osservazioni al progetto definitivo di "autostrada pedemontana lombarda" inviate al cipe

2
RACCOMANDATA R.R. Meda, 23 giugno 2009 A: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – CIPE Via della Mercede 9 00187 Roma OSSERVAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVO DI AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA COMUNE di MEDA – tratta B2 - TRACCIATO AUTOSTRADA PEDEMONTANA PREMESSO Che nel Progetto Definitivo - Tratta B2 - il passaggio dell’Autostrada Pedemontana attraversa in modo massiccio le aree del “BOSCO delle QUERCE” e le zone classificate come “A” e “B” in seguito alla contaminazione da DIOSSINA a Seveso e Meda a causa dell’incidente della fabbrica ICMESA nel 1976. Che dai recenti carotaggi risulta che nelle zone “A” e “B” è ancora presente un'elevata percentuale di TCDD, sostanza classificata come inquinante organico persistente ed altamente cancerogena. Che studi clinici recenti hanno dimostrato un significativo incremento di tumori, specialmente a carico del sistema linfopoietico, la cui causa è da far risalire, senza ombra di dubbio, alla diossina rilasciata dall'ICMESA nel 1976. Che per eseguire l'Autostrada Pedemontana sarà necessario movimentare elevate quantità di terreno ancora altamente CONTAMINATO da TCDD con gravi rischi sia per la salute dei lavoratori addetti ai lavori che per la cittadinanza. Che risulta non motivata la scelta del tracciato su un'area soggetta a vincolo ambientale. Che tale tracciato non è certamente l'unico possibile, né il migliore infrastrutturalmente parlando. Che sul sito di “Autostrada Pedemontana Lombarda” non vi è alcun cenno al problema “Diossina di Seveso”, né è chiaro SE e COME si intenda procedere ad una bonifica. La risposta di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. ad una una nostra richiesta di chiarimenti è stata molto evasiva. Lista Civica “Con Buraschi per Meda” [email protected] Capogruppo: Dott.ssa Vilma Galimberti [email protected] 1/2

Upload: paola-ceppi

Post on 10-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Osservazioni al progetto definitivo di "Autostrada Pedemontana Lombarda" inviate al CIPE.

TRANSCRIPT

Page 1: Osservazioni al progetto definitivo di "Autostrada Pedemontana Lombarda" inviate al CIPE

RACCOMANDATA R.R.

Meda, 23 giugno 2009

A:COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – CIPE

Via della Mercede 9 00187 Roma

OSSERVAZIONI AL PROGETTO DEFINITIVODI AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA

COMUNE di MEDA – tratta B2 -TRACCIATO AUTOSTRADA PEDEMONTANA

PREMESSO

Che nel Progetto Definitivo - Tratta B2 - il passaggio dell’Autostrada Pedemontana attraversa in modo massiccio le aree del “BOSCO delle QUERCE” e le zone classificate come “A” e “B” in seguito alla contaminazione da DIOSSINA a Seveso e Meda a causa dell’incidente della fabbrica ICMESA nel 1976.

Che dai recenti carotaggi risulta che nelle zone “A” e “B” è ancora presente un'elevata percentuale di TCDD, sostanza classificata come inquinante organico persistente ed altamente cancerogena.

Che studi clinici recenti hanno dimostrato un significativo incremento di tumori, specialmente a carico del sistema linfopoietico, la cui causa è da far risalire, senza ombra di dubbio, alla diossina rilasciata dall'ICMESA nel 1976.

Che per eseguire l'Autostrada Pedemontana sarà necessario movimentare elevate quantità di terreno ancora altamente CONTAMINATO da TCDD con gravi rischi sia per la salute dei lavoratori addetti ai lavori che per la cittadinanza.

Che risulta non motivata la scelta del tracciato su un'area soggetta a vincolo ambientale.

Che tale tracciato non è certamente l'unico possibile, né il migliore infrastrutturalmente parlando.

Che sul sito di “Autostrada Pedemontana Lombarda” non vi è alcun cenno al problema “Diossina di Seveso”, né è chiaro SE e COME si intenda procedere ad una bonifica. La risposta di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. ad una una nostra richiesta di chiarimenti è stata molto evasiva.

Lista Civica “Con Buraschi per Meda” [email protected]: Dott.ssa Vilma Galimberti [email protected]

1/2

Page 2: Osservazioni al progetto definitivo di "Autostrada Pedemontana Lombarda" inviate al CIPE

SEGNALIAMO

Che la realizzazione dell'Autostrada Pedemontana senza un progetto di bonifica dalla diossina implica un pericolo gravissimo per la cittadinanza e non considera un diritto primario come il diritto alla salute;

Che è impensabile la realizzazione di un'opera di tali proporzioni senza considerare questo aspetto, e l'assenza del progetto di bonifica implica la mancanza di previsione di costi elevatissimi, nonché tempi di realizzazione più lunghi rispetto a quelli previsti.Occorre infatti considerare DOVE e COME sarà smaltito il terreno inquinato e QUALI siano le precauzioni nella movimentazione del terreno.

Che qualora non sia presto disponibile alla cittadinanza la documentazione relativa alla bonifica, che allo stato attuale sembra non essere presa nemmeno in considerazione, ci riserviamo di adire nelle sedi opportune per eventuali ricorsi, nell'intenzione di impedire un reato che si sostanzia nel danno alla nostra salute.

CHIEDIAMO

Di spostare il tracciato evitando le zone contaminate “A” e “B” per tutelare la salute dei lavoratori del cantiere Pedemontana e dei cittadini delle zone suddette e limitrofe.

I COSTI SANITARI, SOCIALI, AMBIENTALI, ECONOMICI E TEMPISTICI NON FANNO RITENERE OPPORTUNA LA SCELTA DI TALE TRACCIATO.

Davide Monti(a titolo individuale e in nome e per conto della lista civica “Con Buraschi per Meda”)

Lista Civica “Con Buraschi per Meda” [email protected]: Dott.ssa Vilma Galimberti [email protected]

2/2