sussidi BIGA 1909

C10 5 2 1988Richieste sussidi Direzione economia pubblica Zurigo, Paritetica Zurigo e San Gallo 1910

C10 5 3 1988Richiesta sussidi altri enti Zurigo e San Gallo 1911

C10 5 4 1988Bilancio annuale 1988 + note al bilancio 1987 1912

C11 19881989Conti 1988 (fine) e 1989 (inizio) 1913

C11 1 1988Bilancio dettagliato 1988 (rilegato) 1914

C11 2 1988Consuntivi MAE e MdL 1988 1915

C11 2 1 1988Consuntivi MAE, Zurigo, Lugano, San Gallo 1916

C11 2 2 1988Consuntivi MAE, Basilea, Argovia, Berna 1917

C11 2 3 1988Consuntivi MdL, Zurigo 1918

C11 2 4 1988Consuntivi MdL, Lugano, San Gallo 1919

C11 3 1988Consuntivi MdL e BIGA/KIGA 1988 1920

128Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 162: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C11 3 1 1988Consuntivi MdL, Basilea 1921

C11 3 2 1988Consuntivi Md, Argovia, Berna 1922

C11 3 3 1988Consuntivi BIGA/KIGA 1923

C11 4 1989Estratti conto, salari, dati sul personale 1989 1924

C11 4 1 1989Estratti conto BSI 1925

C11 4 2 1989Ordini di bonifico per salari 1926

C11 4 3 1989Dati sul personale 1927

C11 5 1989Preventivi MdL e MAE 1989 1928

C11 5 1 1989Preventivi MdL, Zurigo, Lugano, San Gallo 1929

C11 5 2 1989Preventivi MdL, Basilea, Argovia, Berna 1930

C11 5 3 1989Preventivi MAE, Zurigo, Lugano, San Gallo 1931

C11 5 4 1989Preventivi MAE, Basilea, Argovia, Berna 1932

C11 6 1989Consuntivi MdL e MAE 1989 + corrispondenza consolare 1933

C11 6 1 1989Consuntivi MdL, Zurigo, Lugano, San Gallo 1934

C11 6 2 1989Consuntivi MdL, Basilea, Argovia, Berna 1935

129Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 163: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C11 6 3 1989Consuntivi MAE, Zurigo, Lugano, San Gallo 1936

C11 6 4 1989Consuntivi MAE, Basilea, Argovia, Berna 1937

C11 6 5 1989Corrispondenza consolare + lettera ad AITI 1938

C12 19891990Conti 1989 (fine) e 1990 1939

C12 1 1989BIGA/KIGA, Dip. dell'economia pubblica Zurigo, bilanci 1940

C12 1 1 1989Preventivi BIGA/KIGA 1941

C12 1 2 1989Consuntivi BIGA/KIGA 1942

C12 1 3 1989Dipartimento dell'economia pubblica Zurigo 1943

C12 1 4 1989Bilancio 1989 1944

C12 2 1990Stipendi 1990 Basilea e Zurigo A-L 1945

C12 2 1 1990Basilea 1946

C12 2 2 1990Zurigo A - B 1947

C12 2 3 1990Zurigo C - F 1948

C12 2 4 1990Zurigo G - L 1949

C12 3 1990Stipendi 1990 Zurigo M - Z 1950

130Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 164: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C12 3 1 1990Zurigo M - O 1951

C12 3 2 1990Zurigo P - S 1952

C12 3 3 1990Zurigo T - Z 1953

C12 4 1990Preventivi MdL e MAE 1990 1954

C12 4 1 1990Preventivi MdL Zurigo e Ticino 1955

C12 4 2 1990Preventivi MdL Basilea, Argovia, Berna 1956

C12 4 3 1990Preventivi MAE Zurigo e Ticino 1957

C12 4 4 1990Preventivi MAE Basilea, Argovia, Berna 1958

C12 5 1990Consuntivi MdL e MAE 1990 1959

C12 5 1 1990Consuntivi MdL Zurigo, Lugano, San Gallo 1960

C12 5 2 1990Consuntivi MdL Basilea, Argovia, Berna 1961

C12 5 3 1990Consuntivi MAE Zurigo e Lugano 1962

C12 5 4 1990Consuntivi MAE Basilea, Argovia, Berna 1963

C12 5 5 1990Corrispondenza consolare 1964

C12 6 1990BIGA/KIGA, Dip. cant., bilanci e revisione, bilancio corsi 1965

131Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 165: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C12 6 1 1990BIGA/KIGA 1966

C12 6 2 1990Dipartimento cantonale dell'economia Zurigo - Argovia 1967

C12 6 3 1990Revisori + bilancio Basilea + ripartizione 1968

C12 6 4 1990Bilancio Zurigo + corsi 1969

C13 1991Conti 1991 1970

C13 1 1991Salari e piano di attività, preventivi MdL 1971

C13 1 1 1991Salari personale 1972

C13 1 2 1991Salari docenti 1973

C13 1 3 1991Piano di attività/budget (bilanci preventivi per MAE e consuntivi eliminati per muffa) 1974

C13 1 4 1991Preventivi MdL, Zurigo 1975

C13 1 5 1991Preventivi MdL, Ticino 1976

C13 1 6 1991Preventivi MdL, San Gallo 1977

C13 1 7 1991Preventivi MdL, Lucerna 1978

C13 2 1991Preventivi MdL e MAE 1979

C13 2 1 1991Preventivi MdL, Basilea 1980

132Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 166: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C13 2 2 1991Preventivi MdL, Argovia 1981

C13 2 3 1991Preventivi MdL, Berna 1982

C13 2 4 1991Preventivi MdL, Losanna 1983

C13 2 5 1991Preventivi MAE, Lugano 1984

C13 3 1991Consuntivi MdL, MAE, BIGA/KIGA e Dipartimenti cantonali 1985

C13 3 1991Consuntivi MdL, Zurigo 1986

C13 3 1991Consuntivi MdL, Basilea 1987

C13 3 1991Consuntivi MdL, Argovia, Berna 1988

C13 3 1991Corrispondenza consolare con MdL 1989

C13 3 1991Consuntivi MAE, Zurigo 1990

C13 3 1991BIGA/KIGA e Dipartimenti cantonali dell'economia pubblica Zurigo e Argovia 1991

C13 4 1991Revisione, bilancio, bilanci dei corsi, rapporto d'attività 1992

C13 4 1 1991Revisione 1993

C13 4 2 1991Bilancio generale 1994

C13 4 3 1991Bilancio Zurigo 1995

133Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 167: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C13 4 4 1991Bilancio Ticino e San Gallo 1996

C13 4 5 1991Bilancio Basilea, Argovia, Berna + totali 1997

C13 4 6 1991Corsi Basilea 1998

C13 4 7 1991Rapporto d'attività in italiano e in tedesco 1999

C14 19861996Conti 1992 e questione Inforcoop 1986 - 1996 2000

C14 1 1992Estratti conto, stipendi, preventivi MdL, Zurigo e collegate 2001

C14 1 1 1992Estratti conto bancari 2002

C14 1 2 1992Stipendi 2003

C14 1 3 1992Preventivi MdL, Zurigo 2004

C14 1 4 1992Preventivi MdL, Locarno 2005

C14 1 5 1992Preventivi MdL, San Gallo 2006

C14 2 1992Preventivi MdL, Basilea e sedi collegate 2007

C14 2 1 1992Preventivi, Basilea 2008

C14 2 2 1992Preventivi, Argovia 2009

C14 2 3 1992Preventivi, Berna e Losanna 2010

134Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 168: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C14 3 1992Prev.MAE-corrisp.-cons.MdL-commiss. finanziaria-affitto 2011

C14 3 1 1992Preventivi MAE, Basilea 2012

C14 3 2 1992Corrispondenza consolare 2013

C14 3 3 1992Consuntivi MdL, Zurigo e San Gallo, con floppy-disk 2014

C14 3 4 1992Consuntivi MdL, Basilea e Argovia 2015

C14 3 5 19901992

Commissione finanziaria 1990 - 1992 2016

C14 3 6 1992Contratti d'affitto, Basilea 2017

C14 4 19861992Rapp. revisori + bilancio 92, corsi, quest. Inforcoop 86-88 2018

C14 4 1 1992Rapporto revisori, con floppy-disk dei bilanci 2019

C14 4 2 1992Bilancio + elenchi corsi 2020

C14 4 3 1986Questione Inforcoop 1986 2021

C14 4 4 1987Questione Inforcoop 1987 2022

C14 4 5 1988Questione Inforcoop 1988 2023

C15 1993Conti 1993 2024

C15 1 19921993Stipendi e preventivi MdL, Zurigo e sedi collegate 2025

135Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 169: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C15 1 1993Stipendi insegnanti 2026

C15 1 1992Preventivo MdL, Zurigo sett. - dic. 1992 2027

C15 1 1993Preventivo MdL, Zurigo gen. - dic. 1993 + ripianamento delle previsioni 1993 2028

C15 1 1993Preventivo MdL, Ticino 1993 2039

C15 1 1992Preventivo MdL, San Gallo set. - dic. 1992 2030

C15 1 1993Preventivo MdL, San Gallo 1993 2031

C15 2 19921993Prev.MdL, Basilea+collegate, prev.MAE, sussidi BIGA+cant 2032

C15 2 1 1992Preventivo MdL, Basilea set. - dic. 1992 2033

C15 2 2 1993Preventivo MdL, Basilea 1993 2034

C15 2 3 1993Preventivo MdL, Basilea ripianamento 2035

C15 2 4 1993Preventivo MdL, Wettingen 1993 2036

C15 2 5 1992Preventivo MdL, Berna set. - dic. 1992 2037

C15 2 6 1993Preventivo MdL, Berna 1993 2038

C15 2 7 1993Preventivi assistenza scolastica Zurigo e San Gallo, ACIS Basilea, CASLI set. - dic. 1993 2039

C15 2 8 19921993

Contributi Dipartimento economia politica Zurigo e BIGA/KIGA 1992 e 1993 2040

136Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 170: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C15 3 19921993Commissione finanziaria, rapporti revisori e bilanci 2041

C15 3 1 19921993

Commissione finanziaria, previsioni 1992 - 1993 2042

C15 3 2 1992Commissione finanziaria 1992 2043

C15 3 3 1993Commissione finanziaria 1993 2044

C15 3 4 1993Rapporto revisori e bilanci 2045

C15 4 19921993Bilanci consuntivi corsi 2046

C15 4 1 19921993

Formazione professionale, Zurigo set. - dic. 1992 + 1993 2047

C15 4 2 1993Formazione professionale San Gallo e Lugano 1993 2048

C15 4 3 19921993

Formazione professionale, Basilea set. - dic. 1992 + 1993 2049

C15 4 4 1993Formazione professionale, Wettingen 1993 2050

C15 4 5 1993Assistenza scolastica, ACIS set. - dic. 1993 2051

C15 4 6 1993Assistenza scolastica, Basilea 1993 + richiesta contributo straordinario set. - dic. 1993 2052

C15 4 7 19921993

Attività formative centro di Zurigo set.1992-dic.1993 + FOPRAS richiesta di contributo straordinario 2053

C15 5 19921993Corrispondenza con MdL, inventario e ammortamento 2054

C15 5 1 1992Circolare 92 MdL (legge 21.12.1978) + note esplicative 1992 2055

137Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 171: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C15 5 2 1992Corrispondenza 1992 (spesso legata a circolare 92) 2056

C15 5 3 1993Corrispondenza 1993 (spesso legata a circolare 92) 2057

C15 5 4 1993Inventario e ammortamento 2058

C16 1994Conti 1994 2059

C16 1 1994Personale e insegnanti 2060

C16 1 1 1994Previdenza professionale ACIS 2061

C16 1 2 1994Contratti di lavoro e corsi svolti ACIS 2062

C16 1 3 1994Progetti di contratto - tipo 2063

C16 1 4 1994Dichiarazioni di salario docenti a cassa di compensazione, Basilea 2064

C16 2 Dati ex-docenti Basilea 2065

C16 2 1 L - P (classificatore n° 1) 2066

C16 2 2 R (classificatore n° 1) 2067

C16 2 3 S - Z (classificatore n° 1) 2068

C16 2 4 H - L (classificatore n° 2) 2069

C16 2 5 M - R (classificatore n° 2) 2070

138Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 172: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C16 2 6 S (classificatore n° 2) 2071

C16 2 7 T - Z (classificatore n° 2) 2072

C16 3 19921994Contratti affitto, corrisp., cons. corsi 92-93, prev. corsi 94 2073

C16 3 1 Contratti d'affitto, corrispondenza consolare, BIGA, uffici cantonali, progetto Barranconi, previsioneattività

2074

C16 3 2 19921993

Consuntivo corsi 1992 - 1993 2075

C16 3 3 1994Preventivo corsi 1994, Svizzera e Basilea 2076

C16 3 4 1994Preventivo corsi 1994, Zurigo 2077

C16 c 19941995Preventivi e corrispondenza MdL e MAE 2078

C16 4 1 19941995

Preventivi MdL, corrispondenza 1994 - 1995 2079

C16 4 2 1994Preventivi MdL, Basilea 2080

C16 4 3 1994Corrispondenza MAE 2081

C16 4 4 1994Preventivi MAE, Basilea 2082

C16 4 5 1994Preventivi MAE, ACIS 2083

C16 5 1994Richieste sussidi straordinari MAE, consuntivi 2084

C16 5 1 1994Richiesta sussidio straordinario MAE, ACIS e Lugano 2085

139Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 173: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C16 5 2 1994Richiesta sussidio straordinario MAE, Basilea e FOPRAS 2086

C16 5 3 1994Consuntivo formazione professionale, Zurigo 2087

C16 5 4 1994Consuntivo formazione professionale, Lugano e San Gallo 2088

C16 5 5 1994Consuntivo formazione professionale, Basilea 2089

C16 5 6 1994Consuntivo assistenza scolastica, ACIS e Basilea 2090

C16 6 1994Revisione e bilancio 1994, attività in Ticino, attività corsi 2091

C16 6 1 1994Previsione di chiusura (Consiglio di Fondazione) 2092

C16 6 2 1994Revisori e bilancio 1994 2093

C16 6 3 1994Collaborazione con SEI e attività in Ticino 2094

C16 6 4 1994Attività corsi Zurigo + Ticino e San Gallo, Basilea + Soletta e Berna 2095

C17 1995Conti 1995 2096

C17 1 1995Personale, salari, corrisp. ACIS, doc. sussidi MdL, Cons.diFondaz.

2097

C17 1 1 1995ACIS, selezione personale docente 2098

C17 1 2 1995ACIS, conteggio saldo salari docenti 2099

C17 1 3 1995Conti insegnanti Lucerna e Ticino 2100

140Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 174: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C17 1 4 1995Dal classificatore ex-insegnanti 2101

C17 1 5 1995ACIS, corrispondenza 2102

C17 1 6 1995Documento su sussidi MdL per ECAP ecc. 2103

C17 1 7 1994Riunione Consiglio di Fondazione 12.12.1994, previsione chiusura attività 1994 2104

C17 1 8 1994Riunione Consiglio di Fondazione 12.12.1994, previsione 1995 2105

C17 2 1995Richieste sussidi MdL 2106

C17 2 1 1995Formazione professionale, Coordinamento nazionale, preventivo 1995 2107

C17 2 2 1995Formazione professionale, Zurigo, preventivo 1995 2108

C17 2 3 1995Formazione professionale, Ticino, preventivo 1995 2109

C17 2 4 1995Formazione professionale, Ticino, progetto di intervento per lavoratori edili frontalieri 2110

C17 2 5 1995Formazione professionale, San Gallo, preventivo 1995 2111

C17 2 6 1995Formazione professionale, Basilea, preventivo 1995 2112

C17 2 7 1995Formazione professionale, Argovia, preventivo 1995 2113

C17 3 1995Richieste sussidi MAE, bilancio FP MdL, bilancio 1995 2114

C17 3 1 1995Assistenza scolastica, Ticino, preventivo 1995 2115

141Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 175: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

C17 3 2 1995Assistenza scolastica, CASLI 2116

C17 3 3 1995Assistenza scolastica, ACIS 2117

C17 3 4 1995Formazione professionale, relazione ECAP a MdL ott. 1995 sulle attività effettivamente svolte 2118

C17 3 5 1995Formazione professionale, Ticino e San Gallo, bilancio consuntivo 2119

C17 3 6 1995Assistenza scolastica, ACIS, bilancio consuntivo 2120

C17 3 7 1995Formazione professionale, San Gallo e Argovia; Fondazione, bilancio 1995 2121

C17 4 19911994Rapporto a Dip.economia pubblica Zurigo 91-4 e corsi vari 2122

C17 4 1 19911994

Approvazione rapporti al Dipartimento economia pubblica Zurigo 1991 - 1994 2123

C17 4 2 Corsi ALK Basilea, Pratteln, Lyss 2124

C17 4 3 Corsi ACIS, corsi di lingua e cultura italiana a Wald (ZH) 2125

C17 4 4 "Corso hôteliers" spagnoli, corsi Zurigo, Ticino, Basilea, San Gallo 2126

D FPC 41 ECAP 2127

D PARTE D: CORRISPONDENZA 2128

D 2129

D1 CORRISPONDENZA 1963-1970 2130

142Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 176: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D1 1 Posta in uscita generale 1963-1965 2131

D1 1 1 Posta in uscita generale 1963 2132

D1 1 2 Posta in uscita generale 1964 2133

D1 1 3 Posta in uscita generale 1965 2134

D1 2 Posta in uscita formazione e consolato, e posta in entrata generale 1963-65 2135

D1 2 1 Posta in uscita formazione 2136

D1 2 2 Posta in uscita consolato 2137

D1 2 3 Posta in entrata generale 2138

D1 3 Posta in entrata formazione, consolato, consolato per corsi, generale, BIGA, eposta in uscita generale e formazione (1963-1969)

2139

D1 3 1 Posta in entrata formazione (1963-1965) 2140

D1 3 2 Posta in entrata consolato (1963-1965) 2141

D1 3 3 Posta in entrata consolato per corsi (1967) 2142

D1 3 4 Posta in uscita generale (1969) 2143

D1 3 5 Posta in uscita formazione (1969) 2144

D1 3 6 Posta in entrata generale (1969) 2145

143Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 177: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D1 3 7 Posta in entrata formazione (1969) 2146

D1 3 8 Posta in entrata consolato (1969) 2147

D1 3 9 Posta in entrata BIGA (1969) 2148

D1 4 Posta 1970 2149

D1 4 1 Posta in uscita generale 2150

D1 4 2 Posta in uscita consolato 2151

D1 4 3 Posta in uscita associazioni dell’emigrazione 2152

D1 4 4 Posta in uscita sindacati CH 2153

D1 4 5 Posta in entrata generale 2154

D1 4 6 Posta in entrata consolato 2155

D1 4 7 Posta in entrata sindacati CH 2156

D2 POSTA 1971 2157

D2 1 Posta in uscita generale gennaio-maggio 1971 2158

D2 1 1 Posta in uscita generale gennaio 2159

D2 1 2 Posta in uscita generale febbraio 2160

144Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 178: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D2 1 3 Posta in uscita generale marzo 2161

D2 1 4 Posta in uscita generale aprile 2162

D2 1 5 Posta in uscita generale maggio 2163

D2 2 Posta in uscita generale giugno-novembre 1971 2164

D2 2 1 Posta in uscita generale giugno 2165

D2 2 2 Posta in uscita generale luglio 2166

D2 2 3 Posta in uscita generale agosto 2167

D2 2 4 Posta in uscita generale settembre 2168

D2 2 5 Posta in uscita generale ottobre 2169

D2 2 6 Posta in uscita generale novembre 2170

D2 3 Posta in uscita: generale (dicembre), consolato, sindacati CH, ECAP nazionale,ufficio emigrazione CGIL (Vercellino)

2171

D2 3 1 Posta in uscita generale dicembre 1971 2172

D2 3 2 Posta in uscita consolato 2173

D2 3 3 Posta in uscita sindacati CH 2174

D2 3 4 Posta in uscita ECAP nazionale 2175

145Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 179: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D2 3 5 Posta in uscita ufficio emigrazione CGIL (Vercellino) 2176

D2 4 Posta in entrata 1971 2177

D2 4 1 Generale 2178

D2 4 2 Consolato 2179

D2 4 3 ECAP nazionale 2180

D2 4 4 Sindacati CH 2181

D3 POSTA IN USCITA 1972 (GENERALE E CONSOLATO) 2182

D3 1 Posta in uscita generale gennaio-marzo 2183

D3 1 1 Posta in uscita generale gennaio 2184

D3 1 2 Posta in uscita generale febbraio 2185

D3 1 3 Posta in uscita generale marzo 2186

D3 1 4 Posta in uscita generale aprile 2187

D3 1 5 Posta in uscita generale maggio 2188

D3 2 Posta in uscita generale aprile-giugno 2189

D3 2 1 Posta in uscita generale aprile 2190

146Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 180: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D3 2 2 Posta in uscita generale maggio 2191

D3 2 3 Posta in uscita generale giugno 2192

D3 3 Posta in uscita generale luglio-settembre 2193

D3 3 1 Posta in uscita generale luglio 2194

D3 3 2 Posta in uscita generale agosto 2195

D3 3 3 Posta in uscita generale settembre 2196

D3 4 Posta in uscita generale ottobre-dicembre e consolato 2197

D3 4 1 Posta in uscita generale ottobre 2198

D3 4 2 Posta in uscita generale novembre 2199

D3 4 3 Posta in uscita generale dicembre 2200

D3 4 4 Posta in uscita consolato 2201

D4 CORRISPONDENZA 1972 IN USCITA (SINDACATI CH, UFFICIO EMIGRAZIONECGIL), IN ENTRATA E CORRISPONDENZA 1973

2202

D4 Include missive concernenti: Convegno “Formazione e istruzione professionale degli emigrati italianiin Svizzera, inaugurazione centro ZH Neuaffoltern, Ariccia (formazione sindacale), 2203

D4 convegno “I lavoratori emigrati e il diritto allo studio”, licenza media. 2244

D4 1 Posta in uscita sindacati CH, ufficio emigrazione CGIL (Vercellino), posta inentrata generale (1972)

2205

147Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 181: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D4 1 1 Posta in uscita sindacati CH 2206

D4 1 2 Posta in uscita ufficio emigrazione CGIL (Vercellino) 2207

D4 1 3 Posta in entrata generale 2208

D4 2 Posta in entrata consolato 1972 (consolato, sindacati CH, sindacati italiani,ECAP nazionale) e posta in uscita generale 1973 (gennaio-marzo)

2209

D4 2 1 Consolato 2210

D4 2 2 Sindacati CH 2211

D4 2 3 Sindacati italiani 2212

D4 2 4 ECAP nazionale 2213

D4 2 5 Posta in uscita generale gennaio-marzo 2214

D4 3 Posta in uscita generale aprile-settembre 1973 2215

D4 3 1 Posta in uscita generale aprile 2216

D4 3 2 Posta in uscita generale maggio 2217

D4 3 3 Posta in uscita generale giugno 2218

D4 3 4 Posta in uscita generale luglio 2219

D4 3 5 Posta in uscita generale agosto 2220

148Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 182: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D4 3 6 Posta in uscita generale settembre 2221

D4 4 Posta in uscita generale ottobre-dicembre 1973, consolato, sindacati CH, ECAPnazionale, ufficio emigrazione CGIL (Vercellino), e tutta la posta in entrata

2222

D4 4 1 Posta in entrata ottobre-dicembre 1973 2224

D4 4 2 Posta in uscita consolato 2225

D4 4 3 Posta in uscita sindacati CH 2226

D4 4 4 Posta in uscita ECAP nazionale 2227

D4 4 5 Posta in uscita ufficio emigrazione CGIL (Vercellino) 2228

D4 4 6 Posta in entrata generale 2229

D4 4 7 Posta in entrata sindacati CH 2230

D5 POSTA IN USCITA 1974 2231

D5 Include missive concernenti: IV Convegno ECAP CGIL Svizzera “Emigrazione e apprendistato”,licenza media, corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazione professionale dei 2232

D5 lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione linguistica dei lavoratori emigrati”,CGIL-scuola (rivendicazioni insegnanti italiani in Svizzera), corso di formazione insegnanti a 2233

D5 Meina, Ariccia 2234

D5 1 Posta in uscita generale gennaio-aprile 1974 2235

D5 1 1 Posta in uscita generale gennaio 2236

149Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 183: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D5 1 2 Posta in uscita generale febbraio 2237

D5 1 3 Posta in uscita generale marzo 2238

D5 1 4 Posta in uscita generale aprile 2239

D5 2 Posta in uscita generale maggio-agosto 1974 2240

D5 2 1 Posta in uscita generale maggio 2241

D5 2 2 Posta in uscita generale giugno 2242

D5 2 3 Posta in uscita generale luglio 2243

D5 2 4 Posta in uscita generale agosto 2244

D5 3 Posta in uscita generale settembre-dicembre 1974 2245

D5 3 1 Posta in uscita generale settembre 2246

D5 3 2 Posta in uscita generale ottobre 2247

D5 3 3 Posta in uscita generale novembre 2248

D5 3 4 Posta in uscita generale dicembre 2249

D5 4 Posta in uscita consolato, sindacati CH, ECAP nazionale, ufficio emigrazioneCGIL (Vercellino)

2250

D5 4 1 Consolato 2251

150Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 184: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D5 4 2 Sindacati CH 2252

D5 4 3 ECAP nazionale 2253

D5 4 4 Ufficio emigrazione CGIL (Vercellino) 2254

D6 POSTA IN ENTRATA 1974, IN USCITA 1975 (GENNAIO-LUGLIO) 2255

D6 Include missive concernenti: IV Convegno ECAP CGIL Svizzera “Emigrazione e apprendistato”,licenza media, corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazione professionale dei 2256

D6 lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione linguistica dei lavoratori emigrati”,CGIL-scuola (rivendicazioni insegnanti italiani in Svizzera), corso di formazione insegnanti a 2257

D6 Meina, Ariccia, dispensa di informazione sindacale (indagine tra i corsisti), primi interessamentiapertura ECAP in Germania, Costituzione sindacato CGIL-scuola, Inchiesta “Chi sono i nostri 2258

D6 allievi?”, Verbali riunioni comitato di Basilea. 2259

D6 1 Posta in entrata 1974 2260

D6 1 1 Posta in entrata generale gennaio-febbraio 2261

D6 1 2 Posta in entrata generale marzo-maggio 2262

D6 1 3 Posta in entrata generale giugno-settembre 2263

D6 1 4 Posta in entrata generale ottobre-dicembre 2264

D6 1 5 Posta in entrata consolato 2265

D6 1 6 Posta in entrata sindacati CH 2266

151Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 185: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D6 2 Posta in uscita generale gennaio-marzo 1975 2267

D6 2 1 Posta in uscita generale gennaio 2268

D6 2 2 Posta in uscita generale febbraio 2269

D6 2 3 Posta in uscita generale marzo 2270

D6 3 Posta in uscita generale aprile-maggio 1975 2271

D6 3 1 Posta in uscita generale aprile 2272

D6 3 2 Posta in uscita generale maggio 2273

D6 4 Posta in uscita generale giugno-luglio 1975 2274

D6 4 1 Posta in uscita generale giugno 2275

D6 4 2 Posta in uscita generale luglio 2276

D7 POSTA IN USCITA 1975: GENERALE (AGOSTO-DICEMBRE), CONSOLATO,SINDACATI CH, ECAP NAZIONALE; POSTA IN ENTRATA

2277

D7 GENERALE 1975 (GENNAIO-APRILE). 2278

D7 Include missive concernenti: corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazioneprofessionale dei lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione 2279

D7 linguistica dei lavoratori emigrati”, CGIL-scuola (rivendicazioni insegnanti italiani in Svizzera),Ariccia,dispensa di informazione sindacale (indagine tra i corsisti), primi interessamenti apertura 2280

D7 ECAP in Germania, Costituzione sindacato CGIL-scuola, Inchiesta “Chi sono i nostri allievi?”,Verbali riunioni comitato di Basilea. 2281

152Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 186: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D7 1 Posta in uscita generale agosto-settembre 1975 2282

D7 1 1 Posta in uscita generale agosto 2283

D7 1 2 Posta in uscita generale settembre 2284

D7 2 Posta in uscita generale ottobre-novembre 1975 2285

D7 2 1 Posta in uscita generale ottobre 2286

D7 2 2 Posta in uscita generale novembre 2287

D7 3 Posta in uscita: generale (dicembre), consolato 1975 2288

D7 3 1 Posta in uscita generale dicembre 2289

D7 3 2 Posta in uscita consolato gennaio-giugno 2290

D7 3 3 Posta in uscita generale luglio-dicembre 2291

D7 4 Posta in uscita sindacati CH, ECAP nazionale; posta in entrata generale(gennaio-aprile)

2292

D7 4 1 Posta in uscita sindacati CH 2293

D7 4 2 Posta in uscita ECAP nazionale 2294

D7 4 3 Posta in entrata generale gennaio 2295

D7 4 4 Posta in entrata febbraio-aprile 2296

153Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 187: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D8 POSTA IN ENTRATA: GENERALE 1975 (MAGGIO-DICEMBRE), CONSOLATO,SINDACATI CH, ECAP NAZIONALE; POSTA IN USCITA GENERALE 1976

2297

D8 (GENNAIO-APRILE) 2298

D8 Include missive concernenti: corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazioneprofessionale dei lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione 2299

D8 linguistica dei lavoratori emigrati”, CGIL-scuola (rivendicazioni insegnanti italiani in Svizzera),Ariccia,dispensa di informazione sindacale (indagine tra i corsisti), primi interessamenti apertura 2300

D8 ECAP in Germania, Costituzione sindacato CGIL-scuola, Inchiesta “Chi sono i nostri allievi?”,Verbali riunioni comitato di Basilea, diverse dichiarazioni di frequenza, Convegno “Formazione 2301

D8 dei lavoratori e ruolo dei sindacati”, corrispondenza Basilea, attestati di frequenza, inizio ECAPBerna 2302

D8 1 Posta in entrata generale maggio-settembre 1975 2303

D8 1 1 Posta in entrata generale maggio-giugno 2304

D8 1 2 Posta in entrata generale luglio-agosto 2305

D8 1 3 Posta in entrata generale settembre 2306

D8 2 Posta in entrata: generale ottobre-dicembre 1975, consolato, sindacati CH,ECAP nazionale

2307

D8 2 1 Posta in entrata generale ottobre-novembre 2308

D8 2 2 Posta in entrata generale dicembre 2309

D8 2 3 Posta in entrata consolato 2310

D8 2 4 Posta in entrata sindacati CH 2311

154Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 188: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D8 2 5 Posta in entrata ECAP nazionale 2312

D8 3 Posta in uscita generale 1976 (gennaio-febbraio) 2313

D8 3 1 Posta in uscita generale gennaio 2314

D8 3 2 Posta in uscita generale febbraio 2315

D8 4 Posta in uscita generale 1976 (marzo-aprile) 2316

D8 4 1 Posta in uscita generale marzo 2317

D8 4 2 Posta in uscita generale aprile 2318

D9 POSTA IN USCITA 1976: GENERALE (MAGGIO-DICEMBRE), CONSOLATO 2319

D9 Include missive concernenti: corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazioneprofessionale dei lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione diverse 2320

D9 dichiarazioni di frequenza, Convegno “Formazione dei lavoratori e ruolo dei sindacati”,corrispondenza Basilea, attestati di frequenza, inizio ECAP Berna, Ariccia, ECAP Germania 2321

D9 1 Posta in uscita generale maggio-luglio 1976 2322

D9 1 1 Posta in uscita generale maggio 2323

D9 1 2 Posta in uscita generale giugno 2324

D9 1 3 Posta in uscita generale luglio 2325

D9 2 Posta in uscita generale agosto-settembre 1976 2326

155Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 189: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D9 2 1 Posta in uscita generale agosto 2327

D9 2 2 Posta in uscita generale settembre 2328

D9 3 Posta in uscita generale ottobre-novembre 1976 2329

D9 3 1 Posta in uscita generale ottobre 2330

D9 3 2 Posta in uscita generale novembre 2331

D9 4 Posta in uscita 1976: generale dicembre, consolato 2332

D9 4 1 Posta in uscita generale dicembre 2333

D9 4 2 Posta in uscita consolato gennaio-giugno 2334

D9 4 3 Posta in uscita consolato luglio-dicembre 2335

D10 POSTA IN USCITA 1976 : SINDACATI CH, ECAP NAZIONALE; POSTA INENTRATA: GENERALE, CONSOLATO 1976

2336

D10 Include missive concernenti: corsi in Ticino (commissione italo-svizzera per la formazioneprofessionale dei lavoratori italiani nel Cantone Ticino), V Convegno “Formazione diverse 2337

D10 dichiarazioni di frequenza, Convegno “Formazione dei lavoratori e ruolo dei sindacati”,corrispondenza Basilea, attestati di frequenza, inizio ECAP Berna, Ariccia, ECAP Germania 2338

D10 1 Posta in uscita 1976: sindacati CH, ECAP nazionale; posta in entrata gennaio-marzo 1976

2339

D10 1 1 Posta in uscita sindacati CH 2340

D10 1 2 Posta in uscita ECAP nazionale 2341

156Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 190: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D10 1 3 Posta in entrata generale gennaio-febbraio 2342

D10 1 4 Posta in entrata generale marzo 2343

D10 2 Posta in entrata generale aprile-agosto 1976 2344

D10 2 1 Posta in entrata generale aprile 2345

D10 2 2 Posta in entrata generale maggio 2346

D10 2 3 Posta in entrata generale giugno-agosto 2347

D10 3 Posta in entrata generale settembre-dicembre 1976 2348

D10 3 1 Posta in entrata generale settembre-ottobre 2349

D10 3 2 Posta in entrata generale novembre 2350

D10 3 3 Posta in entrata generale dicembre 2351

D10 4 Posta in entrata consolato 1976 2352

D10 4 1 Posta in entrata consolato gennaio-marzo 2353

D10 4 2 Posta in entrata consolato aprile-giugno 2354

D10 4 3 Posta in entrata consolato luglio-settembre 2355

D10 4 4 Posta in entrata consolato ottobre 2356

157Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 191: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D10 4 5 Posta in entrata consolato novemre-dicembre 2357

D11 POSTA IN ENTRATA 1976: SINDACATI CH, ECAP NAZIONALE, CORSI TICINO;POSTA IN USCITA GENERALE 1977 (GENNAIO - OTTOBRE)

2358

D11 Include missive concernenti: ECAP Germania, Ariccia, inchiesta sulla domanda di formazioneprofessionale nei corsi serali per adulti di preparazione all’esame di licenza media, VII Convegno 2359

D11 “Problemi formativi della seconda generazione di emigrati, accordo ECAP - CGIL -IAL - CISL eFLMO, gruppo di lavoro “Il mercato del lavoro in Svizzera e la formazione professionale, Progetto 2360

D11 ISFOL 2361

D11 1 Posta in entrata 1976: sindacati CH, ECAP nazionale, corsi Ticino 2362

D11 1 1 Posta in entrata sindacati CH 2363

D11 1 2 Posta in entrata ECAP nazionale 2364

D11 1 3 Posta in entrata corsi Ticino 2365

D11 2 Posta in uscita generale gennaio - marzo 1977 2366

D11 2 1 Posta in uscita generale gennaio 2367

D11 2 2 Posta in uscita generale febbraio 2368

D11 2 3 Posta in uscita generale marzo 2369

D11 3 Posta in uscita generale aprile - giugno 1977 2370

D11 3 1 Posta in uscita generale aprile 2371

158Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 192: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D11 3 2 Posta in uscita generale maggio 2372

D11 3 3 Posta in uscita generale giugno 2373

D11 4 Posta in uscita generale luglio - ottobre 1977 2374

D11 4 1 Posta in uscita generale luglio 2375

D11 4 2 Posta in uscita generale agosto 2376

D11 4 3 Posta in uscita generale settembre 2377

D11 4 4 Posta in uscita generale ottobre 2378

D12 POSTA IN USCITA 1977: GENERALE (NOVEMBRE - DICEMBRE), CONSOLATO,SINDACATI, ECAP NAZIONALE; POSTA IN ENTRATA GENERALE 1977

2379

D12 Include missive concernenti: Ariccia, inchiesta sulla domanda di formazione professionale nei corsiserali per adulti di preparazione all’esame di licenza media, VII Convegno “Problemi 2380

D12 formativi della seconda generazione di emigrati, accordo ECAP - CGIL -IAL - CISL e FLMO, gruppodi lavoro “Il mercato del lavoro in Svizzera e la formazione professionale, Progetto ISFOL 2381

D12 1 Posta in uscita generale novembre - dicembre 1977 2382

D12 1 1 Posta in uscita generale novembre 2383

D12 1 2 Posta in uscita generale dicembre 2384

D12 2 Posta in uscita: consolato, sindacati CH, ECAP nazionale 2385

D12 2 1 Posta in uscita consolato gennaio - giugno 1977 2386

159Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 193: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D12 2 2 Posta in uscita consolato luglio - agosto 1977 2387

D12 2 3 Posta in uscita sindacati CH 2388

D12 2 4 Posta in uscita ECAP nazionale 2389

D12 3 Posta in entrata generale gennaio - giugno 1977 2390

D12 3 1 Posta in entrata generale gennaio 2391

D12 3 2 Posta in entrata generale febbraio 2392

D12 3 3 Posta in entrata generale marzo 2393

D12 3 4 Posta in entrata generale aprile 2394

D12 3 5 Posta in entrata generale maggio 2395

D12 3 6 Posta in entrata generale giugno 2396

D12 4 Posta in entrata generale luglio - dicembre 1977 2397

D12 4 1 Posta in entrata generale luglio 2398

D12 4 2 Posta in entrata generale agosto 2399

D12 4 3 Posta in entrata generale settembre 2400

D12 4 4 Posta in entrata generale ottobre 2401

160Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 194: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D12 4 5 Posta in entrata generale novembre 2402

D12 4 6 Posta in entrata generale dicembre 2403

D13 POSTA IN ENTRATA 1977: CONSOLATO, SINDACATI CH, ECAP NAZIONALE,CORSI TICINO; POSTA IN USCITA GENERALE 1978 (GENNAIO - OTTOBRE)

2404

D13 Include missive concernenti: Ariccia, inchiesta sulla domanda di formazione professionale nei corsiserali per adulti di preparazione all’esame di licenza media, VII Convegno “Problemi 2405

D13 formativi della seconda generazione di emigrati, accordo ECAP - CGIL -IAL - CISL e FLMO, gruppodi lavoro “Il mercato del lavoro in Svizzera e la formazione professionale, Progetto ISFOL, 2406

D13 VIII Convegno “ Condizione femminile, formazione e professionalità nell’emigrazione, corsi diurni permadri, corsi ristorazione, corsi di agricoltura e gestione cooperativa, inchiesta tra i corsisti per 2407

D13 conoscere l’interesse alla frequenza di successivi corsi professionali, costituzione del VIBA, secondoconvegno unitario delle organizzazioni degli emigrati, CASLI 2408

D13 1 Posta in entrata consolato 1977 2409

D13 1 1 Posta in entrata consolato gennaio - marzo 2410

D13 1 2 Posta in entrata consolato aprile - giugno 2411

D13 1 3 Posta in entrata consolato luglio - dicembre 2412

D13 2 Posta in entrata 1977: sindacati CH, ECAP nazionale, corsi Ticino 2413

D13 2 1 Posta in entrata sindacati CH 2414

D13 2 2 Posta in entrata ECAP nazionale 2415

D13 2 3 Posta in entrata corsi Ticino 2416

161Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 195: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D13 3 Posta in uscita generale gennaio - aprile 1978 2417

D13 3 1 Posta in uscita generale gennaio 2418

D13 3 2 Posta in uscita generale febbraio 2419

D13 3 3 Posta in uscita generale marzo 2420

D13 3 4 Posta in uscita generale aprile 2421

D13 4 Posta in uscita generale maggio - agosto 1978 2422

D13 4 1 Posta in uscita generale maggio 2423

D13 4 2 Posta in uscita generale giugno 2424

D13 4 3 Posta in uscita generale luglio 2425

D13 4 4 Posta in uscita generale agosto 2426

D14 POSTA IN USCITA 1978: GENERALE (NOVEMBRE - DICEMBRE), CONSOLATO,ECAP NAZIONALE; POSTA IN ENTRATA 1978

2427

D14 Include missive concernenti: Ariccia, VIII Convegno “ Condizione femminile, formazione eprofessionalità nell’emigrazione, corsi diurni per madri, corsi ristorazione, corsi di agricoltura e 2428

D14 gestione cooperativa, inchiesta tra i corsisti per conoscere l’interesse alla frequenza di successivicorsi professionali, costituzione del VIBA, secondo convegno unitario delle organizzazioni degli 2429

D14 emigrati, CASLI 2430

D14 1 Posta in uscita 1978: generale (novembre - dicembre), consolato (gennaio -marzo)

2431

162Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 196: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D14 1 1 Posta in uscita generale novembre 2432

D14 1 2 Posta in uscita generale dicembre 2433

D14 1 3 Posta in uscita consolato gennaio - marzo 2434

D14 2 Posta in uscita 1978: consolato (aprile - dicembre), ECAP nazionale 2435

D14 2 1 Posta in uscita consolato aprile - agosto 2436

D14 2 2 Posta in uscita consolato settembre - dicembre 2437

D14 2 3 Posta in uscita ECAP nazionale 2438

D14 3 Posta in entrata generale gennaio - settembre 1978 2439

D14 3 1 Posta in entrata generale gennaio - maggio 2440

D14 3 2 Posta in entrata generale giugno - agosto 2441

D14 3 3 Posta in entrata generale settembre 2442

D14 4 Posta in entrata 1978: generale (ottobre - dicembre), consolato, ECAP nazionale 2443

D14 4 1 Posta in entrata generale ottobre - dicembre 2444

D14 4 2 Posta in entrata generale consolato gennaio - giugno 2445

D14 4 3 Posta in entrata generale consolato luglio - dicembre 2446

163Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 197: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D14 4 4 Posta in entrata generale ECAP nazionale 2447

D15 POSTA IN USCITA 1979 2448

D15 Include missive concernenti: Progetto speciale “Periodi di formazione-lavoro per personalealberghiero”, corsi d’inserimento nell’apprendistato di giovani italiani, indagine conoscitiva sulle 2449

D15 condizioni e le aspettative delle famiglie siciliane rispetto al rientro definitivo in Italia (”Emigrazioneitaliana in Svizzera e rientri”), seminario sulla formazione linguistica (10-11 marzo), Ariccia 2450

D15 1 Posta in uscita generale gennaio - aprile1979 2451

D15 1 1 Posta in uscita generale gennaio 2452

D15 1 2 Posta in uscita generale febbraio 2453

D15 1 3 Posta in uscita generale marzo 2454

D15 1 4 Posta in uscita generale aprile 2455

D15 2 Posta in uscita generale maggio - agosto 1979 2456

D15 2 1 Posta in uscita generale maggio 2457

D15 2 2 Posta in uscita generale giugno 2458

D15 2 3 Posta in uscita generale luglio 2459

D15 2 4 Posta in uscita generale agosto 2460

D15 3 Posta in uscita generale settembre - dicembre 1979 2461

164Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 198: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D15 3 1 Posta in uscita generale settembre 2462

D15 3 2 Posta in uscita generale ottobre 2463

D15 3 3 Posta in uscita generale novembre 2464

D15 3 4 Posta in uscita generale dicembre 2465

D15 4 Posta in uscita 1979: consolato, sindacati CH, ECAP nazionale 2466

D15 4 1 Posta in uscita consolato gennaio - marzo 2467

D15 4 2 Posta in uscita consolato aprile - giugno 2468

D15 4 3 Posta in uscita consolato luglio - settembre 2469

D15 4 4 Posta in uscita consolato ottobre - dicembre 2470

D15 4 5 Posta in uscita sindacati CH 2471

D15 4 6 Posta in uscita ECAP nazionale 2472

D16 POSTA IN ENTRATA 1979 E POSTA 1980 2473

D16 Include missive concernenti: Progetto speciale “Periodi di formazione-lavoro per personalealberghiero”, indagine conoscitiva sulle condizioni e le aspettative delle famiglie siciliane rispetto 2474

D16 al rientro definitivo in Italia (”Emigrazione italiana in Svizzera e rientri”), seminario sulla formazionelinguistica (10-11 marzo), Ariccia, Integrationskurs für Schulplflicht entlassene italienische 2475

D16 Jugendliche, die keine geregelte weiter oder Berufsausbildung absolvieren, Convegno “La mobilitàdei lavoratori emigrati, i problemi del reinserimento produttivo, la cooperazione” (26-27 2476

165Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 199: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D16 aprile) 2477

D16 1 Posta in entrata 1979 2478

D16 1 1 Posta in entrata generale gennaio - marzo 2479

D16 1 2 Posta in entrata generale aprile - dicembre 2480

D16 1 3 Posta in entrata consolato gennaio - febbraio 2481

D16 1 4 Posta in entrata consolato marzo - aprile 2482

D16 1 5 Posta in entrata consolato maggio - giugno 2483

D16 1 6 Posta in entrata consolato ottobre - dicembre 2484

D16 1 7 Posta in entrata sindacati CH 2485

D16 2 Posta in uscita 1980: generale, consolato (gennaio - marzo) 2486

D16 2 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 2487

D16 2 2 Posta in uscita generale aprile - giugno 2488

D16 2 3 Posta in uscita generale agosto - dicembre 2489

D16 2 4 Posta in uscita consolato gennaio - marzo 2490

D16 3 Posta in uscita 1980: consolato (aprile - dicembre), sindacati CH, dipartimentodella pubblica educazione

2491

166Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 200: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D16 3 1 Posta in uscita consolato aprile - giugno 2492

D16 3 2 Posta in uscita consolato luglio - agosto 2493

D16 3 3 Posta in uscita consolato ottobre - dicembre 2494

D16 3 4 Posta in uscita sindacati CH 2495

D16 3 5 Posta in uscita consolato dipartimento della pubblica educazione 2496

D16 4 Posta in entrata 1980 2497

D16 4 1 Posta in entrata generale 2498

D16 4 2 Posta in entrata consolato gennaio - giugno 2499

D16 4 3 Posta in entrata consolato luglio - dicembre 2500

D16 4 4 Posta in entrata sindacati CH 2501

D16 4 5 Posta in entrata CGIL 2502

D16 4 6 Posta in entrata dipartimento della pubblica educazione 2503

D17 POSTA 1981-1982 2504

D17 Include missive concernenti ECAP Ticino 2505

D17 1 Posta in uscita 1981 2506

167Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 201: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D17 1 1 Posta in uscita generale 2507

D17 1 2 Posta in uscita consolato marzo - settembre 2508

D17 1 3 Posta in uscita consolato ottobre - dicembre 2509

D17 1 4 Posta in uscita dipartimento della pubblica educazione 2510

D17 1 5 Posta in uscita Amt für Berufsbildung 2511

D17 2 Posta 1981: posta in entrata e posta inerente l’ufficio della formazioneprofessionale

2512

D17 2 1 Posta in entrata generale 2513

D17 2 2 Posta in entrata consolato 2514

D17 2 3 Posta in entrata CGIL 2515

D17 2 4 Posta in entrata dipartimento della pubblica educazione 2516

D17 2 5 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2517

D17 2 6 Posta inerente l’ufficio della formazione professionale 2518

D17 3 Posta in uscita 1982 2519

D17 3 1 Posta in uscita generale 2520

D17 3 2 Posta in uscita consolato 2521

168Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 202: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D17 3 3 Posta in uscita Amt für Berufsbildung 2522

D17 4 Posta 1982: posta in entrata e posta inerente l’ufficio della formazioneprofessionale

2523

D17 4 1 Posta in entrata generale 2524

D17 4 2 Posta in entrata consolato 2525

D17 4 3 Posta in entrata dipartimento della pubblica educazione 2526

D17 4 4 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2527

D17 4 5 Posta inerente l’ufficio della formazione professionale 2528

D18 POSTA 1983-84 E POSTA IN USCITA 1985 2529

D18 Include missive concernenti la nascita della fondazione e i corsi d’italiano per gli operatori sociali 2530

D18 1 Posta in uscita 1983 e in entrata generale 2531

D18 1 1 Posta in uscita generale 2532

D18 1 2 Posta in uscita consolato 2533

D18 1 3 Posta in entrata generale 2534

D18 2 Posta in entrata 1983 (CGIL, Amt für Berufsbildung) e posta inerente l’ufficiodella formazione professionale; posta in uscita generale 1984

2535

D18 2 1 Posta in entrata CGIL (1983) 2536

169Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 203: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D18 2 2 Posta in entrata Amt für Berufsbildung (1983) 2537

D18 2 3 Posta inerente l’ufficio della formazione professionale (1983) 2538

D18 2 4 Posta in uscita generale 1984 2539

D18 3 Posta in uscita consolato 1984; posta in entrata 1984: generale, consolato, Amtfür Berufsbildung; posta inerente l’ufficio della formazione

2540

D18 3 1 Posta in uscita consolato gennaio - giugno 2541

D18 3 2 Posta in uscita consolato luglio - dicembre 2542

D18 3 3 Posta in entrata generale 2543

D18 3 4 Posta in entrata consolato 2544

D18 3 5 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2545

D18 3 6 Posta inerente l’ufficio della formazione professionale 2546

D18 4 Posta in uscita 1985 2547

D18 4 1 Posta in uscita generale gennaio - giugno 2548

D18 4 2 Posta in uscita generale luglio - settembre 2549

D18 4 3 Posta in uscita consolato 2550

D19 POSTA IN ENTRATA 1985, POSTA 1986 E POSTA IN USCITA 1987 2551

170Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 204: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D19 Include missive concernenti: i corsi d’italiano per gli operatori sociali, le attività dell’Ufficio Studi eRicerche, i corsi CNC, i corsi in Ticino 2552

D19 1 Posta in entrata 1985 e posta inerente l’ufficio della formazione professionale 2553

D19 1 1 Posta in entrata generale 2554

D19 1 2 Posta in entrata consolato 2555

D19 1 3 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2556

D19 1 4 Posta inerente l’ufficio della formazione professionale 2557

D19 2 Posta in uscita 1986 2558

D19 2 1 Posta in uscita generale gennaio - aprile 2559

D19 2 2 Posta in uscita generale maggio - agosto 2560

D19 2 3 Posta in uscita generale settembre - dicembre 2561

D19 2 4 Posta in uscita consolato 2562

D19 2 5 Posta in uscita CGIL Germania 2563

D19 3 Posta in entrata 1986 e posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2564

D19 3 1 Posta in entrata generale 2565

D19 3 2 Posta in entrata consolato 2566

171Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 205: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D19 3 3 Posta in entrata CGIL Germania 2567

D19 3 4 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2568

D19 3 5 Posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2569

D19 4 Posta in uscita 1987 2570

D19 4 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 2571

D19 4 2 Posta in uscita generale aprile - giugno 2572

D19 4 3 Posta in uscita generale luglio - settembre 2573

D19 4 4 Posta in uscita generale ottobre - dicembre 2574

D19 4 5 Posta in uscita CGIL Germania 2575

D20 POSTA IN ENTRATA 1987, POSTA 1988, POSTA IN USCITA 1989 2576

D20 Include missive concernenti: i corsi d’italiano per gli operatori sociali, le attività dell’Ufficio Studi eRicerche, i corsi CNC, i corsi in Ticino, informatizzazione strutture ECAP e INCA, inizio corsi ECAP 2577

D20 nel Canton San Gallo, corsi di tedesco per lavoratori stagionali 2578

D20 1 Posta in entrata 1987 e posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2579

D20 1 1 Posta in entrata generale 2580

D20 1 2 Posta in entrata consolato gennaio - giugno 2581

172Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 206: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D20 1 3 Posta in entrata consolato luglio - dicembre 2582

D20 1 4 Posta in entrata CGIL Germania 2583

D20 1 5 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2584

D20 1 6 Posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2585

D20 2 Posta in uscita 1988 2586

D20 2 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 2587

D20 2 2 Posta in uscita generale aprile - giugno 2588

D20 2 3 Posta in uscita generale luglio - settembre 2589

D20 2 4 Posta in uscita generale ottobre - dicembre 2590

D20 2 5 Posta in uscita consolato 2591

D20 3 Posta in entrata 1988 e posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2592

D20 3 1 Posta in entrata generale 2593

D20 3 2 Posta in entrata consolato 2594

D20 3 3 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2595

D20 3 4 Posta inerente la coordinazione di Rosanna Ambrosi 2596

173Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 207: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D20 4 Posta in uscita 1989 2597

D20 4 1 Posta in uscita generale gennaio - giugno 2598

D20 4 2 Posta in uscita generale agosto - dicembre 2599

D20 4 3 Posta in uscita consolato 2600

D20 4 4 Posta in uscita Amt für Berufsbildung 2601

D21 POSTA IN ENTRATA 1989, POSTA 1990, POSTA IN ENTRATA GENERALE 1991(GENNAIO - LUGLIO)

2602

D21 Include missive concernenti: informatizzazione strutture ECAP e INCA, inizio corsi ECAP nel CantonSan Gallo, corsi di tedesco per lavoratori stagionali e per lavoratori edili, WBO, 2603

D21 progettazione d’impresa, accordo SEL-CGIL-INCA per sindacalizzazione frontalieri, corsi EED,dichiarazioni di frequenza, emigrazione come risorsa, progetto frontalieri 2604

D21 1 Posta in entrata 1989 2605

D21 1 1 Posta in entrata generale 2606

D21 1 2 Posta in entrata consolato gennaio - marzo 2607

D21 1 3 Posta in entrata consolato aprile - agosto 2608

D21 1 4 Posta in entrata consolato settembre - dicembre 2609

D21 1 5 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2610

D21 2 Posta in uscita 1990, posta in entrata generale 1990 2611

174Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 208: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D21 2 1 Posta in uscita generale 2612

D21 2 2 Posta in uscita consolato gennaio - giugno 2613

D21 2 3 Posta in uscita consolato luglio - dicembre 2614

D21 2 4 Posta in entrata generale 2615

D21 3 Posta in entrata consolato 1990, posta in uscita generale 1991 (gennaio - marzo) 2616

D21 3 1 Posta in entrata consolato 2617

D21 3 2 Posta in uscita generale gennaio 2618

D21 3 3 Posta in uscita generale febbraio 2619

D21 3 4 Posta in uscita generale marzo 2620

D21 4 Posta in uscita generale aprile - luglio 1991 2621

D21 4 1 Posta in uscita generale aprile 2622

D21 4 2 Posta in uscita generale maggio 2623

D21 4 3 Posta in uscita generale giugno 2624

D21 4 4 Posta in uscita generale luglio 2625

D22 POSTA IN USCITA 1991: GENERALE (AGOSTO - DICEMBRE), CONSOLATO,PROTOCOLLO; POSTA IN ENTRATA GENERALE 1991 (GENNAIO - AGOSTO)

2626

175Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 209: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D22 Include missive concernenti: corsi di tedesco per lavoratori edili, emigrazione come risorsa, progettofrontalieri, progettazione d’impresa 2627

D22 1 Posta in uscita generale agosto - novembre 1991 2628

D22 1 1 Posta in uscita generale agosto 2629

D22 1 2 Posta in uscita generale settembre 2630

D22 1 3 Posta in uscita generale ottobre 2631

D22 1 4 Posta in uscita generale novembre 2632

D22 2 Posta in uscita 1991: generale (dicembre), consolato, protocollo 2633

D22 2 1 Posta in uscita generale 2634

D22 2 2 Posta in uscita consolato 2635

D22 2 3 Protocollo posta in uscita 2636

D22 3 Posta in entrata generale gennaio - marzo 1991 2637

D22 3 1 Posta in entrata generale gennaio 2638

D22 3 2 Posta in entrata generale febbraio 2639

D22 3 3 Posta in entrata generale marzo 2640

D22 4 Posta in entrata generale aprile - agosto 1991 2641

176Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 210: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D22 4 1 Posta in entrata generale aprile 2642

D22 4 2 Posta in entrata generale maggio 2643

D22 4 3 Posta in entrata generale giugno 2644

D22 4 4 Posta in entrata generale luglio 2645

D22 4 5 Posta in entrata generale agosto 2646

D23 POSTA IN ENTRATA ‘91: GENERALE SETTEMBRE - NOVEMBRE, CONSOLATO,AMT..., PROTOCOLLO; POSTA IN USCITA GENERALE ‘92 E PROTOCOLLO

2647

D23 Include missive concernenti: progetto frontalieri, progettazione d’impresa, indagine domandaformativa lavoratori nell’edilizia, Ariccia, corso per pulitrici, Weiterbildungsoffensive progetto 2648

D23 “Nachholen der Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeiternehmerinnen” 2649

D23 1 Posta in entrata 1991: generale (settembre - novembre), consolato, Amt...,protocollo

2650

D23 1 1 Posta in entrata generale settembre 2651

D23 1 2 Posta in entrata generale ottobre - novembre 2652

D23 1 3 Posta in entrata consolato 2653

D23 1 4 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2654

D23 1 5 Protocollo posta in entrata 2655

D23 2 Posta in uscita generale gennaio - aprile 1992 2656

177Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 211: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D23 2 1 Posta in uscita generale gennaio 2657

D23 2 2 Posta in uscita generale febbraio 2658

D23 2 3 Posta in uscita generale marzo 2659

D23 2 4 Posta in uscita generale aprile 2660

D23 3 Posta in uscita generale maggio - settembre 1992 2661

D23 3 1 Posta in uscita generale maggio 2662

D23 3 2 Posta in uscita generale giugno 2663

D23 3 3 Posta in uscita generale luglio 2664

D23 3 4 Posta in uscita generale agosto 2665

D23 3 5 Posta in uscita generale settembre 2666

D23 4 Posta in uscita generale ottobre - dicembre 1992 e protocollo 2667

D23 4 1 Posta in uscita generale ottobre 2668

D23 4 2 Posta in uscita generale novembre 2669

D23 4 3 Posta in uscita generale dicembre 2670

D23 4 4 Protocollo posta in uscita 2671

178Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 212: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D24 POSTA IN ENTRATA 1992 2672

D24 Include missive concernenti: progetto frontalieri, WBO, Weiterbildungsoffensive progetto “Nachholender Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeiternehmerinnen”, inchiesta SEL sui 2673

D24 bambini clandestini 2674

D24 1 Posta in entrata generale gennaio - marzo 1992 2675

D24 1 1 Posta in entrata generale gennaio 2676

D24 1 2 Posta in entrata generale febbraio 2677

D24 1 3 Posta in entrata generale marzo 2678

D24 2 Posta in entrata generale aprile - luglio 1992 2679

D24 2 1 Posta in entrata generale aprile 2680

D24 2 2 Posta in entrata generale maggio 2681

D24 2 3 Posta in entrata generale giugno 2682

D24 2 4 Posta in entrata generale luglio 2683

D24 3 Posta in entrata generale agosto - dicembre 1992 2684

D24 3 1 Posta in entrata generale agosto 2685

D24 3 2 Posta in entrata generale settembre 2686

179Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 213: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D24 3 3 Posta in entrata generale ottobre 2687

D24 3 4 Posta in entrata generale novembre 2688

D24 3 5 Posta in entrata generale dicembre 2689

D24 4 Posta in entrata 1992: consolato, sindacati CH, Amt..., protocollo 2690

D24 4 1 Posta in entrata consolato gennaio - giugno 1992 2691

D24 4 2 Posta in entrata consolato luglio - dicembre 1992 2692

D24 4 3 Posta in entrata sindacati CH 2693

D24 4 4 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2694

D24 4 5 Protocollo posta in entrata 2695

D25 POSTA 1993 2696

D25 Include missive concernenti: WBO, corso di tedesco per lavoratori edili 2697

D25 1 Posta in uscita 1993 2698

D25 1 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 2699

D25 1 2 Posta in uscita generale aprile - novembre 2700

D25 1 3 Protocollo posta in uscita fino al nr. 402 2701

180Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 214: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D25 1 4 Protocollo posta in uscita dal nr. 403 2702

D25 2 Posta in entrata generale gennaio - aprile 1993 2703

D25 2 1 Posta in entrata generale gennaio 2704

D25 2 2 Posta in entrata generale febbraio 2705

D25 2 3 Posta in entrata generale marzo 2706

D25 2 4 Posta in entrata generale aprile 2707

D25 3 Posta in entrata generale maggio - dicembre e consolato 1993 2708

D25 3 1 Posta in entrata generale maggio 2709

D25 3 2 Posta in entrata generale giugno - agosto 2710

D25 3 3 Posta in entrata generale settembre - dicembre 2711

D25 3 4 Posta in entrata consolato gennaio - aprile 2712

D25 4 Posta in entrata consolato maggio - settembre e protocollo 1993 2713

D25 4 1 Posta in entrata consolato maggio - settembre 2714

D25 4 2 Posta in entrata sindacati CH 2715

D25 4 3 Protocollo posta in entrata fino al nr. 447 2716

181Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 215: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D25 4 4 Protocollo posta in entrata dal nr. 448 2717

D26 POSTA IN USCITA GENERALE (GENNAIO - OTTOBRE) 1994 2718

D26 Include missive concernenti: progetto “Sviluppo di un concetto per la formazione e l’aggiornamentoprofessionale dei lavoratori impiegati nella costruzione della nuova trasversale 2719

D26 ferroviaria alpina nel Canton Ticino”, progetto “Animazione dell’emigrazione”, riunioni consiglio difondazione e riunioni d’ufficio, convenzione ECAP-SEI, Weiterbildungsoffensive progetto 2720

D26 “Nachholen der Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeiternehmerinnen” 2721

D26 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 1994 2722

D26 1 1 Posta in uscita generale gennaio 2723

D26 1 2 Posta in uscita generale febbraio 2724

D26 1 3 Posta in uscita generale marzo 2725

D26 2 Posta in uscita generale aprile - maggio 1994 2726

D26 2 1 Posta in uscita generale aprile 2727

D26 2 2 Posta in uscita generale maggio (1.5-11.5) 2728

D26 2 3 Posta in uscita generale maggio (17.5-30.5) 2729

D26 3 Posta in uscita generale giugno - agosto 1994 2730

D26 3 1 Posta in uscita generale giugno 2731

182Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 216: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D26 3 2 Posta in uscita generale luglio 2732

D26 3 3 Posta in uscita generale agosto 2733

D26 4 Posta in uscita generale settembre - ottobre 1994 2734

D26 4 1 Posta in uscita generale settembre 2735

D26 4 2 Posta in uscita generale ottobre (3.10-15.10) 2736

D26 4 3 Posta in uscita generale ottobre (18.10-31.10) 2737

D27 POSTA IN USCITA 1994: GENERALE (NOVEMBRE - DICEMBRE), CONSOLATO,PROTOCOLLO; POSTA IN ENTRATA GENERALE (GENNAIO - MAGGIO) 1994

2738

D27 Include missive concernenti: progetto “Sviluppo di un concetto per la formazione e l’aggiornamentoprofessionale dei lavoratori impiegati nella costruzione della nuova trasversale 2739

D27 ferroviaria alpina nel Canton Ticino”, progetto “Animazione dell’emigrazione”, riunioni consiglio difondazione e riunioni d’ufficio, convenzione ECAP-SEI, Weiterbildungsoffensive progetto 2740

D27 “Nachholen der Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeiternehmerinnen”, gestione centroZurigo, Ariccia, costituzione Unione Federazioni regionali italiane in Svizzera 2741

D27 1 Posta in uscita generale novembre - dicembre 1994 2742

D27 1 1 Posta in uscita generale novembre (1.11-14.11) 2743

D27 1 2 Posta in uscita generale novembre (16.11-30.11) 2744

D27 1 3 Posta in uscita generale dicembre 2745

D27 2 Posta in uscita consolato 1994 e protocollo 2746

183Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 217: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D27 2 1 Posta in uscita consolato 2747

D27 2 2 Protocollo posta in uscita fino al nr. 443 2748

D27 2 3 Protocollo posta in uscita dal nr. 444 2749

D27 2 4 Protocollo posta in uscita dal nr. 678 2750

D27 3 Posta in entrata generale gennaio - marzo 1994 2751

D27 3 1 Posta in entrata generale gennaio 2752

D27 3 2 Posta in entrata generale febbraio 2753

D27 3 3 Posta in entrata generale marzo 2754

D27 4 Posta in entrata generale aprile - maggio 1994 2755

D27 4 1 Posta in entrata generale aprile 2756

D27 4 2 Posta in entrata generale maggio (1.5-16.5) 2757

D27 4 3 Posta in entrata generale maggio (17.5-31.5) 2758

D28 POSTA IN ENTRATA 1994: GENERALE (GIUGNO - DICEMBRE), CONSOLATO,PROTOCOLLO

2759

D28 Include missive concernenti: progetto “Animazione dell’emigrazione”, Weiterbildungsoffensiveprogetto “Nachholen der Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeiternehmerinnen”, gestione 2760

D28 centro Zurigo, Ariccia, costituzione Unione Federazioni regionali italiane in Svizzera 2761

184Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 218: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D28 1 Posta in entrata generale giugno - agosto 1994 2762

D28 1 1 Posta in entrata generale giugno 2763

D28 1 2 Posta in entrata generale luglio 2764

D28 1 3 Posta in entrata generale agosto 2765

D28 2 Posta in entrata generale settembre - novembre 1994 2766

D28 2 1 Posta in entrata generale settembre 2767

D28 2 2 Posta in entrata generale ottobre 2768

D28 2 3 Posta in entrata generale novembre 2769

D28 3 Posta in entrata generale dicembre e consolato 1994 2770

D28 3 1 Posta in entrata generale dicembre (1.12-14.12) 2771

D28 3 2 Posta in entrata generale dicembre (16.12-30.12) 2772

D28 3 3 Posta in entrata consolato 2773

D28 4 Protocollo posta in entrata 1994 2774

D28 4 1 Protocollo posta in entrata fino al nr. 308 2775

D28 4 2 Protocollo posta in entrata da nr. 309 2776

185Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 219: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D28 4 3 Protocollo posta in entrata da nr. 494 2777

D29 POSTA IN USCITA 1995, POSTA IN ENTRATA GENERALE 1995 (GENNAIO -LUGLIO)

2778

D29 Include missive concernenti: progetto “Animazione dell’emigrazione”, ricerca formazione eoccupazione nell’ambito NTFA, progetto “Immigrazione come risorsa” 2779

D29 1 Posta in uscita 1995 2780

D29 1 1 Posta in uscita generale gennaio - agosto 2781

D29 1 2 Posta in uscita generale settembre 2782

D29 1 3 Posta in uscita generale ottobre 2783

D29 2 Posta in entrata generale gennaio - marzo 1995 2784

D29 2 1 Posta in entrata generale gennaio 2785

D29 2 2 Posta in entrata generale febbraio 2786

D29 2 3 Posta in entrata generale marzo 2787

D29 3 Posta in entrata generale aprile - maggio 1995 2788

D29 3 1 Posta in entrata generale aprile 2789

D29 3 2 Posta in entrata generale maggio (2.5-22.5) 2790

D29 3 3 Posta in entrata generale maggio (23.5-31.5) 2791

186Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 220: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D29 4 Posta in entrata generale giugno - luglio 1995 2792

D29 4 1 Posta in entrata generale giugno (1.6-15.6) 2793

D29 4 2 Posta in entrata generale giugno (16.6-30.6) 2794

D29 4 3 Posta in entrata generale luglio 2795

D30 POSTA IN ENTRATA 1995: GENERALE (AGOSTO - DICEMBRE), AMT...; POSTAIN USCITA 1996, POSTA IN ENTRATA GENERALE 1996 (GENNAIO - GIUGNO)

2796

D30 Include missive concernenti: progetto “Animazione dell’emigrazione”, ricerca formazione eoccupazione nell’ambito NTFA, progetto “Immigrazione come risorsa” 2797

D30 1 Posta in entrata generale agosto - ottobre 1995 2798

D30 1 1 Posta in entrata generale agosto 2799

D30 1 2 Posta in entrata generale settembre 2800

D30 1 3 Posta in entrata generale ottobre 2801

D30 2 Posta in entrata 1995: generale novembre - dicembre, Amt für Berufsbildung;posta in uscita 1996

2802

D30 2 1 Posta in entrata generale novembre 2803

D30 2 2 Posta in entrata generale dicembre 2804

D30 2 3 Posta in entrata Amt für Berufsbildung 2805

D30 2 4 Posta in uscita generale 2806

187Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 221: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D30 3 Posta in entrata generale gennaio - marzo 1996 2807

D30 3 1 Posta in entrata generale gennaio 2808

D30 3 2 Posta in entrata generale febbraio 2809

D30 3 3 Posta in entrata generale marzo 2810

D30 4 Posta in entrata generale aprile - giugno 1996 2811

D30 4 1 Posta in entrata generale aprile 2812

D30 4 2 Posta in entrata generale maggio 2813

D30 4 3 Posta in entrata generale giugno (1.6-14.6) 2814

D30 4 4 Posta in entrata generale giugno (17.6-28.6) 2815

D31 POSTA IN ENTRATA GENERALE (LUGLIO - DICEMBRE) 1996 E POSTA 1997 2816

D31 Include missive concernenti: progetto “Animazione dell’emigrazione”, ricerca formazione eoccupazione nell’ambito NTFA, progetto “Immigrazione come risorsa” 2817

D31 1 Posta in entrata generale luglio - dicembre 1996 2818

D31 1 1 Posta in entrata generale luglio 2819

D31 1 2 Posta in entrata generale settembre (5.9-20.9) 2820

D31 1 3 Posta in entrata generale settembre (21.9-30.9) 2821

188Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 222: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

D31 1 4 Posta in entrata generale ottobre - dicembre 2822

D31 2 Posta in uscita 1997 2823

D31 2 1 Posta in uscita generale gennaio - marzo 2824

D31 2 2 Posta in uscita generale aprile - agosto 2825

D31 2 3 Posta in uscita generale settembre - novembre 2826

D31 3 Posta in entrata 1997 2827

D31 3 1 Posta in entrata generale gennaio - marzo 2828

D31 3 2 Posta in entrata generale aprile - agosto 2829

D31 3 3 Posta in entrata generale settembre - novembre 2830

E FPC 41 ECAP 2831

E PARTE E: PROGETTI 2832

E A. “ANIMAZIONE DELL’EMIGRAZIONE” (AE) 2833

E1 AE Progetto anagrafe , presentazioni di AE , materiali generali 2834

E1 1 A.1 “Anagrafe” e presentazione di “Animazione dell’emigrazione” 2835

E1 1 1 Progetto “Anagrafe docenti di Zurigo” 2836

189Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 223: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E1 1 2 Relazione sulla presentazione di Winterthur 2837

E1 1 3 Relazione sulla presentazione di Basilea 2838

E1 1 4 Relazione sulla presentazione di Dietikon 2839

E1 1 5 Relazione sulla presentazione di Berna 2840

E1 1 6 Relazione sulla presentazione di Losanna 2841

E1 1 7 Relazione sulla presentazione di Zurigo 2842

E1 1 8 Relazione sulla presentazione di Basilea 2843

E1 1 9 Relazione sulla presentazione di Zugo e Wettingen 2844

E1 1 10 Relazione sulla presentazione di Olten e Biberist 2845

E1 1 11 Relazione sulla presentazione di Sciaffusa e Spreitenbach 2846

E1 2 A.2 Materiali generali 2847

E1 2 Materiali generali 2848

E1 2 1 Materiali generali AE 2849

E1 2 2 Materiali generali AE 2850

E1 3 Materiali generali (cont.) 2851

190Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 224: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E1 3 1 Materiali generali AE 2852

E1 3 2 Materiali generali AE 2853

E1 4 Materiali generali (cont.) 2854

E1 4 1 Materiali generali AE 2855

E1 4 2 Materiali generali AE 2856

E1 4 3 Materiali generali AE 2857

E1 4 4 Materiali generali AE 2858

E2 AE Materiali generali, doc., art. e interventi, testimoni privilegiati 2859

E2 1 Materiali generali (cont.) 2860

E2 1 1 Materiali generali AE (con elenco delle persone a cui è stato somministrato il questionario ) 2861

E2 1 2 Materiali generali AE 2862

E2 1 3 Materiali generali AE 2863

E2 A.3 Documentazione relativa al progetto 2864

E2 2 Documentazione relativa al progetto 2865

E2 2 1 Documentazione relativa al progetto AE 2866

191Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 225: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E2 2 2 Documentazione relativa al progetto AE 2867

E2 2 3 Documentazione relativa al progetto AE 2868

E2 2 4 Documentazione relativa al progetto AE 2869

E2 3 Documentazione relativa al progetto (cont.) 2870

E2 3 1 Documentazione relativa al progetto AE 2871

E2 3 2 Documentazione relativa al progetto AE 2872

E2 3 3 Documentazione relativa al progetto AE 2873

E2 3 4 Documentazione relativa al progetto AE 2874

E2 3 5 Documentazione relativa al progetto AE 2875

E2 3 6 Documentazione relativa al progetto AE 2876

E2 4 A.4 Testimoni privilegiati 2877

E2 4 Testimoni privilegiati , documentazione , interventi e articoli 2878

E2 4 1 6Articoli di giornale relativi al progetto 2879

E2 4 2 Documenti originali sulle “Missioni di sviluppo” 2880

E2 4 3 Interventi regionali a favore della creazione d’impresa e guida alle agevolazioni per l’imprenditoriagiovanile 2881

192Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 226: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E2 4 4 Testimoni privilegiati : materiali generali e questionario ( vergine ) 2882

E3 AE Testimoni privilegiati 2883

E3 1 Testimoni privilegiati : materiale preparatorio 2884

E 1 1 Ateliers 2885

E3 1 2 1995Incontro Ca’ Vecchia 2886

E 1 3 Indicazioni relative all’allargamento delle micro-aree 2887

E3 1 4 Materiale preparatorio e documentazione per le interviste (con lista delle interviste numerate) 2888

E3 2 Testimoni privilegiati : interviste 2889

E3 2 1 Interviste 1-5 2890

E3 2 2 Interviste 6-10 2891

E3 2 3 Interviste 11-12, 14-15 2892

E3 2 4 Interviste 16-20 2893

E3 3 Testimoni privilegiati : interviste (cont.) 2894

E3 3 1 Interviste 21-24 2895

E3 3 2 Interviste 30-35 2896

193Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 227: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E3 3 3 36-37 e profilo di sintesi 2897

E3 4 Testimoni privilegiati : interviste autografe 2898

E3 4 1 Interviste autografe : Luppi , Cretti , Alban 2899

E3 4 2 Interviste autografe : Tebaldi , Arcuri , Mordasini 2900

E3 4 3 Interviste autografe : Gazzola , Giacchetti , Lotti 2901

E3 4 4 Interviste autografe : Basottiero , Iannone , Fermani 2902

E4 AE Testimoni privilegiati : interviste autografe e questionari 2903

E4 1 Testimoni privilegiati : interviste autografe (cont.) 2904

E4 1 1 Interviste autografe : Fucentese , Romano , Passsanante 2905

E4 1 2 Interviste autografe : Brozzesi , Ballestrero , Ticettio 2906

E4 1 3 Interviste autografe : Narducci , Alderuccio , D’Isidoro 2907

E4 1 4 Interviste autografe : Cesari , Rovis , Grossi 2908

E4 2 Testimoni privilegiati : interviste autografe (cont.) 2909

E4 2 1 Interviste autografe : Veneziano , Fibbi , Marengo 2910

E4 2 2 Interviste autografe : Trampetti , Vezzoni , Jogna 2911

194Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 228: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E4 2 3 Interviste autografe : Scala , Santaguida , Rainone 2912

E4 2 4 Interviste autografe : Galati , Tagliaferri , Zanolli 2913

E4 3 A.5 Interviste autografe e questionari 2914

E4 3 1 Intervista autografa Ferrari ed elenco dei “ testimoni privilegiati “ (con appunti autografi) 2915

E4 3 2 Questionari 1-5 2916

E4 3 3 Questionari 6-10 2917

E4 3 4 Questionari 11-15 2918

E4 4 Questionari 2919

E4 4 1 Questionari 16-20 2920

E4 4 2 Questionari 21-25 2921

E4 4 3 Questionari 26-30 2922

E4 4 4 Questionari 31-35 2923

E5 AE Questionari 2924

E5 1 Questionari 2925

E5 1 1 Questionari 36-40 2926

195Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 229: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E5 1 2 Questionari 41-45 2927

E5 1 3 Questionari 46-50 2928

E5 1 4 Questionari 51-55 2929

E5 2 Questionari 2930

E5 2 1 Questionari 56-60 2931

E5 2 2 Questionari 61-65 2932

E5 2 3 Questionari 66-70 2933

E5 2 4 Questionari 71-74 , 91 2934

E5 3 Questionari 2935

E5 3 1 Questionari 136-140 2936

E5 3 2 Questionari 141-145 2937

E5 3 3 Questionari 146-150 2938

E5 3 4 Questionari 151-155 2939

E5 4 Questionari 2940

E5 4 1 Questionari 156-158 2941

196Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 230: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E5 4 2 Questionari 161-165 2942

E5 4 3 Questionari 166-170 2943

E5 4 4 Questionari 171-175 2944

E6 AE Questionari (cont.) 2945

E6 1 Questionari 2946

E6 1 1 Questionari 176-180 2847

E6 1 2 Questionari 181-185 2948

E6 1 3 Questionari 186-190 2949

E6 1 4 Questionari 191-195 2950

E6 2 Questionari 2951

E6 2 1 Questionari 196-197 2952

E6 2 2 Questionari 200-201 2953

E6 2 3 Questionari 231-235 2954

E6 2 4 Questionari 236-240 2955

E6 3 Questionari 2956

197Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 231: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E6 3 1 Questionari 241-245 2957

E6 3 2 Questionari 246-250 2958

E6 3 3 Questionari 251-255 2959

E6 3 4 Questionari 256-260 2960

E6 4 Questionari 2961

E6 4 1 Questionari 261-265 2962

E6 4 2 Questionari 266-270 2963

E6 4 3 Questionari 271-275 2964

E6 4 4 Questionari 276-280 2965

E7 AE Questionari (cont.) 2966

E7 1 Questionari 2967

E7 1 1 Questionari 281-285 2968

E7 1 2 Questionari 286-290 2969

E7 1 3 Questionari 291-295 2970

E7 1 4 Questionari 299-300 2971

198Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 232: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E7 2 Questionari 2972

E7 2 1 Questionari 301-305 2973

E7 2 2 Questionari 306-310 2974

E7 2 3 Questionari 311-315 2975

E7 2 4 Questionari 316-320 2976

E7 3 Questionari 2977

E7 3 1 Questionari 321-325 2978

E7 3 2 Questionari 326-330 2979

E7 3 3 Questionari 331-335 2980

E7 3 4 Questionari 336-340 2981

E7 4 Questionari 2982

E7 4 1 Questionari 341-345 2983

E7 4 2 Questionari 346-350 2984

E7 4 3 Questionari 351-355 2985

E7 4 4 Questionari 356-360 2986

199Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 233: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E8 AE Questionari (cont.) 2987

E8 1 Questionari 2988

E8 1 1 Questionari 361-365 2989

E8 1 2 Questionari 366-370 2990

E8 1 3 Questionari 371-375 2991

E8 1 4 Questionari 376-380 2992

E8 2 Questionari 2993

E8 2 1 Questionari 381-385 2994

E8 2 2 Questionari 386-390 2995

E8 2 3 Questionari 391-395 2996

E8 2 4 Questionari 457-460 2997

E8 3 Questionari 2998

E8 3 1 Questionari 461-465 2999

E8 3 2 Questionari 466-470 3000

E8 3 3 Questionari 471-475 3001

200Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 234: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E8 3 4 Questionari 476-480 3002

E8 4 Questionari 3003

E8 4 1 Questionari 481-485 3004

E8 4 2 Questionari 486-490 3005

E8 4 3 Questionari 491-495 3006

E8 4 4 Questionari 496-500 3007

E9 AE Questionari (cont.) 3008

E9 1 Questionari 3009

E9 1 1 Questionari 511-515 3010

E9 1 2 Questionari 516-520 3011

E9 1 3 Questionari 521-525 3012

E9 1 4 Questionari 526-530 3013

E9 2 Questionari 3014

E9 2 1 Questionari 531-535 3015

E9 2 2 Questionari 536-540 3016

201Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 235: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E9 2 3 Questionari 542-545 3017

E9 2 4 Questionari 546-550 3018

E9 3 Questionari 3019

E9 3 1 Questionari 551-555 3020

E9 3 2 Questionari 556-560 3021

E9 3 3 Questionari 561-565 3022

E9 3 4 Questionari 566-570 3023

E9 4 Questionari 3024

E9 4 1 Questionari 571-575 3025

E9 4 2 Questionari 576-580 3026

E9 4 3 Questionari 581-585 3027

E9 4 4 Questionari 586-590 3028

E10 AE Questionari (cont.) 3029

E10 1 Questionari 3030

E10 1 1 Questionari 591-595 3031

202Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 236: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E10 1 2 Questionari 596-599 3032

E10 1 3 Questionari 701-705 3033

E10 1 4 Questionari 706-710 3034

E10 2 Questionari 3035

E10 2 1 Questionari 711-715 3036

E10 2 2 Questionari 716-720 3037

E10 2 3 Questionari 721-725 3038

E10 2 4 Questionari 726-730 3039

E10 3 Questionari 3040

E10 3 1 Questionari 731-735 3041

E10 3 2 Questionari 736-740 3042

E10 3 3 Questionari 741-745 3043

E10 3 4 Questionari 746-750 3044

E10 4 Questionari 3045

E10 4 1 Questionari 751-755 3046

203Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 237: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E10 4 2 Questionari 756-760 3047

E10 4 3 Questionari 761-765 3048

E10 4 4 c766-770 3049

E11 AE Questionari (cont.) 3050

E11 1 Questionari 3051

E11 1 1 Questionari 771-775 3052

E11 1 2 Questionari 776-780 3053

E11 1 3 Questionari 781-785 3054

E11 1 4 Questionari 786-790 3055

E11 2 Questionari 3056

E11 2 1 Questionari 791-795 3057

E11 2 2 Questionari 796-800 3058

E11 2 3 Questionari 801-805 3059

E11 2 4 Questionari 806-810 3060

E11 3 Questionari 3061

204Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 238: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E11 3 1 Questionari 811-815 3062

E11 3 2 Questionari 816-820 3063

E11 3 3 Questionari 821-825 3064

E11 3 4 Questionari 826-830 3065

E11 4 Questionari 3066

E11 4 1 Questionari 831-835 3067

E11 4 2 Questionari 836-840 3068

E11 4 3 Questionari 841-845 3069

E11 4 4 Questionari 846-848 3070

E12 B. “EMIGRAZIONE COME RISORSA” E “FRONTALIERI” 3071

E12 Progetti “Emigrazione come risorsa” e “Frontalieri” 3072

E12 B.1 “Emigrazione come risorsa” 3073

E12 1 Emigrazione come risorsa 3074

E12 1 1 1979Emigrazione come risorsa (con questionario per un’indagine conoscitiva sulla “emigrazione italianain Svizzera e rientri”) 3075

E12 1 2 1985Emigrazione come risorsa 3076

205Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 239: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E12 1 3 1986Emigrazione come risorsa 3077

E12 2 Emigrazione come risorsa (cont.) 3078

E12 2 1 1987Emigrazione come risorsa 3079

E12 2 2 1988Emigrazione come risorsa 3080

E12 2 3 1990Emigrazione come risorsa 3081

E12 2 4 1991Emigrazione come risorsa 3082

E12 3 B.2 “Frontalieri” 3083

E12 3 Frontalieri 3084

E12 3 1 1990Frontalieri 3085

E12 3 2 1991Frontalieri 3086

E12 4 Frontalieri (cont.) 3087

E12 4 1 1992Frontalieri gennaio-marzo 3088

E12 4 2 1992Frontalieri aprile-giugno 3089

E12 4 3 1992Frontalieri luglio-dicembre 3090

E13 Progetto “Frontalieri” (cont.) 3091

206Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 240: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E13 1 Frontalieri: corsi e materiali didattici 3092

E13 1 1 Materiali concernenti la formazione dei docenti 3093

E13 1 2 Corso di Lugano 3094

E13 1 3 Corso di Mendrisio 3095

E13 1 4 Programmi e test d’entrata 3096

E13 1 5 Schede didattiche sull’edilizia (generali) 3097

E13 1 6 Schede didattiche sul disegno edile 3098

E13 2 Frontalieri: corsi e materiali didattici (cont.) 3099

E13 2 1 Schede didattiche “Il lavoratore” 3100

E13 2 2 Schede didattiche “La salute” 3101

E13 2 3 Schede didattiche sulla tecnica edile 3102

E13 2 4 Schede didattiche sul calcolo edile 3103

E13 2 5 Lucidi concernenti i corsi ed il materiale didattico 3104

E13 2 6 Schede di autovalutazione 3105

E13 3 Frontalieri (cont.) 3106

207Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 241: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E13 3 1 1993Frontalieri gennaio-giugno 3107

E13 3 2 1993Frontalieri luglio-dicembre 3108

E13 4 Frontalieri (cont.) 3109

E13 4 1 1994Frontalieri 3110

E13 4 2 1995Frontalieri 3111

E13 4 3 1996Frontalieri 3112

E13 4 4 1997Frontalieri 3113

E13 4 5 1998Frontalieri 3114

E14 Progetto “Frontalieri”: coordinamento corsi, iscrizioni, schede 3115

E14 corsisti, questionari e materiali didattici 3116

E14 1 Frontalieri: coordinamento dei corsi e iscrizioni 3117

E14 1 1 Coordinamento dei corsi 3118

E14 1 2 Liste d’iscrizione 3119

E14 1 3 Conferme delle iscrizioni e dell’acquisto dei materiali didattici 3120

E14 2 Frontalieri: schede corsisti e questionari 3121

208Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 242: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E14 2 1 Schede corsisti 3122

E14 2 2 Questionari dei corsisti 3123

E14 2 3 Domande integrative al questionario 3124

E14 3 Frontalieri: schede didattiche 3125

E14 3 1 Schede didattiche: comprensione orale, scritta e logica 3126

E14 3 2 Schede didattiche: “Il territorio” e sull’edilizia (schede “E 1-2”) 3127

E14 3 3 Schede didattiche: sull’edilizia (schede “E 7-11” 3128

E14 4 Frontalieri: schede didattiche (cont.) 3129

E14 4 1 Schede didattiche: “Il lavoratore e il suo ambiente sociopolitico” (schede “L 1-10”) 3130

E14 4 2 Schede didattiche: “Il lavoratore e il suo ambiente sociopolitico” (schede “L 11-12”) 3131

E14 4 3 Schede didattiche: sul calcolo edile (schede “C”) 3132

E15 C. “WEITERBILDUNGSOFFENSIVE” 3133

E15 C.1 “Weiterbildungsoffensive” 3134

E15 Progetto “Weiterbildungsoffensive” 3135

E15 1 Weiterbildungsoffensive: corsi e gruppi di lavoro 3136

209Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 243: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E15 1 1 Deutschkurs für Frauen aus Ländern der dritten Welt (WBO Nr. 00119) 3137

E15 1 2 Deutsch für Ausländer: Erwachsenenbildungsproject im Rahmen der WBO des Bundes 3138

E15 1 3 Gruppo di lavoro “Erwachsenbildung” della EKA 3139

E15 1 4 Qualifizierung für Raumpflegerinnen (WBO Nr. 447) 3140

E15 2 Weiterbildungsoffensive: Arbeitstagung 3141

E15 2 1 1992Impuls und Arbeitstagung 13.8.1992 3142

E15 2 2 1992Erfa-Tag Oekologie 7.9.1992 3143

E15 2 3 1992Arbeitstag zur Evaluation 20.10.1992 3144

E15 2 4 Impulstagung EKA-Biga “Weiterbildungsoffensive und Ausländerinnen-Projekte” Bern 29 3145

E15 3 Weiterbildungsoffensive: progetti, materiale informativo, Arbeitstagung 3146

E15 3 1 Evaluationprojekt frauenspezifische Weiterbildung im Betrieb 3147

E15 3 2 “Info” Weiterbildungsoffensive 3148

E15 3 3 1993Deutsch als zentrales Element der beruflichen Aus-und Weiterbildung von Fremdsprachige , Tagung26.11.1993 3149

E15 3 4 WBO Nr. 448/1: “Ausbildung für Projektleiterinnen im Bereich Aus-und Weiterbildung mit Frauen” 3150

E15 4 Weiterbildungsoffensive: progetti e corsi 3151

210Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 244: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E15 4 1 WBO Nr. 448/2: “Ausbildung für Projektleiterinnen im Bereich Aus-und Weiterbildung mit Frauen” 3152

E15 4 2 Positive und negative Auswirkungen von Bildungsbiographien auf die Lern-undWeiterbildungsmotivation Erwachsener 3153

E15 4 3 WBO Nr. 1093: Donna Mobile 3154

E15 4 4 Progetto WBO: “Leernkiosk” 3155

E16 Progetto “Weiterbildungsoffensive” e materiali sulle donne 3156

E16 1 Weiterbildungsoffensive (WBO Nr. 1083) 3157

E16 1 1 Nachholen der Lehrabschlussprüfung für ausländische Arbeitnehmerinnen gemäss Art. 41. BBG 3158

E16 1 2 Fascicolo: Fremdsprachige Arbeitnehmerinnen und Berufsbildung 3159

E16 1 3 Fascicolo: Fremdsprachige Arbeitnehmerinnen und Berufsbildung Beilage 3160

E16 2 Weiterbildungsoffensive (WBO Nr. 1083, 1416) 3161

E16 2 1 BAU - Basisqualifikationen für An-und Ungelernte 3162

E16 2 2 “Basisqualifikationen für Arbeitslose fremdsprachige Frauen in hauswirtschaftlichen undgastgewerblichen Berufen”: informazioni generali 3163

E16 2 3 “Basisqualifikationen für Arbeitslose fremdsprachige Frauen in hauswirtschaftlichen undgastgewerblichen Berufen”: Zwischenbericht, Schlussbericht e questionari 3164

E16 C.2 “Weiterbildungsoffensive”: materiali sulle donne 3165

E16 3 WBO Materiali sulle donne 3166

211Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 245: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E16 3 1 Corso di formazione professionale per progettiste di FP, esperte in documentazione, ricerca,orientamento e formazione professionale: progetto pilota (regione Lombardia) 3167

E16 3 2 Corso di formazione professionale per operatrici ambientali 3168

E16 3 3 Corso di formazione a distanza per imprenditrici agricole 3169

E16 3 4 Corso per operatrici nel campo dell’orientamento e della formazione sulle tematiche delle pariopportunità 3170

E16 4 WBO Materiali sulle donne: corso per organizzatrici di interventi formativi e disociali

3171

E16 4 1 Progetto per la creazione di un ufficio di consulenze e progettazione nell’area della FP edell’educazione permanente 3172

E16 4 2 Progetto per un corso di cucina regionale italiana 3173

E16 4 3 Progetto per una piccola impresa commerciale nel settore Mode in Italia 3174

E16 4 4 Corso di progressione di carriera per donne impiegate in azienda 3175

E16 4 5 Progetto per un corso di FP per donne finalizzato alla formazione di una piccola impresa ditraduzioni e di interpretariato 3176

E16 4 6 Progetto per un corso di FP per pulitrici di appartamenti e di uffici con competenze ecologiche(progettista: Santa Serratore Notaro) 3177

E16 4 7 Progetto per un corso di FP per pulitrici di appartamenti e di uffici con competenze ecologiche(progettista: Daniela Nodari Ottinelli) 3178

E16 4 8 Progetto per un corso di FP per esperta di attività turistico-culturali 3179

E16 4 9 Progetto per un corso di preparazione al lavoro per segretarie che operino con modalità diflessibili 3180

E16 4 10 Progetto di un corso per pulitrici ecologiche di uffici e di appartamenti 3181

212Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 246: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E16 4 11 Progetto di formazione all’imprenditorialità 3182

E17 WBO Materiali sulle donne 3183

E17 1 WBO Materiali sulle donne: progetti e corsi 3184

E17 1 1 Progetto donna ( CESMED ) 3185

E17 1 2 Corso per donna delle pulizie (Progetto pilota) 3186

E17 1 3 LARA: Laufbahnmodelle von Frauen-Richtungen und Alternativen 3187

E17 1 4 Qualifizierung für Deutschlehrerinnen im Bereich aus-/Weiterbildung für unualifiziert (sic!) ArbeitendeFrauen 3188

E17 2 WBO Materiali sulle donne: progetti e corsi (cont.) 3189

E17 2 1 Progetto formativo per creatrici d’impresa 3190

E17 2 2 Progetto formativo per consulenti all’imprenditorialità femminile 3191

E17 2 3 Vorprojekt Deutschhuntericht (sic!) für jugentliche Asylbewerberinnen 3192

E17 2 4 Qualificazioni di base in mestieri dell’economia domestica e della ristorazione per donne statedisoccupate 3193

E17 3 WBO Materiali sulle donne: progetti e corsi (cont.) 3194

E17 3 1 Entwicklung von Basiskompetenz für junge Migrantinnen zwischen Schule und Beruf 3195

E17 3 2 Progetto d’integrazione per donne rifugiate ed emigrate nel Cantone Ticino 3196

213Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 247: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E17 3 3 Gender-Konflichte im interkulturellen Kontext (ein ECAP-Fortbildungsmodul für Kursleitenden 3197

E17 3 4 Integrativer Nähkurs für türkische Frauen 3198

E17 3 5 Deutschkurs für Italienerinnen im Zuchwil 3199

E17 3 6 “Donne, imprese e professioni”: ricerca/intervento 3200

E17 3 7 Progetto di Job Creation a sostegno dell’imprenditorialità femminile 3201

E17 4 WBO Materiali sulle donne: articoli, studi e ricerche 3202

E17 4 1 6“Le donne, il sacro, la moneta”: conferenza e articoli concernenti 3203

E17 4 2 Retravailler: corsi di preaccesso al lavoro per donne adulte (dati statistici) 3204

E17 4 3 8“Femini pal mont: Storie di donne emigrate” (ricerca) 3205

E17 4 4 Ausbildung im Wandeln (Referat: Ausländische Mädchen und Frauen im SchweizerischenBildungswesen) 3206

E17 4 5 Donne italiane in Svizzera (ricerca, libro, rassegna stampa ed altri materiali concernenti) 3207

E17 4 6 Wollen und können türkische Emigrantinnen Deutsch lernen? Eine qualitative Inhaltsanalyse derBildungsmotivation von acht türkischen Frauen in Basel (Seminararbeit) 3208

E18 WBO Materiali sulle donne 3209

E18 1 WBO Materiali sulle donne e/o sull’attività di Luciana Rovis 3210

E18 1 1 Materiali concernenti Luciana Rovis e la sua attività all?ECAP 3211

214Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 248: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E18 1 2 “Alpha”-Weiterbildungskurs für Lehrerinnen im Bereich Alphabetisierung von Ausländerinnen in derSchweiz (Seminararbeit) 3212

E18 1 3 6“Osservatorio donne istruzione”: articolo “Le pari opportunità nell’istruzione in Italia” 3213

E18 1 4 7. Symposium “Taten statt Worte”: Initiative für bessere Möglichkeiten von Frauen in der Arbeit(materiale vario tra cui la lista dei partecipanti e le riflessioni di Elisabeth Michel-Adler) 3214

E18 1 5 “Gleichstellung ist ein deutsches Wort: Angebote und Bedeutung von Deutschkursen fürfremdsprachige Frauen in Zürich und ihr Einfluss auf die Gleichstellung von Migrantinnen (fascicolo) 3215

E18 2 WBO Materiali sulle donne: studi, ricerche, giornate di studio 3216

E18 2 1 Diskussionstagung: “Frauen und neuen Technologien” 3217

E18 2 2 Bund Schweizeerischer Frauenorganisation (Nr. 2/95, 3/95 e “UNO-Weltkonferenz: AusGleichstellung, Entwicklung und Frieden, Peking 1995. Annexbericht des BSF zum LänderberichtSchweiz)

3218

E18 2 3 Quinto congresso svizzero delle donne 3219

E18 2 4 “Donna in emigrazione” (convegno e seminario) 3220

E18 3 WBO Materiali sulle donne e/o sull’attività di Luciana Rovis 3221

E18 3 1 “Auswirkungen der Krise und der Deregulierungen auf Frauen im Privatsektore in der Schweiz(studio) 3222

E18 3 2 Assemblea delle donne italiane in Svizzera (questionario) 3223

E18 3 3 ECAP-interne Weiterbildung: Grundlagen der interkulturellen Erwachsenbildung 3224

E18 3 4 GRADINO: Grundkurs hauswirtschaftliche Bildung mit Praktikum für Migrantinnen 3225

E18 4 WBO Materiali sulle donne: studi 3226

215Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 249: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

E18 4 1 Seminar: Ethnologie der Frau 3227

E18 4 2 Scritti vari concernenti la posizione della donna e le problematiche correlate 3228

F FPC 41 ECAP 3229

F PARTE F: DIDATTICA 3230

F Alcune considerazioni generali di Michele Beltramini.Ho archiviato questa parte del fondo ECAP cercando di rimanere quanto più fedele possibile alla 3231

F classificazione originale del materiale, nonostante i criteri secondo i quali i documenti sono statioriginariamente raggruppati cambino spesso lungo gli anni, talvolta, parrebbe, senza alcuna 3232

F ragione logica. Alcune apparenti incongruenze su come ho archiviato il fondo sono riconducibili aquesto problema. Ad esempio, sebbene nella “ricostruzione” di un corso abbia inserito per prima 3233

F cosa i materiali didattici non datati, in alcuni casi li ho messi in altre posizioni, quando nelclassificatore originale erano evidentemente ordinati in modo diverso. Allo stesso modo i registri 3234

F di presenza sono stati accorpati, di volta in volta, alle iscrizioni, o ai corsi ai quali si riferiscono, osono stati tenuti “a parte”, a seconda di come inizialmente erano stati disposti dall’ECAP. 3235

F 3236

F1 A. ALFABETIZZAZIONE E LICENZA MEDIA 3237

F1 19801987

A.1 ALFABETIZZAZIONE 3238

F1 1 Materiali didattici 3239

F1 1 1 Proposte didattiche 3240

F1 1 2 Alfabetizzazione: didattica 3241

216Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 250: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F1 2 Schedario progressivo di alfabetizzazione di base, prima parte (pp. 1 - 127) 3242

F1 3 Schedario progressivo di alfabetizzazione di base, seconda parte 3243

F1 4 19801987

Progetti e seminari 3244

F1 4 1 1986Progetto pilota di alfabetizzazione (in tedesco) 3245

F1 4 2 1987Progetto pilota di alfabetizzazione (in tedesco) 3246

F1 4 3 1980Seminario sull’alfabetizzazione (in Svizzera) 3247

F 4 4 1986Seminario sull’alfabetizzazione (a Berlino) 3248

F2 19741990

A.2 ALFABETIZZAZIONE E LICENZA ELEMENTARE E MEDIA 3249

F2 1 19801990

Alfabetizzazione e licenza elementare: iscrizioni e registri presenze 3250

F2 1 1 19801981

Alfabetizzazione: iscrizioni 3251

F2 1 2 19811982

Alfabetizzazione: iscrizioni 3252

F2 1 3 19821983

Alfabetizzazione: iscrizioni 3253

F2 1 4 19831984

Alfabetizzazione: iscrizioni 3254

F2 1 5 19841985

Alfabetizzazione: iscrizioni 3255

F2 1 6 19871988

Alfabetizzazione: registri presenze 3256

217Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 251: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F2 1 7 19851986

Licenza elementare: iscrizioni 3257

F2 1 8 19891990

Licenza elementare: iscrizioni 3258

F2 1 9 19821983

Licenza elementare: relazioni iniziali (con elenco iscritti) 3259

F2 2 19741985

Licenza media: materiali didattici 3260

F2 2 1 Matematica nei corsi di formazione di base 3261

F2 2 2 19741975

Programmi di matematica e geometria 3262

F2 2 3 19811982

Prove scritte 3263

F2 2 4 19841985

Relazioni finali e programmi svolti (con i risultati degli esami) 3264

F2 3 19851986

Licenza media: materiali didattici e iscrizioni 3265

F2 3 1 19851986

Relazioni finali e programmi svolti (con esami e risultati) 3266

F2 4 19801981

Licenza media: iscrizioni (con liste versamenti) 3267

F3 19811985

A.3 LICENZA MEDIA: ISCRIZIONI 3268

F3 1 19811982

Iscrizioni 3269

F3 2 19821983

Iscrizioni 3270

F3 3 19831984

Iscrizioni con relazioni iniziali 3271

218Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 252: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F3 3 1 19831984

Iscrizioni 3272

F3 3 2 19831984

Iscrizioni (con relazioni iniziali) 3273

F3 4 19841985

Iscrizioni 3274

F4 19851988

A.4 LICENZA MEDIA: ISCRIZIONI E DOCUMENTAZIONE CORSI E CORSISTI 3275

F4 1 19851986

Certificati di nazionalità e documenti personali dei corsisti 3276

F4 1 1 19851986

Certificati di nazionalità (libretti) con allegati 3277

F4 1 2 19851986

Documenti personali dei corsisti (certificati di nascita, nazionalità e cittadinanza) 3278

F4 2 19851988

Iscrizioni 3279

F4 2 1 19851986

Iscrizioni 3280

F4 2 2 19871988

Iscrizioni 3281

F4 3 19851988

Documenti personali dei corsisti e schede presenze 3282

F4 3 1 19871988

Documenti personali dei corsisti (certificati di nascita, nazionalità e cittadinanza) 3283

F4 3 2 19851986

Schede presenze 3284

F4 4 19861989

Schede presenze e doccumentazione dei corsi di Baden e Locarno 3285

F4 4 1 19871988

Schede presenze 3286

219Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 253: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F4 4 2 1988Schede presenze 3287

F4 4 3 19881989

Schede presenze (con programma svolto) 3288

F4 4 4 19861987

Documentazione dei corsi di Baden (con iscrizioni e relazioni iniziali) 3289

F4 4 5 19871988

Documentazione dei corsi di Locarno (con iscrizioni e verbali di inizio corso) 3290

F5 B. ITALIANO E CORSI VARI 3291

F5 19831985

B.1 ITALIANO: MATERIALE DIDATTICO 3292

F5 1 19831984

Materiali didattici a cura di E. Piccardi (prima parte) 3293

F5 1 1 Favole 3294

F5 1 2 Narrativa 3295

F5 1 3 Racconti umoristici 3296

F5 1 4 Quotidiani 3297

F5 1 5 Simboli e sigle 3298

F5 1 6 Strutturazione della frase 3299

F5 2 19831984

Materiali didattici a cura di E. Piccardi (seconda parte) 3300

F5 2 1 Discriminazione dei suoni 3301

220Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 254: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F5 2 2 Materiali per la comprensione delle previsioni metereologiche 3302

F5 2 3 “Comunicare” 3303

F5 2 4 “Il lavoro” 3304

F5 3 1985Schedario progressivo di alfabetizzazione di base (fino a p. 124) 3305

F5 4 1985Schedario progressivo di alfabetizzazione di base (da p. 125) 3306

F6 19831990

B.2 ITALIANO: MATERIALE DIDATTICO, ISCRIZIONI, PRESENZE E CORSISPECIFICI

3307

F6 1 1987Materiali didattici vari 3308

F6 1 1 Materiale didattico vario: grammatica (soprattutto verbi) 3309

F6 1 2 Materiale didattico vario: educazione linguistica 3310

F6 2 19831990

Materiali didattici, iscrizioni, presenze e documentazione corso specifico 3311

F6 2 1 1987Materiale didattico vario (con programmazione e proposte di discussioni e ricerche) 3312

F6 2 2 19831984

Iscrizioni 3313

F6 2 3 19861987

Registri presenze 3314

F6 2 4 19891990

Corso “Italienisch - Lesegruppe in Aarau” (con iscrizioni) 3315

F6 3 19791981

Corso d’italiano per maestri/e (prima parte) 3316

221Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 255: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F6 3 1 Schede “A” 3317

F6 3 2 Schede “B” 3318

F6 4 19791981

Corso d’italiano per maestri/e (seconda parte), e post scuola dell’obbligo 3319

F6 4 1 Schede “C” 3320

F6 4 2 Schede “D” 3321

F6 4 3 Informazione bibliografica per l’insegnante d’italiano 3322

F6 4 4 19791981

Iscrizioni 3323

F6 4 5 Corso d’italiano post scuola dell’obbligo 3324

F7 19731994

B.3 CORSI VARI 3325

F7 1 19921993

Corsi d’italiano specifici 3326

F7 1 1 Corso d’italiano per aiuto medico: materiale didattico 3327

F7 1 2 Corso d’italiano per operatori sociali 3328

F7 1 3 19921993

Corso di conoscenza della lingua italiana con indirizzo economico commerciale: materiale didattico 3329

F7 1 4 19921993

Corso di conoscenza della lingua italiana con indirizzo economico commerciale: iscrizioni 3330

F7 2 19831987

Corso di storia dell’arte e di perfezionamento cultura italiana 3331

222Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 256: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F7 2 1 19861987

Corso di perfezionamento cultura italiana: iscrizioni 3332

F7 2 2 “Cultura generale”: materiale didattico (soprattutto di italiano e storia), probabilmente utilizzato neicorsi di cultura italiana e storia dell’arte 3333

F7 2 3 1983“La storia (1400-1900): materiale didattico curato da G. Pennisi (probabilmente utilizzato nei corsi dicultura italiana e storia dell’arte) 3334

F7 2 4 1986Corso di storia dell’arte (con iscrizioni) 3335

F7 3 19731985

Corso di taglio e cucito 3336

F7 3 1 Materiale didattico 3337

F7 3 2 19741986

Documentazione e comunicazioni relative al corso 3338

F7 3 3 1973Iscrizioni 3339

F7 3 4 19791981

Iscrizioni 3340

F7 3 5 19841985

Iscrizioni 3341

F7 3 6 19801981

Iscrizioni corso avanzato 3342

F7 4 19781994

Corsi d’inglese, telefonia, disegno/pittura, svizz.tedesco, formaz. settorecooperative

3343

F7 4 1 19781990

Corso d’inglese (soprattutto iscrizioni) 3344

F7 4 2 1994Corso di telefonia: iscrizioni 3345

F7 4 3 Corso di disegno e pittura: iscrizioni 3346

223Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 257: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F7 4 4 1984Corso di svizzero tedesco: documentazione 3347

F7 4 5 1988Corso di formazione nel settore cooperative 3348

F8 C. AUTOMECCANICA 3349

F8 C.1 AUTOMECCANICA: MATERIALE DIDATTICO 3350

F8 1 Materiali didattici vari (in tedesco) 3351

F8 1 1 “Einfurungskurs Automechaniker”: materiale didattico 3352

F8 1 2 “Schweizerische technische Fachschule Winterthur”: materiale didattico 3353

F8 2 La tecnologia dell’automeccanico (prima parte) 3354

F8 2 1 La tecnologia dell’automeccanico pp. 1-100 3355

F8 2 2 La tecnologia dell’automeccanico pp. 101-200 3356

F8 3 La tecnologia dell’automeccanico (seconda parte) 3357

F8 3 1 La tecnologia dell’automeccanico pp. 201-300 3358

F8 3 2 La tecnologia dell’automeccanico pp. 301-426 3359

F8 4 Materiali didattici su meccanica, su impianti elettrici, usati alla BerufschuleBolzano

3360

F8 4 1 “Elementi di fisica: meccanica” 3361

224Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 258: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F8 4 2 Impianto elettrico (materiali didattici) 3362

F8 4 3 Berufschule Bozen; Klasse I (materiali didattici) 3363

F9 19731984

AUTOMECCANICA: MATERIALE DIDATTICO E COMPITI IN CLASSE 3364

F9 1 Materiali didattici usati alla Berufschule Bolzano 3365

F9 1 1 Berufschule Bozen; Klasse II (materiali didattici) 3366

F9 1 2 Berufschule Bozen; Klasse III (materiali didattici) 3367

F9 2 Materiali didattici sulla strumentazione e vari 3368

F9 2 1 Materiali didattici sugli strumenti e sugli apparecchi di misura 3369

F9 2 2 Materiali didattici vari, con esercizi (prima parte) 3370

F9 3 Materiali didattici vari, con esercizi (seconda parte) 3371

F9 4 19731984

Materiali didattici vari, con presentazione del corso e compiti in classe 3372

F10 19771986

AUTOMECCANICA: MATERIALE DIDATTICO, E ISCRIZIONI 3373

F10 1 19841986

Materiali didattici vari (soprattutto compiti in classe ed esami) 3374

F10 2 19771981

Iscrizioni 3375

F10 2 1 19771979

Iscrizioni (con verbali d’inizio corso e versamenti dei corsisti) 3376

225Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 259: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F10 2 2 19801981

Iscrizioni (con verbali d’inizio corso e versamenti dei corsisti) 3377

F10 3 19811984

Iscrizioni 3378

F10 3 1 19811982

Iscrizioni 3379

F10 3 2 19821983

Iscrizioni 3380

F10 3 3 19831984

Iscrizioni 3381

F10 4 19841988

Iscrizioni 3382

F10 4 1 19841985

Iscrizioni (con pagelle di apprezzamento del corso) 3383

F10 4 2 19871988

Iscrizioni (con appunti concernenti la riunione informativa) 3384

F11 19781984

C.2 AUTOMECCANICA: ESAMI 3385

F11 1 19781981

Esami 3386

F11 1 1 19781979

Esami (con rapporti d’esame) 3387

F11 1 2 19801981

Esami (con rapporti d’esame) 3388

F11 2 19811982

Esami (con rapporti d’esame) 3389

F11 3 19821983

Esami (con rapporti d’esame) 3390

F11 4 19831984

Esami (con rapporti d’esame) 3391

226Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 260: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F12 19841987

AUTOMECCANICA: ESAMI 3392

F12 1 19841985

Esami (con rapporti d’esame) 3393

F12 2 19841987

Esami del corso triennale, con compiti in classe e iscrizioni (prima parte) 3394

F12 3 19841987

Esami del corso triennale, con programmi e rapporti (seconda parte) 3395

F12 4 19841987

Esami del corso triennale, con programmi e convocazioni (terza parte) 3396

F13 19761988

AUTOMECCANICA: ESAMI E DISEGNO MECCANICO; TEDESCO: MAT.DIDATTICI

3397

F13 1 19841987

Esami corso triennale, con corrispondenza con il consolato (quarta parte) 3398

F13 2 1988Esami, con corrispondenza con il consolato e comunicazioni generali (primaparte)

3399

F13 3 19811988

Automeccanica: esami e corso di disegno meccanico 3400

F13 3 1 1988Esami, con corrispondenza con il consolato e comunicazioni generali (seconda parte) 3401

F13 3 2 19811988

Corso di disegno meccanico 3402

F13 4 D. TEDESCO 3403

F13 D.1 TEDESCO: MATERIALI DIDATTICI 3404

F13 4 19751976

Tedesco: proposte didattiche 3405

F13 4 1 1975Proposte didattiche 1 3406

227Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 261: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F13 4 2 1976Proposte didattiche 3 3407

F14 19761990

TEDESCO: MATERIALI DIDATTICI 3408

F14 1 19761985

Proposte didattiche e materiali didattici vari 3409

F14 1 1 1976Proposte didattiche 5 3410

F14 1 2 1985Materiali didattici, con appunti (prima parte) 3411

F14 2 1985Materiali didattici, con appunti (seconda parte) 3412

F14 3 19881990

Materiali didattici 3413

F14 3 1 1988Materiali didattici 3414

F14 3 2 1989Materiali didattici 3415

F14 3 3 1990Materiali didattici, con documentazione 3416

F14 4 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis 3417

F14 4 1 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis (prima parte) 3418

F14 4 2 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis (seconda parte) 3419

F14 4 3 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis (terza parte) 3420

F15 19801982

TEDESCO: MATERIALI DIDATTICI E ISCRIZIONI 3421

228Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 262: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F15 1 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis 3422

F15 1 1 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis (quarta parte) 3423

F15 1 2 Materiali didattici provenienti dal “fondo” Rovis (quinta parte) 3424

F15 2 Materiali didattici vari 3425

F15 3 D2 TEDESCO: ISCRIZIONI 3426

F15 3 19801981

Iscrizioni, con liste dei versamenti e comunicazioni generali 3427

F15 4 19811982

Iscrizioni 3428

F16 19821993

TEDESCO: ISCRIZIONI 3429

F16 1 19821984

Iscrizioni 3430

F16 1 1 19821983

Iscrizioni, con qualche appunto riassuntivo 3431

F16 1 2 19831984

Iscrizioni, con qualche appunto riassuntivo 3432

F16 2 19841985

Iscrizioni 3433

F16 3 19851990

Iscrizioni 3434

F16 3 1 19851986

Iscrizioni 3435

F16 3 2 19891990

Iscrizioni, con verbali d’inizio corso 3436

229Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 263: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F16 4 19911993

Iscrizioni 3437

F16 4 1 1991Iscrizioni, con lista parziale dei partecipanti 3438

F16 4 2 19921993

Iscrizioni, con lista parziale dei partecipanti 3439

F17 19721994

TEDESCO: ISCRIZIONI, REGISTRI PRESENZE, ESAMI, E CORSO DI BADEN 3440

F17 1 19861994

Iscrizioni e registri presenze 3441

F17 1 1 19931994

Iscrizioni 3442

F17 1 2 19861987

Registri presenze 3443

F17 1 3 19921993

Registri presenze 3444

F17 2 D3 TEDESCO: ESAMI E CORSO DI BADEN 3445

F17 2 19721981

Esami 3446

F17 2 1 1972Esami 3447

F17 2 2 19781979

Esami 3448

F17 2 3 19801981

Esami, con rapporti d’esame 3449

F17 3 19811984

Esami 3450

F17 3 1 19811982

Esami 3451

230Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 264: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F17 3 2 19831984

Esami 3452

F17 4 19731985

Esami e corso di tedesco a Baden 3453

F17 4 1 19851986

Esami 3454

F17 4 2 1973Corso di tedesco a Baden 3455

F17 4 3 1974Corso di tedesco a Baden 3456

F18 19831993

D.4 TEDESCO: CORSI PER DISOCCUPATI STRANIERI 3457

F18 1 19831984

Materiali didattici 3458

F18 1 1 1983Materiali didattici, con programmi svolti 3459

F18 1 2 1983Scritti degli allievi 3460

F18 1 3 1984Deutschkurs mit Fremdsprachigen arbeitslosen: materiali didattici, con liste dei responsabili delcorso (prima parte) 3461

F18 2 1984Deutschkurs mit fremdsprachigen Arbeitslosen: mat. didattici+liste responsabili(2°)

3462

F18 3 19831991

Schede dei partecipanti e Schlussbericht 3463

F18 3 1 1983Schede dei partecipanti, con liste riassuntive e “Lebenslauf” 3464

F18 3 2 1990Schlussbericht 3465

F18 3 3 1991Schlussbericht 3466

231Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 265: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F18 4 19921993

Schlussbericht 3467

F18 4 1 1992Schlussbericht 3468

F18 4 2 1993Schlussbericht 3469

F19 19821991

TEDESCO: IMPULSPROGRAMM (E PROGETTI CORRELATI) E CORSI SPECIFICI 3470

F19 1 19821984

Corsi di tedesco per disoccupati stranieri (Impulsprogramm) 3471

F19 1 1 1982Pilotkurs 3472

F19 1 2 1983Schlussbericht 3473

F19 1 3 1984Corso a Uster 3474

F19 1 4 1984Corso a Winterthur 3475

F19 1 5 1984Corso a Zurigo 3476

F19 2 1985Corsi di tedesco per disoccupati stranieri (Impulsprogramm) 3477

F19 2 1 1985Jahres Projekt 3478

F19 2 2 1985Schlussbericht del corso a Uster 3479

F19 2 3 1985Corso a Winterthur 3480

F19 2 4 1985Corso a Zurigo 3481

232Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 266: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F19 2 5 1985Pilotprojekt für lese- und schreibschwache (svolto a Zurigo): Schlussbericht 3482

F19 3 1991Corsi di tedesco per disoccupati turchi 3483

F19 3 1 1991Materiali didattici (prima parte) 3484

F19 3 2 1991Materiali didattici, con molti esercizi (seconda parte) 3485

F19 4 19891990

Corsi di tedesco per disoccupati portoghesi 3486

F19 4 1 1989Thema 1, 3 - 5: materiali didattici 3487

F19 4 2 19891990

Thema 6 - 11: materiali didattici 3488

F20 19811995

TEDESCO: CORSI SPECIFICI PER STRANIERI; TERMOIDRAULICA: ISCRIZIONI E ESAMI 3489

F20 D5 TEDESCO: CORSI SPECIFICI PER STRANIERI 3490

F20 1 19911995

Corsi di tedesco per stranieri che lavorano in ospedale e per quelli attivinell’edilizia

3491

F20 1 1 19911992

Corso di tedesco per il personale straniero degli ospedali 3492

F20 1 2 1993Corso di tedesco per stranieri attivi nell’edilizia: Brochure didattica 3493

F20 1 3 1993Corso di tedesco per stranieri attivi nell’edilizia: liste dei partecipanti 3494

F20 1 4 19931994

Corso di tedesco per stranieri attivi nell’edilizia: Schlussbericht 3495

F20 1 5 1995Corso di tedesco per stranieri attivi nell’edilizia: Kursauswertung 3496

233Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 267: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F20 2 1992Deutschkurs für Asylbewerber/-innen in der Gemeinde Grossaffoltern: mat.didattico

3497

F20 3 E TERMOIDRAULICA 3498

F20 3 19811992

Termoidraulica: iscrizioni ed esami 3499

F20 3 1 19811982

Iscrizioni 3500

F20 3 2 19821984

Iscrizioni 3501

F20 3 3 19841986

Iscrizioni 3502

F20 3 4 19871988

Iscrizioni 3503

F20 3 5 1992Iscrizioni 3504

F20 3 6 1985Esami, con rapporti d’esame 3505

F20 4 1986Termoidraulica: esami, con convocazioni agli esami 3506

F21 19801987F OPERATORI CONTABILI 3507

F21 F.1 MATERIALI DIDATTICI 3508

F21 1 19801981

Materiali didattici 3509

F21 1 1 1980Corso biennale di corrispondenza commerciale 3510

F21 1 2 1981Ragioneria generale pp. 1 - 60 (con prefazione) 3511

234Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 268: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F21 1 3 1981Ragioneria generale pp. 61 - 131 3512

F21 2 19801982

Materiali didattici 3513

F21 2 1 1982Ragioneria applicata pp. 1 - 60 3514

F21 2 2 1982Ragioneria applicata pp. 61 - 131 3515

F21 2 3 19801982

Programma didattico 3516

F21 3 F.2 ISCRIZIONI E ESAMI 3517

F21 3 19801987

Iscrizioni 3518

F21 3 1 19801981

Iscrizioni 3519

F21 3 2 19811982

Iscrizioni 3520

F21 3 3 19821984

Iscrizioni 3521

F21 3 4 19851987

Iscrizioni, con comunicazioni generali 3522

F21 4 19811982

Esami 3523

F21 4 1 1981Esami, con rapporti d’esame, programmi didattici e corrispondenza con il consolato 3524

F21 4 2 1982Esami, con programmi didattici, esercizi e prove intermedie 3525

F22 19721986

OPERATORI CONTABILI: ESAMI; DATTILOGRAFIA E CORRISP. COMMERCIALE 3526

235Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 269: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F22 1 1982Operatori contabili: esami 3527

F22 2 1983Operatori contabili: esami 3528

F22 2 1 1983Esami, con programmi didattici e liste riassuntive dei certificati di qualifica 3529

F22 2 2 1983Temi dei corsisti 3530

F22 3 1985Operatori contabili: esami, con programmi didattici e rapporti d’esame 3531

F22 4 G DATTILOGRAFIA E CORR. COMMERCIALE 3532

F22 4 19721986

Dattilografia e corrispondenza commerciale: iscrizioni ed esami 3533

F22 4 1 19721982

Dattilografia e corrispondenza commerciale: iscrizioni, con liste e versamenti dei corsisti 3534

F22 4 2 1972 ,1979

Dattilografia e corrispondenza commerciale: rapporti d’esame con programma didattico 3535

F22 4 3 1983Corrispondenza commerciale: iscrizioni 3536

F22 4 4 19841985

Corrispondenza commerciale: iscrizioni 3537

F22 4 5 19851986

Corrispondenza commerciale: iscrizioni 3538

F22 4 6 1982Corrispondenza commerciale: esami, con programmi didattici 3539

F23 19801994

CORRISP. COMMERCIALE; COMPILAZ.REDDITI; AMMINISTR.BASE; TORNITORIFRESATORI

3540

F23 1 1984 ,1986

Corrispondenza commerciale: esami 3541

236Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 270: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F23 1 1 1984Esami 3542

F23 1 2 1986Prove, con programmi didattici 3543

F23 2 19831989

Compilazione dei redditi 3544

F23 2 1 1985Materiali didattici per il corso di compilazione dei redditi 3545

F23 2 2 1987Guida alla compilazione della dichiarazione dei redditi nel Canton Zurigo (materiale didattico) 3546

F23 2 3 1989Materiali didattici per il corso di compilazione dei redditi 3547

F23 2 4 19831989

Esercizi vari e presentazione del corso 3548

F23 2 5 1985Iscrizioni 3549

F23 2 6 1987Iscrizioni 3550

F23 2 7 1989Iscrizioni, con liste di presenza 3551

F23 3 19901994

Amministrazione di base 3552

F23 3 1 19901994

Iscrizioni, con convocazioni e programmi didattici 3553

F23 3 2 1991Test, con esercizi vari 3554

F23 3 3 Schede di valutazione del corso 3555

F23 4 H TORNITORI , DISEGNO EDILE 3556

237Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 271: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F23 4 19801988

H.1 TORNITORI FRESATORI 3557

F23 4 1 19801981

Iscrizioni, con convocazioni e versamenti dei corsisti 3558

F23 4 2 19821988

Iscrizioni, con liste dei partecipanti 3559

F23 4 3 1981Esami, con rapporti d’esame 3560

F24 1976 ,1995

H.2 DISEGNO EDILE: MATERIALE DIDATTICO ED ISCRIZIONI 3561

F24 1 1976 ,1995

Materiale didattico 3562

F24 1 1 1976Geometria e matematica per terzi corsi professionali 3563

F24 1 2 1995Tecnica edile 95 3564

F24 2 Materiale didattico senza data 3565

F24 2 1 Fachkunde für angelernte Maurer 3566

F24 2 2 Materiale didattico sull’edilizia pp. 1-37, con allegati 3567

F24 3 Materiale didattico sull’edilizia pp. 38-117, con indice 3568

F24 4 19801995

Materiale didattico senza data ed iscrizioni 3569

F24 4 1 Esercizi vari 3570

F24 4 2 19801981

Iscrizioni, con comunicazioni generali e versamenti dei corsisti 3571

238Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 272: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F24 4 3 19811982

Iscrizioni 3572

F24 4 4 19821984

Iscrizioni, con comunicazioni generali e versamenti dei corsisti 3573

F24 4 5 19841985

Iscrizioni, con comunicazioni generali 3574

F24 4 6 19861988

Iscrizioni, con presentazione del corso e liste dei corsisti 3575

F24 4 7 19891990

Iscrizioni, con presentazione del corso 3576

F24 4 8 19911995

Iscrizioni, con presentazione del corso 3577

F25 19811992

DISEGNO EDILE: ESAMI; INFORMATICA: MATERIALE DIDATTICO 3578

F25 1 1981Disegno edile: esami, con programmi didattici e rapporti d’esame 3579

F25 2 1981Disegno edile: esami 3580

F25 2 1 1982Esami, con convocazioni e rapporti d’esame 3581

F25 2 2 19831984

Esami, con rapporti d’esame 3582

F25 3 I INFORMATICA 3583

F25 3 19861992

Informatica: materiali didattici 3584

F25 3 1 1986Alfabetizzazione informatica 3585

F25 3 2 Introduzione all’informatica (prima del 1992) 3586

239Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 273: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F25 3 3 1992Introduzione all’informatica 3587

F25 3 4 Configurazione e comandi MS-DOS 3588

F25 4 Glossario certificato d’informatica (materiale didattico) 3689

F26 19821992

INFORMATICA: DOCUMENTAZIONE, ISCRIZIONI, ESAMI 3590

F26 1 19821989

Documentazione, piani d’insegnamento e iscrizioni 3591

F26 1 1 1985Documentazione sul corso EED, con programma didattico 3592

F26 1 2 1989Piani d’insegnamento dei corsi d’informatica 3593

F26 1 3 19821984

Iscrizioni 3594

F26 1 4 19841986

Iscrizioni 3595

F26 1 5 19861987

Iscrizioni 3596

F26 2 19871990

Iscrizioni 3597

F26 2 1 19871989

Iscrizioni 3598

F26 2 2 19891990

Iscrizioni 3599

F26 3 19901992

Iscrizioni 3600

F26 3 1 19901991

Iscrizioni 3601

240Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 274: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F26 3 2 19911992

Iscrizioni 3602

F26 4 19851990

Esami 3603

F26 4 1 19851986

Esami 3604

F26 4 2 19871988

Esami 3605

F26 4 3 19891990

Esami 3606

F27 19801993

INFORMATICA: ESAMI; RIPARATORI RADIO TV: ISCRIZIONI ED ESAMI 3607

F27 1 19801993

Informatica: esami; riparatori radio tv: iscrizioni 3608

F27 1 1 1991 ,1993

Informatica: esami 3609

F27 1 2 L RIPARATORI RADIO TV/ 3610

F27 1 2 ELETTROIMPIANTISTI / ELETTRICISTI 3611

F27 1 2 L.1 RIPARATORI RADIO TV 3612

F27 1 2 19801981

Riparatori radio tv: iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3613

F27 1 3 19811982

Riparatori radio tv: iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3614

F27 2 19821989

Riparatori radio tv: iscrizioni 3615

F27 2 1 19821984

iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3616

241Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 275: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F27 2 2 19841985

iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3617

F27 2 3 19851986

iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3618

F27 2 4 19861988

iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3619

F27 2 5 19881989

iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3620

F27 3 1981Riparatori radio tv: esami, con convocazioni e rapporti d’esame 3621

F27 4 1982Riparatori radio tv: esami, con convocazioni e rapporti d’esame 3622

F28 19771995

RIPARATORI RADIO TV: ESAMI; ELETTROIMPIANTISTI: MAT. DIDATTICO ED ISCRIZIONI 3623

F28 1 1983Riparatori radio tv: esami, con rapporti d’esame 3624

F28 2 1984Riparatori radio tv: esami, con convocazioni e rapporti d’esame 3625

F28 3 L.2 ELETTROIMPIANTISTI 3626

F28 3 19771983

Elettroimpiantisti: materiali didattici ed iscrizioni 3627

F28 3 1 1977Disegno e prescrizioni per secondi corsi elettroimpiantisti (materiali didattici) 3628

F28 3 2 1977Disegno e prescrizioni per terzi corsi elettroimpiantisti (materiali didattici) 3629

F28 3 3 19801982

Iscrizioni 3630

F28 3 4 19821983

Iscrizioni, con comunicazioni generali e liste presenze 3631

242Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 276: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F28 4 19911995

Elettroimpiantisti: iscrizioni 3632

F28 4 1 19911992

Iscrizioni, con comunicazioni generali e liste presenze 3633

F28 4 2 19921993

Liste dei corsisti con schede di valutazione didattica e attestati 3634

F28 4 3 19941995

Iscrizioni, con attestati 3635

F29 19741989

ELETTROIMPIANTISTI: ESAMI; ELETTRICISTI 3636

F29 1 1981Elettroimpiantisti: esami, con rapporti d’esame 3637

F29 2 19821984

Elettroimpiantisti: esami 3638

F29 2 1 1982Esami, con rapporti d’esame 3639

F29 2 2 1983Esami, con rapporti d’esame 3640

F29 2 3 1984Esami, con programma didattico e rapporti d’esame 3641

F29 3 1985 ,1988

Elettroimpiantisti: esami 4642

F29 3 1 1985Esami, con rapporti d’esame 3643

F29 3 2 1988Esami, con rapporti d’esame 3644

F29 4 L.3 ELETTRICISTI 3645

F29 4 19741989

Elettricisti 3646

243Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 277: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F29 4 1 1974Materiali didattici: elettrotecnica, con programma didattico 3647

F29 4 2 19801981

Iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3648

F29 4 3 19831985

Iscrizioni 3649

F29 4 4 19851989

Iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3650

F29 4 5 1983Esami 3651

F30 19761996M MURATORI / SALDATURA 3652

F30 1 M.1 MURATORI 3653

F30 1 Muratori: materiali didattici 3654

F30 1 1 Lehrheft für basiskurs Bauplan - lesen für angelernte Maurer 3655

F30 1 2 Programma generale del corso per muratori, con allegati i “piani esercizi pratici” 3656

F30 2 19761996

Muratori: corso per spagnoli; Saldatura: materiali didattici 3657

F30 2 1 1992Corso per muratori spagnoli: iscrizioni, con domande d’ammissione 3658

F30 2 2 1992Corso per muratori spagnoli: test 3659

F30 2 3 1996Corso per muratori spagnoli: verifica 3660

F30 2 4 M.2 SALDATURA 3661

244Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 278: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F30 2 4 1976Saldatura: Proposte didattiche 2 (materiali didattici) 3662

F30 2 5 19781979

Saldatura: Aspetti geografici, storici, sociali ed economici della “tecnologia” (materiali didattici) 3663

F30 3 1979Saldatura: materiali didattici 3664

F30 3 1 1979Al di là o al di qua della tecnologia? 3665

F30 3 2 Tecnologia I - IV 3666

F30 3 3 Tecnologia “Gaetano Gervasi” (prima parte) 3667

F30 4 Saldatura: materiali didattici vari e senza data 3668

F30 4 1 Tecnologia “Gaetano Gervasi” (seconda parte) 3669

F30 4 2 Energie und Arbeitsplatze 3670

F30 4 3 Materiali didattici vari, concernenti soprattutto i materiali 3671

F31 19721995

SALDATURA: ISCRIZIONI+ESAMI; CNC; FUTURA OCCUPAZIONE; CORSI PERCAPI- SQUADRA;

3672

F31 CORSI DIURNI PER DONNE; PROGETTI PILOTA; MAT.DIDATTICO VARIO 3673

F31 1 19721990

Saldatura: iscrizioni 3674

F31 1 1 19721973

Iscrizioni 3675

F31 1 2 19801981

Iscrizioni, con versamenti dei corsisti 3676

245Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 279: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F31 1 3 19811985

Iscrizioni, con comunicazioni generali e liste di presenza 3677

F31 1 4 19851990

Iscrizioni 3678

F31 2 19711995

Saldatura: iscrizioni ed esami; CNC; Futura occupazione 3679

F31 2 1 19941995

Saldatura: iscrizioni 3680

F31 2 2 19711979

Saldatura: esami, con rapporti d’esame 3681

F31 2 3 1981 ,1984

Saldatura: esami, con rapporti d’esame 3682

F31 2 4 N ALTRI CORSI 3683

F31 2 4 19851986

CNC: iscrizioni 3684

F31 2 5 19861987

CNC: iscrizioni 3685

F31 2 6 19871990

CNC: iscrizioni 3686

F31 2 7 19911992

CNC: iscrizioni 3687

F31 2 8 Corso futura occupazione 3688

F31 3 19781995

Corso per capisquadra; Corso diurno per donne 3689

F31 3 1 1995Corso per capisquadra: programma con liste di presenza 3690

F31 3 2 1995Corso per capisquadra: programma con liste di presenza (corso in francese) 3691

246Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 280: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F31 3 3 19781981

Corsi diurni per donne (licenza media): liste dei corsisti, con verbale d’inizio corso 3692

F31 3 4 19781979

Corsi diurni per donne (licenza media): Stundenplan 3693

F31 3 5 1981Corsi diurni per donne (licenza media): documentazione / bilancio sull’esperienza fatta a Zurigo 3694

F31 3 6 1978Corsi diurni per donne (licenza media): articoli di giornale 3695

F31 4 19781985

Progetti pilota e materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico 3696

F31 4 1 1984Progetto pilota: Konzept für einen integrativen Kurs für italienischsprechende Arbeitslose inGrenchen 3697

F31 4 2 1984Konzept fü einen “Motivationskurs” fü ausländische arbeitslose der Region Solothurn 3698

F31 4 3 19841985

Progetti pilota vari 3699

F31 4 4 1978Materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico: “Agricoltura e cooperazione in Sicilia” 3700

F31 4 5 1978Materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico: Il mondo meraviglioso delle formiche 3701

F31 4 6 1978Materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico: Acquisizione mentalità scientifica 3702

F31 4 7 1979Materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico: La ricerca in classe 3703

F32 19791988O MATERIALE DIDATTICO VARIO E 3704

F32 QUESTIONARI PER NUOVI INSEGNANTI 3705

F32 1 19791980

Materiali didattici non riconducibili ad un corso specifico 3706

247Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 281: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F32 1 1 1979Scuola e salute 3707

F32 1 2 1980La degradazione dell’ambiente per opera dell’uomo 3708

F32 1 3 1980Scienza e organizzazione del lavoro: settore chimico 3709

F32 2 19791981

Questionari per nuovi insegnanti 3710

F32 2 1 1979Questionari per nuovi insegnanti 3711

F32 2 2 1980Questionari per nuovi insegnanti 3712

F32 2 3 1981Questionari per nuovi insegnanti 3713

F32 3 19821984

Questionari per nuovi insegnanti 3714

F32 3 1 1982Questionari per nuovi insegnanti 3715

F32 3 2 1983Questionari per nuovi insegnanti 3716

F32 3 3 1984Questionari per nuovi insegnanti 3717

F32 4 19851988

Questionari per nuovi insegnanti 3718

F32 4 1 19851986

Questionari per nuovi insegnanti 3719

F32 4 2 1987Questionari per nuovi insegnanti 3720

F32 4 3 1988Questionari per nuovi insegnanti 3721

248Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 282: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F33 19751976P SCHEDE PERSONALI ISCRIZIONE AI CORSI 3722

F33 1 19751976

Schede personali di iscrizione 3723

F33 1 1 19751976

Corso elettricisti Baden 3724

F33 1 2 19751976

Corso di tedesco Wettingen + verbale d’inizio corso 3725

F33 1 3 19751976

Corso dattilografia Spreitenbach 3726

F33 1 4 19751976

Corso di dattilografia Spreitenbach : prove d’esame 3727

F33 2 Schede personali di iscrizione 3728

F33 2 1 19751976

Corso di taglio e cucito Baden + verbale d’inizio corso 3729

F33 2 2 19751976

Corso di taglio e cucitoZurigo - Letten + verbale d’inizio corso 3730

F33 2 3 19751976

Corso licenza media Arbon + verbale d’inizio corso , corrispondenza , elenco allievi 3731

F33 2 4 19751976

Corso licenza media Schlieren + relazione finale e elenco allievi + sospensione del docente dimatematica 3732

F33 2 5 19751976

Corso di tedesco Schlieren , con materiale vario 3733

F33 2 6 19751976

Corso di saldatura Schlieren , con materiale vario 3734

F33 2 7 19741976

Corsi professionali vari Zurigo Oerlikon / Neu Affoltern 3735

F33 3 19751976

Schede personali di iscrizione 3736

249Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 283: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F33 3 1 19751976

Corso licenza media di Ginevra 3737

F33 3 2 19751976

Corso licenza media Chiasso + verbale inizio corso 3738

F33 3 3 19751976

Corso licenza media Wattwil + verbale inizio corso, elenco allievi, programma svolto 3739

F33 3 4 19751976

Corso licenza media Uster 3740

F33 3 5 19751976

Corso licenza media Andelfingen + verbale inizio corso 3741

F33 3 6 19751976

Corso licenza media Rüti + registro presenze 3742

F33 4 19751976

Schede personali di iscrizione 3743

F33 4 1 19751976

Corso licenza media Kreuzlingen + elenchi allievi, programmi svolti 3744

F33 4 2 19751976

Corso licenza media Wald-Rüti 3745

F33 4 3 19751976

Corso licenza media Zurigo + tre iscrizioni a corsi diversi: elettricista-impiantista , II corsomeccanici , operatore di macchine utensili 3746

F33 4 4 19751976

Corso licenza media e preformazione professionale Bülach + verbali inizio corso e iscrizioni a corsidiversi: saldatore , automeccanico 3747

F33 4 5 19751976

Elenchi partecipanti a corsi licenza media Zurigo 3748

F34 19761977

SCHEDE PERSONALI DI ISCRIZIONE AI CORSI 3749

F34 1 19761977

Schede personali di iscrizione , corsi a Zurigo 3750

F34 1 1 19761977

Corso di dattilografia Zurigo - Neu Affoltern 3751

250Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 284: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F34 1 2 19761977

Corso automeccanici Zurigo (o Wädenswil ?) 3752

F34 1 3 19761977

Corso di tedesco Zurigo - Neu Affoltern 3753

F34 1 4 19761977

Secondo corso tornitori Zurigo 3754

F34 1 5 19761977

Secondo e terzo corso saldatori Zurigo 3755

F34 1 6 19761977

Secondo corso elettroimpiantisti Zurigo 3756

F34 1 7 19761977

Terzo corso elettricisti Zurigo 3757

F34 1 8 19761977

Corso A licenza scuola media Zurigo 3758

F34 2 19761977

Schede personali di iscrizione 3759

F34 2 1 19761977

Corso B licenza scuola media Zurigo 3760

F34 2 2 19761977

Corso licenza scuola media Affoltern am Albis 3761

F34 2 3 19761977

Corso A+B licenza media Freienbach 3762

F34 2 4 19761977

Corso elettrotecnica Kreuzlingen - Costanza 3763

F34 2 5 19761977

Corso licenza scuola media Zurigo casa d’Italia + Thalwil 3764

F34 3 19761978

Schede personali di iscrizione 3765

F34 3 1 19761977

Corso A+B licenza scuola media Zurigo + tre iscrizioni per Effretikon, Dietikon e Thalwil 3766

251Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 285: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F34 3 2 19761977

Secondo corso elettroimpiantisti + un iscritto a elettronica Zurigo 3767

F34 3 3 19771978

Corso A+B licenza scuola media Zurigo 3768

F34 3 4 19771978

Corso licenza scuola media Affoltern am Albis 3769

F34 3 5 19771978

Corso licenza scuola media Bassersdorf 3770

F34 3 6 19771978

Corso A+B licenza scuola media Bülach ( + Brüttisellen o Dietlikon) 3771

F34 4 19771978

Schede personali di iscrizione 3772

F34 4 1 19771978

Corso licenza scuola media Freienbach 3773

F34 4 2 19771978

Corso licenza scuola media Rüti 3774

F34 4 3 19771978

Corso licenza scuola media Schlieren 3775

F34 4 4 19771978

Corso licenza scuola media Uster 3776

F34 4 5 19771978

Corso licenza scuola media Wetzikon 3777

F34 5 19771978

Schede personali di iscrizione 3778

F34 5 1 19771978

Corso licenza scuola media Zurigo centro ECAP Neu Affoltern 3779

F34 5 2 19771978

Corso licenza scuola media Zurigo casa d’Italia 3780

F34 5 3 19771978

Corso licenza scuola media Thalwil 3781

252Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 286: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F34 5 4 19771978

Corso licenza scuola media Zurigo diurno donne 3782

F35 1979SCHEDE PERSONALI DI ISCRIZIONE AI CORSI / DICHIARAZIONI DI FINE ANNO 3783

F35 1 19791980

Schede personali di iscrizione 3784

F35 1 1 19791980

Corso licenza scuola media Zurigo 3785

F35 1 2 19791980

Corso licenza scuola media Zurigo diurno donne 3786

F35 1 3 19791980

Corso licenza scuola media Zurigo stagionali 3787

F35 1 4 19791980

Corso taglio e cucito Zurigo 3788

F35 2 19791980

Schede personali di iscrizione corsi di tedesco Zurigo 3789

F35 2 1 19791980

Corso di tedesco Zurigo 3790

F35 2 2 19791980

Corso di tedesco serale Zurigo 3791

F35 2 3 19791980

Corso di tedesco diurno intensivo o avanzati Zurigo 3792

F35 2 4 19791980

Corso di tedesco diurno Zurigo 3793

F35 2 5 19791980

Corso di tedesco diurno donne Zurigo 3794

F35 2 6 19791980

Corsi a livello elementare Zurigo 3795

F35 3 19871988

Schede personali di iscrizione 3796

253Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 287: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F35 3 1 19871988

Corso di elaborazione elettronica dati Horgen 3797

F35 3 2 19871988

Corso di elaborazione elettronica dati Zurigo e Winterthur 3798

F35 3 3 19871988

Corso di licenza scuola media Zurigo 3799

F35 3 4 19871988

Corso di dattilografia + segretaria d’azienda Zurigo 3800

F35 3 5 19871988

Corso di italiano per 2a generazione Zurigo 3801

F35 3 6 19871988

Corso licenza scuola media Wetzikon e Winterthur 3802

F35 3 7 19871988

Corso elementare e letteratura 3803

F35 4 Q VERBALI D’INIZIO CORSO / 3804

F35 4 DICHIARAZIONI DI FINE ANNO 3805

F35 4 Verbali d’inizio corso 3806

F35 4 1 19751977

Verbali d’inizio corso + qualche elenco allievi 3807

F35 4 2 19811985

Verbali d’inizio corso Basilea 1981 - 1985 e Zurigo 1981 -1984 3808

F35 4 3 1991Verbali d’inizio corso Zurigo 3809

F35 4 4 1992Verbali d’inizio corso Zurigo 3810

F35 5 19641975

Dichiarazioni di fine anno con elenchi di frequenza 3811

254Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 288: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F35 5 1 19641965

Corsi delle Colonie Libere 3812

F35 5 2 19741975

Corsi a Eglisau 3813

F35 5 3 19741975

Corsi a Rüti e Wald , con conteggi per BIGA 3814

F35 5 4 19741975

Corsi a Uster 3815

F35 5 5 19741975

Corsi a Wädenswil 3816

F35 5 6 19741975

Corsi a Winterthur 3817

F36 19841985

DICHIARAZIONI FINE ANNO / RELAZIONI DOCENTI / ELENCHI CONVALUTAZIONI

3818

F36 1 19841985

Dichiarazioni di fine anno con elenchi di frequenza 3819

F36 1 1 19841985

Corsi a Lugano 3820

F36 1 2 19841985

Corsi a Affoltern , Berna , Brüttisellen , Dielsdorf , Uster , Wetzikon 3821

F36 1 3 19841985

Corsi a Winterthur 3822

F36 1 4 19841985

Corsi a Zurigo 3823

F36 2 19871991

Dichiarazioni di fine anno con elenchi di frequenza 3824

F36 2 1 19871988

Corsi a Wetzikon e Winterthur 3825

F36 2 2 19871988

Corsi a Zurigo Neu Affoltern e Zurigo Casa d’Italia 3826

255Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 289: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F36 2 3 19871988

Corsi a Zurigo Neugasse e 3827

F36 2 4 19871991

Corsi a Zurigo (imprecisato) con un registro presenze 1990-91 3828

F36 3 R RELAZIONI DEGLI INSEGNANTI 3829

F36 3 19801982

Relazioni degli insegnanti 3830

F36 3 1 19801981

Relazioni Bülach 3831

F36 3 2 19801981

Relazioni Dietikon 3832

F36 3 3 19801981

Relazioni Dübendorf 3833

F36 3 4 19801981

Relazioni Uster 3834

F36 3 5 19801981

Relazioni Zurigo Neugasse e Casa d’Italia 3835

F36 3 6 19801981

Relazioni Zurigo Neu-Affoltern 3836

F36 3 7 19811982

Relazioni Bülach 3837

F36 3 8 19811982

Relazioni Dietikon 3838

F36 3 9 19811982

Relazioni Uster 3839

F36 3 10 19811982

Relazioni Wetzikon 3840

F36 3 11 19811982

Relazioni Zurigo Neugasse e Casa d’Italia 3841

256Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 290: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F36 3 12 19811982

Relazioni Zurigo Neu-Affoltern 3842

F36 4 19821984

Relazioni degli insegnanti 3843

F36 4 1 19821983

Relazioni Bülach 3844

F36 4 2 19821983

Relazioni Winterthur 3845

F36 4 3 19821983

Relazioni Zurigo Neugasse 3846

F36 4 4 19821983

Relazioni Zurigo Casa d’Italia 3847

F36 4 5 19821983

Relazioni Zurigo Neu Affoltern 3848

F36 4 6 19821983

Relazioni Bülach 3849

F36 4 7 19831984

Relazioni Schlieren 3850

F36 4 8 19831984

Relazioni Zurigo 3851

F36 5 1980198

Elenchi allievi con valutazioni 3852

F36 5 1 19801981

1980 - 1981 3853

F36 5 2 19811982

1981 - 1982 3854

F36 5 3 19821983

1982 - 1983 3855

F37 S REGISTRI DI PRESENZA 3856

257Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 291: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F37 19751982

REGISTRI DI PRESENZA 3857

F37 1 19761977

1976 - 1977 località A-R 3858

F37 1 1 19761977

Affoltern am Albis 3859

F37 1 2 19761977

Bülach 3860

F37 1 3 19751977

Dietikon + cultura generale 1975-76 3861

F37 1 4 19761977

Dübendorf 3862

F37 1 5 19761977

Effretikon e Embrach 3863

F37 1 6 19761977

Flums (SG) / Freienbach / Glattfelden 3864

F37 1 7 19761977

Kreuzlingen / Rapperswil / Richterswil / Rorschach Rüti 3865

F37 2 19761977

1976 - 1977 località S-W 3866

F37 2 1 19761977

Schaffhausen 3867

F37 2 2 19761977

Schlieren 3868

F37 2 3 19761977

Thurbenthal 3869

F37 2 4 19761977

Uster 3870

F37 2 5 19761977

Wetzikon 3871

258Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 292: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F37 2 6 19761977

Winterthur 3872

F37 3 19761977

1976 - 1977 località Zurigo e sconosciuta 3873

F37 3 1 19761977

Licenza media e dattilografia Casa d’Italia 3874

F37 3 2 19761977

Diurno e licenza media Neu-Affoltern 3875

F37 3 3 19761977

Elettricisti e meccanici Neu-Affoltern 3876

F37 3 4 19761977

Senza indicazione 3877

F37 4 19771979

1977 - 1979 3878

F37 4 1 19771978

1977 - 1978 3879

F37 4 2 19781979

Automeccanici , tornitori e fresatori , riparatori radio TV Zurigo 3880

F37 4 3 19781979

Elettronica , disegno edile , tedesco , taglio e cucito Zurigo 3881

F37 5 19811982

1981 - 1982 Zurigo 3882

F37 5 1 19811982

Operatori contabili , elettroimpiantisti , disegno edile , II automeccanici , tornitura e fresatura perautomeccanici Zurigo 3883

F37 5 2 19811982

II elettricisti , riparatori radio TV , II elettronica di base (B), II operatori contabili , corrispondenzacommerciale Zurigo 3884

F37 5 3 19811982

tedesco Zurigo 3885

F38 19811982

REGISTRI DI PRESENZA 3886

259Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 293: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F38 1 19811982

1981 - 1982 Zurigo e cantone 3887

F38 1 1 19811982

Formazione di base Zurigo 3888

F38 1 2 19811982

Tedesco Brüttisellen , Bülach , Wetzikon , Winterthur + riparazioni radio TV Winterthur 3889

F38 1 3 19811982

Formazione di base Bülach , Uster , Wetzikon 3890

F38 2 1982 - 1984 3891

F38 2 1 19821983

Corsi a Biasca e Lugano ; con dichiarazioni di fine anno dei docenti 3892

F38 2 2 19831984

Corsi a Biasca , Lugano , Cadro-penitenziario ; con verbali d’inizio corso 3893

F38 2 3 19831984

Corsi di tedesco Brüttisellen , Bülach , Horgen , Uster , corso termoidraulica II Winterthur 3894

F38 2 4 19831984

Corsi operatori contabili e tedesco Zurigo 3895

F38 3 1984 - 1987 3896

F38 3 1 19841985

Pochi dati 1984 - 1985 3897

F38 3 2 19861987

Licenza media Siebnen , Winterthur , Zurigo 3898

F38 3 3 19861987

Alfabetizzazione informatica Wetzikon , Zurigo 3899

F38 3 4 19861987

Tedesco Dietikon , Langnau ZH , Uster , Winterthur , Zurigo 3900

F38 3 5 19861987

Licenza media e alfabetizzazione Lugano 3901

260Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 294: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F38 4 19871993

1987 - 1993 3902

F38 4 1 19871988

1987 - 1988 3903

F38 4 2 19881989

1988 - 1989 Zurigo , San Gallo , Argovia 3904

F38 4 3 19891990

1989 - 1990 Zurigo , San Gallo , Argovia 3905

F38 4 4 19911992

1990 - 1991 Zurigo (con giornale del corso di elettronica II), Argovia (Lenzburg) 3906

F38 4 5 19921993

1992 - 1993 Lucerna 3907

F38 5 19951995 3908

F38 5 1 19951995 Ticino 3909

F38 5 2 1995Pochi dati su Zurigo 1993 e 1994 + Argovia , Berna e San Gallo 1995 3910

F38 5 3 19951995 Brunnen , Hochdorf , Weggis (Lucerna) 3911

F38 5 4 19951995 Lucerna 3912

F38 5 5 19951995 Papierfabrik Perlen , Lucerna 3913

F38 5 6 19951995 licenza media e qualifica muratori , elettroimpiantisti , istallazioni elettroniche , informatica ,qualifica federale muratori , Zurigo 3914

F38 5 7 19951995 tedesco principianti principianti intensivo e atelier , atelier donne 3915

F38 5 8 19951995 tedesco per edili e tedesco per avanzati 3916

261Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 295: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F39 19871991T GIORNALI DI CLASSE 3917

F39 1 19871988

1987 - 1988 3918

F39 1 1 19871988

Lettura del disegno edile (Formazione Professionale), Zurigo 3919

F39 1 2 19871988

Riparatori radio TV (Formazione Professionale), Winterthur 3920

F39 1 3 19871988

Tedesco (Formazione Linguistica), Zurigo + italiano , Basilea 3921

F39 2 19871988

Informatica 1987 - 1988 3922

F39 2 1 19871988

Informatica EED , Horgen 3923

F39 2 2 19871988

Informatica propedeutico , Winterthur 3924

F39 2 3 19871988

Informatica propedeutico + macchine utensili (programmazione , teoria e pratica), Zurigo 3925

F39 2 4 19871988

Informatica Pascal I e III , Zurigo 3926

F39 3 1990 - 1991 3927

F39 3 1 19901991

Elettronica I (rip. radio TV: elettroimpiantisti), Zurigo 3928

F39 3 2 19901991

Perfezionamento automeccanici , saldatura , disegno edile , Zurigo 3929

F39 3 3 19901991

Informatica , pacchetti applicativi I e II , Dietikon 3930

F39 3 4 19901991

CNC programma + Informatica , introduzione e pacchetti applicativi I , Winterthur 3931

262Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 296: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F39 4 19901991

Informatica Zurigo 1990 - 1991 3932

F39 4 1 19901991

Informatica , pacchetti applicativi I e II, Autocad , Zurigo 3933

F39 4 2 19901991

Informatica , introduzione , Zurigo 3934

F39 4 3 19901991

Informatica , programmazione I e II , microprocessori , Zurigo 3935

F40 1990199

GIORNALI DI CLASSE 3936

F40 1 19901991

Tedesco / Licenza media / Scuola elementare 3937

F40 1 1 19901991

Tedesco principianti , Bülach 3938

F40 1 2 19901991

Tedesco , Winterthur 3939

F40 1 3 19901991

Tedesco , principianti , normale , avanzati , Casa d’Italia Zurigo 3940

F40 1 4 19901991

Tedesco , alfabetizzazione e principianti , Zurigo Neugasse 3941

F40 1 5 19901991

Licenza media , Zurigo Neugasse 3942

F40 1 6 19901991

Scuola elementare , Wetzikon e Zurigo Casa d’Italia 3943

F40 2 19921993

Tedesco 3944

F40 2 1 19921993

Tedesco Bauma e Meilen 3945

F40 2 2 19921993

Tedesco Argovia , Sciaffusa , Zugo-Landis 3946

263Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 297: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F40 2 3 19921993

Tedesco per edili , Zurigo 3947

F40 2 4 19921993

Tedesco alfabetizzazione , Zurigo 3948

F40 3 19921993

Tedesco Zurigo 3949

F40 3 1 19921993

Tedesco principianti , Zurigo Neugasse 3950

F40 3 2 19921993

Tedesco intensivo , Zurigo Neugasse 3951

F40 3 3 19921993

Tedesco avanzati , Zurigo NeugasseN 3952

F40 3 4 19921993

Tedesco avanzati intensivo , Zurigo Neugasse 3953

F40 4 19931994

Tedesco 3954

F40 4 1 19931994

Tedesco per edili Hombrechtikon , Winterthur , Zofingen , Zurigo 3955

F40 4 2 19931994

Tedesco principianti , Zurigo Neugasse 3956

F40 4 3 19931994

Tedesco intensivo e avanzati , Zurigo Neugasse 3957

F40 5 1984 ,1994

Giornali di classe ufficiali , rilegati , per corsi di licenza media 3958

F40 5 1 19841985

Licenza media Aarau 3959

F40 5 2 19841985

Licenza media Baden 3960

F40 5 3 19931994

Licenza media s.l. 3961

264Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 298: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F41 19721988U CONSUNTIVI CORSI + RAPPORTI D’ESAME 3962

F41 1 19721973

Comuni A - O 3963

F41 1 1 19721973

Taglio e cucito , tedesco 1973 , Affoltern am Albis ; Saldatura elettrica I e II 1972 - 1973 ,Dübendorf ; Tedesco 1973 , Dübendorf ; Tedesco 1973 , Effretikon 3964

F41 1 2 19721973

Meccanici I , II , III 1972-1973 , DietikonDattilografia 1972 , Horgen 3965

F41 1 3 19721973

Elettroimpiantisti I, II, III , meccanici I , II, tornitori III, tedesco I 1972-1973 , Oerlikon 3966

F41 2 19721973

Comuni S - Z 3967

F41 2 1 19721973

Saldatura elettrica I e II 1972 - 1973 , Schlieren ; Tedesco 1973 , SchlierenTedesco 1972 - 1973 , Thalwil 3968

F41 2 2 19721973

Automeccanici I 1972 - 1973 , Uster (con le prove d’esame)Elettroimpiantisti 1973 , Uster 3969

F41 2 3 19721973

Elettroimpiantisti I 1972 - 1973 , Wädenswil ;Tedesco audio-visivo 1973 , Wädenswil 3970

F41 2 4 19721973

Edili e orientamento meccanici 1972 - 1973 , WinterthurConsuntivi per BIGA - KIGA coordinamento corsi 1972 - 1973 , Zurigo 3971

F41 3 19731974

Comuni A - O 3972

F41 3 1 19731974

Tedesco 1974 , Brüttisellen ;Tedesco 1973 - 1974 , Bülach 3973

F41 3 2 19731975

Operatori di macchine utensili II e III 1973 - 1974 , Dietikon ;Tedesco 1973 - 1974 e 1974 - 1975 , saldatori I e II 1973 - 1974 , Dübendorf 3974

F41 3 3 1974Dattilografia 1974 , Glattfelden ;Taglio e cucito 1974 , Horgen 3975

F41 3 4 19731974

Meccanici tornitori-fresatori II 1973 - 1974 , elettricisti impiantisti I, II, III 1973 - 1974 , tornitori 1973-1974 , dattilografia I e II 1974 , licenza III media 1973 - 1974 , meccanici tornitori e fresatori I e III , 3976

265Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 299: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F41 4 19731974

Comuni S - W 3977

F41 4 1 19731974

Saldatura I e II 1973 - 1974 , Schlieren ,Tedesco 1973 - 1974 , Thalwil 3978

F41 4 2 19731974

Automeccanici I , elettroimpiantisti 1973 - 1974 , Uster 3979

F41 4 3 19731974

Licenza media , elettroimpiantisti II 1973 - 1974 , Wädenswil 3980

F41 5 1984 - 1988 3981

F41 5 1 19841985

Taglio e confezione 1980-1981 , Zurigo ; saldatura elettrica 1983-1984 , Winterthur ; corrispondenzacommerciale 1983-1984 , Zurigo ; tedesco , 1984-1985 Dielsdorf e Zurigo ; diversi 1984-1985 ,Zurigo

3982

F41 5 2 19871988

Elettroimpiantisti , prove d’esame in matematica , elettrotecnica , disegno (norme e prescrizioni),Zurigo 3983

F41 5 3 19871988

Scheda dei corsi (Sciaffusa , Winterthur , Zurigo) 3984

F42 SCHEDE DOCENTI / CERTIFICATI DI QUALIFICA / DOC. CONSOLATO /INCHIESTA

3985

F42 V SCHEDE DOCENTI / CERTIFICATI / 3986

F42 DOCUMENTI CONSOLARI 3897

F42 1 Schede docenti / certificati 3988

F42 1 1 19851986

Schede docenti 3989

F42 1 2 19831984

Certificati di qualifica 3990

F42 1 3 19851989

Certificati di qualifica 3991

266Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 300: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F42 2 Documenti consolari 3992

F42 2 1 1974MdL , Accordo collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti dei centri di formazione professionaleDisegno di legge per i corsi di scuola media 150 ore 3993

F42 2 2 1975Bollettino ufficiale , Corsi sperimentali di Scuola media per lavoratori e circolare 8.1 sullo stessotema 3994

F42 2 3 1976Nota della segreteria CGIL CISL UIL sulla FP ; materale sull’attestato di qualifica ; corsi annuali dipreparazione agli esami di licenza media 3995

F42 2 4 1977Materiale sui corsi di preparazione alla licenza di scuola media e corsi tecnico-professionali 3996

F42 2 5 1977Contributi per attività scolastica ; mostra del libro per l’infanzia , la gioventù e la formazionepermanente 3997

F42 2 6 19781979

Risultati degli esami ai corsi sperimentali di licenza media di Bülach , Schlieren , Zurigo (consegnatinel 1984!) 3998

F42 2 7 19841987

Prese d’atto dell’organizzazione di corsi 1984 e 1985 + attestazioni del grado di cultura 1987 3999

F42 3 W INCHIESTA CORSISTI 4000

F42 3 1978Inchiesta corsisti 1978, comuni A-F Inchiesta fra i frequentanti i corsi di formazione di base 1977-1978dell’Ecap, per conoscere l’interesse alla successiva frequenza di corsi professionali e le professioni richieste

4001

F42 3 1 1978Esempio vuoto + formulari da Bassersdorf , Brüttisellen , Bülach 4002

F42 3 2 1978Formulari da Dietikon 4003

F42 3 3 1978Formulari da Ditlikon e Dübendorf 4004

F42 3 4 1978Formulari da Embrach e Freienbach 4005

F42 4 1978Inchiesta corsisti 1978, comuni P-Z Inchiesta fra i frequentanti i corsi di formazione di base 1977-1978dell’Ecap, per conoscere l’interesse alla successiva frequenza di corsi professionali e le professioni richieste

4006

267Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 301: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F42 4 1 1978Formulari da Pfäffikon e Rüti 4007

F42 4 2 1978Formulari da Schlieren e Stein am Rhein 4008

F42 4 3 1978Formulari da Uster 4009

F42 4 4 1978Formulari da Zurigo Bullinger Zentrum e Neu-Affoltern 4010

F42 4 5 1978Formulari da Zurigo Casa d’Italia o senza precisazione 4011

F42 5 1981Inchiesta corsisti 1981Inchiesta fra i frequentanti i corsi di formazione di base 1977-1978 dell’Ecap, perconoscere l’interesse alla successiva frequenza di corsi professionali e le professioni richieste

4012

F42 5 1 1981Formulari da Dietikon e Dübendorf 4013

F42 5 2 1981Formulari da Uster 4014

F42 5 3 1981Formulari da Zurigo 4015

F42 5 4 1981Formulari senza indicazione precisa 4016

F42 6 X RIVISTE DI EDUCAZIONE 4017

F42 6 5RIVISTE DI EDUCAZIONE 4018

F42 6 1 5 19891995

Education permanente , revue suisse pour l’éducation des adultes , n° 2 1989 “Lesétrangers etl’éducation des adultes”; n° 1 1995 “Nouvelles formes d’apprentissage” 4019

F42 6 2 5 19981999

Informazione sulla ricerca educativa , n.i dal 5/1998 al 3/1999 4020

F43 5RIVISTE DI EDUCAZIONE 4021

268Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 302: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F43 1 5 19861995

CEDEFOP Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale 4022

F43 1 1 5 19862 documenti e relazione annuale 1986 +Cedefop news 1 e 2 1986 4023

F43 1 2 5 1988Cedefop flash , n.i 1-7 1988 4024

F43 1 3 5 19911995

Cedefop formazione professionale , 1/1991 , 1/1992 , 1/1995 4025

F43 2 5 19972000

CEDEFOP Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale 4026

F43 2 1 5 1997Cedefop formazione professionale , 1 e 2/ 1997 4027

F43 2 2 5 1998Cedefop formazione professionale , 2 e 3/ 1998 4028

F43 2 3 5 19992000

Cedefop formazione professionale , 1 e 2/ 1999 , 2/ 2000 4029

F43 3 5 19961998

Rivista , periodico della formazione professionale 4030

F43 3 1 5 1996Rivista , periodico della formazione professionale , n.i 1-4 + 8-9/ 1996 4031

F43 3 2 5 1997Rivista , periodico della formazione professionale , n.i 3-4/ 1997 4032

F43 3 3 5 1998Rivista , periodico della formazione professionale , n.i 5-12/ 1998 4033

F44 Y MANUALISTICA 4034

F44 19761983

Y.1 MANUALISTICA : SERIE “ PROPOSTE DIDATTICHE ” 4035

F44 1 19761977

Proposte didattiche 1976 - 1977 4036

269Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 303: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F44 1 1 1976n° 2, gen 1976 : programma di tecnologia , dispense di scienze e matematica 4037

F44 1 2 1976n° 4, mag 1976 : Duccio Demetrio , Alfabetizzazione 4038

F44 1 3 1977n° 8, feb 1977 : Sergio Gant , Disegno e prescrizioni per secondi corsi elettroimpiantisti 4039

F44 1 4 1977n° 9, apr 1977 : Sergio Gant , Disegno e prescrizioni per terzi corsi elettroimpiantisti 4040

F44 2 19771979

Proposte didattiche 1977 - 1979 4041

F44 2 1 1977n° 10, set 1977 : Vittorio Cesari , matematica nei corsi di formazione di basse 4042

F44 2 2 1979n° 12, gen 1979 : il taglio e cucito e le ore di cultura 4043

F44 2 3 1979n° 13, feb 1979 : contributi di Margarita Monastirsky , Orazio Martinetti , Peter Schrembs 4044

F44 2 4 1979n° 14, mar 1979 : corso di formazione di base di Baden 1978/79 4045

F44 3 19801981

Proposte didattiche 1980 - 1981 4046

F44 3 1 1980n° 19, mar 1980 : contabilità , computisteria , dattilografia , tecnica d’ufficio , corrispondenzacommerciale , storia , civica 4047

F44 3 2 1981n° 22, (1981) : L’energia in classe , corso di formazione di base 1980/81 4048

F44 3 3 1981n° 23, ott 1981 : ragioneria generale 4049

F44 4 19821983

Proposte didattiche 1982 - 1983 4050

F44 4 1 1982n° 24, ott 1982 : ragioneria applicata 4051

270Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 304: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

sca-tola

car-tella

cami-cia

codice datedescrizione

fondazione piero e marco pellegrini - guglielmo canevascinifpc 41 FONDO ecap (eNTE cONFEDERALE DI aDDESTRAMENTO pROFESSIONALE) pARTI a-f

n° progress.vecchiacolloca-

zione

F44 4 2 1983n° 24, 1983 : Giuseppe Pennisi , elementi di aritmetica e geometria 4052

F44 4 3 19831983 : Giuseppe Pennisi, la storia (1400-1900) 4053

F45 Y.2 MANUALISTICA DIVERSA 4054

F45 1 Manualistica diversa 4055

F45 1 1 Tecnica commerciale , s.d. 4056

F45 1 2 1997Tecnico import-export: visite, incontri, attività culturali +Angelo Rossi , L’economia svizzera , 1997 4057

F45 1 3 19641986

Luigi Garrapa , Albabetizzazione informatica , 1986INAPLI , Muratori: tecnologia , 1964 4058

F45 2 Manualistica diversa 4059

F45 2 1 1982Deutsch für Anfänger und Fortgeschrittene , 198234060

F45 2 2 1996Deutsch , 199634061

F45 3 Manualistica diversa 4062

F45 3 1 1991Patrizia Oliva- Maria Grazia Conti , Dai fatti alle parole . Unità didattiche per lo sviluppo dellecapacità espressive . Zurigo ECAP 1991 4063

F45 3 21986

Corsi di informatica ECAPAlfabetisierungproject für türkische Frauen , 1986 4064

F45 3 3 Ideen zu Video in der Schule , s.d. 4065

F45 3 4 1985Materiali per il corso “ Compilazione della dichiarazione dei redditi “ nel cantone di Zurigo. ECAP1985 4066

271Inventario a cura di Gabriele Rossi, Michele Beltramini e Monica Bartolo, 2008-2014 pag.

Page 305: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

scatolacartella

camicia descrizione

FPC 41 FONDO ECAP SOTTO - FONDO LEO ZANIER codici

conte-nuto

n° progressivoanno

FPC 41 ECAP 0.1

Z Z: SOTTOFONDO LEO ZANIER 0.2

Z A. ENTI INTERNI ALL’ ECAP - SVIZZERA 1

Z A.1 CONSIGLIO DI FONDAZIONEdocumenti raccolti tra una seduta e l’altra sono in fondo alle carte della seduta che precede

2

Z 1 Sedute del Consiglio di Fondazione 319851987

Z 1 1 Seduta del CdF , Zurigo 23.9.1985 41985

Z 1 1 1 Convocazione + verbale della riunione di Basilea del 27.2.1985 4 51985

Z 1 1 2 ECAP “ Linee generali dell’ intervento formativo per l’anno scolastico 1985 / 86 “, 15p. Rapporto dell’ ufficio di revisione 1984 +commento tecnico / finanziario + riepilogo comparativo attività , entrate , uscite 1984 / 85 / 86

17 61985

Z 1 1 3 Due documenti sul regolamento scolastico 71985

Z 1 1 4 Scambio epistolario attorno ad un articolo del Beobachter ( Glattbrugg ) 15.6.1985 dal titolo “ Con diploma del Mi(ni)stero “ 6 81985

Z 1 1 5 Materiali 91985

Z 1 2 Seduta del CdF , Basilea, 20.3.1986 101986

Z 1 2 1 Convocazione + appunti + verbale della riunione di Zurigo 23.9.1985 4 111986

Z 1 2 2 “ Progetto ECAP - CGIL - COOPSIND per un corso formazione - lavoro all’ estero nel settore turistico “, 9p.Programma del convegno ECAP “ Ausländerkinder im Kindergarten und in der Schule “ 10 - 11.3.1986

14 121986

Z 1 2 3 Bilancio al 31.12.1985 , 6p. + Attività 1985 / 86 bilancio intermedio 17 1319851986

Z 1 2 4 Materiali ( tra cui costituzione dell’ Aufsichtskommission ) 141986

Z 1 2 5 Richieste del Dipartimento federale degli Interni riguardanti la Fondazione + convocazione CdF 22.9.1986 151986

Z 1 3 Seduta del CdF , Zurigo, 22.9.1986 161986

Z 1 3 1 Convocazione + verbale della riunione di Basilea 20.3.1986 + elenco del contenuto 4 171986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 1pagina

Page 306: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 1 3 2 Rapporto annuale 1984 + piano d’attività 1986 / 87 , 37p. + verbale della riunione dei coordinatori a Gersau 15-16.9.1986 sul piano d’attività , 4p.

419

181986

Z 1 3 3 “ Rechenschaftsablage 1985 “, 19p. + lettera di accompagnamento e circolare MdL 90bis/86 sul decreto di riconoscimento deititoli di studio e decreto-legge sui finanziamenti 1986

1 191986

Z 1 3 4 Materiali ( tra cui il nuovo libretto di propaganda 1987 ) 8 201986

Z 1 4 Seduta del CdF , Zurigo, 17.1.1987 211987

Z 1 4 1 Convocazione + ordine del giorno + appunti + verbale delle riunioni 20.3 , 22.9 1986 e 17.1.1987 4 221987

Z 1 4 2 “ Attività della Fondazione ECAP nel campo ‘rientro e cooperazione’ e in genere collegate a progetti di sviluppo regionale “, 3p. +statuti FARCES . “ Problemi della componente socialista nell’ interno dell’ ECAP “+ versione tedesca, 4+3p. “ Regolamentoconcernente la struttura ECAP “,bozza e versione definitiva , 6p. con schema.

3 231987

Z 1 4 2 “ Dati e tesi concernenti la potenziale utenza degli interventi di formazione professionale e generale, di base e ricorrente “ di C.Allemann - Ghionda.“ Conferenza di organizzazione della Sezione svizzera della CGIL-Scuola “ , Zurigo 25.1.1987

14 241987

Z 1 4 3 Relazione al congresso dei giuristi 1986 1514

251986

Z 1 4 4 Materiali ( con la decisione di trasformare il Bollettino di Basilea in nazionale ) 5 261987

Z 1 5 Seduta del CdF , Basilea, 27.4.1987 271987

Z 1 5 1 Convocazione + appunti + verbali 17.1 e 27.4.1987 4 281987

Z 1 5 2 “ Bilancio al 31.12.1986 “, 3p.Dario Mordasini “ Per una valutazione complessiva dell’ intervento dell’ ECAP : base di discussione “, 13p.

291987

Z 1 5 3 Documentazione della discussione sul futuro regolamento ECAP . Posizione dei coordinatori e degli insegnanti . 3 301987

Z 1 5 4 Invito al XIV convegno ECAP , Zurigo 8-9.5.1987 . Convenzione con la Camera del Lavoro .Osservazioni di ECAP e INCA sul rapporto di fattibilità per automatizzare le sedi ECAP svizzere .

14 311987

Z 1 5 5 Giornata di studio “ Informatica dalla parte degli apprendisti “, Lugano 15.5.1987 + articoli sul tema.Materiali integrativi alla documentazione per la riunione .

146

321987

Z 2 Sedute del Consiglio di Fondazione 3319871988

Z 2 1 Seduta del CdF , Zurigo, 28.9.1987 341987

Z 2 1 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale 27.4.1987 4 351987

Z 2 1 2 Membri del CdF , proposta di regolamento ECAP 11.9.1987, 8p. + programma dell’ Ufficio studi e ricerche + chiusura dei conti1987 e commenti al preventivo 1988

317

361987

Z 2 1 3 Rapporto annuale ECAP 1986 + programma corsi 1987. Dario Mordasini “Per una radiografia dell’ECAP di Basilea (1986)”,agosto 1987, 13p. CISAP - ENAIP - ECAP ,“ Piano di studio per il corso pedagogico-didattico di base per gli insegnanti di entiitaliani di fp in Svizzera “ set. 1987-gen. 1988. “ Projekt Gewerkschaftsschule Basel “, mag. 1987 , 5p.

19 371987

Z 2 1 4 Riunione del 29.9.1987 , programmi con Camera del Lavoro , indagine ECAP - SEL , progetto sportelli emigrazione 381987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 2pagina

Page 307: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 2 1 5 “ Promemoria per incontro con Nicosia “Dimissioni di Poloni e licenziamento di Ambrosi , 27.11.1987

391987

Z 2 2 Seduta del CdF , Berna, 14.12.1987 401987

Z 2 2 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 28.9 e 14.12.1987 4 411987

Z 2 2 2 Materiali sulle dimissioni con verbale dell’ incontro a Basilea del 24.10.1987 4 421987

Z 2 2 3 Materiali sulla situazione a Basilea , proposta di statuti della Gewerkschaftsschule Basel + corso “ lesen und Schreiben fürErwachsene ” a Basilea , 5p.

3 431987

Z 2 2 4 “ Documento degli Enti di formazione ( incontro CNI - sottosegretario Bonalumi , novembre 1987 )”. “ Stiftung ECAP : Vorschlagfür ein Reglement “, 6p. Dagmar Bach - Stiftung ECAP , “ Projekt Lehrmittel Deutsch “, 21.9.1987 , 5p. Ufficio studi e ricerche,“ Ricerca sui bisogni formativi e il retroterra socioculturale dei partecipanti ai corsi dell’ ECAP “, 14p.+ attività USR set 87 - dic 88

315

441987

Z 2 2 5 Materiali ( tra l’altro situazione delle iscrizioni 1987/88 ) 451987

Z 2 3 Seduta del CdF , Zurigo, 29.1.1988 461988

Z 2 3 1 Convocazione e ordine del giorno + verbale del 29.1.1988 4 471988

Z 2 3 2 Proposte sul regolamento ECAP + Progetto Gewerkschaftsschule Basel + sedi IRES + rinnovo del CdF 3 481988

Z 2 3 3 Materiali ( tra cui il piano di attvità gen - giu 1988 ) 491988

Z 2 4 Seduta del CdF , Zurigo, 24.3.1988 501988

Z 2 4 1 Convocazione e ordine del giorno + verbale 29.1.1988 4 511988

Z 2 4 2 Bilancio 1987 + rinnovo delle cariche del CdF 17 521988

Z 2 4 3 Regolamento ECAP 3 531988

Z 2 4 4 Corso “La cooperazione “ 17.3 - 21.4.1988 + “ Convegno ECAP 1988 , prime idee “ + Convenzione per studio progetto sportelli emigrazione 25.2.1988 + INFO n. 0 , 23.2.1988

1425

541988

Z 2 4 5 Materiali (tra cui ricerca sull’ emigrazione calabrese in Svizzera e lezioni FIOM - CGIL “I lavoratori dentro le innovazionitecnologiche “

551988

Z 2 5 Seduta del CdF , Basilea, 26.5.1988 561988

Z 2 5 1 Ordine del giorno + verbale del 23.3 e 26.5.1988 4 571988

Z 2 5 2 Revisione dei conti 1987 581987

Z 2 5 3 “ Informatizzazione degli uffici ECAP in Svizzera “, 6p. + “ Corsi di elaborazione elettronica dei dati “ proposta maggio 1988 +corsi di formazione professionale

591988

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 3pagina

Page 308: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 2 5 4 Attività 1988 - 89 601988

Z 2 6 Seduta del CdF , Zurigo, 12.12.1988 611989

Z 2 6 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 26.5.1989 + nuova composizione del CdF 4 621989

Z 2 6 2 Piano d’attività 1988 - 89 + Programma di attività di ricerca (”Gli effetti della formazione e riqualificazione sulla situazionelavorativa di adulti italiani in Svizzera “ e “ Donne emigrate , lavoro e formazione “) + Proposte a BIGA e EKA su “ JugendlicheAusländer/innen und Berufsbildung “

631989

Z 2 6 3 Materiali (tra cui domanda di esenzione fiscale + pieghevole ECAP ) 7 641989

Z 3 Sedute del Consiglio di Fondazione 6519891991

Z 3 1 Seduta del CdF , Zurigo, 28.4.1989 661989

Z 3 1 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 12.12.1988 + bozze e verbale del 28.4.1989 4 671989

Z 3 1 2 Materiali per il bilancio 1988 17 681988

Z 3 1 3 “ Progetto sindacato Europa 1992 “, 16p.Progetti “ speciali “ + “ Bildungsoffensive “ + progetto ADEFA

691989

Z 3 1 4 Documento del GEW ( Gewerk Erziehung und Wissenschaft “ sull’ insegnamento della lingua materna + documento del Centropedagogico - didattico

701989

Z 3 1 5 Materiali (tra cui il libretto dei corsi 1989 + documento del CNI su formazione e perfezionamento professionale ) 8 711989

Z 3 1 6 Articoli 6 721989

Z 3 2 Seduta del CdF , Zurigo, 16.10.1989 731989

Z 3 2 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti 741989

Z 3 2 2 Modifiche statutarie 3 751989

Z 3 2 3 Schede degli inviati permanenti 761989

Z 3 2 4 Associazione sostenitori dell’ ECAP + Ariccia 1989 + Ariccia 1990 + art “ Ripensare il sociale “ in Censis. Note e commenti ,anno XXV n.4

6 771989

Z 3 2 5 Materiali 781989

Z 3 3 Seduta del CdF , Zurigo, 23.3.1990 791990

Z 3 3 1 Convocazione e ordine del giorno + statuto definitivo in tedesco e italiano + conto economico e bilancio 1989 + appunti + bozzae verbale 16.10.1989

34

801990

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 4pagina

Page 309: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 3 3 2 Attività 1989 + presentazione del rapporto finale “ Emigrazione come risorsa “, 2.4.1990 811990

Z 3 3 3 Materiali 821989

Z 3 4 Seduta del CdF , Zurigo, 9.11.1990 831990

Z 3 4 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale 23.3.1990 e 9.11.1990 + proposte per riunione 9.11 4 841990

Z 3 4 2 BIGA , offensiva sulla formazione professionale Weiterbildungsoffensive 851990

Z 3 4 3 Revisori 861990

Z 3 4 4 Congresso dell’ USS 1990 14 871990

Z 3 4 5 Bilancio al 31.12.1990 + SMILE “ Programmi , progetti e attività svolte nell’ anno 1990 “ 1719

881990

Z 3 4 6 GBH Info Manifestazione L’ Europa siamo noi! rassegna stampaProgetto di intervento di formazione professionale per lavoratori frontalieri, finalizzato al conseguimento della qualifica federalenelle professioni del settore edile

6 891990

Z 3 4 7 Materiali 901990

Z 3 5 Seduta del CdF , Zurigo, 19.4.1991 911991

Z 3 5 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 9.11.1990 + mutamenti nel CdF 4 921991

Z 3 5 2 Testo per rapporto annuale 1990Due testi di Max Frisch da Idra , semestrale di letteratura 4.1.1990

196

931990

Z 3 5 3 Corsi WBO + testi sulla società cooperativa + broch ECAP “ Alfabetizzando “, nov 1990 + Ariccia 1991 iscrizione + statutoassociazione Proteo

83

941991

Z 3 5 4 Materiali (con BIGA “ Graphiques concernants la situation actuelle du marché du travail “ + corsi FLMO a Zurigo + assembleagenerale del comitato lavoratori di lingua ialiana , Zugo 13.4.1991 )

8 951991

Z 4 Sedute del Consiglio di Fondazione 9619911994

Z 4 1 Seduta del CdF , Zurigo, 6.12.1991 e Zurigo 14.2.1992 9719911992

Z 4 1 1 Seduta del CdF , Zurigo, 6.12.1991Convocazione e ordine del giorno + verbale del 19.4.1991 + appunti

4 981991

Z 4 1 2 Punti 2 e 3: nomine + materiali sindacali ( CGIL e SEL ) e FCLI 991991

Z 4 1 3 Punti 4 e 6: rapporto annuale 1990/91 e preventivi 1991/92 + materiali WBO 19 1001991

Z 4 1 4 Punto 7: Comitato scientifico “ ECAP 1990 - 2000. Elementi per una riflessione sulle linee di sviluppo della Fondazione ECAP“ bozza maggio - ottobre 1991, 27p. e altro materiale

1011991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 5pagina

Page 310: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 4 1 5 Seduta del CdF , Zurigo, 14.2.1992Convocazione e ordine del giorno + verbale 14.2.1992

4 1021992

Z 4 1 6 Punto 3: presentazione e approvazione del rapporto d’attività e del bilancio consuntivo 1990/91 1917

1031992

Z 4 2 Seduta del CdF , Zurigo, 27.10.1992 1041992

Z 4 2 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 27.10.1992 + membri CdF 4 1051992

Z 4 2 2 Consuntivi 1991/92 e preventivi 1994 + Ariccia 1993 17 1061992

Z 4 2 3 ECAP / SEI / Ambasciata spagnola ,“ Ricerca sul fabbisogno formativo degli immigrati nel settore edile “, Zurigo ott 1992, pp. 50+55

8 1071992

Z 4 2 4 Documenti INCA CGIL Francia 1081992

Z 4 2 5 SMILE , curricula vitae dei membri della direzione 12 1091992

Z 4 2 6 Materiali (tra cui Leo Zanier “ Linia dreta “ storiella per dormire, 25p. 1101992

Z 4 3 Seduta del CdF , Zurigo, 20.4.1993 e Zurigo 22.6.1993 1111993

Z 4 3 1 Seduta del CdF , Zurigo, 20.4.1993Convocazione e ordine del giorno + verbale del 20.4.1993 + programma USS “ Occupazione e formazione sicure più o meno pertutti “ + “ Documento degli enti CAPIS CISAP ENAIP FOPRAS SPE per la riunione della CGIE “ 28.5.1993

4 1121993

Z 4 3 2 Seduta del CdF , Zurigo 22.6.1993Convocazione e ordine del giorno + elenco materiali + appunti sui corsi per muratori

1131993

Z 4 3 3 “ Regolamento concernente il tirocinio e l’ esame finale di tirocinio . Programma per l’ insegnamento professionale . Muratore .”30.5.1979 , 24p. + Corso di formazione dell’ ambasciata spagnola

83

1141993

Z 4 3 4 ECAP ,”Corso di formazione per muratori “ (art.41LFP)” + ENAIP , “ Maurerkurse “ 1151993

Z 4 4 Seduta del CdF , Zurigo, 6.12.1993 1161993

Z 4 4 1 Convocazione e ordine del giorno + verbale del 22.6 e del 6.12.1993 + proposte di riorganizzazione e di programma ( rapporto diKarl Aeschbach )

4 1171993

Z 4 4 2 L’ ECAP e i corsi di lingua e cultura ( gestione diretta ACIS ) + progetto frontalieri , carcerati + “ Angebot derAusbildungszentrum Basel der Stiftung ECAP : grundsätzliche Ueberlegungen und konkrete Kurstätigkeit (Oktober 1993)”

1181993

Z 4 4 3 Andreas Rieger ,“ Lavoratori esteri nell’ edilizia : quale formazione e perfezionamento professionale ?” relazione al seminariodella Consejeria laboral dell’ ambasciata di Spagna del 2-3.2.1992 + “L’archivio dell’ immigrazione “ Roma + Università di Siena“ Contesti di lavoro e processi di formazione “, 1.12.1993 + riunione CGIE novembre 1993 + progetto NEAT

1514

1191993

Z 4 4 4 Materiali 1201993

Z 4 4 5 Lettera ai collaboratori del 17.1.1994 con il piano d’attività dell’ ECAP e dell’ ECAP Ticino 1211994

Z 4 5 Seduta del CdF , Zurigo, 21.3.1994 e Zurigo 27.5.1994 1221994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 6pagina

Page 311: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 4 5 1 Seduta del CdF , Zurigo , 14.3.1994 ; Zurigo, 21.3.1994Convocazione e ordine del giorno + verbale del 6.12.1993 e del 14.3.1994

4 1231994

Z 4 5 2 “ Seminario delle strutture CGIL di formazione operanti in Europa , con l’ ISF “ Zurigo 17-18.2.1994 + Ariccia 1994 (bozza) +convenzione con SEI Ticino aggiornata + Cedefop flash “ Sviluppo di una dimensione europea nella formazione degli operatoridell’ orientamento “, febbraio 1993 , 11p.

146

1241994

Z 4 5 3 Seduta del CdF , Zurigo 27.5.1994Convocazione e ordine del giorno + appunti + CGIL Bildungswerk “ Bildungsurlaub in Italien “ 1994 + Infocoop , mag 1994 n.2 +verbale delle decisioni della Koordinationssitzung a Lucerna 17.5.1994

54

1251994

Z 5 Sedute del Consiglio di Fondazione 12619941995

Z 5 1 Seduta del CdF , Zurigo 21.3.1994 1271994

Z 5 1 1 Convocazione e ordine del giorno + verbale del 6.12.1993 + elenco materiali + bilancio consuntivo 1992/93 e rendicontorevisori , preventivo 1994

417

1281994

Z 5 1 2 Piano di attività del centro di Basilea + centro di Zurigo + convenzione con SEI Ticino 1291994

Z 5 1 3 “ Seminario delle strutture CGIL di formazione operanti in Europa , con l’ ISF “ Zurigo 17-18.2.1994 + Ariccia 1994 + Infoecaptrimestrale n.1 mar 1994 + punti programmatici CGIL per le elezioni + WBO

145

1301994

Z 5 2 Seduta del CdF , Zurigo 12.12.1994 1311994

Z 5 2 1 Convocazione e ordine del giorno + verbale del 27.5 e del 12.12.1994 4 1321994

Z 5 2 2 Consuntivo 1994 e preventivo 1995 17 1331994

Z 5 2 3 Accordo con le CCOO + “ Cursos de formacion ocupacional “ °+ progetto “ Animazione dell’ emigrazione “ 1341994

Z 5 2 4 Materiali sui programmi di formazione dell’ UE + Infoecap n.4 nov 1994 + articoli 56

1351994

Z 5 3 Seduta del CdF , Zurigo 27.3.1995 1361995

Z 5 3 1 Convocazione e ordine del giorno + appunti + verbale del 27.3.1995 bozza e definitivo 4 1371995

Z 5 3 2 Rapporto di attività e bilancio consuntivo 1994 17 1381995

Z 5 3 3 Progetto amministrazione 1391995

Z 5 4 Seduta del CdF , Zurigo 4.12.1995 1401995

Z 5 4 1 Convocazione , appunti e verbale 4 1411995

Z 5 4 2 Rinnovo CdF 1421995

Z 5 4 3 Bisogni formativi dell’emigrazione spagnola e progetto Animazione dell’emigrazione 1431995

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 7pagina

Page 312: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 5 4 4 Infoecap ed. speciale agosto 1995 col programma d’attività 1995-1996 5 1441995

Z 5 5 Seduta del CdF , Zurigo 19.3.1996 1451996

Z 5 5 1 Convocazione , appunti , verbale + verbale riunione CS 18.3.1996 4 1461996

Z 5 5 2 Rapporti con CCOO , riflessioni sull’organizzazione e la composizione degli organismi dirigenti , 1471996

Z 5 5 3 Materiali di formazione 9 , “ ECAP 1990-2000 “ elementi per una riflessione sulle linee di sviluppo della Fondazione ECAP .Comitato scientifico - maggio 1993 -

1481996

Z 5 5 4 Rapporti dei revisori , conti 1995 , elenco dei corsi svolti 1995 , rapporto di attività ( bozza ) marzo 1996 1719

1491996

Z 5 5 5 Varia: art. Leo Zanier su Naturalizzazioni e multiculturalità ; materiali su ex-Jugoslavia ; scheda di sorveglianza della poliziapolitica federale su convegno Boldern 22-23.1.1972 ; art. su Alptransit ; art. su Grundqualifikation ; invito alla giornata in ricordodi Margherita Zöbeli

1501996

Z 6 Sedute del Consiglio di Fondazione 151

Z 6 1 Seduta del CdF , Zurigo 16.12.1996 1521996

Z 6 1 1 Convocazione , appunti , verbale , verbale 19.3 4 1531996

Z 6 1 2 Verbale CS 16.9.1996 , composizione CdF 1955-97 , appunti e lettere sui mandati 4 1541996

Z 6 1 3 Previsione consuntivo 1996 , previsione conto economico 1997 , previsione attività Basilea 1997 1551996

Z 6 1 4 Varia : 25 anni ECAP ; convegno SOS-ECAP 15.11.1996 “ Professione disoccupato ?”; Christian Jäggi , Kulturelle Identität undberufliche Integration , 14p.

15 1561996

Z 6 2 Seduta del CdF , Basilea 24.3.1997 , Zurigo 15.12.1997 1571997

Z 6 2 1 24.3: Convocazione , appunti , verbale , composizione CS 1996-1998 4 1581997

Z 6 2 2 24.3: Rapporto d’attività e consuntivo 1996 19 1591997

Z 6 2 3 24.3: Infoecap 1.5.1996 col rapporto di attività 1995 ; 25° ECAP 16019961997

Z 6 2 4 24.3: Vari : art. collaborazione SEI - FLMO ; art. su Edwin Somm ABB-Manager ; Infocaig ( Coordinamento associazioni italianea Ginevra ) n. 9 marzo 1997

1611997

Z 6 2 5 15.12: convocazione , appunti , verbale ; conti , Infoecap ottobre 1996 4 1621997

Z 6 3 Seduta del CdF , Zurigo 27.3.1998 163

Z 6 3 1 Convocazione , appunti , riflessioni di Furio Bednarz , appunti riunione CdG 27.3.1997 , riunione CS 6.2.1998 1641998

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 8pagina

Page 313: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 6 3 2 Rapporto di attività 1997 ; conti consuntivi 1997 19 1651998

Z 6 3 3 XXVI Convegno ECAP , Zurigo 14.11.1997 , relazioni Serge Gaillard USS , Carmelo Caravella CGIL 14 1661997

Z 6 3 4 CCOO conferencia sobre migraciones Madrid 12-13.3.1998 14 1671998

Z 6 3 5 Rapporti tra ECAP e CISAP , 27.3.1998 . Rapporto “Il progetto frontalieri “ , Pier Angelo Neri dicembre 1997 16819971998

Z 6 3 6 Questione del lavoro minorile 1691998

Z 6 3 7 Vari: nuova normativa immigrazione ( I ); interrogazione al GC TI di Mario Ferrari su agenzia per l’imprenditorialità in Ticino ;materiali della città di Winterthur sulla Migrationsbevölkerung

1701998

Z 6 4 Seduta del CdF , Zurigo 7.12.1998 1711998

Z 6 4 1 Convocazione , appunti , verbale , verbale CdG 1.10 , elenco materiali distribuiti 4 1721999

Z 6 4 2 Conti chiusura 1998 ; Ufficio studi e ricerche , rapporto attività 1998 , prospettive 1999 ; formAZIONE 19 1731998

Z 6 4 3 CGIL nazionale - SMILE ; GBildung , programma 1999 ; statistica svizzera , Intégration : une histoire d’échecs 1997 5 17419971998

Z 6 4 4 I Progetto frontalieri ; Qualität und Bildung - Eine Impulsiontaggung 27.11.1998 14 1751998

Z 7 Sedute del Consiglio di Fondazione 17619992003

Z 7 1 Seduta del CdF , Zurigo 29.3.1999 1771999

Z 7 1 1 Convocazione , appunti , verbale 4 1781999

Z 7 1 2 Attività 1998 ; rapporto revisori ; consolidato nazionale 1998 ; rapporto intermediario su ECAP 2000 1791999

Z 7 1 3 Rapporti con MdL ; formAZIONE ; intesa CGIL - SMILE e statuto SMILEVari : ricerca educativa ; corsi ECAP

1801999

Z 7 2 Seduta del CdF , Zurigo 13.12.1999 1811999

Z 7 2 1 Convocazioni , appunti , verbale , verbale CdG 25.10, 29.11 e CdG allargato 1.12.1999 , budget 2000 , regolamento internoFondazione

1821999

Z 7 2 2 CS , verbali riunione gruppo di lavoro “ Ricerca e sviluppo “, verbali CS 9.6.1998 , appunti e verbale 7.12.1998 , verbale12.3.1999 , invito Olama Oyié

18319981999

Z 7 2 3 Progetti FP approvati nell’esercizio 1999 , cariche , budget 2000 , rapporto annuale 1999 1841999

Z 7 2 4 formAZIONE con scambio mail con Umberto Castra ; SMILE documentazione antimafia ; 1851999

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 9pagina

Page 314: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 7 2 5 Vari: 25° ECAP ; brochure Austausch & Begegnung , ECAP 1999 ; riunione Gordola Alptransit 4.12.1998 , SMILE , convegnogiovani 12.3.1999 , convegno occupazione , precarietà , disoccupazione 14.11.1997 Zurigo

18619971999

Z 7 2 6 Banca della trasmissione d’impresa ; materiali spediti a CGIL 1871999

Z 7 2 7 Vari 1881999

Z 7 3 Seduta del CdF , Zurigo 24.3.2000 ; Zurigo 18.12.2000 ; Zurigo 23.3.2001 ; Zurigo7.12.2001 ; Zurigo 25.3.2002 ; Lugano 13.12.2002 ; Comitato di concertazione 2002

18920002002

Z 7 3 1 24.3.2000 : convocazione , appunti , conti 1999 , materiale vario 1902000

Z 7 3 2 18.12.2000 : appunti , verbale 1912000

7 Z 3 3 23.3.2001 : convocazione e liste di indirizzi , verbale ; 7.12.2001 : verbale 1922001

Z 7 3 4 25.3.2002 : convocazione , appunti , verbale con annotazioni e nuova versione , conti 2001 e rapporto di attività 2001 ,collaborazione con Movendo , proposte per vicepresidente , annuncio del decesso di Gelpi , nuovo comitato scientifico

1932002

Z 7 3 5 13.12.2002 : verbale ; Comitato di concertazione , ristretto 3.2.2002 , allargato 5.3.2002 4 1942002

Z 7 4 Seduta del CdF , Zurigo 24.3.2003 ; Zurigo 15.12.2003 1952003

Z 7 4 1 24.3.2003 : verbale15.12.2003 : convocazione , appunti , verbale , documentazione , conti

1962003

Z 7 4 2 15.12.2003 : composizione del CdF ,materiali sulla politica della migrazione e conferenza USS 31.1.2004 1972003

Z 7 4 3 15.12.2003 : formAZIONE , corsi ECAP , membri CS 1982003

Z 7 4 4 15.12.2003 : materiale sul Ticino 1992003

Z 8 Sedute del Consiglio di Fondazione e del Comitato di Gestione 200

Z 8 1 Seduta del CdF , Zurigo 29.3.2004 ; Zurigo 8.5.2004 ; Zurigo 10.12.2004 , Zurigo14.3.2005 ; CS Zurigo 30.3.2004

20120042005

Z 8 1 1 29.3.2004 : convocazione , bilancio e rapporto di attività 2003 19 2022004

Z 8 1 2 29.3.2004 : appunti , successione alla presidenza , rete europea GEIE , nuova legge sugli stranieri , vari 2032004

Z 8 1 3 CS 30.3.2004 : ricerca ECAP 20 anni dopo ; Riunione annuale dei dipendenti della Fondazione ECAP , Berna 4.5.2004 2042004

Z 8 1 4 8.5.2004 : convocazione ,appunti , organizzazione GEIE convenzione con CGIL 2052004

Z 8 1 5 10.12.2004 : verbale ; 14.3.2005 conti 4 20620042005

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 10pagina

Page 315: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 8 A.2 COMITATO DI GESTIONE 207

Z 8 2 Sedute del CdG gennaio 2081987

Z 8 2 1 12 e 17 gennaio ;29 gennaio : appunti , bisogni formativi dei partecipanti ai corsi ECAP

2091987

Z 8 2 2 29 gennaio : Ariccia 1985 , 1986 2101987

Z 8 2 3 29 gennaio : Ariccia 1986 2111987

Z 8 2 4 29 gennaio : Ariccia 1986 2121987

Z 8 2 5 29 gennaio : Ariccia 1986 2131987

Z 8 2 6 29 gennaio : art. vari 6 2141987

Z 8 3 Sedute del CdG febbraio - settembre 2151987

Z 8 3 1 19 febbraio : verbale9 giugno : bozza di relazione al convegno sui COEMIT , regolamento

415

2161987

Z 8 3 2 18 agosto : verbale , regolamento , 20 punti per una “piattaforma attività” anno scolastico 87 / 88 , Vademecum fürKoordinatoren/innen

4 2171987

Z 8 3 3 7 settembre : verbale , materiale per l’insegnamento del tedesco , didattica della storia , attività ECAP 4 2181987

Z 8 3 4 7 settembre : regolamento , Stiftung ECAP Forschungsstelle ( rapporto al congresso SGBF Basilea 2-4 luglio 1987 ), disegno dilegge iniziative scolastiche ed educative in favore delle comunità italiane all’estero

15 2191987

Z 8 3 5 7 settembre : relazioni tra Ufficio studi e ricerche e enti svizzeri , canton Berna decreto sulla formazione adulti , radiografia dell’ECAP Basilea ( Dario Mordasini , agosto 1987 )

2201987

Z 8 4 Sedute del CdG settembre - dicembre 2211987

Z 8 4 1 22 settembre : convocazione , verbale , documenti 4 2221987

Z 8 4 2 8 ottobre : convocazione , verbale , dimissioni dei coordinatori ECAP Basilea 4 2231987

Z 8 4 3 6 novembre : convocazione , verbale , regolamento , riunione con ENAIP e CISAP , consiglio nazionale FCLI , riunione ufficioZurigo 21.10.1987

4 2241987

Z 8 4 4 24 novembre : verbale 4 2251987

Z 8 4 5 24 dicembre : dimissioni a Zurigo , riunione ufficio Zurigo 4.12 , accordo ECAP scuola - VPOD 2261987

Z 9 Sedute del Comitato di Gestione 227

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 11pagina

Page 316: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 9 1 Sedute del CdG 22819881989

Z 9 1 1 18 gennaio : proposta odg5 febbraio : verbale

4 2291988

Z 9 1 2 25 febbraio : verbale , appunti , regolamento9 marzo : convocazione

4 2301988

Z 9 1 3 3 giugno : verbale5 luglio : verbale2 e 14 novembre : verbale del 2 e appunti del 14 ; 22 dicembre : verbale

4 2311988

Z 9 1 4 13 gennaio : verbale , finanze , dimissioni Pontrandolfo , riunione ufficio Zurigo 13.1riunione ufficio Zurigo 3.2

4 2321989

Z 9 1 5 9 febbraio : odg , verbale 4 2331989

Z 9 1 6 25 febbraio : convocazione , coordinamento attività Zurigo , corsi alberghieri 2341989

Z 9 2 Sedute del CdG 2351989

Z 9 2 1 9 marzo : odg , verbale , corsi in Ticino con CdL5 aprile : odg + alcune lettere dei giorni seguenti su Weiterbildungsoffensive , iniziativa Mitenand , libero passaggio nellaprevidenza professionale ; 18 maggio : verbale ; 14 giugno : verbale , 4 luglio verbale

4 2371989

Z 9 2 2 1 settembre : convocazione , piano attività propaganda Vademecum für Koordinatoren/innen , finanziamenti MAE MdL ,contratti con i collaboratori e CCL21 settembre : verbale

2381989

Z 9 2 3 4 ottobre : odg , appunti , formazione a distanza9 novembre : odg , verbale , Bildungsoffensive

4 2391989

Z 9 2 4 23 novembre : odg , statuti13 dicembre : verbale , finanze

4 2401989

Z 9 3 Sedute del CdG 2411990

Z 9 3 1 10 gennaio ? : documenti attività insegnamento ; 17 gennaio : odg , verbale , appunti ;31 gennaio : odg , verbale , elenco sospesi con autorità italiane ;

4 2421990

Z 9 3 2 15 febbraio : odg ; 22 febbraio : collaboratori , Agoràriunione di direzione del 25.4 ; 26 aprile : odg , appunti

2431990

Z 9 3 3 23 maggio : odg , verbale , CIFL Lucerna , bilanci 1989 , liceo linguistico Vermigli ( con CCL )riunione di direzione 7.6 ;

4 2441990

Z 9 3 4 19 giugno : odg , verbale , preventivi 1991 , accordo con USS e SABZ 26 giugno 4 2451990

Z 9 4 Sedute del CdG 246

Z 9 4 1 28 agosto - 4 settembre : odg , appunti , verbale ; 19 ottobre : odg , appunti , verbale24 ottobre : odg , appunti , verbale

4 2471990

Z 9 4 2 riunione di direzione 13.1114 novembre : odg , appunti ; 19 dicembre : odg , verbale , proposta amministratore esternoappunti 22.11.1990 ; Alberto Zevi , Il significato della legge Marcora . 1988 ; diverse leggi sulla scuola

45

2481990

Z 9 4 3 17 gennaio : odg , appunti , verbale , art. di giornale 46

2491991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 12pagina

Page 317: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 9 4 4 7 febbraio : odg , appunti , verbale28 febbraio : verbale

4 2501991

Z 9 4 5 documenti vari del marzo - aprile ; 8 maggio : odg , appunti , verbale , archivio , propaganda , successore Renzo , conti 4 2511991

Z10 Sedute del Comitato di Gestione 25219911996

Z 10 1 Sedute del CdG 25319911992

Z 10 1 1 22 maggio : odg , verbale7 giugno : verbale28 giugno : odg , Proteo

4 2541991

Z 10 1 2 30 agosto : verbale , appunti24 settembre : odg , verbale , appunti29 ottobre : odg , appunti , verbale

4 2551991

Z 10 1 3 28 novembre : verbale , appunti19 dicembre : odg , appunti , decisioni sulle imposte , assemblea INCA-CGIL Svizzera del 6 dicembre , BIGA Weiterbildung

4 2561991

Z 10 1 4 27 febbraio : verbale , lettera di Bozzolini sul preventivo d’attività 1994 4 2571992

Z 10 2 Sedute del CdG 2581993

Z 10 2 1 11 febbraio : odg , appunti , “ Gönnerbeitrag “ statuti ZBA Zentralstelle für betriebliche Ausbildungsfragen 2591993

Z 10 2 2 22 marzo : odg , verbale , appunti , invio rendiconto al Dipartimento degli Interni CH progetto formazione formatori , progettoComeglians

4 2601993

Z 10 2 3 6 aprile : appunti11 maggio : odg , verbali , appunti

4 2611993

Z 10 2 4 17 settembre : odg , verbali , appunti , Inforcoop 4 2621993

Z 10 2 5 13 ottobre : odg , appunti , verbale , previsione attività Basilea , Jahresplan 1994 Basilea , situazione contratto Basilea , corsi dilingua e cultura , Berufdiplom ohne Berufslehre ( Maurer Lehrhallen Sursee ), Inform n. 181-184

4 2631993

Z 10 2 6 2 novembre : odg , verbale , appunti22 novembre : odg , appunti , verbale , strutture nazionali rinnovo cariche , promemoria riunione CGIE , formazioneprofessionale , corsi lingua e cultura italiana all’estero

4 2641993

Z 10 3 Sedute del CdG 2651994

Z 10 3 1 27 gennaio : odg , appunti , verbale , IGR . Arbeitsgruppe “ Berufliche Aus - und Weiterbildung “ Jahresplan 1994-95 ,collaborazione ECAP - SEI , art 41

4 2661994

Z 10 3 2 8 marzo : odg ,verbale (in tedesco ), appunti , conti e bilanci 1993 4 2671994

Z 10 3 3 18 aprile : odg , appunti , aspetti organizzativi , rapporto al CdF sulle strutture nazionali 2681994

Z 10 3 4 24 maggio : odg , appunti , materiali del CdF 2691994

Z 10 3 5 10 giugno : appunti , CGIE24 giugno : verbale , delibera bilanci preventivi20 settembre : odg , appunti

4 2701994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 13pagina

Page 318: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 10 3 6 26 ottobre : odg , appunti , Weiterbildung GBI , corsi e conti , presentazione progetto Animazione dell’emigrazione 2711994

Z 10 4 Sedute del CdG 272

Z 10 4 1 1 marzo 1995 : appunti13 settembre : odg , appunti , pro-memoria , contributi MdL , art sui cosacchi in Carnia nel 1945

2731995

Z 10 4 2 21 novembre 1995 : odg , odg della riunione d’ufficio del 20.11 , preventivo corsi e conti Basilea , Leo Zanier introduzione al libroIdentità in movimento (un anno di attività del progetto “Animazione dell’emigrazione”), sessione della commissione mista italo-svizzera per i problemi educativi

2741995

Z 10 4 3 verbale di una riunione di gennaio1 febbraio 1996 : odg , verbale , appunti , esame liquidità

4 2751996

Z 10 4 4 15 febbraio 1996 : odg , verbale , funzionamento organismi dirigenti , Schulleitung ECAP Basel , ruoli e finalità ECAP e ENAIP , 2761996

Z 10 4 5 7 marzo : odg , lettera Zanier e allegati in preparazione riunione CdF9 aprile : odg , verbale (in tedesco), appunti

4 2771996

Z11 Sedute del Comitato di Gestione 27819961998

Z 11 1 Sedute del CdG 2791996

Z 11 1 1 5 giugno : odg , convegno VPOD “ Mehrsprachige Schulen - eine Canche in der Migrationsgesellschaft “, XIII congresso CGIL 2801996

Z 11 1 2 28 agosto : verbale della riunione ristretta ;16 settembre , riunione con Comitato scientifica : verbale riunione d’ufficio ZH 26.8 ; 16 ottobre : verbale5 novembre : odg , appunti , verbale , nuovo inquadramento salariale , certificati ISO

4 2811996

Z 11 1 3 11 dicembre : verbale , budget 1996 e previsioni 1997 BS e ZH , Angelo Rossi , Immigrazione e tendenze del mercato del lavoroe delle politiche sociali in Svizzera 28.10.1996 , 8p.

1517

2821996

Z 11 2 Sedute del CdG 2831997

Z 11 2 1 14 gennaio : odg , appunti , bilanci , regolamento salariale 2841997

Z 11 2 2 5 febbraio , presidenza : appunti , Team für Teatherpädagogig und Teatherimprovisation , Bilan de compétences 2851997

Z 11 2 3 18 marzo : odg ,verbale , bilancio consolidato 1996 , Trends in der Schulqualität - und Schulentwicklungsforschung23 aprile : odg27 maggio : odg , appunti , certificazione di qualità

4 2861997

Z 11 2 4 10 settembre : odg , verbale , appunti , lettera ambasciata d’Italia 21.8.1997 , convegno sulla disoccupazione del 14.11 4 2871997

Z 11 3 Sedute del CdG 2881997

Z 11 3 1 18 settembre : verbale , appunti , dimissioni e problemi ad Aarau , curricula di successori 4 2891997

Z 11 3 2 22 ottobre : odg , verbale , appunti , convegno sulla disoccupazione del 14.11 , prospettive attività Basilea 1997 , seminario 14-15.11 a Basilea “Leonardo da Vinci” Berufsbildungsprogramm der Europäischen Union , CGIE “ Donna in emigrazione “

4 2901997

Z 11 3 3 3 dicembre : odg , revisione dell’organizzazione interna , prospettive attività Basilea 1998 , ore di formazione Zurigo WinterthurLucerna Ticino , espansione ECAP-SEI Ticino verso l’Insubria , Smile agenzia per la formazione professionale , INO Isfol anno IIn. 5 , ECAP nuovi corsi di tedesco 1998 ;

2911997

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 14pagina

Page 319: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 11 3 4 4 dicembre : verbale15 dicembre : odg , verbale , conclusioni del convegno 14.11 di Vasco Pedrina , consuntivi 1997 , preventivi 1998

4 2921997

Z 11 4 Sedute del CdG 2931998

Z 11 4 1 16 gennaio : odg , verbale , gruppo di lavoro “Ricerca sviluppo”21 gennaio : verbale11 febbraio : odg , appunti

4 2941998

Z 11 4 2 22 aprile : verbale , appunti1 settembre : odg , appunti , incontro CISAP e FLMO , festival Formation en fête 1999 ; 23 settembre : appunti ;

4 2951998

Z 11 4 3 1 ottobre : odg , appunti , verbale , Zürcher Gemeinschaftzenter , collaborazione sindacati svizzeri e italiani ; prospettive 1999 4 2961998

Z 11 4 4 19 novembre : odg , appunti , progetto anagrafe docenti Zurigo , verso l’attivazione di una banca progetti ECAP , prospettive1999 , formazione professionale centro di Zurigo

2971998

Z 11 4 5 16 dicembre : odg , appunti , ECAP Interne Weiterbildung , presentazione nuovi progetti a MdL 2981998

Z12 Sedute del Comitato di Gestione e del Comitato Scientifico 299

Z 12 1 Sedute del CdG 3001999

Z 12 1 1 13 gennaio : appunti , riorganizzazione dell’amministrazione , formazione dei formatori , formAZIONE20 gennaio : verbale29 gennaio : odg , appunti , crisi finanze ECAP-SEI Ticino

4 3011999

Z 12 1 2 24 marzo : appunti , consolidato nazionale 1998 , accordo e statuto formAZIONE , Commissione delle Comunità europee Sugliorientamenti in materia di occupazione per il 1999 , attività al Moosli

3 3021999

Z 12 1 3 13 aprile : verbale , appunti , riunione CS 30.3 , regolamento per il funzionamento degli organismi dirigenti della FondazioneECAP , revisione dell’organizzazione interna (bozza)

3031999

Z 12 1 4 29 aprile : appunti , scambio di osservazioni su ECAP 2000 (con problemi di rapporti personali ) 3041999

Z 12 2 Sedute del CdG 3051999

Z 12 2 1 18 maggio : odg , appunti , lettera di Jean Steinauer , progetto fp Alptransit materiali su laboratorio Polmengo e altro 3061999

Z 12 2 2 27 maggio : verbale 22 giugno : appunti , lettera Rovis per modifiche al verbale28 giugno : odg , attività Ufficio studi e ricerche 6.1998 - 6.1999 , ore di formazione previste , nuovo regolamento interno ,questionario

4 3071999

Z 12 2 3 14 settembre : odg , appunti , situazione formAZIONE e dimissioni di Brigitte Gsteiger ,ENAIP e ECAP Argovia , situazione FCLIe CISAP , certificazione ISO 9000 , presa di posizione ECAP sulla politica di integrazione del ct. Lucerna , Infoecap n. 2 agosto1998 programma di attività ECAP ZH e Winterthur IKF Institut für Kommunikationsforschung

3081999

Z 12 2 4 5 ottobre : odg , appunti , lettere Rovis , budget 1999 , previsione corsi ECAP - SEI , Ufficio studi e ricerche aggiornamentoattività 1999 prospettive 200012 ottobre : appunti

3091999

Z 12 A.3 COMITATO SCIENTIFICOconvocazioni e verbali del CS si trovano anche nei materiali del CdF e del CdG

310

Z 12 3 Sedute del Comitato scientifico 31119891996

Z 12 3 1 12 maggio 1989 : convocazione , decisione del CdF 12.12.1988 (costituzione del CS), verbale, documento di Allemann-Ghiondasu Trasformazioni qualitative della popolazione emigrata. Elementi per una riflessione di fondo sulle linee di sviluppo (dic 1990)15 febbraio 1991 (1a riunione) : verbale

415

31219891991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 15pagina

Page 320: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 12 3 2 7 maggio 1993 : odg 15 giugno 1995 : convocazione , seminario con contributi di Furio Bednarz , Predrag Matvejevic “LaMéditerranée et l’Europe”, Marco Todeschini “Mezzogiorno d’Europa ...”, Ettore Gelpi “Catena interrotta , educazione e lavoro”,Cesare Onestini “Intercultural Education ...”

415

31319931995

Z 12 3 3 18 marzo 1996 : verbale 15 giugno 1996 : verbale , Saul Meghnagi “Per una pedagogia dell’Educazione ambientale”16 settembre 1996 : convocazione , verbale , appunti

415

3141996

Z 12 3 4 17 dicembre 1996 : convocazione , verbale , appunti , nuova composizione CS 4 3151996

Z 12 4 Sedute del Comitato scientifico 31619971998

Z 12 4 1 10 marzo 1997 : convocazione ,verbale , appunti , relazioni al convegno Zurigo per il XXV dell’ECAP di Saul Meghnagi e AndreaRanieri , documento per il sottosegretario agli Esteri Piero Fassino 4.12.1996 , Coordinamento CGIL Germania “L’emigrazioneitaliana in Germania tra vecchie e nuove marginalità “, progetto Poschiavo , Infoecap n.1 maggio 1997 rapporto di attività 1996

3171997

Z 12 4 2 16 giugno 1997 : convocazione , verbale , appunti , corsi estivi emigrazione , relazione Ettore Gelpi “Economie politique ,éducation des adultes et exclusion “, bozza convegno novembre

415

3181997

Z 12 4 3 6 febbraio 1998 : odg , verbale , appunti , Nuove tendenze dell’economia a livello internazionale (relazione ai docenti ECAP21.1.1998), seminario di chiusura del progetto Way of Access , Ettore Gelpi “Education , formation et occupation”, legge sullaformazione professionale e degli adulti ( Ticino )

415

3191998

Z 12 4 4 27 marzo 1998 : verbale9 giugno 1998 : odg , appunti , art. Anniae Fouquet “ Travail , emploi et activité “, André Gorz “ De l’aptitude au temps libre “,Milton Santos “A grande crise ja se instalou “

46

3201998

Z 12 4 5 7 dicembre 1998 : verbale e articoli sparsi della seconda metà dell’anno 46

3211998

Z 12 5 Sedute del Comitato scientifico 3221999

Z 12 5 1 30 marzo 1999 : appunti , formAZIONE ricerca sui bisogni di formazione degli immigrati nel canton Berna , 30 anni ECAP tracciaper la stesura del Leitbild , Ufficio studi e ricerche I giovani di seconda generazione e la transizione al lavoro , Ufficio studi ericerche Progr. 2000 e Progetto formazione dei formatori , atti della 3a giornata svizzera della fp (con CD), Formation en fête ‘99

3231999

Z 12 5 2 13-14 dicembre 1999 : verbale , appunti , posizione FCLI sul documento per l’integrazione della città di Zurigo , traccia progr. dimedio periodo di diversif. dell’ECAP 82000-2003); valutaz. ECAP su indagine consolare bisogni di formaz. Comunità itali. in CH24 settembre 2002 : convocazione

4 32419992002

Z13 Sedute del Comitato di Coordinamento / Aufsichtskommission /Riunioni d’ufficio / Varia

325

Z 13 A.4 COMITATO DI COORDINAMENTO STRUTTURE CGIL IN CH 326

Z 13 1 Sedute del Comitato di Coordinamento / Concertazione 32719942000

Z 13 1 1 5 dicembre 1994 : odg , appunti22 maggio 1997 : odg2 febbraio 2000 : odg , appunti , traccia per un convegno su integrazione e mediazione culturale

14 32819942000

Z 13 1 2 5 aprile 2000 : odg , articoli 6 3292000

Z 13 1 3 28 giugno 2000 : odg , XXX ECAP , previsioni 2000 , Ufficio studi e ricerche Obiettivi strategici 2000 3302000

Z 13 1 4 23 ottobre 2000 : odg , appunti , ordinanza federale sull’ integrazione degli stranieri , aggiornamento previsioni di chiusura 2000 ,Basisdokument Profil eines kulturellen Berufs - und Sozialmediators , 2 art. su ECAP Argovia e ECAP Soletta

6 3312000

Z 13 1 5 6 dicembre 2000 : appunti , preventivo 2001 , budget formAZIONE 2001 , discorso Ilario Rossi al convegno ECAP 25.11.2000 aBasilea , assemblea Smile 5.12.2000 , documento preparatorio per il convegno su obbligo formativo e formazione perl’apprendistato , agenzia per l’ innovazione

14 3322000

Z 13 2 Sedute del Comitato di Concertazione 33320012004

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 16pagina

Page 321: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 13 2 1 15 maggio 2001 : odg4 settembre 2001 : odg , proposte di riorganizzazione in seguito alle dimissioni di Claudia Sassi , MdL direttive presentazioneprogetti 2001 materiale ECAP-SEI Ticino sito e corsi

3342001

Z 13 2 2 29 maggio 2002 : appunti29 gennaio 2003 : odg , riorganizzazione del supporto informatico , rete estera Smile24 marzo 2003 : odg

33520022003

Z 13 2 3 14 maggio 2003 : odg , appunti2 giugno 2003 : odg , programma Perugia 2003 , situazione finanziaria della Fondazione , broch. Wenn einer eine Reise tut ...”progetto pilota anziani Berna Ovest

3362003

Z 13 2 4 20 otobre 2003 : odg , situazione finanziaria , Leitbild 3372003

Z 13 2 5 15 marzo 2004 : odg , appunti , Erfolgsrechnung 2003 , 20 anni dopo chi sono i corsisti , EWIW , Vertrag con CGILBildungswerk , ECAP , IERF , Hans-Jürgen Zahorka - Alessandro Marino Il GEIE Gruppo Europeo di Interesse Economico

8 3382004

Z 13 3 Aufsichtkommission e Riunioni d’ufficio 338.5

Z 13 3 A.5 AUFSICHTSKOMMISSION 33919861995

Z 13 3 1 Riunione costitutiva 20 febbraio 1986 : verbale ; 16 aprile 1986 : verbale18 marzo 1987 : odg9 novembre 1988 : verbale

4 34019861987

Z 13 3 2 22 febbraio 1989 : convocazione , Ueberlegungen zu Schulstundenbesuchen in Kursen für Erwachsene der Stiftung ECAP ,budget 1989 - 1990 Zurigo , Info n.5 1.2.1989

3411989

Z 13 3 3 20 marzo 1995 : budget 1995 - 1996 3421995

Z 13 3 A.6 RIUNIONI D’UFFICIO 343

Z 13 3 4 ZH 1.7.1987 : verbaleZH 6.1.1988 : verbaleZH 28.2.1988 : verbale , operatori turistici

4 34419871988

Z 13 3 5 ZH 4.3.1988 : odg , verbale, operatori turistici 4 3451988

Z 13 3 6 ZH 7.10.1988 : verbale; BS 21.10.1988 : verbale11.11.1988 : odg , Ueberlegung zu Schulstundenbesuchen in Kursen für Erwachsene der Stiftung ECAPBS 2.12.1988 : odg , verbale

4 3461988

Z 13 4 Riunioni d’ufficio 347

Z 13 4 1 ZH 3.3.1989 : verbale ; BS 6.10.1989 : verbale ZH 17.11.1989 : verbale; ZH 19.1.1990 : odg , verbale , elenco ore corsi , regolamento pagamenti e spese , convegni ; ZH 2.2.1990 : odg; ZH 28.2.1990 : odg , verbale , materiale pedagogico e sussidi didattici in italiano a disposizione del C3M; ZH 29.2.1991 , verbale; 4.4.1991 : odg

414

34819891991

Z 13 4 2 ZH 18.5.1994 : odg , verbale ; lettera che indica la cadenza delle riunioni d’ufficio al primo lunedì del meseZH 10.11.1994 : odg

4 3491994

Z 13 4 A.7 VARIA 350

Z 13 4 3 15-16.9.1986 Gruppo coordinatori : verbale della discussione a Gersau; ott.1988 gruppo Ariccia, Per un consolidamento dell’attività della Fondazione ECAP. 28.3.1990 Direzione: verbale ; 6.9.1990 Direzione: verbale; 12.10.1990 Direzione :odg; 14.5.1998 Gruppo ricerca e sviluppo creato dal CdG 16.1.1998, nota empirica Zanier e riflessioni di Bednarz , corsi estivi emigrazione

351

Z 14 B. ATTIVITÀ ECAP 352

Z14 Presentazione , obiettivi , regolamenti / Convegni 353

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 17pagina

Page 322: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 14 B.1 PRESENTAZIONE , OBIETTIVI , REGOLAMENTI 353.519851997

Z 14 1 Presentazione , obiettivi , regolamenti 35419851997

Z 14 1 1 Alcuni testi di presentazione dell’ECAP , s.d. 355

Z 14 1 2 Conferenza stampa , inaugurazione nuovo centro di formazione per adulti , Basilea 12 novembre (con rapporto annuale 1984) 3561985

Z 14 1 3 Progetto di sperimentazione inerente le attività di fp , Basilea 3571987

Z 14 1 4 Ristrutturazione sedi ECAP con piano occupazione e allestimento aule ; proposte basilesi di modifica del Regolamento ; 3581988

Z 14 1 5 Ruolo europeo del centro ECAP Basilea 1989Sedi ECAP in Svizzera 1994Jürg Gasser , ECAP 2000 , Einige Vorschläge zur Intensivierung der Oeffentlichkeitsarbeit

35919891995

Z 14 1 6 Certificazione di qualità ECAP Zurigo , Lucerna , Ticino ; seminario Lucerna del 18 giugno 3601997

Z 14 2 Presentazione , obiettivi , regolamenti 36119992005

Z 14 2 1 Regolamento interno della Fondazione ECAP , versione 2-2 , 5 ottobre 3621999

Z 14 2 2 Obiettivi 2005 dei centri di formazione marzo 2005. Schulleitung , con foto dei responsabili 810

3632005

Z 14 3 B.2 CONVEGNIc’è un elenco dei primi XIII in apertura di 14.3

363.5

Z 14 3 Convegni 364

Z 14 3 1 ECAP-Grupo latino-americano de Zurich, Las necesidades educativas y formativas de los latinoamericanos , Zurigo 15.3 s.a.II convegno ECAP 22-23.1.1972 centro studi Boldern Männedorf , “ Formazione e istruzione professionale dei lavoratori italianiin Svizzera “ 1. Commenti della stampa , 2. Relazioni e comunicazioni

15 3651972

Z 14 3 2 III convegno ECAP 29.6-1.7.1973 Zurigo “ Lavoratori emigrati e diritto allo studio “ ; relazione attività 1972-1973 , articoli distampa

6 3661973

Z 14 4 Convegni 367

Z 14 4 1 IV convegno ECAP 16-17.3.1974 centro studi Boldern Männedorf , “ Emigrazione ed apprendistato “. Relazioni introduttive 1Ettore Gelpi “L’educazione permanente nell’apprendistato “ , 2 Werner Carobbio”L’attuale legislazione svizzera sulla formazionee l’apprendistato” , 3 Leonardo Zanier “Dimensioni del problema ...”, Inchieste , Risultati dei gruppi di lavoro. Cfr anche 16/1/3

15 3681974

Z 14 4 2 V convegno ECAP 19-20.4.1975 Coop Zentrum Muttenz , “ Formazione linguistica dei lavoratori emigrati “ con informazioni aipartecipanti , relazione Zanier , Gelpi , ( De Mauro manca), Ghionda Allemann , Rovere , Niederer , ( Agosstini manca),

15 3691975

Z 14 4 3 V convegno ECAP 19-20.4.1975 Coop Zentrum Muttenz , relazioni Dittman e Klein , Sabatini , Campani ; 15 3701975

Z 14 4 4 V convegno ECAP 19-20.4.1975 Coop Zentrum Muttenz , domande , elenco partecipanti , risultati delle discussioni , programma+ altri materiali informativi , rassegna stampaVII seminario di studio Basilea 25-26 giugno 1977 : La formazione di base e la fp dei giovani emigrati

6 37119751977

Z15 Convegni 372

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 18pagina

Page 323: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 15 1 Convegniper il VI convegno “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “ cfr 17.1

37319771984

Z 17 1 Convegniper il IX convegno cfr 17.4.5

373.11976

Z 17 1 1 VI convegno ECAP 12-13.6.1976 Basilea , “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “: programma , Cristina GhiondaAllemann “Le attività di formazione degli enti di emanazione sindacale nell’emigrazione “, proposte dell’USS per combattere ladisoccupazione giovanile , E. Gelpi “ Sindacati e formazione : linee di tendenza “

373.21976

Z 17 1 2 VI convegno ECAP 12-13.6.1976 Basilea , “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “: Thomas Schaffroth “ Laformazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “ apparso in Volksrecht , Allemann Ghionda “L’ECAP-CGIL e la commissioneinterna della Firestone AG di Pratteln organizzano un corso di scuola media “ apparso in Emigrazione italiana

373.31976

Z 17 1 2 VI convegno ECAP 12-13.6.1976 Basilea , “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “: Viktor Moser CEO “ Les congéséducatifs payés ...”, “ Activités de formation et d’éducation syndicale ...”, Lorenzo Dore “Con le 10 ore una breccia nella scuolatradizionale “ apparso in Avanti! , Viktor Moser “ Disoccupazione giovanile “

373.41976

Z 17 1 3 VI convegno ECAP 12-13.6.1976 Basilea , “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “: nota della segreteria CGIL-CISL-UIL su fp , conferenza europea dei sindacati - rivendicazioni sulla fp dei giovani , elenco partecipanti , relazioni gruppi di lavoro

373.51976

Z 17 1 4 VI convegno ECAP 12-13.6.1976 Basilea , “ Formazione dei lavoratori e ruolo del sindacato “: materiale aggiunto ( 150 ore ,conferenza Stoccarda 20-22.5.1976 , AUSI , relazione Vercellino a Torino 22-24.4.1976 , Umberto Tosi “Le congé-éducationpayé “ , art. sul convegno

373.61976

Z 17 1 5 ECAP Mitarbeiter/innen Tagung Bern 22.1.2002 “ Weiterbildung für alle “ Referat von Peter Sigerist + appunti 373.72002

Z 15 1 1 VII convegno ECAP 25-26.6.1977 Basilea , “ Problemi formativi della seconda generazione “, documentazione 3741977

Z 15 1 2 VIII convegno ECAP 3-4.6.1978 Zurigo “ Condizione femminile , formazione e professionalità nell’Emigrazione “,documentazione

3751978

Z 15 1 3 XII convegno 22-24.6.1984 Basilea “ Nuove tecnologie , informatica e formazione degli adulti “, inviti , budget , proposta diprogramma , relazioni Rossi , Pedrina , Romano

15 3761984

Z 15 1 4 XII convegno 22-24.6.1984 Basilea “ Nuove tecnologie , informatica e formazione degli adulti “, gruppi di lavoro ,documentazione , lista partecipanti

3771984

Z 15 2 Convegni 3781987

Z 15 2 1 XIV convegno 8-9.6.1987 Zurigo “ Formazione generale , formazione professionale , educazione permanente dei lavoratoristranieri. Legislazione italiana e svizzera : situazione e proposte di rinnovamento “ , relazioni Allemann Ghionda , Garappa ,Mordasini

15 3791987

Z 15 2 2 XIV convegno 8-9.6.1987 Zurigo “ Formazione professionale , di base e ricorrente dei lavoratori emigrati. Normativa italo-svizzera a sostegno e proposte innovative “ , documentazione

3801987

Z 15 2 3 XIV convegno 8-9.6.1987 Zurigo “ Formazione professionale , di base e ricorrente dei lavoratori emigrati. Normativa italo-svizzera a sostegno e proposte innovative “ , materiale preparatorio

3811987

Z 15 2 4 XIV convegno 8-9.6.1987 Zurigo “ Formazione professionale , di base e ricorrente dei lavoratori emigrati. Normativa italo-svizzera a sostegno e proposte innovative “ , documenti su “ Emigrazione come risorsa “

3821987

Z 15 3 Convegni 38319881996

Z 15 3 1 XV convegno 9-10.9.1988 Università di Zurigo , “ Bildungsbedürfnisse und - Angebot für erwachsene Migranten: der Beitrag derForschung “ , bozze del convegno . Domanda formativa per gli adulti in emigrazione , documentazione

3841988

Z 15 3 2 convegno XXV ECAP 28.10.1996 Zurigo “ L’ECAP : rete europea , storia e esperienze innovative “, programma , partecipanti ,Infoecap n.4 ottobre 1996 L’ECAP ha XXV anni , discorso del sindaco di Zurigo

5 3851996

Z 15 3 3 convegno XXV ECAP 28.10.1996 Zurigo “ L’ECAP : rete europea , storia e esperienze innovative “, relazione Meghnagi eRyser , documentazione

15 3861996

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 19pagina

Page 324: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 15 3 4 convegno XXV ECAP 28.10.1996 Zurigo “ L’ECAP : rete europea , storia e esperienze innovative “, rassegna stampa 6 3871996

Z 15 3 5 convegno XXV ECAP 28.10.1996 Zurigo “ L’ECAP : rete europea , storia e esperienze innovative “ 9 3881996

Z 15 4 Convegni 3891997

Z 15 4 1 “ Solidarietà e innovazione “ atti del convegno del XXV ECAP , ed. Ediesse 3901997

Z 15 4 2 Seminario congiunto SOS / ECAP / SEI 15.11.1996 Lugano-Trevano “Professione disoccupato? Lavoro , disoccupazione eformazione in Ticino “ ; testo “ Arbeit “ del SEI discussioni al congresso 1996 a Locarno ; petizione sui posti di tirocinio

3911996

Z 15 4 3 XXVI convegno 14.11.1997 Zurigo “Occupazione , precarietà , disoccupazione “ : programma , partecipanti , 3921997

Z16 Convegni 392.5

Z 16 1 Convegni 3931997

Z 16 1 1 XXVI convegno 14.11.1997 Zurigo “Occupazione , precarietà , disoccupazione “ : atti , parti 1-4 + relazione Notari non inseritanella bozza

3941997

Z 16 1 2 XXVI convegno 14.11.1997 Zurigo “Occupazione , precarietà , disoccupazione “ : atti , parte 5 relazioni dei gruppi 3951997

Z 16 1 3 XXVI convegno 14.11.1997 Zurigo “Occupazione , precarietà , disoccupazione “ : atti , allegati + elaborazione testo a stampa (inparticolare Ufficio Studi e Ricerche , Poca qualifica , poco tedesco , cerco lavoro ; relazione di Giacomo Viviani su Alptransit edisoccupazione in Ticino )

395.51997

Z 16 1 4 XXVII convegno materiali preparativi : gruppo di lavoro ricerca e siluppo verbale 15.5.1998 ; Véronique Guienne , Le partage ,vu des sujets . 1998 ; Archiviazione delle ricerche ECAP ; corsi estivi emigrazione 12-18.7 ; Luciana Rovis , Pari opportunità ,sistema scolastico e l’ereditarietà del destino formativo . art. per Frauenfragen

3961998

Z 16 1 5 XXVII convegno materiali preparativi : Alain Borredon , Les jeunes et le changement social . Futuribles avril 1997 ; WHAT -Working Hours And Training allegato 1: sintesi del progetto e versione in italiano ; rapporto ECAP 1997

3971998

Z 16 1 6 Appunti e verbale riunione CS 14.9 , appunti 25.9 con documenti del IV convegno ( relazione attività 1972-1973 ; relazioneZanier )

3981998

Z 16 1 7 Giornata di lavoro 8.7.1998 ZurigoPoesia satirica sul seminario estivo dell’ECAP a Bologna

3991998

Z 16 2 Convegni 4001999

Z 16 2 1 XXVII convegno 12.3.1999 Giovani immigrati nella transizione scuola lavoro : invito , odg , partecipanti , art di Agorà sulconvegno

4011999

Z 16 2 2 XXVII convegno 12.3.1999 : relazione di Norberto Bottani , Giovani immigrati nella transizione scuola lavoro 4021999

Z 16 2 3 XXVII convegno 12.3.1999 : Giovani immigrati nella transizione scuola lavoro : atti ; partecipanti alla tavola rotonda e domande 4031999

Z 16 2 4 Riforma della formazione professionale (in tedesco e francese ) Mediazione culturale 30.4.1999Furio Bednarz , Ruolo della formazione nei processi di integrazione delle persone straniere , Pomeriggio SUPSI 11.2.1999

4041999

Z 16 2 5 Materiali sparsi: invito al convegno “ Inventare e creare lavoro “ 26.9.1997 Istituto cantonale di economia e commercioBellinzona ; numero speciale di Forum Sommet sur l’emploi , 1997 ; “ Il nuovo Stato sociale . L’accordo del 4 novembre“ Documenti di Rassegna 1998

40519971998

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 20pagina

Page 325: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 16 3 Convegni 406

Z 16 3 1 ECAP 30 anni , Basilea 25.11.2000 “ Mediazione culturale e processi di integrazione “: invito , odg , lista partecipanti 4072000

Z 16 3 2 ECAP 30 anni , Basilea 25.11.2000 “ Mediazione culturale e processi di integrazione “: atti 15 4082002

Z 16 3 3 ECAP 30 anni , Basilea 25.11.2000 “ Mediazione culturale e processi di integrazione “: preparazione , saluti e introduzione ,contatti con De Mauro

4092000

Z 16 3 4 ECAP 30 anni , Basilea 25.11.2000 “ Mediazione culturale e processi di integrazione “: materiali in preparazione degli atti 41020002001

Z17 Convegni . Pubblicazioni e documentazioni . Materiali17.1 vedi sotto Convegni, prima di 15.1 (si tratta di materiale aggiunto)

411

Z 17 B.3 MATERIALI , BOLLETTINO , PUBBLICAZIONI EDOCUMENTAZIONE , NOTIZIARIO , PROPOSTE DIDATTICHE

412

Z 17 2 Serie Pubblicazioni e documentazioni 41319731976

Z 17 2 1 Pubblicazioni e documentazioni n. 7 , Dossier Antonio Salvi ed. 1972 8 4141973

Z 17 2 2 Pubblicazioni e documentazioni n. 10 , Gli emigrati e la scuola , articoli stampa sulla dispensa-filmina 6 4151973

Z 17 2 3 Pubblicazioni e documentazioni n. 15 , Formazione insegnanti , corso residenziale Muttenz 5-10.4.1976 : relazioni Campione ,Demetrio e Banfi

15 4161976

Z 17 2 4 Pubblicazioni e documentazioni n. 15 , Formazione insegnanti , corso residenziale Muttenz 5-10.4.1976 : alcune metodologie diinsegnamento , relazione dei gruppi di lavoro , programma , lista dei partecipanti

4171976

Z 17 3 Serie Materiali 41819731977

Z 17 3 1 Materiali 1 , Come utilizzare la conquista delle 150 oreMaterialen 1 , Anwendung der 150 Stunden

8 4191973

Z 17 3 2 Materiali 2 , Emigrazione . Contrattazione e lotte sindacali 8 4201973

Z 17 3 3 Materiali 4 , Sindacato e contrattazione sindacale in Italia 8 4211974

Z 17 3 4 Materiali 5 , Prime esperienze sulle 150 ore 8 4221974

Z 17 3 5 Materiali 6 , Conferenza nazionale dell’emigrazione , relazione Leonardo Zanier “ Scuola e formazione professionale“ comunicazione dei consultori della Svizzera e del COMITES

8 4231975

Z 17 3 6 Materiali 9 , Aldo Bonaccini “ Aspetti internazionali della politica di unità sindacale della CGIL “ 8 4241975

Z 17 3 7 Materiali 10 , “Il dualismo dell’ economia italiana “ corsi ministeriali delle 150 ore 8 4251974

Z 17 3 8 Materiali 11 , Informazione sintetica sull’ attività dell’ ECAP - CGIL in Svizzera 8 4261977

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 21pagina

Page 326: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 17 4 Serie Materiali 427

Z 17 4 1 Materiali 12 , Corso di formazione sindacale Ariccia 18-24.7.1976 8 4281977

Z 17 4 2 Materiali 13 , Informazione sintetica per insegnanti e coordinatori dell’ ECAP - CGIL 8 4291977

Z 17 4 3 Materiali 14 , Corso di informazione sindacale ECAP - CGIL Svizzera e Germania luglio 1977 : punti 1-4 + 6-7 8 4301977

Z 17 4 4 Materiali 14 , Corso di informazione sindacale ECAP - CGIL Svizzera e Germania luglio 1977 : punto 5 relazione dei gruppi 8 4311977

Z 17 4 5 Materiali 15 , IX convegno dell’ ECAP - CGIL , sede Svizzera , Zurigo 26-27 aprile 1980 8 4321980

Z18 Notiziario . Bollettino . Materiali di formazione 433

Z 18 1 Serie Notiziario 4341975

Z 18 1 1 Notiziario 1 , Corsi di formazione Ariccia ( Roma ) 27 luglio - 2 agosto 1975 : Introduzione di Mario Todeschini ; articoli ,riflessioni , documenti

8 4351975

Z 18 1 2 Notiziario 2 , Corsi di formazione Ariccia ( Roma ) 27 luglio - 2 agosto 1975 : Formazione generale e formazione tecnico -scientifica : programmazione dei corsi

8 4361975

Z 18 1 3 Notiziario 3 , Corso di scuola media Basilea ; corso di scuola media Ticino , settembre 1975 8 4371975

Z 18 1 4 Notiziario 4 , Introduzione , programmi scuola media Basilea , temi d’esame Basilea , bibliografia , gestione 8 4381975

Z 18 2 Serie Notiziario 43919751976

Z 18 2 1 Notiziario 5 , Coordinamento corsi professionali , Zurigo 1 dicembre 1975 815

4401975

Z 18 2 2 Notiziario 6 , Rapporti unitari e iniziative con i sindacati , Zurigo 5 magio 1976 8 4411976

Z 18 3 Serie Notiziario 44219781979

Z 18 3 1 Notiziario 9 , Convegno unitario : problemi di formazione professionale dei lavoratori emigrati in Svizzera , Zurigo 26 novembre1977

8 4431978

Z 18 3 2 Notiziario 10 , Chi sono i nostri allievi ; Esami ; programmi dei corsi di formazione di base 8 4441979

Z 18 3 3 Questionario per una indagine conoscitiva su : emigrazione italiana in Svizzera e rientri ; 1a parte : emigrati siciliani e famiglie 8 4451979

Z 18 3 4 Notiziario 11 , Was ist die ECAP ? 8 4461979

Z 18 3 5 Notiziario 12 , Formazione professionale - aspetti istituzionali 8 4471979

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 22pagina

Page 327: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 18 3 6 Notiziario 13 , Aggiornamento 8 4481979

Z 18 4 Serie Bollettino e serie Materiali di formazione ( elenco in 18.4.2 ; Materiali di formazione 4 cfr80/4/4; 11 cfr 19.3.3 ; 12 cfr 19.3.2 )

44919861996

Z 18 4 1 Bollettino n. 0 ( 22.12.1986 ) + n. 4 ( 28.5.1987 ) 8 45019861987

Z 18 4 2 Materiali di formazione 3 : “La mappa del disagio “ rapporto finale maggio 1992 8 4511992

Z 18 4 3 Materiali di formazione 5 : Gersau 1992 “ progetto di formazione dei formatori “ - primo seminario - 8 4521992

Z 18 4 4 Materiali di formazione 7 : “ Emigrazione come risorsa “ rapporto finale giugno 1989 , seconda edizione maggio 1993 8 4531993

Z 18 4 5 Materiali di formazione 9 : “ ECAP 1990 - 2000 “ Comitato scientifico maggio 1993 8 453.51993

Z 18 4 6 Materiali bibliografici 4541996

Z19 Proposte didattiche 455

Z 19 1 Serie Proposte didattiche 456

Z 19 1 1 Elenco delle pubblicazioni fino al n. 8Proposte didattiche n. 15 , Al di là o al di qua della tecnologia ?

8 4571979

Z 19 1 2 Proposte didattiche n. 16 , Scuola e salute 2a parte , di Pierluigi Quadri 8 4581979

Z 19 1 3 Proposte didattiche n. 21 , Tedesco per principianti 8 4591981

Z 19 2 Serie Esperienze e proposte 460

Z 19 2 1 Esperienze e proposte n. 20 , Indagine sull’inserimento nella scuola e nel lavoro dei figli degli emigrati dopo il loro rientro inItalia. ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4611977

Z 19 2 2 Esperienze e proposte n. 25 , Emigrazione : corsi di formazione sindacale . VI corso di formazione sindacale Ariccia 17-24 luglio1977 “ Emigrazione , crisi ed azione sindacale “. ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4621977

Z 19 2 3 Esperienze e proposte n. 30 , Indagine sull’ inserimento nella scuola e nel lavoro dei figli degli emigrati dopo il loro rientro inItalia. ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4631978

Z 19 2 4 Esperienze e proposte n. 35 , Emigrazione : corsi di formazione sindacale . VII corso di formazione sindacale Ariccia 17-22 luglio1978 . ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4641978

Z 19 2 5 Esperienze e proposte n. 36 , Aggiornamento e formazione insegnanti . IV fase aggiornamento ricorrente insegnanti ECAP -CGIL Svizzera e Germania . ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4651978

Z 19 2 6 Esperienze e proposte n. 49 , Emigrazione : corsi di formazione sindacale . VIII corso di formazione sindacale Ariccia 9-12 luglio1979 . ECAP - CGIL Roma , Ufficio studi formazione e ricerche

8 4661979

Z 19 3 B.4 CORSI ESTIVI 467

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 23pagina

Page 328: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 19 3 Corsi estivi 4681995

Z 19 3 1 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : programma , formulario d’iscrizione , partecipanti 4691995

Z 19 3 2 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Materiali di formazione 12 “ Posttaylorismo , Emigrazione come risorsa , Formazione dei formatori .Sintesi dei tre corsi “

8 4701995

Z 19 3 3 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Materiali di formazione 11 “ Ariccia 1994 “ 8 4711995

Z 19 3 4 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : appunti Zanier 4721995

Z 19 4 Corsi estivi 4731995

Z 19 4 1 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Gruppo 1 Informazione e formazione sindacale 4741995

Z 19 4 2 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : “L’ Italia che vogliamo “ materiale della campagna elettorale di Romano Prodi 4751995

Z 19 4 3 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Missioni di sviluppo “ Un anno dopo “ 8 4761995

Z 19 4 4 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : materiali sul progetto Med 4771995

Z 19 4 5 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Ettore Gelpi “ Savoir et redécouvrir “ Les documents pédagogiques du DESS COGEF UniversitéRennes 2

8 4781995

Z20 Corsi estivi 479

Z 20 1 Corsi estivi 4801995

Z 20 1 1 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Oscar Marchisio “La città virtuale e i cittadini reali “; Franco Bernardi ( Bifo ) “Dalla democrazia di massaalla democrazia proliferante “ ; CGIL Europa in rassegna n. 10/95

6 4811995

Z 20 1 2 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : Troisième université d’ été , “Les instruments du partenariat euro - méditerranéen “ 14 4821995

Z 20 1 3 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : presentazione del CUCETS Emilia Romagna 4831995

Z 20 1 4 Cà Vecchia 2-8.7.1995 : altro materiale 4841995

Z 20 2 Corsi estivi 485

Z 20 2 1 Cà Vecchia 7 - 13.7.1996 : programma e partecipanti ; Gruppo 2 “ progetti e iniziative formative nella lotta alla disoccupazione “ 4861996

Z 20 2 2 Cà Vecchia 7 - 13.7.1996 : Davide Brancaleone “ Formazione dei formatori “; Fondazione ECAP “ Proposta di programma diformazione per i lavoratori e le lavoratrici pportoghesi residenti in Svizzera “; Riccardo Lombardi “Il problema dell’ occupazione“ (da un’ intervista del 1976 )

15 4871996

Z 20 2 3 Cà Vecchia 7 - 13.7.1996 : documenti vari 4881996

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 24pagina

Page 329: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 20 2 4 Cà Vecchia 7 - 13.7.1996 : Le guide di rassegna 1 “ Contrattare in azienda “ 1995 ; SAZ Südtiroler Arbeiterzeitung ,Sonderbeilage Kongressdokumente der CGIL n.1 e n.2 1996 ; ISF “ Rappresentanza organizzazione formazione “ 4.6.1996 ;IESS.AE “L’ economia europea nel 1996 e i problemi dell’ integrazione monetaria “ maggio 1996

5 48919951996

Z 20 3 Corsi estivi 4901997

Z 20 3 1 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : invito , programma dettagliato , materiali di prima lettura 4911997

Z 20 3 2 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : elenco partecipanti , scheda XXV° ECAP , corrispondenza organizzativa 4921997

Z 20 3 3 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : sintesi dei gruppi di lavoro , Impressionen eines Teilnehmers des SommerseminarsEmigration ...

4931997

Z 20 3 4 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : Ettore Gelpi “ Economie politique , éducation des adultes et exclusion “; documento FILEF-Santi giugno 1997; Marco D’ Eramo “ Venture e sventure della più grande multinazionale di polpette : ben che vada perderà lafaccia !”; Uni Firenze corso di perfezionamento “ Relazioni interculturali : contesti e metodologie “

15 4941997

Z 20 3 5 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : Safi Rachid 3.2.1997 “ L’ esclusione sociale “; Rivera 27.2.1997 “Il pluralismo culturale inEuropa “; Ettore Gelpi “ Potere e educazione nelle relazioni internazionali “; M.T. Moscato “ Principi e scelte didattiche in unaprospettiva interculturale “

15 4951997

Z 20 4 Corsi estivi 4961997

Z 20 4 1 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : J. Blaschke 7.4.1997 “L’ inclusione e l’ esclusione degli immigrati “; P. Zagefka 11.4.1997“ Esperienze di educazione interculturale in Francia “; Gastone Tassinari 9.1.1997 “L’ approccio pedagogico : riflessionimetodologiche “; N. Ramos 16.12.1996 “ Vari aspetti dell’ educazione interculturale “; Ugo Fabietti “ Pensare l’ identità etnica “

15 4971997

Z 20 4 2 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : Commento alla legge Treu per la parte formazione ; legge quadro in materia di riordino dei ciclidell’ istruzione; avvio del confronto sulla riforma dello Stato sociale 18.6.1997 Roma ; Camera dei Deputati , Norme in materia dipromozione dell’ occupazione 4.6.1997

1 4981997

Z 20 4 3 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : Consiglio europeo di Amsterdam 16 e 17 giugno 1997 , conclusioni della Presidenza ; L’accordo per il lavoro , Roma 24.9.1996 ; Commissione europea , Libro verde / partenariato per una nuova organizzazione dellavoro ; Inchiesta rivista trimestrale anno XXVI n.112 apr-giu 1996 ,” Formazione professionale , occupazione , imprenditorialità “

155

4991997

Z 20 4 4 Pianoro Bologna 29.6-5.7.1997 : Saul Meghnagi “L’ inserimento professionale dei lavoratori immigrati “, appunti Zanier e altromateriale ( + foto in visita a cantiere alta velocità )

1510

5001997

Z21 Corsi estivi / Rapporti e piani di attività 501

Z 21 1 Corsi estivi 50219981999

Z 21 1 1 Pianoro Bologna 12-18.7.1998 : invito , programma , partecipanti ; corrispondenza organizzativaSintesi dei lavori ; questionario di valutazione

5031998

Z 21 1 2 Pianoro Bologna 12-18.7.1998 : Ettore Gelpi “ Education , formation et occupation “ ; Leo Zanier “ L’ amélioration de l’ impact dela formation pour les groupes moins favorisés ( étrangers et chômeurs ) 3es journées suisses de la fp Lausanne 19-21.3.1998 ;pagine de “ L’imbroglio etnico “ di René Gallissot e Annamaria Rivera , Bari Dedalo 1997 ; altro materiale

915

5041998

Z 21 1 3 Impruneta Firenze 4-10.7.1999 : invito , programma , partecipanti , gruppo formatori e mediazione culturale , planning ,materiali ; attività per i bambini

5051999

Z 21 1 4 Impruneta Firenze 4-10.7.1999 : appunti Zanier , corrispondenza 5061999

Z 21 2 Corsi estivi 5071999

Z 21 2 1 Impruneta Firenze 4-10.7.1999 : materiali . Rapporti dei gruppi di lavoro ; Ulrich Beck : Schöne neue Arbeitswelt ; ECAPSolothurn , Chancen und Grenzen der Flexibilisierung

815

5081999

Z 21 2 2 Impruneta Firenze 4-10.7.1999 : PDS Contributo per il documento sulla riforma del partito “Un partito transnazionale “; Notiziariodel frontaliere n.2 1999 giugno ; materiali sull’incontro informativo del KIGA Argovia 1.7.1999

5 5091999

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 25pagina

Page 330: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 21 2 3 Rassegna sindacale suplemento al n.19 1.6.1999 “ Collocamento obbligatorio . Il testo della nuova legge e il commento puntoper punto “; CIPRA Info n. 53 giugno 1999 “ Katastrophen . Raumplanung “; poesie cinesi ; materiali SMILE

5 5101999

Z 21 3 Corsi estivi 511

Z 21 3 1 Pianoro Bologna 11-15.7.2000 : invito , temi , partecipanti , sintesi del corso in Verifiche n. 4 novembre 2000 5 5122000

Z 21 3 2 Pianoro Bologna 11-15.7.2000 : articoli su Heider e l’ Austria ; Ufficio studi e ricerche ECAP , attività 1999 e programma 2000 ; 3articoli vari

619

5132000

Z 21 4 B.5 RAPPORTI E PIANI DI ATTIVITÀ 514

Z 21 4 Rapporti annuali e piani di attività 515

Z 21 4 1 Rapporto annuale 1984Jahresbericht 1984Piano di attività ( anno scolastico 1986/87 ) Zurigo - Basilea settembre 1986

19 51619841986

Z 21 4 1 Elenco indirizzi BS BL AG SO BE situazione dicembre 1986Jahresbericht 1987 piano di elaborazione

51719861987

Z 21 4 2 Rapporto al Dipartimento degli Interni per l’anno 1989Rapporto annuale 1991Jahresbericht Schuljahr 1990/91 , Zurigo-Basilea gennaio 1992

19 51819901992

Z 21 4 3 Fondazione ECAP , Rapporto di attività 1994 prima versione , Zurigo/Basilea marzo 1995Infoecap n°5 luglio 1995 : rapporto di attività 1994

19 5191995

Z 21 4 4 Rapporto di attività / Jahresbericht 1997Piano di attività 1999 . 3 fogli del rapporto di attività 2000Rapporto di attività 2001 ; il medesimo in Verifiche n.6 dicembre 2002

195

52019972001

Z22 Collaborazione con i sindacati elvetici 521

Z 22 B.6 COLLABORAZIONE CON I SINDACATI ELVETICI 522

Z 22 1 Collaborazioni con sindacati elvetici , ricerca sul fabbisogno formativo 523

Z 22 1 1 Contratto di collaborazione SOS - Ecap Basilea - Centro per la formazione degli adulti dell’ Università di Basilea peralfabetizzazione di adulti germanofoni.Collaborazione con SEL S.Gallo per corsi di tedesco per stagionali spagnoli in Appenzello esterno

5241987

Z 22 1 1 Incontro per i 5 anni convenzione CGIL-USS-CEO-ECAP , 8.12.1989Centro italiano formazione lavoratori CIFL Littau / Lucerna 1989Sede di Lucerna , assunzione collaboratori , affitto e arredamento locali 1995 ; conferenza stampa per l’ inaugurazione 1995

52519891995

Z 22 1 2 Ricerca sui fabbisogni formativi nel settore edile : riunioni organizzative 5261992

Z 22 1 3 Ricerca sui fabbisogni formativi nel settore edile : commento ai primi risultati 15 5271992

Z 22 1 4 SEI - ECAP - Consejeria Laboral , Ricerca sul fabbisogno formativo degli immigrati nel settore edile . Ottobre , 50+54 pp. 8 5281992

Z 22 1 5 SEI - ECAP - Consejeria Laboral , Ricerca sul fabbisogno formativo degli immigrati nel settore edile . Ottobre , 56+55 pp. 8 5291992

Z 22 1 6 SEI - ECAP - Consejeria Laboral , Il fabbisogno formativo degli immigrati spagnoli in Svizzera . Rapporto finale . Novembre , 45pp.

8 5301992

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 26pagina

Page 331: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 22 2 Ricerca sul fabbisogno formativo 531

Z 22 2 1 Questionari per la ricerca sul fabbisogno formativo 5321992

Z 22 2 2 Questionari per la ricerca sul fabbisogno formativo degli immigrati spagnoli 5331992

Z 22 3 Collaborazioni con sindacati elvetici 534

Z 22 3 1 Possibile collaborazione sui programmi per disoccupati USS - SOS - ECAP ; Diskussion , Magazin für aktuelleGewerkschaftspolitik n.20 maggio 1993 ;

5351993

Z 22 3 1 Disoccupazione , un IMPULSO a tre livelli , progetto SOS / TI 1992 ; VO réalités n.7 18-25.2.1993 “ Sanctionner cette politique“; seduta del coordinamento Lucerna 7.12.1993 ( intensificazione del lavoro comune con SEI )

53619921993

Z 22 4 B.7 COLLABORAZIONE CON CAMERA DEL LAVORO E SEI TICINO

537

Z 22 4 Commissione mista , corsi di informatica 538

Z 22 4 1 Giornata di studio CdL - ECAP a Trevano sull’ insegnamento dell’ informatica nelle scuole d’ apprendisti 15.5.1986Convegno “I lavoratori dentro le innovazioni tecnologiche “ 19-20.12.1986

14 5391986

Z 22 4 2 Incontro con AITI 19.2 ; convenzione con CdL 12.3 ; nomina rappresentanti nella commissione mista 18.5 ; direttive per gliesami di fine tirocinio ; incontro della commissione 18.9 ; corsi di informatica ; consultazione sulle linee direttive del cantone

5401987

Z 22 4 3 Convocazione della commissione mista 21.3.1988 ; opuscolo congedo di formazione , riunione della commissione 18.10.1989 ,bilancio 1989 e prospettive ; contributi corso ALFA Bellinzona

5411989

Z 22 4 4 Materiale vario (tra cui “ Principi per una convenzione quadro europea sui lavoratori frontalieri “ Innsbruck 2.7.1990 ; progettocorsi ; conferenza sulla cooperazione europea nel campo dell’ orientamento professionale dei giovani e degli adulti Berlini 27-28.11.1990 ; nuovo ccl nazionale dell’edilizia ; Saul Meghnagi “ Profilo e competenza professionale “; il nuovo sistema salariale

15 5421990

Z23 Collaborazione con i sindacati ticinesi 543

Z 23 1 Attività 54419911994

Z 23 1 1 Appunti riunioni 1991 ; documentazione sulla Fondazione Diamante e sul non - profit 1992 ; Fondazione Diamante - FondazioneECAP - Cooperativa Area , convegni 1996 - 1997

54519911997

Z 23 1 2 Materiale sulla Fondazione Diamante e sul non - profit 1995 545.51995

Z 23 1 3 Materiale sulla Fondazione Diamante e sul non - profit 1996 545.71996

Z 23 1 4 seminario 15.1.1993 Trevano sulla fp in Svizzera ; nascita ECAP-Ticino 1992 , convenzione ECAP-SEI , corsi per bosniaci ,corsi scuola media alla Stampa , progetto mamme diurne , laboratorio linguistico

54619921994

Z 23 1 5 ISPFP richiesta di corso pedagogico formazione dei formatori 54719931994

Z 23 2 Ricerca NEAT - NTFA 5481994

Z 23 2 1 Programmazione delle attività , nota dopo la riunione del 5.5 , dati sul tunnel sotto la Manica , lettera 4.10 dell’ Ufficio cantonaledel Lavoro ,

5491994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 27pagina

Page 332: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 23 2 2 Stato del lavoro al 19.10 ( Giorgio Ostinelli ) 5501994

Z 23 2 3 Articoli sulla NTFA 5511994

Z 23 3 Ricerca NEAT - NTFA 55219941995

Z 23 3 1 Materiale preparatorio per la ricerca NEAT - NTFA 55319941995

Z 23 3 2 Appunti di riunioni giugno 5541995

Z 23 3 3 Bozza del rapporto con correzioni 5551995

Z 23 3 4 Rapporto di sintesi , articolo di commento , progetto di studio sull’ inserimento di lavoratori frontalieri e disoccupati della provinciadi Como nei cantieri ticinesi NEAT - NTFA

5561995

Z 23 4 NEAT - NTFA 55719982000

Z 23 4 1 Alptransit formazione : programma dei corsi per lavori in gallerie 1998 - 1999 ; rapporto finale del dispositivo di sperimentazione ,agosto 1998 ; verbali riunioni gruppo Lavoro e Operativo fp/NTFA 1998

55819981999

Z 23 4 2 NTFA e formazione professionale , rapporto 28.8.1998 , aggiornamenti e allegati sett.1998 5591998

Z 23 4 3 Verbali riunioni gruppo Lavoro e Operativo fp/NTFA 1999 ; commissione corsi SSIC ; metrocubo n.1 gen-feb 1999 ( SSIC );ECAP , presentazione dei corsi 1999 - 2000 ; incontro con Camera di Commercio , feb. 2000

56019992000

Z24 B.8 CORSI 561

Z 24 1 Corsi 56219851986

Z 24 1 1 Presentazione di corsi s.d. 563

Z 24 1 2 Progetto corso in favore di emigrati stagionali 1985 - 1986. Progetto corso Stützunterricht % Aufgabenhilfe Ecap 1986.Kurs in heimatlicher Sprache und Kultur für lateinamerikanische Jugendliche und Erwachsene 1986 - 1987 + materiali ( anchefoglio xenofobo )

56419851986

Z 24 1 3 Nuove tecnologie , materiali ( tra cui brochure del Sozialistische ArbeiterInnenpartei ) 5651986

Z 24 1 4 Video im ECAP s.d. ma 1986 5661986

Z 24 2 Corsi 56719871991

Z 24 2 1 Freizeit - Tempo libero - Tiempo libre giornalino di classe feb 1987 Zurigo Kreis 4 und 5 5681987

Z 24 2 2 Questionari sui corsi 5691988

Z 24 2 3 Corsi 1988 - 1989 ; corsi pilota lettura del disegno edile ; corsi FLMO - ECAP Zurigo ; sserata sulla doppia cittadinanza .Corsi 1990 - 1991 ; corsi FLMO - ECAP Zurigo

57019881991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 28pagina

Page 333: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 24 2 4 Materiali per attività pensionati 57119891990

Z 24 2 5 Presentazioni di film 572

Z 24 3 Corsi 57319911994

Z 24 3 1 Progettazione d’ impresaECAP Solothurn - SMUV Olten corsi 1991

57419911992

Z 24 3 2 Presentazione corsi 1992 - 1993Corsi per muratori spagnoli 1993

57519921993

Z 24 3 3 Corsi EDV BasileaPiano annuale Ausbildungszentrum Basilea

5761994

Z 24 4 Corsi 577

Z 24 4 1 Corsi di ginnasticaCorsi per venditori in TicinoLuciana Rovis - Esther Loppacher-Heizmann - Lilo Steinmann , Fremdsprachige Arbeitnehmerinnen und Berufsbildung WBO

8 5781995

Z 24 4 2 Scarabeo , corsi di lavori manuali 1996Projektwettbewerb ECAP 1998Frauenprojekt “ Haushalthilfe “

57919961998

Z 24 4 3 Convenzione con MdL per corsi 5801997

Z25 Informatica / Aggiornamento insegnanti 581

Z 25 B.9 INFORMATICA 582

Z 25 1 Seminario informatica Gersau 5831987

Z 25 1 1 Coordinamento strutture CGIL - Svizzera , Materiali 1 : Seminario informativo per responsabili INCA e ECAP , Sistemiinformatici , banche dati , Informatica e Formazione . Gersau 4-6.3 , 132 p.

5841987

Z 25 1 2 Corrispondenza sul tema e materiali gen - giu 5851987

Z 25 2 2° seminario informatica e riunioni successive 58619881991

Z 25 2 1 Coordinamento strutture CGIL - Svizzera , Materiali 3 : 2° seminario informativo per responsabili INCA e ECAP , Metodologie dianalisi dei sistemi informativi , Zurigo 11-13.1 , pp 1-64

5871988

Z 25 2 2 Coordinamento strutture CGIL - Svizzera , Materiali 3 : 2° seminario informativo per responsabili INCA e ECAP , Metodologie dianalisi dei sistemi informativi , Zurigo 11-13.1 , pp. 65-132

5881988

Z 25 2 3 Coordinamento strutture CGIL - Svizzera , Materiali 3 : 2° seminario informativo per responsabili INCA e ECAP , Metodologie dianalisi dei sistemi informativi , Zurigo 11-13.1 , pp. 133-205

5891988

Z 25 2 4 Marco Bacchetta e Carlo Bifarella , Informatizzazione degli uffici ECAP in Svizzera . Riunione CdG 25.2.1988Riunione livello nazionale settore EED 7.12.1988 , pro-memoriaRiunione livello nazionale settore EED 18.1.1989 , pro-memoria

59019881989

Z 25 2 4 Verbale riunione informatizzazione ECAP , 9.6.1989Riunione sull’ informatizzazione 19.2.1991

59119891991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 29pagina

Page 334: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 25 B.10 AGGIORNAMENTO INSEGNANTI / PERSONALE 592

Z 25 3 Seminari / corsi per insegnanti 59319711986

Z 25 3 1 Secondo seminario per insegnanti , dirigenti e allievi dei corsi professionali , Zurigo 8-10.1.1971 5941971

Z 25 3 2 Seminario per insegnanti , dirigenti e allievi dei corsi professionali ( alcune conclusioni del convegno CGIL su “L’ impegno delsindacato nell’ emigrazione “ Roma 12.6.1973 ; Enrico Vercellino , Nota di commento al convegno sulla fp dei lavoratori emigrati1972 ; Enrico Vercellino , Accordo di emigrazione e rapporti con i sindacati elvetici , in Sindacato n.3 apr 1972 ;

15 5951973

Z 25 3 2 La politica immigratoria secondo i sindacati svizzeri , dalla cassetta di educazione civica dell’ ECAP - CGIL , La selezionescolastica funzionale alle esigenze del capitale

15 5961973

Z 25 3 3 Sesto corso per insegnanti e allievi dei corsi professionali , Zurigo 25-26.5.1974 : esito del questionario 5971974

Z 25 3 4 Programma di aggiornamento dei docenti dei corsi per lavoratori , primafase Gwatt 17-20.9.1979 5981979

Z 25 3 5 Lehrplan für regionale Metodikkurse I , 1.11.1982Istituto svizzero di pedagogia per la fp , Piano di studio per i corsi regionali di metodologia , 23.9.1986

59919821986

Z 25 4 Seminari / corsi per insegnanti - Personale ECAP 600

Z 25 4 1 Materiale organizzativo , Corso di aggiornamento pedagogico - didattico di base per insegnanti di enti italiani di formazioneprofessionale in Svizzera

6011987

Z 25 4 2 Rinnovo contratto di lavoro ENAIPProfili professionali dei docenti operanti nei corsi di fp

601.51987

Z 25 4 3 Corso di aggiornamento pedagogico Zurigo apr-giu 1988Piano di studio per il corso pedagogico - didattico di base per insegnanti di enti italiani di formazione professionale in Svizzeraset 1987 - gen 1988.

6021988

Z 25 4 4 Riunione ufficio 3.2.1988 , stipendi , questionari nuovi insegnanti , ccl e accordo con VPOD , scheda descrittiva dei corsi ,Jahresplan 1988-1989Lettera informativa sul corso di aggiornamento per gli insegnanti 1995

602.519861994

Z 25 4 5 Curricula vitae , selezione del personale 1988 - 1995ECAP . Una persona dietro ai fatti . Omaggio a Bruna Miggiano . Basilea-Zurigo nov. 1988

602.719881995

Z26 Studi e ricerche / Libri / Enti italiani e dell’ emigrazione 603

Z 26 B.11 STUDI E RICERCHE 603.5

Z 26 1 Studi e ricerche 60419861991

Z 26 1 1 Bilancio dell’ attività dell’ Ufficio studi e ricerche , situazione ai primi di maggio del 1986.Bilancio dell’ attività dell’ Ufficio studi e ricerche , agosto 1987.Ricerca I bisogni formativi dei partecipanti ai corsi dell’ ECAP , stato a inizio 1987

60519861987

Z 26 1 2 Cristina Allemann - Ghionda , Rita Franceschini , Dario Mordasini , Chi siamo ? Un ritratto di corsisti adulti emigrati . Zurigo -Basilea 1988 , 150 p.

6061988

Z 26 1 3 Interviste a testimoni privilegiati n° 1 : Agostino Tarabusi , segreario centrale FLMO , Zurigo 16.5.1988.Interviste a testimoni privilegiati n° 24 : Charles Steck ( CMV ) Winterthur 7.6.1988Interviste a testimoni privilegiati n° 26-27 : Carlo Campana e NN , settore progettaz. e formaz. apprendisti ABB Baden , 27.6.88

60719881989

Z 26 1 3 Massimo Pieri , Domanda e bisogni di formazione nel settore dell’ edilizia . Basilea set 1988 , 21p. ; Basilea feb 1989 (ed.ampliata ), 24p. Interazione tra ricerca e qualificazione pedagogico-didattica ( riunione 13.9.1989 )

607.5

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 30pagina

Page 335: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 26 1 4 Carteggio per “ Mappa del disagio “ 60819901991

Z 26 2 Studi e ricerche 60919922001

Z 26 2 1 Presentazione della Mappa del disagio , art Corriere degli Italiani 6.6 , Agorà 3.6.1992.Nuova collana Materiali didattici , 24.3.1993Seconda fase dello studio sul disagio , finanziamento dalla Commissione federale degli stranieri , 1994

61019921994

Z 26 2 2 Ufficio studi e ricerche , Seminario interno , Zurigo 15.10.1998 : obiettivi ; altro materiale ( Statistique de la formation des adultesen Suisse 1997 ; Patrizia Ferrante , Il lavoro possibile nel Terzo settore , inserto di Nuova Rassegna sindacale n. 35 1998 ; Infoprogetto Poschiavo 9 , luglio 1998 ; servizio stampa USS . 14 1998 ; effetti della partecipazione ECAP al progetto Leonardo

61119971998

Z 26 2 2 Conferencia del consejo confederal de cc.oo. sobre migraciones , Madrid 12-13.3.1998 ; conto economico e attività ECAP1997 )

61219971998

Z 26 2 3 Seminario “ Mediazione culturale : tra emergenza sociale e statuto professionale , Zurigo 30.4.1999Nell’ ambito di Leonardo , seminario su “ Cultura alimentare mediterranea “ Berna 15.6.2001

61319992001

Z 26 3 B.12 LIBRI 614

Z 26 3 1 ECAP - CGIL sede svizzera , Brani per una antologia , s.l s.d. , 435p. 615

Z 26 3 2 Settimana del libro italiano per ragazzi , Basilea 3-9.12.1984Zurigo 21.6.1991: Presentazione del libro di Paolo Serreri , Nord-Sud . Educazione alla mondialità .Dépliant per : Cristina Allemann - Ghionda e Giovanna Meyer Sabino , Donne italiane in Svizzera . Locarno Dadò 1992 , 300p.

61619841992

Z 26 3 3 Invito a presentazione ( Zurigo 18.5.1995 ) del libro di Bruno Trentin , Il coraggio dell’ utopia . Milano Rizzoli 1995.Invito e materiale organizzativo per presentazione ( Zurigo 17.5.2000 ) del libro di Natale Losi , Vite altrove . Milano Feltrinelli2000 , 400 p.

617

Z 26 4 B.13 ENTI ITALIANI E DELL’ EMIGRAZIONE 618

Z 26 4 1 ECAP - CGIL sede Svizzera , Emigrazione italiana in Svizzera e rientri . 1a parte : emigrati siciliani e famiglie . Questionario .Zurigo , aprile 1979FARCES - COOPSIND - Fondazione ECAP , Emigrazione calabrese in Svizzera ed i rientrati , questionario . Catanzaro ott 1986

8 61919791986

Z 26 4 2 Scambi con CoopsindIncontro a Roma 25-28.6.1987 e 9-12.5.1988

62019861987

Z 26 4 3 Incontro CISAP - ECAP ottobre 1987. Telespresso MAE su titoli di studio per docenti che preparano esami di licenza media per lavoratori italiani e risposta ott 1989

6211987

Z 26 4 4 Sinform , Consorzio di riferimento degli enti gestori di formazione professionale AECA , ECAP , ENAIP , ENFAP e IAL dell’Emilia Romagna , s.d.Rapporti ECAP - Tempi Moderni Trieste , nov. 1998

6221998

Z27 Infoecap 623

Z 27 B.14 INFOECAP 624

Z 27 1 Numeri di Infoecap 5 62519941997

Z 27 1 1 N. 1 - 4 del 1994 5 6261994

Z 27 1 2 N. 5 e edizioni speciali programmi dei corsi 1995 - 1996 5 6271995

Z 27 1 3 N. 1 - 4 del 1996 + n. 1 - 2 del 1997 + n. 2 - 3 del 1998 + nov 1999 + dicembre 2000 + giugno 2001 5 62819961999

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 31pagina

Page 336: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 27 2 Elenchi di indirizzi 629

Z 27 2 1 Indirizzi dall‘ Ambasciata 630

Z 27 2 2 Indirizzi da associazioni , sindacati 631

Z 27 2 3 Indirizzi estero 632

Z 27 2 4 Indirizzi in Ticino 633

Z 27 3 Elenchi di indirizzi e materiale per il giornale 634

Z 27 3 1 AG , BL , BS , GE , VD , LU , NE 635

Z 27 3 2 SG , SO , TI 636

Z 27 3 3 ZH , Francia , Italia 637

Z 27 3 4 Incontri e associazioni a Zurigo 6381994

Z 27 3 5 Animazione dell’ emigrazione 6391995

Z 27 3 6 Attività “ Leggere e scrivere “, Primo maggio , convegni 64019961997

Z 27 C. COLONIE LIBERE - FCLI 641

Z 27 4 Attività : pubblicazione sulla scuola 6421969

Z 27 4 1 Federazione delle Colonie Libere italiane , Documenti sulle attività e i problemi dei lavoratori italiani in Svizzera 1 : la scuola .Zurigo , febbraio 1969 ,

8 6431969

Z 27 5 Attività : pubblicazione sulla scuola , storia FCLIS 6441974

Z 27 5 1 Federazione delle CLI , Gli emigrati e la scuola . 1977 ( 1a ed 1974 ), 80 p. 8 6451974

Z 27 5 2 Gianfranco Bresadola , Per una storia della FCLIS , 1974 , 33p. 8 6461974

Z 27 5 3 Cineteca Pollitzer , catalogo film ( dopo 1974 ) 647

Z28 Colonie Libere - FCLI 648

Z 28 1 Attività : XXVI° congresso 6491975

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 32pagina

Page 337: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 28 1 1 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , materiale per i delegati : programma , documenti precongressuali , “Lediscriminazioni dei lavoratori immigrati in Svizzera “

14 6501975

Z 28 1 2 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , materiale per i delegati : 1943 - 1973 trentennale della FCLIS (doc.Tebaldi , Bresadola , Castelnuovo - Frigessi , “Col convegno di Ginevra ribadito l’impegno della FCLI ...” - manca doc. Zanier )

1415

6511975

Z 28 1 3 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , materiale per i delegati : Conferenza nazionale dell’emigrazione Roma24.2-1.3.1975 , interventi Bresadola , Tebaldi , Zanier

1415

6521975

Z 28 1 4 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , Comunicato FCLIS in merito alle direttive UFIAML e Polizia deglistranieri , CLI Gerlafingen , ristrutturazione di Emigrazione italiana , “ Per una storia della FCLIS “(cfr 27.5.2) ,

148

6531975

Z 28 2 Attività : XXVI° congresso 14 6541975

Z 28 2 1 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , Sibilla Schuh , I figli degli emigrati nelle classi speciali svizzere , 27p. 148

6551975

Z 28 2 2 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , Altri materiali tra cui CLI La Chaux-de-Fonds , Convenzione del lavoroper la metallurgia . Informazioni sindacali n°1 ; inchiesta CLI “Chi sono i nostri soci ?”

148

6561975

Z 28 2 3 XXVI° congresso della FCLIS , Neuchâtel 17-19.5.1975 , Corsi ministeriali delle 150 ore per la scuola media inferiore dellaprovincia di Milano . Emigrazione e sottosviluppo : il dualismo dell’ economia italiana . Quaderno n. 1 . Milano , Cedos 1974 ,154p.

148

6571975

Z 28 3 Attività : XXVI° congresso : cartella similpelle con stampati all’interno i dati delcongresso

6581975

Z 28 4 Attività : vari 659

Z 28 4 1 Dibattito a Gerlafingen sui problemi sindacali e del lavoro , 1974Statuti FCLIS e regolamenti comitati cantonali e di zona 1986Convegno “ Doppia cittadinanza “ 1987

66019741987

Z 28 4 2 Petizione al Parlamento europeo e dati di bilancio Agorà europaDocumenti vari , in particolare sulla situazione finanziaria del settimanale Agorà

66119871989

Z 28 4 3 Elementi di riflessione per l’apertura del dibattito precongressuale FCLIS (Losanna 23-24.11.1991 ) 661.51991

Z 28 4 4 Incontro con gruppo degli scrittori italiani in Svizzera , Dietikon 5.6.1993Agorà , anno XXXVII n. 17 27.4.1994 sul XXXIII congresso FCLIS Appunti riunione FCLI marzo 1998 ; XXXV Congresso straordinario , Zurigo 5-6.12.1998

66219931998

Z 29 D. COORDINAMENTO CGIL SVIZZERA 663

Z29 Coordinamento CGIL - CH 664

Z 29 1 Coordinamento CGIL - CH 66519851987

Z 29 1 1 Incontro del coordinamento CGIL- CH sull’ IRES - CGIL 6661985

Z 29 1 2 Attività , documenti e corrispondenza 6671986

Z 29 1 3 Riunione del 12 gennaio con materiali XIV convegno ECAP marzoConvocazione riunione del 6 aprile

6681987

Z 29 1 4 Riunione del 1 giugno , con appunti , materiali frontalieri , regolamento strutture ECAP 6691987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 33pagina

Page 338: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 29 2 Coordinamento CGIL - CH 6701987

Z 29 2 1 Riunione del 14 settembre , con appunti , seminario ELEA - Olivetti , tagli alle pensioni , assegni famigliari , Lehrmittel Deutsch ,frontalieri Ticino

6711987

Z 29 2 2 Riunione del 19 ottobre , con appunti , verbale incontro ELEA , frontalieri Ticino , base per il congedo pagato 6721987

Z 29 2 3 Riunione del 7 dicembre , con appunti , verbale 14.9 , legge De Vito , Medicina dei lavoratori , 6731987

Z 29 2 4 Riunione del 9 dicembre , con appunti ; progetto emigrazione / proposta ISGRE 6741987

Z 29 3 Coordinamento CGIL - CH 67519881989

Z 29 3 1 Riunione del 29 febbraio , con materiali informatizzazione , ipotesi rinnovo del Consiglio di Fondazione23.6.1988 riunione sui frontalieri , lettera dell’USS a consiglieri federali sui frontalieri 29.4.1988

6761988

Z 29 3 2 Riunione del 28 marzo , con accordo CGIL - Scuola e VPOD , Associazioni nazionali emigrati , “ Politica culturale , formazioneed informazione italiana all’ estero “, sportello emigrazione , informazione su riunione 29.2 su informatizzazione , corso FIOM -CGIL sulle nuove tecnologie

6771988

Z 29 3 3 Riunione del 16 maggio , con appunti , seconda conferenza nazionale dell’ emigrazione ; convegno dell’ emigrazione italiana inSvizzera 18-19 giugno

6781988

Z 29 3 4 Riunione del 23 gennaio , con appunti , iniziative sulla CEE e altro materiale 6791989

Z 29 3 5 Riunione del 20 febbraio , con appunti , elezioni europee , elezioni CNPI componente elettiva del personale docente nelleistituzioni formative italiane all’ estero

6801989

Z 29 3 6 Riunione del 29 maggio sul promemoriaRiunione del 25 settembre , con appunti , relazione di Claudio Sabattini , Nord - Sud , quadro generale e politiche sindacali ,Ariccia 10.7.1989

6811989

Z 29 4 Coordinamento CGIL - CH 682

Z 29 4 1 Riunione del 28 febbraio , con appunti , Nota frontalierato di G. Gazzola , sciopero personale MAERiunione del 28 maggioRiunione del 3 settembre , con appunti e verbale

6831990

Z 29 4 2 Riunione del 9 settembre con appu ntiu , lista presenze , relazione di Mauro Porcelli al 4° congresso territoriale CGIL FILLEA19.6.1991

6841991

Z 29 4 3 Assemblea precongressuale delle strutture CGIL in Svizzera , Zurigo 26-27.9.1991 6851991

Z 29 4 4 XXII congresso CGIL , Rimini 23-27 ottobre 1991 : Documento generale dell’ 11° congresso 1986 ; Programma , Tesi , Statuto ,Regolamento 12° congresso CGIL “ Strategia dei diritti , etica della solidarietà “, aprile 1991

8 68619861991

Z30 Coordinamento CGIL - CH / ECAP - CGIL Germania 687

Z 30 1 Coordinamento CGIL - CH 6881991

Z 30 1 1 XXII congresso CGIL , Rimini 23-27 ottobre 1991 : invito , materiali , interventi nei mass-media , proposte 6891991

Z 30 1 2 Mostra fotografica ; progetto emigrazione calabrese ; Commission européenne des immigrés 6901991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 34pagina

Page 339: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 30 1 3 Elezioni dei Comitati italiani all’ estero ( COM.IT.ES ) in Svizzera 26 maggio 1991 8 6911991

Z 30 2 Coordinamento CGIL - CH 6921993

Z 30 2 1 Odg dell’ 8 ( con appunti )e 11 febbraio ( servizio di patronato INCA - SEL ; verbale riunione a Parma 12.10.1992 temaintegrazione economica dei più svantaggiati ; votazione spazio economico europeo , volantino CEO ) ; Riunione del 1 marzo( appunti , lettere ) Riunione del 29 marzo : appunti

6931993

Z 30 2 2 Riunione del 9 maggio : solo odgRiunione del 17 maggio : odg , appunti , Preconferenza organizzazione , ECAP 1990 - 2000 ( del CS ) maggio 1993

8 6941993

Z 30 2 3 Riunione del 17 maggio : Conferenza di organizzazione della CGIL , materiale 15 6951993

Z 30 2 4 Preconferenza di organizzazione del Coordinamento CGIL - CH 11.6.1993 (appunti , testo “ Dov’è finita l’emigrazione ?”,problemi di previdenza e di voto all’ estero , conferenza nazionale INCA - CGIL

6961993

Z 30 3 Coordinamento CGIL - CH 697

Z 30 3 1 Riunione del 2 settembre : appunti , progetto di formazione SPI ( Sindacato Pensionati Italiani ) emigratiRiunione del 1 novembre : odg , archivio dell ‘ immigrazione Roma , proposta di legge sulla diffusione dell’ italiano in Italia e all’estero 1991

6981993

Z 30 3 2 Riunione del 16 dicembre : odg , appunti , Umberto Marciasini , “ Strategie nuove per il patronato del futuro “ ; materiali vari 6 6991993

Z 30 3 3 Riunione del 9 aprile : appuntiRiunione del 5 settembre : odg , congresso USS ; Missioni di sviluppo , animazione dell’ emigrazione , incontro sindacati italiani -USS - INCA - ITAL 12.9 con appunti. Riunione del 27 settembre : appunti , problema pensioni

7001994

Z 30 3 4 Riunione 21 febbraio 1995 : appuntiIn preparazione del XIII congresso della CGIL , incontro del coordinamento , Zurigo 21.6.1996

70119951996

Z 30 3 5 Riunione 21 ottobre 1997 : odg , appuntiRiunione del 27 aprile 1998 : appunti , conto economico 1997

701.519971998

Z 30 E. ECAP - CGIL GERMANIA 702

Z 30 4 ECAP - CGIL Germania 70319751987

Z 30 4 1 Notiziario 1 , ottobre 7041975

Z 30 4 2 Notiziario 2 , dicembre : seminario 29-30 novembre 1975 Falkenstein - Francoforte , relazioni lavoro di gruppo 7051975

Z 30 4 3 Enrico Fabbretti , Sozialberater beim Caritas - Verband , Arbeitsmigration : eine Herausforderung für die Demokratie , s.d.Herbert Leuninger , Kirche und Heidelberger Manifest , 1983 Livio Zancan , La sfida delle grandi trasformazioni del nostrotempo , 1984 , con traduzione tedesca ( Initiative Gleichkeit für ausländische Mitbürger

6 70619831984

Z 30 4 4 Studi emigrazione anno XXII sett. 1985 , convegno Cosenza 16-20.3.1984 , Gli italiani in Germania : problemi linguistici esocioculturali( consolati italiani in Germania ) Dati sull’ attività 1985 e 1986 sulla formazione professionale

514

70719851986

Z 30 4 5 Costituenda fondazione CGIL in Germania federale ; costituzione del centro cultura e formazione Francoforte ; incontroFrancoforte 21 marzo , appunti ; Saul Meghnagi , Centro di cultura e formazione : progetto preliminare

15 7081987

Z 30 5 ECAP - CGIL Germania 70919881996

Z 30 5 1 Odg del seminario Darmstadt 1-3.7.1988 “ Kooperativen in Italien - Selbstverwaltung in der BRD “ con articoli sul cooperativismoProposta per un incontro a Francoforte 8.8.1988Piano straordinario per il successo scolastico dell’Ambasciata d’Italia 1989

1415

71019881989

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 35pagina

Page 340: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 30 5 2 Informazioni del centro di cultura e formazione di Francoforte ;lettera della Federazione lavoratori funzione pubblica , Stoccarda

8 7111990

Z 30 5 3 Lettera su mancato versamento contributi feb 1993Costituendo CS a Francoforte , ago 1993Elezioni europee . Come hanno votato gli italiani in Germania , in CGIL News n.3 mag-giu 1994

5 71219931994

Z 30 5 4 Corso di qualificazione per assistente tecnico e commerciale all’ esportazione ( Azione in Germania ) dic 1995Assemblea del Centro di Francoforte 23.11.1996 : programma corsi , problema lavoratori clandestini , conti 1996 e preventivi1997

71319951996

Z31 ECAP-CGIL Germania / Sindacati italiani in Svizzera / IRES-SMILE 714

Z 31 1 ECAP - CGIL Germania 715

Z 31 1 1 Incontro 16.5.1997 progetti con FILEF e CNA , appunti Progetto di ricerca su lavoro autonomo e microimpresa nell’ emigrazioneBrochure Kommunalwahl Hessen 1997 in varie lingueAssemblea Centro Francoforte 13.12.1997

7161997

Z 31 1 2 Emigrazione n.1 6.6.1998 , Italiani in Germania : per un “ progetto paese “ 5 7171998

Z 31 1 3 Assemblea Centro Francoforte 22.1.1999 : odg , appunti , relazione su bilancio 1997 e previsione di bilancio 1998 (del13.12.1997 ) , bilancio 1998 (dati gen 1999 )Assemblea straordinaria del Centro Francoforte 23.10.1999 : verbale

7181999

Z 31 1 4 Assemblea Centro Francoforte 21.10.2000 : odg , appunti , relazione del presidente uscente Rodolfo Ricci , rapporto dei revisoriRiunione del Beirat ( CS) 21.10.2000 : appunti , indirizzi membri , pieghevoli con varie iniziative di enti diversi

15 7192000

Z 31 1 5 Assemblea Centro 3.11.2001 : odg , verbale assemblea 21.10.2000 , relazione del presidente , progetti piani-paese , interventilinguistico-culturali , fp , pieghevoli con varie iniziative di enti diversi

15 7202001

Z 31 1 6 CGIL - Bildung Magazin Sommer 2004 5 7212004

Z 31 2 F. SINDACATI ITALIANI IN SVIZZERA 722

Z 31 2 1 FIOM / CGIL Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico . I lavoratori dentro le innovazioni tecnologiche :materiali didattici audiovisivi . S.d.L’ ambiente di lavoro . FIOM , Zurigo 1973 - Roma 1971 ( 1969 )

7231973

Z 31 2 2 A INCA , Analyse de la demande et de l’ offre en matière de formation dans le bâtiment et dans l’ industrie du bois , 25.5.1987UIL - scuola Svizzera , V congresso nazionale , Zurigo 22.3.1987 ; CGIL frontalieri informazioni 1987 ; Frontalieri Piemonte -Vallese 1988 ; Frontalieri e permanenza a Chiasso 1989 ; impegno CGIL con frontalieri 1989

72419871989

Z 31 2 3 relaz. di Francesca Marinaro al Parlamento europeo su Lavoratori frontalieri nella Comunità 21.10.1988 22p. e risoluzione ;osservazioni sulla ricerca SEL formazione edili ; lettera Bednarz sulla conclusione della ricerca 1992 Seminario delle strutture CGIL di formazione operanti in Europa con ISF , Zurigo 17-18.2.1994

72519881994

Z 31 2 4 UIL - scuola Svizzera , esposto - denuncia contro liceo Levi Basilea ; Liceo Levi Basilea , lettera in risposta ad art - denuncia diAgorà , 25.10 e 8.11.1989 , art della Basler Zeitung 11.11.1989

7261989

Z 31 2 5 INCA - Svizzera , 7a assemblea ordinaria , 23.11 ; incontri CGIL - USS 1990 ; legge 22.12.1990 n.401 “ Riforma degli istitutiitaliani di cultura e interventi per la promozione della lingua e della cultura italiana “ , decreto-legge 1731 del 15.5.1991 eemendamenti proposti dai sindacati CGIL - CISL - UIL Svizzera ; riunione intersindacale Zurigo 8.12.2001

72719902001

Z 31 G. IRES - SMILE 728

Z 31 3 IRES 72919841994

Z 31 3 1 Convenzione Coopsind - IRES . Cooperativa Partecipazione e sviluppo , Comeglians . Programma europeo di lotta alla povertà :statuti 1986 , articoli di giornale 1986 , testo Ettore Gelpi ; Réalités éducatives et culturelles : luttes créatives pour ledéveloppement . in Pour n.94 mar-avr 1984

729.519841986

Z 31 3 2 IRES Lombardia , Proposta di analisi del fenomeno del frontalierato nel cantone Ticino . Milano nov 1988 .pieghevole di propaganda IRES Network , s.d.IRES Toscana , L’ immigrazione straniera a Firenze attraverso i dati Caritas . Firenze maggio 1991 , Papers 17

73019881991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 36pagina

Page 341: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 31 3 3 IRES Friuli - Venezia Giulia , lettera di Bednarz a Bozzolini 6.9.1993 ; Ires Friuli - Venezia Giulia , Ridefinizione della strategiaculturale e organizzativa dell’ IRES . L’ ipotesi programmatica , set 1993 , 18p.

7311993

Z 31 3 4 IRES Friuli - Venezia Giulia , Direttivo 19.9.1994 : documento preparatorio della Direzione e lettera di Bednarz al presidenteSnaidero ;IRES Toscana , Ires News n. 30 ott 1994

7321994

Z 31 4 SMILE 73319921997

Z 31 4 1 Inforcoop progetto Sicilia 1990Seminario SMILE 24.4.1992 (con partecipazione di Zanier ) e rassegna stampaCoordinamento strutture formative attraverso SMILE e non più Inforcoop 1993

73419901993

Z 31 4 2 Riunione CGIL Estero 28.11.1997 : appunti ; Rodolfo Ricci , Nota relativa alla ridefinizione del sistema degli enti di fp attivi all’estero emanazione della CGIL-confederale ; Missione del gruppo di lavoro confederale sulla fp istituito il 3.6.1997 ; AssociazioneSMILE Agenzia per la fp . Roma ott 1997 ; documento Filef-Santi giu 1997

15 7351997

Z 31 4 3 Progetto Leonardo Tulip , Roma 27.11.1997 ; Progetto Poschiavo ; Italian Network Forum voto estero ; Lucio Pagnoncelli , Laformazione a distanza : prospettive e sviluppo

15 736

Z 31 4 4 Norberto Lombardi , Forum della sinistra democratica per gli italiani nel mondo . Roma 24.11.1997 ; la CGTP et la formationprofessionnelle . Lisboa 1997 , 16p.; Centro de Formaçao da CGTP-In , Esperienze e riflessioni sulla formazione a distanza inPortogallo ; The open University , Annual Review 1996/97 Milton Keynes 1996 ; Cindex , Camden gen 1997

56

73719961997

Z32 SMILE / Ariccia 738

Z 32 1 SMILE 73919971999

Z 32 1 1 Statuto , regolamento , protocollo d’ intesa con CGIL , organismi 3 7401999

Z 32 1 2 Assemblea 26-27.4.1999 : bilancio 1998 , relazione del Comitato direttivo , relazione dei revisori , piano di attività 1999 1715

7411999

Z 32 1 3 Agemont - SMILE , iniziativa Adapt II fase (1997-1999) 7421997

Z 32 1 4 Seminario nazionale rete SMILE 25.11.1998 : relaz. A. Arzuffi , Trasformazioni legislative e nuova organizzazione della Rete ;Progetto web “SMILE”; Inghilesi , Promemoria sulla fp

15 7431998

Z 32 2 SMILE 744

Z 32 2 1 Considerazioni della CGIL Germania , mag 1998 ; documento Rete SMILE coordinamento attività formative all’ estero gen1999 ; intesa SMIKLE - FIEI in merito ad attività di fp , scuola , ricerca ed orientamento in Italia e all’ estero , Roma set 1999 ;bozza documento incontro formazione 18.11.1999 ; Documento sui servizi

74519981999

Z 32 2 2 Convocazione del Comitato direttivo a Roma , 7.9.2000 ( revisione statuti ) 7462000

Z 32 2 3 Programmi , progetti e attività , s.d. ; piegevole informativo , s.d. (fotocopia) 747

Z 32 3 H. ARICCIA 748

Z 32 3 Ariccia 8 74919851986

Z 32 3 1 Documentazione seminario estivo Ariccia : estate 1985 . Basilea , settembre , 35p. 7501985

Z 32 3 2 Invito , bozza di programma , appunti 7511986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 37pagina

Page 342: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 32 3 3 Lettera USS al Ministro del Lavoro italiano Gianni De Michelis 25.6.1986 ; “ Das Berufsbildungskonzept des SGB “ 1985 , 20p. ;“ SEL programma di lavoro 1984/87 “ 1983 , 38p.

75219831986

Z 32 3 4 Bozza di lettera da inviare alla presidenza del DGB ; note per l’ incontro CGIL - EFLI Bildungswerk ( con dati sull’ evoluzione delCentro dal 1980 )

7531986

Z 32 4 Ariccia 754

Z 32 4 1 Incontro CGIL - CISL - UIL - MdL sui corsi di fp all’ estero 7551986

Z 32 4 2 Nuova rassegna sindacale suppl. al n. 17 del 16.5.1986 sull’ 11° congresso CGIL 7561986

Z 32 4 3 Agenzia stampa CGIL scuola fp quotidiano anno IX n. 110 convegno su scolarizzazione in emigrazione ; n. 126 Le nuove sfideper gli insegnanti e la loro formazione ; n. 127 Contratto scuola

7571986

Z 32 4 4 Pier Luigi Albini , Scienza e tecnologia , 26p. 15 7581986

Z 32 4 5 Luca Cresti , Le teorie dell’ organizzazione del lavoro , 29p. 15 7591986

Z 32 4 6 Inforcoop Dossier nuova serie giugno 1986 , Job creation 5 7601986

Z 32 4 7 ISFOL , Le iniziative e le ricerche dell’ ISFOL , rassegna stampa 15.4.1986 6 7611986

Z 32 4 8 Articoli e alro materiale 6 7621986

Z 32 5 Ariccia 7631987

Z 32 5 1 Incontri , materiali preparatori 7641987

Z 32 5 2 Discussione interna all’ ECAP 7651987

Z 32 5 3 Invito , odg , partecipanti 7661987

Z 32 5 4 Schede relatori , appunti 7671987

Z33 Ariccia 768

Z 33 1 Ariccia 7691987

Z 33 1 1 Materiale CGIL sui lavoratori immigrati in Italia ; Fausto Bertinotti , Un’ incerta cultura del lavoro a sinistra in Sinistra ‘80 , n° 0gen 1987 ; Claudio Sabattini , Quali sindacati all’ Est ? in Nuova rassegna sindacale n° 20 del 22.5.1987 ; bozza di piattaforma“ Salvaguardia , tutele e diritti del lavoro nell’ area delle imprese minori e delle attività sommerse , 28p.

58

7701987

Z 33 1 2 Document USS Congé formation payé , août 1987 , Conclusions , pp. 71-81 ; Programma ‘80 , per il rilancio della Camera delLavoro ( Ticino ), Lugano 1980 ; Camera del Lavoro , programma 1985/1987, Lugano 1985

8 77119801987

Z 33 1 3 Gruppi di lavoro e appunti sulle conclusioniMateriale vario

7721987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 38pagina

Page 343: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 33 2 Ariccia 773

Z 33 2 1 Organizzazione , gruppi , odg , partecipanti 7741988

Z 33 2 2 ECAP corso breve “La cooperazione “ , Soletta mar-apr 1988 14 7751988

Z 33 2 3 Furio Bednarz , Una rete europea di sportelli per lo sviluppo del Meridione italiano 15 7761988

Z 33 2 4 Giorgio Gemelli , Conferenza economica regionale , Catanzaro 23.6.1988 , 27p. 15 7771988

Z 33 2 5 Inchiesta in merito a progetti imprenditoriali o cooperativisticiCollegamento anno III n°1 gen-feb 1988Convegno sul programma europeo della CGIL 14-15.6.1988 , relaz. di Andrea Amato e sintesi del rapporto Cecchini

514

7781988

Z 33 3 Ariccia , 9-15 luglio 7791989

Z 33 3 1 Organizzazione , programma , partecipanti 7801989

Z 33 3 2 CdF 28.4.1989 Zurigo , decisioni per Ariccia 7811989

Z 33 3 3 Corso n° 1 Nord - Sud , materiali : Claudio Sabattini , Nord-Sud , quadro generale e politiche sindacaliVS Valore Scuola n. 224 1989 Nord-Sud educazione alla mondialità formazione-ricerca-azione in Campania , Emilia-Romagna ,Lombardia ; materiali AICOS , Associazione per gli interventi di cooperazione allo sviluppo

15 7821989

Z 33 3 4 Convegno del CNI Berna 3.12.1989 Bilancio dello Stato ed emigrazione , con appunti 14 7831989

Z 33 3 5 Attività del gruppo 3 Valutazione degli interventi formativi e formazione dei formatoriSMUV , Fabrikarbeit hat Zukunft , Berna 1989 , 80p.Inforcoop , obiettivi e modalità di attuazione delle attività di formazione ai sensi dell’ art. 19/C della lege 71/127 D.M. 1989

8 7841989

Z 33 3 6 Sintesi dei lavori AricciaGruppo Nord - Sud , riunioni dopo Ariccia

7851989

Z 33 4 Ariccia , 1-7 luglio 785.11990

Z 33 4 1 Invito , programma , partecipanti 785.21990

Z 33 4 2 Appunti 785.31990

Z 33 4 3 Materiale corso 2 , Emigrazione come risorsa : prima parte 815

785.41990

Z 33 4 4 Materiale corso 2 , Emigrazione come risorsa : seconda parte 8 785.51990

Z34 Ariccia 785.6

Z 34 1 Ariccia , 1-7 luglio 785.7

Z 34 1 1 Centro formazione maestranze edili n° unico Roma dicembre 1988Le relazioni economiche CEE e i paesi arabi al presente e in prospettiva

785.8

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 39pagina

Page 344: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 34 1 2 VS Valore scuola n. 64 1990 , Nota politico-programmatica per gli immigrati extracomunitariLegge regionale Calabria 9.4.1990 n. 17 , Interventi regionali nel settore dell’ emigrazione e dell’ immigrazioneLegge regionale Sicilia 8.11.1988 n. 35 , Interventi urgenti nei settori dell’ emigrazione e del lavoro

785.919881990

Z 34 1 2 Bozza di un progetto di ricerca in Calabria , Esodo . Esilio . Ritorno simbolico . Ritorno reale 7861990

Z 34 1 3 Istituto nazionale di formazione cooperativa , Corso di specializzazione in ingegneria della conoscenza e sistemi esperti . Roma1990Materiali europei

786.11990

Z 34 2 Ariccia 7-14 luglio 786.21991

Z 34 2 1 Programma , partecipanti , appunti 786.31991

Z 34 2 2 Corrispondenza 7871991

Z 34 2 3 ECAP , Materiali di formazione 2 : Ariccia 1991 . Sintesi dei corsi 8 7881991

Z 34 2 4 Ariccia 1991 , cap. 2°-5° 7891991

Z 34 3 Ariccia 7-14 luglio 7901991

Z 34 3 1 Valutazione dei partecipanti 7911991

Z 34 3 2 Corso 3 : Progettare interventi di formazione ; Saul Meghnagi , Il rendimento dell’ intervento formativo pubblico : criteri pervalutare ex-ante e ex-post la formazione ; Paolo Orefice , Educazione e didattica interculturale : approccio locale

15 7921991

Z 34 3 3 Indagine Mappa del disagio 7931991

Z 34 3 4 SMILE - CGIL , Emigrazione come risorsa Immigrazione come risorsa . Appunti per una discussione e un progetto per MAE / Cooperazione allo sviluppo

7941991

Z 34 3 5 IRES Udine , questionari per finanziamento iniziative comunitarie Now e Horizon 794.11991

Z 34 3 6 Proteo - CH 794.21991

Z 34 3 7 Incontro CGIL e INCA nazionali e delle consulte regionali dell’ emigrazione , Roma 21.2.1991 ; CdL TI , FLMO TI , FondazioneECAP , Progetto di formazione di base per i lavoratori frontalieri del settore metallurgico , metalmeccanico , elettroimpiantistico ,24.4.1991 ; altro materiale tra cui locandina del film “ Com’ è profondo il mare “

7 794.31991

Z 34 4 Ariccia 5-11 lugliocfr anche 80/4/4

794.41992

Z 34 4 1 Prima ipotesi e programma 7951992

Z 34 4 2 SMUV Werkstattbericht 1 , Klein- und Mittelunternehmen : Innovativ und wirtschaftlich durch Uebersichtlichkeit . Bern 1992 ,110p.

8 7961992

Z 34 4 3 Lettera di Luigi Mazzari 4.1.1993 con proposte e materiali sulla comunicazione per precisare la sua valutazione dei corsi Ariccia1992

7971993

Z 34 5 Ariccia 4-10 luglio 7981993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 40pagina

Page 345: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 34 5 1 Invito , programma , partecipanti , materiale distribuito 7991993

Z 34 5 2 Corrispondenza ; articoli e brochures di Graziano Priotto 68

8001993

Z 34 5 3 Materiale inviato ( solo in parte ) 515

8011993

Z 34 5 4 Appunti 8021993

Z35 Ariccia 803

Z 35 1 Ariccia 4-10 luglio 8041993

Z 35 1 1 Relazioni finali 15 8051993

Z 35 1 2 Valutazione del corso 8061993

Z 35 1 3 “Nelle convulsioni della sinistra “ intervista a Fiorella Farinelli , segreteria nazionale CGIL , in Agorà 5.5.1993“ Conferenza di organizzazione CGIL Roma 15-17.6.1993 in Nuova Rassegna sindacale suppl. al n. 19 del 24.5.1993Protocollo d’intesa sulla fp e gli organismi paritetici bilaterali

5 8071993

Z 35 1 4 Proposta di legge di iniziativa popolare ( Italia ) Proteo , Proposta di seminario formazione formatoriCommissione delle Comunità europee , Interreg Primo bilancio

8081993

Z 35 1 4 IG Metall , Lean Production . 1993 , 47p.Visita al cantiere del tunnell della Manica

8 8091993

Z 35 1 5 VS Valore scuola n. 69 1993 , “ Carta Elle “Materiale sui frontalieri Altro materiale

5 8101993

Z 35 2 Ariccia 3-7 luglio 8111994

Z 35 2 1 Bozza di programma , iscritti , appunti 8121994

Z 35 2 2 Materiali di formazione 11 , Ariccia 1994 , relazione di sintesi dei gruppi di lavoro 8 8131994

Z 35 2 3 Del processo educativo - formativo e dell’ imparare ad essere . CGIE , Convegno sulla fpIstituto superiore per la formazione , Prima definizione del programma 1994Seminario delle strutture CGIL di formazione operanti in Europa con l’ ISF , Zurigo 17-18.2.1994

8141994

Z 35 2 4 Videosind ( CGIL ). Il sindacato come azienda , seminario di rivalutazione dei ruoli. Mensile d’informazione e cultura anno II n°15 giu/lug 1994 , Paolo Tebaldi “Le sfide della società postmanageriale “ Alessandro Roncaglia e Paolo Sylos Labini ,Riflessioni sullo sviluppo economico e l’ ambiente .

8151994

Z 35 2 4 Ruedi Keller “ Modelli giapponesi di produzione come salvezza dell’ industria svizzera ? in Lotta sindacale 13.4.1994Università verde ticinese 20.4.1994 : Vasco Gamboni Il centro sociale onsernonese , 11.5.1991Fondation Paix et développement , “Lève-toi et marche !” bulletin de liaison n. 00 décembre 1991

81619911994

Z 35 2 5 Ettore Gelpi , Organisaciones del trabajo y sindicatos , 8p. ;Ettore Gelpi , Competencias y proceso de autoregulacion del trabajo , 10p.

6 816.51993

Z 35 3 Ariccia 3-7 luglio 8171994

Z 35 3 1 CAPEN Centre d’accueil permanent de l’ éducation nationale , journée d’ information mensuelle du 22.10.1993 , L’accompagnant social et l’ encadrant technique . Flandre Maritime ; CETIDE Centre technique d’ insertion de Dunkerque etenvirons , Réflexions sur l’ insertion

81819931994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 41pagina

Page 346: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 35 3 2 Pauvreté 3 Bilancio del progetto Alto Belice e bosco di Ficuzza , convegno S.Cipiriello 11.7.1994 ; Formazione europea , Scuola Friuli Venezia Giulia ; SMILE - Fond. ECAP ecc., “ Missioni di sviluppo “ Progetto Animazione dell’ emigrazione : convenzione , alleato tecnico , giugno 1994 ; CGIL , Immigrazione come risorsa , appunti per una discussione e un progetto

8191994

Z 35 3 3 Dati sull’ emigrazione , consolato d’ Itallia a Zurigo ; Statistiken zur Ausländersituation 14.5.1992 Bundesanstalt für ArbeitNürnberg ; pubblicazioni sulla letteratura dell’ emigrazione di lingua italiana nel mondo , Uni Losanna ; Lavorare in Germania : gliitaliani dall’ “ Asse “ al Mercato comune europeo ; CGIL XII congresso Rimini 1991 , Odg sull’ emigrazione italiana

82019911994

Z 35 3 4 Art. di Tullio De Mauro sull’ italiano , testo dell’ inno sardo , art “ The Awful German Language “ 8211994

Z 35 4 Ariccia 2-8 luglio 8221995

Z 35 4 1 Invito .Materiali di formazione 12 : corsi estivi Emigrazione Ca’ Vecchia 1995 . Sintesi dei tre corsi .

8231995

Z 35 4 2 Animazione dell’ Emigrazione . Materiali 8241995

Z 35 4 3 Ettore Gelpi , Potere e educazione nelle relazioni internazionali maggio 1995 , 13p.FOREM Comisiones Obreras , Cursos de formacion ocupacional . Carpeta informativa del alumno/aUfficio centrale per l’ orientamento e la formazione dei lavoratori , Programma operativo formazione lavoratori migranti , 1994

15 82519941995

Z 35 4 4 Paolo Cartocci , Il problema dell’ identità . Affari sociali internazionali n.4 1994. Uni Losanna , Pubblicazione sulla letteraturadell’ emigrazione di lingua italiana nel mondo. Testo del decreto-legge “ Interventi urgenti in favore dell’ economia. Criteri perle agevolazioni alla Società per l’ imprenditorialità giovanile

6 82619941995

Z 35 4 5 Articoli sulla crisi del sindacato.Recensioni , altri materiali

6 8271995

Z 35 5 Ariccia 7-13 luglio 8281996

Z 35 5 1 Invito , programma , partecipanti , materiali di prima lettura 6 8291996

Z 35 5 2 SMILE , Animazione dell’ emigrazione , quadro riepilogativo dei risultatiBureau International du Travail , Politiques de l’ emploi dans une économie mondialisée . Genève 1996 , 29p.Le prospettive dell’ industria italiana al 2001

68

8301996

Z 35 5 3 Materiali CGIL . SPI - CGIL , Per ripensare le Camere del Lavoro.Materiali sulla fp.Maastricht Watch , supplemento a Mondo economico n. 24 del 17.6.1996

8311996

Z 35 5 4 Articoli e recensioni 6 8321996

Z36 Scuola Enrico Fermi / CGIL Italia e Europa 833

Z 36 I. SCUOLA ENRICO FERMI 833.5

Z 36 1 Scuola Enrico Fermi 83419801987

Z 36 1 1 Statuto della scuola Enrico Fermi 1980 , 2 copie ; Il barbagianni periodico scolastico della scuola media E. Fermi , Zurigo anno IIn. 2 , 7.5.1984 ; rapporto di gestione 1984 - 1985

12

83519801985

Z 36 1 2 Documenti anno civile 8361986

Z 36 1 3 Rapporto di gestione 1985-86 , assemblea ott 1986 ; 3 versioni 319

83719861987

Z 36 1 4 Documenti gennaio - luglio ( con statuto cooperativa E. Fermi ) 2 837.21987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 42pagina

Page 347: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 36 2 Scuola Enrico Fermi 837.4

Z 36 2 1 Documenti settembre - dicembreArt NZZ sull’ idea di un Kunstgymnasium ; rapporto di gestione 1986 - 1987

2 8381987

Z 36 2 2 Composizione del Comitato di gestione 1988-1989 ; convocazioni e materiali delle riunioni del CdG e delle assemblee 8391988

Z 36 2 3 Contratto di affitto e lavori edili 8401988

Z 36 2 4 Bozza degli statuti 1987 , discussioni 1988 3 84119871988

Z 36 2 5 Convocazioni del CdG 8421989

Z 36 3 J. MATERIALI CGIL ITALIA E EUROPA 843

Z 36 3 J.1 CGIL EUROPA 844

Z 36 3 1 Osservazioni al disegno di legge MAE in materia di assistenza scolastica all’ esteroIl lavoro nel settore della ristorazione (incontro INCA 10.5)

1 8451987

Z 36 3 2 Convegno nazionale sul programma europeo CGIL , Roma 21-22.4.1988Informazioni di Zanier per riunione Roma Segreteria nazionale CGIL aprile 1990Seminario delle strutture CGIL di formazione operanti in Europa con l’ ISF , Zurigo 17-18.2.1994

14 84619881990

Z 36 3 3 Informazioni sul programma comunitario FORCE 1993CGIL Ufficio Europa : Informazione documentale Med-Urbs , programma della Commissione europea . Conditions d’ accès etformulaire de candidature 1996-97

8471995

Z 36 3 4 Riunione delle strutture interessate alla fp , Roma 9.1.1996 8481996

Z 36 3 5 CGIL Coordinamento attività formative all’ estero , riunione del 27.4.1998 RomaMateriali sulla formazione agli immigrati SMILE 1998

8491998

Z 36 3 6 Convenzione CGIL - GEIE in merito alle attività di educazione permanente edi formazione continua a favore dei lavoratori e dellelavoratrici migranti in Europa Riunione coordinamento europea Francoforte s.M 23.3.200 con protocollo d’ intesa SMILE - FIEI sulle attività di fp , scuola e ricerca in Italia e all’ estero ( Roma sett 1999 )

8502000

Z 36 4 J.2 CGIL ITALIA 851

Z 36 4 Formazione , informatizzazione , immigrazione , regolamento nazionale FIM - FIOM -UILM

851.5

Z 36 4 1 Agenzia stampa CGIL scuola , università , formazione professionale anno VII n.108 del 10.5.1985 , Educazione degli adulti ,Selezione scolastica a Torino ;Primi orientamenti del dipartimento “ Formazione , scuola , università , ricerca “ della CGIL , sintesi riunione 17.10.1989

85219851989

Z 36 4 1 Bozza per la costituzione istituto per la formazione e il lavoro della CGIL , 21.3.1990Collaborazione CGIL Sicilia - Fondazione ECAP Svizzera , 6.5.1992CGIL ISF Istituto superiore di formaione , attività 1994 4 programma 1995

19 85319901995

Z 36 4 2 CGIL informatizzazione , con seminario a Gersau , 1986- 1987Progetto di informatizzazione delle strutture CGIL , settembre 1986Protocollo d’ intesa tra CGIL e Lega nazionale delle cooperative , 30.9.1986

8 8541986

Z 36 4 3 Documenti sugli immigrati in Italia con legge istituzione consulta per i loro problemi (dic 1986) ; Nuova rassegna sindacale Lalegge sull’ immigrazione , n.4 30.1.1987 ; norme in materia di collocamento degli extracomunitari , 1987

15

85519861987

Z 36 4 4 FIM CISL - FIOM CGIL - UILM UIL , Regolamento nazionale 3 8561988

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 43pagina

Page 348: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 36 4 5 Documento unitario sull’ immigrazione , ottobre 8571988

Z 36 5 Zanussi 858

Z 36 5 1 Verbale di accordo 18.9.1988 FIM-FIOM-UILM-ZanussiAccordo 19.10.1991 a Roma

8 85919881991

Z 36 5 2 Commissione nazionale per la formazione congiunta nel gruppo Zanussi , Roma 25.11.1991Gli organismi congiunti , dicembre 1991

8 8601991

Z 36 5 3 Kaizen alla Zanussi , in Meta , mensile dei metalmeccanici FIOM-CGIL anno 8° n.3-4 mar-apr 1992 5 8611992

Z37 CGIL Italia / Enti e istituzioni italiane in Svizzera 862

Z 37 1 Materiali 86319891994

Z 37 1 1 Sintesi del seminario sul “ tempo di non lavoro “ Roma 26-27.1.1989Elezione di Bruno Trentin a segretario . IntervisteLegge 943 lavoratori immigrati ; CGIL Lombardia nota settimanale 10.11 , parere sui diritti sociali fondamentali comunitari ,

14 8641989

Z 37 1 2 INCA , La formazione INCA CGIL per lo sviluppo della tutela . Roma 1991 19p.Riunione delle tre segreterie sindacali sui pensionati , Roma 30.6.1992Proposta risoluzione per il XII congresso CGIL sugli emigrati

8 86519911992

Z 37 1 3 FIOM , Questionario per impiegate e impiegati SABIEMRapporto di ricerca sugli impiegati della SABIEM , Bologna 4.11.1992FIM FIOM UILM Bologna , Accordo aziendale Sabiem , 8.6.1994

8 86619921994

Z 37 1 4 CGIL , Conferenza di programma Chianciano 2-4.6.1994 , “Per una strategia formativa fondata su un diritto alla conoscenza “Bruno Trentin , Lavoro tempo stato sociale , 58p.INCA Fachtagung “Italienische Alters-, Hinterlassenen- und Invalidenversicherung“ Wetzikon 17.3.1994, Ref. Antonio Giacchetta

1415

8671994

Z 37 2 Materiali 8681996

Z 37 2 1 CGIL , verso il XIII congresso . Documento Cofferati , alternativa sindacale , cara CGIL... 52p.Speciale congresso . Gli ordini del giorno approvati : emigrazioneVerso il VII congresso CGIL Lombardia , verso il XIII congresso CGIL , interventi nel dibattito

68

8691996

Z 37 2 2 Rassegna . Documentazione XIII congresso , supplemento a Nuova rassegna sindacale , n.2 del 6.2.1996. id. Speciale con-gresso 1 , supplemento a Nuova rassegna sindacale , n.26 del 23.7.1996. id. Speciale congresso 2 , supplemento a Nuova ras-segna sindacale , n.27 del 30.7.1996. id. Speciale congresso 1 , supplemento a Nuova rassegna sindacale , n.28 del 6.8.1996

5 8701996

Z 37 2 3 VII congresso CGIL Lombardia Bergamo 6-7.6.1996 . relazione di Mario Agostinelli , Tra il dire e il fare : per il lavoro che cambiae per quello che non c’è .

15 8711996

Z 37 2 4 AREA , Osservatorio sul Welfare State in Italia , promosso da CGIL e SPI . Primo rapporto 1996 : non profit e sistema diWelfare . Roma , giugno 1996ISF , Alla base del sindacato : le RSU ( con dischetto )

8 8721996

Z 37 3 Materiali 87319972004

Z 37 3 1 CGIL , Documento sui servizi , s.l. s.d. 14p. 8741997

Z 37 3 2 Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna . Progetto formazione delegate 1998.Fax Zanier a Saccone per visti transito per i Balcani e Turchia 1999INCA assemblea ordinaria 28.4.1999 , Ginevra

87519981999

Z 37 3 3 Verbale di riunione consulta per l’integrazione degli extracomunitari della provincia di Pordenone .Verbale di accordo associazione industriale - sindacati sull’ immigrazione provincia di Udine .Verbale di accordo industriali - sindacati Veneto .

8762001

Z 37 3 4 Assemblea nazionale CGIL , Roma 6-7.7.2001 , immigrazione : i “ nuovi cittadini “ 8772001

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 44pagina

Page 349: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 37 3 5 Convegno Saperi senza confini . Scuola e formazine nelle politiche per l’ immigrazione , 10 maggio 2002Rogito costituzione “ Associazione centenario CGIL “ 2004

87820022004

Z 37 4 K. ENTI, ISTITUZIONI ITALIANE E SVIZZERA 879

Z 37 4 K.1 PARTITI POLITICI 880

Z 37 4 1 5° congresso della Federazione del PCI Basilea 25-26.2.1989 14 8811989

Z 37 4 2 8° congresso della Federazione del PCI di Zurigo 4-5.3.1989 14 8821989

Z 37 4 3 Allegati al materiale dell’ 8° congresso Fed. PCI Zurigo:Una nuova Italia nell’ Europa senza frontiere . Campagna d’ informazione del gruppo comunista e apparentati al Parlamentoeuropeo . Roma s.d., 61p. Realtà Nuova , Documento introduttivo dibattiti congressuali + Tribuna congressuale ;

68

8831989

Z 37 4 3 Parcomit , agenzia informazioni del PCI , Emigrazione / Immigrazione . Dossier Svizzera , anno VI n. 15 ago 1988 5 8841988

Z 37 4 4 PDS in Svizzera , proposta adesioni 1993 ; PD 1994 ; PDS in Svizzera , Convegno Lingua e cultura italiana nel mondo Zurigo 7-8.3.1998 ; PDS in Svizzera , Riflessioni e proposte sulla Fondazione FOPRAS 21.9.1999PSI in Svizzera , congresso Berna 1.4.1990 + volantino PS elezioni Zurigo 1993 ( candidato Luca Zanier )

14 88519901999

Z38 Enti, istituzioni italiane e la Svizzera 886

Z 38 K.2 ISFOL 887

Z 38 1 Materiali 88819861987

Z 38 1 2 Ricerca sulle cooperative agricole su terre pubbliche Isfol - Coopsind 8891986

Z 38 1 3 Programma di attività 1987 e progetti di assistenza tecnica alle Regioni , gennaio 1987 , 96p. 8 8901987

Z 38 2 Materiali 8911988

Z 38 2 1 Convegno nazionale sulla formazione professionale , Roma 22.6.1988Alfredo Tamborlini , Relazione sullo stato della fp in Italia e proposte per la rigenerazione del Sistema

1415

8921988

Z 38 2 2 Repertorio delle denominazioni corsuali del sistema regionale di fp , Roma giugno 1988 , 83p. 8 8931988

Z 38 2 3 Ricostituzione del CdA e del Collegio sindacale dell’ ISFOL 8941988

Z 38 K.3 AMBASCIATA E CONSOLATI 895

Z 38 3 Materiali 89619891991

Z 38 3 1 VIII riunione della Commissione mista ad hoc italo-svizzera per i problemi educativi , Roma 13-15.2.1989Fusione del centro CIFL Lucerna con ENAIP Zurigo

8971989

Z 38 3 2 Contributi per l’esercizio 8981990

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 45pagina

Page 350: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 38 3 3 Rendiconti consuntivi fp 1990 Zurigo , Basilea , Berna 2 8991991

Z 38 4 Materiali 9001993

Z 38 4 1 Corso di aggiornamento dei docenti di livello medio , Berna 26.2.1993 9011993

Z 38 4 2 Camera dei deputati , proposta di legge del dep. Sollazzo , Riforma delle scuole e delle istituzioni scolastiche italiane all’estero enorme per la diffusione della lingua e della cultura italiane all’estero . 29.1.1993

1 9021993

Z 38 5 K.4 MINISTERO DEL LAVORO - MDL 903

Z 38 5 1 Titoli promemoria per direttore generale MdL dr Nicola Fiore (incontro Palermo 19.4.1990 ) 9041990

Z 38 5 2 MdL e della Previdenza Sociale , Piano nazionale per la fp 1994-1999 , obiettivo 3 . Roma , novembre 1993 , 103p. 8 9051993

Z 38 5 3 MdL e della Previdenza Sociale , Bozza di decreto in materia di apprendistato (art. 16 legge n.196/97 versione 16/XII) 1 9061997

Z 38 5 4 MdL e della Previdenza Sociale , decreti su progetti nella fp 1 9071999

Z39 Enti, istituzioni italiane e la Svizzera 908

Z 39 K.5 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - MAEcfr sc 45/4

909

Z 39 1 CGIE , III Commissione Continentale Europa e Nord Africa ( Barcellona , 6-8.4.2000 )Documenti

8 9102000

Z 39 2 Prima conferenza degli italiani nel mondo , Preconferenza continentale per l’ Europa( Berlino 16-17.11.2000 )

911

Z 39 2 1 Preconferenza nazionale svizzera , Berna 5.11.2000 9122000

Z 39 2 2 Documenti finali delle preconferenze Oceania , America Latina , Nordamerica , settembre - ottobreCommissione continentale Europa , Nord Africa , Berlino 13-14.11.2000

9132000

Z 39 2 3 Preconferenza continentale per l’ Europa , Berlino 16-17.11.2000 ( con alcune relazioni ) 1415

9142000

Z 39 2 4 Convegno a Milano , Migrazioni , mercato del lavoro e sviluppo economico , 23-24.11.2000 14 9152000

Z 39 3 Prima conferenza degli italiani nel mondo , Roma 11-15.12.20003 cd “Le regioni per gli italiani nel mondo” ; “I media delle comunità italiane all’estero” ; “Associazioni italiane nel mondo” sitrovano nella sezione audiovisivi

14 9162000

Z 39 3 1 Preconferenze . I documenti , 88p. 8 9172000

Z 39 3 2 Programma , appunti , materiali 9182000

Z 39 3 3 Uno sguardo sulla conferenza . 54p. 8 9192000

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 46pagina

Page 351: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 39 3 4 Rassegna stampa . 239p. 8 9202000

Z 39 4 K.6 COMITATO NAZIONALE D’INTESA - CNI 921

Z 39 4 1 Incontri 9221987

Z 39 4 2 Convegno dell’ emigrazione italiana in Svizzera . Lucerna , 18-19.6.1988 , 82p. 814

923 1988

Z 39 4 3 Rapporto degli enti di fp per il convegno del CNI 3.12.1989 ( con “ Négociations avec l’ Italie sur la reconnaissance réciproquedes titres professionnels - 28.2-1.3.1985 )

92419851989

Z 39 4 4 Tavola rotonda sul tema “La scuola italiana in Svizzera : situazione e prospettive “ Zurigo 12.5.1990 ( appunti , introduzione delsottosegretario Laura Fincato )II riunione di coordinamento dei dirigenti scolastici A. S. 1989-90 , Berna 27.3.1990 + convocazione plenum CNI 1993

14 92519901993

Z 40 L. ASSOCIAZIONI ITALIANE IN SVIZZERA 926

Z40 Associazioni italiane in Svizzera 927

Z 40 1 Associazioni regionali italiane in Svizzera / ACLI / ALEF 92819701992

Z 40 1 1 Associazioni regionali italiane in Svizzera , documenti 1987 - 1989ERAPLE , mostra fotografica itinerante “ Raccontare Lignano “ , 1987ACLI ,concorso disegnare l’ Europa , 1992

92919871992

Z 40 1 2 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale

7 93019701971

Z 40 1 3 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale

9311985

Z 40 1 4 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale gennaio - settembre

9321986

Z 40 1 5 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale : indirizzi associazioni invitate il 26.9

9331986

Z 40 1 6 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale ottobre : proiezione del film “ Maria Zef “ , decennale del terremoto in Friuli , festa friulana

7 9341986

Z 40 2 ALEF 935

Z 40 2 1 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale novembre : giornate del Friuli-Venezia Giulia a Basilea

9361986

Z 40 2 2 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale gennaio - marzo : con una copia di Il Cjavedâl , Basilea anno XVIII n. 49 e riflessioni su una nuova serie di quadernifriulani

7 9371987

Z 40 2 3 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale maggio - dicembre

9381987

Z 40 2 4 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale gennaio - aprile

7 9391988

Z 40 2 5 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale maggio - dicembre

9401988

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 47pagina

Page 352: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 40 3 ALEF 941

Z 40 3 1 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale

9421989

Z 40 3 2 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale (con vignette di Altan )

9431990

Z 40 3 3 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale gennaio - giugno ( invito mostra Tullio Altan )

9441991

Z 40 3 4 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia Giulia Materiale novembre - dicembreALEF , Immigrazione . Solidarietà e integrazione . Sfida necessaria . Udine , dicembre 1991 , 56p.

9451991

Z 40 4 ALEF 946

Z 40 4 1 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale (con scuole mosaicisti friulani )

9471992

Z 40 4 2 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale (con precongresso ALEF Zurigo 25-27.6)

9481993

Z 40 4 3 ALEF Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli - Venezia GiuliaMateriale

9491994

Z 40 5 CEMS / CISAP / COEMIT 950

Z 40 5 1 CEMS Coordinamento emigrati melpignanesi in Svizzera 95119861989

Z 40 5 2 CISAP : art L’Eco 16.12.1992 ; statuti , organigrammi , regolamenti , cahiers de charges 1994 ; trent’ anni del CISAP 1996 95219921996

Z 40 5 3 CISAP : statuto edizione 1988 , 6.12.1987 ; Allgemeine Informationen über das CISAP 9531998

Z 40 5 4 COEMIT : elezioni 30.11.1986 ( Emigrazione italiana supplemento elettorale Circoscrizione di Zurigo )Riunione preparatoria Lucerna 18-19.6.1988 (rapp. enti della fp , relaz. intr. per il coordinamento COEMITRiunione preparatoria Berna 27.8.1988 ) alla preconferenza di Strasburgo 19-21.9.1988

9541986

Z41 Associazioni italiane in Svizzera / Sindacati e partiti svizzeri 955

Z 41 1 COMITES / ENAIP / FARCES / FILEF 956

Z 41 1 1 COMITES ( soprattutto elezioni 1997 ) 95719931997

Z 41 1 2 ENAIP : conferenza stampa degli Enti di fp italiani 1990 ; proposte di modifica alla circolare n. 82/92 MLPS 1993 95819901993

Z 41 1 3 FARCES - COOPSIND - Fondazione ECAP , Questionario per una indagine conoscitiva : emigrazione calabrese in Svizzera e irientrati . Catanzaro , ottobre 1986

9591986

Z 41 1 4 FARCES - COOPSIND - Fondazione ECAP , Questionario per una indagine conoscitiva : emigrazione calabrese in Svizzera e i rientrati . Versione definitiva

9601986

Z 41 1 5 FARCES - COOPSIND - Fondazione ECAP , Questionario per una indagine conoscitiva : emigrazione calabrese in Svizzera e irientrati . Versioni provvisorieAppunti 20.11.1987

96119861987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 48pagina

Page 353: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 41 1 6 FILEF : Corsi scolastici a Londra , s.d., spettacoli 1988Documento FILEF - Santi 1997

96219881997

Z 41 M. SINDACATI E PARTITI SVIZZERI 963

Z 41 2 M.1 CENTRALE SVIZZERA DI EDUCAZIONE OPERAIA CEO SABZ 964

Z 41 2 1 Ripartizione del reddito in Svizzera . 1. Il mercato e la proprietà approfondiscono le disuguaglianze . CEO settembre 1985 , 11p. 965

Z 41 2 2 75° della CEO , 29.8.1987 , discorsi e relazioni , testo tedesco 15 9661987

Z 41 2 3 75° della CEO , 29.8.1987 , discorsi e relazioni , testo francese 15 9671987

Z 41 2 4 75° della CEO , 29.8.1987 , 5 interventi di ex-corsisti 9681987

Z 41 2 5 Lettera a FLMO e SEI per la questione formAzione dopo il fallimento del CISAP ; proposta che a CEO subentri Movendo +lettera a USS Movendo per collaborazione

9692002

Z 41 M.2 UNIONE SINDACALE SVIZZERA - USS SGB 970

Z 41 3 USS - SGB 97119751988

Z 41 3 1 Information . Loi sur la formation professionnelle : projet de l’ OFIAMT - texte de l’ USS . s.l. s.d. 8 97219751976

Z 41 3 2 Conferência “ Suiços e imigrados “ no posto de trabalho , Berna 20.4.1985.USS , Suisses et étrangers : Travailler ensemble - vivre ensemble . Ottobre 1986

8 97319851986

Z 41 3 3 Considerazioni sul congresso USSRelazioni sul congedo di formazione pagato ( Graziella Bezzola , Pier Angelo Neri , Fritz Leuthy , Vasco Pedrina , WalterRenschler

15 9741987

Z 41 3 4 Materiali sui frontalieriLa formation professionnelle dure toute la vie . s.l. s.d. , 42p.Argomentario sull’ iniziativa dell’ Azione Nazionale per la limitazione dell’ immigrazione

8 9751988

Z 41 4 USS - SGB 976

Z 41 4 1 5 anni di convenzione CGIL - USS - CEO - ECAP 9771989

Z 41 4 2 Congresso USS “ Con le donne e gli immigrati verso l’ Europa “ 9781990

Z 41 4 3 Emploi , formation , sécurité - pour tout le monde . Programme de lutte contre le chômage de l’ USS . Marzo 1993 , 18p. 8 9791993

Z 41 4 4 49ème Congrès ordinaire de l’ Union syndicale suisse du 3 au 5 novembre 1994 à Montreux , 103p.Incontro tra rappresentanti sindacali svizzeri e italiani , 12-13.9.1994 a Zurigo

8 9801994

Z 41 4 5 La mise en oeuvre de la nouvelle loi sur l’assurance chômage . Documento USS settembre 1995 + versione tedesca 8 9811995

Z 41 4 6 Comment poursuivre les négociations bilatérales ? 20 tesi dell’ USS + versione tedesca 8 9821996

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 49pagina

Page 354: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 41 4 7 Concetto settoriale per segretariati dei sindacati e altre organizzazioni non-profit ( Arbeitssicherheit Schweiz ) 9832003

Z42 Sindacati e partiti svizzeri 984

Z 42 M.3 FEDERAZIONI MEMBRI DELL’USS 985

Z 42 1 Sindacato edilizia e legno - SEL FOBB GBH 985.5

Z 42 1 1 Volantino perl’ accoglienza degli stagionali 1985 ; programma corsi 1985 - 1986 ;Incontro con Romeo Burrino segr. SEL30.4.1986 ( problema fp ) ; il SEL incontra a San Nazzaro i sindacati edili di Italia , Jugoslavia , Portogallo e Spagna ( art diEdilizia svizzera 15.5.1986 e materiale della conferenza ; Die Perspektive , giornale degli impiegati tecnici e quadri edili n.4 1986

9861986

Z 42 1 2 Conferenza stampa del SEL 28.6.1988 , L’ avvenire dello statuto dello stagionale ( relazioni Roost , Pedrina , Buchs , Gruden ) 9871988

Z 42 1 3 Conferenza nazionale funzionari esteri SEL , Lucerna 28.2-1.3.1989Conferenza dei funzionari , Berna 17.3.1989 , relazione di Vasco Pedrina “ Politique en matière de main d’oeuvre étrangère etEurope 92 “

9881989

Z 42 1 4 ManiFESTAzione “L’ Europa siamo noi” , Berna 15.9.1990Appello pubblico per l’abolizione dello statuto di stagionale 1990 ; corsi Parifonds 1991 ;Poesia sulle qualifiche per la manodopera straniera 1992 ; documento per l’ azione nella fp 1993

98919901992

Z 42 2 Sindacato edilizia e legno - SEL FOBB GBH , congresso 9901996

Z 42 2 1 Organizzazione 9911996

Z 42 2 2 Proposte , rapporto sulle strutture 9921996

Z 42 2 3 Materiale vario 9931996

Z 42 3 Federazione svizzera dei lavoratori metallurgici e orologiai FLMO FTMH SMUVSindacato dei servizi pubblici SSP VPOD

994

Z 42 3 1 FLMO : Giornata informativa Zurigo 31.1.1987 .Assemblea annuale sezione Kreuzlingen gruppo esteri 22.4.1989 + appunti di una riunione 7.4 .Enquête sur le travail et la famille 1994

99519871994

Z 42 3 2 SSP VPOD : Drehscheibe n. 5 nov 1986 “ Oberstufereform AVO - wohin ?”Accordo con CGIL scuola 1988

99619861988

Z 42 3 3 Convegno : Mehrsprachige Schulen - eine Chance in der Migrationsgesellschaft , Berna 22.10.1996Documenti distribuiti dalla SSP VPOD

9971996

Z 42 3 4 Convegno : Mehrsprachige Schulen - eine Chance in der Migrationsgesellschaft , Berna 22.10.1996Interdialogos idee per l’ educazione in contesti multiculturali , Dossier successi e insuccessi scolastici , n.1 apr 1996

5 9981996

Z 42 3 5 Convegno : Mehrsprachige Schulen - eine Chance in der Migrationsgesellschaft , Berna 22.10.1996Materiali sul razzismo

9991996

Z 42 3 6 Convegno : Mehrsprachige Schulen - eine Chance in der Migrationsgesellschaft , Berna 22.10.1996Appunti e materiale diverso

10001996

Z 42 4 M.4 CARTELLI CANTONALI 1001

Z 42 4 Cartelli cantonali Berna . Lucerna , Zurigo e Ticino 1002

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 50pagina

Page 355: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 42 4 1 Cartelli di Berna , Lucerna , Zurigo : formazione professionale e difesa delle conquiste sociali 100319911992

Z 42 4 2 Camera del Lavoro Ticino CdL - CGIL : Problema frontalieri 100419821986

Z 42 4 3 USS - CdL , Linee direttive per una formazione professionale di avvenire . Lugano 1986 , 15p.Dimissioni di Tiziana Filippi da coordinatrice ECAP Ticino 1986 Accordo CdL - ECAP 1987

100519861987

Z 42 4 4 CdL : corrispondenza con ECAP a proposito dell’ opuscolo sul congedo di formazione retribuito 10061989

Z 42 4 5 Rapporto sull’ iniziativa parlamentare di Mario Ferrari sulla legge sulla fp 24.5.1984 , Bellinzona novembre 1989 , 19p. senzaallegatiRapporto d’attività della commissione scuola e fp della CdL

10071989

Z 42 4 6 Collaborazione interregionale Lombardia - TicinoPubblicazione dell’ opuscolo “ Il congedo di formazione retribuito “

10081990

Z43 Sindacati e partiti svizzeri / Altri enti svizzeri 1009

Z 43 1 Camera del Lavoro del cantone Ticino - CdL 1010

Z 43 1 1 Giornata di studio “ Frontallierato e formazione “ Sessa 13.6.1990 . Documenti preparatori , appunti e allegati ( tra cui Verificheanno XX n.3 , aprile-maggio 1990 )Verbale riunione per progetto frontalieri 27.2.1991

5 101119901991

Z 43 1 2 Verifiche , anno XXII n.3-4 marzo-aprile 1992 : atti del Convegno di Trevano 21.2.1992 “ Linee di sviluppo nel campo dellaformazione professionale “

5 10121992

Z 43 1 3 Comitato di coordinamento dello studio sulla formazione professionale e la NFTA + art Edilizia svizzera 30.8.1994 10131994

Z 43 1 4 G. Ostinelli , Ricerca sul fabbisogno di manodopera della NTFA 8 10141994

Z 43 2 Partiti politici 1015

Z 43 2 1 Volksinitiative “ Gegen die Verschleuderung des Schweizer Bürgerrechts “ 1999 ( iniziativa comunale )Konzept für eine Zürcher Ausländerpolitik , ed. Schweizerische Volkspartei der Stadt Zürich 1999 , 32p.

8 10161999

Z 43 2 1 Aufruf “ Kein Stellenabbau bei Sulzer - für die Zukunft des Werkplatzes Schweiz ° Sozialdemokratische Partei SP 1999art Tages Anzeiger 4.9.1999 “ Grazie Giovanni Giaranna und allen Gewerkschaftern , die bei Sulzer gute Arbeit leisten undgegen den Stellenabbau weiterkämpfen “

10171999

Z 43 2 2 Materiale del congresso del PS svizzero a Lugano 14-15.10.2000 14 10182000

Z 43 2 3 Ccngresso del PS svizzero a Lugano 14-15.10.2000 : materiale SSP / VPOD sul servizio pubblico e le privatizzazioni ( tra l’ altro“ Für die Zukunft des Services Public und gegen die Privatisierung . 10 Leitsätze “, 32p.

8 10192000

Z 43 2 4 WoZ die WochenZeitung , anno 19 n.41 , 12.10.2000 , articoli sul congresso PS 5 10202000

Z43 3 N. ALTRI ENTI SVIZZERI 1021

Z 43 3 Altri enti svizzeri 1022

Z 43 3 1 Ausländerdienst Kt Solothurn 102319931995

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 51pagina

Page 356: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 43 3 2 BIGA ( UFIAML ) info WBO ( Weiterbildungsoffensive ) demandes approuvées 10241994

Z 43 3 3 Interreg I , Confronto della formazione professionale nel settore edile Lombardia e Ticino . Studio effettuato da Giancarlo Bosisio( OCST ) e Giacomo Viviani ( ECAP-SEI Ticino ). Lugano - Como 25.5.1995

10251995

Z 43 3 4 Incontro su Interreg II tra Svizzera e Francia + art per Realtà nuova su “ Emigrazione come risorsa “ 6 10262000

Z 43 3 5 Kantonale Arbeitsgemeinschaft für Ausländerfragen, Merkbllatt für Rückwanderer , Zurigo s.d. 1027

Z 43 3 6 Ticino WBO : AITI, Offensiva federale per il perfezionamento 1990Ticino, Incontro sulle regioni di montagna 1996

102819901996

Z 43 4 Altri enti svizzeri : Eidgenossische Konsultativ-kommission für das Ausländerproblem - EKA 1029

Z 43 4 1 CFS EKA Die Ausländer in der Schweiz . Statistisches Bericht . Bern 1989 , 106p. 8 1029.51989

Z 43 4 2 CFS EKA Vingt ans déjà 16.11.1990 . Bern EKA 1990 , 105p. 8 10301990

Z 43 4 3 CFS EKA Bibliografia su formazone e insegnamento lingue 10311996

Z 43 4 4 CFS EKA Tagung 29.9 Alter und Migration : programma , partecipanti e relatori , relazioni 1415

10321999

Z 43 4 5 CFS EKA Tagung 29.9 Alter und Migration : materiale informativo 145

10331999

Z44 Altri enti svizzeri 1034

Z 44 1 Altri enti svizzeri : Eidgenossische Konsultativ-kommission für das Ausländerproblem - EKA 1035

Z 44 1 1 CFS EKA , giornata su Promozione dell’integrazione 23.11.2000 : programma , partecipanti , decreto sull’ integrazioneOpuscoli sull’ EKA

141

10362000

Z 44 1 2 CFS EKA , giornata su Promozione dell’integrazione 23.11.2000 : relazioni , appunti , materiale vario 1415

10372000

Z 44 1 3 Invito all’assemblea costitutiva di FORUM pour l’intégration des migrants , da parte di membri dimissionari da EKA 11.11.2000 aBerna e statuti del 2001

3 1038.0

Z 44 2 Altri enti svizzeri : Centre de contact suisses - immigrés / Centro pedagogicodidattico

1038.1

Z 44 2 1 Centre de contact suisses-immigrés, Scuola ed immigrazione. Lingua materna. nov. 1985 1038.21985

Z 44 2 2 Centro pedagogico-didattico per la Svizzera La formazione degli insegnanti italiani in Svizzera : realtà e prospettive . Zurigo 6-7.12.1980 138p.

1038.31980

Z 44 2 3 Centro pedagogico-didattico per la Svizzera corso di aggiornamento La formazione degli adulti nell’area di emigrazione .Adelboden 31.3-4.4.1981 : programma , interventi , materiale vario

1038.41981

Z 44 2 4 Centro pedagogico didattico Seminario di “formazione dei formatori” . Horgen gennaio 1986 , documentazione 1038.51986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 52pagina

Page 357: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 44 2 5 CGIL - Scuola , Valutazione del CPDSituazione del CPD in relazione al parere del contenzioso

1038.61990

Z 44 3 Altri enti svizzeri : Centro svizzero di coordinazione della ricerca educazionale 1038.719871996

Z 44 3 1 Centro svizzero di coordinazione della ricerca educazionale , gruppo Problèmes scolaires d’ enfants de travailleurs migrants /Aspects interculturels de l’ éducation .Volantini di presentazione di libri 1996 1999

1038.81987

Z 44 3 2 Pieghevole sul Centro , AarauRapporto di attività 1993 / 94

719

1038.919931995

Z 44 3 3 Ricerca educativa . Pubblicato per i 25 anni del Centro 1996 , 168p. 9 1039.01996

Z 44 4 Altri enti svizzeri : Centro svizzero di coordinazione della ricerca educazionale 1039.119951996

Z 44 4 1 Temi di ricerca 1039.919951996

Z 44 4 2 Information sur la recherche educationnelle , 5/95 + temi delle ricerche 5 10401995

Z 44 4 3 Information sur la recherche educationnelle 5 10411996

Z45 Altri enti svizzeri 1042

Z 45 1 Altri enti svizzeri : Centro svizzero di coordinazione della ricerca educazionale 1043

Z4 5 1 1 Temi di ricerca 10441996

Z 45 1 2 Temi di ricerca 104519981999

Z 45 2 Altri enti svizzeri : Fédération suisse pour l’éducation des adultes 1046

Z 45 2 1 Rapport du Colloque publique , Gwatt 14-15.6.1991 . 29+17p. 8 10471991

Z 45 2 2 Verbale 25a assemblea romanda della FSEA , Losanna 12.5.1992Bulletin FSEA n. 4 ottobre e n 5 dicembre 1992 . Statuti e rapporto annuale 1992Materiali vari 1993

3 45

19

104819921993

Z 45 2 3 FSEA , La formation - une réponse au chômage ? Fribourg , 10.2.1994 : odg , relatori , partecipanti , relazioni , message àl’appui de la 2ème révision partielle de la loi sur l’assurance - chômage ( LACI ), 1993Sintesi dei lavori del Centre d’études et de formation , gen 1994 ; Education , travail , emploi . Atelier à Dôle 6.5.1994

14 10491994

Z 45 2 4 Materiale informativo vario 5 10501994

Z 45 2 5 Invito all’assemblea 4.5.1995 Vevey ; rapporto annuale 1994 19 10511995

Z 45 3 Altri enti svizzeri 1052

Z 45 3 1 Comunità di lavoro Essere solidali , Documentazione per la votazione popolare del 4/5.4.1981 Infodona Zurigo , pieghevole 1989Institut suisse de pédagogie pour la fp 3es journées suisses de la fp ,19-21.3.1998 : relaz Zanier , Rovis , Pedrina ; materiali vari

715

105319811998

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 53pagina

Page 358: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 45 3 2 Leggere e scrivere , Bollettino 1 e 2 , 1990Leggere e scrivere , Deutschkurs für Familienfrauen Aarau Baden , 2003

75

105419902003

Z 45 3 3 Pro Helvetia linee direttrici per l’educazione degli adulti , 1985RSI, comunicato della redazione del “Nuovo rotocalco italiano”, 7.2.1991SOS Visita di una delegazione CEIS a Zurigo , 1996

105519851991

Z 45 3 4 Verein zur Forderung der beruflichen Weiterbildung , rapporto annuale 19 10561989

Z 45 3 5 Zentralamerika , volantino Komitee manif. Berna 10.9.1988 assassinio di Jürg Weis in Salvador , 1988CGIL - CH e ECAP , Protocollo di cooperazione con sindacati portoghesi , 1996 - 1998 + elenco portoghesi in Svizzera , 2000

105719882000

Z 45 4 O. CONFERENZE 1058

Z 45 4 Conferenze 1059

Z 45 4 1 Conferencia del Consejo confederal de CC.OO. ( Comisiones Obreras ) sobre mgraciones . Madrid , 12-13.3.1998 ; Laformacion profesional en Espana ; Schweizerische Hotelfachschule Luzern ( legata a corsi per spagnoli )

10601998

Z 45 4 2 Cconferenza 11.12.1986 a Ginevra Gelpi legge Alighieri e BoccaccioColloque Cluse 1998 , Neuchâtel 10-11.9 : Les défis migratooires à l’aube du troisième millénaire , 1998Conferenza della Svizzera italiana per la formazione continua degli adulti ( CFC ), 2001

106119862001

Z 45 4 3 Atti della 1a conferenza nazionale sull’ immigrazione . Bari 3-5.6.1988 , 159 p. 10621988

Z 45 4 4 Seconda conferenza nazionale dell’ emigrazione . Roma 28.11-3.12.1988 ; odg , preconferenze , schede per i gruppicfr sc 39/1-3

10631988

Z46 Conferenze / Statistica svizzera 1064

Z 46 1 Conferenze 1065

Z 46 1 1 Seconda conferenza nazionale dell’ emigrazione . Roma 28.11-3.12.1988 : Documento del coordinamento interregionale perl’emigrazione in preparazione della 2a conferenza nazionale ; documento unitario delle regioni

15 10661988

Z 46 1 2 Seconda conferenza nazionale dell’ emigrazione . Roma 28.11-3.12.1988 : relazione Salvatore Valitutti “ Scuola e cultura per gliemigranti “, Guglielmo Grossi , Silvana Mangione (per le comunità transoceaniche )

15 10671988

Z 46 1 3 Progetto “ Radici e retaggio “ a favore della diaspora italiana , pieghevole 1988Notiziario INCA , allegato al n. 10 ott 1988 , 2a conferenza dell’emigrazione . Benvenuti italiani del mondo !

7 10681988

Z 46 1 4 Documentazione sulla riunione del CGIE 1-2.7.1992 10691992

Z 46 2 Conferenze 1070

Z 46 2 1 Terza conferenza regionale dell’ emigrazione , documenti delle commissioni e documento finale 10711991

Z 46 2 2 Terza conferenza regionale dell’ emigrazioneNuova imprenditorialità giovanile , legge 044

10721991

Z 46 2 3 Quarta conferenza regionale dell’ emigrazione , Udine dic 1992 documento di base 10731992

Z 46 3 P. STATISTICA SVIZZERA 1074

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 54pagina

Page 359: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 46 3 Confederazione 1075

Z 46 3 1 Ufficio federale di statistica , L’utilizzazione del suolo in Svizzera 1979/85 . Berna 1992 8 10761992

Z 46 3 2 Ufficio federale di statistica , Recherche et développement : les dépenses de la Confédération . Finances et personnel 1992 .Berna 1994 , 40p. ; Examens finales des hautes écoles 1993 Berna 1994 , 41p. ; Maturités 1993 . Berna 1994 , 16p.

8 10771994

Z 46 3 3 Centre suisse de documentation en matière d’enseignement et d’éducation , Prévisions . Elèves , étudiantes et étudiants . Berna1994 , 195p.

8 10781994

Z 46 4 Confederazione e canton Zurigo 1079

Z 46 4 1 Ufficio federale di statistica , Formation professionnelle 1993/94 . Berna 1994 , 106p. ; Elèves et étudiants 1993/94 . Berna1994 , 93p. ; Examens finaux en 1993 . Degré secondaire II et degré tertiaire . Berna 1995 , 44p.

8 108019941995

Z 46 4 2 Ufficio federale di statistica , dati sugli stranieri in Svizzera a fine 1999 . 10811999

Z 46 4 3 statistica ZH Kantonale Arbeitsgemeinschaft für Ausländerfragen Zürich, importanza economica degli stranieri nel cantonecanton Zurigo Schulstatistik 1994canton Zurigo statistica scolastica n. 1 e art su figli immigrati ed emarginati 1990

8 108219881994

Z 47 Q. EUROPA E MONDO 1082.5

Z 47 Q.1 EUROPA 1083

Z47 Europa 1084

Z 47 1 Europa 1085

Z 47 1 1 Sorbonne , Centre de recherches tsiganes , La formation du personnel éducatif pour les enfants et les jeunes tsiganes / rom ,questionario s.d.L’Istituto Europeo per il commercio estero di Basilea ( EIAB ) di fronte a nuovi compiti , 1986

10861986

Z 47 1 2 Report on EC Transnational Seminar on Co-operatives . Anogia Crete , August 12-16 1987 14 10871987

Z 47 1 3 Materiali orientativi per il seminario di Anogia Creta 12-16.8.1987 10881987

Z 47 1 4 Seminario di Anogia Creta 12-16.8.1987 , relazioni 15 10891987

Z 47 2 Europa 1090

Z 47 2 1 Seminario di Anogia Creta 12-16.8.1987 , documenti su Partecipazione e sviluppo , un progetto per le aree delle Alpi orientali 10911987

Z 47 2 2 Seminario di Anogia Creta 12-16.8.1987 , Partecipazione e sviluppo , materiali 12 , Programma di attuazione per il secondoanno di attività 1.12.1986 - 30.11.1987 e aggiornamento del progetto quadro

8 10921987

Z 47 3 Europa 1093

Z 47 3 1 Seminario di Anogia Creta 12-16.8.1987 , Lotta alla povertà , Maria G. Giannichedda , The italian Projects . An Interim Report ,July 1987 , 41p.

15 10941987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 55pagina

Page 360: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 47 3 2 Directorate general for Employment , social Affairs and Education . Commission of the europeans Communities . Secondspecific Community Action to Combat Poverty . List of responsible Persons , Organisations , Contact Persons , Project Leadersand Telephone Numbers . Revised 12.5.1987

10951987

Z 47 3 3 Exchange / Echange , servizio d’informazione trimestrale del programma europeo di lotta contro la povertà , n. 1 , 3 , 4 ,6 , luglio 1986 - ottobre 1987 , versione italiana , francese , tedesca

109619861987

Z 47 3 4 European Center for Work and Society , News . 2-3 gui-set 1986 e n. 13 ago 1987 109719861987

Z 47 3 5 Elise , bulletin d’information Inforeseau , n. 2 ago 1987 , n. 5 nov 1987 con revue de presse 1098

Z 47 4 Europa 1099

Z 47 4 1 Commission des Communautés européennes , L’ avenir du monde rural . Bruxelles , 28.7.1988 , 87p. 8 11001988

Z 47 4 2 Vila de rei , Portugal , Projet d’action recherche . Programme européen de lutte contre la pauvreté 8 11011987

Z 47 4 3 Seminario Louvain 13.1 e 17.1.1988 ; appuntiHoward Newby , Restructuration rurale et pauvreté rurale en Europe : options politiques actuelles 30p. ; Programme dedéveloppement intégré des Western Isles ; Elizabeth L. Drury , European Community Policies and Actions ... 46p.

15 11021988

Z48 Europa 1103

Z 48 1 Europa 1104

Z 48 1 1 Comunità europee , Comitato economico e sociale : Andrea Amato , Una politica per le aree montane . Bruxelles , dic 1988 ,133p.

8 11051988

Z 48 1 2 Comunità europee , Comitato economico e sociale : Zone di montagna , dati di base e statistiche . Bruxelles 1991 , 211p. 8 11061991

Z 48 2 Europa 1107

Z 48 2 1 Guide des programmes de la Communauté européenne dans les domaines éducation , formation , jeunesse . Bruxelles 1989 ,23p.

8 11081989

Z 48 2 2 Commissione delle Comunità europee , Modifica della proposta di direttiva del Consiglio relativa ad un secondo sistemagenerale di riconoscimento della fp che integra la direttiva 89/48/CEE . Bruxelles 1990 , 20p. + comunicato stampa 1991

1 110919901991

Z 48 2 3 Commissione delle Comunità europee . Deuxième rapport annuel sur la réforme des fonds structurels . Bruxelles 23.10.1991 11101991

Z 48 2 4 Commissione delle Comunità europee . Dialogo sociale : parere comune in merito agli strumenti per facilitare l’ accesso effettivoalla fp al maggior numero possibile di lavoratori . Bruxelles 20.12.1991 , 10p.

11111991

Z 48 2 5 Donald Hirsch , “ Partenariats écoles - entreprises “ in L’ observateur de l’ OCDE 174 février/mars 1992 Sabine Erbès - Seguin , “ La construction des marchés de l’emploi pour les jeunes ...” in Formation professionnelle 1/1990Marcelle Stroobants ,“ Travail et compétences : approches des savoirs au travail “in Formation emploi n°33 1991

111219901992

Z 48 2 6 Andrea Amato , Le politiche della CEE per i paesi del Mediterraneo :dall’ eurocentrismo alla cooperazione regionale . 1992, 31p.Riattivazione dell’ Istituto Mediterraneo CGIL , Roa 16.3.1992Andrea Amato - Mustafa Tlili , La coopération entre les pays de l’ UMA et la CE , relaz. per l’ incontro UMA/CE 6-8.4.1992

15 11131992

Z 48 3 Europa 1114

Z 48 3 1 Anno europeo degli anziani . Istituzione di un comitato nazionale ; programma ; Les attitudes face au vieillissement : principauxrésultats d’ une enquête de l’ Eurobaromètre , 35p.

8 11151993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 56pagina

Page 361: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 48 3 2 Convegno Adult Education , Democracy and Developement , Strasburgo 21-23.9.1994 ; workshop I - Employment , Work andCitizenship .Invito , partecipanti , odg + relazione di Ettore Gelpi “ Emploi , travail et citoyenneté “

1415

11161994

Z 48 3 3 Convegno Adult Education , Democracy and Developement , Strasburgo 21-23.9.1994 ; workshop I - Employment , Work andCitizenship .Tre relazioni preparatorie + cinque testi sull’educazione professionale in Russia

1415

11171994

Z 48 3 4 Convegno Adult Education , Democracy and Developement , Strasburgo 21-23.9.1994 ; workshop I - Employment , Work andCitizenship .Altri contributi , interventi di delegati , saluti

1415

11181994

Z 48 4 Europa 1119

Z 48 4 1 Convegno Adult Education , Democracy and Developement , Strasburgo 21-23.9.1994 ; workshop I - Employment , Work andCitizenship .Conseil de la coopération culturelle , L’ éducation des adultes au CDCC . Strasbourg , 2.8.1993

1415

11201994

Z 48 4 2 Conseil de la coopération culturelle , section de l’ éducation scolaire et extrascolaire 1993 : liste des documents . Strasbourg1993 , 73p.

8 11211994

Z 48 4 3 L’ éducation des adultes - Un pari progressiste du Conseil de l’ Europe . Etape d’ un projet ( 1960 - 1993 ) par Gérald Bogard .109p.

8 11221994

Z 48 4 4 Le Conseil de l’ Europe : activités et réalisations . s.l. 1994 , 56p.Peter Clyne , L’ éducation des adultes dans les pays membres Strasbourg 1994 , 72p.La Rue le magazin contre l’ exclusion n. 10 set 1994

85

11231994

Z49 Europa 1124

Z 49 1 Europa 1125

Z 49 1 1 Convegno Adult Education , Democracy and Developement , Strasburgo 21-23.9.1994 . Ettore Gelpi rapporti dei 4 workshop esintesi finale

1415

11261995

Z 49 1 2 Libro bianco su istruzione e formazione . Insegnare e apprendere : verso la società conoscitiva . Commissione europea , s.l. , s.d. (dopo 1995)

8 1127

Z 49 2 Europa 1128

Z 49 2 1 Atto costitutivo dell’ Istituto europeo di studi sociali della CGIL 1 11291993

Z 49 2 2 Regierungskonferenz 1996 . Stellungnahme der Kommission : Stärkung der Politischen Union und Vorbereitung der Erweiterung 8 11301996

Z 49 2 3 Conseil de la Coopération culturelle CDCC , Vers une citoyenneté démocratique , 1994 - 1995, Rapport . Strasbourg 1996 , 69p. 8 11311996

Z 49 2 4 Med - Migration 1996 . Conditions d’ accès au programme , dossier d’ information 11321996

Z 49 2 5 Materiali sul programma Med - Urbs Migrazione 11331996

Z 49 2 6 Prodere Edinfodoc , La promozione d’ impresa nell’ ambito della cooperazione decentrata . Roma 8.5.1995( cfr 80/1/5)

11341995

Z 49 2 7 Primo seminario sulla piccola e media impresa Città del Messico 11-12.11.1991 : Rodolfo Maria Cieri , Organizzazione estrutture per lo sviluppo della tecnologia nell’ impresa in Italia . Situazione attuale e tendenze nella piccola e media industriaitaliana + Daniela Fiori , Creazione di impresa e internazionalizzazione delle PMI : una sfida di fine secolo , Roma 7.5.1995

1415

113519911995

Z 49 3 Europa e mondo3 manifesti sul lavoro infantile sono conservati nella sezione apposita dell’archivio FPC

1136

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 57pagina

Page 362: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 49 3 1 Petra , programma d’azione della Comunità europea per la fp dei giovani e la loro preparazione alla vita adulta e di lavoro . Progetti di iniziativa : nota informativa e modulo di domandaRete europea di iniziative di formazione

11371998

Z 49 3 1 RUE Risorse umane Europa , incontro dibattito “ Donne immigrate e diritti di cittadinanza “ Udine 22.12.2000 14 11382000

Z 49 3 Q.2 MONDO 1138.5

Z 49 3 2 Cile , ritorno dall’ esilio ; programma di assistenza ; informe de una psicologa del equipo de salud mental del PIDEE 11391986

Z 49 3 3 Chile - retorno , n. 17 e 18 set-ott e nov-dic 1986 11401986

Z 49 3 4 Solifonds : materiale + volantino Bergarbeiter streiken in Südafrika in Namibia 11411987

Z 49 3 5 Organizzazione internazionale per le migrazioni OIM - IOM : documentazione 11421990

Z 49 3 6 UNICEF , documentazione dell’ International Child Development CentreUNICEF , Children and Families of Ethnic Minorities , Immigrants and Indigenous Peoples Innocenti global Seminar , SummaryReport 1996

11431996

Z50 R. SCHEDATURE DELLA POLIZIA POLITICANel 1989 viene alla luce uno scandalo sull’ estensione dei controlli e delle schedature da parte del Ministero pubblico della

1144

Z 50 Confederazione. In seguito alle polemiche , i cittadini sono autorizzati a chiedere di prender visione delle loro schede, che sonoconsegnate in fotocopie parzialmente oscurate . Le informazioni sono organizzate in base a numeri che sono a voltedifficilmente collegabili a persone o associazioni .

1145

Z 50 1 Partito Comunista Italiano in Svizzera 1146

Z 50 1 1 (018.0) 300 0/79 Sandro Rodoni , 1963(269.0) 300.1 Italienische Kommunisten in der Schweiz : Gaetano Volpe , 1970 ; Ibio Paolucci , 1971(269.0) 300.50 articoli di giornale non conservati

114719631971

Z 50 1 1 (269.0) 300.54 Filme und Literatur für die Ciné - Clubs der CLI , 1968(269.0) 300.54 Realisation eines Filmes über die italienischen Grenzgänger im Tessin und in Italien , 1972(269) 302 Conferenza nazionale dell’emigrazione in Rom , 1975

114819681975

Z 50 1 2 (269.0) 306 Kongress der KPI - Organisation der Schweiz , 1968 11491968

Z 50 1 3 (269.0) 306 Activité des syndicats italiens en Suisse , 1970(269.018) 306 Nachtrag zu unserem Rapport vom 2.7.1971 betr. Moskaureise von KPI-Mitgliedern , 1971

115019701971

Z 50 1 4 (269.0) 306 KPI Region Zürich Regionalvorstandes , 1972(269.0) 306 id. Neue Erkentnisse 1972

11511972

Z 50 1 5 (269.0) 306 Colonia Libera Italiana a partiti di estrema sinistra , 1972(269.0) 306 KPI Region Zürich , 1972(269.0) 306 KPI Versammlung in Olten , 1973

115219721973

Z 50 1 5 (269.0) 306 KPI CLI PSI , 1974 (269.0) 306 Jugendfest der KPI , 1974(269.0) 306 Conferenza nazionale dell’ emigrazione , 1974

11531974

Z 50 1 5 (269.0) 306 III Kongress der KPI Föderation Zürich , 1975 11541975

Z 50 1 6 (269.007) 306 Vorstandsitzung der KPI Federazione Basel , 1969(269.018) 306 Aktivität der KPI - Gruppe Zürich anlässlich der offiziellen Demonstration am 1. Mai 1968(269.018) 306 Nachtrag zu unserem Rapport vom 2.7.1971 betr. Moskaureise von KPI - Mitgliedern , 1971

115519681971

Z 50 1 7 (269.0) 306/29 Anmerkungen zur beigehefteten Uebersetzung KPI Kongress 1967 Rom(269.0) 306/29 Nationaler Kongress der Kommunistischen Partei Italiens über die Emigraion , Rom 1967(269.0) 306/29 Nationaler Kongress der Kommunistischen Partei Italiens über die Emigraion , Rom 1967 , Zeitungsbericht

11561967

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 58pagina

Page 363: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 50 1 7 (269.0) 306/29 PCI conférence sur l’ émigration , Rome 1967(269.0) 306/29 Nationale Konferenz der KPI über die Emigration , Rom 1967(269.0) 306/29 Gewerkschaftskurs Ariccia 1973

115719671973

Z 50 1 8 (269.0) 306/31 contrôle de la correspondance adressée à Franchi Daniele , Lausanne 1968(269.0) 306/36 Maria Delfina Bonada , Adriana Molinari - Caputo , Aufenthalt in Zürich und Wattwil SG, Kontakte mit Rodoni ,CLI KPI 1967

115819671968

Z 50 1 8 (269.0) 306/59 ALEF , 1972(269.0) 306/118 KPI Hauptaktivisten , 1973

1159

Z 50 2 Leo Zanier 1160

Z 50 2 1 Risposta alla richiesta di Leonardo Zanier , 3.11.1994 11611994

Z 50 2 2 (269.0) 306/81 Zanier Leonardo e Rosanna , 1967 11621967

Z 50 2 3 (269.0) 306/81 Zanier Leonardo 4 documenti e Zanier Rosanna un documento , 1968(269.0) 306/81 Zanier Leonardo e Rosanna un documento e Il Fogolar Furlan un documento (dov’ è citato Zanier ), 1969

116319681969

Z 50 2 4 (269.0) 306/81 Zanier Leonardo un documento , Zanier Leonardo e Rosanna , due documenti , 1971(269.0) 915/1 Spanu Gianni , dov’è citato Zanier Leonardo , 1973(269.0) 306/81 Zanier Leonardo , due documenti non reperiti , 1974

116419711974

Z 50 2 4 (269.0) 306/81 Zanier Leonardo , due documenti 1975(269.0) 306/81 Zanier Leonardo , un documento e uno non reperito , 1976

116519751976

Z 50 3 Colonie Libere 1166

Z 50 3 1 (269.0) 915 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , Fogolar Furlan di Basilea , due documenti 1968(269.0) 915 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , ALEF , 3 documenti 1970 (269.0) 915 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , CNI , un documento 1970

116719681970

Z 50 3 2 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , un documento sui membri , 1964(269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , Europeischer Kongress der ital. Emigranten in Basel , 1965(269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 3 altri documenti + 1 non reperito , 1965

116819641965

Z 50 3 2 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 1 documento + 1 non reperito , 1966 11691966

Z 50 3 3 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , corsi per cine-club , XXII congresso , nuovo Comitato centrale ,invito a Commissione esteri , sezioni delle CLI + 1 documento non reperito , 1967

11701967

Z 50 3 4 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , due documenti 1968(269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 5 documenti 1969

117119681969

Z 50 3 5 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , Convegno nazionale associazioni emigrat italiani in Svizzera ,Aussprache mit Vertretern italienischer Auswanderungs-Organisationen , 4 docuenti sul 24° congresso CLI , 1970

11721970

Z 50 3 6 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , un documento non reperito + un documento , 1972(269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 25° congresso , 1973(269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 2 documenti , 1974 e 2 articoli , 1975

117319721975

Z 50 3 7 (269.005) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , controllo corrispondenza , 1965(269.007) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , premio di poesia , 1966 , commissione culturale , 1967 ; cine-club , 1968 ;

117419651968

Z 50 3 7 (269.0) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , nuova direzione Basilea , 1969 ; sezione di Bellinzona , 1969(269.017) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , tavola rotonda sulla scuola a Sciaffusa , 1967 ; sezione Neuhausen am Rheinfall , discussione sull’ iniziativa Schwarzenbach , 1969

117519671969

Z 50 3 8 (269.018) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , attività nelle CLI di Massimiliano Natoli , 1965 ;( 269.0) 300/1 presenza di Giuseppina Re , dirigente dell’ Unione donne italiane , 1967(269.018) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , 3 documenti e 1 non reperito sulla sezione di Zurigo , 1967

117619651967

Z 50 3 8 (269.018) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , Cine-club della sezione di Zurigo , 1970(269.018) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , CLI sezione Dübendorf , 1971(269.021) 915/1 Italienische Vereinigungen in der Schweiz , FCLI , S. Gallo , 2 documenti su Settimio Mariotti , 1969 e 2 , 1970

117719691971

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 59pagina

Page 364: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 50 4 ECAP , enti locali , PSI , dimostrazioni 1178

Z 50 4 1 (269.0) 913 , 4 documenti convegno al Boldern , 1972(269.0) 913/229 Centro di contatto fra italiani e svizzeri , 3 documenti , 1968 , 1969 , 1974

117919681974

Z 50 4 2 (269.0) 250 Famiglia emigrati di Puglia , Liestal 1971(269.0) 250 CLI di Carouge , 1972(269.0) 250 Comitato italo - svizzero per il no all’ abrogazione della legge sul divorzio , Bellinzona 1974

118019711974

Z 50 4 2 (269.0) 250 CLI Zurigo , 1974(269.0) 250 riunione ALEF Zurigo , 1975

118119741975

Z 50 4 3 (018.0) 911 Primo maggio a Zurigo , 1975(018.0) 911/142 Congresso Federazione socialista italiana in Svizzera , 1968(0:4154) 923/228 proteste contro le condanne a morte in Spagna , 1975

118219681975

Z 50 4 3 (269.0) 923 Italienische Kommunisten in der Schweiz , Dimostrazione contro gli accordi italo-svizzeri , 1970 ; Kundgebunggegen den Faschismus , 1971 ; CNI , 1974(10:428) 923/376 Solidarietà col popolo cileno , 1973

118319701974

Z 50 4 3 (269.0) 924(1) grèves éventuelles organisées en Suisse par CLI et ACLI , 1971 11841971

Z 50 5 Estremismo svizzero / Sindacati vs comunisti e stranieri 1185

Z 50 5 1 (016) 307/353 Movimento giovanile progressista MGP , 1968 ; Lotta di classe , 1974 e 1975(0) 307/460 Revolutionäre Aufbauorganisation Zürich (RAZ), Lotta di classe, Lotta continua , 1973(018.0) 307/572 Buchhandlung Eco Libro Zürich , 1973

118619731975

Z 50 5 2 (018.0) 312/370 Diskussionswoche der Zürcher Manifest , 1968 ; Primo maggio a Zurigo , 1973 118719681973

Z 50 5 3 (016) 943.5 attività dell’ estrema sinistra in Ticino , luglio 1972 , giugno 1973 , dicembre 1975(0) 963 emissione della televisione romanda “ Echec à l’intégration “, 1975(0) 983 Vereinigung Schweize Filmclubs FSCC , 1970

118819701975

Z 50 5 4 Documenti della FOMO contro i comunisti e sugli operai stranieri 1946 - 1958 118919461958

Z 50 5 5 Documenti sindacali sui lavoratori esteri e i rapporti con sindacati italiani , 1960 - 1964 119019601964

Z 50 5 6 Caso espulsione Franco Pesce , 1964 - 1965 119119641965

Z 50 5 7 Altri documenti FOMO sui rapporti con lavoratori stranieri , 1968 - 1969 119219681969

Z 51 S. PERSONALE LEONARDO ZANIER 1193

Z 51 S.1 QUADERNI DI APPUNTI 1194

Z51 Quaderni di appunti 1195

Z 51 1 Quaderni di appunti 119619701973

Z 51 1 1 Primo quaderno di appunti “ ECAP/1 da ottobre 1970 all’ 11.3.1971 “ 119719701971

Z 51 1 2 Quaderno di appunti “ ECAP “ dal 24.11.1972 al 27.3.1973 119819721973

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 60pagina

Page 365: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 51 1 3 Quaderno “ ECAP dal 27.6.1973 “ al 6.11.1973 11991973

Z 51 1 4 Quadernetto “ Zanier , corso Meina luglio 1973 12001973

Z 51 2 Quaderni di appunti 120119731974

Z 51 2 1 Quaderno “ ECAP da 13.11.1973 “ al 1.1.1974 120219731974

Z 51 2 2 Raccoglitore appunti “ ECAP - CGIL dal 22.5.1974 “ al 5.11.1974 12031974

Z 51 3 Quaderni di appunti 120419751986

Z 51 3 1 Quaderno appunti “ ECAP dal 23.1.1975 “ al 26.4.1975 12051975

Z 51 3 2 Fogli di appunti anni ‘80 1206

Z 51 3 3 Quaderno di appunti “ Zanier dal 10.4.1985 al 13.9.1985 “ 12071985

Z 51 3 4 Quaderno di appunti “ dal 17.09.1985 al 22.01.1986 Zanier “ 120819851986

Z 51 3 5 Bloc notes appunti sul convegno La formazione dei formatori 1208.51985

Z52 Quaderni di appunti 1209

Z 52 1 Quaderni di appunti 121019861987

Z 52 1 1 Quaderno di appunti “ dal 13.1.1986 al 30.5.1986 Zanier “ 12111986

Z 52 1 2 Quaderno di appunti “ Zr dal 3.5.1986 al 29.5.1986 “ 12121986

Z 52 1 3 Quaderno di appunti “ Zanier dal 30.5.1986 / 28.6.1986 “ 12131986

Z 52 1 4 Quaderno di appunti “ da 11.10.1986 Zanier a 13.11.1986 “ 12141986

Z 52 1 5 Quaderno di appunti ” ZN 17.11.1986 / 9.1.1987 121519861987

Z 52 2 Quaderni di appunti 12161987

Z 52 2 1 Quaderno di appunti “ LZ 12.1.1987 “ - 13.3.1987 12171987

Z 52 2 2 Appunti su una riunione del 24.2.1987Appunto per documento regioni su Emigrazione e politica culturale , Zurigo 8.3.1987Appunti sul problema degli studenti italiani all’ Università di Zurigo , 7.6.1987

12181987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 61pagina

Page 366: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 52 2 3 Quaderno appunti “ Zanier dal 20.3.87 al 11.5.87 “ 12191987

Z 52 2 4 Quaderno appunti “ dal 12.5.87 al 28.6.87 Zanier “ 12201987

Z 52 3 Quaderni di appunti 122119871988

Z 52 3 1 Quaderno appunti “ dal 30.6.87 al 28.9.87 Zanier “ 12221987

Z 52 3 2 Quaderno appunti “ 29.9.87 / 30.10.87 “ 12231987

Z 52 3 3 Quaderno appunti “ 2.11.87 “ - 8.12.1987 12241987

Z 52 3 4 Quaderno appunti 10.12.1987 - 23.2.1988 122519871988

Z 52 4 Quaderni di appunti 122619881989

Z 52 4 1 Quaderno appunti “ 24.2.88 / 27.3.88 Zanier “ 12271988

Z 52 4 2 Quaderno appunti “ Zanier dal 29.3.88 al “ 1.7.1988 12281988

Z 52 4 3 Quaderno appunti “ Zanier dal 16.11.88 “ - 14.12.1988 12291988

Z 52 4 4 Quadernetto appunti 24.12.1988 - 24.2.1989 123019881989

Z53 Quaderni di appunti 1231

Z 53 1 Quaderni di appunti 123219891990

Z 53 1 1 Appunti 12.1.1989 reingresso Brigitte AndereggQuadernetto appunti 14.2 - 2.4.1989

12331989

Z 53 1 2 Fogli di appunti corso di formazione 23.2.1990Quaderno di appunti “ ZL dal 23.2.1990 “ - 11.6.1990

12341990

Z 53 1 3 Quadernetto appunti 9.4 - 23.5.1990 12351990

Z 53 1 4 Quadernetto appunti “ Zanier dal 20.6.90 al 20.11.90 “ 12361990

Z 53 2 Quaderni di appunti 123719921993

Z 53 2 1 Quaderno appunti “ Zanier dal 9.6.92 al 22.2.92 “ 12381992

Z 53 2 2 Quaderno appunti “ Zanier 29.11.92 / 15.02.93 “ con fogli sparsi del 1991 e del 1992 123919911992

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 62pagina

Page 367: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 53 2 3 Quaderno appunti “ Zanier dal 23.6.93 al 12.10.93 “ 12401993

Z 53 3 Quaderni di appunti 124119931994

Z 53 3 1 Foglio di appunti del 12.7.1993Appunti 9-10.11.1993

12421993

Z 53 3 2 Blocco di appunti 25.11 - 4.12.1993 12431993

Z 53 3 3 Quaderno di appunti “ Zanier dal 13.10.93 al 14.12.93 “ 12441993

Z 53 3 4 Quaderno appunti “ Zanier dal 15.12.93 al 1.4.94 124519931994

Z54 Quaderni di appunti 1246

Z 54 1 Quaderni di appunti 12471994

Z 54 1 1 Quaderno appunti “ Zanier 5.3.94 / 7.6.94 “ 12481994

Z 54 1 2 Quaderno appunti “ Zanier 10.6.94 / 30.8.94 “ 12491994

Z 54 1 3 Fogli d’ appunti 21.9.1994 12501994

Z 54 2 Quaderni di appunti 125119941995

Z 54 2 1 Quaderno di appunti “ Zanier 31.8.94 bis 13.11.94 “ 12521994

Z 54 2 2 Quaderno di appunti “ Zanier 14.11.94 / 9.4.95 “ 125319941995

Z 54 2 3 Quaderno appunti “ Zanier dal 10.1.95 al 14.3.95 12541995

Z 54 2 4 Quaderno appunti “ Zanier dal 15.3.95 al 18.5.95 12551995

Z 54 3 Quaderni di appunti 12561995

Z 54 3 1 Quaderno appunti “ 19.5.95 Zanier c/o ECAP Neugasse 116 8005 ZH “ - 13.7.1995 12571995

Z 54 3 2 Quaderno appunti “ Zanier Stadelhoferstr. 28 8001 Zürich dal 21.7.95 al 26.9.95 12581995

Z 54 3 3 Quaderno appunti “ Leonardo Zanier c/o Fondazione ECAP Neugasse 116 CH-8805 Zürich t. 272 92 50 / 27.9.95 / 23.11.95 “ 12591995

Z 54 4 Quaderni di appunti 1260

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 63pagina

Page 368: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 54 4 1 Quaderno appunti “ dal 31.1.97 al 7.7.97 Zanier “ 12611997

Z 54 4 2 Materiale allegato a 54/4/1 tra cui Ettore Gelpi , Economie politique, éducation des adultes et exclusion 12621997

Z 54 4 3 Quaderno appunti “ Zanier da 11.8.97 “ - 28.10.1997 12631997

Z55 Quaderni di appunti , materiali personali e famigliari 1264

Z 55 1 Quaderni di appunti 126519971998

Z 55 1 1 Quaderno appunti “ ZL “ 5.11.1997 - 10.3.1998 126619971998

Z 55 1 2 Allegati a 55/1/1 : Internazionale , anno 5 n. 214 del 5.1.1998Richard Nelson eSidney Winter , Una teoria evoluiva del cambiamento tecnologico (originale 1982 )George J. Stack , The Concept of Dialectic . in Dialogos n. 65 1995

126719821998

Z 55 2 Quaderni di appunti 1268

Z 55 2 1 Quaderno appunti “ dal 3.3.98 al 26.6.98 Zanier “ 12691998

Z 55 2 2 Quaderno appunti 14.7.1998 - 2.3.1999 127019981999

Z 55 3 S.2 MATERIALI PERSONALI E FAMIGLIARI 1271

Z 55 3 Personalia anni Ottanta e prima metà Novantadue foto di Leo e Flora , Natale 1992 , sono nel fondo fotografico FPC

1272

Z 55 3 1 Corrispondenza sul Monumento all’ emigrante , 1986 ; commento a proposito della mostra su Canevascini 1986 ; poesia AGiacomo , 1986 ; invito al matrimonio di Mario Ferrari , 1987

127319861987

Z 55 3 2 Mail a Orazio Mertinetti per intervista , 1989 ; progetto Flora Ruchat per Saffa , 1989 ; elenco materiali dal pc , 1989Slobodni ... da odu , Liberi ... di dover partire , traduzione in croato , 1990Auguri di Vasco Pedrina , 1991

127419891991

Z 55 3 3 Cartolina da Parigi ( Stepan Zavrge ), 1992 ; Onde mediterranee , incontro pubblico 1.8.1992 ; Licôf , poesie , 1993 ; recensionedi Licôf su periodico FILEF Londra , 1994 ; Piazza mondiale , spettacolo Zurigo 30.5.1994 ; pratica cittadinanza Andrea Zanier ,1994 ; art. su Zanier in Il Novecento nov. 1994

127519921994

Z 55 3 4 Art. “ Il cirillico del georgiano “ in Agoràn.6 dell’8.2.1995 ; “ Ragazzi in guerra contro i cosacchi “ in Corriere della Sera 12.4.1996(+ altra recensione); art. sulla cittadinanza , 1995 ; lettera per libro Liberi ... di dover partire , 1995 ; Marco Mona , I sessant’annidi Leo Zanier , Riva san Vitale 9.9.95 ; biografia , curriculum vitae 1995

127619951996

Z 55 3 5 Incontro al Liceo di Lugano “ Siamo tutti migranti “ 22.11.1995 12771995

Z 55 4 Personalia anni seconda metà Novanta e Duemila 1278

Z 55 4 1 Giovanna Meyer Sabino , Scrittori allo specchio : fotocopie delle pagine su Zanier , 1996 ; corrispondenza su traduzione diLiberi .. di dover partire , con documentazione per sussidi europei , 1995

127919951996

Z 55 4 2 Presentazione della ricerca su L’Emigrante Imprenditore , in Sfuio Fornès n.58/59 , gen 1997 ; Scrittori italo-svizzeri al Centro diStudi italiani in Zurigo , feb-mag 1997 ; Prima giornata europea delle lingue minoritarie 12.4.1997 ; materiale per art. suL’Avvenire dei Lavoratori , 1997

12801997

Z 55 4 3 Due testi di relazioni a due convegni , corretti per gli atti , 1998 ; 15 12811998

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 64pagina

Page 369: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 55 4 4 Poesia Achtung ! Koinèe ! in Terza pagina , anno 6 n.1 marzo 2001 ; documentazione relativa a contributi chiesti dal giornaleromano Il Caffé , 2002

6 128220012002

Z 55 4 5 Immagine di propaganda per il libro Liberi ... di dover partire , ed. inglese ; targa dell’ufficioMostra “Il lungo addio” di Dieter Bachmann , Zurigo Stadthaus 27.2-23.4.2004 (con invito, discorso di Zanier, rassegna stampa)

12832004

Z56 Materiali ricevuti - Corrispondenza e allegati 1284

Z 56 1 Libri , articoli , poesie ricevute 1285

Z 56 1 1 Poesia sul razzismo , s.d. ; locandina lettura di Andrea De Carlo a Zurigo 1.2.1987 ; articoli su dialetto nella poesia , 1987 - 1988 128619871988

Z 56 1 2 Libro di Renzo Tagliaferri sugli stagionali “ La dignità calpestata “, 1991 9 12871991

Z 56 1 3 Biografia e articoli di Marina Marengo 1992 6 12881992

Z 56 1 4 Poesie spedite da Carlo Fumagalli ( Fogolar Furlan ) 12891993

Z 56 2 Friuli , Carnia , vari 1290

Z 56 2 1 Testi su lingua e dialetto 6 12911996

Z 56 2 2 Il Friuli ringrazia e non dimentica ( decimo anniversario del terremoto ) 1986 ; concorso per testi in lingua friulana , 1994 ; LasRives , contributi per la storia del territorio in comune di Lestizza , 2000

9 129219862000

Z 56 2 3 3° festival dalla musica romontscha 4-9 d’uost 1986 ; poesia su Cernobyl , 1986 ; Petizione Uster per il voto agli stranieri , 1987 ;Costituzione agenzia Par e dispari ( donna ) a Milano , 1988

129319871988

Z 56 3 T. CORRISPONDENZA E ALLEGATI classificati per numero di protocollo fino a fine 1985

1294

Z 56 3 Corrispondenza e allegati 12951985

Z 56 3 1 Dal n° 948 al n° 966 , agosto - settembre 12961985

Z 56 3 2 Dal n° 967 al n° 974 , settembre 12971985

Z 56 3 3 Dal n° 975 al n° 995 , settembre - ottobre 12981985

Z 56 3 4 Dal n° 996 al n° 999 , ottobre 12991985

Z 56 3 5 Dal n° 1000 al n° 1020 , ottobre 13001985

Z 56 4 Corrispondenza e allegati 13011985

Z 56 4 1 Dal n° 1021 al n° 1039 , ottobre 13021985

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 65pagina

Page 370: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 56 4 2 Dal n° 1040 al n° 1057 , ottobre 13031985

Z 56 4 3 Dal n° 1058 al n° 1061 , ottobre 13041985

Z 56 4 4 Dal n° 1062 al n° 1072 , ottobre 13051985

Z 56 4 5 Dal n° 1073 al n° 1085 , ottobre - novembre 13061985

Z57 Corrispondenza e allegati 1307

Z 57 1 Corrispondenza e allegati 13081985

Z 57 1 1 Dal n° 1086 al n° 1104 , novembre 13091985

Z 57 1 2 Dal n° 1105 al n° 1120 , novembrevolantino di un’ associazione di italiani d’ Argentina contro Pertini “ assassino “ per l’ attentato di via Rasella

13101985

Z 57 1 3 Dal n° 1121 al n° 1134 , novembre 13111985

Z 57 1 4 Dal n° 1135 al n° 1139 , novembre 13121985

Z 57 1 5 Dal n° 1140 al n° 1159 , novembre 13131985

Z 57 2 Corrispondenza e allegati 13141985

Z 57 2 1 Dal n° 1160 al n° 1183 , novembre 13151985

Z 57 2 2 Dal n° 1184 al n° 1203 , novembre 13161985

Z 57 2 3 Dal n° 1204 al n° 1220 , novembre - dicembre 13171985

Z 57 2 4 Dal n° 1221 al N° 1235 , dicembre 13181985

Z 57 2 5 Dal n° 1236 al n° 1249 , dicembre 13191985

Z 57 3 Corrispondenza e allegati 13201985

Z 57 3 1 Dal n° 1250 al n° 1252 , dicembre 13211985

Z 57 3 2 Dal n° 1253 al n° 1259 , dicembre 13221985

Z 57 3 3 Dal n° 1260 al n° 1266 , dicembre 13231985

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 66pagina

Page 371: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 57 3 4 Dal n° 1267 al n° 1287 , dicembre 13241985

Z 57 4 Corrispondenza e allegati 13251986

Z 57 4 1 Gennaio 13261986

Z 57 4 2 Febbraio 1 - 15 13271986

Z 57 4 3 Febbraio 16 - 28 13281986

Z 57 4 4 Marzo , 1a parte 13291986

Z 57 4 5 Marzo , 2a parte 13301986

Z58 Corrispondenza e allegati 1331

Z 58 1 Corrispondenza e allegati 13321986

Z 58 1 1 Dal n° 1513 al n° 1526 marzo 13331986

Z 58 1 2 Dal n° 1527 al n° 1550 marzo 13341986

Z 58 1 3 Dal n° 1552 al n° 1569 marzo 13351986

Z 58 1 4 Dal n° 1553 al n° 1592 + 1636 , 1641 e 1656 marzo - aprile 1335.51986

Z 58 2 Corrispondenza e allegati 13361986

Z 58 2 1 Dal n° 1782 al n° 1800 , maggio 13371986

Z 58 2 2 Dal n° 1801 al n° 1820 , maggio 13381986

Z 58 2 3 Dal n° 1821 al n° 1840 , maggio 13391986

Z 58 2 4 Dal n° 1841 al n° 1855 , giugno 13401986

Z 58 3 Corrispondenza e allegati 13411986

Z 58 3 1 Dal n° 1862 al n° 1864 , giugno 13421986

Z 58 3 2 Dal n° 1865 al n° 1875 , giugno 13431986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 67pagina

Page 372: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 58 3 3 Dal n° 1876 al n° 1890 , giugno 13441986

Z 58 3 4 Dal n° 1891 al n° 1900 , giugno 13451986

Z 58 4 Corrispondenza e allegati 13461986

Z 58 4 1 Dal n° 1901 al n° 1920 , giugno 13471986

Z 58 4 2 Dal n° 1922 al n° 1940 , giugno 13481986

Z 58 4 3 Dal n° 1941 al n° 1949 , giugno 13491986

Z 58 4 4 Dal n° 1951 al n° 1970 , giugno 13501986

Z59 Corrispondenza e allegati 1350.1

Z 59 1 Corrispondenza e allegati 1350.2

Z 59 1 1 Dal n° 1971 al n° 1992 , luglio 1350.31986

Z 59 1 2 Dal n° 1993 al n° 2008 , agosto 1350.41986

Z 59 1 3 Dal n° 2009 al n° 2026 , settembre 1350.51986

Z 59 1 4 Dal n° 2027 al n° 2053 , ottobre 1350.61986

Z 59 2 Corrispondenza e allegati 1350.719861988

Z 59 2 1 Dal n° 2053 al n° 2074 , novembre 1350.81986

Z 59 2 2 Dal n° 2075 al n° 2098 , dicembre 1350.91986

Z59 2 3 Anni 1987 e 1988del 1987 c’è solo una lettera di dicembre; del 1988 poche cose da giugno a dicembre.I numeri di protocollo sono venuti a mancare.

1351.019871988

Z 59 3 Corrispondenza e allegati 1351.11989

Z 59 3 1 Primo trimestre 1351.91989

Z 59 3 2 Aprile 13521989

Z 59 3 3 Maggio 13531989

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 68pagina

Page 373: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 59 3 4 Giugno 13541989

Z 59 4 Corrispondenza e allegati 13551989

Z 59 4 1 Luglio 13561989

Z 59 4 2 Agosto 13571989

Z 59 4 3 Settembre 13581989

Z 59 4 4 Ottobre 13591989

Z 59 4 5 Novembre 13601989

Z 59 4 6 Dicembre 13611989

Z60 Corrispondenza e allegati 1362

Z 60 1 Corrispondenza e allegati 13631990

Z 60 1 1 Gennaio - aprile 13641990

Z 60 1 2 Maggio 13651990

Z 60 1 3 Giugno 13661990

Z 60 1 4 Luglio 13671990

Z 60 2 Corrispondenza e allegati 13681990

Z 60 2 1 Agosto 13691990

Z 60 2 2 Settembre 13701990

Z 60 2 3 Ottobre 13711990

Z 60 2 4 Novembre 13721990

Z 60 2 5 Dicembre 13731990

Z 60 3 Corrispondenza e allegati 13741991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 69pagina

Page 374: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 60 3 1 Gennaio 13751991

Z 60 3 2 Febbraio 13761991

Z 60 3 3 Marzo 13771991

Z 60 3 4 Aprile 13781991

Z 60 3 5 Maggio 13791991

Z 60 3 6 Giugno 13801991

Z 60 4 Corrispondenza e allegati 13811991

Z 60 4 1 Luglio - Agosto 13821991

Z 60 4 2 Settembre 13831991

Z 60 4 3 Ottobre 13841991

Z 60 4 4 Novembre - Dicembre+ 4 lettere 1992 , 1993 , 1995 , 1996

13851991

Z 61 U. PROGETTI 1386

Z 61 U.1 LOTTA ALLA POVERTÀVedi anche i materiali ordinati sotto “Partecipazione e sviluppo”

1387

Z61 Lotta alla povertà 1986 - 1987 138819861987

Z 61 1 Materiali sulle Alpi Orientali. Primi materiali e prima relazione 13891986

Z 61 1 1 Arco alpino orientale . Primi materiali per l’elaborazione del progetto . Udine , IRES , 55p. 13901986

Z 61 1 2 Prima relazione di verifica sull’ andamento del progetto, 9p. / Secondo programma di lotta alla povertà 1985-1989 . 9p. , Udinemarzo 1986

13911986

Z 61 1 3 Partecipazione e sviluppo , un progetto per aree delle Alpi Orientali , Materiali per il primo convegno di programma , Tolmezzo30.6.1986 , 174p.

8 13921986

Z 61 2 Materiali 3 Alpi Orientali / Relazione Irlanda 13931986

Z 61 2 1 Partecipazione e sviluppo , Strumenti di controllo nell’area economico-finanziaria per la piccola-media impresa . Udine , dic.1986

8 13941986

Z 61 2 2 Stanislaus Kennedy , Report on transnational Seminar “Rural Development and combatting Poverty”. County Galway Ireland ,nov. 1986, 83p.

8 13951986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 70pagina

Page 375: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 61 3 Materiali sulle Alpi Orientali 13961987

Z 61 3 1 Partecipazione e sviluppo , materiali 8 , Relazione finale del primo anno di attività del progetto , 1.12.1985-30.11.1986. Gen.1987, 23p.

8 13971987

Z 61 3 2 Partecipazione e sviluppo , materiali 10 , Secondo convegno di programma per l’anno 1987 , Tolmezzo 16-17.3.1987 . 149p. 8 13981987

Z 61 4 Materiali sull ‘ Italia e il Mezzogiorno / Altro 13991987

Z 61 4 1 Elena Marisol Brandolini - Vincenzo Razzano , Povertà e politiche sociali in Italia . Roma IRES , 52p. 8 14001987

Z 61 4 2 CRESM , progetto 37/it3 , lotta per lo sviluppo dell’ Alto Belice , Relazione del lavoro svolto nel 1° anno di attività (1° dicembre1985-30 novembre 1986)

14011987

Z 61 4 2 Centro per la creazione di nuova occupazione nel Mezzogiorno , bozza provvisoria 13p. 14021987

Z 61 4 3 L’action transnationale dans le Programme Européen de Lutte contre la Pauvreté , 53p.+annessi 8 14031987

Z 61 4 4 L’expérience de 65 projets . Premier rapport de l’équipe d’évaluation du programme 14041987

Z62 Lotta alla povertà 1988 - 1989 140519881989

Z 62 1 1988 Materiali sulle Alpi Orientali e su problemi rurali e urbani europei 14061988

Z 62 1 1 Partecipazione e sviluppo , Tra ricerca e intervento , incontri con la popolazione . Udine IRES + Comunità di lavoro Alpe-Adria 14071988

Z 62 1 2 Il ruolo dell’ industria nello sviluppo del Friuli - Venezia Giulia , 12p.Relazione sull’ attività formativa svolta da Luciana Zanier lug-dic 1988Annotazioni sui costi + art Messaggero Veneto 20.12.1988

14081988

Z 62 1 3 Partecipazione e sviluppo , materiali 19 , Relazione fnale del 2° anno di attivitàPartecipazione e sviluppo , materiali 20 , Relazione di sintesi del 2° anno di attività

14091988

Z 62 1 4 Stanislaus Kennedy , An Assessment of integrated rural Action within the second european Programme to combat Poverty ,aprile 1988

14101988

Z 62 1 5 Réhabilitation des quartiers et redynamisation des habitants . Rencontre transnationale de Thèbes-Athènes 2-6.12.1987 14111988

Z 62 2 1988 Forum européen contre la pauvreté , Bruxelles 31.5-2.6.1988 / Materiali CGIL dipolitica comunitaria

14121988

Z 62 2 1 Programma e appunti 14131988

Z 62 2 2 Document pour le groupe de travail Action intégrèe urbaine 1414

Z 62 2 3 Interim Report 1985-87 of the “Gilde” Project , l’AjaCESIL , Centro solidarietà internaionale lavoratori , MilanoGiannakou - Koutsikou , Draft Report on combating Poverty in the European Community

8 14151988

Z 62 2 4 Dossier Europa CGIL , Mercato unico e politiche territoriali , 45p.Dossier Europa CGIL , Per un programma europeo della CGILArticoli su reddito garantito , patto del lavoro , orari ecc.

14161988

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 71pagina

Page 376: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 62 3 1988 Rassegne stampa 14171988

Z 62 3 1 Echo de la presse . 8 temi del secondo programma di lotta contro la povertà 14181988

Z 62 3 2 Revue de presse européenne Elise , juin - juillet - août 1988 14191988

Z 62 4 1989 III programma denominato “ Programma di azione a medio termine per l’integrazione economica e sociale dei gruppi meno favoriti “ ( 1989 - 1994 )

14201989

Z 62 4 1 Bollettino n. 1 1989 Partecipazione e sviluppo per un progetto delle aree delle Alpi Orientali (II programma di lotta alla povertà )Comunicazione MAI con proposta di decisione del ConsiglioIl terzo programma comunitario di lotta alla povertà : proposta alla CGIL , Udine / Zurigo febbraio 1989

14211989

Z 62 4 2 IRES Udine - Zurigo, Il terzo programma comunitario di lotta alla povertà : proposta alla CGIL. feb. 1989Articolo per Exchange “Favorire il passaggio dal degrado al protagonismo di un’area marginale “ feb 1989Lettere e fax ( tra l’altro da Stanislaus Kennedy ), promemoria colloqui con Van Loo

14221989

Z 62 4 3 Progetto di incontro a Santiago ott. 14231989

Z 62 4 4 “ Integrated Rural Development “ di Stanislaus Kennedy , 1989 , 16p. 14241989

Z 62 4 5 Contrat de prestation de service di Leonardo Zanier membro dell’unità ricerca e sviluppo per l’ Italia 14251989

Z 62 5 1989 III programma : progetti pre-selezionati 14261989

Z 62 5 1 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Lettere e verbale

14271989

Z 62 5 2 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Progetto Bologna a favore degli immigrati extracomunitari

14281989

Z 62 5 3 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Progetto Milano del Gruppo Volontariato Vincenziano

14291989

Z 62 5 4 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Progetto Genova

14301989

Z 62 5 5 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Progetto Napoli

14311989

Z 62 5 6 Cartella “Materiale Trevisan “ trasmissione a CEE dei progetti pre-selezionati tramite MAE + verbale relativo alla riunione divalutazione . Censis Note e commenti anno XXV n°6 giu 1989 : Dossier emigrazioni . La nuova emergenza

5 14321989

Z63 Lotta alla povertà 1990 1433

Z 63 1 1990 III programma 1434

Z 63 1 1 Visite à deux actions - modèles italiennes ( Tor Bella Monaca et Cellina - Meduna )Convegno Roma 4-5.12.1990

14 14351990

Z 63 1 2 Progetto BucaneveAtelier Berlino 9-11.1.1991Progetto AM20 Belice

14 14361990

Z 63 1 3 Partecipazione e sviluppo , materiali 35 . Relazione di sintesi del quarto anno di attività 1 dic 1988 - 30 nov 1989Progetti Bucaneve , Belice , AM19 Meduna

14371990

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 72pagina

Page 377: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 63 1 4 MAI trasmissione doc. Commissione CEE sullo statuto di progetto associatoCENSIS rapporto sulla provincia di TrapaniIniziative per il III programma

14381990

Z 63 1 5 Oss. sulla conclusione del III programma (15.10.1990)Bilan de la gestion administrative et financière des projets 9.11.1990 ( G. Abou Sada )Progetto AM18 Roma

14391990

Z 63 1 6 Regione Emilia-Romagna , interventi per i nomadi 14401990

Z 63 2 1990 III programma 1441

Z 63 2 1 Appunti per il rapportoConferenza Alghero 23-25.4.1990

14 14421990

Z 63 2 2 Partecipazione e sviluppo , Tolmezzo 6 14431990

Z 63 2 3 CV MeghnagiLettera ministro MisasiPieghevole pubblicitario libro di Christine Goll , Gegen Armut , ed. VPOD e SOS

12 14441990

Z 63 2 4 Progetto AM18 Tor Bella Monaca 14451990

Z 63 2 5 Progetto AM 19 Bucaneve 14461990

Z 63 2 6 Progetto AM20 Belice-Ficuzza 14471990

Z 63 3 1990 III programma : AM20 Belice-Ficuzza 14481990

Z 63 3 1 Leggi regionali siciliane per lo sviluppo 1 14491990

Z 63 3 2 Articoli e relazione sul lavoro 6 14501990

Z 63 3 3 Schema di progetto di sviluppo delle zone interne LR 9.8.1988 n.26 , vol.I 8 14511990

Z 63 3 4 Il progetto di sviluppo Alto Belice-Ficuzza , lug. 1990 , 54p.L’ agenzia locale per lo sviluppo , di Tino Cutugno , 9p.

8 14521990

Z 63 4 1990 III programma : atelier Cos 19-20.9.1990 14 14531990

Z 63 4 1 Materiali organizzativi 14 14541990

Z 63 4 2 Progetti italiani e verbali progetto AM20 Belice-Ficuzza 1415

14551990

Z 63 4 3 Relazioni 1415

14561990

Z 63 5 1990 III programma : atelier Cos 19-20.9.1990 1456.5

Z 63 5 1 Appunti e relazioni 1415

14571990

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 73pagina

Page 378: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 63 5 2 art. Le Monde “ France : sans signe d’ intégration “Lista progetti 28 - 39 e relazioni sul progetto 29 Aalborg DK

1415

14581990

Z64 Lotta alla povertà 1991 1459

Z 64 1 1991 III programma 14601991

Z 64 1 1 Materiali organizzativi diversi , lettere 14611991

Z 64 1 2 Pauvreté 3 , Rapport d’ activités présenté par l’ unité centrale , déc.1991 , 62p. 8 14621991

Z 64 1 3 Atelier URD s’Agaro 11-13.9.1991 con relazione 1415

14631991

Z 64 1 4 Extrait du rapport au congrès de la FGTB du 7.9.1991 , Chômage ! Exclusion sociale et pauvreté ! Comment en sortir ? 1415

14641991

Z 64 2 1991 III programma 14651991

Z 64 2 1 Le programme “ Pauvreté 3 “ dans les pays du BeneluxLa messagerie électrique dans le cadre de Pauvreté 3 . Waterloo 13-14.5.1991 , 54p.Documento sulla rete europea

15 14661991

Z 64 2 2 Projet de charte européenne des langues régionales ou minoritaires 1 14671991

Z 64 2 3 Progetto Grünau Zurigo 14681991

Z 64 2 4 Appunti Roma 13-14.1.1991 14691991

Z 64 3 1991 III programma 1470

Z 64 3 1 Materiali AM20 Alto Belice 14711991

Z 64 3 2 Seminario Berlino 9-11.1.1991 1415

14721991

Z 64 3 3 Materiali dell’ URD1 Unité de Recherche et Développement 19 14731991

Z 64 4 1991 III programma 1473.51991

Z 64 4 1 Stato dei progetti e materiale vario 14741991

Z 64 4 2 CEE programma comunitario per l’integrazione economica e sociale dei gruppi meno favoriti , Ipotesi di prototipo “ Povertà 3“ ( progetti italiani selezionati )

8 14751991

Z 64 4 3 Progetto “ Bucaneve “ 14761991

Z 64 4 4 Le rôle des partenaires sociaux dans la lutte contre la pauvreté , relaz. per il seminario di Aalborg 1415

14771991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 74pagina

Page 379: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 64 4 5 Progetto AM20 Alto Belice-Ficuzza : relazione attività 2° sem. 1991 e riflessioni sulle Agenzie locali di sviluppo ;incontro seminario tra sindacati scuola , minoranze albanesi e sindacati scuola albanesi

14781991

Z 64 5 1991 III programma 14791991

Z 64 5 1 Avis d’initiative du Comité économique et social sur le “ Statut des travailleurs migrants - pays tiers “ 14801991

Z 64 5 2 EFTA , The Opinion of the EFTA economic and social Partners on foreign Ownership and Establishment in the europeaneconomic Area (EEA)

8 14811991

Z 64 5 3 The Grandby Triangle ( Liverpool )Poverty 3 in the UKSchede europee , La Comunità europea e lo sviluppo rurale

8 14821991

Z65 Lotta alla povertà 1992 - 1993 14831992

Z 65 1 1992 III programma 14841992

Z 65 1 1 Conférence permanente des pouvoirs locaux et régionaux de l’ Europe , Declaration de Charleroi 14851992

Z 65 1 2 Observatoire des politiques nationales de lutte contre l’exclusion sociale , second rapport annuel , 131 + 35 e tableaux 8 14861992

Z 65 1 3 L’ évaluation dans le cadre du programme Pauvreté 3 , di Seamus O Cinneide , déc 1992 , 72p.Répertoire Pauvreté 3 , 36p.

8 14871992

Z 65 2 1992 III programma 14881992

Z 65 2 1 URD I , Rapporto finale 1991 - 1992 19 14891992

Z 65 2 2 Gruppo di lavoro dei progetti italiani Povertà 3 , L’ agenzia - rete : riflessioni su un modello posssibile di lotta alla povertà . Ago1992 , 19p.

14901992

Z 65 2 3 Conferenza di Aalborg 19-21.3.1992 , con appunti Zanier 148

14911992

Z 65 2 4 Atelier de Bruxelles 13-15.1.1992 , Analyse des programmes de travail des URD pour la troisième période contractuelle 14921992

Z 65 2 5 Compte - rendu de l’atelier “ Pauvreté , exclusion sociale et medias “ , Georges Abou Sada , jan 1992 14931992

Z 65 2 6 Seminario “ Le politiche sociali nell’ Europa comunitaria tra convergenza e protezionismo “, Roma 9.7.1992, programmaIntervista con Enrico Vercellino in Obiettivi Europa 1992Comitato economico e sociale delle Comunità europee , Coesione economica e sociale , 25p.

14 14941992

Z 65 3 1992 III programma 14951992

Z 65 3 1 Base de données monde rural , 20p. 14961992

Z65 3 2 Dossier stampa e articoli 6 14971992

Z 65 3 3 Forum sobre la politica social en Europa y en Espana , nov. 1992, 10p. 14 14981992

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 75pagina

Page 380: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 65 4 1993 III programma 14991993

Z 65 4 1 Rapport de l’ URD 1 , Quatrième période contractuelle 1992 - 1993 19 15001993

Z 65 4 2 Progetti italiani , incontro a Roma 25-27.1.1993 e 16.3.1993 15011993

Z 65 4 3 Conferenza di Copenhagen 3-4.6.1993 “ Lutter contre l’exclusion sociale “ 14 15021993

Z 65 4 4 Bozza di disegno di legge concernente “ Attuazione di progetti mirati di promozione economica nei territori montani “ relazioneillustrativa marzo 1993

1 15031993

Z 65 4 5 Poverty 3 working Group of italian Projects , The Network-Agency , Aug.1992, 8p.Commission CEE , Réflections préliminaires sur un éventuel programme futur de lutte contre l’exclusion sociale . Bruxelles7.1.1993, 7p.

150419921993

Z 65 4 6 Budget URD 1 15051993

Z 65 4 7 Immigrazione come risorsa , Appunti per una discussione e un progetto.Riunioni attorno a tre progetti. Tema: L’appropriation des espaces par les personnes pauvres .

15061993

Z 65 4 8 G. Abou Sadda , Formation des agents de développement social et économique dans le cadre du programme européen de luttecontre la pauvreté , oct.1992 + lettera 1993

15071993

Z 65 5 1993 III programma 15081993

Z 65 5 1 AM 18 Roma , Dati di consuntivo mar. 1990 - dic. 1992 15091993

Z 65 5 2 Convegno Palermo 9-10.11.1993 “ Le agenzie locali per lo sviluppo “ 14 15101993

Z 65 5 3 Convegno Palermo 9-10.11.1993 “ Le agenzie locali per lo sviluppo “, relazione di Furio Bednarz “ Modelli di agenzia , sviluppolocale e lotta all’esclusione sociale “, 60p.

1415

15111993

Z 65 5 4 Convegno Palermo 9-10.11.1993 “ Le agenzie locali per lo sviluppo “ altri materiali 14 15121993

Z66 Lotta alla povertà 1993 - 1994 151319931994

Z 66 1 1993 III programma 15141993

Z 66 1 1 Promemoria per la riunione del 24.5.1993 tra CGIl CISL UIL e i responsabili del programma Italia + conti dei progetti 15151993

Z 66 1 2 Pauvreté 3, De l’autre côté du mur , contributions sur la “ participation “, 31p. 8 15161993

Z 66 1 3 Seminario di Huelva 24-27.3.1993 14 15171993

Z 66 1 4 Chartes lutte contre l’exclusion ecc. 15181993

Z 66 1 5 Insertion économique et sociale , projet Onyar-Est 15191993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 76pagina

Page 381: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 66 1 6 Testi diversi sulle agenzie il partenariato, le risorse umane ecc. 15201993

Z 66 2 1993 III programma 15211993

Z 66 2 1 Iniziative di lotta contro l’emarginazione sociale , invito a manifestare interesse.Risposte di Leo Zanier e di Furio Bednarz

15221993

Z 66 2 2 Atelier Amsterdam 13-14.5.1993 14 15231993

Z 66 2 3 Altre relazioni per Amsterdam 1415

15241993

Z 66 2 4 Compte rendu de l’Atelier des URD des 11 et 12 janvier 1993 à Bruxelles 4 15251993

Z 66 2 5 Fondation Paix et développement “ Lève-toi et marche!”, bulletin de liaison n. 00 15261991

Z 66 2 6 Materiali diversi tra cui progetto AM20 Alto Belice-Ficuzza 15271993

Z 66 3 1994 III programma 15281994

Z 66 3 1 URD-I , Rapport final , conclusioni di Leo Zanier , Roma , luglio 1994 + Directives générales 19 15291994

Z 66 3 2 URD - , Rapport finale , progetto ex-prigionieri Bologna 19 15301994

Z 66 3 3 Pauvreté 3 . Katherine Duffy et Mike Morissey , Etude des activités en Faveur de l’Insertion par l’Econommique dans le Cadredu Programme Pauvreté 3 . Lille - Bruxelles , juillet 1994 , 157 p.

9 15311994

Z 66 3 4 Pauvreté 3 : développements et acquis , document de tavail , février 1994 , 211p. 8 15321994

Z 66 4 1994 - 1995 III programma 153319941995

Z 66 4 1 URD , atelier , Bruxelles 14-15.2.1994 con Document de travail , Lecture évaluative des rapports d’activité des projets depauvreté 3 , janvier 1994

14 15341994

Z 66 4 2 Claude Chigot et Bernard Simonin , Le programme communautaire Pauvreté 3 en France , Rapport final . Lille , août 1994 , 85p. 198

15351994

Z 66 4 3 Comité national des entreprises d’insertion : CNEI Info n. 16 novembre 1994Comité national des entreprises d’insertion , La revue de presse n. 29 mars 1994

5 15361994

Z 66 4 4 Povertà 3 Italia , seminario di valutazione finale , Roma 4-5.2.1994 : materiali preparatori , appunti , nuovo programma 1994 -1999 , intervento per Tor Bella Monaca , IRED programme triennal 1994 - 1997 e IRED Forum , Information / Développement n.48 lug-set 1993

14 15371994

Z 66 4 5 Commissione delle Comunnità europee , Futuro delle iniziative comunitarie nel quadro dei fondi strutturali . Bruxelles , marzo1994 , 21p.

15381994

Z 66 4 6 La sfida dello sviluppo sociale , conferenza internazionale , Roma 8-10.2.1995 14 15391995

Z67 Comeglians , Bucaneve I progetti fanno parte del più vasto programma europeo Lotta allapovertà. I materiali sono stati conservati in parte sotto il loro nome, in parte sotto quello generale di Lotta alla povertà

154019821991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 77pagina

Page 382: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 67 1 Comeglians 1982 - 1984 154119821984

Z 67 1 1 Progetto pilota Comeglians. Primo incontro / seminario con i proprietari - emigrati originari della zona del progetto , Maranzanis ,6-6.8.1982 . Verbale sintetico dell’ incontro , 2 versioni

4 15421982

Z 67 1 2 Tre schede su filmati che trattan la lavorazione degli “ Scarpez “ 11 15431983

Z 67 1 3 Due articoli di giornale “ Nuovo parco sociabile “ in Il Gazzettino 20.11.1984 , “ Povero si nasce o si diventa ? “ in Politica Nuovan. 19 maggio 1984Relazione della presidenza provinciale delle ACLI di Pordenone sulle esperienze nella cooperazione dei servizi , 27 p.

6 15441984

Z 67 1 4 Progetto pilota Comeglians . Rapporto finale di consulenza sul tema : un modello di ricettività turistica per la Carnia : l’ albergo diffuso . Dossier n° 9 , Roma luglio 1984 , 104p.

8 15451984

Z 67 1 5 Progetto pilota Comeglians . Rapporto finale . Dossier n° 12 , Roma novembre 1984 , 131p. 8 15461984

Z 67 2 Comeglians 1985 15471985

Z 67 2 1 Coopcatur Comeglians (esiste dal 1980) e info generali sui responsabili del programma povertà 154819831985

Z 67 2 2 Progetto cooperativa Archimede (legge regionale 32) 15491985

Z 67 2 3 Progetto cooperativa La Valle (legge regionale 32) 15501985

Z 67 2 4 Corrispondenza settembre - ottobre 15511985

Z 67 2 5 Corrispondenza novembre - dicembrePieghevoli del Mediocredito del Friuli Venezia Giulia sui finanziamenti agevolati

15521985

Z 67 3 Comeglians 1986 Materiali 15531986

Z 67 3 1 Documenti della regione sui finanziamentiCostituzione della cooperativa “ Partecipazione e sviluppo “

15541986

Z 67 3 2 Prima relazione di verifica sull’ andamento del progetto CEE - Coopsind - Friuli ( dic 1985 - mar 1986 )Alcune ipotesi sullo sviluppo dell’ occupazione in Carnia , a cura dello IAL CISL

15551986

Z 67 3 3 Materiali sul convegno di Tolmezzo del 30.6.1986 + “ Per un progetto di valutazione del programma di Lotta alla PovertàPartecipazione e sviluppo “

14 15561986

Z 67 3 4 Appunti di varie riunioniArt. Marco Puppini , Il “progetto pilota” Comeglians e quello di “Lotta alla Povertà e per lo sviluppo socio-economico-culturale”nella montagna friulana . Materiali e riflessioni (per Almanacco culturale della Carnia) . + bibliografia sulla Carnia

15 15571986

Z 67 4 Comeglians 1986 Corrispondenza e articoli di stampa 15581986

Z 67 4 1 Corrispondenza gennaio 15591986

Z 67 4 2 Corrispondenza febbraio 15601986

Z 67 4 3 Corrispondenza maggio - settembre + sorta di verbale delle riunioni 4 15611986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 78pagina

Page 383: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 67 4 4 Articoli di giornali 6 15621986

Z 67 4 5 Materiali vari 1988 e 1989 + pieghevole dell’ Albergo diffuso con case di vacanza 2001 156319882001

Z 67 5 Bucaneve 1990 - 1991 1564

Z 67 5 1 Piano programmatico delle attività , 36p. s.d. 15651990

Z 67 5 2 IRES Friuli Venezia Giulia , La progettualità dell’ operatore pubblico tra passato e futuro . Sett. 1990 , 46p. 8 15661990

Z 67 5 3 Promemoria sul convegno Coltellerie e altro , Maniago 15.7.1991Rapporto sul progetto Bucaneve , luglio 1991

1419

15671991

Z 67 5 4 CEE : iniziative di lotta alla povertà , in Prospettive sociali e sanitarie , anno XXI 15.9.1991Nico Cappelletti , Una scuola di montagna in Valcellina . Un progetto in fieri, 3p.

5 15681991

Z68 Bucaneve , Partecipazione e sviluppo I progetti fanno parte del più vasto programma euro-peo. I materiali sono stati conservati in parte sotto il loro nome, in parte sotto quello generale di Lotta alla povertà

156919861994

Z 68 1 Bucaneve 1992 15701992

Z 68 1 1 IRES fvg , Rapporto di ricerca azione “ Famiglie giovani dell’ area montana “ e azine “ Giovani dell’ area montana , ott. 1992 15711992

Z 68 1 2 Pieghevoli pubblicitari per turismo in Carnia 15721992

Z 68 1 3 Materiali diversi luglio 1992 15731992

Z 68 1 4 Model Action 19 , Final Report for the third contractual Period (1.7.91-30.6.92) Maniago PN luglio 1992 , 32p. 15741992

Z 68 2 Bucaneve 1993 - 1994cfr anche 72/3/2

157519931994

Z 68 2 1 ? Punto di domanda , anno I (1993) n° 2 (febbraio)+ Il grillo anno III n°3 apr.1993Materiali sul Centro di documentazione sindacale e biblioteca Camera del Lavoro Biella + Centro di documentazione Valle SturaClaudio Magris , Valcellina . Tornando a casa . Andreis , 15.4.1993 + pieghevole sulla Valcellina

58

15761993

Z 68 2 2 IRES fvg ( Bednarz ) , Appunto per la discussione sul ruolo dell’ IRES nella chiusura del progetto Bucaneve , 13.1.1993IRES fvg , Progetto Bucaneve . Rapporto sul prototipo : prospettive di consolidamento e sviluppo delle azioni intraprese , aprile1993

15771993

Z 68 2 3 Poverty 3 Programme , Model Action 19 . Bucaneve Project , Final Report 1990 - 1994 . Maniago , 87p 8 15781994

Z 68 3 Partecipazione e sviluppo 1986 15791986

Z 68 3 1 Entrate-uscite previste 1986 + contrato per progetti di azione-ricerca + decisione del Consiglio del 19.12.1984 relativa adun’azione specifica comunitaria di lotta contro la povertà + comunicazione della Commissione CEE al Consiglio sui settorispecifici o sotto-temi particolari + approvazione progetto Comeglians 1986-89

158019841986

Z 68 3 2 Convegno Tolmezzo 30.6.1986 , invito e articoli 56

14

15811986

Z 68 3 3 Atti del convegno Tolmezzo . Materiali n. 36 , 74p. 814

15821986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 79pagina

Page 384: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 68 4 Partecipazione e sviluppo 1986 15831986

Z 68 4 1 Documento esplicativo del protocollo CGIL - Lega ( delle Cooperative del Friuli )del 1°.7.1986, 13p. 15841986

Z 68 4 2 Progetto n° 8 . Progetto pilota per opere e servizi socialmente utili in attuazione della dec. 85/8 CEE , luglio 1986Costituzione della Società cooperativa Partecipazione e sviluppo , statuto 12 settembre 1986Bozza di convenzione tra Coopsind e Cooperativa Partecipazione e sviluppo . luglio 1986

-315851986

Z 68 4 3 Corrispondenza settembre 15861986

Z 68 4 4 Materiali ottobre (bozze accordi con altre società , art. di giornale , lettere )Center for Analysis of Social Policy di Bath GB , Orientamenti per l’ autovalutazione . 12p.Invito e documenti per un seminario internazionale in Irlanda

15871986

Z 68 4 5 Materiali novembre - dicembre ( lettere , comunicati stampa , nuovo contratto Coopsind - IRES ) 15881986

Z 68 4 6 Progetto “ Partecipazione e sviluppo “ Programma di attività e bilancio di previsione per l’ anno 1986 , 8p. + Documentazione disintesi a cura di Enzo Forner , 8p. + Sintesi del sottoprogetto “ Valutazione “ acura di Carlo Francescutti , 12p. + Aggiornamentodel programma di attività per l’anno 1986 e note preliminari alla stesura del programma per il 1987 dell’ IRES , 36p.

15891986

Z 68 5 Partecipazione e sviluppo 1987 15901987

Z 68 5 1 Questionario per un’ indagine sulle potenzialità lavorative-professionali dei giovani della val Degano e della val Resia , IRES1987 + risultati , s.d. (1987) 57p.

15911987

Z 68 5 2 Arcidiocesi di Udine , Problemi socio-economici della montagna . Zona pastorale della Carnia e Canal del Ferro . Tolmezzo1987 , 39p.

9 15921987

Z 68 5 3 Materiali gennaio ( contratto di finanziamento CEE , verbale incontro/seminario 19.1.1987 , manifesto serata di musicapopolare , documenti seminario Roma 26-27.1 “ Monitoraggio e valutazione dei progetti italiani nel Secondo ProgrammaEuropeo di lotta contro la povertà “)

47

15931987

Z 68 5 4 Materiali febbraio ( lettere , finanziamenti ipotesi scioglimento Coopsind ) + marzo-novembre (Albergo diffuso , calcolocontributi )

15941987

Z69 Partecipazione e sviluppo 159519871988

Z 69 1 Partecipazione e sviluppo 1987 15961987

Z 69 1 1 Secondo convegno di programma per l’ anno 1987 , Tolmezzo 16-17.3.1987 . Pieghevole d’ invito , manifesto , n° unico diPartecipazione e sviluppo marzo 1987 , programma , documento preparatorio 9p.

57

14

15971987

Z 69 1 2 Seminario internazionale di Anogia , Creta (cfr anche sc. 47), rapporti su Partecipazione e sviluppo , Alto Belice e Irlanda ,appunti Zanier e sua relazione dei lavori (con F. Nilja )Art. Terry Mollner , Mondragon : a third way . in Review of social economy , n. 42 mar. 1984 , pp. 260-272

614

15981987

Z 69 1 3 Relazione su Bicidimont , sig. William de Stales , Cercivento UD , 30.11.1987, 18p.Relazione su Coop. Carnia legno , Tolmezzo , 14.12.1987 , 15p.

15991987

Z 69 1 4 sig. Marco Cimenti , Tolmezzo , progetto : impianto di floricoltura . Relazione , Udine 16.12.1987 , 19p.Beltrame - Zanetti , Resia , progetto : attività di produzione e vendita pane e pasticceria e commercializzazione di altri prodotti daforno confezionati . Relazione , Udine 21.12.1987 , 21p.

16001987

Z 69 1 5 Relazione su Cooperativa Agriforest , Chiusaforte . Attività : utilizzo del bosco , allevamenti , Udine dic.1987 , 34p. 16011987

Z 69 2 Partecipazione e sviluppo 1987 16021987

Z 69 2 1 Relazione dell’ attività svolta dal 1°.12.1985 al 30.11.1986 , feb. 1987 , 19p.Valutazione dell’ attività per il 1986 , 7p.Innovazione , resistenza e rassegnazione : giovani e cambiamento sociale in area montana (a cura di Carlo F.), s.d. ma 1987

19 16031987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 80pagina

Page 385: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 69 2 2 Final Report on the first Year of Activity of Project “ Participation and Development “ 1.12.1985-30.11.1986 . Materiali n° 8,January 1987 , 19p.Secondo convegno di programma per l’anno 1987 , Tolmezzo 16-17.3.1987 . Materiali n° 11, 34p.

814

16041987

Z 69 2 3 Allegato n° 1 : Risposta alle osservazioni dell’ agenzia del lavoro sul progetto “Partecipazione e Sviluppo “ di cui alla lettera dell’agenzia del 2 giugno 1987 (3704/P.T./5.8). Materiali n° 12 , 18p.Relazione integrativa alla: Relazione consuntiva sul primo anno di attività 1.12.85-30.11.86, del 3.2.1987. Materiali n°13, 42p.

8 16051987

Z 69 2 4 Programma di attuazione del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ per il secondo anno di attività (1° dicembre 1986 - 30novembre 1987) e aggiornamento del progetto quadro . Materiali n° 14 , 72p.

8 16061987

Z 69 3 Partecipazione e sviluppo 1987 16071987

Z 69 3 1 Bozza di regolamento esecutivo della Coop Partecipazione e Sviluppo , 2a bozza 3.10.1987Progetto per il coordinamento e lo sviluppo dell’ attività turistica nell’ area-progetto : programma di attività+ art. del Messaggero veneto

.6

16081987

Z 69 3 2 Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia , Agenzia regionale del lavoro . Interventi regionali di politica attiva del lavoro.Aggiornamento del Programma triennale 1987 - 1989 , 81p.

8 16091987

Z 69 3 3 Partecipazione e sviluppo , sportello per il lavoro e le imprese , Rapporto IRES ( Furio Bernardz ) sullo stato di avanzamento delprogetto . 2.9.1987 , 7p.

16101987

Z 69 3 4 Atti del secondo convegno di programma del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ , Tolmezzo 16-17.3.1987. Materiali n° 37,121p.

8 16111987

Z 69 4 Partecipazione e sviluppo 1988 16121988

Z 69 4 1 Corrispondenza su resoconto spese , contratto 1988 del progetto , esposizione , pieghevole turistico , corsi di formazione perimprenditori , biblioteca Comeglians ecc.

16131988

Z 69 4 2 Appunti di Furio Bednarz per Gianna Unfer 16141988

Z 69 4 3 Bilancio al 31.12.1987Preparazione di un volume “ Conosci l’ economia della montagna friulana “

17 16151988

Z 69 4 4 IRES , Il secondo programma delle comunità europee di lotta contro la povertà , 9p.Lettera ai soci della Coop. “ Partecipazione e sviluppo “, 8p.

16161988

Z 69 4 5 Cooperativa Orizzonti , Preone , Progetto : proposte turistiche , Udine 7.3.1988 , 23p. 16171988

Z 69 4 6 Terzo convegno di programma per l’anno 1988 , Tolmezzo 6-7.5.1988 , invito e appuntiManifesto e pieghevole convegno maggio 1988 Professione imprenditore

714

16181988

Z70 Partecipazione e sviluppo 161919881991

Z 70 1 Partecipazione e sviluppo 1988 16201988

Z 70 1 1 Seminario transnazionale Friuli settembre 1988 , documentazione e attività preparatoria 14 16211988

Z 70 1 2 Interventi su varie proposte di legge nazionali : docenza universitaria , sviluppo attività economiche in Friuli Venezia Giulia 16221988

Z 70 1 3 Relazione finale del secondo anno di attività del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ 1.12.1986-30.11.1987 . Materiali 19 , 22p.Allegato n. 1 : Elenco delle schede analitiche per singole azioni-progetto, contenute nel Programma di attuazione per il 2°annoAllegato n.7 : tabelle di rendiconto delle entrate e delle uscite

8 16231988

Z 70 2 Partecipazione e sviluppo 1988 16241988

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 81pagina

Page 386: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 70 2 1 Relazione di sintesi del secondo anno di attività del Progetto “ Partecipazione e Sviluppo “ 1.12.1986-30.11.1987 con quattropieghevoli di attività legate al progetto ( seminario Ovaro 21-22.12.1987 , sportello per il lavoro e le imprese in montagna ,professione imprenditore , offri ospitalità a chi ama la montagna

16251988

Z 70 2 2 Programma di attuazione del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ per il terzo anno di attività ( 1.12.1987-30.11.1988 ) Bozza diconsultazione . Materiali n° 2 , 26p.

16261988

Z 70 2 3 Relazione sul terzo anno di attività del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ 1-12-1987-30.11.1988 . Materiali n° 28 16271988

Z 70 3 Partecipazione e sviluppo 1989 16281989

Z 70 3 1 Bilancio al 31.12.1988Relazione del consiglio di amministrazione della Cooperativa “ Partecipazione e sviluppo “appunti

16291989

Z 70 3 2 Documento di sintesi per la presentazione del seminario transnazionale tra i progetti di azione rurale integrata facenti parte delsecondo programma CEE di lotta alla povertà 1985-1989 . Carnia 21-24.9.1989Opuscolo informativo della valle di Gorto

814

16301989

Z 70 3 3 Quarto convegno di programma per l’ anno 1989 , Tolmezzo 20.5.1989Atti del 4° convegno ..., stesura provvisoria . Materiali n.31 , 85p.

814

16311989

Z 70 3 4 Programma di attuazione del progetto “ Partecipazione e sviluppo “ 1.12.1988-30.11.198 .Bozza di consultazione. Materiali n.29Un primo bilancio del Progetto “ Partecipazione e sviluppo “. Materiali n.30 , 30p.Stanislaus Kennedy - Patricia Kelleher , Guidelines for Community Development Workers . s.l., s.d., 32p.

8 16321989

Z 70 4 Partecipazione e sviluppo 1989 16331989

Z 70 4 1 Documenti europei per un programma di azione a medio termine 1989-1994 16341989

Z 70 4 2 Aiuti di Stato , L.R. 3/88 e L. 26/86Ministero dell’ Interno . L’ avvio del terzo programma di “ Lotta alla povertà “IRES Friuli-Venezia Giulia , Prima ipotesi di progetto-quadro , terzo programma CEE di lotta alla povertà , 28p.

8 16351989

Z 70 5 Partecipazione e sviluppo 1990 16361990

Z 70 5 1 Conti dei programmi italiani Tor Bella Monaca , Bologna ex-prigionieri , Bucaneve , Alto Belice bosco di Ficuzza 16371990

Z 70 5 2 Programma comunitario d’azione a medio termine per una integrazione economica e sociale di grupp di personeeconomicamente e socialmente svantaggiati ( 1989-1994 ), 6p.Convegno “Povertà : azioni e prospettive della CEE e dell’ Italia , Roma 4-5.12.1990 . Elenco partecipanti e una relazione

61415

16381990

Z 70 5 3 Programma CEE : lotta contro la povertà . Impegni UDR/Censis dal marzo al dicembre 1990Bruno Courault - Zaihia Zeroulou , Migration , marché unique et pauvreté , oct. 1990 , résumé , 4p.B. Schulte Münich , Community Programme to foster economic and social Integration of the least privileged Groups , 10p.

15 16391990

Z 70 5 3 La marginalisation , 6p. Annemette Soerensen , Egalité des chances et pauvreté , 6p. Jean-Claude Kaufmann , Famille etpauvreté en Europe , 5p. Frances Williams , Emploi et chômage dans la Communauté européenne au début des années1990: les enjeux de la recherche . 14.10.1990 , 6p.

15 16401990

Z 70 5 3 Elisabetta Basile - Claudio Cecchi , La dimension de la pauvreté en Italie. Croissance et différences régionales , 2p.Frank Moulaert , Integrated Area Development and Efficacy of local Action , 6p.

15 16411990

Z 70 6 Partecipazione e sviluppo 1991 16421991

Z 70 6 1 Richiesta di collaborazione da una scuola di Santa Fe , Argentina , 30.11.1991Incarico di collaborazione a ZanierProgramma di lavoro 1991 URD Italia

16431991

Z 70 6 2 Atelier de Berlin 9-11.1.1991 o.d.g. + 9 relazioni 1415

16441991

Z 70 6 3 Atelier de Berlin 9-11.1.1991, 8 relazioni 1415

16451991

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 82pagina

Page 387: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 70 6 4 URD-I Rapport intérimaire , troisième période contractuelle (nov. 1991 - jan. 1992 )Seminario Maniago 21-24.10.1992 “ Partnership in Service “ con appunti Zanier e commenti BednarzL’ Agenzia - rete : riflessioni su un modello possibile di lotta alla povertà . Agosto 199219p.

14 16461992

Z 70 6 4 Incontro seminario tra sindacati scuola CGIL CISL UIL Sicilia , minoranze albanesi e sindacati scuola albanesi , proposta14.4.1992Info sul previsto seminario annuale del programma , Huelva 25-27.3.1993

14 16471992

Z71 Imprenditorialità giovanile 164819871997

Z 71 U.2 IMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE 1648.5

Z 71 1 Imprenditorialità giovanile 1987 - 1989 164919871989

Z 71 1 1 L’ azienda agrituristica . Organizzazione , gestione , redditività . Roma 1987 , 8p. 8 16501987

Z 71 1 2 Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno , Progetto di programma nazionale di interesse comunitario riguardante ilregime di aiuti previsto dalla legge 44/86

16511988

Z 71 1 3 Prime informazioni sul progetto Calabria + CV Monteforte + documentazione sulla e statuto della SMILE 16521989

Z 71 1 4 Programma del progetto Calabria + Scheda per costruire l’ Impresa 16531989

Z 71 1 5 Statuto del consorzio “ Emigrazione come risorsa “ s.d. ma 16541989

Z 71 2 Imprenditorialità giovanile 1989 16551989

Z 71 2 1 Progetto Agriturismo : appunti , articoli 6 16561989

Z 71 2 2 Materiale turistico informativo , italiano e tedesco 8 16571989

Z 71 3 Imprenditorialità giovanile 1989 - 1994 165819891994

Z 71 3 1 Relazioni di attività del borsista Vincenzo Lo Frano (gli succederà Michela Campanari , cfr 71/5/1) 165919891990

Z 71 3 2 Parigi 13.9.1990 , Conferenza internazionale OCSE organizzata in collaborazione con il Comitato per l’imprenditorialitàgiovanile : Tutoraggio per la creazione d’ impresa , 16p.

15 1659.51990

Z 71 3 3 Rapporto 1990 Comitato per lo sviluppo di nuova imprenditorialità giovanile , in Giovani & Impresa , suppl. al n° 27 , feb. 1991 ,64p.

58

16601991

Z 71 3 4 Comitato per lo sviluppo di nuova imprenditorialità giovanile , Tavole relative ai progetti approvati + sintesi dei progetti approvatiin Sicilia , stato al febbraio 1991

16611991

Z 71 3 5 La Legge 44 , conoscerla e capirla . A cura del Comitato per lo sviluppo di nuova imprenditorialità giovanile , Roma 1993 , 48p. 8 16621993

Z 71 3 6 Legge 44 , Dati generali 7.3.94Giovani & Impresa numeri 37 marzo e 38 aprile-maggio 1994 5

16631994

Z 71 4 Imprenditorialità giovanile 1992 - 1997 1664

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 83pagina

Page 388: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 71 4 1 Sostegno alle NIG (Nuove Imprese di Giovani) in zone particolarmente svantaggiateArt. “ San Carlo del motorino “(l’uomo che ha amministrato i 3mila miliardi della legge 44), in Corriere della Sera 6.1.1993Programma operativo multiregionale Industria e Servizi 1993

516651992

1993

Z 71 4 2 Fare impresa giovane : guida alla nuova legge 44 . Ed. aggiornata giugno 1996 . Roma 1996 , 69p. 18

16661996

Z 71 4 3 Società per l’ imprenditorialità giovanile , Breve Guida all’ art. 1bis della Legge 236 1 16671996

Z 71 4 4 Società per l’ imprenditorialità giovanile , Legge 28 novembre 1996 n° 608 art. 9septies (Lavoro autonomo ) 1 16681996

Z 71 4 5 Giovani & Impresa , n° 60 maggio - giugno 1997Progetto di formazioni di migranti in Svizzera 1997

6 16691997

Z 71 5 Imprenditorialità giovanile - attività ECAP 167019891992

Z 71 5 1 Corso ECAP Progettazione d’impresaRelazioni di attività della borsista Michela Campanari : prima, 1991 , quarta, 1992 (succede a Vincenzo Lo Frano , cfr 71/3/1)

14 167119911992

Z 71 5 2 Progetto Emigrazione - Impresa . Imprenditori italliani in Svizzera . pieghevole per assemblea di informazione 11.6.1989 ;progetto inoltrato a Roma ; art. sulla ricerca di Bednarz “La valigia e le idee” in Udine economica 2.1990 e “Emigration alsRessource” in NZZ 4.4.1990 + convenzione di lavoro con Furio Bednarz per il 1992

516721989

1992

Z72 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16731988

Z 72 U.3 MISSIONI DI SVILUPPO - ANIMAZIONE DELL’EMIGRAZIONE 1673.5

Z 72 1 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16741988

Z 72 1 1 UE , Comitato sviluppo imprenditorialità giovanile , Vademecum per l’ imprenditore , s.l. , s.d. , 212p. 1675

Z 72 1 2 UE , Comitato sviluppo imprenditorialità giovanile , Scheda di valutazione dell’ attitudine imprenditorialeUE , Comitato sviluppo imprenditorialità giovanile , Antologia ed eserciziario Modulo B

1676

Z 72 1 3 Missioni di sviluppo . Creazione d’ impresa per promuovere lo sviluppo locale . brochure informativa , Roma s.d., 39p.Indipendenza . Una guida per la fondazione di imprese . Credito Svizzero , quaderno n. 76 , 1988 , 71p.

8 16771988

Z 72 2 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16781993

Z 72 2 1 Concorso apparso sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee del 25.8.1993Bozza del progetto “ Missione Europa Bednarz “luglio 1993Bozza di documento di presentazione degli atelier , Bednarz aprile 1993

16791993

Z 72 2 2 Bozza di progetto con correzioni + testo definitivo col nuovo titolo Animazione della emigrazione .Lettera inoltro documenti per il concorso + CV di ZanierTesto del decreto-legge 20.5.1993 Promozione di nuove imprese giovanili nel settore dei servizi

112

16801993

Z 72 2 3 Consorzio Agenti Sviluppo Territorio , Progetto missioni di sviluppo . Descrizione del metodo + articolazione delle fasi ,novembre 1993Offerta per l’ appalto , novembre 1993

16811993

Z 72 2 4 Allegati all’ offerta per l’appalto : deleghe a SMILE , descrizione della SMILE , statuto , idem IRES , idem CGIL Bildungswerk e.V. + scheda ECAP

16821993

Z 72 3 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16831994

Z 72 3 1 QuestionarioDati dell’anagrafe consolare 1994Indirizzi per regione Puglia , Calabria , Sardegna 1995

168419941995

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 84pagina

Page 389: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 72 3 2 Seminario di avvio del programma “ Idee imprenditoriali giovani “ Maniago , gennaio 1994 16851994

Z 72 3 3 Programma della fase formativaConsorzio A.A.Ster , Mappa dei microsistemi territoriali : Calabria , Sardegna , Sicilia . aprile 1994

16861994

Z 72 3 4 Art. “Missioni di sviluppo : animazione dell’emigrazione “ in realtà nuova n.3 maggio 1994 Art. di Maria Roselli , “Incentivare l’imprenditorialità giovanile” in SEI 14.6.1994Progetto animazione dell’emigrazione . Convenzione - Appalto . Allegato tecnico , giugno 1994

16871994

Z 72 3 5 Appunti di riunioni e programma di attività dettagliato 16881994

Z 72 4 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16891994

Z 72 4 1 Convenzione e allegato 2 16901994

Z 72 4 2 Informazione dell’ ambasciatore e serate informative + dati dei partecipanti 16911994

Z 72 4 3 Appunti sulle riunioni sett. e nov. 1994 16921994

Z 72 4 4 Materiali per il seminario di lavoro sul progetto Animazione dell’emigrazione , Zurigo 15-16.9.1994IRES , Scheda d’ingresso all’ Attività di animazione dell’emigrazione , sett. 1994

16931994

Z 72 4 5 Indirizzi di persone cui sottoporre il questionarioTestimoni privilegiati , elenco + intervista a Domenico Scala

16941994

Z 72 4 6 Incontro con Bednarz 5.12.1994 , appunti ; riunione 7.12.1994 appunti ; convegno “L’ impresa nuova forma di cittadinanza“ Roma 7.12.1994 ; Relazione dell’ Unione Federazioni Associazioni Regionali in Svizzera , Le Associazioni regionali soggettoattivo per lo sviluppo socio-economico e culturale delle Regioni 6.11.1994

14 16951994

Z 72 4 6 Relazione sul seminario di Basilea del “ Progetto Animazione dell’ Emigrazione “ 2.12.1994 14 16961994

Z73 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16971995

Z 73 1 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 16981995

Z 73 1 1 Società per l’imprenditorialità giovanile , “Stato di attuazione della legge 44/86 . Al 15 ottobre 1994” in Mondo economico ,16.1.1995

6 16991995

Z 73 1 2 IRES Friuli -V.G. , Il posto delle imprese. Sportello imprenditoriale .Fase 1: L’idea imprenditorialeFase 2: Il piano d’ impresa

8 17001995

Z 73 1 3 Materiali per l’ incontro dello staff di direzione del progetto Animazione dell’ emigrazione , Zurigo 27-28.1.1995 , verifica delprogramma attuato+ materiale informativo IRES

78

17011995

Z 73 1 4 Problemi con la Società per lo sviluppo dell’ imprenditorialità giovanileRendiconto della fase 2a del progettoCorrispondenza di febbraio

17021995

Z 73 1 5 Guida ai finanziamenti della legge 44/1986 , allegato a Il Sole 24 ore 9 e 11.2.1995 8 17031995

Z 73 2 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 17041995

Z 73 2 1 ECAP , scheda di programma “Progettazione d’ impresa”Consorzio A.A.Ster , Indirizzi , orari e ambiti di intervento delle Missioni di sviluppo , aggiornati al 2.5.1995

17051995

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 85pagina

Page 390: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 73 2 2 Elenco presenti alla riunione di Zurigo 14.5.1995Presentazione del progetto a Parigi , 13.5.1995 : appunti , Le idee di impresa in Sardegna ; idem in Sicilia ; idem in CalabriaGiovani & Impresa n.31 ott-dic 1991 (”Prendono il via le Missioni...”) n.43 mar-apr 1995

5 17061995

Z 73 2 3 Alcuni cenni sul rapporto del primo periodo in elaborazioneSeminari Atelier dell’impresa e del partenariato , Zurigo giugno 1995 , relazioneGuida alle agevolazioni per l’imprenditorialità giovanile + Giovani & Impresa n.44 mag 1995 e 45/46 giu-lug 1995

17071995

Z 73 2 4 Fax di Furio Bednarz , agosto 1995 17081995

Z 73 3 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 17091995

Z 73 3 1 Identità in movimento . Un anno di attività del progetto Animazione dell’ emigrazione . Luglio 1995 + aggiunte , 48p. 17101995

Z 73 3 2 Un anno dopo . Rapporto intermedio di valutazione . Ca Vecchia , 3-8.7.1995 , 52p. 17111995

Z 73 3 3 Seminario di coordinamento , Roma 19.9.1995 14 17121995

Z 73 4 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 1713

Z 73 4 1 Riunioni di settembre , stages ott/nov in Sardegna , Sicilia (relazione in 73/4/4) , Calabria (con relazione) + 1 manifesto 7 17141995

Z 73 4 2 Riunione di bilancio Zurigo 17.11.1995 + versioni dell’introduzione 17151995

Z 73 4 3 Missioni di sviluppo / Progetto Animazione dell’ emigrazione / Fase 2 - realizzazione delle azioni di animazione / sottofase 2d(Atelier, stages)/ Idee d’impresa (schede di sintesi)/(allegato n° 3 al rapporto di sottofase)/ 31.10.1995 , 131p.

8 17161995

Z 73 4 4 Impostazione fase 3 + Ipotesi per la presentazione di due progettiRelazione sullo stage in Sicilia e documenti accompagnatoriProgetto di accompagnamento Francia

1717

Z74 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 171819871997

Z 74 1 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 17191996

Z 74 1 1 Discussione sui nuovi progetti Euro Wide Web EWW ecc. marzo-luglioArt. “ Soziale Arbeit in Italien “ di Otto Filtzinger e Franco Salvatori , in Sozialmagazin 21°anno 1996 n.9Identità in movimento: l’emigrante imprenditore. Un anno di attività del progetto “Animazione dell’emigrazione”, Roma 1996

6 17201996

Z 74 1 2 Fare impresa giovane , Guida alla nuova legge 44 , ed. aggiornata maggio 1996 . Roma , 96p.Progetti approvati per settore 6.5.1996Giovani & Impresa n. 53 1996

58

17211996

Z 74 1 3 ELEA , Creazione d’impresa . Firenze 1995ELEA , Laboratorio d’impresa . Firenze 1995ELEA , Mappa delle opportunità . Firenze 1995

8 17221995

Z 74 1 4 Assistenza tecnica rivolta a costituire una Agenzia di sostegno alla creazione di nuove imprese. Progetto pilota sull’ animazionedell’ emigrazione.

8 17231996

Z 74 2 Missioni di sviluppo - Animazione dell’ emigrazione 172419961997

Z 74 2 1 Consorzio A.A.Ster , La Valtellina / Un modello di modernizzazione periferica . Rapporto di ricerca-azione , sett. 1996 , 92p. 8 17251996

Z 74 2 2 Consorzio A.A.Ster , L’ universo del lavoro e le attese di vita dei giovani di Missioni di Sviluppo in Provincia di Sondrio . Luglio1997

8 17261997

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 86pagina

Page 391: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 74 3 Sportello emigrazione 1727

Z 74 3 1 ECAP Sportello emigrazione / Imprenditorialità e cooperazione , Zurigo sett. 1987 ( Bednarz e Zanier )IRES f.v.g. , Risorsa emigrazione / strumento per lo sviluppo / schede progettuali

17281987

Z 74 3 2 Appunti riunioni sulla De Vito ( legge 44/1986 ) set 1987 e dic 1987 + art de Il Messaggero 26.7.1987 e in Servizio-stampa USSn.31 ott 1987 p. 177 + pieghevole UAIS , convegno Rimesse : come e perché . Nuove norme valutarie , Berna 29.11.1987 + IVcongresso lucano in Svizzera , Berna 29.11.1987

17291987

Z 74 3 3 Avvenimenti anno 11 n. 53 30.12.1987 Jona , annuncia uscita di un giornale d’economia per l’emigrazione italianaFinancial FEI , anno I n°0 (Finanziaria Emigrati Internazionale)

5 17301987

Z 74 3 4 Corrispondenza gen-feb 1988 + partecipanti a riunione sugli sportelli 22.3.1988Due progetti tra cui quello ISGRE per la realizzazione di un sistema informativo sulla normativa in materia di previdenze a favoredel rientro degli emigrati

173119881991

Z 74 4 Sportello emigrazione - Emigrazione come risorsa 1732

Z 74 4 1 Costruiamo un progetto per il nostro futuro . Emigrazione e imprenditorialità . Ricerca-intervento della Fondazione ECAP-Svizzera + presentazione dei risultati Zurigo 14.10.1988 + Interventi per l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro e lo sviluppodell’ occupazione , Quaderni di documentazione 2 , comitati regionali calabresi PCI e FGCI + art in Zerouno n.99 e n.100 1990

6 173319881990

Z 74 4 2 Seminario ricerca 26.4.1988 partecipanti e appuntiProgetto di ricerca 1987 + questionario Dati sulla popolazione straniera in Svizzera

173419871988

Z 74 4 3 Rassegna stampa sul progetto 6 17351988

Z 75 U.4 ALTRI PROGETTI 1735.5

Z75 Emigrazione come risorsa / Esodo, esilio, ritorno / FARCES 1736

Z 75 1 Emigrazione come risorsa 1737

Z 75 1 1 Appunti di riunioni ott 1988Progetto di un corso di informazione e formazione all’ impresa 1988Programma operativo per l’ intervento del F S E ( Calabria ) 1989 progetti di Inforcoop

173819881989

Z 75 1 2 Emigrazione come risorsa , Indagine sulle potenzialità imprenditoriali dell’ emigrazione italiana in Svizzera . Zurigo 1989 , 85p. 8 17391989

Z 75 1 3 Leo Zanier “Emigrazione come risorsa” in Magazine N.3 Programma di azione CEE 1991“IV conferenza regionale dell’ emigrazione del Friuli Venezia-Giulia . Emigrazione come risorsa “ in Il punto anno V n. 58-50 ago-ott 1993

5 174019911993

Z 75 1 4 Leo Zanier , sintesi della comunicazione all’ assemblea DS Berna 8.10.2000Le comunità italiane all’ estero , come valore e risorsa , Berlino 16-17.11.2000

1741

Z 75 2 Esodo , esilio , ritorno - Calabria 174219851986

Z 75 2 1 Progetto di ricerca sugli emigrati calabresi in Svizzera ed i rientrati 1985Viaggio studio - riprese video Calabria 25.9 - 3.10.1986

174319851986

Z 75 2 2 Ricerca emigrati calabresi in Svizzera . Elenco nominativo secondo il comune di provenienza A-C 17441986

Z 75 2 3 Elenco nominativo secondo il comune di provenienza F-M 17451986

Z 75 2 4 Elenco nominativo secondo il comune di provenienza P-S 17461986

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 87pagina

Page 392: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 75 3 Esodo , esilio , ritorno - CalabriaCfr anche 78/3/1

174719861993

Z 75 3 1 Intervento formativo inerente a “ rientro e cooperazione “ 1986 ( statuto cooperativa zootecnica Cassano Jonio )Formazione di giovani cooperatori e imprenditori . Progetto

3 17481986

Z 75 3 2 Domanda di finanziamento di ricerca sugli emigranti calabresi ( CV di Giovanna Meyer Sabino ) 1991 17491991

Z 75 3 3 Esodo , esilio , ritorno . Deculturazione , dissimilazione , acculturazione . Tracce per le interviste + questionario 17501992

Z 75 3 4 Esodo , esilio , ritorno . Deculturazione , dissimilazione , acculturazione . Tracce per le interviste e progetto 17511993

Z 75 4 FARCES - Calabria 1752

Z 75 4 1 Progetto “ Sviluppo della formazione cooperativa in Calabria “ 1985Progettazione di interventi formativi inerenti a “ Rientro e cooperazione “ 1985L’ origine , le finalità e le funzioni dell’ impresa cooperativa , Basilea 1986

175319851986

Z 75 4 2 Conclusioni dell’ incontro di studio sul tema : Programmi di sviluppo , occupazione ed enti locali nel Mezzogiorno interno , Roma2.4.1985 + Lega nazionale delle Cooperative , ipotesi di “ Costruzione di una rete ...” mar 1988 e Formazione di giovanicooperatori e imprenditori . Progetto . 1988

175419851988

Z 75 4 3 Lega informazioni ano 9 Roma 28.9.1988 “ Riunione delle strutture Lega e CGIL nelle regioni meridionali “Ministero per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno , Direttive per l’ attuazione degli interventi ..., 3.8.1987

5 175519871988

Z 75 4 4 Cooperativa sociale FARCES , Zurigo , materiali 1986 - 1988 1756.019861988

Z 75 4 5 Incontro FARCES / Lega delle cooperative in Calabria / ECAP , 1989Statuto Cooperativa Progetto Meridione Srl Servizi reali alle imprese , 1990

3 1756.119891990

Z 75 4 6 Domanda di contributo per progetto destinato a disoccupati di lunga durata in Calabria 1991Corsi di formazione professionale FARCES Cosenza , richiesta di finanziamento 1991 Appunti riunioni 1991

1756.21991

Z76 Mappa del disagio / MED URBS - Migrazione / Frontalieri 1756.919881996

Z 76 1 Mappa del disagio 175719901992

Z 76 1 1 Materiali gennaio - febbraio 1990 : modulo d’ ingresso , modulo famiglia , incontro 31.1 ( verbale ) con schema di progetto ,scheda di rilevazione dei servizi sociali a favore dei cittadini italiani in Svizzera (due versioni) , scheda - accoglienza , codifiche ,

17581990

Z 76 1 2 Materiali febbraio - aprile 1990 : programma Mappa del disagio 27.2 , supporti per informatizzazione risposte al questionario ,avvio seconda fase

17591990

Z 76 1 3 Esiti / materiali al 24.1.1991 17601991

Z 76 1 4 Mappa del disagio , versioni iniziali e correzioni , marzo - aprile 1992 17611992

Z 76 2 Mappa del disagio 176219921993

Z 76 2 1 IRES Friuli V.-G., Mappa del disagio , rapporto finale marzo 1992 , 20p.ECAP , La mappa del disagio . Rapporto finale , maggio 1992 , 58p.+ floppy diskPresentazione a Zurigo , 21 maggio 1992

811

17631992

Z 76 2 2 Sintesi del rapporto sul disagio , 1992Il disagio nella comunità italiana / piano di lavoro della ricerca-intervento ( 2a fase della ricerca Mappa del disagio ) nov.1993Rassegna stampa : Agorà del 3.6.1992

17641993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 88pagina

Page 393: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 76 3 MED URBS - Migrazione 176519951996

Z 76 3 1 Materiali di aprile:- Venezia ( Italia ) - Quiché ( Guatemala )/ Programma sperimentale di cooperazione decentrata 1995- Agenzia di cooperazione per lo sviluppo umano Oscar Arnulfo Romero

17661995

Z 76 3 2 Materiali di maggio:- La promozione d’impresa nell’ambito della cooperazione decentrata , riunione a Roma 8.5.1995

17671995

Z 76 3 3 Materiali di giugno:- Guide pratique 1995 MED.URBS (ricevuta in giugno, edita in marzo)- lettere dei comuni di Palermo e di Napoli

17681995

Z 76 3 4 Materiale di settembre: collaborazione e progetto con le Comisiones Obreras CCOO 17691995

Z 76 3 5 Materiale di settembre: progetto della città di Venezia (quello delle CCOO confluirà in questo) 17701995

Z 76 3 6 Materiale di ottobre: - elenco di progetti- bando per progetti MED- bozza piattaforma Forum delle città

17711995

Z 76 3 7 Materiale 1996 - progetto Venezia , Immigrazione come risorsa- convegno Genova 27-28.6 , Cooperazione nel Mediterraneo e in Liguria

17721996

Z 76 4 Progetto frontalieri 177319881993

Z 76 4 1 Prime riunioni 1988 ; incontro in Ticino 17.1.1989 ; SEL conferenza nazionale del gruppo di interesse “ Stagionali “, Zurigo3.6.1989

177419881989

Z 76 4 2 - Due progetti frontalieri , marzo- Incontro con commissione formazione professionale provincia di Varese , novembre

17751990

Z 76 4 3 Materiali 1991 , in particolare il Progetto di intervento di FP per i lavoratori frontalieri impiegati nel settore edile 17761991

Z 76 4 4 Progetto frontalieri dell’ edilizia 17771992

Z 76 4 5 - Interventi di formazione e ricollocamento per i lavoratori frontalieri programma Interreg , 24p., versione ott. 1993- Valutazione dei corsi e bilancio finanziario (sostegno da WBO )

17781993

Z 76 4 6 - 1989 , WBO , bozze di progetti e incontri per sviluppare un progetto ECAP-SEL- 1993 , “ Weiterbildungsoffensive des Bundes (WBO) im Berufsbildungsbereic - eine Zwischenbilanz “ , in Volkswirtschaft 3.93- Lavori di donne - Saperi di donne . Corso di formazione e riqualificazione professionale 1995/96

67

177919891995

Z77 NTFA Alptransit ( in ambito WBO ) 178019931996

Z 77 1 NTFA 178119931994

Z 77 1 1 - Richtlinie des Bundesamtes für Verkehr betreffend Vergabe von Aufträgen im Rahmen der Realisierung der NEAT , 5p.+Kommentar 10p.- Verbale tematico delle visite a Calais ( Bozzolini / Viviani ) agosto 1993

.4

17821993

Z 77 1 2 - Gestaltungsprinzipien für AlpTransit Gotthard / Vorprojectphase / 2. Entwurf 6.8.1993- Domanda di sussidio “ Sviluppo di un concetto per la formazione e l’aggiornamento professionale dei lavoratori impiegati nellacostruzione della NTFA nel Cantone Ticino

17831993

Z 77 1 2 - inserto Alptransit in Schweizer Eisenbahnrevue n° 10 1993- deliberazione della regione Lombardia , seduta 21.12.1993 ,contributo all’ Associazione Tessile di Como per piano a favore deifrontalieri ( cfr 79/3/1 )

5 17841993

Z 77 1 3 - Direzione di progetto San Gottardo , Progetto di massima . Riassunto . 11.1.1994- NEAT prima riunione Bellinzona 7.2.1994 + verbale- 3 lettere febbraio

417851994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 89pagina

Page 394: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 77 1 4 - Lettera SEL nazionale sul progetto- Giornale del Popolo 10.3 , art. su NTFA- riunione del 17.3 + appunti + Info San Gottardo marzo 1994

65

17861994

Z 77 1 5 - art. su NTFA mar-apr- verbale incontro a Riva s.Vitale 31.3- domanda di sussidio , Preparazione di un corso postdiploma di perfezionamento professionale in costruzioni sotterranee , 31.3

64

17871994

Z 77 2 NTFA 17881994

Z 77 2 1 - verbale incontro con ing. Zuber delegato FFS per Alptransit , Zurigo 15.4.1994- Martino Rossi , Congiuntura 1994 - 1995 , s.d. 33p.- inchiesta G. Neill sugli operai NTFA

48

17891994

Z 77 2 2 - verbale riunione 17.3 e convocazione per 5.5- Corriere FFS n° 4 del 5.4.1994- Ufficio del lavoro ,La situazione del mercato del lavoro nel cantone Ticino / marzo 1994 / comunicato stampa 8.4.1994

45

17901994

Z 77 2 2 - conferma riunione 4.5- Romano Rossi , L’Alptransit e alcune riflessioni sul traforo del secolo scorso . Pollegio aprile 1994

1791

Z 77 2 3 - appunti riunione 13.5- progetto Giorgio Ostinelli , Ricerca sul fabbisogno di manodopera non qualificata o semiqualificata ...- verbale riunioni 4.5 e 5.5 Bellinzona + 31.5 sovvenzione da UFIAML

.

.4

17921994

Z 77 2 3 - Gavin Neill , Utilizzo della manodopera disoccupata per la costruzione della NTFA , Sagno 24.5.1994 17931994

Z 77 2 4 Questionari e interviste per il lavoro di Ostinelli 17941994

Z 77 3 NTFA 17951994

Z 77 3 1 Elena Marton IRE , Valutazione dell’impatto economico del progetto Alptransit tratta ticinese . 1a bozza giugno 1994, 40p. 17961994

Z 77 3 2 AlpTransit Gotthard / Standbericht 3 / Januar - Juni 1994 . Bern 19.4.1994, 19p.+allegati 8 17971994

Z 77 3 3 - Riunione gruppo di lavoro NTFA 28.2.1995 Locarno- giornata di studio Balerna 9.3.1995 “ Infrastrutture di trasporto e società nella regione insubrica “Periodico IRE n° 3 1995

.5

17981995

Z 77 3 4 Sviluppo di un concetto per la formazione e l’aggiornamento professionale dei lavoratori impiegati nella costruzione della NuovaTrasversale Ferroviaria Alpina nel Cantone Ticino . Rapporto di sintesi a cura della Fondazione ECAP , 22.6.1995, 36p.+ invito a “ NTFA : solo tecnica , territorio e finanze o anche lavoro di uomini e donne? “ Manno 22.6.1995

17991995

Z 77 3 5 - ricerca NTFA Indice del rapporto di sintesi . Lamone 12.5.1995- NTFA Simulazione dell’impatto del cantiere per il tunnel di base del Gottardo nella Leventina II- lista turni a Piora apr-mag 1995 + rapporti per i piani occupazionali Papa , Magaton e Neill

18001995

Z 77 4 NTFA 180119951996

Z 77 4 1 Sviluppo di un concetto per la formazione e l’aggiornamento professionale dei lavoratori impiegati nella costruzione della NuovaTrasversale Ferroviaria Alpina nel Cantone Ticino . Rapporto finale ottobre 1995 , 167p.- verbale riunione 13.12.1995 Breganzona

..

4

18021995

Z 77 4 2 Riunione 29.1.1996 Breganzona + rassegna stampa 6 18031996

Z 77 4 3 Riunione 26.4.1996 Breganzona 18041996

Z 77 4 4 Riunione 18.6.1996 Breganzona con verbale , comunicato stampa , rassegna stampa 4 6 18051996

Z 77 4 5 Brochure: Il progetto Ticino per l’ “ Alptransit “. Bellinzona ago 1996Riassunti dei risultati del progetto e progetti per fase sperimentale 1997

8 18061996

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 90pagina

Page 395: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z78 NTFA Alptransit ( in ambito WBO )Altri progetti in Svizzera ( spesso in ambito WBO )

180719861997

Z 78 1 NTFA 1808

Z 78 1 1 - Riunione 31.1.1997 Biasca- Rapporto schematico sulla “ missione “ a Calais- richieste di collaborazione + convenzione SPAI Locarno - APSLI

18091997

Z 78 1 1 - il progetto TI per l’ Alptransit 18101997

Z 78 1 2 Riunione 23.5.1997 Breganzona : verbale , materiali corso per segretario - comunicazione di cantiere , articoli , documentazionesul film “ San Gottardo “ di Villi Herman 1977 , AlpTransit in Schweizer Eisenbahn Revue n° 10 1993

4 65

18111997

Z 78 1 3 Riunione gruppo di pilotaggio NTFA 19.7.2001 , verbale e documentazione 4 18122001

Z 78 2 Altri progetti in Svizzera ( spesso in ambito WBO ) 18131986

Z 78 2 Altri progetti in Svizzera 181419861991

Z 78 2 1 Uebergangsjahr für ausländische Jugendliche , Winterthur . Ein Projectentwurf der ECAP . Zürich 3.1986 18151986

Z 78 2 2 - Progetto corso sperimentale perfezionamento operatori commerciali- Gli effetti della formazione e riqualificazione sulla situazione lavorativa di adulti italiani emigrati in Svizzera

18161988

Z 78 2 3 La formazione alberghiera in Svizzera . 17.2.1988 , 10p. 18171988

Z 78 2 4 Piano di studio e programma di massima per i corsi di automeccanico . Zurigo 7.7.1988l’abbiamo lasciato qui dove si trovava ma appartiene al tema Didattica

18181988

Z 78 2 5 - URE Ticino - IRES Lombardia , Finalità e fattibilità di un osservatorio permanente del mercato del lavoro transfrontaliero- Corso per organizzatrici di corsi di formazione e di servizi sociali

1818.5198911990

Z 78 2 6 Verbale della riunione 12.9.1990 Arbeitsgruppe Weiterbildungsoffensive USSLettera USS per stimolare progetti sulle donne e annuncio riunione 11.1.1991 sul temaDeutschkurse für ausländische Bauleute 1990

4 18191990

Z 78 2 7 Qualifizierung für Raumpflegerinnen 18201991

Z 78 2 8 Ausbildungsgang für Projectleiterinnen in der aus- und Weiterbildung mit Frauen 18211991

Z 78 2 9 Les étrangers dans la ville 18221991

Z 78 3 Altri progetti in Svizzera 1823

Z 78 3 1 Esodo , esilio e ritorno . Progetto di ricerca sull’emigrazione calabrese in Svizzera .Cfr anche 75.3

18241991

Z 78 3 2 Migrants et migration entre la région des Abruzzes et le canton de Neuchâtel : discours et représentations relatives auxterritoires et aux langues

18251991

Z 78 3 3 Project Gönnerbeitrag für die ECAP 18261993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 91pagina

Page 396: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 78 3 4 - Xenos , 1994- Formazione dei formatori , documenti su iniziative sindacali italiane 1986 - 1987 , 2 versioni del progetto 1995

182719941995

Z 78 3 5 - Formazione all’autoimprenditorialità per lavoratori disoccupati .- Die Arbeitslosen im Baugewerbe im Kanton Zürich : Bedingungen , Erwartungen , Bedürfnisse

18281996

Z 78 4 Altri progetti in Svizzera . Migration et relations interculturelles 1829

Z 78 4 1 Jean Bernard Racine - Marina Marengo , Les lieux de l’interculturalité / Le cas de l’agglomération lausannoise . Rapportintermédiaire set 1996 - ago 1997, 24p.

18301997

Z 78 4 2 Jean Bernard Racine - Marina Marengo , Les lieux de l’interculturalité / Le cas de l’agglomération lausannoise . Annexes 1 18311997

Z 78 4 3 Jean Bernard Racine - Marina Marengo , Les lieux de l’interculturalité / Le cas de l’agglomération lausannoise . Annexes 2 18321997

Z 78 4 4 Progetto di formazione nel settore della ristorazione : cucine regionali e enologia ( prima bozza ). Incontro con DomenicoCosentino 8.1.1997. + Berufsbild Koch . Schw. Wirteverband , 18p. + II congresso di Altacucina , Lucerna 9.6.1996 + Ciao Italiarivista dei ristoranti italiani / Germania . n° 7 marzo 1994

18331997

Z79 Altri progetti in Svizzera ( spesso in ambito WBO ) . Altri progettiin Italia e in altri stati europei

183419792002

Z 79 1 Poschiavo . Progetto di formazione a distanza 183519951999

Z 79 1 1 Istituto svizzero di pedagogia per la formazione professionale , Proposta per lo sviluppo e l’implementazione di un corso conmodalità di formazione a distanza . Massagno 26.5.1995 , 40p.

8 18361995

Z 79 1 2 Istituto svizzero di pedagogia per la formazione professionale :- Proposta per lo sviluppo e l’implementazione di un corso con modalità di formazione a distanza . Abstract , 13p.- Corso assistenti di pratica . 13p.

8 183719951996

Z 79 1 3 Info Progetto Poschiavo , numeri 1996 e 1997.Convegno Progetto Poschiavo 8-13.11.1999

514

183819971999

Z 79 2 Altri progetti in Svizzera 183919972002

Z 79 2 1 - Disoccupazione e bisogni di formazione dell’immigrazione italiana in Svizzera , 1997- Migration und Integration im Kanton Basel-Stadt , 54p. 1999- “ Ponte “ - Migrantinnen als Mediatorinnen . Ein Fortbildungsmodul der Stiftung ECAP , 2000

184019972000

Z 79 2 2 - L’Umanesimo latino in Svizzera , 2000- Allievi triestini (con articoli di giornale ) 2000- Cinéma - s en mouvement . Pour une rencontre interculturelle . Morena La Barba 2002

184120002002

Z 79 3 Altri progetti in Italia 184219852000

Z 79 3 1 Progetto Interreg , formazione e ricollocamento per i lavoratori frontalieri (cfr 77/1/2 per attività tessili Como ) 184319921993

Z 79 3 2 Formazione a distanza dei formatori della formazione professionale 1997ECAP - COOPSIND , corso di formazione - Lavoro all’estero nel settore turistico 1985-1986Corso promotore del turismo calabrese 2000

184419852000

Z 79 3 3 Società Dante Alighieri , Progetto Lingua Italiana 2000Progetto cultura . Indicazioni di riferimento (Friuli Occidentale) 1998

184519982000

Z 79 3 4 Emigrazione di ritorno e scelta imprenditoriale , maggio 1996Progetto ADAPT Abruzzo 1995 Consulenti all’imprenditorialità femminile . Regione Calabria - Catanzaro Lido 1994

184619941996

Z 79 3 5 Progetto I.G.E.A. 1990 - 1993Progetto integrato comunità croate del Molise 1985 - 1986Comune di Sauris “Progetto Sauris” , “Progetto turismo” 1985 + Commission CE , L’avenir du monde rural . Résumé 1988

184719851993

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 92pagina

Page 397: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 79 4 Progetti in altri Stati europei 184819791995

Z 79 4 1 Progetto ISFOL formazione linguistica e professionale di lavoratori emigrati occupati nel ramo metallurgico . Germania 18491979

Z 79 4 2 - Formazione sociale n. 1 . Genk (progetto Lingua materna e cultura nella scuola secondaria , 1988-1991 nella comunitàfiamminga) 1990 , 179p. + Parte per gli insegnanti , 15p. Belgio

18501990

Z 79 4 3 CEDE, Dal Belgio un programma educativo per l’inserimento degli alunni stranieri nella scuola ,M.E.Ferrari , Frascati 1991, 16p.Progetto di Hasselt (B) Enseignement secondaire aux immigrés . 1990, 22p.+ A.Dell’Oro , valutazione ... nelle scuole secondariefiamminghe ,1991 7p.+ CCOO Sintesis Proyecto Paraguas , orientacion para emigrantes y retornados espanoles de Suiza 1995

185119901995

Z80 Altri progetti europei e ONU 1852

Z 80 1 Altri progetti europei e ONU 185319871998

Z 80 1 1 Progetto “ Leonardo “ Way of Access 18541998

Z 80 1 2 Ecos Ouverture , programma comunitario di cooperazione interregionale 18551996

Z 80 1 3 Progetto Cramars ( di cui si son perse le tracce ) 185619931994

Z 80 1 4 CEDE Centro Europeo dell’ Educazione , Progetto EDINT , educazione interculturale nella scuola 185719871991

Z 80 1 5 ONU : Prodere , programa de desarrollo para desplazados , refugiados y repatriados en Centro America- Sintesi delle attività al 31.12.1993 + Idee / progetto per la cooperazione decentrata 1994 + La promozione d’impresanell’ambito della cooperazione decentrata 1995 (cfr 49/2/6)

185819931995

Z 80 2 V. ARTICOLI, RELAZIONI, BROCHURES SPARSI 1859

Z 80 2 V. 1. ARTICOLI SPARSI 186019652002

Z 80 2 Articoli sparsi 186119651993

Z 80 2 1 Il Congresso di Losanna: una svolta nel lavoro delle Colonie Libere , di Leonardo Zanier , in Emigrazione italiana n.4 apr 1965Articoli sulla tragedia di Mattmark, in Emigrazione italiana n.49-11 ott-dic 1965 + n 8 e 9 , ago e set 1966Per la costituzione di un Centro Socio Culturale a Basilea , di Cristina Ghioldi Allemann , in Emigrazione italiana 9.3.1983

186219651983

Z 80 2 2 Erwachsenenbildung : die Reise zu sich selbst , di Hans-Peter Häberli , in Züri Woche 10.10.1985Se lui impara l’arte, un altro avrà la sua parte (scandalo dei corsi FP ) di Franco Currò , in L’Europeo 1.2.1986Ecco la scuola che noi vogliamo , di Giancarlo Lombardi , in la Repubblica 11/12.1.1987

186319851987

Z 80 2 2 Quanto sa di sal la scuola altrui ... , di Gianni Giadresco , in L’Unità 13.3.1987Zunehmende Bedeutung von Vorschulerziehung und Elternbildung , in NZZ 22.1.1987Deluse le aspettative dei giovani stranieri ( naturalizzazione ) di Rosita Fibbi , in Emigrazione italiana n.20 del 20 mag 1987

18641987

Z 80 2 3 Accordo tra SSP-VPOD e CGIL-Scuola in Svizzera , in I diritti del lavoro , 25.3.1988Organizzare l’utopia (inchiesta ECAP imprenditoria ), di Marima Frigerio , in Il Sindacato n.6 25.5.1988 (tessili, chimica, carta)Anche l’eternità può (e deve) avere una fine , di Gianfranco Bresadola , in Edilizia svizzera 28.11.1988

18651988

Z 80 2 3 Formazione professionale degli italiani all’estero , di Giovanni Abete , in Affari sociali internazionali n.3 1988 1865.51988

Z 80 2 4 La risorsa uomo , di Orazio Martinetti , in Cooperazione n.4 26.1.1989 Miglioramenti concreti e subito (scuola profess. emigrati) di Giovanni B.M.Veneziano , in Corriere degli italiani 14.1.1989Al servizio della formazione e del perfezionamento professionale , di Renzo Ambrosetti , in lotta sindacale 21.4.1989

18661989

Z 80 2 4 Weiterbildung ist erster Ziel , di Susanne Wegmann , in Solothurner AZ 3.3.1989Formazione professionale : necessario un adeguamento , in Corriere del Ticino 24.6.1989Nord chiama sud del mondo per un lavoro nero e mal pagato, di Lucio Magri , in L’Unità 13.10.1989

18671989

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 93pagina

Page 398: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 80 2 5 Mehr Ausbildung für ausländische Arbeitskräfte , di bbü , Tages Anzeiger 10.2.1990Processi di apprendimento ed educazione degli adulti , di Saul Meghnagi in Scuola e città n. 5 mag 1991

186819901991

Z 80 2 5 La CGIL e l’emigrazione , in Nuova rassegna sindacale n.31 20.9.1993L’attività della Fondazione ECAP , di Massimo Romano , in Com.it.es di Soletta , Bollettino di informazione dic 1993

1868.51993

Z 80 2 5 Arbeit war einmal , di Heinz Roland , in Die WochenZeitung WoZ Extraausgabe 20.2.1993Tre articoli sulla cooperazione transfrontaliera in Corriere del Ticino 23.10.1993Regione insubrica un passo avanti verso l’integrazione transfrontaliera , di Dino Nardi , in L’Eco 10.11.1993

18691993

Z 80 3 Articoli sparsi 187019942002

Z 80 3 1 The new global economy , information technology and restructuring education , di Martin Carnoy , in IJTM 1994Transformations et destructuration du travail: de nouvelles dialectiques culturelles et educatives , di Ettore Gelpi , s.d.Adult Education and Capitalist Reorganisation , di Griff Foley , in Studies in the Education of Adults n.2 ott 1994

18711994

Z 80 3 1 Annunci sotto la lente (studio della Divisione FP sul mercato del lavoro in Ticino) in Corriere del Ticino 1.4.1995Una sessione per gli stranieri (”Mini congresso” dell’USS) in Il nuovo sindacato SEI n.2 31.1.1995

18721995

Z 80 3 2 Non eternizziamo la precarietà (seminario ECAP-SEI-SOS) in Il nuovo sindacato SEI n.19 del 19.11.1996Marcinelle - Vajont - Cernobyl , di Leo Zanier , in Agorà n.23 del 5.6.1996Solidarietà e innovazione. Solidarität und Innovation (convegno 25 anni ECAP), di Esther Menet , in VPOD Magazin

18731996

Z 80 3 2 Und dann beginnen die Schikanen , di Maria Roselli e Ingo Boltshauser (Exportierte Arbeitslosigkeit), in Die WochenZeitungWoZ , n. 49 del 6.12.1996

18741996

Z 80 3 3 Eine Chanche oder nicht? (corsi e programmi per disoccupati, un nuovo mercato milionario), di Heinz Roland , in DieWochenZeitung WoZ , n. 4 del 24.1.1997Poesia come denuncia (Leo Zanier ), di Angela Felice , in il Friuli , 1.8.1997

18751997

Z 80 3 3 Il CISAP estromesso dai finanziamenti di Stato , di Antonio Zulian , in Rinascita 24.9.1997Dossier. Il lavoro? Ce lo dobbiamo inventare , di Luigi A. Rossi , in Lavori in corso nov.1997

18761997

Z 80 3 4 Recuperiamo le redini. (Bruno Trentin sull’evoluzione del mondo del lavoro) in Il nuovo sindacato SEI 9.6.1998L’Educazione degli Adulti è prima di tutto consapevolezza sociale e politica della società (intervista a Ettore Gelpi ), di PaoloTebaldi in Agorà set 1998

18771998

Z 80 3 4 Accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone, in Notiziario del frontaliere n. 2 giu 1999Chasse aux Tziganes en Suisse (eugenismo) , di Laurence Jourdan , in Le Monde Diplomatique ott 1999Immigrati. La malattia dell’incomprensione , di Serena Zoli , in Corriere della Sera 10.3.2000

187819992000

Z 80 3 5 Ettore Gelpi , Weltbürger , internationaler Erziehungswissenschaftler, Menschenrechtler und moderner Anarchist - eineDankesschuld , di Norbert Wollschläger , con un testo di Gelpi Neue Paradigmen in Ausbildung und Kommunikation , inBerufsbildung n.25

18792002

Z 80 3 5 Ettore , di Saul Meghnagi , in rivista di educazione dell’Università di KyotoRicordo di Ettore Gelpi , di Saul Meghnagi , in Adultità n.16 2002Chi sono i giovani italiani in Svizzera? in Agorà n.5 mag 2002

18802002

Z 80 3 5 Identità: dall’ Expo all’ ECAP , in ZürichExpress 5.12.2002La politica d’asilo spacca la Svizzera in due , in L’Eco 27.11.2002La CGIL-Bildungswerk premiata dal presidente Rau , di Paola Fabbri Lipsch , in Corriere d’Italia s.d.

18812002

Z 80 4 V. 2. RELAZIONI SPARSE 1882

Z 80 4 Relazioni sparse per attività ECAP 188319892005

Z 80 4 1 Relazione comp. Giordano Giovannini CGIL Emilia-Romagna, Codeterminazione , Corso Ariccia 7 luglio (s.a.) 1884

Z 80 4 2 Matilde Callari-Galli , Per un’educazione all’alterità , Ariccia 1989 18851989

Z 80 4 3 Giovanna Meyer-Sabino , Minoranze etniche: Lavoratori immigrati tra acculturazione e integrazione , s.d. (1990 ?) 1886

Z 80 4 4 Materiali di formazione n. 4Ariccia 1992 . Relazione di sintesi dei gruppi di lavoro

18871992

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 94pagina

Page 399: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 80 4 5 Ettore Gelpi , Identidad , conflictos contemporaneos ... educacion y urgencia de la construccion de una tierra unida (testo infrancese). Riprende i temi da lui trattati ad Ariccia 1992Cristina Allemann-Ghionda , Interkulturelle Erziehung und Bildung in einem multikulturellen Europa , 1993

188819921993

Z 80 4 5 Cristina Allemann-Ghionda , Bildung und Forschung in der vielsprachigen und plurikulturellen Schweiz , 1993Cristina Allemann-Ghionda , L’éducation interculturelle et sa réalisation en Europe: un pêché de jeunesse?, 1994

188919931994

Z 80 4 6 Furio Bednarz , Competenze imprenditoriali e sviluppo locale: una riflessione sul caso ticinese , 2004Furio Bednarz , La nuova generazione degli emigrati in bilico tra integrazione e rifugio in un’identità indefinita , 2005

189020042005

Z81 Articoli , relazioni , brochures sparsi 1891

Z 81 1 Relazioni sparse 189219841995

Z 81 1 1 Franz Dommann , Bref aperçu de la formation professionnelle en Suisse , Zurich/Bernedic 1984Simone Lundgren-Turiaff , Programme d’échanges enre éducateurs des travailleurs migrants dans les pays d’immigration et deséducateurs des pays d’émigration , Paris set 1986

189319841986

Z 81 1 1 Ettore Gelpi , Information , formation et Sida , Roma ott 1987 Furio Bednarz , Risorse umane e politiche di sviluppo : uno sportello per il lavoro e le imprese di montagna , 1988

189419871988

Z 81 1 2 Mario Todeschini , Educazione e scuola nelle società inquinate , 1989Ettore Gelpi , Domanda e offerta educative e culturali nelle aree metropolitane , Milano gen 1990Simone Blatti , Declin, transition et relance: pour une politique globale d’insertion professionnelle , Neuchâtel apr 1991

189519891991

Z 81 1 3 Ettore Gelpi , Formateurs et formation initiale et continue. Nouveaux objectifs, nouvelles fonctions , Berlin mar 1991Ettore Gelpi , La formation professionnelle : un instrument de politique d’emploi où d’action sociale? , 1991Alfredo Tamborlini ISFOL , Relazione sullo stato della FP in Italia , 1992

189619911992

Z 81 1 4 Maria Grazia Calasso , Terminologia e concetti della comunicazione e dell’educazione interculturale ... , apr 1992Bertrand Schwartz , Il contesto di lavoro come ambito di qualificazione : esperienze e riflessioni , Siena dic 1993Patrizia Bertini-Malgarini , L’italiano fuori d’Italia , in Serianni-Trfone , Storia della lingua italiana , Torino 1994

189719921994

Z 81 1 5 Jakob Tanner , Italienische “Makkaroni-Esser” in der Schweiz. Migration von Arbeitskräfte und kulinarische Tradition , s.d.Vasco Pedrina , Il lavoro di domani (ipotesi sindacali per il prossimo secolo), Bellinzona apr 1995 Ettore Gelpi , Potere e educazione nelle relazioni internazionali mag 1995

189819941995

Z 81 2 Relazioni sparse 1899

Z 81 2 1 Annie Vinokur , Economie, éducation et monde du travail: quelles perspectives pour les systèmes éducatifs? Barcellona giu 96Ettore Gelpi , Economie politique, éducation des adultes et exclusion , s.d.Riccardo Petrella , Vers une société de welfare mondiale (version provisoire), Lisbona mag 1997

190019961997

Z 81 2 2 Giovanna Campani , Razzismo e xenofobia a scuola , s.d.Giovanni Mottura , Il mediatore culturale: complessità e ambiguità del ruolo , Bologna mag 1998Norberto Bottani , Che noia la domenica! Luci e ombre sulla scuola ... , Lugano ago 1998

19011998

Z 81 2 3 Umberto Castra , Luoghi , appartenenze ed identità , 2000Jean Jacques Marchand , Le opere in lingua italiana scritte nel secondo dopoguerra da autori italiani in Svizzera

19022000

Z 81 2 4 Forme del lavoro e qualità della vita in Ticino. Relazioni della giornata USI 18.10.2002 ( Maurizio Corti , Patrizia Pesenti ,Christian Marazzi e Angelica Lepori , Luciano Gallino , Béatrice Despland , Carlo Marazza )

19032002

Z 81 3 V. 3. BROCHURES SPARSE 8 1904

Z 81 3 Brochures sparse dell’ ECAPabbiamo conservato praticamente solo le brochures direttamente inerenti l’ECAP; le altre, nella misura in cui servono all’attivitào alla consultazione, sono nell’ufficio studi e ricerche dell’ECAP

8 1905

Z 81 3 1 Emigrazione e formazione degli adulti , seminario estivo Ariccia 1986 8 19061986

Z 81 3 2 Sistemi informatici / Banche dati / Informatica e formazione. Seminario informativo per responsabili INCA e ECAP , Gersau 4-6.3.1987. Materiali 1ECAP , Alfabetizzando , nov 1990

8 190719871990

Z 81 3 3 ECAP Zürich , Qualitätsanforderungen staatlicher Stellen und interne Qualitätsstandards in der Aus-und Weiterbildung vonAusländerInnen , 1997 ECAP , Austausch & Begegnung , 1999Formazione ( ECAP Berna),“Wenn einer eine Reise tut...Länder, Menschen und Geschichten” Ein Pilotproject für Bern West, ‘02

8 190819972002

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 95pagina

Page 400: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z82 Articoli , relazioni , brochures sparsi 8 1909

Z 82 1 Brochures sparse 8 191019741977

Z 82 1 1 Schweizer-Ausländer: unsere gemeinsame Zukunft . Studien und Berichte n.11 1974 aus dem Institut für Sozialetik desSchwiezerischen Evangelischen Kirchenbundes

8 19111974

Z 82 1 2 N. Bottani - U. Egger - J. König - C. Rauh - M. Huberman , L’éducation récurrente. Politiques et évolution: rapports par pays.Suisse

8 19121975

Z 82 1 3 Mariapia Tissot - Fedele , Uno dei tanti problemi della donna italiana emigrata in Svizzera. Le difficoltà coniugali. Lausanne 1977 8 19131977

Z 82 2 Brochures sparse 8 191419801982

Z 82 2 1 Programma di aggiornamento dei docenti dei corsi per lavoratori. 3a fase Konolfingen 24-27.9.1980. Documenti e risultati a curadel Centro Pedagogico-Didattico per la Svizzera , Berna

8 19151980

Z 82 2 2 Jean-Claude Bolay , La seconde génération de migrants en Suisse ... Le cas des jeunes travailleurs italiens résidants àLausanne. Lausanne, Institut de sciences politiques , 1981

8 19161981

Z 82 2 3 Integration ausländischer Jugendlicher in schweizerische Berufsausbildungen. Bericht über die Tagung für Personalchefs undLehrmeister vom 2.3.1982 Wädenswil

8 19171982

Z 82 2 4 Centro Pedagogico-Didattico per la Svizzera, Linee per un progetto formazione insegnanti 1983 8 19181982

Z 82 3 Brochures sparse 8 191919831984

Z 82 3 1 Uni Firenze - ECAP Svizzera, Problemi educativi dei giovani emigrati italiani in Svizzera. Basilea, aprile 1983 8 19201983

Z 82 3 2 Franco Garelli - Matteo Lepori , La religione pendolare. Indagini e riflessioni sulla religiosità dei lavoratori italiani in Svizzera 8 19211983

Z 82 3 3 Gruppo di lavoro UIL-Svizzera, Diritti e obblighi dell’emigrato rispetto alla regolamentazione valutaria italiana ovvero ha dirittol’emigrato a un “premio sul cambio”? Certo, ma come? . Zurigo

8 19221984

Z 82 3 4 Ueli Locher - Gita Steiner-Khamsi , Ausländische Jugendliche an italienischen Berufs-schulen in Kanton Zürich. Zürich,Erziehungsdirektion, dic 1984

8 19231984

Z83 Articoli , relazioni , brochures sparsi 8 192419851990

Z 83 1 Brochures sparse 8 19251985

Z 83 1 1 Cristina Allemann-Ghionda - Vittoria Lusso-Cesari , Les echecs scolaires des enfants des travailleurs immigrés en Suisse:causes, mesures en cours d’application, perspectives. Aarau et Bâle, juin 1985

8 19261985

Z 83 1 2 Piercarlo Maggiolini , La contrattazione delle nuove tecnologie in Europa. Milano FIOM-CGIL materiali 2, 1985 8 19271985

Z 83 1 3 1980-1985 Ausländer Pädagogik. Tatigkeitsbericht des Bereichs Ausländerpädagogik. Zürich 8 19281985

Z 83 2 Brochures sparse 8 192919861987

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 96pagina

Page 401: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 83 2 1 Società svizzera per la ricerca in educazione, Assemblea annuale dell’ASSM , congresso annuale della SSRE , Bellinzona dal 30 maggio al 1° giugno

8 19301986

Z 83 2 2 Brigitte Anderegg - Myriam Zanovello-Müller , Bibliographie mit Inhaltsangaben zum Deutscherwerb von Arbeitsmigranten.Seminario Uni Zurigo mar 1986

8 19311986

Z 83 2 3 Brigitte Anderegg - Myriam Zanovello-Müller , Familie und Gesellschaft in der Emigration. Italienische Emigrantinnen in derSchweiz. Seminario Uni urigo lug 1987

8 19321987

Z 83 3 Brochures sparse 8 19331988

Z 83 3 1 SEL , Statuto dello stagionale in evoluzione. (con appello per l’abolizione , giu 1990)Alberto Secci - Walter Sist , Linguaggi dell’insegnamento e educazione nei corsi di lingua e cultura italiana all’estero. Teramo ‘88

8 19341988

Z 83 3 2 Akademie für Erwachsenenbildung Luzern , Ausbildungskonzept. 1988 8 19351988

Z 83 3 3 Die undefinierbare Generation. Italienische Jugendliche in der Schweiz. Ein Mehrgenerationenproject. Bern, Caritas, 1988 8 19361988

Z 83 4 Brochures sparse 8 193719891990

Z 83 4 1 Furio Bednarz , La valigia e le idee. Emigrazione e scelta imprenditoriale negli anni Ottanta. Udine, IRES papers 7, 1989 8 19381989

Z 83 4 2 Myriam Zanovello-Müller , Atteggiamenti verso le varietà tedesche parlate da italiani in Svizzera: uno sudio su un gruppo diemigrati/e. Uni Zurigo, ott 1989

8 19391989

Z 83 4 3 Gruppe Technische Angestellte GTA Zürich - Sektion Zürich der BBH, Saisonarbeiter-Unterkünfte: Schandfleck oderVisitenkarte des Baugewerbes?Comitato per l’UNICEF Zurigo, “Eppur bisogna andare...” L’emigrazione dei popoli nel mondo e nella storia. Unità didattica

8 19401990

Z84 Articoli , relazioni , brochures sparsi 8 194119911996

Z 84 1 Brochures sparse 8 194219911992

Z 84 1 1 Bureau laussannois pour les immigrés , Liste d’adresses des associations et groupements d’étrangers de Lausanne et environs.Osservatorio territoriale del mercato del lavoro di Como , Il frontalierato nelle aree dell’alto-medio lago occidentale.

8 19431991

Z 84 1 2 Martino Rossi e Roberto Poretti , Lo spazio economico europeo in una regione di frontiera. Conseguenze per il Ticinodell’Accordo sullo SEE. Parte I. Bellinzona, URE, set 1992

8 19441992

Z 84 1 3 Martino Rossi e Roberto Poretti , Lo spazio economico europeo in una regione di frontiera. Conseguenze per il Ticinodell’Accordo sullo SEE. Parte II. Bellinzona, URE, set 1992

8 19451992

Z 84 2 Brochures sparse 8 194619931994

Z 84 2 1 Loredana Schlegel , Diversi sì , ma anche tanto simili ! Inchiesta sull’integrazione degli allievi non italofoni nelle scuole ticinesi .Bellinzona ago 1993

8 19471993

Z 84 2 2 Angelo Cacciola , Travail , entreprise et nouvelles technologies . Document de formation de la CEO , Institut de formationsyndicale de Suisse , Berne sep 1993Ambasciata d’Italia a Berna , Guida per gli italiani in Svizzera . 1994

8 194819931994

Z 84 3 Brochures sparse 8 194919941995

Z 84 3 1 AAVV , La salute straniera. Epidemiologia , culture , diritti . Napoli , Edizioni scientifiche italiane , 1994 9 19501994

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 97pagina

Page 402: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 84 3 2 Claudio F. Pellegrini - Fabio Pedrina , Problematica degli alloggi per gli addetti Alptransit della regione Tre Valli . Rapportoprincipale , 1a fase . Gen 1995

8 19511995

Z 84 3 3 Rosita Fibbi , La contribution des immigrés au développement de leur pays d’origine. Le cas de la migration italienne en Suisse.1995

8 19521995

Z 84 4 Brochures sparse 8 1953

Z 84 4 1 Pro Infirmis , Atti del colloquio del 6 settembre 1996 a Lugano in occasione del 60° anniversario . Disoccupazione edesclusione . Prestazioni sociali e controprestazioni di lavoro .

8 19541996

Z 84 4 2 Commissione federale degli stranieri CFS , Abbozzo per un concetto d’integrazione . Berna giu 1996 8 19551996

Z 84 4 3 Rosa Maria Rizzo , Mit von einander lernen . Diplomarbeit Akademie für Erwachsenenbildung 8 19561996

Z85 Articoli , relazioni , brochures sparsi 8 1957

Z 85 1 Brochures sparse 8 195819981999

Z 85 1 1 Fiorino Moro , Previdenza e assistenza in Svizzera . Sintesi della normativa . Roma EPASA nov 1998Françoisse Galley - Thomas Meyer, Uebergänge (Transitionen) zwischen Erstausbildung und Erwerbsleben . Länderberichtzuhanden der OECD : Schweiz . Bern sep 1998

8 19591998

Z 85 1 2 FILEF , Consistenza ed evoluzione del sistema di P.M.I. in Emigrazione : Germania . 1998-99 8 196019981999

Z 85 1 3 Hans-Peter Müller , Leitbild zur Integrationspolitik der Stadt Zürich . Zürich mai 1998 8 19611998

Z 85 2 Brochures sparse 8 19621999

Z 85 2 1 Heinz Nigg (a cura di), Da und fort . Interviews , Berichte und Dokumente zur Immigration und Binnenwanderung in der SchweizZürich Limmat Verlag 1999

9 19631999

Z 85 2 2 Hans Mahnig , Contradictions of Inclusion in a Direct Democracy . The Struggle for Political and Cultural Rights of Migrants inZurich . 1999

8 19641999

Z 85 3 Brochures sparse 8 196519992000

Z 85 3 1 Cristina Allemann Ghionda , Schule , Bildung und Pluralität . Sechs Fallstudien im europäischen Vergleich . Bern Lang 1999 9 19661999

Z 85 3 2 Giovanna Meyer-Sabino , Un sud oltre i confini . L’emigrazione calabrese in Svizzera . Zurigo Avvenire dei lavoratori 2000 9 19672000

Z 85 4 Brochures sparse 1968

Z 85 4 1 Ufficio dell’ integrazione DFAE Berna, Cittadini e cittadine dell’UE in Svizzera . Cosa cambia con l’accordo bilaterale sulla liberacircolazione delle persone ?

8 19692002

Z 85 4 1 Comunità di lavoro Regio Insubrica , Convegno sul tema “Il mercato del lavoro nella regione insubrica : verso una parzialeintegrazione “. Quaderno 6 set 2002

8 19702002

Z 85 4 2 Allemann-Ghionda - De Goumoëns - Perregaux , Formation des enseignants et pluralité linguistique et culturelle : entreouvertures et résistances . Berne et Aarau Programme de recherche 33 , 1999

8 19711999

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 98pagina

Page 403: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 85 4 3 Franz Haag , Sondaggio sulla terza età . Berna e regione . feb 2003Sedico (BL), Prima giornata provinciale alla memoria dei nostri emigranti deceduti all’ estero sul lavoro. Con una letteraaccompagnatoria di Luigi Zanolli . 2002

8 197220022003

Z 85 4 4 Bilancio di competenze . Paris , IERF s.d. 8 1973

Z86 Riviste dell’ e sull’ emigrazione 1974

Z 86 V. 4. RIVISTE DELL’ E SULL’ EMIGRAZIONEmolti numeri si trovano con i materiali cui erano allegati (cfr codice 5 )

5 1975

Z 86 1 Riviste dell’ e sull’ emigrazione 5 1976

Z 86 1 1 Ausländerfrage , poi Bulletin , Kantonale Arbeitsgemeinschaft für Ausländerfragen Zürich , vierteljährlich 1/1986, 3/4 1986, 1/90I calabresi nel mondo , rivista d’informazione della regione Calabria , Catanzaro anno V n°1 gennaio 2004

5 1977

Z 86 1 2 Emigrazione , emigrazione FILEF , Roma anno XVIII n° 10 ottobre 1986 ; anno XXII , n° 6 giugno e n° 8 agosto 1990 5 1978

Z 86 1 3 Emigrazione , emigrazione FILEF , Roma anno XXIV n°4 aprile , n° 7 luglio 1992 ; anno XXIX supplemento n.i 1-6 1998 5 1979

Z 86 1 4 Emigrazione siciliana , Palermo anno IV n° 6 luglio 1993Frontiera , supplemento ad Emigrazione FILEF , n. 4 ottobre 1986

5 1980

Z 86 2 Riviste dell’ e sull’ emigrazione 5 1981

Z 86 2 1 Info - CAIG , bollettino d’informazione del Coordinamento Associazioni Italiane di Ginevra , Ginevra n° 8 febbraio 1996Info FSM/SFM , Journal d’information du Forum suisse pour l’étude des migrations , n° 1 dicembre 1996 , n° 4 dicembre 1998 , n° 2 dicembre 2000

5 1982

Z 86 2 2 Forum , Journal d’information du Forum suisse pour l’étude des migrations ,Neuchâtel n° 2 2003 , n° 4 2005 5 1983

Z 86 2 3 Ital Limmat , mensile di attualità e cultura , Urdorf anno II n° 13 feb/mar , n° 14 apr/mag , n° 15 giu/lug 1994La lettre de la citoyenneté , nationalité, droit de vote des résidents étrangers , Amiens anno III n° 14 marzo/aprile 1995“Noi Calabresi” , periodico della Federazione associazioni regionali calabresi emigrati in Svizzera , anno III n° 1 novembre 1986

5 1984

Z 86 2 4 Nota frontalieri supplemento al n° 4 Nota settimanale CGIL Lombardia n° 2 gennaio 1990Il ponte di carta , periodico d’informazione dell’Associazione Calabrese in Ticino , n° 16-17 novembre - dicembre1998Il punto , periodico FILEF, Islington anno VI n° 56 luglio-agosto 1994

5 1985

Z 86 3 Z. DIVERSI : VOLANTINI / ACIS / CINEFORUM 1986

Z 86 3 Z. 1. VOLANTINI E OPUSCOLI DI PROPAGANDA DEI CORSI 7 1987

Z 86 3 Propaganda per i corsi : opuscoli , volantini 7 1988

Z 86 3 1 Opuscoli ECAP 7 198919831985

Z 86 3 2 Volantini ECAP 7 1990

Z 86 3 3 Opuscoli e volantini di altri enti 7 1991

Z 86 4 Propaganda per i corsi : volantini databili 7 1992

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 99pagina

Page 404: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 86 4 1 Corsi ECAP 7 199319751976

Z 86 4 2 Corsi ECAP 7 199419761977

Z 86 4 3 Corsi ECAP 7 199519771978

Z 86 4 4 Corsi ECAP 7 199619781986

Z 86 4 5 Corsi ECAP 7 199719881993

Z 86 5 Propaganda per i corsi : volantini non databili , per località 7 1998

Z 86 5 1 Corsi ECAP Affoltern am Albis , Baden , Basel , Baselland 7 1999

Z 86 5 2 Corsi ECAP Bassersdorf , Brugg , Brüttisellen , Bülach 7 2000

Z 86 5 3 Corsi ECAP Dübendorf , Effretikon , Embrach , Glattbrugg , Gossau , Horgen , Hunzenschwil 7 2001

Z 86 5 4 Corsi ECAP Regensdorf , Schaffhausen , Schlieren , Uster , Wädenswil , Wetzikon 7 2002

Z 86 5 5 Corsi ECAP Zofingen , Zürich 7 2003

Z87 Diversi : volantini / ACIS / Cineforum 2004

Z 87 1 Z. 2. VOLANTINI VARI 7 2005

Z 87 1 1 Volantini non facilmente databili 7 2006

Z 87 1 2 Volantini 1976 7 20071976

Z 87 1 3 Volantini 1977 7 20081977

Z 87 1 4 Volantini 1978 7 20091978

Z 87 1 5 Volantini 1979 7 20101979

Z 87 1 6 Volantini 1980 7 20111980

Z 87 1 7 Volantini 1981 7 20121981

Z 87 1 8 Volantini 1982 7 20131982

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 100pagina

Page 405: op. Fondazione Pellegrini - Canevascini · 2018-02-23 · Diviso inizialmente nelle due sedi di Basilea e Zurigo, ha ripreso le attività già iniziate dalle Colonie Libere. Dal 1984

collocazione descrizione anno cod.FPC 41 ECAP SOTTOFONDO ZANIER

Z 87 1 9 Volantini 1983 7 20141983

Z 87 1 10 Volantini 1984 7 20151984

Z 87 1 11 Volantini 1985 - 1995 7 201619851995

Z 87 2 Z. 3. ACIS : ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALO - SVIZZERA 201719961998

Z 87 2 1 ACIS : Assistenza scolastica . Bilancio preventivo anno solare 1996 17 20181996

Z 87 2 2 ACIS : Bilancio consuntivo anno solare 1996 17 20191996

Z 87 2 3 ACIS : documenti 1996 e ECAP : Formazione professionale e formazione scolastica bilancio preventivo 1996 Basilea 17 20201996

Z 87 2 4 ACIS : preventivo anno solare 1997. Corsi di lingua e cultura italiana 17 20211997

Z 87 2 5 ACIS : ocumenti 1997 20221997

Z 87 2 6 ACIS : Preventivo dell’ anno solare 1998. Corsi di lingua e cultura italiana 17 20231998

Z 87 3 Z. 4. CINEFORUM 2024

Z 87 3 1 In memoria di Alfredo Pollitzer. Parte prima: organizzazione e impostazione metodologica del Cineclub, pp. 1-31 8 20251976

Z 87 3 2 Parte seconda : elenco film a 16 mm ; schede film a soggetto , pp. 32 - 78 8 20261976

Z 87 3 3 Parte seconda : schede documentari , pp. 79 - 113 8 20271976

Z 87 3 4 Parte seconda : altre schede di film , pp. 114 - 132 8 20281976

Z 87 3 5 Appendice : statuto cineteca Pollitzer ; statuto tipo del Cineclub ; volantino C.C.CLI Zurigo ; Il videoregistratore nelle lottedell’emigrazione

8 20291976

catalogo a cura di Michele Beltramini e Gabriele Rossi, 2013-14 101pagina