progetto capacity sud obiettivi e strategie per il partenariato 2014-2020 ii laboratorio le scelte...

13
Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato nazionale I lavori svolti nell’ambito dei Tavoli di missione “Qualità della vita e inclusione sociale” e “Istruzione, formazione e competenze” Napoli 14 maggio 2013

Upload: crocifissa-borrelli

Post on 01-May-2015

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

Progetto Capacity SUD

Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020II Laboratorio

Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato nazionale

I lavori svolti nell’ambito dei Tavoli di missione “Qualità della vita e inclusione sociale” e “Istruzione, formazione e competenze”

Napoli 14 maggio 2013

Page 2: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

2

Piano di Azione e Coesione

Il contributo del PAC su

“Qualità della vita e inclusione sociale”

“Istruzione, formazione e competenze”

Page 3: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

3

Piano di Azione e Coesione

Delibera CIPE 1/2011

Lettera del Presidente del Consiglio al Presidente della Commissione Europea e al Presidente del Consiglio

Europeo del 26 ottobre 2011

PAC inviato il 15 novembre 2011 dal Ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale al

Commissario Europeo per la Politica Regionale

Page 4: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

4

Piano di Azione e Coesione

Scopo del Piano di Azione è quello di rilanciare i programmi in grave ritardo, garantendo una forte concentrazione delle risorse su quattro priorità:

•istruzione,

•agenda digitale,

•occupazione

•ferrovie

Page 5: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

5

Piano di Azione e Coesione

Nella prima e seconda riprogrammazione si sono privilegiati obiettivi di riequilibrio strutturale (scuola, reti ferroviarie e digitali, servizi di cura, etc.), nella terza si è

posta l’attenzione, su sollecitazione delle parti economiche e sociali, a misure anticicliche e misure

rivolte alla salvaguardia di singoli progetti in ritardo, ma meritevoli di finanziamento

Page 6: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

6

Piano di Azione e Coesione

Adesione della Regione Campania al PAC

Delibera della Giunta Regionale n. 756 del 21/12/2012

“Presa d'atto adesione della Regione Campania al PAC - terza ed ultima riprogrammazione - misure anticicliche

e salvaguardia di progetti avviati”

Page 7: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

7

Piano di Azione e Coesione

ISTRUZIONE

ha programmato complessivamente

974 Milioni di euro

Page 8: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

8

Piano di Azione e Coesione

ISTRUZIONE

Regione Campania 350 MEURO

Page 9: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

9

Piano di Azione e Coesione

Programma Nazionale Servizi di Cura per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti

Page 10: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

10

Piano di Azione e Coesione

Decreto n. 4 del 20 marzo 2013 l’Autorità di Gestione ha adottato il primo atto di

riparto delle risorse finanziarie del Programma Nazionale servizi di cura all' infanzia e agli

anziani non autosufficienti, a favore degli Ambiti e Distretti socio-sanitari aventi sede nelle quattro Regioni dell'obiettivo "Convergenza" 2007-2013:

Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.

Page 11: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

11

Piano di Azione e Coesione

Programma Nazionale servizi di cura all' infanzia

Regione Campania

Dotazione totale € 118.280.000,00

Primo riparto € 35.484.000,00

Page 12: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

12

Piano di Azione e Coesione

Programma Nazionale servizi di cura agli anziani

Regione Campania

Dotazione totale € 96.398.200,00

Primo riparto € 38.441.000,00

Page 13: Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato 2014-2020 II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato

13

Grazie per l’attenzione

Immacolata Voltura