prenditene cura se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli...

14
Prenditene cura

Upload: ilaria-andreoli

Post on 02-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Prenditene cura

Page 2: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati,

fallo con il cuore di una mamma quando assiste il suo figlio infermo.

Page 3: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando ti chiama, accorri subito,

presentati sorridente, poi ascoltalo con attenzione

Page 4: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Se devi dargli da mangiare,fa’ attenzione che sia

comodo, che il cibo sia tenero,

non scotti né sia freddo.Se poi non vorrà mangiare,

esortalo con dolcezza, senza eccessiva insistenza.

Page 5: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando devi lavarlo o cambiarlo, fallo con delicatezza e sveltezza

senza scoprirlo più del necessario,

perché non prenda freddo, non si affatichi,

non ne provi imbarazzo per il suo pudore.

Page 6: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando lo accompagni, non pretendere

che cammini speditamente come te.

Piuttosto, adatta il tuo passo al

suoe rimani al suo fianco

facendoti per lui un appoggio sicuro.

Page 7: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando stai alla presenza del malato,comportati con ogni diligenza,

rispetto, mansuetudine e piacevolezza.E se mai fosse necessario rivolgergli un

rimprovero, fallo con benevolenza, senza umiliarlo o alzare la

voce.

Page 8: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando il malato prega,

non disturbare il suo colloquio con Dio

e lascia che sfoghi con spontaneità i suoi sentimenti.

Page 9: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Quando il malato si aggrava, riserva per lui

una particolare attenzione e vedi che: appoggi bene sui cuscini,

non lo disturbino i rumori o la troppa luce, non abbia sete ma la bocca sia ben inumidita.

Di tanto in tanto, rassicuralo con qualche buona parola.

Page 10: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Se farai queste cose con umiltà

e con amore, sarai stimato

per la tua saggezza e umanità.

Page 11: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Queste esortazioni e norme

di natura etica e sanitaria, analogamente al celebre

Codice Medico Ippocratico,

rappresentano il primo“Codice Deontologico

Infermieristico” della storia.

Page 12: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Infatti, furono scritte seicento anni fa

da Camillo de Lellis, un militare abruzzese

vissuto nel 1500, convertito a Dio,divenuto prima

infermiere, poi, a soli 29 anni,Direttore generale

di un ospedale romano, infine, Fondatore

dell’Ordine religiosodei PP. Camilliani.

Page 13: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

Un giovane spensierato e avventuroso, toccato dalla grazia e divenuto un uomo nuovo: con un carattere risoluto,un cuore affettuoso, mani servizievoli,mente intraprendente.

Un santoamato e stimato per la premurosa dedizioneai malati del suo tempo, fatta per amore di Dio e per amore del prossimo

Page 14: Prenditene cura Se hai deciso di dedicare un po’ del tuo tempo ad assistere i poveri e gli ammalati, fallo con il cuore di una mamma quando assiste il

“Qualunque cosa avete fatto ad uno di questi piccoli, l’avete fatto a me”dal Vangerlo di Matteo

dF