progetto_confronto a coppie

11
AUTORI DI LETTERATURA ITALIANA: QUALE è IL PREFERITO? Belotti Daniela 728896 Università degli studi Milano Bicocca Psicofisica e Percezione

Upload: daniela-belotti

Post on 25-Jul-2015

63 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: progetto_confronto a coppie

AUTORI DI LETTERATURA ITALIANA: QUALE è IL

PREFERITO?

Belotti Daniela 728896Università degli studi Milano Bicocca

Psicofisica e Percezione

Page 2: progetto_confronto a coppie

Introduzione Durante gli anni di Liceo si studiano

molti autori di letteratura italiana, ma quale è quello preferito?

Sono stati considerati i seguenti autori: Manzoni, Leopardi, Verga, Pascoli, Pirandello e Dante

Page 3: progetto_confronto a coppie

Metodo Sono stati intervistati 10 soggetti ai

quali è stato chiesto di esprimere una preferenza per ogni coppia di autori considerati

Il metodo usato per elaborare i dati è quello del confronto a coppie dei giudizi comparativi di Thurstone

Page 4: progetto_confronto a coppie

Risultati Per prima cosa i dati sono stati

inseriti in una tabella di Excel. La matrice mancante è stata completata con i dati complementari; la diagonale è stata riempita con il valore 5 (metà dei soggetti)

Page 5: progetto_confronto a coppie

MANZONI LEOPARDI VERGA PASCOLI PIRANDELLO DANTEMANZONI 5 7 5 7 6 5LEOPARDI 3 5 5 6 5 4VERGA 5 5 5 6 3 4PASCOLI 3 3 4 5 4 2PIRANDELLO 4 5 7 6 5 4DANTE 5 6 6 8 6 5

Page 6: progetto_confronto a coppie

Successivamente i dati sono stati trasformati in probabilità

MANZONI LEOPARDI VERGA PASCOLI PIRANDELLO DANTEMANZONI 0,5 0,7 0,5 0,7 0,6 0,5LEOPARDI 0,3 0,5 0,5 0,6 0,5 0,4VERGA 0,5 0,5 0,5 0,6 0,3 0,4PASCOLI 0,3 0,3 0,4 0,5 0,4 0,2PIRANDELLO 0,4 0,5 0,7 0,6 0,5 0,4DANTE 0,5 0,6 0,6 0,8 0,6 0,5

Page 7: progetto_confronto a coppie

Dalle probabilità sono stati calcolati i punti z

MANZONI LEOPARDI VERGA PASCOLI PIRANDELLO DANTEMANZONI 0 0,524400513 0 0,524400513 0,253347103 0LEOPARDI -0,524400513 0 0 0,253347103 0 -0,253347103VERGA 0 0 0 0,253347103 -0,524400513 -0,253347103PASCOLI -0,524400513 -0,524400513 -0,253347103 0 -0,253347103 -0,841621234PIRANDELLO -0,253347103 0 0,524400513 0,253347103 0 -0,253347103DANTE 0 0,253347103 0,253347103 0,841621234 0,253347103 0

Page 8: progetto_confronto a coppie

Sono state calcolate le medie dei punti z

MANZONI LEOPARDI VERGA PASCOLI PIRANDELLO DANTEMEDIE -0,217024688 0,042224517 0,087400085 0,354343843 -0,045175568 -0,266943757

Page 9: progetto_confronto a coppie

Le medie sono state poi ordinate dalla minore alla maggiore

DANTE MANZONI PIRANDELLO LEOPARDI VERGA PASCOLISCALA ORDINATA -0,266943757 -0,217024688 -0,045175568 0,042224517 0,087400085 0,354343843

Page 10: progetto_confronto a coppie

Quindi le medie sono state trasformate in modo da ottenere una scala da 1 a 10

DANTE MANZONI PIRANDELLO LEOPARDI VERGA PASCOLISCALA 1-10 10 9,276870129 6,787456082 5,521374529 4,866959224 1

Page 11: progetto_confronto a coppie

Discussione I dati hanno permesso di costruire

una scala psicologica di preferenze:1. Dante2. Manzoni3. Pirandello4. Leopardi5. Verga6. Pascoli