piano triennale formazione docenti e personale · individuati nel rav, i relativi obiettivi di...

15
Allegato al POFT TRIENNALE PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE La formazione è un dovere professionale oltre che un diritto contrattuale. Ai singoli insegnanti spetta inserire, nel proprio codice di comportamento professionale, la cura della propria formazione come scelta personale prima ancora che come obbligo derivante dallo status di dipendente pubblico”. (PNFD) Piano Nazionale per la formazione docenti “2016-2019” recepito con D.M. 797/2016. «SOFT SKILLS PER UNA CITTADINANZA ATTIVA» AGGIORNAMENTO DELIBERATO IL 29 OTTOBRE 2019 UNITAMENTE ALLA REVISIONE DEL POFT 2019-2022

Upload: others

Post on 25-Sep-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

Allegato al POFT TRIENNALE

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE

DOCENTI E PERSONALE

“La formazione è un dovere professionale oltre che un diritto contrattuale. Ai

singoli insegnanti spetta inserire, nel proprio codice di comportamento

professionale, la cura della propria formazione come scelta personale prima

ancora che come obbligo derivante dallo status di dipendente pubblico”.

(PNFD) Piano Nazionale per la formazione docenti “2016-2019” recepito con

D.M. 797/2016.

«SOFT SKILLS PER UNA CITTADINANZA ATTIVA»

AGGIORNAMENTO DELIBERATO IL 29 OTTOBRE 2019

UNITAMENTE ALLA REVISIONE DEL POFT 2019-2022

Page 2: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

2

Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell’Istruzione all’art. 1 comma n° 124 il MIUR

definisce la formazione del personale docente “obbligatoria, permanente e strutturale”:

“Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei

docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale. Le attività di formazione sono definite

dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa e con

i risultati emersi dai piani di miglioramento delle istituzioni scolastiche previsti dal regolamento

di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013. n. 80. Sulla base delle priorità

nazionali indicate nel Piano nazionale di formazione, adottato ogni tre anni con decreto del

Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, sentite le organizzazioni sindacali

rappresentative di categoria”.

Nel corso del 2016 il MIUR ha illustrato meglio la via attraverso le circolari 15 settembre e 2016 ed il

succitato Piano Nazionale per la formazione docenti pubblicato nel mese di ottobre 2016 che hanno

preannunciato importanti novità come quella del Portfolio professionale docenti in corso di definizione.

Unitamente all’approvazione del POF triennale le scuole sono chiamate a predisporre un Piano di

formazione e aggiornamento del personale docente finalizzato all’acquisizione di competenze per

l'attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’Offerta Formativa. Il

Piano di Formazione e Aggiornamento rappresenta un supporto utile al raggiungimento di obiettivi

trasversali attinenti la qualità delle risorse umane ed è pertanto un’azione tendente a migliorare il clima

nell’organizzazione, per creare condizioni favorevoli al raggiungimento degli obiettivi del POF oltre che

al tentativo di dare corpo ad attività di confronto, di ricerca e sperimentazione previste dall’Autonomia.

FINALITA’ E OBIETTIVI DEL PIANO

• Acquisire conoscenze utili al miglioramento del rapporto educativo e alla facilitazione degli

apprendimenti, oltre a riflettere sui vissuti e sulle pratiche didattiche;

• Favorire il rinforzo della motivazione personale e della coscienza/responsabilità professionale;

• Migliorare la comunicazione tra i docenti, aumentando contestualmente conoscenza e stima

reciproca;

• Fornire occasioni di approfondimento e aggiornamento dei contenuti delle discipline in vista della

loro utilizzazione didattica.

Il Piano di Formazione e Aggiornamento tiene conto delle linee generali indicate annualmente dal MIUR

e degli orientamenti strategici della politica di Qualità del nostro Istituto finalizzata al miglioramento

continuo e si avvarrà di corsi organizzati dall’ USR, da altri enti territoriali o istituti, delle iniziative

progettate dall’Istituto, autonomamente o in rete con altre scuole.

Nell’ambito di ciascun corso proposto saranno privilegiati momenti di cornici teoriche e di confronto, sia

pratiche laboratoriali, nonché forme di aggregazione per grandi aree di significato tematico affine.

Sono compresi nel piano di formazione annuale dell’Istituto:

• i corsi di formazione organizzati da MIUR, e USR per rispondere a specifiche esigenze connesse

agli insegnamenti previsti dagli ordinamenti o ad innovazioni di carattere strutturale o metodologico decise

dall’Amministrazione;

• i corsi proposti dal MIUR, Ufficio Scolastico Regionale, Enti e associazioni professionali,

accreditati presso il Ministero, coerenti con gli obiettivi sopra enunciati;

• i corsi organizzati dalle Reti di scuole a cui l’Istituto aderisce;

• gli interventi formativi, sia in autoaggiornamento sia in presenza di tutor esterni o interni,

autonomamente progettati e realizzati dalla scuola a supporto dei progetti di Istituto previsti dal POF;

• gli interventi formativi predisposti dal datore di lavoro e discendenti da obblighi di legge (Decreto

Legislativo 81/2008).

Per garantire l’efficacia nei processi di crescita professionale e l’efficienza del servizio scolastico offerto,

il Collegio favorisce iniziative che fanno ricorso alla formazione on-line e all’autoformazione.

Le tematiche saranno inerenti ai bisogni rilevati, in coerenza con le specifiche esigenze dell'Istituzione

scolastica e dei docenti.

Il Collegio dei Docenti riconosce l’aggiornamento, sia individuale che collegiale, come un aspetto

irrinunciabile e qualificante della funzione docente, funzionale alla promozione dell’efficacia del sistema

Page 3: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

3

scolastico e della qualità dell’offerta formativa e deve essere inteso come un processo sistematico e

progressivo di consolidamento delle competenze. Le priorità di formazione che la scuola intende adottare riflettono le Priorità, i Traguardi ed i bisogni formativi

individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva

di un Ambito scolastico, la scuola ha inoltre il dovere di coordinare il piano con le strategie condivise, tenendo conto

delle priorità individuate dagli stessi docenti.

Da una disamina accurata effettuata attraverso una rilevazione che ha coinvolto tutte le scuole I ciclo dell’ambito

AV003 è emerso quanto segue in merito alle priorità individuate direttamente dai docenti per la formazione triennale.

Macro aree Numero

risposte % docenti

Autonomia didattica e organizzativa 184 (34,3%)

Integrazione e cittadinanza 57 (10, 6%)

Inclusione e disabilità prevenzione del disagio 135 (25,2%)

Lingue straniere 112 (20,9%)

Integrazione culturale, cittadinanza. 142 (26,5%)

Cultura artistica e musicale 57 (12,5%)

Totali 536 (100%)

I docenti evidenziano la necessità di una formazione centrata sulle competenze organizzative e

professionali per un pieno sviluppo dell’autonomia d’insegnamento attraverso la conoscenza dei

processi e delle metodologie necessarie a raggiungere i risultati di apprendimento.

Segue l’indirizzo verso una sempre maggiore attenzione alle tematiche dell’inclusione, della disabilità e

della prevenzione del disagio, dell’integrazione e della cittadinanza in maniera particolare tenendo

conto degli aggiornamenti normativi (decreto inclusione) e delle mutate opportunità fornite dalla

metodologia didattica digitale inclusiva. Non ultima in ordine di importanza la richiesta di un intervento

sulla formazione linguistica, in un’ottica di CLIL ma non esclusivamente.

L’Istituto organizzerà, dunque sia singolarmente che in Rete con le scuole dell’ambito o all’interno di reti

di scopo, corsi di formazione sulle tematiche sopra individuate.

La misura minima di formazione (in termini di ore) che ciascun docente dovrà certificare a fine anno, è di

una UF ossia di almeno 25 ore di formazione annuale, salvo diverse indicazioni fornite dal Piano Nazionale

di Formazione per la realizzazione di attività formative. Il docente potrà liberamente traslare nel triennio

di riferimento il conseguimento delle ore.

Fra le finalità del Piano rientrano inoltre, decisamente in maniera trasversale e funzionale, le competenze

digitali che ogni docente deve padroneggiare. Le competenze digitali di base sono le capacità di utilizzare

con dimestichezza e spirito critico le tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la

comunicazione. Sono quindi competenze utili a tutti i cittadini per poter partecipare alla società

dell'informazione e della conoscenza, ed esercitare i diritti di cittadinanza digitale.

Esse si fondano, quindi, su "abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione:

l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni

nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet" (Unione Europea,

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave per

l’apprendimento permanente, 2006/962/CE.

Le linee di intervento, definite nell’ambito delle competenze digitali di base, si poggiano su quanto previsto

dall’Agenda Digitale Europea (DAE) “Enhancing digital literacy, skills and inclusion” e hanno due obiettivi primari:

realizzare la cittadinanza digitale: accesso e partecipazione alla società della conoscenza,

con una piena consapevolezza digitale;

realizzare l’inclusione digitale: uguaglianza delle opportunità nell’utilizzo della rete e per

lo sviluppo di una cultura dell’innovazione e della creatività.

Page 4: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

4

La Circolare Ministeriale (AOODPIT.REG UFF. 0000035 del 07012016) concernente “le indicazioni

orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale” delinea alcune

coordinate utili a collocare le proposte delle scuole per la formazione del quadro evolutivo della formazione

in servizio determinato dalla legge 107 ai commi 121-125.

Dalla circolare si evince che la formazione in servizio "obbligatoria, permanente strutturale" è connessa

alla funzione docente e rappresenta un fattore decisivo per la qualificazione di ogni sistema educativo e

per la crescita professionale di chi in esso opera.… Il piano nazionale di formazione è la sede formale

degli impegni di sistema in materia di formazione in servizio, per il primo triennio 2016-2018. La sua

elaborazione in corso sarà adottato con Decreto del Ministro. … Il MIUR, a partire dall'esercizio

finanziario 2016, metterà annualmente a disposizione delle scuole, singole o associati in rete, risorse certe

per accompagnare le politiche formative d'Istituto e di territorio. Sono in fase di predisposizione alcune

linee di azione nazionali, mirate a coinvolgere un numero ampio di docenti nei seguenti temi strategici:

Le competenze digitali e per l'innovazione didattica e metodologica;

le competenze linguistiche;

l'alternanza scuola-lavoro e l’imprenditorialità;

l'inclusione, la disabilità, l'integrazione, le competenze di cittadinanza globale;

il potenziamento delle competenze di base, con particolare riferimento alla lettura e

comprensione, alle competenze logico-argomentative degli studenti e alle competenze

matematiche;

la valutazione.

Le azioni nazionali, che arricchiscono i piani di studio, coinvolgeranno, a partire dalla formazione di figure

strategiche, in particolare docenti in grado di accompagnare i colleghi nei processi di ricerca didattica,

formazione sul campo, innovazioni in aula. La comunità professionale di ogni scuola, in particolare il

collegio nelle sue diverse articolazioni tecniche, è quindi il contesto per l'elaborazione dei programmi di

formazione in servizio.

Iniziative formative ai diversi livelli, si riferiranno ai docenti, personale tecnico-amministrativo e

ausiliario, ai dirigenti scolastici.

Il piano di formazione, porrà l'enfasi sull'innovazione dei modelli di formazione. Non si tratta infatti di

obbligare docenti a frequentare per un certo numero di ore corsi di aggiornamento basati essenzialmente

su conferenze, ma di impegnarli in percorsi significativi di sviluppo e ricerca professionale che li veda

soggetti attivi dei processi. Le migliori esperienze formative, da conoscere da valorizzare, già mettono a

disposizione un repertorio di metodologie innovative (laboratori, workshop, ricerca-azione, peer reviev,

comunità di pratiche, social networking, mappatura delle competenze, ecc.). La prospettiva triennale POF

invita ad assumere un orizzonte progettuale di respiro ampio, ma scandito per anno in azioni concretamente

perseguibili e rendicontabili

Il piano d'Istituto contiene la previsione di massima-pluriennale-delle azioni formative da rivolgere, anche

in forme differenziate a:

docenti neo-assunti (con impegno a far "crescere" l'attenzione ai processi interni di

accoglienza e prima professionalizzazione;

gruppi di miglioramento (impegnati nelle azioni conseguenti al RAV e al PDM);

docenti impegnati nello sviluppo dei processi di digitalizzazione e innovazione

metodologica (nel quadro delle azioni definite dal PNSD):

consigli di classe, team docenti, personale comunque coinvolto nei processi di inclusione

integrazione.

insegnanti impegnati in innovazioni curricolari e organizzative, prefigurate dall'Istituto

anche relativamente alle innovazioni introdotte dalla legge 107-2015;

figure sensibile impegnate ai vari livelli di responsabilità sui temi della sicurezza,

prevenzione, primo soccorso, ecc. anche per far fronte agli obblighi di formazione di cui al

decreto legge 81 del 2008.

Page 5: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

5

La progettualità muoverà, pertanto, sviluppando vari settori di intervento, già individuati nel RAV, al fine

di migliorare la fruibilità della tecnologia della comunicazione sia a livello strutturale, sia a livello di

competenze digitali a favore di tutti quei soggetti che intervengono nell’azione didattica, alunni - docenti -

genitori - personale amministrativo.

Le nuove tecnologie, impiegate nella didattica, dovranno essere intese come un ulteriore “strumento" a

disposizione di ogni docente, per l’acquisizione e il potenziamento dei contenuti delle discipline e lo

sviluppo del ragionamento logico necessario nella gestione delle informazioni, nella risoluzione del

problem solving tipico dell’informatica e indispensabile nell’attività di organizzazione procedurale.

La realizzazione del progetto formativo intende dunque, favorire una migliore integrazione delle

competenze specifiche di ciascun soggetto, finalizzata al miglioramento dell’azione didattica e

organizzativa dell’intero Istituto.

OBIETTIVI

Gli obiettivi generali del Progetto formativo sono ovviamente rivolti ai vari Plessi costituenti il nostro

Istituto Comprensivo e intendono migliorare nei soggetti della comunità scolastica soprattutto una maggiore

fruibilità degli strumenti tecnologici e un uso consapevole degli strumenti digitali, basandosi su un impianto

metodologico operativo unitario. La finalità essenziale sta nel divulgare il concetto che le attività di

formazione hanno un impatto fondamentale sull’azione didattica e devono risultare, quindi, organicamente

inserite nell’intero processo di insegnamento ed essere, di coerenza, parte integrante del piano di lavoro

che ciascun docente sceglie autonomamente di seguire.

Il piano di sviluppo, dunque, mira a:

1) Potenziamento del set metodologico funzionale all’esercizio della professione docente,

nell’ambito dell’organizzazione e dell’autonomia scolastica.

2) far raggiungere il conseguimento di competenze funzionali all’uso autonomo degli strumenti

digitali nei vari soggetti che operano nella scuola.

3) Incrementare l’attenzione e l’utilizzo delle soft skills all’interno della didattica con lo scopo di

formare cittadini attivi e consapevoli.

4) Offrire, in particolare ai docenti neoassunti o non specialisti occasioni di

approfondimento/apprendimento sulle tematiche dell’inclusione, della disabilità e della

prevenzione del disagio, dell’integrazione e della cittadinanza.

5) Incrementare le competenze linguistiche dei docenti nelle seconde lingue europee per una ricaduta

proficua e concreta nell’attività didattica.

6) Incrementare il numero di docenti ed operatori in possesso di certificate competenze funzionali

all’espletamento di ruoli all’interno del Funzionigramma per la sicurezza e per la Privacy.

Il piano si pone dunque i seguenti traguardi suddivisi in 4 diverse aree d’intervento:

Page 6: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

6

AREA ORGANIZZATIVA AREA STRUTTURALE AREA APERTURA AL

TERRITORIO

AREA MIGLIORAMENTO ED EFFICACIA

DELL’INSEGNAMENTO

Implementare la

digitalizzazione

dell’amministrazione

scolastica e della didattica.

Potenziare i servizi digitali

scuola-famiglia-studente.

Promuovere ambienti

digitali flessibili ed

innovativi aperti al

territorio.

Incrementare le occasioni

di collaborazione tra

docenti e Ata in riferimento

a compiti contigui.

Progettare azioni finalizzate

a permettere un uso

condiviso delle risorse

digitali.

Favorire l’uso del «registro

e delle pagelle

elettroniche» e la relazione

«on-line» scuola- famiglia.

Sensibilizzare i genitori a

tener conto dei bisogni

educativi dei ragazzi.

Favorire la strutturazione di

reti scolastiche per

arricchire la formazione

professionale.

Favorire ed incrementare la

fruizione degli ambienti

scolastici per finalità

formative rivolte anche ai

non iscritti all’I.C.

Implementare il metodo di studio degli alunni

attraverso la ricerca di informazioni specifiche,

tecniche di sintesi, costruzione di mappe,

situazioni di problem-solving.

Potenziamento del set metodologico

funzionale all’esercizio della professione

docente, nell’ambito dell’organizzazione e

dell’autonomia scolastica.

Far raggiungere il conseguimento di

competenze funzionali all’uso autonomo degli

strumenti digitali nei vari soggetti che

operano nella scuola.

Incrementare l’attenzione e l’utilizzo delle soft

skills all’interno della didattica con lo scopo di

formare cittadini attivi e consapevoli.

Offrire, in particolare ai docenti neoassunti o

non specialisti occasioni di

approfondimento/apprendimento sulle

tematiche dell’inclusione, della disabilità e

della prevenzione del disagio,

dell’integrazione e della cittadinanza. Incrementare le competenze linguistiche dei

docenti nelle seconde lingue europee per una

ricaduta proficua e concreta nell’attività

didattica.

Incrementare il numero di docenti ed operatori

in possesso di certificate competenze funzionali

all’espletamento di ruoli all’interno del

Funzionigramma per la sicurezza e per la

Privacy.

Page 7: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

7

AZIONI DA IMPLEMENTARE

AREA ORGANIZZATIVO-

AMMINISTRATIVA AREA STRUTTURALE

AREA APERTURA AL

TERRITORIO

AREA

MIGLIORAMENTO ED

EFFICACIA

DELL’INSEGNAMENTO

Potenziare l’infrastruttura

digitale della scuola con

soluzioni sostenibili e inclusive.

Trasformare i laboratori

scolastici in luoghi per l’incontro

tra sapere e saper fare, ponendo

al centro l’innovazione.

Costituzione di una commissione

web al supporto del lavoro dei

docenti e degli alunni.

Rinnovare e connettere in rete

tutti i laboratori di informatica

Cablare l’istituto al fine di avere

una rete di connessione globale.

Manutenere costantemente

funzionali le LIM per le classi.

Implementare e/o attrezzare

nuovi spazi multimediali.

Migliorare la dotazione

tecnologica degli uffici

amministrativi.

Implementare i laboratori e

atelier creativi come luoghi di

innovazione digitale.

Utilizzare laboratori presenti sul

territorio per arricchire l’attività

formativa.

Realizzare un presidio di

supporto tecnico interno

all’istituto.

Proseguire l’esperienza della

Biblioteca digitale d’Istituto.

Attivazione di opportunità e

momenti di ascolto e di relazione

costruttiva scuola/famiglia.

Attivazione di percorsi specifici

per sensibilizzare i genitori ad

utilizzare lo il canale digitale

quale strumento di arricchimento

formativo personale e sociale

Progettazione di azioni, in

sincronia con la scuola, che

coinvolgano le professionalità

delle famiglie nella

strutturazione di percorsi

formativi.

Ascolto e formazione sulle soft

skills e sulla proficua

relazionalità di ruolo.

Promuovere percorsi formativi

più adeguati alle esigenze digitali

dei docenti.

Implementare l’archivio

didattico digitale dove poter

salvare e riutilizzare le attività

didattiche svolte arricchendole e

adattandole alla classe e alla

situazione specifica

Innovare i curricoli scolastici.

Promuovere l’uso del computer

come momento trasversale alle

varie discipline (Buone Pratiche)

Utilizzare strategie appropriate

per personalizzare i percorsi di

apprendimento e coinvolgere

tutti gli studenti, saper

sviluppare percorsi e ambienti

educativi attenti alla

personalizzazione e

all’inclusione.

Page 8: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

8

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE Per l’anno scolastico 2019/2020, in coerenza con il Piano di Miglioramento di cui al DPR 80/13 (e

quindi al RAV), il nostro Istituto propone le seguenti attività formative:

MODULO 1 “La valorizzazione del patrimonio culturale locale nel curricolo verticale

d’istituto”

ABSTRACT: Alla luce dei nuovi scenari delle Indicazioni nazionali primo ciclo del 2 febbraio 2018, il

progetto si propone sotto forma di ricerca-azione di migliorare la didattica, di incrementare i risultati di

apprendimento degli allievi, di avviare una riflessione sulla necessità di una valutazione interna e di un

confronto tra i percorsi didattici e progettuali delle diverse scuole della rete-

L’idea progettuale nasce dall’esigenza di inquadrare gli argomenti connessi alla storia, alla cultura ed al

patrimonio locale in un’ottica di approfondimento ma anche di orientamento degli alunni rispetto alle

peculiarità del contesto in cui vivono. Alla base di tutto c’è l’obiettivo di promuovere all’interno delle nostre

scuole accanto ad un curricolo globale desunto dalle indicazioni ministeriali, un curricolo locale attraverso

il quale valorizzare le risorse culturali disponibili nel nostro contesto di riferimento anche con la prospettiva

di favorire la consapevolezza di un’appartenenza, di radici identitarie e territoriali.

Descrizione del progetto

Come richiamato all’interno della circolare Miur prot. 3645 del 1°marzo 2018 - “Indicazioni nazionali e

nuovi scenari” che fa riferimento Indicazioni 2012 in un’ottica di promozione all’educazione al patrimonio

culturale e alla cittadinanza attiva “I docenti si impegnano a far scoprire agli alunni il nesso tra le tracce e le

conoscenze del passato, a far usare con metodo le fonti archeologiche, museali, iconiche, archivistiche, a far

apprezzare il loro valore di beni culturali. In tal modo l’educazione al patrimonio culturale fornisce un

contributo fondamentale alla cittadinanza attiva. In particolare, gli insegnanti metteranno in evidenza i

rapporti tra istituzioni e società, le differenze di genere e di generazioni, le forme statuali, le istituzioni

democratiche.”

Il nostro progetto di formazione nasce dalla consapevolezza che per attivare il meccanismo virtuoso

auspicato dalle Indicazioni nazionali, bisogna offrire prima di tutto ai docenti occasioni di approfondimento

in riferimento al contesto culturale in cui operano, che spesso non coincide con quello di provenienza. Solo

fornendo ai docenti materiali, informazioni, documentazione e contribuendo a costruire un repertorio

condiviso compiti autentici per la messa in pratica di occasioni formative, potremo conseguire l’obiettivo di

rendere consapevole l’alunno del proprio territorio in un’ottica di costruzione della cittadinanza attiva.

Gli obiettivi del progetto sono essenzialmente:

- Approfondimento della conoscenza ai fini della valorizzazione del patrimonio culturale dell’area di

riferimento.

- Approfondimento della conoscenza ai fini dell’uso didattico del patrimonio culturale dell’area di

riferimento.

- Promozione e valorizzazione del nostro territorio anche da un punto di vista turistico.

- Promozione e condivisione di metodologie didattiche innovative quali il service learning.

- Promozione di competenze trasversali in continuità tra i diversi ordini di scuola.

- Utilizzo di criteri comuni per la progettazione e la valutazione delle competenze chiave.

- Costruzione di un repertorio di compiti autentici connessi alla valorizzazione del patrimonio

culturale locale.

Tutte le azioni previste nel presente progetto sono innovative ed improntate alla metodologia della ricerca-

azione e saranno indirizzate, attraverso il supporto di consulenti esperti, a consentire di mettere a punto degli

strumenti, ad elaborare ipotesi di azione, a definire obiettivi strategici che puntino a produrre dei

cambiamenti nell’apporto metodologico-didattico e nella diffusione dei risultati delle diverse fasi della

ricerca e della sperimentazione fra tutti i docenti della rete.

Ciascun docente diviene dunque un attore-ricercatore nell’ambito del processo che lo coinvolge, sia nella

fase teorica propedeutica all’azione, sia nella fase operativa di applicazione nel contesto classe.

I risultati attesi con riferimento alle priorità e traguardi individuati nei RAV e nei PdM nonché nei Piani di

Formazione professionali delle singole istituzioni scolastiche, riguardano il miglioramento degli esiti degli

studenti passando attraverso la formazione dei docenti ci attendiamo di incentivare:

- ripensamento delle metodologie didattiche a favore di strategie innovative con positive ricadute sulla

motivazione, sugli apprendimenti degli alunni;

- revisione del setting d'aula allo scopo di implementare la didattica laboratoriale e la ricerca-azione;

- produzione e divulgazione di materiali didattici prodotti nel corso delle sperimentazioni;

Page 9: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

9

- diffusione e socializzazione delle buone pratiche.

- Incentivazione di sperimentazioni nella direzione dell’auto-editoria scolastica digitale.

CONTENUTI: il corso si occuperà di come progettare unità di apprendimento disciplinari e

multidisciplinari capaci di valorizzare la storia, la lingua, le tradizioni, il patrimonio ed il paesaggio umano,

ambientale e culturale dell’area geografica di riferimento. Si condivideranno conoscenze e materiali per la

progettazione, lo sviluppo e la trattazione di argomenti connessi al curricolo locale nelle classi, attraverso la

progettazione di un repertorio di compiti autentici replicabili nelle varie sedi scolastiche.

I contenuti da proporre favoriranno inoltre l’acquisizione di:

competenze metodologiche e didattiche nell’ambito della progettazione/ gestione/ documentazione

di percorsi formativi per compiti di realtà;

strumenti di valutazione autentica: dal concetto di competenza al modello ministeriale di

certificazione delle competenze, dalle rubriche di valutazione autentica alla revisione del processo;

un setting ideale per i compiti autentici all’interno di nuovi ambienti di apprendimento.

Modalità organizzative

Intendiamo organizzare attraverso la piattaforma sofia un’edizione del corso che si terrà da novembre 2019

a marzo 2020 di base presso l’auditorium della scuola capofila ma coinvolgendo anche altre sedi.

Il corso di formazione sarà di 25 ore e si svolgerà in modalità seminariale e laboratoriale. La condivisione di

documenti e materiali e la condivisione di modulistica progettuale nonché di esperienze formative sarà il

core dell’azione formativa.

MODULO 2 “Flipped Classroom”

ABSTRACT: La lezione capovolta (flipped classroom) è una nuova metodologia didattica nella

quale i ragazzi studiano a casa su materiali forniti dal docente e in classe svolgono attività a partire

da quanto appreso; l’insegnante svolge la funzione di tutor. La traduzione letterale del termine

flipped classroom significa classe capovolta, e con esso si intende una modalità di insegnamento (e

di apprendimento) supportata da contenuti digitali dove tempi e schema di lavoro sono invertiti

rispetto alle tradizionali modalità. Quest’ultimo, infatti, prevede un primo momento di spiegazione,

dove l’insegnante svolge una lezione in aula alla classe, seguito da un secondo momento dove gli

studenti svolgono i compiti individualmente a casa. Viceversa, nel modello flipped il primo

momento consiste nell’apprendimento autonomo da parte di ogni studente, dove l’ausilio di

strumenti multimediali risulta particolarmente efficace e produttivo, che avviene all’esterno delle

aule scolastiche. Il secondo momento prevede che le ore di lezione di aula vengano utilizzate

dall’insegnante per svolgere una didattica personalizzata fortemente orientata alla messa in pratica

delle cognizioni precedentemente apprese, dove la collaborazione e la cooperazione degli studenti

sono aspetti che assumono centralità. Conseguentemente, la flipped classroom produce un

ribaltamento dei ruoli tra insegnanti e studenti, dove il controllo pedagogico del processo vira

decisamente dall’insegnante agli studenti. In altri termini, nell’assumere centralità nel processo

dell’apprendere, gli studenti sono chiamati ad assumere maggiore autonomia e responsabilità

riguardo al proprio successo formativo, mentre l’insegnante assume il compito di guidarli nel loro

percorso educativo.

Descrizione del progetto:

Il progetto si propone di formare all’uso di questa metodologia ed alla sua sperimentazione in classe

un numero congruo di docenti.

Gli obiettivi del progetto sono essenzialmente:

Realizzare una formazione a misura di studente, attraverso un insegnamento altamente

individualizzato.

o Cogliere i punti di vista;

o Discutere i processi;

o Approfondire il sapere;

o Essere parte integrante di un apprendimento in costruzione;

o Rivedere i percorsi per argomento;

o Facilitare la metacognizione;

Page 10: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

10

o Facilitare il Pensiero Critico;

o Ridurre il Disinteresse;

o Rendere l’alunno protagonista e fautore del proprio sapere.

I risultati attesi: L’insegnante supera con tale metodo l’antico ruolo di trasmettitore di cultura,

utilizzando principalmente le nuove tecnologie didattiche del web che si presta a tale scopo in modo

molto più completo, versatile, aggiornato, semplice ed economico.

L'insegnamento capovolto punta, pertanto, a far lavorare prevalentemente a casa lo studente in

autonomia, facilitando l’apprendimento attraverso video e podcast, nonché leggendo i testi

multimediali sui siti e link proposti dagli insegnanti distintamente per ogni singola disciplina.

In classe, invece, l'allievo cerca di applicare quanto già appreso a casa per risolvere problemi e

svolgere esercizi pratici proposti dal docente nella lezione del giorno.

CONTENUTI: Identificare l’argomento che si vuole trattare. Identificare la disciplina o le discipline che sono

coinvolte nell’attività. Identificare la classe a cui è rivolta l’attività. Tempo stimato. Prevedere un

monte ore di lavoro a casa per la visione dei materiali e video e un monte ore di attività in classe.

Traguardi formativi. Stabilire quali sono gli obiettivi dell’attività, gli esiti attesi, cosa ci si aspetta

che gli studenti imparino al termine delle attività. Descrizione dell’attività. Descrivere ciò che

dovranno fare gli studenti a casa e in classe e quale sarà la produzione finale. Tassonomia di Bloom.

Effettuare compiti a casa ed esercitazioni. Favorire l’apprendimento collaborativo; Effettuare

rappresentazioni non verbali; Identificare gli obiettivi e fornire feedback; Formulare ipotesi; Porre

domande con suggerimenti e organizzatori avanzati. Materiali didattici. Descrivere i materiali che

verranno utilizzati, ovvero inserire una lista di link alle risorse utili che gli studenti troveranno in

rete. Attività a casa. Descrivere cosa faranno gli studenti a casa, come dovranno utilizzare il

materiale, in che ordine utilizzarlo, etc. Attività in classe. Descrivere le attività che si intendono

programmare durante le ore in classe. Attività di consolidamento e approfondimento. Descrivere

come s’intende dare chiarimenti per far sì che gli studenti possano chiarire qualsiasi dubbio, quali

altre attività sono previste per l’approfondimento, etc. Valutazione.

Stabilire dei precisi criteri di valutazione, fornendo un’opportuna griglia coerente con il P.O.F.

Percorsi individualizzati. Nel caso in cui in classe fossero presenti alunni con BES, stabilire quali

attività saranno previste per loro.

Modalità organizzative

Intendiamo organizzare attraverso la piattaforma sofia un’edizione del corso che si terrà da

novembre 2019 a marzo 2020 su varie sedi dell’AMBITO.

Il corso di formazione sarà di 25 ore e si svolgerà in modalità seminariale, laboratoriale e webinar.

La condivisione di documenti e materiali e la condivisione di modulistica progettuale nonché di

esperienze formative sarà il core dell’azione formativa.

MODULO 3 “Le soft skills nella didattica”

ABSTRACT: Proposte nella Raccomandazione europea 2006 sulle competenze chiave, le soft

skills, tradizionalmente note come competenze trasversali, sono state riprese nei documenti di

riforma italiani e stanno assumendo sempre più rilevanza in una didattica centrata sull’allievo. Per

il futuro dei nostri studenti, per aiutarli ad acquisire lo status di cittadini adulti, responsabili e attivi

partecipanti nella vita quotidiana, è importante che la scuola integri alla pura trasmissione della

conoscenza altri strumenti per far crescere i suoi studenti come cittadini attivi del prossimo futuro.

Descrizione del progetto:

Il Progetto mira ad identificare e sperimentare pratiche educative, curriculari e extracurriculari,

che possano essere considerate efficaci nel supportare l’incremento delle soft skill per avere un

effetto nel rendimento scolastico e per integrarle efficacemente nelle proposte curriculari anche in

un’ottica di strumento orientativo.

Page 11: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

11

A differenza delle hard skills le cosiddette abilità forti, come la matematica, la lettura, la scienza e

gli studi umanistici, le abilità trasversali ruotano attorno alla comunicazione, al rapporto con gli

altri e all'autodisciplina. A volte queste abilità trasversali necessarie non vengono affatto apprese.

Le soft skills possono essere suddivise in tre categorie:

L’obiettivo del progetto è l’inserimento nelle attività didattiche programmate dai docenti di una

crescente e consapevole attenzione rispetto alle

abilità organizzative dei discenti;

strategie cognitive e metacognitive;

concetto di sé e motivazione intrinseca ed estrinseca;

attribuzioni causali di successo o insuccesso; (locus of control);

skills di efficacia personale – relative alla capacità degli alunni di autoefficacia ed auto

efficienza;

skills relazionali e di servizio– relative alla capacità degli alunni di entrare in empatia

reciproca e sviluppare relazioni significative.

skills relative a impatto e influenza- che rimandano alla dimensione organizzativa e lo

sviluppo di leadership

skills orientate alla realizzazione– relative alla capacità degli alunni di iniziare e portare a

termine un lavoro, anche complesso.

skills cognitive– relative allo sviluppo di capacità cognitive complesse da parte degli alunni.

I risultati attesi:

L’insegnante è in grado di programmare attività per il rinforzo e/o la cura delle soft skills, di

osservare e valutare le stesse in un’ottica orientativa.

CONTENUTI: tecniche e metodologie operative per analizzare, valutare ed implementare le soft

skills nella didattica.

Modalità organizzative

Intendiamo organizzare attraverso la piattaforma sofia un’edizione del corso che si terrà da

novembre 2019 a marzo 2020 su varie sedi dell’AMBITO.

Il corso di formazione sarà di 25 ore e si svolgerà in modalità seminariale, laboratoriale e webinar.

La condivisione di documenti e materiali e la condivisione di modulistica progettuale nonché di

esperienze formative sarà il core dell’azione formativa.

Page 12: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

12

MODULO 4 “TeachEnglish”

ABSTRACT:

II modulo si propone di avviare i docenti allo studio della lingua inglese, garantendo il

raggiungimento del livello B1 per comprendere e usare espressioni familiari, espressioni quotidiane

e frasi molto semplici e per interagire in modo semplice con gli altri sui bisogni concreti o B2

(certificazione necessaria per CLIL) ossia un utilizzo competente della lingua inglese per affrontare

argomenti diversi sia concreti che astratti, sia nello scritto che nella produzione orale.

Descrizione del progetto:

Il progetto si propone di formare all’uso della metodologia CLIL ed alla sua sperimentazione in

classe un numero congruo di docenti.

Gli obiettivi del progetto sono essenzialmente:

Il corso mira a fornire una conoscenza intermedia della lingua inglese a coloro che ne hanno già le

basi. L’obiettivo è quello di permettere allo studente di affrontare con disinvoltura argomenti

familiari, come numeri, lavoro, viaggi, tempo libero, luoghi, espressione delle emozioni, e così via.

Oltre a ciò, con questo corso lo studente saprà affrontare e risolvere piccoli imprevisti, sostenere

una conversazione semplice riguardante le principali tematiche sociali (politica, economia, scienza,

informatica, intrattenimento…) ed essere in grado di produrre contenuti in modo

grammaticalmente e fonologicamente corretto, senza dimenticare di tenere in considerazione

l’aspetto culturale e pratico della lingua.

I risultati attesi:

LIVELLO B1 CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE

Comprendere I punti chiave di un discorso su argomenti familiari con cui sia che fare per lavoro, a

scuola, nel tempo libero ecc.

•Affrontare le situazioni più comuni che si possono presentare viaggiando in una zona dove la

lingua è parlata.

•Produrre testi semplici su argomenti conosciuti o di interesse personale.

•Descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni, esporre brevemente ragioni e

dare spiegazioni su opinioni e progetti.

LIVELLO B2 (Quadro Comune Europeo) con certificazione a parte a cura dei docenti.

CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE

Comprendere gli argomenti chiave di un testo complesso su argomenti sia concreti che astratti,

comprese discussioni tecniche di settore.

Sapersi esprimere con una certa scioltezza e spontaneità, interagendo in modo normale con parlanti

nativi senza sforzo per entrambe le parti.

•Produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti ed esprimere un'opinione

su un argomento d'attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni.

CONTENUTI: Ice-breaker– introduzione dell’argomento.

Reading– lettura di un brano/articolo breve con il vocabolario necessario alla successiva

attività di discussione.

Key language– analisi delle forme e strutture necessarie per poter argomentare in modo

corretto le proprie opinioni.

Conversation– ampliamento e sviluppo del vocabolario e delle strutture con parole che

serviranno nella conversazione.

Listening– dopo avere approfondito e studiato vocaboli, forme e struttura relative

all’argomento, si ascolta un’opinione o una discussione sull’argomento della conversazione

precedente.

Key language– un altro sguardo al vocabolario contenuto nell’attività d’ascolto che sarà

discusso in seguito.

Conversation– attività di role-play: con il docente si riproducono situazioni reali.

Writing– fase finale di consolidamento del vocabolario, delle forme e delle strutture usate

durante il workshop

Page 13: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

13

– GRAMMATICA: regole grammaticali, corredate da una esauriente spiegazione, eventuali

approfondimenti fonologici e sintattici, e analisi di eventuali eccezioni alla regola. Tali regole

possono riguardare i tempi verbali o altre parti del discorso;

– FUNCTION: una funzione (o più), ovvero l’analisi di una certa situazione in cui è

necessario usare un determinato tipo di comunicazione, per la quale vengono presentate

espressioni utili da utilizzare nella pratica;

– VOCABULARY: un gruppo lessicale, costituito da una serie di vocaboli appartenenti alla

stessa tematica, con eventuale spiegazione fonologica e immagine esplicativa;

Modalità organizzative

Intendiamo organizzare attraverso la piattaforma sofia un’edizione del corso che si terrà da

novembre 2019 a marzo 2020 su varie sedi dell’AMBITO.

Il corso di formazione sarà di 25 ore e si svolgerà in modalità seminariale.

MODULO 5 “Didattica inclusiva per alunni H BES e DSA”

ABSTRACT: Partendo dalle caratteristiche di apprendimento (aspetti clinici, emotivi e motivazionali correlati) di

alunni con DSA e BES il corso si propone di fornire contenuti teorici, strategie didattiche, esempi

pratici e materiali in grado di valorizzare le competenze del personale docente anche attraverso le

tecnologie, di sviluppare esperienze di cooperative learning, meta-cognitive, di problem solving e

di affrontare i diversi stili di cognitivi che sono insiti in ogni comunità che apprende. Le attività

proposte saranno accompagnate da molteplici esercitazioni pratiche finalizzate all’implementazione

dei materiali forniti da utilizzare in classe per favorire una didattica efficace che tenga conto di ogni

bisogno educativo.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e metodologici necessari per sostenere i docenti

all’interno di una didattica inclusiva e attiva per alunni con alunni H DSA e BES attraverso l’utilizzo

di tecnologie didattiche inclusive di tipo tradizionale o digitale.

Specifiche • Ambiti formativi: Gestione della classe e problematiche relazionali; Gli apprendimenti;

Inclusione scolastica e sociale; Innovazione didattica e didattica digitale; Metodologie e attività

laboratoriali. I problemi dello spettro autistico. Inquadramento e tecniche d’intervento.

• Destinatari: Docenti scuola dell’Infanzia ,primaria; Docenti scuola secondaria I grado

• Mappatura delle competenze: Attuare strategie didattiche in grado di stimolare ambienti di

apprendimento stimolanti e collaborativi; Saper utilizzare le mappe concettuali multimediali nella

didattica quotidiana attraverso l’interazione con gli strumenti digitali presenti in classe;

CONTENUTI:

Esempi di utilizzo in situazione di apprendimento di format, software ed ambienti digitali per la

didattica inclusiva.

Il nuovo decreto inclusione. La classificazione ICF. Le evoluzioni del PdP per l’inquadramento

delle difficoltà strutturali o episodiche di apprendimento.

Modalità organizzative Modalità Mista: Seminariale/ Laboratoriale (esercitazione autonoma/guidata in laboratorio con

i materiali oggetto di studio).

Durata n.25 ore (5 incontri seminariali da 3 ore cadauno in auditorium multimediale attrezzato) e

10 ore di esercitazione autonoma/guidata in laboratorio con i materiali oggetto di studi in cui si

farà pratica di utilizzo in situazioni di didattica simulata di alcuni dei seguenti software: DSpeech e

similari, Software di dettatura vocale al PC, Scratch, software e modulistica ASL AV1 finalizzato

allo screening precoce Alunni DSA.

Page 14: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

14

ANNI SCOLASTICI 2019/2022

Per gli anni scolastici 2019/2022, il nostro Istituto propone le seguenti unità formative:

FORMAZIONE AGGIORNAMENTO

/DESCRIZIONE UNITA’ FORMATIVA Destinatari ENTE FORMATORE PERIODO

1 Corso di formazione sulla sicurezza ai sensi

dell art. 20, comma 2, lett. h D. Lgs. n.

81/2008.

Tutto il personale della

scuola.

Personale esperto accreditato in possesso

dei requisiti previsti dal Decreto 6 marzo

2013 per la figura del formatore.

Ottobre/ Giugno di ogni

anno

2 Formazione generale h 8 e Formazione

specifica h 4 art. 20, comma 2, lett. h D. Lgs.

n. 81/2008

Personale d’Istituto,

docenti e ATA. –

Personale esperto accreditato in possesso

dei requisiti previsti dal Decreto 6 marzo

2013 per la figura del formatore.

Ottobre/Giugno di ogni anno (30 persone circa per anno

scolastico in relazione a

risorse finanziarie disponibili)

3 Corso Addetti all’evacuazione antincendio ai

sensi del D.lgvo 81/2008 Personale d’Istituto,

docenti e ATA.

Personale esperto accreditato in possesso

dei requisiti previsti dal Decreto 6 marzo

2013 per la figura del formatore.

Ottobre 2019/Giugno 2020

4 Corso di prima sicurezza addetti al primo

soccorso con approfondimento sulle manovre per

la disostruzione delle vie aeree.

Personale d’Istituto, docenti

e ATA.

Personale esperto accreditato in possesso

dei requisiti previsti dal Decreto 6 marzo

2013 per la figura del formatore.

Febbraio 2021- Giugno 2022

5 Percorsi di formazione ed aggiornamento su

Autovalutazione e piani di miglioramento,

Bilancio e Rendicontazione sociale.

Gruppo di docenti NIV

Formatore esterno coadiuvato da tutor

interno Febbraio 2021- Giugno 2022

6

Corsi di formazione specifici per il personale

amministrativo e per i docenti di staff

finalizzati al miglioramento del servizio.

Potenziamento delle competenze digitali.

Acquisizione di Beni e Servizi per la scuola –

nuovi obblighi normativi - Nuovo Codice

degli Appalti-

Bilancio, programmazione e scritture

contabili

Formazione/autoformazione personale ATA

su piattaforma di software Gestionale e

Archiviazione digitale; Passweb. Servizio

conservazione Infocert.

PERSONALE DSGA ED

A.A

Formatore esterno accreditato. Formazione MIUR “Io conto” -

Ottobre/ Giugno di ogni

anno

Page 15: PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI E PERSONALE · individuati nel RAV, i relativi Obiettivi di processo e il Piano di Miglioramento. Come parte integrante e costitutiva di un Ambito

15

7

Corso di formazione sulla didattica inclusiva

per il riconoscimento e la gestione dei BES,

DSA, ADHD e DA e/o in materia di

metodologie didattiche innovative ed

inclusive finalizzato ad innalzare la qualità

dell’apprendimento.

Docenti Formatore esterno coadiuvato da tutor

interno. Ottobre 2019/Giugno 2020

8 Corso normativo e tecnico pratico per la

somministrazione dei farmaci a scuola. Personale d’Istituto,

docenti e ATA.

Personale medico sanitario con i requisiti previsti

per poter svolgere attività di formazione. Febbraio 2021- Giugno 2021

9 Formazione e aggiornamento per la fruizione

dei contenuti della Biblioteca digitale in uso. Personale d’Istituto,

docenti e ATA. Formatore esterno Febbraio 2022- Giugno 2022

10 Formazione e aggiornamento sul tinkering Docenti Formatore esterno coadiuvato da tutor

interno. Febbraio 2022- Giugno 2022

11 Formazione sulla didattica per problemi: dal

problem posing al problem solving nella

didattica. Docenti

Formatore esterno coadiuvato da tutor

interno. Febbraio 2022- Giugno 2022

12 Formazione specifica per l’acquisizione di

competenze linguistiche. Personale d’Istituto,

docenti e ATA. Formatore esterno.

Febbraio 2020- Giugno 2022

(ripetibile)

13

Corsi di formazione specifici per il personale

amministrativo e per i docenti di staff

finalizzati alla gestione della documentazione

in materia di privacy.

Personale d’Istituto,

docenti e ATA. Formatore esterno Febbraio 2022- Giugno 2022

14 Realizzazione Moduli formativi e tutoraggio

per i docenti neo assunti. Docenti

DS e formatori opportunamente selezionati

coadiuvati da docente tutor.

Novembre/Maggio di ciascun

anno scolastico.

15 Disturbi dello Spettro Autistico:

Caratteristiche e Tecniche d’Intervento Docenti di sostegno

Formatori opportunamente selezionati

coadiuvati da docente tutor.

Febbraio 2020- Giugno 2020

Febbraio 2021- Giugno 2021

Febbraio 2022- Giugno 2022

*In aggiunta saranno proposte e valutate attività di formazione offerte e approntate dalla rete di scuole, dal territorio di appartenenza, dal MIUR. Ciascun docente

provvederà alla libera selezione di unità formative attuate all’interno o all’esterno della scuola purché coerenti con i contenuti del presente piano di formazione triennale,

opportunamente documentati e rilasciati da Scuole o formatori accreditati MIUR, conseguendo per ciascuna annualità un minimo di 19 h di formazione in presenza e

12h di formazione on line, da inserirsi nel portfolio professionale a documentazione dell’attività svolta. Le ore di formazione on line potranno essere sostituite

parzialmente o integralmente da attività di autoaggiornamento svolte con attività di ricerca e/o sperimentazione nell’ambito dei dipartimenti disciplinari (conclusa con

verifica e documentazione) o con progettualità formativa specifica deliberata dal collegio docenti (tali ore vanno comunque documentate).