relazione del presidente municipio roma xiii aurelio · e’ stata istallata da parte di acea la...

89
Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio Luglio 2019 – Giugno 2020 Redatta da Giuseppina Castagnetta

Upload: others

Post on 11-Jul-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio

Luglio 2019 – Giugno 2020

Redatta da Giuseppina Castagnetta

Page 2: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

2

INDICE

LAVORI PUBBLICI: manutenzione strade ...................................................................................... 11

Bandi manutenzione ordinaria e straordinaria municipale ............................................................. 11

Manutenzione straordinaria stradale .............................................................................................. 13

Manutenzione ordinaria strade di Grande Viabilità ....................................................................... 16

LAVORI PUBBLICI: Manutenzione edifici municipali ................................................................... 17

Appalto di manutenzione ordinaria edilizia ................................................................................... 17

LAVORI PUBBLICI: Generale ......................................................................................................... 18

Ex Auditorium Albergotti .............................................................................................................. 18

Processo Partecipativo ex Auditorium Albergotti .......................................................................... 20

Riqualificazione area campo gioco Ater Torrevecchia .................................................................. 20

Impianto idrico fognario Castel di Guido....................................................................................... 21

Riqualificazione di via di Santa Seconda ....................................................................................... 22

Allargamento di Via Boccea .......................................................................................................... 22

Messa in sicurezza Via Boccea (tratto via della Maglianella e via di Selva Candida) .................. 23

Messa in sicurezza attraversamento pedonale Via della Cellulosa ................................................ 23

Edificio denominato Ex Campari ................................................................................................... 24

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE (piano investimenti). ............................................................ 24

Forte Boccea ................................................................................................................................... 25

Rischio idrogeologico..................................................................................................................... 26

Adeguamento normativo del Mercato San Silverio ....................................................................... 26

Progetto di adeguamento normativo immobile municipale da destinare a training abitativo. ....... 26

Page 3: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

3

Casale Eredità Gargiulo.................................................................................................................. 27

Manutenzione Straordinaria Sede Municipale ............................................................................... 28

Manutenzione straordinaria dei mercati ......................................................................................... 28

Ingresso sede municipale via Pagano ............................................................................................. 28

URBANISTICA ................................................................................................................................. 29

PIANI PARTICOLAREGGIATI DI ZONE “O” ........................................................................... 29

CONVENZIONI URBANISTICHE .............................................................................................. 30

Accordi di Programma San Pietro .................................................................................................. 30

Convenzione Boccea Print - Collina delle Muse............................................................................ 30

Convenzione Valcannuta F2 .......................................................................................................... 31

Convenzione Valcannuta M2 - Sottopasso Gregorio XI ................................................................ 31

PROGRAMMI DI RECUBERO URBANO (Art.11 Legge 493/93) ............................................. 32

PRU Valle Aurelia ...................................................................................................................... 32

CULTURA ......................................................................................................................................... 34

Manifestazione Opera Camion ....................................................................................................... 34

Lettera di intenti tra il Municipio di Piaseczno ed il Municipio XIII di Roma. ............................. 34

30 anni dall'adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e

dell'adolescenza. ............................................................................................................................. 34

Progettazione Percorsi Culturali Paesaggistici - 30 novembre 2019 Conferenza PROGETTO

ARTIS – l’Esperienza della Polledrara di Cecanibbio ................................................................... 34

Inside out contemporary dance....................................................................................................... 34

SPORT ............................................................................................................................................... 35

Inaugurazione Campo di Calciotto Via Torrevecchia .................................................................... 35

Organizzazione degli open days di settembre. ............................................................................... 35

Page 4: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

4

Partecipazione a "Praticare Sport in Salute" .................................................................................. 35

“Coni e Regione, Compagni di Sport” ........................................................................................... 35

Bando “Area Verdi Gratuite” per attività sportive ......................................................................... 35

COMMERCIO ................................................................................................................................... 36

Mercato San Silverio ...................................................................................................................... 36

Mercato Casalotti Borgo Ticino ..................................................................................................... 37

Mercato Irnerio ............................................................................................................................... 37

Soste a posto fisso .......................................................................................................................... 37

Abusivismo commerciale: .............................................................................................................. 37

TURISMO ...................................................................................................................................... 38

SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI ............................................................................................. 38

Progetto ‘Cardioprotezione – famiglie sicure’ del Municipio XIII ................................................ 38

Orientamento alla scelta delle scuole superiori .............................................................................. 40

Scuola all’aperto ............................................................................................................................. 40

Ricerca scientifica con l’Università di Roma tre............................................................................ 41

Progetto Artis ................................................................................................................................. 42

Verbale d'Intesa per l'approvazione di misure urgenti relative al servizio OEPA durante il periodo

di sospensione delle attività didattiche per l'emergenza Covid 19 ................................................. 43

Emergenza Covid 19 - Tavoli tecnici municipali per la riapertura dei servizi scolastici. .............. 43

Ampliamento offerta centri estivi................................................................................................... 44

EDILIZIA SCOLASTICA ................................................................................................................. 44

Apertura nuovo asilo nido di V. Antonio Maglio .......................................................................... 44

Fondi aggiuntivi parità scolastica sulla manutenzione ordinaria ................................................... 45

Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria palestre scolastiche .......................................... 46

Page 5: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

5

Lavori di manutenzione straordinaria edifici scolastici del Municipio XIII .................................. 46

Lavori di adeguamento antincendio ............................................................................................... 47

Tavoli di programmazione sulla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici .. 47

BILANCIO......................................................................................................................................... 47

PATRIMONIO................................................................................................................................... 49

RISORSE UMANE............................................................................................................................ 51

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA .................................................................................... 52

MOBILITA’, SEGNALETICA E TRASPORTI ............................................................................... 52

PUMS Città Metropolitana ............................................................................................................. 52

Funivia Casalotti - Battistini........................................................................................................... 52

Camminamento pedonale Via delle Fornaci/ Porta San Sebastiano .............................................. 53

Camminamento pedonale Via Aurelia Antica ................................................................................ 53

Adeguamento ponte Via di Boccea/ Via di Casal Selce, Via della Storta ..................................... 53

Modifica Viabilità tra Piazza Irnerio / Via Aurelia ........................................................................ 53

Riqualificazione area di parcheggio piazza San Giovanni Battista de la Salle .............................. 54

PARCHEGGI ..................................................................................................................................... 54

Parcheggio interrato Circ. Cornelia ................................................................................................ 54

Parcheggio Via nuova delle Fornaci .............................................................................................. 54

SEGNALETICA – impianti semaforici ............................................................................................. 55

PEDONALIZZAZIONE LARGO SAN PIO V ................................................................................. 55

CAMMINAMENTI PEDONALI ..................................................................................................... 56

CICLABILE ....................................................................................................................................... 56

PARCHI, AREE VERDI E ALBERATE .......................................................................................... 57

Sistema parco ................................................................................................................................. 58

Page 6: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

6

Parco Commendone ....................................................................................................................... 58

Parco Nicholas Green ..................................................................................................................... 58

Area verde Collinetta Boccea ......................................................................................................... 59

Parco di Villa Carpegna ................................................................................................................. 59

Parco Belvedere Fonaci .................................................................................................................. 59

Belvedere Piccolomini ................................................................................................................... 60

Parco Melvin Jones ........................................................................................................................ 60

Parco Via Francesco Scaduto ......................................................................................................... 60

Parco della Cellulosa ...................................................................................................................... 60

Area verde Valcannuta ................................................................................................................... 60

Area verde Valcannuta F2 Via Luca Passi ..................................................................................... 61

Parco Paparelli ................................................................................................................................ 61

Parchetto della Cellulosa ................................................................................................................ 61

Parco Mario Moderni ..................................................................................................................... 62

Alberata Via Madonna del Riposo ................................................................................................. 62

Area verde e area giochi Pier Luigi De Paola – Via Albergotti ..................................................... 62

VERDE SCOLASTICO ..................................................................................................................... 62

PROGETTO” TORNO SUBITO” ..................................................................................................... 63

AMBIENTE E DECORO URBANO ................................................................................................ 64

BILANCIO PARTECIPATO ............................................................................................................ 64

RIFIUTI – AMA S.P.A. ..................................................................................................................... 65

Impianto di compostaggio .............................................................................................................. 65

Isola ecologica mobile .................................................................................................................... 65

Foto – trappole................................................................................................................................ 66

Page 7: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

7

POLITICHE SOCIALI ...................................................................................................................... 66

Periodo Emergenza Covid 19 ......................................................................................................... 66

SERVIZI SOCIALI............................................................................................................................ 66

Programmazione dei servizi sociali:............................................................................................... 66

Progetti finanziati con fondi ex-Legge n. 285/97 .......................................................................... 67

Attività istituzionali ........................................................................................................................ 68

Ampliamento offerta centri estivi................................................................................................... 68

Centri Sociali Anziani .................................................................................................................... 68

Insediamenti abusivi di persone senza fissa dimora e sicurezza .................................................... 69

Ascolto dei Cittadini ....................................................................................................................... 69

Centro di Assistenza Alloggiativa Temporanea CAAT ................................................................. 69

Sostegno ai bambini e ragazzi con disabilità in età scolare ........................................................... 70

Piano Sociale Municipale ............................................................................................................... 70

Consulta Salute Mentale ................................................................................................................. 71

Consulta Salute Interculturale ........................................................................................................ 71

REI (Reddito d’inclusione) – RdC (Reddito di Cittadinanza) ....................................................... 71

Asl RM1 - Municipio XIII ............................................................................................................. 72

Consultorio Via Silveri ................................................................................................................... 72

Liste Di Attesa ................................................................................................................................ 72

Superamento Campo ROM La Monachina .................................................................................... 73

PROGETTI ..................................................................................................................................... 74

Creazione di un Centro per l’Autonomia delle Persone Disabili denominato “Polo per le

Autonomie” .................................................................................................................................... 74

Sportello anti-usura ........................................................................................................................ 75

Page 8: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

8

Sensibilizzazione alla Donazione Sangue ...................................................................................... 76

ATTI AMMINISTRATIVI ................................................................................................................ 76

Deliberazioni Giunta Municipale Anno 2019 (riepilogo periodo luglio 2019 – dicembre 2019) .. 76

Deliberazioni Giunta Municipale Anno 2020 (riepilogo periodo gennaio 2020 – giugno 2020) .. 77

Direttive di Giunta Municipale (riepilogo periodo luglio 2019 – giugno 2020) ............................ 78

ANNUALITA’ 2019 (Luglio – Dicembre) ................................................................................ 78

ANNUALITA’ 2020 (Gennaio - Giugno) .................................................................................. 80

ELENCO RISOLUZIONI / MOZIONI DEL CONSIGLIO MUNICIPALE TRASFORMATI IN

ATTI DI GIUNTA ............................................................................................................................. 81

2019 ................................................................................................................................................ 81

2020 ................................................................................................................................................ 84

MOZIONI ....................................................................................................................................... 85

2019 ............................................................................................................................................ 85

2020 ............................................................................................................................................ 85

ORDINANZE DELLA PRESIDENTE.......................................................................................... 86

2019 ............................................................................................................................................ 86

2020 ............................................................................................................................................ 86

ELENCO PATROCINI GRATUITI (Concessi dalla Presidente da Luglio 2019 a Giugno 2020) ... 87

Page 9: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

9

Premessa

Scopo della presente relazione è quello di continuare ad informare sul lavoro svolto nel

periodo luglio 2019 – giugno 2020 dalla Presidente e dalla Giunta in attuazione alle linee

programmatiche presentate al Consiglio Municipale all’atto dell’insediamento e dei successivi

atti di indirizzo approvati dallo stesso.

Le parole chiave che hanno guidato il lavoro della Presidente e dalla Giunta, svolto in sinergia

con la maggioranza che la sostiene e con rispetto istituzionale per le proposte provenienti dalle

opposizioni, con la collaborazione degli uffici del Municipio, insieme alla Sindaca Virginia

Raggi e la Giunta Capitolina, sono state “amministrazione trasparente”, “tutela del bene

pubblico”, “condivisione e partecipazione nelle scelte”, “riqualifica del territorio”,

“programmazione delle azioni e monitoraggio”.

Durante i mesi oggetto del documento sono state avviate e concluse le gare di appalto previste

per l’impegno dei fondi presenti in bilancio, in particolare, per ciò che riguarda la spesa

corrente (Titolo I) in particolare sono stati predisposti gli “accordi quadro” sulle manutenzioni

ordinarie al fine di garantire la continuità manutentiva nell’arco del tempo.

Altresì, grazie alla programmazione degli interventi ed al lavoro congiunto con le commissioni

municipali, individuate le criticità del territorio, si sono programmati gli interventi prioritari e

quindi avviate ulteriori gare d’appalto, alcune già concluse, per l’impegno dei fondi di

manutenzione straordinaria presenti sul titolo II 2019 (strade, scuole, mercato San Silverio, sul

verde, sul patrimonio edilizio municipale).

Programmazione e lavoro sinergico hanno permesso di programmare e predisporre la richiesta

dei fondi in bilancio anche per l’annualità 2020 ( titolo II) per continuare con le opere di

riqualifica del territorio municipale.

Particolare attenzione è stata posta nel promuovere tra i cittadini i processi partecipativi offline

ed online, ritenendo essenziale il contributo della cittadinanza per la realizzazione di quei

progetti ad alto impatto sul territorio e sulla vita quotidiana.

Di particolare menzione il processo partecipativo relativo all’Auditorium Albergotti che ha dato

Page 10: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

10

avvio alla progettazione per la ricostruzione del bene secondo le linee guida dettate dai cittadini

ed il processo partecipativo realizzato sia offline che online sul “bilancio partecipato” arrivando

all’approvazione di quattro progetti presentati dai cittadini e dal Municipio che saranno

finanziati con i fondi del titolo II bilancio 2020.

I progetti di rilevanza sociale in attuazione del Piano Sociale Cittadino e Municipale hanno

contribuito all’offerta di servizi come quelli per il contrasto al sovraindebitamento.

Page 11: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

11

LAVORI PUBBLICI: manutenzione strade

Bandi manutenzione ordinaria e straordinaria municipale

La manutenzione ordinaria e il pronto intervento per l’annualità Luglio 2019/Giugno 2020

sono stati assicurati grazie ad un accordo quadro annuale consegnato il primo Luglio 2019 richiesto

con Direttiva di Giunta n. 6 del 17.01.19.

Al fine di ottimizzare il lavoro degli uffici è stato richiesto, con Direttiva n. 39 del 30.07.2019, di

provvedere a porre in essere gli atti necessari alla realizzazione della procedura di gara relativa

all’accordo quadro pluriennale, inizialmente in capo alla Centrale Unica degli Appalti. A seguito della

Delibera della Giunta Capitolina n. 81 del 07.05.2019, infatti, i Municipi sono stati accreditati come

stazioni appaltanti per espletare procedure aperte disciplinate dall’art. 60 del Dlgs 50/2016, relative a

importi inferiori alle soglie comunitarie. Attualmente tale procedura di gara è in fase di espletamento.

In considerazione della rilevanza che la tematica della manutenzione delle strade municipali riveste,

rappresentando uno dei temi particolarmente sensibili, di grande impatto sul territorio, nonché una

delle funzioni fondamentali delegate ai Municipi, la Giunta, a seguito dell’adozione di un’apposita

direttiva, acquisisce dall’Ufficio Tecnico municipale i report relativi agli interventi effettuati.

Sulla base dei fondi disponibili per il pronto intervento, la manutenzione stradale, manutenzione dei

sistemi di smaltimento delle acque piovane e rifacimento della segnaletica, sono stati effettuati vari

interventi puntuali su tutto il territorio provvedendo ad intervenire su situazioni critiche e di pericolo.

In riferimento ai marciapiedi le manutenzioni principali sono state effettuate nei tratti riportati a

seguire: via di Valcannuta (tratto via Boccea, via Peveragno), via Zucchi (tratto da Gregorio VII a via

Pio V), viale di valle Aurelia (tratto da sede asl a via Stampini), via Gozzadini (tratto via Savorelli a

via Aurelia), via Aurelia (tratto da via Altieri a via Baldo degli Ubaldi, via Giorgio del Vecchio, via

Patetta (tratto destro a salire).

Per quanto riguarda la pulizia delle caditoie è avvenuta in maniera puntuale sulla base delle

segnalazioni e delle criticità registrate negli anni in punti del territorio particolarmente sensibili come

Page 12: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

12

via Cornelia e via del Quartaccio.

In merito alla segnaletica sono stati realizzati molteplici interventi che hanno visto l’applicazione

della Direttiva di Giunta n. 22 del 12.03.2019 andando quindi a utilizzare materiale plastico e ha

riguardato il rifacimento puntuale di attraversamenti pedonali su vie come via di Valcannuta,

Gregorio XI, via Corrnelia, via Castel di Guido. Oltre agli attraversamenti pedonali sono stati

realizzati manutenzione della segnaletica su incroci significativi.

E’ stato realizzato un nuovo attraversamento pedonale luminoso su via di Selva Candida al fine di

mettere in sicurezza i pedoni.

Sempre rispetto alla segnaletica, il Municipio ha collaborato, come membro attivo, ad un progetto

che ha visto il coinvolgimento dei detenuti di Rebibbia nell’ambito dell’iniziativa, frutto degli accordi

tra Roma Capitale ed il Ministero della Giustizia - Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, cha

ha portato alla realizzazione del rifacimento della segnaletica nonchè il ripristino del decoro in Via

Parracciani, Via Cardinal Caprara, Largo Pier Francesco Scarampi, Via Urbano II, Via Cardinale

Oreglia, Via Bra, Via Peveragno, Via Luca Passi, Via V. Crisafulli, Via Raffaele Conforti, Via Val

Cannuta, punti sensibili in prossimità degli edifici scolastici.

Altro intervento effettuato nell’ambito dell’appalto di ordinaria manutenzione è quello relativo alla

pulizia dei franchi laterali delle strade. Sicuramente il più significativo è costituito da quello relativo

a via Castel di Guido.

Grazie al continuo monitoraggio dei fondi presenti sui centri di costo relativi alla manutenzione

stradale, seguito nell’ambito delle sedute di Giunta, l’ufficio tecnico è riuscito ad impegnare e

utilizzare i fondi ancora disponibili a fine anno tramite un’apposita procedura Mepa, andando così a

creare un appalto a supporto della manutenzione stradale.

Con tale appalto di circa 250.000 euro si sono effettuate manutenzioni del manto stradale su dei

tratti di strada particolarmente rilevanti in ambito municipale che di seguito si riportano:

• Via del Casale di San Pio V (da via Gregorio VII a via Cardinal Pacca);

Page 13: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

13

• Via Piccolomini (da chiosco frutta a via Leone XIII;

• Via Castel di Guido (tratto);

• Via delle Mure Aurelie (tratto centrale)

Rispetto alla realizzazione di nuovi asfalti altri tratti significativi realizzati con l’accordo quadro di

Manutenzione stradale ordinaria sono stati:

• Via di Valcannuta (da via Maroi a via Conforti)

• Via Pantan Monastero/Casalotti (via casalotti da civ. 342 a Pantan Monastero – via Pantan

Monastero da via di Casalotti a ponte su Rio Galeria)

Altra attività primaria svolta nell’ambito della manutenzione stradale è stata quella relativa ai controlli

rispetto alle segnalazioni e alle programmazioni degli interventi effettuati sui rifacimenti stradali delle

società di pubblici sottoservizi, come l’intervento di via Piolti de Bianchi.

Manutenzione straordinaria stradale

Per quanto riguarda i fondi ricevuti sul Piano investimenti, nell’anno 2018, con l’approvazione del

Bilancio e con l’assestamento del secondo semestre, consistenti in circa € 600.000,00 a seguito della

direttiva con le indicazioni delle aree di intervento e l’espletamento della procedura di gara, sono stati

realizzati i lavori stradali relativi:

• all’ultimo tratto di via Madonna del Riposo da largo san Pio V Via Aurelia, con

manutenzione del manto stradale e marciapiedi;

• a via Cornelia nel tratto da via Boccea a via di Montespaccato;

• a via di Casalotti da via di Santa Seconda a via Arona;

• all’intervento di manutenzione straordinaria della segnaletica in via della Cellulosa a tutela

dei pedoni con l’istituzione del limite di velocità a 30Km/h e l’inserimento di un nuovo

attraversamento pedonale in corrispondenza dell’ingresso del parco, rispetto al quale ci sono

stati dei rallentamenti a causa della necessità di procedere con la bonifica della rete idrica,

Page 14: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

14

attualmente in fase di realizzazione;

• all’intervento di manutenzione straordinaria di segnaletica in via del Lago Terrione.

Sono stati realizzati i progetti esecutivi, impegnati i fondi relativi e espletate la procedura di gara per

l’assegnazione dei lavori rispetto a tre importanti opere pubbliche afferenti al centro di

responsabilità della manutenzione stradale.

Relativamente all’opera pubblica “Lavori di Manutenzione delle Sedi stradali” con un quadro

economico di 700.000,00 euro, sono in fase di consegna i lavori relativi ai seguenti tratti stradali:

• Via dei Monti di Creta;

• Via Forte Braschi;

• Via Patetta;

• Via Michele Pironti;

• Via Nicola Coviello.

Relativamente all’opera pubblica “Lavori di Manutenzione straordinaria dei marciapiedi della

rete viaria municipale” per un quadro economico di 400.000,00 euro, sono in fase di consegna i lavori

relativi ai seguenti tratti:

• Via Pio IX;

• Via Santa Maria alle Fornaci;

• Via San Silverio.

A seguito di variazione di bilancio, con Deliberazione Assemblea Capitolina n. 80 del 31/10/2019, è

stato inserito nel programma triennale dei lavori pubblici l'intervento “Lavori di Manutenzione

straordinaria sedi stradali Municipio XIII”, per un quadro economico di circa 670.000,00 euro, pe

il quale sono stati realizzati i progetti esecutivi e sono in fase di consegna i lavori relativi ai seguenti

tratti stradali:

Page 15: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

15

• Via San Damaso

• Via Nostra Signora di Lourdes

• Via Madonna del Riposo

• Via Galeotti

• Via del Forte Boccea

• Via del Quartaccio

• Via Vinovo

• Viale di Valle Aurelia

• Largo Scarampi

In considerazione dell’esiguità dei fondi rispetto allo stato in cui versano le infrastrutture stradali, gli

interventi sono stati individuati in sinergia con la Commissione LLPP Municipale e l’Ufficio Tecnico

sulla base di un’analisi tecnica dello stato dei marciapiedi e del manto stradale, dei flussi di traffico e

delle segnalazioni ricevute.

Per tali procedure quindi a seguito della validazione dei progetti esecutivi avvenuta nel secondo

semestre 2019 si è proceduto all’espletamento della procedura di gara per l’assegnazione dei lavori

che verranno eseguiti nei mesi a seguire, tali procedure infatti sono in fase di consegna dei lavori.

Altra opera assegnata con il bilancio 2020 è la seguente:

“manutenzione straordinaria delle sedi stradali e marciapiedi in manutenzione al municipio”

per un Quadro economico di 1.200,000 euro. Nel primo semestre è stato realizzato il progetto

esecutivo oggetto di delibera di giunta e nei prossimi mesi sarà espletata la procedura di gara per

l’assegnazione dei lavori. Gli interventi individuati in sinergia con l’ufficio tecnico e la commissione

llpp municipale riguarderà i tratti di strada a seguire:

• via Cornelia (tratto da via Montespaccato a via Landi)

• via Umberto Moricca (tratto civ.64 a civ.32)

• via Aurelia (strada)(tratto da piazza Irnerio a civ.382)

Page 16: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

16

• via Aurelia (marciapiede) da via Albornoz al civico 294.

• via Gregorio XI (strada) (tratto da via Boccea a civ.51)

• via Gregorio XI (marciapiede) (tratti)

• via di Val Cannuta - via Raffaele Conforti: da incrocio con via Conforti al civico 200;

• via Cardinal Oreglia tratto da via Cardinal Caprara a via Boccea)

• Via Ormea

• via di Casalotti (tratto da via Arona-via Borgo Ticino)

• via di Casalotti (tratto da via S. Seconda fino alla scuola Bajocco)

• via Sisto IV: percorso pedonale protetto

• via Trofarello (tratto da civ.21 a via Rivalba)

• via Clemente IlI (tratto da Clemente X a via Pineta Sacchetti)

• Via Alcide de Gasperi (marciapiede)

Manutenzione ordinaria strade di Grande Viabilità

Si è provveduto ad informare gli Organi e le Strutture di competenza sulle strade di Grande Viabilità,

rispetto alle segnalazioni pervenute e alle forti criticità rilevate sul territorio.

Sono state infatti realizzate delle manutenzioni significative del manto stradale su via Domenico

Tardini, Circonvallazione Aurelia e via Boccea nel tratto periferico.

Sono stati realizzati i lavori straordinari di riqualificazione di via Aurelia, rispetto al quale sono

state tenute delle riunioni di coordinamento per la gestione del cantiere cercando di attenuare

l’impatto sul traffico veicolare di questa importante arteria e attualmente, su richiesta del Municipio

si sta predisponendo un progetto di adeguamento alle barriere architettoniche del tratto di marciapiedi

da circonvallazione Cornelia al civico 470, marciapiedi di connessione fra la fermata della metro e

vari edifici ad uso pubblico e commerciale che vede un intenso traffico pedonale.

A causa di un deterioramento delle pareti di contenimento su via Riserva della Torretta, è stato

necessario realizzare un intervento di manutenzione del tratto per la messa in sicurezza.

Ultimato il nuovo percorso pedonale su Via Anastasio II. Oltre alla bonifica e pulizia della

vegetazione e delle piante che bloccavano il passaggio dei pedoni, è stata rifatta completamente la

Page 17: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

17

pavimentazione ed i gradini della rampa. Inoltre, è stata realizzato un nuovo sistema di raccolta delle

acque piovane per evitare che durante le forti piogge gran parte del materiale defluisca

pericolosamente sulla strada. A questo proposito, è stata realizzata anche una barriera di contenimento

in legno. Grazie a questi lavori, i pedoni potranno percorrere in tutta sicurezza la rampa.

Il municipio sta seguendo e sollecitando i prossimi appalti in fase di espletamento che riguardano la

manutenzione di importanti tratti di via Boccea e di via Torrevecchia.

Completamento della rotatoria di Via di Casalotti - Via Hoepli

A seguito della risoluzione del Consiglio Municipale n. 5 del 2020 la Giunta municipale si è attivata

presso gli l’Assessorati LLPP e Urbanistica Capitolini, al fine di procedere con l’iter espropriativo

della parte di rotonda non realizzata e procedere al completamento della stessa, si è in attesa di

riscontro da parte dei Dipartimenti competenti.

LAVORI PUBBLICI: Manutenzione edifici municipali

Appalto di manutenzione ordinaria edilizia

Il servizio manutentivo sul patrimonio municipale è stato assicurato da due Accordi Quadro per i

lavori di Manutenzione Ordinaria e d’emergenza su chiamata su Edifici di proprietà o in uso di Roma

Capitale - del Municipio XIII. Con l’obiettivo di garantire la continuità manutentiva è stata redatta

una Direttiva agli Uffici al fine di predisporre tutti gli atti di competenza necessari ad assicurare la

continuità del servizio di manutenzione e pronto intervento.

L’appalto di manutenzione edilizia concentra le risorse principalmente sulle problematiche legate agli

edifici scolastici. Nel secondo semestre 2019 in ogni modo sono stati effettuati molteplici e puntuali

interventi nei centri anziani relativi alla manutenzione.

Gli interventi più rilevanti invece in fase di esecuzione sui centri anziani e in parte già realizzati hanno

riguardato:

Page 18: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

18

• CSA Innocenzo IV rifacimento completo della copertura della sala polifunzionale;

• CSA Valcannuta lavori di manutenzione della copertura;

• CSA Crocifisso lavori per sanificare infiltrazioni interne;

• CSA Cornelia lavori di impermeabilizzazione.

Nell’ambito di tale appalto a seguito della presa in carico da parte del municipio di due box compresi

nel mercato Irnerio, con Direttiva n. 9 del 17.01.19, è stato richiesto un adeguamento degli spazi da

destinare, secondo quanto indicato dal Consiglio municipale, ad attività socio-educative-culturali. I

lavori sono stati realizzati ed allo stato si è provveduto all’attivazione delle utenze e ad espletare la

procedura per l’assegnazione dell’immobile.

Sempre nell’ambito della manutenzione ordinaria, con Direttiva n. 37 del 09.07.2019, è stato chiesto

l’Adeguamento normativo dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata, sito in Via

Albergotti civ. 14, al fine dell’Immissione nel circuito antiviolenza con destinazione a casa di Semi-

Autonomia.

Relativamente alla sede municipale oltre ai piccoli interventi ordinari, si sta provvedendo a portare

avanti gli interventi relativi agli impianti al fine di adattare la struttura all’accorpamento degli uffici

municipali attualmente collocati nell’edificio di via Adriano I. Al fine di ottimizzare l’utilizzo degli

spazi è stato sanificato il piano -3. E’ stato fatto un restyling interno con l’utilizzo di nuove

tinteggiature e allestito un “percorso dedicato per i cittadini del futuro” al piano anagrafico.

Inoltre, sono in lavorazione appalti di manutenzione straordinaria che saranno illustrati a seguire.

LAVORI PUBBLICI: Generale

Ex Auditorium Albergotti

A seguito dell’incendio sviluppatosi durante le lavorazioni di cantiere il 30 novembre 2016 è stato

avviato un percorso condiviso con la Giunta, gli Uffici del Municipio XIII e l’Avvocatura, al fine di

arrivare ad una risoluzione della problematica relativa sia alla messa in sicurezza che al percorso da

Page 19: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

19

seguire per la ricostruzione del bene.

Nel primo semestre 2017, dopo aver interdetto l’area per questioni di sicurezza, sono state reperite le

risorse per affidare ad un professionista specializzato l’incarico di quantificare l’entità del danno. Con

D.D. del 16/06/2017 è stato affidato l’incarico omnicomprensivo di perizia e attività peritali.

L’espletamento di tale attività da parte del tecnico incaricato è stata subordinata alla richiesta da parte

dell’’impresa esecutrice di ATP in Tribunale, legando i tempi alle scadenze dettate dal CTU. Le prove

in loco previste dal perito, infatti, sono state rimandate alle date stabilite dal CTU e sono avvenute

nei giorni 22, 23 e 24 novembre ’17. Le indagini hanno previsto nello specifico una prima fase di

analisi degli impianti con il relativo coordinamento di Areti che ha provveduto alla riattivazione

temporanea delle utenze ed una seconda fase di verifica strutturale della copertura intesa come

pacchetto di copertura e come struttura portante e di prove sulle travi. A seguito di tale procedura, in

data 18 dicembre 2017, il tecnico incaricato ha provveduto alla consegna della perizia di parte, mentre

il Magistrato ha disposto una prima proroga per il deposito dell’elaborato peritale al 5 maggio 2018

e una successiva al 3 agosto 2018. Attualmente si è conclusa la procedura relativa al procedimento

incardinato per l’accertamento tecnico preventivo per la quantificazione del danno. Il Municipio ha

previsto, nel Piano Investimenti 2019/2021, uno stanziamento di fondi per incarichi professionali

finalizzati allo svolgimento di un’attività di progettazione dell’Auditorium.

Con la chiusura del processo partecipativo è stato pubblicato un avviso pubblico di Manifestazione

d’interesse per l’affidamento dei servizi di:

• Valutazione della sicurezza strutturale;

• Progettazione dell’intervento di demolizione;

• Aggiornamento, con adeguamento normativo, dei progetti esecutivi;

• Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per la ricostruzione della

Sala Polifunzionale “Albergotti”.

Allo stato attuale è stata completata la procedura di gara ed è in fase di contrattualizzazione

l’incarico.

Page 20: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

20

Processo Partecipativo ex Auditorium Albergotti

Al fine di dare seguito alle attuali ed effettive esigenze del territorio, relativamente al rifacimento ed

alla eventuale possibile nuova destinazione dell’Auditorium Albergotti, compatibile con le strutture

esistenti non distrutte dall’incendio, è stato avviato un apposito processo partecipativo e quindi una

consultazione pubblica rivolta agli abitanti del Municipio XIII. Sono stati tenuti più incontri per

condividere le idee e le proposte dei cittadini sulla futura destinazione dell’Albergotti ed è stato

consegnato un documento con le risultanze del processo partecipativo.

Riqualificazione area campo gioco Ater Torrevecchia

A seguito della risoluzione consiliare per la partecipazione al Bando pubblico della Regione Lazio-

Direzione Regionale Attività di Controllo e Coord. Funz. di Vigilanza Area Politiche per la Sicurezza

Integrazione e Lotta all’Usura per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, acquisizione e

gestione delle informazioni, riqualificazione delle aree degradate, la Giunta sia tramite direttiva n.45

del 14.09.2017 sia con successiva Delibera di Giunta ed in sinergia con l’Ufficio Tecnico, ha

realizzato un progetto di riqualificazione di un area esterna alle case dell’ATER in Via di

Torrevecchia che prevede il rifacimento di un campo da calciotto nonché la risistemazione delle

sedute esterne. Il bando è stato aggiudicato dalla Regione Lazio. A seguito della comunicazione da

parte della Regione Lazio al Municipio XIII, acquisita con prot. n. CS/114378 del 19/12/2017, di

essere stato ammesso al finanziamento per un importo complessivo richiesto pari ad € 49.643,89 e

verificata l’assegnazione dei fondi sui centri di costo del municipio con Direttiva di Giunta n. 47 del

19/06/2018, è stato dato mandato alla Direzione Tecnica del Municipio di provvedere a tutte le

procedure tecnico amministrative finalizzate alla realizzazione dell’intervento di riqualificazione del

campo di calcetto sito nell’area della case popolari ATER del Piano di zona Torrevecchia, nei tempi

stabiliti dal Bando Regionale di riferimento. Tale intervento costituisce un’azione importante ai fini

di un percorso di recupero di aree esterne di aggregazione sia da un punto di vista di decoro urbano

che da un punto di vista sociale. Il Municipio ha provveduto ad impegnare i fondi relativi a tale opera

pubblica. Attualmente l’intervento è stato realizzato ed unitamente a tale realizzazione il Municipio

ha inoltre provveduto ad una piccola riqualificazione dell’area in questione. A chiusura dei collaudi

Page 21: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

21

nel mese di Luglio il campetto è stato inaugurato e consegnato ai cittadini.

Impianto idrico fognario Castel di Guido

Il Municipio sta seguendo costantemente l’avanzamento della procedura di progettazione che

attualmente è giunta alla fase definitiva. In riferimento a tale impianto il Dipartimento SIMU, con

nota prot. n. QN/92451 del 25/052018, ha trasmesso il verbale conclusivo dei lavori della Conferenza

dei Servizi volta all’approvazione del progetto definitivo della rete idrica e fognaria in Via Neviani e

Via Gismondi a Castel di Guido. La conferenza di servizi ha recepito le osservazioni avanzate dal

Consorzio di Bonifica CBTAR che saranno assimilate al progetto in fase di realizzazione. Per il

proseguimento dell’iter si è reso necessario acquisire i titoli di servitù delle aree interessate al

passaggio degli impianti e all’espletamento degli espropri dove necessario, pertanto ha costituito un

passaggio fondamentale confermare la pubblica utilità del progetto da parte dell’Assemblea

Capitolina. Al termine di tale procedura sarà indetta una gara ad evidenza pubblica ed avviata la

realizzazione dell’intervento.

Il Dipartimento SIMU, con prot. n. QN/209356 del 31.10.2018, ha trasmesso la Determinazione

Dirigenziale QN n. 1347 del 25.10.2018, di chiusura della Conferenza di Servizi, di approvazione

delle risultanze della Conferenza medesima, di approvazione del progetto definitivo “Rete idrica e

fognaria in Via Neviani e Via Gismondi a Castel di Guido” e contestualmente ha dato atto che il

progetto sopra menzionato risulta approvato e assentito ai fini e per gli effetti di tutti i vincoli gravanti

sulle aree di realizzazione degli interventi. Pertanto, si sono posti in essere gli atti volti ad avviare

l’iter procedimentale relativo ai necessari espropri propedeutici all’ulteriore svolgimento delle

successive procedure. Acea, con nota prot. n. 222244 del 2 maggio 2019, ACEA Acqua Ato 2 S.p.A.

ha comunicato al competente Dipartimento SIMU la conclusione della procedura patrimoniale e

inviato, la Determinazione del Presidente di Acea Ato 2 di approvazione del progetto definitivo

nonchè la dichiarazione asseverata di conformità della stima economica a firma del Responsabile del

Procedimento, la quale è stata approvata in Giunta capitolina ai fine della dichiarazione della pubblica

utilità.

Acea a seguito dell’emergenza covid si è impegnata alla pubblicazione della gara lavori entro il mese

di Giugno.

Page 22: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

22

Il progetto prevede circa 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 km di rete idrica.

Riqualificazione di via di Santa Seconda

Tra le opere di manutenzione straordinaria è stato approvato, in sede di bilancio di previsione,

l’intervento di manutenzione su Via di Santa Seconda. Tale opera prevede oltre al rifacimento del

manto stradale anche quello relativo alla raccolta delle acque piovane essendo attualmente non idoneo

allo smaltimento delle acque meteoriche perché sottodimensionato. Conseguentemente si

determinano allagamenti e deterioramenti del manto stradale. La Giunta Municipale ha provveduto a

dare mandato al competente Ufficio Tecnico di provvedere alla redazione di un progetto al fine di

bandire la relativa gara. Nel secondo semestre 2018, a seguito dell’accertamento dei fondi in bilancio

è stata espletata una apposita gara per l’affidamento del relativo incarico ad un professionista esterno

per la redazione del progetto.

E’ stato realizzato il Progetto Definitivo e validato il progetto esecutivo che ha permesso, nel secondo

semestre 2019 l’impegno fondi relativo a tale opera. Attualmente è stata espletata la procedura di gara

e siamo in fase di consegna dei lavori.

Allargamento di Via Boccea

Come da indirizzo politico espresso nella Risoluzione consiliare è stato realizzato il primo tratto di

cantiere con il completamento dei marciapiedi per la sicurezza dei pedoni. Sono state tenute

molteplici riunioni e sopralluoghi sul coordinamento dell’intervento ai quali ha partecipato il

Municipio. È stato realizzato il sottofondo relativo alla parte di ampliamento della nuova sede stradale

fino all’incrocio con via di Selva Candida e parte della rotonda. Risolte delle problematiche legate

alla gestione di utenze preesistenti nell’area di cantiere da parte di Acea e Areti, sono state spostate

delle utenze e installata la nuova cabina. Sono state effettuate le lavorazioni relative all’esproprio in

corrispondenza dell’incrocio di via di Selva Candida e si sta procedendo alla predisposizione dei

nuovi marciapiedi e della nuova sede stradale. All’interno dell’appalto, su richiesta del municipio,

sarà inserito anche un intervento che riguarda la realizzazione dell’asfalto e del sistema di raccolta

Page 23: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

23

delle acque del primo tratto di via di Casalotti. Nell’ambito di tale intervento, come da richiesta della

Commissione LLPP sarà spostata la fontanella pubblica situata all’incrocio fra Via di Casalotti e Via

Boccea e contestualmente realizzato un sistema di raccolta delle acque per l’irrigazione della rotonda.

Gli interventi sono stati realizzati trannei una fontanella in via Hoepli richiesta dal Consiglio

municipale, per la quale è in fase di istruttoria la procedura propedeutica all’istallazione.

Al contempo il Municipio ha richiesto delle opere che mitigassero l’impatto del traffico a vantaggio

dei pedoni nell’ultimo tratto dell’intervento all’incrocio con via di Selva Candida che è stato

realizzato.

Come da indirizzo politico espresso nella Risoluzione consiliare è stato realizzato il primo tratto di

cantiere con il completamento dei marciapiedi per la sicurezza dei pedoni. Sono state tenute

molteplici riunioni e sopralluoghi sul coordinamento.

Messa in sicurezza Via Boccea (tratto via della Maglianella e via di Selva Candida)

A seguito della risoluzione del Consiglio Municipale nr.2 del 2020 la Giunta municipale si è attivata

l’Assessorato LLPP Capitolino al fine di procedere con la messa in sicurezza del tratto in oggetto con

l’istallazione di barriere a divisione dei due sensi di marcia (secondo quanto previsto dal codice della

strada) e la realizzazione del tratto di marciapiede mancante di collegamento fra via Boccea, via Casal

del marmo e via della Maglianella.

Attualmente è stato dato incarico da parte del Dipartimento Mobilità ad Agenzia per la Mobilità, al

fine di procedere alla progettazione dell’intervento.

Messa in sicurezza attraversamento pedonale Via della Cellulosa

In riferimento a tale progetto, già redatto dall’ufficio tecnico, sulla base dell’indirizzo politico, si è

reso necessario inoltrare una ulteriore richiesta di nulla osta all’Ente Parco non solo in riferimento

alla realizzazione del marciapiede in corrispondenza dell’attraversamento pedonale posto all’ingresso

del parco della Cellulosa, ma anche un’approvazione del progetto che ricade in area di competenza

dell’Ente. Acquisito il nulla osta il Municipio ha provveduto ad inserire l’intervento in questione

nell’Appalto relativo alla Manutenzione stradale Straordinaria Fondi 2018, pertanto, allo stato

Page 24: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

24

l’appalto è stato consegnato ed è in fase di realizzazione in coordinamento con la realizzazione della

bonifica della rete idrica da parte di Acea.

Edificio denominato Ex Campari

Con la Direttiva di Giunta n. 30 del 15/03/2018, è stato disposto che la Direzione Tecnica avviasse

un procedimento volto al reperimento di un tecnico progettista per la redazione del progetto esecutivo,

indispensabile per l’utilizzo dei relativi fondi stanziati dalla Regione Lazio per ciò che riguarda

l’allestimento della struttura. Nel secondo semestre 2018, il progettista nominato ha consegnato un

progetto che è stato valutato dalla Regione Lazio non ottemperante alla progettualità per ciò che

riguarda le spese di adeguamento della struttura. L’ Ufficio Tecnico ha avviato la predisposizione di

due progetti, uno relativo all’adeguamento strutturale che sarà propedeutico e previo stanziamento

fondi in bilancio ed un altro progetto che riguarda l’oggetto dei fondi regionali.

Relativamente al corpo di fabbrica del Casale l’intervento è stato inserito nella delibera di

rimodulazione della Convenzione Boccea Print, che riporta l’elenco delle opere a scomputo da

realizzare con l’ordine di priorità d’intervento. Sono in fase di redazione i progetti che porteranno

alla definizione delle opere. Attualmente i progetti sono stati acquisiti dall’Amministrazione e sono

in fase di valutazione.

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE (piano investimenti).

Con il DUP e col successivo parere espresso dal Municipio sul bilancio, sono state realizzate in

sinergia con l’Ufficio Tecnico e gli altri assessorati le schede Merloni relative agli investimenti che

sono stati richiesti sul Titolo II per l’annualità 2020.

Relativamente alla manutenzione edilizia e stradale sono stati richiesti i fondi come riportato di

seguito riportato:

• manutenzione straordinaria centri anziani 580.000,00 euro;

• manutenzione straordinaria degli edifici municipali 1.200.000,00 euro;

• manutenzione straordinaria delle sedi stradali e marciapiedi in manutenzione al municipio

Page 25: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

25

1.200.000,00 euro;

• manutenzione straordinaria della segnaletica orizzontale e verticale delle strade in

manutenzione al municipio 520.000,00 euro.

Tali fondi si sono resi disponibili con l’approvazione del Bilancio capitolino con diverse fonti di

finanziamento.

In fase di variazione visti gli interventi che già si stanno realizzando nei centri anziani, la relativa

opera sarà stralciata, ed è stato richiesto, invece, un ulteriore finanziamento relativo all’immobile

destinato al centro di formazione professionale in via Decio Azzolino n.15

• manutenzione straordinaria centro di formazione professionale Enzo Baldoni 1.200.000,00

euro.

Forte Boccea

A seguito della Delibera di Giunta Municipale di agosto 2016 e alla partecipazione al Bando Periferie

è stato seguito il percorso di redazione del progetto e partecipazione al bando.

Il Forte Boccea è stato inserito nell’ambito del progetto “Una strategia olistica per la rigenerazione

delle aree periurbane del quadrante nord ovest di Roma”, presentato su proposta della Città

Metropolitana di Roma. Il Dipartimento SIMU in sinergia con il Dipartimento PAU al fine

dell’approvazione del finanziamento di circa 2.000.000 di euro, per la riqualificazione delle aree

esterne al Forte Boccea sta provvedendo a una rimodulazione del progetto presentato. L’intervento

in questione prevede la previsione uno spazio verde attrezzato, con la realizzazione di un giardino

con aree per il gioco dei ragazzi e dei bambini, aree dedicate al tempo libero degli adulti, in coerenza

con l’esigenza di riqualificare e valorizzare da un punto di vista ambientale, culturale e funzionale

l’area esterna del Forte. L’Amministrazione Capitolina, in questa fase propedeutica alla realizzazione

del progetto, sta lavorando sull’acquisizione delle aree sulla base del federalismo demaniale in questa

fase di dialogo per la cessione delle aree la Conferenza dei Servizi è stata indetta ed è in fase di

espletamento.

Tale progetto riguarda una prima fase di recupero del compendio esterno al Forte, successivamente

sarà portato avanti invece il progetto complementare, che prevederà la progettazione del mercato per

il trasferimento dell’attuale mercato di via Urbano II.

Page 26: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

26

Rischio idrogeologico

Il Municipio si continua ad occupare del monitoraggio delle aree a rischio effettuando interventi

puntuali e inviando le segnalazioni a quanto di competenza del dipartimento SIMU. Sta seguendo e

sollecitando attivamente l’appalto relativo al riordino dei collettori del fosso del campo morto che

attualmente, vista la scadenza del vincolo di pubblica utilità è nuovamente passato in Giunta

capitolina e l’ufficio espropri sta provvedendo agli atti di competenza per la consegna delle aree

all’impresa e monitorando le situazioni critiche che coinvolgono il sistema di raccolta delle acque

meteoriche.

Adeguamento normativo del Mercato San Silverio

Tale intervento riguarda la riqualificazione del mercato San Silverio, richiesto dall’Assessorato

Commercio. A seguito dello stanziamento fondi in bilancio è stata approvata un’apposita Direttiva

dando mandato agli uffici di redigere il progetto da mettere a base di gara. Consegnato l’incarico a

un professionista esterno è stato redatto il progetto definitivo e acquisiti tutti i pareri favorevoli in

Conferenza di Servizi portando all’approvazione dello stesso.

Durante l’annualità 2019 è stata realizzata la progettazione esecutiva e al contempo acceso il mutuo

per il finanziamento dell’intervento e impegnati i fondi.

Allo stato attuale è stata espletata la procedura di gara che ha individuato l’operatore che si occuperà

della realizzazione dell’intervento e siamo in fase di consegna dei lavori.

Progetto di adeguamento normativo immobile municipale da destinare a training abitativo.

A seguito della riacquisizione forzosa dell’immobile sito in Via di Torrevecchia, 1108, di proprietà

dell’Amministrazione Capitolina, il Municipio XIII è rientrato in possesso dello stesso. Considerato

che le Linee Programmatiche del Municipio medesimo prevedono la volontà di favorire l’inclusione

delle persone con disabilità all’interno del contesto lavorativo, economico e sociale del Municipio e

di tutto il territorio di Roma, è stata prevista, nel DUP 2018/2020, la realizzazione di un progetto per

l’adeguamento normativo del suddetto immobile a centro diurno disabili e quindi richiesti i relativi

finanziamenti.

Page 27: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

27

Quanto sopra anche in considerazione dell’indirizzo espresso dalla Commissione Politiche Sociali e

Pari Opportunità relativamente alla creazione di un polo dedicato alle attività socio assistenziali

presso il casale di Via di Torrevecchia, 1108. Tali attività dovranno essere poste in essere tramite la

realizzazione di una struttura semi-residenziale socio assistenziale per adulti con disabilità e persone

con problematiche sociali. Con Direttiva n. 29 del 15.03.2018, è stato dato mandato alla Direzione

tecnica di realizzare un progetto esecutivo, da compiere in tempi congrui, sulla base dell’indirizzo

espresso dalla Commissione Politiche Sociali e Pari Opportunità, con l’utilizzo di risorse interne o

con l’affidamento ad un professionista esterno, volto all’adeguamento normativo del sopra citato

immobile. L’incarico è stato affidato a un professionista esterno e attualmente il progetto è in fase di

valutazione da parte dell’Ufficio Tecnico. A seguito dell’istruttoria dell’Ufficio tecnico si è

provveduto alla risoluzione contrattuale per inadempienza del progettista esterno che ha previsto un

nuovo stanziamento fondi per il 2019. Con direttiva n. 24 del 19.03.19 è stato richiesto, a seguito

delle indicazioni ricevute da parte della Commissione Politiche Sociali, di procedere ad un nuovo

progetto esecutivo ed al relativo impegno fondi.

È stata espletata la procedura di gara relativa all’assegnazione dell’incarico a un nuovo professionista

che ha provveduto alla realizzazione del progetto. Tale progetto allo stato attuale è stato inviato agli

organi competenti per l’espressione del parere finalizzato all’approvazione per accedere ai

finanziamenti.

Casale Eredità Gargiulo

Allo stato si sta provvedendo alla riqualificazione del Casale Eredità Gargiulo sito in località Casal

Selce. A seguito dello stanziamento dei fondi relativi alle opere di consolidamento del casale è stata

espletata la gara per il reperimento di un professionista per la redazione del progetto esecutivo.

Conferito l’incarico il professionista si è occupato della redazione del progetto che sarà posto a base

d’asta per i lavori di consolidamento. Ricevuto il nulla osta da parte del Genio Civile, è stato chiuso

il progetto esecutivo strutturale. Nella fase successiva si è proceduto alla realizzazione del progetto

per avviare i lavori in base a quanto indicato dal Consiglio e dalla successiva direttiva di Giunta n. 30

del 28.05.2019.

Page 28: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

28

Nel primo semestre 2020 è stata espletata la procedura di gara relativa ai lavori attualmente in fase di

consegna.

Manutenzione Straordinaria Sede Municipale

La sede municipale allo stato attuale è oggetto di tre procedure di manutenzione straordinaria:

• redazione della SCIA antincendio: è stato individuato un professionista che si sta occupando

dell’attualizzazione;

• intervento di manutenzione straordinaria delle impermeabilizzazioni delle coperture:

intervento realizzato principalmente durante l’annualità 2020 attualmente in fase di chiusura;

• manutenzione straordinaria delle facciate dell’edificio: realizzato il progetto esecutivo

impegnati i fondi durante l’annualità 2019 è stata espletata la gara nel primo semestre 2020

Dopo la realizzazione del progetto esecutivo e l’espletamento della procedura di gara attualmente

sono in fase di realizzazione i lavori relativi alla messa in sicurezza della copertura che presentava

delle infiltrazioni.

Manutenzione straordinaria dei mercati

A seguito dello stanziamento fondi nel Bilancio 2019 relativo alla manutenzione straordinaria dei

mercati rionali con Direttiva n.27 del 18.04.2019 è stato dato mandato all’Ufficio tecnico di

provvedere alla redazione di un progetto sulla base dell’importo stanziato per tale opera pubblica, alla

manutenzione straordinaria del mercato di Borgo Ticino in località Casalotti.

Si è provveduto nel secondo semestre 2019 alla realizzazione del progetto esecutivo e all’impegno

fondi propedeutici all’espletamento della gara lavori portata avanti nel primo semestre 2020.

Attualmente siamo in fase di consegna lavori.

Ingresso sede municipale via Pagano

Al fine di agevolare la fruizione pedonale dell’edificio municipale al quadrante Boccea sono stati

richiesti dei fondi dedicati alla realizzazione di un nuovo ingresso in via Pagano. Con Direttiva n. 14

29.01.2019 è stato richiesto all’Ufficio Tecnico di provvedere alla progettazione e realizzazione

Page 29: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

29

dell’intervento. L’ufficio riscontrata una problematica strutturale ha richiesto un incremento dei fondi

relativo a tale opera.

Viste le difficoltà riscontrate in fase di predisposizione del bilancio 2020 è stata predisposta una

scheda del P.I. per uno studio di fattibilità che permetta di ottenere, in considerazione delle

problematiche riscontrate, la soluzione più idonea.

URBANISTICA

PIANI PARTICOLAREGGIATI DI ZONE “O”

Nucleo 66 Casal Selce Comparto A e B

Preso atto dell’immobilismo da parte della ditta rispetto alle richieste avanzate dall’Amministrazione

in merito all’ultimazione delle opere previste - in particolare l’adeguamento dell’impianto di pubblica

illuminazione - è stato tenuto un sopralluogo il 30.10.2017 con gli Uffici del PAU che hanno in carico

la convenzione e con l’Ufficio tecnico municipale, nell’ambito del quale è stato redatto un verbale di

consistenza dei luoghi dal quale si evincono le difformità rispetto al progetto, che daranno seguito

alla riscossione della polizza fideiussoria. In riferimento all’impianto di illuminazione, importante

per la pubblica incolumità dei cittadini è stato richiesto dal municipio la possibilità di procedere con

una escussione prioritaria, sulla base di un preventivo di adeguamento dell’impianto fornito da Areti

che è stato attualizzato al 2018, per un importo di circa 20.000 €.

A seguito dell’invio della lettera di escussione delle polizze fideiussorie, è stato dato mandato al

Dipartimento SIMU, al fine di effettuare, nell’ambito degli appalti disponibili nel contratto di servizio

con Areti, le lavorazioni necessarie alla messa a norma dell’impianto per la successiva presa in carico.

Attualmente l’intervento è stato realizzato e l’impianto è funzionante, si sta sollecitando la chiusura

della procedura fra Areti e il Dipartimento SIMU.

Comparto M

È stata richiesto al Dipartimento Urbanistica di espletare tutte le procedure necessarie alla presa in

carico della Piazza Don Gustavo Cece, opera pubblica del comparto che ad oggi risulta ancora in

Page 30: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

30

carico all’ACRU. A seguito dei solleciti inviati è stato tenuto un sopralluogo convocato dal Dip.

Patrimonio finalizzato alla presa in carico delle opere. Nell’ambito del sopralluogo al quale ha

partecipato anche il Dipartimento Urbanistica è stata chiesta un’integrazione della documentazione.

Il soggetto attuatore a seguito dei solleciti inviati ha consegnato i nuovi elaborati che saranno

trasmessi agli enti di competenza per procedere alla presa in carico.

CONVENZIONI URBANISTICHE

Accordi di Programma San Pietro

A scadenza della convenzione il Municipio, in sinergia con il territorio, ha richiesto con una

Risoluzione che impegnava la Presidente del Municipio e la sua Giunta ad attivarsi presso la Sindaca

e la Giunta Capitolina, facendone, inoltre, anche esplicita richiesta al Dipartimento Programmazione

e Attuazione Urbanistica, affinché venisse valutata la possibilità di avviare la procedura

tecnico/amministrativa, in conformità a leggi e normative vigenti, per:

• Attuare quanto previsto nelle Convenzioni in argomento, con particolare riferimento

alla decadenza delle stesse una volta valutate eventuali inadempienze da parte del

Soggetto Attuatore, nonché di valutare la possibile decadenza di ulteriori richieste di

varianti al progetto approvato in convenzione;

• Attuare le procedure necessarie, finalizzate al ripristino dello status quo ante dei

luoghi, con particolare riferimento ed urgenza al ripristino in sicurezza della sede

stradale, da restituire alla normale viabilità;

• Avviare un “processo partecipativo” per coinvolgere la cittadinanza ad una scelta

condivisa in riferimento alla progettualità degli spazi destinati a pubblici servizi.

Tali richieste sono state inoltrate al competente Dipartimento Urbanistica e il Municipio come ente

di prossimità e il municipio continua a sollecitare la messa in atto delle procedure.

Convenzione Boccea Print - Collina delle Muse

In riferimento all’apertura anticipata della rotatoria è stata tenuta una riunione di coordinamento con

la polizia locale, l’Ufficio tecnico ed il PAU al fine di prolungare l’attuale disciplina provvisoria di

Page 31: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

31

apertura, allo scpèp di non creare disagi sul territorio.

Altra opera pubblica che è stata consegnata in forma anticipata è stato un playgroud previsto nella

convenzione. Grazie alla richiesta avanzata dal Municipio in sinergia con il Dipartimento Urbanistica

è stato possibile inaugurare questa nuova area giochi sul territorio.

Rilevato invece, dall’analisi della convenzione, che alcune delle opere pubbliche previste non

sarebbero state realizzate nella zona di pertinenza dell’intervento, è stato avviato un percorso in

condivisione con il comitato presente sul territorio per la rimodulazione della convenzione in modo

da realizzare con priorità le opere richieste dai cittadini residenti nella zona Collina delle Muse. A

seguito di una Risoluzione consiliare che ha prodotto un elenco di opere pubbliche selezionate con la

condivisione dei cittadini residenti della zona, è stata avviata la rimodulazione della convenzione per

la realizzazione delle opere richieste dal territorio. Attualmente sono in fase di analisi i progetti

relativi alla rimodulazione consegnati dal soggetto attuatore.

Contemporaneamente si sta continuando a sollecitare la realizzazione dell’area giochi compresa nella

convenzione Collina delle Muse - Boccea, rimasta in sospeso per lo spostamento. Il progetto è stato

approvato dal Dipartimento Urbanistica nel primo semestre 2019 e su richiesta del Municipio sarà

realizzato con giochi inclusivi.

Al contempo il Municipio si è attivato presso il Dipartimento per sollecitare, in vista del nuovo anno

scolastico, la consegna anticipata dell’asilo nido realizzato a scomputo nell’ambito della

convenzione. A seguito di molteplici sopralluoghi effettuati con gli enti competenti, il Municipio, il

Dipartimento Politiche Educative, Patrimonio e Urbanistica, si è proceduto alla presa in carico della

nuova struttura da parte del municipio, nonché all’apertura di un nuovo edificio scolastico.

Convenzione Valcannuta F2

La convenzione a seguito delle procedure portate avanti dal municipio nel 2018 ad oggi per quanto

di competenza del municipio risulta chiusa e le opere sono state prese in carico manutentivo.

Convenzione Valcannuta M2 - Sottopasso Gregorio XI

In riferimento alle opere pubbliche previste nel piano ma non realizzate dal soggetto attuatore, in

particolare al sottopasso di collegamento di Gregorio XI con via Aurelia, a seguito delle ripetute

Page 32: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

32

sollecitazioni da parte del Municipio, il Dipartimento Urbanistica ha avviato la procedura volta

all’escussione della polizza fideiussoria. In prima istanza è stato richiesto al Dipartimento Lavori

Pubblici di quantificare le opere mancanti al completamento del sottopasso al fine dell’escussione

della polizza, successivamente è stata inviata la lettera di escussione che ha portato all’acquisizione

dei fondi.

Nella predisposizione del Piano Investimenti 2019-2021, è stato richiesto al Dipartimento SIMU

l’inserimento dell’opera pubblica riguardante l’ultimazione del sottopasso. Tale opera è stata

finanziata per un importo di circa 700.000 euro.

Nel secondo semestre 2019 è stata portata avanti la risoluzione di alcune problematiche legate alla

documentazione dell’attuale manufatto al fine di poter procedere con la progettazione attualmente in

fase di realizzazione e allo stato attuale si stanno tenendo delle riunioni con il Municipio e

l’Assessorato centrale al fine di monitorare l’iter per la realizzazione del progetto esecutivo da parte

del Dipartimento Simu.

In riferimento agli altri interventi pubblici terminati ma non ancora acquisiti, su sollecito del

Municipio e a seguito di riunioni di coordinamento, è stata nuovamente nominata la commissione di

collaudo e riavviata la procedura volta all’acquisizione delle opere realizzate a scomputo.

Il Municipio attualmente si sta facendo carico della risoluzione delle emergenze e al contempo sta

sollecitando la commissione di collaudo che sta portando avanti la procedura per riuscire a procedere

con l’immissione in possesso delle opere pubbliche.

PROGRAMMI DI RECUPERO URBANO (Art.11 Legge 493/93)

PRU Valle Aurelia

Per quanto riguarda l’opera pubblica n.11 della Fornace, l’intervento privato è stato circoscritto alla

realizzazione della ristrutturazione strutturale, di conseguenza è stato richiesto alla Giunta capitolina

di provvedere al reperimento dei fondi per l’ultimazione della Fornace in riferimento al

completamento delle finiture e degli impianti. Al momento è stato coinvolto l’Assessorato Cultura

capitolino che ha stanziato i fondi per il Piano Investimenti 2019 – 2021 relativi alla progettazione.

Il Dipartimento Urbanistica invece ha concluso in sinergia con il Dip. Patrimonio la procedura di

immissione in possesso della fornace alla base per l’impegno fondi relativi progettazione per la

Page 33: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

33

chiusura dell’opera.

Dall’analisi del quadro economico del PRU e delle rispettive opere pubbliche ivi comprese, uno degli

interventi prioritari è la riqualificazione di Via di valle Aurelia, che prevede anche la ristrutturazione

dell’impianto di smaltimento delle acque piovane (opere pubbliche n.1 – n. 3.2 - n. 3.3). Per tale

intervento che abbraccia una problematica importante, relativa agli allagamenti della sede stradale in

caso di piogge intense, dall’analisi effettuata con gli Uffici del SIMU, che si occupano della

realizzazione delle opere in capo all’amministrazione capitolina, è stato realizzato il progetto

definitivo e portato all’approvazione della Giunta Capitolina quindi il piano per il potenziamento

della rete fognaria: potrà così accogliere sia le acque piovane che quelle provenienti da case e attività

commerciali della zona. Inoltre, verranno eliminati tutti gli scarichi abusivi. Oltre alla rete fognaria,

il progetto prevede un restyling completo di via di Valle Aurelia nei due sensi di marcia, compresi

marciapiedi. Saranno anche installati dei paletti per scoraggiare la sosta selvaggia delle auto.

Attualmente è in fase di espletamento la procedura di gara per la realizzazione dell’intervento.

Per quanto riguarda invece l’opera pubblica relativa al centro anziani si è lavorato alla riattivazione

dell'impianto fotovoltaico. Realizzato infatti nell'ambito della convenzione urbanistica, dal 2012 non

era mai stato messo in funzione. L'impianto è stato attivato, censito e preso in carico manutentivo

dal Dipartimento Tecnologico.

Per quanto riguarda le restanti opere pubbliche realizzate nell’ambito dell’intervento privato nr.3:

• opera 5 - via Bonaccorsi;

• opera 3.1 – via di Valle Aurelia (porzione compresa tra via Bonaccorsi e via Anastasio II);

• opera 4 – viale di Valle Aurelia (porzione compresa tra via Bonaccorsi e via Baldo degli

Ubaldi);

• opera 15 - piazza della Fornace Veschi;

attualmente si stanno tenedo degli incontri finalizzati a procedere alla presa in carico da parte del

Dipartimento Simu e del UOT municipale delle opere in elenco.

Page 34: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

34

CULTURA

Manifestazione Opera Camion

Figaro, protagonista del “ Il barbiere di Siviglia”, l’opera più popolare di Gioacchino Rossini.

Manifestazione gratuita tenutasi all’inizio di Luglio a Borgo Ticino a Casalotti. La manifestazione

rientra nell’ambito del programma “Estate Romana” promossa da Roma Capitale con il Teatro dell’

Opera di Roma. Tantissimi i cittadini presenti alla serata.

Lettera di intenti tra il Municipio di Piaseczno ed il Municipio XIII di Roma.

Un accordo di cooperazione per scambiare buone pratiche, condividere progetti Europei,

approfondire l'inclusione e l'integrazione dei giovani e dei bambini.

30 anni dall'adozione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e

dell'adolescenza.

Dialogo con gli studenti dell'istituto Rosmini per e sulla tutela dei diritti umani. Evento organizzato

dalla commissione scuola in collaborazione con A. N. P. I. Aurelio Cavalleggeri ed Amnesty

International.

Progettazione Percorsi Culturali Paesaggistici - 30 novembre 2019 Conferenza PROGETTO

ARTIS – l’Esperienza della Polledrara di Cecanibbio

Conferenza sul tema dell’accessibilità comunicativa e cognitiva del patrimonio culturale tenutasi

presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma tre.

I bambini della nostra scuola "Legno Verde" sono stati protagonisti del progetto interdipartimentale

dell'Università degli Studi Roma Tre "Progetto ARTIS" ed oggi abbiamo parlato dell'esperienza

dell’interazione dei bambini con il bene culturale paesaggistico.

Tutte le info sul progetto ARTIS http://www.uniroma3.it/…/pre-lesperienza-della-polledrara-…/

Inside out contemporary dance

Il Balletto di Roma, propone anche quest’anno, un’occasione speciale per avvicinarsi alla danza con

Page 35: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

35

la terza edizione di INSIDE OUT CONTEMPORARY DANCE.

L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale-

Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.

L’evento è patrocinato da Municipio XIII Roma Aurelio.

SPORT

Inaugurazione Campo di Calciotto Via Torrevecchia

Gara amichevole di Futsal tra gli arbitri di calcio della sezione A.I.A. di Roma 1, la sezione arbitri

piu' numerosa d'Italia e soprattutto una delle realta' sportive piu' significative del Municipio XIII.

Organizzazione degli open days di settembre.

Partecipazione a "Praticare Sport in Salute"

Iniziativa promossa dal comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Stelle e Palme al

Merito Sportivo, con la collaborazione del CONI Lazio, della Scuola Regionale dello Sport, della

Federazione Medico Sportiva C.R. Lazio, del Comitato Paralimpico Regione Lazio e

dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping ed ospitata da Aia Roma 1.

“Coni e Regione, Compagni di Sport”

Il villaggio multi sportivo allestito dal CONI Lazio a Via Borgo Ticino a Casalotti.

Bando “Area Verdi Gratuite” per attività sportive

Praticare attività sportiva gratuitamente all’interno degli spazi verdi del Municipio XIII, dove le

associazioni dilettantistiche potranno svolgere lezioni all’aperto e consentire ai cittadini di riprendere

l'attività sportiva dopo il lockdown .

Questa è l’iniziativa del Municipio XIII per supportare le società sportive e in particolare le realtà che

normalmente hanno a disposizione spazi ridotti, in cui non potrebbero essere garantite le misure di

distanziamento anti-Covid coniugando la ripresa economica di palestre e società sportive con il

Page 36: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

36

benessere dei cittadini.

COMMERCIO

Nel corso dell’anno si sono susseguiti diversi incontri con gli operatori mercatali e con i

rappresentanti degli operatori commerciali al fine di raccogliere ed affrontare le problematiche del

settore anche e soprattutto per superare le fasi conseguenti l’emergenza “Covid 19” per i mercati di

Casalotti/Piazza Ormea (saltuario) e Urbano II (settimanale).

Particolare attenzione è stata posta alla ricerca di una soluzione definitiva relativamente alle

problematiche riguardanti alcuni mercati municipali.

Mercato San Silverio

come è noto il mercato San Silverio presenta evidenti carenze normativo/strutturali.

Con Delibera di Giunta n. 10 del 01.02.2018 (prot. n. 12378/2018) è stato dato mandato al Direttore

della Direzione Tecnica affinché venisse nominato un professionista per la stesura di un progetto di

adeguamento, messa in sicurezza e riqualificazione del mercato San Silverio.

A seguito di indizione di gara per l’affidamento delle opere di adeguamento del mercato in questione,

si provvedeva, con Determinazione Dirigenziale prot. CS/1029/2018 del 27.07.2018, ad aggiudicare

alla società 3TI Progetti S.p.a. l’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di

rifacimento e messa in sicurezza del suddetto mercato.

In data 20.12.2018 con prot. 133516 la 3TI Progetti Italiani Ingegneria Integrata S.p.a. provvedeva a

consegnare unicamente il progetto definitivo relativo ai lavori di cui sopra senza di contro rispettare

i termini previsti contrattualmente per il deposito del progetto esecutivo.

Per l’effetto si avviava la procedura di risoluzione per inadempimento del contratto in essere in danno

della richiamata 3TI Progetti S.p.a.

Successivamente si procedeva alla individuazione di nuovo progettista e con Determinazione

Dirigenziale prot. n. CS/86068 del 21.08.2019 veniva affidato alla S.r.l. TDA Architettura e

Ingegneria l’incarico per la “progettazione esecutiva, indagini geologiche e coordinamento della

sicurezza in fase di progettazione per rifacimento e messa in sicurezza mercato S.Silverio”. L’indicata

società con prot. n. CS/103833 del 16.10.2019 depositava l’elaborato peritale in questione. Acquisito

Page 37: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

37

il parere positivo da parte del Genio Civile e ottenuta l’accensione del mutuo indispensabile per

l’esecuzione dei lavori, si è proceduto all’espletazione della gara.

Completata la procedura relativa alla valutazione delle oltre 80 offerte pervenute, si procederà alla

consegna dei lavori entro la fine del mese di Luglio 2020, Durante i tempi previsti per l’esecuzione

delle opere, valutabili in circa 8 mesi, gli operatori del mercato verranno temporaneamente allocati

presso la limitrofa area parcheggio di Largo Micara.

Mercato Casalotti Borgo Ticino

Presentato il progetto per l’esecuzione di opere di manutenzione relativamente alla pavimentazione,

alle murature perimetrali e a parte della copertura, dopo la valutazione delle offerte pervenute si

procederà con la consegna lavori entro la fine del mese di Giugno 2020. precedentemente all’inizio

dell’esecuzione delle opere verranno concordate con gli operatori le modalità dell’esecuzione stessa

al fine di permettere la continuità, almeno in parte, dell’attività giornaliera del Mercato.

Mercato Irnerio

E’ in fase di preparazione la messa a bando dei box attualmente non in uso.

Soste a posto fisso

E’ in fase di esecuzione la procedura di delocalizzazione e rilocalizzazione di parte delle soste e delle

rotazioni relativamente al commercio su area pubblica. La procedura ha subìto un improvviso

rallentamento non solo per problematiche inerenti la parte di competenza del Dipartimento Sviluppo

Economico ma anche per la sopraggiunta emergenza causata dal pandemia “Covid 19”.

Abusivismo commerciale:

Fin dal proprio insediamento l’attuale Consiliatura ha inteso contrastare concretamente il fenomeno

dell’abusivismo commerciale istituendo un costante rapporto sinergico con la PLRC; lo scrivente

Assessore riceve periodicamente dal XIII Gruppo PLRC dei report aggiornati in merito alle attività

svolte e ai verbali elevati.

Page 38: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

38

TURISMO

Con Direttiva di Giunta n. 32 del 13.06.2019 si chiedeva agli uffici di predisporre e pubblicare un

Bando per la realizzazione di eventi a carattere turistico e di promozione dei luoghi di interesse

storico, culturale, naturalistico e scientifico presenti nel territorio del Municipio XIII per un periodo

compreso tra il 15 luglio e il 31 dicembre 2019.

Oltre a quanto sopra, continua l’attività di predisposizione e pubblicazione di Bandi per la

realizzazione di eventi a carattere turistico e di promozione dei luoghi di interesse storico, culturale,

naturalistico e scientifico presenti nel territorio del Municipio XIII nell’arco dell’intera annualità.

SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI

Fermo restando i numerosi incontri intercorsi tanto in Municipio quanto sul territorio con i

Dipartimenti, gli Assessorati, la Direzione Socio-Educativa, la Direzione Tecnica, competenti in

materia, nonché con gli operatori e gli esponenti della comunità in genere, ritenendo fondamentale

una collaborazione costruttiva e fattiva con il cittadino, attraverso la capillare attenzione nei confronti

dei Servizi dei quali si occupa questo Assessorato, si esplicita l’ attività svolta.

Progetto ‘Cardioprotezione – famiglie sicure’ del Municipio XIII

Come da Direttiva di Giunta prot. CS/88829 del 4/09/2019 l’Assessorato Scuola ha organizzato il

progetto ‘Cardioprotezione – famiglie sicure’, che nasce attraverso una sinergia tra l’Assessorato

Scuola del XIII Municipio e alcune associazioni territoriali virtuose, con l’obiettivo di rendere sicure

le nostre scuole attraverso attività di formazione e sensibilizzazione sul tema oltre alla fornitura di

defibrillatori nei plessi scolastici. Il Municipio ha stanziato dei fondi che sono in corso di affidamento,

oltre alle donazioni ricevute dalle associazioni. L’obiettivo è cardioproteggere tutte le scuole del

Municipio XIII che intendano aderire all’iniziativa.

Nel nostro paese, l’assenza di formazione ed informazione e, quindi, di prevenzione mantiene,

purtroppo, costante il numero degli incidenti evitabili. È necessario sviluppare percorsi formativi e

informativi rivolti al personale docente e non, cercando il supporto delle singole istituzioni

scolastiche.

Il progetto prevede una serie eventi di sensibilizzazione, informazione e formazione verso tutte le

Page 39: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

39

scuole del territorio in merito alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare, alle manovre di

disostruzione pediatrica, alle procedure corrette per il taglio e la somministrazione degli alimenti e a

competenze specifiche per l’utilizzo del defibrillatore. Il Municipio provvederà, infatti, anche alla

formazione specifica del personale docente attraverso un corso BLSD ARES 118 che rilascia regolare

certificazione per l’utilizzo del defibrillatore. Il progetto salvaguarda non solo i bambini affetti da

patologie e/o disabilità, ma anche tutti gli altri. Secondo i dati ufficiali dell’Istat, circa il 27% delle

morti, classificate come ‘accidentali’, nei bambini da o a 5 anni, avviene per soffocamento causato

da inalazione di cibo o da corpi estranei. Sono circa 50 i bambini, 1 ogni 10 giorni che ogni anno

muoiono in Italia per incidenti evitabili, come il soffocamento causato da un boccone o da un piccolo

oggetto messo in bocca che poi diventa letale. Un dato di certo significativo. Se si ha la formazione

adeguata e si possiede un defibrillatore le possibilità di salvezza si aggirano intorno al 75%.

Nell’ambito del progetto l’ Assessorato scuola ha, ad oggi, organizzato:

Il 4/10/2019 nella sala della Protomoteca in Campidoglio il Convegno/seminario: “Manovre di

disostruzione Pediatriche e Taglio Alimenti per Bambini in sicurezza secondo le nuove Linee

Guida Internazionali”. In continuità con un primo incontro teorico avvenuto nella sala consiliare

del Municipio XIII lo scorso anno, si propone nella sala del Campidoglio questo secondo incontro

più pratico e rivolto ad un maggior numero di partecipanti. Dopo la teoria tutti effettueranno un

training pratico in ‘isole formative’ con istruttori sanitari qualificati che permetteranno ai presenti di

poter intervenire in maniera adeguata e seguendo le nuove linee guida vigenti per il Primo Soccorso

e Basic Life Support. Oltre a questo si parlerà di taglio, manipolazione e somministrazione degli

alimenti pericolosi per i bambini da 0 a 5 anni, secondo le nuove direttive del Ministero della Salute,

per proteggere da incidenti a tavola i bambini. Il corso ha visto la partecipazione di 250 persone tra

educatori, insegnanti e genitori.

Il 18/10/2019 un corso BLSD per utilizzo defibrillatore rivolto ai primi 30 insegnanti delle

scuole del territorio che hanno aderito all’iniziativa e hanno richiesto la fornitura del

defibrillatore. Il corso, della durata di 5 ore per legge, è stato condotto da un medico accreditato

al 118 regionale. Dopo il corso sono stati consegnati i primi 5 defibrillatori nelle prime 5 scuole

dove è stato formato il personale.

Page 40: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

40

Orientamento alla scelta delle scuole superiori

L’ Assessorato Scuola del Municipio XIII in collaborazione con il Servizio Informagiovani di

Roma Capitale il 6 Dicembre 2019 ha presentato l’iniziativa “Mamma ho finito le Medie!”,

un’azione orientativa e informativa svolta a favore dei giovani e in particolare degli studenti

degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo Grado.

L’iniziativa si connota come un salone dell’orientamento, la cui finalità consiste

nell’accompagnare e facilitare la transizione degli studenti dall’Istruzione Secondaria di Primo

Grado a quella di Secondo Grado. Le postazioni delle scuole superiori aderenti all'iniziativa

saranno disponibili ad incontrare studenti e famiglie per tutta la durata del salone

dell'orientamento.

Sappiamo che questo momento di passaggio è molto delicato, in quanto coinvolge una

popolazione di ragazzi ancora molto giovani, i cui processi decisionali necessitano di un

accompagnamento e di un’acquisizione di competenze non sempre scontata in tale fascia d’età.

Inoltre ci troviamo di fronte ad un fenomeno complesso i cui attori sono molteplici: il ragazzo

al centro, ma al tempo stesso la famiglia intera è coinvolta, insieme alle agenzie formative.

Scuola all’aperto

L’Assessorato scuola e la Commissione scuola sostengono fortemente la valenza educativa dei

progetti di ‘Scuola all’aperto’ e intendono svilupparne progetti permanenti.

Il nostro obiettivo è che l’educazione all’aperto possa diventare un elemento permanente facente

parte del piano formativo delle nostre scuole, come valore aggiunto imprescindibile, in un’epoca in

cui l’urbanizzazione massiva e le nuove tecnologie sembrano assottigliare sempre di più quei pochi

spazi che consentono ai bambini di avere un rapporto diretto, sano e armonico con la natura e

l’ambiente circostante.

I benefici delle attività all’aperto sono innumerevoli e riguardano:

- lo sviluppo cognitivo

- la creatività

- la socializzazione

- la salute e la resistenza fisica e mentale

Page 41: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

41

- l’ educazione all’ambiente e alla sostenibilità

Nel Nord Europa stanno prendendo sempre più piede esperienze di questo tipo, vere e proprie

scuole ‘senza pareti’, nell’ottica dell’outdoor education con sperimentazioni interessanti anche in

Italia, come ad esempio in Emilia Romagna e ad Ostia; per ottenere tale obiettivo è necessario

divulgare e diffondere, attraverso un graduale processo di informazione, sensibilizzazione e

superamento degli ostacoli burocratici e organizzativi, la valorizzazione delle buone prassi,

mettendo in rete le esperienze da parte delle scuole che ci sono riuscite e condividendo ‘come’ tali

ostacoli si siano superati. Altro aspetto dirimente è superare anche le barriere ‘culturali’ che

riguardano tanto la componente insegnanti, quanto quella genitori.

Nell’anno scolastico 2019-2020, quindi da Settembre 2019 sono stati finanziate dal Municipio XIII

con i fondi ex legge 285/97 di cui si ha avuta disponibilità, 2 scuole dell’infanzia che hanno aderito

ai progetti di ‘Scuola all’aperto’;

Nel mese di Ottobre 2019 il Municipio XIII ha stipulato un accordo con il bocciofilo di Villa

Carpegna per utilizzare gli spazi interni dello stesso ai fini di una migliore accoglienza dei piccoli

utenti che svolgono il progetto di scuola all’aperto all’interno del parco di Villa Carpegna.

Con la direttiva di giunta n.2 del 04.02.2020 si è richiesto di impegnare parte dei fondi ex lege

285/97 del 2020/2021 per finanziare progettualità di outdoor education nelle scuole aderenti per

l’anno scolastico 2020/2021.

Il 30.11.2019 si è tenuto un convegno organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre –

Dipartimento di Scienze della Formazione durante il quale è stato presentato il progetto “Scuola

all’aperto” con la partecipazione del Municipio.

Ricerca scientifica con l’Università di Roma tre

Romatre, nell’ambito del protocollo con il Municipio XIII si è occupata della progettazione del

percorso da ideare per raccogliere i risultati che potessero attestare la validità pedagogica e didattica

del modello dell’outdoor education di ‘Scuola all’aperto’.

Durante il primo incontro autunnale del 2018 al quale hanno partecipato i referenti del Municipio,

delle Scuole, delle Associazioni e dell’Università si è convenuto che l’assenza di un monitoraggio e

della valutazione dei risultati conseguiti dalla Scuola all’Aperto rendevano frammentato e dispersivo

Page 42: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

42

il gran lavoro che le maestre stavano conducendo da anni. Lavoro sotto i riflettori della

comunicazione multimediale e in rete, ma piuttosto periferico nell’attenzione della comunità

scientifica. L’indagine si è svolta dal mese di settembre 2018 al mese di giugno 2019 con la

predisposizione di diversi strumenti di rilevazione intesi a monitorare e a presentare i risultati di

alcune Scuole all’Aperto.

Dai primi dati rilevati con questa metodologia di analisi degli apprendimenti per campi di esperienza

specificati per modalità descrittive dello sviluppo sociopsico-fisico risulta che nella Scuola all’Aperto

e nella Scuola nel Bosco i bambini passino da un atteggiamento di distanza, indifferenza, talvolta

titubanza verso l’ambiente esterno con tutte le sue componenti ad un atteggiamento di partecipazione

attiva, vivente con il contesto non chiuso tra le pareti della classe. I bambini meno partecipativi sin

dall’inizio dell’esperienza di outdoor education giungono alla fine dell’anno ad aver maturato una

interazione positiva rapportandosi a persone, animali e cose in forma più autonoma e disinvolta. I

bambini, sin dall’inizio partecipativi accrescono notevolmente i loro apprendimenti arrivando alla

formulazione di pensieri compiuti.

I dati conclusivi della ricerca sono stati pubblicati in diverse riviste scientifiche specializzate in

materia nel periodo settembre- dicembre 2019 attirando anche l’interesse di altri paesi verso il

progetto.

Progetto Artis

Oggetto del progetto è stata l’esperienza pilota per la realizzazione di una esperienza di scuola

all’aperto sul sito paleontologico del Cimitero degli elefanti antichi, Polledrara di Cecanibbio, Museo

archeologico. Al progetto hanno partecipato 3 nostre scuole dell’infanzia.

Il focus del progetto ARTIS è la progettazione, nel territorio urbano e nella provincia di Roma, di

percorsi culturali e paesaggistici per soggetti di età e competenze diverse. Esperti come storici

dell’arte, archeologi, matematici, paleontologi, linguisti, studiosi di letteratura e pedagogisti stanno

creando materiali-guida testuali e multimodali accessibili agli utenti.

In generale, il progetto si propone di raggiungere due risultati: da un lato, la valorizzazione anche

turistica di territori ancora trascurati da questo punto di vista, quali borgate e periferie; dall’altro la

Page 43: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

43

presa di coscienza da parte dei soggetti, in particolare di quelli in età scolare, della diacronia e del

rilievo storico-culturale del territorio in cui si trovano a vivere. Attraverso le attività proposte,

bambini e adolescenti rafforzano il rapporto identitario con il proprio ambiente e riducono la possibile

sensazione di emarginazione.

Verbale d'Intesa per l'approvazione di misure urgenti relative al servizio OEPA durante il

periodo di sospensione delle attività didattiche per l'emergenza Covid 19

In conseguenza della sospensione di tutte le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado dal

5 marzo 2020, questo Municipio, sulla base delle indicazioni del dipartimento competente, in qualità

di stazione appaltante, ha rimodulato l’erogazione del servizio OEPA mediante stipula di appositi

accordi con gli operatori economici affidatari del servizio in co-progettazione con gli istituti

comprensivi e con le scuole comunali dell’infanzia che vedano coinvolta la figura dell’OEPA per

attività svolte a distanza di supporto e in coordinamento con le attività dei docenti curriculari e di

sostegno.

Tale co-progettazione, in seguito all’evoluzione della fase epidemiologica, che prevede a partire dal

4 maggio 2020 il progressivo avvio della fase 2, con la graduale ripresa delle attività produttive e

l’erogazione dei servizi, è stata richiesta nelle seguenti modalità:

didattica a distanza

prestazioni individuali domiciliari (in accordo con famiglie ed operatori)

forma mista distanza/presenza.

Tale richiesta è stato oggetto di specifico accordo sindacale tra tutti gli assessori municipali

competenti, l’assessore capitolino e i rappresentanti sindacali delle parti coinvolte.

Emergenza Covid 19 - Tavoli tecnici municipali per la riapertura dei servizi scolastici.

In seguito alla sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado dal

05.03.2020 a causa dell’epidemia di covid-19, si è reso necessario un coordinamento per

l'organizzazione della riapertura dei servizi scolastici a settembre in linea con le prossime disposizioni

normative relativamente alla sicurezza.

Page 44: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

44

Con nota n. CS/42519 del 12 giugno 2020 sono stati avviati una serie di incontri con la Direzione

Tecnica, la Direzione socio-educativa, la Direzione Apicale, i dirigenti scolastici e le POSES del

territorio, per avviare un lavoro di ricognizione degli spazi e delle criticità e propedeutico alla

riorganizzazione del servizio in attesa delle prossime disposizioni normative.

Ampliamento offerta centri estivi

L’Emergenza COVID — 19 e le relative misure di ‘distanziamento sociale’ hanno determinato

problematiche di tipo economico, isolamento sociale nelle famiglie e isolamento psicologico nelle

persone; in questi mesi l'ordinario benessere dei bambini e degli adolescenti che si lega ai diritti

fondamentali del gioco, della socialità e dell’educazione è venuto meno per garantire le condizioni di

sicurezza e di salute della popolazione attraverso misure altamente restrittive. Nel rispetto dell’art 31

della Convenzione per i diritti dell’infanzia è necessario tutelare il diritto alla socialità e

all’aggregazione per tutti i minori, con particolare attenzione alle fasce di popolazione fragile e quelle

più colpite dalla crisi in corso.

Con direttiva di Giunta n. 12 del 26/05/2020 si è dato mandato alla Direzione Socio educativa di

predisporre le procedure per raccogliere le progettualità del territorio riferite a iniziative ludiche,

ricreative, motorie inclusive e rivolte a minori e adolescenti e di impegnare i fondi ex L.285/97

affinché fosse garantita la massima accessibilità all’utenza, tutelando soprattutto le famiglie che

presentino situazioni di maggiore criticità dal punto di vista economico e sociale oltre a criticità

documentate legate all’impossibiIità della famiglia di conciliare il lavoro con la gestione familiare.

L’avviso pubblico è stato pubblicato e sono in corse le procedure per l’affidamento del servizio.

EDILIZIA SCOLASTICA

Apertura nuovo asilo nido di V. Antonio Maglio

In data 8 Ottobre 2019 è stato consegnato al Municipio XIII l’asilo nido sito in V. Antonio Maglio

21-23, opera derivante dal Programma di trasformazione urbanistica ‘Boccea Print’ e compensazione

parziale dell’ex comprensorio E1 ‘Monti della Caccia’, come da verbale di immissione in possesso e

consegna Prot. CS - n° 101595 del 9/10/2019.

Page 45: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

45

L’amministrazione ha deciso di trasferire in tale nuova struttura gli utenti dell’asilo nido

‘Giamburrasca’, che sarà oggetto, a partire dall’anno 2020 di interventi di riqualificazione e

ristrutturazione. L’ Assessorato ha coordinato una serie di riunioni operative e sopralluoghi ai fini di

poter organizzare al meglio tutte le attività propedeutiche all’apertura della struttura prevenendo

eventuali disagi o criticità come da nota protocollo CS\102413 del 10/10/19, come da nota prot.

CS/77929 del 10/07/2019 e come da Direttiva di Giunta protocollo CS\104512 del 17/10/19.

Il nido ha regolarmente aperto come previsto e come comunicato all’utenza il 7/1/2020.

Fondi aggiuntivi parità scolastica sulla manutenzione ordinaria

Questo Assessorato con nota Prot. CS/42342 aveva dato mandato agli uffici di avviare una

ricognizione per rilevare il fabbisogno manutentivo ordinario e straordinario delle scuole

dell’infanzia e dei nidi del Municipio ai fini di ottenere fondi aggiuntivi, come da nota del

dipartimento politiche educative e scolastiche prot. CS/19885. A seguito di tale ricognizione abbiamo

ottenuto a Bilancio oltre 700.000 euro aggiuntivi su titolo I. Un accordo quadro è stato quindi attivato

per interventi di manutenzione ordinaria sulle scuole materne e asili nido che sono a disposizione

dell’amministrazione municipale e che andranno ad aggiungersi ai fondi ordinari della manutenzione.

Questo ci consentirà di programmare maggiori interventi.

Con la nota prot. n. CS/18474 del 28.02.2020 è stato chiesto alle POSES del Municipio di coinvolgere

le scuole al fine di identificare gli interventi prioritari da effettuare in ogni struttura condividendo la

scelta con i rappresentanti dei genitori.

I lavori riferiti a questo appalto sono iniziati nel mese di maggio 2020 e si concluderanno

presumibilmente entro l’inizio del prossimo anno scolastico.

Con la nota protocollo CS/46878 questo Assessorato ha chiesto agli uffici di attivarsi per presentare

progettualità in relazione all’avviso pubblico pubblicato sul BURL del 02/04/2019 che stanzia risorse

in relazione al fondo nazionale per il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla

nascita fino ai 6 anni in applicazione del D.Lgs. 65/2017. Nello specifico si tratta di "Contributi per

interventi di carattere edilizio finalizzati all'adeguamento tecnico-impiantistico, all'efficientamento

energetico ed alla messa in sicurezza statica delle scuole per l'infanzia ed asili nido di proprietà

Page 46: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

46

comunale".

Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria palestre scolastiche

Sono terminati i lavori oggetto dell’appalto che hanno interessato le palestre scolastiche dei plessi

Ormea 6, Capozzi, Clementina Perone, Rosmini, Papa Wojtyla, San Francesco d’ Assisi, XXI Aprile,

Manetti, Baiocco 259.

Con Determinazione a Contrarre n° 1434 del 24/10/2019, si è approvato il progetto e si è indetta la

gara per ulteriori lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle palestre scolastiche.

Con D.D. n. 514 del 05/5/2020 è stata effettuata l’aggiudicazione definitiva all’impresa vincitrice

dell’appalto delle suddette palestre. Gli interventi interesseranno sia il completamento dei lavori di

alcune palestre riferite al precedente appalto sia la ristrutturazione di nuove palestre.

Lavori di manutenzione straordinaria edifici scolastici del Municipio XIII

Sono stati completati i lavori riferiti alle aree esterne delle scuole dell’ infanzia Alfieri, Sordi,

Baiocco 259, Pantan Monastero, Scintille di Fantasia, dei plessi scolastici Via Ormea 6, Manetti,

Alfieri - Bramante, 2 Ottobre e dell’ asilo nido I Cuccioli.

In seguito all’incendio doloso avvenuto a dicembre 2019 nei plessi Alfieri – Bramante, facenti parte

dell’I.C. Largo San Pio V, che ha causato il danneggiamento del campo polivalente appena inaugurato

da questa amministrazione, il municipio ha immediatamente provveduto alle procedure necessarie

per il ripristino del campo. Il campo polivalente Alferi – Bramante è stato quindi ristrutturato per la

seconda volta da questa amministrazione ed è attualmente fruibile dall’utenza del centro estivo.

Sono state inoltre adeguate due aule del plesso Orbassano 69 perché non conformi alla normativa

vigente, affinché possano essere pienamente fruibili sia come aule scolastiche, sia per attività

laboratoriali.

Con Delibera di Giunta n. 8 del 09.06.2020 è stato approvato il progetto definitivo relativo ai lavori

di manutenzione straordinaria, per un importo complessivo di € 1.200.000, delle seguenti scuole:

Ilaria Alpi, Clementina Perone, Maria Capozzi, Papa Wojtyla, Andrea Baldi, Enrico Bondi, Ormea

6, A. Bajocco e Donato Bramante.

Page 47: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

47

Lavori di adeguamento antincendio

Nel mese di Dicembre 2019 sono state indette le gare per i lavori degli adeguamenti antincendio

riferiti ai plessi scolastici Alfieri, Baiocco 259, Bramante, Scuola Verdi - ex Livio Tempesta, San

Francesco.

Nel mese di giugno 2020 sono stati affidati in via definitiva alle imprese vincitrici gli appalti per i

lavori antincendio relativi alle scuole Giuseppe verdi (ex Livio Tempesta), Vittorio Alfieri, Bajocco

259 e Donato Bramante i cui lavori inizieranno a breve.

È stata ottenuta la SCIA per l’adeguamento antincendio per tutti i 10 nidi a gestione diretta del

Municipio XIII.

Tavoli di programmazione sulla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici

Con nota CS/3972 del 16 gennaio 2020 sono stati invitati tutti i dirigenti scolastici degli istituti

comprensivi e i rappresentanti dei consigli di istituto del territorio per avviare dei tavoli di

programmazione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici

nell'ottica di una maggiore condivisione e partecipazione, al fine di ascoltare raccogliere le istanze

del territorio ed elaborare un programma di attività prioritarie.

BILANCIO

Assestamento di bilancio luglio 2019 > abbiamo rimodulato gli importi a bilancio ed abbiamo

garantito i servizi essenziali, abbiamo stanziato ulteriori poste per la manutenzione ordinaria degli

edifici scolastici, abbiamo inoltre definito alcuni stanziamenti per opere pubbliche rilevanti come il

rifacimento del mercato S. Silverio.

Documento Unico di Programmazione > di concerto con l'Amministrazione abbiamo aggiornato il

documento in base alle linee programmatiche per l’anno 2019 ed abbiamo impostato il nuovo

documento 2020 alimentando gli obiettivi strategici ed operativi in base alle missioni del mandato

elettorale.

Page 48: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

48

Analisi POG > sulla base dell’analisi del POG effettuata da inizio mandato stiamo continuando ad

efficientare la spesa razionalizzando i costi derivanti da locazioni passive e sfruttando al meglio le

opportunità di bandi regionali ed europei

Esigenze fino al 31/12/2019 >su richiesta della Commissione Capitolina abbiamo predisposto un file

dove riepiloghiamo le esigenze del Municipio fino a fine anno

Variazione 2019 > abbiamo impostato le variazioni nel corso del 2019 che ci hanno permesso di

traguardare nel migliore dei modi gli obiettivi della seconda metà dell’anno 2019.

Richiesta previsioni 2020-2022 agli uffici > abbiamo lavorato, di concerto con gli Uffici, per

rappresentare le esigenze finanziarie del Municipio per il Bilancio di Previsione 2020-2022 sia per la

parte corrente che per la parte investimenti. Tale documento è stato redatto partendo dagli obiettivi

posti dalle linee programmatiche e dalle priorità di interventi che sono sorte da elementi congiunturali

intervenuti durante il mandato;

Richiesta piano LLPP 2020-2022 > abbiamo lavorato di concerto con gli Uffici per ottenere un

piano di LL.PP. triennale e coinvolto gli altri Assessorati competenti per indicazioni in merito.

Abbiamo infine consegnato il dettaglio all’Ufficio Bilancio del Municipio per l’inserimento delle

schede di investimento nel sistema SAP.

Analisi procedure aperte > abbiamo concertato con gli Uffici degli schemi di reportistica riguardanti

gli impegni di spesa perfezionati. Tali report vengono mensilmente inoltrati all’Assessorato ed in

sede di Giunta vengono condivisi. Questo permette di avere un controllo sullo stato degli impegni ed

avere anche la possibilità di richiedere informazioni per controllare gli interventi svolti in ogni appalto

in itinere. Tali report vengono inoltre pubblicati nel sito istituzionale del Municipio.

Trasparenza > nell’attuale sito di Roma Capitale non sono immediatamente riscontrabili i dati

finanziari di ogni singolo Municipio, pertanto tramite Direttiva di Giunta si è dato mandato alla

Direzione Apicale di pubblicare in apposita sezione i dati del Bilancio dell’anno in corso e di quello

appena concluso. In questa maniera il singolo cittadino potrà iniziare a verificare come sono state

impiegate le disponibilità finanziarie nel corso dell’annualità.

Page 49: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

49

Progetti in fase di sviluppo:

Sviluppo di una metodologia di coinvolgimento dei cittadini per giungere quanto prima ad un

Bilancio Partecipato al 100%

Entrate Comunali > di concerto con Aequa Roma e con la Direzione Apicale abbiamo previsto un

piano per il rientro di pratiche obsolete al fine di lavorarle prima dei tempi di prescrizione

amministrativa. Prot. CS/87077 del 27/09/2017. Stiamo inoltre lavorando per sensibilizzare la

cittadinanza al pagamento delle imposte comunali.

Per l’assestamento 2020 si stano predisponendo le richieste per la rimodulazione del bilancio in luogo

dell’inattesa emergenza COVID 19.

PATRIMONIO

Area verde via Pannain > su input dei cittadini abbiamo ripreso un percorso di valorizzazione di

aree pubbliche che risultava fermo ad una risoluzione consiliare del 2007. Abbiamo pubblicato un

avviso per una manifestazione di interesse all’adozione dell’area verde compresa fra i civici 15 e 35

di via Remo Pannain, tale area è ora adottata e si sta ripristinando lo stato di decoro. Seguiranno nel

corso dell’anno altre manifestazioni di interesse per tutte le aree limitrofe di proprietà di Roma

Capitale, al fine di restituire decoro ad aree, attualmente, in stato di abbandono.

Sala matrimoni Villa Carpegna > stiamo lavorando dal 2018 per l’istituzione di un luogo per la

celebrazione dei matrimoni presso una sala della Villa Carpegna. Abbiamo ottenuto dalla

Sovrintendenza un sopralluogo per discutere dettagli e modalità del progetto.

Casale via di Acquafredda 134.> Abbiamo chiesto al Dipartimento Patrimonio l’acquisizione del

Casale, ormai in stato di abbandono. Abbiamo chiesto alla Polizia Locale un accertamento

dell’immobile che è risultato vuoto e in stato di abbandono nonostante vi sia tuttora in essere un

comodato d’uso di guardiania. Abbiamo ottenuto alla fine del 2019 la presa in carico del casale,

questo ci permetterà quanto prima di risanarlo e sfruttare tali spazi a beneficio della cittadinanza.

Page 50: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

50

Casale Torrevecchia 1040 > il municipio ha chiesto l'acquisizione del Casale in via Torrevecchia

1040. Successivamente il dipartimento ha comunicato che il Casale non risulta censito al nuovo

catasto edilizio urbano né volturato a Roma Capitale. In assenza di tali formalità l’immobile non può

essere destinato a fini istituzionali, quindi abbiamo chiesto al Dipartimento patrimonio di provvedere

all'espletamento del censimento e della voltura prima dell’assegnazione al Municipio.

Convenzione scaduta con ASL dal 2007 > Stiamo lavorando con la ASL e il dipartimento

patrimonio per addivenire ad una soluzione del contenzioso pendente fra i due enti. Il dipartimento si

è detto aperto ad una soluzione e siamo in attesa di conoscere l'esito della trattativa.

Beni confiscati alla mafia > il dipartimento patrimonio ci ha convocati per l'assegnazione di una

serie di beni confiscati alla mafia insistenti sul territorio del municipio. Abbiamo ottenuto a fine 2019

l'assegnazione di un locale commerciale in via Boccea 198, tale spazio sarà destinato quanto prima

ad utilizzo sociale.

Acquisizione area verde Boccea Print> stiamo provvedendo alla acquisizione dell'area verde

adiacente via Angeletti rimasta fuori dalla prima parte dell'acquisizione perché non rispondeva ai

requisiti richiesti dal dipartimento. Il costruttore deve apportare all'area le modifiche richieste dal

dipartimento e dal servizio giardini.

Occupazioni abusive > Occupazioni abusive case custodi nelle scuole. Stiamo lavorando con gli

uffici centrali per velocizzare lo sgombero delle abitazioni.

Casale di Torrevecchia 1108 > dopo averlo sgomberato, acquisito e dato in concessione temporanea

alla Croce Rossa Italiana, abbiamo stanziato in bilancio i fondi necessari per destinare l’immobile al

training abitativo. Il progetto definitivo del training abitativo è concluso e siamo in attesa della

chiusura della conferenza dei servizi per appaltare i lavori.

CFP Baldoni > abbiamo stimato i costi per il recupero edilizio della struttura che a causa dell’assenza

manutentiva necessita oggi di alcuni interventi di natura straordinaria. Gli interventi su tale struttura

saranno ultimati entro la metà dell’anno successivo.

Razionalizzazione spazi uffici > continuano le procedure e gli incontri con sindacati e responsabili

del servizio per effettuare lo spostamento del personale dei servizi sociali dagli Uffici di Via Adriano

I all’interno dell’edificio di via Aurelia 470. Abbiamo stanziato i fondi per la messa a norma dei

Page 51: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

51

locali. Attualmente abbiamo concluso il lavoro di implementazione delle prese LAN ed abbiamo

effettuato piccole opere edilizie per rendere gli spazi idonei. Ultimo passaggio sarà la presentazione

della SCIA antincendio che si stima possa avvenire entro la metà del prossimo anno.

Nel frattempo a fine 2019 si è concluso un piccolo spostamento di personale che riguarda la parte

strettamente amministrativa e che si è reso necessario per la complessità e l’evoluzione che sta

attraversando in questi anni la gestione dei servizi sociali. Tale spostamento essendo di un numero

esiguo di persone verrà effettuato rientrando all’interno della normativa.

Progetti in fase di sviluppo:

Progetto di edificazione per sostituzione fitto “Boccea 590. Tale progetto è stato già presentato al

Dipartimento SIMU

Progetto di riqualificazione altra ala della sede municipale attraverso la ricerca di partner interessati.

Al momento, di concerto con gli Assessorati capitolini stiamo proponendo l’utilizzo da parte di una

società partecipata di Roma Capitale

RISORSE UMANE

Spostamento sede Via Adriano I > tale spostamento è in fase di realizzazione e permetterà ai

dipendenti migliori condizioni lavorative in quanto la sede di Via Aurelia è più nuova e più sicura, e

permetterà di efficientare il lavoro. L’utenza inoltre troverà nella sede di via Aurelia un plesso

maggiormente accessibile rispetto a via Adriano I poiché quest’ultimo necessita di interventi di

abbattimento delle barriere architettoniche.

Analisi organizzativa >Analisi delle performance per B.U., valorizzazione delle risorse umane e

riassegnazioni per maggior efficentamento

Commitment > si sta elaborando un sistema partecipativo che coinvolga il dipendente nelle scelte

municipali che lo riguardano. Si tenderà ad un sistema di lavoro che farà sentire il dipendente parte

di un sistema con obiettivi condivisi.

Page 52: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

52

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA

Roma semplice > in questa prima fase stiamo cercando di coadiuvare l’Assessore capitolino in un

progetto di semplificazione unico per tutta Roma. Successivamente ogni singolo Municipio sarà in

grado di customizzare alcuni processi al proprio contesto di riferimento.

MOBILITA’, SEGNALETICA E TRASPORTI

Attraverso le attività sul territorio di sopralluoghi congiunti, tavoli di lavoro e riunioni con gli uffici

Tecnici del Municipio, polizia locale ufficio UITS, con il Dipartimento della Mobilità, la Consulta

Cittadina per la sicurezza stradale, l’agenzia della Mobilità, la Commissione Mobilità Municipale e

Capitolina si studiano e si valutano ipotesi progettuali di nuove discipline di traffico, cambi di

viabilità, inserimento di nuovi impianti semaforici, studio di nuovi a camminamenti pedonali,

pedonalizzazioni con l’obiettivo di migliorare il l traffico urbano, la sicurezza dei pedoni e la qualità

degli spazi pubblici. Durante il 2019 sono stati svolti 3 incontri partecipativi riguardanti il Piano

Urbano della Mobilità Sostenibile riguardante il quadrante ovest della Città (Municipio XII- XIII-

XIV)

L’attività svolta durante il semestre 2020 è stata fortemente condizionata dall’emergenza del Corona

Virus. Il Lavoro anche se sospeso per un determinato periodo è comunque ripreso gradualmente

rimodulando i metodi convenzionali che hanno previsto attraverso smart-working e teleconferenze

l’impegno costante e il confronto con tutte le strutture di riferimento interne e centrali della pubblica

Amministrazione.

PUMS Città Metropolitana

L’assessorato ha partecipato al ciclo d’incontri svolti presso la sede di Città Metropolitana ed

all’incontro svolto al Castello di Santa Severa nel comune di Santa Marinella tenutosi il 01/10/2019.

Funivia Casalotti - Battistini

La conferenza dei servizi riguardante il progetto preliminare (progetto di fattibilità tecnico-

economica) si è chiusa con esito favorevole, sulla base della risultanze del verbale e dei pareri

Page 53: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

53

favorevoli e favorevoli con prescrizione relativo la riunione tenutasi il 15/04/2019 presso il

Dipartimento della Mobilità e Trasporti di Roma Capitale.

Camminamento pedonale Via delle Fornaci/ Porta San Sebastiano

L’Agenzia della Mobilità su richiesta dell’Assessorato ha dato mandato all’Agenzia della Mobilità di

elaborare un progetto di fattibilità tecnica per prevedere la realizzazione di un camminamento

pedonale protetto da mettere a sistema con quelli di Via Aurelia Antica. Dopo aver visionato un primo

progetto di fattibilità l’Agenzia si è impegnata a fornire uno studio più in dettaglio.

Camminamento pedonale Via Aurelia Antica

In collaborazione con il Municipio XII è’ stato richiesto al Dipartimento della Mobilità di redigere lo

studio riguardante la messa in sicurezza dei pedoni attraverso la realizzazione di un marciapiede e

l’ampliamento degli esistenti. E’ stato eseguito il monitoraggio del traffico veicolare e di quello ciclo-

pedonale ed effettuate le misurazioni speditive delle sezioni stradali di Via Aurelia Antica tra via di

Torre Rossa e Via delle Fornaci. Lo studio ha prodotto delle possibili soluzioni progettuali per la

messa in sicurezza dei tratti critici. Lo studio è al vaglio della Commissione Mobilità del Municipio

e sono previsti ulteriori incontri con le strutture preposte per il proseguimento delle attività.

Adeguamento ponte Via di Boccea/ Via di Casal Selce, Via della Storta

A seguito della Risoluzione del consiglio N.28/2019 è stato richiesto con Prot. CS 106809/2019

l’adeguamento sia viario che infrastrutturale del ponte in modo da ridurre la classe di rischio

idrogeologico e migliorare la viabilità veicolare e pedonale.

Prosegue la collaborazione per l’ipotesi progettuale di fattibilità con il Dipartimento Mobilità,

Agenzia per la mobilità e la Polizia Locale(VS 17245/2020 – QG 72226/2020 - QN 21705/2020 - )

Modifica Viabilità tra Piazza Irnerio / Via Aurelia

Risoluzione del Consiglio n.31/2019 - Prosegue la collaborazione per l’ipotesi progettuale di

fattibilità con il Dipartimento Mobilità, Agenzia per la Mobilità e Commissione Municipale II (QG

13994/2020 – CS 30657/2020 – QG30963/2020)

Page 54: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

54

Risoluzione n.34/2019 Proposta di inversione di Marcia di Via Accursio e via Pier delle Vigne

Prosegue la collaborazione per l’ipotesi progettuale di fattibilità con il Dipartimento Mobilità,

Agenzia per la Mobilità e la Direzione Tecnica del Municipio. (QG 14001/2020 –CS 30974/2020 –

CS 30665/2020 CS 12332/2019)

Riqualificazione area di parcheggio piazza San Giovanni Battista de la Salle

(Risoluzione n.2/2019), per ragioni di sicurezza, inclusività, fruibilità e decoro urbano.

l’area risulta essere ricompresa in uno degli ambiti definiti dal Piano capitolino per la mobilità

elettrica approvato con delibera di assemblea capitolina n.48 del 2018e che varie istanze sono state

presentate al Dipartimento mobilità per l’autorizzazione all’installazione di impianti di ricarica in

prossimità della piazza e gli uffici di competenza hanno avviato l’istruttoria per la verifica dei

requisiti di autorizzazione previsti dal regolamento per l’installazione di impianti di ricarica per

veicoli elettrici.

Per il decoro Urbano è stato richiesto all’Ama di posizionare dei cestini nell’area interna al

parcheggio, per la raccolta dei rifiuti.

Prot. CS38551/2019-QG 14678/2019 – CS 35867/2019-CS 38546/2019.

PARCHEGGI

Parcheggio interrato Circ. Cornelia

Sono stati richiesti ulteriori aggiornamenti in merito alla definizione della fattibilità delle idee

operative prospettate nella riunione della III Commissione Capitolina Permanente (verbale prot.

RQ/2019/6801 n.23/2019) e ipotizzate nel piano esecutivo di gestione 2019-2021 di attuazione della

Direttiva n.3/2019 nota prot. QG 12235/2019.

Parcheggio Via nuova delle Fornaci

E’ stata recentemente svolta una pulizia approfondita del parcheggio con la rimozione dei rifiuti

abbandonati e il Servizio Giardini ha effettuato la potatura delle alberature presenti. Per l’anno 2020

Page 55: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

55

sono previsti i lavori di manutenzione straordinaria da parte del Dipartimento SIMU in merito il

rifacimento del muro di contenimento presente su via delle Fornaci e confinante con il parcheggio.

In collaborazione con il Dipartimento Tutela Ambientale ed Ama S.P.A. si è resa necessaria una

attività di bonifica e derattizzazione del parcheggio con rimozione dei rifiuti abbandonati ed è stato

sollecitato il Dipartimento SIMU per I lavori previsti di rifacimento del muro confinante il parcheggio

SEGNALETICA – impianti semaforici

Sul tema della sicurezza stradale, è previsto nel Piano degli investimenti triennio 2019/2021 del

Dipartimento Mobilità e Trasporti, la realizzazione e/o ristrutturazione di nuovi impianti semaforici

e di attraversamenti pedonali luminosi APL) di cui è stata redatta la progettazione e il quadro

economico dall’Agenzia per la mobilità.

Nel suddetto piano investimenti, sono in elenco per il Municipio XIII:

Via Boccea, Via Gregorio XI, Via Urbano II

Piazzale Gregorio VII alt. civ.15 (Monte del Gallo)

Via Piccolomini, Via di Villa Betania

Via Stampini. civ.38

PEDONALIZZAZIONE LARGO SAN PIO V

Il progetto di pedonalizzazione richiesto con risoluzione del consiglio sta procedendo, l’agenzia della

Mobilità ha redatto 4 proposte progettuali che sono al vaglio della Commissione Mobilità del

Municipio, sono previsti ulteriori incontri con i cittadini con Agenzia della Mobilità ed il

Dipartimento della Mobilità per la definizione del progetto definitivo.

Con la ripresa delle attività il progetto di viabilità pedonale e veicolare con riorganizzazione delle

aree di parcheggio nel prospiciente I.C. San Pio e Largo San Pio V è in fase di ultimazione e il

lavoro di condivisione tra l’Assessorato Municipale e il Dipartimento della Mobilità e Trasporti ,è

nella fase conclusiva in cui è stato dato mandato all’ Agenzia della Mobilità la definizione del

progetto condiviso a cui farà seguito il relativo lo stanziamento dei fondi Dipartimentali.

Page 56: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

56

CAMMINAMENTI PEDONALI

In collaborazione con il Dipartimento Mobilità, l’Assessorato alla Città in Movimento, all’Agenzia

per la mobilità e al Dipartimento SIMU, in attuazione della Risoluzione del Consiglio n.6, è stata

richiesta la realizzazione e messa in sicurezza dei percorsi pedonali in prossimità dell’accesso al

plesso Scolastico Anna Frank (/nota prot. CS 48029 del 6.5.2019) e l’adeguamento ai codici di

sicurezza della segnaletica verticale e orizzontale ,degli attraversamenti pedonali e dei cartelli

stradali (nota prot. CS 27115 del 12.03.2019).

CICLABILE

Risoluzione n 5 realizzazione di un percorso ciclabile tra Piazza S.G. Battista de la Salle e il Centro

Storico percorrendo Circonvallazione Aurelia, Via Gregorio VII e Galleria Principe Amedeo di

Savoia Aosta (P.A.S.A.) - progetto interno al PUMS.

All’interno del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane (PON Metro) il Dipartimento

Mobilità e Trasporti ha provveduto alla formale approvazione del progetto “Schemi per la

Realizzazione di Nuovi Parcheggi per Biciclette” e del correlativo Quadro Economico;

per istituire nelle aree dedicate al pubblico transito pedonale e veicolare le aree di sosta ove dovranno

essere installate le rastrelliere portabiciclette;

Roma Servizi per la Mobilità ha trasmesso in data 09.04.2019 prot. QG-13990 le planimetrie

progettuali delle aree di sosta da istituire e, in attuazione del (Piano investimenti 2018/2020) del

Dipartimento Mobilità e Trasporti, con nota prot. CS 41689 del 15.04.2019 è stato comunicato

l’elenco dei principali siti di interesse per posizionare gli elementi portabiciclette nel territorio del

Municipio XIII, oltre a quella già installata nell’area esterna del Municipio XIII e in prossimità della

Metro Valle Aurelia.

La Giunta Capitolina ha approvato il primo piano straordinario per l’istituzione e la realizzazione di

150 km di nuovi percorsi ciclabili transitorie. l’approvazione del piano è stata necessaria per

incentivare la mobilità sostenibile in modo da fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Le rastrelliere porta biciclette sono state installate nella viabilità Municipale e sono in fase di

Page 57: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

57

installazione sulla grande viabilità.

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è stato lo strumento di riferimento attraverso il quale sono

state individuate le ciclabili transitorie. Nel blocco dei 150 km sono previste n3 nuove ciclabili che

interesseranno il Municipio.

- Ciclabile Gregorio VII - Porta Cavalleggeri - Piazza Carpegna - Piazza Giureconsulti

- Ciclabile Piazza Pio XI – Via Leone XIII – Via Colli Portuensi

- Ciclabile Via Boccea – Via Battistini – Via Gemelli

Le ciclabili verranno realizzate con Determina Dirigenziale, seguendo le linee guida del Ministero

dei Trasporti. Uno dei primi interventi di realizzazione sarà quello di Gregorio VII.

PARCHI, AREE VERDI E ALBERATE

Nell’ ambito del “verde urbano” rientrano una serie di attività di raccordo con il Dipartimento Tutela

Ambientale titolare delle principali responsabilità in materia di manutenzione e valorizzazione del

verde pubblico.

Le attività sul territorio del Municipio XIII vengono svolte in stretta collaborazione con il Servizio

Giardini per le aree verdi, i parchi e le alberature stradali, con l’ufficio Aree Ludiche per la gestione

delle aree gioco e con la Direzione Tecnica del Municipio XIII per la cura del verde orizzontale e

verticale per quanto riguarda il verde scolastico degli istituti comprensivi e i piccoli parchi gioco presi

in carico dal Dipartimento Tutela Ambientale.

Prosegue l’attuazione della delibera di G.C. N. 362 del 29-10-2015 in merito al decentramento

amministrativo e alla progressiva acquisizione delle aree verdi al di sotto dei 5000mq e la restituzione

di quelle al di sopra dei 5000 mq.

Nei mesi di marzo aprile e maggio le aree verdi e le aree ludiche sono rimaste interdette ai cittadini a

causa dell’emergenza generata dal COVID-19. Sono successivamente lo sblocco della fase II e

conseguentemente lo sblocco delle attivià “non fondamentali” sono riprese tutte le normali

manutenzioni di sfalcio delle aree verdi.

A seguito dell’ordinanza della Sindaca n°116 del 15 giugno il Municipio, in collaborazione con il

Page 58: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

58

Dipartimento Tutela Ambiente, ha predisposto tutte le azioni necessarie per garantire la riapertura

delle aree ludiche, nel rispetto dell’Ordinanza e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Sistema parco

Prot. CS n.8030/2019- CS n.57628/2019

Area Verde Commendone

Area Verde Nicholas Green

Area Verde “Collinetta Boccea”

Conclusa la fase di incontro con i cittadini attraverso il percorso partecipativo, i tecnici del

Dipartimento Ambiente e quelli del Municipio XIII hanno lavorato per realizzare i progetti seguendo

le indicazioni acquisite durante il percorso di partecipazione.

Nel mese di dicembre sono state effettuate le indizioni delle gare in modo da poter procedere con la

realizzazione delle opere nell’anno 2020 per quanto riguarda il Parco Commendone e l’Area Verde

di Collinetta Boccea.

Parco Commendone

Conclusa la fase progettuale è stato avviato un coordinamento tra Municipio XIII, Dipartimento

Tutela Ambientale e il Dipartimento SIMU (Ufficio Decoro) e ARETI. Sono stati rimossi i vecchi

pali dell’illuminazione che risultavano non funzionanti e pericolanti. L’intervento di riqualificazione

è stato suddiviso in 2 fasi:

Fase 1 Realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione e completamento dell’area ludica e

inserimento di nuove alberature

Fase 2 Riqualificazione del percorso, piantumazione di nuove alberature, realizzazione dello skate-

park ed elementi d’arredo.

Parco Nicholas Green

L’area del parco secondo il Piano Regolatore Comunale, risulta avere due destinazioni urbanistiche

Page 59: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

59

differenti, una a Verde e una a Servizi. Proprio per questo motivo il Consiglio Municipale ha richiesto

la Variante Urbanistica con la Risoluzione n. 25 proprio per riconoscere su tutta l’area la caratteristica

di Area a Verde. Successivamente la variante urbanistica si potrà procedere con la fase di

riqualificazione dell’area.

Area verde Collinetta Boccea

L’area di Collinetta Boccea attualmente è manutenuta dal Servizo Giardini del Dipartimento Tutela

Ambientale per il verde orizzontale dopo che a dicembre 2019 è scaduto il bando Regionale, vinto da

un’associazione del Territorio. Nel mese di dicembre 2019 è stata fatta l’indizione della gara per

realizzare la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere previste nel progetto realizzate

completamente con fondi Municipali.

E’ stata svolta l’indizione di gara ed è stata effettuata l’aggiudicazione provvisoria, al termine della

fase istruttoria avverrà quella definitiva e successivamente inizieranno i lavori di riqualificazione.

Parco di Villa Carpegna

Il Parco di Villa Carpegna ha necessità di essere riqualificato, nel novembre 2019 il Dipartimento

Tutela Ambientale ha istallato dei nuovi giochi nell’area ludica presente, un’altalena inclusi, 2 giochi

a molla e un castelletto. In collaborazione con il Dipartimento Tutela Ambientale, il Dipartimento

SIMU (Ufficio Decoro), la Soprintendenza Capitolina, si è concordato un intervento di la pulizia delle

mura dalle scritte vandaliche non che la riqualificazione di un tratto particolarmente ammalorato del

percorso.

Sono terminati i lavori di decoro urbano. Gli interventi hanno interessato l’eliminazione delle scritte

vandaliche attraverso la tinteggiatura del muro perimetrale, interno ed esterno e dei muri del ninfeo e

della scalinata. E’ stato realizzato il progetto esecutivo e sono proseguiti gli incontri con il

Dipartimento Ambiente, la Sovrintendenza e la Soprintendenza per stabilire gli interventi

riqualificazione che interesseranno i viali e la balconata.

Parco Belvedere Fonaci

Il Parco è stato riaperto ed è stato assegnato dal Dipartimento Tutela Ambientale il 24/06/2019 ad

Page 60: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

60

una associazione che si occupa dell’apertura e chiusura dei cancelli e della manutenzione del verde.

Il Dipartimento Tutela Ambientale ha provveduta a ripristinare i 3 sedili delle altalene mancanti.

Belvedere Piccolomini

Risoluzione n.4 del 4.4.2019

nota prot. CS 42707 del 16.04.2019

In seguito la sentenza di primo grado del Tribunale Civile di Roma che rigetta la domanda di

usucapione dell’area in favore del Comune di Roma, è stato presentato il ricorso in appello da parte

dei richiedenti di usucapione.

Parco Melvin Jones

Sono state organizzate diverse iniziative in collaborazione con le associazioni del territorio, i

Volontari del Verde e del Decoro del Municipio XIII, il Servizio Giardini per la sostituzione delle

stecche delle numerose panchine presenti nell’area. A dicembre 2019 sono stati istallati da parte del

Dipartimento Tutela Ambientale due nuovi giochi all’interno dell’area ludica.

E’ stata ripristinata la funzionalità della fontanella.

Parco Via Francesco Scaduto

E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato

richiesto il ripristino della funzionalità del cancello d’ingresso da Via Scaduto .

Parco della Cellulosa

Successivamente alla Commissione Patrimonio Capitolina avvenuta il 13 maggio 2020, si sta

concretizzando la finalizzazione dell’acquisizione del Parco.

Area verde Valcannuta

Sono conclusi i lavori da parte del CONI che hanno visto realizzare un nuovo Play Ground, una nuova

area ludica per bambini 6-10 anni e la riqualificazione di quella esistente 0-6 anni, la riqualificazione

Page 61: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

61

dei giochi fitness e l’inserimento di nuove panchine.

Attraverso la donazione di un’azienda presente nel territorio sono state piantate 24 nuove alberature

autoctone in collaborazione della scuola Rosmini e le associazioni del territorio.

Area verde Valcannuta F2 Via Luca Passi

L’area verde del Dipartimento Tutela Ambientale è stata suddivisa in 2 aree, di cui una data in

adozione ad una società del luogo e l’altra area molto più estesa come superficie è tornata nuovamente

alla gestione manutentiva del Servizio Giardini.

Parco Paparelli

Dopo aver preso in carico l’area che prima veniva gestita totalmente dal Dipartimento Tutela

Ambientale, il Municipio XIII si è occupato della riqualificazione dell’area, potenziando e

migliorando la sua accessibilità ed inclusività. E’ stato realizzato un nuovo percorso e inseriti dei

nuovi giochi anche di tipo inclusivo e degli elementi di arredo come panchine, cestini e tavoli con

panche.

E’ stata ripristinata l’illuminazione e riqualificata la fontanella presente.

I lavori hanno interessato anche il muro perimetrale che risultava pericolante, infatti questo è stato in

parte demolito, consolidato e sostituito, nelle parti rimosse, da una recinzione che ha consentito un

aumento della permeabilità visiva del parco, migliorando la possibilità di controllo dell’area

dall’esterno.

Parchetto della Cellulosa

Il parchetto sito in via della Cellulosa 65 è stato preso in carico dal Municipio dal Dipartimento Tutela

Ambientale, anche quest’area verde è stata totalmente riqualificata sia a livello di giochi presenti, sia

a livello di vegetazione, potatura delle alberature, inserimento di una siepe di Laurus nobilis. Anche

in questo caso il parco è stata migliorata l’accessibilità e garantita l’inclusività inserendo dei nuovi

giochi di tipo inclusivo.

I lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione dell’area, sono stati conclusi poco prima

Page 62: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

62

dell’emergenza Corona Virus.

Il parco è stato inaugurato e riaperto in seguito la l’ordinanza n. 116 della Sindaca del 15 giugno

2020.

Parco Mario Moderni

Il parco è stato oggetto di riqualifica con un intervento di manutenzione straordinaria anche in questo

caso finanziato con fondi municipali. Sono stati sostituiti i giochi in parte con giochi inclusivi,

realizzata una nuova area per il gioco libero, inserite delle nuove panchine ed elementi di arredo. In

seguito all’abbattimento dei pini a causa della loro instabilità sono inserite delle nuove alberature.

I lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione del parco, sono stati conclusi poco prima

dell’emergenza Corona Virus.

Il Parco è stato riaperto in seguito all’Ordinanza n. 116 della Sindaca del 15 giugno 2020 ed

inaugurato il 26.06.2020.

Alberata Via Madonna del Riposo

Sono state rimosse le alberature di Prunus cerasifera malate, circa 40 alberi, e sostituite mettendo a

dimora 83 nuove alberature. Le specie individuate sono state concordate in conferenza dei servizi con

il Dipartimento Tutela Ambientale e la Sovrintendenza. Il lavoro è stato svolto interamente con fondi

municipali.

Area verde e area giochi Pier Luigi De Paola – Via Albergotti

Risoluzione n.7/2020 – Direttiva di Giunta n.13/2020 per iter di acquisizione e progetto di

riqualificazione, manutenzione ordinaria e di decoro su aree Verdi, ludiche e su tutte le altre aree e/o

strutture consimili di proprietà o in uso a Roma Capitale in consegna al Municipio XIII per assicurare

la continuità delle attività. Direttiva di Giunta n.19/2020

VERDE SCOLASTICO

Direttiva di Giunta n.5 del 15.01.2019

Page 63: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

63

La gestione da parte del Municipio del verde scolastico riguardante gli Istituti comprensivi è garantita

dall’appalto per la manutenzione ordinaria del verde, con cronoprogramma di tutti gli interventi, sfalci

e potature e interventi ordinari, monitorati la Direzione Tecnica di Municipio. In questi mesi è stato

realizzato il censimento delle alberature presenti, la geolocalizzazione di ogni

singola alberatura e relativa VTA ( Visual Tree Assessment ) per la valutazione della stabilità delle

alberature. Questo studio ha messo in condizione i tecnici del municipio di effettuare numerosi

interventi di potatura ed abbattimento, dove necessario in modo da far rientrare tutte le alberature in

classe C rispetto la propensione al cedimento.

Da maggio 2020 il Municipio oltre a gestire la manutenzione del verde scolastico degli Istituti

comprensivi ha iniziato a gestire anche il verde dei nidi e delle scuole dell’infanzia.

Grazie all’appalto per la manutenzione ordinaria del verde, è possibile avere un crono programma di

tutti gli interventi, relativi gli sfalci e le potature. Le attività sono seguite dalla Direzione Tecnica di

Municipio. In questi mesi è stato realizzato all’interno degli istituti comprensivi, il censimento delle

alberature presenti, la geolocalizzazione di ogni singolo albero e relativa VTA (Visual Tree

Assessment) per la valutazione della stabilità delle alberature. Questo studio ha acconsentito di

effettuare numerosi interventi di potatura ed abbattimento, dove necessario, in modo da far rientrare

tutte le alberature in classe C rispetto la propensione al cedimento. Questi interventi si stanno

svolgendo anche nei nidi e scuole dell’infanzia.

PROGETTO” TORNO SUBITO”

E’ un progetto della Regione Lazio rivolto a giovani professionisti Under 35 che attraverso fondi dell’

Unione Europea possono svolgere delle attività lavorative presso attività private e amministrazioni

pubbliche, il progetto è articolato in due fasi:

I Fase: consiste in una work experience, in Italia o all’estero della durata massima sei mesi.

II Fase: attività di Work experience nella regione Lazio per la durata di 3 mesi.

Il Municipio XIII ha offerto la disponibilità ad accogliere i vincitori del bando durante la II fase.

Per un periodo di 3 mesi il Municipio ha ospitato un Ingegnere Ambientale, è stata inserita nel

Page 64: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

64

progetto di riqualificazione delle aree verdi del Municipio e nello specifico nel Progetto di

Riqualificazione del Sistema Parco di Torrevecchia, per un periodo di tre mesi, Maggio, Giugno e

Luglio. Il 22/07/2019 presso la sala del Consiglio è stato rappresentato il lavoro conclusivo del

percorso partecipativo illustrando le indicazioni progettuali raccolte durante gli incontri partecipativi

che si sono svolti al Circolo Bocciofilo in Via di Torrevecchia 1020 .

AMBIENTE E DECORO URBANO

Attraverso il gruppo dei Volontari del Verde e del Decoro del Municipio XIII sono stati organizzati

diverse iniziative di pulizia e in particolare sulle aree a verde Municipali in collaborazione con le

associazioni del territorio sensibili alla tematica ambientale.

E’ stato istituito l’Ufficio del Decoro Urbano presso il Dipartimento (SIMU) con cui sono stati

organizzati diversi incontri in modo da poter lavorare su tematiche condivise.

Sono stati garantiti degli interventi di decoro al Parco Paparelli, come la pulizia della targa

commemorativa, la pittura del muro esterno e la riqualificazione della fontanella presente nel parco.

Un’ altro progetto eseguito in collaborazione con l’ufficio decoro ha portato alla rimozione dei vecchi

pali dell’illuminazione del Parco Commendone.

A causa dell’emergenza Covid-19 le attività dei volontari sono state sospese. E’ stato effettuato il

rinnovo della polizza assicurativa annuale, estendendola anche a tutti i cittadini che prendono in

adozione le aree verdi municipali per motivi manutentivi e di aperture e chiusura dei cancelli.

BILANCIO PARTECIPATO

Sono 4 i progetti relativi il bilancio partecipativo che hanno interessato il Municipio:

- La piantumazione di nuove alberature

- La riqualificazione del marciapiede di via della Cellulosa lungo il Parco della Cellulosa

- La realizzazione della ciclabile del Sistema Parco

- La riqualificazione della ciclabile di Gregorio XI

Page 65: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

65

Sta proseguendo la fase di elaborazione dei progetti al termine del quale si svolgerà l’indizione delle

relative gare.

RIFIUTI – AMA S.P.A.

Riunioni con la Direzione operativa dell’Ama, con il Referente del Municipio XIII, con il

Dipartimento Tutela Ambientale e la delegata della Sindaca sul tema rifiuti per il monitoraggio e la

qualità dei servizi svolti e previsti all’interno del Contratto di Servizio di Roma Capitale e delle

criticità presenti sul territorio.

Impianto di compostaggio

Dopo aver svolto il percorso partecipativo (6 Incontri) con i cittadini e le associazioni del territorio,

per la realizzazione di un impianto di compostaggio previsto a Casal Selce, in data 09/05/2019 sono

iniziati gli incontri della conferenza dei servizi, 3 incontri svolti presso la sede della Regione Lazio

in Via del Tintoretto. In data 08/11/2019 la Regione Lazio rilasciava Esecutiva Determina con

“pronuncia di compatibilità ambientale” relativa il progetto per la “Realizzazione impianto di

produzione compost di qualità da raccolta differenziata rifiuti urbani”.

Isola ecologica mobile

Nella giornata del 17/11/2019 è stata organizzata una raccolta straordinaria di rifiuti ed ingombranti

al parcheggio di Largo Cardinal Micara, l’iniziativa richiesta dal Municipio XIII ha consentito di

organizzare un’isola ecologica temporanea in uno dei quartieri più centrali del Municipio XIII e di

Roma Capitale, ed ha visto una larga partecipazione da parte dei cittadini con un esito positivo per

quanto riguarda il quantitativo dei materiali raccolti.

Dopo l’emergenza COVID- 19 per venire incontro all’esigenza dei residenti ed arginare il

conferimento illecito di rifiuti ingombranti, alla ripresa del progetto Ama nei Municipi “il tuo

quartiere non è una discarica”, sono state richieste n.3 integrazioni di iniziative sul territorio con

l’isola ecologica mobile.

Page 66: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

66

Foto – trappole

Direttiva di Giunta n.16 del 31.01.2019 – noleggio foto-trappole

in collaborazione con il Gruppo della Polizia Locale NAD (Nucleo Ambiente e Decoro) e il

Dipartimento SIMU il Municipio, ha acquistato il servizio di noleggio delle fototrappole, per

contrastare le azioni di prevenzione per l’abbandono dei rifiuti su suolo pubblico e la formazione di

discariche abusive, a garanzia della salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano.

L’installazione di foto-trappole ha consentito di individuare numerosi soggetti a cui sono stati rilevati

dei procedimenti amministrativi.

L’iniziativa è stata valuta positivamente pertanto in attesa di procedere anche per il 2020/2021 con

l’acquisto del servizio di noleggio delle fototrappole, restano in funzione quelle in opera del

Dipartimento SIMU.

POLITICHE SOCIALI

Periodo Emergenza Covid 19

Tutte le attività seguenti sono state rese ed orientate al pieno rispetto dell’Emergenza Covid 19 sia

nella modalità di esecuzione che nell’orientamento alla rimodulazione delle attività in continuità,

senza sospensione, dei servizi dei Servizi Sociali.

SERVIZI SOCIALI

Programmazione dei servizi sociali:

Questa Amministrazione, a causa di un organigramma dell’organico interno non rispondente alle

necessità, si trova a dover affidare ad organismi esterni la realizzazione dei seguenti servizi:

Segretariato sociale/PUA, Centro diurno per disabili (CDH), servizio di Assistenza Educativa

Culturale (AEC) per l’autonomia e l’integrazione sociale degli studenti inseriti nelle scuole e il

servizio per la realizzazione di interventi a favore di nuclei familiari con minori, anche sottoposti a

provvedimento di Magistratura.

Page 67: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

67

Per le procedure menzionate, alla fine dell’anno 2019 si è conclusa la fase di valutazione per I nuovi

bandi e le nuove scadenze per consentire la continuità dei servizi, ad eccezione del servizio ex AEC,

ora OEPA, che al momento è in preparazione con modalità centralizzata dipartimentale.

Sono attualmente in corso le procedure di gara per l’affidamento ad organismi esterni della

realizzazione del servizio di Segretariato Sociale/PUA e del servizio per la realizzazione di interventi

a favore di nuclei familiari con minori, anche sottoposti a provvedimento di Magistratura.

Progetti finanziati con fondi ex-Legge n. 285/97

Fermo restando che per queste progettualità si è proceduto, come approvato dalla Cabina di Regia

dipartimentale, all’ampliamento dell’offerta mediante la costituzione di un Centro per le Famiglie che

avrà come sede Via Pier delle Vigne 3, comprendente il servizio di garanzia di visita anche in spazio

neutro per favorire la continuità di incontri tra genitori e figli (definiti dall’Autorità Giudiziaria) -

descritto nel Piano Sociale Municipale – in coordinamento con le progettualità di sostegno alla

genitorialità e all’inclusività scolastica, gli atti di gara saranno completati dai funzionari di riferimento

per la pubblicazione entro il mese di luglio 2020 per poter affidare il servizio all’inizio del mese di

ottobre.

Con Memoria di Giunta del 25.06.2020, con i restanti fondi a disposizione, si è ritenuto importante

avviare una procedura per affidare le attività di recupero scolastico (acquisizione o accrescimento di

competenze “digitali” da parte dei ragazzi e dei loro familiari) e di contrasto al fenomeno della

“povertà educativa” che si è andato aggravando a seguito della chiusura delle scuole nel periodo

emergenziale. Tali progettualità saranno realizzate, anche con modalità operative di carattere ludico

e non prettamente didattico, nel periodo Agosto/Dicembre 2020, coerentemente con le Linee Guida

del Dipartimento Politiche Sociali e Politiche Educative già redatte e le eventuali a modifica che si

renderanno necessarie per accompagnare la ripresa delle attività sociali e scolastiche dei bambini e

dei ragazzi.

Pertanto le attività di apertura di ulteriori progetti che interesseranno i giovani adolescenti, saranno

realizzate con i fondi straordinari concessi al municipio attivando la procedura di validazione delle

schede di progettazione nel mese di settembre, non appena si avrà conferma del trasferimento dei

fondi all’anno 2021.

Page 68: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

68

Attività istituzionali

Si è favorita la partecipazione proattiva alle riunioni di coordinamento fra gli assessori municipali per

il confronto ed l’omogeneizzazione delle politiche sociali su base cittadina.

Attiva è stata la partecipazione alla programmazione per la rimodulazione delle attività dei

Servizi Sociali e monitoraggio.

Ampliamento offerta centri estivi

Con Direttiva di Giunta n. 12 del 26/05/2020, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche

Educative e Scolastiche, si è dato mandato alla Direzione Socio educativa di predisporre le procedure

per raccogliere le progettualità del territorio riferite a iniziative ludiche, ricreative, motorie inclusive

e rivolte a minori e adolescenti e di impegnare i fondi ex L.285/97 al fine di garantire la massima

accessibilità all’utenza, tutelando soprattutto le famiglie che presentano situazioni di maggiore

criticità dal punto di vista economico e sociale oltre a criticità documentate legate all’impossibilità

della famiglia di conciliare il lavoro con la gestione familiare. L’avviso pubblico è stato pubblicato e

sono in corse le procedure per l’affidamento del servizio.

Centri Sociali Anziani

Realizzato progetto PubliEtà in collaborazione con le Biblioteche di Roma: rassegna di seminari,

laboratori d’arte e artigianato, visite naturalistiche alla scoperta del territorio. Le attività sono state

frequentate con grande interesse e numerose presenze dei cittadini iscritti nei vari CSA e non, e delle

persone frequentanti le Biblioteche del Municipio.

Detto progetto è stato un obiettivo di struttura della Direzione Socio-educativa per l’anno 2019.

Progetto attività ludico-ricreative da realizzarsi nel mese di dicembre 2019 in ciascun CSA

municipale.

Dopo i primi due mesi dell’anno è stato necessario, come da DPCM del 4 marzo 2020 e Linee Guida

della Regione Lazio, con Ordinanza Sindacale n. 48 del 6 marzo 2020, procedere alla chiusura dei

Centri Sociali Anziani a tutela della salute degli iscritti e dei frequentanti.

Detti Centri sono a tutt’oggi chiusi ma si ipotizza una riapertura dal mese di luglio.

Page 69: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

69

Pertanto con Direttiva di Giunta n. 14 del 09.06.2020 sono state richieste alle Direzioni Socio-

Educativa e Tecnica le ricognizioni dei servizi e degli strumenti necessari alla ripresa in sicurezza

delle attività di socializzazione all’interno dei Centri, con le limitazioni indicate dalle disposizioni

della Regione Lazio a tutela della salute personale e pubblica.

Insediamenti abusivi di persone senza fissa dimora e sicurezza

Il coordinamento/monitoraggio interistituzionale per risolvere la situazione di degrado del sottopasso

pedonale di Porta Cavalleggeri è stato efficace in termini di collaborazione programmatica e di

risultati su pulizia, bonifica e sanificazione dei luoghi e in riduzione sensibile degli interventi sociali

da parte dei preposti della Polizia Locale e della Sala Operativa Sociale di Roma.

Continuano, inoltre, le segnalazioni degli insediamenti abusivi scoperti sul territorio, alla Sala

Operativa Sociale di Roma Capitale e ai Nuclei di Assistenza agli Emarginati della Polizia Locale.

Ascolto dei Cittadini

Si svolge costantemente e con grande disponibilità, l’attività di ascolto e risoluzione, quando

possibile, delle problematiche rappresentate dai cittadini che si sono rivolti direttamente

all'Assessorato dei Servizi Sociali. Si precisa che a tutti è stata fornita una risposta con il sostegno

degli uffici preposti.

Purtroppo ad eccezione dei primi due mesi dell’anno non è stato possibile svolgere incontri di persona

ma, nelle modalità consentite, si è continuata, costantemente e con grande disponibilità, l’attività di

ascolto e risoluzione, quando possibile, delle problematiche rappresentate dai cittadini che si sono

rivolti direttamente all'Assessorato dei Servizi Sociali. Si precisa che a tutti è stata fornita una risposta

con il sostegno degli uffici preposti.

Centro di Assistenza Alloggiativa Temporanea CAAT

Si è proseguito con il sostegno ai residenti relativamente alle problematiche di natura socio-

ambientale e di carattere manutentivo dell’immobile. Molte sono state le segnalazioni al Dipartimento

competente e alla cooperativa affidataria della gestione del servizio, riguardo la soluzione dei

problemi che gravano sul centro.

Page 70: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

70

Si continua, inoltre, ad offrire sostegno ai casi umani socialmente più fragili e aggravati da

problematiche psico-sanitarie.

Sostegno ai bambini e ragazzi con disabilità in età scolare

Si è collaborato proficuamente, e si ringrazia l’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche per

l’impegno profuso in collaborazione, e si riporta quanto alla sezione specifica.

“Verbale d'Intesa per l'approvazione di misure urgenti relative al servizio OEPA durante il periodo di

sospensione delle attività didattiche per l'emergenza Covid 19”

In conseguenza della sospensione di tutte le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado dal

5 marzo 2020, questo Municipio, sulla base delle indicazioni del dipartimento competente, in qualità

di stazione appaltante, ha rimodulato l’erogazione del servizio OEPA mediante stipula di appositi

accordi con gli operatori economici affidatari del servizio in co-progettazione con gli istituti

comprensivi e con le scuole comunali dell’infanzia che vedano coinvolta la figura dell’OEPA per

attività svolte a distanza di supporto e in coordinamento con le attività dei docenti curriculari e di

sostegno.

Tale co-progettazione, in seguito all’evoluzione della fase epidemiologica, che prevede a partire dal

4 maggio 2020 il progressivo avvio della fase 2, con la graduale ripresa delle attività produttive e

l’erogazione dei servizi, è stata richiesta nelle seguenti modalità:

• didattica a distanza

• prestazioni individuali domiciliari (in accordo con famiglie ed operatori)

• forma mista distanza/presenza.

Tale richiesta è stato oggetto di specifico accordo sindacale tra tutti gli assessori municipali

competenti, l’assessore capitolino e i rappresentanti sindacali delle parti coinvolte.

Piano Sociale Municipale

Con Deliberazione del Consiglio Municipale n. 30 durante la seduta del 4/7/2019 è avvenuta

l”Approvazione del Piano Sociale Municipale 2018/20”e la Deliberazione del consiglio Municipale

n. 19 del 11.06.2020 contenente “Approvazione del Piano Sociale Cittadino 2019/2021”.

Page 71: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

71

Nei prossimi mesi del 2020 si procederà a riunire il Tavolo di Lavoro per la revisione e integrazione

del Piano Sociale Municipio XIII.

Consulta Salute Mentale

Si è supportata l’attività della Consulta garantendo la disponibilità dei luoghi dove svolgere le attività

associate, oltre, a garantire la presenza dell’Assessore a molte iniziative promosse dalla Consulta

stessa.

L’attività della Consulta è stata limitata nei mesi scorsi ed è stata nuovamente indetta la riunione

periodica nel mese di luglio 2020. La presenza dell’Assessore sarà garantita.

Consulta Salute Interculturale

La Asl RM1 in collaborazione con i municipi XIII-XIV-XV-I-II-III ha istituito questa nuova

Consulta idonea a monitorare e valutare nuove strategie di studio ed operative rispetto a

problematiche psico-fisiche e sociali delle persone di altre nazionalità che soggiornano nella nostra

città e che necessitano di cure sanitarie e sociali. Abbiamo garantito la presenza dell’Assessore agli

incontri della Consulta stessa.

L’attività della Consulta è stata limitata nei mesi scorsi ed è stata nuovamente indetta la riunione

periodica nel mese di luglio 2020. La presenza dell’Assessore sarà garantita.

REI (Reddito d’inclusione) – RdC (Reddito di Cittadinanza)

Nonostante le difficoltà incontrate a causa della grave carenza di personale e di progressivo

inserimento di unità, gli Uffici preposti sono riusciti a far fronte alle domande dell’utenza ed a

partecipare ai corsi di formazioni necessari all’allineamento informatico.

PUC - Progetti di Utilità Collettiva: sono stati progettati e sottoposti al vaglio del Dipartimento

Politiche Sociali i progetti di coordinamento ed utilizzo per circa 100 risorse umane.

Le attività di realizzazione dei PUC – Progetti di Utilità Collettiva - sono purtroppo state rallentate

notevolmente e, al momento, il Dipartimento Politiche Sociali dovrà rimodulare le fasi di valutazione,

formazione ed effettivo inizio delle progettualità.

Page 72: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

72

Asl RM1 - Municipio XIII

La proficua collaborazione con i responsabili della ASL RM1 del Distretto 13 ha dato luogo ad una

serie di interventi integrati. Si ricorda la predisposizione ed il parere positivo del Piano Sociale

Municipale, la rete di contrasto alla violenza sulle donne, ed infine, i continui scambi di informazioni

finalizzati al miglioramento dei servizi resi alla cittadinanza.

Consultorio Via Silveri

L’Assessorato ha favorito l’incontro dei cittadini con la Dirigenza ASL per la valutazione dei servizi

consultoriali nel quadro più ampio di riorganizzazione aziendale della RM1 che prevedeva

l’accorpamento dei consultori territoriali nella sola sede di Via Tornabuoni e lo spostamento dei

servizi TSMREE da Via Boccea 271 (locali piano interrato) nella sede di Via Silveri.

L’Assessorato ha sostenuto le istanze dei cittadini che ritenevano importante la prosecuzione delle

attività del consultorio di Via Silveri e il presidio è stato riaperto con il nuovo assetto definito dalla

ASL RM1. Inoltre è stato aperto un tavolo di monitoraggio delle attività per verificare che la nuova

proposta sanitaria soddisfi la cittadinanza.

Durante il periodo emergenziale Covid 19 il Consultorio ha sospeso l’erogazione dei servizi della

sede di Via Silveri. Il giorno 11 giugno l’attività è ripresa.

Nel mese di Giugno è anche avvenuto un incontro preliminare per la valutazione della richiesta da

parte della Direzione Generale della ASL RM1 riguardo la possibilità di poter utilizzare dei locali di

proprietà di Roma Capitale siti in Via Silveri per ampliare il presidio già attivo.

Si è in attesa di osservazioni da parte dei rispettivi Uffici Tecnici.

Liste Di Attesa

E’ stato possibile realizzare uno scorrimento delle liste in base al turn-over specifico della lista di

riferimento, per esempio se trattasi di servizi di assistenza alle persone anziane (SAISA), in base

all’utente che viene a mancare per decesso si può procedere all’inserimento fino a capienza del costo

degli utenti uscito dal servizio. Più difficile la questione per le liste relative all’assistenza per utenti

con disabilità (SAISH) che inglobano sia gli utenti giovani che gli anziani e quindi chiaramente

Page 73: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

73

l’aspettativa di poter inserire nuovi utenti prevederebbe l’impegno di ulteriori fondi o il SISMIF

(assistenza domiciliare ai minori in famiglia) che ha turn-over in quanto le progettualità individuali

hanno una durata definita.

Per tutte le liste è possibile operare in termini di utilizzo responsabile di economie prodotte durante

il periodo estivo per diminuzione erogazione ore.

In particolare nel 2019 si è proceduto come segue (cfr nota prot. CS125397 del 20,20,2019:

SAISH: n. 18 nuovi inserimenti e riduzione lista utenti non in carico attuale di n. 106 persone disabili

SAISA: n. 27 nuovi inserimenti e riduzione lista utenti non in carico attuale di n. 46 persone anziane

SISMIF: n. 10 nuovi inserimenti e riduzione lista utenti non in carico attuale di n. 30 nuclei familiari

L’Assessorato ha seguito le attività di rimodulazione dei servizi domiciliari nella difficile gestione

del periodo di Emergenza Covid 19. Infatti gli Organismi affidatari dei servizi hanno dovuto rendersi

disponibili, attraverso i loro operatori che si sono interfacciati con i Servizi Sociali, per portare avanti

le assistenze domiciliari oppure, in caso di richiesta di sospensione volontaria del servizio da parte

dell’utente, effettuare le verifiche affinché la rete familiare potesse sopperire al periodo di

impossibilità agli incontri interpersonali in sicurezza della salute personale e pubblica.

Superamento Campo ROM La Monachina

Ricordando che nel mese di ottobre 2018 era stato affidato con bando ad evidenza pubblica, dal

Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, il Servizio di superamento del Campo Rom “La

Monachina” alla Croce Rossa Italiana.

Sono continuate le attività di collaborazione tra il Dipartimento, l’Ufficio Speciale ROM del

Gabinetto della Sindaca, l’Assessorato municipale alle Politiche Sociali, i Servizi Sociali municipali

e C.R.I. al fine di perseguire una progressiva integrazione e inclusione sociale dei beneficiari. Per il

raggiungimento dell’obiettivo occorrerà procedere lungo tre linee di intervento: inclusione lavorativa,

inclusione abitativa, inclusione educativa/scolastica. Si sottolinea che, le risorse finanziarie

provengono dalla Comunità Economica Europea e sono destinate a questa specifica tipologia di

progetti.

Page 74: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

74

Sono state indette riunioni e commissioni municipali a raccordo informativo con la cittadinanza.

Sono proseguite senza battuta di arresto le attività possibili per l’inclusione dei nuclei aderenti al

Piano anche nell’ambito di quanto necessario per sostenere le persone al periodo di Emergenza Covid.

PROGETTI

Avviso della Regione Lazio per l’erogazione di contributi finalizzati alla lotta al sovraindebitamento

e all’usura, mediante la creazione di specifiche attività di informazione, sensibilizzazione,

prevenzione e apertura di uno sportello antiusura sul Municipio.

Nel mese di dicembre è stato presentato ufficialmente il servizio alla cittadinanza dopo aver

provveduto all’affidamento all’organismo ritenuto idoneo a realizzare la progettualità.

Lo sportello dedicato ai cittadini è aperto al libero accesso e ad appuntamenti presso il Segretariato

Sociale il martedì e il giovedì dalle ore 13 alle ore 17.

Nei prossimi mesi saranno realizzate, in collaborazione con il Municipio, le attività relative alla

informazione e alla sensibilizzazione sul fenomeno del sovraindebitamento delle persone e del

fenomeno dell’usura.

Lo sportello dedicato ai cittadini durante la Fase 1 Emergenza Covid, lo sportello ha prestato sostegno

attraverso la modalità online e dal 15 giugno ha ripreso l’attività – nel pieno rispetto della sicurezza

– con appuntamenti nella sede municipale, accesso all’utenza e sostegno telefonico.

Si conta di poter sostenere ulteriori attività relative alla informazione e alla sensibilizzazione sul

fenomeno del sovraindebitamento delle persone e del fenomeno dell’usura in sostegno dei cittadini

in fragilità sopraggiunta nel periodo di Emergenza Covid.

Creazione di un Centro per l’Autonomia delle Persone Disabili denominato “Polo per le

Autonomie”

A seguito delle attività parallele da parte della Direzione Tecnica e della Direzione Socio-Educativa,

sono in corso le seguenti attività:

- completamento della progettazione dei lavori di adeguamento dell’immobile identificato come sede

Page 75: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

75

del Polo per le Autonomie;

- la preparazione del progetto sociale laboratoriale da parte dei Servizi Sociali inscrivendolo nel più

ampio panorama del “DopodiNoi”;

- la preparazione degli atti di gara che poi porteranno all’affidamento del servizio ad organismo/i che

porteranno avanti il progetto.

Sportello anti-usura

Nel dicembre 2019 è stata avviata ufficialmente l'attività dello Sportello per la prevenzione del

sovraindebitamento e dell'usura.

Il Municipio ha potuto attivare questa iniziativa grazie a fondi regionali ricevuti a seguito della

partecipazione dell'amministrazione municipale ad un Avviso Pubblico che ha visto l'affidamento ad

organismo esterno per 12 mesi.

L'obiettivo è di offrire alla cittadinanza un servizio di accoglienza per intercettare persone in difficoltà

che potranno ottenere ascolto, sostegno psicologico, sostegno legale e accompagnamento durante il

percorso di fuoriuscita dai problemi economici e, nelle fattispecie specifiche fino a denunciare

situazioni di illegalità e usura.

Lo Sportello è attivo per due giorni a settimana presso gli uffici municipali, riceve su accesso diretto,

su appuntamento, da remoto e fornisce consulenza telefonica.

Durante il periodo del lockdown per evitare la sospensione del servizio è stata prestata una costante

assistenza telefonica e, in Fase 2, sono state riprese le attività in presenza.

Si nota che le attività specifiche di sensibilizzazione ed informazione della cittadinanza che era

programmata in collaborazione con Istituti scolastici, Centri Anziani, commercianti, etc, sono state

necessariamente procrastinate in considerazione dell'Emergenza Covid e saranno riprogrammate a

breve in modalità alternative e in piccoli gruppi.

Page 76: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

76

Sensibilizzazione alla Donazione Sangue

In risposta alla Risoluzione del Consiglio del Municipio n. 10 dell’11.06.2020 si stanno

predisponendo gli atti necessari alla definizione di un protocollo d’intesa con Enti ed Associazioni

che si occupano di donazione sangue e di istituire un Tavolo di confronto permanente al fine di

elaborare e condividere strategie e campagne di sensibilizzazione territoriali.

ATTI AMMINISTRATIVI

Gli atti amministrativi prodotti dalla Presidente e dalla Giunta Municipale sono così suddivisi:

• Elenco Deliberazioni, Direttive di Giunta

• Elenco Risoluzioni / Mozioni del Consiglio trasformati in atti di Giunta

• Ordinanze Presidente

• Elenco patrocini

Deliberazioni Giunta Municipale Anno 2019 (riepilogo periodo luglio 2019 – dicembre 2019)

Nr. Data Oggetto

6 08 ottobre 2019 Proposta dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2020-2021

7 29 ottobre 2019 Approvazione dei documenti di fattibilità delle alternative progettuali,

relative alle schede di richiesta per l’inserimento nel programma

Triennale dei LL.PP. 2020 – 2022 prima annualità 2020, inerente i lavori

di manutenzione straordinaria da effettuare su edifici, scuole e strade del

Municipio XIII.

8 08 novembre 2019 Approvazione del progetto definitivo dell’appalto relativo ai Lavori di

manutenzione sedi stradali ai fini dell’assunzione del mutuo a copertura

della spesa.

9 08 novembre 2019 Approvazione del progetto definitivo dell’appalto relativo alla

realizzazione servizi igienici mercato via Urbano II ai fini dell’assunzione

del mutuo a copertura della spesa.

Page 77: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

77

10 28 novembre 2019 Approvazione progetto esecutivo rifacimento mercato San Silverio.

11 05 dicembre 2019 Approvazione dei progetti di fattibilità tecnico ed economica con

documento delle alternative progettuali delle opere già inserite nel

Programma Triennale delle Opere Pubbliche, nell’annualità 2020 a

seguito della Decisione di Giunta n. 40 del 14 novembre 2019

Deliberazioni Giunta Municipale Anno 2020 (riepilogo periodo gennaio 2020 – giugno 2020)

Nr. Data Oggetto

1 11 febbraio 2020 Approvazione dei progetti di fattibilità tecnico ed economica con

documento delle alternative progettuali, inerenti i Progetti partecipativi

approvati con Deliberazione Giunta Capitolina n. 284 del 10/12/2019

per l’inserimento nel programma triennale dei LL.PP. 2020 – 2022

prima annualità 2020.

2 11 febbraio 2020 Approvazione progetto recupero casale Torrevecchia

3 31 marzo 2020 Approvazione progetto ristrutturazione centro Enzo Baldoni Via Decio

Azzolino n. 15

4 31 marzo 2020 Approvazione progetto riqualificazione ex Campari

5 12 maggio 2020 Approvazione della domanda di contributo Regionale relativa all’Avviso

Pubblico per l’abbattimento Rette Asili Nido Comunali ai sensi della

D.G.R. n. 972/2019

Page 78: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

78

6 21 maggio 2020 Approvazione del progetto definitivo ai fini dell’istruttoria relativa al

diverso utilizzo del mutuo e conseguente impegno fondi relativoall’O.P.

PT20201087 “Progetto Partecipativo – Riqualificazione strade del

quartiere con piantumazione di nuove alberature – CUP:

J89419001160004

Importo complessivo Euro 154.000,00

7 09 giugno 2020 Approvazione del progetto definitivo ai fini dell’istruttoria relativa al

diverso utilizzo del mutuo e conseguente impegno fondi del progetto

“Manutenzione straordinaria delle sedi stradali e marciapiedi in

manutenzione al Municipio” O.P. 20200184 CUP: J87H19003510004

Cap 22011585/30872

Importo complessivo Euro 1.200.000,00

8 09 giugno 2020 Approvazione in linea tecnica, ai fini dell’istruttoria relativa al diverso

utilizzo del mutuo e conseguente impegno fondi, del progetto definitivo

relativo “Manutenzione straordinaria degli edifici municipali” O.P.

20200173 CUP: J89E19002240004 Importo complessivo Euro

1.200.000,00

Direttive di Giunta Municipale (riepilogo periodo luglio 2019 – giugno 2020)

ANNUALITA’ 2019 (Luglio – Dicembre)

Numero

Direttiva

Data Oggetto

37 09/7/2019 Immobile confiscato alla criminalità organizzata sito in Via Albergotti civico 14

– immissione circuito antiviolenza con destinazione a casa di Semi-Autonomia

– adeguamento normativo.

Page 79: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

79

38 16/7/2019 Bando pubblico per eventi 2019/2020 di attività ludiche, ricreative e di

intrattenimento vario su Piazza San Giovanni Battista de La Salle.

39 30/7/2019 Continuità manutentiva Accordo Quadro per appalto di manutenzione ordinaria

e pronto intervento delle sedi stradali e della segnaletica stradale a salvaguardia

della pubblica incolumità nel territorio del Municipio XIII – oma Aurelio per il

periodo 01.07.2020 al 31.12.2021.

40 03/9/2019 Integrazione Direttiva di giunta 19 del 26/02/2019 – avvio della progettazione

per il rifacimento struttura ex Auditorium Albergotti, a seguito del grave

danneggiamento della struttura a causa di incendio.

41 05/9/2019 Progetto “Cardioprotezione – Famiglie sicure del Municipio XIII”

42 26/9/2019 Manifestazione di interesse per l’adozione delle aree verdi e aree giochi

municipali “Parco Paparelli” e Parchetto della Cellulosa

43 26/9/2019 Vademecum iter per lo svolgimento di manifestazioni temporanee nel territorio

municipale

44 15/10/2019 Istituzione di una Commissione Speciale sulla Sicurezza

45 17/10/2019 Apertura all’utenza dell’Asilo Nido di Via Maglio

46 22/10/2019 Modifica ed integrazione di Direttiva di Giunta n. 45 del 17/10/2019 - Apertura

all’utenza dell’Asilo Nido di Via Maglio

47 3/12/2019 Accordo tra Amministrazioni Pubbliche: MIUR – Ministero dell’Istruzione,

dell’Università e della Ricerca; Opera Pia Asilo Savoia – Raggruppamento

II.PP.A.B. Asilo Savoia Pio Istituto della Santissima Annunziata, Lascito

Giovanni e Margherita Achillini; Municipio Roma XIII Aurelio

48 5/12/2019 Progetto Natale 2019 gite culturali paesaggistiche per centri sociali anziani Valle

Aurelia e Porta Cavalleggeri

49 19/12/2019 Proposta inversione di marcia di Via Accursio e Via Pier delle Vigne

Page 80: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

80

ANNUALITA’ 2020 (Gennaio - Giugno)

Numero

Direttiva

Data Oggetto

1 07/01/2020 Centri Sportivi Municipio XIII – Predisposizione Avviso Pubblico

2 05/02/2020 Impegno fondi progetto Scuola all’Aperto 2020

3 11/02/2020 Manifestazione d’interesse per utilizzo, in concessione della proprietà

comunale, denominata Eredità Gargiulo sita in Vicolo della Riserva del

Fontanile civ. 14, casale e terreno agricolo.

4 18/02/2020 Impegno fondi 2020 – lavori di adeguamento scuole normativa antincendio.

5 18/02/2020 Impegno fondi 2020 – lavori di manutenzione straordinaria edifici scolastici.

6 20.02.2020 Realizzazione eventi culturali in occasione della Celebrazione dei 150 anni di

Roma come Capitale d’Italia – Programmazione culturale anno 2020

Municipio XIII Roma Aurelio

7 25.02.2020 Recupero della fontanella storica di Piazza Ormea

8 25.02.2020 Manutenzione straordinaria immobili dedicati a Centri Sociali Anziani

Municipio XIII Aurelio

9 17.03.2020 Azioni per il contenimento gestione e contrasto dell’emergenza

epidemiologica da COVID-19

10 30.04.2020 Realizzazione del progetto 0-6 presso il Nido “Giamburrasca” di Via

Tommaso Prelà

11 21.05.2020 Pubblicazione dell’elenco delle strade municipali sul sito istituzionale

12 26.05.2020 Ampliamento offerta centri estivi

13 28.05.2020 Acquisizione e riqualificazione dell’area ludica denominata “Pier Luigi De

Paola” di Via Albergotti

Page 81: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

81

14 09.06.2020 Riapertura dei Centri Sociali Anziani Municipio XIII Fase 2 Emergenza

COVID - 19

15 16.06.2020 Utilizzo aree verdi del Municipio XIII per attività sportive

16 18.06.2020 Bando per mostre-mercato domenicali con pedonalizzazioni per “Mercatini di

Natale 2020”

17 18.06.2020 Fondi iniziative turistico-culturali

18 18.06.2020 Impegno fondi centri di responsabilità SAN e SSM

19 26.06.2020 Manutenzione ordinaria e di decoro urbano su aree verdi, ludiche e su tutte le

altre aree e/o strutture consimili di proprietà o in uso a Roma Capitale in

consegna al Municipio XIII Roma Aurelio

ELENCO RISOLUZIONI / MOZIONI DEL CONSIGLIO MUNICIPALE TRASFORMATI

IN ATTI DI GIUNTA

In questa parte della relazione vengono evidenziate tutte le azioni svolte dalla Presidente e dalla

Giunta per dare seguito all’indirizzo politico del Consiglio Municipale espresse attraverso

l’emanazione di risoluzioni o mozioni.

2019

RISOLUZIONE OGGETTO ATTO

n. 22 del 04 luglio 2019 Bando pubblico per eventi

2019/2020 di attività ludiche,

ricreative ed di intrattenimento

vario su Piazza S. G. Battista de

La Salle

Direttiva di Giunta n. 38 del 16 luglio 2019

Prot. n. CS/77532 del 18 luglio 2019

Page 82: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

82

n. 23 del 25 luglio 2019 Interventi di riordino e

miglioramento della viabilità e

del decoro a Collina delle Muse

Prot. n. CS/100123 del 03 ottobre 2019

Prot. n. CS/100131 del 03 ottobre 2019

n. 24 del 12 settembre 2019 CHI.A.RA. Chi ti ama ti

RispettA progetto di

sensibilizzazione sul tema della

violenza maschile sulle donne

rivolto a studenti di istituti

d’istruzione superiore del

Municipio XIII

Prot. n. CS/106349 del 23 ottobre2019

n. 25 del 03 ottobre 2019 Variante urbanistica dell’area

verde Nicholas Green,

nell’ambito del progetto

“Sistema Parco”

Prot. n. CS/108995 del 31 ottobre 2019

n. 26 del 03 ottobre 2019 Istituzione nuova Commissione

Consiliare Speciale Sicurezza

Urbana

Direttiva di Giunta n. 44 del 15 ottobre 2019

Prot. n. CS/103700 del 15 ottobre 2019

n. 27 del 03 ottobre 2019 Patto dei Sindaci: Roma Capitale

verso il Piano di Azione per

l’Energia Sostenibile e il Clima.

(Rapporto sull’attuazione del

PAES, ai fini di una valutazione,

includendo le attività di

monitoraggio e di verifica)

Prot. CS/102772 del 11/10/2020

n. 28 del 03 ottobre 2019 Adeguamento ponte ed incrocio

di via di Boccea/Via della

Storta/Via di Casal Selce

Prot. n. CS/106809 del 24 ottobre 2019

Page 83: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

83

Prot. n.CS/16441 del 24 febbraio 2020

CS/20895 del 06 marzo 2020

n. 29 del 03 ottobre 2019 Fornitura biancheria nidi

d’infanzia Municipio XIII

Verbale di Giunta n. 92 del 05.12.19

n. 30 del 03 ottobre 2019 Fornitura stoviglie nidi

d’infanzia Municipio XIII

Verbale di Giunta n. 92 del 05.12.19

n. 31 del 17 ottobre 2019 Progetto di modifica viabilità tra

Piazza Irnerio e parte adiacente

di Via Aurelia

Prot. CS/81263 del 31.7.2019

Prot. QG/30963 del 08.8.2019

Prot. CS/108958 del 31.10.2019

Prot. CS/120200 del 05.12.2019

n. 32 del 07 novembre 2019 Pulizia caditoie, gronde e

discendenti servizi educativi e

scolastici del Municipio XIII

Verbale di Giunta n. 82 del 07.11.19

Si fa presente che la programmazione di tali

interventi veniva già richiesta con Direttiva

di Giunta n. 39 del 13.06.17 “Pianificazione

interventi manutenzione generale” prot.

CSDH56228 del 15.06.17 e

Direttiva di Giunta n. 47 del 19.09.17

“Pulizia grondaie e caditoie all’interno

degli istituti scolastici del Municipio XIII”

prot. n. CSDH84843 del 21.09.17.

n. 33 del 07 novembre 2019 Chiusura cancello e apposizione

cartello presso il parcheggio del

nido d’infanzia Girandola d’Oro

Municipio XIII

Verbale di Giunta n. 85 del 14 novembre

2019 – prot. n. CSDH/114760 del 19

novembre 2019

Page 84: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

84

n. 34 del 05 dicembre 2019 Proposta di inversione di marcia

Via Accursio Via Pier delle

Vigne

Direttiva di Giunta n. 49 del 19.12.2019

2020

n. 1 del 13 febbraio 2020 Messa in sicurezza e

acquisizione del carico

manutentivo di Via Monte del

Marmo

Prot. n.CS/14521 del 17 febbraio 2020

n. 2 del 13 febbraio 2020 Messa in sicurezza Via Boccea

tratto tra Via della Maglianella e

Via di Selva Candida

Prot. n.CS/14520 del 17 febbraio 2020

Prot. n. CS/34086 del 11 maggio 2020

n. 3 del 13 febbraio 2020 Impianto di illuminazione

pubblica Via Castel di Guido

Prot. n.CS/14522 del 17 febbraio 2020

n. 4 del 13 febbraio 2020 Recupero della fontanella storica

di Piazza Ormea

Direttiva di Giunta n. 7 del 25 febbraio 2020

Prot. n. CS/17669 del 25 febbraio 2020

n. 5 del 30 aprile 2020 Completamento della rotatoria di

Via di Casalotti – Via Hoepli

Prot. n. CS/35275 del 15 maggio 2020

Prot. CS/36408 del 20.05.2020

n. 6 del 30 aprile 2020 Intervento ripristino corretto

funzionamento telecamere Via

Cardinal Caprara

Prot. n. CS/34580 del 13 maggio 2020

Proto n. CS/37428 del 25 maggio 2020

n. 7 del 07 maggio 2020 Presa in carico area verde /

giochi “Pier Luigi De Paola” di

Via Albergotti

Direttiva di Giunta n. 13 del 28 maggio2020

Prot. CSDH/38952 del 29 maggio 2020

n. 8 del 07 maggio 2020 Pubblicazione dell’elenco delle

strade municipali sul sito

Direttiva di Giunta n. 11 del 21 maggio

2020

Page 85: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

85

istituzionale Prot. n. CSDH/37862 del 26 maggio 2020

n. 9 del 11.06.2020 Bandi per mostre-mercato

domenicali con pedonalizzazioni

stagionali per “Mercatini di

Natale 2020”

Direttiva di Giunta n. 16 del 18 giugno 2020

Prot. n. CSDH/44546 del 18 giugno 2020

n. 10 del 11.06.2020 Sensibilizzazione alla donazione

di sangue del Municipio XIII.

Indirizzi programmatici ed avvio

del tavolo permanente

MOZIONI

2019 OGGETTO ATTO

n. 1 del 07 novembre 2019 Misure per sopperire alla

chiusura della stazione Metro A

Baldo degli Ubaldi Municipio

XIII

Nota all’Assessore alla Città in Movimento

e Presidente III Comm.ne Mobilità - prot. n.

CS/114249 del 18 novembre 2019

n. 2 del 05 dicembre 2019 Proposta di istituzione per la

gestione del servizio di

integrazione scolastica degli

alunni con disabilità

Prot. n. CS/5495 del 21 gennaio 2020

2020

n. 1 del 23 gennaio 2020 Il Giorno del Ricordo. Gli eccidi

delle foibe ed il successivo esodo

Evento presentazione del libro “La tragedia

del confine orientale. L’italianizzazione

degli Slavi, le foibe, l’esodo Giuliano –

Page 86: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

86

Dalmata - 18 febbraio 2020

n. 2 del 12 marzo 2020 Azioni per il contenimento e il

contrasto del diffondersi del

virus COVID-19

Direttiva di Giunta n. 9 del 17 marzo 2020

Prot. n. CS/24221 del 19 marzo 2020

ORDINANZE DELLA PRESIDENTE

2019

NUMERO ORDINANZA E DATA

OGGETTO

Ordinanza n. 1 del 30 maggio 2019

Rimodulazione degli incarichi assegnati ai componenti della

Giunta del Municipio XIII.

Ordinanza n. 2 del 25 ottobre 2019

Rimodulazione degli incarichi assegnati ai componenti della

Giunta del Municipio XIII.

Ordinanza n. 3 del 25 ottobre 2019

Revoca dell’Ordinanza n. 2 del rimodulazione degli incarichi

assegnati ai componenti della Giunta del Municipio XIII.

2020

Ordinanza n. 1 del 30 maggio 2019

Rimodulazione degli incarichi assegnati ai singoli componenti

della Giunta del Municipio XIII Roma Aurelio,

Page 87: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

87

ELENCO PATROCINI GRATUITI (Concessi dalla Presidente da Luglio 2019 a Giugno 2020)

PROMOTORE PRESIDENTE/

REFERENTE

EVENTO / DATA SVOLGIMENTO PROT.

AUTORIZZAZIONE

Ass.ne Onlus COMITATO

ACQUAFREDDA PARCO

DI MONTESPACCATO E

AURELIO

Giovanni Satriano “Passeggiata all’imbrunire – Riserva di

Acquafredda” - 20 luglio 2019 CS/76927 del 17 luglio

2019

SERVIER ITALIA S.p.A. Francois

Debaillon-Vesque /

Lucilla Russo

“Piantiamo un albero” - 23 settembre 2019 CS/83024 del 06 agosto

2019

CdQ COLLINA DELLE MUSE Vincenzo Orefice “EvViva La Prevenzione” - 21 settembre 2019 CS/85083 del 12 agosto

2019

Ass.ne Religiosa per i Cattolici

Ucraini “Santa Sofia” Don Yaroslaw

Semehen “50° anniversario consacrazione basilica Minore di

Santa Sofia” - 01 settembre 2019 CS/87176 del 27 agosto

2019

Ass.ne Emiliano Di Nardo Noemi Di Nardo “Villaggio Ri...batti con noi!” - dal 6 settembre all’8

settembre 2019 CS/88185 del 02 settembre

2019

Associazione RETAKE ROMA Paola Carra “Riqualificazione Parco Val Cannuta – La

Collinetta” - 21 settembre 2019 CS/91393 del 12 settembre

2019

Associazione RETAKE ROMA Paola Carra “Riqualificazione del Parco Pubblico Melvin Jones”

- 28 settembre 2019 CS/91933 del 16 settembre

2019

Ass.ne Onlus COMITATO

ACQUAFREDDA PARCO

DI MONTESPACCATO E

AURELIO

Giovanni Satriano “Puliamo il mondo 2019” - 21 settembre 2019 CS/92070 del 16 settembre

2019

Ass.ne Onlus COMITATO

ACQUAFREDDA PARCO

DI MONTESPACCATO E

AURELIO

Giovanni Satriano “Cammina con noi – Tenuta di Acquafredda” - 13

ottobre 2019 CS/100726 del 07 ottobre

2019

CSA Pineta Sacchetti / Ass.ne Onlus

DARIO SIMONETTI ODV Petroni Gianfranco

/ Natascia

Simonetti

“HALLOWEEN 2019 Corteo mascherato per le vie

del quartiere...” 31 ottobre 2019 CS/103719 del 15 ottobre

2019

BALLETTO DI ROMA – Consorzio Luciano Carratoni “Inside Out Contemporary Dance 2019 – 3^ CS/101854 del 09 ottobre

Page 88: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

88

Nazionale del Balletto S.C. a r.l. edizione” dal 09 novembre al 19 dicembre 2019 2019

Ist. Comprensivo VIA ORMEA Giuseppe Russo IO LEGGO PERCHE’ - 22 e 24 ottobre 2019 CS/104089 del 16 ottobre

2019

A.S.D. GREEN VOLLEY Giovanni Pagliuca RVR’S CUP 2019 – 20 ottobre 2019 CS/104553 del 17 ottobre

2019

A.S.D. A. ROSMINI Antonio Salerno SOTTO RETE IN ROSA – Prima Edizione – 13

dicembre 2019 CS/106082 del 23 ottobre

2019

Ass.ne Onlus COMITATO

ACQUAFREDDA PARCO

DI MONTESPACCATO E AURELI

Giovanni Satriano COLLINETTA BOCCEA – Insieme per una

scampagnata vicino casa – 27 ottobre 2019 CS/107119 del 25 ottobre

2019

Associazione KIM onlus Paolo Cespa Mostra Mercato Solidale – KIMarte – 7/8 dicembre

2019 CS/111604 dell’11

novembre 2019

Ist. Comprensivo VIA ORMEA Giuseppe Russo SCARPETTE ROSSE – 26 novembre 2019 CS/114874 del 20

novembre 2019

Ass.ne Cult.ARTE IN MEMORIA Zevi Adachiara PIETRE D’INCIAMPO 2020 – 14 gennaio 2020 CS/116530 del 25

novembre 2019

ASD Ritmica Academy Randolfi Angela Saggio di natale 2019 Ginnastica Ritmica – 21

dicembre 2019 CS/118910 del 02 dicembre

2019

ASD Ritmica Academy Randolfi Angela I Torneo di Natale di Pallavolo amatoriale misto – 15

dicembre 2019 CS/118908 del 02 dicembre

2019

Associazione U. C. Basket Primavalle Moneta Francesco Tutti a casa, per il diritto di abitare delle bambine e

dei bambini di Via Cardinal Capranica – 19 dicembre

2019

CS/119826 del 04 dicembre

2019

A.C.R.S.D. IL RAGGIO Manfucci Ilaria Premio letterario nazionale “Teatro Aurelio” - 02

maggio 2020 CS/120907 del 09 dicembre

2019

Associazione MADVILLE Ruggieri Ruggero Progetto “La musica come gioco” - dal 07 gennaio

2020 al 30 maggio 2020 CS/126203 del 27 dicembre

2019

I.C. Piazza Borgoncini Duca 5 Prof.ssa Anna

Maria Lamberti Festival della filosofia per bambini – 22-23 maggio

2020 CS/126345 del 27 dicembre

2019

PROMOTORE PRESIDENTE/

REFERENTE

EVENTO / DATA SVOLGIMENTO PROT.

AUTORIZZAZIONE

Page 89: Relazione del Presidente Municipio Roma XIII Aurelio · E’ stata istallata da parte di ACEA la fontanella nel parco sul lato di via Francesco Scaduto ed è stato richiesto il ripristino

Relazione della Presidente Giuseppina Castagnetta – Luglio 2019 / Giugno 2020

89

I.C. Maria Capozzi Prof.ssa Manuela

Vicuna Celebrazione del Giorno della Memoria – 31 gennaio

2020 CS/1815 del 10 gennaio

2020

Parrocchia San Giuseppe all’Aurelio Satriano Giovanni IX edizione concorso d’arte “CI VORREBBE UN PO

PIU’ DI...SOGNI” - dal 15 al 22 marzo 2020 CS/6797 del 24 gennaio

2020

Associazione Musicale e Culturale

SETTE NOTE ROMANE Pretorius Ivana

Brenda VII Concorso Musicale Nazionale “7 NOTE

ROMANE 2020” CS/16078 del 21 febbraio

2020

Associazione di Volontariato

RETAKE ROMA

Carra Paola Riqualificazione Parco Melvin Jones – 07 marzo 2020 CS/18415 del 28 febbraio

2020

E.N.GI.M. Ente Nazionale Giuseppini

del Murialdo

Padre Antonio

Teodoro Lucente Progetto MIKUNA – una cena per l’Amazzonia – 22

marzo 2020 CS/18479 del 28 febbraio

2020

Associazione Protezione civile

solidarietà italiana ONLUS Giuseppe Merlin Sportello telefonico ascolto sostegno psicologico

periodo coronavirus CS/23846 del 17 marzo

2020