pdf document (14298)

2
Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu Potrebbe capitare di trovare dei pacchetti da installare in svariati foramati, ecco allora una pagina che vi aiuterà per l'installazione: Come Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) in Ubuntu Vi consiglio di estrarre il pacchetto (.tar.gz, .tar.bze, ecc..) nella vostra Cartella home, così, da terminale basterà digitare cd nomecartella e sarete dentro la cartella scompatta. 15/01/2011 Come Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu In questo post parleremo di come si installano i pacchetti su Linux (in modo specifico su Ubuntu). I formati principali che potreste trovare sono i seguenti: .deb .tar.gz .tar.bz2 .sh .run Vediamo come installarli uno per uno. # Pacchetti .deb Il formato .deb è quello più comune, per installare questi pacchetti si può utilizzare il programma gdebi – che fa tutto in automatico – oppure entrare nel terminale da applicazioni-accessori-terminale e digitare sudo dpkg -i pacchetto.deb (per installare il pacchetto) Per effettuare la disinstallazione possiamo invece utilizzare il gestore di pacchetti Synaptic, oppure lanciare sempre da terminale il comando: sudo dpkg -r pacchetto.deb # Pacchetti .tar.gz e .tar.bz2 Prima di tutto è fortemente consigliato eseguire i seguenti comandi dal terminale: sudo apt-get install build-essential

Upload: ladydalady

Post on 29-Dec-2015

4 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

doc

TRANSCRIPT

Page 1: PDF Document (14298)

Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu

Potrebbe capitare di trovare dei pacchetti da installare in svariati foramati, ecco allora una pagina che vi aiuterà per l'installazione:

Come Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) in Ubuntu

Vi consiglio di estrarre il pacchetto (.tar.gz, .tar.bze, ecc..) nella vostra Cartella home, così, da terminale basterà digitare

cd nomecartella

e sarete dentro la cartella scompatta.

15/01/2011

Come Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu

Installare i pacchetti (.deb, .tar.gz, .tar.bz2, .sh, .run) su Linux Ubuntu

In questo post parleremo di come si installano i pacchetti su Linux (in modo specifico su Ubuntu). I formati principali che potreste trovare sono i seguenti:

• .deb

• .tar.gz

• .tar.bz2

• .sh

• .run

Vediamo come installarli uno per uno.

# Pacchetti .deb

Il formato .deb è quello più comune, per installare questi pacchetti si può utilizzare il programma gdebi – che fa tutto in automatico – oppure entrare nel terminale da

applicazioni-accessori-terminale

e digitaresudo dpkg -i pacchetto.deb (per installare il pacchetto)

Per effettuare la disinstallazione possiamo invece utilizzare il gestore di pacchetti Synaptic, oppure lanciare sempre da terminale il comando:sudo dpkg -r pacchetto.deb

# Pacchetti .tar.gz e .tar.bz2

Prima di tutto è fortemente consigliato eseguire i seguenti comandi dal terminale:

sudo apt-get install build-essential

Page 2: PDF Document (14298)

sudo apt-get install checkinstall

Fatto questo bisogna scompattare i pacchetti con il comando:sudo tar zxvf pacchetto.tar.gz

…per i pacchetti con estensione .tar.bz2 invece:sudo tar jxvf pacchetto.tar.bz2

Dopo aver scompattato il pacchetto, bisogna entrare nella cartella che il processo di estrazione ha creato e cercare eventuali file readme o install che vi illustreranno eventuali procedure di installazione. Se non trovate niente oppure la procedura è poco chiara, provate a seguire i classici comandi per la compilazione e l’installazione.

Spostiamoci nella cartella scompattata con il comando:cd cartellapacchetto

E lanciamo in sequenza questi comandi:

sudo ./configuresudo makesudo checkinstall

L’ultimo comando (sudo checkinstall) permette di trasformare il pacchetto .tar in un pacchetto .deb, azione che facilita eventuali aggiornamenti o rimozione del software.

# Pacchetti .sh e .run

Prima di cominciare diamo i permessi di esecuzione ai file che vogliamo installare con questi comandi:sudo chmod a+rwx pacchetto.sh/run

Ora digitiamo sempre da terminale:sudo ./pacchetto.sh

…oppure:sudo ./pacchetto.run