regolamento d'istituto

28
Regolamento di Istituto Liceo Scientifico “G. Salvemini” Bari 14 ottobre 2011 Pag. 1 Regolamento di Istituto Approvato nel Consiglio d’Istituto del 14 ottobre 2011 Sez.1 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO ........................................................................................................... 3 FORMAZIONE DEL CONSIGLIO ............................................................................................................ 4 Art. 1 Prima seduta ....................................................................................................................... 4 Art. 2 Elezione del Presidente ....................................................................................................... 4 Art. 3 Elezione del Vice Presidente ............................................................................................... 4 Art. 4 Attribuzioni del Presidente ................................................................................................. 4 Art. 5 Segretario del Consiglio e delle sue attribuzioni ................................................................. 4 Art. 6 Giunta Esecutiva e sue attribuzioni ..................................................................................... 5 Art. 7 Estinzione e scioglimento.................................................................................................... 5 Art. 8 Elezioni suppletive .............................................................................................................. 5 Art. 9 Proroga della legislatura ..................................................................................................... 5 Art. 10 Consiglieri .......................................................................................................................... 5 Art. 11 Presenza di estranei ed esperti ......................................................................................... 6 ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO ................................................................................................................... 6 Art. 12 Convocazione .................................................................................................................... 6 Art. 13 Ordine del Giorno.............................................................................................................. 6 Art. 14 La seduta ........................................................................................................................... 7 Art. 15 La discussione.................................................................................................................... 7 Art. 16 La votazione ...................................................................................................................... 8 Art. 17 La delibera ......................................................................................................................... 8 Art. 18 Il verbale............................................................................................................................ 8 Art. 19 La pubblicità degli atti ....................................................................................................... 9 Sez. 2 IL COLLEGIO DEI DOCENTI .......................................................................................................... 9 ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI .......................................................................................................... 10 Art. 1 – Le competenze ................................................................................................................. 10 Art. 2 – La convocazione ............................................................................................................... 10 Art. 3 – Attribuzioni della Presidenza............................................................................................ 10 Art. 4 – Attribuzioni del collegio ................................................................................................... 11 Art. 5 – Validità delle sedute ......................................................................................................... 12 LAVORI DELLE SEDUTE ...................................................................................................................... 12 Art. 6 La discussione.................................................................................................................... 12 Art. 7 – Le votazioni....................................................................................................................... 12 Sez. 3 I CONSIGLI DI CLASSE ................................................................................................................ 13 REGOLAMENTO CONSIGLI DI CLASSE ............................................................................................... 13 Sez. 4 AREA GENITORI ......................................................................................................................... 14 Sez. 5 AREA STUDENTI ........................................................................................................................ 15 SPAZI DI GESTIONE DEMOCRATICA .................................................................................................. 15 Art. 1 Assemblee studentesche .................................................................................................. 15 Art. 2 Comitato Studentesco....................................................................................................... 16

Upload: francesco

Post on 29-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 1

Regolamento di Istituto

Approvato nel Consiglio d’Istituto del 14 ottobre 2011

Sez.1 ‐ IL CONSIGLIO DI ISTITUTO ........................................................................................................... 3 FORMAZIONE DEL CONSIGLIO ............................................................................................................ 4

Art. 1 ‐ Prima seduta ....................................................................................................................... 4 Art. 2 ‐ Elezione del Presidente....................................................................................................... 4 Art. 3 ‐ Elezione del Vice Presidente ............................................................................................... 4 Art. 4 ‐ Attribuzioni del Presidente ................................................................................................. 4 Art. 5 ‐ Segretario del Consiglio e delle sue attribuzioni................................................................. 4 Art. 6 ‐ Giunta Esecutiva e sue attribuzioni..................................................................................... 5 Art. 7 ‐ Estinzione e scioglimento.................................................................................................... 5 Art. 8 ‐ Elezioni suppletive .............................................................................................................. 5 Art. 9 ‐ Proroga della legislatura ..................................................................................................... 5 Art. 10 ‐ Consiglieri.......................................................................................................................... 5 Art. 11 ‐ Presenza di estranei ed esperti ......................................................................................... 6

ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO................................................................................................................... 6 Art. 12 ‐ Convocazione .................................................................................................................... 6 Art. 13 ‐ Ordine del Giorno.............................................................................................................. 6 Art. 14 ‐ La seduta ........................................................................................................................... 7 Art. 15 ‐ La discussione.................................................................................................................... 7 Art. 16 ‐ La votazione ...................................................................................................................... 8 Art. 17 ‐ La delibera......................................................................................................................... 8 Art. 18 ‐ Il verbale............................................................................................................................ 8 Art. 19 ‐ La pubblicità degli atti ....................................................................................................... 9

Sez. 2 ‐ IL COLLEGIO DEI DOCENTI .......................................................................................................... 9 ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI .......................................................................................................... 10

Art. 1 – Le competenze ................................................................................................................. 10 Art. 2 – La convocazione ............................................................................................................... 10 Art. 3 – Attribuzioni della Presidenza............................................................................................ 10 Art. 4 – Attribuzioni del collegio ................................................................................................... 11 Art. 5 – Validità delle sedute......................................................................................................... 12

LAVORI DELLE SEDUTE ...................................................................................................................... 12 Art. 6 ‐ La discussione.................................................................................................................... 12 Art. 7 – Le votazioni....................................................................................................................... 12

Sez. 3 ‐ I CONSIGLI DI CLASSE................................................................................................................ 13 REGOLAMENTO CONSIGLI DI CLASSE ............................................................................................... 13

Sez. 4 ‐ AREA GENITORI......................................................................................................................... 14 Sez. 5 ‐ AREA STUDENTI ........................................................................................................................ 15

SPAZI DI GESTIONE DEMOCRATICA .................................................................................................. 15 Art. 1 ‐ Assemblee studentesche .................................................................................................. 15 Art. 2 ‐ Comitato Studentesco....................................................................................................... 16

Page 2: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 2

COMPORTAMENTI ............................................................................................................................ 16 Art. 3 ‐ Obbligo della frequenza, Frequenza, Assenze, Ritardi ed Uscite Anticipate .................... 16 Art. 4 ‐ Codice Disciplinare ............................................................................................................ 16

Sez. 6 ‐ FORME E MODALITA’ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE................................................ 18 Art. 1 ‐ Spazi per l’informazione.................................................................................................... 18 Art. 2 ‐ Albo d’Istituto.................................................................................................................... 18 Art. 3 ‐ Comunicazioni e colloqui scuola‐famiglia ......................................................................... 18 Art. 4 ‐ Rapporti con la Presidenza................................................................................................ 18

Sez. 7 ‐ USO DI SPAZI, STRUTTURE E DOTAZIONI DELLA SCUOLA......................................................... 19 Art. 1 ‐ Uso, limitazioni e responsabilità ....................................................................................... 19

Sez. 8 ‐ AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI E AUSILIARI............................................................................ 19 Art. 1 ‐ Sevizi agli utenti ................................................................................................................ 19 Art. 2 ‐ Criteri per l’informazione.................................................................................................. 20 Art. 3 ‐ Vigilanza ............................................................................................................................ 20

Appendice 1: ......................................................................................................................................... 21 REGOLAMENTO VIAGGI D’ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE E SCAMBI DI CLASSI.......................................................... 21

Premessa ....................................................................................................................................... 21 Art. 1 ‐ Tipologia dei viaggi............................................................................................................ 21 Art. 2 ‐ Organizzazione, autorizzazione ed assegnazione dei viaggi: ............................................ 22 Art. 3 ‐ Durata dei viaggi: .............................................................................................................. 23 Art. 4 ‐ Commissione viaggi........................................................................................................... 23 Art. 5 ‐ Compiti dei docenti coordinatori dei C.d.C:...................................................................... 23 Art. 6 ‐ Compiti dei docenti accompagnatori:............................................................................... 23 Art. 7 ‐ Aspetti finanziari. Raccolta delle quote: ........................................................................... 24 Art. 8 ‐ Comportamento degli alunni: ........................................................................................... 24 TABELLA PROCEDURE E TEMPISTICA ............................................................................................ 25

Appendice 2: ......................................................................................................................................... 26 STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA..................................................... 26

Art. 1 ‐ Vita della comunità scolastica........................................................................................... 26 Art. 2 ‐ Diritti ................................................................................................................................. 26 Art. 3 ‐ Doveri ................................................................................................................................ 27 Art. 4 ‐ Disciplina ........................................................................................................................... 27 Art. 5 ‐ Impugnazioni..................................................................................................................... 28 Art. 6 ‐ Disposizioni finali............................................................................................................... 28

Page 3: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 3

PREMESSA Il Consiglio di Istituto del Liceo Scientifico Salvemini di Bari, a cui compete la formulazione del

Regolamento di istituto, a norma dell’ art. 6 del D.P.R. 416 del 31.05.74, fissa i seguenti criteri fondamentali relativi all’organizzazione dell’attività d’istituto.

PRINCIPI GENERALI Le norme del regolamento interno del Liceo tendono a rispecchiare nella comunità scolastica le finalità

democratiche della Costituzione, nel rispetto delle vigenti leggi. L’Istituto, con la collaborazione di tutte le componenti della vita scolastica, svolge un’azione formativa adatta a promuovere negli studenti una retta coscienza civica, ispirandosi al principio di uguaglianza di tutti nei diritti fondamentali, al di là di ogni forma di discriminazione, per prepararli ad assolvere i doveri scolastici e per porli su un piano di effettiva libertà nel loro sviluppo intellettuale, morale e culturale. In questa prospettiva il Regolamento si pone come strumento per la proficua distribuzione del tempo di lavoro e dell’impegno delle componenti della comunità scolastica (studenti, docenti, personale non docente, genitori) per promuovere il senso di responsabilità e favorire la partecipazione e la cooperazione di tutti alla vita scolastica; a tal fine fa proprio lo Statuto degli Studenti e delle Studentesse (D. P. R. 249 del 24.6.98).

Il rispetto di tutte le norme, la regolarità e l’efficienza della vita scolastica sono affidati alla responsabilità dei docenti, dei non docenti, degli alunni e dei genitori prima che alle misure disciplinari. Nel caso in cui si verifichino comportamenti scorretti per situazioni di inadempienza o di infrazione della normativa vigente si applicano i procedimenti e le sanzioni disciplinari previsti per legge.

Gli Organi di Governo della scuola sono:

• Il Collegio dei Docenti • I Consigli di classe • Il Consiglio di Istituto e la Giunta esecutiva

L’orario annuale delle lezioni viene deliberato dagli Organi competenti (collegio e Consiglio di istituto)

in linea con la normativa vigente.

Sez.1 - IL CONSIGLIO DI ISTITUTO PREAMBOLO

Il Consiglio trova la sua definizione normativa nel Testo Unico delle disposizioni vigenti in materia d’Istruzione concernenti le scuole di ogni ordine e grado approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Osserva, inoltre, le norme contenute nel Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo - contabile delle istituzioni scolastiche" approvato con il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44, l’Ordinanza Ministeriale 15 luglio 1991, n. 215, recante “Elezione degli organi collegiali a livello di circolo - istituto” e tutte le altre norme che dispongano sul suo funzionamento.

Il Consiglio trae la sua forza dalla sua collegialità. Si ritiene, infatti, che un collegio di persone possa valutare – meglio del singolo – l’interesse pubblico che la norma vuol perseguire e il proprio operato con la dovuta imparzialità sia per il reciproco controllo, sia perché l’organo collegiale, proprio per la sua natura, si sottrae facilmente alle pressioni che possono provenire dall’esterno.

Nel Consiglio d’Istituto tutti i membri hanno eguali poteri e si trovano su un piano di eguaglianza giuridica ed al di fuori di ogni rapporto gerarchico.

Page 4: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 4

FORMAZIONE DEL CONSIGLIO

Art. 1 - Prima seduta 1. La prima seduta del Consiglio d’Istituto è convocata dal Dirigente Scolastico entro quindici giorni

dalla nomina degli eletti, esclusivamente per l’elezione del Presidente del Consiglio d’Istituto e della Giunta Esecutiva del Consiglio.

Art. 2 - Elezione del Presidente 1. Il Presidente è eletto, mediante votazione segreta, tra i membri del Consiglio d’Istituto rappresentanti dei

genitori. 2. All’elezione partecipano tutte le componenti del Consiglio d’Istituto. 3. L’elezione del Presidente ha luogo a maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio. Qualora la prima

abbia avuto esito negativo, dalla seconda votazione in poi è sufficiente la maggioranza relativa dei votanti. In caso di parità di voti, la votazione deve essere ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza dei voti in favore di uno degli elegendi.

Art. 3 - Elezione del Vice Presidente 1. Il Consiglio elegge anche un Vice Presidente. 2. Il Vice Presidente assume, in assenza del Presidente, tutte le attribuzioni previste dall’Art. 4 del

Regolamento. 3. Anche il Vice Presidente deve essere eletto, mediante votazione segreta, tra i membri del Consiglio

d’Istituto rappresentanti dei genitori. 4. Per l’elezione del Vice Presidente si usano le stesse modalità previste dall’Art. 2 per l’elezione del

Presidente. 5. Qualora il Presidente cessasse dalla carica, le sue attribuzioni sono svolte dal Vice Presidente per il

tempo necessario alla nomina di un nuovo Presidente. 6. In caso di cessazione contemporanea del Presidente e del Vice Presidente le funzioni vengono svolte dal

consigliere più anziano per il tempo strettamente necessario alle nuove nomine.

Art. 4 - Attribuzioni del Presidente 1. Tra il Presidente ed i membri del Consiglio non intercorre alcun rapporto di gerarchia. 2. Il Presidente assicura il regolare funzionamento del Consiglio e svolge tutte le necessarie iniziative per

favorire una gestione democratica della scuola nella piena realizzazione dei compiti del Consiglio. Inoltre:

a) Convoca e presiede il Consiglio; b) Affida le funzioni di Segretario del Consiglio ad un membro del Consiglio stesso; c) Autentica con la propria firma i verbali delle adunanze redatti dal Segretario del Consiglio in un

apposito registro a pagine precedentemente numerate. d) Ha diritto di disporre dei servizi di segreteria della scuola in ordine alle sue funzioni

3. Il Presidente cura l’ordinato svolgimento delle sedute del Consiglio. Può, nelle sedute pubbliche, dopo aver dato gli opportuni avvertimenti, ordinare che venga espulso dall’auditorio chiunque sia causa di disordine.

Art. 5 - Segretario del Consiglio e delle sue attribuzioni 1. La designazione del Segretario del Consiglio è di competenza specifica e personale del Presidente.

Questi può, tenuto conto della periodicità delle sedute, della gravosità o meno dell’incarico, designare il Segretario per l’intera durata del Consiglio o per periodi più brevi o addirittura per ogni singola seduta.

2. Il Segretario del Consiglio redige il verbale della seduta e predispone le delibere per la loro pubblicazione ed esecuzione. Verbale e delibere sono sottoscritte oltre che dal Segretario anche dal Presidente.

3. Le altre incombenze amministrative del Consiglio, come la redazione e l’invio delle lettere di convocazione dei membri del Consiglio, la riproduzione dattilografica o la copia delle deliberazioni debbono essere svolte, su ordine del Presidente, dal personale addetto alla segreteria della scuola.

Page 5: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 5

Art. 6 - Giunta Esecutiva e sue attribuzioni 1. La designazione dei membri della Giunta Esecutiva avviene a maggioranza relativa dei votanti. In caso

di parità di voti, la votazione deve essere ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza dei voti in favore di uno degli elegendi.

2. La Giunta Esecutiva: a) Prepara i lavori del Consiglio d’Istituto, fermo restando il diritto d’iniziativa del Consiglio

stesso; b) Cura l’esecuzione delle delibere del Consiglio d’Istituto; c) Predispone il programma finanziario annuale; d) Adotta, su proposta del Consiglio di Classe, i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni

previsti dalla legge. 3. Gli atti della Giunta Esecutiva sono consultabili esclusivamente dai membri del Consiglio d’Istituto.

Art. 7 - Estinzione e scioglimento 1. Il Consiglio dura in carica tre anni. La Rappresentanza Studentesca è rinnovata annualmente. 2. Il Consiglio può essere sciolto dal Dirigente del Centro Scolastico Amministrativo di Bari:

a) nel caso in cui tutti i membri elettivi del Consiglio si dimettano o perdano i requisiti; b) in caso di persistenti e gravi irregolarità o di mancato funzionamento del Consiglio.

Art. 8 - Elezioni suppletive 1. Si fa ricorso alle elezioni suppletive nel corso della normale durata del Consiglio:

a) per la surroga di membri – per qualsiasi motivo cessati – nel caso di esaurimento della lista di provenienza;

b) nell’ipotesi in cui la mancanza di una o più componenti comporti un’ulteriore alterazione strutturale del Consiglio;

c) nel caso di dimissioni di tutti i membri elettivi del Consiglio. 2. Le elezioni suppletive devono essere indette dal Dirigente Scolastico entro quindici giorni dalla

formalizzazione della circostanza che le ha rese necessarie. 3. I membri subentrati cessano dalla carica allo scadere della legislatura durante la quale sono stati eletti.

Art. 9 - Proroga della legislatura 1. Finché non è insediato il nuovo Consiglio, sono prorogati i poteri del precedente. 2. I rappresentanti dei genitori e degli studenti, purché non abbiano perso i requisiti di eleggibilità (e in tal

caso sono surrogati), continuano a far parte del Consiglio, fino all’insediamento dei nuovi eletti.

Art. 10 - Consiglieri 1. I Consiglieri che nel corso della legislatura perdono i requisiti per essere eletti in Consiglio vengono

sostituiti dai primi non eletti delle rispettive liste, ancora in possesso dei requisiti necessari per far parte del Consiglio. In caso di esaurimento delle liste si procede alle elezioni suppletive di cui all’Art. 8.

2. I Consiglieri che non intervengono, senza giustificati motivi, a tre sedute consecutive del Consiglio o della Giunta esecutiva decadono dalla carica e vengono surrogati con le modalità di cui al comma precedente.

3. Il Consiglio deve prendere atto della decadenza di un Consigliere nella seduta successiva al determinarsi della causa che la origina mediante delibera immediatamente esecutiva. Il Consiglio deve altresì individuare il candidato che deve subentrare ed accertare il possesso dei requisiti; spetta invece al Dirigente Scolastico emettere l’atto formale di nomina.

4. Le dimissioni possono essere presentate dal Consigliere appena eletto o dal Consigliere che, nel corso del mandato, non intenda più far parte del Consiglio. Le dimissioni devono essere presentate per iscritto; la forma orale è ammessa solamente nel caso in cui siano date dinanzi al Consiglio e, quindi, messe a verbale. Le dimissioni diventano efficaci solo al momento della loro accettazione, mediante delibera del Consiglio. Il Consiglio può accettare o respingere le dimissioni; ha il dovere di accettarle se tale è la volontà irrevocabile del Consigliere dimissionario. Il Consigliere dimissionario e surrogato non fa più parte della lista e non può, quindi, riassumere la carica di consigliere.

Page 6: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 6

Art. 11 - Presenza di estranei ed esperti 1. L’intervento alle sedute del Consiglio di persone estranee, ossia di persone che non solo non facciano

parte del Consiglio, ma che non abbiano alcun titolo per presenziarvi, costituisce vizio di composizione dell’organo e inficia tutti gli atti dallo stesso organo deliberati. L’illegittimità della deliberazione sussiste anche nel caso in cui gli estranei non abbiano partecipato al voto.

2. Il Consiglio può chiedere ad esperti di intervenire alle sue sedute. La partecipazione deve essere approvata mediante delibera, pena l’illegittimità di cui al comma precedente. La presenza di esperti deve essere limitata all’espressione del loro parere e la discussione e la votazione devono avvenire senza la loro presenza.

3. Le delibere adottate in una seduta irregolare non sono nulle ma possono diventarlo, se tempestivamente impugnate, secondo le disposizioni di cui al comma 2 dell’Art. 17.

ATTIVITA’ DEL CONSIGLIO

Art. 12 - Convocazione 1. Salvo quanto previsto dall’articolo 1, la convocazione del Consiglio spetta esclusivamente al Presidente

del Consiglio o, in caso di suo impedimento o perdita dei requisiti, al Vicepresidente e, in caso di impedimento o perdita dei requisiti di entrambi, al consigliere genitore più anziano.

2. Il Presidente convoca il Consiglio in relazione alle esigenze funzionali e amministrative dalla scuola, ha inoltre l’obbligo giuridico di indire la convocazione del Consiglio quando è richiesto dalla Giunta Esecutiva o da un terzo dei Consiglieri. Rimane, invece, a sua discrezione la facoltà di convocare il Consiglio quando la richiesta provenga da meno di un terzo dei Consiglieri o quando è richiesto dal Comitato Studentesco, dal Comitato dei Genitori o da Associazioni di Genitori ufficialmente costituite nella scuola. La richiesta di convocazione - sottoscritta dagli interessati - deve essere rivolta al Presidente del Consiglio e deve indicare gli argomenti di cui si chiede la trattazione. La convocazione su richiesta dei Consiglieri o della Giunta deve avvenire entro gli otto giorni successivi alla notifica della richiesta.

3. L’atto di convocazione: a) Deve essere emanato Presidente del Consiglio o, in caso di suo impedimento, da un altro

membro del Consiglio da lui delegato; b) Deve avere la forma scritta; c) Deve contenere l’ordine del giorno degli argomenti da discutere, indicati in modo preciso anche

se sintetico; d) Deve indicare se trattasi di seduta straordinaria; e) Deve indicare il giorno, l’ora e il luogo della riunione; f) Deve essere recapitato nelle mani di tutti i Consiglieri o di loro delegati, esposto all’albo della

scuola e pubblicato sul sito della scuola entro cinque giorni prima della seduta ordinaria ed entro tre giorni prima della seduta straordinaria;

g) Alla convocazione devono essere allegati tutti i documenti utili al proficuo svolgimento della discussione degli argomenti all’O.d.G...

4. I Consiglieri, o i loro delegati, all’atto di ricezione della convocazione del Consiglio firmano un apposito foglio, indicando il giorno di ricezione. Nel caso di convocazione consegnata ai figli dei consiglieri, la scuola deve allegare un foglio su cui il consigliere genitore dovrà apporre la firma per ricevuta e la data di consegna, foglio che lo studente dovrà riportare firmato in segreteria, restando a questa la responsabilità del controllo. E' consentito l'invio della convocazione anche per posta elettronica. In tale ultima ipotesi la convocazione si intende notificata nel momento in cui il destinatario dà conferma telematica dell'avvenuta ricezione.

5. L’omessa comunicazione, anche a uno solo dei membri del Consiglio, comporta l’illegittimità della seduta e delle deliberazioni assunte.

Art. 13 - Ordine del Giorno 1. La seduta deve trattare gli argomenti secondo l’ordine con il quale sono stati iscritti all’ordine del giorno;

tuttavia il Consiglio può decidere anche un diverso ordine di trattazione. L’ordine del giorno è

Page 7: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 7

vincolante, pertanto il Consiglio non può discutere di argomenti diversi da quelli iscritti. Tuttavia, con voto a maggioranza assoluta, il Consiglio può deliberare di discutere argomenti non all’ordine del giorno.

2. L’ordine del giorno e i lavori del Consiglio sono preparati dal Presidente e dalla Giunta Esecutiva, salvo quanto stabilito all’articolo 12, comma 2, ultimo periodo.

3. Singoli Consiglieri possono proporre argomenti da iscrivere all’ordine del giorno, ma occorre che la proposta venga discussa e approvata dal Consiglio, il quale può decidere se iscriverli alla seduta in corso o rimandarli alla seduta successiva. In caso di urgenza l’ordine del giorno può essere integrato, anche telefonicamente, il giorno prima.

4. Per deliberare e discutere su argomenti urgenti che non siano all’ordine del giorno, è indispensabile la presenza di tutti i membri in carica e la maggioranza di due terzi di voti validamente espressi. L’inversione dei punti all’ordine del giorno può essere deliberata anche se non sono presenti tutti i membri in carica, ma con la maggioranza dei voti, validamente espressi.

5. Entro i termini fissati dall’Ordinanza Ministeriale, il Consigli, dopo ampie consultazioni delle componenti della scuola, approva le linee generali per la formazione del bilancio. La Giunta, in conformità a tali linee, predispone il programma annuale. Copia di detto programma annuale, così come quella del Conto consuntivo, deve essere consegnata a ogni membro del Consiglio, di regola, con quindici giorni di anticipo sulla data della riunione e, comunque, non meno di cinque giorni prima della convocazione stessa. Il Consiglio, inoltre, adotta il POF del Liceo.

Art. 14 - La seduta 1. La seduta è la riunione dei membri del Consiglio che si svolge ininterrottamente in un solo giorno. Può

essere sospesa per un periodo non superiore alle 48 (quarantotto) ore. 2. La Giunta Esecutiva, al momento della predisposizione dell’ordine del giorno e dei lavori, può chiamare

a partecipare alla seduta del Consiglio, a titolo consultivo, esperti che debbano intervenire a proposito di un preciso argomento all’ordine del giorno. La presenza di esperti è regolata dall’articolo 11.

3. Alle sedute del Consiglio d’Istituto possono assistere gli elettori delle componenti rappresentate nel Consiglio stesso. L’accertamento del titolo di elettore avviene mediante dichiarazione verbale di un Consigliere che viene raccolta dal Segretario del Consiglio e allegata al verbale. Salvo quanto disposto dal comma 3 dell’articolo 4, qualora la forma pubblica della seduta non consenta l’ordinato svolgimento dei lavori, la libertà di discussione o di deliberazione, il Presidente può sospendere la seduta ed ordinare il suo proseguimento in forma non pubblica.

4. La seduta è valida se è presente la metà più uno dei membri in carica. Il quorum richiesto per la validità della seduta deve sussistere per tutta la durata della stessa. Ogni Consigliere ha diritto di chiedere che si proceda alla verifica del numero legale. In mancanza del numero legale, il Presidente, accertata formalmente la mancanza del quorum richiesto, scioglie la seduta. Tale operazione deve essere compiuta anche se all’inizio della seduta mancasse il numero legale.

Art. 15 - La discussione 1. La seduta deve trattare solo le materie che siano state poste all’ordine del giorno, secondo quanto

stabilito dall’articolo 13. Ulteriori argomenti possono essere discussi, previa approvazione a maggioranza assoluta, ma sugli stessi non è possibile procedere a votazione. Le cosiddette “Varie ed eventuali”, dichiarate all’inizio della seduta, possono riguardare esclusivamente materie per le quali non è necessaria né discussione, né votazione.

2. Ogni Consigliere ha diritto di intervenire al massimo tre volte, per non più di cinque minuti ogni volta, su ciascun argomento all’ordine del giorno. Il Presidente, a sua discrezione, può concedere maggior tempo al Consigliere che ne faccia richiesta.

3. I documenti che vengono esaminati nella seduta devono essere allegati alla convocazione, pena l’impossibilità di discutere dell’argomento.

4. Se, nel corso della seduta, vengono presentate proposte di delibera, mozioni o risoluzioni su un argomento iscritto all’ordine del giorno, il Presidente può sospendere la seduta per consentire l’esame delle proposte presentate: è obbligato se richiesto da un terzo dei presenti.

5. Il Consiglio, al fine di realizzare meglio il proprio potere di iniziativa, può costituire, per materie di particolare importanza, nel proprio seno Commissioni di lavoro che assumano il più possibile pluralità di

Page 8: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 8

indirizzi. Tali Commissioni non hanno potere deliberativo e svolgono la propria attività secondo le direttive stabilite dal Consiglio. Esse possono, anche, sentire esperti della materia, scelti tra studenti, genitori, docenti, non docenti. Le proposte saranno formulate al Consiglio con una relazione.

Art. 16 - La votazione 1. Terminata la discussione, il Presidente dichiara aperta la votazione. 2. In fase di votazione, possono aver luogo le dichiarazioni di voto, con le quali i Consiglieri possono

esporre i motivi per le quali voteranno a favore o contro la proposta o i motivi per i quali si asterranno. Ogni Consigliere ha a disposizione cinque minuti per le dichiarazioni di voto.

3. La votazione può avvenire: a) per alzata di mano; b) per appello nominale, con registrazione dei nomi; c) per scheda segreta.

4. La votazione per scheda segreta è obbligatoria quando si faccia questione di persone. In caso di votazione per scheda segreta, il Presidente nomina due scrutatori perché lo assistano nelle operazioni di voto. Sono nulle le votazioni per scheda segreta effettuate senza scrutatori.

5. Ogni Consigliere ha diritto a chiedere la votazione per appello nominale, con registrazione dei nomi. 6. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi, salvo che

disposizioni speciali prevedano diversamente. Gli astenuti concorrono alla formazione del numero legale, ma non alla maggioranza di cui al primo periodo. In caso di parità prevale il voto del Presidente. In caso di parità in votazione per scheda segreta, la votazione è ripetuta sino al conseguimento della maggioranza assoluta dei presenti.

7. I rappresentanti degli studenti che hanno compiuto il diciottesimo anno di età hanno voto deliberativo nelle materie di cui all’art.6 del testo Unico. Quelli che non hanno raggiunto la maggiore età non hanno voto deliberativo, ma hanno diritto di partecipare alla discussione e di esprimere il loro parere che dovrà essere tenuto in massima considerazione.

8. Terminata la votazione, il Presidente annuncia il risultato della stessa, comunicando se quanto costituiva oggetto della votazione è stato approvato o respinto.

Art. 17 - La delibera 1. La delibera, perché sia valida deve essere intestata, con l’elenco dei Consiglieri e la specificazione se

presenti o assenti, e deve contenere un richiamo alle norme che demandano al Consiglio la competenza sul suo oggetto, un richiamo ad eventuali pareri, proposte e richieste, e il dispositivo che contiene la parte precettiva del provvedimento e che può indicare anche modi e tempi di attuazione della delibera. La delibera deve essere inoltre sottoscritta dal Presidente e dal Segretario.

2. Le delibere del Consiglio sono atti amministrativi definitivi contro i quali è ammesso il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia nel termine di 60 giorni, oppure il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni. In presenza di ricorso l’efficacia della delibera s’intende sospesa fino al pronunciamento dell’organo competente, salvo che il Consiglio decida, all’unanimità, di mantenere la delibera valida.

3. Alle condizioni di cui ai due commi precedenti, non sottostanno le mozioni e le risoluzioni votate dal Consiglio.

4. Il Consiglio, prima di deliberare su importanti questioni, può decidere di consultare gli altri Organi Collegiali e prendere in esame eventuali proposte formulate da Assemblee di studenti e genitori.

Art. 18 - Il verbale 1. Il verbale è un atto giuridico che deve dare conto esatto ed obiettivo di quanto si è svolto nel corso della

seduta; esso è coperto dalla cosiddetta “fede privilegiata” di cui all’articolo 2700 del Codice Civile e pertanto fa fede fino a querela di falso, presentata all’Autorità Giudiziaria.

2. Il verbale è compilato dal Segretario del Consiglio su apposito registro a pagine numerate. 3. Il verbale, in quanto atto giuridico, deve essere compilato esclusivamente da Consiglieri in possesso

della capacità giuridica di cui all’articolo 2 del Codice Civile, ovverosia da Consiglieri maggiorenni. 4. Il verbale deve dare conto della legalità della seduta, indicando data, ora e luogo della riunione, chi

assume la presidenza e chi svolge le funzioni di segretario, l’avvenuta verifica del numero legale dei

Page 9: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 9

presenti, i nominativi con relativa qualifica, dei presenti e degli assenti, questi ultimi se giustificati o meno. Il verbale deve quindi riportare un riassunto della discussione e i risultati delle votazioni. Il verbale deve essere sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.

5. I Consiglieri possono produrre il testo delle loro dichiarazioni o dettarle direttamente al Segretario. 6. Il verbale deve essere letto e approvato, con le eventuali rettifiche, all’inizio della seduta successiva alla

seduta alla quale si riferisce. Le richieste di variazione del verbale devono essere redatte, in forma scritta, e, se approvate, modificano il testo del verbale oggetto di approvazione. Gli atti conclusivi e le deliberazioni sono pubblicate in apposito albo della scuola.

7. Il Segretario può inviare una copia del verbale provvisorio ai Consiglieri, per permettere loro di formulare le correzioni che intendono presentare in occasione dell’approvazione dello stesso. Tale copia non può essere assolutamente diffusa, neanche alle persone di cui al comma 3 dell’articolo 19. Le violazioni della disposizione di cui al presente comma sono sanzionate secondo le modalità previste dal comma 5 dell’articolo 19.

Art. 19 - La pubblicità degli atti 1. Sono pubblicati all’albo della scuola la convocazione del Consiglio e copia conforme di tutte le delibere.

Non sono pubblicati all’albo i verbali delle sedute. 2. Tutti gli atti del Consiglio devono essere tenuti, a cura del Direttore dei Servizi Generali ed

Amministrativi, a disposizione dei membri del Consiglio. 3. Hanno diritto ad accedere agli atti ed ad averne copia il personale docente e ATA, gli studenti e i genitori

degli studenti, nei termini previsti dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 sulle norme in materia di accesso ai documenti amministrativi.

4. Coloro che non rientrano nelle categorie di cui al comma precedente, possono avere accesso agli atti esclusivamente se in possesso di un interesse giuridicamente rilevante da tutelare, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241. In tal caso presentano richiesta al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi che la sottopone alla Giunta Esecutiva che l’accetta o la respinge.

5. Ai sensi del D.L. 30 giugno 2003, n. 196 sulla protezione dei dati personali, non sono pubblici gli atti concernenti singole persone, salvo che l’interessato disponga diversamente.

Sez. 2 - IL COLLEGIO DEI DOCENTI

PREMESSA 1. Il Collegio dei docenti è l'organo tecnico e professionale della scuola. 2. Spetta ad esso:

a) suggerire al Consiglio di istituto gli indirizzi generali su cui si articolano le attività dell'istituzione scolastica;

b) deliberare il piano dell'offerta formativa entro la prospettiva degli indirizzi generali approvati dal Consiglio di istituto.

3. Composizione e articolazione: a) Fanno parte del Collegio tutti i docenti in servizio ed il suo lavoro è organizzato in forma

assembleare o attraverso commissioni e dipartimenti. Verifica l’efficacia delle sue attività la funzione strumentale preposta al monitoraggio

b) L'assemblea del Collegio dei docenti articola il proprio lavoro attraverso commissioni e dipartimenti che contribuiscono ad organizzare e preparare la funzione decisionale. Gli organismi suddetti possono proporre a tutti i docenti l’esecutività immediata di delibere prese al loro interno, assicurandosi l’assenso scritto della maggioranza dei docenti attraverso la firma di circolari, con l’impegno di proporre la ratifica formale delle delibere nella prima riunione plenaria utile. Il potere deliberante del Collegio è esercitato in forma assembleare solo quando esso è chiamato ad esprimersi su questioni di indirizzo o orientamento generale attinenti le sue competenze.

Page 10: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 10

4. Le commissioni, i dipartimenti disciplinari con compiti di programmazione didattico-educativa e ogni altra articolazione di gruppi di docenti sorta in seno al Collegio, elegge un proprio coordinatore che ne dirige le attività, informa l'assemblea del Collegio sull'opera svolta e fornisce tutta la documentazione necessaria alla funzione strumentale addetta al monitoraggio delle attività del Collegio.

ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI 1. Il Collegio dei docenti è presieduto dal Dirigente scolastico che ne ordina la convocazione e formula

l'ordine del giorno. Di quest'ultimo viene data notizia e fornita documentazione, affissa nell'albo apposito cinque giorni prima della data fissata per la riunione del Collegio.

2. L'ordine del giorno deve essere puntualmente determinato; non sono ammesse diciture del tipo: "varie ed eventuali". Salvo casi motivati non è possibile introdurre altri argomenti all'ordine del giorno dopo la data della sua pubblicazione. Gli argomenti delle comunicazioni del Preside possono essere fornite in forma scritta ai docenti che compongono il Collegio.

3. Il Dirigente, all'inizio di ogni seduta, elegge un moderatore con il compito, quando il Collegio è riunito e lavora in forma assembleare, di contenere gli interventi entro un tempo non superiore ai tre minuti. È consentito un intervento di replica o di approfondimento di un minuto. Le comunicazioni del Dirigente scolastico e dei Coordinatori delle commissioni beneficiano di uno spazio maggiore, ma mai superiore ai cinque minuti. Il moderatore ha la facoltà di togliere la parola a chi non rispetta i tempi fissati.

4. Durante i lavori del Collegio i docenti non possono allontanarsi dall'aula, se non per gravi motivi e la durata della riunione non deve superare le tre ore. È possibile sospendere l'attività del Collegio per non più di dieci minuti. Nel caso in cui risultino non esauriti i punti all'ordine del giorno si aggiorna la seduta ma solamente se si prevedono tempi di sfondamento superiori ai trenta minuti.

Art. 1 – Le competenze 1. Come si evince dalla normativa il Collegio dei docenti è chiamato ad attuare la primaria funzione

dell'Istituzione scolastica, che è quella didattica - educativa - formativa. 2. Entro tale ambito ogni suo intervento deve essere il risultato di un attento lavoro collegiale mirato ad una

calibrata programmazione ed all'effettiva verifica degli obiettivi raggiunti, nel rispetto della libertà didattica di ogni singolo docente e in ottemperanza alla trasparenza di ogni atto ufficiale

3. E’ammessa alla riunione la sola componente docente oltre al Dirigente Scolastico, salvo diversa deliberazione collegiale, sempre e comunque a maggioranza qualificata (metà più uno dei votanti).

4. Durante la seduta è richiesto un comportamento che consenta a tutti un'attiva partecipazione ai lavori.

Art. 2 – La convocazione 1. Il Collegio dei Docenti si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce secondo il calendario

proposto dal Dirigente Scolastico e votato dal Collegio stesso. Esso può essere altresì convocato in seduta straordinaria su richiesta di almeno 1/3 dei componenti o nel caso in cui il Dirigente ne ravvisi le necessità. La comunicazione dell’O.d.g. deve essere data con almeno 5 giorni di preavviso. Soltanto in caso di sopravvenuti problemi urgenti, l’O.d.g. può essere integrato, con comunicazione scritta, anche il giorno prima.

2. Il Collegio, anche su iniziativa di un solo componente, può deliberare l'inserimento di uno o più punti all'O.d.g. per la seduta successiva.

3. Contestualmente alla convocazione del Collegio, la Presidenza pubblica tutto il materiale informativo in merito agli argomenti all’ordine del giorno e lo distribuisce ai docenti.

Art. 3 – Attribuzioni della Presidenza 1. Il Dirigente Scolastico presiede il Collegio e ne assicura il corretto e proficuo funzionamento. In

particolare: a) apre e chiude la seduta b) nomina il moderatore, c) cura l’ordinato svolgersi dei lavori

2. In relazione al decreto n. 44 del 01/02/2002, il Dirigente Scolastico: a) predispone il programma per l’attuazione del POF

Page 11: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 11

b) realizza il programma nell’esercizio dei compiti e delle sue funzioni c) comunica la nomina dei collaboratori della dirigenza

3. Il Collaboratore vicario sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o impedimento. 4. Il Segretario del Collegio, designato dal Dirigente Scolastico, sovrintende alla stesura del processo

verbale, che deve contenere le deliberazioni e gli atti della riunione. Le richieste di variazione del verbale devono essere redatte in forma scritta e, se approvate, fanno parte integrante del medesimo verbale oggetto di approvazione.

5. Dal decimo giorno lavorativo successivo ad ogni riunione del Collegio, il relativo verbale viene messo a disposizione dei docenti anche al fine di richiedere in forma scritta eventuali rettifiche per la sua definitiva approvazione nella seduta successiva.

Art. 4 – Attribuzioni del collegio 1. Premesso che il Collegio dei docenti elabora il POF sulla base delle norme in materia di autonomia delle

Istituzioni scolastiche stabilite dal DPR n. 275, 8 marzo 1999, tenendo conto sia degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal consiglio di Istituto sia delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e degli studenti, il Collegio dei docenti:

a) cura, nella sua articolazione in dipartimenti, la programmazione dell’azione educativa (anche al fine di adeguare i tempi dell’insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline e attività nel modo più idoneo allo loro tipologia e ai ritmi di apprendimento degli studenti);

b) formula proposte al Dirigente per la formazione e la composizione delle classi e l’assegnazione ad esse dei docenti, per la formulazione dell’orario delle lezioni, comprese le iniziative di recupero, sostegno, continuità, orientamento e/o riorientamento scolastico.

c) provvede che la scelta, l’adozione e l’utilizzazione delle metodologia e degli strumenti didattici, ivi compresi i libri di testo, siano coerenti con il POF e siano attuate con criteri di trasparenza e tempestività.

2. Per migliorare la propria organizzazione il Collegio dei docenti si articola in aree di lavoro, definite in funzione delle esigenze e attività della scuola, coordinate dalle funzioni strumentali.

3. I coordinatori incaricati della funzione strumentale, costituiscono una Commissione di gestione del piano dell’offerta formativa, presieduta dal Dirigente o da un suo delegato, al fine di:

a) favorire la gestione unitaria di tutte le attività previste dal POF b) evitare sovrapposizione di compiti c) assicurare la maggior qualità possibile ai processi formativi d) attuare una valutazione dell’efficacia del POF e) predisporre il progetto POF per l’anno successivo f) sovrintendere alla informazione, al sito web e a tutto ciò che riguarda l’immagine pubblica

dell’Istituto g) predisporre le iniziative culturali aperte al territorio

La commissione di coordinamento si riunisce su iniziativa del Dirigente o della maggioranza dei suoi membri. Alle riunioni può partecipare, per i temi di propria competenza, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

4. Le proposte di attività del POF da inoltrare al Presidente della commissione di coordinamento, possono provenire da:

a) Consiglio di classe e/o singoli docenti b) Collegio dei docenti e/o dipartimenti c) Consiglio d’Istituto d) Comitato genitori e) Comitato studentesco f) Associazioni, sia dei genitori che degli studenti, costituite almeno da 20 membri

Ogni iniziativa proposta deve contenere tutti gli elementi descrittivi necessari a valutarne l’efficacia e deve essere presentata su un apposito modello.

Page 12: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 12

Art. 5 – Validità delle sedute 1. Il segretario procede all’appello nominale per verificare il numero dei presenti. La seduta è valida se è

presente la metà + 1 dei componenti. 2. Tutte le assenze relative all'intera seduta o parte di essa devono essere giustificate. 3. Le sedute del Collegio sono, di norma, prioritarie su qualsiasi altra attività del personale docente.

LAVORI DELLE SEDUTE

Art. 6 - La discussione 1. I lavori del Collegio si aprono con l'approvazione del verbale della seduta precedente; dato per letto,

salvo richiesta d'intervento per chi intenda proporre rettifiche formali. 2. E' possibile richiedere di modificare la successione dei punti all'O.d.G.. La richiesta viene accolta se

approvata con maggioranza relativa 3. Sugli argomenti compresi all'O.d.G., i docenti si iscrivono a parlare durante la seduta 4. Il moderatore nel concedere la parola segue l'ordine delle iscrizioni a parlare. 5. Nessun docente può, di norma, iscriversi a parlare più di una volta per ogni punto all'O.d.g., oltre

all'eventuale dichiarazione di voto. 6. La durata degli interventi nella discussione di ogni punto all’O.d.G. non può superare i tre minuti; il

docente che presenta la proposta di delibera, ha a disposizione altri tre minuti per l'illustrazione della stessa.

7. Ogni docente è tenuto a rispettare i tempi prefissati; in caso contrario il moderatore, dopo un richiamo, ha la facoltà di togliere la parola.

8. Ogni docente ha diritto di replica una sola volta per ogni argomento all'Ordine del giorno per un tema non superiore a un minuto.

9. Gli emendamenti alla proposta di delibera vanno presentati per iscritto.

Art. 7 – Le votazioni 1. Ogni componente del Collegio è tenuto ad esprimere il proprio parere con il suo voto. 2. Quando una proposta viene messa ai voti non è più consentito alcun intervento. 3. Tutte le votazioni avvengono per voto palese, tranne quelle per le persone. La maggioranza dei

componenti del Collegio può chiedere il voto per appello nominale 4. Una proposta di delibera è approvata:

a) se votata all'unanimità b) se votata a maggioranza

Nel caso b) si distinguono due tipi di maggioranza: i. maggioranza relativa (metà + uno dei votanti a favore), richiesta per mozioni riguardanti

questioni di indirizzo didattico vincolanti tutti i docenti; ii. maggioranza (per tutte le altre proposte e iniziative, la cui attuazione non coinvolge l'intero

corpo docente). In caso di parità prevale il voto del Presidente. Il voto degli astenuti non ha valore ai fini della determinazione della maggioranza.

5. Conclusa la votazione, il Presidente proclama i risultati della stessa. 6. Fatti salvi i diritti della libertà didattica previsti dalla legge, le deliberazioni del Collegio vincolano

tutti i docenti a partecipare alla loro attuazione secondo le modalità previste.

Page 13: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 13

Sez. 3 - I CONSIGLI DI CLASSE

REGOLAMENTO CONSIGLI DI CLASSE

1. I consigli di classe sono gli organi collegiali di base per quanto riguarda l’attività didattico- educativa della scuola.

2. Sono composti da tutti i docenti della classe, che sono membri di diritto, nonché da due rappresentanti dei genitori e da due rappresentanti degli alunni, eletti annualmente dalle rispettive componenti.

3. Sono presieduti dal Dirigente scolastico, che designa per ciascuno di essi il Segretario o un docente da lui delegato.

4. Si riuniscono nella sola componente docenti con le seguenti competenze: a) coordinamento didattico (compresa la programmazione e la calendarizzazione delle verifiche

scritte, della loro discussione nella classe e consegna all’ufficio di dirigenza); b) rapporti interdisciplinari; c) valutazione periodica e finale degli alunni.

5. Nella sola componente docente, i consigli di classe assumono pure la funzione di commissione esaminatrice per gli esami di idoneità ed integrativi.

6. Si riuniscono nella triplice componente: docenti, genitori e studenti per le seguenti materie: a) programmazione educativa; b) attività previste dal Consiglio di Istituto e dal DPR n° 416/1974, nelle quali ogni Consiglio di

classe ha potere di iniziativa; c) agevolazione ed estensione di rapporti reciproci tra docenti, genitori e alunni; d) formulazione al Collegio dei docenti di proposte di sperimentazione, di adozione dei libri di

testo, di acquisto dei sussidi didattici, di viaggi di istruzione ed attività extra- scolastiche; e) azione disciplinare nei confronti degli alunni, ai sensi della normativa vigente.

7. Le decisioni dei Consigli di classe in materia didattico- educativa, ove non specificatamente soggette per legge a delibera del Collegio dei docenti, sono soggette, comunque, al potere deliberante di coordinamento globale esercitato dallo stesso per tutto ciò che attiene l’andamento didattico- educativo del Liceo.

8. In materia di coordinamento organizzativo dei Consigli di classe, il Consiglio di istituto delibera i criteri generali; il Collegio dei docenti definisce nella prima seduta di ogni anno scolastico, tenuto conto dei suddetti criteri, il calendario delle riunioni nell’ambito dell’utilizzo delle 20 ore mensili di servizio dei docenti e gli argomenti di massima da affrontare.

9. La convocazione in seduta ordinaria viene fatta dal Dirigente, sulla base della suddetta programmazione. 10. E’ prevista, in ogni caso, la possibilità di sedute straordinarie su iniziativa del Dirigente ma anche della

maggioranza assoluta dei docenti del Consiglio stesso, dei due genitori e dei due studenti rappresentanti di classe.

11. La seduta dei Consigli di classe è valida come segue: a) valutazione periodica e finale, scrutini degli esami di idoneità ed integrativi: tutti i docenti

(escluso il docente di Religione cattolica per i non avvalentesi). Quelli eventualmente impediti devono essere sostituiti con supplenti, a norma delle vigenti disposizioni;

b) in tutti gli altri casi di sedute riservate alla sala componente docente: maggioranza assoluta dei docenti membri del consiglio; in caso di docenti impediti intervengono i supplenti, ove nominati.

c) in tutti i casi di sedute aperte alle tre componenti: maggioranza assoluta dei componenti, a prescindere dalla componente cui appartengono.

12. Le delibere sono adottate a maggioranza assoluta dei presenti. In caso di parità, prevale il voto di chi presiede.

13. E’ ammessa la presenza di genitori ed alunni non eletti, esclusivamente come “uditori”, senza facoltà di intervento sui temi trattati.

14. I docenti che dovessero essere assenti per qualche impedimento, dovranno giustificare l’assenza al Dirigente scolastico.

Page 14: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 14

15. Il Consiglio non avrà durata superiore ad un’ora. Mezz’ora sarà svolta con la sola presenza della componente docenti ( per gli argomenti di loro competenza) e mezz’ora con la presenza delle altre componenti.

16. Il Presidente avrà il compito di dirigere il consiglio e contenere gli interventi sull’O.d.G. entro un tempo non superiore ai tre minuti, con possibilità di replica non superiore ad altri tre minuti. Ha anche la facoltà di togliere la parola a chi non rispetta i tempi fissati. La durata del Consiglio non dovrà, comunque, superare l’orario stabilito e, nel caso ciò dovesse accadere, la seduta sarà sospesa ed aggiornata ad altra data entro la settimana).

17. Al termine di ogni seduta si darà lettura del verbale, stilato al momento e se ne chiederà l’approvazione ai presenti. Non saranno possibili “ripensamenti” o “aggiunte” dopo che il verbale sarà sottoscritto.

18. I verbali dei Consigli di classe verranno custoditi in Presidenza e potranno essere visionati, dietro regolare richiesta.

Sez. 4 - AREA GENITORI

1. I genitori, allo scopo di rendere veramente valido il concetto di “comunità educante” nel rapporto “scuola e famiglia”, hanno il diritto-dovere di partecipare con responsabilità alle varie attività dell’Istituto ed eleggono i propri rappresentanti nel Consiglio d’Istituto e nei Consigli di Classe.

2. Le assemblee dei genitori possono essere di classe o d’istituto. 3. L’assemblea dei genitori deve darsi un regolamento, che verrà inviato per conoscenza al Consiglio

d’Istituto. 4. L’assemblea ed il comitato dei genitori non sono organi deliberanti, ma possono delegare i loro

rappresentanti nei consigli di classe e di istituto, a fornire suggerimenti, indicazioni, proposte su problemi scolastici al fine di un miglior funzionamento dell’istituto.

5. Il comitato, che è costituito esclusivamente dai rappresentanti di classe e di istituto, dura in carica un anno e svolge le seguenti funzioni:

a) formula l’ordine del giorno delle assemblee d’istituto, di cui prepara coordina e presiede i lavori ed esegue le delibere;

b) assicura l’ordinato svolgimento delle assemblee d’istituto, garantendo l’esercizio democratico dei diritti dei partecipanti.

6. Esso si riunisce in orario, di norma, non scolastico, su convocazione del suo Presidente o dietro richiesta del Preside ovvero della maggioranza dei suoi componenti.

7. Le assemblee dei genitori sono convocate e si svolgono secondo le modalità indicate all’art. 45 del DPR n. 416 del 31 maggio 1974.

8. Le Assemblee dei Genitori possono essere convocate dal Preside o a lui richieste secondo la normativa vigente.

9. Al di fuori del Comitato Genitori è possibile la costituzione di Gruppi o Associazioni di genitori con la semplice comunicazione scritta al Dirigente Scolastico, composta da tutti i genitori degli studenti iscritti presso il Liceo Scientifico Statale “G. Salvemini” che potrà riunire nei locali dell’istituto.

10. I genitori hanno il diritto a riunioni di Classe o di Istituto e di Comitato Genitori o Associazioni di Genitori, compatibilmente con la capienza e la disponibilità dei locali del Liceo e nel rispetto dell’orario di servizio del personale ATA.

Page 15: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 15

Sez. 5 - AREA STUDENTI

SPAZI DI GESTIONE DEMOCRATICA Per assicurare un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona, occasioni formative

integrative, attività di studio e di socializzazione interculturale, di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà, l'Istituto favorisce e garantisce la libera aggregazione degli studenti nonché il diritto a svolgere iniziative culturali nei locali dell'Istituto in orario extracurriculare. Tali iniziative vanno comunicate e concordate con congruo anticipo al D.S. Per pubblicizzare le loro iniziative gli studenti possono affiggere manifesti, pubblicazioni e comunicati negli spazi previsti, con l'unico obbligo di renderne identificabili gli autori e di indicare la data di affissione.

L'Istituto mette altresì a disposizione le proprie strutture per facilitare la continuità del legame con gli ex studenti e con le loro associazioni.

Art. 1 - Assemblee studentesche 1. Le assemblee studentesche costituiscono occasione formativa al pari di tutte le altre attività istituzionali:

esse devono mirare alla crescita civile e culturale degli studenti, favorendo la riflessione sui problemi della scuola e della società, in un clima di sereno confronto democratico. Gli studenti possono decidere di articolare l’assemblea plenaria in assemblee di corso e/o biennio/triennio, da svolgersi in due giorni diversi.

2. La richiesta può essere fatta dalla maggioranza del Comitato studentesco e/o dal 10% degli iscritti e/o dai rappresentanti studenteschi in C.d.I., e deve essere presentata al D.S. con un congruo anticipo rispetto alla data di convocazione: esso è determinato in almeno cinque giorni per le assemblee d’istituto, in non meno di tre per quelle di classe. A richiesta, il Preside può accordare una deroga ai predetti limiti qualora ritenga che ricorrano circostanze di particolare urgenza.

3. Le assemblee studentesche non possono svolgersi nei 30 gg. precedenti a quello previsto per la conclusione dell'anno scolastico.

4. L’ordine del giorno delle assemblee d’istituto viene fissato dal Comitato Studentesco, quello delle assemblee di classe dai rispettivi rappresentanti.

5. Le assemblee d’istituto devono essere tenute in un giorno della settimana sempre diverso. 6. La loro durata va determinata in rapporto al numero ed all’importanza degli argomenti all’ordine del

giorno, in modo da garantire che il termine dei lavori non cada prima delle ore 11.50. 7. A richiesta degli studenti, le ore destinate alle assemblee possono essere utilizzate per lo svolgimento di

attività di ricerca, di seminario, di gruppo, cineforum, rappresentazioni teatrali ecc. anche con la presenza di esperti esterni autorizzati dalla presidenza, coordinate da almeno un docente per gruppo di studenti, delegato dal preside.

8. Le assemblee d’istituto, come le predette attività sostitutive, possono svolgersi anche fuori dai locali scolastici, dietro presentazione, per gli alunni minorenni, di specifica dichiarazione liberatoria rilasciata, di volta in volta, dai genitori.

9. Le assemblee di classe devono essere programmate in modo da incidere, a turno, su tutte le discipline: a tal fine è possibile fruirle in ore non consecutive.

10. Sia delle assemblee di classe che di quelle d’istituto deve essere redatto circostanziato verbale a cura, rispettivamente, dei rappresentanti eletti e del Comitato Studentesco.

11. Nel caso di improduttività dei lavori, di violazione dei diritti democratici, di constatata impossibilità di un ordinato svolgimento, il D.S. ha potere di sciogliere l’assemblea e di disporre la ripresa dell’attività didattica. Il numero dei presenti all’assemblea non dovrà essere inferiore a 200: Qualora la quota minima non sia raggiunta l’assemblea avrà luogo, ma non sarà autorizzata l’assemblea del mese successivo in orario scolastico.

12. Si precisa, pur auspicando con la presente innovazione una maggiore partecipazione studentesca, anche con il sostegno della componente Docente,che la partecipazione alle Assemblee d’Istituto non riveste comunque carattere di obbligatorietà.

Page 16: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 16

Art. 2 - Comitato Studentesco 1. Presso l’Istituto viene costituito un Comitato Studentesco. Esso è formato dai due rappresentanti

regolarmente eletti da ciascuna classe nel proprio seno e dai quattro studenti eletti nel Consiglio d’Istituto.

2. Il Comitato, che dura in carica un anno, svolge le seguenti funzioni: a) formula l’ordine del giorno delle assemblee d’istituto, di cui prepara, coordina e presiede i lavori

ed esegue le delibere; b) assicura l’ordinato svolgimento delle assemblee d’istituto, garantendo l’esercizio democratico

dei diritti dei partecipanti; c) esprime pareri e formula proposte in ordine al POF ed alla Carta dei Servizi della Scuola. d) promuove e organizza le attività progettuali degli studenti

3. Esso si riunisce in orario, di norma, non scolastico, su convocazione del suo Presidente o dietro richiesta del Preside ovvero della maggioranza dei suoi componenti. Per motivi di urgenza può essere riunito in concomitanza di non più di 1 ora di lezione al mese.

COMPORTAMENTI

Art. 3 - Obbligo della frequenza, Frequenza, Assenze, Ritardi ed Uscite Anticipate 1. La presenza degli alunni è obbligatoria non soltanto per le lezioni, ma anche per tutte le altre attività

didattico-educative svolte dalla Scuola. 2. Ingresso e ritardi:

a) Gli alunni entrano nella Scuola nei dieci minuti che precedono l’inizio delle lezioni. Per assicurare l’accoglienza e la vigilanza, il personale docente di turno dovrà trovarsi in aula cinque minuti prima dell’inizio dell’attività didattica.

b) Gli alunni in ritardo giustificato sono ammessi in classe con decisione del Preside o del docente delegato. Non è consentito, comunque, l’ingresso a Scuola dopo l’inizio della seconda ora di lezione se non accompagnati da un genitore. Ritardi ricorrenti vanno considerati espressione di negligenza e, quindi, entrano nella valutazione finale per l’attribuzione del credito scolastico

3. Uscite anticipate: L’uscita anticipata dalla Scuola è consentita soltanto per motivi eccezionali e sempre che sia possibile affidare il minore ad uno dei genitori o ad un familiare maggiorenne. Agli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica è consentito l’ingresso posticipato o l’uscita in anticipo: per i minori è richiesta specifica autorizzazione scritta da parte di uno dei genitori. Nel caso di modifica dell’orario delle lezioni che comporti un’anticipazione dell’uscita, va data comunicazione alla scolaresca sin dal giorno precedente, con relativa annotazione sul registro di classe.

4. Giustificazione delle assenze: Le assenze dalle lezioni o da altre attività scolastiche devono essere giustificate con dichiarazione sottoscritta da uno dei genitori o direttamente dall’alunno, se maggiorenne. Le assenze per malattia superiori a cinque giorni devono essere giustificate con certificato medico che attesti l’avvenuta guarigione. Le astensioni arbitrarie dalle lezioni per autogestione o sciopero non possono essere giustificate dai genitori, i quali firmeranno comunque il libretto delle assenze per testimoniare di esserne a conoscenza.

Art. 4 - Codice Disciplinare 1. I fondamenti

a) Il presente Codice disciplinare è adottato in attuazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria promulgato con DPR n. N. 249 del 24 Giugno 1998,

b) La sua funzione è di garantire alla Scuola il carattere di una comunità che persegue l'obiettivo della formazione e dell'educazione della persona mediante lo studio e l'acquisizione delle conoscenze in un clima di dialogo e di confronto ordinato e democratico. Ogni suo membro, pertanto, pur nella diversità dei ruoli, ha diritto, al rispetto, alla tutela, alla valorizzazione della propria identità personale, culturale, etnica, politica e religiosa. Le sanzioni disciplinari, quindi, devono proporsi esclusivamente finalità educative, mirando al rafforzamento della

Page 17: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 17

consapevolezza e della responsabilità dello studente, scevre da obiettivi intimidatori e lesivi delle libertà di espressione, di pensiero, di coscienza correttamente esercitate.

c) E' dovere del capo d'istituto, dei docenti, degli operatori scolastici tutti svolgere un'attenta azione preventiva fondata sulla qualità delle relazioni umane, sulla trasparenza e coerenza del proprio operato e su una comunicazione efficace.

d) Al presente codice disciplinare deve essere data la massima pubblicità con pubblicazione permanente all’albo della Scuola e con la consegna di una copia a tutti gli alunni che si iscrivono per la prima volta.

2. Doveri dello studente a) Gli alunni sono tenuti a frequentare con puntualità, regolarità ed impegno assiduo nello studio le

lezioni e d ogni altra attività didattica e formativa. I ritardi frequenti, le assenze non motivate da cause di forza maggiore, una partecipazione distratta e superficiale costituiscono mancanza a specifici e primari doveri.

b) Gli studenti hanno l'obbligo di sottoporsi alle verifiche ed alle valutazioni del processo formativo, di svolgere i lavori proposti dagli insegnanti e di contribuire al perseguimento del proprio successo negli studi. L'elusione dei propri impegni è prova di negligenza.

c) Gli studenti devono rispettare la personalità, la dignità e l'azione degli insegnanti, del capo d'istituto e del personale non docente intesa come esercizio di attività e di doveri professionali e tenere nei loro confronti comportamento corretto e leale,

d) Gli studenti sono tenuti a rispettare la personalità e la dignità dei propri pari in un clima di tolleranza e di partecipazione democratica . Ogni offesa, discriminazione, prevaricazione dettata dalla diversità va considerata immorale oltre che scorretta.

e) Gli studenti sono tenuti ad un comportamento corretto e dignitoso in ogni momento ed in ogni forma dell’attività didattica e formativa della scuola, rispettando le leggi, i regolamenti, le norme della civile convivenza.

f) Gli studenti hanno il dovere di rispettare il patrimonio della Scuola come bene proprio e bene comune, collaborando al mantenimento e dell'ordine delle aule, dei laboratori, degli spazi comuni e dei servizi, alla buona conservazione delle attrezzature e dei sussidi, alla sicurezza dei macchinari e delle strutture.

g) Gli studenti sono tenuti al rispetto delle libertà e dei diritti di ogni componente della comunità scolastica, primo fra tutti il diritto allo studio. L'occupazione di locali o di spazi comuni interni alla Scuola o l’ostruzione dell’ingresso, che creino intenzionalmente situazioni che, di fatto, ne compromettano, anche temporaneamente, il libero esercizio costituiscono comportamento prevaricatorio e, pertanto, sanzionabile.

3. E’ fatto divieto a chiunque di fumare all’interno delle strutture scolastiche 4. Rispetto di disposizioni organizzative e di sicurezza: Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni

organizzative e di sicurezza contenute nel Documento di valutazione dei rischi elaborato dal Servizio di Prevenzione e di Protezione dai rischi professionali dell'Istituto, in ottemperanza del D. leg.vo 626/94.

5. Sanzioni disciplinari e organi competenti a) Per le mancanze disciplinari per le quali va sempre accertata la responsabilità personale, dopo

che lo studente è stato invitato ad esporre le proprie ragioni, sono irrogate sanzioni che non possono in alcun modo influire sulla valutazione del profitto. Lo strumento disciplinare deve servire più ad orientare che a reprimere; avendo cura che le sanzioni siano temporanee, tempestive, proporzionate all'infrazione e ispirate al principio della riparazione dell’eventuale danno.

b) Sono organi competenti ad irrogare provvedimenti disciplinari: il docente, il D.S., il Consiglio di classe, l'Organo di Garanzia Interno.

6. Composizione e competenze dell'organo di garanzia interno a) L'Organo di Garanzia Interno (OGI) è un organo collegiale che dura in carica un anno scolastico,

ed è composto dal D.S., che lo presiede, da un docente, da un non docente, da due studenti, da un genitore, eletti, per ogni singola componente, dai rispettivi consiglieri d'Istituto fra gli stessi.

b) L'OGI è competente per le seguenti materie: i. irrogazione delle sanzioni disciplinari che comportino la sospensione superiore ai 3 gg.;

ii. esame dei ricorsi avverso le sanzioni diverse dalla sospensione di cui al punto a);

Page 18: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 18

iii. conflitti in merito all'applicazione del presente Regolamento sollevati dalla parte studentesca o da chiunque vi abbia interesse;

c) L'OGI è convocato dal Preside entro una settimana dal verificarsi della mancanza disciplinare per la quale si ipotizzi l'allontanamento dello studente dalla comunità scolastica per più di 3 gg.; entro 15 gg. dalla loro irrogazione per l'esame dei ricorsi avverso le altre sanzioni. Di tali convocazioni è data notizia formale allo studente da sanzionare ed al docente tutor del Consiglio di classe interessato. A inizio seduta, lo studente è invitato ad esporre le proprie ragioni o a presentare una memoria difensiva. Subito dopo viene ammesso il docente Tutor del Consiglio di classe che illustra, e deposita, una relazione scritta sull'episodio e sul contesto relazionale in cui è maturata la mancanza in oggetto. L'OGI decide poi a porte chiuse.

Sez. 6 - FORME E MODALITA’ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Art. 1 - Spazi per l’informazione a) Presso l’Istituto sono installate: una bacheca sindacale, una bacheca degli studenti, una bacheca

dei genitori per l’affissione di convocazioni, avvisi, comunicazioni di interesse collettivo. b) I predetti documenti sono soggetti alla preventiva visione del D.S. o dei docenti collaboratori, i

quali possono vietarne la pubblicazione quando questi abbiano rilevanza penale o siano lesivi del buon nome dell’Istituto ovvero dell’onore e della riservatezza di terzi, siano interni o esterni alla Scuola.

Art. 2 - Albo d’Istituto 1. All’albo della Scuola, oltre ad ogni atto soggetto a pubblicazione per espressa disposizione di legge,

devono essere pubblicate tutte quelle informazioni che garantiscono l’esercizio di diritti ed il soddisfacimento di doveri ascritti all’utenza o ai dipendenti.

2. Vanno inoltre esposti i seguenti documenti: a. orario delle lezioni; b. orario di ricevimento delle famiglie da parte dei Docenti; c. organigramma degli Uffici; d. organigramma degli Organi Collegiali; e. organico del personale docente e del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario; f. orario di apertura al pubblico degli Uffici; g. informazioni all’utenza relative al POF ed alla programmazione educativa e didattica (data di

redazione, forme di pubblicizzazione, modalità di accesso ai documenti e costo delle duplicazioni);

h. copia del presente Regolamento.

Art. 3 - Comunicazioni e colloqui scuola-famiglia 1. I colloqui fra i docenti e le famiglie si svolgono in appositi incontri antimeridiani, secondo un calendario

di ricevimento, e pomeridiani, collocati nelle fasi intermedie dell’anno scolastico. 2. La Scuola ha, comunque, il dovere di comunicare alle famiglie, tempestivamente e nelle forme

ritenute più efficaci, ogni anomalia nella frequenza e nel profitto degli alunni.

Art. 4 - Rapporti con la Presidenza 1. Il ricevimento dei genitori e degli studenti da parte del Preside avviene nella fascia oraria prefissata

dall’Ufficio o, per ragioni straordinarie o di particolare urgenza, in orario diverso, previo appuntamento.

Page 19: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 19

Sez. 7 - USO DI SPAZI, STRUTTURE E DOTAZIONI DELLA SCUOLA

Art. 1 - Uso, limitazioni e responsabilità L’uso degli spazi, delle strutture e delle dotazioni scolastiche è consentito alle componenti, agli

organi, ai singoli operatori della Scuola per fini esclusivamente istituzionali. Tutti gli utenti devono collaborare alla loro tenuta nelle migliori condizioni di funzionamento, igienicità, integrità, rispondendo individualmente o in solido di ogni danno derivante da un uso improprio o arbitrario o comunque non autorizzato.

I rappresentanti degli alunni di ciascuna classe costituiscono un comitato di piano con il compito di collaborare con il personale ausiliario nell’opera di vigilanza sul rispetto dei beni della collettività segnalando al Preside eventuali abusi, irregolarità, danni.

Sez. 8 - AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI E AUSILIARI

Art. 1 - Sevizi agli utenti 1. La scuola individua, fissandone e pubblicandone gli standard e garantendone altresì l’osservanza ed il

rispetto, i seguenti fattori di qualità dei servizi amministrativi: a) celerità delle procedure; b) trasparenza; c) informatizzazione dei servizi di segreteria; d) tempi di attesa agli sportelli; e) flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico.

2. Standard specifici delle procedure:

a) Il rilascio di certificati è effettuato nel normale orario di apertura della Segreteria al pubblico, entro il tempo massimo di due giorni lavorativi per quelli di iscrizione, frequenza e per quelli con votazioni e/o giudizi.

b) Gli attestati e i documenti sostitutivi del diploma sono consegnati “a vista”, a partire dal quarto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei risultati finali.

c) I documenti di valutazione degli alunni sono consegnati direttamente al Capo di Istituto o ai docenti incaricati entro dieci giorni dal termine delle operazioni generali di scrutinio.

3. Gli uffici di Segreteria - compatibilmente con la dotazione organica di personale amministrativo - garantiscono un orario di apertura al pubblico, di mattina e all’occasione di pomeriggio, funzionale alle esigenze degli utenti e del territorio ed in particolare: durante le attività didattiche dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore12,00 Durante la sospensione delle attività didattiche dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00

4. L’ufficio di dirigenza e del Direttore dei servizi generali e amministrativi riceve il pubblico sia su appuntamento telefonico sia secondo un orario di apertura comunicato con appositi avvisi.

5. La scuola assicura all’utente la tempestività del contatto telefonico, stabilendo al proprio interno modalità di risposta che comprendano il nome dell’Istituto, il nome e la qualifica di chi risponde, la persona o l’ufficio in grado di fornire le informazioni richieste.

Page 20: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 20

Art. 2 - Criteri per l’informazione 1. L’Istituto assicura spazi ben visibili adibiti all’informazione; in particolare sono predisposti:

- tabella dell’orario di lavoro dei dipendenti (orario dei docenti; orario, funzioni e dislocazione del personale amministrativo, tecnico, ausiliario - A.T.A.)

- organigramma degli organi collegiali - organigramma degli uffici (presidenza, vice presidenza e servizi) - organico del personale docente e A.T.A. - albi d’Istituto.

2. Sono inoltre disponibili appositi spazi per: - bacheca sindacale - bacheca degli studenti - bacheca dei genitori

3. I documenti pubblicati agli albi sono autorizzati dall’Ufficio di dirigenza, mentre il coordinamento degli appositi spazi è affidato dal Dirigente a rappresentanti delle componenti interessate.

4. Presso l’ingresso e presso gli Uffici sono presenti e riconoscibili operatori scolastici in grado di fornire all’utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio.

5. Gli operatori scolastici indossano il cartellino di identificazione in maniera ben visibile per l’intero orario di lavoro.

Art. 3 - Vigilanza Nel disporre il servizio dei collaboratori scolastici, il DSGA dovrà garantire in modo razionale la

vigilanza di cui all’art. 7 del DPR 420 in tutte le aree dell’Istituto.

Page 21: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 21

Appendice 1:

REGOLAMENTO VIAGGI D’ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE E SCAMBI DI CLASSI

Premessa L’intera gestione dei viaggi d’istruzione, visite guidate e scambi di classe in Italia e all’estero rientra

nella completa autonomia decisionale e nella responsabilità degli organi di autogoverno delle istituzioni scolastiche La scuola determina, pertanto, autonomamente le modalità più opportune di realizzazione delle iniziative in modo che siano inquadrate nel Piano dell’Offerta Formativa, inserite nella programmazione, coerenti e compatibili con l’attività didattica, volte alla promozione personale e culturale degli allievi ed alla loro piena integrazione scolastica, economicamente sostenibili dalla scuola e dalle famiglie e, sotto il profilo della sicurezza, presentino sufficienti elementi di garanzia (C.M. n. 291/1992).

− Le visite guidate, i viaggi di istruzione, gli scambi di classe ed i viaggi connessi alle attività sportive costituiscono attività educative della scuola e in quanto tali devono essere elementi della programmazione didattica delle singole classi.

− I progetti di viaggio devono avere rilevanza culturale, formativa e didattica e perseguire finalità educative quali: − Contribuire alla formazione generale della personalità dell’allievo attraverso concrete

esperienze di vita in comune; − Promuovere l’incontro con realtà sociali, culturali, etniche ed ambientali diverse; − Sviluppare le capacità di analizzare criticamente l’evoluzione storica e l’organizzazione socio-

culturale del territorio ed acquisire la consapevolezza della propria responsabilità di cittadino nei riguardi della realtà storica, culturale, artistica ed ambientale.

− Al fine dell’attuazione delle finalità educative gli insegnanti delle materie attinenti: a) preparano gli studenti ad avvalersi delle opportunità offerte dai viaggi d'istruzione in modo più consapevole e costruttivo; b) verificano successivamente i contenuti culturali acquisiti.

− I viaggi sono autorizzati dal C.d.I. sulla base di un piano generale discusso e approvato nel Collegio dei Docenti, che raccoglie le proposte dei Consigli di Classe.

− I viaggi sono regolati dalla normativa vigente (CC. MM. 14 ottobre 1992 n. 291 e 2 ottobre 1996 n° 623; D. Lgs. 17 marzo 1995, n. 111 G.U. 14 aprile 1995 n. 88), e dal presente regolamento.

Art. 1 - Tipologia dei viaggi Le iniziative possono essere in linea di massima ricondotte alle seguenti tipologie:

A. Viaggi d'istruzione − Viaggi e visite dì integrazione culturale, presso località di interesse storico - artistico o scientifico

finalizzati a promuovere negli alunni una maggiore conoscenza della cultura del proprio paese o di quella dei paesi esteri, sempre in coerenza con gli obiettivi didattici propri del corso di studi, presentati nelle programmazioni dei singoli docenti;

− Visite e viaggi nei parchi e nelle riserve naturali come momenti conclusivi di progetti in cui siano sviluppate attività connesse alle problematiche ambientali;

− Viaggi connessi ad attività sportive, che devono avere una valenza formativa, anche sotto il profilo dell'educazione alla salute.

B. Viaggi di studio Finalizzati all’approfondimento ed ampliamento di conoscenze o competenze specifiche,

all'acquisizione di esperienze tecnico - scientifico o ad un più ampio e proficuo rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Prevedono visite in aziende, università, partecipazioni a manifestazioni nelle quali gli studenti possano entrare in contatto con le diverse realtà economiche e produttive.

C. Stage linguistici all’estero

Page 22: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 22

Indirizzati aipaesi di cui si studiano le lingue straniere, atti a potenziare le capacità linguistiche e a promuovere la conoscenza della cultura e della realtà del paese oggetto di studio.

D. Scambi di classe Esperienze inserite nella programmazione didattica che possono essere realizzate da una intera classe

o da studenti aggregati in base a progetti precisi. Lo scambio costituisce il momento centrale di un Progetto Educativo curato da un docente coordinatore in contatto con la scuola partner. I due momenti di realizzazione dello scambio sono la visita degli studenti italiani all'estero e l'accoglienza degli studenti stranieri in Italia.

E. Visite guidate Si effettuano nell'arco di una sola giornata presso industrie, osservatori, laboratori scientifici,

gallerie, teatri o località di interesse storico-letterario, artistico e scientifico.

Art. 2 - Organizzazione, autorizzazione ed assegnazione dei viaggi: 1. Nel percorso scolastico di ciascuna classe si prevedono in linea di massima due viaggi, uno in Italia ed

uno all’estero, collocati preferibilmente al secondo ed al quarto anno, per una durata complessiva di 10 giorni. Nel triennio è prevista la possibilità di recupero del viaggio eventualmente non fruito nel biennio.

2. Richieste di deroga a tali norme generali, finalizzate soprattutto a regolarizzare situazioni pregresse di fruizione anomala, vanno opportunamente motivate dal Consiglio di Classe e sottoposte all’approvazione della Dirigenza.

3. La Commissione Viaggi, sulla base delle esperienze degli anni precedenti, predispone due serie possibili di mete, una in Italia e una per l'estero, tra le quali individuare quella da offrire alle classi.

4. Il Consiglio d’Istituto fissa di anno in anno i limiti massimi della spesa pro-capite per i viaggi in Italia e all’estero.

5. Allo scopo di fornire a tutte le classi opportunità uguali o equivalenti, la Commissione Viaggi predispone un quadro comparativo dei viaggi svolti da ciascuna classe e dei viaggi programmabili (destinazioni e durata).

6. Il Consiglio di Classe, allargato ai rappresentanti degli studenti e dei genitori, ed il Collegio dei docenti, sulla base dei dati forniti dalla Commissione Viaggi, programmano i viaggi entro il mese di ottobre.

7. I docenti accompagnatori, nella misura di 2 per classe, e in ogni caso di almeno uno per ogni 15 studenti (uno su 10 nel caso di viaggi finalizzati alla partecipazione a gare sportive), devono essere docenti della classe. Per i viaggi all’estero almeno uno dei docenti accompagnatori dovrà possedere una adeguata conoscenza della lingua del paese da visitare o di una lingua veicolare. In caso di presenza alunni in situazione di handicap certificato è necessario un docente accompagnatore aggiuntivo o un accompagnatore autorizzato dal Dirigente Scolastico.

8. E’ necessario che il C.d.C. designi almeno un docente accompagnatore supplente, nell’eventualità che uno dei docenti accompagnatori non possa per motivi imprevisti partecipare al viaggio.

9. Il modulo di adesione di ciascuna classe deve essere controfirmato dal docente tutor, dall’accompagnatore designato e dal supplente. In mancanza di tali firme la programmazione non sarà presa in considerazione.

10. I docenti non possono, in fase di programmazione, dare la disponibilità come accompagnatori in più di una classe.

11. I viaggi possono essere realizzati solo se vi partecipano i 2/3 della classe. 12. I viaggi si devono svolgere entro il mese di aprile dell’a.s. in corso, tranne che per le classi quinte per le

quali è preferibile che i viaggi si svolgano entro il mese di novembre. 13. Eventuali proposte di annullamento del viaggio per motivi logistici o disciplinari devono essere valutate

e approvate dal C.d.C. allargato ai rappresentanti degli studenti e dei genitori. 14. Le visite guidate devono essere programmate dal C.d.C. almeno 15 giorni prima della loro attuazione,

con indicazione dei docenti accompagnatori e degli eventuali supplenti. 15. Gli stage per l’apprendimento della lingua straniera all’estero esulano dalle norme generali per viaggi

d’istruzione; questo tipo di attività è riservata prevalentemente alle quinte classi; possono partecipare anche un numero di studenti inferiore ai 2/3 della classe e sono possibili accorpamenti di classi diverse; per la programmazione degli stage i docenti di lingua possono prendere contatti direttamente con le scuole del paese scelto.

Page 23: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 23

16. Anche i viaggi ed i corsi relativi ad attività sportive esulano dalle norme generali per viaggi d’istruzione; questi corsi sono collegati alla caratterizzazione sportiva e vi possono partecipare un numero di studenti congruo con le caratteristiche della disciplina sportiva oggetto del corso.

Art. 3 - Durata dei viaggi: La durata dei viaggi è una variabile dipendente dalle classi che vi partecipano e dalla meta:

1. Salvo diverse disposizioni dell’autorità scolastica e secondo indicazioni deliberate dal Collegio dei docenti, ogni viaggio può impegnare un massimo di 6 giorni comprensivi eventualmente del giorno festivo.

2. In casi particolari e per esigenze richieste dall’indirizzo specifico del corso di studi, per i viaggi all’estero si può derogare da tale limite richiedendo una specifica delibera del Consiglio d’Istituto.

3. Gli scambi previsti da Progetti europei sono da considerare a parte.

Art. 4 - Commissione viaggi E’ costituita per ogni A.S. una commissione viaggi che svolge seguenti compiti:

1. Predispone, sulla base delle esperienze degli anni precedenti, un piano generale dei viaggi con una scelta di un numero limitato di mete per le quali la spesa pro-capite prevista rientri nei limiti massimi stabiliti di anno in anno dal Consiglio d’Istituto.

2. Raccoglie almeno tre preventivi per ogni viaggio proponendo il piano ad alcune ditte organizzatrici. Le relative gare d'appalto vanno svolte entro il mese di settembre.

3. Predispone un quadro comparativo dei viaggi svolti da ciascuna classe negli anni precedenti e delle dei viaggi programmabili (destinazioni e durata) ed un formulario standard per la richiesta del viaggio d’istruzione o della visita guidata.

4. Raccoglie le proposte dei Consigli di Classe, entro il termine stabilito annualmente dal Dirigente Scolastico, ne esamina la compatibilità con la normativa vigente, la coerenza con le finalità e i criteri stabiliti dal presente Regolamento, propone a ciascun C.d.C, ove fosse necessario, correzioni.

5. Predispone un piano generale dei viaggi, sulla base delle proposte dei C.d.C. e del Collegio dei Docenti. 6. Propone alla Giunta Esecutiva il piano dei viaggi e gli eventuali preventivi, solo dopo aver constato la

completezza dei dati previsti. La giunta individua l’Agenzia aggiudicataria del complesso dei viaggi. Il C.d.I. delibera di approvare i viaggi di istruzione dopo la selezione operata dalla Giunta Esecutiva.

7. La scuola nella programmazione del viaggio assicura che le agenzie prevedano specifica assicurazione che garantisca agli studenti impediti a partecipare per malattia o per cause di forza maggiore, il risarcimento della quota già versata.

Art. 5 - Compiti dei docenti coordinatori dei C.d.C: 1. Presentano il progetto alla commissione viaggi. 2. Riuniscono il C.d.C. per valutare e approvare modifiche alla programmazione apportate dalla

Commissione Viaggi o per valutare le proposte di annullamento per motivi disciplinari. 3. Acquisiscono i consensi scritti dei genitori su moduli che riportano un programma di massima del

viaggio. 4. Cooperano con la Commissione Viaggi per consentire il completo espletamento di tutte le pratiche per

l’organizzazione dei viaggi. 5. Presentano entro 15 giorni dalla conclusione del viaggio una relazione scritta al D.S. sullo svolgimento

dello stesso, con riferimento sia agli aspetti didattici, ai risultati conseguiti, sia alla qualità dei servizi.

Art. 6 - Compiti dei docenti accompagnatori: 1. I docenti accompagnatori devono controllare per ogni studente il possesso dei documenti d’identità e

sanitari (eventualmente validi per l’estero), munirsi dei numeri telefonici relativi alle emergenze nel paese ospitante e di un modello per la denuncia di infortunio.

2. I docenti accompagnatori devono munirsi dei numeri telefonici e di fax della scuola, del numero di cellulare e l’indirizzo e-mail del Dirigente Scolastico o di un suo delegato, del recapito telefonico fornito dalla famiglia di ciascun alunno partecipante al viaggio stesso.

Page 24: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 24

3. Per ogni viaggio, è necessario che un docente accompagnatore svolga anche le funzioni di “responsabile”, cioè mantenga i contatti con l’Istituto durante il viaggio (comunicazione dell’arrivo a destinazione e del regolare svolgimento delle attività).

4. Gli accompagnatori, in ragione di quanto previsto dall’ art. 2048 del C.C. integrato dall’art. 61 della legge n. 312 11 luglio 1980, sono tenuti ad esercitare attenta ed assidua vigilanza ed a far rispettare agli studenti le norme di comportamento riportate nella sezione “Comportamento degli alunni”; sono tenuti inoltre alla conoscenza di quanto previsto dalla C.M. 2 ottobre 1996 n.623, integrata al 2002.

5. Gli studenti in viaggio di istruzione, anche se maggiorenni, sono sotto il controllo e la diretta responsabilità dei docenti accompagnatori, la cui vigilanza in tale particolare contesto è più che mai importante per evitare che gli alunni con i loro comportamenti possano produrre danni a se e ad altri.

6. L’incarico di accompagnatore costituisce prestazione di servizio per la quale spetta la corresponsione della indennità di missione nella misura prevista dalle disposizione vigenti.

Art. 7 - Aspetti finanziari. Raccolta delle quote: 1. La gestione finanziaria dei viaggi deve avvenire secondo le procedure previste dalla normativa specifica

vigente, attraverso il bilancio d’Istituto nel quale devono confluire gli importi versati dagli alunni. Non sono assolutamente ammesse gestioni fuori-bilancio.

2. Le quote devono essere contenute entro il limito massimo stabilito dal C.d.I., evitando un onere eccessivo per le famiglie della nostra scuola.

3. Si può tener conto di facilitazioni e gratuità concesse da amministrazioni o enti internazionali, statali, locali e privati.

4. E’ opportuno che i viaggi coinvolgano almeno due classi per volta, possibilmente parallele, per ragioni sia di carattere didattico sia di risparmio.

5. Gli studenti rappresentanti di classe si fanno carico della raccolta delle ricevute di versamento delle quote per i viaggi e le fanno pervenire al docente referente. Il docente referente le farà pervenire alla commissione viaggi.

6. Le quote di partecipazione devono essere versate al momento dell’adesione alla proposta formulata dal C.d.C. alle famiglie, secondo le istruzioni e l’ammontare che verranno indicate dalla scuola.

7. Per le rinunce a viaggi già confermati si applicheranno le penalità che verranno addebitate all’istituto dalle agenzie di viaggio interessate; l’istituto sottoscriverà, in ogni caso, l’assicurazione annullamento laddove prevista.

8. La quota versata per il viaggio verrà rimborsata solo nei casi di malattia (con certificato medico) e nel caso di gravi problemi familiari di cui il Dirigente deve essere a conoscenza. La penale sarà dedotta dalla quota del viaggio e i soldi saranno restituiti tramite assegni di quietanza.

Art. 8 - Comportamento degli alunni: 1. Gli alunni durante lo svolgimento dei viaggi sono tenuti a rispettare le regole previste dal Regolamento

d’Istituto e dal regolamento di disciplina nella propria scuola. Inoltre, sono tenuti ad assumere comportamenti corretti nei confronti del personale addetto ai servizi turistici e rispettosi degli ambienti e delle attrezzature alberghiere, dei mezzi di trasporto messi a loro disposizione, dell’ambiente e del patrimonio storico e artistico. Per eventuali danni si riterranno valide le regole e le sanzioni previste dal patto di corresponsabilità, dal regolamento di disciplina, compresi nel regolamento d’Istituto. Quindi, eventuali danni saranno risarciti da alunni e famiglie.

2. Sono tenuti a partecipare a tutte le attività didattiche previste dal programma, sotto la direzione e la sorveglianza dei docenti incaricati, senza assumere iniziative autonome.

3. Nel caso di mancanze gravi o reiterate, il docente responsabile del viaggio, d’intesa con gli altri docenti accompagnatori e con il Dirigente Scolastico, all’uopo consultato, disporrà il rientro anticipato in sede degli alunni responsabili, previa comunicazione alle famiglie e a spese delle stesse. Gli alunni maggiorenni potranno rientrare anche da soli, previ accordi con le famiglie.

4. Eventuali episodi di violazione del regolamento di disciplina segnalati nella relazione finale dei docenti accompagnatori avranno conseguenze disciplinari in sede. Sarà comunque compito del C.d.C. valutare anche il profilo disciplinare degli alunni, tenuto conto anche del comportamento mantenuto durante i viaggi d’istruzione. Il Cd.C. potrà disporre la non ulteriore partecipazione delle classi a successivi viaggi d’istruzione.

Page 25: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 25

TABELLA PROCEDURE E TEMPISTICA

PROCEDURE TEMPI ORGANI O SOGGETTI

DEPUTATI Valutazione dei viaggi realizzati negli A.S. precedenti. Redazione della tabella viaggi. Formulazione delle nuove proposte di viaggi Raccolta dei preventivi per ogni viaggio proposto.

Entro settembre Commissione viaggi

Nella programmazione didattica si prevede la programmazione del viaggio. Si designano gli accompagnatori.

Entro la metà di ottobre

Consiglio di Classe e coordinatore di classe

Redazione del piano del viaggio e consegna alla Commissione viaggi Fine ottobre Coordinatore

Esame delle proposte e redazione piano generale dei viaggi Metà novembre Commissione viaggi

Relazioni con agenzie di viaggio e richiesta preventivi Fine novembre Commissione viaggi

Raffronto preventivi e assegnazione dei contratti Metà dicembre Giunta esecutiva e

Consiglio d’Istituto Verifica disponibilità dei docenti referenti

30 giorni prima della partenza

Commissione viaggi – D.S.

Distribuzione moduli adesione con programma di massima. Ritiro quote ed effettuazione versamenti

30 giorni prima della partenza

Rappresentanti alunni e docente referente

Distribuzione di programma dettagliato Almeno 15 giorni dalla partenza Docenti referenti

Nomine e contratti Almeno 15 giorni prima della partenza

Direzione didattica-amministrativa

Fatture e pagamenti Secondo contratto Ufficio contabilità Direzione amministrativa

Redazione e consegna Relazione finale Entro 15 giorni dal rientro in sede

Docenti accompagnatori

Page 26: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 26

Appendice 2:

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA

D.P.R. 249/ del 24/06/1998

Art. 1 - Vita della comunità scolastica 1. La scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione delle conoscenze e lo

sviluppo della coscienza critica. 2. La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e

volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio, in armonia con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia fatta a New York il 20 novembre 1989 e con i principi generali dell'ordinamento italiano.

3. La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle relazioni insegnante-studente, contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani, anche attraverso l'educazione alla consapevolezza e alla valorizzazione dell'identità di genere, del loro senso di responsabilità e della loro autonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali e professionali adeguati all'evoluzione delle conoscenze e all'inserimento nella vita attiva.

4. La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale che sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale.

Art. 2 - Diritti 1. Lo studente ha diritto ad una formazione culturale e professionale qualificata che rispetti e valorizzi,

anche attraverso l'orientamento, l'identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. La scuola persegue la continuità dell'apprendimento e valorizza le inclinazioni personali degli studenti, anche attraverso un'adeguata informazione, la possibilità di formulare richieste, di sviluppare temi liberamente scelti e di realizzare iniziative autonome.

2. La comunità scolastica promuove la solidarietà tra i suoi componenti e tutela il diritto dello studente alla riservatezza.

3. Lo studente ha diritto di essere informato sulle decisioni e sulle norme che regolano la vita della scuola. 4. Lo studente ha diritto alla partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola. I dirigenti scolastici

e i docenti, con le modalità previste dal regolamento di istituto, attivano con gli studenti un dialogo costruttivo sulle scelte di loro competenza in tema di programmazione e definizione degli obiettivi didattici, di organizzazione della scuola, di criteri di valutazione, di scelta dei libri e del materiale didattico. Lo studente ha inoltre diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento.

5. Nei casi in cui una decisione influisca in modo rilevante sull'organizzazione della scuola gli studenti della scuola secondaria superiore, anche su loro richiesta, possono essere chiamati ad esprimere la loro opinione mediante una consultazione. Analogamente negli stessi casi e con le stesse modalità possono essere consultati gli studenti della scuola media o i loro genitori.

6. Gli studenti hanno diritto alla libertà di apprendimento ed esercitano autonomamente il diritto di scelta tra le attività curricolari integrative e tra le attività aggiuntive facoltative offerte dalla scuola. Le attività didattiche curricolari e le attività aggiuntive facoltative sono organizzate secondo tempi e modalità che tengono conto dei ritmi di apprendimento e delle esigenze di vita degli studenti.

Page 27: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 27

7. Gli studenti stranieri hanno diritto al rispetto della vita culturale e religiosa della comunità alla quale appartengono. La scuola promuove e favorisce iniziative volte all'accoglienza e alla tutela della loro lingua e cultura e alla realizzazione di attività interculturali.

8. La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare: 9. un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità; 10. offerte formative aggiuntive e integrative, anche mediante il sostegno di iniziative liberamente assunte

dagli studenti e dalle loro associazioni 11. iniziative concrete per il recupero di situazioni di ritardo e di svantaggio nonché per la prevenzione e il

recupero della dispersione scolastica; 12. la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti, anche con

handicap; 13. la disponibilità di un'adeguata strumentazione tecnologica; 14. servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica. 15. La scuola garantisce e disciplina nel proprio regolamento l'esercizio del diritto di riunione e di assemblea

degli studenti, a livello di classe, di corso e di istituto. 16. I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l'esercizio del diritto di associazione

all'interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a svolgere iniziative all'interno della scuola, nonché l'utilizzo di locali da parte degli studenti e delle associazioni di cui fanno parte. I regolamenti delle scuole favoriscono inoltre la continuità del legame con gli ex studenti e con le loro associazioni.

Art. 3 - Doveri 1. Gli studenti sono tenuti a frequentare regolarmente i corsi e ad assolvere assiduamente agli impegni di

studio. 2. Gli studenti sono tenuti ad avere nei confronti del capo d'istituto, dei docenti, del personale tutto della

scuola e dei loro compagni lo stesso rispetto, anche formale, che chiedono per se stessi. 3. Nell'esercizio dei loro diritti e nell'adempimento dei loro doveri gli studenti sono tenuti a mantenere un

comportamento corretto e coerente con i principi di cui all'art.1. 4. Gli studenti sono tenuti ad osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dai regolamenti

dei singoli istituti. 5. Gli studenti sono tenuti a utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici e a

comportarsi nella vita scolastica in modo da non arrecare danni al patrimonio della scuola. 6. Gli studenti condividono la responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico e averne cura

come importante fattore di qualità della vita della scuola.

Art. 4 - Disciplina 1. I regolamenti delle singole istituzioni scolastiche individuano i comportamenti che configurano

mancanze disciplinari con riferimento ai doveri elencati nell'articolo 3, al corretto svolgimento dei rapporti all'interno della comunità scolastica e alle situazioni specifiche di ogni singola scuola, le relative sanzioni, gli organi competenti ad irrogarle e il relativo procedimento, secondo i criteri di seguito indicati.

2. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica.

3. La responsabilità disciplinare è personale. Nessuno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza essere stato prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto.

4. In nessun caso può essere sanzionata, né direttamente né indirettamente, la libera espressione di opinioni correttamente manifestata e non lesiva dell'altrui personalità.

5. Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate alla infrazione disciplinare e ispirate, per quanto possibile, al principio della riparazione del danno. Esse tengono conto della situazione personale dello studente. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertirle in attività in favore della comunità scolastica.

Page 28: Regolamento d'istituto

Regolamento di Istituto ‐ Liceo Scientifico “G. Salvemini” ‐ Bari

14 ottobre 2011

Pag. 28

6. Le sanzioni e i provvedimenti che comportano allontanamento dalla comunità scolastica sono sempre adottati da un organo collegiale.

7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni.

8. Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica.

9. L'allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto anche quando siano stati commessi reati o vi sia pericolo per l'incolumità delle persone. In tal caso la durata dell'allontanamento è commisurata alla gravità del reato ovvero al permanere della situazione di pericolo. Si applica per quanto possibile il disposto dei comma 8.

10. Nel caso in cui l'autorità giudiziaria, i servizi sociali o la situazione obiettiva rappresentata dalla famiglia o dallo stesso studente sconsiglino il rientro nella comunità scolastica di appartenenza, allo studente è consentito di iscriversi, anche in corso d'anno, ad altra scuola.

11. 1l. Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante le sessioni d'esame sono inflitte dalla commissione di esame e sono applicabili anche ai candidati esterni.

Art. 5 - Impugnazioni 1. l. Per l'irrogazione delle sanzioni di cui all'articolo 4, comma 7, e per i relativi ricorsi si applicano le

disposizioni di cui all'art. 328, commi 2 e 4, dei D.L.vo 16.2.94, n. 297. 2. Contro le sanzioni disciplinari diverse da quelle di cui al comma 1 è ammesso ricorso, da parte degli

studenti nella scuola secondaria superiore e da parte dei genitori nella scuola media, entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, ad un apposito organo di garanzia interno alla scuola, istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche, dei quale fa parte almeno un rappresentante degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola media.

3. L'organo di garanzia di cui al comma 2 decide, su richiesta degli studenti della scuola secondaria superiore o di chiunque vi abbia interesse, anche sui conflitti che sorgano all'interno della scuola in merito all'applicazione del presente regolamento.

4. Il dirigente dell'Amministrazione scolastica periferica decide in via definitiva sui reclami proposti dagli studenti della scuola secondaria superiore o da chiunque vi abbia interesse, contro le violazioni dei presente regolamento, anche contenute nei regolamenti degli istituti. La decisione è assunta previo parere vincolante di un organo di garanzia composto per la scuola secondaria superiore da due studenti designati dalla consulta provinciale, da tre docenti e da un genitore designati dal consiglio scolastico provinciale, e presieduto da una persona di elevate qualità morali e civili nominata dal dirigente dell'Amministrazione scolastica periferica. Per la scuola media in luogo degli studenti sono designati altri due genitori.

Art. 6 - Disposizioni finali 1. I regolamenti delle scuole e la carta dei servizi previsti dalle disposizioni vigenti in materia sono adottati

o modificati previa consultazione degli studenti nella scuola secondaria superiore e dei genitori nella scuola media.

2. Del presente regolamento e dei documenti fondamentali di ogni singola istituzione scolastica è fornita copia agli studenti all'atto dell'iscrizione.

3. E' abrogato il capo 111 dei R.D. 4.5.25, n. 653.