praga

14
PRAGA Kristiana Elmazaj e Sofia Lorenzoni

Upload: beny0909

Post on 18-Feb-2017

155 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Praga

PRAGA

Kristiana Elmazaj e Sofia Lorenzoni

Page 2: Praga

Praga è la capitale capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca. Praga è un centro culturale e turistico di fama mondiale. Situata sul fiume Moldava, conta approssimativamente 1,3 milioni di abitanti (2,3 con l'area metropolitana).

Il suo centro storico è stato incluso nel 1992 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Page 3: Praga

La Repubblica Ceca è situata nell’est Europa. Confina a nord-est con la Polonia, a est con la Slovacchia, a sud con l’Austria e a ovest con la Germania.

RepubblicaCeca

Page 4: Praga

IN GIRO PER PRAGA La lingua parlata a Praga è la lingua ceca. L'unità monetaria ufficiale della Repubblica Ceca

è la Corona Ceca abbreviata in Kč, con l'abbreviazione internazionale CZK. Una corona è composta da 100 haller, abbreviati in hal. Il valore approssimativo di 100 CZK è 4 Euro.

Page 5: Praga

Il centro della città si divide in quattro quartieri: Castello, Malà Strana, Stare Mesto, Nove Mesto.

Page 6: Praga

IL CASTELLO DI PRAGA

Vicolo d’Oro

Viste panoramiche del Castello

Page 7: Praga

MALÀ STRANA

Porta d’ingresso al quartiere

Ponte Carlo

Page 8: Praga

STARE MESTO

Viste panoramiche della piazza

Orologio Astronimico

Page 9: Praga

NOVE MESTO

Castello Nove Mesto

Stazione

PliazzaWenceslao

Page 10: Praga

Il fiume Moldava è il fiume principale della Repubblica Ceca e bagna Praga. La sorgente è nella Selva Boema. È lungo 430 km e il suo bacino è di circa 28.000 kmq. Il fiume Moldava è affluente dell’Elba. La Moldava confluisce con il fiume Elba a Mělnik.

Page 11: Praga

La Moldava nasce nella Selva Boema da due rami, la Moldava fredda e la Moldava calda, e scorre dapprima da N-O. poi in direzione S-E., lungo il versante settentrionale della Selva Boema.Vicino Praga riceve da sinistra il suo più importante affluente, la Berounka, lunga 213 km. e riceve le acque del bacino di Plzeň.

Page 12: Praga

Nel suo corso lontano dalle città, la Moldava serve assai poco alla navigazione; in questo tratto sono frequenti meandri incassati. Presso Štěchovice diventa navigabile per battelli fluviali fino a Mĕlník, dove confluisce nell'Elba. La portata di acqua è notevole durante lo scioglimento delle nevi, minore in agosto-settembre.

Page 13: Praga

CURIOSITÀ• Nell'agosto  2002 il fiume straripò e causò molti

danni e morti.• Il 3 giugno del 2013 il fiume esonda presso

Praga ,allagando parte della città.• Il fiume ha dato il nome all'omonimo brano

orchestrale del compositore ceco B. Smetana.  L'opera è uno dei sei  poemi intitolato «La mia patria».

Page 14: Praga

La lunghezza del percorso del fiume Moldava a Praga è di c.a.31 km. La distanza più breve tra le sue sponde è di 40 metri, il letto del fiume raggiunge la sua massima estensione nei pressi della cascata Sitkovsky (330 m) nel centro della città. Sotto la cascata, i depositi alluvionali hanno dato origine ad un'isola che oggi porta il nome Isola slava, accessibile da un piccolo ponte.  

Isola Slava