possibile uso del conjonctyl in medicina estetica

2
POSSIBILE USO DEL CONJONCTYL IN MEDICINA ESTETICA Nella presentazione della Ditta produttrice il CONJONCTYL è proposto in medicina cosmetica nel trattamento degli inestetismi cutanei come riorganizzatore dell’architettura del tessuto connettivo. Il principio attivo è il salicilato di mono-metil-tri-silanolo [CH3-Si(OH)3], un derivato organico del silicio solubile in acqua, biodisponibile e biologicamente attivo. Il silicio organico è associato ad acido salicilico mediante legami idrogeno, che permettono il mantenimento in soluzione del prodotto ed evitano la policondensazione del mono-metil-tri-silanolo. Questi legami si scindono una volta iniettati a livello del derma. Il ph della soluzione di Conjonctyl e di 5,7 La liberazione del silanolo in situ stimola la ristrutturazione e la riorganizzazione del derma stesso Limitazione all’uso di Conjonctyl nei soggetti che presentano allergia all’acido salicilico. Da questi presupposti il prodotto risulta interessante ma deve essere inquadrato nella sua giusta posizione nei protocolli di trattamento dell’invecchiamento cutaneo. Lo studio bibliografico ci ha evidenziato che: Il silicio è uno degli oligoelementi importanti per il regolare metabolismo di alcuni nostri tessuti ed in particolare per il tessuto osseo, cartilagineo e connettivale. Il silicio viene introdotto normalmente nel nostro organismo con la dieta ed assorbito a livello intestinale come acido ortosilicico. JJ, Hampson GN.Orthosilicic acid stimulates collagen type 1 synthesis and osteoblastic differentiation in human osteoblast-like cells in vitro. Bone. 2003 Feb;32(2):127-35 La sua concentrazione normale nel plasma è di 5-20 microM. Bisse E, Epting T, Beil A, Lindinger G, Lang H, Wieland H.Reference values for serum silicon in adults. Anal Biochem. 2005 Feb 1;337(1):130-5. Il suo ruolo principale è svolto nella sintesi di collagene di tipo I° e nell’attività dell’enzima prolina idrossilasi. (Reffitt DM, Ogston N, Jugdaohsingh R, Cheung HF, Evans BA, Thompson RP, Powell JJ, Hampson GN.Orthosilicic acid stimulates collagen type 1 synthesis and osteoblastic differentiation in human osteoblast-like cells in vitro. Bone. 2003 Feb;32(2):127-35.) La sua carenza si evidenzia con un’alterazione della formazione del tessuto osseo e con una ridotta funzione epatica della ornitina transaminasi. (Seaborn CD, Nielsen FH.Silicon deprivation decreases collagen formation in wounds and bone, and ornithine transaminase enzyme activity in liver. Biol Trace Elem Res. 2002 Dec;89(3):251-61.) La supplementazione esogena di silicio nella dieta consente, attraverso la normalizzazione della concentrazione di acido ortosilicico, di regolare la formazione della matrice extracellulare ed il metabolismo del calcio. Calomme MR, Vanden Berghe DA.Supplementation of calves with stabilized orthosilicic acid. Effect on the Si, Ca, Mg, and P concentrations in serum and the collagen concentration in skin and cartilage. Biol Trace Elem Res. 1997 Feb;56(2):153-65. Carlisle EM.In vivo requirement for silicon in articular cartilage and connective tissue formation in the chick. J Nutr. 1976 Apr;106(4):478-84. Le forme idrossilate od ossidate del silicio (silanoli) vengono utilizzate nella tecnologia medica analitica (tecniche di separazione selettiva) per immobilizzare

Upload: riccardo-floris

Post on 05-Sep-2015

220 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

phitotheraphy

TRANSCRIPT

  • POSSIBILE USO DEL CONJONCTYL IN MEDICINA ESTETICA

    Nella presentazione della Ditta produttrice il CONJONCTYL proposto in medicina cosmetica nel trattamento degli inestetismi cutanei come riorganizzatore dellarchitettura del tessuto connettivo. Il principio attivo il salicilato di mono-metil-tri-silanolo [CH3-Si(OH)3], un derivato organico del silicio solubile in acqua, biodisponibile e biologicamente attivo. Il silicio organico associato ad acido salicilico mediante legami idrogeno, che permettono il mantenimento in soluzione del prodotto ed evitano la policondensazione del mono-metil-tri-silanolo. Questi legami si scindono una volta iniettati a livello del derma. Il ph della soluzione di Conjonctyl e di 5,7 La liberazione del silanolo in situ stimola la ristrutturazione e la riorganizzazione del derma stesso Limitazione alluso di Conjonctyl nei soggetti che presentano allergia allacido salicilico. Da questi presupposti il prodotto risulta interessante ma deve essere inquadrato nella sua giusta posizione nei protocolli di trattamento dellinvecchiamento cutaneo. Lo studio bibliografico ci ha evidenziato che:

    Il silicio uno degli oligoelementi importanti per il regolare metabolismo di alcuni nostri tessuti ed in particolare per il tessuto osseo, cartilagineo e connettivale. Il silicio viene introdotto normalmente nel nostro organismo con la dieta ed assorbito a livello intestinale come acido ortosilicico. JJ, Hampson GN.Orthosilicic acid stimulates collagen type 1 synthesis and osteoblastic differentiation in human osteoblast-like cells in vitro. Bone. 2003 Feb;32(2):127-35

    La sua concentrazione normale nel plasma di 5-20 microM.

    Bisse E, Epting T, Beil A, Lindinger G, Lang H, Wieland H.Reference values for serum silicon in adults. Anal Biochem. 2005 Feb 1;337(1):130-5.

    Il suo ruolo principale svolto nella sintesi di collagene di tipo I e nellattivit

    dellenzima prolina idrossilasi. (Reffitt DM, Ogston N, Jugdaohsingh R, Cheung HF, Evans BA, Thompson RP, Powell JJ, Hampson GN.Orthosilicic acid stimulates collagen type 1 synthesis and osteoblastic differentiation in human osteoblast-like cells in vitro. Bone. 2003 Feb;32(2):127-35.)

    La sua carenza si evidenzia con unalterazione della formazione del tessuto osseo

    e con una ridotta funzione epatica della ornitina transaminasi. (Seaborn CD, Nielsen FH.Silicon deprivation decreases collagen formation in wounds and bone, and ornithine transaminase enzyme activity in liver. Biol Trace Elem Res. 2002 Dec;89(3):251-61.)

    La supplementazione esogena di silicio nella dieta consente, attraverso la

    normalizzazione della concentrazione di acido ortosilicico, di regolare la formazione della matrice extracellulare ed il metabolismo del calcio. Calomme MR, Vanden Berghe DA.Supplementation of calves with stabilized orthosilicic acid. Effect on the Si, Ca, Mg, and P concentrations in serum and the collagen concentration in skin and cartilage. Biol Trace Elem Res. 1997 Feb;56(2):153-65. Carlisle EM.In vivo requirement for silicon in articular cartilage and connective tissue formation in the chick. J Nutr. 1976 Apr;106(4):478-84.

    Le forme idrossilate od ossidate del silicio (silanoli) vengono utilizzate nella

    tecnologia medica analitica (tecniche di separazione selettiva) per immobilizzare

  • molecole idrofiliche ad alto peso molecolare come lacido jaluronico e, legandole, dividerle da altri componenti. Suh KY, Yang JM, Khademhosseini A, Berry D, Tran TN, Park H, Langer R.Characterization of chemisorbed hyaluronic acid directly immobilized on solid substrates. J Biomed Mater Res B Appl Biomater. 2005 Feb 15;72(2):292-8. Hayakawa T, Yoshinari M, Nemoto K.Characterization and protein-adsorption behavior of deposited organic thin film onto titanium by plasma polymerization with hexamethyldisiloxane. Biomaterials. 2004 Jan;25(1):119-27.

    Le particelle di silicio introdotte nellorganismo inducono una reazione

    infiammatoria ed una risposta di carattere fibrotico. Shi X, Ding M, Chen F, Wang L, Rojanasakul Y, Vallyathan V, Castranova V.Reactive oxygen species and molecular mechanism of silica-induced lung injury. J Environ Pathol Toxicol Oncol. 2001;20 Suppl 1:85-93 Baroni T, Bodo M, D'Alessandro A, Conte C, Calvitti M, Muzi G, Lumare A, Bellocchio S, Abbritti G.Silica and its antagonistic effects on transforming growth factor-beta in lung fibroblast extracellular matrix production. J Investig Med. 2001 Mar;49(2):146-56. Hubbard AK, Thibodeau M, Giardina C.Cellular and molecular mechanisms regulating silica-induced adhesion molecule expression in mice. J Environ Pathol Toxicol Oncol. 2001;20 Suppl 1:45-51.

    Da quanto esposto, il prodotto pu essere inserito nel protocollo di Ristrutturazione Dermica, tecnica che consente il miglioramento estetico dei tessuti ipotonici attraverso laumento del collagene fibrotico del derma. Un trattamento, quindi, che pur determinando un danno biologico del tessuto cutaneo, consente il miglioramento estetico della zona. Attualmente questo protocollo estetico prevede luso di:

    1. Una soluzione aminoacidica acida ed ipertonica (SKIN-R) 2. La coagulazione proteica con ultrasuoni 3. La coagulazione proteica con fenolo diluito (PHENOMEN)

    Riteniamo che il CONJONCTYL possa essere validamente inserito in questo protocollo, infatti:

    I silanoli si legano alle molecole idrofiliche del derma I silanoli inducono una stimolazione irritativi a carattere infiammatorio

    che stimola una risposta connettivale con neoformazione di collagene di I tipo

    Il pH di 5,7 satura i legami negativi della soluzione colloidale della matrice con gelificazione e coagulazione di questa

    Lacido salicilico regola il processo infiammatorio indotto dai silanoli evitando un danno eccessivo.

    Concludendo, ricordiamo che i nostri trattamenti nellinvecchiamento cutaneo debbono essere prima preventivi, poi restitutivi ed infine, solo su cuti anziane, correttivi. Il protocollo correttivo attuale prevede:

    Osteoprotesi, del tessuto osseo del viso, con filler Lipofilling del tessuto adiposo Fibrosi del derma cutaneo

    Nellambito di questultima voce, definita come Ristrutturazione dermica, possiamo inserire luso del CONJONCTYL.