palio dei castelli
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Ci troviamo in Toscana.Ogni anno si ritorna al medioevo e l'Abbazia di Sant'Angelo Michele de Tedaldi si anima di monaci neri, fiaccolate, corteggi storici e banchetti. Il "Palio dei Castelli della Badia Tedalda" è il momento del ritorno al nostro passato.TRANSCRIPT

XVIa Edizione
Intitolazione della
Piazza a Don Fiorenzo(A.D. MMXI)
19-20-21 Agosto 2011Tra cibi, canti e ambientazioni medievali, i monaci neri
di S. Benedetto, guidati dal loro Abate Tedalgrado,
tornano ad animare la vita della gloriosa ed antichissima
Abbazia di S. Angelo Michele de’ Tedaldi, coinvolgendo
i partecipanti in un percorso altamente suggestivo dove
fiaccolate liturgiche e solenni celebrazioni si alternano a
Messe cantate, corteggi storici e banchetti abbaziali, per
lasciare poi il campo al Palio dei Castelli vero e proprio:
torneo equestre della lancia e dell’anello ove i più valenti
Cavalieri dei Castelli della Badia Tedalda si contenderanno
l’ambito Drappo, il Tedaldo d’Oro ed il prestigioso Piatto
Bicrociato di S. Angelo Michele.
Intitolazione della Piazza a Don Fiorenzo (A.D. MMXI)

EDILTUTTO SULL’EDILIZIA
di Angelo Montini
Loc. Rofelle - Badia Tedalda (AR)Cell. 339 8859113 - [email protected]
POLVERONEVALENTI
ROBERTOATTIVITà DI LAVORI EDILI
Via Palazzi - Ponte Presale - SESTINO (AR)Tel. 0575 774152 - Cell. 335 5948839
GIUSTIERMANNO
COMMERCIO LEGNABADIA TEDALDA (AR) - Cell. 339 4830572

Quest’anno l’Associazione Palio dei Castelli, l’Amministrazione Comunale di Badia Tedalda, la Parrocchia di S. Michele Arcangelo e la Cittadinanza tutta hanno voluto non solo unirsi, ma fondersi tra di loro per ricordare con un unico pensiero il caro Don Fiorenzo e celebrare con un omaggio indelebile l’anniversario della Sua scomparsa, avvenuta lo scorso 13 luglio 2010.
L’intitolazione a Don Fiorenzo della millenaria piazza abbaziale di Badia Alta, già anticamente denominata Piazza del Castello del Poggio del Gallo del Monte Lardaio - sapientemente restaurata per l’occasione - fu proposta dal Sindaco Fabrizio Giovannini già all’indomani della morte del nostro amato parroco ed è stata fortemente ed unanimemente voluta da tutto il Consiglio Comunale di Badia Tedalda.
L’Associazione Palio dei Castelli, per l’occasione, ha sospeso la propria usanza di rievocare significativi eventi medioevali ed il nuovo Parroco, il francescano Padre Giovanni - successore di Don Fiorenzo - accogliendo l’invito dell’Abate Don Tedalgrado (il più famoso nella serie degli abati benedettini del Monastero di S.Angelo Michele de’Tedaldi e definito nelle antiche cronache come “Vir bonus, prudens, nobilis et potens”) domenica 21 agosto, prima di celebrare la S.Messa Solenne, avrà l’onore di inaugurare e di benedire la millenaria piazza abbaziale, oggi intitolata al caro Don Fiorenzo.
“Con i suoi cinquantotto anni di benemerita e ininterrotta missione pastorale, umana e sociale ha garantito alla nostra comunità assistenza spirituale e conforto, diritto allo studio e conservazione del nostro patrimonio artistico e architettonico, è stato promotore del centro anziani e sostenitore del museo dell’alta valmarecchia toscana (di prossima apertura). Per queste e per le tante altre cose che ha fatto e che continuerà a fare in favore della nostra comunità locale, Don Fiorenzo, con la sua opera di vita, è diventato, è oggi, e sarà sempre, il vero simbolo di Badia. Perciò si merita appieno questo Stemma d’Oro del Comune di Badia Tedalda – onoris causa – proprio perché per Badia Tedalda Don Fiorenzo è stato più importante di ogni sindaco, di ogni cittadino onorario”. Questa era la motivazione che scrissi per lo Stemma d’Oro del Comune di Badia Tedalda onoris causa assegnato a Don Fiorenzo nel 2007. Il grande e caro Don Fiorenzo Moretto, nato a Crocetta di Montello (Treviso) il 20 aprile 1915 è stato parroco di Badia Tedalda per 60 anni. Morto in Bada Tedalda (Arezzo) il 13 luglio 2010 è stato inumato in data 15 luglio 2010 presso il cimitero comunale del Capoluogo, davanti alla cappella liturgica, nel punto esatto in cui era solito svolgere le esequie e le orazioni per i suoi defunti. Nella targa marmorea realizzata per l’intitolazione della piazza sono incise le seguenti parole: “Piazza Don Fiorenzo – Grande benefattore e parroco di Badia – 20/04/1915 – 13/07/2010”
Il Vicesindaco di Badia Tedalda (Alberto Santucci)
“Non ho avuto l’onore ed il piacere di conoscere Don Fiorenzo, ma sento che Lui è ancora vicino a noi, prega per noi e ci sostiene. Plaudo all’iniziativa dell’intitolazione della piazza e prendo l’impegno di fare tutto il possibile per mantenere vivo il ricordo e l’esempio di vita di questo grande uomo, di questo grande prete”
Il Parroco di Badia Tedalda (Padre Giovanni)
Intitolazione della Piazza a Don Fiorenzo
(A.D. MMXI)

1SG
2

L’Antica Bottega
di Valenti Marcel la
Piazza L. Bonafede, 16Tel. 0575 714108
Badia TedaLda (aR)
Dott.ssa Tina BartoliniFisioterapista
massaggio fisioterapicoterapia manualeterapie fisiche strumentali
Tel. 333.3147837
C
WC
1 - Locanda del ”Pozzo”
2 - Locanda del ”Porco”
G - Gabelliere
S - Spettacoli
C - chiesa Abbaziale di S. Angelo Michele dei Tedaldi
WC - Bagni
COMANDI DANILOI M P R E S A E D I L E
Via G. Magnifico, 13 - NOVAfELTRIA (RN)Cell. 333 3907032

Venerdi 19 Agosto Ore 15:00 Prove ufficiali di qualifica per la selezione dei dieci
valenti Cavalieri che disputeranno il torneo equestre della lancia e dell’anello della Domenica.
Ore 20:00 Banchetto Abbaziale nel Borgo antico della Badia Alta, riservato ai soli Cavalieri, Sindaci e Dame.
Ore 22:00 Svolgimento della Tratta per l’Ingaggio, vestizione dei Cavalieri e sorteggio del loro ordine di partenza…con dolcetti e vino gratis per tutti!

RICARICHE TELEFONICHE • GIOCHICALZATURE • ARTICOLI DA REGALO
punto shopdi ANGELI CATIA
Via G. Monaco, 2 - Tel. 338 3552184BADIA TEDALDA (AR)
BECCIMPRESAE D I L E
Tel . 0575 774063Cell . 339 7219836
becciomar@ l ibero. it
Ponte Presale, 5S e S T i n o (AR)
Falegnameria Manarelloda noi solo masselloM
Agenzia di Badia Tedalda
di Marini GiulianoFiliale di Badia Tedalda
Tel. 0722.680031
PIOBBICO (PU) Cell. 327.3606302

Sabato 20 Agosto Ore 16:00 Prove libere dei dieci Cavalieri ad infilzar gli anelli.
Ore 19:00 Apertura di antiche locande nel Borgo medievale di Badia Alta con musiche eseguite dal Gruppo “I Lauro”.
Ore 21:00 Classica Fiaccolata Liturgica dalla Maestadina alla Chiesa Monumentale di S. Michele Arcangelo. Benedizione del Palio di S. Michele.
Degustazione di deliziose libagioni e tipiche ricette medievali dell’Alta Val Marecchia presso Le Antiche Locande dette “Del Pozzo”, “Del Porco”.
AUTOFFICINA
PA.MO.CAR.CARROZZERIA - GOMMISTA
di Paolucci Moreno
BADIA TEDALDA (AR) - Via Rofelle, 33
ZerografSerigrafia - Tampografia
STampa c/Terzi
gaDgeT e promozioNaLi
T-SHirT - cappeLLiNiageNDe e caLeNDariiNDUmeNTi Da LaVoro
ricHieDici UN preVeNTiVo
in fo@zerogra f . i t - te l 0575 734693 - 335 6779080
SaNSepoLcro (ar)
Impresa Edile
Edilizia - Ristrutturazioni
Caibugatti FabrizioCapucci Silvano
Cima Simone
Via Travicello n° 29 - Sestino (AR)Tel. 0575/772392 - Cell. 338/2079648


Domenica 21 Agosto Ore 10.30 Corteo Storico in Piazza dei Tedaldi, incontro col
drappello detentore di San Paterniano e riconsegna del Palio. Salita al Castello.
Intitolazione a Don Fiorenzo della millenaria piazza abbaziale di Badia Alta, già anticamente denominata Piazza del Castello del Poggio del Gallo del Monte Lardaio, sapientemente restaurata per l’occasione.
Ore 11.30 S. Messa Solenne officiata da Padre Giovanni Spadola.
Ore 12,30 Apertura stands gastronomici.
Ore 16,30 Benedizione dei Cavalieri a cavallo.
Apertura del Palio dei Castelli: tipico torneo equestre della lancia e dell’anello disputato nel campo di gara “Della Valla”.

A seguire esibizione del gruppo “I Lauro” e del Gruppo Sbandieratori, Musici e Figuranti della Federazione Balestrieri Sammarinesi.
Ore 18.30 Giro d’Onore e Premiazione nella Piazza dei Tedaldi: consegna del Tedaldo d’Oro e del Piatto Bicrociato d’Argento al Cavaliere vincitore del XVI Palio dei Castelli, edizione 2011.
Ore 21.30 Direttamente dal grande successo di “ZELIG”... l’esilarante spettacolo di BRUCE KETTA (In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la struttura comunale polivalente di Badia Tedalda).
A seguire spettacolo musicale dei JELLY ROLLS (tributo a I NOMADI).
Durante tutta la giornata funzioneranno stands gastronomici.
Impresa Edile
L A Z Z E R I N IGIANCARLOVia dello Sport, 38 - NOVAFELTRIA (RN)
Cell. 335 7332261

FALEGNAMERIAUMBERTO REGImobili e infissi su misura
Via Colcellalto, 40 - COLCELLALTO - Sestino (AR)Tel. e Fax 0575 774023 - [email protected]


S I N A N IT A G L I O B O S C O
V i a M a n s u e t o D o t t i , 1 5 - B A D I A T E D A L D A ( A R ) Te l . 3 3 8 . 4 1 8 2 5 4 8
CLAUDIO BIGI - 335.7221732 - [email protected]

TINTORIA - LAVANDERIA
ANGIOLINO s. n . c .
V i a X X S e t t e m b r e , 1 5 3Te l . 0 5 7 5 7 4 1 0 4 9
S A N S E P O LC R O ( A R )
AngelaCartoleria
ed Abbigliamentodi Bindi angela
Piazza dei Tedaldi , 19Badia TedaLda (aR)
rigenerarsi a Badia Tedalda (AR)IN TOSCANA
AL CONFINE TRA ROMAGNA, MARCHE E UMBRIA+39.347 4986411 - www.valdibrucia.it
VAL DI BRUCIA
rigenerarsi a Badia Tedalda (AR)IN TOSCANA
AL CONFINE TRA ROMAGNA, MARCHE E UMBRIA+39.347 4986411 - www.valdibrucia.it
VAL DI BRUCIA
rigenerarsi a Badia Tedalda (AR)IN TOSCANA
AL CONFINE TRA ROMAGNA, MARCHE E UMBRIA+39.347 4986411 - www.valdibrucia.it
VAL DI BRUCIA

CAFFE PASCUCCITORREFAZIONE S.p.A.Via Circonvallazione 16/aMONTECERIGNONE61010 (PU) ITALIATe l . 0541 978524Fax 0541 978698www.pascucc i . i ti n f o@pas cu c c i . i t

Stile Luce di Vellati Vittorio e Emanuele
impianti civili, industriali, fotovoltaiciautomazioni impianti tv e satellitari
SESTINO (AR) via Ponte Presale 42PENNABILLI (RN) via Ponte Messa
3356343262 - 3398209651

Si ringraziano inoltre:
- Azienda Agricola Gabelli Sergio- Confraternita di Misericordia di Badia Tedalda- Estetica Rivi Michela- Idraulica FRIZZA- Lavanderia Cesarini Nadia- Parrucchiera Cesarini Olga- Parrucchiera Pierina Gregori
Commercio Carni e Bestiame
PAOLUCCI DANILOLoc. Cicognaia Cantoniera, 37 - Badia Tedalda (AR)
Tel. 0575-712079 Cell. 335-5247045

La manifestazione è organizzatadall’Associazione “Palio dei Castelli della Badia Tedalda”
con il contributodella Comunità Montana Valtiberina Toscana
Con il Patrociniodel Comune di Badia Tedalda,
in collaborazione con la Pro-Loco di Badia Tedalda
MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Personale di pittura di NICOLETTA SPINELLI
“OMAGGIO ALLA FORESTA”Mercatino dell’Alpe della Luna - Via Alpe della Luna
CENTRO VISITA “Alpe della Luna”Mostra Faunistica Permanente dell’Alpe della Luna
Mostra Espositiva “Origini della Terra”Mostra “Memorie Locali”
Piazza dei Tedaldi c/o Centro Informazioni diBadia Tedalda-Ufficio Turistico Pro-Loco
Tel. e Fax 0575.714014 - www.prolocobadiatedalda.it
A s s o c i a z i o n e
A spasso nella Badia Medioevale, con giochi e attrazioni tipiche...Venerdì e Sabato ingresso libero.
Domenica: ingresso corsa cavalli E 5,00 ingresso spettacolo E 10,00 / ingresso corsa+spettacolo E 10,00
bambini fino 12 anni gratis
Per ulteriori informazioni: 333.3571236 - Fax 0575.714135www.paliodeicastelli.net - [email protected]
CENTRO VISITA “Alpe delle Luna”
Tel. e Fax 0575.714014
E-mail: [email protected]

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la struttura coperta polivalente di Badia Tedalda.
Direttamente dal grandesuccesso di
“ Z E L I G ”Domenica 21 Agosto 2011
ore 21.30
BRUCEKEttA
BADIA TEDALDA
Monterchi
Ci t tà d i Caste l lo
SansepolcroMontelabreve
Ponte PresaleUrbino
Colcellalto
Pennabill i
Novafeltria
S. LeoS. Marino
Cesena Rimin i
Rofelle
FrescianoCapri le
S. PatrignanoMontebotolino
PieveS. Stefano
Anghiar i
Arezzo
CapreseMichelangelo
La Verna
Pesaro
For l ì
Ancona
Perugia E45
Pratieghi
Svolta del Podere
F i renze A1
E4
5
SS
73
SS
25
8