primi esperimenti con lpc845-brk · capitolo 3 fig. 3.5 icona restart fig. 3.6 icone step into e...

5
Capitolo 3 Fig. 3.1 Clean di un progetto Fig. 3.2 Finestra attiva con copia-incolla di un progetto

Upload: others

Post on 09-May-2020

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Primi esperimenti con LPC845-BRK · Capitolo 3 Fig. 3.5 Icona Restart Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore Fig. 3.8

Capitolo 3

Fig. 3.1 Clean di un progetto

Fig. 3.2 Finestra attiva con copia-incolla di un progetto

Page 2: Primi esperimenti con LPC845-BRK · Capitolo 3 Fig. 3.5 Icona Restart Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore Fig. 3.8

Capitolo 3

Fig. 3.3 Modalità di chiusura con tasto destro del mouse

Fig. 3.4 Cicli for inseriti per creare pause

Page 3: Primi esperimenti con LPC845-BRK · Capitolo 3 Fig. 3.5 Icona Restart Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore Fig. 3.8

Capitolo 3

Fig. 3.5 Icona Restart

Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over

Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore

Fig. 3.8 Scheda Variables

Page 4: Primi esperimenti con LPC845-BRK · Capitolo 3 Fig. 3.5 Icona Restart Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore Fig. 3.8

Capitolo 3

Fig. 3.9 Icona Pause

Fig. 3.10 Inserimento di un breakpoint

Fig. 3.11 Scheda Breakpoints

Fig. 3.12 Icona Step Return

Breakpoint inserito con doppio click

Page 5: Primi esperimenti con LPC845-BRK · Capitolo 3 Fig. 3.5 Icona Restart Fig. 3.6 Icone Step Into e Step Over Fig. 3.7 Nella scheda Debug è indicato lo stato del processore Fig. 3.8

Capitolo 3