responsabilità contrattuale

Download responsabilità contrattuale

If you can't read please download the document

Upload: maria-pina

Post on 20-Nov-2015

12 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

responsabilità contrattuale diritto comparato

TRANSCRIPT

RESPONSABILITA' PER INADEMPIMENTO CONTRATTUALE IN CIVIL LAWSi rifanno al modello francese: Spagna, Olanda e Italia. In giurisprudenza e dottrina si verificano i medesimi dibattiti tra sostenitori del principio della responsabilit per COLPA e sostenitori di quello della responsabilit OGGETTIVA.SPAGNAIn teoria la dottrina e la giurisprudenza fondano la responsabilit per inadempimento sulla COLPA del debitore, ma nel concreto si avvicinano al principio della resp. oggettiva (cause ignote dell'impossibilit>a carico del debitore). Dottrina recente: RESP. OGGETTIVA OLANDAIl debitore deve risarcire il danno a meno che l'INADEMPIMENTO sia a lui non imputabile. Apparentemente manca il passaggio dell' "impossibilit sopravvenuta" della prestazione (in realt affrontata al comma 2). Non imputabile=per colpa, per legge, per atto giuridico (clausole del contratto), o per "comune opinione" (lo "sforzo esigibile"). (colpa=solo un aspetto)ITALIAArt. 1218. "Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta, tenuto al risarcimento del danno a meno che non prova che l'inadempimento o il ritardo stato determinato da impossibilit della prestazione derivante da causa a lui non imputabile".L'impossibilit di adempiere la prestazione dovuta a causa non imputabile al debitore= estingue l'obbligazione.

Il creditore pu pretendere il risarcimento per il solo fatto del mancato o inesatto adempimento.Il debitore deve provare:1) che la prestazione dovuta divenuta OGGETTIVAMENTE impossibile (no impossibilit soggettiva o mera DIFFICULTAS PRAESTANDI)2) Che l'impossibilit sia dovuta a causa NON imputabile al debitore: NON PREVEDIBILE NE' EVITABILE dal debitore o dai suoi ausiliari. (CASO FORTUITO o FORZA MAGGIORE naturale o umana=FATTO DEL TERZO, FACTUM PRINCIPIS)A questa visione OGGETTIVISTICA legata alla lettera del 1218 si contrappone la visione SOGGETIVISTICA che si appoggia all'art 1176. "dovere di eseguire la prestazione con la diligenza del buon padre di famiglia" che, secondo questa visione, legittimerebbe la COLPA del debitore quale UNICO FONDAMENTO DELLA RESP. X INADEMPIM, CONTRATTUALE.Tuttavia in giurisprudenza si ritiene che l'art 1218 introduca una "presunzione di colpa", MA CHE PERO' che non pu essere superata dando prova dell'aver adoperato diligenza dell'adempiere, MA SOLTANTO provando l'impossibilit sopravvenuta dovuta ad una causa non imputabile al debitore. (Diviene quindi un "mero omaggio" alla tradizione giusnaturalistica)

L'art 1218 pu operare o non operare in determinate circostanze:- OBBLIGAZIONE GENERICA= genus numquam perit> non mai impossibile, no sollevato e risarcimento- OBBLIGAZIONE SPECIFICA= pu diventare impossibile per cui il debitore pu liberarsi provando.. ex 1218- OBBLIGAZIONE DI MEZZO= in questo caso fondamento della responsabilit PUO' ESSERE LA COLPA, per cui il CREDITORE a dover provare che il debitore non ha usato diligenza perizia e prudenza.- OBBLIGAZIONI DI RISULTATO= (appaltatore, vettore, depositario)Il COMMITTENTE deve provare l'esistenza di vizi e diformit nell'operaIL COMMISSARIO deve provare di aver agito usato la diligenza, prudenza eperizia RICHIESTE e che la causa specifica del vizio o difformit del'opera non a lui imputabile.In giurisprudenza il contrasto e il "tributo" al principio soggettivistico della resp. pi NOMINALE che SOSTANZIALE.GERMANIARiforma 2002- Semplificazione, razionalizzare istituti di derivazione giurisprudenziale (violazioni positive del contratto, responsabilit precontrattuale, teoria del fondamento negoziale)- Influirono: Convenzione di Vienna 1980 vendita intl di merci (Huber), Principi UNIDROIT, Principi LANDO (diritto europeo dei contratti), direttiva CE sulle garanzie nella vendita dei beni di consumo:RICONOSCIMENTO DI un generale DIRITTO DI RECESSO E scioglimento del contratto IN CASO DI INADEMPIMENTO, INDIPENDENTEMENTE DAL GIUDIZIO DI RESPONSABILITA'.SISTEMA PRE-RIFORMAEra il sistema delle "turbative dell'adempimento", eventi che ostacolano l'esecuzione della prestazione e impediscono al creditore di soddisfare la sua pretesa. Il BGB razionalizzava solo IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA. A questo sistema si affiancavano le cd. "VIOLAZIONI POSITIVE"(elaborate dagli interpreti), che erano: inadempimento inesatto e inadempimento dei "doveri accessori" (dovere di protezione=dovere di comportarsi in modo da non recare pregiudizio alla persona, ai beni, ai diritti e agli interessi dell'altro; e dovere di informazione)DOPO RIFORMA: VIOLAZIONE DELL'OBBLIGO: PAR. 280 BGBviene creata la categoria centrale delle "VIOLAZIONI DELL'OBBLIGO" sotto cui vengono ricondotte imp. sopr. e violazioni positive. PARAGRAFO 280: "SE IL DEBITORE VIOLA UNO DEI DOVERI DERIVANTI DAL RAPPORTO OBBLIGATORIO, IL CREDITORE PUO' CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI CHE NE DERIVANO. CIO' E' ESCLUSO NEL CASO IN CUI LA VIOLAZIONE NON SIA IMPUTABILE AL DEBITORE."Ritardo nell'adempimento: risarcimento solo in caso di MORA.In combinato disposto con il par. 241 (contenuto obbligazioni), PER INADEMPIMENTO SI INTENDE:- Mancata esecuzione della PRESTAZIONE PRINCIPALE- ma anche inademp. dei DOVERI ACCESSORI , ai quali la riforma attribuisce autonomia CONCETTUALE E GIURIDICA; essi gravano sui soggetti del rapp. obbligatorio INDIPENDENTEMENTE dalla FONTE da cui l'obbligazione scaturisce.PAR. 311 FONTI DELLE OBBLIGAZIONISecondo il BGB FONTI DI OBBLIGAZIONI (e quindi anche di tali OBBLIGHI ACCESSORI, detti obbligazioni "quasi negoziali") possono essere: co. 1 - il contrattoCo. 2 -trattative contrattuali, preparazione di un contratto, altre forme di CONTATTO SOCIALE)Il 311 del BGB razionalizza in questo modo-l'istituto della CULPA IN CONTRAHENDO (responsabilit precontrattuale) stabilendo la nascita di obblighi in capo ai soggetti che partecipano alla fase preparatoria di un contratto e fonda quindi anche la RESPONSABILITA' per l'inadempimento di tali obblighi. -responsabilit da CONTATTO SOCIALEco. 3 - responsabilit del terzoObbligazioni di cui al par. 241 possono sorgere anche in capo al terzo , che non destinato a diventare parte del contratto, e che suscita col suo comportamento un AFFIDAMENTO RILEVANTE e influenza in maniera DECISIVA le trattative o la stipulazione del contratto. (non deve violare l'autonomia contrattuale delle parti)La violazione di tali obblighi costituisce quindi una specifica fonte di obbligazione "quasi contrattuale", da cui deriva la responsabilit del terzo.In Italia invece la responsabilit del terzo per violazione dell'autonomia contrattuale delle parti fonda su un generico principio di NEMINEM LAEDERE, e quindi qualificabile come danno ingiusto ex 2043.INADEMP. PER IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA: Nel caso di impossibilit sopravvenuta la disciplina del BGB si "sdoppia":- La responsabilit del debitore per inadempimento dovuto a impossibilit sopravvenuta disciplinata dal par. 280 BGB (perch una delle possibili "VIOLAZIONI DELL'OBBLIGAZIONE',ruolo marginale, per sollevare il debitore dalla responsabilit necessario che la violazione sia non imputabile a lui).- L'estinzione dell'obbligazione e lo scioglimento del contratto invece sono disciplinati dal par. 275 BGB, e QUALSIASI SIA LA "GRADAZIONE" DELL'IMPOSSIBILITA' questa determina SEMPRE l'estinzione dell'obbligazione. (a prescindere se imputabile o meno)In particolare, prevede:- IMPOSSIBILITA' OGGETTIVA= essa impossibile per il debitore o per chiunque altro- IMPOSSIBILITA' DI FATTO O MATERIALE= la prestazione richiede spese eccessivamente sproporzionate rispetto all'interesse alla prestazione del creditore, tenuto conto del CONTENUTO DELL'OBBLIGAZIONE e del principio di BUONA FEDE- IMPOSSIBILITA' SOGGETTIVA= quando deve essere eseguita personalmente dal deb, e se, da una ponderazione di difficolt di esecuzione/interesse del creditore, non pu essere pretesa.L'impossibilit della prestazione estingue l'obbligazione e determina lo scioglimento del contratto a prestazioni CORRISPETTIVE (il debitore viene liberato e perde anche il diritto alla controprestazione)IMPOSSIBILITA' PER FATTO DEL CREDITORE: se la prestazione del debitore diviene impossibile per fatto del creditore, il debitore che impossibilitato ad adempiere CONSERVA comunque il diritto alla controprestazione.RISARCIMENTO DEL DANNO IN LUOGO DELLA PRESTAZIONE: nel caso di estinzione della obbligazione per impossibilit sopravvenuta dovuta a causa imputabile al debitore>> 280 BGB e quindi il creditore ha diritto al ris. dannoIMPOSSIBILITA' ORIGINARIA= prima della riforma: contratto nullodopo la riforma: il contratto resta valido, il creditore pu chiedere al debitore inadempiente il RISARCIMENTO DEL DANNO salvo che il debitore non fosse a conoscenza senza sua colpa dell'impossibilit.Parte della dottrina= responsabilit PRECONTRATTUALE legata alla violazione di un DOVERE DI INFORMAZIONE; risarcimento del solo interesse NEGATIVOaltra dottrina= la norma chiara, il contratto resta valido e si tratta di una responsabilit contrattuale; RISARCIMENTO DEL DANNO "IN LUOGO DELLA PRESTAZIONE"Il creditore ha diritto al risarcimento del danno in luogo della prestazione - PREVIA FISSAZIONE DI UN TERMINE RAGIONEVOLE PER L'ADEMPIMENTO TARDIVO (a meno che in debitore non abbia definitivamente rifiutato la prestazione o in altre circostanze)1) Nel caso di MANCATO ADEMPIMENTO o ADEMPIMENTO INESATTO (=ritardo, prestazione non conforme con difformit RILEVANTE, prestazione PARZIALE se il cred. non ha interesse alla prest. parz.)2) Nel caso di VIOLAZIONE DEI DOVERI DI PROTEZIONE, se non ha pi interesse alla prestazione3) nel caso di IMPOSSIBILITA' DELLA PRESTAZIONE dovuta a cause IMPUTABILI al debitoreIMPUTABILITA' DEL DEBITOREResponsabilit per dolo o colpa. Colpa= non ha usato la diligenza necessaria (criterio soggettivo, sono state eliminate nel 2002 tutti i riferimenti normativi a concezioni oggettive della responsabilit). IN CASO DI MORA= PERPETUATIO OBLIGATIONIS, ed responsabile anche nell'ipotesi di CASO FORTUITO a meno che non prova che il danno si sarebbe verificato adempiendo tempestivamenteRIPARTIZIONE DELL'ONERE DELLA PROVAa) RISARCIMENTO DANNI "GENERICO":- prova della violazione dell'obbligo (inadempimento obbl. principale, inesatto, o violazione doveri di protezione) incombe sul creditore-prova liberatoria incombe sul debitore (non imputabilit della violazione): provare l'assenza di DOLO o COLPA (prova della diligenza). Pre-riforma era invece incentrato sull'impossibilit della prestazione e aveva disciplina simile al sistema italiano. b) RISARCIMENTO DANNI "AMPIO" (in luogo della prestazione)Non cumulabile col ris. d. generico. Il creditore deve provare la violazione dell'obbligo; l'avvenuta decorrenza del termine ragionevole fissato; di non avere pi interesse alla prestazione parziale; che la difformit sia rilevante...; in caso di violazione di obbligo di protezione, di non avere pi interesse alla prestazione.c) IMPOSSIBILITA' DELLA PRESTAZIONE- Il creditore deve provare l'avvenuta violazione dell'obbligo- Il debitore deve provare l'impossibilit della prestazione (che estingue l'obbligazione)- Il creditore deve provare che l'impossibilit imputabile al debitore, provandone la NEGLIGENZAIl creditore deve altres provare, ai sensi del dettato del BGB, il decorso del termine ragionevole fissato. (al contrario di quanto la dottrina afferma)VIOLAZIONE DI UN'OBBLIGAZIONE DERIVANTE DA CONTRATTO A PRESTAZIONI CORRISPETTIVE.Nel BGB il contraente-creditore ha il diritto di recesso in caso di violazione di un'obbligazione derivante da contratto.Diversamente dalla previsione pre-riforma, e invece simile all'ordinamento italiano, la possibilit di cumulare risoluzione del contratto e risarcimento del danno.A differenza dell'ordinamento italiano, per, la risoluzione del contratto ha natura UNITARIA, (non si scompone in risoluzione per inadempimento e risoluzione per imposs. soprav.), CONSEGUENZA AUTOMATICA del diritto di recesso del contraente creditore e non necessita di azione in giudizio. (ispirato normativa sovranazionale, UNIDROIT, Lando)QUANDO RECEDERE?MANCATO ADEMPIMENTO/ADEMPIMENTO PARZIALE/PRESTAZIONE NON CONFORME:Il creditore pu recedere se:- E' decorso inutilmente il termine ragionevole fissato per l'adempimento o l'adempimento tardivo. Non necessario fissare il termine se:- Il debitore rifiuta seriamente e definitivamente di adempiere- Il debitore non adempie allo scadere del TERMINE ESSENZIALE- Sussistono altre circostanze che giustificano l'IMMEDIATO RECESSOPu recedere prima della scadenza del termine se il creditore prevede che si verificheranno le condizioni x il recesso- Se adempimento parziale, e non ha interesse alla prestazione parziale- Se prestazione non conforme e la difformit rilevanteRECESSO ESCLUSO: creditore responsabile della causa che lo legittima al recesso; o se la causa non imputabile al debitore si verificata dopo che il creditore in moraVIOLAZIONE OBBLIGHI DI PROTEZIONEIMPOSSIBILITA' DELLA PRESTAZIONENei contratti a prestazioni corrispettive, il creditore liberato dall'obbligo della controprestazione e pu recedere dal contratto, senza dover fissare il termine, a meno che l'impossibilit non sia dovuta a causa a lui imputabile. In quel caso il debitore conserva il diritto alla controprestazione.ADEGUAMENTO DEL CONTRATTO (Anpassung)Pu essere richiesto al giudice in caso di:-Alterazione oggettiva del fondamento negoziale= quando le circostanze poste a fondamento del contratto (determinanti per la stipula) si sono GRAVEMENTE MODIFICATE dopo la sua conclusione, le parti hanno perso interesse per il contratto fondato su tali circostanze, il mantenimento del contratto fondato su tali circostanze INESIGIBILE per uno dei contraenti-Alterazione soggettiva del fondamento negoziale (errore sui motivi del contratto)

Il giudice verifica la sussistenza dei presupposti, e procede ad adeguare il contratto alle circostanze o alle corrette rappresentazioni delle parti. (in caso di errore)Se non possibile, il contraente che subisce uno svantaggio dal turbamento pu recedere.

COMMON LAWIn common law si parla di "CONTRACT LIABILITY" scaturente da una BREACH OF CONTRACT, cio l'inadempimento di una CONTRATTO. (e non di un'obbligazione come in civil law). Pi nello specifico--->inademp. promessa contrattuale espressa, o per gli USA inademp. del dovere di eseguire il contratto secondo buona fede.Nel caso di BREACH OF CONTRACT, il contraente in breach sempre responsabile per i danni cagionati.L'altra parte, per, pu mantenere la pretesa all'adempimento oppure considerare il contratto DISCHARGED, ma solo se si tratta di un FUNDAMENTAL BREACH. (in caso di inadempimento di una CONDITION, una promessa che condiziona il diritto della parte alla controprestazione e che quindi tocca la radice stessa del contratto).Nel common law si ravvisa un legame molto stretto tra LIBERAZIONE DA RESPONSABILITA' (LIABILITY), RISOLUZIONE PER IMPOSSIBILITA' O ECCESSIVA ONEROSITA' SOPRAVVENUTA ed EQUILIBRIO SINALLAGMATICO.In tema di contract liability: le corti di common law hanno progressivamente abbandonato il principio dell'ABSOLUTE LIABILITY (le obbligazioni contrattuali dovevano essere adempiute anche in presenza di ostacoli insormontabili), arrivando a formulare una DOCTRINE DELL'IMPOSSIBILITY (Taylor vs Caldwell) (IMPRATICABILITY IN USA) consentendo la FRUSTRATION (scioglimento del contratto) e la liberazione del debitore quando l'adempimento divenuto oggettivamente impossibile o al verificarsi di circostanze che rendono inattuabile il programma economico perseguito dalle parti.Impossibilit oggettiva (IMPOSSIBILITY):

SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO: (DISCHARGE)- by fundamental breach (condition, quando incide sul diritto della parte alla controprestazione)>risarcimento del danno, a meno che non prova che ci sia:- by FRUSTRATION (esclude la liability) (quando le mutate circostanze rendono inattuabile il programma economico perseguito dalle parti. >>> by impossibility (impossibilit oggettiva) :prestazioni intuitu personae, morte inabilit o indisponibilit fisica del debitore; perimento della cosa specifica oggetto della prestazione; factum principis. >>> frustration of purpose: venir meno di circostanze presupposte come esistentiSi ha frustration (cio il contratto si scioglie e il debitore liberato, e si esclude la liability) solo se i fatti sopravvenuti causano il venir meno del FONDAMENTO del contratto, cio un mutamento della SOSTANZA delle obbligazioni assunte dalle parti; cosa che comporta uno scompenso nell'equilibrio economico del contratto stesso.LE CORTI USA: elaborano il concetto di COMMERCIAL IMPRATICABILITY FRUSTRATION OF PURPOSE: Scioglimento del contratto quando il programma economico perseguito dalle parti viene meno per il venir meno delle circostanze PRESUPPOSTE come esistenti. (es. locazione di stanze per un corteo) sotto controllo dgiudice.LA LIABILITY RESTA IN OGNI CASO STRICT, CIOE' OGGETTIVA.La LIABILITY = responsabilit oggettiva. Il debitore responsabile per il solo fatto dell'inadempimento o dell'inesatto adempimento. Si libera soltanto se prova che l'inadempimento dovuto a impossibilit (frustration by impossibility) assoluta e oggettiva, o da impedimenti di tale intensit da essere vicini all'impossibilit. L'intensit rapportata all'equilibrio economico del rapporto contrattuale, attraverso un criterio di REASONABLENESS.L'impossibilit non deve essere causata da fault o default di una delle parti (in part. del debitore), ma deve essere causata da un evento estraneo alla sfera di controllo del debitore.La prova della fault grava sul creditore.