progr rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 pagina 1 rimini, 24-26 … · university of california,...

20
SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI Con il Patrocinio del Comune di Rimini E.V. Soc. Cons. a r.l. è una Società con sistema qualità certificato ISO 9001:2015 Organizzato da In collaborazione con RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019 CONGRESSO INTERNAZIONALE MULTISALA SCIVAC 1984-2019, 35 ANNI DI STORIA DELLA VETERINARIA ITALIANA

Upload: others

Post on 13-May-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA

ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI

Con il Patrocinio del Comune di Rimini

E.V. Soc. Cons. a r.l. è una Società consistema qualità certificato ISO 9001:2015

Organizzato da In collaborazione con

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019CONGRESSO INTERNAZIONALE MULTISALASCIVAC 1984-2019, 35 ANNI DI STORIA DELLA VETERINARIA ITALIANA

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1

Page 2: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSUALE

Anestesia - LUCA ZILBERSTEIN

Animali Esotici - GIORDANO NARDINI, IGOR PELIZZONE

Cardiologia - SERENA CROSARA

Chirurgia - GUIDO PISANI

Chirurgia Mini-invasiva - LUCA FORMAGGINI

Dermatologia - FEDERICO LEONE

Diagnostica per immagini - ANNALISA LIOTTA

Fisiatria - FRANCESCA CAZZOLA

Medicina Comportamentale - MARIA CHIARA CATALANI

Medicina Interna - FABIO PROCOLI

Medicina d’Urgenza - ALESSIO VIGANI

Neurologia - CRISTIAN FALZONE

Nutrizione - REBECCA RICCI

Odontostomatologia - EMMA BELLEI

Oftalmologia - CRISTINA GIORDANO

Oncologia - SARA VERGANTI

Ortopedia - ALDO VEZZONI

Riproduzione - MARIA CARMELA PISU

CONSIGLIO DIRETTIVO SCIVAC

WALTER BERTAZZOLOPresidente

ALBERTO CROTTIPresidente Senior

MARCO POGGIVice Presidente

FEDERICO MASSARISegretario

FEDERICO FRACASSITesoriere

BRUNO PEIRONEConsigliere

GILIOLA SPATTINIConsigliere

ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALEEV - Eventi Veterinari

Via Trecchi, 20 - 26100 CREMONA (I)EV Soc. Cons. a r.l. è una Società con sistema qualità certificato ISO 9001:2015

DIRETTORE SCIENTIFICOFULVIO STANGAMed Vet, Cremona

COORDINATRICE CONGRESSUALEERIKA TARAVELLATel: +39 0372 403509E-mail: [email protected]

RESPONSABILE UFFICIO MARKETINGFRANCESCA MANFREDITel: +39 0372 403538E-mail: [email protected]

RESPONSABILE SEGRETERIA ISCRIZIONIPAOLA GAMBAROTTITel: +39 0372 403508 - Fax: +39 0372 403512E-mail: [email protected]

RESPONSABILE SEGRETERIADELEGAZIONI REGIONALI E SIVEMONICA BORGHISANITel: +39 0372 403506 - E-mail: [email protected]

RESPONSABILE SEGRETERIA SIVAEELISA FEROLDITel: +39 0372 403500E-mail: [email protected]

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:12 Pagina 2

Page 3: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

VENERDÌ 24 MAGGIO 2019

AGENDA DELLE ATTIVITÀEXTRACONGRESSUALI

VENERDÌ 24 MAGGIO 2019

TEMA INCONTRO SALA ORA INIZIO PER CHI MODERATORE

Consulenza gratuita per tutti i Medici VeterinariSi consiglia di prenotare la propria consulenza al numero 0372/403536

Giorgio NeriConsulenza sui Requisiti strutturali-tecnologici-organizzativi

delle strutture veterinarie; Rifiuti Sanitari, Normativa sulla Privacy;Farmaco Veterinario e Direttore Sanitario

Stand ANMVI Pomeriggio

Consulenza gratuita per tutti i Medici VeterinariSi consiglia di prenotare la propria consulenza al numero 0372/403536

Giorgio NeriConsulenza sui Requisiti strutturali-tecnologici-organizzativi

delle strutture veterinarie; Rifiuti Sanitari, Normativa sulla Privacy;Farmaco Veterinario e Direttore Sanitario

Stand ANMVI Mattino

NOVITÀ! DISCUSSIONE POSTERGli autori discuteranno il loro lavoro in area discussione poster nei giorni 25 e 26 Maggio nella pausa caffè dalle 10:40 alle 11:20.

ESPOSIZIONE DEI LAVORI SCIENTIFICIDI FRONTE ALL’INGRESSO DELLA SALA DELL’ARCO

APPUNTAMENTI ANMVI

Consulenza gratuita per tutti i Medici VeterinariSi consiglia di prenotare la propria consulenza al numero 0372/403536

Avv. Daria ScarcigliaConsulenza legale Stand ANMVI Mattino e pomeriggio

Consulenza gratuita per tutti i Medici VeterinariSi consiglia di prenotare la propria consulenza al numero 0372/403536

Francesco Amodeo(Marsh SpA)Consulenza sull’Assicurazione RC Professionale Stand ANMVI Mattino e pomeriggio

AREA POSTER SCIVACNOVITÀ! DISCUSSIONE POSTERGli autori discuteranno il loro lavoro in area discussione poster nei giorni 24 e 25 Maggio nella pausa caffè dalle 15:20 alle 16:00.

ESPOSIZIONE DEI LAVORI SCIENTIFICI DI FRONTE ALL’INGRESSO DELLA SALA DELL’ARCORicordati di votare tramite la APP ufficiale di SCIVAC Rimini 2019 il lavoro che ti è piaciuto di più!All’autore del poster più votato, SCIVAC offre l’iscrizione gratuita al Congresso di Rimini 2020!

AREA POSTER SIVAE

GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2019

SABATO 25 MAGGIO 2019

TEMA INCONTRO SALA ORA INIZIO PER CHI MODERATORE

Presidenti Società Specialistiche SCIVAC Marco PoggiRiunione Società Specialistiche SCIVACSala Marconi al secondo piano

del Centro Congressi del Gran Hotel di Rimini

16:00

Consigli Regionali SCIVAC Giliola SpattiniIncontro Delegazioni Regionali SCIVAC Sala Bastioni 11:00

Soci SCIVAC Walter BertazzoloAssemblea Elettiva SCIVAC Sala del Porto 12:40

Incontro riservato ai Consigli Regionali ANMVI Marco MelosiIncontro ANMVI Regione Sala Bastioni 14:00

Consigli Regionali SIVAE Stefano CusaroIncontro Delegazioni Regionali SIVAE Sala Bastioni 17:00

SABATO 25 MAGGIO 2019

Aziende Antonio Manfredi35 anni di SCIVAC - Incontro con le aziende Sala del Porto 11:30

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:34 Pagina 3

Page 4: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

RELATORI INVITATI

FOREIGN SPEAKERS SCIVACFOREIGN SPEAKERS SCIVAC

ANESTESIA/ALGOLOGIA

THIERRY POITTE

DMV,Cliniques Île De Ré (F)

CHIRURGIA MINI-INVASIVA

AMEET SINGH

DVM, DVSc, Dipl ACVS-SA,Ontario Veterinary College,University of Guelph (CDN)

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

RACHEL E. POLLARD

DVM, PhD, Dipl ACVR,University of California, Davis, CA (USA)

MEDICINA INTERNA

CAROL REINERO

DVM, PhD, Dipl ACVIM,University of Missouri CO (USA)

MEDICINA INTERNA

NICK BEXFIELD

BVetMed, PhD, DSAM, Dipl ECVIM-CA, PGDipMEdSci,PGCHE, FHEA, MRCVS,University of Cambridge (UK)

MEDICINA D’URGENZA

ALEX LYNCH

BVSc(Hons), Dipl ACVECC, MRCVS,North Carolina State University,Raleigh, NC (USA)

NEUROLOGIA

ELSA BELTRAN

DVM, Dipl ECVN, MRCVS,London (UK)

ODONTOSTOMATOLOGIA

BOAZ ARZI

DVM, DAVDC, DEVDC,University of California, Davis, CA (USA)

ORTOPEDIA

NOEL FITZPATRICK

MVB, DUniv, CertVR, DSAS(Orth), DrS(hon), ACVSMR,ECVSMR, MRCVS,Eashing, Godalming, Surrey (UK)

RIPRODUZIONE

EMMANUEL FONTAINE

DVM, MSc, PhD, Dipl ECAR,Puslinch, ON (CDN)

FOREIGN SPEAKER SIVEFOREIGN SPEAKER SIVE

EQUINI

DEBRA ARCHER

BVMS, PhD, CertES(Soft Tissue),Dipl ECVS, MRCVS, Liverpool (UK)

FOREIGN SPEAKERS SIVAEFOREIGN SPEAKERS SIVAE

ANIMALI ESOTICI

MARK A. MITCHELL

DVM, MS, PhD, DECZM(Herpetology), Louisiana StateUniversity, Baton Rouge, LA (USA)

ANIMALI ESOTICI

CHARLY PIGNON

DVM, Dipl ECZM (Small Mammal),Maisons-Alfort (F)

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 4

Page 5: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

RELATORI INVITATI

FOCUS ON VENERDÌ 24 MAGGIO

Paola Dall’Ara, Med Vet, PhD, MilanoNicola Decaro, Med Vet, BariFrancesco Dondi, Med Vet, Dr Ric, Bologna

FOCUS ON SABATO 25 MAGGIO

Stefania Gianni, Med Vet, MilanoSabrina Giussani, Med Vet Esperto inComportamento, Dipl ENVF, Busto Arsizio (VA)Stefano Nicoli, Med Vet, ModenaPaola Scarpa, Med Vet, PhD, Milano

ANESTESIA/ALGOLOGIA

Angela Briganti, Med Vet, PhD, PisaGiorgia della Rocca, Med Vet, PerugiaMatteo Mantovani, Pharm.D, FerraraThierry Poitte, DMV, Cliniques Île De Ré (F)Luca Zilberstein, Med Vet, Dipl ECVAA, Parigi (F)

ANIMALI ESOTICI

Nicola Di Girolamo, Med Vet, MSc(EBHC), PhD, Dipl ECZM(Herp), GPCert(EXAP), Oklahoma StateUniversity (USA)Claudia Gili, Med Vet, Dipl ECZM (Zoo Health andManagement), GenovaPietro Laricchiuta, Med Vet, Dipl ECZM (Zoo Healthand Management), NapoliMark A. Mitchell, DVM, MS, PhD, DECZM(Herpetology), Louisiana State University, Baton Rouge, LA (USA)Giordano Nardini, Med Vet, PhD, Dipl ECZM(Herpetology), Spilamberto (MO)Charly Pignon, DVM, Dipl ECZM (Small Mammal),Maisons-Alfort (F)Paolo Selleri, Med Vet, PhD, Spec PACS, Dipl ECZM(Small Mammal and Herpetology), RomaLuca Zilberstein, Med Vet, Dipl ECVAA, Parigi (F)

ANIMALI ESOTICI

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Nicola Di Girolamo, Med Vet, MSc(EBHC), PhD, Dipl ECZM(Herp), GPCert(EXAP), Oklahoma StateUniversity (USA)Giordano Nardini, Med Vet, PhD, Dipl ECZM(Herpetology), Spilamberto (MO)Paolo Selleri, Med Vet, PhD, Spec PACS, Dipl ECZM(Small Mammal and Herpetology), Roma

CARDIOLOGIA

Marco Baron Toaldo, Med Vet, PhD, Dipl ECVIM-CA,BolognaSerena Crosara, Med Vet, Dr Ric, Dipl ECVIM-CA(Cardiology), ParmaStefano Oricco, Med Vet, ImperiaManuela Perego, Med Vet, MilanoMarco Poggi, Med Vet, Imperia

CHIRURGIA

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS,GPCert(SASTS), MilanoGuido Pisani, Med Vet, Dipl ECVS, Luni (SP)

CHIRURGIA MINI-INVASIVA

Luca Formaggini, Med Vet, Dormelletto (NO)Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS,GPCert(SASTS), MilanoAmeet Singh, DVM, DVSc, Dipl ACVS-SA, Ontario Veterinary College, University of Guelph(CDN)

DERMATOLOGIA

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Stefano Borio, Med Vet, Dipl ECVD, Oberentfelden (CH)Christian Ortalda, Med Vet, Dipl ECVD, San Sebastiano Po (TO)

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Rachel E. Pollard, DVM, PhD, Dipl ACVR,University of California, Davis, CA (USA)

FISIATRIA

Francesca Cazzola, Med Vet, CCRP, Reggio EmiliaDavide Gamba, Med Vet, LP, cVMA, BergamoLisa Piras, Med Vet, Dr Ric, Torino

MEDICINA COMPORTAMENTALE

Maria Chiara Catalani, Med Vet Esperto inComportamento, Dr Ric, Perugia (PG)Cinzia Ciarmatori, Med Vet, GPCert(ExAP), Monte San Vito (AN)Sabrina Giussani, Med Vet Esperto inComportamento, Dipl ENVF, Busto Arsizio (VA)Annarita Ventura, Med Vet Esperto inComportamento, Bologna

MEDICINA INTERNA

Nick Bexfield, BVetMed, PhD, DSAM, Dipl ECVIM-CA, PGDipMEdSci, PGCHE, FHEA,MRCVS, University of Cambridge (UK)Davide De Lorenzi, Med Vet, SMPA, Dipl ECVCP, Dr Ric, BolognaCarlo Masserdotti, Med Vet, Dipl ECVCP, BresciaFabio Procoli, Med Vet, Dipl ACVIM, Dipl ECVIM-CA,MRCVS, BolognaCarol Reinero, DVM, PhD, Dipl ACVIM, University of Missouri CO (USA)

MEDICINA D’URGENZA

Alex Lynch, BVSc(Hons), Dipl ACVECC, MRCVS,North Carolina State University, Raleigh, NC (USA)Alessio Vigani, Med Vet, PhD, MS, Dipl ACVECC,Dipl ACVAA, NC State Veterinary Medicine, North Carolina (USA)

NEUROLOGIA

Elsa Beltran, DVM, Dipl ECVN, MRCVS, London (UK)Domenico Multari, Med Vet, Dr Ric, SCMPA,Fontane di Villorba (TV)

NEUROLOGIA

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Massimo Baroni, Med Vet, Dipl ECVN,Monsummano Terme (PT)Sara Canal, Med Vet, Dipl ECVN, BolognaCristian Falzone, Med Vet, Dipl ECVN, VicenzaStefania Gianni, Med Vet, Milano

NUTRIZIONE

Giacomo Biagi, Med Vet, PhD, BolognaUgo Lotti, Med Vet, Monsummano Terme (PT)Rebecca Ricci, Med Vet, PhD, Dipl ECVCN, Padova

ODONTOSTOMATOLOGIA

Boaz Arzi, DVM, DAVDC, DEVDC, University of California, Davis, CA (USA)

OFTALMOLOGIA

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Alberto Crotti, Med Vet, GenovaCristina Giordano, Med Vet, TorinoDomenico Multari, Med Vet, Dr Ric, SCMPA,Fontane di Villorba (TV)

ONCOLOGIA

Davide Berlato, Med Vet, Dipl ECVIM-CA (Onc) (add Rad Onc), MSc (Clin Onc), PhD, MRCVS, Six Mile Bottom, Cambridgeshire (UK)Paolo Buracco, Med Vet, Dipl ECVS, TorinoSara Verganti, Med Vet, Dipl ECVIM-Onc, New Market (UK)

ORTOPEDIA

Noel Fitzpatrick, MVB DUniv CertVR DSAS(Orth)ACVSMR MRCVS, UKBruno Peirone, Med Vet, Dr Ric, TorinoAldo Vezzoni, Med Vet, SCMPA, Dipl ECVS,Cremona

ORTOPEDIA

SESSIONE RIMINI GIOVANI

Lisa Piras, Med Vet, Dr Ric, TorinoLuca Vezzoni, Med Vet, Dipl ECVS, Cremona

PRACTICE MANAGEMENT

Alberto Camuri, Dr Economia e Commercio, Dr in Scienze per il Lavoro Sociale e le Politiche delWelfare, Milano

RIPRODUZIONE

Salvatore Alonge, Med Vet, PhD, Arona (NO)Emmanuel Fontaine, DVM, MSc, PhD, Dipl ECAR,Puslinch, ON (CDN)Maria Carmela Pisu, Med Vet, Dipl ECAR, TorinoDaniele Zambelli, Med Vet, Dipl ECAR, Bologna

SESSIONE AIRS

Luca Scanavacca, Istruttore cinofilo FICS, Formatore riconosciuto da ASC cinofilia

SESSIONE PROFESSIONALE

Giuseppe Diegoli, Servizi Veterinari Emilia RomagnaGianni Re, Med Vet, PhD, Dipl ECVPTDaria Scarciglia, Avvocato, Modena

SESSIONE TECNICI VETERINARI ATAV

MEDICINA D’URGENZA

Linda Perissinotto, Med Vet, Carpi (MO)Ferdinando Tripaldi, Med Vet, Bologna

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 5

Page 6: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

Sala Anfiteatro - Ore 17:10 SESSIONE FOCUS ON - PRO VAX, NO VAX NELLA CLINICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIAChairperson: Maria Carmela Pisu - Relatori: Paola Dall’Ara, Nicola Decaro, Francesco Dondi

Sala Anfiteatro - Ore 17:10 SESSIONE FOCUS ON - L’ANNOSO PROBLEMA DELLE MINZIONI “FUORI POSTO” NEL CANE E NEL GATTOChaiperson: Maria Chiara Catalani - Relatori: Stefania Gianni, Sabrina Giussani, Stefano Nicoli, Paola Scarpa

Sala dell’ARENGO

Sala del CASTELLO 1

Sala del CASTELLO 2

Sala dell’ARCO

Sala delTEMPIO 1

Sala delTEMPIO 2

Sala dellaMARINA

MEDICINA INTERNA DIAGNOSTICAPER IMMAGINI ONCOLOGIA

OFTALMOLOGIA ORTOPEDIACARDIOLOGIA

MEDICINA INTERNA DIAGNOSTICAPER IMMAGINI ONCOLOGIA

OFTALMOLOGIA

CARDIOLOGIA

MEDICINA INTERNA ORTOPEDIA NEUROLOGIA ANESTESIAALGOLOGIA

MEDICINA INTERNA ORTOPEDIA NEUROLOGIA ANESTESIAALGOLOGIA

MEDICINA D’URGENZACHIRURGIA Riunione esaminatori

di OrtopediaNEUROLOGIA AGGIORNAMENTI

PROFESSIONALI

MEDICINA D’URGENZACHIRURGIA

DISCUSSIONEORTHOLAB

VENERDÌ24 MAGGIO

2019MATTINO

VENERDÌ24 MAGGIO

2019POMERIGGIO

SABATO25 MAGGIO

2019MATTINO

SABATO25 MAGGIO

2019POMERIGGIO

DOMENICA26 MAGGIO

2019MATTINO

DOMENICA26 MAGGIO

2019POMERIGGIO

• •

• •

• • • •

• • •

RIMINI GIOVANI ANIMALI ESOTICISESSIONE AZIENDALE ANMVI SIVE ATAVWORKSHOP PRATICO SCUSI DOTT…

SESSIONE DI APPROFONDIMENTO

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 6

Page 7: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

Sala Anfiteatro - Ore 17:10 SESSIONE FOCUS ON - PRO VAX, NO VAX NELLA CLINICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIAChairperson: Maria Carmela Pisu - Relatori: Paola Dall’Ara, Nicola Decaro, Francesco Dondi

Sala Anfiteatro - Ore 17:10 SESSIONE FOCUS ON - L’ANNOSO PROBLEMA DELLE MINZIONI “FUORI POSTO” NEL CANE E NEL GATTOChaiperson: Maria Chiara Catalani - Relatori: Stefania Gianni, Sabrina Giussani, Stefano Nicoli, Paola Scarpa

Sala delPONTE

Sala del BORGO

Sala delPARCO

Sala delLAVATOIO

Sala delPORTO

Sala dell’OROLOGIO

Sala delloSQUERO

MEDICINACOMPORTAMENTALE GRUPPO DI STUDIO

CHIRURGIAMINI-INVASIVA

ANMVI

MEDICINACOMPORTAMENTALE GRUPPO DI STUDIO

CHIRURGIAMINI-INVASIVA

RIPRODUZIONE ANMVI ORTOPEDIA

Riunione esaminatoridi Cardiologia

RIPRODUZIONE

MANAGEMENT FORUMIntroduzione alla

chirurgia mini-invasiva

CARDIOLOGIA

RIPRODUZIONE

MANAGEMENT FORUMIntroduzione alla

chirurgia mini-invasivaISTRUTTORI ERIABILITATORI

NUTRIZIONE FISIATRIA ODONTOSTOMATOLOGIA MEDICINACOMPORTAMENTALE DERMATOLOGIA RIPRODUZIONE

NUTRIZIONE FISIATRIA ODONTOSTOMATOLOGIA MEDICINACOMPORTAMENTALE

DERMATOLOGIA

VENERDÌ24 MAGGIO

2019MATTINO

VENERDÌ24 MAGGIO

2019POMERIGGIO

SABATO25 MAGGIO

2019MATTINO

SABATO25 MAGGIO

2019POMERIGGIO

DOMENICA26 MAGGIO

2019MATTINO

DOMENICA26 MAGGIO

2019POMERIGGIO

DISCUSSIONEECOCARDIOLAB

DISCUSSIONERADIOLAB

DISCUSSIONECYTOLAB

• •

• •

RIMINI GIOVANI ANIMALI ESOTICISESSIONE AZIENDALE ANMVI SIVE ATAVWORKSHOP PRATICO SCUSI DOTT…

SESSIONE DI APPROFONDIMENTO

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 7

Page 8: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

PAUSA CAFFÈ15:20

PAUSA CAFFÈ10:50PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Emergenze aritmologiche:gestione terapeutica in pronto soccorso

Manuela Perego

Dati preliminari sul ruolo dell’ecocardiografia transesofagea nel cane nello

studio delle cardiopatie congenite: esperienza italianain un unico centro (2006-2018) - Marta Claretti

Tromboembolismo arterioso: nuove linee guidaManuela Perego

I versamenti cavitari:quando diventano un’emergenza

Marco Baron Toaldo

14:00

14:40

16:00

16:20

… ho un cane di razza. È vero che devo fareun esame per le oculopatie ereditarie?

Domenico Multari

… il mio cane ha la cataratta.Si può operare? Ma può tornare a vedere

come prima? La selezione del pazienteAlberto Crotti

… il mio cane ed il mio gatto sono anziani.Hanno patologie oculari particolari?

Cristina Giordano

… è vero che i cani e i gattinon vedono come noi?

Cristina Giordano

14:00

14:40

16:00

16:30

I tumori tiroidei e paratiroidei:quali differenze tra cane e gatto?

Esiste un trattamento elettivo specifico?Sara Verganti

Un caso di mastocitoma intestinale in un gattoSonia Tosi

Le nuove terapie antiangiogeniche ea bersaglio molecolare: come funzionano e il loro

ruolo nel trattamento dei tumori di testa e colloSara Verganti

Le neoplasie cerebrali del cane edel gatto: cosa deve sapere il Medico Oncologo

e quali sono le possibilità terapeutiche?Davide Berlato

14:00

14:40

16:00

16:20

Imaging di secondo livellonel paziente dispnoico: come, quando e perché?

Rachel Pollard (USA)

Utilizzo dell’elastosonografiaShear Wave nella valutazione dell’elasticitàdel cristallino nel cane: studio preliminare

Francesca Del Signore

SESSIONE INTERATTIVACasi clinici complessi: mettiamoci alla prova!

Rachel Pollard (USA)

Quando il paziente dispnoicoè un gatto… cosa cambia

per la diagnostica per immagini?Rachel Pollard (USA)

14:00

14:40

16:00

16:20

Chairperson: Giliola Spattini Chairperson: Paolo Buracco Chairperson: Alberto Crotti Chairperson: Serena Crosara

DIAGNOSTICA PER IMMAGINILA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DEL PAZIENTE DISPNOICO

ONCOLOGIATUMORI DI TESTA E COLLO

OFTALMOLOGIALE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DEI PROPRIETARISCUSI DOTT…

CARDIOLOGIAIL CARDIOLOGO IN PRONTO SOCCORSO

Chairperson: Fabio Procoli

MEDICINA INTERNAEPATOPATIE DEL CANE

Chairperson: Annalisa Liotta

DIAGNOSTICA PER IMMAGINILA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

DEL PAZIENTE DISPNOICO

Chairperson: Sara Verganti

ONCOLOGIATUMORI DI TESTA E COLLO

Chairperson: Cristina Giordano

RIMINI GIOVANIOFTALMOLOGIAQUANDO L’OCULISTA DA I NUMERI

Chairperson: Aldo Vezzoni

RIMINI GIOVANIORTOPEDIAPERCHÉ UN CANE ZOPPICA?

Chairperson: Cecilia Quintavalla

CARDIOLOGIAIL CARDIOLOGO IN PRONTO SOCCORSO

MEDICINA INTERNAEPATOPATIE DEL GATTO

15:20 PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Lipidosi epatica felina: the silent killer, come riconoscerla e gestirla

Fabio Procoli

Studio preliminaresulla diffusione di enterobatteri multi-resistenti

in due gruppi di cani saniAndrea Grassi

STATE OF THE ARTEncefalopatia epatica:

approccio diagnostico e terapeuticoNick Bexfield (UK)

Epatopatie infiammatorie del gatto:io non sono un piccolo cane!

Nick Bexfield (UK)

14:00

14:40

16:00

16:20

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20

Chairperson: Ugo Lotti

PROGRAMMA SCIENTIFICO - VENERDÌ, 24 MAGGIO 2019

10:50

17:00

17:10

TERMINE DEI LAVORI

18:30 TERMINE DELLA GIORNATA

SALA ANFITEATRO - FOCUS ON - PRO VAX, NO VAX NELLA CLINICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIAChairperson: Maria Carmela Pisu - Relatori: Paola Dall’Ara, Nicola Decaro, Francesco Dondi

Epatite cronica del cane:ciò che solo l’istologia ci insegna

Carlo Masserdotti

Un caso di colite granulomatosa felinaMartina Bertuccelli

Terapia dell’epatite cronica del cane:quale terapia usare?Nick Bexfield (UK)

STATE OF THE ARTEpatite Cronica del cane:una malattia sottostimata

Nick Bexfield (UK)

SALA DELL’ARENGO SALA DEL CASTELLO 1 SALA DEL CASTELLO 2 SALA DELL’ARCO SALA DEL TEMPIO 1 SALA DELLA MARINA

9:30

10:10

11:20

11:40

Come ci può aiutare la radiologiaquando l’apparato respiratorio

ci gioca brutti scherzi?Rachel Pollard (USA)

Aspetti tomografici della stenosinasofaringea del gatto. Studio retrospettivo

Sabrina Manfredi

La diagnostica per immagini ed il traumaRachel Pollard (USA)

La radiologia del paziente dispnoico: il problema è il cuore o il polmone…?

Rachel Pollard (USA)

9:30

10:10

11:20

11:40

Il melanoma del cavo orale del cane:trattamento e prognosi

Paolo Buracco

Papilloma invertito nel cane:immunolocalizzazione e caratterizzazione

genotipica del Canis Familiaris Papillomavirus (CPV) - Margherita Orlandi

I tumori delle cavità nasali del cane e del gatto: incidenza, diagnosi, stadiazione e

possibilità terapeuticheDavide Berlato

I tumori del cavo orale:incidenza, diagnosi, stadiazione e

possibilità terapeutichePaolo Buracco

9:30

10:10

11:20

11:40

I 4 errori che l’oculista deve evitare di fareAlberto Crotti

6 retine tutte diverse ma 6 retine tutte normali, ovvero

come interpretare il fondo oculareCristina Giordano

Le 4 più comuni metodicheda saper eseguire in oftalmologia

Alberto Crotti

Domande e discussione

I 5 consigli per essere un buon oculistaDomenico Multari

9:30

10:10

10:50

11:30

Le zoppie posteriori nel cane:non solo capirne la sede e la causa,

ma anche cosa fare per risolverleLuca Vezzoni

Le zoppie anteriori nel cane:non solo capirne la sede e la causa,

ma anche cosa fare per risolverleLisa Piras

9:30

10:50

Edema polmonare acuto:la gestione in emergenza

Stefano Oricco

Relazione tra età, peso,volumetrie ventricolari sinistre e dimensioni

del diametro minimo duttale nei cani con dottoarterioso pervio - Marta Claretti

Diuretico resistenza e diuretico terapia:un dilemma da risolvere

Marco Baron Toaldo

Ecografia point of care:polmone, cuore e vasi nel paziente cardiologico

Stefano Oricco

9:30

10:10

11:20

11:40

12:10 Domande e discussione12:10

• •

• •

• •

• •

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 8

Page 9: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

SESSIONE PROFESSIONALEINCIAMPI BUROCRATICI DI UNA GIORNATA TIPO

Chairperson: Giordano Nardini

Apertura dei lavoriMarco Melosi

✓ La richiesta di documentazione clinica, la privacy, il consenso informato,

il saldo della parcella, gli eventi avversi e le azioni a difesa della propria prestazione.

Ogni problema ha almeno una soluzioneAvv. Daria Scarciglia

14:00

PAUSA CAFFÈ15:00

PAUSA CAFFÈ

Relatori:Bruno Peirone, Aldo Vezzoni

✓ Diagnosi e trattamento delle deformità più comuni dell’avambraccio

✓ Diagnosi e trattamenti delle deformità dell’arto posteriore associate

a lussazione mediale della rotula

✓ Diagnosi e trattamenti delle deformità dell’arto posteriore associate

a lussazione laterale della rotula

14:00

…ho castrato il mio cane ma continua ad accoppiarsi. Devo cercare un terzo testicolo?

Maria Carmela Pisu

…la mia cagna è in gravidanza.Posso prenderla in braccio, posso farle il bagno?

Che medicine deve prendere? - Maria Carmela Pisu

…la mia cucciola di 4 mesi attira i maschi.Che succede?

Maria Carmela Pisu

…la mia cagna è stata sterilizzatama attira i maschi al parco. Come mai?

Maria Carmela Pisu

14:00

14:30

15:30

16:00

…la mia cagna si è accoppiata e ionon volevo. Posso darle la pillola del giorno dopo?

Maria Carmela Pisu

16:30

Prevenzione della dilatazione-torsionedi stomaco: tecniche di sutura endoscopica e

gastropessi totalmente laparoscopicaAmeet Singh (CDN)

Trattamento mini-invasivo di un caso di chilotorace idiopatico in un cane mediantechiusura toracoscopica del dotto toracico e

pericardiectomia sub-frenica - Giuseppe De Cata

Malattie del surrene e laparoscopia:quando si incontrano?

Indicazioni e tecnica chirurgicaAmeet Singh (CDN)

Colecisti: un organo trascurato.Tecniche mini-invasive in chirurgia biliare

Ameet Singh (CDN)

14:00

14:40

16:00

16:20

La visita dei rettili: approccio clinicoPaolo Selleri

Cosa fa un veterinario per animali esotici?Giordano Nardini

14:00

I 5 passi fondamentaliper la formazione di un veterinario

Nicola Di Girolamo

14:40

15:40

Novità in medicina dei piccoli mammiferiNicola Di Girolamo

16:20

Chairperson: Federico Massari Chairperson: Mauro Ronchese

CHIRURGIA MINI-INVASIVAFARE GRANDI COSE ATTRAVERSO PICCOLE INCISIONI

RIPRODUZIONELE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DEI PROPRIETARI

SCUSI DOTT…

ORTOPEDIASESSIONE DI APPROFONDIMENTO

APPROCCIO PRATICOALLE DEFORMITÀ SCHELETRICHE

Chairperson: Annarita Ventura

MEDICINA COMPORTAMENTALELE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DEI PROPRIETARI

SCUSI DOTT…

Chairperson: Luca Formaggini

CHIRURGIA MINI-INVASIVAFARE GRANDI COSE ATTRAVERSO PICCOLE INCISIONI

SESSIONE PROFESSIONALEINCIAMPI BUROCRATICI DI UNA GIORNATA TIPO

MEDICINA COMPORTAMENTALELE DOMANDE PIÙ FREQUENTIDEI PROPRIETARISCUSI DOTT…

15:20 PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

…il mio cane non ricorda più il suo nome.Cosa succede?

Annarita Ventura

…il mio cane è instancabile e iperattivo.Aiuto! Dove si spegne?Maria Chiara Catalani

…il mio gatto si trasforma in tigre.Mi aggredisce, cosa posso fare?

Annarita Ventura

…sono amiche, nemiche.Come possiamo calmare le liti tra gatte conviventi?

Sabrina Giussani

14:00

14:30

15:30

16:00

…è in arrivo il neonato, dobbiamo propriopreoccuparci anche del cane?

Annarita Ventura

16:30

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20

Chairperson: Sabrina Giussani

PROGRAMMA SCIENTIFICO - VENERDÌ, 24 MAGGIO 2019

10:50

17:00

17:10

TERMINE DEI LAVORI

18:30 TERMINE DELLA GIORNATA

…il mio cucciolo è confuso.Perché fa pipì solo quando torna a casa?

Sabrina Giussani

…il mio gatto è iperattivo.Ho le mani affettate: cosa posso fare?

Sabrina Giussani

…ha dimenticato dove fare i bisogni.Il mio gatto è davvero dispettoso?

Maria Chiara Catalani

…il cucciolo ci distrugge casa.È davvero dispettoso?

Sabrina Giussani

SALA DEL PONTE SALA DEL BORGO SALA DEL LAVATOIO SALA DEL PORTO SALA DELL’OROLOGIO SALA DELLO SQUERO

9:30

10:00

10:50

11:20

…il mio cane sta sul divano:ma davvero è dominante?

Maria Chiara Catalani

11:50

Masse polmonari e mediastiniche:tecniche di trattamento mini-invasive

Ameet Singh (CDN)

XX DSD ovostestis e uretere ectopicoin un Bouledogue francese

Riccardo Ferriani

Trattamento mini-invasivodel chilotorace. Quale approccio?Toracico, addominale o entrambi?

Ameet Singh (CDN)

Toracoscopia: princìpi di anestesia e indicazioniAmeet Singh (CDN)

9:30

10:10

11:20

11:40

PAUSA CAFFÈ15:00

PAUSA CAFFÈ10:30

Apertura dei lavoriMarco Melosi

✓ La richiesta di documentazione clinica, la privacy, il consenso informato,

il saldo della parcella, gli eventi avversi e le azioni a difesa della propria prestazione.

Ogni problema ha almeno una soluzioneAvv. Daria Scarciglia

9:30

SALA ANFITEATRO - FOCUS ON - PRO VAX, NO VAX NELLA CLINICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIAChairperson: Maria Carmela Pisu - Relatori: Paola Dall’Ara, Nicola Decaro, Francesco Dondi •

RIMINI GIOVANIIL VETERINARIO PER ANIMALI ESOTICI:DA DOVE PARTIRE

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 9

Page 10: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

AGGIORNAMENTI IN MEDICINA DEGLI ANIMALI ESOTICI

Chairperson: Igor Pelizzone

Chairperson: Stefano Cusaro Chairperson: Luca Zilberstein

ANESTESIA/ALGOLOGIACOME OTTIMIZZARE LE STRATEGIE DEL DOLORE: CI SONO NOVITÀ?

Anestesia locoregionale: dal classico al futurismoAngela Briganti

L’urgenza e il dolore: un approccio a due(l’anestesista e l’algologo)

Thierry Poitte (F), Luca Zilberstein (F)

Come costruire, gestire ed ottimizzarela consultazione “Dolore” nella nostra pratica ambulatoriale

Thierry Poitte (F)

14:00

14:40

16:20

Effetto di dosi a scalare di morfina nellospazio peridurale sul dolore post-operatorio in cani

dopo miniemilaminectomia toraco-lombareMassimiliano De Vittor

L’arrivo degli anticorpi monoclonali edaltre novità nella lotta contro il dolore:

una nuova rivoluzione?Thierry Poitte (F)

11:20

11:40

Nuove frontiere nell’anestesia/analgesia oncologicaLuca Zilberstein (F)

La cannabis è disponibile:prospettive terapeutiche veterinarie e utilizzo

secondo le normativeGiorgia della Rocca, Matteo Mantovani

9:20

10:20

ANESTESIA/ALGOLOGIACOME OTTIMIZZARE LE STRATEGIE DEL DOLORE: CI SONO NOVITÀ?

Chairperson: Luca Zilberstein

NEUROLOGIAIL NEUROLOGO E L’OCCHIO

Le alterazioni pupillari e il neurologoElsa Beltran (UK)

Caso di intossicazione da Monensin in SudtirolAmedeo Loss Pelle

Strabismo, nistagmo e alterazioni palpebraliElsa Beltran (UK)

Le alterazioni pupillari e l’oculistaDomenico Multari

14:00

14:40

14:00

14:40

16:00

16:20

Chairperson: Cristian Falzone

Chairperson: Stefania Gianni

NEUROLOGIAIL NEUROLOGO E L’OCCHIO

AGGIORNAMENTI IN MEDICINA DEGLI ANIMALI ESOTICI

La cecità e l’oculistaDomenico Multari

Particolarità dell’ambiente vascolareperi-midollare in C2-C3 nel cane

Charles Saban

Osteotomia correttiva bilateraledi tarsometatarso in un aquila nipalensis di 70 giorni

Tommaso Collarile

Trattamento dei disordinidell’apparato riproduttore nei cheloni

Nicola Di Girolamo

Sfide etiche nella gestione sanitaria di un acquario

Claudia Gili

Studio preliminare: comparazione fra VHS nel coniglio e sue misurazioni ecocardiografiche

Andrea Pietra

Miti e misfatti dell’anestesia degli animali esoticiLuca Zilberstein (F)

Studio morfologico e morfometrico della stratigrafia di parete dell’apparato gastroenterico

di coniglio: confronto tra l’esame anatomico microscopico e l’indagine ultrasonografica - Claudio Tagliavia

La cecità e il neurologoElsa Beltran (UK)

L’esame neuro-oftalmologicoe cenni di anatomia: problemi e possibili soluzioni

Elsa Beltran (UK)

Management delle patologie chirurgichenegli animali da zooPietro Laricchiuta

Quanto pensiamo alla vescica?Paolo Selleri

Aggiornamenti in anestesia delle tartarugheGiordano Nardini

9:20

10:00

9:20

10:00

11:20

11:40

11:20

11:40

ORTOPEDIAL’ORTOPEDIA OGGI SECONDO NOEL FITZPATRICK

Opzioni attuali in medicina rigenerativaper l’artrosi e per difetti ossei e cartilaginei

Noel Fitzpatrick (UK)

Il mio approccio alle patologie lombo-sacrali.Dalla diagnosi al trattamento

Noel Fitzpatrick (UK)

14:00

14:40

Chairperson: Bruno Peirone

Chairperson: Aldo Vezzoni

ORTOPEDIAL’ORTOPEDIA OGGI SECONDO NOEL FITZPATRICK

Displasia del gomito: le mie opzioni terapeuticheNoel Fitzpatrick (UK)

Esito a breve termine della dpo:uno studio clinico retrospettivo su 476 casi trattati conimpianti dedicati, specificamente progettati per DPO

da 8 diversi produttori - Francesca Tavola

Il mio approccio alla spondilopatia cervicale.Dalla diagnosi al trattamento

Noel Fitzpatrick (UK)

Displasia del gomito: perché si sviluppa e come diagnosticarla al meglio

Noel Fitzpatrick (UK)

9:20

10:00

11:20

11:40

PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Chairperson: Davide De Lorenzi

MEDICINA INTERNAPATOLOGIE DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE

DEL GATTO

MEDICINA INTERNAPATOLOGIE DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE

DEL CANE

15:20 PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE 15:20PAUSA CAFFÈ

ED

ESPOSIZIONE COMMERCIALE

STATE OF THE ARTPneumopatie interstiziali del cane

Carol Reinero (USA)

Un caso di amiloidosi renale in uno Shar pei in ItaliaSara Boccuni

Lavaggio bronco-alveolare: istruzioni per l’usoDavide De Lorenzi

STATE OF THE ARTBronchite cronica del cane. Dalla diagnosi al trattamento

Davide De Lorenzi

14:00

14:40

16:00

16:20

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20

Chairperson: Fabio Procoli

PROGRAMMA SCIENTIFICO - SABATO, 25 MAGGIO 2019

10:40

17:00

17:10

TERMINE DEI LAVORI 17:20 TERMINE DEI LAVORI 17:00 TERMINE DEI LAVORI

18:30 TERMINE DELLA GIORNATA

SALA ANFITEATRO - FOCUS ON - L’ANNOSO PROBLEMA DELLE MINZIONI “FUORI POSTO” NEL CANE E NEL GATTOChaiperson: Maria Chiara Catalani - Relatori: Stefania Gianni, Sabrina Giussani, Stefano Nicoli, Paola Scarpa

STATE OF THE ARTMalattie infiammatorie delle basse vie del gatto: terapia

Parte IICarol Reinero (USA)

Leptospirosi nel cane:genotipizzazione dei ceppi e localizzazione dei casi

per creare mappe di rischioLaura Lucchese

Bronchiolite felina: quando i conti non tornanoCarol Reinero (USA)

STATE OF THE ARTMalattie infiammatorie delle basse vie del gatto: diagnosi

Parte ICarol Reinero (USA)

SALA DELL’ARENGO SALA DEL CASTELLO 1 SALA DEL CASTELLO 2 SALA DELL’ARCO SALA DELLA MARINA

9:20

10:00

11:20

11:40

• •

• • •

• • •

• •

16:00

16:20

17:00

Studio prospettico sull’effetto della protesi d’anca modello Zurigo sulla crescita residua del femore

nei cani in accrescimento - Alexandros Bourbos

Valutazione del recupero funzionale di cani sottoposti a protesi totale d’anca non cementata modello

Zurigo ZC-THR mediante pedana di forza - Davide Mancusi

Utilizzo del sistema di accoppiamento conico(Fixin Mini 1.9-2.5) nel trattamento delle fratture del gatto

Lisa Adele Piras

16:00

16:20

16:40

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 10

Page 11: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

ISTRUTTORI E RIABILITATORISEMPLICEMENTE SORDO

Relatore:Luca Scanavacca

✓ La percezione del mondo: la mappatura dello spazio e la comunicazione

intraspecifica corretta

✓ La comunicazione interspecifica: costruzione di un codice comunicativo,

la comprensione dei gesti e la contestualizzazione dei comportamenti

✓ Indicazioni per gestire un cane sordo nella quotidianità (visione di filmati):

il guinzaglio come cordone ombelicale/esercizipratici (il richiamo, l’invio, ecc.)/la gestione

del sonno e del riposo

14:00

Relatori:Luca Formaggini, Federico Massari,

Ameet Singh (CDN)

✓ Esercitazione pratica con i trainer Storz e i modellini SCIVAC

14:00

WORKSHOP PRATICOINTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA

WORKSHOP PRATICOINTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA

Relatori:Luca Formaggini, Federico Massari,

Ameet Singh (CDN)

✓ Conosciamo meglio il materiale necessario e le differenze con la chirurgia tradizionale

✓ Procedure laparoscopiche e video-assistite

✓ Il torace approcciato in mini-invasiva

9:20

MA COSA TI PASSA PER LA TESTA?DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELLA TESTA E DELLE PRIME VIE AEREE NEL CAVALLO

Le ricadute interne ed esterneAlberto Camuri

Guardiamoci allo specchio: noi e il teamAlberto Camuri

Domande e discussione

La cultura di team e il miglioramento continuo(diversity, feedback e gestione conflitto)

Alberto Camuri

14:00

14:40

16:00

16:40

VI MANAGEMENT FORUMGRUPPO DI LAVORO O TEAM DI LAVORO? QUALI LEDIFFERENZE E LE RICADUTE INTERNE ED ESTERNE?

VI MANAGEMENT FORUMGRUPPO DI LAVORO O TEAM DI LAVORO? QUALI LEDIFFERENZE E LE RICADUTE INTERNE ED ESTERNE?

Creare, sviluppare e gestire un vero team(le aree di attenzione)

Alberto Camuri

I comportamenti facilitanti e quelli bloccantiAlberto Camuri

Domande e discussione

Team: moda o requisito di efficacia ed efficienza?Alberto Camuri

9:20

10:00

11:20

12:00

Senoscopia e gestionedelle problematiche dei seni

Debra Archer (UK)

11:40

PAUSA CAFFÈ15:30

Chirurgia laser delle vie aeree superioriDebra Archer (UK)

Patologie delle tasche gutturaliDebra Archer (UK)

Gestione chirurgica della neuropatia laringea ricorrente del cavallo

Debra Archer (UK)

Endoscopia statica e dinamicadella laringe e della faringe

Debra Archer (UK)

14:00

14:40

16:00

16:40

Chairperson: Giorgio Strozzi Chairperson: Marco Viotti

Chairperson: Giorgio Strozzi Chairperson: Marco Viotti

MA COSA TI PASSA PER LA TESTA?DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELLA TESTA E DELLE PRIME VIE AEREE NEL CAVALLO

Diagnostica per immagini della testa - ecografiaDebra Archer (UK)

Diagnostica per immagini della testa -radiografia e tomografia computerizzata

Debra Archer (UK)

9:20

10:00

RIPRODUZIONEI “NUOVI” PROTOCOLLI DEGLI ULTIMI 15 ANNI

La melatonina nella riproduzione felinaMaria Carmela Pisu

Proteina C-reattiva comebiomarcatore dell’infiammazione post-chirurgica

nella sterilizzazione canina con legaturadei vasi o con Ligasure® - Massimo Santella

Le endometriti nella cagna: nuove conoscenzeEmmanuel Fontaine (CDN)

Utilizzo del deslorelin nella specie felina:quando, come e perchè

Emmanuel Fontaine (CDN)

14:00

14:40

16:00

16:20

Chairperson: Maria Carmela Pisu

Chairperson: Maria Carmela Pisu

RIPRODUZIONEI “NUOVI” PROTOCOLLI DEGLI ULTIMI 15 ANNI

Trattamento medico delle patologie daprogesterone/GH

Emmanuel Fontaine (CDN)

Gravidanza ed adattamentocardiovascolare: studio ecocardiografico pilota

in cani di razza AlanoMonica Melandri

Utilizzo del deslorelin nella specie canina:quando, come e perchè

Emmanuel Fontaine (CDN)

Trattamento medico della piometra Emmanuel Fontaine (CDN)

9:20

10:00

11:20

11:40

PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

CARDIOLOGIALE DOMANDE PIÙ FREQUENTI DEI PROPRIETARI

SCUSI DOTT…

15:20 PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

…il mio pet ha un soffio, cosa devo fare?Serena Crosara

…come faccio ad accorgermi se sta male?Marco Poggi

…è svenuto! Credevo morisse… Serena Crosara

…vorrei comprare un pet, quali sonole razze che non hanno problemi di cuore?

Serena Crosara, Marco Poggi

14:00

14:30

15:00

16:00

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20

Chairperson: Serena Crosara

PROGRAMMA SCIENTIFICO - SABATO, 25 MAGGIO 2019

10:40

17:00

17:10

TERMINE DEI LAVORI 17:20 TERMINE DEI LAVORI 17:00 TERMINE DEI LAVORI

18:30 TERMINE DELLA GIORNATA

SALA DEL PONTE SALA DEL BORGO SALA DEL PARCO SALA DEL LAVATOIO SALA DELL’OROLOGIO SALA DELLO SQUERO

…quanto gli resta da vivere?Marco Poggi

16:30

Chairperson: Claudio Maria Bussadori

SCREENING DI RAZZA PER LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.RISULTATI, AGGIORNAMENTI E PROGRAMMI FUTURI

✓ Aggiornamenti sulle funzioni dei Database BCI e ENCI

✓ Linee guida e regolamenti FSA, ENCI e BCI per gli screening di razza

✓ Gli errori più comuni nell’esecuzione enell’interpretazione dell’esame ecocardiografico

negli screening di razza

✓ Interpretazione degli esami Holter per lo screening di razza

9:20

• •

• •

• •

• •

• •

• •

SALA ANFITEATRO - FOCUS ON - L’ANNOSO PROBLEMA DELLE MINZIONI “FUORI POSTO” NEL CANE E NEL GATTOChaiperson: Maria Chiara Catalani - Relatori: Stefania Gianni, Sabrina Giussani, Stefano Nicoli, Paola Scarpa •

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 11

Page 12: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

Nutrizione del paziente critico:utilizzo dei sondini

per l’alimentazione enteraleLinda Perissinotto

Domande e discussione

Il neonato “IPO“:come gestire emergenze pediatriche

Linda Perissinotto

“Airway to heaven”come combattere il distress respiratorio:

tecniche di ossigenoterapiaFerdinando Tripaldi

14:20

15:00

15:40

13:40

Chairperson: Irene Bendoni

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO ATAVRUOLO DEL TECNICO VETERINARIOIN MEDICINA D’URGENZA E TERAPIA INTENSIVA: ESSERE PREPARATI È FONDAMENTALE

Chairperson: Brenda Innamorati

Vie d’accesso vascolariin emergenza:

quali sono e come si applicanoFerdinando Tripaldi

Riconoscere un paziente in shockLinda Perissinotto

Fluidoterapia nel pazientein emergenza e terapia intensiva:

tipo di fluido, velocità e monitoraggioFerdinando Tripaldi

Il TRIAGE ed il carrellodelle emergenze: il pronto soccorso

non è una panic roomLinda Perissinotto

9:20

10:00

11:20

12:00

PAUSA PRANZO12:40

16:00

La fibroscopia nel furetto:istruzioni per l’usoCharly Pignon (F)

10:00

Chairperson: Paolo Selleri

Chairperson: Giordano Nardini

AGGIORNAMENTIIN MEDICINA DEGLI ANIMALI ESOTICI

PILLOLE E SUPPOSTE. COSE DA SAPERE QUANDO SI PRESCRIVE UN FARMACO

PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE10:40

Ernia peritoneo pericardica:difetti congeniti con o senza sintomatologia

clinica. È sempre chirurgia?Federico Massari

14:20

Ernia diaframmatica:gestire il trauma o concentrarsi

sulla chirurgia?Guido Pisani

15:00

Domande e discussione

15:40

Relatori:Giuseppe Diegoli,

Servizi Veterinari Emilia RomagnaGianni Re, Med Vet, PhD, Dipl ECVPT

Intervengono:Chiara Casadio, Giuseppe Diegoli,

Giovanna TrambajoloServizio prevenzione collettiva e

sanità pubblica, Regione Emilia Romagna

✓ Esempi pratici di corretta prescrizioneper risolvere dubbi frequenti e

casi complessi

9:20

Chairperson: Cristian Falzone Chairperson: Marco Melosi

RIMINI GIOVANINEUROLOGIAIL PAZIENTETRAUMATIZZATO-NEUROLOGICO

L’approccio medicoal trauma cranico e spinale:

un lavoro solo da neurologo?Stefania Gianni

Diagnosi e terapia chirurgicanel paziente con trauma spinale

Cristian Falzone

Diagnosi e terapia chirurgica nel paziente con trauma cranico

Massimo Baroni

L’esame neurologico nelpaziente con trauma cranico

e spinale: cosa conta?Sara Canal

9:20

10:00

10:40

11:20

Domande e discussione12:00

Salmonella enterica serovar Pomona infection in farmed juvenile alligators (Alligator Mississippiensis) - Fabio Del Piero

I conigli e… l’anoressiaCharly Pignon (F)

9:20

11:20

La gastroenterologia del porcellino d’India: un rebus

da risolvere - Charly Pignon (F)

Utilizzo clinico dell’ecografia nei piccoli mammiferi

Charly Pignon (F)

11:40

12:20

Chairperson: Aldo Vezzoni

RIUNIONE ESAMINATORI IN ORTOPEDIA

ORTOPEDIA

ORTHOLABDISCUSSIONE INTERATTIVA

DEI CASI CLINICI ORTOPEDICIAldo Vezzoni

13:40

Centrale di Lettura Ufficialeper Displasia di Anca e di Gomito:

come saper anticipare al proprietarioun giudizio che sia conforme a quella

che verrà poi dato come ufficiale

✓ Metodologia della classificazione della displasia

✓ Discussione su casi pratici

9:20

Chairperson: Federico Massari

RIMINI GIOVANICHIRURGIA

LE ERNIE IN CHIRURGIA GENERALE

RIMINI GIOVANICHIRURGIA

LE ERNIE IN CHIRURGIA GENERALE

Ernia iatale: una vecchiapatologia con nuove prospettive.

Quali incidenze e quale trattamento scegliereFederico Massari

13:40 Come assumere le vitamine al di fuori della dieta: l’importanza degli UVB

per gli animali in cattivitàMark Mitchell (USA)

14:00

Come contrastare l’estinzione dei rettili con lo sviluppo di tecniche

di riproduzioneMark Mitchell (USA)

14:40

Batteri, virus e funghi: le malattie infettive dei pappagalli

Mark Mitchell (USA)

15:20

Nidovirus, patogeno emergente delle infezioni respiratorie del pitone reale,

indagini biomolecolari da lavaggi tracheo-bronchiali - Marco Masi

16:00

Bon appétit! Creare la migliore dieta per i rettili insettivori

Mark Mitchell (USA)

16:20

Chairperson: Guido Pisani

Le ernie addominalitraumatiche: emergenza clinico-chirurgica?Come riconoscerle e come gestirle al meglio

Guido Pisani

Ernia inguinale: nel maschio e nella femmina esistono differenze?

Quanto può essere complicato?Federico Massari

Domande e discussione

Le ernie, inquadramentoin patologia chirurgica. Ernia ombelicale:

esistono delle precise indicazionichirurgiche? - Guido Pisani

9:20

10:00

11:20

12:00

PAUSA CAFFÈ ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Chairperson: Alessio Vigani

MEDICINA D’URGENZA ETERAPIA INTENSIVA

DISTURBI DELL’EMOSTASI INPRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA

MEDICINA D’URGENZA ETERAPIA INTENSIVA

DISTURBI DELL’EMOSTASI INPRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA

Tromboembolismo arterioso - fattori di rischio e approccio clinico

Alex Lynch (USA)

Tromboembolismo polmonare - condizione più comune di quanto si pensi

Alex Lynch (USA)

13:40

14:20

Tendenza pro-tromboticanel paziente critico

Alessio Vigani

15:00

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20 PAUSA PRANZO13:00 PAUSA PRANZO12:20

Chairperson: Alessio Vigani

PROGRAMMA SCIENTIFICO - DOMENICA, 26 MAGGIO 2019

10:40

16:00 TERMINE DEL CONGRESSO 17:00 PREMIAZIONI ETERMINE DEL CONGRESSO

12:20 TERMINE DEL CONGRESSO

Test coagulativi - da cage-side testsa test funzionali piastrinici

Alex Lynch (USA)

L’ecografia toracica“Point-of-Care” in terapia intensiva

veterinaria: valutazione retrospettivasu 100 cani - Pierpaolo Iacobellis

Farmacologia clinica della coagulazioneAlex Lynch (USA)

Approccio all’emorragia e valutazione di rischio emorragico

Alex Lynch (USA)

SALA DELL’ARENGO SALA DEL CASTELLO 1 SALA DEL CASTELLO 2 SALA DELL’ARCO SALA DEL TEMPIO 1 SALA DEL TEMPIO 2

9:20

10:00

11:20

11:40

SALA DELLA MARINA

• •

• •

AGGIORNAMENTIIN MEDICINA DEGLI ANIMALI ESOTICI

15:40 TERMINE DEL CONGRESSO

TERMINE DEL CONGRESSO

GIORNATA DI AGGIORNAMENTO ATAVRUOLO DEL TECNICO VETERINARIOIN MEDICINA D’URGENZA E TERAPIA INTENSIVA: ESSERE PREPARATI È FONDAMENTALE

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 12

Page 13: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

…per le pulci posso trattarlosolo d’estate?Stefano Borio

14:10

…le orecchie hannoun cattivo odore. Come faccio a pulirle?

Stefano Borio

14:40

…ma il pelo dopo quanto gli ricresce?Christian Ortalda

15:10

…ma il cane ogni quanto va lavato?Christian Ortalda

13:40

Chairperson: Federico Leone

RIMINI GIOVANI - DERMATOLOGIADERMATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO:ISTRUZIONI PER L’USO

DERMATOLOGIALE DOMANDE PIÙ FREQUENTIDEI PROPRIETARISCUSI DOTT…

Chairperson: Federico Leone

Ora sono f…gatti vostri: la visita dermatologica

Stefano Borio

Come ottenere buoni campioniStefano Borio

Gratta che, con il correttoapproccio al prurito, ti passa!

Christian Ortalda

Domande e discussione

Una visita dermatologica… da caniChristian Ortalda

9:20

10:00

10:40

11:20

12:00

16:10 TERMINE DEL CONGRESSO

…ho provato a toglierlo ma non viene via. È una zecca?

Christian Ortalda

15:40

NUTRIZIONELA GESTIONE NUTRIZIONALEDEL CANE E DEL GATTO IN CORSO DI MALATTIAEPATOBILIARE E ENTEROPATIA CRONICA

CITOLOGIA

CYTOLABDISCUSSIONE INTERATTIVADEI CASI CLINICI CITOLOGICI

Laura Pintore

ECOCARDIOLABDISCUSSIONE INTERATTIVA

DEI CASI CLINICIDI PATOLOGIE CARDIACHE

Serena Crosara

13:40

Il paziente non convenzionalein fase post chirurgica e di degenza

Cinzia Ciarmatori

Il paziente ipovedente o ipoacusico:come supportarlo?

Maria Chiara Catalani

Gestione clinica del pazientenon convenzionaleCinzia Ciarmatori

14:20

15:00

13:40

MEDICINA COMPORTAMENTALECE N’È PER TUTTI: IL SUPPORTO DELL’ESPERTO IN COMPORTAMENTO AL COLLEGA IN PRIMA LINEA

MEDICINA COMPORTAMENTALECE N’È PER TUTTI: IL SUPPORTO

DELL’ESPERTO IN COMPORTAMENTOAL COLLEGA IN PRIMA LINEA

SESSIONE INTERATTIVADiscussione di casi clinici complessi

di chirurgia mandibolareBoaz Arzi (USA)

Gestioni delle fratture mandibolarinel cane e nel gatto

Boaz Arzi (USA)

Patologie e trattamenti dell’articolazionetemporomandibolare

Boaz Arzi (USA)

14:20

15:00

13:40

Chairperson: Lorenzo Tagliabue

Approccio alle masse mandibolari:quale la giusta opzione?

Boaz Arzi (USA)

Granuloma eosinofilico felino:un caso clinico trattato

con la radioterapiaPaola Laganga

Tecniche di mandibolectomiae ricostruzione

Boaz Arzi (USA)

La mandibola:anatomia, meccanica e cinematica

Boaz Arzi (USA)

10:00

11:20

11:40

CARDIOLOGIA /DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Si è fatto tardi molto presto!Artropatie: gestione del dolore articolare

cronico e persistenteDavide Gamba

14:20

Non è mai troppo tardi!Artropatie: trattamento conservativo

Francesca Cazzola

15:00

9:20

Chairperson: Maria Carmela Pisu

SESSIONE DI APPROFONDIMENTORIPRODUZIONEFOCUS SULLA PROSTATA

IBP: patogenesi e terapia…la castrazione è ancora l’opzione corretta?

Maria Carmela Pisu

Prostatiti acute e croniche:come diagnosticarle e come trattarle

Salvatore Alonge

Chirurgia della prostata:quando e come effettuarla

Daniele Zambelli

Nuove frontiere diagnostiche:il Canine Prostatic Specific Esterase

CPSESalvatore Alonge

9:20

10:00

10:40

11:20 RADIOLABDISCUSSIONE INTERATTIVA

DEI CASI CLINICI RADIOGRAFICIFederica Rossi, Giliola Spattini

11:20

Domande e discussione12:00

Chairperson: Franco Fassola

Chairperson: Franco Fassola

Gastroenterologia edisturbi comportamentali:

approccio condiviso al problemaAnnarita Ventura

Riproduzione e sterilizzazione:sterilizzazione sempre e comunque?

Maria Chiara Catalani

Il paziente neurologicoe chirurgico: come aiutarlo?

Annarita Ventura

9:20

10:00

11:40

Chairperson: Emma Bellei

ODONTOSTOMATOLOGIACHIRURGIA DELLA MANDIBOLA:

È TUTTO COSÌ SEMPLICE?

ODONTOSTOMATOLOGIACHIRURGIA DELLA MANDIBOLA:

È TUTTO COSÌ SEMPLICE?

9:20

Chairperson: Francesca Cazzola

FISIATRIAIL DOLORE ARTICOLARE:NON PERDIAMO TEMPO

FISIATRIAIL DOLORE ARTICOLARE:NON PERDIAMO TEMPO

Chi ben comincia è a metà dell’opera.Riabilitazione nel post-operatorio

Francesca Cazzola

13:40

Chairperson: Lisa Piras

Si è fatto tardi molto presto!Gestione del dolore articolare acuto

Davide Gamba

Chi ha tempo non aspetti tempo!Artropatie: soluzioni e aspettative chirurgiche

Lisa Piras

Facciamo presto!Condropatie: diagnosi e trattamento

Lisa Piras

9:20

10:00

11:40

PAUSA CAFFÈ

ED

ESPOSIZIONE COMMERCIALE

PAUSA CAFFÈ

ED

ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Chairperson: Giacomo Biagi

NUTRIZIONELA GESTIONE NUTRIZIONALEDEL CANE E DEL GATTO IN CORSO DI MALATTIAEPATOBILIARE E ENTEROPATIA CRONICA

La gestione nutrizionaledell’enteropatia cronica nel cane e nel

gatto, quando la dieta non è solo “cibo”Giacomo Biagi

L’enteropatia cronica del cane e del gatto, una problematica

di grande attualitàUgo Lotti

13:40

14:20

Casi clinici: la scelta tra i mangimi commerciali e la dieta casalinga

nella gestione del paziente enteropatico cronico - Giacomo Biagi

15:00

PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20 PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE12:20

Chairperson: Rebecca Ricci

PROGRAMMA SCIENTIFICO - DOMENICA, 26 MAGGIO 2019

10:40 10:40PAUSA CAFFÈ

ED

ESPOSIZIONE COMMERCIALE

10:40PAUSA CAFFÈ10:40

15:40 TERMINE DEL CONGRESSO

Le malattie epato-biliaridel cane e del gatto, quando l’approccionutrizionale deve essere personalizzato

Rebecca Ricci

Casi clinici: l’uso consapevole dei mangimi commerciali e l’opzione

casalinga nella gestione del paziente conmalattia epato-biliare - Rebecca Ricci

Conosciamo le principali malattie epato-biliari del cane e del gatto

Ugo Lotti

SALA DEL PONTE SALA DEL BORGO SALA DEL PARCO SALA DEL LAVATOIO SALA DEL PORTO SALA DELL’OROLOGIO

9:20

10:00

11:40

SALA DELLO SQUERO

PAUSA CAFFÈ10:40

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 13

Page 14: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

17:00 TERMINE DELLA SESSIONE

14:40 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

SALA

DEL

TEM

PIO

2

12:00 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

12:00 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

SALA

DEL

TEM

PIO

1SA

LA D

EL T

EMPI

O 2

15:00 Come, quando e perché trattare la patologia orale. Affrontare con successo i dubbi del proprietario per garantire benessere a cani e gatti - Emma Bellei, Lorenzo Tagliabue

16:00 Animal welfare in ambulatorio: un valore aggiunto per paziente, proprietario e veterinarioChiara Mariti

16:40 Diarrea acuta e diarrea cronica: quale ruolo per antibiotici e fermenti lattici? - Enrico Bottero

14:40 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

15:40 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

14:00 Quanto è importante la batteriologia nella pratica clinica quotidiana?Francesco Dondi, Federico Leone, Marta Medardo

13:00 PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

11:20 Endocannabinoidi nella gestione del dolore: medicina umana e veterinaria a confrontoGiorgia della Rocca, Giannapia Affaitati - Chairperson: Gualtiero Gandini

10:20 PRO-VAX: come, quando, perché. La vaccinazione felina secondo le linee guida Paola Dall’Ara

10:00 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

11:00 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

09:20 Approccio alle enteropatie croniche nell’era della ricetta elettronica (un’introduzione)Tommaso Furlanello

15:20 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

13:00 PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

11:20 Gli elementi qualitativi nel pet-food: il ruolo delle proteine animali Giacomo Biagi

11:00 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

SESSIONE DI APPROFONDIMENTO ORTOPEDIA

APPROCCIO PRATICOALLE DEFORMITÀ SCHELETRICHEVENERDÌ 24 MAGGIO 2019ORE 14:00-17:00 - SALA DELLO SQUERO

RELATORI:Bruno Peirone, Med Vet, Dr Ric, TorinoAldo Vezzoni, Med Vet, SCMPA, Dipl ECVS, Cremona

LINGUA: Italiano

SESSIONE DI APPROFONDIMENTO RIPRODUZIONE

FOCUS SULLA PROSTATADOMENICA 26 MAGGIO 2019ORE 09:20-12:20 - SALA DELL’OROLOGIO

RELATORI:Salvatore Alonge, Med Vet, PhD, Arona (NO)Maria Carmela Pisu, Med Vet, Dipl ECAR, TorinoDaniele Zambelli, Med Vet, Dipl ECAR, Bologna

LINGUA: Italiano

WORKSHOP CHIRURGIA MINI-INVASIVA

INTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA MINI-INVASIVASABATO 25 MAGGIO 2019ORE 09:20-17:00 - SALA DELL’OROLOGIO

RELATORI: Luca Formaggini, Med Vet, Dormelletto (NO)Federico Massari, Med Vet, Dipl ECVS, GPCert (SASTS), MilanoAmeet Singh, DVM, DVSc, Diplomate ACVS-SA, Associate Professor, Small Animal Surgery, ACVS FoundingFellow, Minimally Invasive Surgery, Ontario Veterinary College,University of Guelph (CDN)

LINGUA: Italiano

13:00 PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

SAB

ATO

25

MA

GG

IO 2

019

VEN

ERD

Ì 24

MA

GG

IO 2

019

PROGRAMMA SESSIONI AZIENDALI - INGRESSO LIBERO

Grazie al supporto degli Sponsor del Congresso Internazionale Multisala SCIVAC anche quest’anno è possibile avere delle sessioni di aggiornamento scientifico e l’accesso all’area espositiva a titolo gratuito

15:20 PAUSA ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE

Approccio multidisciplinare alla disfunzione cognitiva del caneCristian Falzone, Xavier Manteca - Chairperson: Maria Chiara CatalaniIl supporto nutrizionale in alcune condizioni neurologiche del caneGuido Poncini - Chairperson: Maria Chiara Catalani

15:40 Aggiornamenti diagnostico terapeutici nel diabeteFederico Fracassi

14:00 Riproduzione: il ruolo del progesterone e le opportunità predittiveGiovanni Majolino

12:20 Il cane continua ad aver prurito nonostante la terapia, cosa devo fare? Il veterinario risponde…Sandra Fondati

15:00 Dermatite atopica canina: approccio multimodale mirato al pazienteNicla Furiani

09:40 Malattie croniche dell’apparato gastro-enterico: facciamo sempre la stessa diagnosi e la stessa terapia?Enrico Bottero (Sessione Kahoot)

16:20 TERMINE DELLA SESSIONE

12:20 Nuove prospettive terapeutiche nel trattamento dell’osteoartrite cronica del caneFrancesco Staffieri

14:00 L’evoluzione nella gestione della LUTD: conversazione con Stefano BoStefano Bo, Alice Savarese

15:40 Seborrhea: the unknownEmmanuel Bensignor

16:20 Microbiota cutaneo: alla ricerca della omeostasi!Giovanni Ghibaudo

12:20 La Riproduzione che non ti aspetti: la Scienza incontra il quotidianoLeonardo Manera, Maria Carmela Pisu

14:00

SALA

DEL

TEM

PIO

1

17:00 TERMINE DELLA SESSIONE

17:20 TERMINE DELLA SESSIONE

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 14

Page 15: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

ECOCARDIOLAB

ECOCARDIOLAB:METTITI ALLA PROVA!

VENERDÌ 24 E SABATO 25 MAGGIO 2019FOYER C

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA

Volete mettere alla prova le vostre capacitàecocardiografiche? Quest’anno troverete ilnostro Ecocardiolab.Potrete cimentarvi con un questionario sualcuni casi clinici di patologie cardiacheacquisite e congenite del cane e del gatto.Vi potrete “autovalutare” attraverso do-mande di diverso livello di difficoltà che tro-verete su un questionario cartaceo accan-to al computer.Domenica mattina ci si confronterà sui casiin una sessione interattiva.Buon EcocardioLab!

SERENA CROSARAti aspetta per la discussione

Domenica 26 MaggioOre 09:20 - 10:40

in Sala dello Squero

ORTHOLAB

A CACCIADELLA DIAGNOSI ORTOPEDICAVENERDÌ 24, SABATO 25 MAGGIO E

DOMENICA 26 MAGGIO 2019 (SOLO MATTINA)FOYER C

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA

A partire da quest’anno abbiamo deciso diintrodurre l’Ortholab dedicato a chi vuolecimentarsi con l’ortopedia.Autovalutazione di sei diversi casi cliniciortopedici con immagini e filmati su compu-ter da valutare per capire la localizzazionedel problema, la sua possibile causa ed iltrattamento indicato.Ciascun caso clinico verrà proposto ai partecipanti su computer; ognuno dovrà ri-spondere ad una serie di domande inerentiil caso.

ALDO VEZZONIti aspetta per la discussione

Domenica 26 MaggioOre 13:40 - 14:40

in Sala del Castello 2

RADIOLAB

A CACCIADELLA DIAGNOSI RADIOGRAFICA

VENERDÌ 24 E SABATO 25 MAGGIO 2019FOYER C

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA

Anche quest’anno per chi vuole testare lapropria abilità a “leggere” una radiografiariproponiamo il Radiolab.Potrete visualizzare, in appositi monitor,una serie di radiografie del torace, dell’ad-dome o dello scheletro dei piccoli animali.I casi saranno divisi in livelli di difficoltà, ecorredati da brevi informazioni riguardantil’anamnesi e la storia clinica del paziente.Ciascuno di voi potrà effettuare un test diautovalutazione, scrivere un breve refertoradiografico ed elencare le proprie ipotesidiagnostiche.

FEDERICA ROSSI e GILIOLA SPATTINIvi aspettano per la discussione

Domenica 26 MaggioOre 11:20 - 12:20

in Sala dello Squero

CYTOLAB

NEOPLASIE DI CUTE E SOTTOCUTE:GIOIE E DOLORI DELL’ESAME CITOLOGICO

PIÙ FREQUENTEVENERDÌ 24, SABATO 25 E

DOMENICA 26 MAGGIO 2019 (SOLO MATTINA)FOYER C - LA PARTECIPAZIONE È LIBERA

L’esame citologico più frequente nella nostra praticaquotidiana è di sicuro quello relativo a neoplasie dellacute e del sottocute. I reperti citologici osservati nonsempre portano a una diagnosi immediata e semplice.I citotipi coinvolti in queste sedi sono infatti tra i piùsvariati. Il più delle volte ci si confronta con difficoltànella classificazione delle lesioni a causa dell’estremavarietà delle caratteristiche citomorfologiche dei nostripreparati. La conoscenza dei potenziali citotipi e dei re-lativi sistemi classificativi, sono quindi alla base di unacorretta interpretazione di tali neoplasie. Lo scopo delCytolab è quello di perfezionare le conoscenze con unaapplicazione ed un esercizio pratico diretto. I casi clini-ci messi a disposizione per tutta la durata del Congres-so, saranno suddivisi in quattro differenti livelli di diffi-coltà diagnostica in modo da andare incontro alle esi-genze del citologo principiante e stimolare la curiositàdiagnostica anche del citologo esperto.

LAURA PINTOREti aspetta per la discussione

Domenica 26 MaggioOre 13:40 - 14:40 in Sala dello Squero

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 15

Page 16: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

APPUNTAMENTI DA NON DIMENTICAREVENERDÌ 24 MAGGIO 201909:30 18° MotoVet MEETING POINT: INGRESSO PRINCIPALE DEL PALACONGRESSI17:10 FOCUS ON - PRO VAX, NO VAX NELLA CLINICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA Chairperson: Maria Carmela Pisu Relatori: Paola Dall’Ara, Nicola Decaro, Francesco Dondi SALA ANFITEATRO18:30 Aperitivo e DJ Set per festeggiare insieme i 35 anni di SCIVAC PALACONGRESSI DI RIMINI

SABATO 25 MAGGIO 201912:40 Assemblea Elettiva SCIVAC SALA DEL PORTO17:10 FOCUS ON - L’ANNOSO PROBLEMA DELLE MINZIONI “FUORI POSTO” NEL CANE E NEL GATTO Chairperson: Maria Chiara Catalani Relatori: Stefania Gianni, Sabrina Giussani, Stefano Nicoli, Paola Scarpa SALA ANFITEATRO19:00 BEACH PARTY con SCIVAC e Hill’s DARSENA SUNSET BAR DI RIMINI

DOMENICA 26 MAGGIO 201908:00 Vet Bike Tour della Rocca di San Marino MEETING POINT: INGRESSO PRINCIPALE DEL PALACONGRESSI09:20 ECOCARDIOLAB - DISCUSSIONE INTERATTIVA E REVISIONE DEI CASI CLINICI con Serena Crosara SALA DELLO SQUERO11:20 RADIOLAB - DISCUSSIONE INTERATTIVA E REVISIONE DEI CASI CLINICI con Federica Rossi e Giliola Spattini SALA DELLO SQUERO13:40 CYTOLAB - DISCUSSIONE INTERATTIVA E REVISIONE DEI CASI CLINICI con Laura Pintore SALA DELLO SQUERO13:40 ORTHOLAB - DISCUSSIONE INTERATTIVA E REVISIONE DEI CASI CLINICI con Aldo Vezzoni SALA DEL CASTELLO 2Il vincitore di ciascun laboratorio verrà premiato con un libro della disciplina specifica.

APPUNTAMENTI DA NON DIMENTICARE

WIFI LIBERA

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Sei Socio SCIVAC o SIVAE 2019?

Vieni al BOOKSHOPper ritirare in anteprima la

tua copia omaggio delnuovo

PRONTUARIOTERAPEUTICO

VETERINARIO ed. 2019

Non hai ancora rinnovato la tua iscrizione?

…sei ancora in tempo!Rivolgiti allo Staff

SCIVAC/SIVAEpresente in Segreteria

Anche per il 2019 SCIVAC si affida alle mani esperte diPOP LAB per la realizzazione dell’area dedicata all’in-trattenimento degli ospiti più piccini e per la progetta-zione di giochi, baby dance, trucca bimbi e laboratoricreativi… così che i genitori potranno seguire in tran-quillità il programma scientifico congressuale.

BABY CLUB (2-10 anni)

Il progetto Animalopoli, ideato da SCIVAC in collaborazione con il Gruppodi Studio di Metodologia Didattica ANMVI e avente come destinatari i bam-bini presenti al Baby Club, ha come obiettivo principale quello di educarealla conoscenza della multiformità del mondo animale attraverso modalitàludiche.I protagonisti saranno infatti i bimbi che potranno trasformarsi a secondadelle attività in animali, piccoli veterinari, esploratori, scienziati, attori…I docenti Pamela Giudici, Silvia Macelloni e Raffaella Tamagnone, MediciVeterinari del Gruppo di Studio di Metodologia Didattica ANMVI, dalle 11:20alle 12:20 di ogni giornata congressuale, proporranno momenti di attenzio-ne e rielaborazione alternati ad attività manipolatorie e cinestesiche, role-play, piccoli esperimenti, ascolto di racconti e visione di filmati o immagini.Per ogni ora è prevista la presenza di almeno due docenti, che potranno se-guire insieme i bambini o suddividere il gruppo in base all’età e/o all’attivitàda proporre.

ORARI E TARIFFE GIORNALIEREVENERDÌ 24 MAGGIO E SABATO 25 MAGGIOMattina 8:30-13:00 ......................... € 20,00 ❑

Pomeriggio 13:45-18:30 ................ € 20,00 ❑

Mattina e Pomeriggio .................... € 25,00 ❑

DOMENICA 26 MAGGIOMattina 8:30-13:00 .............. € 20,00 ❑

Pomeriggio 13:30-16:30 ..... € 20,00 ❑

Mattina e Pomeriggio ......... € 25,00 ❑

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 16

Page 17: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

CONGRESSO INTERNAZIONALEMULTISALA SCIVAC

ISCRIZIONE AL CONGRESSOÈ possibile iscriversi all’intero congresso o sceglieredi registrarsi alle singole giornate.Dopo il 30 Aprile 2019 si perde il diritto alla quota age-volata e l’iscrizione viene accettata solo se pagata di-rettamente in sede congressuale.

• LA REGISTRAZIONE EFFETTUATA IN SEDECONGRESSUALE NON DÀ DIRITTO AL MATERIALECONGRESSUALE

ISCRIZIONE ALLE SESSIONI AD INGRESSO LIBEROL’iscrizione a queste Sessioni è gratuita ma limitata alaureati o studenti in veterinaria.Presentarsi con tesserino dell’Ordine o libretto univer-sitario. Non si effettuano preiscrizioni, ma è prevista laregistrazione in Segreteria Congressuale ed il rilasciodi un badge di cui è richiesta l’esibizione.L’iscrizione comprende unicamente:• Ingresso alle sole sale dove si svolgono le Sessioni

ad ingresso libero• Visita all’area espositiva

ORARIO DELLASEGRETERIA CONGRESSUALE SCIVACLa Segreteria Congressuale SCIVAC si trova all’in-gresso del Palacongressi di Rimini e sarà aperta neiseguenti orari:

Giovedì 23 Maggio 17:00 - 19:00(Registrazione anticipata senza code!)Venerdì 24 Maggio 08:00 - 18:00Sabato 25 Maggio 08:00 - 18:00Domenica 26 Maggio 08:00 - 16:30

ANNULLAMENTI E RIMBORSIEventuali annullamenti devono essere comunicatiesclusivamente per iscritto alla Segreteria Iscrizioni:SCIVAC (Paola Gambarotti)Via Trecchi, 20 - 26100 CremonaFax 0372/403512 - E-mail: [email protected]

DOPO IL 30 APRILE 2019: non è previsto alcun rimborso.Per le scadenze di cui sopra farà fede il timbro postaledi spedizione. Qualora, per ragioni del tutto indipen-denti dalla volontà degli organizzatori, il congresso do-vesse essere annullato, le quote d’iscrizione verrannorimborsate al netto di inevitabili spese.Si darà corso a tutti i rimborsi a congresso concluso.

NOVITÀ! BADGES CONGRESSUALIIl badge congressuale viene inviato ai preiscritti via e-mail qualche giorno prima del congresso. Attraversoun link si potrà scaricare e quindi stampare il badgepersonale da portare con sé a Rimini. Questo consenti-rà di accedere direttamente alle aree check-in e di sal-tare la coda. Il personale autorizzato controllerà la cor-rispondenza fra il badge e il documento di riconosci-mento (con foto) e consegnerà il portabadge.Chi si iscrive in sede congressuale, riceverà il badgedalla segreteria.Sono ammessi alle sale congressuali e all’area espo-sitiva SOLO gli iscritti che indossano l’apposito badgecongressuale.

ATTENZIONE!• Gli steward sono autorizzati a non far entrare nelle

sale chiunque non esponga il badge.• Il badge è strettamente personale e cederlo ad altri

colleghi è un’azione illegale.

SEDEPalacongressi di RiminiVia della Fiera, 23 - 47923 Rimini - ItalyTel. +39 0541 711500 - Fax +39 0541 [email protected]

SERVIZIO SHUTTLEIl servizio Shuttle Rimini - Bologna collega l’aeroportodi Bologna e Rimini mentre il Servizio Romagna Shut-tle collega l’Aeroporto di Bologna a Rimini con 8 corsegiornaliere.Maggiori informazioni sul sito www.scivacrimini.it;www.shuttleriminibologna.it; www.romagnashuttle.it

COME SPOSTARSI A RIMINI E RAGGIUNGEREIL PALACONGRESSIDalla Stazione di Rimini il Palacongressi dista solo 1,5 km.Il bus n° 7 ferma in Via della Fiera e il n° 19 ferma in Via Euterpe in prossimità del Palacongressi.Noi consigliamo di NON utilizzare l’automobile sfrut-tando IL RAGGIO VERDE, un percorso verde che uni-sce il mare al centro città, rendendo la struttura con-gressuale facilmente raggiungibile dai fruitori anche apiedi e in bicicletta e collegandola alla vita del centrostorico.Rimini è fornita di numerosi centri di noleggio bici emolte delle strutture alberghiere mettono a disposizio-ne le biciclette per i propri ospiti.LE TARIFFE DEI TAXI SONO SCARICABILI DAL SITOWWW.SCIVAC.IT

PARCHEGGIARE AL PALACONGRESSIIl Palacongressi mette a disposizione degli ospiti 500posti suddivisi su due spazi sotterranei con accesso

da via della Fiera (ingresso B) e via Monte Titano (in-gresso C). I parcheggi sono gratuiti.

INGRESSO BVia della Fiera / Via Monte TitanoCoordinate GPS - N 44° 03’ 01’’ E 12° 34’ 03’’

INGRESSO CVia Monte Titano / Via RosaspinaCoordinate GPS - N 44° 03’ 05’’ E 12° 33’ 56’’

SISTEMAZIONE ALBERGHIERAPer i partecipanti al Congresso è stato messo a dispo-sizione nel portale www.aiapalas.it, un link dedicato al Congresso Internazionale SCIVAC dal quale si potràprenotare direttamente la propria sistemazione alber-ghiera verificando disponibilità e costi. A confermadella prenotazione verrà richiesta una carta di creditoa garanzia mentre il pagamento verrà effettuato diret-tamente in Hotel con le tariffe convenzionate del Con-sorzio AIA Palas.

VIETATO FUMAREÈ severamente vietato fumare in tutti ilocali del Centro Congressi, areaespositiva inclusa.

TELECAMERE E MACCHINEFOTOGRAFICHEÈ severamente proibito filmare ofotografare le presentazioni dei relatorinelle sale congressuali.

TELEFONI CELLULARIÈ severamente vietato l’uso dei telefonicellulari all’interno delle salecongressuali.

PUBBLICAZIONINon possono essere riprese inqualsiasi formato e utilizzate,integralmente o anche parzialmente,per altri scopi, ad esempio pubblicazioni o relazioni,le presentazioni dei relatori, i testi o le immagini degliatti, senza il relativo consenso rilasciato dall’autore edall’organizzatore dell’evento.

AMICO PETIl Palacongressi invita tutti i proprietaridi cani a tenerli al guinzaglio, a nonlasciarli liberi nello spaziocongressuale e ad adottare le opportune misure al fine di evitare che le deiezioni sporchino le sale.

POCHE REGOLE DA NON DIMENTICARE NEL RISPETTO RECIPROCO

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:13 Pagina 17

Page 18: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

WORKSHOP DI CHIRURGIA MINI-INVASIVA Entro In SedeSABATO 25 MAGGIO il 30 Aprile Congressuale

QUOTE DI ISCRIZIONE

CONGRESSO INTERNAZIONALE SIVAE

CONGRESSO INTERNAZIONALE SCIVAC Dall’1 Aprile In sede Venerdì Sabato Domenica Entro il 31 Marzo al 30 Aprile Congressuale 24 Maggio 25 Maggio 26 Maggio (IVA inclusa) (IVA inclusa) (IVA inclusa)

• Soci SCIVAC o Soci Società Specialistiche € 150,00 € 185,00 € 235,00 affiliate a SCIVAC• Veterinari stranieri

€ 95,00 € 130,00 € 180,00• Soci SIVAE Quota giornaliera

• Veterinari NON Soci € 310,00 € 345,00 € 400,00

€ 145,00 € 180,00 € 235,00

Quota giornaliera

• Soci SICMIV Gratuito

• Studenti Medicina Veterinaria € 70,00 € 100,00 € 160,00 Soci SCIVAC e/o SIVAE

• Vet. neolaureati (anno 2018-2019) € 70,00 € 100,00 € 160,00 Soci SCIVAC e/o SIVAE

• Studenti Medicina Veterinaria NON Soci € 135,00 € 170,00 € 225,00

• Veterinari neolaureati (anno 2018-2019) NON Soci € 135,00 € 170,00 € 225,00

• Espositori, visitatori e accompagnatori hanno diritto all’accesso gratuito alla SOLA AREA ESPOSITIVA

Intero congresso Rimini

Venerdì Sabato Domenica

Intero congresso Rimini

Intero congresso Rimini

Intero congresso Rimini

Intero congresso Rimini

Intero congresso Rimini

Venerdì

Venerdì Sabato Domenica

Dall’1 Aprile In sede Venerdì Sabato Domenica Entro il 31 Marzo al 30 Aprile Congressuale 24 Maggio 25 Maggio 26 Maggio (IVA inclusa) (IVA inclusa) (IVA inclusa)

• Soci SIVAE € 100,00 € 150,00 € 205,00

• NON Soci SIVAE € 300,00 € 355,00 € 420,00

• Studenti e neolaureati (anno 2018-2019) € 50,00 € 80,00 € 115,00 Soci SIVAE

• Studenti e neolaureati (anno 2018-2019) € 150,00 € 190,00 € 250,00 NON Soci SIVAE

• Espositori, visitatori e accompagnatori hanno diritto all’accesso gratuito alla SOLA AREA ESPOSITIVA

Intero congresso SIVAE

Intero congresso SIVAE

Intero congresso SIVAE

Intero congresso SIVAE

SESSIONI A NUMERO CHIUSOSESSIONE DI APPROFONDIMENTO ORTOPEDIA Entro In SedeVENERDÌ 24 MAGGIO il 30 Aprile Congressuale

Ore 14:00-17:00 - SALA DELLO SQUEROAPPROCCIO PRATICO ALLE DEFORMITÀ SCHELETRICHE

€ 30,00 € 50,00Relatori: Bruno Peirone, Aldo VezzoniNumero partecipanti: 30

SESSIONE DI APPROFONDIMENTO RIPRODUZIONE Entro In SedeDOMENICA 26 MAGGIO il 30 Aprile Congressuale

Ore 09:20-12:20 - SALA DELL’OROLOGIOFOCUS SULLA PROSTATARelatori: Salvatore Alonge, Maria Carmela Pisu, € 30,00 € 50,00Daniele ZambelliNumero partecipanti: 30

SESSIONI PROFESSIONALI ANMVI

VI MANAGEMENT FORUM ANMVI

Ore 09:20-17:00 - SALA DELL’OROLOGIOINTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA

€ 60,00 € 100,00Relatori: Luca Formaggini, Federico Massari, Ameet SinghNumero partecipanti: 30

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Entro In SedeVENERDÌ 24 MAGGIO - DOMENICA 26 MAGGIO il 30 Aprile Congressuale

Venerdì Ore 09:30-17:00 - SALA DELL’OROLOGIOINCIAMPI BUROCRATICI DI UNA GIORNATA TIPORelatore: Avv. Daria Scarciglia, ModenaDomenica Ore 09:20-12:20 - SALA DELLA MARINA Gratuito GratuitoPILLOLE E SUPPOSTE: COSE DA SAPERE QUANDOSI PRESCRIVE UN FARMACON.B. È obbligatoria l’iscrizione ad almeno una giornata di congresso

SESSIONE PLENARIA Entro In SedeSABATO 25 MAGGIO il 30 Aprile Congressuale

Ore 09:20-17:00 - SALA DEL LAVATOIOGRUPPO DI LAVORO O TEAM DI LAVORO? QUALI LEDIFFERENZE E LE RICADUTE INTERNE ED ESTERNE?Relatore: Alberto Camuri

SOCI€ 80,00

NON SOCI€ 100,00

SOCI€ 130,00

NON SOCI€ 150,00

RIMINI, 24-26 MAGGIO 2019

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:14 Pagina 18

Page 19: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:14 Pagina 19

Page 20: Progr Rimini 2019 italiano 09/05/19 17:12 Pagina 1 RIMINI, 24-26 … · University of California, Davis, CA (USA) OFTALMOLOGIA SESSIONE RIMINI GIOVANI Alberto Crotti, Med Vet, Genova

La SCIVAC ringrazia le Aziende per il sostegno prestato alla realizzazione del Congresso Internazionale Rimini 2019

ORGANIZZATO DA

SOCIETÀ CULTURALE ITALIANA VETERINARI PER ANIMALI DA COMPAGNIA

ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI

www.scivac.it - www.scivacrimini.it

www.facebook.com/scivac

Progr Rimini 2019_italiano 09/05/19 17:14 Pagina 20