relatore il p.m. dott. carlo nordio - rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il presidente...

10
Consiglio Direttivo Presidente : Paolo Giacomin Vice Presidente: Silvano Gambato Past President : Danilo Tomasoni Presidente Eletto: Piero Mazzola Past Governor Carlo Martines Segretario: Luciano Penasa Tesoriere: Giovanni Bolcano Prefetto: Angela D’Amico Consiglieri: Paola Arslan Mauro Frego Nicoletta Ghedini Claudio Canale Gianfranco Zulian Anno 2009- 2010 Notiziario Quindicinale del Club Padova Est - Numero 11 Telefono Segreteria: 335 476898 e- mail : [email protected] Sede: Hotel La Bulesca Rubano Tel. 049/8975297 Fax :049/8976747 Sito Internet : http://www.rotary2060.it Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY 25° della fondazione 1985 — 2010 Conviviale Interclub con R.C. Abano Montegrotto del 19 novembre 2009 RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio Servizio a cura di Fanny Xhajanka “Giustizia e sicurezza: un binomio fondamentale del nostro vivere civi- le”. È stato questo l'argomento trattato nei giorni scorsi durante l’Interclub tra il Rotary Club Padova Est e il Rotary Club Abano – Montegrotto Ter- me alla presenza dei rispettivi presidenti Paolo Giacomin e Flavia Scarso. Ospite d’eccezione all’incontro che si è tenuto a “La Bulesca” di Rubano, il procuratore aggiunto al Tribunale di Venezia Carlo Nordio, noto magistrato che dagli anni Ottanta rappresenta una delle figure carismatiche della giu- stizia italiana. È con onore - ha detto il presidente Giaco- min - e con grande piacere che in questa se- rata abbiamo il privilegio di ricevere come ospite e relatore il giudice Carlo Nordio. Vo- glio inoltre sottolineare che, oltre alla sua carriera lavorativa e professionale ricca di importanti e notevoli traguardi, è anche so- cio onorario dei Club Rotary di Conegliano e Cortina e quindi nostro socio Rotariano. E’ stato inoltre insignito dell'o- norificenza Paul Harris Fellow dal Rotary Club di Venezia”. L’intervento del magistrato ha riguardato il tema della sicurezza sotto l’aspetto legisla- tivo. È emerso così come fra giustizia e sicu- rezza non esista un rapporto di assoluta coincidenza. La sicurezza, infatti, dal punto di vista sociale viene prima della giustizia e si occupa di prevenzione, mentre la giustizia ha l’obiettivo di trovare il colpevole di un reato. “Giustizia e sicurezza non sono coin- cidenti – ha spiegato il magistrato Nordio - anche se spesso vengono confu- se nel linguaggio comune. Per quanto riguarda la sicurezza lo Stato deve tutelare i cittadini per evitare il reato, per esempio deve intervenire prima

Upload: others

Post on 27-Nov-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Consiglio Direttivo

Presidente : Paolo Giacomin

Vice Presidente: Silvano Gambato

Past President : Danilo Tomasoni

Presidente Eletto: Piero Mazzola

Past Governor Carlo Martines

Segretario: Luciano Penasa

Tesoriere: Giovanni Bolcano

Prefetto: Angela D’Amico

Consiglieri: Paola Arslan

Mauro Frego

Nicoletta Ghedini

Claudio Canale

Gianfranco Zulian

Anno 2009- 2010 Notiziario Quindicinale del Club Padova Est - Numero 11

Telefono Segreteria:335 476898e- mail : [email protected]

Sede: Hotel La Bulesca RubanoTel. 049/8975297Fax :049/8976747Sito Internet :http://www.rotary2060.it

Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY

25° della fondazione1985 — 2010

Conviviale Interclub con R.C. Abano Montegrottodel 19 novembre 2009

RELATORE

Il P.M. dott. Carlo Nordio

Servizio a cura di Fanny Xhajanka

“Giustizia e sicurezza: un binomio fondamentale del nostro vivere civi-le”. È stato questo l'argomento trattato nei giorni scorsi durante l’Interclubtra il Rotary Club Padova Est e il Rotary Club Abano – Montegrotto Ter-me alla presenza dei rispettivi presidenti Paolo Giacomin e Flavia Scarso.Ospite d’eccezione all’incontro che si è tenuto a “La Bulesca” di Rubano, ilprocuratore aggiunto al Tribunale di Venezia Carlo Nordio, noto magistratoche dagli anni Ottanta rappresenta una delle figure carismatiche della giu-stizia italiana.

È con onore - ha detto il presidente Giaco-min - e con grande piacere che in questa se-rata abbiamo il privilegio di ricevere comeospite e relatore il giudice Carlo Nordio. Vo-glio inoltre sottolineare che, oltre alla suacarriera lavorativa e professionale ricca diimportanti e notevoli traguardi, è anche so-cio onorario dei Club Rotary di Conegliano

e Cortina e quindi nostro socio Rotariano. E’ stato inoltre insignito dell'o-norificenza Paul Harris Fellow dal Rotary Club di Venezia”.

L’intervento del magistrato ha riguardatoil tema della sicurezza sotto l’aspetto legisla-tivo. È emerso così come fra giustizia e sicu-rezza non esista un rapporto di assolutacoincidenza. La sicurezza, infatti, dal puntodi vista sociale viene prima della giustizia esi occupa di prevenzione, mentre la giustiziaha l’obiettivo di trovare il colpevole di unreato. “Giustizia e sicurezza non sono coin-cidenti – ha spiegato il magistrato Nordio - anche se spesso vengono confu-se nel linguaggio comune. Per quanto riguarda la sicurezza lo Stato devetutelare i cittadini per evitare il reato, per esempio deve intervenire prima

Page 2: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

sono coincidenti – ha spiegato il magistrato Nordio - anche se spesso vengono confuse nel lin-guaggio comune. Per quanto riguarda la sicurezza lo Stato deve tutelare i cittadini per evitare il rea-to, per esempio deve intervenire prima che una rapina accada. La giustizia invece interviene in unsecondo momento, è seguente”.

Il giudice Nordio ha fatto presente come in una società possa sussistere una situazione di sicurez-za pur senza giustizia, ma non viceversa.

“Sicurezza e giustizia – ha aggiunto il p.m. veneziano - do-vrebbero convivere, ma possono anche essere svincolate. Lasicurezza ha criteri diversi, si possono avere Stati sicuri e nongiusti. La tutela della sicurezza è compito politico, mentre latutela della giustizia è compito della magistratura. Quando ilreato è stato commesso il compito dello Stato è fallito perchéil suo dovere è di prevenire. La prima esigenza del cittadino èche il reato non venga commesso. Dunque quando deve inter-venire la giustizia, significa che lo Stato non ha saputo tutelare

la sua sicurezza evitando la violenza”.Il tema focale attorno a cui è ruotato l’intervento di Nordio è stato quindi quello della prevenzio-

ne, intesa come attività sinergica fra amministrazioni pubbliche, forze dell’ordine e volontariato pri-vato.

"Le richieste di norme che garantiscano le libertà minacciate dalla criminalità sempre più diffusa– ha concluso il giudice - vanno indirizzate ai legislatori che devono intervenire per dare all'appara-to giudiziario gli strumenti per combattere i fenomeni criminali. Si deve iniziare dal controllodell'immigrazione clandestina e proseguire con norme che garantiscano il fatto che un cittadinostraniero, espulso perché ha violato la legge, venga realmente allontanato dal territorio italiano erimpatriato".

Page 3: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Sabato 21 novembreGita a Capodistria presso la Cantina Santomas

Festa delle olive, del pane e del vino

Ben 13 Club, tra Italiani, Sloveni e Croati hanno partecipato alla “Festa delle Olive”.Incontro annuale organizzato dagli amici del Rotary Club Koper.

Le foto sono la testimonianza della splendida giornata passata quasi esclusivamente amangiare e bere.

Non è mancato il momento di incontro con il Presidente del RC Capodistria Jani Der-nič e con la Presidente incoming Alenka Šik. A primavera perfezioneremo il gemel-laggio ufficiale tra i due Club secondo le procedure dettate dal Rotary International

Page 4: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Con un’affluenza di 40 soci e 10 coniugi si è tenuto un caminetto, aperto atutti, sul problema attuale, dell’influenza di Tipo A.

Paola ha saputo tranquillizzare la preoccupazione di molti dei presenti suquesto nuovo tipo di pandemia, che periodicamente negli anni passati si èpresentata sotto diverse forme e diverse terminologie.

Breve introduzione e molte domande hanno riempito la serata.

Caminetto “aperto” di giovedì 26 NovembreConversazione con la dott.ssa Paola Arslan

Influenza A (H1N1)

E’ grave? Si può morire o rimanere invalidi?

La necessità di terapia con antivirale è riservata a quei pazienti che presentino situazioni di rischiopreesistenti o che presentino segni clinici di impegno delle basse vie respiratorie (desaturazione e-matica[3], obiettività auscultatoria, reperti radiologici): la prescrizione del farmaco deve esserequindi solo su base clinica e non è giustificata dalla sola positività del tampone faringeo.

C’è o ci sarà un vaccino? Nel caso, chi si deve vaccinare?

Ci sarà sicuramente il vaccino, probabilmente disponibile già dasettembre/ottobre e dovrà vaccinarsi il personale sanitario (sempreche non si sia ammalato nel frattempo!), i pazienti con patologiecroniche e gli operatori socio-sanitari. Il vaccino non è ancora sta-to testato per la sua efficacia e sicurezza nei bambini.

Quali precauzioni è consigliabile prendere?

Le precauzioni sono soltanto quelle dettate dal buon senso: evitare i viaggi in zone ad alta concen-trazioni di casi, evitare contatto stretto (entro i 2 metri) con pazienti affetti.

Ieri sull’autobus c’era un inglese che tossiva, oggi ho la febbre. Devo andare al pronto soc-corso?

L’influenza non si manifesta con solo mal di gola, solo raffreddore e sola tosse, deve essere accom-pagnata da febbre a 38°C o oltre, per cui non corriamo alcun pericolo eccezionale solo perché unapersona ha starnutito vicino a noi. Ci si deve rivolgere al medico se si hanno tutti i sintomidell’infezione.

Page 5: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

STORIA di UNO STAGE

In data 16 Ottobre 2009 perviene questa mail:

All'attenzione di Paolo Giacomin,

Rotary- Club Padova-Est.

Egregio Signore Paolo Giacomin,

Egregi Signori,

Dietro consiglio di mio padre, Dr. med. Heinz Kunzmann Rotary Club Pforzheim-Schlossberg Di-strict 1830 in Germania, vorrei presentarmi a Lei.Mi chiamo Christin Kunzmann e ho 26 anni. Una settimana fa ho finito il mio studio di musica alConservatorio di Friburgo in Germania e l'anno successivo in ottobre vorrei fare l'esame finale nellamia materia secondaria, l'Italiano, che studio all'università di Friburgo, per diventare in seguito in-segnante di musica e Italiano al liceo.

Per migliorare le mie competenze linguistiche vorrei andare in Italia per quattro mesi da novembrea febbraio prima di fare l'esame d'Italiano. Perciò cerco un posto di uno stage non pagato di qualsia-si genere a Padova. (Nel corso del mio studio ho acquistato esperienze pratiche soprattutto nel setto-re gastronomico e nel settore sociale, lavorando nelle vacanze in una casa di riposo e nella gastrono-mia. Inoltre ho fatto uno stage di quattro mesi come insegnante di musica al liceo. Sono però apertaa ogni genere di lavoro.)Se Lei vede una possibilità di aiutarmi in questa faccenda, Le sarei molto grata. In questo caso, Lapregerei di spedirmi una breve e-mail, cosicchè io mi faccia subito sentire da Lei.

La ringrazio in anticipo del Suo interessamento e porgo cordiali saluti.Christin Kunzmann

E’ stato interessato Silvano Gambato e ……………….

Cara Christin,il Servizio Stage e mondo del lavoro dell'Università di Padova, con il quale collaboriamo da anni, sirende disponibile, come può leggere, a valutare la possibilità di farle fare un'interessante stage pres-so i propri uffici di Padova.Veda di contattare sollecitamente la dr Alessandra Lighezzolo o, in mancanza la dr Luisa Talamo,per le formalità sotto riportate.Mi tenga cortesemente informato e, quando sarà a Padova saremo lieti di invitarla a una serata con-viviale del ns Rotary Club Padova Est.Mi saluti il Papà e............ a presto.

Page 6: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Il giorno 28 ottobre 2009

Christin kunzmann ha scritto:

Gentile Signore Gambato,sono a Padova da 1 settimana, le formalità in riferimento allo stage sono quasi regolati, finalmenteho trovato una stanza in un appartamento con ragazzi simpaticissimi e oggi avevo la mia primagiornata lavorativa presso il Servizio stage e mondo.Tutta la gente lì è tanto gentile e simpatico e mi hanno accolto in modo molto cordiale!La ringrazio tanto per i suoi sforzi che mi hanno permesso di fare questo stage!La tenerò informato e porgo i più cordiali saluti anche del mio papa!!!CordialmenteChristin Kunzmann

Il giorno 28 novembre 2009

Caro Signore Gambato,di nuovo grazie per tutto!Lo stage durerà fino a fine febbraio - all'ufficio tutti sono tanto gentile con me - lo staff e simpati-cissimo e mi trovo tanto bene.Sono davvero tanto grata di aver ricevuto questa possibilità - Danke!Mi dispiace di non aver risposto prima - ero impegnata con tante cose per organizzarmi qui nel mionuovo appartamento in una città sconosciuta;)Denes Zoltan mi ha chiesto di ricambiare i suoi saluti - anche lui è gentilissimo con me!Grazie per tutto!

Cordiali saluti,Christin

Si ringrazia Silvano Gambato per la velocità, e soprattutto per averportato a termine con successo una richiesta di STAGE, senza alcunesborso di denaro.

Speriamo di poter ospitare Christin, prima della fine di febbraio, persentire dalla sua voce le esperienze di questo STAGE

Page 7: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Fondazione I.R.P.E.A.Istituti Riuniti Padovani di Educazione e Assistenza

Festa Comunità Alloggio del 31 ottobre 2009

Il giorno 31 ottobre 2009 il Direttore Generale della Fondazione IRPEA, dott. GiancarloCecchinato, ha invitato il Past Presidente Danilo Tomasoni, il Presidente in carica Paolo Gia-comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato Pellegrino. E’ stato presentato il pullmino, donato dal nostro Club,nell’annata di presidenza di Danilo Tomasoni, agli ospiti della Comunità.

Page 8: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

RIEPILOGO PRESENZE al 26 novembre 2009ASSIDUITA’ OLTRE IL 50%

Ricupero presenza

Cognome Nome %

2 9 16 23 3 10 17 24 1 8 15 22 5 12 19 26

GIACOMIN Paolo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 100MARTINES Carlo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 100MIONI Alessandro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 100CARPANESE Gino 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 94FRAGASSO Luca 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 94SELMIN Giovanni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 94ZULIAN Gianfranco 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 94ARSLAN Paola 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88BERNARDI Paolo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88CANALE Claudio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88DI PIETRANTONY Emilio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88GRASSIVARO Luigi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88NINNI Felice 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88PELLEGRINO Leonardo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88PRADELLA Turi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 88CASCIOLI Daniele 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81D'AMICO Angela 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81MAGAGNI Aulo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81MAZZOLA Piero 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81PAPADIA Vittorio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81PENASA Luciano 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 81BETTIOL Rodolfo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 75SCIBETTA Alberto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 75TOMASONI Danilo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 75CIANFRONE Francesco 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 69FREGO Mauro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 69MAGLIARDITI Francesco 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 69PINTON Gian Paolo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 69SIGOVINI Fabio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 69BETTUOLO Carlo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63BITOZZI Alessandro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63FILIPPINI Giampietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63FRANCO Roberto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63LA SCALA Giovanni 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63ROSSI Dario 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 63CALLEGARI Giancarlo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 56GHEDINI Vittoria Nicoletta 1 2 3 4 5 6 7 8 9 56MASCIOTTI Roberto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 56

OTTOBRE NOVEMBRELUGLIO SETTEMBRE

Page 9: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

RIEPILOGO PRESENZE al 26 novembre 2009ASSIDUITA’ MINORE DEL 50%

Cognome Nome %

2 9 16 23 3 10 17 24 1 8 15 22 5 12 19 26

ANDREATTA Giancarlo 1 2 3 4 5 6 7 8 50BISELLO Alberto 1 2 3 4 5 6 7 8 50MAGNANI Bruno 1 2 3 4 5 6 7 8 50NICOLETTA Quirino 1 2 3 4 5 6 7 8 50VISENTIN Luigi 1 2 3 4 5 6 7 8 50BERTINO Franco 1 2 3 4 5 6 7 44CAPUZZO Renato 1 2 3 4 5 6 7 44CHIARELLI Angelo 1 2 3 4 5 6 7 44GAMBATO Silvano 1 2 3 4 5 6 7 44BOLCANO Giovanni 1 2 3 4 5 6 38BONANDINI Alberto 1 2 3 4 5 6 38CARRA' Romano SOCIO DISPENSATO 1 2 3 4 5 6 38MASSO Angelo 1 2 3 4 5 6 38MERLO Lucio 1 2 3 4 5 6 38ROLLA Alberto 1 2 3 4 5 6 38ANNUNZIATA Nicola 1 2 3 4 5 31DELLA MURA Carlo 1 2 3 4 5 31ZANARDO Vincenzo 1 2 3 4 5 31BORESI Daniela 1 2 3 4 25CHIERICATO Gian Maria 1 2 3 4 25DAL BIANCO Massimo 1 2 3 19LITTA Pietro 1 2 3 19OLIVI Giuseppe 1 2 13PAONE Roberto 1 2 13DONA' DALLE ROSE Luigi Filippo 1 6FUSETTI Stefano 1 6MATTIAZZO Pierlivio 1 6SCAGNOLARI Filippo 1 6CAVALLO Angelo SOCIO DISPENSATO 0GABRINI Gabriella 0LIVI Ugolino 0SERGI Antonio 0TALAMI Lorenzo SOCIO DISPENSATO 0

OTTOBRE NOVEMBRELUGLIO SETTEMBRE

Page 10: RELATORE Il P.M. dott. Carlo Nordio - Rotary 2060 · 2009. 12. 10. · comin ed il Presidente Incoming Piero Mazzola, ad una festa che si è tenuta presso la Fonda-zione in via Beato

Rotary NewsProgramma

Presenze

Al Giovedì serail Rotary tiAttende.!!!!!

Le Candeline

AUGURI !!!!!

Giovedì CONVIVIALE alla BULESCA ore 20:153 dicembre Relatori: dott. D’Agostino e Paola Arslan

TESTAMENTO BIOLOGICOGiovedì

10 dicembre Caminetto alla BULESCA ore 20:15Elezione Presidente 2011-2012

Elezione C.D. 2010-2011

Giovedì17 dicembre Conviviale alla BULESCA ore 20:15

“FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE”

Esentati: Carrà, Cavallo,Talami.

Conviviale de 19 novembre 2009Soci presenti: 47

Arslan, Bernardi, Bettiol, Bettuolo, Bisello, Bitozzi, Bonandini, Canale, Capuzzo,Carpanese, Carrà, Cascioli, Chiarelli, Chiericato, Cianfrone, D’Amico, Dal Bianco,Della Mura, Di Pietrantony, Filippini, Fragasso, Frego, Ghedini, Giacomin, Grassi-varo, Magagni, Magliarditi, Magnani, Martines, Masciotti, Mazzola, Mioni, Nicolet-ta, Ninni, Papadia, Pellegrino, Penasa, Pinton, Pradella, Rolla, Rossi, Scibetta, Sel-min, Sigovini, Tomasoni, Visentin, Zulian.

Percentuale 66 %Coniugi presenti:Bernardi, Bitozzi, Carpanese, Cascioli, Chiarelli, Cianfrone, D’Amico, Dal Bian-

co, Della Mura, Di Pietrantony, Filippini, Frego, Giacomin, Grassivaro, Magliarditi,Martines, Mazzola, Mioni, Papadia, Pinton, Rossi, Selmin, Zulian.

Ospiti: del Club: dr. Carlo Nordio (Relatore), Fanny Xhajanka; di Martines:ing. Giovanni Burei; di Ghedini: dr. Paolo e Lorenza Zaglia, Luigi Valmassoni;di Selmin: dr.Vittorio e Titti Sanguin; di Frego: avv. Ferdinando Bonon; di Penasa:Giancarlo ed Ivana Corrà; di Zulian: dr. Roberto e Stefania Coltro.

Caminetto del 26 novembre 2009Soci presenti: 40Andreatta, Arslan, Bernardi, Bertino, Bettiol, Bettuolo, Bisello, Bitozzi, Callega-

ri, Canale, Carpanese, Cascioli, Chiericato, Cianfrone, Della Mura, Di Pietrantony,Fragasso, Franco, Ghedini, Giacomin, Grassivaro, La Scala, Magagni, Magliarditi,Martines, Masciotti, Mazzola, Mioni, Nicoletta, Ninni, Pellegrino, Penasa, Pradella,Rolla, Rossi, Scibetta, Selmin, Sigovini, Tomasoni, Visentin.

Recuperano l’assenza: D’Amico (R.C. Capodistria 21.11.2009), Magnani (R.C.Capodistria 21.11.2009), Papadia (R.C. Capodistria 21.11.2009), Zulian (R.C. Capo-distria 21.11.2009).

Percentuale 60 %Coniugi presenti: Canale, Cascioli, Cianfrone, Della Mura, Giacomin, Grassi-

varo, Masciotti, Rolla, Selmin, Tomasoni, Visentin.

DicembreGian Maria Chiericato1Luca Fragasso 01Lucio Merlo 11Pierlivio Mattiazzo 12