repucom festival cinema venezia 2015 preview

3
© REPUCOM | 72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015 | OTTOBRE 2015 1 72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA CULTURA E CINEMA PROFILO DEGLI APPASSIONATI SEGUITO DEL FESTIVAL IL FESTIVAL SUI SOCIAL Studio di Repucom Italia CONNECTED SOLUTIONS Edizione 2015

Upload: repucom

Post on 24-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Dettagli: http://repucom.net/it/reports/72-festival-del-cinema-di-venezia La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il più antico festival del cinema mondiale (1932), e il suo premio cinematografico è secondo nel mondo solamente agli Academy Awards (1929). La 72° edizione, come ogni anno, ha concentrato le attenzioni di appassionati e media sul red carpet del Lido di Venezia, con star internazionali ed attori emergenti che si sono contesi il Leone d’Oro. In questo report Repucom offre una panoramica generale sui risultati quantitativi e qualitativi del Festival Cinematografico di Venezia 2015, in termini di segmentazione degli interessati, modalità con cui gli stessi fruiscono dello spettacolo, monitoraggio delle conversazioni social sulla manifestazione e sugli attori che vi prendono parte.

TRANSCRIPT

© REPUCOM | 72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015 | OTTOBRE 2015 1

72° FESTIVAL DEL CINEMA

DI VENEZIA

CULTURA E CINEMA

PROFILO DEGLI APPASSIONATI

SEGUITO DEL FESTIVAL

IL FESTIVAL SUI SOCIAL

Studio di Repucom Italia

CONNECTED

SOLUTIONS

Edizione 2015

© REPUCOM | 72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015 | OTTOBRE 2015 2

72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015

INTRODUZIONE

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il più antico festival del cinema

mondiale (1932), e il suo premio cinematografico è secondo nel mondo solamente agli Academy

Awards (1929). La 72° edizione, come ogni anno, ha concentrato le attenzioni di appassionati e

media sul red carpet del Lido di Venezia, con star internazionali ed attori emergenti che si sono

contesi il Leone d’Oro.

In questo report Repucom offre una panoramica generale sui risultati quantitativi e qualitativi del

Festival Cinematografico di Venezia 2015, in termini di segmentazione degli interessati, modalità

con cui gli stessi fruiscono dello spettacolo, monitoraggio delle conversazioni social sulla

manifestazione e sugli attori che vi prendono parte. Sono state utilizzate le seguenti fonti:

» Sponsorlink, ricerca di mercato con cadenza bimestrale condotta su un campione

rappresentativo di 1.000 italiani tra i 16 e i 59 anni (per singola rilevazione); in questo report è

stato indagato anche il potenziale commerciale di alcuni attori attraverso l’algoritmo proprietario

di Repucom CelebrityDBI;

» Social Media Monitoring, servizio di monitoraggio delle modalità di interazione digitale. Nel

report sono presentati dati sul traffico generato dagli appassionati di cinema riguardo il Festival

e alcune celebrità italiane e internazionali, nonché dati estratti dalle piattaforme digitali

proprietarie della Biennale di Venezia.

© REPUCOM | 72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015 | OTTOBRE 2015 3

GLI APPASSIONATI DI CINEMA SI DIFFERENZIANO DAL RESTO DEGLI ITALIANI?

TITOLO DI STUDIO

ETA’

72° FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – 2015

CULTURA E CINEMA IN ITALIA

LE FORME DI INTRATTENIMENTO CULTURALE IN ITALIA La popolazione italiana tra 16 e 59

anni predilige Cinema e Musica

alle altre tipologie di

intrattenimento culturale (l’84% e

l’83% dei rispondenti ha mostrato

interesse per queste categorie).

L’Arte e gli Spettacoli teatrali

riscontrano, invece, un interesse

minore (55% e 39%).

In basso è presentato un

approfondimento delle

caratteristiche demografiche degli

interessati al cinema, messe a

confronto con le stesse

caratteristiche del campione totale.

Per entrambi i gruppi di rispondenti

non vi sono differenze statistiche

relative al genere (il 50% sono

uomini e il 50% donne).

Fonte: Ricerca Sponsorlink Settembre 2015

REDDITO MENSILE

11%

10%

15%

20%

20%

9%

Più di 3000 €

Fino a 3000 €

Fino a 2500 €

Fino a 2000 €

Fino a 1500 €

Fino a 1000 €

(11%)

(10%)

(15%)

(19%)

(20%)

(10%)

Non risponde: 16% (16%)

PROFESSIONE

66%

13%

11%

9%

Occupati

Disoccupati

Studenti

Casalinghe +Pensionati

Non risponde: 1% (1%)

(65%)

(14%)

(10%)

(10%)

Elementari + Medie

Università

Superiori

7%

(8%)

54%

(56%) 38%

(35%)

Non risponde: 0,5% (1%)

LEGENDA

Interessati al Cinema

VS

(Totale Campione)

31%

41%

28%

16-30 anni

31-45 anni

46-59 anni

Ø 38,2

(Ø 38,6)

Anni

PROVENIENZA

34%

26%

21%

19%

Sud e isole

Nord Ovest

Centro

Nord Est

39%

55%

83% 84%

Teatro/Opera/

Balletto Musica Film/Cinema Arte

GENERE 50%

(50%)

50%

(50%)

(34%)

(27%)

(20%)

(19%)