presentazione dei risultati strembo (tn), 17 ottobre 2002 s. 02755/c

20
Opinioni ed atteggiamenti nei confronti dell’orso bruno e del progetto di immissione di alcuni esemplari nel Parco Adamello Brenta Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

Upload: erica-oneil

Post on 31-Dec-2015

26 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Opinioni ed atteggiamenti nei confronti dell’orso bruno e del progetto di immissione di alcuni esemplari nel Parco Adamello Brenta. Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C. Premessa. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

Opinioni ed atteggiamenti nei confronti dell’orso bruno e del

progetto di immissione di alcuni esemplari nel Parco Adamello Brenta

Presentazionedei risultati

Strembo (TN), 17 ottobre 2002

S. 02755/C

Page 2: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

2 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Premessa

Nel mese di settembre 2002 l’Istituto DOXA ha condotto

un’indagine sull’informazione e gli atteggiamenti dei visitatori

potenziali, in merito alla presenza degli orsi e al rilascio di nuovi

orsi nel Parco Adamello Brenta, nelle Alpi Centrali e all’influenza

possibile della presenza degli orsi sull’arrivo dei turisti nell’area

considerata.

Page 3: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

3 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Quest’indagine è stata rivolta principalmente a:

valutare l’informazione sul Parco Naturale Adamello Brenta e l’informazione sulla presenza attuale dell’orso e di altri animali nelle Alpi;

valutare l’informazione e conoscere le opinioni sul comportamento attuale degli orsi nelle Alpi (possono fare danni, possono attaccare l’uomo, ecc.);

conoscere le opinioni in merito alla potenziale influenza degli orsi sull’affluenza dei turisti nella zona in cui l’orso è presente, e anche sul rilascio di alcuni nuovi orsi

Obiettivi di ricerca

Page 4: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

4 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Sono state condotte 2.0102.010 interviste ad un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta di 15 anni ed oltre (uomini e donne), avente il telefono fisso in casa, e dai cui sono stati ricavati 1.133 potenziali 1.133 potenziali visitatori del Parco Adamello Brentavisitatori del Parco Adamello Brenta.

Le famiglie da intervistare sono state estratte casualmente dal file delle famiglie abbonate al telefono, organizzato per comune. All’interno delle famiglie, la persona da intervistare è stata scelta con il metodo delle quote.

In particolare, sono state utilizzate quote di:

sesso, età, aree geografiche e tipo di comune (capoluogo o non capoluogo)

livello d’istruzione

condizione professionale (occupato o non occupato)

Metodologia

Page 5: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

I PRINCIPALI RISULTATI

Page 6: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

6 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Periodi di vacanza con pernottamenti fatti fuori dal comune di residenza negli ultimi 3 mesi

35,0%65,0%

Hanno fatto periodi di

vacanza con pernottamenti

Non hanno fatto periodi di

vacanza con pernottamenti

Dom. 1Base: totale campione (n=2.010)

Page 7: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

7 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Negli ultimi 3 anni dove ha trascorso un periodo di vacanza con almeno un pernottamento

Base: totale campione (n=2.010) Dom. 2

55%

19%

43%altrove

al mare

in montagnasulle Alpi

Page 8: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

8 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

L’interesse per un periodo di vacanza in montagnasulle Alpi d’estate

35%

13%27%

25%

Dom. 3Base: totale campione (n=2.010)

MOLTOINTERESSATO

ABBASTANZAINTERESSATO

UN PO’INTERESSATO

PER NIENTEINTERESSATO

Molto + abbastanza Molto + abbastanza interessato: 52%interessato: 52%

Page 9: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

9 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Conoscenza del Parco Naturale Adamello Brenta

62,0%38,0%

Sì, conoscono il Parco Adamello Brenta, anche solo di nome

No, non conoscono il

Parco Adamello Brenta

Dom. 4Base: totale campione (n=2.010)

Page 10: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

10 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

L’interesse per un periodo di vacanza in montagnasulle Alpi d’estate (Analisi per età e area geografica)

Dom. 4

26

38

45

49

36

45

35

38

74

62

55

51

64

55

35

62

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Sud e Isole

Centro

Nord est

Nord ovest

55 anni e oltre

35-54 anni

15-34 anni

Totale

CONOSCONO IL PARCO ADAMELLO BRENTA

NON CONOSCONO IL PARCO ADAMELLO BRENTA

Base: totale campione (n=2.010)

AREAAREAGEOGRAFICAGEOGRAFICA

ETA’ETA’

Page 11: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

11 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Conoscenza del tipo di animale che simboleggiail Parco Naturale Adamello Brenta

Base: intervistati che conoscono il Parco anche solo di nome (n=771) Dom. 5

30%

8%

62%

NESSUN ANIMALE

ORSO

ALTRI ANIMALI

Page 12: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

12 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Conoscenza dell’esistenza dell’orso in Italia, nelle Alpi Centrali, cioè fra la Lombardia e il Trentino Alto Adige

60,0%40,0%

Sì, sanno che l’orso vive nelle

Alpi

No, non sanno che l’orso vive

nelle Alpi

Dom. 6Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133)

Page 13: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

13 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Nelle Alpi Centrali gli ORSI sono…

Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 7

7%

44%49%

RARI

NUMEROSI ASSENTI O NON SANNO RISPONDERE

Page 14: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

14 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Il numero degli orsi che vivono sulle Alpi dovrebbe…

Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 8

18%

73%

9%

DIMINUIRERESTARE STABILE

AUMENTARE

Page 15: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

15 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Quantità di danni che gli orsi potrebbero provocare a…

Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 9

6

6

10

22

26

30

33

36

68

64

57

42

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

COLTIVAZIONI

ANIMALIDOMESTICI

SELVAGGINA

ALVEARI

molti danni qualche danno pochi o nessun danno (*)

(*) inclusi alcuni intervistati che non sanno indicare i danni

58%

Page 16: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

16 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Negli ultimi anni qualcuno è stato attaccatoda un orso sulle Alpi?

29,0%67,0%

4,0%

Dom. 10Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133)

NO(o credo di no)

Non so

SI’(o credo di sì)

Page 17: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

17 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

La presenza degli orsi in una zona delle Alpi può aumentare o diminuire l’interesse dei turisti per la zona?

12,0%

10,0%

78,0%

SI, può fare aumentare

l’interesse dei turisti

NO, può fare diminuire

l’interesse dei turisti

Dom. 11Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133)

Né aumentare né diminuire/non sa

Page 18: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

18 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Quanto sarebbe interessato a visitare una zona delle Alpise ci vivessero alcuni orsiBase: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 12

14% 14%

72%

PIU’ INTERESSATO A

UNA VISITA

NE’ PIU’ INTERESSATO NE’ MENO

INTERESSATO

MENO INTERESSATO A

UNA VISITA

Page 19: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

19 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

Atteggiamento nei confronti del rilascio in aree adattedel Parco Adamello di orsi bruni provenienti da altre zone?Base: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 13

81%

14% 5%

INCERTICONTRARI

FAVOREVOLI

Page 20: Presentazione dei risultati Strembo (TN), 17 ottobre 2002 S. 02755/C

20 19 aprile 2023Progetto di immissione di alcuni

esemplari di orso bruno nel ParcoNaturale Adamello Brenta

L’acquisto di prodotti a costo aggiuntivo per destinare una parte di ricavato al sostegno dell’attività nei parchi naturaliBase: potenziali visitatori del Parco Adamello Brenta (n=1.133) Dom. 14

40%

30%30%

Sicuramente favorevoli/interessati

Sfavorevoli o incerti/non interessati

Probabilmente favorevoli/interessati