reporter mn15 15

18
A Mantova amicizie indissolubili Numero 15 • VENERDÌ 24 aprile 2015 • prossima uscita giovedì 30 aprile 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] CI TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 0,01 COPIA OMAGGIO 70 ANNI di LIBE RAZ IONE Gli eventi per celebrare i l 25 aprile ALL’INTERNO Mantova Arrivano i Buskers 5 Grande Mantova San Giorgio, un week end di iniziative 6 Oglio Po Ultimo appuntamento con il Premio Viadana 7 Alto Mantovano Ecco la mostra dei vini passiti 8 Oltrepò Torna la battaglia del riso di Ostiglia 10 Oltrepò Subito 200 milioni per il sisma, parola di Premier 11 Sport Il Mantova torna alla vittoria, salvezza ad un passo 13 Eventi 16 Agenda e Tempo libero 18 Annunci economici 19 G. BERNARDI a Pag.4 PAOLO FRESU Sabato a Palidano per un grande concerto a scopo benefico A. MURARI a Pag.3 consegna domicilio Tel. 045. 7930327 Via Roma, 9 - MOZZECANE (VR) ReporterMN La Bottega Della Pizza …propone per la festività del MAGGIO risotto alla mantovana - grigliata di carne con polenta e patate al forno - acqua, vino € 15,00 p.p. V. Cisa, 214 - CAPPELLETTA di Borgovirgilio (MN) TEL. 0376 281340 chiuso il lunedì sera È obbligatorio la PRENOTAZIONE una settimana prima ReporterMN www.trattoriaanticoborgo.net di GUERRESCHI & C. SAS Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA Centro Tuina Cell. 328.1285378 MARMIROLO (MN) - Via S. Pertini, 13 CENTRO TUINA NOVIT À SCONTI Nuove bellissime massaggiatrici!!! Via Carlo Montanari, 18 - 37060 Mozzecane - VR www.computerapp.it e-mail: [email protected] tel. 045 7930361 tel. assistenza 045 6348282 centro assistenza tecnica informatica siti web, applicazioni software gestionali vendita computer, hardware e accessori ReporterMN VIA F. RISMONDO, 17 PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN) A r g e n t in a D . O . C . www.dorado-ranch.com SOLO SU PRENOTAZIONE CARNE ALLA BRACE A VOLONT À BEVANDE INCLUSE 20 cercaci su Facebook anche domenica a mezzogiorno ReporterMN

Upload: mantova-reporter

Post on 21-Jul-2016

227 views

Category:

Documents


7 download

DESCRIPTION

Giornale di informazione, annunci economici e tempo libero, per Mantova e provincia

TRANSCRIPT

Page 1: Reporter mn15 15

A Mantova amicizie

indissolubili

Numero 15 • VENERDÌ 24 aprile 2015 • prossima uscita giovedì 30 aprile 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

70 ANNI di LIBERAZIONE

Gli eventi per celebrare il 25 aprile

ALL’INTERNO• Mantova Arrivano i Buskers 5• Grande Mantova San Giorgio, un week end di iniziative 6• Oglio Po Ultimo appuntamento con il Premio Viadana 7• Alto Mantovano Ecco la mostra dei vini passiti 8• Oltrepò Torna la battaglia del riso di Ostiglia 10• Oltrepò Subito 200 milioni per il sisma, parola di Premier 11• Sport Il Mantova torna alla vittoria, salvezza ad un passo 13• Eventi 16• Agenda e Tempo libero 18• Annunci economici 19

G. BERNARDI a Pag.4

PAOLO FRESUSabato a Palidano per un grande

concerto a scopo benefico

A. MURARI a Pag.3

…propone per la festività del 1° MAGGIOrisotto alla mantovana - grigliata di carne con polenta e patate al forno - acqua, vino € 15,00 p.p.

V. Cisa, 214 - CAPPELLETTA di Borgovirgilio (MN)

TEL. 0376 281340chiuso il lunedì sera

È obbligatorio la PRENOTAZIONE una settimana prima

Repo

rter

MN

www.trattoriaanticoborgo.netdi GUERRESCHI & C. SAS

consegna domicilio Tel. 045.7930327Via Roma, 9 - MOZZECANE (VR)

ReporterMN

La Bottega Della Pizza

Numero 07 • VENERDÌ 27 febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

Argentina D.O.C.Via Carlo Montanari, 18 - 37060 Mozzecane - VR

www.computerapp.it e-mail: [email protected]

tel. 045 7930361tel. assistenza 045 6348282

centro assistenza tecnica informatica

siti web, applicazioni software gestionali

vendita computer, hardwaree accessori

ReporterMN

VIA F. RISMONDO, 17PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN)

Argentina D.O.C.AAAArrrrgggeeee ttii DD OOOO..CCAAArrrArA ggg ii DD OOO.CCAAArArA D OO CC..

www.dorado-ranch.comSOLO SU PRENOTAZIONE

320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511

CARNE ALLA BRACEA VOLONTÀ BEVANDE

INCLUSE

€ 20

cercaci su Facebook

anche domenica a mezzogiorno

Repo

rter

MN

…propone per la festività del 1° MAGGIOrisotto alla mantovana - grigliata di carne con polenta e patate al forno - acqua, vino € 15,00 p.p.

V. Cisa, 214 - CAPPELLETTA di Borgovirgilio (MN)

TEL. 0376 281340chiuso il lunedì sera

È obbligatorio la PRENOTAZIONE una settimana prima

Repo

rter

MN

www.trattoriaanticoborgo.netdi GUERRESCHI & C. SAS

consegna domicilio Tel. 045.7930327Via Roma, 9 - MOZZECANE (VR)

ReporterMN

La Bottega Della Pizza

Orario continuato 10.00-23.00 ANCHE LA DOMENICA

Centro Tuina Cell. 328.1285378MARMIROLO (MN) - Via S. Pertini, 13

CENTRO TUINA

NOVITÀ SCONTI

Nuove bellissime massaggiatrici!!!

Numero 07 • VENERDÌ 27 febbraio 2015 • prossima uscita venerdì 6 MARZO 2015 SETTIMANALE D'INFORMAZIONE ED EVENTI

Mantova - Via Acerbi, 10/12 - Tel. 0376.367622 - Fax 0376.310107 - [email protected] TROVI IN TUTTE LE EDICOLE DI MANTOVA E PROVINCIA € 1,00 € 0,01 COPIA OMAGGIO

Argentina D.O.C.Via Carlo Montanari, 18 - 37060 Mozzecane - VR

www.computerapp.it e-mail: [email protected]

tel. 045 7930361tel. assistenza 045 6348282

centro assistenza tecnica informatica

siti web, applicazioni software gestionali

vendita computer, hardwaree accessori

ReporterMN

VIA F. RISMONDO, 17PONTEMERLANO DI RONCOFERRARO (MN)

Argentina D.O.C.AAAArrrrgggeeee ttii DD OOOO..CCAAArrrArA ggg ii DD OOO.CCAAArArA D OO CC..

www.dorado-ranch.comSOLO SU PRENOTAZIONE

320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511320 8276511

CARNE ALLA BRACEA VOLONTÀ BEVANDE

INCLUSE

€ 20

cercaci su Facebook

anche domenica a mezzogiorno

Repo

rter

MN

Page 2: Reporter mn15 15

GRATIS• PRIMO VIAGGIO

• PRIMA VISITA • PANORAMICA• PREVENTIVO

PREZZI STREPITOSI in clinica con

OTTIMI RISPARMI rispetto ai COSTI

APPLICATI in ITALIA!

Mantova2PAGINA

CEREA: Via Paride 49 - Tel. 0442 320257

www.cerbettoviaggi.it [email protected]

CerbettoSEGUITE LE NOSTRE PROPOSTE

ANCHE SU FACEBOOK

VIAGGI DI 1 GIORNOVenerdì 1° Maggio SAINT MORITZ e il treno del BERNINA EXPRESS € 75,00Venerdì 1° Maggio Borghi della Toscana: VOLTERRA e SAN GIMINIANO € 60,00Domenica 3 Maggio FORTE DEI MARMI: Il Mercato del Forte" e la spiaggia dei Vip € 43,00Domenica 17 Maggio Torino: La Reggia e i giardini di VENARIA REALE € 61,00 + bigliettoGiovedì 21 Maggio EXPO 2015… un evento da NON PERDERE!!! € 35,00 + bigliettoDomenica 24 Maggio TREVISO e la navigazione nel Parco Naturale del Fiume SILE € 65,00Domenica 31 Maggio Le 5 TERRE € 69,00

Martedì 2 Giugno STRESA e le ISOLE BORROMEE € 57,00 + bigliettoDomenica 7 Giugno Festa delle Ciliegie a VIGNOLA e degustazione dell'ACETO BALSAMICO € 35,00Domenica 14 Giugno NAVIGAZIONE sul LAGO DI GARDA € 59,00Domenica 21 Giugno Biciclettata nelle Dolomiti: da CORTINA a CALALZO di CADORE € 69,00Domenica 21 Giugno EXPO 2015… UN EVENTO DA NON PERDERE!!!! € 35,00 + bigliettoDomenica 28 Giugno CAMALDOLI e il SANTUARIO DELLA VERNA € 69,00

Sabato 18 Luglio VENEZIA: la magia della FESTA del REDENTORE cena A BORDO inclusa € 180,00Domenica 19 Luglio BICICLETTATA DA SAN CANDIDO A LIENZ € 69,00

VIAGGI DI PIÙ GIORNIDal 1 al 2 Maggio Il treno del BERNINA EXPRESS: St. Moritz, Livigno e Glorenza € 225,00 2 gg in pullmanDal 1 al 3 Maggio Isola del GIGLIO e… BORGHI della TOSCANA € 380,00 3 gg in pullmanDal 29/05 al 2 Giugno PELLEGRINAGGIO A LOURDES € 570,00 5 gg in pullmanDal 30/05 al 2 Giugno ABRUZZO: Uno scrigno di saperi e sapori € 555,00 4 gg in pullmanDal 6 al 7 Giugno ASSISI e le INFIORATE DI SPELLO € 180,00 2 gg in pullmanDal 7 al 13 Giugno SOGGIORNO MARE A PISTICCI € 590,00 7 gg in pullmanDal 27 al 28 Giugno Week-end nelle Dolomiti: SAN CANDIDO e LAGO DI BRAIES, Bressanone e Abbazia di Novacella € 199,00 2 gg in pullmanDal 16 al 19 Luglio PROVENZA e i campi di LAVANDA in FIORE € 535,00 4 gg in pullmanDal 24 al 26 Luglio Le CASCATE del RENO e l'ISOLA di MAINAU € 445,00 3 gg in pullmanDal 9 al 16 Agosto TOUR della CORNOVAGLIA € 1.375,00 8 gg in pullman

ReporterMN

APE MAIA VIAGGI P.zza S. Giorgio, 19 - S. Giorgio di Mantova Tel. 0376 370217 NORSA VIAGGI Via G. Chiassi, 73 - Mantova Tel. 0376 355054I VIAGGI DI CRITA Via Pomponazzo, 38 - Mantova Tel. 0376 1851180 VIRGILIANA HOLIDAYS Via Parri, 3 V - Curtatone (MN) Tel. 0376 221368DAMA VIAGGI Via XX Settembre, 25 - Mantova Tel. 0376 355314 TUFFETTO VIAGGI Via B.Greppa, 3/B - Nogara (VR) Tel. 0442 511434 TOUR TRAVEL POINT Corso Garibaldi, 89 - Castel D'ario (MN) Tel. 0376 1514766 ZAP VIAGGI P.zza Matteotti, 10 - Ostiglia (MN) Tel. 0386 31839

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso la nostra sede o le nostre agenzie partner:

NUOVA PROGRAMMAZIONE 2015!!! VIENNA… BERLINO… LONDRA… PARIGI…

SICILIA e tanto altro…visita il nuovo sito: www.cerbettoviaggi.it

Page 3: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 3 -

• di Andrea Murari

La Cooperativa, Scon-fi n’Art, Cayo, Bicio, Et-tore. Per Paolo Fresu il

nostro territorio è diverso dagli altri. L’hanno reso diverso le persone che ha incontrato qui tanti anni fa e con le quali si è creato un rapporto “indisso-lubile”. Sabato 25 dalle ore 18 a Palidano la musica tornerà a mescolarsi con l’amicizia, la so-lidarietà, le emozioni.• Paolo, vieni spesso a suonare dalle nostre parti, cosa ti lega a Mantova?“Mi lega ormai un’amicizia che risale a tanti anni fa, con quelli della Cooperativa, con Scon-fi n’Art, con Cayo, Bicio ed Et-tore, che non c’è più. Cito solo alcuni nomi ma sono molti di più. Perché quella realtà è fat-ta di persone ma è soprattutto fatta di pensieri. Insomma, or-mai il nostro rapporto è indis-solubile e va oltre tutto. Una delle belle esperienze della mia vita artistica e umana”.• Pensi che per un artista sia doveroso mettere il proprio talento anche a disposizione degli altri?“Sì certo, che senso avrebbe suonare solo per se stessi? Do-vessi vederla anche e solo egoi-sticamente, il rapporto con gli altri ti appaga e ti arricchisce. Non c’è arte che non debba nutrirsi di emozione e poesia”.• Quali progetti musicali stai seguendo in questo periodo?“Tantissimi. Ora sto girando essenzialmente in duo, con Daniele di Bonaventura, per via dell’uscita del nostro cd “In Maggiore”, per la mitica ECM di Monaco di Baviera. Con-t e m p o r a n e -amente c’è il fi lm, “Quando dal Cielo”, di Fabrizio Fer-raro che ne racconta la seduta di regi-strazione. Ho poi concer-ti con “Mistico Mediterraneo” assieme ai corsi di “A Filetta” e una serie di concerti france-si con il mio Quintetto storico, poi con i “Devil” e con “Omar Sosa”, con il quale partiremo a

IL PERSONAGGIO

Paolo Fresu con molti degli amici che lo attendono a Palidano

IL PERSONAGGIO

Il grande trombettista, che sabato sera sarà a Palidano, racconta il suo rapporto profondo

con il nostro territorio e i progetti musicali in cui è immerso

LIBERTÀ È PARTECIPAZIONESabato 25 aprile, a Palidano, Paolo Fresu, Sonia Peana,

Vincenzo Chinasky & Scraps Orchestra, Coro delle Mondinedi Novi e Coro Il Bell’umore di Castel d’ario

PAOLO FRESU

AUTODEMOLIZIONE SANTACA'• Ricambi usati multimarche spedizioni in tutta Italia• Vendita usato• Offi cina meccanica• Carrozzeria

VIGASIO (VR) - Via Isola della Scala, 49 - [email protected] Dal lunedì al venerdì 8.00-12-00 / 14.00-18.00

Repo

rter

MN

045 7364029045 7363559

SedeOffi cina

340 3097874Soccorso Stradale H24

ACQUISTIAMOANCHE AUTO USATE INCIDENTATEO FUSE. RITIRIAMO INOLTRE AUTO

DA DEMOLIZIONE CON SPESE A NOSTRO CARICO

!

SOCCORSO STRADALE24h su 24h

PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNOcon SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA

e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI

Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133www.facebook.com/ilfornogoito

di Biolchi Elisa e Sabrina s.n.c.

Repo

rter

MN

Sabato 25 aprile grande giornata di musica e solidarietà a Pa-lidano di Gonzaga. Si comincia alle 17 con l’apertura cancelli e possibilità di ristoro solidale. Alle 18 il concerto con Paolo Fresu, Sonia Peana, Vincenzo Chinasky & Scraps Orchestra, e la partecipazione straordinaria del Coro delle Mondine di Novi e del Coro Il Bell’umore di Castel d’ario.Alle 20.30 cena solidale con risotto alla pilota, salsicce ai ferri, prosciutto al forno, gnocco fritto con culatello e formaggi, ro-astbeaf del contadino, piatto vegetariano, verdure alla griglia. Contributo di solidarietà Euro 20, solo concerto con ApeRin-fresco. Servizio bar e ristorante a pagamento. In caso di mal-tempo la manifestazione si terrà all’interno dei locali della sede di “Libertà Obbligatoria Social Club”. Info e prenotazioni al 3402201178. L’utile della manifestazione sarà destinato al sostegno del progetto di sollievo assistenziale a persone disabili e alle loro famiglie quando attraversate da disagi gravi, venendosi a trovare in situazioni di emergenza. Ad oggi nessun servizio istituzionale in nessuno di questi casi garantisce un interven-to tempestivo e un supporto qualifi cato. Anche laddove con ritardo, raramente, vengano agite soluzioni assistenziali, esse rappresentano un costo straordinariamente elevato in struttu-re lontane gestite da enti e operatori sconosciuti alla persona disabile che non potranno mai garantire esperienza di vita qualifi cata. “Si tratta forse di una delle sfi de più affascinanti ed ambiziose degli ultimi anni – ci dice Cayo Delegati, referente del pro-getto OffSide per C.H.V. – resa possibile dallo sforzo di Asso-ciazione Idea che ha potuto godere di un piccolo contributo regionale. L’evento di oggi ci serve per aprire una rifl essione urgente e illuminare gli angoli bui di un problema molto im-portante. Tutti i servizi tradizionali per persone disabili stanno attraversando un lungo periodo di diffi coltà, la crisi economi-ca sta mettendo a rischio molte esperienze di sostegno assi-stenziale, di supporto educativo, di aiuto alle categorie più deboli. Tutto ciò che fi no a qualche anno fa sembrava essere un diritto acquisito, oggi è soluzione incerta”.

fi ne estate anche per Sudafrica e Corea. A fi ne giugno sarò in Canada, in luglio partirà una lunga tournée con la “Brass Bang!”, che credo toccherà an-che i giardini di Pegognaga. Lì

suoneremo il brano “Disso-nanze cogni-tive” suggerito da uno dei ragazzi che la-vora in coope-rativa. A marzo del prossimo anno uscirà il secondo capi-tolo di “Mare

Nostrum” con Richard Galliano e Jan Lundgren che contiene invece E varie notti…, dedicata ad Ettore…”.• Cosa ci dobbiamo attendere sul palco sabato sera?

UNA DELLE BELLE UNA DELLE BELLE UNA DELLE BELLE UNA DELLE BELLE ESPERIENZE DELLA ESPERIENZE DELLA ESPERIENZE DELLA

MIA VITA ARTISTICA MIA VITA ARTISTICA MIA VITA ARTISTICA E UMANA”E UMANA”E UMANA”

“Attendiamo anche noi… ed è la cosa bella. Sappiamo chi ci sarà: oltre al sottoscritto, mia moglie Sonia al violino, la Scraps, le mondine di Novi.

Tutto nasce lì, al momento, dall’incontro. Da voi è sem-pre stato così. Perché le cose nascono se la semina è stata buona”.

Page 4: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 4 - PRIMO PIANO

• di Giovanni Bernardi

E’ una ricorrenza storica quella del 25 Aprile di quest’anno. Per carità, lo

è sempre stata, da quando i partigiani e la Resistenza hanno messo fi ne al buio ventennio di dittatura nazi-fascista. Ma quest’anno la Liberazione tocca quota 70 anni di età: dal 1945 al 2015. Un traguardo impor-tante davvero, che rende la ri-correnza di quest’anno se pos-sibile ancora più importante di quanto non lo sia sempre stata.Ed è giusto che sia così, soprat-tutto oggi. Perché nel corso de-gli anni, per molti – soprattutto per i più giovani – la festa della

Liberazione è andata perdendo di signifi cato. Ma nessuno deve dimenticare ciò che per l’Italia vent’anni di dittatura fascista hanno signifi cato: guerra, ri-duzione delle libertà personali, punizioni e assalti da parte del-le camicie nere, incarcerazione degli oppositori, omicidi (si pensi solo a Giacomo Matteot-ti), soppressione dei sindacati, sul fi nire della guerra rappre-saglie, leggi razziali contro gli ebrei e minoranze etniche sulla falsa riga dei dettami voluti dal terribile regime nazista tedesco che ha provocato milioni e mi-lioni di morti a atrocità senza fi ne.Nonostante tutto ciò, in molti,

spesso, cercano di riequilibra-re i crimini fascisti ricordando le opere e le iniziative volute dal dittatore Benito Mussolini, come ad esempio le bonifi che dell’Agro Pontino. Ma – viene da dire – cosa saranno mai le bonifi che o altre opere, se para-gonate ai crimini compiuti dai fascisti o alla ventennale ditta-tura imposta da Mussolini?Eppure oggi molti rimpiango-no, o pensano di rimpiangere, quei giorni bui. Si pensi solo che, ad esempio, il 25 Aprile del 2012 a San Benedetto Po e forse in qualche centro limi-trofo, qualche buontempone aveva pensato bene, a due-tre giorni dalla festa della Libera-

zione, di diffondere in paese volantini che defi nivano il 25 Aprile come giorno di “lutto nazionale”. Un esempio più vicino a noi? Giusto in questi giorni, a Castiglione delle Sti-viere, di fi anco ai manifesti vo-luti dal Partito democratico per celebrare la Liberazione, sono stati affi ssi manifesti che invi-tano, nella data del 25 Aprile, all’ “Onore ai caduti della Re-sistenza e della Repubblica So-ciale Italiana nello spirito della vera e necessaria riconciliazione nazionale”. Quale sia l’onore da rendere ai repubblichini di Salò proprio nel giorno della libera-zione dal nazi-fascismo, rimane un mistero.

PRIMO PIANO

Previste celebrazioni al Famedio

MANGIARE MANTOVANOLa nuova Guida gastronomica

di REPORTER MANTOVA la trovate presso:

LIBRERIA DI PELLEGRINIC.so Umberto 32 - Mantova - T. 0376 320333EDICOLA CARTOLERIA - EMANUELA & LAURA

P.zza Dall’Oca 3 - Roncoferraro (MN) - T. 0376 663182LIBRERIA ULISSE

Via Corridoni, 5/a - Suzzara (MN) - T. 0376 532767LIBRERIA PEGASO

Via Mazzini, 109 - Cast. d/Stiviere (MN) - T. 0376 944504

LIBRERIA DI PELLEGRINILIBRERIA DI PELLEGRINILIBRERIA DI PELLEGRINILIBRERIA DI PELLEGRINILIBRERIA DI PELLEGRINILIBRERIA DI PELLEGRINI

SETTANT’ANNI DI LIBERTA’ DAL NAZIFASCISMO

Mantova si appresta a celebrare il 25 Aprile che giunge a un traguardo importante

Tre momenti celebrativi organizzati dal Comune di Mantova

MONUMENTO, FAMEDIO E PIAZZA MANTEGNA COL COMUNE

Durante le iniziative mattutine è previsto anche l’intervento del presidente Anpi Luigi Benevelli

Come la maggior parte dei Comuni d’Italia, per celebrare la ricorrenza dal 25 Aprile, anche il Comune di Mantova ha in programma una serie di iniziative e cerimonie organizzate per l’occasione. Si tratta di iniziative “classiche”, ma che quest’an-no, proprio perché la Liberazione compie settant’anni, hanno un signifi cato forse addirittura più profondo e più importante del solito. Le celebrazioni avverranno al monumento di viale Piave, al Famedio e, nel pomeriggio, in piazza Mantegna.Ecco il programma. Alle 9 ritrovo dei cittadini e delle autorità al monumento della Resistenza in viale Piave. Alle 9.30 inno d’Italia in apertura della cerimonia e successivamente mes-sa al Campo. Alle 10 commemorazione uffi ciale a cura del presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) Luigi Benevelli e a seguire saluto del sindaco Nicola Sodano. Successivamente deposizione delle corone or-namentali per la celebrazione della Resistenza, con Inno del Piave e silenzio fuori ordinanza.Una volta terminate le celebrazioni in viale Piave, i presenti si sposteranno al Famedio. Qui per le 11 è in programma lo schieramento del picchetto d’onore presso il celebre monu-mento mantovano con successiva deposizione delle corone celebrative e quindi intonazione dell’Inno del Piave e silenzio fuori ordinanza. Nel pomeriggio, alle 16.45, concerto della Banda Città di Mantova in piazza Mantegna.Nel caso di maltempo, la Messa al Campo e le celebrazioni previste al Famedio, si svolgeranno nella chiesa di San Se-bastiano. Sempre nel caso in cui il meteo non fosse troppo clemente, il concerto pomeridiano in piazza Mantegna verrà invece annullato.

E al Virgilio la notte del 24 va in scena “Liberi di Ballare”

DIBATTITI, APERITIVI, E TAVOLATE RESISTENTI CON L’ARCINumerose iniziative organizzate in città: dal Virgilio al Tom al Te Brunetti

La prima frase dello statuto di Arci Man-tova recita: “Arci Mantova assume i valori della lotta di liberazione, di democrazia e di giustizia sociale nata dalla Resistenza contro il nazifascismo, che trovano piena affermazione nella Costituzione Repubbli-cana”. Per questo motivo il 70° anniversa-

rio della Liberazione, che ricorre quest’an-no, è un appuntamento molto sentito e imprescindibile per la storica associazio-ne nazionale. Per commemorare questo importante avvenimento del passato ma anche rinnovare i valori dell’antifascismo di oggi, Arci Mantova ha deciso proporre un calendario articolato di eventi che si terranno nei circoli Arci cittadini. All’Ar-ci Virgilio alle 20 “Aperitivo Resistente” e alle 22 concerto di Vincenzo Fasano con Daniela Savoldi (cantautorato indie). Sempre al Virgilio, in ottica Festa della Liberazione, alle 18 è in programma il 2 maggio l’incontro pubblico dal titolo “La donna mantovana nella Resistenza”, con Maria Zuccati (Anpi Mantova) intervista-ta da Sabina Fantin (associazione eQual) e Alice Balasini (Network Studentesco). A seguire cena e musica. All’Arci Cinciana ri-sotto e grigliata con musica anni ‘70/’80 sia alle 12 che alle 20. Al Donini pranzo del 25 Aprile con intervento del presidente del circolo. All’Arci Te Brunetti pranzo in compagnia nel giardino del circolo. All’Arci

Tom alle 21.30 Scraps Orchestra con il po-eta Vincenzo Costantino Chinaski concerto e reading. All’Arci Salardi invece, fi no al 30 maggio rimane allestita l’esposizione “Per-corso della memoria”: mostra fotografi ca a cura di Carlo Benfatti sulla Resistenza nel territorio provinciale mantovano in colla-borazione con Anpi e Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e con il patro-cinio di Comune e Provincia di Mantova. Non solo. Arci Mantova aderisce alla cam-pagna “25 aprile - Liberi anche di balla-re”, indetta a livello nazionale da Radio Popolare, Anpi e Insmli (Istituto nazionale per la Storia del Movimento per la Libe-razione): allo scoccare della mezzanotte del 24 aprile, alcuni circoli saluteranno la Liberazione cantando e ballando la stessa canzone (la celeberrima “Bella Ciao”) con la quale Milano nel 1945 salutò e ringraziò i partigiani e le partigiane. I circoli che aderiscono all’iniziativa sono il Virgilio in città, il Dallò a Castiglione delle Stiviere, e il Casbah a Pegognaga, in collaborazione con il Comune.

Fraz. PellalocoROVERBELLA (MN)

via S. Rita, 1Tel. Fax 0376/695951

[email protected]@[email protected]@libero.it

AUTO SOSTITUTIVA

FINANZIAMENTIPERSONALIZZATI

di ANDREA e ROBERTO

PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNOcon SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA

e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNIVia Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133

www.facebook.com/ilfornogoito

Mantova20PAGINA

Mantova4PAGINA

Per qualsiasi occasione ed esigenza, Simonazzi Trasporti è l'autista che con professionalità e puntualità,

ti ACCOMPAGNERÀ a destinazione GUIDANDO al POSTO TUO…

PRIVATI• Transfer e Accompagnamento • Escursioni e Visite• Cerimonie ed Eventi • Vita Notturna

AZIENDE• Transfer e Trasporti Aziendali • Shuttle• Gestione Eventi• Consegne Prioritarie

Per ottenere il tuo preventivo personalizzatoCHIAMA: 335 658 8215

[email protected]

è il viaggio che fa la differenza

Repo

rter

MN

Page 5: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 5 - MANTOVA MANTOVA

Sabato 2 e domenica 3 maggio torna a Mantova il Festival Internazionale

Artisti di Strada “Famille De La Rue”, organizzato dall’Associa-zione Arte dell’Assurdo, con il patrocinio di Comune e Provin-cia, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Si tratta di un evento particolare e unico nel suo genere, che trova idonea e naturale scenografi a in spazi pubblici all’aria aperta, come giardini, chiostri, piazze, stra-de, tra cui luoghi normalmente chiusi al pubblico. Testimonial dell’evento sarà Giovanni Rana. “Un week end all’insegna del sorrido, della felicità e della spensieratezza”, associra la pre-sidente dell’associazione “Arte dell’Assurdo” Annalisa venturi-ni. Gli eventi cominceranno nel

pomeriggio di sabato dalle ore 16.30, mentre domenica il via ci sarà in mattinata alle ore 11 circa. Tante le location, da piazza

Erbe alla Loggia del Grano, da piazza Marconi a via Orefi ci, da via Verdi alla Rotonda di San Lorenzo. L’intenzione pri-maria del festival Famille de la

IL RADUNO IL FILM

PENNE NERE IN SFILATA

I Buskers in piazza Erbe

LA CITTÀ DEI BUSKERSIl 2 e 3 maggio torna a Mantova il Festival degli artisti di strada

Rue è quella di riunire talenti poliedrici portando a Mantova l’arte di strada, antica tradi-zione culturale. L’associazione culturale no profi t Arte Dell’As-surdo, dando vita al Festival Internazionale “Famille De La Rue”, si propone di valorizzare il territorio di Mantova tramite performance ed eventi cultu-rali artistici interattivi all’aria aperta, coinvolgendo artisti provenienti da tutto il mondo, di comprovata professionalità e talento, adatti a manifestazioni pubbliche e private. Concen-tra dunque la sua attenzione su interventi volti ad interes-sare un pubblico variegato di grandi e piccoli, offrendo uno spettacolo d’intrattenimen-to (a titolo esemplifi cativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, arte cir-cense). Inoltre l’Associazione si impegna a realizzare, nel corso dell’anno, eventi colla-terali come incontri, laboratori, esposizioni di arte visiva e per-formance, legati a tematiche sociali.

Centinaia di Alpini hanno sfi la-to per le vie e le piazze di Man-tova per celebrare il Centenario della Grande Guerra (1915-2015) e lanciare un messaggio di pace. Domenica 19 aprile, infatti, si è svolta in città la Festa Sezionale organizzata dall’Associazione Nazionale Al-pini della Sezione di Cremona e del Gruppo di Mantova, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Mantova. La città per l’occasione ha in-dossato il cappello con la pen-na nera ed esposto il vessillo Tricolore dalle fi nestre. Oltre quattrocento alpini sono parti-ti da viale Te e, passando per piazzale Vittorio Veneto e lar-go XXIV Maggio, si sono recati al Famedio, dove, alla presenza di autorità civili e militari, è avvenuto l’Alzabandiera segui-to dalla deposizione della co-rona ai Caduti. La sfi lata, poi, è continuata lungo alcune vie e piazze della città: viale delle Rimembranze, via Conciliazio-

ne, via Chiassi, piazza Martiri di Belfi ore, via Roma, piazza Marconi, piazza Mantegna, per terminare in piazza Erbe con gli interventi da parte delle istituzioni. Nei discorsi uffi ciali è stato ri-affermato il valore che ha as-sunto nel tempo il corpo mi-litare nella difesa della patria, nelle missioni di pace all’este-ro e durante i soccorsi nelle calamità. Sul palco di piazza Erbe si sono tenute anche le premiazioni agli studenti che hanno partecipato al concorso dal titolo “La Grande Guerra e gli Alpini nell’interpretazione dei giovani artisti”. Riconosci-menti a Beatrice Grossi della 3a Ld del Liceo artistico “Giu-lio Romano” di Mantova e alle studentesse dell’Istituto d’arte di Guidizzolo, Sara Paini, Cla-ra Ventura e Gaia Granata. Per l’occasione la cantante Marian-na Lanteri ha dedicato un bra-no alle penne nere. Finiti i discorsi uffi ciali la fan-

fara ha suonato “La 33” ovvero l’inno degli alpini a cui sono seguiti l’inno nazionale e altre musiche del corpo. Poi, l’ulti-mo appuntamento in Duomo alla Santa Messa da parte del vescovo di Mantova monsignor Roberto Busti. Tra le delegazioni presenti, oltre a Mantova e Cremona, anche quelle Modena, Brescia, Bergamo, Reggio Emilia, Va-rese, Monza, Alessandria, Lodi e Parma oltre le varie sezioni territoriali. In marcia anche le unità cinofi le del comparti-mento e la jeep Lagunari se-zione di Mantova.

Mantova8PAGINA

Via Mazzini, 91 - Castiglione delle Stiviere (MN) - Tel. e Fax 0376/631103 - [email protected]

vendita al dettagliocon promo card all’ingrosso con

sconti personalizzatiLinea capelli - Linea estetica

COSMETICI PROFESSIONALI VISO - CORPO - CAPELLI

TORNANO GLI EVENTI CONFCOMMERCIO PER ANIMARE LA CITTÀ

Un ricco programma di appuntamenti da maggio sino a Natale, tra conferme e novità

Un ricco programma di appuntamenti per animare la città da maggio sino a Natale, tra conferme e interessanti novità: è il calendario degli eventi 2015 promosso da Confcommer-cio Mantova in collaborazione con il Comune di Mantova e il patrocinio di Camera di Commercio e Gruppo Tea.Prosegue dunque con successo la collaborazione tra Asso-ciazione, commercianti e istituzioni per valorizzare la città, rendendola sempre più attrattiva con eventi diversifi cati, anche in vista delle presenze turistiche legate ad Expo. “Dato il loro successo, abbiamo deciso di confermare gli eventi dello scorso anno che, nel loro complesso e grazie a proposte diversifi cate, hanno contribuito a portare un gran numero di persone in città: Mantova aveva bisogno di es-sere riscoperta anche dai tanti mantovani da anni disabi-tuati a frequentare il centro storico – ha spiegato Stefano Gola, Presidente della sezione cittadina di Confcommercio Mantova -. Tutto confermato, dunque, con alcune novità signifi cati-ve. A partire di giovedì sera di Shopping by night: partiti come un esperimento nel 2014, da fi ne maggio a metà agosto, quest’anno prenderanno il via il 18 giugno, dopo la chiusura delle scuole per prolungarsi fi no al 10 settem-bre. Stiamo anche valutando un orario diverso, con una pausa dalle 20 alle 21 e i negozi aperti sino a mezzanotte anziché le 23. Notevoli la volontà e l’entusiasmo mostrati dai commercianti, che anche quest’anno si impegneranno a organizzare gli intrattenimenti via per via: ogni giovedì sarà una sorta di “mini notte bianca” che accompagnerà lo shopping serale. Hanno già dato la loro adesione i colleghi di piazza Erbe, via Verdi, via Calvi, via Goito, via Spagnoli e corso Umberto, ma l’iniziativa resta aperta a tutti coloro che si vorranno aggregare”. “La sfi da quest’anno è di sfruttare il fl usso di presenze messo in moto da Expo – ha aggiunto Stefano Gola – per rilanciare con maggior forza Mantova e il suo centro storico, in sinergia con le molte iniziative messe in campo anche da altri soggetti attivi nella nostra città”.

“VASI COMUNICANTI”

AL MIGNONMercoledì 29 Aprile, alle 21, verrà presentato al cinema Mignon un lungometraggio (65 minuti), comprensivo di 7 cortometraggi indipendenti, ma uniti da un tema comune: il vuoto. Il fi lm, dal titolo Vasi Co-municanti, è stato realizzato nell’ambito del Progetto In-novativo Adolescence: Work in Progress, attivato dal Di-partimento di Salute Mentale dell’Azienza Ospedaliera Carlo Poma per promuovere percorsi di cura dedicati ad adolescen-ti e giovani adulti con disagio psichico. L’esperienza artistica è stata realizzata grazie alla collabo-razione tra l’equipe del Centro Psicosociale di Mantova e il re-gista Mario D’Anna. Il sottoti-tolo scelto dai ragazzi coinvolti nel progetto è suggestivo: Se

nessuno si perde, chi troverà nuove strade?. Ognuno di loro ha scritto il soggetto del pro-prio cortometraggio e con la collaborazione del regista, di una psicoterapeuta e di una educatrice del CPS ha steso la propria sceneggiatura. Il fi lm è stato girato in circa 8 mesi, con un budget limitato, ma con molta passione e impe-gno. I ragazzi, pur non avendo esperienza attoriale, si sono messi in gioco per rappresen-tare diffi coltà e problematiche legate alle loro esperienze di vita. L’evento è gratuito.La serata verrà presentata dal

regista Mario d’Anna (regista), Elisa Roversi (psicoterapeuta del CPS) e Valentina Previdi (Educatrice del CPS). La proiezione verrà preceduta da una breve presentazione e seguita da una discussione sui temi trattati. Mario d’An-na è mantovano, già autore del lungometraggio Quam e dei cortometraggi X9 e Il velo, entrambi prodotti dalla Man-tova Film Commission e da My Sound, nonché direttore della fotografi a dei recenti corto-metraggi Respiro e Vorrei che fosse notte del regista Claudio Pelizzer.

5PAGINAMantova

SPECIALITÀ DI MARE E DI CARNE

Menù 25 Aprile e 1 Maggio

BANCOLE di P.to Mantovano (Mn) Viale Partigiani, 3 (di fronte piscine)

• Tel. 0376.390239 • Cell. 389 1204214

Antipasto della Casa 

Primo a scelta traMaccheroncini con pancetta pomodorini e rucola

Garganelli al sugo di moscardiniStrozzapreti tartufati

Secondo a scelta traRoast Beef all'insalata

Parmigiana di melanzaneOrata gratinata al pane aromatico

acqua, vino, caffè

€ 20,00

Repo

rter

MN

Il raduno degli alpini

Page 6: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 6 - GRANDE MANTOVA GRANDE MANTOVA

Maria Zuccati

PROGRAMMAVenerd“ 24 aprile 2015

• Ore 18.00 INAUGURAZIONE FESTA con la presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini

che incontrerà anche gli espositori dei prodotti biologici.

•Ore 21.00 II Coro delle Mondine di Porporana

Sabato 25 aprile 2015 • Ore 15.00 Compagnia dialettale “I Scapadizz” di Masi San

Giacomo con la commedia “Pirocia all’inferan” di Celati.

• Ore 21.00 L’A.N.P.I di Bondeno (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) in occasione del 70° della Liberazione

mette in scena la rappresentazione teatrale “LIDIA BELLODI: memorie di una donna coraggiosa”.

Domenica 26 aprile 2015 • Ore 21.00 Gruppo musicale Ross Live Music Zerbini

Luned“ 27 aprile 2015 • Ore 21.00 “Rinnoviamo l’ambiente” Proposte per un piano ambientale comunale, ne parlano il Candidato Sindaco di

Bondeno Massimo Sgarbi e i candidati al Consiglio Comunale del Partito Democratico.

Marted“ 28 aprile 2015 • Ore 21.00 Piano bar e ballo con il Duo Patty e Paolo

Mercoled“ 29 aprile 2015 • Ore 21.00 DJ Paolo Ombra

Gioved“ 30 aprile 2015 • Ore 18.00 Verso L’EXPO - Il futuro è bio diverso o

bio uguale? Ne discutono la Senatrice Teresa Bertuzzi componente della Commissione Agricoltura in Parlamento insieme ad imprenditori locali e a tutti i cittadini interessati

alla buona alimentazione.

• Ore 21.00 Musica e ballo insieme a Marcello Live Group Trio

Venerd“ 1 maggio 2015 • Ore 11.30 Verso L’EXPO - Conversazione sul futuro

dell’agricoltura nel solco della tracciabilità, dell’ecosostenibile e del biologico. Ne discutono l’Onorevole Susanna Cenni

componente della Commissione Agricoltura in Parlamento e l’Onorevole Alessandro Bratti presidente Ecodem.

• Ore 15.00 Esibizione della scuola di ballo Samyda Dance

• Ore 21.00 Musica e ballo con Patrizia e Tony Marlow

Sabato 2 maggio 2015 • Ore 21.00 Spettacolo musicale con il Trio Rossella Ross

Domenica 3 maggio 2015 • Ore 21.00 Spettacolo comico-musicale con Andrea

Poltronieri e Paolo Franceschini

TUTTE LE SERE PRESSO LA FESTA DALLE ORE 19,30

SI CENA CON I NOSTRI SFIZIOSI MENÙ LOCALI COMPLETAMENTE RISCALDATI

MENÙ DÍ PESCE Risotto alla pescatora, Spaghetti allo scoglio

Grigliata di pesce del buongustaio Spiedini ín bellavista - Cappesante del marinaio Fritto misto mediterraneo - Fritto di calamaretti

CONTORNI Patate fritte, insalatone misto

insalata mista, pomodori, patate al forno

MENÙ DI CARNECappellacci di zucca al ragù*

Tortellini ín brodo, alla panna, al ragù e al tartufo*Pappardelle alla lepre - Penne all’arrabbiata

Tris di minestre: Cappellacci, pappardelle e penneCastrato aí ferri - Grigliata dí carne Prosciutto ai ferri - Salsiccia ai ferri

Costata dí manzo ai ferri Somarino con polenta - Fagíolí con cotiche

MENÙ NE CARNE NE PESCE Piatto del giorno Equílíbrato (Menù Fisso)

Salatini di verdure miste marinate e crema dí ceci con crostino Tofu alla catalana - Crocchette tre sapori

Orzotto con funghi cardoncelloTagliolíne di farro con zucchine alla siciliana

Zuppa di cereali e legumi Specialità del giorno con pasta fatta a mano

Tagliata vegana su letto di rucola e pomodorini saltati al rosmarino con patate al forno

Stufato dí seítan alla messicana con polenta Fritto misto dí “Pesci” vegano con misticanza di verdure crude

Dolci dí nostra produzione

VI ASPETTIAMO A PRANZOMENÙ FISSO SOLO SU PRENOTAZIONE

PER IL 25 APRILE E 1 MAGGIO Menù dí pesce € 25.00Antipasto Fantasia di mare

Risotto alla pescatora - Spaghetti alle vongole Grigliata di pesce e Fritto misto - Patate al Forno - Acqua e vino

Menù di carne € 20.00Antipasto di salumi misti e Formaggio

Lasagne al Forno, Gramigna con salsiccia Scaloppine al vino bianco

Straccetti di pollo con grana e rucola all’aceto balsamico Patate al Forno - Acqua e vino

Menù Vegetaríano/Vegano € 20.00Antipasto di “Toru alla catalana e verdure marinate

Risotto all’indonesiana - Fritto misto di “Pesci” vegano Insalata mista di primavera - Dessert

Cassata vegana all’italiana - Acqua e vino

Grandi novità a Bondeno per il Partito De-mocratico locale che in piena campagna elet-torale per le elezioni comunali lancia la festa dell’alto ferrarese. La grande novità è rap-presentata quest’anno dal fatto che si tratta di una festa a tema, che ruoterà intorno al biologico. “È la prima festa che facciamo in questo pe-riodo – spiega Sergio Micai, l’ideatore –, ma soprattutto era un mio vecchio pallino or-ganizzare una festa a tema sull’agricoltura di qualità e in particolare sul biologico. Un amico imprenditore che da anni gestisce i suoi terreni con prodotti biologici mi ha aiutato ad impostarla. Siamo partiti con qualche spunto l’anno scorso, ma poca cosa. Quest’anno in-vece saranno presenti una decina di espositori

dal ferrarese e dal modenese, e all’interno del-le strutture gastronomiche è inserito il risto-rante bio vegano”.Oltre all’autofi nanziamento, indispensabile per affrontare i costi di una campagna eletto-rale, la festa ha anche la funzione di rilanciare la presenza del Partito Democratico sul terri-torio. A fi anco delle prelibatezze da gustare ampio spazio sarà dedicato ad importanti di-battiti. A cominciare dalla presenza del nuo-vo presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che inaugurerà la festa. La senatrice Bertuzzi, membro della commissio-ne agricoltura del Senato, condurrà una ta-vola rotonda sul tema, mentre l’on ferrarese Alessandro Bratti leggerà il tema del biologico in relazione all’ambiente.

Dopo la festa patronale, San Giorgio si tuffa nel pieno delle iniziative promosse per celebrare il 70esimo anniversario della Liberazione dal re-

gime nazi-fascista. Tante le iniziative in cartellone dal 24 al 26 aprile. Si comincia venerdì sera 24 aprile alle ore 21 con un’incontro in programma all’Auditorium dal titolo “Andando a marcare i luoghi più signifi ca-tivi della Resistenza e della Liberazione”, una sorta di percorso della memoria organizzato dall’Anpi che vedrà la presenza in sala di Maria Zuccati. Sabato 25 aprile è il giorno delle commemorazioni uffi ciali che si apriranno di prima mattina, alle ore 9.15, con la deposizione di una corona al Monumento dei cadu-ti in piazza della Repubblica. Subito dopo prenderà il via la trentesima edizione del “Giro ciclistico delle corti di San Giorgio”. L’evento, in caso di maltempo, si replicherà il giorno successivo. E proprio domenica 26 aprile, nel pomeriggio, dalle ore 16, sono in pro-gramma alcune iniziative rivolte ai bambini promosse nell’arena esterna del Centro culturale dall’associa-zione Amici Ludici. Alle 18 inoltre è in programma la cerimonia di premiazione del concorso fotografi co “S.Elfi e Giorgio”.

RICORDANDO LA LIBERAZIONESan Giorgio “non dimentica” con un week end di iniziative

A BONDENO DI FERRARA FESTA A TEMA PER IL PDDal 24 aprile a 3 maggio la nuova formula dedicata al biologico

19PAGINAMantova

Fiorenzo Soriani

Azienda AgricolaSORIANI FIORENZO

335/12503060376-616785

Via Boscarello, 8 - SAN ROCCO di Quistello (Mn)S.S.Ostigliese, 23/25 - PONTEMERLANO si Roncoferraro (Mn)

????

di Filippi Patrizia www.pizzeriapantagruel.itwww.pizzeriapantagruel.it

AMPIO GIARDINO ESTIVOGIORNO DI CHIUSURA MARTEDI'

TEL. 0376 256036 - Via Boselli, 26 CASTELBELFORTE (MN)

numero verde 800 662479

Page 7: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 7 -

Via F. Crispi, 127 int. 3 - 46010 Marcaria (MN)Tel. 0376 950038 (24 ore su 24)

Una famiglia per i momenti

diffi cili

ULTIMO APPUNTAMENTO CON IL PREMIO

Venerdì 24 chiude Marco Balzano con “L’Ultimo Arrivato”

Ultimo appuntamento con lo scrittore per il Premio Viadana. Vener-

dì 24 aprile toccherà a Mar-co Balzano convincere i lettori della bontà del suo roman-zo edito da Sellerio: “ L ’ u l t i m o arrivato”.Poi, a mag-gio saranno i lettori delle due giurie, popolare e studenti, in tutto due-cento, ad eleggere il vincitore. La competizio-ne vede in pista, oltre a Balzano, Andrea Vitali con “Biglietto, signorina” (Garzan-ti), Marco Franzoso con “Gli invincibili” (Einaudi), Dome-

nico Dara con “Breve trattato sulle coincidenze” (Nutrimen-ti) e Davide Longo con “Il caso Bramard” (Feltrinelli). Il vinci-

tore otterrà come da tra-dizione una scultura di Ugo Nespolo e un asse-gno con il quale dotare le bibliote-che pubbli-che di copie del libro.Marco Bal-zano è nato a Milano nel 1978, dove vive e lavora come insegnante di liceo. Ha esordito nel 2007 con la

raccolta di poesie Particolari in controsenso (Lieto Colle, Premio Gozzano). Nel 2008 è uscito il saggio I confi ni

del sole. Leopardi e il Nuovo Mondo (Marsilio, Premio Cen-tro Nazionale di Studi Leopar-diani). Il suo primo romanzo è Il fi glio del fi glio (Avagliano 2010, fi nalista Premio Des-sì 2010, menzione speciale della giuria Premio Branca-ti-Zafferana 2011, Premio Corrado Alvaro Opera prima 2012), tradotto in Germania presso l’editore Kunstmann. Con questa casa editrice ha pubblicato Pronti a tutte le partenze (2013) e L’ultimo ar-rivato (2014).Il romanzo in concorso è la storia di un bimbo, Ninetto, che negli anni ’50 emigra dalla Sicilia per raggiungere Milano. Ninetto parte e fugge, lascia dietro di sé una madre ridot-ta al silenzio e un padre che preferisce saperlo lontano ma con almeno un cenno di fu-turo. Quando arriva a destina-zione, davanti agli occhi di un bambino che non capisce più se è “picciriddu” o adulto, si spalanca il nuovo mondo, la

OGLIOPO OGLIOPO

“Festa della Badia”Il 2 e 3 maggio a Bozzolo, corte Badia

L’antica corte Badia (che ricorda ancora dove sorgeva l’Abbazia della Gironda dei Benedettini del 1101) ospita l’annuale Festa della Badia, che si svolge il primo fi ne settimana di maggio, da secoli tradizionale appuntamento per tutti i boz-zolesi. Si trova sulla strada provinciale che porta a Cremona. Questo il programma messo a punto dai giovani dell’Avis col patrocinio del Comune e l’adesione delle associazioni di volontariato boz-zolese: sabato biciclettata non competitiva orga-nizzata da GS Avis con ritrovo in piazza Europa alle ore 16.30 e arrivo in corte Badia. Aperitivo in corte a cui seguirà la cena, pizze, panini, piadine preparate dai volontari, musica dal vivo e infi -ne dj set. Domenica mattina il consueto Vespa Raduno “Vespasiano Gonzaga”, ritrovo in piazza Europa, percorso nei paesi limitrofi e arrivo in corte dove già saranno state sistemate le banca-relle e sarà allestito il pranzo preparato da volon-tari delle associazioni del paese (Aido, Oratorio, Avis,…). Nel pomeriggio la consueta camminata organizzata dagli “Amici del Cuore”, attività per bambini e adulti organizzate dalle varie associa-zioni (Cai, Scuot, Polisportiva bozzolese, Gruppo pesca, Laboratorio dell’immagine). Alle 18.30: Santa Messa dedicata alla Madonna nella ancora caratteristica Chiesa della Badia. E’ una festa nel-

la quale davvero tutto il paese viene coinvolto, tutte le associazioni si impegnano nella buona riuscita dell’evento. ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SAN-GUE - Sezione Comunale di: Bozzolo – Romprezzagno – Spineda - Tornata

scoperta della vita e di sé. Ad aiutarlo c’è poco o nulla, for-se solo la memoria di lezioni scolastiche di qualche anno di Elementari. Ninetto si getta in quella città sconosciuta con foga, cammina senza fermarsi, cerca, chiede, ottiene un la-voro. E tutto gli accade come per la prima volta, il viaggio in treno o la corsa sul tram,

l’avventurarsi per quartieri e periferie, scoprire la bellezza delle donne, incontrare nuovi amici, esporsi all’inganno di chi si credeva un compagno di strada, scivolare fatalmente in un gesto violento dalle conse-guenze amare. In quel teatro sorprendente e crudele, col cuore stretto dalla timidez-za, dal timore, dall’emozione

dell’ignoto, trova la voce per raccontare una storia al tem-po stesso classica e nuova. E questa voce, con la sua imma-ginazione e la sua personali-tà, la sua cadenza sbilenca e fantasiosa, diventa quella di un personaggio letterario ca-pace di svelare una realtà ca-duta nell’oblio, e di renderla di nuovo vera e vitale.

Il Torrazzo gonzaghesco di Commessaggio sarà lo spazio espositivo di un patrimonio di160 opere, prodotte da 140 artisti nel corso della loro car-riera. L’inaugurazione della mostra di pittori Naifs italiani, “Il sogno oltre lo sguardo”, si terrà sabato 2 maggio.Info e orari sul sito del Comu-ne di Commessaggio.

“IL SOGNO OLTRE LO SGUARDO”, MOSTRA NAIFSCOMMESSAGGIO

Sabato 2 maggio alle ore 17 l’inaugurazione

presso il Torrazzo

7PAGINAMantova

CERCHI IN LEGA E PNEUMATICI

DI TUTTE LE MARCHE

TORNATA - Via Europa, 7/9VIADANA - Via Guido Rossa, 32

Tel. 0375 97682 [email protected]

Repo

rter

MN

• Vasta gamma di colori per muri interni ed esterni• Possibilità di COLORI A CAMPIONE

• Smalti, impregnanti e fi niture all'acqua• Unico concessionario per il nord italia del famoso

olio di manutenzione per serramenti esterni "OLIO DANESE DF 706"

• Prodotti Ignifughi per legno• DIP-WIP, pittura intumescente in emulsione acquosa per la protezione al fuoco di elementi

in acciaio, calcestruzzo e muratura REI 120

di Antonio Defranceschi & C. s.n.c.di Antonio Defranceschi & C. s.n.c.

SINCE 1938

Viale Valzania, 19 - BOZZOLO (MN) - Tel. 0376 91357Fax 0376 928378 - info@colorifi ciodefranceschi.it

5 SISTEMI TINTOMETRICI

ReporterMN

Cucina Mantovanae Specialità Selvaggina

accurato servizio per banchetti e pranzi

Piazza D. P. Mazzolari, 7BOZZOLO (MN)

Tel. 0376 1796460

“CROCE VERDE"di Madini Ivan e Alberto Snc

BAR - RISTORANTE

Repo

rter

MN

Page 8: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 8 -Mantova8PAGINA

Centro Carni Guastalla sncVolta Mantovana (MN) - via Custozza N°1

tel. 0376 83370

MACELLERIA GASTRONOMIA

GUASTALLA

PRODOTTI

TIPICI MANTOVANI

ReporterMN

V. Mondini, 9 - Volta Mantovana (MN)Tel 0376 812826 - Fax 0376 83706

[email protected]

www.jennysworld.it

la FIDUCIA, VIAGGIA in TUTTO il MONDO

E NON CONOSCE STRESS…

Repo

rter

MN

Piazza XX Settembre, 24 Volta Mantovana (MN)Tel. 0376 83041

APERTI TUTTI I GIORNI dalle ore 6,00 alle 02,00 del mattino

Repo

rter

MN

Repo

rter

MN

DANY CALZATURE

SEMPRE CON TE

MANTOVACentro Commerciale Virgilio

Piazzale Commercio, 1 Borgovirgilio Cerese (MN)

VOLTA MANTOVANAVia San Martino, 31 (MN) - Cell. 335 6574708

[email protected]

NUOVONEGOZIO

Mauro Segna, presidentedella Pro loco voltese: “Edizione all’insegna dell’internazionalità”

È il presidente della Pro loco voltese, Mauro Segna, a farci da Cicerone nelle novità dell’edizione 2015 della

Mostra Nazionale dei Vini Passiti di Vol-ta Mantovana, che vede come principale novità la presenza di una nutrita schiera di passiti stranieri. “Quest’anno avremo come ospiti stranieri i vini della Croazia, con quattro cantine. Tornano dopo cinque anni gli spagnoli. Confermati i portoghesi, i tedeschi e i ci-leni. Si tratta di un bel gruppo di passiti stranieri, siamo quasi un mostra interna-zionale”.Non mancheranno tuttavia le particola-rità nostrane. “A livello italiano segnalo

due tipologie di Vernaccia. Un tempo Volta Mantovana era famosa per la sua Vernaccia, parlo del ‘500, poi si sono per-si i vitigni e la Vernaccia ora la si tro-va in altre zone d’Italia. Qui alla mostra avremo la Vernaccia bianca di Oristano e quella nera marchigiana di Serrapetrona”.La formula dell’evento resta quella vin-cente degli anni scorsi. “Al banco di as-saggio si possono degustare tutti i passiti in mostra. Nella zona mercato sono pre-senti oltre 50 cantine che fanno assag-giare e vendono i loro vini. Inoltre, è pos-sibile scegliere la degustazione guidata con il sommelier che cura gli abbinamenti tra i passiti e i prodotti gastronomici, dal dolce ai formaggi erborinati, alla frutta secca”.L’edizione 2015 vede anche due new en-try del territorio: Tenuta Maddalena di Volta, e Borgo la Caccia di Pozzolengo.La mostra sarà anche l’occasione per far conoscere ai visitatori le bellezze del bor-go di Volta Mantovana, con il suo cen-tro storico, il palazzo Comunale, le torri

e l’esposizione museale delle ceramiche ritrovate durante gli scavi fatti nelle can-tine.Piccola curiosità: l’inaugurazione, vener-dì primo maggio, sarà in concomitanza con quella di Expo Milano.

ALTO MANTOVANO ALTO MANTOVANO

MOSTRA NAZIONALE DEI VINI PASSITI

VOLTA MANTOVANA 1, 2 E 3 MAGGIO

Mantova8PAGINA

Centro Carni Guastalla sncVolta Mantovana (MN) - via Custozza N°1

tel. 0376 83370

MACELLERIA GASTRONOMIA

GUASTALLA

PRODOTTI

TIPICI MANTOVANI

ReporterMN

V. Mondini, 9 - Volta Mantovana (MN)Tel 0376 812826 - Fax 0376 83706

[email protected]

www.jennysworld.it

la FIDUCIA, VIAGGIA in TUTTO il MONDO

E NON CONOSCE STRESS…

Repo

rter

MN

Piazza XX Settembre, 24 Volta Mantovana (MN)Tel. 0376 83041

APERTI TUTTI I GIORNI dalle ore 6,00 alle 02,00 del mattino

Repo

rter

MN

Repo

rter

MN

DANY CALZATURE

SEMPRE CON TE

MANTOVACentro Commerciale Virgilio

Piazzale Commercio, 1 Borgovirgilio Cerese (MN)

VOLTA MANTOVANAVia San Martino, 31 (MN) - Cell. 335 6574708

[email protected]

NUOVONEGOZIO

Page 9: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 9 -

Piazza Garibaldi, 1 - Volta Mantovana (MN)Tel. 0376 83496

Pizze cotte nel forno a legnaPizze e specialità di mare

da asporto

9PAGINAMantova

prodotti Biologici e Naturali

La Dispensa Contadina di Silvia Caffarra Viale Risorgimento, 5/7Volta Mantovana (MN) - Tel. 0376 838490 - [email protected]

cortesia e qualità per soddisfare

ogni esigenza…

• alimenti biologici e per intolleranze • pane naturale con farina a km 0

• prodotti tipici locali • frutta e verdura • gastronomia • pasta fresca • salumi e formaggi

• lievitati • detersivi biodegradabili

Repo

rter

MN

aperto tutti i giorni tranne la domenica

ABBIGLIAMENTO GIOVANE

Soutch Beach

V. San Martino, 4 • Volta Mantovana (MN)Cell. 349 3291227

di Demaria Elisabetta

Repo

rter

MN

IL PROGRAMMA

• Volta Mantovana

Massimo Bubola

Venerdì 1 Maggio 2015Alle ore 9.00: Apertura degli spazi espositivi con:

– Rassegna dei vini passiti: esposizione dei vini partecipanti con scheda tecnica

– Banco d’assaggio: dove si potranno gustare tutti i vini in rassegna

– Mostra Mercato: le aziende espongono, fanno degustare e vendono i loro vini ed i loro prodotti

– Mostre tematiche

– Degustazioni guidate vini passiti, cioccolato-passiti, passiti – formaggio

Ore 10.00 – 12.00 – 14.00 – 16.00 – 18.00: Visite guidate al palazzo, alle torri e alle cantine

Ore 21.00 Chiusura stand

Sabato 2 Maggio 2015Alle ore 9.00: Apertura degli spazi espositivi con:

– Rassegna dei vini passiti: esposizione dei vini partecipanti con scheda tecnica

– Banco d’assaggio: dove si potranno gustare tutti i vini in rassegna

– Mostra Mercato: le aziende espongono, fanno degustare e vendono i loro vini ed i loro prodotti

– Mostre tematiche

– Degustazioni guidate vini passiti, cioccolato-passiti, passiti – formaggio

Ore 10.00 – 12.00 – 14.00 – 16.00 – 18.00: Visite guidate al palazzo, alle torri e alle cantine

Ore 21.00 Chiusura stand

Domenica 3 Maggio 2015Alle ore 9.00: Apertura degli spazi espositivi con:

– Rassegna dei vini passiti: esposizione dei vini partecipanti con scheda tecnica

– Banco d’assaggio: dove si potranno gustare tutti i vini in rassegna

– Mostra Mercato: le aziende espongono, fanno degustare e vendono i loro vini ed i loro prodotti

– Mostre tematiche

– Degustazioni guidate vini passiti, cioccolato-passiti, passiti – formaggio

Ore 10.00 – 12.00 – 14.00 – 16.00 – 18.00: Visite guidate al palazzo, alle torri e alle cantine

Ore 21.00 Chiusura stand

Negli spazi espositivi saranno presenti sommelier professionisti per aiutare i visitatori nella scelta e nella degustazione dei vini.  Le degustazioni guidate sono a cura di: Sommelier e Analisti sensoriali di fama nazionale.

www.cantinaricchi.it

Str. Festoni 13/d - MonzaMbano (Mn) el.0376.800238

Siamo presenti alla MoStra VInI PaSSItI

a Volta Mantovana - Palazzo Gonzaga

1.2.3 MaGGIo 2015

Martedì 28 aprile alle 21, in Te-atro sociale a Castiglione delle Stiviere, prende il via il car-tellone degli eventi, promessi dall’Amministrazione Comuna-le di Castiglione delle Stivie-re, per ricordare il centenario dall’inizio della Grande Guerra. Il primo evento in programma è il concerto del cantautore Mas-simo Bubola che, a Castiglione delle Stiviere, torna dopo aver registrato, qualche anno fa, il dvd ufficiale che celebra la sua lunga carriera musicale. Bubola sarà a Castiglione con un pro-getto che lo vede riproporre i canti della Grande Guerra, un lavoro che il cantautore ha concretizzato in due cd, Quel Lungo Treno e Il testamento del soldato. In questi giorni,

inoltre, è uscito un terzo cd, antologico, dove Bubola ri-vede e reinterpreta i canti che hanno accompagnato i soldati in guerra. Il concerto di Casti-glione, dunque,m si snellisce in questo importante progetto e sul palco la formazione sarà in versione acustica, soluzione che permetterà di gustare la forza del progetto musicale del cantautore veronese, autore fra i più importanti della musica italiana. «Ho voluto riportare le canzoni della Prima Guerra Mondiale alla loro dimensione originaria – spiega Bubola - sono molto grato alla musica corale alpina che ha salvato per cento anni questo patrimonio, ma erano brani che venivano cantati dai soldati in trincea

con il supporto di una chitarra o di un’armonica a bocca: ho voluto tornare a questa natu-ra individuale». Il canzoniere di Bubola è pieno di gioielli e a Castiglione delle Stiviere ci

sarà occasione di ascoltare dal vivo. Per i biglietti: il costo è di 15 euro; si possono prenotare al numero 0376 679256 o ac-quistare la sera del concerto al botteghino del Teatro sociale.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

MassiMo BuBola al TeaTro sociale

Piazza Garibaldi, 1 - Volta Mantovana (MN)Tel. 0376 83496

Pizze cotte nel forno a legnaPizze e specialità di mare

da asporto

9PAGINAMantova

prodotti Biologici e Naturali

La Dispensa Contadina di Silvia Caffarra Viale Risorgimento, 5/7Volta Mantovana (MN) - Tel. 0376 838490 - [email protected]

cortesia e qualità per soddisfare

ogni esigenza…

• alimenti biologici e per intolleranze • pane naturale con farina a km 0

• prodotti tipici locali • frutta e verdura • gastronomia • pasta fresca • salumi e formaggi

• lievitati • detersivi biodegradabili

Rep

orte

rMN

aperto tutti i giorni tranne la domenica

ABBIGLIAMENTO GIOVANE

Soutch Beach

V. San Martino, 4 • Volta Mantovana (MN)Cell. 349 3291227

di Demaria Elisabetta

Rep

orte

rMN

Page 10: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 10 -

• di Nicola Antonietti

Il riso ostigliese, secondo molti esperti, è il migliore del mon-do: ma al di là di queste clas-sifi che, ci troviamo di fronte ad un prodotto di altissima qualità e che nella cittadina rivierasca si sta cercando da anni di valorizzare nel modo più adeguato. E la “Battaglia del Riso”, organizzata dalla Pro Loco, dal Comune e dalla Strada del Riso punta proprio a questo: dal 24 aprile al 3 mag-gio, snodandosi interamente

all’interno della Fiera di Prima-vera, la tensostruttura allestita in Piazza Isabella d’Este (già piazza Mercato) accoglierà le proposte gastronomiche della Pro Loco accompagnata – con una ricetta diversa ogni gior-no – da una delle tante asso-ciazioni che collaborano alla manifestazione (Circolo Anspi di Carbonarola, Società Agri-cola “Anatra Felice” di Nogara, Co.Va.Pa.C. di Casaleone, Co-mitato di Quartiere San Vito, Frescà, Faval di Cerea, Pro Loco di Melara, Cai di Quistello

e Pro Loco di Nogara). E da quest’anno, come una sorta di gradito “ritorno alle origini”, fa capolino la “gara”: come ci ha spiegato il presi-dente della Pro Loco Ileana Pini, lunedì 27 aprile si con-fronteranno – valutati da una giuria di qualità – la Risotteria Lucchi di Ostiglia, il Ristorante Aramellis di Melara e il Brevi-sloft Dinner Club di Isola della Scala; ma non solo – anche se non sarà una gara in questo caso – martedì 28 si confron-teranno tre maestri di cuci-

na come il risottaio ostigliese Carlo Bellati e gli chef Cesare Zombini, e Giuseppe e Raffa-ele Arpino, mentre nella serata conclusiva ci sarà spazio per una seconda gara, in questo caso un vero e proprio “derby” tra il risotto nogarese e quel-lo alla Pilota con una “sfi da all’ultimo chicco” tra la riseria Baschirotto di Nogara e la rise-ria Chiodarelli di Ostiglia. Anche in questo caso una giu-ria di qualità valuterà la resa fi nale dei piatti che saranno confezionati.

BATTAGLIA DEL RISO: PERCHÉ QUELLO OSTIGLIESE È DAVVERO SPECIALE

Alla kermesse della Pro Loco quest’anno torna anche la gara

OLTREPÒ OLTREPÒ

Venerdì 24 Apríle • Teatro Nuovo “Mario Monicelli” ore 20.45, “Osti-glia Beat”. Ottava Edizione Presenta Claudia Pe-noni. Con la partecipazione del “Freebody Studio” di Ostiglia diretto da Monica Meldo - Ingresso a offerta libera-• Palatenda riscaldato, Piazza Isabella d’Este, dalle ore 19.00, Apertura della “Battaglia del Riso”: fe-sta gastronomica, che si terrà tutte le sere fi no a domenica 3 maggio.

Sabato 25 Apríle • Monumento all’Arma dei Carabinieri, Via XX Set-tembre, ore 10.00, Commemorazione per il 70° Anniversario della Liberazione.• Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Mostra-Mercato dell’Artigianato e dei Prodotti dell’Ingegno. • Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, “Festa del Volontariato”: le locali Associazioni di Volontariato si presentano alla popolazione. • Piazza Cornelio, ore 11.30, Cerimonia di Inaugu-razione della “70°Fiera di Primavera” • Piazza Cornelio, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, “Giocando e ballando con Bice e Monja”: giochi, percorsi, disegni e balli, per i bambini dai 5 ai 90 anni.

Domenica 26 Aprile • Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Mostra-Scambio Cose del Passato.• Torri Medioevali, Via Martiri dell’Indipendenza, “Ostiglia omaggia Matilde di Canossa”: • Dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mostra “Le Forze Armate e i loro Patroni, tra Fede e Patria - I Santi riconosciuti Patroni e invocati come tali dalla tra-dizione”, a cura del GAO; “Rassegna di opere in argilla cotta, colorata e non, bassorilievi e tuttoton-do, dedicati a Matilde”, realizzati dal laboratorio di Andrea Fantuzzi e da Afra Salami, in collaborazione con Università della Terza Età di Mantova, Gruppo CerAmiche di Sustinente, ANFFAS di Ostiglia. Le mostre saranno visitabili per tutta la durata della Fiera. • Alle ore 16.30, 17.30, 18.30, Hic Sunt Histriones in “Omaggio a Matilde”, tratto da “Matilde Donna e Contessa”, di Gabriella Motta, regia di Gabriella Chiodarelli.

• Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, ore 15.00, “Big Day - XII Festa della Palude”. Festa delle Oasi e Riserve LIPU, in occasione del 50° anniversa-rio LIPU: laboratori e giochi in natura, spettacoli, visita guidata alla Riserva e liberazione di animali feriti, curati presso il Centro di recupero “Parco-baleno”. • Presso la sede Pro Loco (Piazza Mat-teotti). Ritrovo ore 15.00, “Visita guidata, con il Prof. Claudio Bellati, ai luoghi di interesse storico-artistico di Ostiglia”. E’ gradita la prenotazione al numero 0386 32151.• Attracco Società Nautica Ostigliese, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00: “Escursioni con la Motonave Nena”; nel po-meriggio, a bordo, Ornella Fiorini e Mauro Conforti presentano il loro libro e CD “ La fi uma”.

Mercoldì 29 Aprile • Scuola Elementare “C. Collodi”, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, “Giornata Internazionale della Dan-za”: gli allievi della Scuola Primaria incontrano il linguaggio della Danza. A cura di Monica Meldo direttrice della Scuola di Danza “Freebody Studio” di Ostiglia. • Teatro Nuovo “Mario Monicelli”, ore 21.00, “Pa-lazzi e famiglie ostigliesi — Sull’onda di musiche e parole” a cura di Accordiamoci e il Dialogo: lettu-re e concerto con Claudio Burchiellaro e Maurizio Vaccari (recitazione), lacopo Salieri (pianoforte), Fausto Negrelli (batteria), Federico Squassabia (pianoforte) e Alessia Puppato (voce). Ingresso gratuito.

Giovedì 30 Aprile • Biblioteca Comunale, ore 20.30, Conferenza “Ostiglia e la Bassa Veronese in età Matildica”, tenuta dalla Dott.ssa Enrica Leardini. A cura del Gruppo Archeologico Ostigliese.

Venerdì i° Maggio • Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, “Vieni Vedi e Gusta”: mostra mercato dei prodotti enogastronomici delle Regioni Italiane. • Piazza Isabella d’Este, dalle ore 11.30 alle ore 20.30, “Un PO di Rock” — Concerto del 1° Maggio in riva al P0. A cura di Accordiamoci. Programma: dalle 11.30 alle 14.30, “Sezione Acustica”; dal-le 15.00 alle 18.00, “Sezione elettrica” ; alle ore 18,00 lo scultore Giorgio Bellini consegnerà al

Sindaco di Ostiglia un sua opera in ricordodi Willy; alle ore 18.00, grande concerto della PT Electric Band con Moris Pradella, Paolo Torelli; alle ore 19.30, “Meraviglioso aperitivo sulle rive del PO”, con le musiche di Dj Gibo. Per tutta la durata della manifestazione, funzionerà stand gastronomico e servizio bar. • Presso la sede Pro Loco (Piazza Matteotti). Ri-trovo ore 15.00, “Visita guidata, con il Prof. Clau-dio Bellati, ai luoghi di interesse storico-artistico di Ostiglia”. E’ gradita la prenotazione al numero 0386 32151.

Sabato 2 Maggio • Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, “Vieni Vedi e Gusta”: mostra mercato dei prodotti enogastronomici delle Regioni Italiane. • Centro Storico, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, “Esposizione Auto e Moto d’Epoca”. Palatenda, Piazza Isabella d’Este, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, “1° Torneo di Burraco - Città di Osti-glia”. Per info ed iscrizioni: Pro Loco Ostiglia, Tel. 0386 32151. Il ricavato verrà devoluto all’Associa-zione L’Arcobaleno Onlus di Ostiglia.

Domenica 3 Maggio • Centro Storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, “Vieni Vedi e Gusta”: mostra mercato dei prodotti enogastronomici delle Regioni Italiane. • Centro Storico, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, “Ostiglia Buskers Festival”: musica, danza, arte e spettacolo, con gli artisti di strada, la partecipa-zione della Banda Giovanile “Fabrizio De Andrà” e la Scuola di Danza “Dance Revolution” di Nogara • Presso la sede Pro Loco (Piazza Matteotti). Ri-trovo ore 15.00, “Visita guidata, con il Prof. Clau-dio Bellati, ai luoghi di interesse storico-artistico di Ostiglia.” E’ gradita la prenotazione al numero 0386 32151.

Mercoledì 6 Maggio Teatro Nuovo “Mario Monicelli”, ore 21.00, “A Ostiglia sun nat”: rappresentazione teatrale dialet-tale, integrata da canzoni originali di Ornella Fio-rini; a cura delle Associazioni L’Arcobaleno Onlus e i ragazzi dell’ANFFAS, con la collaborazione di Maurizio Corniani. • 1 - 2 - 3 Maggio: Mostre di pittura per le vie del centro storico.

IL PROGRAMMA

CARTOLERIA

• FOTOCOPIE• FOTOCOPIE COLOUR LASER

• COPIE ELIOGRAFICHE• ARTICOLI DA REGALO

• LIBRI DI TESTO• TUTTO PER LA SCUOLA

VIA XX SETTEMBREOSTIGLIA

TEL. E FAX 0386.802636

Page 11: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 11 -

“ZÈNZERO”, QUANDO LA QUOTIDIANITÀ MIGLIORA LA VITA

Le attività del Centro Socio Educativo della Cooperativa CHV

RENZI: “SUBITO 200 MILIONI PER LA RICOSTRUZIONE POST-SISMA”Il premier domenica a Moglia annuncia di volerli rendere disponibili entro un mese

IL TARTUFO MANTOVANO PROTAGONISTA A FERRARA

FERRARA

OLTREPÒ OLTREPÒ

Un servizio aperto e fl essi-bile, intriso di una cultura sociale molto marcata, ca-pace di agire ben dentro i fl ussi della reale quotidia-nità comunitaria: è questo l’obiettivo che la cooperativa Chv di Suzzara sta portando avanti con il Centro Socio Educativo “ZénZero”. Flessi-bilità che si traduce in una sede non “tradizionale” e basata su orari rigidamente programmati, bensì più sedi, polifunzionali, in cui accan-to a una quotidianità scan-dita dal senso pratico delle esperienze promosse si sta-glino qualifi cate sperimenta-zioni di micro-imprenditoria sociale. Tutto ciò si concre-tizza in veri e propri “labo-ratori di quotidianità” in cui le persone si confrontano su più livelli per migliorare il proprio livello di vita sociale

e culturale: pizzeria, disco-teca, cinema, birreria, teatri del territorio diventano così

alcuni dei luoghi deputati di volta in volta a sede del servizio, ma anche la casa, il medico, il supermercato o l’ospedale quando si ren-da necessario intervenire per preservare le persone o le famiglie da ulteriori disagi.

Le sedi più avanzate del Ser-vizio Formativo prima e del Centro Socio Educativo poi sono quelle di “Libertà Ob-bligatoria”, presso le vecchie scuole elementari ristruttu-rate di Piazza Sordello 10 a Palidano di Gonzaga, e, dopo l’esperienza di “Tabù - Area di Confi ne” , quella di “Chi è dentro è dentro... e chi è fuori?” (da maggio a settembre) in coincidenza con la gestione dei Giardi-ni Comunali Gina Bianchi di Suzzara e Parco Florida di Pegognaga. E in questa gestione va ad inserirsi con successo la manifestazione “Sconfi nart” che quest’anno raggiunge la XVII° edizione e che va a favorire quella in-terrelazione tra le persone che è alla base dell’attività stessa del Cse.(nico)

• di Nicola Antonietti

“I soldi di sono e anche io ci sono. E soprattutto con-tinuerò a esserci”: parole

e musica di Matteo Renzi che domenica scorsa ha portato a Moglia quelle che lui stes-so ha defi nito “certezze e non promesse”. Ovvero lo sblocco di oltre duecento milioni per la ricostruzione post-sisma e soprattutto un provvedimento ad hoc che li renda pienamen-te disponibili entro la fi ne di maggio.“Siamo stati in grado, anche grazie al lavoro dei parlamen-tari, di liberare i primi 205 mi-lioni da venerdì sera, ma questo è solo l’inizio – ha spiegato il Premier – Nel decreto sugli enti locali di prossima approvazione ci potrebbe essere lo spazio per inserirvi i fondi che vi ho appe-na citato rendendoli così subito disponibili. Quando ci sentiamo dire “vogliamo la data in cui rientreremo” non parliamo di

un vezzo psicologico ma di un diritto fondamentale, perché la mancanza di certezze è la si-tuazione più drammatica in cui si può trovare un amministra-tore locale e un cittadino. Per-ciò vi assicuro che questi denari saranno resi disponibili entro il mese di maggio”. Soldi dunque, in tempi certi e una migliore interazione tra gli enti coinvolti dal cuore del cratere fi no a Roma; ma – da

buon premier 2.0 – senza se-guire canali da lui ritenuti ob-soleti: “Non credo molto nei tavoli – ha aggiunto – poiché quando la politica non sa cosa fare convoca i cosiddetti “tavo-li”. Piuttosto è importante far sì che questo fi lo diretto che da qui arriva a Roma sia sempre collegato e “sul pezzo” e trovo positivo che i comitati di citta-dini si sentano anch’essi “parte istituzionale” in questo percor-so”. Una piccola rivoluzione copernicana dunque, accom-pagnata dalla considerazione che – ha precisato – “gestire l’emergenza-sisma su base re-gionale ha portato alla forma-zione di due corsie a diversa velocità. Ma ora siamo pronti per partire sul serio”. Ci sono voluti tre anni (non tre giorni) affi nchè un Governo nazionale si accorgesse veramente che il terremoto è arrivato anche a Mantova; onore ai sindaci del cratere per non avere mai smes-so di alzare il grido di dolore di tutto un territorio.

11PAGINAMantova

onlus

Coo

pera

tiva

Soc

iale

di S

olid

arie

tà a

r.L.

Grazie (5x) 1000.Nella tua dichiarazione dei redditi scegli

CHV Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus per destinare il tuo 5x1000.

Ricorda il nostro codice fi scale:

01452880204

www.chvcoop.org - [email protected]

C.H.V. Cooperativa Socialedi Solidarietà a r.L. Onlus

Una fi rma che fà differenza!

Repo

rter

MN

La “Strada” ha partecipato all’edizione 2015 di Misen

Salone Nazionale delle Sagre

A Ferrara l’11 e il 12 aprile si è tenuta la dodicesima edizione di Misen – Salone Naziona-le delle Sagre in una grande cornice di pubblico, adeguata all’evento. Alla manifestazione hanno partecipato più di 100 sagre provenienti da ogni par-te dell’Italia. Non è mancata la presenza dell’Associazione Strada del Tartufo Mantovano che nel suo frequentato stand ha offerto degustazioni di pro-

dotti a base di tartufo grazie alla preziosa collaborazione con il socio della Strada “I Tar-tufi del Borgo”. Le tantissime persone transitate nello stand hanno ricevuto oltre al Calen-dario 2015 che racconta i 14 Comuni aderenti anche il pie-ghevole aggiornato con i tanti eventi in programma. La pre-senza di importanti personalità del settore ha testimoniato la ricaduta turistica degli eventi enogastronomici. Ad esempio erano presenti Sara Oliviero (Ministero dei Beni e delle At-tività Culturali e del Turismo), Giampietro Comolli (ideatore

di UnPOxExPO2015) e Rober-to Arditti (direttore comunica-zione e relazioni esterne Expo 2015). Obiettivo dell’Asso-ciazione Strada del Tartufo Mantovano è la promozione di un’offerta turistica integrata in grado di valorizzazione le attività agroalimentari coniu-gandole ad attrattive natu-ralistiche, storiche e culturali presenti sul territorio. Misen – Salone Nazionale delle Sagre è stato un palcoscenico ideale in cui farsi conoscere, per svilup-pare davanti alla platea della Fiera le tematiche tanto care all’Associazione.

Il premier a Modena

11PAGINAMantova

Repo

rter

MN

VENDITA FRUTTA E VERDURADI STAGIONE A KM 0

OFFERTA DELLA SETTIMANA

QUALITÀ ECONVENIENZA

OFFERTA FRAGOLE

ASPARAGI - INSALATAZUCCHINE

SIC

OPO

M

SICOPOMSocietà Agricola CooperativaVia Semeghini, 2 - 46026 QUISTELLO (MN)Tel. 0376/618236 - Fax 0376/619771e-mail: [email protected]

SICOPOMSICOPOMSICOPOM

Page 12: Reporter mn15 15
Page 13: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 13 - SPORT

MANTOVA, CINQUE MINUTI E POI…CALCIO LEGA PRO - GIRONE A

SPORT

� di Nicola Antonietti

Bastano cinque minuti per en-trare in Paradiso caro vecchio Mantova: sono quelli bastati a Filippo Boniperti per colpire a freddo sul terreno del Sudtirol, costringendo così i padroni di casa – che avevano impostato tutta un’altra partita – a but-tarsi in avanti con rabbia ma senza raziocinio e consenten-do al Mantova di impostare la propria strategia di gioco pre-ferita. Ovvero nessun difensivi-smo in dosi da cavallo, bensì un’attenta gestione di tutti gli spazi in campo che – di fatto – inaridisce letteralmente tutte le fonti del gioco avversario. 1-0 in trasferta in una gara gio-cata in un orario da “brunch” (le 11, ma si può? Ah già, ma il tifoso non fa mercato, non fa opinione e non conta nul-la, deve solo pagare il bigliet-to secondo qualcuno) fi glio di quell’indigesto spezzatino che

la Lega Pro ha voluto propi-narci scimmiottando (male) una serie A che già fa ribrez-zo di suo, ma tant’è: così è, se vi pare (cit.) e per lo meno ci consoliamo con tre punti pe-santi come non mai e con una classifi ca che, a tre gare dal termine, recita “Monza meno cinque” e quindi una salvezza sempre più vicina per i bian-corossi. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, mister Juric e i suoi ragazzi hanno davvero compiuto un miracolo, ovvero quello di restituire credibilità, entusiasmo, dignità e passione a una piazza che negli ultimi anni ne aveva viste tante, trop-pe per potere continuare così. E soprattutto hanno dimostra-to, ancora una volta, che in un campionato di terza divisione come quello che il Mantova sta affrontando, non c’è bisogno né di lustrini né di proclami, ma di tanta sanissima con-cretezza. Quella che la società

deve sapere dare in tempi certi a questa squadra, che meri-ta – almeno in queste ultime tre gare – di sentirsi le spalle coperte e non lasciata sola in mezzo alla tempesta.

Il prossimo turnoProssima partita: Real Vi-cenza, Albinoleffe, Como, queste le tre gare che sepa-rano il Mantova dalla salvez-za. La prima, contro il Real Vicenza, evoca l’1-4 della scorsa stagione che costò il posto (per la prima volta) a Sala e inaugurò il rosario di scelte cervellotiche di patron Michele Lodi. Sembra passa-to un secolo, è solo un anno fa. E dato che pure in questa stagione i vicentini ci hanno sopraffatto, questa è l’occa-sione buona per una bella rivincita.

Lunedì 20 aprile nella sede della società Spor-ting Club, alla presenza delle Autorità Co-munali, (Assessore Belfanti Gabriele) e della F.I.G.C. di Mantova nelle persone della Con-sigliere Regionale sig.ra Paola Rasori assieme al segretario del Comitato di Mantova Rodolfo Vernizzi , il presidente onorario Leso Loris con il vicepresidente Federico Salvetti, è stata uffi -cialmente aperta la 14° edizione del Memorial Lorenzo Leso.

Presenti in sala tutti i dirigenti delle società partecipanti oltre i componenti organizzativi del torneo, e agli organi della carta stampata (La voce di Mantova) si sono svolti i sorteggi dei gironi di tutte le categorie Esordienti a 11 2002/´03, Esordienti 2003/´04, Esordienti a 9 2004 e le pulcini a 6 2005/2006 e piccoli amici 2007/2008.Quella che andrà in scena nel bellissimo im-pianto sportivo di Goito dal 2 maggio al 6

giugno 2015 sarà infatti la 14° edizione del torneo di calcio giovanile più importante della nostra provincia che vedrà ai nastri di partenza di 73 squadre, provenienti da Mantova, Brescia e Verona. Potrebbero addirittura salire a 75 per le continue richieste di iscrizione da par-te delle società e per questo l´organizzazione entro la settimana comunicherà uffi cialmente l´inserimento di una squadra nella categoria Esordienti a 9 2004 e una squadra nella pulcini a 6 2005 con il relativo calendario aggiorna-to. Il torneo riservato alle sei categorie (dagli Esoridenti ai piccoli amici) vedrà coinvolti circa 1300 atleti. In totale sono circa 140 le partite in calendario e saranno dirette dagli arbitri AIA nelle due categorie Esordienti a 11 mentre le altre categorie a 9 e a 6 saranno dirette dai dirigenti arbitri.Il torneo organizzato dalla società Sporting Club con la collaborazione della Juventus Na-tional Academy, ha questi strabilianti numeri che sono stati illustrati nel corso della presen-tazione di ieri sera e per questo si ringrazia, la FIGC di Mantova, ( quest´anno il torneo verrà svolto sotto l´egidia della stessa), l´assessore allo Sport Belfanti Gabriele, Massimo Rebec-chi, Raffaele Cusano (preziosi collaboratori) e tutto lo staff dello Sporting, che assieme a Andreoli Paolo sono gli organizzatori della manifestazione.E dal 2 maggio a Goito, il Memorial entrerà nella fase “vera” con l´inaugurazione uffi ciale sul campo preceduta dalla sfi lata di tutte le società con i propri ragazzi e colori al ritmo di tamburi e bandiere della Marching Band di Bedizzole (spettacolo unico da non perdere perché di solito calcano i campi di serie A per l´inaugurazioni) preceduti da un folto gruppo di majorettes che ccoglierà con inni di gloria tutti i partecipanti nell´impianto sportivo goi-tese. Concludendo la serata con gli immanca-bili fuochi d´artifi cio e le prime due gare uffi -ciali della categoria Pulcini a 6 2005 del Girone C si sfi deranno le seguenti squadre Campo A SAN LAZZARO - SPORTING CLUB mentre sul Campo B MARMIROLO - UNION TEAM.

MEMORIAL LORENZO LESO Dal 2 maggio al 6 giugno la 14^ edizione del torneo di calcio giovanile più importante della provincia

Un gol in avvio di Boniperti regala ai biancorossi tre punti-salvezza contro il Sudtirol

Il match-winner Boniperti

13PAGINAMantova

• Produzione di serramenti in legno marcati CE• Produzione di serramenti in legno/allumino• Porte blindate Bauxt• Porte interne Gd Dorigo• Serramenti in Pvc

PRATICHE perDETRAZIONEdel 65%

SHOW ROOM con oltre 70 MODELLI DI PORTE ESPOSTE

Via A. Brennero, 146/B - Poggio Rusco (MN) - Tel. 0386 [email protected]

Repo

rter

MN

Page 14: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 14 -

Ritorna dal 25 aprile al 1 maggio l’attesissimo ap-puntamento con la Fiera

di Modena. Arredamento, vita all’aria aperta, gastronomia, artigianato, spettacoli, intrat-tenimento. 7 giorni per tutta la famiglia, 300 espositori di tutte le cate-gorie merceologiche, 70 eventi di musica, moda, cultura, ani-mazione per bambini, 50 ten-tazioni golose fra ristoranti, degustazioni e ghiottonerie.Come sempre il “pezzo for-te” della Fiera di Modena sarà l’offerta di arredi per la casa e l’esterno.Il settore casa, vede oltre 8.000 mq interamente dedicati a so-luzioni classiche e moderne: arredamento (cucine, camere da letto, cabine armadio, pareti attrezzate per la zona giorno, salotti e complementi di qua-lità) infi ssi e serramenti, servizi di ristrutturazione e restauro, impiantistica d’avanguardia, sistemi di allarme di ultima generazione, illuminazione ed energie alternative, climatizza-zione e depurazione acque. All’interno dell’area anche uno showroom dedicato all’Interior Design e realizzato da 15 im-prese di Artigiana Italiana che portano in fi era un’esposizione di design - ricca di prodotti e prototipi esclusivi che unisco-no la sapienza dell’artigianato made in Italy all’innovazione e al design globale. Una liaison Fiera – Artigiana Italiana, che intende dare continuità e ac-cessibilità ad un’offerta artigia-

nale estremamente variegata e di altissimo livello, che trova nella Fiera di Modena il suo momento di massima espres-sione.Arigiana Italiana è il salone dell’eccellenza italiana. Anche quest’anno, spazio ad un Made in Italy unico nel suo genere,

con centinaia di oggetti origi-nali, autentici per ispirazione, materiale e forma. Nel padi-glione B ceramisti, pellettieri, fabbri, restauratori, vetrai, sar-ti, liutai, stampatori e legatori, intagliatori e designer artigiani saranno i protagonisti di una mostra – mercato che racco-

glierà il meglio della qualità artigianale. Oggettistica fengshui, mobili dal design squisito e raffi na-to, forme d’arredo in resina e materiali alternativi, ceramiche sgargianti, gioielli in rame e cartapesta, acquamarine, scul-ture in pietra grezza, street art,

sartoria e giocattoli artigianali e biciclette d’epoca comporran-no un grande scrigno del fatto a mano, pronti a replicare l’en-tusiastico riscontro ricevuto dai visitatori lo scorso anno. Con una novità in più: al centro di Artigiana Italiana un giardino zen realizzato dai giardinieri

artigiani della Lapam, con un temporary cocktail bar sempre aperto per aperitivi e fi nger food. Nell’area esterna, idee-arredo per gli ambienti all’aperto, at-trezzature da giardino, fl orovi-vaismo, caminetti e barbecues, piscine, auto, scooter.

Dal 25 aprile al primo maggio a ModenaFiere

FIERA DI MODENA IL PEZZO FORTE È L’ARREDAMENTO

SPECIALECASA

Mantova14PAGINAPAGINA

…COSTRUIAMO i MOBILI sulla MISURA

delle tue IDEE…

MOBILI E CUCINE SU MISURA

Repo

rter

MN

CHIAMACIper un preventivo gratuito

348 2800390 - 331 3577743 mobilipaolini@gmail. com

C.M.M.DI PAOLINI PAOLO

delle tue IDEE…

CHIAMACIper un preventivo gratuito

348 2800390 - 331 3577743

IMMOBILIARE STELLA DI LUI ELENAVIA TRIESTE N. 23 – MANTOVA

TEL. 0376/229950 - CELL. 347/[email protected]

A MANTOVA APPARTAMENTO al secondo piano in palazzina di 3 piani, composto da soggiorno con angolo cottura che affaccia su balcone, 1 letto, bagno, con annesso garage al piano seminterrato. Rif. AC35, CLASSE G, ipe 312,36. € 54.000,00

CERESE in centro paese, VILLA SINGOLA composta

da 2 appartam. indip. ciascu-no con cucina abit., salone

con camino, 2 matrimoniali, doppi servizi di cui uno in ca-

mera. Dispone altresì di ampia taverna, zona studio con ingr.

indipend., bagno e garage. Il giardino è piantumato e la

posiz. è ottima, all'angolo tra due vie. Rif. C07, in attesa di

attestato energ. € 640.000,00

MANTOVA CENTRO,APPARTAMENTO libero composto da cucina con comodo ripostiglio, 1 letto matrimoniale, bagno con finestra, riscal-damento autonomo, posizione comoda ai parcheggi. Rif. AC66, ace e, ipe 117.04€ 95.000,00

A MANTOVA VILLETTA A SCHIE-

RA composta da sala, cucina abitabile,

bagno, garage; al 1° piano 2 matrimoniali e

bagno. L'appartamento è dotato di riscaldam.

a pavimento, climatizzatore.

Rif. AC50. ACE F ipe 169,02

€ 135.000,00

MANTOVA zona Frassine VILLA SINGOLA su ampio lotto di terreno, composta da comodo appartam. con cucina abit. con balc. ad ang., spazioso salone con camino, 3 letto e bagno al piano primo, oltre a taverna, studio, bagno/lavand., garage al p. terra, e cantina al p. seminterrato. Rif. C05, CLASSE G, ipe 195,90.€ 260.000,00

A 5 MINUTI DALLA CIT-TÀ proponiamo VILLETTA SINGOLA con giardino sui 4 lati, su 2 piani composta

al p. terra: cucina con camino, sala, sala divani,

bagno e disbrigo; al p. superiore 1 matrimoniale,

una 3/4 e un bagno; al pia-no mansardato altra letto

e cabina armadio. Riscald. aut .Rif. C24 ACE N.D.

€ 160.000,00

MANTOVA in contesto di sole 3 unità con ingresso affrescato, APPARTAMENTO ristrutturato al p. terra, composto da sogg. con ang. cottura, 1 matrimo-niale, bagno, ripostiglio, cortiletto comune per biciclette, riscaldam. aut., con travi in legno, ace g, IPE 181,92, RIF. AC24. € 70.000,00

IN CENTRO PAESE A RIVALTA SUL MINCIO,

VILLA in stile liberty su lotto di 1020 mq, disposta su 2 livelli

oltre ampio garage con taverna, giardino pian-tumato con ulivi, posiz. invidiabile e comoda a tutti i servizi, soluzione unica. Rif. C17, ace g,

ipe 307,96€ 290.000,00

ReporterMN

Page 15: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 15 -SPECIALE CASA Mantova12PAGINA

SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO

MOBILI

TRASLOCHITRASLOCHITRASLOCHI

Repo

rter

MN

MERCATINO DEL MOBILENUOVO ED USATO

IN STOCK

FALZI ROBERTOESPERIENZA - QUALITÀ

AFFIDABILITÀ AL VOSTRO SERVIZIO393 9895218 - 340 7215235

V. Trento Trieste 119/A Roverbella (MN)

PREVENTIVI - SOPRALLUOGHI GRATUITI - SERVIZIO DI FALEGNAMERIA

Repo

rter

MN

Via Piemonte n° 1Stradella di Bigarello (MN)tel. 0376 45054

Vasto assortimento di tessuti di campionarioFIERA DEL BIANCO dal 2 al 31 GENNAIO

Materassi - Abbigliamento uomo - Tende e biancheria per il tuo corredo Bellora - Trussardi - Borbonese - Bossi - Somma - Gabel - Zucchi - Caleffi - Bassetti - Ragno - Lotto

50annidi attività1963-2013

Come trovare l’origine di una perdita, di una infi l-trazione o il punto esatto

in cui un tubo è rotto evitando di spaccare un intero pavimen-to?Come trovare l’origine di spifferi e dispersioni di aria che vanifi -cano gli effetti di un cappotto termoisolante o dell’installazio-ne di una caldaia a condensa-zione? Come prevenire la for-mazione di muffe o trovarne la causa?Negli ultimi anni si costruiscono case a basso consumo energe-tico ma senza alcun controllo sul reale risparmio ottenuto, si spendono somme ingenti per le riparazioni, adottando metodi spesso invasivi e penalizzanti, sia per i tempi lunghi che richie-dono che per le dimensioni delle aree oggetto di demolizione.Case nuove sempre più com-plesse e ristrutturazioni che na-scondono vecchi tubi e impianti non aiutano sicuramente ad individuare le cause di problemi non sempre visibili ad “occhio nudo”.Da pochi anni esistono nuovi strumenti di indagine per indi-viduare la presenza di acqua, di

aria e di discontinuità all’inter-no delle murature. La possibilità di fare una indagine accurata e documentata da una relazione, può portare ad un risparmio no-tevole di tempo oltre che di pia-strelle ed intonaci da ripristinare in caso di riparazione.Gli strumenti che hanno per-messo questo tipo di approccio si chiamano “termocamere” ed assomigliano a macchine foto-grafi che digitali, ma attraverso sofi sticati “detector” sono in grado di leggere le temperature delle superfi ci, ad esempio delle pareti di casa, anziché i colori. Per ottenere questo tipo di let-ture utilizzano le onde elettro-magnetiche emesse dai materia-li, non visibili all’occhio umano: nel range dell’infrarosso.Questi strumenti vengono uti-lizzati per raccogliere delle im-magini termiche chiamate “ter-mogrammi”, i cui colori sono associati alle varie temperature lette da un sofi sticato sensore termico. Non emettono radia-zioni, non “vedono” attraverso i materiali e si usano a distanza: per questo motivo le indagini vengono defi nite “non invasive” o “non distruttive”. La riduzio-

ne dei costi degli strumenti e la preparazione di fi gure pro-fessionali non esistenti fi no a pochi anni fa ha contribuito alla nascita di studi altamen-te specializzati. Questa tecnica non è più considerata solo “una prova di controllo”, ma una di-sciplina autonoma in grado di risolvere problemi in edilizia, nell’industria, in medicina, su grandi impianti e per altri mol-teplici campi di applicazione. Le applicazioni che negli ultimi anni hanno avuto un maggio-re sviluppo sono proprio quelle in edilizia: il tracciamento degli impianti, la ricerca dell’esatto punto di rottura nelle tubazio-ni da riparare, l’individuazione delle infi ltrazioni dal soffi tto, la risoluzione di dispute condo-miniali, sono solo alcuni esempi

degli sconfi nati campi di ap-plicazione della Termografi a. Essendo una disciplina relati-vamente nuova, le termocamere sono diffuse soprattutto presso aziende che integrano la termo-grafi a ad altri servizi, non sfrut-tando appieno le potenzialità che offre. Una importante pre-cauzione per chi richiede servizi di indagine a terzi è quella di affi darsi a personale specializ-zato, dotato delle necessarie certifi cazioni di legge e di stru-menti professionali. A Mantova è presente uno dei primi studi di “applicazioni termografi che” nati in Italia, che nel tempo ha affi ancato alle indagini termo-grafi che anche la possibilità di approfondire i risultati attraver-so videoispezioni mirate e otti-mizzate per interventi sia dome-

DVP STUDIOIndagini non distruttive al servizio del risparmio

stici che su grandi impianti, con strumenti di ultima generazione adatti a tubi di scarico, pluvia-li e gronde, impianti idraulici e piscine. L’obiettivo di “DVP Studio” è quello di ridurre le spese di ripristino, manutenzio-ne e conservazione degli edifi ci e degli impianti, fornendo, ove necessario, relazioni di indagine e prove certe (anche a scopo as-

sicurativo o legale) delle cause e degli effetti di problemi legati a lesioni, infi ltrazioni e rotture degli impianti o dell’involucro edilizio.

via Roma, 28846014 - Castellucchio (MN)mob: +39 335.495158mail: [email protected]

Crea e Arreda offre un vero e proprio servizio a 360° nel campo dell’arredamento. L’azienda di Porto Mantovano è infatti in grado di seguire il cliente in ogni fase della progettazione e della realizzazione di componenti d’arredo.La professionalità e la competenza, frutto di anni di esperienza nel comparto, sono la garanzia della realizzazione di spazi bel-li, funzionali e confortevoli. Ma chi ha affrontato il problema di un trasloco sa di quanto possa essere complicato trovare la soluzione giusta per riadattare uno spazio abitativo. È impor-tante per questo affi darsi all’operatore giusto per evitare di trovarsi brutte sorprese che fi niscono per ritardare i tempi e far lievitare i costi. Scegliere Crea e Arreda signifi ca puntare su un servizio completo, in grado di risolvere con rapidità e professionalità ogni problema. Non solo la progettazione di mobili su misura e perfettamente funzionali alle esigenze del cliente, ma anche la possibilità di modifi che e di adattamenti in caso di traslochi. Tutto ciò è possibile grazie al servizio completo di falegna-meria che Crea e Arreda mette a disposizione del cliente, che permette anche in corso d’opera di risolvere grandi e piccoli

problemi. Non solo mobili, anche gli elettrodomestici, cam-biando casa, o venendo sostituiti, possono creare problemi di compatibilità con i nuovi spazi. Per questo è fondamentale scegliere chi, come Crea e Arreda, è in grado di sostituire gli elettrodomestici da incasso, come frigoriferi, congelatori, lava-stoviglie, cappe, etc.Crea e Arreda si trova in via Atene, 2 a Porto Mantovano (MN). Tel e Fax: 0376 391726. E-mail: [email protected].

CREA E ARREDAProgettazione e realizzazione di interni su misura

15PAGINAMantova

Via Atene, 2 - Località Gombetto Porto Mantovano (MN)Tel. 0376 391726 • [email protected]

di Paolo Bonatti

Repo

rter

MN

• ARREDAMENTO CASA E UFFICIO • • PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA •

• MOBILI SU MISURA •• MODIFICHE E ADATTAMENTO •

PER TRASLOCHI• SOSTITUZIONI ELETTRODOMESTICI •

DA INCASSO• SERVIZIO COMPLETO •

DI FALEGNAMERIA

LAVORAZIONIEDILI

RISTRUTTURAZIONI

Repo

rter

MN

Valeggio sul Mincio (VR)Loc. Remelli, 105 - 37067Tel. e Fax 045 7965049

Cell. 333 6483083

TendaggiTende

per esterniTappezzeria

Pergolatiin alluminio

www.centrodellatendapratic.it

Buscoldo (MN) Via Marconi, 128 Tel 0376 48092 • fax 0376 411042

ECO-BONUSDETRAZIONE FISCALE

del 65% per SCHERMATURE

SOLARI

Repo

rter

MN

15PAGINAMantova

Via Atene, 2 - Località Gombetto Porto Mantovano (MN)Tel. 0376 391726 • [email protected]

di Paolo Bonatti

Repo

rter

MN

• ARREDAMENTO CASA E UFFICIO • • PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA •

• MOBILI SU MISURA •• MODIFICHE E ADATTAMENTO •

PER TRASLOCHI• SOSTITUZIONI ELETTRODOMESTICI •

DA INCASSO• SERVIZIO COMPLETO •

DI FALEGNAMERIA

LAVORAZIONIEDILI

RISTRUTTURAZIONI

Repo

rter

MN

Valeggio sul Mincio (VR)Loc. Remelli, 105 - 37067Tel. e Fax 045 7965049

Cell. 333 6483083

TendaggiTende

per esterniTappezzeria

Pergolatiin alluminio

www.centrodellatendapratic.it

Buscoldo (MN) Via Marconi, 128 Tel 0376 48092 • fax 0376 411042

ECO-BONUSDETRAZIONE FISCALE

del 65% per SCHERMATURE

SOLARI

Repo

rter

MN

Page 16: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 16 -· San Benedetto Po

Domenica 3 maggio l’8^ edizione della festa dedicata la florovivaismo

e al giardinaggio

L’associazione culturale il Sogno di Vasco organizza anche quest’anno San Benedetto in Fiore, la giornata dedicata al fl orovivaismo e al giardinaggio. Quest’anno cadrà l’ottava

edizione della manifestazione, che si terrà domenica 3 maggio, con l’inaugurazione in piazza T. Folengo alle 9.30 e il saluto delle autorità.Fin dal mattino saranno allestiti nel centro storico i mercatini. Quello del fl orovivaismo, con fi ori, piante, prodotti da orto, al-lestimenti e attrezzature. Quello dell’Amarcord con antiquariato e oggettistica varia. Quello dell’Hobby Ingegno e Creatività, a base di hobbistica e artigianato. Quello enogastronomico, con i prodotti tipici regionali. Dalle 12 alle 14 la pro loco aprirà lo stand gastronomico.Non mancheranno le mostre, che si terranno nel Chiostro Se-colari. La “5 tavoli, 5 metalli” è un’esposizione di tavole appa-recchiate, mente l’“Old Fashion” ha come tema gli abiti d’epoca fl oreali.Per il centro storico gireranno anche sei cavalli a sella più sei carrozze, per una visita unica alle bellezze del Comune. La manifestazione è anche l’occasione giusta per non lasciarsi sfuggire un tour del complesso monastico benedettino. Grande chiusura dalle ore 17.30 con il Gran Ballo dei Fiori, che vedrà 60 danzatori in costume dell’800.

SAN BENEDETTO IN FIORE

Via Cast. della Pescaia, 38 S. Benedetto Po (MN)Tel. /Fax 0376/615226 - Cell. 348 0915821

[email protected]

AUTOMATISMI PROFESSIONALIPER CANCELLIE GARAGEVENDITAINSTALLAZIONEE ASSISTENZAIMPIANTIDI ALLARME EVIDEOSORVEGLIANZA

Mantova16PAGINA

SOCCORSO STRADALE 24HRECUPERO TRASPORTO MEZZI PESANTI

Autoffi cina - Autonoleggio - Autodemolizione

Ferrari s.a.s

San Benedetto Po (Mn) - Strada Ronchetti - Tel. 0376.620660Fax 0376.1760179 - Cell. 335 6562247 - [email protected]

San Giorgio (Mn) - via Matteotti 10 - Tel. 0376.1874153 - Cell. 335.7162306Reggiolo (RE) - via Moglia 60B - Tel. 0376.620660 - Cell. 335.6562247Carpi (Mo) - via Monte Bianco 9 - Tel. 059.642075 - Cell. 335.7162305

Repo

rter

MN

s.n.c.

VENDITA ED ASSISTENZA QUALIFICATA

RASA ERBATRATTORINI TAGLIA ERBA

E MOTOSEGHE TAGLIA LEGNA

San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7Tel./Fax 0376 615540 - www.idropo.it

ReporterMN

LEGNA

San Benedetto Po (MN) - Via Dell'Artigianato, 7

Page 17: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 17 -

Torna a Suzzara sabato 2 e domenica 3 maggio la sesta edizione della rassegna dedicata a chi ha il pollice verde

• Suzzara

TRA PIANTE ORTI E GIARDINILa Pro loco di Suzzara, in

collaborazione con l’as-sociazione Anima Suz-

zara, organizza per sabato 2 e domenica 3 maggio la sesta edizione di “Tra Piante Orti e Giardini”, la fortunata rasse-gna a tema che caratterizza la primavera suzzarese.Il centro della rassegna è rap-presentato dalla Mostra Mer-cato che apre già il sabato mattina, nelle piazze e nelle vie del centro storico. Vivaisti-ca, floricultura, attrezzatura, arredo per il verde, spettacoli, mercato contadino, e pane in piazza a cura del Rotary.Il punto di Ristoro gestito da Mantova Golosa di Fiera Mil-lenaria Gonzaga, sarà coordi-nato da Alessandro Aldrovan-di con i risottai mantovani. Domenica ricca di eventi pres-so i Giardini di Villa dei Noc-cioli, di via Cairoli 10. Dalle 9 alle 18.30 i ragazzi e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Agrario “Strozzi” di palidano presentano le loro ricerche e attività.

A fianco si terrà il laboratorio e vendita per bambini a cura della scuola Agazzi di Suzza-ra. Avis Suzzara propone una mostra mercato di dipinti. In-teressante e originale la mo-stra di modellini di macchine agricole.Sempre di domenica, dalle 15 parte il laboratorio sensoriale, manipolazioni e travasi per bambini dai 2 ai 6 anni. In

collaborazione con l’associa-zione “Amici del premio Suz-zara”, si terrà l’esposizione di pittura degli artisti suzzaresi.Alle 16.30 si chiude con il Concerto di Primavera dei ra-gazzi della scuola comunale di musica di Suzzara. Per info: Pro Loco città di Suzzara, via Mazzini 7 46029 Suzzara MN. Tel.: 333 3759171.

17PAGINAMantova

ARTICOLI PER ACQUARILAGHETTI PER GIARDINO

PESCI TROPICALIACCESSORIWWW.ACQUARIOPESCASPORT.IT

AcquarioPescaSport di Luca RasioViale Della Pace, 29/A

Brusatasso di Suzzara (MN) tel/fax: 0376 550066

cell: 346 [email protected]

AcquarioPescaSport di Luca Rasio

LAGHETTI PER GIARDINO

AcquarioPescaSport di Luca Rasio

WWW.ACQUARIOPESCASPORT.ITWWW.ACQUARIOPESCASPORT.IT

ReporterMN

Orari di apertura al pubblico: dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 • Chiuso Domenica e Lunedì tutto il giorno

Viale Stazione, 39 - Gonzaga (MN)Tel. 0376 58051 - Fax 0376 528038

[email protected]

www.cantinagonzaga.it

Repo

rter

MN

Il Lambrusco Rosso Manté

è GranMenzionea VINITALY

2015

Vini di successo dal 1928

ReporterMN

Via Mitterand, 2Suzzara (MN)

Tel. 0376 536605ORARI di apertura dell’IMPIANTO

lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30martedì/venerdì 8.00/21.30

sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

SEMPRE APERTI

di apertura dell’lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30

martedì/venerdì 8.00/21.30sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

ReporterMNReporterMNReporterMNReporterMN

ORARI di apertura dell’lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30

martedì/venerdì 8.00/21.30sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

CENTRO PISCINE SUZZARA: NUOTO• PALLANUOTO • DANZA • PALESTRA

MARTEDÌ 9 GIUGNO 2015inizio CAMPUS SPORTIVO

info e prenotazioni presso la ns. segreteria

CONVENZIONI PARTICOLARIcon i C.R.E.S.

estivi esterni

17PAGINAMantova

ARTICOLI PER ACQUARILAGHETTI PER GIARDINO

PESCI TROPICALIACCESSORIWWW.ACQUARIOPESCASPORT.IT

AcquarioPescaSport di Luca RasioViale Della Pace, 29/A

Brusatasso di Suzzara (MN) tel/fax: 0376 550066

cell: 346 [email protected]

AcquarioPescaSport di Luca Rasio

LAGHETTI PER GIARDINO

AcquarioPescaSport di Luca Rasio

WWW.ACQUARIOPESCASPORT.ITWWW.ACQUARIOPESCASPORT.IT

ReporterMN

Orari di apertura al pubblico: dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 • Chiuso Domenica e Lunedì tutto il giorno

Viale Stazione, 39 - Gonzaga (MN)Tel. 0376 58051 - Fax 0376 528038

[email protected]

www.cantinagonzaga.it

Repo

rter

MN

Il Lambrusco Rosso Manté

è GranMenzionea VINITALY

2015

Vini di successo dal 1928

ReporterMN

Via Mitterand, 2Suzzara (MN)

Tel. 0376 536605ORARI di apertura dell’IMPIANTO

lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30martedì/venerdì 8.00/21.30

sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

SEMPRE APERTI

di apertura dell’lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30

martedì/venerdì 8.00/21.30sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

ReporterMNReporterMNReporterMNReporterMN

ORARI di apertura dell’lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30lunedì/mercoledì/giovedì 9.00/21.30

martedì/venerdì 8.00/21.30sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00sabato 9.00/18.00 - domenica 8.00/13.00

CENTRO PISCINE SUZZARA: NUOTO• PALLANUOTO • DANZA • PALESTRA

MARTEDÌ 9 GIUGNO 2015inizio CAMPUS SPORTIVO

info e prenotazioni presso la ns. segreteria

CONVENZIONI PARTICOLARIcon i C.R.E.S.

estivi esterni

Page 18: Reporter mn15 15

Mantova - PAGINA 18 -

Previsione estrazioni della settimana (valido fi no al 30/04/2015):

11-22-33-55-77-88

QUISTELLO:

PROMOZIONE OVER 65: LUNEDI’ SERA PREZZO RIDOTTO 5 EURO!!!AVENGERS 2 Age of Ultron - regia di J. Whedon - Az/Avv. con R. Downey, S. Johansson, M. Ruffalo, C. Evans, C. HemsworthVen 24 aprile ore 21.15Sab 25 aprile ore 16 e 21.15 Dom 26 aprile ore 16 Lun 27 aprile ore 21.15In Avengers 2 Age of Ultron, quando Tony Stark cerca di av-viare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l'Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un'avventura originale, su scala globale.. RASSEGNA FILM D'ESSAIMARY’S LAND - regia di J.M. Co-telo docufi lm con C. Cotelo, J.M.

CoteloGiovedì 30 aprile ore 21.15Nel fi lm il regista veste i panni dell’”Avvocato del Diavolo”, una sorta di agente segreto che indaga una porzione di mondo oscuro, dove abita un popolo var-iegato che sostiene di parlare con gli angeli, di abitare in una realtà ultraterrena e di camminare in compagnia di una donna celeste che tutti chiamano “Madre”. Un viaggio nell’affascinante Terra di Maria. PROSSIMAMENTESE DIO VUOLE - regia di E. Falcone commedia con A. Gassman, M. Giallini. Tommaso è cardiochirurgo di fama e uomo dalle certezze as-solute. È sposato con Carla, casal-inga e madre dei due fi gli Bianca, a sua volta sposata con Gianni, e Andrea. Proprio da Andrea parte la rivoluzione in famiglia, quando il ragazzo, promettente studente di medicina, annuncia di volersi fare prete..MIA MADRE - regia di N. Moretti - drammaticoCon N. Moretti, M. Bui, J. TurturroUn fi lm profondo e sincero, un fi lm sul cinema e sul rapporto tra realtà e fi nzione, un fi lm che s'appresta ad essere un manifesto del nostro tempo complesso e problematico. Prezzi ingresso: sab/dom/lun € 6,50 - ridotto € 5 giovedì € 5,50Tessera fedeltà per tutti: ogni 12 ingressi uno è omaggio!! E tutta

la famiglia può utilizzare la stessa tessera!!Promozione over 65: Lunedì sera ingresso ridotto 5 euro.Servizio Bar e Pop Corn Caldi!Info e aggiornamenti:www.cinemateatrolux.com

MANTOVA:

Camminata 25 APRILE 2015 70° della Liberazione Venti di libertà. Camminata culturale e storica da Cavriana a Castiglione delle Stiviere, raccontando la resistenza sulle colline moreniche. Pranzo e festa pomeridiana al circolo Arci Dallò con spettacoli e musica. Partenza della comitiva alle ore 8,45 da Cavriana in Via Monte Gallo (parcheggio dopo il voltone d'ingresso) e arrivo previsto a Castiglione alle ore 12,30 circa - percorso di 12 km tra le belle colline. La Camminata verrà ef-fettuata con qualsiasi tempo, in stile partigiano. Le iscrizioni sono aperte sin da ora solo via mail a [email protected] – 339.6656136Per programma ed iscrizioni:vedi www.scarponauti.it Trekking 26 APRILE 2015 Forte Ceraino e Forte Monte La meta della nostra escursione

PER SEGNALARE CONCERTI E SPETTACOLI: [email protected]

AGENDA• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC CC

teatro - cultura - musica - cinema - sagre - mercatini - manifestazioni conferenze - didattica - sport - tempo libero - ristoranti - gastronomia

NOVITA’

TOELETTATURA

CANI

è la visita a due manufatti militari costruiti dagli Austriaci negli ultimi decenni della loro dominazione: tra il 1849 e il 1851. Assieme al vicino forte di Rivoli e alla Chiusa Veneta Forte Ceraino e Forte Monte costituivano un sistema difensivo inespugnabile. Partenza ore 7.45 dal parcheggio del casello di Mantova Nord Info: Luca Gavioli - 348.3170117 Corso base teorico e pratico di Barca a Vela DAL 7 Al 24 MAGGIO 2015 Il corso base di Vela si sviluppa in 3 lezioni di teoria (i giovedì sera) e 6 lezioni di navigazione (tutti i sabati e le domeniche). E' consigliato a chi ha poca o nessuna esperienza di navigazione, a chi ha voglia di approcciarsi alla vela in modo soft e a tutti coloro che hanno la curi-osità di provare emozioni nuove a contatto con la natura. Contenuti del corso: tec-nica della vela, armamento dell'imbarcazione, nomencla-tura attrezzature, conduzione e manovre, condizioni meteo e studio delle rotte e dei venti. Verranno utilizzate imbarcazioni ASSO 99 e BENETAU 25 della scuola Est Garda Vela. Gli equipaggi sa-ranno di 4 o 6 persone per barca con istruttore qualifi cato a bordo sempre presente. Info: Katia Randon 346.7416593 [email protected] Sul sito il nuovo programma primavera-estate:www.scarponauti.it

SUZZARA: Cinema PoliteamaFILM: LATIN LOVERData e ora proiezione:Sabato 25 ore 16.30-19.00-21.30Domenica 26 ore 16.30-19-21.30Lunedì 27 ore 21.30Nel decennale della morte di Saverio Crispo, divo del cinema italiano, le due vedove e quat-tro delle cinque fi glie, avute da cinque donne diverse, si ritrovano nel paesino pugliese da cui aveva origine il padre per una celebra-zione che si trasformerà in una riunione di famiglia. E che famiglia: cinque nazionalità diverse, una manciata di nipotini di cui molti di nome Saverio, rivalità e di alleanze incrociate che durano da sempre e che per l'occasione esplodono come mortaretti, una dietro l'altra. FILM: FAST & FURIOS 7Data e ora proiezione:Venerdì 01 ore 21.30Sabato 02 ore 21.30Domenica 03 ore 21.30A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Ragion per cui Deckard Shaw, fratello dell'Owen ridotto in fi n di vita da Dominic Toretto e dalla sua gang, è pronto a scatenare la sua sete di vendetta, avvalen-dosi delle tecniche di guerra e di guerriglia apprese lavorando per i servizi segreti britannici. La situ-azione sembra disperata fi nché la CIA non si offre di aiutare Toretto e i suoi, a condizione che questi recuperino Ramsey, uno hacker straordinario e dall'identità ignota, rapito da dei pericolosi terroristi.

OSTIGLIA:TEATRO M. MONICELLIFILM: LA FAMIGLIA BELIERTutti i componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un'interprete indispensa-bile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzi-onamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che signifi cherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio

inevitabile all'età adulta. Orari e date proiezioni:Venerdì 17 ore 21.15Sabato 18 ore 21.15Domenica 19 ore 16.00-18.30-21.15Lunedì 20 ore 21.15Martedì 21 ore 21.15Prezzi:Intero: €. 7,00 - Ridotto € 5,00Martedì prezzo unico €. 5,00Servizio bar, caffé, pop corn caldi.Info: tel. 0386.32151

MOGLIA:Pro Loco Pompeo CoppiniFESTIVAL "Dialetti della Bassa"Prosegue la rassegna teatrale presso il "Teatro Mondo 3" di Moglia SABATO 25 APRILE ore 21.00 Serata delle Premiazioniil gruppo "Teatro Aperto" di Moglia presenta fuori concorso "L'Amour ad nascost", commedia in 3 atti di Pio Bosi, regia di Gabriele Maretti.

REVERE:CINEMA DUCALEFILM: AVENGERS 2 Age of UtronIn Avengers 2 Age of Ultron, quando Tony Stark cerca di av-viare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l'Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un'avventura originale, su scala globale...Orari e date proiezioni:Venerdì 24 ore 21.15Sabato 25 ore 21.15Domenica 26 ore 17.30-21.15Lunedì 27 ore 21.15Martedì 28 ore 21.15

SAN BENEDETTO POCarlo Contini tra Eclettismo e RicercaAssociazione Culturale "I Nipoti di Carlo Contini", All Around Art con il Patrocinio e la collaborazionedel Comune di San Benedetto Popresentano: CARLO CONTINI: TRA ECLETTISMO E RICERCA esposizione nell'Ex Refettorio Monastico di San Benedetto Po, dal 24 aprile al 7 gi-ugno. Orari: Dal martedi al Venerdi : 9.00/12.00-15.00/18.00Sabato, Doimenica e Festivi: 9.30/12.30 - 15.00/18.00.La retrospettiva a lui dedicata, voluta e promossa dai nipoti, nasce dal desiderio di approfon-dire questo aspetto meno noto dell'uomo. Si tratta della prima grande occasione per leggere l'intera produzione di un personag-gio eclettico e multiforme che ha lavorato incessantemente, speri-mentando ogni tipo di tecnica nel campo delle arti visive, lasciando un interessante e corposo nucleo di opere.Inaugurazione: 24 aprile ore 17.00.

CASTIGLIONE D/SMassimo Bubola ConcertoMartedì 28 aprile alle 21.00, al Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere, MASSIMO BUBOLA IN CONCERTO. Prende il via il cartellone degli eventi, promossi dall'Amministrazione Comunale di Castiglione delle Stiviere, per ricor-dare il centenario dall'inizio della Grande Guerra. Il primo evento in programma è il concerto del cantautore Massimo Bubola che, a Castiglione delle Stiviere, torna dopo aver registrato, qualche anno fa, il dvd uffi ciale che cele-bra la sua lunga carriera musicale.

Bubola sarà a Castiglione con un progetto che lo vede riproporre i canti della Grande Guerra, un lavoro che il cantautore ha con-cretizzato in due cd, Quel Lungo Treno e Il testamento del soldato. In questi giorni, inoltre, è uscito un terzo cd, antologico, dove Bubola rivede e reinterpreta i canti che hanno accompagnato i soldati in guerra. Il concerto di Castiglione, dunque, si inserisce in questo importante progetto e sul palco la formazione sarà in versione acus-tica, soluzione che permetterà di gustare la forza del progetto mu-sicale del cantautore veronese, autore fra i più importanti della musica italiana. «Ho voluto ripor-tare le canzoni della Prima Guerra Mondiale alla loro dimensione originaria – spiega Bubola - sono molto grato alla musica corale alpina che ha salvato per cento anni questo patrimonio, ma erano brani che venivano cantati dai soldati in trincea con il supporto di una chitarra o di un'armonica a bocca: ho voluto tornare a questa natura individuale». Il canzoniere di Bubola è pieno di gioielli e a Castiglione delle Stiv-iere ci sarà occasione di ascoltare dal vivo.INGRESSO € 15,00; i biglietti si pos-sono prenotare al numero 0376 679256 - 679276 o acquistare la sera del concerto dalle ore 20.15 al Teatro Sociale.

OGLIOPO EVENTI:SAN MARTINO DALL’ARGINEVENERDI’ 24 APRILE DALLE ORE 9.00La Pro Loco in collaborazione con la Scuola Primaria Cristoforo Colombo organizza e viinvita alla “GIORNATA ECOLOGI-CA : PULIAMO LE RIVE”Locandina evento e info sul sito dell’EcomuseoVIADANA MOSTRA DI ROMANO BOCCADOROLa mostra, inaugurata il 29 Marzo, e curata da Roberto Pedrazzoli sarà visitabile fi noal 3 Maggio, presso la galleria civica d’arte Contemporanea presso il Mu.Vi con iseguenti orari:VENERDI, SABATO E DOMENICA dalle ore 16.00 alle ore 19.00VIADANA STAGIONE TEATRALEMERCOLEDI’ 29 ore 20.45 presso il Teatro Vittoria ultimo appunta-mento della stagioneteatrale di Viadana con“BALLO AL SAVOY”Teatro Musica NovecentoRegia di Alessandro BrachettiInfo: Reception Mu.Vi 0375/820931 oppure [email protected] MOSTRA NAIFSMostra Naifs Italiani "IL SOGNO OLTRE LO SGUARDO"Il Torrazzo gonzaghesco di Com-messaggio sarà lo spazio esposi-tivo di un patrimonio di160 opere, prodotte da 140 artisti nel corso della loro carriera.INAUGURAZIONE SABATO 2 MAG-GIO ORE 17.00Info, orari e locandina sul sito dell’ecomuseo nella sezione MOSTRE e sul sito del Comune di Commessaggio.