questionario

13
La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di preferire il pesce di mare al pesce d’acqua dolce per una questione di gusto. Non ha dimostrato però un’ampia conoscenza della scelta possibile, consumando nella quasi totalità soltanto la trota e solo una minima parte la carpa tra le specie di acqua dolce. Di fronte al banco del pesce la discriminante per l’acquisto è la freschezza e in secondo ordine la provenienza. Soltanto la metà circa degli intervistati ha dichiarato di confrontare il costo del pesce di mare rispetto all’altro. Limitato è il consumo di pesce crudo, le cotture preferite sono quella al forno e la frittura Ringraziamo la IPERCOOP di Terni per la gentile collaborazione

Upload: rita-lo-iacono

Post on 20-May-2015

315 views

Category:

Education


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Questionario

La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di preferire il pesce di mare al pesce d’acqua dolce per una questione di gusto. Non ha dimostrato però un’ampia conoscenza della scelta possibile, consumando nella quasi totalità soltanto la trota e solo una minima parte la carpa tra le specie di acqua dolce. Di fronte al banco del pesce la discriminante per l’acquisto è la freschezza e in secondo ordine la provenienza. Soltanto la metà circa degli intervistati ha dichiarato di confrontare il costo del pesce di mare rispetto all’altro. Limitato è il consumo di pesce crudo, le cotture preferite sono quella al forno e la frittura

La maggioranza degli intervistati ha dichiarato di preferire il pesce di mare al pesce d’acqua dolce per una questione di gusto. Non ha dimostrato però un’ampia conoscenza della scelta possibile, consumando nella quasi totalità soltanto la trota e solo una minima parte la carpa tra le specie di acqua dolce. Di fronte al banco del pesce la discriminante per l’acquisto è la freschezza e in secondo ordine la provenienza. Soltanto la metà circa degli intervistati ha dichiarato di confrontare il costo del pesce di mare rispetto all’altro. Limitato è il consumo di pesce crudo, le cotture preferite sono quella al forno e la frittura

Ringraziamo la IPERCOOP di Terni per la gentile collaborazione

Page 2: Questionario

SESSO DEGLI INTERVISTATI

55%

45% donne

uomini

Page 3: Questionario

ETA’ DEGLI INTERVISTATI

32%

8%

15%15%

15%

10%

5%

0% minori 20

tra 20/30

tra 30/40

tra 40/50

tra 50/60

tra 60/70

tra 70/80

oltre 80

Page 4: Questionario

TITOLO DI STUDIO

12%

17%

39%

32%nessuno

scuola dell'obbligo

diploma scuola superiore

laurea

Page 5: Questionario

CONSUMA IL PESCE?

86%

14%

SI

NO

Page 6: Questionario

8%

92%

trotacarpa

QUALE SPECIE DI PESCE D’ACQUA DOLCE CONSUMA?

Page 7: Questionario

27%

11%62%

pesce di cattura

pesce di allevamento

entrambi

PREFERISCE IL PESCE DI CATTURA O IL PESCE D’ALLEVAMENTO?

Page 8: Questionario

0 5 10 15 20 25

per abitudine

per gusto

SE MANGIA SOLO PESCE DI MARE, PERCHÈ?

Page 9: Questionario

0

10

20

30

frittura bollitura cottura avapore

al forno alla griglia

Page 10: Questionario

MANGIA PESCE CRUDO?

28%

72%

sino

Page 11: Questionario

42%

58%

si

no

Ha mai confrontato il costo del pesce di acqua dolce con quello di mare?

Page 12: Questionario

75%

25%

si

no

quando compra il pesce ne controlla la provenienza?

Page 13: Questionario

0

5

10

15

20

25

dal prezzo dalla freschezza dallaprovenienza

dal prezzo

dalla freschezza

dalla provenienza

quando compra il pesce da cosa viene condizionato?