perdite di carico ciclone

4
Perdite di carico in un ciclone Legenda Dati da inserire Condizione da scegliere Risultati significativi Dati da tabelle Dati di ingresso: Fluido Portata gas m [kg/h] [kg/s] Temperatura T [C] [K] PM [kg/kmole Pressione [Pa] Densità rho [kg/m^3] Viscosità dinamica mu [Pa s] Portata volumetrica [m^3/s] Fibre Densità rhop [kg/m^3] Diametro equivalente Dm [m] Geometria Diametro ciclone Dc [m] Sezione di ingresso Diametro uscita De [m] Lunghezza uscita S [m] Altezza corpo cilindrico h [m] Altezza corpo ciclone H [m] Diametro scarico B [m] rettangolare (figura 1) altezza a [m] larghezza b [m] circolare (figura 2) diametro tubo Dt [m] 1. Calcolo delle grandezze geometriche Raggio massimo r2 [m] Raggio minimo r1 [m] Altezza sezione ingresso W [m] 2. Scelta configurazione di riferimento (tabella 3.3) Ka calcolato 0.47 Kb calcolato 0.21 S/Dc 0.71 De/Dc 0.47 h/Dc 1.23 H/Dc 3.49 B/Dc 0.42

Upload: mn-nt

Post on 26-Sep-2015

11 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Perda de carga ciclone

TRANSCRIPT

Foglio1Perdite di carico in un cicloneLegendaDati da inserireCondizione da scegliereRisultati significativiDati da tabelleDati di ingresso:FluidoPortata gasm[kg/h]149922.57[kg/s]41.65TemperaturaT[C]60.00[K]333.15PM[kg/kmole]28.90Pressione[Pa]100000.00Densitrho[kg/m^3]1.04Viscosit dinamicamu[Pa s]1.82E-05Portata volumetrica[m^3/s]39.91FibreDensitrhop[kg/m^3]350.00Diametro equivalenteDm[m]1.04E-03GeometriaDiametro cicloneDc[m]5.30Sezione di ingressoDiametro uscitaDe[m]2.50Figura 1:Figura 2:Lunghezza uscitaS[m]3.75ciclone con sezioneciclone con sezioneAltezza corpo cilindricoh[m]6.50di ingresso rettangolaredi ingresso circolareAltezza corpo cicloneH[m]18.50Diametro scaricoB[m]2.24rettangolare (figura 1)altezzaa[m]2.50larghezzab[m]1.12circolare (figura 2)0.00diametro tuboDt[m]0.001. Calcolo delle grandezze geometricheRaggio massimor2[m]2.65Raggio minimor1[m]1.53Altezza sezione ingressoW[m]2.502. Scelta configurazione di riferimento (tabella 3.3)StairmandSwiftLappleSceltaKa calcolato0.47Ka=a/Dc0.50.440.50.44Kb calcolato0.21Kb=b/Dc0.20.210.250.21S/Dc0.71S/Dc0.50.50.630.5De/Dc0.47De/Dc0.50.40.50.4h/Dc1.23h/Dc1.51.421.4H/Dc3.49H/Dc43.943.9B/Dc0.42B/Dc0.380.40.250.4Nh6.49.2489.24K551.3699.2402.9699.223. Calcolo velocit tangenziale dell'aria (v_theta r=cost, vortice libero)Distanza dall'asse [m]velocit vtheta [m/s]1.5318.99686229631.64217.7010958061.75416.57080918671.86615.57620541981.97814.69423625552.0913.90679392992.20213.19945472912.31412.56058743022.42611.9807087032.53811.45200918572.6510.9679997409Ip; EMPIRICOm (Eq. 36)0.8384860158M0.5439258125psi (Eq. 38)4007.5978213893efficienza (Eq. 37)1.00delta p ciclone [Pa] (Eq. 39)979.5056446725
Foglio1
distanza radiale [m]
Velocit [m/s]
Velocit tangenziale
1
d_eq
posizione radiale
velocit [m/s]
Velocit radiale particelle
1
0.60.60.60.640.640.640.680.680.680.720.720.720.760.760.760.80.80.80.840.840.840.880.880.880.920.920.920.960.960.96111
Dmedio
Dmax
Dmin
Posizione radiale [m]
Angolo di rotazione [gradi]
4093.0602642525
113.6961184515
16372.2410570098
3775.8480937729
104.8846692715
15103.3923750916
3438.1706219721
95.5047394992
13752.6824878883
3080.02784885
85.5563291347
12320.1113953999
2701.4197744066
75.039438178
10805.6790976265
2302.346398642
63.9540666289
9209.385594568
1882.8077215561
52.3002144877
7531.2308862245
1442.803743149
40.0778817541
5771.214972596
982.3344634206
27.2870684283
3929.3378536824
501.3998823709
13.9277745103
2005.5995294837
0
0
0