quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

10

Click here to load reader

Upload: riccardo-borghi

Post on 14-Apr-2017

77 views

Category:

Law


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

.

Page 2: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

AMMORTIZZATORI SOCIALI 2016 – STABILITI GLI IMPORTI

L’Inps, con circolare n.48 del 14 marzo, ha comunicato gli importi massimi deitrattamenti di integrazione salariale, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazioneper l’edilizia, indennità di disoccupazione NASpI, indennità di disoccupazione DIS-COLL e dell’assegno per le attività socialmente utili per l’anno 2016.

Page 3: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?
Page 4: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE

Trattamenti di integrazione salariale

Retribuzione (euro) Tetto Importo lordo (euro) Importo netto (euro)

Inferiore o uguale a 2.102,24 Basso 971,71 914,96

Superiore 2.102,24 Alto 1.167,91 1.099,70

Per le integrazioni salariali relative a contratti di solidarietà, il trattamentoammonterà all’80% della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratoreper le ore di lavoro non prestate con il limite dei massimali che, quindi, siapplicano anche ai trattamenti relativi ai contratti di solidarietà sottoposti allanuova disciplina del D.Lgs. n.148/15.

Gli importi massimi dei trattamenti devono essere incrementati nella misuraulteriore del 20% per i trattamenti di integrazione salariale concessi in favoredelle imprese del settore edile e lapideo per intemperie stagionali.

Page 5: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE – SETTORE EDILE

La previsione degli importi massimi delle prestazioni, di cui all’art.3, c.5, D.Lgs.148/15,non si applica ai trattamenti concessi per le intemperie stagionali nel settore agricolo.

Trattamenti di integrazione salariale - Settore edile (intemperie stagionali)

Retribuzione (euro) Tetto Importo lordo (euro) Importo netto (euro)

Inferiore o uguale a 2.102,24 Basso 1.166,05 1.097,95

Superiore 2.102,24Alto 1.401,49 1.319,64

Page 6: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

INDENNITÀ DI MOBILITÀ, DI DISOCCUPAZIONE NASpl E DI DISOCCUPAZIONE DIS-COLL

Indennità di mobilità

Retribuzione (euro) Tetto Importo lordo (euro) Importo netto (euro)

Inferiore o uguale a 2.102,24Basso

971,71 914,96

Superiore 2.102,24Alto

1.167,91 1.099,70

Indennità di disoccupazione NASpIL’importo massimo mensile dell’indennità di disoccupazione NASpI è pari, per il 2016, a € 1.300,00. La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo della prestazione in argomento è pari, per il 2016, a € 1.195,00.

Indennità di disoccupazione DIS-COLLL’importo massimo mensile dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL è pari, per il 2016, a € 1.300,00. La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo della prestazione in argomento è pari, per il 2016, a € 1.195,00.

Page 7: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

TRATTAMENTI SPECIALI DI DISOCCUPAZIONE PER L’EDILIZIA

anno 2016 Importo lordo (euro) Importo netto (euro)

Trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia L. n.427/75

635,34 598,24

Per i lavoratori che hanno diritto al trattamento speciale di disoccupazioneper l’edilizia ex art.11, cc.2 e 3, L.223/91 e art.3, c.3, L.451/94 si applicanogli importi indicati nel paragrafo sui trattamenti di integrazione salariale.Per i lavoratori che hanno diritto al trattamento speciale di disoccupazioneper l’edilizia di cui alla L.427/75, l’importo è indicato nella seguentetabella:

Page 8: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

TRATTAMENTI SPECIALI DI DISOCCUPAZIONE PER L’EDILIZIA

anno 2016 Importo lordo (euro) Importo netto (euro)

Trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia L. n.427/75

635,34 598,24

Per i lavoratori che hanno diritto al trattamento speciale di disoccupazioneper l’edilizia ex art.11, cc.2 e 3, L.223/91 e art.3, c.3, L.451/94 si applicanogli importi indicati nel paragrafo sui trattamenti di integrazione salariale.Per i lavoratori che hanno diritto al trattamento speciale di disoccupazioneper l’edilizia di cui alla L.427/75, l’importo è indicato nella seguentetabella:

Page 9: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

Indennità ordinaria di disoccupazione agricola

Indennità ordinaria di disoccupazione agricola con requisiti normali

anno 2016 Euro

importi massimi mensili dell’indennità ordinaria di disoccupazione agricola con

requisiti normali

969,77

1.165,58

Assegno per attività socialmente utili

anno 2016 Euro

importo mensile 580,14

Ticket licenziamento (importi calcolati in redazione)

anno 2016 Euro

importo annuo (1.195,00*41%) 489,95

importo triennale 1.469,85

importo mensile (489,95/12) 40,83

Page 10: Quali sono gli ammortizzatori sociali per il 2016 e le novità normative?

Per un preventivo gratuito

per il servizio di elaborazione

buste paga, visita

www.studio-borghi.it

oppure chiama il numero

02.28.38.15.47.

Studio Borghi è a Milano in

via Gustavo Modena 6.