primo laser blue in medicina - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un...

24
PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA

Upload: trinhdieu

Post on 21-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

PRIMO LASER BLUEIN MEDICINA

Page 2: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

2

445 nm

445 660 970

660 nm

970 nm

AssorbimentoCoefficiente di assorbimento

K-Laser Blue Med: 445 nm - 660 nm - 970 nm

PRIMO LASER BLUE AL MONDOPer Chirurgia e Terapia

La lunghezza d’onda a 445nm interagisce con le molecole presenti a livello sistemico e viene maggiormente assorbita dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza d’onda blu è inoltre efficace su diversi ceppi batterici, espletando così le sue capacità antisettiche e permettendo di ottenere ottimi risultati nell’incisione dei tessuti, sia per scopi chirurgici che vascolari. E’ inoltre di grande aiuto nella terapia delle ulcere diabetiche e delle piaghe da decubito.

La lunghezza d’onda a 970 nm viene assorbita dall’acqua contenuta nel nostro corpo: gran parte di questa energia verrà convertita in calore. Gli strati profondi dei tessuti divengono punti di calore localizzati, in grado di creare gradienti di temperatura a livello cellulare e stimolare la microcircolazione locale grazie al maggior apporto di ossigeno fornito da questa lunghezza d’onda.

La lunghezza d’onda a 660nm è in grado di trasferire sulla superficie tissutale una dose di energia ottimale, la quale viene immagazzinata a livello cellulare con conseguente incremento sia della proliferazione batterica che del metabolismo. In questo modo permette di ottenere eccellenti risultati nella guarigione di ferite, ulcere diabetiche e vascolari.

PRIMO LASER BLUE AL MONDO CON 3 LUNGHEZZE D’ONDA PER CHIRURGIA E TERAPIA

K-Laser Blue Med è un dispositivo a tre lunghezze d’onda, in grado di sfruttare principalmente quella a 445 nm che, al contrario di tutti i laser ad infrarosso, non lavora attraverso l’assorbimento dell’acqua bensì dell’emoglobina e della melanina. Questa particolare caratteristica permette di ottenere notevoli vantaggi in campo chirurgico.Grazie all’elevato coefficiente energetico rispetto al laser ad infrarosso, ha una maggiore attività antisettica e biostimolante.In sinergia con la lunghezza d’onda a 445 nm vengono utilizzate anche quelle a 660 nm e 970 nm in quanto sono in grado fornire supporto per la biostimolazione superficiale e profonda dei tessuti.

VANTAGGI: assenza di manutenzione, basso costo del materiale di consumo e massima sicurezza. Tutti i componenti chirurgici sono sterilizzabili.

Page 3: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

3

EFFICACIA in Chirurgia e Terapia

K-Laser Blue Med utilizza in ambito terapeutico numerose frequenze di pulsazione attraverso fasi dinamiche per produrre una combinazione di: analgesia, riduzione dell’infiammazione, biostimolazione ed antisepsi.In chirurgia, è possibile combinare le tre lunghezze d’onda, massimizzando l’efficacia del taglio chirurgico e gli effetti emostatico, biostimolante ed antisettico.

Terapia del dolore

Riduzione dell’infiammazione

Biostimolazione profonda

Incremento dell’attività metabolica e

vascolare

Potenziamento del sistema immunitario

Ossigeno cellulare

Chirurgia dermatologica

Macchie melaniche

Fotoringiovanimento

Riduzione batterica

Biostimolazione superficiale

Guarigione di ferite

Potenziamento sistema immunitario

Vitamina D

Lesion detector

Chirurgia vascolare

Emostasi

Potenziamento sistema immunitario

Ulcere / Piede diabetico

Piaghe da decubito

Biostimolazione

Potenziamento sistema immunitario

Guarigione di ferite

Ulcere / Piede diabetico

Piaghe da decubito

970 nm

660 nm

445 nm

445 nm

Page 4: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

K-LASER BLUE MEDElevata Tecnologia

Il software intuitivo K-Laser è rapido e preciso e guida il medico in modo estremamente semplice, attraverso ogni trattamento disponibile.I parametri che determinano ogni fase di trattamento, come lunghezza d’onda, energia, tempo, potenza e frequenza, sono gestiti automaticamente in modo meticoloso e preciso, lasciando tuttavia l’opportunità all’operatore di creare facilmente nuovi protocolli personalizzati.

Software veloce e intuitivo

K-Laser on demand

Manipoli intercambiabili inmetallo speciale e sterilizzabili

Tip e Fibre multiusosterilizzabili

Batteria ricaricabile

4

Page 5: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

K-LASER BLUE MEDNuova fonte di energia

All’interno dello spettro elettromagnetico e tra le radiazioni non ionizzanti, la lunghezza d’onda blu è la più energetica: questa proprietà si traduce in numerosi effetti benefici sui tessuti irradiati.

LO SPETTRO ELETTROMAGNETICO

RAGGI GAMMA

RAGGI-X

ONDE RADIO

MICRO ONDE

RAGGIINFRAROSSI

RAGGIULTRAVIOLETTI

1 NM

100 NM

10.000 NM

10 CM

RADIAZIONINON IONIZZANTI

RADIAZIONIIONIZZANTI

LUNGHEZZED’ONDA

VISIBILE380-700 NM

ALTA ENERGIA

BASSA ENERGIA

Co2

Nd:YAGEr:YAG

LLLT

445 nm660 nm970 nm

K-LASER BLUE MED

5

Page 6: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

CAMPI DI APPLICAZIONEChirurgia

K-Laser Blue Med si caratterizza per un’interfaccia che permette di scegliere tra numerosi trattamenti garantendo in Chirurgia, prestazioni di taglio precise e senza paragoni.La lunghezza d’onda “Blue” a 445 nm può anche essere combinata con quella infrarossa a 970 nm, così da permettere un effetto ablativo più marcato (DISB) oppure maggiori proprietà biostimolanti (ISB).Queste due modalità sono brevetti K-Laser dedicati ad una prestazione chirurgica unica ed esclusiva.

6

Trattamenti Dermatologici

Fotoringiovanimento

Smagliature

Cicatrici

Chirurgia Vascolare

Teleangectasie

Vene varicose del naso

Angioma rubino

Angioma stellare

Angioma piano

Piccoli angiomi cavernosi

Chirurgia Dermatologica

Nevi chiari

Nevi scuri benigni

Cheratosi seborroica

Verruche

Papilloma

Condiloma

Fibroma pendulo

Biopsia

Lentigo senili/solari

Podiatria

Onicomicosi

Unghia incarnita

Chirurgia a contatto

Page 7: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

CAMPI DI APPLICAZIONETerapia

Il software intuitivo K-Laser lavora seguendo più fasi dinamiche. Offre pertanto la possibilità di modulare i parametri del programma prescelto, tra i quali la lunghezza d’onda, la frequenza, l’energia e la potenza. Questa caratteristica, con l’impiego di un’unica apparecchiatura, garantisce un ampio spettro di applicazioni mediche ed elevata efficacia, attraverso l’attivazione della riparazione tissutale ed il potenziamento della risposta immunitaria.

7

Terapia Dermatologica

Acne Vulgaris

Guarigione di ferite

Ulcera diabetica

Lichen planus

Terapia dei Tessuti

Mucosite

Infezioni

Dermatite

Potenziamento risposta immunitaria

Stimolazione matrice ossea

Lesion detector

Terapia del Dolore

Dolore cronico

Dolore acuto

In�ammazione

Edema e congestione

Page 8: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

8

K-Laser Blue Med, rispetto ai dispositivi chirurgici dove viene sfruttata la sola lunghezza d’onda infrarossa, impiega la luce blu garantendo una performance chirurgica di alto livello, grazie alla riduzione del danno termico e alla sua peculiare interazione con l’emoglobina. Grazie a queste caratteristiche garantisce un’efficacia di taglio notevolmente superiore all’infrarosso e la totale assenza di assorbimento dell’acqua, permette di ridurre drasticamente il surriscaldamento dei tessuti circostanti.

K-Laser Blue Med permette al chirurgo una visibilità del campo operatorio ottimale grazie all’emostasi immediata. Nella chirurgia a contatto, l’impiego di speciali fibre sterilizzabili evita possibili infezioni crociate e garantisce un campo operatorio pulito ed esangue.

K-LASER BLUE MEDEccellenza e massima Performancein Chirurgia

LaserInfrarosso

Page 9: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

9

K-LASER BLUE MEDStudi clinici

K-Laser Blue Med può essere efficacemente impiegato per il trattamento di lesioni cutanee ed inestetismi grazie all’elevata tecnologia che mette a disposizione numerosi manipoli intercambiabili e al software dinamico che permette di selezionare tra diversi campi di applicazione.I risultati clinici sono alla base dell’efficacia dei trattamenti K-Laser in Chirurgia:

Prima PrimaDopo Dopo

Chirurgia Dermatologica

Nevo tuberoso Fibroma pendulo

Prima Prima

Prima

Dopo Dopo

Dopo

Nevo tuberoso Cheratosi seborroica

Papilloma

Prima Dopo

Nevo chiaro

Page 10: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

K-LASER BLUE MEDStudi clinici

Chirurgia Vascolare

PrimaPrima

Prima

Prima

DopoDopo

Dopo

Dopo

AngiomaCouperose

Angioma rubino

Angioma

Teleangectasie

Teleangectasie del naso

Prima

Prima

Dopo

Dopo

10

Page 11: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

K-LASER BLUE MEDStudi clinici

Trattamenti Dermatologici

Prima

Prima

Prima

Dopo

Dopo

Dopo

Fotoringiovanimento

Fotoringiovanimento

Lentigo senili/solari

Lentigo senili/solari

Prima

Prima

Prima

Dopo

Dopo

Dopo

11

Acne VulgarisLentigo senili/solari

Page 12: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

12

K-LASER BLUE MEDTerapia Dinamica K-Laser

Angiogenesi e neovascolarizzazioneIl laser incrementa l’ossigenazione dei tessuti danneggiati accelerandone la guarigione.

Produzione di collageneL’allineamento ed il rimodellamento ottimale delle fibre collagene riduce la formazione di cheloidi eincrementa l’elasticità dei tessuti.

Rigenerazione muscolareIl laser ripara le fibre muscolari danneggiate e attiva le cellule satelliti e miogeniche favorendo la rigenerazione del tessuto muscolare.

Neoapposizione osseaIl laser promuove la proliferazione di osteociti e il rimodellamento della matrice ossea extracellulare accelerando la riparazione del tessuto osseo.

Produzione di cartilagineIl laser aumenta la produzione di

condrociti e di collagene favorendo una maggior deposizione dicartilagine e migliorando la

funzionalità articolare.

Rigenerazione nervosaLa proliferazione dei fattori di crescita mediata dalla terapia laser promuove la rigenerazione neuronale e la formazione di mielina, processi fondamentali per la guarigione nervosa.

Edema e infiammazioneIl laser richiama i mediatori dell’infiammazione, come ad esempio i macrofagi, i neutrofili ed i linfociti accelerando la risoluzione dei processi infiammatori.

Effetti sui processi metabolici

Page 13: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

Efficacia e benefici nella Terapia del Dolore in ambito Medico

La Terapia Dinamica K-Laser si propone come terapia di eccellenza in ambito multidisciplinare

La terapia Dinamica K-Laser utilizza numerose frequenze di pulsazione per produrre una combinazione di analgesia, riduzione dell’infiammazione, biostimolazione ed effetto antimicrobico, accelerando la rigenerazione dei tessuti e aumentando l’energiadisponibile alle cellule.

13

Le cellule possono assorbire più velocemente i principi nutritivi ed eliminare le sostanze di scarto. Come risultato dell’esposizione alla luce laser, le cellule che compongono i tendini, i legamenti ed i muscoli, vengono riparate più velocemente.La terapia Dinamica K-Laser ha effetti antiedemigeni, sia perchè produce vasodilatazione sia perchè attiva il sistema di drenaggio linfatico: ne consegue una riduzione del gonfiore.

Page 14: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

14

K-LASER BLUE MEDStudi clinici in Terapia del Dolore

Alluce valgo

La terapia K-Laser ha un effetto anti-edemigeno, sia perchè produce vasodilatazione sia perché attiva il sistema di drenaggio linfatico (drenando le parti edematose). Ne consegue una riduzione del gonfiore, causato da traumi e/o infiammazione.

Edema e congestione

Effetto Anti-infiammatorio

Tendinite bilaterale dell’achilleo

Massima efficacia in: Fisioterapia, Riabilitazione, Traumatologia e Terapia Post-Chirurgica.

La terapia K-Laser ha un grande effetto benefico sui recettori del dolore, aumentandone la soglia e rilasciando endorfine.Il dolore inoltre si riduce grazie all’effetto anti-infiammatorio ed anti-edemigeno.

Un esempio è il trattamento dell’alluce valgo, dove si riscontra un notevole beneficio nel controllo del dolore e dell’infiammazione.

L’esperienza K-Laser maturata nel campo della terapia antalgica riguarda una serie di patologie infiammatorie e algiche, sia acute che croniche.Le patologie dolorose prevalentemente trattate sono quelle a carico del rachide cervicale e lombale, della spalla, del gomito, del polso, della mano, dell’anca, del ginocchio e del piede. In Traumatologia e Riabilitazione, trova impiego nella distorsione tibio-tarsica, negli strappi e nelle contusioni muscolari, nelle tendiniti e nelle patologie infiammatorie dei legamenti.

Prima Dopo 2 giorni

Page 15: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

15

K-LASER BLUE MEDStudi clinici in Terapia Dermatologica

Guarigione di Ferite

La terapia K-laser aumenta in modo significativo la formazione di nuovi capillari, accelerando il processo di guarigione dei tessuti danneggiati, rimarginando velocemente le ferite e riducendo l’estensione del tessuto leso. Inoltre, i benefici comprendono l’incremento dell’angiogenesi, che causa una vasodilatazione provvisoria con l’aumento del diametro dei vasi sanguigni. L’aumento della quantità di sangue circolante nella zona rende la guarigione più veloce e produce una diminuzione del dolore.

Piaga da Decubito al Tallone

Lesione da Decubito sacrale

Effetti legati all’inibizione della proliferazione batterica e all’incremento della crescita cellulare, permettono di ottenere eccellenti risultati nella guarigione di ferite, ulcere e piaghe da decubito.

Un esempio è la lesione da decubito sacrale in cui viene utilizzata la terapia K-Laser per la biostimolazione dei tessuti.

Prima

Prima

Dopo 2 giorni

Dopo 4 giorni Dopo 6 giorni

Dopo 2 mesi

Dopo 15 giorni

Dopo 1 mesi

Page 16: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

16

K-LASER BLUE MEDStudi clinici in Terapia Dermatologica

Piede Diabetico

Prima

Prima

PrimaDopo Dopo

La terapia K-Laser crea un’aumentata produzione di enzimi specifici per il trasporto di ossigeno, favorendo la riparazione e la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Ulcera neuropatica

Ulcera neuropatica

Ulcere

Lesioni Ulcerate in pazienti diabetici

Moncone d’amputazione con ulceralocalizzata a livello apicale

L’ulcera diabetica è una lesione di difficile guarigione spontanea che interessa i tessuti cutanei e sottocutanei. Le ulcere diabetiche che colpiscono il piede rappresentano per il clinico una patologia di difficile risoluzione e necessitano spesso di trattamenti invasivi e dolorosi, nonché di un’attenta valutazione angiologica ed istopatologica dell’ulcera.La terapia K-Laser rappresenta un valido supporto grazie alla sua peculiare capacità di agire sulla biostimolazione tissutale favorendo la cicatrizzazione dei tessuti lesi.

Lesione ulcerativa localizzata a livello della V testa metatar-sale causata da neuropatia sensitiva.

Dopo 1 settimana Dopo 3 settimana

Page 17: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

17

K-LASER BLUE MEDStudi clinici in Terapia Dermatologica

OnicomicosiLa terapia K-Laser garantisce inizialmente una ridu-zione della flogosi, successivamente l’eradicazione dell’infezione fungina con completa disinfezione del sito trattato.

Infezione dell’apparato ungueale

Prima Dopo 4 mesi

Prima

Dopo 15 giorni Dopo 6 mesi

Dopo 2 mesi

Nella terapia dermatologica si riscontrano ottimi benefici in seguito a trattamenti per le seguenti patologie: onicomicosi, spine calcaneari, tendiniti, fasciti plantari e metatarsalgie.

Page 18: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

18

Efficacia nel potenziamentodella risposta immuno-mediata

La terapia K-Laser in presenza di processi patologici implementa la risposta immuno-mediata che, attraverso una serie di processi biochimici e cellulari, permette all’organismo di difendersi adeguatamente.

Grazie a numerose analisi, condotte presso l’ICGEB (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, Trieste, Italia), è stato dimostrato come questa terapia sia in grado di potenziare una risposta immuno-mediata e promuovere una normalizzazione vascolare [Ottaviani et al. Laser Therapy Inhibits Tumor Growth in Mice by Promoting Immune Surveillance and Vessel Normalization. EBioMedicine. 2016 Jul 25. pii: S2352-3964(16)30340-1. doi: 10.1016/j.ebiom.2016.07.028].

Page 19: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

19

Lesioni dei tessuti

Mucosite orale

Cheratosi Attiniche

Prima

Dopo 4 giorni

Dopo 11 giorni

Lichen Sclero atrofico

Osteosintesi

Dermatite

Paziente onco-ematologico pediatrico sottoposto a regime di chemioterapia presenta ulcere ed eritema a livello delle labbra e del versante interno delle guance. Trattato con 4 sedute di terapia K-Laser.

Paziente affetta da patologia cronicacutanea ad andamento recidivante conlesioni a livello mammario. Dopo 9 sedute diterapia K-Laser la paziente presenta unmiglioramento significativo dei segni e deisintomi clinici.

Paziente oncologica con carcinoma mammario sottoposta a radioterapia presenta gravedermatite a livello del solco sottomammario.Trattata con 6 sedute di terapia K-Laser.

La terapia K-Laser utilizzata è stata efficace nel velocizzare la guarigione e il ritorno alla funzionalità di mani affette da fratture composte del metacarpo, senza effetti collaterali.

Paziente affetto da cheratosi attiniche, trattato con terapia K-Laser, presenta notevoli miglioramenti a livello cutaneo.

Page 20: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

20

AccessoriK-LASER BLUE MED

Corpo del manipolo per chirurgianon a contattoArt. MP386 (opzionale)

Set di distanziali chirurgici non a contattoArt. MP387A-MP387B-MP387C (opzionale)

Innovazione rivoluzionaria per chirurgia e terapia laser avanzata

Corpo del manipolo per chirurgia a contattoArt. MP384 (opzionale)

Manicotto per chirurgia a contatto sterilizzabileArt. MP385 (opzionale)

Fibra ottica 200µm Art. 6255678 (opzionale) Fibra ottica 320µm Art. 6255629 (opzionale)Sterilizzabile

Tip sterilizzabileArt. MP419 (opzionale)

Manipolo endoArt. MP399 (opzionale)

Page 21: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

21

AccessoriK-LASER BLUE MED

Pedale Wi-FIPortatile Art.PF067

Pedale Wi-FI FissoArt.62566841 (opzionale)

Occhiali protettivi peroperatore e pazienteArt.PF022P

Occhiali protettivi con vetroper pazienteArt.6541523 (opzionale)

Occhiali protettivi per pazienteper applicazioni esteticheArt.PF002

Valigia K-LaserArt. IM017A(opzionale)

Valigetta porta manipoli serie K-Laser Blue MedArt. IM023 (opzionale)

Carrello con supporto per TipsArt. PF095 (opzionale)

Manipolo ottico per terapiaArt. MP383

Ottica ORL per terapiaArt. MP388

Carrello con estrattore fumi K-Laser Blue MedArt. PF093 (opzionale)

Lampada a led ad alta potenzaArt. PF096 (opzionale)

Page 22: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

22

K-LASER BLUE MED

K-Laser ha scelto di utilizzare semiconduttori per i vantaggi che comportano rispetto alle altre tecnologie presenti sul mercato, rendendo K-Laser, il marchio dei dispositivi più compatti ed affidabili al mondo.

Lunghezze d’onda

Compatto Compatto Extra grandeExtra grandeModello

445 nm + 660 nm970 nm

810 to 980 nm 1064 nm 10600 nm

K-Laser Blue Diode Laser Nd:YAG laser Co2

Costi di manutenzione

Indicazioni

Chirurgia (tessuti molli)

Emostasi

= Idoneo = Parzialmente idoneo = Non idoneo

Grande

532 nm

KTP

Chirurgia (dermatologia)

Biopsia

Vascolare viso

Vascolare gambe

Infezioni batteriche

Terapia laser (LLLT)

Macchie scure

Acne fase attiva

Diagnostica

Ringiovanimento

Page 23: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

23

K-LASER BLUE MEDScheda tecnica

K-Laser Blue Med è stato realizzato in conformità alle disposizioni delle direttive 93/42/CEE e 2007/47/CE sui prodotti medicali.Sulla base delle norme vigenti, il dispositivo viene classificato come segue:

Tipo di sorgente

Sistema laser

Classe del prodotto

Lunghezza d’onda(nm)

Potenza totale (W)

Protezione della penetrazionedei liquidi

Modalità di emissione

Classe di isolamento

Raggio guida

DNRO

Attivazione laser

Alimentazione

Fibre

Manipoli

Peso

Modulo laser integrato a semiconduttore

Classe IV (conforme a IEC 60825-1)

Classe IIb (secondo direttiva 93/42/CEE)

CW (emissione continua), pulsata, modalità ISB, modalità DISB

Unità: IP20; pedale (copertura non waterproof): IPX5 (conforme a CEI EN 60601-1)

Classe II, tipo B (conforme a CEI EN 60601-1)

660 nm ± 10 nm, max. 1mW

Pedale wireless

Batteria ricaricabile e alimentatore esterno 100 - 240 VAC, 47 - 63 Hz

Display Full color, LCD touchscreen

Intercambiabili in metallo speciale sterilizzabili

appros. 1300 g (incluso manipolo e batteria ricaricabile)

445 nm ± 5nm; 660 nm ± 10 nm; 970 nm ± 15 nm

10

12.46 m max

200µm 320µm multiuso sterilizzabili

Page 24: PRIMO LASER BLUE IN MEDICINA - meditekservice.com · dall’emoglobina e dalla melanina con un ordine di grandezza superiore rispetto a quello del vicino infrarosso. La lunghezza

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.klaser.euo scansionate questo codice per scoprire la Tecnologia K-Laser

K-La

ser B

lue

Med

IT R

ev. 1

L’az

ienda

si r

iserv

a di

app

orta

re le

mod

ifiche

che

ritie

ne n

eces

sarie

sen

za a

lcun

prea

vviso

. Rip

rodu

zione

, anc

he p

arzia

le, to

talm

ente

viet

ata

ELTECH K-LASER S.r.l.Strada Castagnole, 20/H31100 TREVISO - ITALYTel. +39 0422 210430Fax +39 0422 [email protected] 0476ISO 13485

2003 CMDCAS

K-LASER and BLUEare registered trademarksby Eltech K-Laser srl

UNI ISO 13485:2012