operatività ai massimi livelli - tecnobitsrl.biz · che rappresentano una fase importante e...

12
ARCA Professional Operatività ai massimi livelli

Upload: duongduong

Post on 18-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ARCAProfessional

Operativitàai massimilivelli

Migliaia di aziendeitaliane hanno sceltoArca Professional.

Nulla di piùsemplicee produttivo.

Gestire un’impresa non è facile.Sono necessarie capacità,competenze, visione d’insieme,volontà di sfida e di innovazione.Ma è necessario anche saperscegliere gli strumenti gestionalicapaci di rendere più produttivo ilproprio saper fare.

Arca Professional esalta le qualitàimprenditoriali: lo dimostrano

migliaia di installazioni in aziende diogni tipologia. Lo dimostra il fattoche è il gestionale che sa crescerecon l’azienda che cresce.

Arca Professional permette digestire contemporaneamente piùimprese e più esercizi (contabili e dimagazzino) anche con scadenzenon coincidenti con l’anno solare.

Arca Professional è modulare,completo, veramente semplice dautilizzare, con funzionalitàestremamente potenti.

Davvero un partner di cui non poterfare a meno.

AFacile, veloce,

intuitivo ed

estremamente

produttivo. Queste le

caratteristiche che

hanno decretato il

successo di Arca

Professional in

migliaia di piccole e

medie aziende

italiane.

Una vera gestionein tempo reale.Con Arca Professional è possibiletenere sotto controllo tutti i processiaziendali garantendo la puntualitànelle consegne e verificandocontemporaneamente il fido clienti,i documenti cartacei digitalizzati, lasituazione vendite (per agente, percliente, per area, per prodotto).La programmazione degli acquistida fornitori può essere

A

Aiuti semprepronti.

In tutte le funzioni del pro-gramma sono disponibiliun dettagliato help inlinea e un manuale elet-tronico completo.Il servizio di assistenza diArtel e dei suoi partner èsempre a disposizione deiclienti per offrire il migliorsupporto.

Strutturamodulare.

La struttura è costituita damacromoduli completa-mente integrati e consentel’integrazione di ulteriorimoduli al crescere delleesigenze aziendali: ununico modello di lavoroper rendere veloce e sicu-ra l’elaborazione dei dati.

automatizzata per evitare inutiliscorte di magazzino.

Arca Professional ha una strutturamodulare e flessibile per adattarsialle esigenze specifiche di ogniazienda. Modificare e aggiungereschermate, campi, stampe e reportè facilissimo. Inoltre lepersonalizzazioni effettuate sonomantenute negli aggiornamenti allenuove release del programma.

Sicurezza,innanzi tutto.Arca Professional garantisce lamassima sicurezza per l’accesso aidati aziendali.Gli utenti accedono al sistema conlogin e password protette.L’amministratore di sistema puòabilitare o inibire funzioni a livellodi utente o gruppo di utenti,configurando anche qualioperazioni possono eseguire nella

A

Aperto al mondoMicrosoft.

Arca Professional è realizzato conlinguaggi di sviluppo Microsoft.Questo garantisce la totalecompatibilità con Windows e leapplicazioni di produttivitàindividuale quali Microsoft Office.

Il database relazionale di ArcaProfessional consente l’accessorapido alle informazionidirettamente da altre applicazioni el’estrapolazione dei dati persuccessive elaborazioni finalizzatead ottenere: stampe di listinipersonalizzati, grafici per lavisualizzazione di dati statistici,calcoli ed elaborazioni particolarieventualmente non previsti nellostandard.

gestione dei documenti: solaconsultazione, modifica parziale ototale, inserimento.Il reperimento dei dati è facilitato daun sistema di navigazione - sempreattivo - che mette a disposizioneuna lista di ricerca. Man mano chel’utente digita l’informazione in suopossesso, Arca Professionalrecupera il record che più siavvicina ai criteri di ricerca.

Le anagrafiche.Un’interfacciaamica.Arca Professional ha un’interfacciautente conforme agli standardMicrosoft e garantisce quindiun’utilizzo intuitivo e razionale.Le procedure per la gestione diAnagrafiche Clienti/Fornitori, Pianodei Conti, banche, tabelle principali,tabelle generali e le impostazionigenerali per la gestione degliautomatismi sono molto semplici.

Contabilitàgenerale escadenzario.E’ tutto sottocontrollo.La procedura gestisce tutte le fasicontabili e lo scadenzario: gestionedei movimenti contabili (sia daprima nota che da documenti) inEuro e in valuta; partite aperte,partitari con zoom sul movimentodella riga, archivio ritenuted’acconto, bilanci di diversa naturae riclassificati, effetti attivi e passivi,gestione automatizzata di cessionied acquisti intracomunitari (modelliINTRA), gestione corrispettivi,possibilità di gestire più registri IVA,creazione di causali contabili conconti automatici, calcolo dellaliquidazione agenti, gestione dellescritture integrative di bilancio,statistiche sul fatturato per clientied agenti con possibilità dicreazione ed esportazione deigrafici in Excel, solleciti dipagamento di vario tipo con inviiautomatizzati, stampe di ogni tipodi documenti contabili.

Informazionistrategiche.

Arca Professional fornisceal management aziendaleun supporto insostituibileper le decisionistrategiche.

AdempimentiEnasarco eSostitutid’imposta.Praticamentegià pronti.La documentazione relativa alleritenute Enasarco e alle ritenuted’acconto è generata in automaticocon notevole risparmio di tempo eassoluta certezza operativa.

Cespitiammortizzabili.Rapiditàed efficacia,sempre.La Gestione dei BeniAmmortizzabili interagiscedirettamente con la GestioneContabile. Per ottenere i dati èsufficiente definire i coefficienti diammortamento ordinario,anticipato e ridotto relativi allediverse Categorie di Cespiti sullabase delle disposizioni ministeriali edivisi per ditta.

Ratei e risconti.La situazionedell’azienda inogni momento.Questo strumento fornisce i costi ericavi di competenza di un periodospecifico. Viene effettuata larilevazione contabile di tutte lescritture contabili di assestamento,che rappresentano una faseimportante e delicata del processo

di formazione del bilancio diesercizio.Con l’inserimento della data dicompetenza nei movimenticontabili, si ottiene la base dati peril calcolo automatico dell’importo dicompetenza e la generazione dellescritture contabili di rilevazione estorno di ratei, risconti, fatture daricevere e da emettere, note diaccredito da ricevere e da emettere,costi e ricavi anticipati.Questi automatismi permettonoanche generazione di movimentiprovvisori per la gestione di bilanciinfrannuali.

Contabilitàanalitica.Sapere tutto, perdecidere meglio.Arca Professional è completo di unmodulo di gestione della contabilitàanalitica che affianca la contabilitàfiscale. L’imprenditore dispone cosìdi un valido supporto decisionaleper l’analisi di costi e ricavi.

La gestione delmagazzino.Lavorare intotale libertà.La gestione del magazzino varia daazienda ad azienda.Anche da questo punto di vista,Arca Professional si rivela ungestionale di qualità superiore.L’anagrafica articolo è moltodettagliata per ottenere in una solavista tutte le informazioni di cuil’operatore necessita. E’ prevista lapossibilità di creare liberamentegruppi e sottogruppi, classi esottoclassi di magazzino, daassegnare ai diversi articoli perscopi statistici.

Arca Professional offre altrefunzionalità estremamente utiliquali: codici alias e codici alternativiper cliente/fornitore, listini generalie personalizzati, creazioneautomatica codice EAN13 egestione con lettori ottici perl’automatizzazione delle operazionidi carico/scarico di magazzino,definizione di una unità di misuraprincipale e tre alternative,collegamento ad immagini conpossibilità di stampa di cataloghicommerciali, descrizioni in lingua,automatizzazionenell’aggiornamento dei listini(generali e personalizzati).

Creazione didocumenti.Un’eccellenteimmagineaziendale.

Creare documenti fiscali edamministrativi con un’impostazionegrafica unica e personale è moltosemplice. Preventivi, offerte, ordiniclienti/fornitori, bolle interne,trasferimenti, documenti ditrasporto, fatture e ogni altro tipo didocumentazione sono coordinabili

con l’immagine aziendale.E’ possibile creare e modificarevarie causali di magazzino,definendone le proprietà dimovimentazione e valorizzazionedegli articoli e delle distinte basi.La configurazione dei documenticon le causali di magazzinopermette di creare svariatepossibilità di movimentazione deimagazzini e di contabilizzazione deidocumenti fiscali.

Le vendite.Il business inprimo piano.Le vendite sono supportate daun’ampia gestione di listini(generali o personalizzati), sconti(per articolo, cliente, tipo dipagamento) gruppi di clienti,condizioni particolari, campagnepromozionali, ecc.Tra le altre sono previste la codificalibera dei magazzini:• gestione di più depositi, magazzini

di c/visione, lavorazione, riparazione a fornitori e da clienti, movimentazione e trasferimenti tra magazzini;

• gestione dell’ordinato ed impegnato per ogni magazzino;

• gestione dei lotti con giacenza e delle matricole con rintracciabilità delle informazioni;

• creazione e parametrizzazione libera dei documenti e delle causali di magazzino;

• configurazione personalizzata della logica sequenziale dei documenti per adattarsi alle diverse esigenze aziendali (ad esempio: Offerta, Ordine Cliente, Prebolla, Bolla, Fattura);

• controllo automatico della giacenza e della disponibilità di magazzino per documento;

• controllo automatico del fido cliente;

• gestione delle provvigioni.

Distinta baseintegrata almagazzino.Tutto molto piùfacile e veloce.La distinta base è integrata almagazzino da cui preleva lecodifiche degli articoli (materieprime, semilavorati, prodotti finiti),le descrizioni e i costi.L’integrazione si estende allagestione dei documenti pereffettuare l’impegno deicomponenti a fronte dell’ordine e loscarico degli stessi quando si caricail prodotto finito.

La distinta base permette dicompilare la lista dei componenti diogni articolo, calcolare il costo delprodotto finito, impegnare icomponenti a fronte dell’ordine delprodotto finito o dei semilavorati escaricarli automaticamente incorrispondenza del carico daproduzione.E’ suddivisa in lista dei materiali ecicli di lavorazione (lista ordinata difasi). Ogni fase di lavorazione vieneassegnata ad un centro di costo epuò essere definita come di solo

attrezzaggio (tempo fisso) o dilavorazione (tempo variabile). Ladistinta base può essere compostada un numero illimitato dicomponenti o di ulteriori sottodistinte. Una procedura permette diaggiornare in modo automatico ilcosto dei prodotti finiti a partire dalcosto dei componenti, inoltre, èpossibile sostituire un componentecon un altro in ogni distinta. Ognicomponente può avere una data diinizio e di fine validità, conpossibilità di stabilire l’esattacomposizione di un prodotto aduna certa data (rintracciabilità). Infase di emissione di ognidocumento (ordine di lavorazione,carico da produzione ecc.) èpossibile esplodere la distinta baseper modificarne la composizionerispetto allo standard garantendocosì il corretto scarico dei materiali.

Pianificazionedella produzionee degli acquistiUno sguardoapprofonditosul futurodell’azienda.La pianificazione della produzioneconsente di effettuare un’analisi delportafoglio ordini clienti(eventualmente integrato con leprevisioni di vendita), delle giacenzedi magazzino di ogni singoloarticolo, del portafoglio ordini dilavorazione e di fornitura, già inessere, per ottenere la lista deifabbisogni e delle proposte d’ordinenecessarie a soddisfare le richiestedei clienti.

L’analisi è estesa a tutti i livelli didistinta base secondo un criterio dicausa (fabbisogno indotto da unaproposta d’ordine di un prodottofinito o di un semilavorato) edeffetto (proposta d’ordine relativaad un semilavorato di livelloinferiore o ad una materia prima.Viene gestito inoltre un calendariodi produzione per distinguere igiorni lavorativi da quelli nonlavorativi.

In particolare la proceduraconsidera le varie date di consegna,proiettando nel futuro la situazionedelle disponibilità di magazzino ericavando quindi la lista deimateriali da mettere in ordine.In tale analisi sono considerati ivalori di scorta minima impostatisull’articolo, i lotti minimi diriordino, eventuali multipli del lotto,nonché i giorni necessari per ilriordino (lead time tra l’emissionedell’ordine e la consegna delmateriale da parte del fornitore).

Viene generata una lista di proposted’ordine che possono esseretrasformate in modo interattivo in

ordini effettivi di lavorazione(interna od esterna) e di fornitura.Durante tale fase vengonoevidenziati i ritardi che nonconsentiranno di rispettare le datedi consegna previste. La procedurapuò anche effettuare unapianificazione simulataverificandone gli effetti senza peròcreare situazioni non più gestibili.

Rilevazionedei tempidi produzione.Il monitoraggiocostantee preciso dellafabbricazione.L’esigenza di monitorarecostantemente i tempi dilavorazione trova una adeguatarisposta nel modulo di RilevazioneTempi.E’ prevista la codifica deglioperatori, delle fasi di lavorazione e

dei centri di costo con la raccoltadei tempi di lavorazione relativi allesingole attività.In ogni momento sarà possibilevisualizzare - anche in forma grafica- la situazione reale in fabbrica,controllando così l’avanzamentodelle lavorazioni per ogni lancio diproduzione e per ogni singola fase.

Una serie di stampe permette laconsuntivazione dei tempi e deicosti di ogni lancio di produzione,comprensivi dei materiali e deitempi effettivamente impiegati, conraffronto rispetto al preventivo. Ilmodulo di rilevazione tempiconsente di raccogliere i dati relativia presenze, lavorazioni,rilavorazioni, controllo di qualità.

Artelvia Nazionale, 62/1(s.s. 47 per Padova) 36050 Belvedere di Tezze sul Brenta (VI)tel. 0424 868211fax 0424 561404numero verde 800-246786

www.artelnet.it

[email protected]

ww

w.f

are

.it

00

06

95

65