ordine dei medici veterinari della provincia di · pdf file4 n. cognome e nome indirizzo...

48
ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA – 2009 – ALBO PROFESSIONALE

Upload: nguyentram

Post on 06-Mar-2018

236 views

Category:

Documents


10 download

TRANSCRIPT

Page 1: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI

FOGGIA

– 2009 –

ALBO PROFESSIONALE

Page 2: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

2

Page 3: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

3

ALBO DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE

2009-2011

COMPONENTI DEL CONSIGLIO

Presidente Dott. Zaccaria DI TARANTO Vice Presidente Dott. Alessandro MAGGI Tesoriere Dott. Pasquale TROIANO Segretario Dott. Antonio IANNACCI Consigliere Dott. Gennaro RAUSEO Consigliere Dott. Achille D’ALOIA Consigliere Dottssa. Sandra DI MACCHIA

REVISORI DEI CONTI EFFETTIVI

Dott.ssa Fedora TRIVISONNI Dott.ssa Antonella PUCCINI Dott. Raffaele Arcangelo LELLIS

REVISORE SUPPLENTE

Dott. Giuseppe FATTIBENE

Page 4: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

4

n. cognome e nome indirizzo laurea attività

num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione specializzazioni

data iscriz. codice fiscale

1 ABBENANTE Alberto Carlo C.so Vitt.Veneto,104 Parma, 27/02/86 Dip. AUSL Area A253 Biagio 27/05/86 Foggia, 03/02/1961 71011 Apricena (Fg) Parma, 1986 Sp. Fisiopat.riprod. BBN LRT 61B03 D643H Tel. 0882/641246 Animali Domestici

2 ALTAMURA Felice Via Napoli, 67-sc.E Messina, 12/10/89 Dip.AUSL Area A282 Foggia, 28/05/1954 71100 Foggia Messina, 198922/12/89 LTM FLC 54E28 D643Y Tel. 0881/694113

3 ANTONELLI Domenico N. Via Giulio Cesare D/21 Bari 29/10/07 Libero420 S. Severo (FG), 03/07/1969 71016 San Severo Bari 2007 professionista02/02/08 NTN DNC 69L 03I 158V Tel. 389/1892400

4 ANTONINO Nicola Via Porto Torres,87 Bari, 22/07/92 Libero318 Cerignola (Fg), 28/03/1961 70026 Modugno (Ba) Bari, 1992 professionista 26/02/93 NTN NCL 61C28 C514Z Tel. Sp. Ispez.Alimenti di Origine Animale

5 ARCHIDIACONO Giovanni Via Libero Grassi, 2 Pisa, 05/11/82 Dip. AUSL Area A217 Ascoli Satr. (Fg), 09/07/1957 71022 Ascoli Satr.(Fg) Pisa, 1982 Sp. Alimentazione17/01/83 RCH GNN 57L09 A463D Tel. 0885/661074 Anim.Domestici

6 AZZARITO Laura Via Fini, 19 Teramo, 08/06/06 Libero406 Roma, 03/06/1975 71100 Foggia Teramo, 2006 professionista01/09/06 ZZR LRA 75H43 H501P Tel. 0881 637472

7 BALDI Bartolo Via S. Pertini, 20/a Bari, 07/04/79 Dip. AUSL Area A202 Vieste (Fg), 10/06/1953 71019 Vieste (Fg) Bari, 197913/02/80 BLD BTL 53H10 L858D Tel. 0884/705124

8 BATTISTA Giuseppe Antonio Trav. Cavallotti, 13 Bologna, 22/07/83 Dip.AUSL Area B 223 Rignano Gar. (Fg), 11/12/1952 71013 S.Giovanni Rot. Bologna, 1983 Sp. Ispez.Alimenti29/12/83 BTT GPP 52T11 H287U Tel.0882/451361 di Origine Animale

9 BERTANI Francesco Via S. Lucia, 11 Parma, 25/10/83 Dip.AUSL Area A222 S. Giovanni R.(Fg), 08/02/1958 71013 S.Giovanni R. Parma, 1983 Sp.Mal.Inf.,Prof. e29/12/83 BRT FNC 58B08 H926N Tel. 0882/852378 Pol.V e Tecn.Avic.e Pat.Aviare

10 BISCEGLIA Domenico Via Tribuna, 69 Bari, 15/04/82 Dip. AUSL Area B209 Mattinata (Fg), 27/11/1955 71043 Manfredonia (Fg) Bari, 1982 Sp.Isp.Alim.Orig. 20/05/82 BSC DNC 55S27 F059Z Tel.0884/513005 An.le Fisiopat. Riprod. “An.D

11 BLOISE Pasquale Via Lussemburgo, 24 Bari, 25/07/85 Dip. AUSL Area B265 Morano Cal.(Cs), 30/09/1960 71100 Foggia Bari, 1985 08/10/87 BLS PQL 60P30 F708O Tel.0881/664476

Page 5: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

5

12 BOCALE Antonio Via Giro Esterno,2/E Parma, 23/10/90 Libero300 Cagnano Var.(Fg), 29/10/1965 71010 Cagnano Var.(Fg) Parma, 1990 Professionista 20/12/90 BCL NTN 65R29 B357X Tel.0884/88506

13 BONFITTO Antonio Emilio Piazza Sabato, 14 Bari, 20/03/80 Dip. AUSL Area B203 S.Marco in L.(Fg), 28/05/1954 71029 Troia (Fg) Bari, 1980 Sp. Ispez.Alimenti 28/05/80 BNF NNM 54E28 H985L Tel. 0881/979706 di Origine Animale

14 BORRECA Alberto Via Fiorelli, 13 Bari, 31/01/85 Dip. AUSL Area B237 Foggia, 12/03/1959 71036 Lucera (Fg ) Bari, 1985 Sp. Alimentazione30/05/85 BRR LRT 59C12 D643V Tel. 0881/955047 Animale

15 BRUNO Michele Via Manuppelli, 6 Bari, 25/07/85 Dip. AUSL Area A244 Bovino (Fg), 26/09/1958 71023 Bovino (Fg) Bari, 198523/12/85 BRN MHL 58P26 B104Y Tel.0881/966397

16 BUTTIGLIONE Michele Via Canne, 48 Pisa, 11/03/83 Dip.AUSL Area A220 Cerignola (Fg), 30/08/1954 71042 Cerignola (Fg) Bari, 198302/07/83 BTT MHL 54M30 C514H Tel. 0885/413417

17 CAFIERO Maria Assunta Corso Roma, 91 Bari, 30/01/90 Dip.Ist.o294 Foggia,23/06/1962 71100Foggia Bari,1990 Zooprofilattico08/06/90 CFR MSS 62H63 D643G Tel. Spec.Tecn. Avicola e Patologia Aviare

18 CALABRESE Rossana Via Piave, 3 Napoli, 29/07/99 Libero366 Praia a Mare (Cs), 07/04/1974 87028 Praia a Mare(Cs) Napoli, 2000 professionista18/07/00 CLB RSN 74D47 G975Y Tel.

19 CALITRI Nicola Via Amm. Da Zara, 8/c Napoli, 04/11/93 Dip. AUSL Area A321 Foggia, 17/01/1961 71100 Foggia Napoli, 1993 Sp. Tecn. Avicola 20/12/93 CLT NCL 61A17 D643T Tel. e Patologia Aviare

20 CAPUANO Massimo Via Stazione, 34 Bologna, 28/03/95 Libero340 Foggia, 04/09/1969 71022 Ascoli Sat.(Fg) Bologna, 1995 professionista06/09/95 CPN MSM 69P04 D643L Tel. 0885/651833

21 CAPUTI Vincenzo Via Volturno, 13 Bari, 12/04/84 Dip. AUSL Area B226 Molfetta (Ba), 02/08/1959 71016 San Severo (Fg) Bari, 1984 Sp. Ispezione Alim.06/06/84 CPT VCN 59M02 F284P Tel. 0882/240848 di Origine Animale

22 CARAFA Antonio Pompeo Pio Via Isonzo, 4 Bologna, 10/07/85 Dip. AUSL Area B243 S.Giovanni Rot.(Fg) 04/02/1958 71016 San Severo (Fg) Bologna, 1985 Spec.Ispez.Alim. di13/12/85 CRF NNP 58B04 H926C Tel.0882/340024 Origine Animale

23 CARAFA Marisa Antonietta Via Eman. De Deo, 67 Bologna, 11/11/87 Dip.AUSL Area A267 San Severo (Fg), 17/01/1958 71016 San Severo (Fg) Bologna, 1987 Spec.Tecn.Avicola 08/01/88 CRF MSN 58A57 I158S Tel. e Patologia Aviare

24 CAROSIELLI Leonardo 273 Antonio Via E. Nardella, 4 Bari, 28/10/88 Dip.AUSL Area B09/01/89 Faeto (Fg), 27/09/1961 71100 Foggia Bari, 1988 Sp.Isp.Alim.Orig. CRS LRD 61P27 D459C Tel. 0881/742391 Anim.e Dir.Leg.Vet.

Page 6: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

6

25 CARRINO Cristoforo Ctr. Pavoni Parma, 06/04/89 Libero275 Foggia, 09/10/1960 71036 Lucera (Fg) Parma, 1989 professionista Sp. 23/05/89 CRR CST 60R09 D643G Tel. 0881/542936 Tecn. Avicola e Patologia Aviare

26 CARUSO Annibale Via Monfalcone, 5 Bari, 31/03/87 Dip. AUSL Area A260 Carunchio (Ch), 04/10/1956 71100 Foggia Bari, 1987 Sp. Fisiop.Ripr.A.D.18/05/87 CRS NBL 56R04 B853W Tel. 347/9037487 Tecn.Avic. e Pat.Av.

27 CASTELLUCCIO Angelo Via Zodiaco, 37 Napoli, 27/03/86 Dip. AUSL Area B252 Bisaccia (Av), 02/06/1960 71100 Foggia Napoli, 1986 Sp.Ispez.Alimenti27/05/86 CST NGL 60H02 A881K Tel. 0881/743039 di Origine Animale

28 CASOLI Luigi Urbano Via Dante 4/5 Bari, 28/04/06 Libero413 Foggia 18/07/1977 71029 Troia (FG) Bari, 2006 professionista03/08/07 CSL LRB 77L 18D 643U Tel. 347/1577434

29 CAVALIERE Nicola Via Luigi Imperati, 10 Bari, 30/10/1986 Dip.Ist.258 Foggia,06/12/1960 71100Foggia Bari,1986 Zooprofilattico15/12/86 CVL NCL 60T06 D643C Tel.0881/664174 Sp.Tecn. Avicola e Patologia Aviare

30 CELENTANO Annamaria Via Martiri di v. Fani, 39 Bari, 27/04/05 Libero403 S. Giovanni Persic. (Bo), professionista 12/3/1975 71049 Trinitapoli Bari, 2005 14/01/06 CLN NMR 75C52 G467D Tel.0883/632769

31 CERULLI Francesco Via Zuretti, 11 Bari, 24/04/08 Libero428 Foggia, 24/09/1981 71100 Foggia Bari, 26/06/08 professionista18/03/09 CRLFNC81P24D643M Tel. 328/4137080

32 CHIOCCO Doriano Via Manfredonia, 20 Parma, 15/03/79 Dip.Ist.Zooprofilattico274 Castelbelforte (Mn), 24/05/52 71100 Foggia Parma, 1979 Sp.Tec. Avic.e Pat.28/04/89 CHC DRN 52E24 C059B Tel. 0881/786326 Av. e “Mal Infett.P. e P.Vet. 33 CIACCIAAugusto ViaBiancofiore,1 Bologna,12/12/84 DipAUSLAreaA239 Bari, 15/10/1953 71013 S.Giovanni Rot. Perugia, 198515/07/85 CCC GST 53R15 A662J Tel.0882/412483

34 COLECCHIA Giulio Via La Siepe, 25 Parma, 23/02/93 Libero 319 Salvatore Antonio 71100 Foggia Parma, 1993 professionista20/05/93 Foggia, 20/02/1962 Tel. 0881/713342 CLC GSL 62B20 D643V

35 CONSENTI Barbara Via Imperiale, 13/G Bari, 30/10/81 Dip.Ist.266 Taranto,14/01/1958 71100Foggia Bari,1981 Zooprofilattico11/11/87 CNS BBR 58A54 L049R Tel. 0881/637030

36 CONTESSA Antonio Via E. Zacconi, 18 Bari, 21/07/93 Libero323 Foggia, 23/08/1963 71015 Sannicandro G. Bari 1993 professionista 11/01/94 CNT NTN 63M23 D643Q Tel. 0882/475015 Sp. Ispez.Alimenti di Origine Animale

Page 7: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

7

37 CORNACCHIA Giuseppe Via Borgo Carrara, 65 Napoli, 30/10/89 Dip. AUSL Area A285 Giov. Maur. 71020 Monteleone di P. Napoli, 1989 12/01/90 Monteleone di P., 19/07/1958 Tel. 0881/983107 CRN GPP 58L19 F538X

38 COVINO Renato Via Africa Orientale, 4 Napoli, 03/11/76 Dip. AUSL Area A193 Orsara di Puglia, 01/06/1945 71044 Margherita di S. Napoli, 1976 Sp. Ispez.Alimenti 24/02/77 CVN RNT 45H01 G125Y Tel. 0883/655408 di Origine Animale

39 CRISCIONE Rita Viale Europa 27/B Parma, 30/06/93 Dip. AUSL Area C324 Foggia, 07/07/1965 71100 Foggia Parma, 199311/01/94 CRS RTI 65L47 D643R Tel. 0881/747253

40 CRISTIANI Luigia Via Gorizia, 36 Bari, 29/04/03 Libero393 Lucera (Fg), 03/10/1977 71100 Foggia Bari, 2003 professionista 29/01/04 CRS LGU 77R43 E716E Tel. 0881/709723

41 CURIALE Agostino Via Marco Polo, 4 Milano, 13/11/85 Dip. AUSL Area B247 Torremaggiore (Fg), 30/11/1960 71017 Torremaggiore Milano, 1985 Sp. Ispez.Alimenti 14/03/86 CRL GTN 60S30 L273Q Tel. 0882 391684 di Origine Animale

42 D’ALOIA Achille Via Asilo, 3 Bologna, 10/04/89 Libero353 Hanau sul Meno (D), 06/10/1963 71020 Faeto (Fg) Bologna, 1989 professionista 26/09/97 DLA CLL 63R06 Z112E Tel. 0881 973445

43 D’AMICO Michele Franco Pio V. S.Caterina da S., 25/C Parma, 27/02/86 Dip. AUSL Area B383 S. Marco in L.(Fg), 30/10/1958 71014 S.Marco in L. Parma, 198629/10/02 DMC MHL 58R30 H985Q Tel. 0882 831349

44 D’ANGELO Gianluca V.M. De Peppo Serena,124 Napoli 18/03/05 Libero402 Foggia, 26/07/1979 71036 Lucera (Fg) Napoli, 2005 professionista 20/10/05 DNG GLC 79L26 D643C Tel. 0881 545143

45 DANIELE Renzo Via Naz.le delle Puglie,13 Napoli, 30/01/82 Dip. AUSL Area C210 Savignano Irp.(Av), 22/08/1956 80030 Savignano Irpino Napoli, 1982 Sp. Ispez. Alimenti20/05/82 DNL RNZ 56M22 I471Y (Av) Tel. 0825 867384 di Origine Animale

46 d’AVOLIO Antonio Via S. D’Acquisto 81 Parma, 05/06/07 Libero419 S. Giovanni R.(FG), 13/08/1981 71010 Ischitella (FG) Parma, 2007 professionista02/02/08 DVL NTN 81M 13H 926H Tel. 339/7169429

47 DE LEONARDIS Daniela Viale Colombo, 107 Bari, 14/07/97 Libero363 Foggia, 06/11/1972 71100 Foggia Bari, 1998 professionista 11/09/98 DLN DNL 72S46 D643V Tel. 0881 664071

48 DE MAIO Elisabetta Via F. La Guardia, 58 Bari, 18/07/96 Libero347 Roma, 05/02/1968 71100 Foggia Bari, 1996 professionista31/01/97 DME LBT 68B45 H501O Tel.

49 DE MARTINO Teresa Azzurra Via Skanderbeg, s.n. Bologna, 19/03/02 Libero387 Foggia, 05/08/1977 71010 Chieuti (Fg) Bologna, 2002 professionista16/01/03 DMR TSZ 77M45 D643P Tel. 0882 681616

Page 8: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

8

50 D’EMILIO Antonio Giovanni Via Monfalcone, 5 Bari, 27/07/90 Dip. AUSL Area C299 Deliceto (Fg), 09/02/1963 71100 Foggia Bari, 1990 Sp. Tecn.Avicola e20/12/90 DML NNG 63B09 D269G Tel. 0881 708707 Patologia Aviare

51 D’EMILIO Francesco Rocco Viale Europa, 32 Bari, 24/07/89 Dip. AUSL Area B290 Deliceto (Fg), 04/08/1961 71100 Foggia Bari, 1989 Sp. Fisiop. Riprod.10/02/90 DML FNC 61M04 D269Y Tel. 0881 663413 Animali Domestici

52 DE ROSA Daniela Via Vito Di Jasi, 103 Napoli, 05/11/2004 Libero415 Aversa (CE), 18/05/1976 Aversa(CE) prefessionista05/11/07 DRS DNL 76E 58A 512P Tel. 340/7434232

53 DE SANDOLI Gioacchino Via Castelluccio d.S. Bologna, 05/11/03 Libero394 Cervia (Ra), 01/10/1979 Km. 1,300 Bologna, 2003 professionista29/01/04 DSN GCH 79R01 C553U 71100 Foggia Tel. 0881 614850

54 DE SANTIS Daniela Via N. Parisi, 19 Bari, 10/04/95 Libero338 Foggia, 31/01/1966 71100 Foggia Bari, 1995 prefessionista14/07/95 DSN DNL 66A71 D643H Tel. 0881 665909

55 DE SANTIS Giuseppe Via Fiorelli, 13 Bari, 14/07/97 Libero362 Lucera (Fg), 22/09/1971 71036 Lucera (Fg) Bari, 1998 prefessionista11/05/98 DSN GPP 71P22 E716E Tel. 0881 542208

56 DI BARI Annalisa Via Lussemburgo 8/A Bari, 19/07/07 Libero418 Foggia, 06/11/1981 71100 Foggia Bari, 2007 prefessionista16/01/08 DBR NLS 81S 46D 643D Tel. 320/8532446

57 DI BRISCO Elisa Via U. Foscolo, 28 Perugia, 10/07/97 Libero368 Foggia, 11/04/1966 71043 Manfredonia (Fg) Perugia, 1997 prefessionista27/10/00 DBR LSE 66D51 D643B Tel. 0884 584265

58 DICESARE Pietro Via Rovelli, 32 Bari. 15/04/94 Libero profess.328 Cerignola (Fg), 18/02/1960 71100 Foggia Bari, 1994 Sp.Mal.Infettive, 18/05/94 DCSPTR60B18C514X Tel.0881713463 ProfilassiePol.Vet. 59 DI MACCHIA Anna Loredana Viale Ofanto, 329 Napoli, 04/11/93 Libero327 Foggia, 22/06/1968 71100 Foggia Napoli, 1993 professionista 11/01/94 DMC NLR 68H62 D643I Tel. 0881 637525

60 DI MACCHIA Sandra Viale Ofanto, 329 Napoli, 29/07/99 Libero369 Foggia, 30/05/1974 71100 Foggia Napoli, 2000 professionista 26/01/01 DMC SDR 74E70 D643D Tel. 0881 636805

60 DI MICHELE Francesco P. Via della Repubbl., 82 Bari, 21/07/93 Libero325 Deliceto (Fg), 01/03/1967 71100 Foggia Bari, 1993 professionista11/01/94 DMC FNC 67C01 D269J Tel.

62 DI STEFANO Raffaele, Via Gorizia, 8 Bari 09/10/01 Libero professionista382 Antonio 71100 Foggia Bari 200223/07/02 S.Giovanni R.(Fg), 21/05/1971 Tel. DST RFL 71E21 H926Y

Page 9: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

9

63 DI TARANTO Zaccaria Via Piave, 34/i Bari, 12/11/77 Dip. AUSL Area B196 Deliceto (Fg), 02/02/1952 71100 Foggia Bari, 1977 14/01/78 DTR ZCR 52B02 D269G Tel. 0881 727455

64 DOTA Aldo Via G. Di Vittorio, 12 Bari, 31/03/87 Dip. AUSL Area B261 Bovino (Fg), 18/08/1958 71023 Bovino (Fg) Bari, 198718/05/87 DTO LDA 58M18 B104U Tel. 0881 966245

65 ERCOLINO Nicola Via Macario, s.n. Napoli, 31/03/89 Dip. AUSL Area B278 S.Giovanni R.(Fg), 16/01/1959 71013 S.Giovanni R.(Fg) Napoli, 198915/06/89 RCL NCL 59A16 H926X Tel.

66 FATTIBENE Giuseppe Via Fontana, 5 Bari, 29/10/90 Dip. AUSL Area A297 Bovino (Fg), 07/07/1961 71023 Bovino (Fg) Bari, 199020/12/90 FTT GPP 61L07 B104N Tel. 0881 961392

67 FERRARA Alfredo Via Gandhi, 23 Teramo, 16/03/06 Libero professionista407 Foggia, 06/10/1977 71100 Foggia Teramo, 200601/09/06 FRR LRD 77R06 D643G Tel. 0881 684799

68 FERRINGO Furio Via San Marco, 20 Bari, 28/10/05 Libero professionista405 Foggia 06/10/1977 71037 Biccari (Fg) Bari, 200521/06/06 FRR FRU 77R06 D643R Tel. 347 6314353

69 FIGLIOLIA Celine Via N.Parisi, 60 Napoli, 24/02/97 Libero professionista380 Flers (Francia), 31/10/1972 71100 Foggia Napoli, 199727/05/02 FGL CLN 72R71 Z110Z Tel. 0881 707430

70 FIGLIUOLO Mario Salvatore Via Toppole, 7 Messina, 04/03/86 Dip. AUSL Area B306 Picerno (Pz), 06/08/1958 71021 Accadia (Fg) Messina, 198610/10/91 FGL MSL 58M06 G590L Tel. 0881 981891

71 FINI Francesco Via S. Onofrio, 16 Bologna, 06/11/78 Dip. AUSL Area A201 S.Giovanni R. (Fg), 30/11/1953 71013 S.Giovanni R.(Fg) Bologna, 1978 Sp. Isp.Al.Ori.Anim.28/02/79 FNI FNC 53S30 H926T Tel. 0882 412507 -Fisiopat. Ripr. Anim. D -M.Inf. Prof. e Pol.Vet.72 FONSECA Eleonora Monica 309 Patrizia Via F.P. Giordano,sc. B Bari, 30/10/91 Libero professionista23/12/91 Foggia, 05/02/1964 71100 Foggia Bari, 1991 FNS LRM 64B45 D643E Tel.

73 FRANCAVILLA Giuseppe Corso Giannone, 142 Bari, 12/04/84 Dip. AUSL Area A227 Foggia, 24/08/1959 71100 Foggia Bari, 1984 Sp. Fisiopat.Riprod.06/06/84 FRN GPP 59M24 D643Y Tel. 0881 727304 Anim. Domestici

74 GAGGIANO Giuseppe Via Pirandello, 26 Bari, 17/01/86 Dip. AUSL Area A249 Rignano G.(Fg), 22/04/1955 71010 Rignano Gar.(Fg) Bari, 1986 27/05/86 GGG GPP 55D22 H287Z Tel.

75 GAROFOLO Giuliano Via Mozzillo Iaccarino, 8 Napoli, 27/03/03 Libero professionista396 S.Giovanni R.(Fg), 02/02/1974 71043 Manfredonia (Fg) Napoli, 200312/07/04 GRF GLN 74B02 H926J Tel. 0884 584684

Page 10: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

10

76 GATTA Carlo Piazza Europa, 86 Bari, 28/06/95 Libero professionista342 S.Giovanni R.(Fg), 12/02/1968 71013 S.Giovanni R.(Fg) Bari, 199522/01/96 GTT CRL 68B12 H926N Tel. 0882 456398

77 GIANCASPRO Gennaro Via Gubbio, 3 Bari, 12/04/8 Dip. AUSL Area A225 Molfetta (Ba), 02/08/1958 71042 Cerignola (Fg) Bari, 1984 Sp.Tecnol. Avicola 06/06/84 GNC GNR 58M02 F284R Tel. 0885 425136 e Patologia Aviaria

78 GIARDINO Michele Via Diomede, 38/3 Parma, 25/02/82 Dip. AUSL Area A211 Monte S. Ang. (Fg), 21/03/1956 Monte S.Angelo (Fg) Parma, 1982 Sp.Fisiopat. Riprod.20/05/82 GRD MHL 56C21 F631Y Tel. 0884 563318 Animali Domestici

79 GOFFREDO Elisa Maria 235 Anna Raff. Via C. Galiani, 12 Bari, 31/01/85 Dip. Ist. Zooprof.30/05/85 Foggia, 24/10/1960 71100 Foggia Bari, 1985 Sp.Tecnol. Avicola e GFF LSE 60R64 D643X Tel. 0881 991026 Patologia Aviare

80 GRANITO Giulio Via Gelso, 21 Bologna, 20/03/97 Libero professionista364 San Severo (Fg), 26/07/1970 71015 Sannicandro G.(Fg) Bologna, 199729/04/99 GRN GLI 70L26 I158K Tel. 0882 473553

81 GRASSI Raffaele Via Roma, 110 Bari, 17/04/86 Dip. AUSL Area B251 Castelluccio dei Sauri (Fg), 71025 Castelluccio d.S. Bari, 1986 Sp. Fisiopat. Riprod.27/05/86 12/05/59 (Fg) Animali Domestici GRS RFL 59E12 C198W Tel. 0881 962116

82 GRAVINA Matteo Via Fiume, 40 Bari, 09/02/01 Libero professionista376 S.Marco in Lamis (Fg), 71100 Foggia Bari, 200111/01/02 28/08/1970 Tel. 333 2271565 GRV MTT 70M28 H985K

83 GRIMALDI Michele V. Checchia Ris., 62,215 Massimiliano Pal. C-sc. C Bari, 28/06/82 Dip. AUSL Area A02/12/82 Foggia, 27/02/1957 71016 San Severo (Fg) Bari, 1982 Sp. Fisiopat. Riprod. GRM MHL 57B27 D643C Tel.0882 374531 Animali Domestici

84 GROSSI Matteo Antonio Via G. Marconi Perugia, 22/02/91 Dip.Industria Privata303 Cagnano Var.(Fg),02/06/1960 71010 Cagnano Var. (Fg) Perugia, 199114/06/91 GRS MTN 60H02 B357U Tel. 0884 488997

85 GUERRERA Vito Via Marconi, 51 Bari, 30/10/81 Dip. AUSL Area B205 Carlantino (Fg), 21/11/1957 71030 Carlantino (Fg) Bari, 1981 Sp.Igiene d.Produz. e04/12/81 GRR VTI 57S21 B784W Tel.0881 552218 Commerc.ne An. Domestici

86 GURRIERI Enzo Via Risorgimento, 36 Bari, 24/7/89 Libero professionista289 Sciacca (Ag), 08/10/1959 71018 Vico d.Garg. (Fg) Messina, 198910/02/90 GRR NZE 59R08 I533E Tel.

87 IANNACCI Antonio Via S. Paolo, 10 Parma, 26/06/90 Dip. AUSL Area B298 S.Giovanni R.(Fg), 08/07/1961 71013 S.Giovanni R.(Fg) Parma, 199020/12/90 NNC NTN 61L08 H926G Tel. 0882 457002

Page 11: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

11

88 IANNACONE Nazario Via Madonna di Loreto, 2 Bologna, 31/03/00 Libero professionista375 San Severo (Fg), 19/02/1974 71015 Sannicandro G.(Fg) Bologna, 2000 29/08/01 NNC NZR 74B19 I158K Tel. 0882 472140

89 IARUSSI Valerio Via Imperiale, 13/G Napoli, 27/10/75 Dip. AUSL Area C192 Foggia, 31/05/1949 71100 Foggia Napoli, 1975 Sp.Malattie dei 27/11/75 RSS VLR 49E31 D643J Tel. 0881 687423 Piccoli Animali

90 IUSPA Antonio Via Fornaci, 23 Bari, 28/01/99 Libero professionista 384 Foggia, 16/03/1961 71028 Sant’Agata Bari, 199929/10/02 SPI NTN 61C16 D643W di P.(Fg) Tel. 0881 984488

91 LA LUNA Matteo Via Largo Magone, 1 Napoli, 20/02/04 Libero professionista416 Singen (D) 15/05/1977 Savignano Irpino (AV) 03/12/07 LLN MTT 77E 05Z 112B Tel. 340/2657041

92 LAMBRESA Pasquale Rione Preti, 1 Bari, 30/01/92 Libero professionista316 Orsara di Puglia (Fg), 04/05/1963 71100 Foggia Bari, 1992 Sp. Fisiopat. Riprod.18/12/92 LMB PQL 63E04 G125B Tel. 0881 742059 Animali Domestici

93 LA PORTA Antonio Via La Malfa, 2 Napoli, 16/12/87 Libero professionista270 Cagnano Var. (Fg), 01/02/1962 71010 Cagnano Var. (Fg) Napoli, 198821/05/88 LPR NTN 62B01 B357K Tel. 0884 89196

94 LA RICCIA Luigi Via D. Fioritto, 1 Napoli, 30/07/91 Libero professionista310 S. Marco in L. (Fg), 07/04/1958 71014 S.Marco in L. (Fg) Napoli, 199109/01/92 LRC LGU 58D07 H985K Tel. 0882 816371

95 LATINO Antonio Lungomare Europa, 47 Perugia, 28/10/04 Libero professionista401 Vieste (Fg), 14/05/1977 71019 Vieste (Fg) Perugia, 200520/10/05 LTN NTN 77E14 L858Y Tel. 0884 706946

96 LA TORRE Matteo Via Vizzarro, 11015 Bari, 29/07/86 Libero professionista257 M. S. Angelo (Fg), 30/11/1959 74020 S.Vito Taranto (Ta) Bari, 198615/12/86 LTR MTT 59S30F631H Tel. 099 7331981

97 LAURIOLA Luigi Via U. Giordano, 28 Parma, 21/12/71 Dip. AUSL Area B189 M. S. Angelo (Fg), 13/04/46 71043 Manfredonia (Fg) Parma, 197222/05/72 LRL LGU 46D13 F631U Tel. 0884 587497

98 LECCESE Ruben Via Napoli, Km 1,5 Bari, 11/11/03 Libero professionista398 Foggia, 23/09/1971 71100 Foggia Bari, 200427/09/04 LCC RBN 71P23 D643W Tel. 0881 746410

99 LELLIS Raffaele Arcangelo Via Montegrappa, 19 Bari, 18/07/1996 Libero professionista344 Apricena (Fg), 15/09/1964 71011 Apricena (Fg) Bari, 199610/01/97 LLL RFL 64P15 A339X Tel. 0882 646179

100 LENOCI Diana Via Urbe, 1/D Bari, 24/04/07 Libero professionista414 S.Giovanni R.(FG), 03/01/1983 71042 Cerignola (FG) Bari, 200703/08/07 LNC DNI 83A 43H 926C Tel. 0885/4132273

Page 12: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

12

101 LEPORE Antonio Via G. Falcone, 7 Bari, 29/04/03 Libero professionista397 Carbonara (Ba), 16/01/1970 71041 Carapelle(FG) Bari, 200327/09/04 LPR NTN 70A16 A662X Tel. 339/1695016

102 LOCURCIO Lucio Rosario Via Bari, 72 Bari, 12/11/77 Dip. AUSL Area B197 Sant’Agata di P. (Fg),11/07/1953 71100 Foggia Bari, 197714/01/78 LCR LCU 53L11 I193R Tel. 0881 724435

103 LOMMITO Antonello Via G. Di Vittorio, 14 Torino, 10/02/84 Dip.Corpo Vet.Eser.It.232 Trani (Ba), 07/01/1960 71043 Manfredonia (Fg) Torino, 1984 Sp.Isp.Alim. Orig.An.11/02/85 LMM NNL 60A07 L328U Tel.0884 586508 -Alimentaz.Animale

104 lo STORTO Ermanno V.le G. Di Vittorio, 14 Bari, 12/11/77 Dip. AUSL Area B 198 Foggia, 15/08/1952 71100 Foggia Bari, 1977 14/01/78 LST RNN 52M15 D643G Tel. 0881 608730

105 lo SURDO Lucia Via P. Manerba, 4/c Bari, 04/08/97 Libero professionista355 S. Giovanni R.(Fg), 15/09/1966 71100 Foggia Bari, 199710/01/98 LSR LCU 66P55 H926X Tel. 0881 775279

106 LOTTI Pietro Via S. Ignazio, 1 Messina, 18/03/93 Libero professionista320 S. Giovanni R.(Fg), 30/06/60 71013 S.Giovanni R.(Fg) Bari, 199307/09/93 LTT PTR 60H30 H926I Tel. 0882 453660

107 LOZUPONE Maria Soccorsa Viale 2 Giugno, 11 Bari, 08/10/99 Libero professionista373 San Severo (Fg), 15/05/1969 71016 San Severo (Fg) Bari, 200027/04/01 LZP MSC 69E55 I158L Tel. 0882 376223

108 LUCATELLI Nicola C.so Carmine, 7 Bari, 22/07/91 Libero professionista308 Vico del G.(Fg), 26/01/1959 71018 Vico del G. (Fg) Bari, 1991 Sp.Fisiopat.Riprod.23/12/91 LCT NCL 59A26 L842Y Tel. 368 3085123 Animali Domestici

109 LUPRANO Stefania Maria 256 Rosaria Via G.Almirante, 8 Bologna, 07/12/83 Libero professionista20/10/86 Brindisi, 10/02/1959 70059 Trani (Ba) Bologna, 1984 LPR SFN 59B50 B180F Tel. 0881 688461

110 MAGGI Alessandro V.le Michelangelo, 80 Bari, 11/04/95 Libero professionista334 Foggia, 15/09/1957 71036 Lucera (Fg) Bari, 199524/05/95 MGG LSN 57P15 D643L Tel. 336 837600

111 MANGANO Antonia Via R.Grieco, 37 Bari, 14/07/97 Libero professionista 359 Foggia, 11/07/1966 71100 Foggia Bari, 1997 22/01/98 MNG NTN 66L51 D643P Tel. 0881 632250

112 MANGIACOTTI Francesco Pio Viale A. Moro, 92 Napoli, 24/03/88 Dip. AUSL Area B268 S.Giovanni R. (Fg), 13/01/1958 71013 S.Giovanni R.(Fg) Napoli, 1988 Sp.Tecnol.Avicola e21/05/88 MNG FNC 58A13 H926S Tel. 0882 457132 Patologia Aviare

113 MANZELLA Michele Via Carso , 2/A Bari, 05/11/96 Libero professionista346 Manfredonia (Fg), 11/08/1963 71043 Manfredonia (Fg) Bari, 1996 31/01/97 MNZ MHL 63M11 E885T Tel. 0884 533992

Page 13: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

13

114 MARCHESE Francesco 341 Pio Dom. Via C.Rispoli, 13 Bologna, 26/10/95 Libero professionista22/01/96 S. Giovanni R. (Fg), 05/07/1962 71016 San Severo (Fg) Bologna, 1995 MRC FNC 62L05 H926Q Tel. 0882 376345

115 MARINELLI Angelo Via Marsala, 208 Bari, 28/06/95 Libero professionista352 Torremaggiore (Fg), 01/01/ 1969 71017 Torremaggiore (Fg) Bari, 199522/07/97 MRN NGL 69A01 L273T Tel. 0882 386129

116 MARINELLI Maria Pia V. Martiri di 400 S.Giovanni R.(Fg) ,14/05/1975 Via Fani,110/D Bari, 03/03/03 Libero professionista 24/02/05 MRN MRP 75E54 H926Y 71100 Foggia Bari, 2003 Tel. 0881 745879

117 MARINO Paola Anna Via S. Cassano, 16 Bari, 30/01/1997 Libero professionista351 Barletta (Ba), 23/04/1961 71046 S. Ferdinando Bari, 199726/05/97 MRN PNN 61D63 A669Z di P. (Fg) Tel. 0883 620423

118 MARRANO Vincenzo Viale Salapia, 8/A Bari, 29/03/85 Dip. AUSL Area B236 Margherita di S. (Fg), 71044 Margherita di S. Bari, 198530/05/85 03/07/1959 (FG) MRR VCN 59L03 E946D Tel. 0883 651487

119 MARSEGLIA Rosa Via N. Patierno, 8 Bologna, 21/05/07 Libero professionista421 S. Marco in L.(FG), 04/10/1981 71100 Foggia Bologna, 200731/03/08 MRS RSO 81R 44H 985Y Tel. 328/1861203

120 MARTINO Enrico Claudio Via Castelluccio Parma, 28/02/90 Dip. AUSL Area A292 Remigio lt.13/ pal 5 Parma, 1990 Sp.Fisiopat.Riprod.15/05/90 Foggia, 01/10/1962 71100 Foggia Animali Domestici MRT NCC 62R01 D643T Tel. 0881 632282

121 MATANO Silvio C.so Umberto, 14/B Pisa, 08/11/96 Libero professionista348 Caserta, 06/07/1968 71018 Vico d. Gargano Pisa, 199631/01/97 MTN SLV 68L06 B963V (Fg) Tel. 0884 991971

122 MATERA Sabino Str.Com. Scarafone I, 2/G Bologna, 08/11/02 Libero professionista390 Cerignola (Fg), 09/04/1977 71042 Cerignola (Fg) Bologna, 200214/07/03 MTR SBN 77D09 C514X Tel. 0885 428969

123 MAZZILLI Letizia Via Lucera, 59 Bari, 27/04/04 Libero professionista399 Foggia, 06/12/1973 71100 Foggia Bari, 200411/01/05 MZZ LTZ 73T46 D643Q Tel. 0881 713457

124 MENDOLICCHIO Simona Via P. Fuiani, 69/A Bari, 04/04/01 Libero professionista377 Foggia, 11/12/1970 71100 Foggia Bari, 200111/01/02 MND SMN 70T51 D643W Tel. 0881 743372

125 MERCURIO Valentina Via F. La Guardia, 6 Bari 07/04/06 Libero professionista410 Foggia, 23/02/1980 71100 Foggia Bari, 200602/01/07 MRC VNT 80B63 D643F Tel. 0881 612810

Page 14: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

14

126 MICCIOLA Salvatore Via Ponticello, 41 Teramo, 09/10/02 Libero professionista386 Foggia, 02/04/1975 71045 Ortanova (Fg) Teramo, 200216/01/03 MCC SVT 75D02 D643F Tel. 0885 787809

127 MISCHITELLI Maddalena Via Di Giovine, 35 Napoli, 28/07/94 Libero professionista333 S. Giovanni Rot. (Fg), 71036 Lucera (Fg) Napoli, 199401/02/95 30/12/1977 Tel. MSC MDL 67T70 H926E

128 MONOPOLI Michele Via Russia, 39 Bari, 16/07/08 Libero professionista426 S. Giovanni R.(FG) 12/07/1983 71042 Cerignola (FG) Bari 28/11/0805/02/09 MNPMHL83L12H926V Tel. 329/3874199

129 MUSCARELLA Giovanni P.Card.Pericle Felici, 3 Parma, 21/02/89 Dip. AUSL Area B286 Rignano Garg. (Fg), 10/06/1961 71100 Foggia Parma, 1989 12/01/90 MSC GNN 61H10 H287W Tel. 0881 723747

130 NARDELLA LA PORTA PiazzaGramsci,5 Bari,24/07/89 Dip.Ist.Zooprofil.283 Maria Concetta Fatima 71014 S. Marco in L.(Fg) Bari, 1989 Sp. San.Anim., Ig. All.22/12/89 S. Marco in Lam. (Fg), Tel. 0882 831105 e delle Prod. Anim. 13/10/1960 NRD MCN 60R52 H985C

131 NARGISO Luigi Vincenzo Via Checchia Rispoli, 62 Bari, 31/03/87 Dip. AUSL Area B263 San Severo (Fg), 03/04/1961 71016 San Severo (Fg) Bari, 1987 Sp.Fisiopat.Riprod.18/05/87 NRG LVN 61D03 I158S Tel. 0882 375814 Animali Domestici

132 NIRO Matteo Via Cesare Pavese, 5 Bari, 30/10/91 Libero professionista313 Liestal (Svizzera), 21/01/1965 71017 Torremaggiore (Fg) Bari, 1991 09/01/92 NRI MTT 65A21 Z133D Tel. 0882 382654

133 NORMANNO Giovanni 337 Giuseppe C.so Roma, 115 Bari, 28/06/94 Dip.Univ.Studi Bari14/07/95 Foggia,02/01/1967 71100Foggia Bari,1994 Sp.Mal.Inf.Profilassi NRM GNN 67A02 D643V Tel. 0881 636018 e Pol.Veterinaria

134 PACIELLO Roberto Via Lecce, 18/C Messina, 12/10/89 Libero professionista281 Gallipoli (Le), 21/05/1953 71100 Foggia Messina, 1989 22/12/89 PCL RRT 53E21 D883N Tel. 0881 746440

135 PADALINO Barbara Via Zara, 15 Bari, 19/07/02 Libero professionista385 Foggia, 18/03/1978 71100 Foggia Bari, 200216/01/03 PDL BBR 78C58 D643H Tel. 0881 776270

136 PALLADINO Giovanni Via Tratt. delle Corse,18 Perugia, 01/07/93 Libero professionista326 Chieri (To), 08/10/1967 71013 S.Giovanni R.(Fg) Perugia , 199311/01/94 PLL GNN 67R08 C627M Tel. 0882 412930

137 PALLADINO Paolo Mario Via Giuseppe Berto, 4 Bari, 30/10/81 Dipend. AUSL207 S. Giovanni R.(Fg), 19/11/54 00142 Roma Bari, 1981 Sp. Isp.Alim.Orig.An.30/12/81 PLL PMR 54S19 H926I Tel. e Tecn.Av. e Pat.Av.

Page 15: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

15

138 PARISI Antonio Via Nervi, 6 Bari, 30/10/91 Dip.Ist.Zooprof.307 Foggia, 07/06/1966 70010 Valenzano (Ba) Bari, 199110/12/91 PRS NTN 66H07 D643A Tel.

139 PASQUARIELLO Mario Via Leone XIII, 183 Perugia, 25/02/89 Dip. AUSL Area B23/05/89 Accadia (Fg), 26/11/1960 71100 Foggia Perugia, 1989 PSQ MRA 60S26 A015C Tel. 0881 724470

140 PAVIA Carlo Via Roma, 21 Pisa, 12/07/88 Dip. AUSL Area B272 Faeto (Fg), 18/11/1960 71020 Faeto (Fg) Pisa, 1988 Sp. Isp.Alimenti di09/01/89 PVA CRL 60S18 D459B Tel. 0881 973007 Origine Animale

141 PEDARRA Carmine C.so Vitt.Emanuele, 55 Napoli, 17/12/90 Dip. Ist. Zooprof.304 Ascoli Satr. (Fg), 26/01/1961 71022 Ascoli Satr. (Fg) Napoli, 199114/06/91 PDR CMN 61A26 A463Z Tel. 0885 661579

142 PETRELLA Antonio Via G. Garibaldi, 12 Napoli, 27/03/91 Dip. Ist. Zooprof.305 Foggia, 21/12/1965 71041 Carapelle (Fg) Napoli, 1991 Sp. Ispez. Alimenti 14/06/91 PTR NTN 65T21 D643F Tel. 0885 795961 di Origine Animale

143 PIACQUADIO Giuseppe Via Garibaldi, 39 Napoli, 05/10/00 Libero professionista389 S. Marco la Catola (Fg), 07/11/1975 71030 S.Marco la C. (Fg) Napoli 200123/04/03 PCQ GPP 75S07 H986H Tel. 0881 556270

144 PICARIELLO Francesco Via Bonito, 47 Bologna, 09/10/97 Libero professionista 356 Accadia (Fg), 07/01/1968 71021 Accadia Bologna, 199710/01/98 PCR FNC 68A07 A015S Tel. 0881 981063

145 PIEMONTESE Francesca Corso Vittorio E. II, 95 Napoli 11/11/08 Libero professionista430 Foggia, 24/01/1983 71100 Foggia Napoli - 18/03/09 PMNFNC83A64D643Z Tel. 334/2773234 2^ sessione 2008

146 PIRACCI Vittoria Via P. Nenni, 19 Bari, 24/04/08 Libero professionista424 Foggia, 16/08/1972 71100 Foggia Bari, 27/11/08 05/02/09 PRC VTR 72M56D 643H Tel. 329/0676601

147 PITULLO Felicia V. Caduti Bombardam. Teramo, 20/03/03 Libero professionista392 Foggia, 25/10/1974 Estate 1943, n. 22 Teramo, 200329/01/04 PTL FLC 74R65 D643K 71100 Foggia Tel. 0881 613529

148 PLACENTINO Rossana Via Pacinotti, 30 Bari, 26/10/2006 Libero professionista412 S. Giovanni R. (Fg), 24/02/1982 71013 S.Giovanni R.(Fg) Bari, 200631/01/07 PLC RSN 82B64 H926M Tel. 0882 452078

149 PUCCINI Antonella Via Mons. Lenotti, 10/E Bari, 22/07/92 Dip. AUSL Area B317 Foggia, 05/10/1966 71100 Foggia Bari, 1992 Sp.Isp.Alim.Orig.An. 11/01/93 PCC NNL 66R45 D643Z Tel. 330 326915 D.R. in Parassitolog. e mal.parassit.An.D.

150 QUERQUES Nicola Via Vittorio Veneto, 70 Bari, 30/10/81 Dip. AUSL Area A206 Troia (Fg), 25/07/1953 71036 Lucera (Fg) Bari, 1981 Sp. Fisiopatol Ripr.12/12/81 QRQ NCL 53L25 L447E Tel. 0881 530696 Animali Domestici

Page 16: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

16

151 RADATTI Ciro Via La Piscopia, 59 Bari, 31/10/94 Libero professionista332 S.Marco in L. (Fg), 18/09/1967 71014 S.Marco in L. (Fg) Bari, 1994 01/02/95 RDT CRI 67P18 H985H Tel. 0882 833510

152 RAELE Donato Antonio Tratturo del Carmine,12 Teramo, 16/04/03 Libero professionista404 S. Giovanni R.(Fg), 19/7/1977 71043 Manfredonia Teramo, 200303/03/06 RLA DTN 77L19 H926P Tel. 3474901849

153 RAUSEO Gennaro Via Trinitapoli, 7 Milano, 26/02/85 Dip. AUSL Area B248 Cerignola (Fg), 28/06/1958 71042 Cerignola (Fg) Milano, 1985 Sp. Alimentazione 10/04/86 RSA GNR 58H28 C514Y Tel. 0885 418746 Animale

154 RAUSEO Gerarda Alessandra Via Alatri, 21 Bari, 16/07/08 Libero professionista425 Cerignola (FG), 16/10/1980 71042 Cerignola (FG) Bari, 28/11/0805/02/09 RSA GRD 80R 56C 514M Tel. 320/5356968

155 REALE Rodolfo Ctr. Mandrione, 11 Bari, 25/02/77 Dip. AUSL Area B195 Napoli, 08/09/1948 71019 Vieste (Fg) Bari, 197727/12/77 RLE RLF 48P08 F839L Tel. 0884 701652

156 RICCIARDI Antonella Via F.Cavallotti, 38/B Bologna, 31/3/06 Libero professionista409 Foggia, 14/02/1976 71100 Foggia Bologna, 200602/01/07 RCC NNL 76B54 D643V Tel. 0881 775574 157 RICUCCI Angelo Mario Via F. Crispi, 55 Bari, 29/10/90 Dip. AUSL Area A296 Foggia,24/01/1961 71100Foggia Bari,1990 Sp.Mal.Infett.Profil.20/12/90 RCC NLM 61A24 D643X Tel. 0881 616848 e Polizia Veterinaria

158 RIZZI Marianna Viale Francia, 49 Bologna, 11/03/08 Libero professionista423 Foggia 08/11/1981 71100 Foggia Bologna, 200822/07/08 RZZ MNN 81S 48D 643D Tel. 329/2905529

159 ROTUNDO Marcello Via G. Almirante, 8 Bologna, 24/10/84 Dip. AUSL Area B255 Mirano (Ve), 29/03/1959 70059 Trani (Ba) Bologna, 1984 Sp.Isp.Alim.Orig.An.20/10/86 RTN MCL 59C29 F241J Tel. 0881/688461 e in Alim..Animale

160 RUSSO Nicola Via Fiorentino,10 Bari, 25/07/85 Dip. AUSL Area A242 S. Giovanni R. (Fg), 17/06/1957 71013 S.Giovanni R. (Fg) Bari, 1985 Sp. Alimentazione13/12/85 RSS NCL 57H17 H926L Tel. 0882 411334 Animale 161 SAGGESE Mauro Diodato Via R.Grieco, 19/A Parma, 10/04/90 Libero professionista295 Foggia, 28/08/1963 71100 Foggia Parma, 199008/06/90 SGG MDD 63M28 D643L Tel. 0881 633716

162 SALIERNO Filippo Via Brindisi, 10 Bari, 22/02/02 Libero professionista388 Foggia, 06/12/1969 71100 Foggia Bari, 200217/03/03 SLR FPP 69T06 D643G Tel. 0881 722779

163 SANGINARIO Sergio Via Monviso, 2 Pisa, 07/07/84 Dip. AUSL Area B233 Benevento, 24/09/1956 71042 Cerignola (Fg) Bari, 1984 Sp. Fisiopat.Riprod.11/02/85 SNG SRG 56P24 A783H Tel. 0885 420203 Animali Domestici

Page 17: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

17

164 SAPONARO Maria Trav.Via M. Altamura Bari, 30/01/97 Libero professionista358 Foggia, 15/03/1971 Cop. Daunia Bari, 199710/01/98 SPN MRS 71C55 D643Z 71100 Foggia Tel. 0881 742073

165 SARACINO Francesco Via R. Consagro, 39 Bari, 28/04/06 Libero professionista411 S. Marco in Lamis, 27/04/1978 71100 Foggia Bari, 200609/01/07 SRC FNC 78D27 H985F Tel. 0881 613974

166 SARTI Goffredo Via Mons. A.Fare - Pal. Bari, 10/04/95 Libero professionista336 Foggia, 11/05/1966 Flora - 71100 Foggia Bari, 1995 Sp.Patol.eProfil.Mal.24/05/95 SRT GRF 66E11 D643J Tel. Inf.e Parass. An. e Pol. Veterinaria

167 SCALTRITO Domenico P.zza A. De Gasperi, 7/i Bari, 12/04/88 Dip. Ist. Zooprof.271 Gravina (Ba), 16/07/1962 71100 Foggia Bari, 1988 Sp.Tecnol.Avicola e21/05/88 SCL DNC 62L16 E155Y Tel. 0881 686619 Patologia Aviare

168 SCHIAVITTO Michele Via porta Croce, 18 Bari, 29/10/07 Libero professionista417 Foggia, 16/03/1982 71036 Lucera (FG) Bari, 200702/01/08 SCH MHL 82C 16D 643M Tel. 0881/545015

169 SCHIAVONE Michele Via La Macchia, 1 Napoli, 28/06/72 Dip. AUSL Area B191 Foggia, 19/06/1946 71020 Celle S.Vito (Fg) Napoli, 1972 Sp. Alimentazione27/01/73 SCH MHL 46H19 D643Y Tel. 0881 972245 Animali Domestici

170 SCHIRONE Lanfranco Antonio Via Trieste, 7/E Perugia, 07/04/90 Dip. AUSL Area A291 Foggia, 21/02/1961 71100 Foggia Perugia, 199015/05/90 SCH LFR 61B21 D643P Tel. 0881 771198

171 SCIARABBA Maria Elena Via della Vittoria, 119 Parma, 21/03/03 Libero professionista408 S.Marco in L. (Fg) 18/09/1978 71014 S.Marco in L. (Fg) Parma, 2003 Sp. Patologia e Clin. 02/01/07 SCR MLN 78P58 h985W Tel. 0882 833486 Animali d’Affezione

172 SCIARAFFA Pietro Francesco Via Jacopo Bernardi, 6 Bari, 31/10/94 Libero professionista330 Anzano di P.(Fg), 04/10/1963 10064 Pinerolo (To) Bari, 199418/01/95 SCR PRF 63R04 A320R Tel.

173 SCOLARO Ottavio Via Treggiari, 43 Bologna, 19/06/85 Dip. AUSL Area A241 Foggia, 18/01/1953 71100 Foggia Bologna, 198513/12/85 SCL TTV 53A18 D643I Tel. 0881 713202

174 SEBASTIANI Claudio Enrico Via B. Biagi, 15 Bari, 23/10/82 Libero professionista216 Foggia, 18/07/1958 71100 Foggia Bari, 1982 Sp. Fisiopat. Riprod.17/01/58 SBS CDN 58L18 D643R Tel. 0881 664700 Animali Domestici 175 SELVAGGI Giorgio Via Marchianò, 5 Bari, 26/10/89 Dip. AUSL Area A287 Chieuti (Fg), 13/01/1956 71010 Chieuti (Fg) Bari, 198926/01/90 SLV GRG 56A13 C633E Tel. 0882 689021

176 SGHERZI Matteo V.S. Filippo Neri, 22/A Pisa, 07/04/95 Libero professionista343 Vieste (Fg), 30/04/1968 71018 Vico del G. (Fg) Pisa, 199525/03/96 SGH MTT 68D30 L858M Tel. 0884 991275

Page 18: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

18

177 SILVESTRE Antonio Via Dal Monte, 3 Bologna, 19/03/01 Libero professionista379 Biccari (Fg), 15/06/1972 40026 Imola (Bo) Bologna, 200122/02/02 SLV NTN 72H15 A854A Tel. 3392735303

178 SONNACCHIO Amedeo Tartturo Camporeale - Bari, 26/01/00 Libero professionista370 Foggia, 13/12/1972 Resid.Federico II Bari, 200026/01/01 SNN MDA 72T13 D643E 71100 Foggia Tel. 0881 712296

179 SPALLONE Vincenzo Via Reg. Margherita, 56 Bari, 15/04/82 Dip. AUSL Area A212 Celenza Val. (Fg), 22/06/1955 71035 Celenza Val. (Fg) Bari, 198220/05/82 SPL VNC 55H22 C429Q Tel. 0881 954663

180 SPECCHIO Antonio Via Benevento, 22 Bari, 25/07/85 Dip. AUSL Area B240 Cerignola (Fg), 24/04/1955 71042 Cerignola (Fg) Bari, 198513/12/85 SPC NTN 55D24 C514D Tel. 0885 411207

181 SPIRITO Sergio Via Arc. Michele, 22/b Bari, 31/03/87 Libero professionista 262 Foggia, 23/10/1958 71100 Foggia Bari, 198718/05/87 SPR SRG58R23 D643E Tel. 0881 612791

182 STEFANIA Francesco Via Ten.M.Ferrante, 2/C Bari, 09/12/97 Libero professionista365 Uzwill (Svizzera), 25/08/1967 71010 Cagnano V. (Fg) Bari, 199814/06/99 STF FNC 67M25 Z133F Tel. 0884 88864

183 TARASCHI Morena Rosaria Via Zuretti, 11 Parma, 23/02/95 Libero professionista339 Foggia, 18/08/1967 71100 Foggia Parma, 199514/07/95 TRS MNR 67M58 D643D Tel. 0881 685448

184 TAVAGLIONE Nicola Via Cavour, 23 Messina, 02/03/83 Dip. AUSL Area B218 Carpino (Fg), 06/03/1958 71010 Carpino (Fg) Messina, 198309/06/83 TVG NCL 58C06 B829H Tel. 0884 900232

185 TAVANO Vincenzo Via Montegrappa, 52 Pisa, 13/07/90 Dip. AUSL Area B301 Foggia, 18/11/1963 71100 Foggia Pisa, 199012/02/91 TVN VCN 63S18 D643R Tel. 0881 776083

186 TEDESCHI Paola Maria Via G. Falcone, 7 Bari, 29/10/2007 Libero professionista427 Grottaglie (TA), 30/05/1973 71041 Carapelle (FG) Bari, 27/06/2008 05/02/09 TDSPMR73E70E205I Tel. 333/8636209

187 TOMAIUOLO Pietro Viale Miramare, 14/A Bologna, 13/11/85 Dip. AUSL Area A329 Monte S. Angelo (Fg), 2/11/1957 71043 Manfredonia (Fg) Bologna, 198517/10/94 TML PTR 57S02 F631G Tel. 0884 550240

188 TRICARICO Raffaele Via Pastore, 16 Perugia, 05/11/93 Libero professionista 322 Foggia, 27/02/1961 71036 Lucera (Fg) Perugia, 1993 Sp.Fisiopat.Riprod.11/01/94 TRC RFL 61B27 D643L Tel. 0881 547959 Animali Domestici

189 TRIVISONNI Fedora Via della Repubblica, 38 Bari, 03/11/97 Libero professionista357 Foggia, 18/07/1969 71100 Foggia Bari, 1997 10/01/98 TRV FDR 69L58 D643V Tel. 0881 777610

Page 19: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

19

190 TROIANO Pasquale Via Grecia, 16 Bari, 15/04/82 Dip. Ist. Zooprof.213 Foggia, 17/11/1957 71100 Foggia Bari, 1982 Sp. Ispez Alimenti di20/05/82 TRN PQL 57S17 D643G Tel. 0881 662442 Origine Animale

191 TROIANO Gabriella Via Tulliano, 54 Napoli, 26/02/06 Libero professionista422 S. Giovanni R. (FG), 02/09/1979 71043 Manfredonia (FG) Napoli, 200631/03/08 TRN GRL 79P 42H 926D Tel. 320/6031877

192 URBANO Luigi III Parallela Via Lauro Bari, 15/04/82 Dip. AUSL Area B214 Rignano G. (Fg), 14/02/1955 71015 Sannicandro G.(Fg) Bari, 1982 Sp. Ispez. Alimenti di 20/05/82 RBN LGU 55B14 H287K Tel. 0882 474286 Origine Animale

193 VENTRELLA Luigi V. S. Francesco d’Assisi, 2 Bari, 19/07/02 Libero professionista391 S. Giovanni R.(Fg), 15/06/1977 71044 Margherita di S.(Fg) Bari, 2003 07/10/03 VNT LGU 77H15 H926B Tel. 194 VILLANI Anna Linda Assunta Via Giove, 53 Bari, 29/03/99 Libero professionista 372 San Severo (Fg), 15/08/1968 71016 San Severo (Fg) Bari, 1999 09/03/01 VLL NLN 68M55 I158Q Tel. 0882 223594

195 VOLPE Giuseppe Via G. Fortunato, 123 Bari, 22/04/02 Libero professionista381 Bari, 25/10/1969 71100 Foggia Bari, 200201/07/02 VLP GPP 69R25 A662R Tel. 0881 613564

196 ZACCAGNINO Vincenzo Via Felice Mastrolorito, 31 Camerino (MC), Libero professionista 429 S. Giovanni R. (FG) 17/01/1981 San Nicandro G. (FG) 08/10/0818/03/09 ZCCVCN81A17H926X Tel. 340/3111654 Camerino (MC) 27/11/08

197 ZULLO Rocco Via Fabio Filzi, 44 Bari 25/07/85 Dip. AUSL Area A245 Orsara di P. (Fg), 03/10/1957 71027 Orsara di P. (Fg) Bari 198523/12/85 ZLL RCC 57R03 G125O Tel. 0881 964974

Page 20: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

20

CONSIGLI DELL’ORDINEdal 1950 al 2008

dopo la ricostruzione degli ordini professionali(D.L.C.P.S. n. 233 del 13/09/1946 e D.P.R. n. 221 del 05/04/1950)

1950 - 1951

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Leandro GIUVASegretario: Dott. Corrado ARIANOTesoriere: Dott. Gabriele BAVAROConsigliere: Dott. Luigi DE CAROLISConsigliere: Dott. Francesco NITTI

REVISORI

Effettivi: Dott. M. CATRI Dott. A. MAZZACARRA Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

1952 - 1953

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Niccolò CATTICHSegretario: Dott. Corrado ARIANOTesoriere: Dott. Attilio GIULIANIConsigliere: Dott. Michele CATRIConsigliere: Dott. Leandro GIUVA

REVISORI

Effettivi: Dott. M. GIANNUBILO Dott. F.P. LO MUZIO Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

Page 21: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

21

1954 - 1957

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Niccolò CATTICHSegretario: Dott. Corrado ARIANOTesoriere: Dott. Attilio GIULIANIConsigliere: Dott. Michele CATRIConsigliere: Dott. Leandro GIUVA

REVISORI

Effettivi: Dott. M. GIANNUBILO Dott. F.P. LO MUZIO Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

1957 - 1958

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Francesco NITTISegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Attilio GIULIANIConsigliere: Dott. Corrado ARIANOConsigliere: Dott. Michele CATRI

REVISORI

Effettivi: Dott. M. GIANNUBILO Dott. F.P. LO MUZIO Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

Page 22: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

22

1958 - 1959

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Francesco NITTIVicepresidente: Dott. Corrado ARIANOSegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Attilio GIULIANIConsigliere: Dott. Guido BONAGAConsigliere: Dott. Michele CATRI Consigliere: Dott. Antonio FONTANA

REVISORI

Effettivi: Dott. M. GIANNUBILO Dott. F.P. LO MUZIO Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

1959 - 1960

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Antonio GRIMALDIConsigliere: Dott. Domenico BOVEConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSAConsigliere: Dott. Antonio FONTANA

REVISORI

Effettivi: Dott. M. GIANNUBILO Dott. F.P. LO MUZIO Dott. L. VENEZIANOSupplente: Dott. A. CALABRIA

Page 23: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

23

1961 - 1963

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Antonio GRIMALDIConsigliere: Dott. Domenico BOVEConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSAConsigliere: Dott. Antonio FONTANA

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. G. GIANNUBILO Dott. C. PACILLISupplente: Dott. V. CARAVELLA

1964 - 1966

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Antonio GRIMALDIConsigliere: Dott. Domenico BOVEConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSAConsigliere: Dott. Antonio FONTANA

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. V. CARAVELLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. L. CORNACCHIA

Page 24: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

24

1967 - 1969

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. Antonio GRIMALDIConsigliere: Dott. Domenico BOVEConsigliere: Dott. Antonio FONTANAConsigliere: Dott. F. Paolo LO MUZIO

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. V. CARAVELLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. L. CORNACCHIA

1970 - 1972

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. F. Paolo LO MUZIOConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSA

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. V. CARAVELLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. L. CORNACCHIA

Page 25: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

25

1973 - 1975

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. F. Paolo LO MUZIOConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSA

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. V. CARAVELLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. M. FEOLA

1976 - 1978

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Costantino BATTELLIVicepresidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRASegretario: Dott. Vezio PUCCINITesoriere: Dott. F. Paolo LO MUZIOConsigliere: Dott. Francesco CORTELLESSA

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CALABRIA Dott. A. CESTONE Dott. C. PACILLISupplente: Dott. M. FEOLA

Page 26: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

26

1979 - 1981

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. F. Paolo LO MUZIOTesoriere: Dott. Francesco CORTELLESSAConsigliere: Dott. Vito CALITRI

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CESTONE Dott. M. FEOLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. Z. DI TARANTO

1982 - 1984

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. F. Paolo LO MUZIOTesoriere: Dott. Vito CALITRIConsigliere: Dott. Ermanno LO STORTO

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CESTONE Dott. M. FEOLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. Z. DI TARANTO

Page 27: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

27

1985 - 1987

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. F. Paolo LO MUZIOTesoriere: Dott. Vito CALITRIConsigliere: Dott. Domenico BISCEGLIAConsigliere: Dott. Ferruccio BUONOConsigliere: Dott. Ermanno LO STORTO

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CESTONE Dott. M. FEOLA Dott. C. PACILLISupplente: Dott. Z. DI TARANTO

1988 - 1990

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. F. Paolo LO MUZIOTesoriere: Dott. Vito CALITRIConsigliere: Dott. Ferruccio BUONOConsigliere: Dott. Zaccaria DI TARANTOConsigliere: Dott. Ermanno lo STORTO

REVISORI

Effettivi: Dott. U. BINOSI Dott. A. CESTONE Dott. M. FEOLASupplente: Dott. L. LO CURCIO

Page 28: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

28

1991 - 1993

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. F. Paolo LO MUZIOTesoriere: Dott. Vito CALITRIConsigliere: Dott. Ferruccio BUONOConsigliere: Dott. Zaccaria DI TARANTOConsigliere: Dott. Ermanno lo STORTO

REVISORI

Effettivi: Dott. U. BINOSI Dott. M. FEOLA Dott. L. LO CURCIOSupplente: Dott. A. CARUSO

1994 - 1996

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Gaetano VINCIGUERRAVicepresidente: Dott. Vezio PUCCINISegretario: Dott. Vito CALITRITesoriere: Dott. Renzo DANIELEConsigliere: Dott. Francesco BERTANIConsigliere: Dott.ssa Elisa GOFFREDOConsigliere: Dott. Sergio SPIRITO

REVISORI

Effettivi: Dott. A. CARUSO Dott. L. LO CURCIO Dott. M. SAGGESESupplente: Dott. U. BINOSI

Page 29: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

29

1997 - 1999

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Zaccaria DI TARANTOVicepresidente: Dott. Sergio SPIRITOSegretario: Dott. Antonio IANNACCITesoriere: Dott. Domenico SCALTRITOConsigliere: Dott. Vito GUERRERAConsigliere: Dott. Valerio IARUSSIConsigliere: Dott. Raffaele TRICARICO

REVISORI

Effettivi: Dott. G. FRANCAVILLA Dott. P. LAMBRESA Dott. L. LOCURCIOSupplente: Dott. M. NIRO

2000 - 2002

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Zaccaria DI TARANTOVicepresidente: Dott. Matteo NIROSegretario: Dott. Antonio IANNACCITesoriere: Dott. Pasquale TROIANOConsigliere: Dott. Vito GUERRERAConsigliere: Dott. Enrico MARTINOConsigliere: Dott. Claudio SEBASTIANI

REVISORI

Effettivi: Dott. G. FATTIBENE Dott. G. FRANCAVILLA Dott. M. SGHERZISupplente: Dott. G. PALLADINO

Page 30: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

30

2003 - 2005

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Zaccaria DI TARANTOVicepresidente: Dott. Matteo NIROSegretario: Dott. Antonio IANNACCITesoriere: Dott. Pasquale TROIANOConsigliere: Dott. Lucio LOCURCIOConsigliere: Dott. Enrico MARTINOConsigliere: Dott. Claudio SEBASTIANI

REVISORI

Effettivi: Dott. G. FATTIBENE Dott. G. FRANCAVILLA Dott. M. SGHERZISupplente: Dott. G. PALLADINO

2006 - 2008

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Dott. Zaccaria DI TARANTOVicepresidente: Dott. Claudio SEBASTIANISegretario: Dott. Antonio IANNACCITesoriere: Dott. Pasquale TROIANOConsigliere: Dott. Lucio LOCURCIOConsigliere: Dott.ssa Daniela DE SANTISConsigliere: Dott. Alessandro MAGGI

REVISORI

Effettivi: Dott.ssa S. DI MACCHIA Dott. G. FRANCAVILLA Dott. F. TRIVISONNISupplente: Dott. G. FATTIBENE

Page 31: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

31

CODICE DEONTOLOGICO

Page 32: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

32

PREMESSE

Riteniamo importante ed indispensabile illustrare le premesse che hanno moti-vato le scelte fatte nella stesura del nuovo Codice Deontologico.

La professione veterinaria, pur nel rispetto dei principi e dei compiti che le sono propri, sta cambiando ed è necessaria una evoluzione coerente con le modi-ficazioni del contesto socio-culturale in cui si espleta.

La sorgente degli indirizzi comportamentali a cui il medico veterinario deve ispirare e conformare la sua condotta professionale va ricercata proprio nel mu-tamento della sensibilità sociale e nella nuova concezione del rapporto uomo/animale.

Il Codice Deontologico si pone in proposito come guida adeguandosi, con pro-iezioni future, al contesto attuale per assicurare coerenza ai doveri eticoprofessio-nali in esso codificati.

Da sempre nella veterinaria gli interessi della categoria si coniugano con quelli della collettività, in risposta a mutue esigenze sanitarie in primo luogo, ma anche etiche e giuridiche, nell’ambito della salvaguardia e del benessere degli animali.

Modificare il Codice Deontologico veterinario significa entrare nei significati più profondi della professione, coglierne con sensibilità ogni esigenza di rinno-vamento e statuendola con determinazione e coraggio, cercando di evitare confo mismi o tentazioni corporative.

Le norme deontologiche in passato riguardavano più che altro il comportamen-to del medico veterinario verso i colleghi, attualmente il comportamento deonto-logico deve avere riguardo anche del cliente e del paziente.

Prima di procedere alla stesura dell’articolato abbiamo fatto un “brainstor-ming” su quello che avrebbe dovuto essere il nuovo Codice Deontologico sulle motivazioni, le caratteristiche e le finalità.

L’opera di modifica del Codice Deontologico veterinario si è svolta quindi at-traverso una prima fase di analisi del contenuto normativo, intesa come occasione di verifica e riflessione sullo stesso, seguita dalla necessaria revisione di principi e precetti.

In questa fase sono state considerate le indicazioni pervenute dagli Ordini pro-vinciali sollecitati a manifestare le loro necessità di modifica ed integrazione del vecchio Codice.

È stata quindi predisposta una bozza che è stata sottoposta al vaglio degli Ordi-ni provinciali ed anche ad altre componenti interne ed esterne alla professione.

Page 33: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

33

Nella stesura definitiva sono state recepite le osservazioni, le modifiche e le integrazioni proposte e considerate utili e costruttive nonché compatibili con l’im-postazione, sia dagli Ordini provinciali sia da Istituzioni, Associazioni, Sindacati, Enti, Università ed Autorità che sono stati coinvolti.

Principi generali di modifica

Ispirare il Codice Deontologico ai valori della bioetica.Evitare la citazione e la ripetizione di norme aventi forza di Legge in quanto

pleonastiche, anche al fine di evitare un continuo aggiornamento del Codice Deontologico a seguito delle variazioni delle norme stesse.

Evocare principi generali e non adempimenti giuridici precisi e dettagliati.Richiamare i doveri del medico veterinario nell’esercizio della professione.Definire prestigio e decoro della professione, e garantirne la credibilità.Ribadire le condizioni per l’esercizio della professione veterinaria.Sostenere e promuovere il benessere animale.Sottolineare la responsabilità professionale, il consenso informato e le Buone

Pratiche Veterinarie con assicurazione di impegno e mezzi.Integrare le modifiche imposte dalla legge Bersani e dall’Autorità Garante su

onorari e pubblicità.Richiamare il dovere di aggiornamento e la educazione medica continua.Normare il rapporto tra medici veterinari.Recepire il trend dell’Europa: libera scelta del professionista da parte dell’uten-

te, diritto ad una qualificata prestazione e a una esaustiva informazione.Alcuni articoli sono stati scritti in modo breve e sintetico perché inserire detta-

gli avrebbe appesantito la norma senza renderla totalmente esaustiva.Ritenendo importante comunque proporre alcuni approfondimenti per facilitar-

ne l’interpretazione, per alcuni articoli sono state predisposte delle note in calce.Il Codice Deontologico deve essere uno strumento vivo e dinamico, passibile

di miglioramenti e adeguamenti nel tempo per adattare la professione all’evolu-zione del contesto sociale in cui opera la categoria. Deve essere la linea guida e il riferimento del nostro comportamento professionale.

Page 34: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

34

CODICE DEONTOLOGICO PER MEDICI VETERINARI

DISPOSIZIONI GENERALI E SPECIFICHE

OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL CODICEDEONTOLOGICO

Art. 1 – Medico Veterinario – Il Medico Veterinario svolge la propria attività professionale al servizio della collettività e a tutela della salute pubblica

In particolare, dedica la sua opera:- alla protezione dell'uomo dai pericoli e danni a lui derivanti dall'ambiente in cui

vivono gli animali, dalle malattie degli animali e dal consumo delle derrate o altri prodotti di origine animale;

- alla prevenzione e alla diagnosi e cura delle malattie degli animali e al loro be-nessere;

- alla conservazione e allo sviluppo funzionale del patrimonio zootecnico;- alla conservazione e alla salvaguardia del patrimonio faunistico ispirate ai prin-

cipi di tutela delle biodiversità, dell’ambiente e della coesistenza compatibile con l’uomo;

- alle attività legate alla vita degli animali familiari, da competizione sportiva ed esotici;

- alla promozione del rispetto degli animali e del loro benessere in quanto esseri senzienti;

- alla promozione di campagne di prevenzione igienico-sanitaria ed educazione per un corretto rapporto uomo-animale;

- alle attività collegate alle produzioni alimentari, alla loro corretta gestione ad alla valutazione dei rischi connessi.

Art. 2 – Definizione – La deontologia veterinaria è l'insieme dei principi e del-le regole che ogni Medico Veterinario deve osservare, e alle quali deve ispirarsi nell'esercizio della professione. L’ignoranza della deontologia veterinaria non esi-me dalla responsabilità disciplinare.

Art. 3 – Ambito di applicazione – Le norme deontologiche si applicano a tutti i Medici Veterinari nella loro attività, nei loro reciproci rapporti e nei confronti degli utenti.

Page 35: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

35

Art. 4 – Potestà disciplinare – Spetta agli organi disciplinari la potestà di inflig-gere sanzioni adeguate e proporzionate alla violazione delle norme deontologiche.Le sanzioni devono essere commisurate alla gravità dei fatti e devono tener conto della reiterazione dei comportamenti, nonché delle specifiche circostanze, sogget-tive e oggettive, che hanno concorso a determinare l’infrazione.

Art. 5 – Responsabilità disciplinare – La responsabilità disciplinare discende dalla inosservanza o dall’ignoranza dei precetti e dalla volontarietà della condotta, anche se omissiva.Oggetto di specifica valutazione è il comportamento complessivo.

Art. 6 – Attività all’estero e attività in Italia dei Medici Veterinari – Nell’eser-cizio di attività professionali all’estero, ove consentite, il MedicoVeterinario italiano è tenuto al rispetto delle norme deontologiche dello Stato in cui viene svolta l’attività.Del pari il Medico Veterinario comunitario o di Paese terzo, nell’esercizio dell’at-tività professionale in Italia, quando questa gli sia consentita, è tenuto alla cono-scenza e al rispetto delle norme deontologiche italiane.

Art. 7 – Applicabilità – Le disposizioni del presente Codice Deontologico vanno rispettate da ogni iscritto all'Albo professionale, anche da coloro che risultino iscritti all’elenco speciale di cui al D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 e dai cittadini de-gli Stati membri della comunità europea che abbiano ottenuto l’iscrizione all’Al-bo ai sensi della legge 8 novembre 1984, n 750.

Art. 8 – Inosservanza – L'inosservanza o l’ignoranza dei precetti, degli obblighi e dei divieti fissati dal presente Codice Deontologico costituisce abuso o man-canza nell'esercizio della professione o fatto disdicevole al decoro professionale, perseguibile disciplinarmente ai sensi delle vigenti Leggi.

DOVERI DEL MEDICO VETERINARIO

Art. 9 – Comportamento secondo scienza e coscienza – L’esercizio della pro-fessione del Medico Veterinario deve ispirarsi a scienza e coscienza1.

1 Tale comportamento deve essere inteso come l’espressione di quel delicato equilibrio che il Me-dico Veterinario assume nelle scelte cliniche caso per caso, tra bagaglio scientifico collettivo ed

Page 36: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

36

Art. 10 – Doveri di probità, dignità e decoro – Il Medico Veterinario deve ispi-rare la propria condotta all’osservanza dei doveri di probità, dignità e decoro.

Art. 11 – Doveri di lealtà e correttezza – Il Medico Veterinario deve svolgere la propria attività professionale con lealtà e correttezza.

Art. 12 – Dovere di indipendenza intellettuale – Nell’esercizio dell’attività pro-fessionale il Medico Veterinario ha il dovere di conservare la propria indipenden-za intellettuale e difendere la propria libertà da pressioni ocondizionamenti esterni, prescindendo da religione, razza, nazionalità, ideologia politica e sesso.

Art. 13 – Dovere di segretezza e riservatezza – È dovere primario e fondamen-tale del Medico Veterinario mantenere il segreto sull’attività prestata e su tutte le informazioni di cui sia venuto a conoscenza a seguito dell’atto professionale, fatti salvi i casi previsti per Legge.

Art. 14 – Dovere di diligenza e prudenza – Il Medico Veterinario deve adempie-re ai propri doveri professionali con diligenza e prudenza. È tenuto a denunciare all’Ordine ogni tentativo tendente ad imporgli comportamenti non conformi al Codice Deontologico, da qualunque parte provenga. Deve a tal proposito mettere l’Ordine nelle condizioni di provvedere alla sua tutela ed a quella del decoro pro-fessionale.

Art. 15 – Dovere di competenza – Il Medico Veterinario non deve accettare inca-richi che sappia di non poter svolgere con adeguata competenza.

Art. 16 – Dovere di aggiornamento professionale – È dovere del Medico Vete-rinario curare costantemente la propria preparazione professionale, conservando e accrescendo le conoscenze con particolare riferimento ai settori nei quali è svolta l’attività.

Art. 17 – Dovere di informativa sull’esercizio professionale – È dovere del Me-

individuale e le personali convinzioni morali. Scienza e coscienza non sono oggetto di arbitrio, ma seppur lasciate alle singole individualità professionali, possono essere sempre oggetto di giudizio esterno del corpo professionale e prevedono assunzione di forti responsabilità professionali sul pro-prio operato.

Page 37: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

37

dico Veterinario dare informazioni all’utente sulla propria attività professionale, secondo correttezza e verità.

Art. 18 – Dovere di assistenza – Il Medico Veterinario ha l'obbligo, nei casi di urgenza ai quali è presente, di prestare le prime cure agli animali nella misura delle sue capacità e rapportate allo specifico contesto, eventualmente anche solo attivandosi per assicurare ogni specifica e adeguata assistenza.

Art. 19 – Dovere di informativa sul benessere – È dovere del Medico Veterina-rio informare il cliente sullo stato di benessere degli animali visitati.

Art. 20 – Dovere di tutela – Il Medico Veterinario è tenuto, nell’esercizio della professione, alla tutela diretta ed indiretta della salute umana dai pericoli prove-nienti da alimenti di origine animale e da animali.

RAPPORTI TRA MEDICI VETERINARI

Art. 21 – Rapporto fra Colleghi – Il Medico Veterinario deve mantenere sempre nei confronti dei colleghi un comportamento ispirato a correttezza e lealtà.Il contrasto di opinione non deve violare i principi di un collegiale comportamento e di un civile dibattito; ove non sia possibile risolvere direttamente tale contrasto, occorre creare le condizioni affinché il Consiglio dell’Ordine promuova iniziative di conciliazione.

Art. 22 – Rapporti con il Consiglio dell’Ordine – Il Medico Veterinario è tenuto a collaborare con il Consiglio dell’Ordine di appartenenza per l’attuazione delle finalità deontologiche istituzionali. Il Medico Veterinario che cambi la residenza, trasferisca in altra provincia la sua attività o modifichi la sua condizione di eserci-zio o cessi di esercitare la professione, è tenuto a darne tempestiva comunicazione al Consiglio provinciale dell'Ordine di appartenenza.L'Ordine provinciale, al fine di tenere un albo aggiornato, recepisce queste modi-fiche e ne informa la Federazione Nazionale.

Art. 23 – Rapporti con i collaboratori e sostituti – Il Medico Veterinario titolare di struttura o esercente attività professionale deve retribuire con adeguato com-penso i Medici Veterinari suoi collaboratori e suoi sostituti; nel contempo deve attuare le condizioni per il miglioramento professionale degli stessi.

Page 38: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

38

I collaboratori ed i sostituti si devono fare carico della responsabilità professionale contrattuale.

Art. 24 – Rapporti con i tirocinanti – Il Medico Veterinario è tenuto verso i tirocinanti ad assicurare la effettiva e proficua pratica professionale al fine di con-sentire un’adeguata formazione.

RAPPORTI CON LA CLIENTELA

Art. 25 – Rapporto di fiducia – Il rapporto con il cliente è fondato sulla fiducia e sulla assunzione della responsabilità professionale.Il Medico Veterinario è tenuto a informarsi sull’identità del cliente.

Art. 26 – Autonomia del rapporto – Il Medico Veterinario ha l’obbligo di sal-vaguardare gli interessi della clientela nel miglior modo possibile nell’osservanza della legge e dei principi deontologici e del consenso informato nella pratica ve-terinaria. Il Medico Veterinario non deve consapevolmente consigliare interventi inutilmente gravosi, né suggerire comportamenti, atti o negozi illeciti, fraudolenti o affetti da nullità.Il Medico Veterinario deve rifiutare di prestare la propria attività quando dagli elementi conosciuti possa fondatamente desumere che essa sia finalizzata alla re-alizzazione di una operazione illecita.

Art. 27 – Conflitto di interessi – Il Medico Veterinario ha l’obbligo di astenersi dal prestare attività professionale quando questa determini un conflitto d’interessi2.

Art. 28 – Inadempienza professionale – Nel caso di assunzione di responsabilità contrattuale è violazione dei doveri professionali, la mancata, ritardata o negli-gente assistenza professionale, quando non scusabile o quando dovesse procurare rilevante trascuratezza degli interessi del cliente.

2 Si verifica un conflitto di interessi quando il Medico Veterinario si trova in una condizione nella quale il comportamento e le scelte nonché il giudizio professionale riguardante un interesse prima-rio – la salute del paziente, la veridicità dei risultati di una ricerca, l’oggettività della prestazione d’informazione, le finalità istituzionali, gli interessi del cliente ecc – è comprovatamente alterato da un interesse secondario come la ricerca di un vantaggio personale di qualunque natura.Il conflitto d’interesse non è un comportamento, ma è una condizione e proprio per questo diviene moralmente riprovevole soltanto quando provoca comportamenti riprovevoli.

Page 39: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

39

Art. 29 – Obbligo di informazione e consenso informato nella praticaveterinaria3 – Il Medico Veterinario, all’atto dell’assunzione di responsabilità contrattuale, è tenuto ad informare chiaramente il cliente della situazione clinica e delle soluzioni terapeutiche. Deve precisare i rischi, i costi ed i benefici dei differenti ed alternativi percorsi diagnostici e terapeutici, nonché le prevedibili conseguenze delle scelte possibili. Il Medico Veterinario nell'informare il cliente dovrà tenere conto delle sue capacità di comprensione, al fine di promuoverne la massima adesione alle proposte diagnostico-terapeutiche. Ogni ulteriore richiesta di informazione da parte del cliente deve essere soddisfatta.Il Medico Veterinario deve, altresì, soddisfare le richieste di informazione del cit-tadino in tema di prevenzione.Il Medico Veterinario è tenuto ad informare il cliente sui prevedibili stati di sof-ferenza e di dolore dell’animale paziente e la durata presumibile dell’intervento professionale.È obbligo del Medico Veterinario comunicare al cliente la necessità del compi-mento di determinati atti al fine di evitare sofferenze, dolore o prolungati stati di malessere dell’animale paziente.

Art. 30 – Medicine non convenzionali – La pratica delle Medicine non conven-zionali in ambito veterinario è di esclusiva competenza del Medicoveterinario.Questa deve essere svolta nel rispetto dei doveri e della dignità professionali e nell’esclusivo ambito della diretta e non delegabile responsabilità professionale, acquisito il consenso del cliente debitamente informato.

Art. 31 – Consegna di documenti – Il Medico Veterinario è in ogni caso tenuto a rilasciare al cliente i documenti diagnostici, prescrizioni, copia della relazione cli-nica e ogni documentazione ricevuta dal cliente, qualora questo ne faccia formale richiesta e comunque al termine della prestazione.

3 È necessario esplicitare la differenza tra consenso informato in medicina umana e veterinaria.Per consenso informato si intende l’affermazione dell’autonomia individuale ( in atto o potenziale) del paziente nelle pratiche mediche. Questa definizione può valere solo per coloro che ne posseg-gono le caratteristiche indispensabili cioè l’uomo e non gli animali. Nel testo si parla di consenso informato nella pratica veterinaria a ragione del fatto che il termine è entrato in uso e che nella sua estrinsecazione pratica comporta il trattare lo stesso genere di argomentazione della medicina umana (diagnosi, terapia ecc.) senza per questo pensare di attribuire al paziente le stesse caratteristiche di autonomia tipiche dell'essere umano.Nell'ambito dell'espletazione del consenso informato il medico veterinario può fare riferimento al si-stema di controllo della qualità e alle buone pratiche veterinarie che applica nella propria struttura.

Page 40: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

40

Il Medico Veterinario può trattenere copia della documentazione, senza il consen-so del cliente, per i necessari provvedimenti di registrazione ai fini contabili e di archivio storico4.

Art. 32 – Richiesta di pagamento – Il Medico Veterinario può richiedere al clien-te l’anticipazione delle spese e il versamento di adeguati acconti sull’onorario nel corso del rapporto e il giusto compenso al termine dell’incarico.È consentito al Medico Veterinario concordare onorari, anche forfetari, in caso di prestazioni continuative di consulenza ed assistenza.

Art. 33 – Azioni contro la parte assistita per il pagamento del compenso – Il Medico Veterinario può agire nei confronti del cliente moroso per il pagamento delle proprie prestazioni professionali.

Art. 34 – Rinuncia all’assistenza – Il Medico Veterinario ha diritto di rinunciare al contratto professionale instauratosi con il cliente, a condizione che dia un pre-avviso adeguato alle circostanze e che provveda ad informarlo di quanto è neces-sario fare per non pregiudicare la sanità ed il benessere dell’animale paziente.

RAPPORTI CON PRIVATI ED ENTI PUBBLICI

Art. 35 – Rapporti con la stampa – Nei rapporti con la stampa e con gli altri mezzi di informazione il Medico Veterinario deve ispirarsi a criteri di equilibrio e misura nel rilasciare dichiarazioni e interviste, documentandosi con le pubbli-cazioni scientifiche più aggiornate in merito all’argomento, e assumendosi la re-sponsabilità di quanto esposto. Il Medico Veterinario deve dare comunicazione all’Ordine di eventuali pubblicazioni non rispondenti a quanto da lui dichiarato per gli eventuali provvedimenti di competenza.

Art. 36 – Divieto di uso di espressioni ed atteggiamenti sconvenienti ed of-fensivi – Indipendentemente dalle disposizioni civili e penali, il Medico Veteri-nario deve evitare di usare atteggiamenti ed espressioni sconvenienti ed offensivi nell’attività professionale in genere, sia nei confronti dei colleghi che nei confron-ti degli utenti.

4 Questo articolo rientra il quella nuova visione del rapporto Medico Veterinario - cliente che trova le sue basi su un rapporto fiduciario ed allo stesso tempo trasparente e condiviso abbandonando la visione paternalistica della medicina.

Page 41: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

41

Art. 37 – Divieto di utilizzo di titoli professionali non posseduti o di titoli ine-sistenti – L’iscrizione all’Albo è requisito necessario ed essenziale per l’esercizio dell’attività professionale di Medico Veterinario.Sono sanzionabili, anche disciplinarmente l’uso di un titolo professionale non posseduto o l’utilizzo di titoli professionali inesistenti o non riconosciuti.Lo svolgimento di attività professionale in carenza dei titoli necessari, o in perio-do di sospensione, costituisce anche violazione del presente Codice e come tale sanzionabile.Risponde dell’infrazione anche il Medico Veterinario che abbia consapevolmente reso possibile un’attività irregolare.

Art. 38 – Rapporti con arbitri e consulenti tecnici – Il Medico Veterinario deve ispirare il proprio rapporto con arbitri e consulenti tecnici a correttezza e lealtà, nel rispetto delle reciproche funzioni.

Art. 39 – Arbitrato – Il Medico Veterinario che abbia assunto la funzione di arbi-tro deve rispettare i doveri di indipendenza e imparzialità.A tal fine il Medico Veterinario non può assumere la funzione di arbitro rituale o irrituale, né come arbitro nominato dalle parti, né come presidente, quando abbia in corso rapporti professionali con una delle parti in causa o abbia avuto rapporti di qualsiasi natura, tali da poterne pregiudicare l’autonomia.In particolare dell’esistenza di rapporti professionali con una delle parti l’arbitro nominato presidente deve rendere edotte le parti stesse, rinunciando all’incarico ove ne venga richiesto.In ogni caso, il Medico Veterinario deve comunicare alle parti ogni circostanza che di fatto possa incidere sulla sua autonomia, al fine di ottenere il consenso delle parti stesse all’espletamento dell’incarico.

Art. 40 – Rapporti con i terzi – Il Medico Veterinario ha il dovere di rivolgersi con correttezza e con rispetto nei confronti di tutte le persone con cui venga in contatto nell’esercizio della professione.

Art. 41 – Tutela della professione – Il rispetto degli obblighi deontologici e la tutela dell'autonomia, della libertà, della dignità e del decoro professionale sono garantiti anche nelle convenzioni che disciplinano i rapporti tra i Medici Veteri-nari liberi professionisti ed il Servizio Sanitario Nazionale, con l'intervento della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari e degli Ordini Provinciali dei Veterinari. Tutti i Medici Veterinari hanno obbligo di informare l’Ordine di appar-

Page 42: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

42

tenenza su compiti ed adempimenti richiesti dal S.S.N. che ritengono non essere conformi al Codice Deontologico.

Art. 42 – Cointeressenza – Il Medico veterinario svolge attività professionale a prevalente apporto intellettuale5.Qualunque forma di cointeressenza, che condizioni la libertà intellettuale del Me-dico Veterinario, costituisce violazione del presente Codice Deontologico.

Art. 43 – Tempo per l’azione – Il Medico Veterinario deve sottrarsi al cumulo degli incarichi e delle prestazioni, quando questo possa incidere sulla qualità dei suoi interventi.

CERTIFICAZIONI

Art. 44 – Certificazioni – Il Medico Veterinario, cui venga richiesto di rilasciare un certificato, deve attestare ciò che ha direttamente constatato.

Art. 45 – Prescrizioni – Il Medico Veterinario deve assumersi la piena respon-sabilità delle prescrizioni farmacologiche effettuate, assicurandosi dello stato di salute del paziente animale destinatario della prescrizione stessa.

ASSOCIAZIONE E SOCIETÀ

Art. 46 – Associazione e Società – I Medici Veterinari iscritti all'Albo possono associarsi nelle forme consentite dalla Legge per lo svolgimento della libera pro-fessione, a condizione che l'associazione/società risulti da idoneo atto sottoscritto dai contraenti. Copia di tale atto deve essere depositato presso l'Ordine di apparte-nenza dei Medici Veterinari interessati e presso l'Ordine sul cui territorio si svolge prevalentemente l’attività professionale di competenza.

5 La deontologia vieta di svolgere un’altra attività, se tale attività comporta una qualsiasi limitazio-ne od influenza l’indipendenza intellettuale del Medico veterinario nello svolgimento dell’attività professionale.

Page 43: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

43

RAPPORTI CON ALTRE PROFESSIONI

Art. 47 – Rapporti con altre professioni – Il Medico Veterinario, nell'esercizio della professione, deve attenersi al principio del reciproco rispetto nei confronti degli appartenenti alle altre categorie professionali ed a quello della salvaguardia delle specifiche competenze; eventuali violazioni vanno segnalate all'Ordine.

PUBBLICITÀ6

Art. 48 – Pubblicità – Al Medico Veterinario è consentita la pubblicità informa-tiva circa la propria attività professionale, indicando i titoli e le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio offerto, nonché l’onorario e i costi complessivi delle prestazioni.La pubblicità deve essere resa secondo correttezza, trasparenza e verità, il cui rispetto è verificato dall’Ordine provinciale.È vietata ogni forma di pubblicità non palese.

ONORARI

Art. 49 – Onorari professionali – Il professionista determina con il cliente gli onorari professionali ai sensi dell’art. 2233 del codice civile.

DISPOSIZIONI FINALI

Art. 50 – Norma di chiusura – Le disposizioni specifiche di questo codice costi-tuiscono esemplificazione dei comportamenti più ricorrenti e non limitano l’am-bito di applicazione dei principi generali espressi.Gli Ordini provinciali dei Medici Veterinari sono tenuti a inviare ai propri Iscritti copia del Codice Deontologico ed a promuoverne la conoscenza, anche in funzio-ne dell’attività istituzionale di aggiornamento e formazione.

6 La modifica di questa sezione e di quella successiva si è resa necessaria con l’approvazione della

Legge Bersani ed inoltre sono stati oggetto di specifico e costruttivo confronto con l’Autorità Ga-rante per la Concorrenza e il Mercato.Tale concertazione si è resa necessaria anche a seguito dell’attività ispettiva svoltasi nello scorso mese di maggio presso la Fnovi. Con la AGCM sono stati presi degli impegni che riguardano l’abro-gazione delle tariffe minime, la possibilità di fare pubblicità informativa su titoli e specializzazioni professionali, caratteristiche del servizio offerto, l'onorario e i costi complessivi delle prestazioni che dovrebbero portare ad un a possibile definizione del procedimento.

Page 44: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

44

Pubblicità Sanitaria: linee guida inerenti l’applicazione dell’art. 48 del Codice Deontologico

Appendice – Medicina veterinaria Comportamentale e Medicine non Convenzionali Veterinarie

– Gennaio 2009 –

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani ha pubblicato a luglio 2007, in riferimento alla Pubblicità Sanitaria e alle linee guida inerenti l’applicazione dell’art. 48 del Codice Deontologico, un’Appendice per la Medi-cina veterinaria Comportamentale e le Medicine non Convenzionali Veterina-rie per fornire idonee indicazioni di indirizzo e coordinamento affinché venga-no individuati i requisiti indispensabili per poter ritenere corretta e veritiera la pubblicità sanitaria relativa all’esercizio professionale in questi ambiti.

In considerazione delle osservazioni pervenute a questa Federazione da parte sia delle associazioni scientifiche di categoria che dal mondo accade-mico, considerato che esistono norme regionali in materia, la Federazione ha deciso di procedere ad una revisione del documento.

Rimangono valide le premesse e la priorità di tutela dell’utenza, dei Medici Veterinari e delle loro specifiche competenze.

In assenza di norme legislative la FNOVI ha esercitato il ruolo di garanzia e di tutela dei cittadini affidatole, mediante linee guida applicabili dagli Ordini e finalizzate esclusivamente a consentire loro di svolgere in modo omogeneo e coerente la verifica della correttezza, veridicità e trasparenza dei messaggi pubblicitari informativi relativamente all’esercizio delle Medicine Non Conven-zionali e della Medicina Comportamentale.

La revisione ha previsto requisiti specifici per le due figure, che meglio individuano i rispettivi percorsi formativi.

– SECONDA APPLICAZIONE –

Requisiti indispensabili per la pubblicità dell’informazione sanitaria re-lativa all’esercizio professionale nell’ambito delle medicine non conven-zionali (Agopuntura, Fitoterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Omeopatia, Omotossicologia):

1) Laurea in Medicina Veterinaria e iscrizione all’Ordine2) Esercizio della professione da almeno 3 anni3) Formazione: certificazione attestante la partecipazione e la frequenza ad

un corso di formazione teorico-pratico presso una scuola almeno triennale, con superamento di un esame finale

Page 45: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

45

La scuola deve garantire i seguenti requisiti:

i. i docenti titolari/ordinari della formazione devono essere medici ve-terinari che abbiano nella materia di insegnamento gli stessi requisiti minimi richiesti per l’informazione pubblicitaria, salvo casi particolari di apporti di ulteriori competenze in riferimento alla didattica non pretta-mente clinica;

ii. la scuola deve avere un minimo di tre docenti titolari e, comunque, la componente medico-veterinaria deve essere almeno di 2/3 del corpo docente;

iii. il monte ore complessivo non deve essere inferiore a 450, con non meno di 100 ore di pratica clinica.

4) Formazione - Ulteriori requisiti:- effettuazione di attività didattiche, anche non continuative, delle Medicine

non Convenzionali;- partecipazione a corsi formativi quali master universitari, seminari, corsi

intensivi;- partecipazione a convegni sulla materia negli ultimi cinque anni.

Lo svolgimento delle attività sopradescritte dovrà essere documentato dagli enti erogatori.

5) Nei casi in cui l’Ordine ritenga sussistere una acclarata competenza e pro-fessionalità clinica del richiedente, possono valutare, in alternativa ai requi-siti di cui ai punti 3 e 4, il possesso di almeno tre dei seguenti requisiti:- pubblicazioni inerenti la materia su libri e riviste mediche dotate di comi-

tato scientifico;- partecipazione a convegni inerenti la materia in qualità di responsabile

scientifico o di relatore;- effettuazione di attività didattiche, anche non continuative negli ultimi 5

anni, sulla materia;- attestazione (certificazione) di pratica clinica nella materia, effettuata in

una struttura pubblica e/o privata, per almeno 3 anni, rilasciata dal diretto-re e/o dal responsabile della struttura stessa.

Lo svolgimento delle attività sopradescritte dovrà essere documentato dagli enti erogatori.

Requisiti indispensabili per la pubblicità dell’informazione sanitaria relativa all’esercizio professionale nell’ambito della medicina comportamentale

1) Laurea in Medicina Veterinaria e iscrizione all’Ordine

Page 46: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

46

2) Esercizio della professione da almeno 3 anni3) Formazione: Scuole di Specializzazione Universitarie, Master Universitari;

certificazione attestante la partecipazione e la frequenza ad un corso di for-mazione teorico-pratico presso una scuola, con superamento di un esame finale.

La scuola deve garantire i seguenti requisiti:i. i docenti titolari/ordinari della formazione devono essere medici ve-

terinari che abbiano nella materia di insegnamento gli stessi requisiti minimi richiesti per l’informazione pubblicitaria; salvo casi particolari di apporti di ulteriori competenze in riferimento alla didattica non pretta-mente clinica;

ii. la scuola deve avere un minimo di tre docenti titolari e, comunque, la componente medico-veterinaria deve essere almeno di 2/3 del corpo docente;

iii. monte ore 450 di cui almeno 100 di pratica clinica.

4) Formazione - ulteriori requisiti- effettuazione di attività didattiche, anche non continuative, di Medicina-

Comportamentale;- partecipazione a corsi formativi quali seminari, corsi intensivi;- partecipazione a convegni sulla materia negli ultimi cinque anni.

Lo svolgimento delle attività sopradescritte dovrà essere documentato dagli enti erogatori.

5) Nei casi in cui gli Ordini ritengano sussistere una acclarata competenza e professionalità clinica del richiedente, possono valutare, in alternativa ai re-quisiti di cui ai punti 3 e 4, il possesso di almeno tre dei seguenti requisiti:- pubblicazioni inerenti la materia su libri e riviste mediche dotate di comi-

tato scientifico;- partecipazione a convegni inerenti la materia in qualità di responsabile

scientifico o di relatore;- effettuazione di attività didattiche, anche non continuative negli ultimi 5

anni, sulla materia in corsi universitari o in corsi di formazione e/o aggior-namento per medici veterinari

- attestazione (certificazione) di pratica clinica nella materia, effettuata in una struttura pubblica e/o privata, per almeno 3 anni, rilasciata dal diretto-re e/o dal responsabile della struttura stessa.

Lo svolgimento delle attività sopradescritte dovrà essere documentato dagli enti erogatori.

Page 47: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

47

Page 48: ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI  · PDF file4 n. cognome e nome indirizzo laurea attività num. ord. iscr. luogo e data di nascita n. telefonico abilitazione

48

Finito di stamparenel mese di Giugno 2009

presso l’Industria Grafica EditorialeL’EDITRICE SRL - FOGGIA