regione: emilia romagna - comune di castell'arquato · novembre 2013 comune di castell 'a...

21
COMMITTENTE: COMUNE DI CASTELL'ARQUATO REGIONE: EMILIA ROMAGNA PROVINCIA: PIACENZA COMUNE: CASTELL'ARQUATO TECNICO INCARICATO: Dr. Geol. GIANLUCA RAINERI Sede Amm.va Viale Giovanni Rasori n.5, 43100 - PARMA Tel. 0521 - 290178 Cell. 335365390 e-mail: [email protected] P. IVA : 01905620348 OGGETTO: VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE ELABORATO: INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA DEL P.O.C. Dr. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA E AMBIENTE Sede Amm.va Viale Giovanni Rasori n.5, 43100 - PARMA - e-mail: [email protected]

Upload: trankien

Post on 21-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

COMMITTENTE: COMUNE DI CASTELL 'ARQUATO

REGIONE: EMILIA ROMAGNA

PROVINCIA: PIACENZA

COMUNE: CASTELL 'ARQUATO

TECNICO INCARICATO:

Dr. Geol. GIANLUCA RAINERI

Sede Amm.va Viale Giovanni Rasori n.5, 43100 - PARMA Tel. 0521 - 290178 Cell. 335365390

e-mail: [email protected] P. IVA : 01905620348

OGGETTO: VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE

ELABORATO: INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO -SISMICA DEL P.O.C.

Dr.

Geo

l. G

IAN

LU

CA

RA

INE

RI

- G

EO

LOG

IA T

EC

NIC

A, M

USE

OL

OG

IA E

AM

BIE

NT

E

Sede

Am

m.v

a V

iale

Gio

vann

i Ras

ori n

.5, 4

3100

- P

AR

MA

-

e-

mai

l: g

eolo

giat

ecni

ca@

alic

e.it

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 2

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

INDICE

1 - PREMESSA ............................................................................................................................... 3

SCHEDE AMBITI ........................................................................................................................... 4

AMBITO CAS-R11 ................................................................................................................. 4

AMBITO CAS-R8 ................................................................................................................... 5

AMBITO CAS-R7 ................................................................................................................... 6

AMBITO CAS-R6 ................................................................................................................... 7

AMBITO P-4 .......................................................................................................................... 8

2 - INDICAZIONI E PROPOSTE OPERATIVE PER I P.U.A. .......................................................... 9

3 - COCNLUSIONI. ....................................................................................................................... 10

4 - ELABORATI INDAGINI GEOGNOSTCIHE .............................................................................. 11

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 3

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

1 - PREMESSA

Su incarico del Comune di Castell'Arquato si è eseguita un'analisi degli aspetti geologici, sismici

e geotecnici di base che caratterizzano gli ambiti territoriali per nuovi insediamenti introdotti in sede

di Variante al PSC e qui di seguito elencati:

� CAS-R6, con capacità edificatoria ammessa di 1.300 m3 (≈50% della capacità ammissibile)

� CAS-R7, con capacità edificatoria ammessa di 1.910 m3 (≈50% della capacità ammissibile)

� CAS-R8, con capacità edificatoria ammessa di 2.980 m3 (≈50% della capacità ammissibile)

� CAS-R11, con capacità edificatoria ammessa di 2.730 m3 (≈20% della capacità ammissibile)

� P4, con superficie edificatoria ammessa di 3.154 m2 (≈30% della capacità ammissibile)

A tale scopo si sono eseguiti un rilievo speditivo di campagna, teso a verificare l'attuale stato dei

luoghi, alcune indagini penetrometriche ed una ricerca sulle indagini geognostiche di repertorio

condotte nelle aree in questione o in loro prossimità. I tabulati di calcolo ed i grafici delle

penetrometrie condotte sono allegati in calce alla presente.

Si è altresì fatto riferimento alla documentazione ed alla cartografia del PTCP della Provincia di

Piacenza oltre che ai lavori svolti dallo scrivente nell'ambito delle pianificazione comunale (P.S.C. e

sua variante, e P.O.C.) ed alle relative fonti bibliografiche.

In considerazione dei dati così raccolti e della loro analisi si è potuto quindi fornire un

inquadramento geologico-sismico degli ambiti in questione ed un prima caratterizzazione

geomeccanica del loro immediato sottosuolo.

Le valutazioni sismiche e geotecniche ad oggi elaborate per ogni nuovo ambito di P.O.C.

costituiscono dunque un riferimento puntuale valido solo entro i limiti di ogni ambito e, per tale

motivo, sono da considerarsi non esaustive per la pianificazione attuativa. Quest’ultima dovrà quindi

essere supportata da ulteriori indagini opportunamente calibrate in funzione della tipologia e delle

specificità progettuali di ogni opera e, per quanto concerne l'ambito CAS-R6, anche dell'ubicazione

dei manufatti all'interno dell'ambito.

Al fine di uniformare, snellire e rendere più immediata la lettura del contesto d’insieme di ognuno

degli ambiti indagati si è predisposta una scheda di sintesi per ognuno di essi; tali schede sono qui

di seguito riportate:

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 4

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

FIG. 1 - UBICAZIONE AMBITI CAS-R11, CAS-R8, P4

LEGENDA:

Penetrometria dinamica

Stendimento sismico P.O.C. 2011

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 5

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

SCHEDE DI SINTESI AMBITI DI P.O.C. "CAS-R11", "CAS-R8", "P4"

INTRODOTTI IN SEDE DI VARIANTE

SCHEDA AMBITO CAS-R11

Destinazione ambito Nuovi insediamenti residenziali Capacità edificatoria ammessa 2.730 m3

Topografia Area subpianeggiante pertinente all’ambito di raccordo tra l’alta pianura ed il versante vallivo in sinistra del T. Arda, in località Caolzio.

Geologia substrato

Nell'area affiorano depositi continentali riferibili al Subsintema di Ravenna (AES8) qui per lo più costituiti da sabbie ghiaiose, sabbie e limi stratificati con copertura discontinua di limi argillosi. Il tetto dell’unità è rappresentato dalla superficie deposizionale corrispon-dente al piano topografico attuale mentre il contatto di base è discordante sulle unità più antiche. Età: Pleistocene sup. - Olocene;

Geomorfologia

L’area ricade a poca distanza dal bordo superiore di un'evidente scarpata fluviale di origine glacio-esutatica che delimita una superficie terrazzata stabile, debolmente inclinata (P≈ 2%) verso Est Nord-Est, e non interessata da movimenti gravitativi. Lo spessore della copertura alluvionale è in genere <10÷15 metri.

Carta del dissesto (rif. Tav. A3 del PTCP e

Tav. PSC GEO1)

L’area è ricompresa nelle zone classificate dal PTCP tra quelle passibili di “Dissesti potenziali" ("altri depositi alluvionali terrazzati") per le quali è opportuno valutare, di volta in volta, l'eventuale propensione al dissesto anche in relazione alle previsioni d’uso.

Vulnerabilità all'inquinamento

(rif. Tav. PSC GEO5)

L'ambito ricade nella "Zona di vulnerabilità intrinseca alta, elevata e estremamente elevata" del settore di ricarica di tipo B caratterizzato da ricarica indiretta della falda.

Caratteristiche litotecniche locali

La seguente stima preliminare dei principali parametri geomeccanici pertinenti al Subsintema di Ravenna e alla soprastante copertura deriva sia dall'indagine geognostica condotta che da fonti di repertorio e/o bibliografiche:

17 KN/m3<γmedio<20 KN/m3

35 kPa<cu<65kPa (argille e limi) 26°< φ<34°(sabbie e ghiaie)

Classificazione sismica del territorio comunale : (rif. Del. Ass. R.E-R 112/2007)

Zona sismica 3 P.G.A. (rif. Del. Ass. R.E-R 1122007): 0.133 g

Caratterizzazione sismica del territorio

(rif. Q.C. del PSC, POC e Variante al PSC)

Fattore di intensità spettrale P.G.A. 1,7<F.A.<1,8

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.1s < To < 0.5 s 1,7<F.A.<1,8

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.5s < To < 1.0 s 1.5

Parametri sismici al Stato Limite Ultimo SLV (elaborazione software Spettri per Classe d'uso II, Coefficiente d'uso =1,0 e Vita nominale struttura VN=50 anni);

TR = 475 ag=0,135 g FO=2,500 TC*=0,281 s

Categoria Suolo (rif. D.M.14.01.2008)

e Microzonazione sismica

proposta (rif. Tav. PSC GEO3)

Categoria suolo: C L'ambito rientra in: Zona 3

Fattore di amplificazione stratigrafica locale (SS) al SLV 1,498

Fattore di amplificazione topografica locale (ST) al SLV 1,100

Accelerazione massima attesa in superficie al SLVamax=SS*ag) 0,2022 g

Condizioni e limiti di fattibilità geologica e

sismica

Depositi alluvionali da poco a mediamente compatti con spessore stimato della copertura <10 m. Substrato marino con Vs < 800 m/s. Allo stato delle conoscenze l'ambito è morfologicamente stabile e non presenta particolari controindicazioni all'edificabilità in ordine alle caratteristiche geomeccaniche e sismiche dei terreni di sedime.

Prescrizioni e integrazioni indagini in fase di

pianificazione/progettazione

In fase di pianificazione attuativa e di progettazione esecutiva si ritiene opportuno siano svolte ulteriori indagini geognostiche volte ad approfondire le conoscenze acquisite ed a calibrare le stime dei parametri geomeccanici utili al dimensionamento delle strutture.

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 6

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

SCHEDA AMBITO CAS-R8

Destinazione ambito Nuovi insediamenti residenziali Capacità edificatoria ammessa 2.980 m3

Topografia Area subpianeggiante pertinente all’ambito di raccordo tra l’alta pianura ed il versante vallivo in sinistra del Torrente Arda a Nord del capoluogo, tra Via Riccò e la Strada Provinciale 6.

Geologia substrato

Nell'area affiorano depositi continentali riferibili al Subsintema di Ravenna (AES8) qui per lo più costituiti da sabbie ghiaiose, sabbie e limi stratificati con copertura discontinua di limi argillosi. Il tetto dell’unità è rappresentato dalla superficie deposizionale corrispon-dente al piano topografico attuale mentre il contatto di base è discordante sulle unità più antiche. Età: Pleistocene sup. - Olocene;

Geomorfologia L’area è parte di una superficie terrazzata stabile debolmente inclinata (P≈ 3%) verso il T. Arda e delimitata a Est da un'evidente scarpata fluviale di origine glacio-esutatica. Lo spessore della copertura alluvionale è generalmente inferiore ai 10÷15 metri.

Carta del dissesto (rif. Tav. A3 del PTCP e

Tav. PSC GEO1)

L’area ricade nella categoria "altri depositi alluvionali terrazzati"delle zone classificate dal PTCP tra quelle passibili di “Dissesti potenziali “per le quali è opportuno valutare, di volta in volta, l'eventuale propensione al dissesto anche in relazione alle previsioni d’uso.

Vulnerabilità all'inquinamento

(rif. Tav. PSC GEO5)

L'ambito ricade nella "Zona di vulnerabilità intrinseca alta, elevata e estremamente elevata" del settore di ricarica di tipo B caratterizzato da ricarica indiretta della falda.

Caratteristiche litotecniche locali

La seguente stima preliminare dei principali parametri geomeccanici pertinenti al Subsintema di Ravenna e alla soprastante copertura deriva sia dalla indagine geognostica condotta che da fonti di repertorio e/o bibliografiche:

16 kN/m3<γmedio<19 kN/m3

80 kPa<cu<110 kPa (argille e limi) 26°<φ<34°(sabbie e ghiaie)

Classificazione sismica del territorio comunale : (rif. Del. Ass. R.E-R 112/2007)

Zona sismica : 3 P.G.A. (rif. Del. Ass. R.E-R 1122007): 0.133 g

Caratterizzazione sismica del territorio

(rif. Q.C. del PSC, POC e Variante al PSC)

Fattore di intensità spettrale P.G.A. 1,7<F.A.<1,8

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.1s < To < 0.5 s 1,7<F.A.<1,8

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.5s < To < 1.0 s 1.5

Parametri sismici al Stato Limite Ultimo SLV (elaborazione software Spettri per Classe d'uso II, Coefficiente d'uso =1,0 e Vita nominale struttura VN=50 anni);

TR = 475 ag=0,135 g FO=2,500 TC*=0,281 s

Categoria Suolo (rif. D.M.14.01.2008)

e Microzonazione sismica

proposta (rif. Tav. PSC GEO3)

Categoria suolo: C L'ambito rientra in: Zona 3

Fattore di amplificazione stratigrafica locale (SS) al SLV 1,498

Fattore di amplificazione topografica locale (ST) al SLV 1,100

Accelerazione massima attesa in superficie al SLVamax=SS*ag) 0,2022 g

Condizioni e limiti di fattibilità geologica e

sismica

Depositi alluvionali da poco a mediamente compatti son spessore di circa 6,0 m. Substrato marino con Vs < 800 m/s a partire da circa - 6.40 m dal piano campagna. Allo stato delle conoscenze l'ambito è morfologicamente stabile e non presenta particolari controindicazioni all'edificabilità in ordine alle caratteristiche geomeccaniche e sismiche dei terreni di sedime.

Prescrizioni e integrazioni indagini in fase di

pianificazione/progettazione

In fase di pianificazione attuativa e di progettazione esecutiva si ritiene opportuno siano svolte ulteriori indagini geognostiche volte ad approfondire le conoscenze acquisite ed a calibrare le stime dei parametri geomeccanici utili al dimensionamento delle strutture

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 7

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

SCHEDA AMBITO P-4

Destinazione ambito Nuovi insediamenti produttivi Superficie edificatoria ammessa 3.154 m2

Topografia L'ambito è ubicato in destra idrografica dl T. Arda tra il bivio per la Salsediana e la località "Martella", in corrispondenza di un'area già intensamente antropizzata.

Geologia substrato

Nell'area affiorano depositi continentali riferibili al Subsintema di Ravenna (AES8) qui per lo più costituiti da ghiaie sabbiose e limi±sabbiosi con copertura discontinua di limi argillosi. Il tetto dell’unità è rappresentato dalla superficie deposizionale corrispondente al piano topografico attuale mentre il contatto di base è discordante sulle unità più antiche. Età: Pleistocene sup. - Olocene;

Geomorfologia L’area è parte di una superficie terrazzata stabile debolmente inclinata (P< 2%) verso Ovest Nord-Ovest e delimitata a Est da una scarpata fluviale di origine glacio-esutatica. Lo spessore della copertura alluvionale è generalmente inferiore ai 10 metri.

Carta del dissesto (rif. Tav. A3 del PTCP e

Tav. PSC GEO1)

L’area ricade nella categoria "altri depositi alluvionali terrazzati"delle zone classificate dal PTCP tra quelle passibili di “Dissesti potenziali “per le quali è opportuno valutare, di volta in volta, l'eventuale propensione al dissesto anche in relazione alle previsioni d’uso.

Vulnerabilità all'inquinamento

(rif. Tav. PSC GEO5)

L'ambito ricade in parte nella "Zona di vulnerabilità intrinseca alta, elevata e estremamente elevata" del settore di ricarica di tipo A delle falde, caratterizzato da ricarica diretta della falda, e in parte nel settore di ricarica di tipo D.

Caratteristiche litotecniche locali

La seguente stima preliminare dei principali parametri geomeccanici pertinenti al Subsintema di Ravenna e alla soprastante copertura deriva sia da indagini geognostiche che da fonti di repertorio e/o bibliografiche:

17 kN/m3<γmedio<20 kN/m3

50 kPa<cu<100 kPa (argille e limi) 26°< φ<34°(sabbie e ghiaie)

Classificazione sismica del territorio comunale (rif. Del. Ass. R.E-R 112/2007):

Zona sismica 3 P.G.A. (rif. Del. Ass. R.E-R 1122007): 0.133 g

Caratterizzazione sismica del territorio

(rif. Q.C. del PSC, POC e Variante al PSC)

Fattore di intensità spettrale P.G.A. 2,0<F.A.<2,3

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.1s < To < 0.5 s 2,1<F.A.<2,4

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.5s < To < 1.0 s 1,6<F.A.<1,8

Parametri sismici al Stato Limite Ultimo SLV (elaborazione software Spettri per Classe d'uso II, Coefficiente d'uso =1,0 e Vita nominale struttura VN=75 anni);

TR = 712 ag=0,154 g FO=2,520 TC*=0,285 s

Categoria Suolo (rif. D.M.14.01.2008)

e Microzonazione sismica

proposta (rif. Tav. PSC GEO3)

Categoria suolo stimata: C L'ambito rientra in: Zona 5

Fattore di amplificazione stratigrafica locale (SS) al SLV 1,467

Fattore di amplificazione topografica locale (ST) al SLV 1,100

Accelerazione massima attesa in superficie al SLVamax=SS*ag) 0,226 g

Condizioni e limiti di fattibilità geologica e

sismica

Depositi alluvionali da poco a mediamente compatti con spessore stimato <10 m. Substrato marino con Vs<800 m/s. Allo stato delle conoscenze l'ambito è morfologicamente stabile e non presenta particolari controindicazioni all'edificabilità in ordine alle caratteristiche geomeccaniche e sismiche dei terreni di sedime.

Prescrizioni e integrazioni indagini in fase di

pianificazione/progettazione

In fase di pianificazione attuativa e di progettazione esecutiva si ritiene opportuno siano svolte ulteriori indagini geognostiche volte ad approfondire le conoscenze acquisite ed a calibrare le stime dei parametri geomeccanici utili al dimensionamento delle strutture.

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 8

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

FIG. 2 - UBICAZIONE AMBITI CAS-R7, CAS-R6

LEGENDA:

Penetrometria dinamica

Penetrometria statica

Stendimento sismico P.O.C. 2011

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 9

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

SCHEDE DI SINTESI AMBITI DI P.O.C. "CAS-R7", "CAS-R6"

INTRODOTTI IN SEDE DI VARIANTE

SCHEDA AMBITO CAS-R7

Destinazione ambito Nuovi insediamenti residenziali Capacità edificatoria ammessa 1.910 m3

Topografia L'ambito ricomprende una porzione del versante già intensamente antropizzato ubicato nel settore Est del capoluogo, in località "Manfiora di sotto".

Geologia substrato

Nell'area affiorano depositi continentali riferibili al Subsintema di Ravenna (AES8) qui per lo più costituiti da sabbie ± ghiaiose, sabbie e limi stratificati, con copertura discontinua di limi argillosi. Il tetto dell’unità è rappresentato dalla superficie deposizionale corrispon-dente al piano topografico attuale mentre il contatto di base è discordante sulle unità più antiche. Età: Pleistocene sup. - Olocene;

Geomorfologia

L'ambito comprende un tratto di versante a modesta pendenza (P≈3%) in destra idrografica del T. Arda attualmente stabile. Lo spessore complessivo dei depositi pertinenti al Subsintema di Ravenna e alla soprastante copertura è in media qui compreso tra i 3,0 ed i 5 metri.

Carta del dissesto (rif. Tav. A3 del PTCP e

Tav. PSC GEO1)

L’area ricade nella categoria "altri depositi alluvionali terrazzati"delle zone classificate dal PTCP tra quelle passibili di “Dissesti potenziali “per le quali è opportuno valutare, di volta in volta, l'eventuale propensione al dissesto anche in relazione alle previsioni d’uso.

Vulnerabilità all'inquinamento

(rif. Tav. PSC GEO5)

L'ambito è parte della "Zona di vulnerabilità intrinseca alta, elevata e estremamente elevata" del settore di ricarica di tipo B caratterizzato da ricarica indiretta della falda.

Caratteristiche litotecniche locali

La seguente stima preliminare dei principali parametri geomeccanici pertinenti al Subsintema di Ravenna e alla soprastante copertura deriva sia da indagini geognostiche che da fonti di repertorio e/o bibliografiche:

17 kN/m3<γmedio<20 kN/m3

40 kPa<cu<100 kPa (argille e limi) 25°< φ<32°(sabbie e ghiaie)

Classificazione sismica del territorio comunale (rif. Del. Ass. R.E-R 112/2007):

Zona sismica 3 P.G.A. (rif. Del. Ass. R.E-R 1122007): 0.133 g

Caratterizzazione sismica del territorio

(rif. Q.C. del PSC, POC e Variante al PSC)

Fattore di intensità spettrale P.G.A. 1,9<F.A.<2,1

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.1s < To < 0.5 s 1,8<F.A.<2,0

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.5s < To < 1.0 s 1.5<F.A.<1,6

Parametri sismici al Stato Limite Ultimo SLV (elaborazione software Spettri per Classe d'uso II, Coefficiente d'uso =1,0 e Vita nominale struttura VN=50 anni);

TR = 475 ag=0,135 g FO=2,500 TC*=0,281 s

Categoria suolo (rif. D.M.14.01.2008)

e Microzonazione sismica

proposta (rif. Tav. PSC GEO3)

Categoria suolo: B L'ambito rientra in: Zona 4

Fattore di amplificazione stratigrafica locale (SS) al SLV 1,200

Fattore di amplificazione topografica locale (ST) al SLV 1,100

Accelerazione massima attesa in superficie al SLVamax=SS*ag) 0,162 g

Condizioni e limiti di fattibilità geologica e

sismica

Depositi alluvionali e coperture da poco a mediamente compatti con spessore stimato <5 m. Substrato marino con Vs<800 m/s. Allo stato delle conoscenze l'ambito è morfologicamente stabile e non presenta particolari controindicazioni all'edificabilità in ordine alle caratteristiche geomeccaniche e sismiche dei terreni di sedime.

Prescrizioni e integrazioni indagini in fase di

pianificazione/progettazione

In fase di pianificazione attuativa e di progettazione esecutiva si ritiene opportuno siano svolte ulteriori indagini geognostiche volte ad approfondire le conoscenze acquisite ed a calibrare le stime dei parametri geomeccanici utili al dimensionamento delle strutture. In relazione all'esecuzione di scavi che comportino "tagli" di versante e la formazione di scarpate "nude" di altezza indicativamente >2,0 m, dovrà essere attentamente valutata l'opportunità di eseguire idonee verifiche di stabilità del tratto di versante interessato .

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 10

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

SCHEDA AMBITO CAS-R6

Destinazione ambito Nuovi insediamenti residenziali Capacità edificatoria ammessa 1.300 m3

Topografia L'ambito ricomprende l'area subpianeggiante del Rio Riorzo che si affaccia sulla Strada di Circonvallazione ed alcune porzioni del versante retrostante le villette costruite sul lato Ovest di tale strada.

Geologia substrato

Nell'area affiora il Sintema di Badagnano, un'unità costituita da argilliti, siltiti bioturbate, arenarie e conglomerati in strati tabulari e lenticolari depostisi in ambienti deltizi, marino-marginali e di piattaforma. Il contatto è erosivo e discordante sul sottostante KER. Lo spessore massimo in affioramento è di circa 80-90 m mentre nel sottosuolo appros-sima i 700 m. Età: Pliocene medio - sup. Nel fondovalle tali depositi sono ricoperti da una coltre di origine alluvionale ed eluvio colluviale di spessore variabile.

Geomorfologia

La morfologia è caratterizzata da un fondovalle a modesta pendenza (P≈4%) bordato da ripide scarpate morfologiche con altezza media di ≈20 m ed elevata pendenza (P≈50%). Nella prima decade del 2000, alcune delle coltri detritiche alla base di tale versante furono interessate da modesti scivolamenti gravitativi, di cui oggi non resta alcuna traccia, innescatisi a seguito di intense precipitazioni.

Carta del dissesto (rif. Tav. PSC GEO1 e

PTCP art.31 commi 8 e 12)

L'area di fondovalle non rientra tra quelle perimetrate dalla Carta del Dissesto del PTCP mentre le porzioni d'ambito su versante rientrano in quest'ultima tra i “Dissesti potenziali“ cioè tra quelle aree per le quali è opportuno valutare di volta in volta l'eventuale propensione al dissesto anche in relazione alle previsioni d’uso.

Vulnerabilità all'inquinamento

(rif. Tav. PSC GEO5)

L'ambito ricade nella "Zona di vulnerabilità intrinseca alta, elevata e estremamente elevata" del settore di ricarica di tipo B caratterizzato da ricarica indiretta della falda.

Caratteristiche litotecniche locali

La seguente stima preliminare dei principali parametri geomeccanici pertinenti la copertura indagata nel fondovalle, deriva sia da indagini geognostiche svolte che da fonti di repertorio e/o bibliografiche:

16 kN/m3<γmedio<20 kN/m3

30 kPa<cu<100 kPa (argille e limi) 24°< φ<30°(sabbie e ghiaie)

Classificazione sismica del territorio comunale : (rif. Del. Ass. R.E-R 112/2007)

Zona sismica : 3 P.G.A. (rif. Del. Ass. R.E-R 1122007): 0.133 g

Caratterizzazione sismica del territorio

(rif. Q.C. del PSC, POC e Variante al PSC)

Fattore di intensità spettrale P.G.A. da valutarsi caso per caso in relazione alla posizione all'interno

degli ambiti d'appartenenza

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.1s < To < 0.5 s

Fattore di amplificazione intensità spettrale 0.5s < To < 1.0 s

Parametri sismici al Stato Limite Ultimo SLV (elaborazione software Spettri per Classe d'uso II, Coefficiente d'uso =1,0 e Vita nominale struttura VN=50 anni);

TR = 475 ag=0,135 g FO=2,500 TC*=0,281 s

Categoria Suolo (rif. D.M.14.01.2008)

e Microzonazione sismica

proposta (rif. Tav. PSC GEO3)

Microzonazione e categoria suolo da valutarsi caso per caso in relazione alla posizione all'interno

degli ambiti d'appartenenza

Fattore di amplificazione stratigrafica locale (SS) al SLV Fattore di amplificazione topografica locale (ST) al SLV

Accelerazione massima attesa in superficie al SLVamax=SS*ag)

Condizioni e limiti di fattibilità geologica e

sismica

Le aree pertinenti a tale ambito ricadono nel perimetro del vincolo idrogeologico. L'area di fondovalle è stabile ma non si esclude possa essere soggetta a rischio idraulico in occasione di eventi particolarmente intensi e in relazione alla manutenzione del reticolo idrografico locale. Le aree di versante sono più sensibili al dissesto e possono essere interessate da limitati fenomeni di instabilità della coltre detritica superficiale. I terreni di sedime del fondovalle sono da molli a poco compatti per cui passibili di cedimenti differenziali. Lo spessore della copertura intercettata dalla penetrometria approssima i 5 metri dal piano campagna.

Prescrizioni e integrazioni indagini in fase di

pianificazione/progettazione

In fase di pianificazione attuativa e di progettazione esecutiva dovranno essere condotte ulteriori indagini geognostiche volte ad approfondire le conoscenze sui parametri geomeccanici dei terreni di sedime e sullo spessore delle coltri detritiche e/o alluvionali. In corrispondenza delle pareti vallive si dovranno eseguire idonee verifiche di stabilità.

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 11

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

2 - INDICAZIONI E PROPOSTE OPERATIVE PER I P.U.A.

Al fine di fornire indirizzi utili per la programmazione degli studi geognostici in sede di

pianificazione urbanistica attuativa (P.U.A.), senza nulla voler togliere alla discrezionalità dei

progettisti, si riportano le seguenti indicazioni:

1) Il numero delle verticali d’indagine e la loro profondità dovranno essere congrui all’importanza

delle opere di progetto (D.M. del 14/01/2008, D.M. 159/2006);

2) Le indagini geognostiche dovranno essere finalizzate ad una verifica/calibratura dei parametri

geomeccanici e sismici sopra riportati oltre che alla definizione del livello statico della falda in

ambito locale ed alla stima delle sue fluttuazioni massime (anche sul base bibliografica).

3) Compatibilmente con il tipo di struttura in progetto, tali indagini sarebbe opportuno fossero

spinte nel sottosuolo sino a garantire un intervallo di conoscenza di almeno 10 metri al di sotto

del presunto piano di posa delle strutture fondali, anche in presenza di strati granulari

grossolani, al fine di accertare la continuità verticale di questi ultimi per un congruo spessore.

4) I Piani Urbanistici Attuativi potranno proporre un affinamento della zonizzazione ed una

revisione dei fattori di amplificazione attribuiti ad ogni ambito di POC, così come riportati nella

relazione geologica al PSC e nella Tavola PSC GEO3, solo a seguito di approfondite indagini

geognostiche e prospezioni geofisiche eseguite con strumentazione rispondente agli standard

ISRM, ASTM, BS, AGI di cui alla normativa vigente in materia

5) Per quei settori dell'ambito CAS-R6 non ricadenti nell'area subpianeggiante del fondovalle del

Rio Riorzo sarà opportuno eseguire, oltre alle suddette verifiche, specifiche indagini

geognostiche tese ad acquisire dati utili all'elaborazione di idonee verifiche di stabilità del

versante sia in condizioni statiche che in caso di evento sismico.

Al fine di costituire una banca dati rielaborabile in funzione del progredire delle conoscenze

litostratigrafiche locali e di futuri affinamenti della zonizzazione sismica sarebbe opportuno che il

Comune acquisisse, grazie alla collaborazione volontaria dei progettisti/geologi, i file di registrazione

di tutte le indagini sismiche condotte sul proprio territorio.

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 12

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

3 - CONCLUSIONI

Dallo studio condotto si possono trarre le seguenti conclusioni:

1) i nuovi ambiti di POC introdotti in sede di Variante al PSC sono ubicati nel capoluogo e nel suo

immediato intorno, in adiacenza a zone già intensamente antropizzate;

2) nessuna delle aree proposte rientra in zone attualmente perimetrate come frane attive,

quiescenti o relitte;

3) ad eccezione di una piccola porzione dell'ambito P4, nessuna delle aree proposte è

ricompresa nelle fasce del PAI; 4) 5) l'ambito CAS-R6 ricade tra le aree perimetrate dal "Vincolo Idogeologico";

6) gli ambiti CAS-R11, CAS-R8, CAS-R7 e P4 insistono sul Sintema di Ravenna mentre l'ambito

CAR-R6 è ubicato, per quanto concerne le aree di versante, su depositi pertinenti al Sintema

di Badagnano e, per quanto concerne la zona di fondovalle, su una copertura di origine

fluviale e/o eluvio colluviale che lo ricopre;

7) i suoli di fondazione degli ambiti proposti sono riferibili alle Categorie B e C di cui al paragrafo

3.2.2 del D.M.14.01.2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni”;

8) rispetto alla microzonazione sismica proposta nella Tavola PSC GEO3 della variante al PSC,

gli ambiti CAS-R11 e CAS-R8 rientrano in Zona 3, l'ambito CAS-R7 in Zona 4 mentre l'ambito

P4 ricade in Zona 5;

9) nel loro insieme non si segnalano specifiche controindicazioni all'edificabilità fatte salve le

risultanze di ulteriori indagini, anche in sede di Piani Urbanistici Attuativi, e le precauzioni da

adottarsi per i comparti a maggior pendenza dell'ambito CAS-R6.

Parma, novembre 2013

il Geologo Dr. Gianluca Raineri

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 13

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

ELABORATI

INDAGINI

PENETROMETRICHE

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 14

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

Committente: Comune di Castell'Arquato Data: novembre 2013

Cantiere: Loc. Caolzio

Falda: non intercettata Prova n° : Ambito CAS-R11

Profondità (metri)

Numero di colpi per passo d'infissione di 20 cm

(N)

Resistenza Dinamica all'infissione del puntale (Rd)

(kg/cm 2 )0,000,20 2 14,670,40 2 14,670,60 3 22,010,80 4 29,341,00 11 72,061,20 23 150,681,40 28 183,441,60 47 307,911,80 38 248,952,00 14 82,862,20 28 165,722,40 25 147,962,60 31 183,482,80 49 290,013,00 58 313,043,203,403,603,804,004,204,404,604,805,005,205,405,605,806,006,206,406,606,807,007,207,407,607,808,00

PENETROMETRO DINAMICO "PAGANI" (Norme DIN 4094 )

Maglio 50 Kg Volata 50 cm Punta 15 cm 2

LIV

ELL

O 2

LIV

ELL

O 1

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 15

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

2,00

2,20

2,40

2,60

2,80

3,00

3,20

3,40

3,60

3,80

4,00

4,20

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

6,00

6,20

6,40

6,60

6,80

7,00

7,20

7,40

7,60

7,80

8,00

prof

ondi

(met

ri)

Maglio: 50Kg. Volata: 50 cmPunta: 15 cm² 90° Peso aste: 6.8 Kg/m Numero di colpi (N)

PENETROMETRO DINAMICO PESANTE "PAGANI"Committente: Comune di Castell'ArquatoCantiere: Loc. Caolzio Data: novembre 2013Prova: Ambito CAS-R11 Falda: non intercettata

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 16

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

Committente: Comune di Castell'Arquato Data: novembre 2013

Cantiere: Loc. Ricò

Falda: -4,4 metri dal p.c. Prova n° : Ambito CAS-R8

Profondità (metri)

Numero di colpi per passo d'infissione di 20 cm

(N)

Resistenza Dinamica all'infissione del puntale (Rd)

(kg/cm 2 )0,000,20 6 44,010,40 5 36,680,60 7 51,350,80 9 66,021,00 12 78,621,20 1 6,551,40 9 58,961,60 9 58,961,80 9 58,962,00 7 41,432,20 6 35,512,40 3 17,762,60 5 29,592,80 6 35,513,00 3 16,193,20 2 10,793,40 6 32,383,60 20 107,943,80 13 70,164,00 14 69,444,20 28 138,894,40 22 109,134,60 19 94,254,80 15 74,405,00 18 82,605,20 26 119,315,40 25 114,725,60 24 110,135,80 34 156,026,00 26 111,006,20 28 119,546,40 28 119,546,60 24 102,466,80 30 128,077,00 34 135,707,20 28 111,757,40 33 131,707,607,808,00

LIV

ELL

O 2

LIV

ELL

O 3

LIV

ELL

O 1

PENETROMETRO DINAMICO "PAGANI" (Norme DIN 4094 )

Maglio 50 Kg Volata 50 cm Punta 15 cm 2

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 17

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

2,00

2,20

2,40

2,60

2,80

3,00

3,20

3,40

3,60

3,80

4,00

4,20

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

6,00

6,20

6,40

6,60

6,80

7,00

7,20

7,40

7,60

7,80

8,00

prof

ondi

(met

ri)

Maglio: 50Kg. Volata: 50 cmPunta: 15 cm² 90° Peso aste: 6.8 Kg/m Numero di colpi (N)

PENETROMETRO DINAMICO PESANTE "PAGANI"Committente: Comune di Castell'ArquatoCantiere : Loc. Ricò Data: novembre 2013Prova: Ambito CAS-R8 Falda: -4,4 metri dal p.c.

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 18

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

Committente: Comune di Castell'Arquato Data: novembre 2013

Cantiere: Loc. Manfiora di sotto

Falda: non intercettata Prova n° : Ambito CAS-R7

Profondità (metri)

Numero di colpi per passo d'infissione di 20 cm

(N)

Resistenza Dinamica all'infissione del puntale (Rd)

(kg/cm 2 )0,000,20 3 22,010,40 3 22,010,60 4 29,340,80 6 44,011,00 4 26,211,20 5 32,761,40 7 45,861,60 7 45,861,80 8 52,412,00 6 35,512,20 4 23,672,40 5 29,592,60 8 47,352,80 9 53,273,00 13 70,163,20 10 53,973,40 21 113,343,60 48 259,073,804,004,204,404,604,805,005,205,405,605,806,006,206,406,606,807,007,207,407,607,808,00

LIV

ELL

O 1

LIV

ELL

O 2

PENETROMETRO DINAMICO "PAGANI" (Norme DIN 4094 )

Maglio 50 Kg Volata 50 cm Punta 15 cm 2

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 19

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60

0,00

0,20

0,40

0,60

0,80

1,00

1,20

1,40

1,60

1,80

2,00

2,20

2,40

2,60

2,80

3,00

3,20

3,40

3,60

3,80

4,00

4,20

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

6,00

6,20

6,40

6,60

6,80

7,00

7,20

7,40

7,60

7,80

8,00

prof

ondi

(met

ri)

Maglio: 50Kg. Volata: 50 cmPunta: 15 cm² 90° Peso aste: 6.8 Kg/m Numero di colpi (N)

PENETROMETRO DINAMICO PESANTE "PAGANI"Committente: Comune di Castell'ArquatoCantiere: Manfiora di sotto Data: novembre 2013Prova: Ambito CAS-R7 Falda: non intercettata

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 20

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

COMMITTENTE: Comune di Castell'Arquato DATA: novembre 2013

CANTIERE: Rio Riorzo SUPERFICIE MANICOTTO: 150 cm 2

PROVA: Ambito Cas-R6Ambito CAS-R6 FALDA : -2,20 m

Prof.tà metri

Resistenza di punta

(kg/cm 2 )

Attrito (Rp+Rl) sul manicotto -

(kg/cm 2 )

Resistenza totale

(kg/cm 2 )

Rp Kg/cm 2

Rl Kg/cm 2 Rp/Rl

Rl/Rp *100

Cu Kg/cm 2

C'u Kg/cm 2 φφφφ

Es Kg/cm 2

0

0,2

0,4 12 24 12 0,8 13 6,7 0,7 0,4 42

0,6 27 40 27 0,9 18 3,2 1,5 1,0 95

0,8 22 44 22 1,5 25 6,7 1,2 0,8 77

1 21 34 21 0,9 24 4,1 1,2 0,8 74

1,2 16 29 56 16 0,9 18 5,4 0,9 0,6 56

1,4 11 24 11 0,9 15 7,9 0,6 0,4 39

1,6 9 20 60 9 0,7 13 8,1 0,5 0,3 32

1,8 7 17 7 0,7 15 9,5 0,4 0,3 25

2 3 10 3 0,5 15 15,6 0,2 0,1 11

2,2 4 7 42 4 0,2 20 5,0 0,2 0,1 14

2,4 6 9 6 0,2 15 3,3 0,3 0,2 21

2,6 6 12 6 0,4 15 6,7 0,3 0,2 21

2,8 7 13 38 7 0,4 13 5,7 0,4 0,3 25

3 10 18 42 10 0,5 37 5,3 0 0,0 17 28

3,2 9 13 9 0,3 13 3,0 0,5 0,3 32

3,4 6 16 6 0,7 22 11,1 0,3 0,2 21

3,6 4 8 36 4 0,3 15 6,7 0,2 0,1 14

3,8 4 8 4 0,3 7 6,7 0,2 0,1 14

4 13 21 13 0,5 16 4,1 0,7 0,5 46

4,2 8 20 8 0,8 17 10,0 0,4 0,3 28

4,4 6 13 6 0,5 4 7,8 0,3 0,2 21

4,6 36 58 36 1,5 67 4,1 0 0,0 27 101

4,8 46 54 46 0,5 115 1,2 0 0,0 29 129

5 33 39 33 0,4 70 1,2 0 0,0 26 92

5,2 31 38 88 31 0,5 77 1,5 0 0,0 26 87

5,4 35 41 35 0,4 75 1,1 0 0,0 27 98

5,6 7 14 7 0,5 7 6,7 0,4 0,3 25

5,8 4 18 4 0,9 2 23,3 0,2 0,1 14

6 51 77 51 1,7 21 3,4 1,7 1,1 179

6,2 83 119 83 2,4 40 2,9 0 0,0 33 232

6,4 350 381 350 2,1 169 0,6 0 0,0 44 980

6,6 350 381 350 2,1 #DIV/0! 0,6 #DIV/0! #DIV/0! #### #DIV/0!

6,8

7

7,2

7,4

7,6

7,8

8

torbe e argille organiche

torbe e argille organiche

sabbie e sabbie ghiaiose

torbe e argille organiche

argille e limi (± argillosi)

sabbie e sabbie ghiaiose

ghiaie e ghiaie sabbiose

ghiaie e ghiaie sabbiose

sabbie e sabbie ghiaiose

#DIV/0!

argille e limi (± argillosi)

argille e limi (± argillosi)

torbe e argille organiche

torbe e argille organiche

argille e limi (± argillosi)

argille e limi (± argillosi)

Litologia

torbe e argille organiche

LETTURE DI CAMPAGNA

torbe e argille organiche

torbe e argille organiche

torbe e argille organiche

argille e limi (± argillosi)

torbe e argille organiche

limi sabbiosi e sabbie limose

argille e limi (± argillosi)

torbe e argille organiche

torbe e argille organiche

PENETROMETRO STATICO DINAMICO "PAGANI 50 KN"

ELABORAZIONE DATI

torbe e argille organiche

limi sabbiosi e sabbie limose

argille e limi (± argillosi)

argille e limi (± argillosi)

torbe e argille organiche

sabbie e sabbie ghiaiose

Novembre 2013 COMUNE DI CASTELL'ARQUATO (PC) - VARIANTE AL P.O.C. - INTEGRAZIONI ALLA RELAZIONE GEOLOGICO-SISMICA pag. 21

Dott. Geol. GIANLUCA RAINERI - GEOLOGIA TECNICA, MUSEOLOGIA, AMBIENTE - Sede Amm.va Viale G. Rasori n.5 - 43125 - Parma - � 335365390 - e-mail: [email protected]

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150

0

1

2

3

4

5

6

7

8

Prof. (m

etri)

Penetrometro Statico PAGANI TG 50 KN

Rp (Kg/cm²)

Rp/Rl

Committente: Comune di Castell'Arquato (PC)Cantiere: Rio RiorzoData: novembre 2013Prova: Ambito CAS-R6Falda : -2,20 m

LIVE

LLO 3

GH

IAIE

E G

HIA

IE S

AB

BIO

SE

TO

RB

E E

AR

GIL

LE

OR

GA

NIC

HE

AR

GIL

LE

E L

IMI

LIM

I SA

BB

IOS

I E S

AB

BIE

LIM

OS

E

SA

BB

IE E

SA

BB

IE G

HIA

IOS

E

LIVE

LLO 1

LIVE

LLO 2

LIVE

LO 4

Falda