presentazione - esercizi - anche

2
(i) due persone o cose fanno le stesse azioni o hanno gli stessi attributi. Per esempio: (i) Luca lavora in via Dante e anche sua moglie lavora da quelle parti. La posizione dell'avverbio di certezza anche cambia a seconda del senso che si vuole esprimere: (i) si trova davanti al nome della persona o dell'oggetto quando due persone o cose fanno le stesse cose o hanno stesse qualità. L'ORDINE SINTATTICO DELL'AVVERBIO DI CERTEZZA ANCHE ALL'INTERNO DI UNA FRASE L'aggettivo di certezza anche, a seconda di dove viene sistemato all'interno della frase, ha un significato diverso. Può indicare due cose: (ii) una persona o cosa, oltre ad avere una qualità o fare un'azione, ne fa una aggiuntiva. (ii) Luca studia all'università e lavora anche in banca. (ii) è dopo il verbo coniugato . quando una sola persona o cosa fa un'azione o ha una qualità aggiuntiva.

Upload: m-magrini-kunze

Post on 13-Apr-2017

370 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PRESENTAZIONE - ESERCIZI - ANCHE

(i) due persone o cose fanno le stesse azioni o hanno gli stessi attributi.

Per esempio:(i) Luca lavora in via Dante e anche sua moglie lavora da quelle parti.

La posizione dell'avverbio di certezza anche cambia a seconda del senso che si vuole esprimere:

(i) si trova davanti al nome della persona o dell'oggetto quando due persone o cose fanno le stesse cose o hanno stesse qualità.

L'ORDINE SINTATTICO DELL'AVVERBIO DI CERTEZZA ANCHE ALL'INTERNO DI UNA FRASE

L'aggettivo di certezza anche, a seconda di dove viene sistemato all'interno della frase, ha un significato diverso. Può indicare due cose:

(ii) una persona o cosa, oltre ad avere una qualità o fare un'azione, ne fa una aggiuntiva.

(ii) Luca studia all'università e lavora anche in banca.

(ii) è dopo il verbo coniugato. quando una sola persona o cosa fa un'azione o ha una qualità aggiuntiva.

Page 2: PRESENTAZIONE - ESERCIZI - ANCHE

Donatella Francescoaccendere il computer e controllare Facebook andare in palestra

fare la spesa al supermercato andare a riunioni e fare presentazioni

uscire 8:00 fare colazione veloce al bar

andare subito in facoltà mangiare con i colleghi di lavoro al bar

mangiare solo un po' di frutta passare dal supermercato

andare a lezione fino alle 17:00 svegliarsi presto

andare a fare yoga lavorare fino alle 18:00

trovarsi con il suo ragazzo cenare in famiglia

alzarsi 6:00 fare un giretto a piedi prima di tornare al lavoro

andare alla mensa a magiare con i compagni di studio andare in ufficio

fare un' abbondante colazione a casa portare i figli a scuola

guardare un po' la TV tornare a casa e cambiarsi

andare in biblioteca e e studiare alla tesi prendere l'aperitivo al bar

Leggi le frasi di quello che fanno Donatella e Francesco quotidianamente.1. Ordina la loro giornata su un foglio (la mattina, a mezzogiorno, il pomeriggio, la sera).

Donatella si alza presto la mattina e fa anche una colazione abbondante a casa. Anche Francesco si sveglia presto e fa colazione. Fa anche lui colazione, ma la fa al bar e normalmente è una colazione veloce ...

2. Paragona le loro attività usando l'avverbio anche nella posizione corretta.

1

2

1

2