programma adriatico di cooperazione transfrontaliera ipa 2007/2013

13
1 Programma Adriatico di Programma Adriatico di Cooperazione Cooperazione Transfrontaliera IPA Transfrontaliera IPA 2007/2013 2007/2013 Tavolo di Partenariato Tavolo di Partenariato Venezia, 29 Novembre 2006 Venezia, 29 Novembre 2006

Upload: willis

Post on 09-Jan-2016

40 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera IPA 2007/2013. Tavolo di Partenariato Venezia, 29 Novembre 2006. AUTORITA’ DI GESTIONE. REGIONE ABRUZZO - Direzione Affari della Presidenza, Servizio Attività Internazionali. BOZZA obiettivi indicativi. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

11

Programma Adriatico di Programma Adriatico di Cooperazione Cooperazione

Transfrontaliera IPA Transfrontaliera IPA 2007/2013 2007/2013

Tavolo di PartenariatoTavolo di PartenariatoVenezia, 29 Novembre 2006Venezia, 29 Novembre 2006

Page 2: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

22

AUTORITA’ DI GESTIONEAUTORITA’ DI GESTIONE

REGIONE ABRUZZO - Direzione Affari REGIONE ABRUZZO - Direzione Affari delladella

Presidenza, Presidenza, Servizio Attività Internazionali

Page 3: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

33

BOZZA obiettivi indicativi BOZZA obiettivi indicativi

1. COOPERAZIONE ECONOMICA E 1. COOPERAZIONE ECONOMICA E SOCIALESOCIALE

- competitività- competitività

- innovazione- innovazione

- ricerca- ricerca

- sviluppo delle risorse umane e del - sviluppo delle risorse umane e del

socialesociale

Page 4: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

44

BOZZA obiettivi indicativi BOZZA obiettivi indicativi

• 2. COOPERAZIONE AMBIENTALE2. COOPERAZIONE AMBIENTALE - sviluppo sostenibile- sviluppo sostenibile - tutela e valorizzazione ambientale - tutela e valorizzazione ambientale

e e culturaleculturale - energia rinnovabile - energia rinnovabile

Page 5: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

55

BOZZA obiettivi indicativi BOZZA obiettivi indicativi

• 3. ACCESSIBILITA’ E RETI3. ACCESSIBILITA’ E RETI - reti materiali e immateriali- reti materiali e immateriali - accessibilità delle aree periferiche- accessibilità delle aree periferiche

Page 6: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

66

AREA AMMISSIBILEAREA AMMISSIBILE

• livello cooperazione NUTS III: frontiere terrestri interne e frontiere marittime separate, in via di principio, da un massimo di 150 chilometri.

Page 7: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

77

Area ammissibileArea ammissibileITALIAITALIA

• Province: Pescara, Chieti, Teramo, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Trieste, Gorizia, Udine, Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Campobasso, Foggia, Bari, Brindisi, Lecce, Venezia, Rovigo e Padova.

• E’ stata chiesta alla Commissione europea la deroga territoriale per le Province di : L’Aquila, Isernia e Pordenone

Page 8: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

88

Area ammissibile PAO (1)Area ammissibile PAO (1)

• SloveniaSlovenia: Obalno-kraska : Obalno-kraska

chiesta deroga territoriale perchiesta deroga territoriale per Goriska Goriska e Notranjsko-kraskae Notranjsko-kraska

• CroaziaCroazia: Istarsha (Istria), Primosko-: Istarsha (Istria), Primosko-goranska, goranska, Lika-Senj, Zadar, Sibenik and Lika-Senj, Zadar, Sibenik and Knin, Split-Dalmatia, Dubrovnik-NeretvaKnin, Split-Dalmatia, Dubrovnik-Neretva

chiesta deroga territoriale perchiesta deroga territoriale per KarlovackaKarlovacka

Page 9: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

99

Area ammissibile PAO (2)Area ammissibile PAO (2)

• Bosnia (municipalità)Bosnia (municipalità): Bileca, Capljina, : Bileca, Capljina, Citluk, Gacko, Grude, ablanica, Konjic, Citluk, Gacko, Grude, ablanica, Konjic, Kupres, Livno, Ljubnje, Ljubuski, Mostar, Kupres, Livno, Ljubnje, Ljubuski, Mostar, Neum, Nevesinje, Posuse, Prozor, Ravno, Neum, Nevesinje, Posuse, Prozor, Ravno, Stolac/Berkovici, Siroki Brijeg, Tomislavgrad, Stolac/Berkovici, Siroki Brijeg, Tomislavgrad, Trebinje Trebinje

chiesta deroga territoriale perchiesta deroga territoriale per municipalità comprese nella Regione municipalità comprese nella Regione Economica del Nord Ovest, nella Regione Economica del Nord Ovest, nella Regione Economica Centrale e nella Regione Economica Centrale e nella Regione Economica di SarajevoEconomica di Sarajevo

Page 10: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

1010

Area ammissibile PAO (3)Area ammissibile PAO (3)

• AlbaniaAlbania: Shkoder, Lezhe, Durres, Fier, : Shkoder, Lezhe, Durres, Fier, Tirana, VloreTirana, Vlore

• MontenegroMontenegro:Ulcinj, Bar, Budva, Tivat, :Ulcinj, Bar, Budva, Tivat, Herceg Novi, Kotor, Cetinje, Nikisic, Herceg Novi, Kotor, Cetinje, Nikisic, Danilovgrad, PodgoricaDanilovgrad, Podgorica

• GreciaGrecia: Epiro, Kerkyra Corfù: Epiro, Kerkyra Corfù

• SerbiaSerbia: L’intero paese ma in Phasing out : L’intero paese ma in Phasing out (350.000€ - 500.000€ annui e limitati alla (350.000€ - 500.000€ annui e limitati alla cooperazione istituzionale)cooperazione istituzionale)

Page 11: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

1111

TEMPISTICA (1)TEMPISTICA (1)

• luglio 2006 – febbraio 2007: Scrittura della bozza luglio 2006 – febbraio 2007: Scrittura della bozza di Programma Operativo da parte del drafting di Programma Operativo da parte del drafting team e della Task Forceteam e della Task Force

• settembre 2006 - gennaio 2007:settembre 2006 - gennaio 2007: predisposizionepredisposizione valutazione ex ante del P.O e rapporto valutazione ex ante del P.O e rapporto ambientale strategicoambientale strategico

• partenza e durata della consultazione Vas del PO partenza e durata della consultazione Vas del PO e del rapporto ambientale e del rapporto ambientale (da stabilire)(da stabilire)

Page 12: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

1212

entro 5 marzo

2007

Scadenza ultima per l’invio dei PROGRAMMI OPERATIVI alla Commissione : (5 mesi dall’adozione delle Linee guida strategiche sulla Politica di coesione)

TEMPISTICA (2)TEMPISTICA (2)

NB: a causa del ritardo nell’adozione del regolamento attuativo IPA la Commissione europea ha annunciato che concederà circa 1 mese di proroga

Page 13: Programma Adriatico di Cooperazione Transfrontaliera  IPA 2007/2013

1313

TEMPISTICA (3)TEMPISTICA (3)

• Decisione della CE di approvazione Decisione della CE di approvazione del nuovo P.O. entro 4 mesi dalla del nuovo P.O. entro 4 mesi dalla presentazione presentazione