powercon railway_slideshare

21
Segnalamento Alimentatori e Convertitori Elettronica di Potenza 2

Upload: paolo-serlenga

Post on 18-Jan-2017

227 views

Category:

Engineering


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Powercon  railway_slideshare

Segnalamento Alimentatori e Convertitori Elettronica di Potenza

2

Page 2: Powercon  railway_slideshare

Agenda

About us Organizzazione Segnalamento Ferroviario

Circuiti di Binario a battitura di codice.Circuiti di Binario audio frequenza.Circuiti di Binario audio frequenza – principio di funzionamentoAutomatic Train Stop discontinuo.Strumento prova boe ZUB 122Variatore di frequenza trifase 75HzCassa Induttiva 1.400 AApplicazione in MetropolitanaLettere di referenze ATM S.p.A.Progetto Alta Velocita Rm-Na – Shelter per BTS Sistema GSMR.Clienti

ABOUT US

Pag. 3

Page 3: Powercon  railway_slideshare

PowerCon fu fondata nel 1985 dall’ing. Paolo Serlenga. PowerCon è ilpartner ideale per la progettazione, la industrializzazione e la produzionedi prodotti e sistemi per la conversion della elettronica di potenza.PowerCon è in grado di fornire un ampio range di prodotti con alcuneopzioni speciali per tutte le applicazioni industriali, civili ferroviario emilitarePowerCon offre il suo K-H ai suoi Clienti per progetti “su misura” di

Elettronica di Potenza o Elettronica di Controllo.

Mercati di riferimento: energia, telecomunicazioni, ferroviario, militare.

Sede operativa e commerciale a Vimodrone, Milano.Produzione a Galliate Novara.Sede amministrativa Signa, FirenzePowerCon is a member of UNIO POWER Consortium

ABOUT US

Pag. 4

Page 4: Powercon  railway_slideshare

PowerCon è uno dei membri fondatori di UNIO POWER CONSORTIUM. Unio PowerConsortium è una iniziativa di un gruppo di PMI Italiane attive nei settori delleFerrovie, Energia e Industria. UNIO POWER CONSORTIUM è in grado di fornire laintegrazione di diversi sottosistemi per garantire la necessaria integrazione persoluzioni “chiavi in mano”.

Unio Power El. SrlFirenze-Milano

Jointech SrlRoma

Powercon SrlMilano

Saiet GroupNovara

Eleron SrlTorino

ABOUT US

Page 5: Powercon  railway_slideshare

ABOUT US

Unio Power Electronics – Si occupa delle attività di Marketing e Vendita, ingegneria e

Project Management di Sistemi per il Ferroviario. Particolare focus per i Sistemi di Trazionein Corrente Continua e tutti i prodotti di elettronica (relè di protezione, trasduttori) eelettromeccanica (sezionatori sotto carico, sezionatori, contattori ed extrarapidi).

Jointech – Realizza HW & SW per sistemi SCADA e Process Automation. Integration

multivendor di PLC, RTU, ESD.

Powercon Studi & Ricerche Srl – Elettronica di Potenza.

Eleron – Progettazione e fornitura di quadri MT fino a 36kV; fornitori omologati

ENEL/Terna. Progetta e realizza apparecchiature elettromeccaniche (sezionatori esezionatori sottocarico) per la produzione e distribuzione della energia elettrica fino a 245kV. Produce e realizza apparecchiature elettromeccaniche per bordo treno (sezionatori dimessa a terra, sezionatori a lame orizzontali, configuratori di macchina).

Saiet Group – E’ il partner ideale per la realizzazione di Quadri in Corrente Continua per

la trazione elettrica; ha realizzato il primo quadro blindato in corrente continua per AnsaldoTrasporti nel lontano 1995.Realizza sistemi di automazione e azionamento destinati al mercato industria per Clientiquali NIDEC/ASI, Selex.

Page 6: Powercon  railway_slideshare

PowerCon “concept lab” - dall’idea alla produzione.

ABOUT US

Pag. 7

Concept DesignPrototype

and Testing

Production

Tailor-made solutions.

Special applications.

System Integration.

Page 7: Powercon  railway_slideshare

ABOUT US

Pag. 8

AC/DC Alimentatori serie EM - SMAlimentatori in moduli standard. •EM serie per moduli rack. 3U/6U. Potenza nominale 100W÷4kW•SM serie guida DIN. 3U. Potenza nominale 25W÷1.200W•Caricabatteria•Alimentatori Custom.•Alimentatori per Militari.

DC/DC Converter serie CEM - CSMConvertitori in standard rack•CEM serie•CSM serie•Chopper per galvanica e metallurgia.•Convertitori Custom.•Convertitori per Militari.

Stazioni di Energia- EPM Singolo ramo EPM Doppio ramo EPM-D Range di potenza 50W÷150kW

Inverter IEM-IEMP IEM serie sine wave 100VA to 250KVA IEMP serie sine wave parallelabile. Inverter monofase per sale prova 50Hz e 16,66Hz Inverter Militari.

Elettromedicali Generatore 500kHz tecar terapia. Carichi resistivo e capacitivo Weight_flow. Registratore di fluidi biologici. ENDOX generatore HF per terapia endodontica canalare.

Segnalamento• Circuiti di Binario 50/75Hz.• Relè controllo Giunti• Circuiti di Binario Audio - 2kHz. • Train Stop - terra & bordo treno.• Casse Induttive 1.000A – 1.400 A.• UPS 75Hz.

Page 8: Powercon  railway_slideshare

Design, validation and production

SegnalamentoCDB 50/75Hz Audio.

Automatic Train Stop.

Casse Induttive.

UPS 75Hz.

Apparecchiature bordo treno.

Convertitori di Potenza

Standard Converter.

Alimentatori AC/DC.

Inverter.

Convertitori DC/DC .

Special Projects

Sistemi elettromedicali

Stazioni di Energia

Chopper alta corrente.

Convertitori polifasici.

Raddrizzatori a diodi e tiristori.

Inverter e sistemi di recupero della energia di frenatura.

Sistemi di frenatura automatica treni e metropolitane.

Managing Director: ing. Paolo SerlengaMarketing & Sales: Unio Power ElectronicsHeadquarter & Labs: S.S. Padana Superiore, 1 Vimodrone - MilanoProduction & Systems: Strada Carovella,1 Galliate - Novara

ORGANIZZAZIONE

9

Pag. 9

Page 9: Powercon  railway_slideshare

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

10

Pag. 10

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 10: Powercon  railway_slideshare

Circuiti di Binario 75Hz con battitura di codiceCTS - Generatore di codice (minuto) 75, 120, 180, 270.RCFD - Relè controllore di sfasamento digitale.CJU - Relè controllo giunto.CI - Casse induttive fino a 3.000A. TU - Cassette terminali di filtro a 75Hz.

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

11

Pag. 11

Caratteristiche principali Tensione di alimentazione da 130V a 185V ac o dc. Alimentatore integrato nel singolo modulo. Temperatura di funzionamento -25° / 70°.

Moduli standard 210mmx140mmx90mm inseribili nei telai. Morsettiera FS886 standard. Relè controllo giunto cablato in un modulo apposito.

Page 11: Powercon  railway_slideshare

CIRCUITI DI BINARIO AUDIO FREQUENZA.

A_CTS - Sintetizzatore di frequenza F1÷ F8.A_RCFD - Ricevitore di segnale F1÷ F8.A_TU - Cassette terminali di filtro F1÷ F8.

A_LA - Cassette Line AdapterA_CI - Casse induttive accordate F1÷ F8 fino a 3.000A.

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

12

Pag. 12

Caratteristiche principali Range di frequenze disponibili 1.500Hz – 2.600Hz Architettura ridondata 2oo2 a porte logiche. Configurazione di frequenza a dip switch. Tensione di alimentazione da 130V a 185V ac o dc. Alimentatore integrato nel singolo modulo. Temperatura di funzionamento -25° / 70°.

Moduli standard inseribili nei telai. Morsettiera FS886 standard.

Page 12: Powercon  railway_slideshare

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

13

Pag. 13

CTS_F1 RCFD - F2 CTS - F2 RCFD - F1

Tratta F2 Tratta F1Tratta F1

20 metri 20 metri

CR-F1 CR-F2 CR-F2 CR-F1

150Vac 150Vac 150Vac 150Vac

LA LA

FS58FS58

CIRCUITI DI BINARIO AUDIO FREQUENZA

Principio di funzionamento

Circuito di binario audio frequenza «jointless»Frequenze selezionabili da 2.000Hz+/-100HzImmune a frequenze di trazione AC e DC.N. 8 frequenze accoppiabili per evitare interferenze.Tratta fino a 1.200 metri e oltre per soluzioni speciali.Area di sovrapposizione 10 metri.Frequenza modulante «Fm» 20Hz.Tensione di uscita 10Vp-p. Potenza 100W.Normativa IS402

Page 13: Powercon  railway_slideshare

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

14

Pag. 14

Sintetizzatore di frequenza.Sintetizzatore al quarzo 3MHz precisione di frequenza «Fp»Generatore di segnale a doppio canale «Fp+Fs» & «Fp-Fs»Frequenza «low» modulante «Fm».Tensione di uscita 10Vp-p. Potenza 100W.Normativa IS402

Ricevitore di segnale.Doppio canale di demodulazione «Fp+Fs» & «Fp-Fs».Generatore polifasico ad aggancio di fase. Pickup 50 millisecondi +/-20%.Holding 6 secondiComando vs relè FS58 occupazione.Normativa IS402

CIRCUITI DI BINARIO AUDIO FREQUENZAPrincipio di funzionamento

Page 14: Powercon  railway_slideshare

AUTOMATIC TRAIN STOP – DISCONTINUO .Il sistema di train stop discontinuo è adatto alla protezione di punti della linea.La boa elettromagnetica di bordo legge lo stato della boa di terra. La circuitazione della boa trasmette a bordo l’aspetto del segnale.

15

Pag. 15

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Il rack di controllo a bordo macchina genera due segnali 30kHz e 50kHz e «legge» la boa di terra tramite la misura della corrente nei due circuiti.Se ICTR > 50mA via libera – Se ICTR < 50mA via impedita.

Page 15: Powercon  railway_slideshare

AUTOMATIC TRAIN STOP – DISCONTINUO .

Frequenza di funzionamento 30kHz e 50kHz.Generazione del segnale mediante oscillatore al quarzo 3,7MHz.Doppio DC/DC converter a 72Vcc oppure 110 Vcc.Doppio canale (30/50kHz) indipendente di funzionamento 2oo2.Logica di sicurezza a circuiti logici.Se ICTR > 50mA via libera – condizione valida per entrambi i canali Se ICTR < 50mA via impedita – condizione valida per entrambi i canali

Diagnostica blocco imperativo se i segnali sono discordi e esterni a 4mA e 100mA.

Involucro IP67

Prove di vibrazione e climatiche secondo la EN50155 2008/05 category 2Prove di vibrazione e climatiche secondo la IS402 cat IV.

16

Pag. 16

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 16: Powercon  railway_slideshare

STRUMENTO PROVA BOE ZUB 122 - 30kHZ & 50kHZ

Rack 19’’/3U trasportabile necessario per i test di funzionamento delle boe elettromagnetiche di terra e bordo.

esecuzione dei FAT e certificazione di accoppiamento con rack di bordo; manutenzione degli apparati di segnalamento in linea.

Lo strumento è una replica del rack di controllo ATP a bordo macchina e riproduce i segnali di macchina LED Verde Blocco RA – intervento circuito 30kHz LED Blu Blocco RB – intervento circuito 50kHz LED Rosso Blocco EM – intervento contemporaneo e intervento frenatura

di emergenza.

Un display a LED indica la misura di corrente nei due canali.Lo strumento è un rack 3U/19’’ funzionante a 230Vac oppure mediante batteria interna per consentire le misure in linea. E’ munito di struttura di sostegno per trasporto e dima per prova alla massima distanza.

17

Pag. 17

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 17: Powercon  railway_slideshare

VARIATORE DI FREQUENZA ECOLINE 5000 75Hz. Variatore di frequenza trifase AC/AC. 400V 3F – 50/60Hz./ 150V 3F – 75Hz Power output 6kVA – ridondante 1+1.

CASSA INDUTTIVA 1.000A – 1.400A. CI con filtro di risonanza. Corrente nominale 1.000A - 1.400A up to 3.000A Corrente squilibrio 300A - 450A

18

Pag. 18

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 18: Powercon  railway_slideshare

APPLICAZIONI METROPOLITANE

Metropolitana Progetto 1 - Y2011. N. 130 relè Controllo di fase digitale per CB 75Hz N. 8 relè codificatore CDB CST N. 75 blocco ripetitore statico CPR N. 19 complesso boa INDUSI completa di staffa di fissaggio e cassetta governo boa N. 4 Armadio esterno controllo giunto con relè digitale N. 2 UPS online trifasi 30kVA di cabina N. 2 inverter ridondanti 380Vac/150Vac - 6kW - 75Hz N. 1 Strumento prova boe ZUB122 Segnali a LED di avviso e marmotta.

Metropolitana Progetto 2- Y2015 N. 10 CDB audio frequenza N. 26 complesso boa INDUSI completa di staffa di sostegno e cassetta governo boa. N. 16 sistemi di bordo per Automatic Train Stop discontinuo N. 16 boe INDUSI di bordo

19

Pag. 19

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 19: Powercon  railway_slideshare

PROGETTO ALTA VELOCITA’ ROMA NAPOLIShelter BTS GSMR radiosegnalamento ERTMS Shelter coibentati e condizionati completi controllo accesso, controllo fumi e supervisione. Alimentazione da trasformatore monofase 27.000V/240Vac da linea di trazione. Raddrizzatori ridondati e batteria AGM per 4 h di funzionamento. Inverter monofase per alimentazione amplificatore di galleria. PLC management, HMI locale e connessione ethernet a remoto.

65 GSMR shelter lungo la tratta Roma Napoli in servizio operativo dal 200620

Pag. 20

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 20: Powercon  railway_slideshare

CERTIFICAZIONI

Certified UNI EN ISO 9001:2008 NATO Cage code AL450

21

Pag. 21

SEGNALAMENTO FERROVIARIO

Page 21: Powercon  railway_slideshare

Grazie per l’attenzione

22

Pag. 22

POWERCON SRLenergy in your powerSales & Marketing Director

Mob. +39 393 878 3311Email: [email protected]

Web site: www.powercon.eu