presentazione decalogo buone pratiche

10
Il Decalogo per ridurre l'inquinamento LE BUONE PRATICHE

Upload: paola-iasci

Post on 03-Jul-2015

445 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

buone pratiche

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione decalogo buone pratiche

Il Decalogo per ridurre l'inquinamentoLE BUONE PRATICHE

Page 2: Presentazione decalogo buone pratiche

Fa' la raccolta differenziata

La raccolta differenziata è buona per conservare il nostro pianeta. ● Ma come si può fare?... È molto facile Separando i rifiuti in base alla loro composizione: la carta, il vetro, la plastica e l'organico. Poi noi dobbiamo lasciare i rifiuti nel cassonetto corretto. Per esempio, in Italia si usa il cassonetto verde per il vetro.Lascio un link veramente interessante

Page 3: Presentazione decalogo buone pratiche

USA MENO ENERGIABisogna usare meno energia per ridurre l'emissione di gas serra, perché l'uso abusivo attuale aumenta la produzione di energia, cioè fa sì che sia necessario produrre molta energia quindi si emette gas serra.

Page 4: Presentazione decalogo buone pratiche

Tutti possiamo cambiare le nostre abitudini di consumo. Con piccoli gesti si può fare molto.Ad esempio, la frutta e la verdura biologica è una buona scelta, per la salute e per il pianeta, cioè, questi prodotti rispettano i cicli della terra, non inquinano tanto come l'agricoltura estensiva, non si usano pesticidi chimici, non si trasformano geneticamente i prodotti, i prezzi non sono costosi e soprattuto il sapore e migliore.

Compra prodotti biologici

Page 5: Presentazione decalogo buone pratiche

Usa le piste ciclabili

Dobbiamo usare la bici in un luogo attrezzato perché a Madrid non siamo preparati. Peccato, in questa città non siamo preparati per fare passeggiate in bicicletta. Il precedente sindaco di Madrid non aveva fatto Madrid rio e nei quartieri nuovi nessuno costruisce piste ciclabili.Link alla pagina della wikipedia

Page 6: Presentazione decalogo buone pratiche

MODERA LA VELOCITÀIl legame fra velocità e consumi è fortissimo ma per fortuna cresce in modo esponenziale. Questo vuol dire che alla guida per ottenere un buon risparmio Non dobbiamo fare le tartarughe. Basti pensare che in autostrada passando dai 130 km/h aI 110km/h si risparmiano fino al 35% di carburante percorrendo 100 km/h con soli 8 minuti in più; quindi sono le alte velocità (soprattutto quelle sopra i 100 km/h) che vanno moderate.

Page 7: Presentazione decalogo buone pratiche

Lascia la macchina a casa

Dobbiamo lasciare tutto quello che causa inquinamento, perché non è buono per il fumo che produce: fa male ai polmoni, la città deve usare meno energia, e fare la raccolta differenziata, perché la possiamo usare per fare altre cose.

Page 8: Presentazione decalogo buone pratiche

Scegli hotel ecosostenibili

Se vuoi contribuire a ridurre il cambiamento climatico puoi scegliere un hotel ecosostenibile per le tue vacanze.Questi hotel hanno ridotto il consumo di energia con lampadine di basso consumo, usando il condizionatore al minimo....Gli ospiti possono usare la bicicletta per visitare i luoghi turistici e possono assaggiare i piatti che sono cucinati con prodotti biologici

Page 9: Presentazione decalogo buone pratiche

DA' IL BUON ESEMPIO

Fa' tutti i gestiche la gente possa vedere

ed imitare - Usa delle borse a colori per fare la raccolta differenziata. Se non vuoi comprare delle borse, riusa quelle del supermercato e scrivi sopra il nome del tipo di spazzatura (carta, plastica...)- Usa la bicicletta.- Porta sempre una borsa riutilizzabile di stoffa.- Fa' partecipare del buon esempio i tuoi bambini.- Non buttare le carte di pubblicità. Usale dall'altra parte per annotare qualsiasi cosa (la lista della spesa, per esempio...).

Click per leggere dei proverbi sul buon esempio.

Page 10: Presentazione decalogo buone pratiche

CONSUMA PRODOTTI LOCALISe consumi prodotti locali si usa meno energia nel trasporto. Se mangi frutta e verdura biologica si riduce l'inquinamento dell'aria ed i costi dell'imballaggio. Compra nei negozi locali ed ecosostenibili ed evita i grandi supermercati. Il cibo avrà il sapore di sempre non di plastica, la carota saprà di carota, il mais saprà di mais. Link a un gruppo di acquisto solidale