pagina 1 di 2pagina 1 di 2 condivisi con me nuovo...tradoe ha raggiunto oltre 1 milione di persone...

1
Cos'è il Manifesto della comunicazione non ostile? È una caa che raccoglie 10 princìpi di stile per ridurre, arginare e combaere i linguaggi negativi. Scrio a più di 100 mani e votato dagli utenti della Rete, il manifesto è stato distribuito in tue le scuole d'Italia, è stato tradoo in 9 lingue e ha raggiunto oltre 1 milione di persone sui social media. in collaborazione con: paroleostili.it Pagina 2 di 2 Pagina 2 di 2 Viuale è reale Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona. Si è ciò che si comunica Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano. Le parole danno forma al pensiero Mi prendo tuo il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso. Prima di parlare bisogna ascoltare Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà e apeura. Le parole sono un ponte Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri. 1. 2. 3. 4. 5. Le parole hanno conseguenze So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi. Condividere è una responsabilità Condivido testi e immagini solo dopo averli lei, valutati, compresi. Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispeare Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare. Gli insulti non sono argomenti Non acceo insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi. Anche il silenzio comunica Quando la scelta migliore è tacere, taccio. 6. 7. 8. 9. 10. Il Cruciverba delle parole non ostili Prova a risolvere il cruciverba dopo aver leo aentamente il Manifesto della comunicazione non ostile. 2 8 3 5 10 9 7 4 1 6 Denizioni: Bisogna ascoltare prima di farlo Non lo è chi sostiene opinioni che non condivido Può farlo anche il silenzio Possono esserlo le parole Non lo è la comunicazione di questo manifesto È anche reale Serve per esprimersi al meglio Veicali: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 9. Raccontano la persona che sono Non sono argomenti È una responsabilità Possono averle le parole Orizzontali: 1. 7. 8. 10. Pagina 2 / 2 astuccio cruciverba OK.pdf Apri con Apri con

Upload: others

Post on 13-Sep-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Pagina 1 di 2Pagina 1 di 2 Condivisi con me Nuovo...tradoe ha raggiunto oltre 1 milione di persone sui"o in 9 lingue social media. in collaborazione con: paroleostili.it Pagina 2 di

Archiviazione

4,6 GB di 15 GB di spazioutilizzato

Acquista spazio diarchiviazione

Il mio Drive

Condivisi con me

Recenti

Speciali

Cestino

Copie di backup

Scarica Drive per desktop

Scarica

Scarica Drive per desktop

Scarica

Data di condivisione

progetto MAT-IT… lavoro a gruppi IL_QUADERNO_…

Lista della Spesa… LE_FONTI_lezion… Squok nella Rete …

TeaTimeFunPac… TUTTO PIC NIC.… PaperTweetLP.p…

LA FIABA DEGLI … PAROLE A SCUO… Dinosaur-Egg-Pri…

Bullismo EDUCAZIONE DI… 3 MEETING SCU…

Condivisi con me astuccio cruciverba OK.pdf

NuovoCondivisi con me

Drive Cerca in Drive

Errore durante l'avvio dell'applicazione web Google Drive

Pagina 1 di 2Pagina 1 di 2

Cos'è il Manifesto della comunicazione non ostile?È una carta che raccoglie 10 princìpi di stile per ridurre, arginaree combatterei linguaggi negativi. Scritto a più di 100 mani e votato dagli utentidella Rete, ilmanifesto è stato distribuito in tutte le scuole d'Italia, è statotradotto in 9 linguee ha raggiunto oltre 1 milione di persone suisocial media.

incollaborazionecon:

paroleostili.it

Pagina 2 di 2Pagina 2 di 2

Virtuale è realeDico e scrivo in retesolo coseche ho il coraggio di dire dipersona.Si è ciò che si comunicaLe parole che scelgoraccontanola persona che sono: mirappresentano.Le parole danno forma al pensieroMi prendo tutto il temponecessarioa esprimere al meglio quelche penso.Prima di parlare bisogna ascoltareNessuno ha sempre ragione,neanche io.Ascolto con onestà eapertura.Le parole sono un ponteScelgo le parole percomprendere,farmi capire, avvicinarmi aglialtri.

1.

2.

3.

4.

5.

Le parole hanno conseguenzeSo che ogni mia parola puòavereconseguenze, piccole ograndi.Condividere è una responsabilitàCondivido testi e immaginisolo dopoaverli letti, valutati,compresi.Le idee si possono discutere.Le persone si devono rispettareNon trasformo chi sostieneopinioni chenon condivido in un nemico daannientare.Gli insulti non sono argomentiNon accetto insulti eaggressività,nemmeno a favore dellamia tesi.Anche il silenzio comunicaQuando la scelta migliore ètacere, taccio.

6.

7.

8.

9.

10.

Il Cruciverba

delle parole non ostili

Prova a risolvere il cruciverba dopoaver lettoattentamente il Manifesto della comunicazionenon ostile.

2

8

35

109

7

41

6

Definizioni:

Bisogna ascoltareprima di farloNon lo è chisostiene opinioniche noncondividoPuò farlo ancheil silenzioPossonoesserlo leparole

Non lo è lacomunicazionedi questomanifestoÈ ancherealeServe peresprimersi almeglio

Verticali:1.2.

3.4.5.

6.9.

Raccontano lapersona che sonoNon sonoargomentiÈ unaresponsabilitàPossonoaverle leparole

Orizzontali:1.7.8.10.

Pagina 2 / 2

astuccio cruciverba OK.pdf Apri conApri con