progetto ecosoluzioni - catalogo 2013

24

Upload: your-net-solution

Post on 18-Mar-2016

228 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

TRANSCRIPT

Page 1: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013
Page 2: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

2 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

Esempi di installazione

Page 3: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 3

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Page 4: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

4 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

Azienda

PROGETTO ECOSOLUZIONI s.r.l. nasce

come studio tecnico di progettazione di

macchinari industriali.

Adeguandosi alle normative vigenti nel

corso degli anni ha sviluppato una gamma

di macchinari e attrezzature per il settore

delle autodemolizioni che copre tutto il

processo di smaltimento, messa

insicurezza dell’autoveicolo, allo

montaggio fino alla gestione software

delle pratiche.

Sommario

• Isola di Bonifica

o Totem Elettronico

o Totem Pneumatico

o Carrello Perforatore

o Carrello raccolta Oli

o Cisterna Aspirazione Carburanti

• Ponti Sollevatori o Ponte sollevatore motocolonna

• Ribaltatore

• Messa in Sicurezza GPL/Metano

• Disattivatore AirBag

• Separatore Gomme/Cerchio

• Cesoia multiuso

• Messa in Sicurezza Aria Condizionata

• Tagliafiltri

• Tagliavetro

• Stoccaggi

o Combifuel 500 con pompe

erogazione pneumatiche

o Combifuel 500 con pompe

erogazione manuali

o Cisterna Benzina

o Cisterna Gasolio

o Cisterna di Stoccaggio

o Vasche Sottofusto

o Sistema Monitoraggio Livelli

• Trituratore

• Cantilever

Le esigenze nate con il recepimento delle nuove normative, sia comunitarie che nazionali,

inducono a porre maggior attenzione agli aspetti tecnici per la scomposizione anatomica dei

veicoli massimizzando il recupero al minimo rischio ambientale. Il complesso processo di

demolizione può portare ad un impatto, spesso critico, per l’ambiente e per la salute umana.

Nasce dunque, come nostro obiettivo primario, la volontà di sviluppare una metodologia che

permetta di lavorare in totale sicurezza da parte dell’operatore addetto alla bonifica e allo

smontaggio meccanico.

Page 5: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 5

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Isola di Bonifica

TME08 - Totem Elettrico 7 prodotti (Art.11107)

TME08 - Totem Elettrico 3 prodotti - Versione base (Art. 11101) escluso carburanti

Il TOTEM Costruito in più modelli, agevola e velocizza la completa messa in sicurezza dell'autoveicolo da rottamare. Tramite tubazioni munite di sonde aspiranti i vari prodotti vengono pompati direttamente nelle cisterne di stoccaggio.

Un sistema di filtri a cartuccia trasparenti permette una pratica manutenzione dell’impianto. E’ possibile

personalizzare la stazione secondo le esigenze del cliente. Il sistema completo è corredato dei seguenti articoli:

Carrello Perforatore serbatoi carburanti più Carrello imbuti raccolta olio Cambio-Motore.

Vantaggi: Estremamente silenziosa, Grande capacita di aspirazione, si adatta a ogni ponte sollevatore, ingombri

ridotti, minima manutenzione.

Alimentazione:

380 V - 1,35 kW / aria Compressa - 6 bar

PLC elettronico con display per controllo parametri impianto.

Pompe Elettriche per Lavavetri - refrigerante - olio freni - olio cambio/motore - Gasolio. Possibilità di programmare un tempo per lo spegnimento automatico

Pompa Pneumatica a membrane Certificata ATEX per Benzina

Dimensioni: 700 x 3040 x 2200 mm

Il totem viene anche costruito in una versione totalmente pneumatica

con le stesse funzioni del modello elettrico.

TMP08 - Totem Pneumatico 7 prodotti (Art.11507)

TMP08 - Totem Pneumatico 3 prodotti

Versione base (Art. 11501) escluso carburanti

Page 6: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

6 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

CPS02 - Carrello Perforatore Carburanti (Art.12500)

Il perforatore con un pistone pneumatico si

alza fino ad andare a contrasto con il

serbatoio.

Azionando la leva di perforazione

automaticamente parte il motore che

girando a 100 giri/minuto fora il

serbatoio, contemporaneamente la pompa

di aspirazione atex invia il carburante allo

stoccaggio passando attraverso

due cartucce filtranti che puliscono il

prodotto.

Il sistema di pulizia trucioli derivati dalla

foratura è semplicissimo e veloce.

Il trapano pneumatico a bassa velocità

effettua un foro di diametro 14mm.

BPS02 - Versione su braccio 2

sfili (Art.10230)

PSP02 - Versione perforatore

portatile (Art.12600)

Tappo di chiusura serbatoi

(Art.10235)

Page 7: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 7

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

CO02 - Carrello Aspirazione Olio (Art.12100)

Imbuti per raccolta olio cambio e motore contemporaneamente,

regolabile in altezza, Completo di filtro con visualizzatore.

BO02 - Versione su braccio 2 sfili (Art.10220)

Versione con serbatoio raccolta 80 Lt.

(Art.10200)

Cisterna Aspirazione ed Erogazione Carburanti (Art.16250)

Cisterna per gasolio / benzina, abbinata al carrello

perforatore ha la possibilità di aspirare tramite

un arrotolatore e di rifornire con erogatore.

Munita di vasca di contenimento mulettabile

Dimensioni: 1200 x 800 x H1000 mm

Alimentazione : Aria compressa 6 bar

Capacità : 250 Lt.

Tubo arrotolatore: 6 Mt.

Page 8: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

8 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

Ponti Sollevatori Ponte Sollevatore Monocolonna (Art.10200)

Sollevatore elettroidraulico

Dati tecnici

� Funzionamento Elettroidraulico

� Portata 3000 kg

� Peso 650 kg

� Salita/Discesa 80 s - 60 s

� Altezza di sollev 2000 mm

� Motore 1.1kW - 3ph.400V/50Hz

Il Ponte Monocolonna e stato progettato per venire in

contro alle specifiche esigenze nel settore delle

Autodemolizioni

I vantaggi sono la robustezza e la praticità nell’ appoggiare

l’autoveicolo trasportato con il muletto .

Grigliato sottoponte (Art.10210) Optional

Page 9: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 9

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Ribaltatore

TW02 - Ribaltatore Twister LT (Art.10101)

Il Twister LT nasce con lo scopo di far lavorare in sicurezza chi opera nel settore dell’autodemolizione.

Alcuni Vantaggi:

1) Rimozione parti smontate

I pezzi rimangono in posizione anche da smontati,

evitando la caduta degli stessi

2) Rischi improvvisi

Il lavorare e smontare automobili di vecchia fattura e

avanzato stato di logorio aumenta il numero dei rischi

improvvisi dovuti a cedimento o alla caduta di polveri e

liquidi residui negli occhi. La posizione ribaltata

permette di evitare alcuni rischi ed avere maggiori e più

veloci vie di fuga.

3) Affaticamento dell’operatore

Le posizioni obbligate che l’operatore deve assumere

stando sotto il ponte, sono completamente errate

anche alla luce del D.L. Gs. 626-94. Basti pensare al

dover tenere gli arti superiori in posizione alzata per

tutta la durata dello smontaggio (7/8 ore al giorno),

oppure alla posizione della testa costantemente rivolta

verso l’alto, alle sollecitazioni della schiena, alla poca

illuminazione dell’area di lavoro.

Dati tecnici

Ingombro (mm) : 1400 x 3500 x H 2600 mm

Alimentazione trifase: 380-400 V

Potenza Max installata: 5 kW

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

Page 10: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

10 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

EG09 - EasyGas 09 Messa in Sicurezza GPL/Metano (Art.26100)

Il progetto di creare una attrezzatura per lo svuotamento e messa in

sicurezza dei serbatoi di GPL/Metano nasce dal recepimento del

nuovo decreto e dalle richieste dei vari enti di controllo; in particolare il

progetto ha tratto spunto dall’allegato I comma 5, in cui sono

evidenziate le operazioni per la messa in sicurezza del veicolo.

All’interno di tale comma alle lettere b e d sono citate le seguenti

operazioni:

• b) rimozione dei serbatoi di gas compresso ed estrazione, stoccaggio e

combustione dei gas ivi contenuti nel rispetto della normativa vigente

per gli stessi combustibili;

• d) prelievo del carburante e avvio a riuso.

FORNITURA VINCOLATA A:

• Installazione

• collaudo

• corso di addestramento con attestato,

Procedimento di messa in sicurezza dei serbatoi di GPL

Il GPL si presenta, all’interno del serbatoio, allo stato liquido a pressione bassa e può, per questo, essere estratto in sicurezza mediante pompe ed essere

stoccato in recipienti a norma.Le principali funzioni dell’attrezzatura Easy Gas per lo svuotamento dei serbatoi contenenti GPL sono: estrazione del gas

mediante pompa antideflagrante certificata ATEX per lavorare con gas combustibili; possibilità di stoccaggio in recipienti a norma di legge (sia fissi che mobili),

per il riutilizzo del GPL come combustibile all’interno dell’autodemolizione (caldaia per acqua calda, generatori d’aria calda, saldature, tagli mediante fiamma);

combustione del residuo gassoso mediante torcia aero-propanica; lavaggio con azoto del serbatoio, per la sua messa in sicurezza.L’attrezzatura ha il

vantaggio dal punto di vista ambientale di favorire il recupero del GPL, potendolo bruciare in un secondo momento ed utilizzando il calore generato.La torcia

aero-propanica entra in funzione solo per bruciare il residuo gassoso presente in un serbatoio, che risulta essere in quantità molto ridotta (circa 1 Kg di GPL in

un serbatoio da 100 litri). La torcia è costruita in maniera tale da ottimizzare la miscelazione fra aria e combustibile riducendo al minimo le emissioni

inquinanti. In ogni caso il GPL è un combustibile “pulito”, e non produce tracce significative di polveri sottili ed ossidi di zolfo.

CERTIFICATA

CE-ATEX

NON SOGGETTA A

CERTIFICAZIONE

PREVENZIONE INCENDI

Page 11: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 11

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Procedimento di messa in sicurezza dei serbatoi di metano

Il metano è presente all'interno dei serbatoi delle autovetture a pressioni fino a 220 bar. In tali condizioni ed a temperature superiori ai -81°C si presenta in

forma gassosa (gas naturale compresso). Il metano date le sue caratteristiche risulta difficoltoso da trasferire in altri recipienti; per questo proponiamo di

convogliarlo verso un idoneo bruciatore installato sull'attrezzatura.Le principali caratteristiche dell'attrezzatura Easy Gas per il trattamento del metano

risultano:Utilizzo di tubazione testata fino a 300 bar dal serbatoio;Riduzione della pressione metano a 1 / 1,5 bar tramite riduttore;Combustione tramite un

bruciatore a torcia; Lavaggio con azoto del serbatoio per messa in sicurezza.L'attrezzatura è dotata di accessori di sicurezza quali valvole

Dati tecnici

Dimensioni: 1300 x 550 x 2400 mm

Peso: 65 kg

Alimentazione: Aria compressa 6 bar

L’attrezzatura è montata su ruote

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

Optional:messa in sicurezza bombole da cucina (Art. 26601)

DA0 - Disattivatore AirBag (Art.24100)

E' stato specificatamente studiato per la

disattivazione in sicurezza delle cariche esplosive

presenti negli autoveicoli.

Adatto a tutti i tipi di veicoli esistenti sul mercato.

Sistema di attacco universale valido per qualsiasi

tipo di veicolo. Facile da trasportare e da utilizzare.

Frutto della miglior tecnologia elettronica

italiana ,applicata all’autodemolizione .

Page 12: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

12 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

SG01 Smontagomme (Art.22100)

Separazione cerchi da gomma

Costruita in unica versione, con bassi costi di utilizzo, oltre ad

essere mirata alla lavorazione di ruote più comuni, la pressa

separatrice è progettata per separare ruote con diametri da 12” a

16” Pollici, ruotini di scorta e ruote di furgoni. La macchina si

contraddistingue per la robustezza e la semplicità meccanica di

esecuzione, non perdendo di vista la sicurezza e la facilità di utilizzo.

LA SEPARAZIONE AUTOMATICA

TRA CERCHI E GOMME!

Dati tecnici

Dimensioni: 700 x 900 mm in pianta

Peso: 600 kg

Prestazioni

100/120 ruote ora ( 25 secondi a ciclo di smontaggio)

Ruote in lega ruotini scorta e ruote furgoni

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

NOVITA’ 2013 – SGTR01 (Art.22110)

KIT CESOIA PER PULIZIA ALLUMINIO RADIATORI

L‘applicativo Cesoia per lo SmontaGomme SG01 vi

permette con un solo apparecchio di svolgere le funzioni,

di due macchine.

In pochi istanti potrete infatti trasformare lo

SmontaGomme in una Cesoia per pulizia dell’alluminio

dei radiatori.

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

Page 13: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 13

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

TCF02 - Cesoia Multiuso

(Art.20130) Modello F130N

(Art.20145) Modello F145N

Cesoia a funzionamento elettro-idraulico, permette

il taglio dei catalizzatori, dei lamierati, dei profilati

dialluminio e dei cavi di rame con estrema rapidità

e completa sicurezza. Consigliata per catalizzatori.

Doppio effetto contro ogni rischio di inceppamento

Maggiore sicurezza rispetto al taglio a

disco/cannello

Lame temperate riaffilabili

Compatte, leggere, veloci, affidabili, utilizzabili in

ogni posizione

La posizione alta con cui andiamo a prelevare la

cesoia permette con il minimo sforzo di andare a

lavorare sotto l’autoveicolo.

Dati tecnici:

Realizzata in acciaio

Dimensioni (mm) : 400 x 500 x H 1200 mm

Alimentazione: 380 V 1,5 kW

Realizzata in tre versioni

Cesoia F130 F145 F170

P.max taglio su incavo 24.5 Ton – 700 bar 37 Ton – 700 bar 78 Ton – 700 bar

Apertura max lame 130 mm 145 mm 170 mm

Dimensioni 670 x 235 x 150 mm 780 x 225 x 160 mm 810 x 280 x 180 mm

Peso 11.8 kg 18 kg 24.2 kg

Progettate e realizzate interamente in Italia

Page 14: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

14 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

RF01 - Unità di Recupero e Riciclo Gas Condizionatore (Art.21110)

RECUPERO E RICICLO DEI GAS

DELL’IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO con

estrazione dell’olio a scarico automatico

Sistema di distillazione con controllo del

flusso del refrigerante liquido, che permette

la separazione di olio/additivi fino a 900 cc

con altissima efficienza Dispositivo di arresto

automatico dell’unità, terminato il

refrigerante nell’impianto (sistema escludibile

dall’operatore).

Segnalazione visiva (LED verde) di fine

recupero Sistema di blocco automatico

dell’unità al raggiungimento di pressioni

elevate (38,5 bar) con allarme visivo (LED

rosso).

Equipaggiato con compressore a secco.

Equipaggiato di filtro disidratatore e

indicatore di umidità Dotato di sistema di

ventilazione di grande capacità Estrema

silenziosità.

Il sistema è in grado di essere utilizzato con i

refrigeranti CFC HCFC HFC(R12-R22-R502-

R404-R407-R507-R134A-R410A)

Dati tecnici

Capacità di recupero: 20 kg/h

Push-Pull: 220 kg/h

Compressore ermetico: 1/3 hp

Alimentazione: 220/1/50Hz

Dimensioni: 400 x 400 x h1000 mm

Peso: kg 20

DOTAZIONI:- Tubazioni flessibili - Attacchi rapidi - Manuale d’uso .

Bombole

stoccaggio Freon

(Art. 21512)

Freon R12 e R134

Dati tecnici

Capacità: 12Lt.

Doppio rubinetto

Bilancia

Elettronica

(Art. 21600) Bilancia elettronica a

batteria.

Dati tecnici

Portata Max: 55 kg

Precisione: +/- 2 gr.

Dimensioni: 225 x 225 mm

Peso: kg 2,700

Page 15: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 15

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

TF01 - Tagliafiltri (Art.18100)

La continua ricerca di abbattere i costi in autodemolizione ci ha spinto a progettare Il dispositivo per apertura filtri di

autoveicoli. Diventa indispensabile la separazione e il recupero dei materiali che compongono un filtro, ai fini di

mandare a smaltimento una quantità minima di rifiuti.

Principio e funzionamento.

La macchina di concezione elettromeccanica e pneumatica, mediante una trasmissione, mette in rotazione il corpo di

un filtro, lo taglia in due parti e fa si che si possano separare tutti i componenti.

Fornita con banco di lavoro permette di lasciare i filtri a scolare i residui di olio.

Caratteristiche:

� Realizzazione in acciaio

� Semplicità costruttiva

� Facilità di installazione

� Dimensioni di ingombro contenute

� Semplicità di utilizzo

Vantaggi:

� Riduzione dei costi di

� Smaltimento del 90%

� Recupero del materiale ferroso

� In regola con le leggi vigenti

Dati tecnici:

� Tensione 380 V

� Pressione aria 6 bar

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

Page 16: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

16 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

TVE02 - Tagliavetro parabrezza anteriori (Art.23220)

Un’attrezzatura pneumatica studiata appositamente per tagliare il vetro anteriore della vettura.

Il tagliavetri TVE02 è un

elettroutensile portatile

progettato per il taglio dei

vetri delle autovetture. Il

taglio avviene tramite un

disco diamantato di 115 mm

di diametro. La polvere di

vetro prodotta è aspirata e

convogliata attraverso un

tubo flessibile ad un

aspirapolvere dedicato.

Il vetro così tagliato può

essere rimosso

dall’autovettura e avviato

allo smaltimento specifico.

La progettazione della cuffia

di protezione del disco,

l’adozione dell’aspiratore e

l’uso corretto dell’utensile

garantiscono la protezione

dell’operatore da eventuali

possibili proiezioni di

frammenti di vetro e dalla formazione di polvere di vetro in sospensione aerea, pericolosa se inalata e dannosa sulla

cute e sugli occhi.

Dati tecnici

Denominazione: Tagliavetri mod. TVE02

Velocità di rotazione a vuoto: 11000 giri/min

Diametro disco diamantato: 115 mm (4”)

Tensione di alimentazione: 220-240 V – 50 Hz

Potenza assorbita: 2120 W

Classe di isolamento elettrico: / II

Peso utensile: 2,7 kg

Dimensioni d’ingombro utensile: 340 x 110 x 230 mm

Peso aspiratore: 8,7 kg

Dimensioni d’ingombro aspiratore:430 x 430 x 700 mm

Lunghezza tubo flessibile: 2,6 m

Rumore (dB(A)): 85

Lpeak: (dB(C)): < 135

Livello vibrazioni 7,5 m/s2

TVE02 - Utensile Tagliavetri

senza aspiratore (Art.23200)

Page 17: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 17

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Stoccaggi

CF02 - Combifuel 500 con pompe erogazione pneumatiche (Art.16510)

Combifuel 500 è un serbatoio

costruito in acciaio al carbonio

dotato di due scomparti

separati destinati allo

stoccaggio e recupero di

gasolio e benzine (245 litri più

245 litri).

La dotazione prevede 2

boccaporti diametro 300 mm

completi di valvole di sicurezza

e sfiato, indicatori di livello,

tappi di carico da 3"

Iucchettabili e pompe manuali

rotative per il travaso dei

carburanti.

Dotato di bacino di

contenimento 100%.

CARATTERISTICHE GENERALI

Bacino di contenimento

Lunghezza: 1400 mm

Larghezza: 900 mm

Altezza: 400 mm

Serbatoio

Diametro: 800 mm

Lunghezza: 1200 mm

Comparto gasolio: 245 Lt.

Comparto benzine: 245 Lt.

CF02 - Combifuel 500 con pompe erogazione manuali (Art.16500)

Page 18: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

18 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

Cisterna Benzina 250 Litri (Art.15250)

Serbatoio benzina ferro

Serbatoi a base rettangolare con paratie interne.

Omologato Ministero dei Trasporti

- Lamiera di Acciaio verniciato

- Paratie interne traforate (anti-sbattimento)

- 2 anelli di sollevamento con maniglie

- Foro di riempimento dotato di raccordo simmetrico con tappo chiusura

- Capacità di stoccaggio 250Lt

- Pompa Manuale Rifornimento

Cisterna Gasolio 500 Litri (Art.14490)

Serbatoio uso esterno ad asse verticale cilindrico costruito in acciaio al carbonio.

Bacino di contenimento 1/3 della capacità totale.

Tappo di carico 3”

Sfiato con reticella rompi fiamma

Indicatore livello visivo.

Verniciatura con smalto verde RAL 6011

Viene fornita nella versione standard con pompa manuale rotativa.

A richiesta può essere dotata di pompa elettrica o pneumatica.

Cisterna polietilene doppia parete

(Art.13300) Cisterna 300Lt.

(Art.13500) Cisterna 500Lt. Contenitore per la raccolta e lo stoccaggio dei liquidi pericolosi, costruito in ottemperanza alle norme di legge.

Realizzato in Polietilene ad alta densità, rotostampato, per garantirne così un'elevata tenuta

meccanica e termica, un'alta resistenza fotometrica ai raggi U.V. ed agli agenti atmosferici.

Per questi motivi è idoneo ad essere installato anche all'esterno ed è posizionabile su

qualsiasi terreno e superficie piana.

Composto da 2 vasche una interna per contenere il prodotto, una esterna con la funzione di

vasca di sicurezza e di contenimento perdite.

Nella parte superiore vi è un ampio boccaporto con coperchio ribaltabile al cui interno

troviamo incorporato il cestello scolafiltri.

Pratico indicatore di livello visibile esternamente e di spia di verifica perdite per

monitoraggio intercapedine.

Completa il prodotto una bocca per l'estrazione dell'olio con coperchio filettato Ø mm 125.

Page 19: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 19

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Vasche sottofusto

Vasche di sicurezza antitracimazione per lo stoccaggio di fusti metallici da 208 lt.

Realizzate in robusto acciaio verniciato a polvere epossidica, dotate di slitte inferiori per una agile movimentazione

tramite muletto.

N.Fusti Capacità Dimensioni

1 x 208 L. 208 830x830x340 mm (Art.13190)

2 x 208 L. 286 1350x830x340 mm (Art.13200)

4 x 208 L. 400 1780x1250x180 mm (Art.13210)

Sistema Monitoraggio Livelli (Art.13100)

“Tank level” è un sistema innovativo per la gestione del livello dei fluidi nei

serbatoi.

Il sistema rileva la pressione statica generata dall’altezza del liquido per

mezzo di un tubo introdotto all’interno del serbatoio, e visualizza il livello del

liquido o il suo volume.

Composizione :

N. 1 tubo per il rilevamento della pressione statica. Il tubo con il terminale viene

inserito sulla parte superiore del serbatoio ed immerso nel liquido fino a

toccare il fondo del serbatoio.

N. 1 unità di controllo per la visualizzazione del livello e la gestione del sistema.

L’unità è dotata di un software intuitivo e completo che permette il

collegamento di due dispositivi di allarme o di blocco.

Tramite il software è possibile :

� Stabilire il tipo e le dimensioni del serbatoio

� Definire gli allarmi di livello

� Definire l’indicazione del livello

� Definire l’unità di misura

� Tarare lo strumento

In base ai livelli di allarme impostati, l’unità di controllo attiva o disattiva il

contatto agendo da interruttore remoto per l’azionamento dei dispositivi

d’allarme o per il blocco all’alimentazione delle apparecchiature collegate.

Page 20: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

20 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

TR800 - Trituratore (Art.25100

Caratteristiche del trituratore: Supporti per cuscinetti rulli a botte con sistema di tenuta contro polveri e liquidi;Piastre laterali antiusura intercambiabili, con intercapeAlberi di elevato spessore con nr. 42 frese appaiate in acciaio speciale antiusura e nr. 21 dischi introduttori per facilitarpresa di corpi voluminosi; Disposizione scalare denti fresa per una migliore presa e progressione di taglio;Nr. 2 riduttori epicicloidali con assi di rotazione paralleli all'asse fresa;Nr. 2 motori da11 kW SIEMENS; Sistema di trasmissione in bagno d'olio con ingranaggi e pignoni inCamera di taglio con dimensioni di 800 x 800Tramoggia in lamiera elettrosaldata per il carico frontale o dall'alto;Base rialzata per alloggiamento cassone da 1200 x 800 altezza 800 mm

Caratteristiche del sistema di controllo: Quadro elettrico a norme CEE, dotato di limitatore di coppia chedella macchina superi il valore impostato; PLC principale per il controllo di tutte le periferiche dell'impianto;Funzioni di controllo d'emergenza per l'arresto La produzione di materiale truciolato varia in relazione alla tipologia dei pezzi da triturare e della pezzatura che si vuoleottenere. Produzione teorica 350-650 kg/h Esecuzione a norme CE.

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

e Tecnologia Italiana Garantita

[email protected]

25100)

Il modello 800 4A ha una

bocca di carico di 800

800

frese di taglio, speciali

dischi convogliatori. La

nuova serie S ha 2

motoriduttori da 11 kW

per una potenza

complessiva di 22 kW.

Il sistema di

è stato progettato

appositamente per i

materiali più tenaci e

resistenti.

L'800 4A è consigliato

per la macinazione di

corpi voluminosi in

plastica, come paraurti,

serbatoi,bidoni, taniche,

interni portiera e piccoli

pneumatici.

Produzione 50

kg/h. Quadro elettrico

con PLC e frontalino con

display programmabile.

Supporti per cuscinetti rulli a botte con sistema di tenuta contro polveri e liquidi; bili, con intercapedine di separazione della camera di taglio dalle flangie porta

Alberi di elevato spessore con nr. 42 frese appaiate in acciaio speciale antiusura e nr. 21 dischi introduttori per facilitar

ti fresa per una migliore presa e progressione di taglio; Nr. 2 riduttori epicicloidali con assi di rotazione paralleli all'asse fresa;

Sistema di trasmissione in bagno d'olio con ingranaggi e pignoni in acciaio; 800 mm;

Tramoggia in lamiera elettrosaldata per il carico frontale o dall'alto; ssone da 1200 x 800 altezza 800 mm

o di limitatore di coppia che inverte il moto delle frese nel caso in cui il carico di lavoro

PLC principale per il controllo di tutte le periferiche dell'impianto; Funzioni di controllo d'emergenza per l'arresto dell'impianto in caso d'introduzione accidentale di materiale ferroso;La produzione di materiale truciolato varia in relazione alla tipologia dei pezzi da triturare e della pezzatura che si vuole

Guarda il video demo su:

www.progettoecosoluzioni.com/video

Il modello 800 4A ha una

bocca di carico di 800 x

800 mm monta oltre alle

frese di taglio, speciali

dischi convogliatori. La

nuova serie S ha 2

motoriduttori da 11 kW

per una potenza

complessiva di 22 kW.

Il sistema di trasmissione

è stato progettato

appositamente per i

materiali più tenaci e

resistenti.

L'800 4A è consigliato

per la macinazione di

corpi voluminosi in

plastica, come paraurti,

serbatoi,bidoni, taniche,

interni portiera e piccoli

pneumatici.

Produzione 500-700

kg/h. Quadro elettrico

con PLC e frontalino con

display programmabile.

dine di separazione della camera di taglio dalle flangie porta-cuscinetti; Alberi di elevato spessore con nr. 42 frese appaiate in acciaio speciale antiusura e nr. 21 dischi introduttori per facilitare la

inverte il moto delle frese nel caso in cui il carico di lavoro

dell'impianto in caso d'introduzione accidentale di materiale ferroso; La produzione di materiale truciolato varia in relazione alla tipologia dei pezzi da triturare e della pezzatura che si vuole

Page 21: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 21

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Cantilever (Art.28000)

Ogni blocco di Cantilever PortaAuto bifronte è composta da due colonne in IPE dell'altezza di 4000 mm, per ogni

colonna due basi di sostegno a terra lunghe ciascuna 1838 mm e n. 4 mensole di lunghezza pari a mm. 1800 poste ad

altezze intermedie, le due colonne così composte vengono controventate per blocco di interasse da 1350 mm con nr.

2 piatti e nr. 2 angolari.

Tutti gli elementi sono in carpenteria metallica costituiti da profili formati in acciaio Fe 360/430/510 B/C tagliati, forati

e con saldature automatiche sotto gas di protezione, protetta dalla corrosione con trattamento di zincatura ad

immersione a caldo secondo le norme En UNI ISO 1461.

II montaggio avviene mediante giunzioni bullonate, con bulloni di classe 8.8 zincati elettrologicamente, su adeguate

piazzole in calcestruzzo per ottenere l'ottimizzazione dello stabilità strutturale ponendo la massima attenzione alla

loro collocazione onde lasciare inalterata la soluzione dl continuità del manto impermeabile della stessa.

Il layout del posizionamento del cantilever, viene appositamente studiato e concordato con il cliente, tenendo conto

anche degli spazi dl manovra necessari ai mezzi di stoccaggio ed ai percorsi da lasciare liberi per il loro accesso ad ogni

singolo "posto auto" nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti.

Sulle strutture vengono opposte specifiche "tabelle di portata".

Page 22: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Progetto Ecosoluzioni S.r.l - Produzione e Tecnologia Italiana Garantita

22 | www.progettoecosoluzioni.it – [email protected]

GestCAR Il Software che ti affianca in tutte le fasi della tua attività: dall'iter burocratico

di rottamazione alla gestione amministrativa dell'autodemolizione!

Gestione unificata delle anagrafiche

Gestione pratiche auto

Gestione e stampa formulari

Stampa certificato di rottamazione / presa in carico

Gestione e stampa registro di pubblica sicurezza

Gestione iter di radiazione

- Stampa CDP, NP

- Scadenziario radiazione

- Lettera di comunicazione estremi di radiazione

Compilazione automatica dati pratica auto direttamente da visura PRA

Gestione e stampa del registro rifiuti in modalità manuale e/o automatica

Gestione delle autorizzazioni al trasporto / stoccaggio

Monitoraggio costante di

- limiti di giacenza

- scadenza termini per la rottamazione

- veicoli integri in attesa di trattamento

Trattamenti di cernita

Gestione quantitativi ECOPNEUS

Generazione automatica MUD

Gestione allegati in pratiche auto e anagrafiche

(da scanner, posta elettronica, etc..)

Stampa modulo ANIA

Stampa modulo trattamento dati personali

Fatture di vendita

Note di credito

Fatture di acquisto

Documenti di trasporto

Fatturazione comulativa a fine mese per pratiche auto e formulari

Gestione corrispettivi

Gestione ritenuta d’acconto

Ricevute da privato integrate con il registro rifiuti

Scadenziario incassi / pagamenti

Prima nota

Analisi flussi finanziari

Gestione calendario automezzi

Gestione attività aziendali

Esportazione dati in excel

Stampe personalizzabili

Backup automatico dei dati

Call center dedicato

Giornata formativa facoltativa presso il cliente

Page 23: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

Via del Palagio 17/N – 52026 Pian di Sco’ (Arezzo) Tel. +39 055 960874 Fax+39 055 9631563 Cel. +39 335 1801012 | 23

PR

OG

ET

TO

E

CO

SO

LU

ZI

ON

I

AT

TR

EZ

ZA

TU

RE

P

ER

A

UT

OD

EM

OL

IZ

IO

NI

Gestionale impianti di autodemolizione

Magazzino

Gestione giacenze e locazioni

Rintracciabilità ricambio tramite codice a barre, rfid

Integrazione completa con il sistema GestCAR

(fatturazione automatica, analisi vendite, etc…)

Gratuito per clienti GestCAR!

Kit magazzino

Stampante professionale per etichette

4500 etichette e relativo ribbon dimensione massima 100x200

Lettore codice a barre USB

Modulo UNRAE

Generazione automatica comunicazione unrae

Gratuito per i clienti GestCAR!

VisureONLINE

Nessun costo di attivazione

Nessun obbligo di consumo

Risultato in tempo reale

Servizio attivo 24h/24h

Richiesta visura per targa, telaio e cronologica

Trasferimento dati automatico in pratica auto

Accesso al servizio multipiattaforma

(pc, smart phone, tablet, etc…)

CertWEB

Servizio Teleprenotazioni per i concessionari

Prenotazione ritiro del mezzo

Stampa certificato di rottamazione

per nome e per conto dell’autodemolitore

Gestione e stampa del registro pubblica sicurezza

GestCAR è

"semplice", "completo",

"versatile", "personalizzabile"

e di facile integrazione

con altri software

Page 24: Progetto Ecosoluzioni - Catalogo 2013

PROGETTO ECOSOLUZIONI srl

Via Del Palagio 17/N

52026 Pian di Sco (AR)

Tel. +39 055 960874

Fax +39 055 9631563

Cel. +39 335 1801012

[email protected]

www.progettoecosoluzioni.it