profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari paesi...

25
1 Profilo professionale di competenze per l'apprendimento basato sul lavoro Produzione Intellettuale 2 Redatto da "Actions Intégrées de Développement" Questo progetto è stato sovvenzionato con il contributo della Commissione Europea. La presente produzione intellettuale riflette unicamente le opinioni dell'autore, e la Commissione Europea non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi eventuale uso delle informazioni ivi contenute. Programma Erasmus+ / Accordo di Sovvenzione numero: 2015-1-UK01-KA202-013690

Upload: buikhue

Post on 17-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

1

Profilo professionale di competenze per l'apprendimento

basato sul lavoro

Produzione Intellettuale 2

Redatto da "Actions Intégrées de Développement"

QuestoprogettoèstatosovvenzionatoconilcontributodellaCommissioneEuropea.Lapresenteproduzioneintellettualerifletteunicamenteleopinionidell'autore,elaCommissioneEuropeanonpuòessereritenutaresponsabileperqualsiasieventualeusodelleinformazioniivicontenute.ProgrammaErasmus+/AccordodiSovvenzionenumero:2015-1-UK01-KA202-013690

Page 2: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

ii

INDICEINTRODUZIONE.............................................................................................................1

Background...........................................................................................................1

Obiettivi.................................................................................................................1

Contenuti...............................................................................................................1

Metodologia..........................................................................................................2

1 DEFINIZIONI...........................................................................................................4

Definizione1:Cosasiintendepercheck-list?.......................................................4

Definizione2:Cosasiintendeperapprendimentobasatosullavoro?.................5

2 PROFILOPROFESSIONALEDICOMPETENZEPERL'APPRENDIMENTOBASATOSUL

LAVORO.......................................................................................................................10

2.1 PROFILODICOMPETENZE"FORMATORENELL'AMBITO

DELL'APPRENDIMENTOBASATOSULLAVORO"......................................................10

Definizionegenerale............................................................................................10

Check-listdellecompetenze................................................................................11

Attivitàchiave1:Guidareeimplementareleattivitàdiformazione..................12

Attivitàchiave2:Prendereparteallavalutazionedelloschemadiformazionee

alleattivitàspecifichediformazione...................................................................13

Attivitàchiave3:Prendereparteall'organizzazioneealgruppo........................14

Attività chiave 4: Essere coinvolti nelle politiche di formazione in corso

dell’organizzazione..............................................................................................15

Attivitàchiave5:Contribuireall'attivitàdiproduzione......................................16

Attivitàchiave6:Accompagnareiltirocinantelungoilpercorsodiintegrazionea

livellosocialeeformativo....................................................................................17

Attivitàchiave7:Competenzetrasversali...........................................................18

3 CONCLUSIONI....................................................................................................20

Page 3: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

iii

Ilconsorziocoinvoltonelprogettoconsisteinunaretediseipartnerchelavoranonelsettore

dell'istruzionee formazioneprofessionaleprovenienti daRegnoUnito,Austria, Belgio, Italia,

PortogalloeTurchia.

Ilconsorzio ASPIREILIMITED(coordinatore)

OnwardHouse,2BaptistPlaceBradfordBD12PSREGNOUNITOwww.aspire-igen.com

BEST - INSTITUT FUR BERUFSBEZOGENE WEITERBILDUNG UNDPERSONALTRAININGGMBHMariahilferStraße81070ViennaAustriahttp://www.best.at/

ConsorzioEVTNetworkviaMarcoBressan,135042Este(PD)ITALIAhttp://www.evtnetwork.it/

AID-ActionsIntégréesdeDéveloppement ComplexeAeropolis,AIDCoordination-4eétage579,ChausséedeHaecht-1030BruxellesBELGIOhttp://www.aid-com.be/

Sociedade Portuguesa de Inovação - Consultadoria Empresarial eFomentodaInovação,S.A.AvenidaMarechalGomesdaCosta1376Porto,Portogallowww.spieurope.eu

INNOVATIVE EDUCATORSASSOCIATION (Yenilikci Egitimciler Dernegi)Esenşehir Mah. Kürkçüler Cad. Safir Sok. No:11 Kat:1 Oda:3 DudulluÜmraniye,İstanbul Turchiahttp://www.innovativeduca.com/

Page 4: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

4

INTRODUZIONE

Page 5: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

1

INTRODUZIONE

Background

Il progetto "EFT - Experience for Training" è una partnership strategica nel settore

dell'istruzionee formazioneprofessionale (VET). Il suo scopoèquellodiutilizzare ilmodello

belgadelle"EntreprisesdeFormationpar leTravail"(EFT- ImpresediFormazionebasatesul

Lavoro) come punto di partenza per lo sviluppo di un modello comune di apprendimento

basato sul lavoro, che possa essere adattato ai contesti nazionali dei suoi diversi partner. Il

progetto è cofinanziato dal programma dell'Unione Europea Erasmus+ e vede coinvolta per

tutta la sua durata, dal mese di novembre 2015 al mese di ottobre 2017, una rete di sei

partnerprovenientidaAustria,Belgio,Italia,Portogallo,TurchiaeRegnoUnito.

Laprimaproduzioneintellettualedelprogetto-"RicercaeQuadroComune"-hasviluppatoun

quadrocomunediapprendimentobasatosullavoro(WBL),nelrispettodellesimilitudinitrale

modalitàdiapprendimentoeleattivitàsvolteneivariPaesipartner.

Obiettivi

Ilpresentedocumentoèlasecondaproduzioneintellettualedelprogetto.Ilsuoscopoèquello

dicreareunacheck-listdicompetenzeperiformatorinell'ambitodell'apprendimentobasato

sullavoro.Loscopodellavoroèquellodifornireaipartnerunpuntodipartenzacomune,un

riferimento identico, in modo che essi possano scambiarsi le proprie buone pratiche e

sviluppareunprogrammaper"formareilformatore".Questodocumentorappresentainoltre,

inmodoindiretto,un'opportunitàperipartner(oaltridirettiinteressati)dicreareunpuntodi

riferimento comune per scambiarsi, riflettere e sviluppare buone pratiche nell'ambito della

formazione,nell'UnioneEuropea.

Contenuti

Lacheck-listdellecompetenzemetteinevidenzasetteattivitàchiaveperiformatori.Abbiamo

provatoaraggrupparetalicompetenzepercolore,inbaseallorolivellodiimportanza:verde

per una "competenza di base", rosso per una "competenza importante" e blu per una

"competenza opzionale". Quest'ultimo criterio significa che la competenza in questione è

Page 6: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

2

richiestasoltantoinalcunicontestiprofessionali.

Le definizioni di due delle nozioni chiave (ovvero "check-list delle competenze" e

"apprendimentobasatosullavoro"),poi,sisonorivelatenonesserelestessepertutteleparti

attive.Tuttavia,èfondamentalecheogniparteattiva(eognilettore)siavviciniaquantosegue

dallostessopuntodipartenza.Diconseguenza,abbiamoutilizzatoduedefinizioniperspiegare

ciòcheintendiamoper"check-listdellecompetenze"e"apprendimentobasatosullavoro".

Metodologia

Percrearequestoquadrodiriferimento,cisiamoispiratialmetodo"Thésée"1,chepermettedi

collegare documenti ufficiali, già esistenti, alle pratiche di coloro che lavorano in questo

campo.Taleapprocciosièresonecessariopoiché,daquellochesappiamo,nonesistonoprofili

dicompetenzeufficialiperformatorinell'ambitodell'apprendimentobasatosullavoroalivello

europeo, o nella maggior parte dei Paesi partner (a eccezione del Belgio). Inizialmente,

dunque, abbiamo raccolto i vari strumenti di riferimento (check-list o documenti simili) già

esistentineivariPaesipartner.Sullabasediquesti,abbiamocreatounaprimabozzadicheck-

list, che abbiamo poi fatto revisionare a diversi parti attive nell'istruzione e formazione

professionale a livello nazionale nei Paesi partner (almeno tre formatori e duemanager dei

centri di formazione). In seguito, abbiamoelaborato e fatto revisionare alle parti attive nel

campo(dueformatorieunmanagerperogniStatopartner)unsecondodocumentodilavoro

sulla base dei commenti ricevuti. Come ultima cosa, basandoci su tali commenti, abbiamo

elaboratoildocumentofinale.

Questometododilavorocihapermessodisviluppareunquadrocomunediriferimento,simile

alla realtà lavorativa sul campo, e coerente con i profili standard nazionali e internazionali.

Tuttavia,pertrovareunabasecomune,abbiamodovutoeliminarealcunespecificitànazionali,

o regionali, e proporre una versione sommaria (non esaustiva) delle varie competenze che

possonoessererichiesteaiformatorinellorolavoro.

1 Perulterioriinformazionisulmetodo,visitareilsito:http://www.aid-com.be/fr/projets-comp%C3%A9tences

Page 7: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

3

1.DEFINIZIONI

Page 8: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

4

1 DEFINIZIONI

Definizione1:Cosasiintendepercheck-list?

Le check-list sono documenti che elencano una serie di elementi ma, soprattutto, che

permettono agli stakeholder di avere un linguaggio comune, una stessa base su cui trovarsi

tuttid'accordo.

Le check-list dei SETTORI e le check-list delle COMPETENZE definiscono tutte le abilità che

devonoessereacquisitecomeparteintegrantedelleattivitàchiavediundeterminatosettore.

Esse rappresentano un punto di riferimento comune. Lo scopo del lavoro che stiamo

svolgendonell'ambitodelprogetto"EFT"è,dunque,quellodicrearedei"puntidiriferimento"

comuniinmododapoterparagonarepraticheprofessionali,comprendernelepeculiarità(egli

aspetti che hanno in comune) e, di conseguenza, migliorare le disposizioni, prendendo

esempiodallebuonepratiche.

La check-list delle COMPETENZE può anche diventare una check-list di FORMAZIONE.

Quest'ultima descrive tutti gli obiettivi di apprendimento suddivisi per unità di formazione.

Essipossonoesserevalutatiutilizzandolacheck-listdellaVALUTAZIONE,chedescriveimetodi

perlavalutazionedelleunità(omoduli)diformazione.Perognitipodivalutazione,lacheck-

list definisce i criteri, gli indicatori e i livelli di successo attesi. Le check-list di formazione e

valutazionesonoelaboratecomeparteintegrantedellaformazione.Nonfannoparte,invece,

degliscopidelprogetto"EFT".

In teoria, non è compito delle organizzazioni di formazione definire questi quadri di

settori/competenze. Sono, invece, gli Stati che se ne devono occupare attraverso

organizzazionicheuniscono ipartnersociali. Nelcasospecificodiquestoprogetto, loscopo

del nostro lavoro sulla check-list del "formatore nell'ambito dell'apprendimento basato sul

lavoro"nonèquellodidareunadefinizioneufficialedellavoro,mapiuttostoquellodicreare

una base comune per poter paragonare le pratiche. Dunque, la nostra check-list sarà uno

"strumento che fornisce un quadro generale utilizzato come punto di riferimento per una

determinataazione".

Facciamochiarezza!Lanostracheck-listnonè:

• unalistaufficialediriferimenticommercialichedescrivelecompetenzerichiesteeche

Page 9: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

5

porterebbe,dunque,adirittiedoveridefinitidallalegislazionesullavoro;

• una"descrizionedellavoro"chefornisceunalistaesaustivadituttiicompitiele

funzionicheiformatorisonotenutiasvolgerequotidianamente;

• unaguidaperlavalutazionedellostaffchedefinisceglistandardattesidaogni

lavoratoreinterminidicompetenzeecomportamento;

• unprogrammacontinuativodiformazionedellostaffdaapplicare.

Un ultimo chiarimento: una check-list di competenze si traduce in attività chiave, che

diventanoalorovoltacompetenze.Solitamente,talicompetenzesonolegatealleattitudinie

conoscenze a esse attinenti. Tuttavia, nel presente lavoro, vista la difficoltà nel paragonare

ambientiepratichemoltodiversi tra loro,abbiamosceltodinonentrareneidettagli.Pergli

obiettivichecieravamopreposti,eraragionevoleconcentrarsisullecompetenze.Ognipartner

è libero di svolgere autonomamente il lavoro in altro momento, a seconda delle proprie

esigenze,inbasealleproprieattitudinieconoscenze.

Lo strumento seguente è, dunque, uno strumento di riferimento che ci permetterà di

paragonare le nostre pratiche professionali con il quadro di riferimento del progetto "EFT".

TalestrumentopuòessereestesoatuttiiPaesieatutteleorganizzazioni,inmododapoterlo

meglioadattareallespecifichesituazioni. Inoltre,essopuòessereesteso,senecessario,alle

check-listdiformazioneevalutazione.Infine,puòdiventareuna"descrizionedellavoro",una

guida di valutazione, o un programma di formazione. La sua funzione è quella di

rappresentare un punto di riferimento per l'organizzazione dello sviluppo delle competenze

individualiecollettivedellepartiattiveedelleorganizzazioninell'ambitodell'apprendimento

basatosullavoro.

Definizione2:Cosasiintendeperapprendimentobasatosullavoro?

Le organizzazioni di formazione che basano le loro attività su contesti lavorativi reali sono

molto varie2. Di conseguenza, non è possibile paragonarle tra loro. Le pratiche variano a

secondadeltipodiorganizzazione(scuoleoimpresesociali),delgruppotargetdiallievi(gruppi

2 Permaggioriinformazioni,fareriferimentoall'indicedellepratichediapprendimentobasatosullavoro

esaminateneiPaesipartnerdelprogettoEFTcomepartedellaProduzioneIntellettuale1,disponibilesulsitohttp://www.eft-project.eu/?q=expected-outputs

Page 10: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

6

di persone svantaggiate, giovani ecc.), della dimensionedelle organizzazioni e deimodelli di

finanziamento(nazionale,privatoecc.).

Tuttavia, nonostante le strutture e i contesti siano vari, è necessario stabilire un profilo

comune di competenze. Di conseguenza, è importante definire un livello minimo di

apprendimentobasatosullavoro.Ciòpermetteràagliinteressatiataleprofilodicompetenze

dicomprendereacosacistiamoriferendoe,pertanto,direndersicontodiquantoessisianoo,

comepotrebbesuccedere,nonsianoinlineacolnostroquadrodiriferimento.

Ricordiamo che all'interno del quadro della Produzione Intellettuale 1 abbiamo definito un

approccio comune alla formazione attraverso il lavoro in questi termini: "I programmi di

apprendimento basato sul lavoro (WBL) sono programmi organizzati che si basano

completamente,oprincipalmente,suunambientedi lavoro,ovverosuuncontestolavorativo

simulato,osulpostodilavorostesso.Il loroscopoèquellodisviluppareconoscenze,abilitàe

competenze che sono, in senso lato, pertinenti al mondo del lavoro. Il lavoro e i compiti

lavorativivengonoutilizzaticomecontestopredominantenelprocessodiapprendimento"3.

Su tale base, la Produzione Intellettuale 2 ha individuato diverse caratteristiche comuni del

modello"EFT",tracui4:

1. Si rivolge a "gruppi emarginati" per i quali la formazione tradizionale, i tirocini e i

metodi tradizionali di impiego non rappresentano più una soluzione effettiva per

l'inserimento nel mercato del lavoro. Questi utenti potrebbero avere bisogno di un

supporto specialistico per affrontare ostacoli più ampi, come un supporto per

rafforzare l'autostima e l'auto-emancipazione, o per ricostruire contatti e rapporti

sociali.

2. Nonsiavvalesoltantodifinanziamentipubblici(perchélacrisieconomicahaportatoa

uncalodel finanziamentopubblico,dellerisorseper l'istruzioneedella formazione in

Europa). Altre fonti e modelli di finanziamento sono, dunque, fondamentali per

supportare iprogrammidi formazione,conun'attenzioneparticolareai finanziamenti

nonpubblici, per esempio collegando inmodo strategico la formazioneprofessionale

all'industria.

3 Produzioneintellettuale1,3ModellocomuneEFTdiapprendimentobasatosullavoro,pag.1104 Ibid,pagg.110-111

Page 11: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

7

3. L'attivitàdiformazioneèlegatainmodointrinsecoall'attivitàdiproduzionechegenera

profitto,ovverocolorocheoperanoinunambientediapprendimentobasatosullavoro

vendonoiloroprodottie/oservizisuunmercatocompetitivo.

Sullabasediquestolavoropreliminare,abbiamoconcordatosulfattocheperapprendimento

basatosullavorosiintende:

• Qualsiasi programma di formazione professionale organizzato principalmente

nell'ambito di una reale situazione lavorativa. Le diverse capacità, conoscenze e

competenzecomportamentalivengonoprincipalmenteappreseinunarealesituazione

lavorativa. Non si tratta di formazione in alternanza, o tutorato esterno (in cui gli

studenti interni vengono assegnati ad aziende esterne come tirocinanti). Per quanto

riguarda l'apprendimento basato sul lavoro, la formazione si svolge all'interno di

un'organizzazione di formazione, e il percorso di apprendimento è guidato dai

formatori che hanno competenze sia nell'ambito dell'insegnamento, che in ambito

tecnico negli argomenti che vengono insegnati. Altri corsi (aggiornamento,

consapevolezza di cittadinanza ecc.), o misure di supporto (psicologico, sociale,

educativo ecc.) possono essere organizzati come attività complementari

all'apprendimento basato sul lavoro, poiché quest'ultimo è il fulcro attorno al quale

ruotatuttoilprocessoeducativo.

• Quandoparliamodi "contesto lavorativo reale", intendiamodire chedurante la loro

formazione,itirocinanti/studentiproduconobenieservizirealiperclientiordinari,in

un reale ambiente di lavoro (workshop di produzione, cantieri ecc.). Questa

operazione fa parte di un'attività commerciale in corso ed è sottoposta alle stesse

condizioni delmercato tradizionale. Infine, il ricavato dalle vendite viene reinvestito

nell'organizzazione(èunadellefontidifinanziamentoperl'attivitàdiformazione).

• Taliaspettieducatividevonofareinmododa:

o Organizzare la formazioneperrenderla ilpiùvicinapossibileallerealtàealle

richieste del mondo del lavoro e, allo stesso tempo, fornire un ambiente

educativosumisuraperlespecifichenecessitàdeitirocinanti;

o Dareun"senso"all'apprendimento;lapartecipazioneallaproduzionedibenie

servizi permette ai tirocinanti di comprendere meglio l'obiettivo

dell'apprendimento. Questo aspetto concreto, positivo e costruttivo è

Page 12: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

8

essenzialeperilprocessocognitivo.Inoltre,essoèrafforzatodallavenditadei

beniedeiservizi,ovveroilcliente,acquistandoli,neconfermalaqualitàe,di

conseguenza,ilvaloreintrinseco;

o Lavorare su conoscenze, competenze e inclinazioni in un contesto pratico e

concreto, cosa che per alcuni può migliorare l'apprendimento cognitivo.

Page 13: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

9

o

2.PROFILOPROFESSIONALEDI

COMPETENZEPER

L'APPRENDIMENTOBASATOSUL

LAVORO

Page 14: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

10

2 PROFILOPROFESSIONALEDICOMPETENZEPERL'APPRENDIMENTOBASATOSULLAVORO

2.1 PROFILODICOMPETENZE"FORMATORENELL'AMBITODELL'APPRENDIMENTOBASATOSULLAVORO"

Definizionegenerale

I formatori devono instaurare un rapporto pedagogico vario ed efficace con diversi gruppi e individui per facilitare la loro acquisizione di

conoscenzeecompetenze.Devono,dunque,aiutaregliallieviasviluppareinclinazioniecomportamentiappropriatiallalorovitaprofessionale

epersonale,ecomprenderel'evoluzionepresenteefuturadelmercatodellavoro.

Il lavoro nel programma EFT si basa su tre tipi diversi di obiettivi: sociale, pedagogico ed economico. Come tutti i lavoratori del centro di

formazione,iformatoriEFTdevonooperareinmodoadeguatoalpropriolivelloe,pertanto,svilupparecompetenzelegateaquestitreobiettivi.

Essisonoallostessotempo:

• insegnantiresponsabilidellosviluppoedellavalutazionedelleconoscenze,delknow-howedeicomportamenti;

• educatoriresponsabilidellacreazionediunambientechepermettaunsemplicefunzionamentodeicorsidiformazione;

• professionistiinambitocommercialesempreaggiornatinellepropriecompetenze;

• produttoridibenie/oservizidiqualità,impegnatiancheinattivitàcommerciali;

• intermediarifragliallievieiservizisociali;

• unsupportopergliallievinellaricercaditirocinie/oimpieghiall'esterno;

• colleghichecollaboranoecomunicanoinmodoefficaceepositivocontuttiirepartieilavoratoridelcentrodiformazione;

Page 15: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

11

• impiegaticherappresentanolamissionesocialedell'organizzazioneattraversoazioniquotidiane,interminidiservizifornitierapporticon

glialtricolleghi.

Check-listdellecompetenze

Taliruolierichiestesonospecificatinellaseguentecheck-list:

Attivitàchiave1:Guidareeimplementareleattivitàdiformazione

Attivitàchiave2:Prendereparteallavalutazionedelloschemadiformazioneealleattivitàspecifichediformazione

Attivitàchiave3:Prendereparteall'organizzazioneealteam

Attivitàchiave4:Esserecoinvoltinell'organizzazionedellepolitichediformazioneincorso

Attivitàchiave5:Contribuireall'attivitàdiproduzione

Attivitàchiave6:Accompagnarel’allievolungoilpercorsodiintegrazionealivellosocialeeformativo

Attivitàchiave7:Competenzetrasversali

Page 16: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

12

Attivitàchiave1:Guidareeimplementareleattivitàdiformazione

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Implementareun'attivitàdiformazioneinunambitodispecializzazione Competenzadibase

2. Prendereparteallacreazionedimaterialiperlaformazionee/oimplementarematerialigià

esistenti.Competenzadibase

3. Metterel’allievoinunasituazionediapprendimentolegataalsuoprogettodiformazione. Competenzadibase

4. Inunambientelavorativo,modellarel'acquisizionediconoscenze,diknow-howedi

competenzecomportamentalidell’allievo.Competenzadibase

5. Adattarelapropriacomunicazioneagliallievi(rendersicomprensibileeallostessotempo

permettereaitirocinantidiprogredirenell'apprendimento)Competenzadibase

6. Formareungruppodinamicoperfavorireunambientedilavoropositivoall'internodelgruppo Competenzadibase

7. Implementareunmetododiapprendimentobasatosullavoro Competenzadibase

8. Tenereinconsiderazionelavitasociale,psicologicaepersonaledegliallievi(eindirizzarliversoi

servizidisupportopsicologicoesocialedellastrutturadiformazioneincasodinecessità)Competenzadibase

9. Valutareleabilitàdegliallieviinuncontestolavorativoreale Competenzadibase

Page 17: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

13

Attivitàchiave2:Prendereparteallavalutazionedelloschemadiformazioneealleattivitàspecifichediformazione

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Valutareleesercitazioni(possibilmenteinunasituazionelavorativareale) Competenzadibase

2. Partecipare,afiancodelleparticoinvolte,allavalutazionedelloschemadiformazioneintutte

lesueforme5Competenzadibase

3. Effettuareuncontrollodiqualitàeunprocessodivalutazione Competenzaopzionale

4. Facilitareuncontinuomiglioramentodelcorsodiformazionesullabasedi

opinioni/commenti/critiche,siaindividualmentecheincollaborazioneconaltricolleghiCompetenzadibase

5Alivelloformaleeinformale,negliaspettitecniciesociali

Page 18: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

14

Attivitàchiave3:Prendereparteall'organizzazioneealgruppo

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Impegnarsinellarisoluzionedeiproblemi,nelraggiungimentodegliobiettivienelrispettodei

valoridell'organizzazioneedelsettoredell'apprendimentobasatosullavoroCompetenzadibase

2. Comprendereilcontestopiùampioincuioperal'organizzazione Competenzadibase

3. Assicurareunacomunicazioneefficaceconglistakeholderall'internodell'organizzazioneCompetenzadibase

4. Esserecoinvoltinelleattivitàdipartnershipdell'organizzazione Competenza

importante

5. Lavorareinunteammultidisciplinare(prendereposto,farelapropriaparteerispettarequella

deglialtri)Competenzadibase

6. Promuovereivantaggidell'apprendimentobasatosullavorotraglistakeholdereall'esterno Competenzaopzionale

7. Parteciparenellavitaeneiprogettidell'organizzazione Competenza

importante

Page 19: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

15

Attivitàchiave4:Esserecoinvoltinell'organizzazionedellepolitichediformazioneincorso

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Individuareleproprienecessitàinparalleloaquelledell'interaorganizzazioneasecondadei

diversicontesti.Competenzadibase

2. Tenersiinformatisuglisviluppitecnicinelpropriosettoreeaggiornarediconseguenzale

proprieabilitàCompetenzadibase

3. Seguireunpercorsodiformazionepersonalizzatoe/ocollettivoperrinnovareedestenderele

proprieconoscenzeeabilitàprofessionaliCompetenzadibase

4. Integrarenelpropriolavoroifruttidiunaformazionecontinua Competenzadibase

5. Seguireunpercorsodiformazionepersonalizzatoe/ocollettivoperrinnovareedestenderele

proprieconoscenzeeabilità

Competenza

importante

Page 20: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

16

Attivitàchiave5:Contribuireall'attivitàdiproduzione

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Eseguireattivitàdiproduzione(alivellopersonaleecollettivo),rispettandol'aspettoeducativo

eilimititecniciedeconomiciCompetenzadibase

2. Assicurareuncontattocolclienteduranteillavoro Competenzadibase

3. Assicurarechevenganoraggiuntiglistandarddiqualitàrichiestidalcliente Competenzadibase

4. Conoscereilmercatolocale Competenza

importante

Page 21: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

17

Attivitàchiave6:Accompagnareiltirocinantelungoilpercorsodiintegrazione,alivellosocialeeformativo

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Inquantomembrodiunteam,lavorareperpromuoverel'integrazionealivellosocialee

formativodegliallievi(peresempiofacendodaguida,damentore,insegnandoleabilità

tecnicheecc.)

Competenzadibase

2. Valutareiltirocinantee,quandorichiesto,aggiornareiregistridegliallievi(otrasmettereai

colleghileinformazioniutiliperteneretracciadeiloroprogressi)

Competenzadibase

3. Partecipareallaricercaealcompletamentodiunpostodilavoropergliallievi Competenza

importante

4. Assicurarechelepratichediformazionepertuttigliallievipromuovanounaresponsabilità

socialeeun'indipendenzaindividualiecollettiveCompetenzadibase

5. Dareunsupportoall’allievonellaricercadiunimpiego Competenza

importante

Page 22: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

18

Attivitàchiave7:Competenzetrasversali

Competenze Livellodiimportanza Commenti

1. Averelapadronanzadelleabilitàtecnichelegateaunospecificosettoreoattività(grazieauna

formazioneinizialee/oaunacomprovataesperienza)Competenzadibase

2. Averelacapacitàdiinsegnare Competenzadibase

3. Utilizzarestrumentidigitalinellapropriaattivitàprofessionale Competenza

importante

4. Comunicarefluentemente(oraleescritto)nellalinguaufficialedell'organizzazione Competenzadibase

5. Comunicareinunalinguastraniera Competenzaopzionale

6. Averelecompetenzenecessariealivellosociale,dicittadinanzaepsicologicopervivereinmodo

positivoesanonelproprioambiente(contirocinanti,colleghi,dirigenti,partnerecc)Competenzadibase

7. Dimostrareuninteresseprofessionaleedetico,cheincludailrispettodelleregoleedeivalori

professionali,siainterminidiuguaglianzadigenerechedidiversitàetnicaeculturaleCompetenzadibase

Page 23: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

19

3.CONCLUSIONI

Page 24: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

20

3 CONCLUSIONI

Come è già stato affermato nell'introduzione, il profilo di competenze per il

formatore nell'ambito dell'apprendimento basato sul lavoro qui proposto è il

risultatodellacondivisionealivelloeuropeodiesperienzeesituazioniprofessionalidi

varie parti attive in tale settore. Pertanto, non si tratta di un documento di

riferimento ufficiale, né di un documento esaustivo. Si tratta principalmente di un

puntodipartenza,che fornisceunostrumentocomunedi riferimentoper il lavoro.

Esso può essere utilizzato per avvicinarsi a uno sviluppo professionale, per corsi di

formazione, per paragonare diverse pratiche professionali, per condividere buone

pratiche e, infine, per contribuire allo sviluppo di attività di formazione basata sul

lavoro.

Il presente documento di riferimento avrà la funzione, all'interno del progetto, di

strumentochiaveperilpassosuccessivonellenostreattività,ovverolasettimanadi

formazioneperiformatoriprofessionali.Essopermetteràaiformatoriprovenientida

ogniPaesepartecipantediincontrarsiinunambientediapprendimento,condividere

lepropriepraticheprofessionali e comprendereconquali aspettidelle check-listdi

competenzepossanoessereconnessi.

Nelfuturo,sarebbeinteressanteapprofondireillavoroiniziatodurantelosviluppodi

questa produzione. Prima di tutto, è possibile ancora lavorare molto

sull'identificazione delle varie conoscenze, competenze e inclinazioni legate alle

abilità.Poi,partendodaquestabase,potrebbeesseresviluppataun'offertaconcreta

di formazione per gli allievi completa di guida di riferimento. Ciò permetterebbe,

inoltre, di raccogliere e analizzare i vari strumenti di apprendimento e le buone

praticheindividuatinelpercorsodiricerca.

Page 25: Profilo professionale di competenze per l'apprendimento ... · esistenti nei vari Paesi partner. Sulla base di questi, abbiamo creato una prima bozza di check- ... rappresentare un

21

www.eft-project.eu/