repucom live music sponsorship in italia

3
© REPUCOM | LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIA | MARZO 2016 1 Studio di Repucom Italia CONNECTED SOLUTIONS In Italia CONNECTED SOLUTIONS

Upload: repucom

Post on 27-Jul-2016

222 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

In linea con il trend di sviluppo del settore entertainment, anche la musica sta beneficiando della crescente disponibilità di nuove tecnologie che hanno offerto nuovi canali di distribuzione (e.g. streaming), e soluzioni alternative di interazione fra brand ed organizzatori di eventi, gestori di arene, artisti italiani ed internazionali, spettatori. Contenuti: in questo report Repucom offre una panoramica generale sul mondo della Musica dal vivo in Italia. Il focus è sulle abitudini del pubblico di riferimento (giovani tra i 14 e 34 anni) in termini di interesse verso la musica fra le varie aree dell’entertainment, preferenza verso generi musicali, percezione dei musicisti italiani e stranieri, notorietà di sponsor. Scarica il report: http://repucom.net/it/live-music-sponsorship-italia/

TRANSCRIPT

Page 1: Repucom Live Music Sponsorship in Italia

© REPUCOM | LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIA | MARZO 20161

Studio di Repucom Italia

CONNECTED

SOLUTIONSIn Italia CONNECTED

SOLUTIONS

Page 2: Repucom Live Music Sponsorship in Italia

© REPUCOM | LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIA | MARZO 20162

LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIAINTRODUZIONE

In linea con il trend di sviluppo del settore entertainment, anche la musica sta beneficiando dellacrescente disponibilità di nuove tecnologie che hanno offerto nuovi canali di distribuzione (e.g.streaming), e soluzioni alternative di interazione fra brand ed organizzatori di eventi, gestori diarene, artisti italiani ed internazionali, spettatori.

Contenuti: in questo report Repucom offre una panoramica generale sul mondo della Musica dalvivo in Italia. Il focus è sulle abitudini del pubblico di riferimento (giovani tra i 14 e 34 anni) intermini di interesse verso la musica fra le varie aree dell’entertainment, preferenza verso generimusicali, percezione dei musicisti italiani e stranieri, notorietà di sponsor.

Sono state utilizzate le seguenti fonti:

» Live Music Survey, ricerca di mercato ad hoc condotta su un campione di cittadini italiani dietà compresa tra i 14 e i 34 anni;

» CelebrityDBI, l’algoritmo proprietario di Repucom che indaga il potenziale commerciale dialcuni artisti attraverso online survey.

CONTENUTI:

Pag. 3 AUDIENCE

Pag. 4 ARTISTI

Pag. 5 SPONSORSHIP

Page 3: Repucom Live Music Sponsorship in Italia

© REPUCOM | LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIA | MARZO 20163

LIVE MUSIC SPONSORSHIP IN ITALIAAUDIENCE

INTERESSE VERSO GENERI MUSICALI

RAP

HIP-HOP

35%

ROCK

55%

REGGAE

23%

INDIE

ALTERNATIVE

22%

MUSICA

CLASSICA

22%

FOLK

19%POP

60%

HARD ROCK

HEAVY METAL

29%

ELECTRO

DANCE

TECHNO

28%

RNB

SOUL

27%

Il grafico a sinistra offre una

panoramica dei gusti musicali

degli Italiani: il Pop e il Rock

sono i 2 generi più trasversali,

che appassionano più della metà

del campione (rispettivamente il

60% e il 55% si dichiarano

interessati). Seguono il Rap /

Hip – Hop con il 35% e l’ Hard

Rock / Heavy Metal con il 29%

di preferenze.

6.846.500persone preferiscono ascoltare Musica nel proprio tempo libero

La Musica è la forma di intrattenimento preferita dai giovani in Italia, più attrattiva di Cinema, TV ela pratica sportiva. Infatti, circa 6,8 Milioni di persone tra 13 e 34 anni (51% del campione) sidichiarano molto interessate ad ascoltare Musica nel proprio tempo libero.