prima guerra mondiale

3
PRIMA GUERRA MONDIALE FRONTE OCCIDENTALE La Germania attacca la Francia invadendo Belgio e Lussemburgo (che erano neutrali) per cogliere i francesi di sorpresa Furono fermati presso il fiume Marna con una grande battaglia La guerra di movimento diventò guerra di posizione nelle trincee Il fronte occidentale si chiuse nel 1918 con la Seconda battaglia della Marna. I tedeschi, stremati dalla mancanza di rifornimenti e di materie prime e dalla guerra, tentarono lassalto definitivo e disperato contro i francesi, ma uscirono sconfitti. L11 novembre 1918 firmarono larmistizio, dopo che a Berlino, con lesilio dellimperatore, era stata proclamata la repubblica .

Upload: silvia-giaretta

Post on 09-Aug-2015

127 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

La Prima Guerra Mondiale attraverso le carte geografiche

TRANSCRIPT

Page 1: Prima Guerra Mondiale

PRIMA GUERRA MONDIALE

FRONTE OCCIDENTALE

La Germania attacca la Francia invadendo

Belgio e Lussemburgo (che erano neutrali)

per cogliere i francesi di sorpresa

Furono fermati presso il fiume Marna con

una grande battaglia

La guerra di movimento diventò guerra di

posizione nelle trincee

Il fronte occidentale si chiuse nel 1918 con la Seconda battaglia

della Marna. I tedeschi, stremati dalla mancanza di rifornimenti

e di materie prime e dalla guerra, tentarono l’assalto definitivo

e disperato contro i francesi, ma uscirono sconfitti.

L’11 novembre 1918 firmarono l’armistizio, dopo che a Berlino,

con l’esilio dell’imperatore, era stata proclamata la repubblica .

Page 2: Prima Guerra Mondiale

FRONTE ORIENTALE

Il fronte orientale era più lungo e mobile e i russi tentarono di entrare in

Germania.Ci furono due battaglie:Tannenberg e Laghi Masuri

Nel 1915 i tedeschi tornarono all’attacco facendo ritirare i russi che

persero la Polonia

Nei 1917 in Russia esplose una rivoluzione che abbatté l’ormai debole

regime dello zar. Per evitare l’invasione del proprio territorio, la Russia

uscì dalla guerra.

Il 3 marzo 1918 la Pace di Brest-Litovsk stabilì le condizioni della resa :

-la Russia cedeva alla Germania la Polonia e i Paesi baltici;

-riconosceva l’indipendenza dell’ Ucraina.

Page 3: Prima Guerra Mondiale

FRONTE ITALIANO

L’Italia entrò in guerra il 24 Maggio

1915 a fianco di Inghilterra, Francia e

Russia (Triplice Intesa).

Le prime battaglie avvennero presso il

fiume Isonzo con violenti attacchi

contro gli Austriaci.

Ben presto la guerra si fermò nelle

trincee.

Tra Giugno e Dicembre 1915 l’esercito

italiano fu mandato all’assalto

dell’altopiano del Carso,senza alcun

risultato e con la perdita di migliaia di

uomini.

Nel 1916 l’Austria organizzò la

spedizione punitiva. Volevano

penetrare nella Pianura Padana

attraverso l’altopiano d’Asiago.

L’esercito italiano respinse l’offensiva e

riuscì a conquistare Gorizia.

Nel 1917 quando la Russia uscì dalla guerra, gli austriaci

spostarono le loro truppe sul fronte italiano causando la

disfatta di Caporetto (24 Ottobre 1917). L’esercito italiano

abbandonò le trincee sull’Isonzo e si ritirò in una fuga

disperata riuscendo a ricostruire la linea del fronte sul fiume

Piave.

Nel 1918 l’Italia passò alla controffensiva vincendo

definitivamente a Vittorio Veneto. Il 4 novembre 1918

l’Austria firmava l’armistizio e l’Italia usciva vittoriosa dalla

guerra.