programma-econarrazione

1
ESTATE - MIETERE, ASSAPORARE E AMMIRARE Da giovedì 2 luglio a domenica 5 luglio 2015 Il tempo e il cielo estivo Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosofie e spiritualità della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversità Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi) AUTUNNO - RACCOGLIERE E CONSERVARE Da Giovedì 24 settembre a domenica 27 settembre 2015 Il tempo e il cielo autunnale Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di econarrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosofie e spiritualità della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversità Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi) PROGRAMMA SCUOLA DI ECONARRAZIONE INVERNO - CUSTODIRE, PREPARARE E ATTENDERE Da Giovedì 17 dicembre a domenica 20 dicembre 2015 Il tempo e il cielo invernale Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosofie e spiritualità della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversità Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi) PRIMAVERA - SEMINARE E TRAPIANTARE marzo 2016 • Il tempo e il cielo primaverile • Momento meditativo: contemplazioni e scritture • Laboratori di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosofie e spiritualità della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversità • Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi) Tra orti, giardini, prati e boschi di Anghiari ad ascoltare i racconti della terra, a narrarla, a scriverla *Il consulente in ecologia narrativa è una figura in grado di offrire alle scuole, alle attività per la diffusione della cultura ecologica, ai centri giovanili, ai servizi socio-sanitari e di cura, alle biblioteche e ad ogni altro ambito che si occupi di educazione ambientale - nonché di tutela dei patrimoni paesaggistici - idee, progetti, interventi per la diffusione della cultura ecologica mediante i metodi della narrazione, della scrittura di sé, della salvaguardia delle memorie del lavoro contadino appresi nella scuola rispetto all’auto-narrazione e alla narrazione della natura. Direzione di Duccio Demetrio

Upload: michela-bennici

Post on 18-Dec-2015

6 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Programma Econarrazione LUA (Libera Università dell'Autobiografia)

TRANSCRIPT

  • ESTATE - MIETERE, ASSAPORARE E AMMIRAREDa gioved 2 luglio a domenica 5 luglio 2015

    Il tempo e il cielo estivo Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosoe e spiritualit della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversit Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi)

    AUTUNNO - RACCOGLIERE E CONSERVAREDa Gioved 24 settembre a domenica 27 settembre 2015 Il tempo e il cielo autunnale Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di econarrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosoe e spiritualit della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversit Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi)

    PROGRAMMA SCUOLA DI ECONARRAZIONE

    INVERNO - CUSTODIRE, PREPARARE E ATTENDEREDa Gioved 17 dicembre a domenica 20 dicembre 2015

    Il tempo e il cielo invernale Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratorio di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosoe e spiritualit della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversit Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi)

    PRIMAVERA - SEMINARE E TRAPIANTAREmarzo 2016

    Il tempo e il cielo primaverile Momento meditativo: contemplazioni e scritture Laboratori di eco-narrazione: la green autobiography Ecologia narrativa: Filosoe e spiritualit della natura Osservazione del paesaggio Ambienti e biodiversit Pratiche della terra e visite ai luoghi Educazione ambientale Incontro con le storie (autori, testimonianze, eventi)

    Tra orti, giardini, prati e boschi di Anghiari ad ascoltare i racconti della terra, a narrarla, a scriverla

    *Il consulente in ecologia narrativa una gura in grado di orire alle scuole, alle attivit per la diusione della cultura ecologica, ai centri giovanili, ai servizi socio-sanitari e di cura, alle biblioteche e ad ogni altro ambito che si occupi di educazione ambientale - nonch di tutela dei patrimoni paesaggistici - idee, progetti, interventi per la diusione della cultura ecologica mediante i metodi della narrazione, della scrittura di s, della salvaguardia delle memorie del lavoro contadino appresi nella scuola rispetto allauto-narrazione e alla narrazione della natura.

    Direzione di Duccio Demetrio