psicologia_della_disabilita__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__elementi_di_riabilitazione_e_di_intervento__zanobini__usai_.pdf...

Upload: borderline-art

Post on 11-Oct-2015

40 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Riassunto del libro: PSICOLOGIA DELLA DISABILITA E DELLA RIABILITAZIONE

    CAPITOLO 1

    DISABILITA: DEINIZIONI! DIAGNOSI! INTER"ENTI

    O#S 1$%1 distin&ue'a tra:

    #ENO#AZIONE (I)*air)ent+: ,ualsiasi *erdita o ano)alia a -ari-o di:

    . strutture /un0ionali

    . *si-olo&i-e

    . /isiolo&i-e o anato)i-e

    Pu2 essere *er)anente o transitoria

    DISABILITA (Disabilit3+: Ridu0ione *ar0iale o totale di s'ol&ere una data atti'it4 nei te)*i e )odi-onsiderati nor)ali5 Pu2 essere una -onse&uen0a diretta di una )eno)a0ione o una rea0ione*si-olo&i-a a una )eno)a0ione5 Inoltre *u2 essere:

    . Transitoria o *er)anente

    . Re'ersibile o irre'ersibile

    . Pro&ressi'a o re&ressi'a

    6ANDICAP: Condi0ione di s'anta&&io deri'ante da un danno o una disabilit4 -e li)ita o

    i)*edis-e lo s'ol&i)ento di un ruolo nor)ale in ra**orto a di'ersi /attori 7uali et4 ! sesso! /attoriso-iali5 6andi-a* -onsiderato -o)e /eno)eno so-iale5 La situa0ione di andi-a* non 'a-onsiderata in )aniera assoluta )a *onendola in rela0ione -on la situa0ione -ulturale e so-iale in-ui la *ersona 'i'e5 Si sottolinea'a -o)e nel deter)inare lentit4 e la &ra'it4 di una disabilit4 'anno-onsiderati /attori -e non sono desu)ibili dal ti*o e dalla &ra'it4 del danno di *arten0a ! )adallinsie)e di ele)enti *ersonali e del -ontesto -e &ra'itano intorno alla *ersona (es *ersona-laudi-ante in so-iet4 o--identale sen0a barriere ar-itettoni-e no andi-a*! /orte andi-a* inso-iet4 rurale do'e la'oro nei -a)*i 8 /onda)entale *er so*ra''i'en0a+5 Ne&li anni $9 si *resentalinade&uate00a del ter)ine andi-a*5 O--orre e'iden0iare *oten0ialit4 (non solo li)iti+ e abilit4(non solo disabilit4+

    O#S utili00a attual)ente siste)i di de/ini0ione della disabilit4:

    ; I-id; International Classi/i-ation o/ un-tionin& and Disabilit3 and andi-a* (1$$$+

    ; I-/ International Classi/i-ation o/ un-tionin& !Disabilit3 and 6ealt (991+ le -ui -aratteristi-esono:

    ; ri&uarda tutte le *ersone non solo 7uelle -on disabilit4

    ; le di'erse di)ensioni 7uali )eno)a0ione! disabilit4 e andi-a* non sono *i< -olle&ate in )odounidire0ionale (la )eno)a0ione 8 alla base della disabilit4 -e a se-onda del -ontesto deter)ina

    landi-a*+ )a sono -onsiderate nella loro intera0ione re-i*ro-a =; il -ontesto (insie)e di /attori a)bientali e *ersonali+ intera&is-e a tutti li'elli non solo neldeter)inare *roble)i di *arte-i*a0ione alla 'ita so-iale

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    DIAGNOSI: 'aluta0ione siste)ati-a dei *unti di /or0a e di debole00a e dei *roble)i di una*ersona5 La dia&nosi ri-iede un ra&ione'ole *eriodo di te)*o e de'e ri*etuta a inter'alli re&olari

    6a di'erse /un0ioni:

    15 stabilire la natura e la -ausa della disabilit4=

    5 a**ro--io! tratta)ento e -ollo-a0ione edu-ati'a > a**ro*riati

    ?5 de/inire il *oten0iale /uturo della *ersona i suoi biso&ni e 7uelli della /a)i&lia

    DIAGNOSI @NZIONALE : una 'aluta0ione -e si *ro*one di anali00are il bilan-io del de/i-it e*oten0iale residuo ed 8 /inali00ata alla -o)*ila0ione del *iano edu-ati'o indi'iduale5 Nuo'o )ododi ri/erirsi a 7uesto a**ro--io dia&nosti-o5 un0ionale ini0ial)ente nel senso -e la situa0ioneattuale do'e'a essere inter*retata in /un0ione della storia *re&ressa! su--essi'a)ente 8 stataintesa -on 'alore *ros*etti-o En/asi sulla -ontinuit4 /ra storia del so&&etto ;attuali *oten0ialit4 dis'ilu**o; *ro&etto di inter'ento5

    Caratteristi-e:

    . stru)ento interdis-i*linare (non solo )edi-o+

    . esula da &enerali00a0ioni! indi'iduo nel -ontesto

    . dina)i-a! so&&etta a )odi/i-a0ioni *eriodi-e

    . *arte dallesi&en0a di ris*ondere a biso&ni

    . )ette in lu-e le aree di *oten0ialit4

    . su&&eris-e )odalit4 di inter'ento

    Le7ui*e -e de'e *ro-edere alla dia&nosi /un0ionale 8 )ultidis-i*linare ()edi-i! assistenti so-iali!*si-olo&o! /isiotera*isti! inse&nanti! lo&o*edisti55+5 In Italia il d*r ;;$ ! in attua0ione alla le&&e7uadro del 1$$ ! a istituito le unit4 )ultidis-i*linari *resso le ASL an-e se il de-reto si 8orientato 'erso una e--essi'a )edi-ali00a0ione della dia&nosi es-ludendo di /atto tanto &lio*eratori s-olasti-i 7uanto i /a)iliari5 Se-ondo 7uesta le&&e la /or)ula0ione della dia&nosi/un0ionale a''iene a *artire da una dia&nosi )edi-a (-erti/i-a0ione di andi-a*+ ! -e -ostituis-ela''io del *ro-esso le&islati'o e o*erati'o di inte&ra0ione nelle strutture edu-ati'e e di a--esso aiser'i0i5 Nella dia&nosi /un0ionale oltre a ele)enti -lini-i e *si-o;so-iali 'anno indi-ate an-e lades-ri0ione delle di//i-olt4 e *oten0ialit4 relati'e a di'erse aree di s'ilu**o5 "iene redatta unas-eda rie*ilo&ati'a -e -ontiene: dia&nosi! e0iolo&ia(-ause+!-onse&uen0e /un0ionali! *re'isionedelle'olu0ione naturale! des-ri0ione *er o&ni area delle *oten0ialit4 e di//i-olt45

    Le ta**e /onda)entali del *ro-esso dia&nosti-o sono la dia&nosi /un0ionale e il *ro/ilo dina)i-o;/un0ionale5 Per entra)bi sono *re'isti )o)enti analiti-i (aree 'aluta0ione e *oten0ialit4 e di//i-olt4+e )o)enti di sintesi 'alutati'a5 Il *ro/ilo dina)i-o;/un0ionale! in -ollabora0ione tra o*eratoris-olasti-i e so-io;sanitari *re'ede! oltre allanalisi delle di//i-olt4! an-e unanalisi dello s'ilu**o*oten0iale a B#L ter)ine nei di'ersi a)biti (assi+

    Le -riti-e e//ettuate al )odello attuale di dia&nosi -e e)er&e dalla le&isla0ione 'i&ente sono:

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    ; attribuis-e alla)bito sanitario les-lusi'a res*onsabilit4 della /or)ula0ione della dia&nosi ()entretutte le /i&ure si&ni/i-ati'e de'ono -on-orrere alla sua /or)ula0ione in )odo tale da a'ere un-olle&a)ento tra dia&nosi /un0ionale e *ro&etto edu-ati'o *ersonali00ato+

    ; ris-ia di -on/ondere il )o)ento della -erti/i-a0ione del disturbo -on 7uello della dia&nosi

    Inoltre 8 ne-essario tro'are un e7uilibrio tra la ne-essit4 di des-ri'ere in )aniera analiti-a i li'elli di/un0iona)ento (esi&en0a dettata dalla ne-essit4 di ra&&iun&ere una )a&&iore o&&etti'it4 *ossibile+e 7uella di tra--iare un *ro/ilo &lobale della *ersona (dando *er ese)*io )a&&iore rile'an0aallarea a//etti'o; rela0ionale+5

    INTER"ENTO: Possono essere ne-essari inter'enti in 'ari a)biti:

    . Inter'ento )edi-o: *er *re'enire una estensione del danno ini0iale o la /or)a0ione di dannise-ondari ( *ia&e de-ubito *er -i 8 i))obili00ato+ oltre- in -asi di /or)e )orbose (e*ilessia+

    . Inter'ento *si-olo&i-o: -o)*eten0e su *ro-essi di s'ilu**o e a**rendi)ento )a an-e *roble)i

    rela0ionali le&ati alla disabilit4 (ansia! senso di autoe//i-a-ia+

    . Inter'ento edu-ati'o: /un0ione /onda)entale nel -a)*o della so-iali00a0ione! a**rendi)ento!-o)*orta)enti adatti'i

    . Inter'ento so-iale: *roble)i le&ati alla *resen0a di barriere in a)biente so-iale o /isi-o

    . Inter'ento riabilitati'o (lo&o*edista! /isiotera*ista+

    @n buon inter'ento *er essere e//i-a-e de'e a'ere i se&uenti in&redienti:

    . Stori-it4: de'e essere -olle&ato alla dia&nosi e tenere -onto di *er-orsi *re-edenti

    . Globalit4: de'e -oin'ol&ere sia il 'ersante -o&niti'o -e 7uello a//etti'o

    . Parte-i*a0ione atti'a del ba)bino eo la sua /a)i&lia (inter'enti lun&i e dis*endiosi de'onoa'ere un -oin'ol&i)ento diretto! inoltre il BA#BINO de'e essere un so&&etto atti'o del suoa**rendi)ento+

    . #i&liorare la 7ualit4 della 'ita (analisi biso&ni *si-olo&i-e della *ersona e 'aluta0ione dellerisorse *resenti nel -ontesto+

    . Pro&ra))a0ione *untuale: linter'ento de'e is*irarsi a un )odello teori-o s-ienti/i-a)ente

    /ondato (obietti'i s*e-i/i-i! -riteri uni'o-i+

    CAPITOLO : DISABILITA @DITI"A

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Ter)inolo&ia: al ter)ine sordo)uto (in -ui si tende a -on/ondere la -onse&uen0a -on la -ausa+ 8stato sostituito il ter)ine sordo5 ,uesto ter)ine a il li)ite di non sottolineare -e il de/i-it uditi'o 8)olto rara)ente totale e -e dalla 7uantit4 e 7ualit4 dei residui uditi'i -onse&uono 7uadri de/i-itariiestre)a)ente di//eren0iati5 E--o *er- attual)ente 'iene *re/erito il ter)ine audioleso oi*oa-usi-o ad indi-are *ersone -e -onser'ano nella)bito uditi'o *oten0ialit45

    Le ti*olo&ie sono di'erse a se-onda della lo-ali00a0ione del danno:

    . Sordit4 tras)issi'e: (?; dei ba)bini+ interessano le *arti della**arato uditi'o de*utate allatras)issione del suono (ore--io esterno e )edio+ 5 in &enere sordit4 lie'i5 Sono > /a-ili dare-u*erare

    . Sordit4 *er-etti'e: (9!9+ la tras)issione delle onde sonore a''iene nor)al)ente )a 8-o)*ro)essa la tras/or)a0ione di 7ueste 'ibra0ioni in *er-e0ione uditi'a5

    Le *erdite! da lie'e a &ra'issi)a! *ossono essere di due ti*i:

    o Neurosensoriali: ano)alia a ore--io interno e le -onnessioni ner'ose *rossi)e

    o Centrali: ano)alia ai -entri uditi'i del -er'ello e al ner'o a-usti-o

    . Sordit4 )iste: si so))ano ano)alie nella -ondu0ione e nella *er-e0ione del suono

    Cause: si distin&uono in:

    . Sordit4 ereditarie! -e *ossono essere :

    DO#INANTI o RECESSI"E

    o interessa )olti indi'idui in o&ni &enera0ione rare

    o si *u2 )ani/estare do*o la nas-ita )ani/esta0ione alla nas-ita

    o sordit4 )eno &ra'i sordit4 )olto &ra'i

    . Sordit4 a-7uisite (-e si distin&uono in base alle*o-a di insor&en0a+

    o Prenatali (-ause 'irali: rosolia= )i-robi-e: si/ilide= *arassitarie: toFo*las)osi= tossi-e: al-ool+

    o Neonatali (trau)i! *re)aturit4! anossia! e)olisi+

    o Postatali (trau)i! )alattie in/etti'e: )enin&ite! en-e/alite= intossi-a0ioni+

    De/i-it di s'ilu**o: estre)a 'ariabilit4 do'uta a di'ersi li'elli de/i-itari )a an-e al di'erso *esodelle risorse barriere *si-olo&i-e! /isi-e! so-iali edu-ati'e

    S'ilu**o a//etti'o e so-iale: La sordit4 *u2 ra**resentare un osta-olo nello stabilirsi del le&a)e diatta--a)ento do'uta alla s-arsa re-i*ro-it4 del Ba)bino (non si &ira 'erso la 'o-e della )a))a+5Inoltre il ba)bino *otrebbe *er-e*ire una s-arsa res*onsi'it4 )aterna (do'uta alla *erdita disti)oli es-lusi'a)ente 'o-ali e su--essi'a)ente allansia *er la )an-ata reatti'it4 del /i&lio+5 Nellediadi )adri;ba)bino entra)bi sorde 7uesti *roble)i sono )eno e'identi &ra0ie al *re-o-einstaurarsi di una *re-o-e -o)uni-a0ione attra'erso il -anale 'isi'o;&estuale5

    In realt4 le )odalit4 interatti'e adottate -on i ba)bini sono )ulti)odali *ertanto nella intera0ione*u2 essere e//ettuata una -o)*ensa0ione sensoriale (es: odore! s&uardo! 'o-ali00i -on tonalit4

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    *arti-olari *er-e*ibili an-e da ba)bini i*oa-usi-i &ra'i es -anto+5 Altri studi anno *er2di)ostrato -e non -8 di//eren0a tra ba)bini sordi e udenti nella di//eren0a del le&a)e diatta--a)ento an-e se &li studi sono stati /atti su )adri -oin'olte in *ro&ra))i edu-ati'i5 ,uesto-on/er)a li)*ortan0a di un inter'ento *re-o-e -e -oin'ol&a la /a)i&lia e /un&a da su**orto adessa5 Inoltre di'erse -aratteristi-e -o)*orta)entali e te)*era)entali ris-ontrate -on /re7uen0a H

    in ba)bini sordi (i)*ulsi'it4! bassa autosti)a! a&&ressi'it4+ se)brano essere e//etti se-ondaridella sordit4 e di*endere dallo strutturarsi di rela0ione *roble)ati-e5

    S'ilu**o -o&niti'o: Ri-er-e de&li anni 9 a'e'ano e'iden0iato un ritardo di ; anni ris*etto aba)bini udenti nel: *ensiero astratto! s'ilu**o lin&uisti-o5 Ba)bino sordo -o)e ba)bino -on-reto5Ri-er-e su*erate5

    Ri-er-e *i< re-enti non anno e'iden0iato di//eren0e tra ba)bini udenti e non *er 7uantori&uarda lese-u0ione delle *ro'e *ia&etiane (*eriodo o*eratorio+)a in al-uni -asi solo nellestrate&ie utili00ate5 Alta 'ariabilit4 nelle *resta0ioni sulle *ro'e di -onser'a0ione5

    #olte *ersone non udenti ra&&iun&ono &radi ele'ati distru0ione *ertanto!7uando -8 ! il ritardonella-7uisi0ione di -erte -o)*eten0e non *u2 essere attribuito alla sordit4 in s= inoltre s*esso ilde/i-it sensoriale 8 le&ato a di//i-olt4 di a**rendi)ento *er -ui o--orre

    ri/lettere sulla inade&uate00a di al-uni inter'enti5

    Per 7uanto ri&uarda la )e)oria non si *u2 a//er)are -on -erte00a -e i sordi abbiano una

    *re/eren0a *er -odi-i 'isuo;s*a0iali -ontro i -odi-i 'erbali;se7uen0iali de&li udenti data la

    &rande 'ariabilit4 di -o)*eten0a lin&uisti-a dei BA#BINI sordi5 I BA#BINI sordi usano -odi-i

    di'ersi a se-onda del ti*o di abilit4 lin&uisti-a *osseduta5(es ba)bini -on -onos-en0a di

    lin&uisti-e dei se&ni +

    @n aiuto *er su**ortare il BA#BINO sordo nella )e)ori00a0ione 8 7uello di o//rire nel )odo

    *i< naturale *ossibile delle o--asioni di ri*eti0ione e di /issa0ione dei )ateriali di

    a**rendi)ento -o)*ensando -osJ la s-arsa ridondan0a delle in/or)a0ioni a -ui sono sotto*osti5

    S'ilu**o Lin&uisti-o: Ci sono &randi di//eren0e le&ate alla)biente /a)iliare: una /a)i&lia in

    -ui -i sia al)eno un adulto se&nante /a'oris-e la**rendi)ento della lin&ua dei se&ni nei te)*i

    si)ili a 7uelli -on -ui ludente i)*ara a *arlare5 #a 7uesta 8 una -ondi0ione rara

    Pi< /re7uente)ente il B sordo i)*ara a -o)uni-are -on ritardo

    La**rendi)ento della lin&ua s-ritta 8 > di//i-oltoso! *u2 essere /a-ilitato da *ro&ra))i

    edu-ati'i s*e-i/i-i (/a'orire il -olle&a)ento tra se&no! ra**resenta0ione della *arola -on

    al/abeto )anuale e ra**resenta0ione orto&ra/i-a della stessa5

    Due /attori sono i)*ortanti *er la**rendi)ento del L:

    . *redis*osi0ione indi'iduale *er la -o)uni-a0ione e *er il l:

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    . *arallela dis*onibilit4 alla -o)uni-a0ione della)biente (in *art5 #adri+

    #etodi riabilitati'i basso -oin'ol&i)ento dello *si-olo&o5 In &enerale nel -orso del te)*o

    alternan0a tra )oralis)o e &estualis)o5 Ora:

    . nessuna s-uola *ro*one *i< edu-a0ione solo &estuale (i)*ortan0a di -o)*eten0a

    lin&uisti-a an-e 'erbale+

    . la di//eren0a tra s-uole sono s*esso )ar-ate an-e allinterno della stessa

    i)*osta0ione (orale o &estuale+

    Cenni ai )etodi:

    ; #etodo bi)odale: 6a -o)e obietti'o 7uella di ra&&iun&ere una buona -o)*eten0a

    lin&uisti-a orale 5 Il lin&ua&&io dei se&ni (adattato: in Italia non la Lis lin&ua italiana dei

    se&ni )a la Ise Italiano se&nato esatto+ 'iene usato -o)e su**orto alla lin&ua *arlata5

    Tro**i -odi-i a -ui il ba)bino 8 sotto*osto! lin&ua&&io tele&ra/i-o n(no uso arti-oli+

    ; Edu-a0ione bilin&ue: es*osi0ione dei ba)bini alla lin&ua dei se&ni e a 7uella 'o-ale

    *arlata dai &enitori5 @tili00o se*arato a se-onda delle *ersone5 #a la lin&ua *arlata si

    a**rende in te)*i su--essi'i %bilin&uis)o su--essi'o+5 Criti-e non 8 -iaro -o)e

    inse&nare la lin&ua 'o-ale e non /a-ile *er i /i&li di udenti -reare una situa0ione di

    bilin&uis)o naturale

    ; #etodo orale -lassi-o: dare una -o)*eten0a lin&uisti-a il > *ossibile 'i-ina ai BA#BINI

    udenti 5 *resu**osti: te)*esti'a *rotesi00a0ione! inter'ento riabilitati'o e

    *arte-i*a0ione della )a))a allo stesso5 (allena)ento a-usti-o! labiolettura!

    tattolettura+

    ; #etodo 'erbo tonale: )etodolo&ia )ultis-i*linare (atti'it4 -or*oree rit)i-e!

    sti)ola0ioni )usi-ali! dra))ati00a0ione! *si-o)otri-it4! sussidi 'isi'iK+ Tutto il -or*o

    'iene -onsiderato stru)ento a**ro*riato *er ri-e'ere e tras)ettere )essa&&i e utili00o

    del residuo uditi'o (*rotesi a-usti-e+5 O *er )oti'a0ione ! MO tro**e atti'it4 ris-io

    inter/eren0e

    ; #etodo -reati'o sti)olati'o strutture )usi-ali di Zora Dre0an-i- : *ro&ra))a or&ani-o

    /inali00ato inse&nare an-e ai sordi *ro/ondi un lin&ua&&io 'erbale (orale e s-ritto+!

    -orretto e ade&uato alle ri-ieste a)bientali Prin-i*i /onda)entali: sti)ola0ione *re-o-e

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    ('o-ali00a0ioni e lalla0ione+= s'ilu**o *arallelo dei *ro-essi di a**rendi)ento = ris*etto

    dei te)*i di elabora0ione dei sordi= )odelli )ultisensoriali = uso *rotesi a-usti-e !

    ris*etto di una *ro&ressione /oneti-a = 'o-e -antata e rit)o )usi-ale sono i *rin-i*ali

    su**orti *er la**rendi)ento di una -o)*eten0a -o)uni-ati'a orale (buon ti)bro!

    &iusta arti-ola0ione+= s-elta dei 'o-aboli in /un0ione dellet4 dei ba)bini= -ollabora0ione

    tra lo&o*edista edu-atori e /a)i&lie

    CAPITOLO ?

    DISABILITA "ISI"A

    Si de'e *arlare di disabilit4 e non di andi-a* *er- non *er tutti -o)*orta la situa0ione di

    andi-a*5

    In-iden0a 9!9 nei *aesi o--identali5

    I *ara)etri /onda)entali *er la dia&nosi ('aluta0ione della /un0ionalit4 'isi'a+ sono:

    AC@ITA "ISI"A: -a*a-it4 di distin&uere a una data distan0a /or)e o dis-ri)inare *unti

    'i-ini5 Si es*ri)e in de-i)i

    CA#PO "ISI"O: A)*ie00a della s-ena 'isibile (7uanta area abbra--io -on uno s&uardo+

    7uando lo s&uardo 8 /isso in un *unto5 Si es*ri)e in &radi

    A *arit4 di a-uit4 'isi'a la -o)*ro)issione del -a)*o 'isi'o 8 un *ara)etro *er stabilire

    e'entuale disabilit4 'isi'a5 Il &rado di )eno)a0ione 'isi'a *u2 'ariare da -e-it4 totale(

    i)*ossibilit4 di *er-e*ire 7ualsiasi sti)olo 'isi'o+ alla -e-it4 le&ale( residuo 'isi'o in/eriore a

    un )ini)u) stabilito+ alla i*o'isione (*ar0iale -a*a-it4+

    Esa)i dia&nosti-i: a-uit4 (tabelloni -on lettere o dise&ni! *re/erential looin& -e si basa sulla

    *re/eren0a innata del ba)bino nei -on/ronti di sti)oli strutturati ris*etto a sti)oli o)o&enei=

    *oten0iali 'isi'i e'o-ati -io8 la re&istra0ione di un se&nale elettri-o in area o--i*itale della

    -orte--ia in ris*osta allo sti)olo 'isi'o+

    I*o'isione: a-uit4 ?19 e -a)*o 'isi'o H?9

    Ce-it4 reale e Ce-it4 /un0ionale :

    E o&&etti'a)ente -ie-o -olui -e non a nessuna *er-e0ione 'isi'a deri'ante da sti)oli

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterv

    lu)inosi *ro'enienti dalla)biente esterno

    E /un0ional)ente -ie-o -olui -e! *ur dis*onendo di *er-e0ioni 'isi'e (lu-i! o)bre+ non *u2

    *er altre -ause or&ani00are lin*ut sensoriale in *er-e0ioni utili ris*etto alla ne-essit4 di

    s'ilu**are strate&ie adatti'e al)eno in un settore della 'ita 7uotidiana

    Cause:

    15 *atolo&ia -on&enita: tras)issione &eni-a di altera0ioni or&ani-e e /attori *renatali

    eFtra&eni-i: in/e0ioni! a&enti -i)i-i! /attori endo-rini! intossi-a0ioni (toFo! rosolia rF+

    5 Cause *erinatali: al )o)ento della nas-ita (anossia diabete! *re)aturit4+

    ?5 -ause *ost natali (in/e0ioni 'irali! /attori i))unitari! de&enerati'i e trau)ati-i

    Nella des-ri0ione e 'aluta0ione dello s'ilu**o del ba)bino non 'edente 8 i)*ortante

    distin&uere tra :

    ; aree di s'ilu**o diretta)ente -ol*ite dalla -e-it4 (blind s*e-i/i-+ : sono di//i-il)ente

    -o)*ensabili -ol *ro-edere dello s'ilu**o: -a*a-it4 di -oordina0ione 'isuo )otoria e

    7uindi abilit4 lo-o)otorie e )otri-it4 /ine

    ; e aree di s'ilu**o in/luen0ate in )odo indiretto (blind non;s*e-i/i-+: s'ilu**o del

    -ontrollo *osturale! s'ilu**o so-iale ed e)oti'o! s'ilu**o lin&uisti-o5 Gli e//etti indiretti

    dello s'ilu**o in tali aree *ossono essere a)*ia)ente -o)*ensati in se&uito

    S'ilu**o )otorio

    Nei ba)bini non 'edenti la de*ri'a0ione sensoriale in-ide sulla )otri-it4 e sulle -onos-en0e

    s*a0iali -e 7uindi si reali00ano > lenta)ente e -on H di//i-olt45

    Ritardo ele'ato nelle abilit4 -e i)*li-ano una )otri-it4 'olontaria (ti*o *rensione dello&&etto

    sonoro e dea)bula0ione +Nellini0iare a -a))inare i ba)bini si )uo'ono 'erso 7ual-osa )a se

    non 'edono non anno una dire0ione da *rendere5

    Dea)bula0ione: il B non 'edente i)*ara a stare in *iedi in te)*i relati'a)ente nor)ali )a

    non &attona e non si rotola5 Il -o)*orta)ento es*lorati'o 8 ra//or0ato da&li sti)oli a)bientali!

    )a in )an-an0a o -aren0a di sti)oli il *ro-esso 8 rallentato5 Inoltre i tentati'i di )o'i)ento

    i)*li-ano un H ris-io di sbattere e in-ontrare osta-oli (ra//or0a il -o)*orta)ento di non

    )uo'ersi+

    Prensione o&&etti:Nello s'ilu**o nor)ale 'ista e *rensione si s'ilu**ano insie)e5 Il ba)bino

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterv

    *rende &li o&&etti *er -iu--iarli e 'ederli )e&lio5 #a se lo&&etto non lo 'ede non -8 il

    ra//or0a)ento nella ri-er-a de&li o&&etti5 Luni-o sti)olo 8 il suono )a non se)*re 8

    su//i-iente5

    Gli e//etti diretti della -e-it4 ri&uardano il ruolo -e il /eedba- 'isi'o &io-a nel -oordinare i

    )o'i)enti 'erso uno s-o*o *re-iso e nel -oordinare la *ostura (a&&iusta)ento della traiettoria

    basato sul -ontrollo 'isi'o es nella *rensione+

    Gli e//etti indiretti della -e-it4 sono:

    . )inore sti)olo allatti'it4 )otoria in )an-an0a di sti)oli 'isi'e

    . )inori sti)ola0ioni so-iali ini0iali (attratti'a 'olto u)ano e 7uindi ri-onos-i)ento

    adulti si&ni/i-ati'i da 'o-e e tatto+5 Con la 'ista )an-a un /eedba- /onda)entale

    *er lo s'ilu**o delle rela0ioni so-iali5

    . Ritardo nella -ostru0ione del reale (e//etto )olto indiretto: il B non 'edente non

    ries-e a -ostruire la )a**a )entale di un *osto se non -on il tatto5 Pro-esso >

    lun&o+

    . H Insi-ure00a nel -o)*orta)ento es*lorati'o

    Per /a'orire il )o'i)ento nello s*a0io *ossono essere )esse in atto! da *arte di &enitori ed

    edu-atori delle strate&ie s*e-i/i-e :

    15 In-enti'are il ba)bino alla 'erbali00a0ione delle es*erien0e

    5 Stabilire in )odo -iaro e *re-iso i *unti di *arten0a e di arri'o di o&ni *er-orso

    da ese&uire

    ?5 ini0iare latti'it4 in a)biente *rotetto

    5 #oti'are il B al -o)*ito

    S'ilu**o -o&niti'o

    E /onda)entale -onos-ere il *eriodo di insor&en0a del de/i-it5

    La )an-an0a di 'isione nei *ri)i )esi di 'ita *rodu-e danni irre'ersibili: le -ellule s*e-iali00ate

    nella -orte--ia -erebrale de*utate allelabora0ione de&li sti)oli 'isi'i non si s'ilu**ano o sono

    o--u*ate da altre 0one sensoriali -e stanno ri-e'endo i)*ulsi5

    Nei -asi di i*o'isione o--orre 'alutare se il danno ri&uarda il siste)a /o-ale de*utato alla

    ri-o&ni0ione della /or)a! &rande00a e lo-ali00a0ione dello&&etto o dal siste)a *eri/eri-o -e

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    rile'a il )o'i)ento5 Nel *ri)o -aso il B a'r4 di//i-olt4 ad a-7uisire le -a*a-it4 di lettura e

    s-rittura )entre nel se-ondo -aso sar4 > di//i-ile indi'iduare se&nali sulla base dei 7uali

    )uo'ersi e orientarsi nello s*a0io5

    Per 7uanto ri&uarda la -e-it4 dalla nas-ita si rile'ano:

    . Per lintelli&en0a senso )otoria un ritardo nella *er-e0ione de&li o&&etti (*er)anen0a

    dello&&etto tra ;? )esi -ontro 1%; nel ba)bino 'edente +

    . Nel ba)bino -ie-o si ris-ontra inoltre unaltra -ondotta ti*i-a: i blindis)es -e sono ti-

    e -ondotte stereoti*ate di autosti)ola0ione (*u&ni s-ia--iati su&li o--i! dondola)ento

    della testa e del tron-o! e-olalie+ -io8 una *rodu0ione di sti)oli su**leti'i a 7uelli -e

    non &li *ro'en&ono dallesterno5 ,uesti -o)*orta)enti non in/i-iano lo s'ilu**o

    -o&niti'o! )a dal *unto di 'ista /un0ionale non lo in-ora&&iano

    . Nel ra&iona)ento lo&i-o: ritardo )ar-ato nelle o*era0ioni in/ralo&i-e (-onser'a0ione di

    sostan0a e *eso+= *i< lie'e in 7uelle )ate)ati-e -e i)*li-ano *er-e0ione e

    )ani*ola0ione di o&&etti -on-reti (seria0ione e -lassi/i-a0ione+5 Non 'i sono di//eren0e

    nelle o*era0ioni )ate)ati-e basate su -o)uni-a0ione 'erbale(in-lusione in -lassi!

    seria0ione /or)ale+ 5 la -a*a-it4 H)ente -o)*ro)essa se)bra essere 7uella relati'a

    alla -onser'a0ione della 7uantit4 (*lastilina+ oltre -e nei -o)*iti di rota0ione e di

    -lassi/i-a0ione di o&&etti -on-reti5

    . Gli autori rile'ano -e &li e//etti ne&ati'i della -e-it4 se)brano essere -olle&ati a un

    -erto -ontenuto di -onos-en0a o ad un -erto -o)*ito *iuttosto -e a un de/i-it &lobale

    relati'o a deter)inate -lassi di -o)*eten0e

    . E *resu)ibile -e 8 nelle ra**resenta0ioni s*a0iali -e il -ie-o a le )a&&iori li)ita0ioni

    -onos-iti'e5 Per la *er-e0ione delle lo-ali00a0ioni e *er lorienta)ento il B a ne-essit4

    di an-orarsi a un siste)a di ri/eri)ento5Nel -ie-o tale an-ora&&io tende ad essere

    -ostituito dal *ro*rio -or*o *iuttosto -e da *unti di ri/eri)ento esterni5 Per)ane

    *ertanto la *osi0ione e&o-entri-a *ia&etiana *er un *eriodo di te)*o > lun&o5 Il -or*o

    ri)ane un *unto di ri/eri)ento do)inante5 ,uando i ba)bini nor)ali &attonano ed

    es*lorano la)biente esterno il ba)bino non 'edente si autoes*lora5

    Con-ludendo le di//i-olt4 -o&niti'e si risol'ono &eneral)ente in ritardi di a-7uisi0ione5 Il solo

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    de/i-it 'isi'o non -o)*orta di//eren0e n tanto )eno una in/eriorit4 del ba&a&lio -o&niti'o5 #a

    utili00ano *er-orsi e )e00i di'ersi: la de*ri'a0ione sensoriale -o)*orta delle rior&ani00a0ioni

    /un0ionali -e utili00ano *ro-essi 'i-arianti *er la *resa in -ari-o delle in/or)a0ioni e *er la loro

    elabora0ione5

    S'ilu**o a//etti'o e so-iale

    Non -i sono &randi di//eren0e -on i B nor)ali5 Gli stadi di atta--a)ento non sono

    *er/etta)ente so'ra**onibili a 7uelli del ba)bino nor)ale5 Ritardo

    in al-une ta**e /onda)entali 7uali la -a*a-it4 di dis-ri)inare i /a)iliari da&li estranei o il

    *ro-esso di se*ara0ione;indi'idua0ione (H di//i-olt4 a es*lorare a)biente esterne e tenden0e

    i*er*rotetti'e dei &enitori+ Il ra&&iun&i)ento dellautono)ia *si-olo&i-a *u2 essere &arantita

    da:

    . Le&a)e soddis/a-ente -on &enitori nel *ri)o *eriodo di 'ita

    . Consa*e'ole00a della *ro*ria e altrui identit4 (*i< di//i-ile in 7uestulti)o -aso

    *er- de'o *assare attra'erso tatto e udito e non *osso a**o&&iar)i al -anale

    della 'ista+

    . Tolleran0a della )o)entanea assen0a delle /i&ure /a)iliari (il ba)bino 'edente *u2

    -ontinuare le *ro*rie atti'it4 ludi-e ed es*lorati'e e buttare un o--io alla )a))a

    *er 'eri/i-are se -8= il ba)bino non 'edente de'e -ia)are la )a))a e as*ettare

    la ris*osta+

    Il ra**orto -on i *ari *u2 essere osta-olato dal *er)anere delle tenden0e e&o-entri-e ! in

    7uestotti-a 8 /onda)entale linseri)ento *re-o-e nella s-uola dellin/an0ia 5 utile an-e i

    -o)*a&ni *er sensibili00arsi alla disabilit45

    Non 'a sotto'alutato lin/luen0a indiretta do'uta al disorienta)ento dei &enitori di /ronte alla

    disabilit45 #adri : so'rain'estono sulla *arola e usano un lin&ua&&io i*er-on-reto! *erdono il

    *ia-ere le&ato alluso di altri -anali di -o)uni-a0ione (dondolii! -ontatto -utaneo!

    'o-ali00a0ioni+

    S'ilu**o lin&uisti-o

    S'ilu**o nor)ale delle 'o-ali00a0ioni! ritardo ()a 'ariabile+ nella-7uisi0ione dei *ri)i 'o-aboli

    sia *er i li)iti della -o)uni-a0ione non 'erbale sia *er la li)itata es*erien0a del )ondo

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    esterno -e rallenta il *ro-esso di -onos-en0a de&li o&&etti e delle *ersone5 E )olto in/luente

    la**ro--io dei &enitori -e :

    . a'endo nel -anale 'erbale il *ri)o -anale di -o)uni-a0ione tendono a des-ri'ere

    tutto *er so**erire alla )an-an0a della 'ista sen0a a--o)*a&na)ento della0ione

    (so'raes*osi0ione+=

    . Inoltre i &enitori di ba)bini non 'edenti usano -on )a&&iore /re7uen0a la ri-iesta

    di in/or)a0ioni (-o)*orta)ento inade&uato *er la**rendi)ento lin&uisti-o+=

    . Pre'al&ono ri/eri)enti a o&&etti interessanti *iuttosto -e a o&&etti *resenti nel

    -ontesto In et4 su--essi'e di//eren0e 7ualitati'e:

    Altra -aratteristi-a 8 li*er'erbalis)o ()inore -a*a-it4 di a-7uisire le re&ole della *ra&)ati-a

    7uale alternan0a dei ruoli *er -ui lo s-a)bio di s&uardi 8 /onda)entale+

    Inter'enti riabilitati'i ed edu-ati'i

    I ritardi di s'ilu**o del ba)bino non 'edente si di)ostrano *i< o )eno -onsistenti an-e in

    ra**orto al ruolo s'olto dai &enitori e da&li edu-atori nella rela0ione -on il ba)bino: in/atti la

    *resen0a di sti)ola0ioni -ostanti ! di intera0ioni -oin'ol&enti! e di arri--i)enti -ontinui

    delles*erien0a /anno si -e lo s'ilu**o *si-o/isi-o del ba)bino non 'edente sia assi)ilabile a

    7uello del ba)bino 'edente5

    Obietti'o *rin-i*ale inter'enti: a-7uisi0ione di un soddis/a-ente li'ello di autono)ia e di

    )o'i)ento: Stru)enti di orienta)ento e )obilit4:

    15 A--o)*a&natore 'edente: "i-inan0a tra B e a--o)*a&natore! uso di rin/or0i ('o&lio

    andare 7ui+ 5 Su**orto *arte-i*e 'i-ino dal *unto di 'ista /isi-o5 Adatto ai B *i--oli e a

    -oloro -e non anno su//i-iente autono)ia senso )otoria

    5 -ane &uida: luidit4! 'elo-it4 si-ure00a nella )obilit45 Non asse-onda ai -o)andi

    *oten0ial)ente *eri-olosi5 @tili00abile solo -on -a*a-it4 dea)bulatorie -onsolidate

    ?5 Bastone lun&o: *rote0ione da&li osta-oli e a&&iunta di in/o ris*etto a 7uelle uditi'e (B

    &randi o adulti+

    Stru)enti *oten0ia)ento delle//i-ien0a 'isi'a

    Non si a**li-ano alle -e-it4 totali! si basano nei -asi in -ui esiste un residuo 'isi'o -e 'iene

    *oten0iato e utili00ato al /ine di a'ere in/or)a0ioni sulla)biente -ir-ostante5 Addestra)ento

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    nei -on/ronti della lu-e (distin0ione lu-i e o)bre+ an-e attra'erso stru)enti (lenti otti-e+

    "i-arian0a della /un0ione 'isi'a

    OPTACON: stru)ento dotato di s-anner -e tradu-e i -aratteri sta)*ati in in/or)a0ioni tattili5

    ,ualun7ue testo *u2 essere s-anneri00ato -on 7uesto stru)ento

    M@REII READING #AC6INE : Tradu0ione di -aratteri sta)*ati in suoni (ti*o audiolibri+

    SISTE#A BRAILLE: s-rittura -ostituita da *unti in rilie'o5 O&ni se&no 8 da uno a sei *unti5

    Siste)a Rosito (non 8 nel libro+

    Siste)a di tras)issione di -onos-en0e *ensato *er i non 'edenti )a di//usosi an-e in altri

    -a)*i5 Lin&ua&&io &ra/i-o! /inali00ato a /a-ilitare la**rendi)ento e il ra//or0a)ento delle

    strutture -o&niti'e5 E un )odello di *resenta0ione di -onos-en0e5 E /or)ato da un ar-i'io di

    base di i-one -o)*uteri00ate -odi/i-ate in )odo -e siano *ar0ial)ente analo&i-e5 Possono

    an-e essere reali00ate a rilie'o5 Pre'ede sintassi! &ra))ati-a! 'o-abolario5 Le i-one non

    anno /inalit4 des-ritti'e dello&&etto ra**resentato )a de'ono e'o-arlo! inoltre sono

    i))odi/i-abili e 7uindi si *ossono assu)ere -o)e ri/eri)ento stabile5 La -o)bina0ione delle

    unit4 )ini)e -onsente la narra0ione attra'erso una lettura di ti*o in/eren0iale a li'elli *i< o

    )eno ele'ati a se-onda delle -a*a-it4 dellallie'o5 Il siste)a non *re'ede luso di

    )i-roin/or)a0ioni! )a 8 una )odalit4 di lettura se)*li-e di )i-ros-ene5

    O&ni i-ona a un rie)*i)ento -e indi-ano se lo&&etto 8:

    Non -on-reto Caldo

    Ba&nato Con-reto

    O**ure o&&etto ri*etuto > 'olte (*lurale+

    CAPITOLO

    DISABILITA #OTORIA

    La -lassi/i-a0ione del disturbo in base alla lo-ali00a0ione del danno:

    . Danno *eri/eri-o: disturbo della /un0ione )otoria do'uta a danno alla**arato ese-utore

    -e -o)*orta: de&enera0ione *ro&ressi'a delle /ibre )us-olari e di 7uelle ner'ose sino a

    totale -o)*ro)issione dellatti'it4 )otoria -e *u2 essere se&uita da )orte a -ausa di

    -o)*li-a0ioni ad a**arato -ir-olatorio e res*iratorio5 Cause: *re'alente)ente &eneti-e 5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    esordio e de-orso 'ariabile in rela0ione alla &ra'it45 @ni-a /or)a di tratta)ento utile 8 la

    /isiotera*ia

    . Danno -entrale: disturbo della /un0ione )otoria do'uta a danno del SNC -e si distin&ue

    in:

    o Disturbo da danno s*e-i/i-o: il disturbo )otorio 8 -onse&uen0a di un danno alle aree

    de*utate alla )otri-it4

    o Disturbo da danno non s*e-i/i-o: la lesione non ri&uarda le aree di )otri-it45Il de/i-it

    )otorio 8 a--o)*a&nato an-e da de/i-it -o&niti'i la -ui &ra'it4 tal'olta 8 tale -e

    li)*o'eri)ento della -o)*onente )otoria di'enta se-ondario

    I *rin-i*ali disturbi -e deter)inano disabilit4 )otorie sono la Paralisi Cerebrale In/antile (PCI+

    e la s*ina bi/ida5

    Paralisi Cerebrale In/antile (PCI+

    Disordine del )o'i)ento eo *ostura -e do'uta a un di/etto o a una lesione del -er'ello

    an-ora i))aturo (*re-o-it4 e stabilit4+5 Presen0a di danno di 'aria entit4 -e interessa le

    strutture en-e/ali-e de*utate alla /un0ionalit4 )otoria (danno -erebrale s*e-i/i-o+ 5

    insor&en0a: entro ? anni di 'ita5 In-iden0a 1! F )ille5

    Cause: ; *renatali: ()al/or)a0ioni -on&enite al SNC= is-e)ie+

    ;*erinatali: as/issia ! e)orra&ie intra-erebrali

    ;*ost natali: trau)a! anossia! in/e0ioni Leu-o)ala-ia (interru0ione o s-arso a**orto di ossi&eno

    in al-une aree -erebrali+

    La *lasti-it4 -erebrale 8 un )e--anis)o di adatta)ento anato)o;/un0ionale -e *ro)uo'e un

    ri)odella)ento dei -ir-uiti ner'osi e 7uindi della struttura -erebrale nel suo -o)*lesso! in

    ris*osta alle sti)ola0ioni a)bientali5 Tale )e--anis)o 8 i)*ortantissi)o nel -aso di lesioni

    *re-o-i: s*esso si s'ilu**a una0ione 'i-ariante delle /un0ioni es*letate dalle aree lese da *arte

    dei -ir-uiti ner'osi ridondanti -e! in -ondi0ioni nor)ali! sarebbero destinati a s*arire -on il

    *ro&redire della )atura0ione5

    Nelle PCI *er2 i danni sono tali -e la0ione dei -ir-uiti 'i-arianti non 8 su//i-iente a ri*ristinare

    la -o)*leta /un0ionalit45

    #ani/esta0ioni #otorie

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    La dis/un0ione )otoria *rin-i*ale si arti-ola in ? /or)e: sindro)e s*asti-a! atassi-a o

    dis-ineti-a5

    1+ Sindro)e s*asti-a: disturbo del tono )us-olare e del )o'i)ento -e -oin'ol&e &li arti5

    a5 Tetra*le&ia: arti ed 8 asso-iata a ritardo )entale

    b5 Di*le&ia solo arti in/eriori solo )o'i)ento

    -5 E)i*le&ia: interessa o le )ani o i *iedi5 Po-o *er-e*ito

    + Sindro)e atassi-a: disturbo della -oordina0ione dei )o'i)enti5 Ritardo nello s'ilu**o

    *si-o)otorio e in 7uello lin&uisti-o5 Tal'olta an-e ritardo )entale

    ?+ Sindro)e dis-ineti-a: dis/un0ioni del siste)a eFtra*ira)idale ()us-olatura in'olontaria+ 5

    si distin&ue in:

    a5 or)a atetosi-a: i*otonia! )o'i)enti lenti! -ontinui e in'olontari ('olto lin&ua e

    )ani e *iedi+

    b5 or)a distoni-a: i*er-inesie in'olontarie a -ari-o di /a--ia e lin&ua e an-e i*otonia

    De/i-it asso-iati

    E /re7uente la *resen0a di altri disturbi asso-iati: ritardo )entale! disturbi della

    -o)uni-a0ione! de/i-it 'isi'i e uditi'i! strabis)o e e*ilessia5 S*e-ial)ente in adoles-en0a

    *ossono insor&ere *roble)i di -arattere e)oti'o e -o)*orta)entale

    S'ilu**o -o&niti'o

    Possono )ani/estare disturbi -o&niti'i diretta)ente i)*utabili allestensione della lesione in

    altre aree (lin&ua&&io+5 Ci sono *er2 disordini -o&niti'i -e non sono diretta -onse&uen0a della

    lesione )a -e sono -onse&uen0a indiretta alle li)ita0ioni i)*oste dalli)*edi)ento )otorio5

    O--orre -onsiderare -e la /or)a0ione della -onos-en0a nei *ri)i anni di 'ita 8 le&ata

    allatti'it4 es*lorati'a intesa -o)e -a*a-it4 ad ese&uire -o)*orta)enti )ani*olatori /inali00ati

    a ottenere in/or)a0ioni sul )ondo -ir-ostante (Pia&et: /or)a0ione delle -ate&orie *er-etti'o

    'isi'e -e -onsentono al ba)bino di /or)ulare i*otesi /or)ali su&li o&&etti+5 ,uindi le

    o*era0ioni intellettuali ori&inano da a0ioni reali5

    Per2 non 8 tanto lese-u0ione dellatto )otorio -e -ostituis-e uno de&li ele)enti /ondanti *er

    la -onos-en0a! )a linten0ione di ese&uirlo5 Linter'ento riabilitati'o de'e tenere -onto di

    7uesto as*etto

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    "aluta0ione

    Inda&ine delle -onse&uen0e del disturbo su ? li'elli:

    1+ Anato)i-o /un0ionale: E i)*ortante -a*ire lo-ali00a0ione ed entit4 del danno -erebrale

    *er -a*ire la &ra'it4 e le -aratteristi-e 7ualitati'e del danno in )odo da *ro&ra))are

    linter'ento riabilitati'o > adatto (stru)enti : e-o&ra/ia e )etodi di neuroi))a&ine+

    + un0ionalit4 )otoria: @tili00o di s-ale basate sullosser'a0ione del -o)*orta)ento (s-ala

    di *ret-l su neonati+

    ?+ "aluta0ione -o&niti'a: *unto -ru-iale della dia&nosi 5 'en&ono utili00ate s-ale ordinali

    (@0&iris;6unt+ -e /ornis-ono in/or)a0ioni sul li'ello di s'ilu**o -o&niti'o in base al

    )odello *ia&etiano (-a*a-it4 di se&uire o&&etti in )o'i)ento -on lo s&uardo e

    *er)anen0a o&&etto! s'ilu**o dei )e00i *er ottenere e'enti a)bientali desiderati!

    -a*a-it4 di ri/arsi a )odelli esterni i)ita0ione 'o-ale e &estuale+

    S*ina Bi/ida

    enditura ossea attra'erso -ui s*or&ono le )e)brane -e ri'estono la s*ina dorsale ()enin&i+

    do'uta alla )an-ata -iusura del tubo neurale delle)brione5 In-iden0a (9!Q;! )ille+ (;

    in -aso di &ra'idan0a in et4 )atura+5 Grado di disabilit4 'ariabile )a oltre ai danni alla 0ona

    lo)bo sa-rale ! si *resentano dis/un0ione della 'es-i-a! di//i-olt4 di a**rendi)ento! *roble)i di

    -oordina0ione 'isuo;)otoria! atten0ione! )e)oria -o)*rensione! i*eratti'it45 Inoltre: bassa

    tolleran0a alla /rustra0ione! di//i-olt4 nella -o)*rensione delle re&ole so-iali

    S'ilu**o *si-olo&i-o

    Li)*ossibilit4 a /ruire della )otri-it4 sottrae lo stru)ento *er reali00are una unor&ani00a0ione

    *si-i-a inte&rata5 Il B -on *aralisi -erebrale s*esso )ani/esta une--essi'a di*enden0a !

    unintolleran0a 'erso 7ualsiasi ti*o di se*ara0ione dalla )adre (ra**orto di /usione -on/usione

    do'e ris-ia di *erdere la -os-ien0a dei *ro*ri li)iti deter)inata di 'i'ere attra'erso il -or*o e

    la )ente di un altro+

    I)*ortante ra&&iun&ere -os-ien0a della disabilit4! )a 7uesta *u2 *ortare allinsor&en0a di

    stati de*ressi'i ! -olle&ati in adoles-en0a alla *er-e0ione della *ro*ria i))a&ine -or*orea in

    ra**orto -on 7uella dei *ari (il -on/ronto -on essi /a e)er&ere il 'issuto delli)*er/e0ione /isi-a

    a&&ra'ato dalla -ondi0ione di irre'ersibilit4 e *er)anen0a+

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Il -on-etto di s /onda)entale nello s'ilu**o5 S o&&etti'o (indi'iduo osser'abile nel suo

    -ontesto+ e s so&&etti'o (*er-e0ione di se stessi+ ,uestulti)o deter)ina la 7ualit4 delle

    intera0ioni so-iali e a -ondi0ionare lo s'ilu**o su--essi'o5 Ris-io di /orte isola)ento so-iale!

    -onse&uen0e ne&ati'e an-e sullinstaurarsi di rela0ioni *ri'ile&iate (a)i-ali e a)orose+

    /onda)entali *er ra//or0are la *ro*ria autosti)a

    As*etti rela0ionali

    Genitori: (i)*ortante inter'ento su as*ettati'e &enitoriali+

    ;su*erare il trau)a do'uto alla dis-re*an0a tra /i&lio reale e ideale *er a&e'olare il *assa&&io

    da una rela0ione *ura)ente assisten0iale a una rela0ione *arentale nel senso *ieno del

    ter)ine

    ;tenden0a a rela0ione *re/eren0iale -on la *arte )alata del b a s-a*ito dei suoi biso&ni in/antili

    le )adri si B -on s*ina bi/ida )ani/estano un )inor li'ello di soddis/a0ione *er 7uanto

    ri&uarda il ruolo &enitoriale 5 Inoltre *ossono *er-e*irsi -o)e )eno -o)*etenti e *i< isolate5

    Intera0ione -on i Pari: i)*ortan0a dellinseri)ento *re-o-e a s-uola *er su*erare di//i-olt4

    rela0ionali -on i *ari5 I ba)bini -on *roble)i )otori sono -onsiderati )eno attraenti dai loro

    *ari an-e se altri studi anno rile'ato -o)e i -oetanei ri'ol&ano loro nu)erose ini0iati'e

    interna0ionali5 (-ala nel te)*o 7uindi i)*ortante su**orto dello*eratore *er la -ostru0ione di

    rela0ioni a)i-ali durature+

    Inter'enti: I)*ortante uso del PC -o)e stru)ento )oti'ante -e /ornis-e /eedba- i))ediato

    sulla *resta0ione -onsentendo lauto-orre0ione5 a-ilita la**rendi)ento di strate&ie *er la

    -o)*eten0a -o&niti'a e a&e'ola il *assa&&io allastra0ione5 #a ris-io di isola)ento se -8

    e--essi'a di*enden0a

    CAPITOLO 5

    6ANDICAP #ENTALE

    Pri)a di a//rontare il *roble)a della de/ini0ione dellandi-a* )entale 8 utile -o)*rendere la

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    natura dellintelli&en0a e &li in&redienti di un -o)*orta)ento intelli&ente5

    La teoria di S*ear)an indi'idua'a due ti*i di /attori:

    15 @n /attore &enerale! *resente in tutte le *resta0ioni intellettuali5

    5 @n insie)e di /attori s*e-i/i-i! -ias-uno dei 7uali 8 rile'ante solo *er un -erto -o)*ito5

    @na teoria > re-ente di Baro// e Lindse3 de/inis-e lintelli&en0a -o)e:labilit4 di ra&iona)ento!

    di -o)*rensione! di a-7uisire -onos-en0e! di i)*arare a trarre 'anta&&io dalle es*erien0e!

    non- la -a*a-it4 di adattarsi a situa0ioni di'erse! )oti'a0ione alla rius-ita e la ra*idit4 di

    ris*osta5

    Tale de/ini0ione ris*e--ia la tenden0a attuale! -e -onsidera lintelli&en0a non tanto -o)e un

    /eno)eno unitario! 7uanto -o)e linsie)e di una serie di -o)*onenti -e si tradu-ono nei

    -o)*orta)enti so*ra--itati

    Pri)a -on il ter)ine di Intelli&en0a -i si ri/eri'a allandar bene a s-uola! ora il -on-etto di

    intelli&en0a 8 > 'i-ino a 7uello di adatta)ento (trarre 'anta&&io e )oti'a0ione dalle

    es*erien0e+

    @na *ri)a de/ini0ione di ritardo )entale e /atta *ro*ria dal DS#;III /a ri/eri)ento solo in *arte

    al -on-etto )ultidi)ensionale dintelli&en0a so*ra es*osto e -o)*rende tre as*etti *rin-i*ali:

    15 /un0iona)ento intelletti'o sotto la )edia

    5 in-a*a-it4 e di//i-olt4 dadatta)ento

    ?5 insor&en0a in et4 e'oluti'a! entro i 1% anni

    Nel 1$$ si 8 adottata una nuo'a de/ini0ione *er la -lassi/i-a0ione di andi-a* )entale5

    La 'aluta0ione de'e tenere -onto an-e delle di//eren0e -ulturali e lin&uisti-e -e *ossono

    in/luen0are la *resta0ione della *ersona e 7uindi la -orrette00a stessa del *ro-esso dia&nosti-o5

    Con un su**orto ade&uato il /un0iona)ento 'itale della *ersona -on ritardo )entale 8

    sus-ettibile di )i&liora)enti5

    Il -a)bia)ento di *aradi&)a -onsiste nel -entrare latten0ione su tre ele)enti -ia'e:

    le -a*a-it4

    &li a)bienti di 'ita

    il /un0iona)ento reale

    ,uesto -a)bia)ento 8 alla base del DS#;I"! -e *re'ede re&ole di'erse *er *oter

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    dia&nosti-are landi-a* )entale e de/inirne la &ra'it45

    De/ini0ione: Abilit4 intelletti'e in/eriori alla )edia -e -oesistono in li)ita0ioni in o *i< delle

    se&uenti aree di abilit4 adatti'e:

    ;-o)uni-a0ione

    ;-ura di se stessi

    ;abilit4 do)esti-e

    ;abilit4 so-iali

    ;-a*a-it4 di utili00are le risorse della -o)unit4

    ; autono)ia

    ;abilit4 di *ro''edere alla *ro*ria si-ure00a

    ;abilit4 a--ade)i-a s-olasti-a

    ;abilit4 relati'a alla &estione del te)*o libero

    ;abilit4 la'orati'a

    Il nuo'o siste)a di -lassi/i-a0ione *re'ede una des-ri0ione a--urata dei *unti di /or0a e di

    debole00a e dei su**orti ne-essari in 'arie aree5

    Lo s/or0o dia&nosti-o si s*osta dalla 'aluta0ione del li'ello di ritardo a 7uella dintensit4 dei

    su**orti ne-essari5

    Ci sono state nu)erose -riti-e a 7uesto )odello: la *rin-i*ale -on-erne la )an-an0a di

    *re-isione -e ri&uarda i li'elli di ,I indi-ati -o)e de)ar-a0ione tra nor)alit4 e

    *atolo&ia(*unte&&i da Q a Q9+

    Linteresse si s*osta dun7ue dallo studio di una -aren0a &enerale! -e -aratteri00erebbe in

    )odo uni/or)e le *resta0ioni del so&&etto -on andi-a* )entale! allo studio di de/i-it relati'i a

    settori s*e-i/i-i nei 7uali uno stesso

    so&&etto *u2 *resentare li'elli di'ersi di *resta0ione e -o)*rensione5

    Il ter)ine ritardo )entale /a *ensare ad unadesione alla teoria se-ondo -ui lo s'ilu**o di tali

    so&&etti 8 *i< lento )a non di'erso da 7uello dei nor)odotati5

    Il ter)ine andi-a* )entale /a ri/eri)ento a&li e//etti ne&ati'i -e danni alle strutture

    *si-olo&i-e *ossono a'ere sullatti'it4 intelletti'a di un indi'iduo5

    LE CA@SE

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Ci tro'ia)o di /ronte ad una -lassi/i-a0ione etero&enea! alla base della 7uale *ossono esser-i

    -entinaia di -ause! *er lo *i< rare5

    Esistono /attori biolo&i-i -ro)oso)i-i e &eneti-i (s-lerosi tuberosa! sindro)e DoUn! sindro)e

    6urler! )i-ro-e/alia! )a-ro-e/alia! i*otiroidis)o! et-5+ e /attori biolo&i-i non &eneti-i *renatali!

    *erinatali! *ostnatali (in/e0ioni in &ra'idan0a! toFo*las)osi! rosolia! assun0ione dro&e! al-ol!

    /ar)a-i! )alnutri0ione! nas-ite *re)ature! trau)a -rani-o durante il *aro! in/e0ioni! trau)a

    -erebrale! anossia+5

    Per )olte -ause esistono -on-rete *ossibilit4 di *re'en0ione5

    Pi< di//i-ile da de/inire 8 il ruolo delle -ause a)bientali5

    C8 li*otesi -e esistano due &ru**i (teoria dei due &ru**i+ di so&&etti -on ritardo! distin&uibili

    in base alle0iolo&ia *re'alente)ente or&ani-a o a)bientale5

    Altri autori -ontra**on&ono a tale i*otesi 7uella di un -ontinuu) /ra ritardo lie'e e &ra'e5

    Ci si -iede se la)biente *u2 essere -ausa del ritardo )entale (/orte de*ri'a0ione ad es+ In

    7uesti -asi il ritardo )entale 8 lie'e )a an-e nei -asi in -ui il danno abbia ori&ine biolo&i-a le

    di//eren0e dei -ontesti edu-ati'i in-idono lar&a)ente sui li'elli di -o)*eten0a e sulla 7ualit4 dei

    *er-orsi di 'ita

    LA "AL@TAZIONE

    Il *roble)a dia&nosti-o 8 rile'ante alla lu-e dellestre)a 'ariabilit4 delle e0iolo&ie sottostanti

    landi-a* )entale5

    LA DIAGNOSI #EDICA

    La dia&nosi )edi-a 8 ne-essaria al)eno *er tre ra&ioni:

    15 *er indi'iduare 7uei -asi in -ui 8 ne-essario un inter'ento /ar)a-olo&i-o o -irur&i-o -e

    attenui o rallenti il deteriora)ento )entale5

    5 Per indi'iduare e'entuali altri de/i-it asso-iati ed a//rontare le -onse&uen0e5 ('ista ! udito+

    ?5 Identi/i-a0ione o es-lusione di una -ausa &eneti-a 8 i)*ortante *er una *ro&ra))a0ione

    de'entuali altri nas-ite da *arte dei &enitori5

    LA DIAGNOSI PSICO#ETRICA E PSICOLOGICA

    Il ri-orso a test standardi00ati -e 'alutino il ,I 8 un *assa&&io ritenuto indis*ensabile *er il

    ri-onos-i)ento e la 7uanti/i-a0ione del ritardo5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Si 'alutano -o)*ro)essi 7uei so&&etti il -ui ,I 8 di o *i< de'ia0ioni standard sotto la )edia

    della *o*ola0ione5 (Q9 8 il li'ello sotto il 7uale si *arla di de/i-it intelletti'o+5

    La )isura0ione del ,I *u2 a''enire in due )odi di'ersi:

    15 S-ala BINET;SI#ON: ra**orto /ra et4 )entale ed et4 -ronolo&i-a )olti*li-ato *er 1995

    5 S-ala EC6SLER (adulti+ -e -al-ola il ,I -o)e 7uo0iente di de'ia0ione! sulla base dello

    s-arto /ra la *resta0ione di un indi'iduo e 7uella )edia dei suoi -oetanei5

    Le s-ale *er i Ba)bini sono la ISC (EC6SLER Intelli&en-e S-ale /or Cildren+ e la ISPP

    (EC6SLER Intelli&en-e S-ale /or Pres-ool Period+5 ,ueste *er)ettono di distin&uere le

    abilit4 'erbali da 7uelle non 'erbali 5Le s-ale e-sler si s-o)*on&ono in ? subs-ale -e

    de/inis-ono e )isurano il ,I in ? -o)*onenti (,I "erbale> ,I Per/or)an-e+V ,I &enerale

    La s-ala 'erbale )isura il li'ello di -o)*rensione nella do)anda e nella ris*osta (-ultura

    &enerale! -o)*rensione &enerale! ra&iona)ento arit)eti-o! 'o-abolarioK+= la s-ala di

    *er/or)an-e 8 -ostruita -on *ro'e -e ri&uardano il sa*er /are (-o)*leta)ento di /i&ura!

    dise&ni -on -ubi55+

    Il /atto -e la -o)*onente 'erbale *esi il 9del ,I totale 8 stato )olto -riti-ato5 Co)e /a--io

    a )isurare lIntelli&en0a di un Ba)bino -e non *arla bene ItalianoW La -onos-en0a della

    lin&ua i)*atta )olto sul risultato5

    ,I RITARDO INCIDENZA

    9;$ lie'e %

    9; )oderato 19

    ;?$ &ra'e ?;

    9; *ro/ondo 1;

    @n altro test utili00ato sono le #ATRICI DI RA"EN5 (/i&ure in-o)*lete -e il so&&etto de'e

    -o)*letare s-e&liendo /ra o % alternati'e+5 Non 8 i)*attato da abilit4 'erbali e dalla -ultura

    o--identale )a /ornis-e in/or)a0ioni li)itate ris*etto al de/i-it e *oten0ialit4 dellindi'iduo5

    Al-uni autori di)ostrano -o)e solo il ,I non sia una )isura su//i-iente a -lassi/i-are il ritardo

    )entale e 'ada a//ian-ato ad altri stru)enti dia&nosti-i5

    La dia&nosi *si-o)etri-a 'a inserita in una 'aluta0ione &lobale della *ersona e del suo

    a)biente -e si -on/i&uri -o)e Dia&nosi di s'ilu**o5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Lesa)e de/inir4 il ritardo nella -ronolo&ia delle a-7uisi0ioni -e *ossono interessare settori

    di'ersi: *osturale! )otorio! sensoriale! lin&uisti-o! -o&niti'o5

    Tale esa)e! a *artire da una--urata ana)nesi e dalla storia delle *rin-i*ali a-7uisi0ioni e

    a**rendi)enti si *ro*one di )ettere in lu-e dis/un0ioni! de/i-it! -o)*eten0e e *oten0ialit45

    @n altro ele)ento -onsiderato nelle de/ini0ioni u//i-iali di ritardo )entale 8 la -a*a-it4

    dadatta)ento alla)biente5 Le -o)*eten0e -onsiderate deter)inanti *er un buon adatta)ento

    *ossono essere )olto di'erse in base allet4= *ertanto nelle 'arie /asi si tendono a 'alutare

    7ue&li as*etti dello s'ilu**o *i< indi-ati'i del &rado di autosu//i-ien0a (es a anni i)*ortante

    Il ritardo lie'e 8 > di//i-ile nella &estione *rati-a e >

    di//i-ile da dia&nosti-are Se non dia&nosti-ato in

    'alutare utili00o dello s&uardo nella -o)uni-a0ione -on la )adre! a % anni il li'ello di

    inte&ra0ione nel &ru**o s-olasti-o+

    LA "AL@TAZIONE CLINICA

    Tale 'aluta0ione tende a situare le *resta0ioni del ba)bino in rela0ione alla *ro&ressione

    stadiale *ro*osta da Pia&et5

    ,uesta 8 utile ad una dia&nosi dina)i-a del /un0iona)ento )entale e su*era i li)iti dei test

    *si-o)etri-i tradi0ionali5

    Per e//ettuare 7uesto ti*o di dia&nosi si utili00ano il -ollo7uio -lini-o (-e *resu**one un -erto

    li'ello nello s'ilu**o del lin&ua&&io e 7uindi non 8 a**li-abile ai so&&etti *i< &ra'i+ e le *ro'e

    *ia&etiane! al /ine di stabilire -e )odalit4 di ra&iona)ento usa il ba)bino nello s*ie&are

    /eno)eni di 'ario &enere e nel risol'ere *arti-olari *roble)i5

    ,uesta /or)a dia&nosti-a /ornis-e indi-a0ioni 7ualitati'e ri&uardo alla or&ani00a0ione del

    *ensiero e d4 adito alla s-o*erta de'entuali s/asa)enti (d8-ala&e+ nella-7uisi0ione dabilit4

    ti*i-e di un -erto stadio di s'ilu**o5

    DISABILITA #ENTALE E S"IL@PPO

    In )olti -asi il ritardo )entale 8 asso-iato ad altre *atolo&ie e /a 7uindi *arte di una

    -ostella0ione sinto)ati-a5

    ra i *rin-i*ali disordini neurolo&i-i asso-iati -8 unalta in-iden0a delle*ilessia e della *aralisi

    -erebrale in/antile5 In 7uesti -asi un e'entuale disturbo della *ersonalit4 *otrebbe essere

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    asso-iato alla *er-e0ione di )alattia -e -o)*orta

    lessere so&&etto a -risi e*iletti-e o al ri/lesso delle )eno)a0ioni /isi-e sullo s'ilu**o del s e

    dellautosti)a5

    La rea0ione della)biente /a)iliare 8 un altro ele)ento -e *u2 in-idere lar&a)ente

    sulle'olu0ione -o)*lessi'a della *ersona5

    So*rattutto in situa0ioni di li)itata &ra'it4 -i si tro'a di /ronte ad un -o-tail di disturbi e di

    -o)*eten0e5

    Al-une -o)*eten0e se)brano 'i-ine alla nor)a attesa in base allet4 )entale! altre si

    a''i-inano a *resta0ioni )edie! *er altre -i si tro'a di /ronte ad un /un0iona)ento )olto

    de/i-itario5 Persone -on lo stesso li'ello di ,I *ossono *resentare *ro/ili -o&niti'i )olto di'ersi5

    @n altro )oti'o di -autela 8 di ti*o )etodolo&i-o nella indi'idua0ione delle di//eren0e5

    Con/rontare i so&&etti -on disabilit4 )entali -on &ru**i di -ontrollo -ostituiti da so&&etti

    nor)odotati -on stessa et4 -ronolo&i-a *u2 e'iden0iare un di'ario tale da non -onsentire al-un

    *ara&one! *ertanto in )olti studi il &ru**o di -ontrollo 8 -ostituito da so&&etti nor)odotati

    a**aiati al &ru**o s*eri)entale *er li'ello di et4 )entale (7uesto -onsente di indi'iduare &li

    as*etti dello s'ilu**o -e sono s*e-i/i-ata)ente de/i-itari+5 Sindro)e di DoUn 19;1 dei

    so&&etti -on ritardo &ra'e5

    S"IL@PPO COGNITI"O E LING@ISTICO

    Si e'iden0iano al-une 7ualit4 del *ensiero -e se)brano -aratteri00are i so&&etti -on andi-a*

    intelletti'o e -e 'en&ono -onsiderate le *rin-i*ali /onti di ritardo del loro s'ilu**o:

    15 La -on-rete00a: essa si es*ri)e a 'ari li'elli! si&ni/i-a in-a*a-it4 a ra&&iun&ere il

    *ensiero astratto e i)*ossibilit4 a su*erare lo stadio delle o*era0ioni -on-rete5 Il so&&etto 8

    -entrato su una sola di)ensione del *roble)a e in-a*a-e di ra**resentarsi )ental)ente

    una0ione e il suo o**osto5 E//etto sulle sin&ole -o)*eten0e (-o&liere rela0ioni di

    rasso)i&lian0a su base -ate&oriale es-ludendo le rela0ioni e'identi tra le -ose: to*o e

    ele/ante+

    5 La ri&idit4: osta-ola lestensione di una -onos-en0a a situa0ioni di'erse da 7uella

    da-7uisi0ione= le barriere /ra una re&ione e laltra della 'ita )entale del so&&etto disabile

    sono )olto )ar-ate e 7ueste re&ioni a**aiono -o)e siste)i -iusi non -o)uni-anti5 Il

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    so&&etto non sarebbe in &rado di )ediare /ra due obietti'i di'ersi e tenderebbe a

    *erse&uirne uno solo -on un atte&&ia)ento di *edanteria e dostina0ione5 (atte&&ia)ento

    del ti*o tutto o niente+5 Si i)*e&nerebbe nel *ro*rio -o)*ito o lo abbandonerebbe del

    tutto5 La ri&idit4 8 lin-a*a-it4 di -a)biare il *ro*rio assetto 7uando le -ondi0ioni o&&etti'e

    lo ri-iedano! 7uindi lin-a*a-it4 di adattarsi alla )utabilit4 del reale (la -a*a-it4 di

    adattarsi alla)biente 8 in'e-e una -o)*onente )olto i)*ortante del )oderno -on-etto di

    Intelli&en0a5

    ?5 La -a*a-it4 di *iani/i-are: in-a*a-it4 di *re'edere! )inore abilit4 di andare al di l4

    dei *ro*ri sensi! )ettendo in atto atti'it4 i))a&inati'e e -reati'e5

    La -onsidera0ione di 7ueste -aratteristi-e del *ensiero dei disabili )entali ('is-osit4 del

    *ensiero! iner0ia! *assi'it4+ a ra//or0ato lidea -e i B disabili )entali tendano a -ostruire un

    e7uilibrio /ra -o)*eten0a di'erse e di'ersi as*etti della *ersonalit4 basato in *arte su

    )e--anis)i -o)*ensatori )a -o)un7ue di'erso da 7uello dei nor)odotati5 Per2 al-une delle

    -aratteristi-e e'iden0iate *otrebbero essere -onse&uen0a an-e di /eno)eni di isola)ento ed

    e)ar&ina0ione alla 7uale in *assato erano so&&etti i disabili e le loro /a)i&lie5 Per 7uesto

    attual)ente si *re/eris-e studiare settori > s*e-i/i-i ri&uardanti le /asi di -odi/i-a! a-7uisi0ione!

    riten0ione! re-u*ero dellin/or)a0ione5

    Al-une *e-uliarit4 ri&uardano:

    Les*erien0a *er-etti'a: -aratteri00ata da )a&&iore lente00a e i)*re-isione e i)*rontata al

    sin-retis)o! -io8 lin-a*a-it4 di inte&rare di'ersi dati *er-etti'i in unit4 strutturate e a -o&liere

    le rela0ioni /ra le di'erse *arti di una -on/i&ura0ione5 (DoUn dai *ri)i anni di 'ita : *re/eren0e

    'isi'e ai sin&oli as*etti delli))a&ine ! *re/eren0a di sti)oli se)*li-i ris*etto a 7uelli >

    -o)*lessi+

    Le -a*a-it4 attenti'e: di -on-entra0ione5 I so&&etti /ornis-ono un )inore nu)ero di ris*oste

    -orrette e un te)*o di rea0ione )a&&iore ris*etto ai so&&etti nor)odotati5

    La )e)oria: le li)ita0ioni della )e)oria anno un ruolo i)*ortante an-e sulle altre abilit4

    -o&niti'e5 Le di//i-olt4 si ris-ontrano nella )inore -a*a-it4 di or&ani00are il )ateriale da

    ri-ordare sia nelli))a&a00ina)ento! sia nel re-u*ero5 Tali di//i-olt4 se)brano le&ate

    allin-a*a-it4 di usare la reitera0ione (di//i-olt4 ad a-7uisire nuo'e in/or)a0ioni! di//i-olt4 a

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    ritenere le in/or)a0ioni *er il te)*o ne-essario al loro i))a&a00ina)ento e te)*i di

    elabora0ione > lun&i;+

    Nuo'a *ros*etti'a di studio -entrata non solo sulla sin&ola strate&ia de/i-itaria )a > in

    &enerale sullatte&&ia)ento )eta-o&niti'o 5

    Abilit4 -o)uni-ati'o;lin&uisti-e: ri'estono *arti-olare i)*ortan0a data la loro -entralit4 nella

    de/ini0ione dellIntelli&en0a5 La -o)*onente lin&uisti-a risulta *arti-olar)ente de/i-itaria sia a

    li'ello di -o)*rensione -e di *rodu0ione 'erbale5 Po'ert4 lessi-ale! se)*li-it4 o s-orrette00a

    nella struttura sintatti-a! di//i-olt4 a li'ello *ra&)ati-o (non sono in &rado di adattare il *ro*rio

    lin&ua&&io a se-onda dellinterlo-utore e non sono abili nel /are *resu**osi0ioni -orrette -ir-a le

    -onos-en0e e le as*ettati'e dellinterlo-utore+5 Co)*ro)issione an-e dellas*etto /onolo&i-o

    in -on-o)itan0a a di//i-olt4 arti-olatorie5

    Al-uni studi anno rile'ato li)*ortan0a del ruolo della )adre nella intera0ioni diadi-e5 Le

    )adri dei ba)bini disabili )entali tendono a *re/erire sti)ola0ioni tattili e )i)i-e e a usare

    /rasi > -orte e i)*erati'e5 ,uando le )adri i)*arano ad usare strate&ie *i< /a'ore'oli

    allintera0ione ()a&&iore res*onsi'it4! )inore diretti'it4! uso di un lin&ua&&io > -iaro e

    -olle&ato al /o-us di atten0ione del ba)bino+ au)enta la -a*a-it4 di intera0ione del ba)bino

    )a non -i sono )i&liora)enti delle -a*a-it4 lin&uisti-e

    Per 7uanto ri&uarda &li a**rendi)enti s-olasti-i! le ri-er-e de&li ulti)i anni! anno *er)esso

    di ri-onsiderare le *ossibilit4 di a**rendi)ento dei so&&etti5 Nella -on7uista delle autono)ie

    so-iali ! se da un lato 'en&ono ra&&iunti buoni li'elli nella -ura e i&iene *ersonale! nella

    autono)ia in bre'i s*osta)enti= dallaltro si ris-ontrano *roble)i )a&&iori nelluso /un0ionale

    della lettura! uso denaro e lettura orolo&io 5 Se)bra 7uindi -e le )a&&iori di//i-olt4 si abbiano

    nella**li-are le nor)e a**rese alle situa0ioni in -ui sono ne-essarie5

    S"IL@PPO SOCIALE E DELLA PERSONALITA

    Il ritardo )entale i)*li-a la *resen0a di *roble)i di *ersonalit4 o *u2 esistere una *ersonalit4

    inte&ra in *resen0a di s'anta&&io intelletti'oW

    Esistono tratti di *ersonalit4 ti*i-i dei so&&etti ritardatiW

    Baro// sostiene -e a *arte le di//i-olt4 intellettuali e i loro e//etti sulla**rendi)ento! il ti*i-o

    ba)bino ritardato non se)bra esistere5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Luni-a -aratteristi-a ris-ontrata era la ri*etiti'it45

    ra i *roble)i ris-ontrati tro'ia)o:

    > &randi: lansia! la *aura dellinsu--esso! la tenden0a al ritiro e a -o)*orta)enti -o)*ulsi'i

    > *i--oli : li)*ulsi'it4! li*eratti'it4! la bassa tolleran0a alla /rustra0ione

    inoltre si se&nalano la *assi'it4 e le--essi'a di*enden0a dalla)biente (alta su&&estionabilit4

    da *arte de&li altri+

    Tali *roble)ati-e anno )a&&iore *ossibilit4 dinsor&en0a in rela0ione alla &ra'it4 del ritardo!

    )a an-e in rela0ione ad e//etti indiretti del ritardo! 7uale la s*eri)enta0ione dellinsu--esso e

    la )an-an0a di autosti)a5

    La -a*a-it4 di a--o&lien0a della)biente /a)iliare! s-olasti-o e so-iale 8 di /onda)entale

    i)*ortan0a nel soddis/are biso&ni basilari di inti)it4 e di a)ore -e -onsentono uno s'ilu**o

    non *atolo&i-o della *ersonalit45

    Ri-er-e anno sottolineato le//etto ne&ati'o di atte&&ia)enti sia di ri/iuto! sia di

    i*er*rote0ione (to&lie al ba)bino la *ossibilit4 di -ontatto -on laltro -e 8 un )o)ento

    i)*ortante di -res-ita+ da *arte dei &enitori5

    Inoltre di'ersi autori anno e'iden0iato uno stretto -olle&a)ento tra -o)*eten0a so-iale e

    -o)*eten0a -o&niti'a

    LINTER"ENTO

    Linee &enerali dellinter'ento sul disabile )entale:

    ; la *resa in -ari-o 'a ri'olta tanto alle di)ensioni -o&niti'e! 7uanto allo s'ilu**o &lobale

    della *ersonalit4 (so*rattutto so-iali00a0ione+

    ; La *ersona non 'a -onsiderata *arte di una -ate&oria! )a -o)e *ortatore di

    unindi'idualit4 *ro*ria! e la 'aluta0ione non de'e essere -entrata solo sui de/i-it! )a sulle

    *oten0ialit4 di su*era)ento5

    ; ,ualun7ue inter'ento de'e *artire da unattenta analisi -osti;bene/i-i! -io8 'ale la *ena

    la'orare -on disabilit4 )olto &ra'i se i *assi a'anti ra&&iunti )i&liorano la 7ualit4 della sua

    'ita altri)enti no5

    LAPPROCCIO CO#PORTA#ENTALE

    La bea'ior )odi/i-ation 8 un a**ro--io tera*euti-o -e 8 stato a)*ia)ente a**li-ato

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    nelledu-a0ione! nel trainin& e nella &estione -o)*orta)entale dei ba)bini -on ritardo5

    Gli a)biti di a**li-a0ione sono dun7ue linse&na)ento di abilit4 e -o)*eten0e in di'ersi

    settori(-o&niti'o! so-iale! delle autono)ie *ersonali+! il )i&liora)ento dei -o)*orta)enti

    adatti'i! la ridu0ione dei -o)*orta)enti de'ianti5

    Tale a**ro--io si /onda su deter)inati assunti di base:

    ;innan0i tutto &li inter'enti si /ondano su dati e)*iri-i ri&uardanti lanalisi del -o)*ito e dei

    de/i-it*oten0ialit4 dellindi'iduo

    ; &li inter'enti sono ri'olti al -o)*orta)ento osser'abile e alle -ondi0ioni a)bientali -e

    -ontribuis-ono a )antenerlo o )odi/i-arlo

    Le *rin-i*ali te-ni-e -o)*orta)entali -onsistono nel -reare le -ondi0ioni a//in- le

    -onse&uen0e dei -o)*orta)enti indi'iduali siano *ro&ra))ate in )odo tale da in-ora&&iare i

    -o)*orta)enti 'oluti e s-ora&&iare 7uelli indesiderati5 (rin/or0i so-iali+5 Esistono di'erse

    te-ni-e /inali00ate a /a'orire la-7uisi0ione di -o)*orta)enti adatti'i:

    Lo sa*in& 8 un )etodo attra'erso il 7uale 'en&ono rin/or0ati -o)*orta)enti se)*re *i< si)ili

    a 7uello desiderato5

    Il -ainin& -onsente di *artire dallanalisi dei *assi ne-essari allese-u0ione del -o)*ito e nel

    *ro*orre &radual)ente o&ni sin&ola o*era0ione *er &iun&ere allattua0ione del -o)*orta)ento

    -o)*lessi'o

    Il *ro)*tin& -onsiste nel /ornire aiuto ne-essario al -o)*leta)ento di una deter)inata

    atti'it45 @na 'olta assi)ilato il su&&eri)ento *u2 essere abbandonato siste)ati-a)ente e -on

    &radualit4 (/adin&+

    LA RIABILITAZIONE DELLA #ETA#E#ORIA

    Gli studi sul ruolo della )eta-o&ni0ione (Carnoldi @ni*d+si *ro*on&ono di -o)*rendere 7uale

    li'ello di -onos-en0a del *ro*rio /un0iona)ento )entale *ossiede il so&&etto e -o)e utili00a

    tale -onos-en0a nella//rontare i -o)*iti di 'ario ti*o5

    Ci si 8 *ro*osti 7uindi di *ro&ettare e reali00are *er-orsi edu-ati'i e riabilitati'i non tanto

    -entrati sulle sin&ole -o)*eten0e )a sulla &enerale -a*a-it4 di a**rendere5

    Si tratta di s*ostarsi dallinse&na)ento di sin&ole abilit4! ad un insie)e di strate&ie5

    Il trainin& *re'ede una *arte &enerale sulla )eta)e)oria ! basata sulla *roble)ati00a0ione del

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    ri-ordare e sulla sensibili00a0ione al *roble)a della di)enti-an0a5 Esso -o)*rende:

    ; atti'it4 -olle&ate ad e'enti 7uotidiani

    ; utili00o di strate&ie di ri-ordo in di'erse o--asioni (tro'are do)ani una -osa -e sto

    )ettendo a *osto o&&i! /are una -osa in un deter)inato )o)ento della &iornata+

    ; 'alori00a0ione del ruolo delli)*e&no an-e attra'erso si)ula0ioni (es adulti -e

    &io-ano a #e)or3 uno 8 *alese)ente distratto e *erde+

    A 7uesta /ase &enerale *u2 /ar se&uito un /ase in -ui 'en&ono inse&nate le sin&ole strate&ie di

    )e)ori00a0ione es:

    Strate&ia )ne)oni-a i))a&inati'a: -onsiste nel /ar uso di i))a&ini )entali!

    ra**resentandosi *arole! -on-etti! idee -e si 'o&liono a**rendere5 Pi< adatta a ba)bini -e

    /anno /ati-a ad utili00are una )edia0ione 'erbale

    Strate&ie or&ani00ati'e: attra'erso una -lassi/i-a0ione del )ateriale da ri-ordare!

    alle&&eris-ono il -ari-o della )e)oria di la'oro5 ()a *resu**one -e il B abbia delle -a*a-it4 di

    -ate&ori00a0ione +

    Il so&&etto di'enta *rota&onista del suo a**rendi)ento e li)*e&no delledu-atore 8 7uello di

    restituir&li *untual)ente un /eedba- ris*etto alle sue *resta0ioni! non tanto in ter)ini di

    *re)io! 7uanto in ter)ini di -onsa*e'ole00a dei risultati dei *ro*ri s/or0i5

    PROBLE#ATIC6E CONNESSE ALLE SIT@AZIONI DI GRA"ITA

    Il -riterio di &ra'it4 8 -erta)ente un ri/eri)ento -ostruito *oi-! in assoluto! non sa*re))o

    dire 7uando! n in ra**orto a -osa! la situa0ione di una *ersona 8 de/inibile &ra'e5

    ,uesta 8 la relati'it4 del -on-etto di &ra'it45

    "edia)o 7uali sono le -ondi0ioni -e -i *ortano a de/inire una *ersona -o)e &ra'e)ente

    andi-a**ata5

    15 Esistono )olti -asi in -ui *i< disabilit4 sono asso-iate in ununi-a sindro)e (*luriandi-a*+5

    5 La )olte*li-it4 dei settori de/i-itari i)*edis-e s*esso il ra&&iun&i)ento di un e7uilibrio

    a--ettabile5

    Linsu//i-ien0a )entale &ra'e 8 -aratteri00ata da un et4 )entale -e non oltre*assa i ;? anni!

    assen0a di lin&ua&&io! li'ello *ar0iale di autono)ia5

    Cannao e #oretti *ro*on&ono una 'aluta0ione -lini-a del &ra'e andi-a**ato neuro *si-i-o

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    basata sullindi'idua0ione di li'elli di -odi/i-ade-odi/i-a! ossia sulle -a*a-it4 di elabora0ione del

    so&&etto: si assu)ono *er &ra'i 7uelle situa0ioni in -ui le ris*oste del so&&etto sono orientate

    al -riterio tutto o niente! sen0a o*erare nessuna analisi o distin0ione allinterno della realt45

    Nellinsu//i-ien0a )entale *ro/onda! si in-ontrano s*esso altera0ioni rela0ionali )assi--e:

    isola)ento! 'ero ritiro a//etti'o! /re7uenti dondola)enti! s-ari-e a&&ressi'e! &rande

    i)*ulsi'it4! e s*esso auto)utila0ioni *i< o )eno &ra'i5

    Cannao e #oretti *arlano! a *ro*osito del &ra'e andi-a**ato neuro *si-i-o! di enor)e

    ridu0ione di s*a0io allinterno del s! di unestre)a ri&idit4 -e si es*ri)e! non solo sul *iano

    -o&niti'o! )a an-e a//etti'o rela0ionale tradu-endosi in una *o'ert4 e *ri)iti'it4

    delles*ressi'it4 e)oti'a5

    Linter'ento nei -on/ronti di 7ueste *ersone non *u2 tradursi in un a--ani)ento riabilitati'o

    -entrato su sin&ole abilit45

    Lobietti'o *rin-i*ale in 7uesti -asi do'rebbe essere 7uello di la'orare *er un assetto )i&liore

    *ossibile della &lobalit4 della *ersona e linter'ento 'a orientato al benessere e alla 7ualit4

    della 'ita5

    Al-une risorse te-nolo&i-e *ossono essere i)*ie&ate *er *ro)uo'ere lo--u*a0ione dei

    disabili )entali &ra'i5 Ad es il )i-rosUit- sono interruttori *er atti'are /onti di sti)olo! altri

    stru)enti *ossono essere utili *er istruire e rin/or0are i so&&etti nellese-u0ione di s*e-i/i-e

    ris*oste 5 In &enerale *ossono e'itare lun&i *eriodi di inatti'it4

    CAPITOLO 5

    DIST@RBI DELLAPPRENDI#ENTO

    Tale ter)ine *u2 ri/erirsi a -asi di ritardo )entale lie'e o a disturbi s*e-i/i-i della**rendi)ento

    (lettura! s-rittura! e--5+

    (Pro/+ Di//i-olt4 del ba)bino a /ar /ronte ai -o)*iti -e la s-uola ri-iede (as*etti in -o)une

    -on Ddai+

    Il ter)ine disturbo della**rendi)ento (DA+ ra--o&lie in s di'ersi si&ni/i-ati! *er- *u2

    ri/erirsi a situa0ioni )olto di'erse /ra loro5 In &enerale -i si ri/eris-e a di//i-olt4 &enerali di

    a**rendi)ento le -ui -ause *ossono essere an-e di ti*o a)bientale o di ritardo )entale

    I disturbi s*e-i/i-i di a**rendi)ento (DSA+ si distin&uono dalle di//i-olt4 &enerali00ate -e

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    -oin'ol&ono le abilit4 -o&niti'e nel loro -o)*lesso (DA+ *er- in essi sono *resenti disturbi

    -o&niti'i la-unari s*e-i/i-i nella lettura! s-rittura! -al-olo5 Il ,I 8 nella )edia ! i ba)bini sono

    *er/etta)ente nor)ali in tutte le altre /un0ioni5

    Di 7uesto disturbo 8 di//i-ile indi'iduarne le -ause! le -ondi0ioni! le )ani/esta0ioni ed i le&a)i

    -on altri as*etti della *ersonalit45

    5 GLI ASPETTI GENERALI

    LA DEINIZIONE

    Non 8 /a-ile de/inire il disturbo s*e-i/i-o della**rendi)ento

    LO//i-e Edu-ation ne&li @5S5A 1$QQ a dato 7uesta de/ini0ione:

    ,uei ba)bini -e anno un disturbo in uno o *i< *ro-essi *si-olo&i-i di base -oin'olti nella

    -o)*rensione e nelluso del lin&ua&&io! *arlato o s-ritto! e -e tale disturbo! *ossa

    )ani/estarsi attra'erso de/i-it nella -a*a-it4 di as-oltare! di *ensare! di *arlare! di le&&ere! di

    s-ri'ere e di /are -al-oli )ate)ati-i5

    Al-une osser'a0ioni su 7uesta de/ini0ione:

    a+ Si tratta di una de/ini0ione di -arattere o*era0ionale *oi- non *resenta una

    des-ri0ione -on-ettuale dei DSA )a -ita una serie di -riteri -e -onsentono

    lindi'idua0ione o les-lusione del disturbo in base alle sue )ani/esta0ioni5

    b+ I disturbi -itati /anno ri/eri)ento ad abilit4 s-olasti-e e la sua dia&nosi se)brerebbe

    /or)ulabile solo in et4 s-olare! an-e se si stanno a**ro/ondendo studi *er la dia&nosi

    *re s-olare5

    -+ @n nu)ero a)*io di dis/un0ioni 8 ra&&ru**ato in ununi-a de/ini0ione dia&nosti-a! da

    -i2 -onse&ue -e allinterno del &ru**o di indi'idui -on DSA esiste una /orte

    diso)o&eneit4 deter)inata dalletero&eneit4 delle )ani/esta0ioni del disturbo5

    d+ Criteri di es-lusione: Non sono -lassi/i-abili -o)e DSA le situa0ioni asso-iate a de/i-it

    sensoriali o )otori o la**artenen0a ad a)biente so-io -ulturale s'anta&&iato

    @naltra de/ini0ione! data dal National Xoint Co))ittee on Learnin& Disabilities (1$%%+ !

    a//er)a: Learnin& Disabilities 8 un ter)ine -e si ri/eris-e ad un &ru**o etero&eneo di

    disturbi -e si )ani/estano -on si&ni/i-ati'e di//i-olt4 nella-7uisi0ione e nelluso di -a*a-it4

    7uali il -al-olo! las-olto! il ra&iona)ento! la lettura! la s-rittura! les*ressione5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    Tali disturbi! intrinse-i allindi'iduo! si *resu)e siano do'uti a dis/un0ioni del siste)a ner'oso

    -entrale e -e *ossano )ani/estarsi durante tutto lar-o della 'ita5

    Tale de/ini0ione ! -o)e la *ri)a! non /ornis-e -riteri *re-isi *er la dia&nosi! )a a di//eren0a di

    7uesta assu)e una *ros*etti'a ri'olta allindi'iduo in tutto lar-o della 'ita5

    CA@SE E ATTORI ASSOCIATI

    Le neuros-ien0e anno *ri'ile&iato il ruolo del /un0iona)ento -erebrale! la *si-oanalisi a

    esas*erato il terreno delles*erien0a a//etti'o;e)oti'a5

    La**ro--io s'ilu**ato dalle neuros-ien0e indi'idua le -ause dei DSA in lesioni del SNC5

    Sono state rile'ate di//eren0e nella )or/olo&ia -erebrale dei so&&etti -on dislessia e'oluti'a5

    Nei so&&etti nor)ali la *arte delle)is/ero sinistro del Planu) te)*orale (la *arte -e si ritiene

    -oin'olta nei *ro-essi /onolo&i-i+ risulta *i< estesa di 7uella nelle)is/ero ds= )entre in al-uni

    indi'idui dislessi-i tale asi))etria non esiste5 Inoltre al-uni dati sulla /a)iliarit4 su&&eris-ono

    un ori&ine &eneti-a del disturbo % -ro)oso)i -oin'olti nella di//i-olt4 di lettura5

    Le -ause di ti*o or&ani-o sono di'erse5 ra 7ueste anno'eria)o al-une )alattie ereditarie

    )etaboli-e! in/e0ioni e intossi-a0ioni -ontratte *er 'ia trans*la-entare! denutri0ione

    *ostnatale! trau)i *erinatali o *ostnatali5

    Per 7uanto ri&uarda la**ro--io *si-oanaliti-o! la s*ie&a0ione -e Bion d4 dei disturbi di

    a**rendi)ento si /onda sulla 7ualit4 della rela0ione tra )adre e ba)bino5

    Dalla -a*a-it4 del ba)bino di tollerare la /rustra0ione in assen0a della )adre di*enderebbe la

    *ossibilit4 di -ostruire un sostituto si)boli-o! /eno)eno -e 8 alla base della -onos-en0a5

    ,uando lo s'ilu**arsi della rela0ione )adre ; ba)bino non -onsente la//er)arsi della

    tolleran0a alla /rustra0ione! 8 osta-olato il -ostruirsi del si)bolo5 Si struttura allora una

    *seudo;-onos-en0a -e -ondi0ioner4 la /utura -a*a-it4 di a**rendere dalla realt4: astra0ione e

    &enerali00a0ione risultano i)*edite in 7uanto il *er-etto 8 -ostante)ente an-orato alla

    *resen0a /isi-a dello&&etto e *erde le -aratteristi-e di realt4 in sua assen0a5

    LA LEARNED 6ELPLESSNESS

    Le es*erien0e /alli)entari in -ui si i)battono i ba)bini -on DSA nelle atti'it4 s-olasti-e anno

    ri*er-ussioni non solo sul *iano delle abilit4 -o&niti'e )a an-e dal *unto di 'ista *si-olo&i-o

    *er- in/luen0ano le -on'in0ioni e i senti)enti -e -ias-un indi'iduo *ro'a nei -on/ronti di s

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    stesso5

    Peterson a des-ritto il /eno)eno della LEARNED 6ELPLESSNESS (i)*oten0a a**resa+

    a**li-andolo alla)bito dei *roble)i s-olasti-i5 E un -on-etto )utuato dal -o)*orta)entis)o

    e ri-er-e su ani)ali

    La *er-e0ione di in-ontrollabilit4 de&li e'enti! della stabilit4 e delli))odi/i-abilit4 delle

    situa0ioni e lattribu0ione di tali *er-e0ioni alla &lobalit4 delle atti'it4 sono se&ni della *resen0a

    di 7uesta *assi'it4 -e 'a sotto il no)e di LEARNED 6ELPLESSNESS5

    Ba)bini -e *resentano 7uesta )odalit4 di *ensiero attribuis-ono e'entuali /alli)enti al

    *e&&iora)ento delle loro abilit4! i)*ie&ano strate&ie ine//i-a-i nellese-u0ione dei -o)*iti

    *ro*osti! es*ri)ono senti)enti ne&ati'i e sono -aratteri00ati da une--essi'a atti'it4

    ru)inati'a su ar&o)enti irrile'anti5

    Si ritiene -e 7uesto ti*o di rea0ione *u2 essere res*onsabile dello stabili00arsi di al-une

    *roble)ati-e: *er es5 e'entuali *roble)i di lettura risultano esa-erbati dallatte&&ia)ento

    *assi'o -e -aratteri00a 7uesto /eno)eno -o)*orta)entale5

    LA#BIENTE

    Lo s'anta&&io deter)inato dalla)biente 8 sen0a dubbio un /attore i)*ortante nei DSA *er il

    suo as*etto a&&ra'ante e la sua a0ione osta-olante il re-u*ero /un0ionale= #A NON NE E LA

    CA@SA ( an0i DSA si es-lude 7uando a)biente so-io-ulturale )olto s'anta&&iato+

    Per s'anta&&io so-io-ulturale indi-ia)o una serie di situa0ioni in -ui sia assente o /orte)ente

    li)itata la ri--e00a e la 'ariet4 di sti)oli intellettuali in se&uito a -aren0e a)bientali di ti*o

    )ateriale! *o'ert4 lin&uisti-a! *roble)i /a)iliari -e osta-olano ledu-a0ione e il ra**orto -on

    la s-uola

    LA DI@SIONE

    #olto di//i-ile sti)are la di indi'idui sotto i 1% anni -e )ani/estano DSA5 Esistono /orti

    dis-re*an0e tra le sti)e *resentate da al-uni studi5 @sa 1$%Q (da a 19+= Italia 1$$? (da

    19 a + Probabil)ente de/ini0ione *i< a)*ia5

    Po*ola0ione s-olare Italiana (*ro/+

    Ti*o disturbo #

    DA 1? Q

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    DSA ! ?!

    DDAI 1!

    Ritardo #entale 1 1

    Psi-osi In/antili 1 1

    De/i-it uditi'i 9!1 9!1

    ?5 @N APPROCCIO TEORICO: IL #ODELLO 6@#AN INOR#ATION PROCESSING

    La neuro*si-olo&ia -o&niti'a! -e a /orte)ente -ondi0ionato lo studio dei disturbi di

    a**rendi)ento! si ri/4 alla**ro--io dello 6u)an In/or)ation Pro-essin& e distin&ue

    nella)bito dei *ro-essi )entali al-une /un0ioni -o&niti'e 7uali il lin&ua&&io! la )e)oria!

    latten0ioneKla -ui atti'it4 8 s-o)*onibile in -o)*onenti de*utate a -o)*iti s*e-i/i-i5

    La *resta0ione de/i-itaria in un -o)*ito s*e-i/i-o sarebbe deter)inata dallaltera0ione di una o

    *i< -o)*onenti -olle&ate -on la /un0ione in o&&etto5

    Le -o)*onenti -o&niti'e )a&&ior)ente i)*li-ate nei disturbi di a**rendi)ento sono: il

    lin&ua&&io! la -a*a-it4 di lettura! di s-rittura e di -al-olo5

    (Pro/+In sintesi la**rendi)ento a''iene *er e'enti se7uen0iali! si s-o)*on&ono le /un0ioni

    -o&niti'e di base in -o)*onenti -e s'ol&ono -o)*iti s*e-i/i-i

    IL LING@AGGIO

    Il lin&ua&&io 8 un /eno)eno )olto -o)*lesso ed 8 stata di)ostrata lasso-ia0ione tra Da e

    disturbi del lin&ua&&io5

    @n )odello /un0ionale distin&ue due -o)*onenti *rin-i*ali:

    . Y la -a*a-it4 di -o)*rensione allinterno della 7uale si arti-olano altre sotto-o)*onenti -e

    *ossono essere sin&olar)ente disturbate

    )ateriale *resentato *er 'ia uditi'a;'erbale

    )ateriale *resentato *er 'ia 'isi'a

    . Y la -a*a-it4 di *rodu0ione lin&uisti-a5 Ce *ossono ri&uardare

    di//i-olt4 nellarti-ola0ione di suoni e *arole

    errori nella &ra))ati-a e nella sintassi eQo errori di ti*o se)anti-o

    Le di//i-olt4 del lin&ua&&io *ossono 7uindi ri&uardare di'ersi as*etti: las*etto /onolo&i-o!

    7uello se)anti-o! 7uello )or/olo&i-o sintatti-o e 7uello *ra&)ati-o5

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    @na distin0ione o--orre /are tra due ti*i di disturbo:

    . la dis/asia (disturbo *ersistente! so&&etto a *o-e tras/or)a0ioni nel -orso del te)*o+

    . il ritardo s*e-i/i-o del lin&ua&&io (disturbo -aratteri00ato daY un ritardo nel ra&&iun&i)ento

    delle ta**e dello s'ilu**o lin&uisti-o+5,uesto -o)*rende tre ra&&ru**a)enti:

    i disturbi )isti re-etti'i;es*ressi'i (in-a*a-it4 diY -o)*rendere il lin&ua&&io attra'erso il

    -anale uditi'o! es*ressione assente! disor&ani00a0ione /onolo&i-a e sintatti-a+5

    i disordini es*ressi'i (de/i-it dellelo7uio+Y

    i disordini nei *ro-essi lin&uisti-i di alto li'elloY (di//i-olt4 di deno)ina0ione ano)ia

    ri&uardanti il -ontenuto del lin&ua&&io5

    LA LETT@RA E LA SCRITT@RA

    Il )odello -e s*ie&a la lettura ne&li adulti *re'ede tre ti*i di *ro-essi:

    15 atti'a0ione i))a&ine della *arola sen0a -ontributo del siste)a se)anti-o

    5 inter'ento del siste)a di -on'ersione &ra/e)a;)or/e)a ('ia /onolo&i-a+

    ?5 *assa&&io attra'erso il siste)a se)anti-o e di -orris*onden0a lessi-ale ('ia se)anti-a+

    Per atti'are 7uesto *ro-esso! attra'erso 7uali ta**e e'oluti'e lindi'iduo 'i &iun&eW

    Al-uni autori indi'iduano tre stadi e'oluti'i:

    . Lo stadio lo&o&ra/i-o (; anni+ (in -ui lordine delle lettereY 8 i&norato e il *ro-esso di

    ri-onos-i)ento 8 &lobale e istantaneo+5Le *arole s-ritte 'en&ono ri-onos-iute -o)e se

    /ossero un o&&etto o una s-rittura

    . Lo stadio al/abeti-o (;Q anni+ (in -ui la**ro--io allaY lettura da &lobale di'enta siste)ati-o

    -on i *ro-essi di -on'ersione &ra/e)a;)or/e)a+5

    . Lo stadio orto&ra/i-o (Q;% anni+ in -ui si s'ilu**a laY -onos-en0a delle re&ole *er la

    -on'ersione di *i< unit4 &ra/e)i-e in /one)i e le *arole &iun&ono ad a'ere una

    ra**resenta0ione )entale astratta5Il ba)bino di'enta un lettore es*erto )ano a )ano -e

    nuo'i 'o-aboli entrano nel lessi-o 'isi'o di entrata e nel lessi-o /oneti-o di us-ita e -e i

    -orris*ondenti si&ni/i-ati 'en&ono i))essi nel siste)a se)anti-o5

    I )odelli a due 'ie ! ini0ial)ente elaborati *er la lettura sono stati estesi an-e alla s-rittura

    DISLESSIA

    S*e-i/i-a E Si&ni/i-ati'a -o)*ro)issione nello s'ilu**o della -a*a-it4 di lettura -e non 8

  • 5/21/2018 PSICOLOGIA_DELLA_DISABILITA__e_dei_disturbi_dello_sviluppo__Elementi_di_ri...

    http:///reader/full/psicologiadelladisabilitaedeidisturbidellosviluppoelementidiriabilitazioneediinterve

    -ausata da et4 )entale! *roble)i 'isi'i o inade&uata istru0ione5

    Disturbo della lettura5 E il DSA *i< noto e di//uso5 Il ,I nor)ale 8 su*eriore alla )edia )a

    sono *resenti e'identi di//i-olt4 nella--urate00a e nella 'elo-it4 di lettura (errori di

    sostitu0ione: *b7d=di -o)*rensione! di o)issione!distorsione5 Non 8 'ero -e i ba)bini

    dislessi-i non sanno le&&ere )a *er /arlo de-odi/i-ano o&ni sin&ola lettera e -i )ettono )olto

    te)*o5

    La dislessia *u2 essere:

    . AC,@ISITA: lesione -erebrale -e -ol*is-e i )e--anis)i *er-etti'o lin&uisti-i )aturi

    . E"OL@TI"A: 8 )eno -iara la -ausa del de/i-it (-atti'o /un0iona)ento o ritardo e'oluti'o

    nella /un0ione+5 In &enerale le )ani/esta0ioni della dislessia e'oluti'a *ossono essere

    in/luen0ate da /attori )olto di'ersi -e *ossono a'ere ori&ini or&ani-e! )oti'a0ionali!

    *si-olo&i-e5

    In entra)bi i -asi si distin&ue tra :

    . Dislessia su*er/i-iale: un0iona solo la 'ia /onolo&i-a e non 7uella se)anti-a5 Disordine

    -e -ol*is-e la--esso o la ra**resenta0ione della -onos-en0a s*e-i/i-a delle *arole5 Non 8

    *ossibile il re-u*ero delle in/or)a0ioni di ti*o lessi-ale e 7uindi le *arole -onos-iute sono

    elaborate -o)e strin&e di l