probabilita’ la divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un...

16
PROBABILITA’ PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste sono le probabilità cosidette “ A PRIORI ” Quando accade qualcosa durante il corso del gioco o addirittura in fase di licita queste probabilità potranno e possono cambiare. Ciononostante è sempre importante conoscere come un certo colore potrebbe essere distribuito.

Upload: ottavia-rostagno

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PROBABILITA’PROBABILITA’La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste sono le probabilità cosidette “ A PRIORI ”Quando accade qualcosa durante il corso del gioco o addirittura in fase di licita queste probabilità potranno e possono cambiare.Ciononostante è sempre importante conoscere come un certo colore potrebbe essere distribuito.

Page 2: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

REGOLA DI BASE

• La regola di base ci indica che quando i difensori possiedono un numero di carte dispari la distribuzione sarà quella a noi più favorevole, al contrario quando i difensori possiedono un numero di carte pari la distribuzione sarà quella a noi più sfavorevole.

Page 3: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PERCENTUALI %PERCENTUALI %

7 carte mancanti il colore sarà diviso

• 4 – 3 62% circa• 5 – 2 31%• 6 – 1 7%• 7 – 0 0,1 %

Page 4: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PERCENTUALI %PERCENTUALI %

6 carte mancanti il colore sarà diviso

• 4 – 2 48%• 3 – 3 36%• 5 – 1 15%• 6 – 0 1%

Page 5: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PERCENTUALI %PERCENTUALI %

5 carte mancanti il colore sarà diviso

• 3 – 2 68%• 4 – 1 28%• 5 – 0 4%

Page 6: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PERCENTUALI %PERCENTUALI %

4 carte mancanti il colore sarà diviso

• 3 – 1 50%• 2 – 2 40%• 4 – 0 10%

Page 7: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

PERCENTUALI %PERCENTUALI %

3 carte mancanti

• 2 – 1 78%• 3 – 0 22%

2 carte mancanti

• 1 – 1 52%• 2 – 0 48%

Page 8: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

• Bisogna sempre provare a fare il massimo di prese che un colore ci consente, ma tuttavia il metodo giusto di manovrare un seme dipenderà dal numero di prese che dobbiamo fare in quel colore.

• Il movimento ottimale di ogni figura (combinazione di carte) non dipende unicamente dal calcolo delle probabilità ma deve essere considerato ed analizzato nel contesto della mano di cui fa parte.

Page 9: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♠ Q 9 6 4 3 ♠ A J 8 5 2

Non possiamo perdere alcuna presa : giochiamo la Q e lisciamo se l’avversario risponde, se copre con il K e l’altro non risponde faremo successivamente l’impasse al 10.

Page 10: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI♥ Q 9 6 4 3 ♥ A 10 8 5 2Se abbiamo bisogno di 5 prese, battiamo l’A , una volta su due troviamo il J singolo una volta su due il K. Se possiamo dare un presa la migliore soluzione è di giocare la piccola verso Q 9 e coprire di misura la carta avversaria. Ci siamo salvaguardati dalla peggiore distribuzione: le 3 carte restanti in mano ad uno stesso avversario.

Page 11: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♦ K J 8 5 2 ♦ 10 7 6 4 3

Qui possiamo dare solo una ♦ , giocare piccola per il J è la manovra giusta (il singolo di A o di Q sono equivalenti) ma avremo il vantaggio di vincere 4 prese se l’avversario di sinistra possiede A Q 9.

Page 12: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♣ A 9 3 2 ♣ K Q 10 5 4

In questo diagramma ci possiamo garantire 5 prese se cominciamo con battere un onore dalla parte di K e Q , da qualsiasi avversario sia il J quarto lo catturiamo.

Page 13: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♠ A K 7 4 2 ♠ 10 8 5 3

Se dobbiamo fare 5 prese battiamo A e K ma se possiamo cedere 1 presa giocheremo il 3 e se l’avversario mette il 6 passiamo il 7 , ci difendiamo contro la 4a a sx.

Page 14: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♥ A J 4 3 ♥ Q 10 5 2

E’ un errore giocare la Q o il 10 al primo giro perché se Ovest ha il K secco cederemo una presa in questo colore, quindi piccola verso il J e poi Q o 10.

Page 15: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♦ A Q 10 4 2 ♦ 6 5 3

Se dobbiamo fare 5 prese è necessario che ci siano K e J prima di Q e 10, ma se ci bastano 4 prese nel colore il movimento è diverso, l’impasse alla Q ci garantisce anche contro il J singolo fuori impasse.

Page 16: PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste

MOVIMENTO DEI COLORI

♣ A K 10 3 2 ♣ 9 5 4

Per 5 prese fare l’impasse al 10, se ce ne bastano 4 : battere l’asso e poi giocare piccola al 9, vinceremo tutte le volte che c’è la 4-1 con un onore singolo o i due onori in impasse.