premessa

4
PREMESSA La reintroduzione della starna è un operazione molto difficile . La ricostituzione di popolazioni selvatiche di starna è un processo lungo , laborioso e anche un po’ costoso . Purtroppo senza garanzie di successo.

Upload: stone-fischer

Post on 02-Jan-2016

29 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

PREMESSA. La reintroduzione della starna è un operazione molto difficile . La ricostituzione di popolazioni selvatiche di starna è un processo lungo , laborioso e anche un po’ costoso . Purtroppo senza garanzie di successo. I PRINCIPALI FATTORI PER LA REINTRODUZIONE DELLA STARNA. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: PREMESSA

PREMESSA

La reintroduzione della starna è un operazione molto difficile.

La ricostituzione di popolazioni selvatiche di starna è un processo lungo, laborioso e anche un po’ costoso.

Purtroppo senza garanzie di successo.

Page 2: PREMESSA

I PRINCIPALI FATTORI PER LA REINTRODUZIONE DELLA STARNA

1. La disponibilità di aree con sufficiente potenziale vocazione .

2. Disponibilità di allevamenti selezionati

3. Quantitativi di starne rilasciate

4. Anni di rilascio

5. Isolamento delle zone di reintroduzione

6. Dimensioni delle aree di reintroduzione

Page 3: PREMESSA

I PRINCIPALI FATTORI PER LA REINTRODUZIONE DELLA STARNA

7. Un’adeguata tecnica di immissione e relative strutture correttamente realizzate e gestite.

8. La realizzazione di un miglioramento ambientale capace di influenzare positivamente le possibilità di nidificazione, alimentazione dei pulcini e svernamento.

9. Un indispensabile controllo dei predatori (volpi, cornacchie e gazze) nel periodo compreso tra Gennaio e Luglio, ovvero nel periodo nel quale le starne soffrono le maggiori perdite da predazione.

Page 4: PREMESSA

I PRINCIPALI FATTORI PER LA REINTRODUZIONE DELLA STARNA

10. Disponibilità o realizzazione di adeguate coperture invernali per l’alimentazione ed il rifugio.

11. Il foraggiamento dei gruppi durante l’autunno e l’inverno e all’inizio della primavera per fornire dei punti di riferimento per la formazione delle coppie.

12. L’approvvigionamento di acqua in estate e autunno.