rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso...

12
www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l. Ufficio Stampa Rassegna stampa del 12/08/2009

Upload: others

Post on 04-Dec-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

Ufficio Stampa

Rassegna stampa del 12/08/2009

Page 2: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.

Rassegna stampa del 12/08/2009

Il Resto del Carlino Ravenna

Bagnini nel mirino del fisco (prima pagina)(Prime Pagine)

Piazza rimessa a nuovo (prima pagina Lugo)(Prime Pagine)

Rogo in un casolare, in salvo due anziani(Cronaca)

Il Corriere Romagna di Ravenna

Hera, maquillage per risparmiare 8 milioni (prima pagina)(Prime Pagine)

"Un restyling che guarda alla sicurezza"(Pubblica Amministrazione)

La Voce di Romagna Ravenna

Bagnini nel mirino del fisco (prima pagina)(Prime Pagine)

le carte del fantasy(Cultura e Sport)

"Rifiuti, Hera abbassi le tariffe"(Ambiente)

Sicurezza, al Bassa Romagna si organizza con le ronde(Politica locale)

"Da soli non possiamo stare"(Politica locale)

Page 3: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LIETE12/08/2009

il Resto dei Carlino

RAVENNA

PesTo del Larbno

www.ilrestodelcarlino .i te-mail : cronaca .ravenna@ilcarlino .net

_w_w_w_w—w-w-w-w-w-w-ww_w_w_w_w_w_w_w_w-w-------

Redazione : via Salava 40, 48100 Ravenna - Tel. 0544 249611 - Fax 0544 39019

■ Pubblicità : S .P .E . - Ravenna - L .B . Alberti, 60 - Tel . 0544 278065/ Fax 0544 27045 7

Bagnini nel mirino del fisc oAgenzia delle Entrate, controlli a tappeto negli stabilimenti

Servizi a pagina 3e in Nazionale

Mercoledì 12 agosto 200 9

Oggi Bartolott iincontra i marinaidel Buccanee r

Servizio pagina 5

Un super yachtva all'astaper I80mila eur o

E' Il Elue Moneter, di venti peoni, d .vduo anni ai cantieri

Ilpropricc rio non hn por.e neppure le neo del leasing .Il suo valore sfiora . il nooee di euro

Servizi a pagina I I e 1 9

é~~ ..i~R` è es teJ N v \.

Mvtt i RI.hn 4; llé:g

€E velf 3 § .li

I . reiv

f 'pi

Migliaia di spettatori agli eventi organizzati in riviera

Page 4: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LIETE12/08/2009

a Resto dei Orlino

RAVENNA

de?\arbb

FAE MA.LuGwww.ilrestodelcarlino .i tMercoledì 12 agosto 2009

e-mai/ : cronaca .faenza@ilcarlino .ne t

Redazione : via XX settembre 15, 48018 Faenza - Tel . 0546 26589 - Fax 0546 664750

■ Pubblicità : S .P.E. via della Repubblica, 2 Fusignano - Tel. 0545 50690/ Fax 0545 50287

Il sopralluogo della polizia

Servizio a pagina I 5

INQUIETANTE FRONTE, CUI LA VITTIMA E' TOTALMENTE ESTRANE A

Scenari di mafia dalle indopo l'agguato in via Caldesi

Canterino fol kmuorein un infortunio

Proseguono a Lugo i lavoridi ristrutturazione dell'area

attorno al monumentodi Baracca. Come previsto

dagli scavi sono emersi rest idell'antica città, l'intervento

si concluderà in autunnoVito e Wandastasera in piazz aper l'Abruzz o

Raid in biciclettaper ricordareBruno Camanz i

Servizi

k { . f il5f a rb

ASPORTO SPECIALITA' PESC EPASTICCERIA SICILIANA

PRODOTTI TIPIC IVia Barisan, 28 FAENZA

Tel . 348.3245202 - E-mail : fish [email protected]

I .tnti' 'j5'r : iatiti pii tulli i ^u,l iI .t (i .ttila ldtl,i in i

a - I a Rina al tr,gaminu n .I r; ~,1

01

t'rUt . I

I I

43i1

Pilla 4_AI irtín :

i •,bk :‘ 4

y u . il mura oli

Page 5: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LIETE12/08/2009

ilResto dei Carlino

RAVENNA

Rogo in un casolare,in salvo due anziani

E ' STATO probabilmente un corto circuito a innescare l ' incendio chelunedì mattina ha devastato un `bassocomodo' adiacente un 'abitazionedi via Bassa, alle porte di Longastrino . La paura per la copia di anzian iconiugi, un uomo e la sua compagna, che vi abitano è stata tanta, maper fortuna non ci sono state conseguenze per nessuno dei due . Il rogo,i cui danni ammontano ad oltre l Omila euro, si è scatenato poco dopole 8, in un `bassocomodo' riducendo in cenere porte, finestre, una tetto -ia esterna con travi in legno, vestiario, vecchi mobili, attrezzi da lavor otra cui un tosaerba, suppellettili, alcuni elettrodomestici tra i quali un alavatrice e un frigorifero . Ad accorgersi che la struttura stava andandoa fuoco è stato l ' anziano proprietario il quale, mentre era impegnato i nun campo vicino a raccogliere pomodori, ha notato una densa coltre d ifumo nero . In preda a un grande timore è corso verso casa tirando u nsospiro di sollievo perchè la compagna era già uscita riuscendo a met-tersi in salvo. Sul posto sono quindi giunte due autobotti dei vigili delfuoco di Portomaggiore il cui personale è stato impegnato per circa 4ore prima di domare del tutto le fiamme . Il loro intervento ha impedit oche il fuoco si propagasse alla vicina abitazione . Tuttavia dopo un so-pralluogo l ' edificio è stato dichiarato inagibile . Sul posto sono interve-nuti i carabinieri della stazione di Longastrino .

Page 6: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LIf1E12/08/2009 CrM'ere

di Ravenn a

081431REDAZIONE E PUBBLICITÀ: VIA DE GASPERI, 5- RAVENNA TEL : 0544-218262 FAX : 0544-33793 . SPEDII. IN A .P. -45% ART.2 COMMA261B LEGGE 662196-FILIALE DI FORO . ALTRE SEDI: RIMINI (6541-354111 0FDRLI (0543-35526), CESENA (0547-6119005 FAENZA-LUGD (0548-23120), IMOLA (0542-28780), RSM (0549-995147) -E-MAIL : RAVENNA@CORRIERERCMAGNA, IT- IN ABBINAMENTO CON LA STAMPA

euro 1,20Anno XVII E N . 22 1

MERCOLED Ì12 AGOSTO 2009

di Ravenna Faenza-Lugo e Imola

Girone di ferroper il Russiripescalo in I)

Sara Emani esce di scen a

al torneo (li Cincinnati

essiCa Ross ivince due ol iai Mondiali

Hera, maquillage per risparmiare 8 milioniLe attuali società territoriali

saranno trasformate in struttureLa polizia in spiaggia con le chiavi

Blii antiabusivismo con la collaborazione dei resident i

blici che porterà, a breve, a unaprofonda riorganizzazione dellasocietà, per un risparmio di cir-ca 8 milioni di euro.

•SERVIZIO a pagina 3

Il Comune di Faenz a

RAVENNA. Trasformazione invista per Hera. In questi giorni èin corso una riflessione tra i ver-tici del gruppo e il patto di sin-dacato, che riunisce i soci pub-

Una fest adanzante i nspiaggia aMarina d iRavenn a

Faenza, il Comunemette all'astadue terreni

FAENZA. Il Co -mune di Faenzametterà all'astadue terreni edifi-cabili . Gli con-sentiranno d irealizzare oltredue milioni di eu-ro, oltre a succes -sivi oneri di ur-banizzazione .

•SERVIZIO a pagina 13

RAVENNA . «Tutte l emie ordinanze fanno di-scutere» . Ne è consapevo-le, il sindaco Fabrizi oMatteucci che in una let-tera aperta a tutti i giova-ni ravennati tenta di far eun bilancio dei suoi ulti-mi, per l'appunto, discus-si, provvedimenti. A par-tire da quello "anti-bom-boloni", preso a difesadelle famiglie «ostaggi odei tiratardi» .

•SERVIZIO a pagina 6

IMOLA . Prospettive poco incoraggianti per la ripresa dal prossimo settembr e

Ceramiche, a casa già 200 lavoratoriE' il numero dei posti persi in meno di un anno di cris i

IMOLA. Sono 200 i post idi lavoro persi nel settore

~

.. ..y..

ceramico dall'inizio dellacrisi nell'ottobre del 2008 .

Stress da campan eGià più di 200mila le or edi cassa integrazione au-

Ma l 'Arpa"assolve" llpretetorizzate e per il prossim osettembre le prospettive

IMOLA. Le campane di Sasso -non sono incoraggianti . Il

leone non superano il tetto mas -banco di prova sarà il

simo di decibel. Lo dice l'Arpa.Cersaie.

•SALOMONI a pagina 28•SALOMONI a pagina 27

RAVENNA

Fermata due voltesenza patentelo stesso giorn o

RAVENNA . L' hannofermata senza documentisequestrandole l'auto nelprimo pomeriggio. Malei ha tolto i sigilli epoche ore dopo la poliziamunicipale l'ha sorpres anuovamente al volani " .

•SERVIZIO a pagina 3

CERVIA

Confesercentia bordo di Daphne II«Il mare sta bene »

CERVIA. Anche il maredi Cervia sta bene. Un adelegazione dellaConfesercenti ha presoparte ad una uscita de lbattello oceanografic o"Daphne II" .

•SERVIZIO a pagina 1 1

COTIGNOLA

Più sicurezzaper la viabilitàa Barbiano

COTIGNOLA . Il pienaattività laristrutturazione dell aviabilità nel centrostorico di Barbiano. C isarà maggioresicurezza.• RICCI GAROTTI a pagina 1 4

Tra bomboloni e discotecheIn una lettera ai giovani il sindaco difende le ordinanze

Parte del materiale sequestrato a Lido Adriano ROSSI a pagina 5

RISTRUTTURAZION1 RESTAUR IFINITURE CIVILI e INDUSTRIAL I

Rivendita autorizzata prodott i

Via Calcinaro 2133 47023 Cesena (FC) - Tel . 0547 631778 Fax 0547 639371 - buccirisan@libero .it

Page 7: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press L.If1E12/08/2009 CrM'ere

di Ravenn a

\~~~o` ~ ANO DELLA

$ILJTh A BARBN O«Un restyling che guarda alla sicurezza»

Il vicesindaco Luca Piovaccar iillustra i lavori in corso

di Amalio Ricci Garott i

COTIGNOLA . In piena attività il I° piano della mobilità, predisposto constralcio di ristrutturazione della via- il coinvolgimento di tutte le associa-bilità per il centro di Barbiano . Un zioni di categoria e dei gruppi di mi-provvedimento previsto dal nuovo noranza .

«Attraverso un genera-le restyling, vogliamo fa-vorire la frequentazionedell'agglomerato urban oad ogni persona, con par -ticolare attenzione alle fa-sce deboli (ciclisti, pedo -ni, persone in carrozzel-la) aumentando la loro si -curezza attraverso la rea-lizzazione di percorsi pro -tetti - spiega il vicesinda-co Luca Piovaccari - . Ab-biamo cercato di restitui-re loro una parte dellospazio urbano sottraen-dolo all'uso esclusivo del -le auto, riorganizzando lacircolazione e gli spaz idel centro» .

Il cantiere e i costi . Ilprogetto esecutivo preve -de in alcune vie della fra-zione soluzioni alternati -ve rispetto ai vecchi dis-suasori . Si tratta di inter -venti strutturali sull a

carreggiata mirati allamoderazione del trafficoattraverso il posiziona-mento alternato della so-sta lato strada per dimi-nuire la velocità, all'au-mento della sicurezza me -diante attraversament iprotetti, alla regolazionedelle intersezioni . Due, difatto, le opere in corso :quelle riferite ai sottoser-

vizi (condotte acqua, gas ,elettricità) effettuate e fi -nanziate dagli operator idi Hera e quelle gestite di -rettamente dal Comune ,per un importo di 480 .00 0euro. In buona parte si in-terviene sulla centralissi-ma via Manzoni, pratica-mente rimessa a nuovo ,con pavimentazione ,marciapiede in rilievo a

ovest e pista ciclo-pedo-nale a est . Previsto, anzi -ché i fastidiosi dossi, unrestringimento della car-reggiata in corrisponden-za dell'accesso dalla Feli -sio in via Manzoni ed unincrocio "rialzato" travia Gesuita e via Manzo-ni. In via Del Castello evia Gesuita posizionat iattraversamenti pedonali

protetti e intervent istrutturali sulla carreg-giata per restringerla e li-mitarne la velocità di per-correnza. In questo mo-mento in piena lavorazio-ne il tratto di via Manzoniprospiciente Piazza Albe-rico. Il tutto senza creareeccessivo disagio alle per -sone ed ai veicoli circo-lanti in centro,anche at-

traverso l'attivazione d ipercorsi alternativi . Pre-visti due attraversament isulla via Felisio, in corri -spondenza del distributo -re di carburante e dell'in -dustria Sirea, con l'obiet -tivo di rallentare il traf-fico in prossimità dei dueincroci in zona. Rientranelle previsioni l'instal-lazione fissa di un rileva -tore di velocità in via Ca -duti della Libertà . Il can -tiere dovrebbe chiudere afine settembre. Un secon-do stralcio, per 350mi1 aeuro, verrà eseguito ne l2010 . Comprende la ri-strutturazione della viaAntica Pieve e di Piazz aAlberico di Barbiano, inesecuzione di un progetto"partecipato", frutto de imolteplici contributi of-ferti dalla collettività . edalle associazioni .

A sinistra, il cantier eaperto nei press idi Piazza AlbericoA lato, i lavori in corsodi esecuzion esulla via Manzoni

Il vicesindaco Luca Piovaccari

Page 8: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LJnE12/08/2009

IAVOCR :Ravenna

tign a

Il Comune fa pulire S ., Stasera l'asse nitilea contro il delta

sci nullatenenti : 1'A delle entrare vuole vt rc.i . chiaro

Il murodi gommadei politici

Mar citi a pag. 9

Mercoledì 12 agosto 200 9Anno %II N . 221 €1 '

Febbre Sup salotto

11 6 è una chimera

11 jackpot sale

a 131,5 ITt(toni

Un patto politico d c c a'o dietro iiprq etto di r!iijòrzare Bologna

Rii\r<_i

bagnini Yaranno bei11C v, re oehi stenti per-che lti--i ;a delle entrate non ne

Dopo gli siabilneent Ibal= ; ... i di lt si i, infatti, gli uffiitcr i .,,:s ih dcl governo stanno F wsardo al setaccia i conti de id&La. - :='fi t di Rivcnna c C e

'to con un sole obiettivo:i dit°ri dall'eors=,i :

xe tra gli,dchiude in passivo e i soci ha i

rn r . mulo personale 1: ;. .i a vte situazioni che sc

t ei. !grazie delle Br

Ìi A pagina 1 i

Cosa stann odiventando

le democrazie ?Vecellb a pag. 9

Sì a tuttitranne che

alla RomagnaSencadei a paci. 8

Non ci sono sold ipi i1 rinipatl a,)

N eail'obitorj

15 giorniola"

A pastina

Scafi

cio On

di tassalta(7`r' ka) opera nel settore

aging indu-r stirale da oltre 3banni, distinguendosi come

azienda di riferimento nello studio, nella pro-: gettazione e nella produzione specializzata di

imballaggi in cartone ondulato. Fondato neli 1961, accompagna lo sviluppo dei distretti in-

dustriali veneti e Friulani, indirizzando la suaproduzione sperso l'industria del mobile, Nel

i 2008 Ondulkart ha fatturato 30,6 milioni d i

muro I+ 11% rispetto al 2007! e la sua forrasta nella capacità di dare risposte mirale allenecessità del mercato grazie a un'attentastione dei materiali, un'elevata informali'

i alone e un sistematico monitoraggio di tutte le` fasi Tutto questo è frutto di rapidità, innova-

zione e capacità di collaborare con le più pr ol mettenti realtà industriali del nord-est, il cuiî - :)o . : tlo mod o .=i o s

ii-:_)osto a livello mon -dialepie eiiiarda

suoi prodotti .

banco t.. . .

odoani. In ballo c

Cee acon la romana Acca

?vari leggii alla fin dcl .,:Ile nult ut l y E alza miei

!da 'ran cest orime, ieri) azioni: iin .

~. 0

e suocero del leader deh'Udc .Apagina l 6

in3~

Milita atontetracc

n

Una semenza

Pronto il ricorso

riveste i nudist i

associazione

della Bassona

Si• A pagina

13

A pagina 1 4

La Lega vuole

Il sindaco incontraun referendum i I8enni per spiegare

sulle ronde

le sue ordinanze

A pagina 14

1 A pagina 1 ti

I gatti di Battistifii

Cervia: Ascomin esposizione

e :'oIli~li litiganoal Mambo cafè Ma solo per un po '

' Farnelli a pag 15

Budini a pag 27

II

Page 9: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LJfE12/08/2009

1AVOC RL,àgn a

Ravenna

Le cartedel fantasyALFONSINE - Per tutti gli appassio -nati e per i profani del settore, si gio -ca questa sera dalle 20 .30 il torneo d iYu-gi-oh, il gioco di carte più appas -sionante che ci sia nel mondo dell efantasy card. Il tutto in piazza Gram-sci, ad Alfonsine. Sarà presente unarbitro ufficiale. Info : 333-4755686.

Pagina 22

Page 10: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LJfE12/08/2009

1AVOC RL,àgn a

Ravenna

Legambiente dà ragione al sindaco di Sant'Agata. Ma il porta a porta non si tocca

"Rifiuti, Hera abbassi 1e tariffe ""Necessaria una discussione sulla differenziata"

LUGO - Continua la discussion esui vari sistemi di raccolta diffe-renziata nell'area dell'Unione deiComuni della Bassa Romagna :"Porta a Porta" Io "ContenitoriStradali? Cosa costa di più?". Aravvivare la discussione, la pres adi posizione del sindaco di Sant'A -gata, Antonio Amadei, che hachiesto una commissione tecnicaper una valutazione dei costi e deirisultati . "Legambiente - premetteil suo presidente, Luigi Rambelli -ha già detto che la questione èmolto interessante ed è giusto chei sindaci e i cittadini se ne occupi -no in quanto consente di ragiona-re sull'enorme quantità di mate-riali inutili che vengono messi sulmercato e sull'organizzazione delsistema Ma attenzione, prosegu el'associazione. Per giudicare i me-todi di raccolta bisogna tenereconto di quali sono gli obiettiviche si vogliono ottenere : riciclag-gio dei rifiuti prodotti oppure sol -tanto smaltimento in discariche oinceneritori? "Se - aggiunge Ram-belli - come mi pare neppure ilsindaco di SantAgata sostenga, ilproblema è solo quello di portarei rifiuti a smaltimento, non ha al-cun senso fare la raccolta differen-ziata . Bastano i cassonetti stradalie impianti nuovi e sempre più in-vadenti con il consumo di territo-rio e i problemi per l'atmosfera ela salute che è sempre più difficil enascondere". Se invece si vuole li-mitare il più possibile lo smalti -mento dei rifiuti "tal quale" - pro -

pone l'associazione - "è necessarioprodurne di meno agendo soprat-tutto sulla produzione e la distri-buzione per contenere gli imbal-laggi a perdere ; fare il compostag-gio domestico e realizzare una rac-colta davvero finalizzata al rici-claggio Quindi, va da sé, meglioil porta a porta delle campane, ch erichiedono comunque una succes-siva selezione dei rifiuti, il cui co -

sto finisce comunque in bolletta ,mentre una parte di essi finisce i ndiscarica o in un inceneritore."Non ha alcun senso paragonarecosti/risultati di una raccolta, por-ta a porta e/o fatta tramite le isoleecologiche vigilate, che garantiscel'avvio al riciclaggio con una ch enon dà le stesse garanzie", ricordaLegambiente . Ovviamnte, conclu-de l'associazione, i Comuni hanno

il dovere di esigere tariffe più van-taggiose per i loro cittadini, nel ca-so di sistemi più virtuosi . "Fors esarebbe meglio che si modulasse-ro le tariffe dei rifiuti sulla bas edei materiali che finiscono negliimpianti di smaltimento chieden-do alle aziende di raccolta di cen-trare su questo dato la loro atten-zione e i loro rendiconti annualioffrendo elementi di valutazion e

più corretti . Non ha alcun sensoinfatti fornire tabelle nelle quali irisultati della raccolta differenziat afinalizzata al riciclaggio vengonoposti sullo stesso piano di quelli d iuna raccolta che produce una spe-cie di ginnastica inutile e costos ache ingrassa attività che fanno deirifiuti una risorsa economica (a ca-rico delle famiglie) solo per chi lismaltisce

Cassonetti o porta a porta dei rifiuti? Il dibattito è aperto

Pagina 23

Page 11: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LJfE12/08/2009

1AVOC RL,àgn a

Ravenna

Pronte a entrare in campo a Fusignano, Massa Lombarda, Conselice, Lugo e Bagnacavall o

Sicurezza, la Bassa Romagna si organizza con le rond e

della questione. Primo: non si trat-

pi politicizzati - tanto che gli iscrit -ta di forze militarizzate o di poli-

ti ai partiti non hanno nemmen ozia, né tanto meno si tratta di cor-

accesso . Semmai, il decreto togli e

di mezzo proprio quei deliri, tip ole cosiddette "ronde nere", e corp iparamilitari affini . "Si tratta sola-mente di dare organizzazione aicittadini che hanno a cuore la lor ocittà - prosegue Pini - e che in co-stante contatto con le forze dell'or-dine, vivendo la vita di tutti i gior-ni, senza passerelle, sfilate o chis-sà che altro, possono, in manier asistematica, segnalare alle forze dipolizia situazioni non chiare e so-spette". In Romagna, da tempo so-no attivi gli "assistenti civici", vo-luti dal centrosinistra che ha attin-to a piene mani da una legge regio -

nale, proprio come collaborazion eall'opera di prevenzione svolta su lcampo dalla polizia municipale .Con le cosiddette ronde, non si faaltro che dare ordine a certe espe-rienze, stabilendo oltretutto la ga-ranzia di un registro apposito ,aperto negli uffici della prefettura ,che consente quindi un controll odiretto . "Si tratta di volontari ch epossono semplicemente fornire unsupporto informativo - assicura Pi-ni - alle forze dell'ordine . E credoche molti sindaci, anche del cen-trosinistra romagnolo, alla fine sa -ranno favorevoli".

Pagina 23

LUGO - Son pronti a entrare incampo a Fusignano, Massa Lom-barda, Conselice, Bagnacavallo e aLugo . Se i sindaci daranno il via li-bera . Sono i "volontari per la sicu-rezza", o ronde, se si preferisce .Quei "pattuglioni" di cittadini at-tenti e vigili, non armati, previst idal decreto Maroni, entrato in vi -gore da appena 4 giorni, e che pre-vede, appunto, una regolamenta-zione del volontariato di sicurezza ."Nulla di più e nulla di meno" ,precisa Gianluca Pini, che dell aLega è deputato in Parlamento . Eche subito vuole chiarire i termini

Assistent icivici in giroper la BassaRomagna s ene vedonogià. A breve ,dovrebberoarrivare anch ele ronde pe rla sicurezza

Page 12: Rassegna stampa del 20090812 · 2011. 3. 24. · lanti in centro,anche at - traverso l'attivazione d i percorsi alternativi . Pre - visti due attraversament i sulla via Felisio, in

press LJfE12/08/2009

1AVOC RL,àgn a

Ravenna

Russi con un piede dentro l'Unione dei Comun i

"Da soli non possiamo stare 'RUSSI - La discussione è fissata i nagenda solamente per il prossim omese di settembre, ma il tema èaperto e ci si riflette da tempo . S itratta, in buona sostanza, di decide -re che cosa la città di Fa-rini intende fare di sé :Russi, entrerà o no nel-l'Unione dei Comunidella Bassa Romagna?Non è un mistero pernessuno che il Partito de-mocratico spinge vers oquesta soluzione . All'e-poca, fu il dissident ePietro Vanicelli, a riven-dicare l'autonomia della città e asottrarsi dall'abbraccio "lughese" .E i suoi ormai ex compagni di par-tito, ha fatto capire in più occasio-ni, mai lo hanno perdonato pe rquesto . Sergio Retini, novello pri -

mo cittadino, sindaco appena da lmese di giugno, al momento non ri-vela le intenzioni della sua giunta .E' un tema - ammette - che nell eprime settimane della consiliatura

non è stato affrontato ,anche se è stato posto co-me interrogativo nel cor-so della travagliata cam-pagna elettorale, tutt aquanta incentrata sullacentrale a biomasse . Ma ,prima o poi, centrale omeno, si dovrà riprende -re in mano anche la de-cisione sull'Unione. E ,

c'è da scommetterci, Russi entreràa farne parte . Retini, si tiene sul va-go . Ricorda che nulla in quest osenso è stato ancora deciso . Eppur e- riconosce lui stesso - "Russi da so -la non può rimanere".

Ma il sindacoRetini rimanda

la decisioneal mese

di settembre

Pagina 24