presentazione corso di aggiornamento micologico 2012

Upload: rossi-giovanni

Post on 16-Jul-2015

402 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Assessorato Politiche per la Salute

UNIVERSITADI BOLOGNA FACOLTA DI AGRARIA CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARICESENA

Corso Nazionale di Aggiornamento Micologico Determinazione macroscopica e microscopica dei funghi freschi e delle principali specie fungine commercializzate congelate o in salamoia 08 09 10 Novembre 2012

Il Team di formazione ed aggiornamento micologico di Cesena, in collaborazione con il Dipartimento di Sanit Pubblica di Cesena, il Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Alimentari, Facolt di Agraria dellUniversit di Bologna, con il patrocinio dellAssessorato Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, visto il riscontro positivo che hanno avuto le iniziative legate allo studio macro e microscopico dei funghi proposte in questi ultimi anni, propone per lanno 2012, uniniziativa atta a soddisfare le richieste dei Micologi, pubblici e privati, che devono esprimere la loro competenza non solo su materiale fresco, ma anche nella verifica morfo-botanica dei funghi congelati/surgelati ed in salamoia/sottolio. Lobiettivo quello di mantenere ed approfondire la conoscenza delle specie fungine e di incentrare lattenzione sulle problematiche tipiche della commercializzazione (importazione, distribuzione) e della trasformazione/confezionamento dei funghi conservati allo stato di congelamento o comunque condizionati; procedure di lavoro, modulistica, conoscenza approfondita delle principali specie interessate, sia macro che microscopicamente, modalit di approccio e di refertazione. Con questa iniziativa formativa si da inizio ad una serie di momenti specifici di aggiornamento che si svilupperanno negli anni a seguire, cercando di ottimizzare le conoscenze e la professionalit di questi professionisti, nel rispetto delle regole previste anche dalle normative a carattere europeo.

Nel 2012, dall 08 al 10 Novembre, per un totale di 35 ore, il Corso avr sede a Marina Romea (RA) come da programma allegato, presso lHotel Columbia, viale Italia n 70. E stato chiesto laccreditamento ECM come corso residenziale teorico pratico. Al Corso saranno disponibili microscopi per le varie esercitazioni ma si ritiene opportuno che i partecipanti si dotino individualmente di microscopio e di relativa attrezzatura, al fine di ottenere un maggiore ed efficace risultato di apprendimento. Quota prevista di partecipazione 200,00 A seguito di specifica e preventiva richiesta sar possibile noleggiare un microscopio per lutilizzo personale durante il Corso, nel qual caso la quota di partecipazione di .250,00. Il team dei docenti formato da : Mirko llice Oscar Tani Adler Zuccherelli Segreteria organizzativa e tutor del Corso - Dr. Oscar Tani Via Italo Svevo, 28 47521 CESENA (FC) Telefono cellulare 338 3859886 Indirizzo mail: [email protected]

PROGRAMMA del Corso teorico - pratico 08 Novembre 2012 ore 08,30 Registrazione dei partecipanti ore 09,00 Procedura Verifica Morfo-botanica funghi sotto vincolo sanitario o in attesa di essere lavorati (Tani) ore 10,30 Presentazione delle principali specie commercializzate allo stato di congelamento e/o in salamoia (Tani) ore 11,30 Indagini microscopiche finalizzate al riconoscimento del reperto (Zuccherelli) ore 13,00 Sospensione pranzo ore 14,30 Indagini microscopiche finalizzate al riconoscimento del reperto (Zuccherelli) ore 17,00 Simulazione di verifica morfo-botanica ed utilizzo appropriato della modulistica (Tani - Zuccherelli) ore 19,00 Sospensione

09 Novembre 2012 ore ore ore ore ore Ricerca in habitat (Tani - Zuccherelli) Verifica dei funghi raccolti (Tani - Zuccherelli) Sospensione pranzo Impariamo a riconoscere le spore (Illice) Simulazione di verifica morfo-botanica ed utilizzo appropriato della modulistica (Ilice Tani) ore 18,30 Sospensione 08,00 11,30 13,00 14,30 17,00

10 Novembre 2012 ore ore ore ore Ricerca in habitat (Illice - Zuccherelli) Verifica dei funghi raccolti (Illice - Zuccherelli) Sospensione pranzo Referti morfo-botanici e comunicazione agli Enti / Committenti competenti (Illice) ore 16,00 Verifica dellapprendimento (ECM) ore 17,00 Termine del Corso e consegna degli attestati di partecipazione 08,00 11,30 13,00 14,30

Corso Nazionale di Aggiornamento Micologico Determinazione macroscopica e microscopica dei funghi freschi e delle principali specie fungine commercializzate congelate/surgelate o in salamoia/sottolio 08 09 10 Novembre 2012 SCHEDA DI ISCRIZIONE DATI DEL PARTECIPANTE Il sottoscritto_________________________________________________ nato a ____________________________________________________ Residente a ________________________________Cap.____________ In via ________________________________________________________ Tel. ________________Cellulare______________Fax. ________________ Email:_____________________________Tel. Ufficio__________________ Codice Fiscale_________________________________________________ Dipendente AUSL / ARPA _____________________________________ altro ______________________________________________________ Qualifica ___________________________________________________ Titolo di studio _______________________________________________ Ente/Azienda _________________________________________________ Chiede di essere iscritto alla quota di: 250, dichiarando di utilizzare il proprio microscopio e le relative attrezzature e/o il microscopio e le relative attrezzature messe a disposizione dalla struttura 300, dichiarando di voler noleggiare un microscopio e le relative attrezzature.

DATI PER LA FATTURAZIONE Ente /Nome Cognome _____________________________________________________________ P. IVA/ C. FISCALE _____________________________________________________________ Indirizzo di fatturazione (via, cap, citt) _____________________________________________________________ Luogo e data _____________________,______________ Firma_________________________________________________________ Autorizzo al trattamento dei dati personali riportati nella presente scheda nel rispetto del D. Lgs.vo 196/2003. Firma_________________________________________________________ La scheda discrizione va rispedita, compilata in ogni sua parte, alla segreteria organizzativa del corso, Oscar Tani, Dr. Oscar Tani Via Italo Svevo, 28 47521 CESENA (FC), oppure inviandola allindirizzo di posta elettronica [email protected]