rfid food

2

Click here to load reader

Upload: neos-sistemi-the-application-company

Post on 24-May-2015

33 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rfid Food

RFID per la Tracciabilità alimentare al CIBUS 2014L’esperienza vissuta al CIBUS ci ha permesso di "toccare con mano" con vari interlocutori l’ampiezza del problema relativo alla tracciabilità alimentare. Con piacere abbiamo visto l’estrema attenzione che i diversi produttori hanno riposto nei propri sistemi di scrittura e codifica delle etichette cercando di fornire al consumatore finale più informazioni possibili.

Descrivendo agli espositori la soluzione implementata per alcuni brand del Food abbiamo notato con piacere che, oltre all’elevato livello di interesse per la scelta tecnologica costoro venivano affascinati dalla

estrema semplicità con la quale il consumatore finale poteva ricevere le informazioni relative al prodotto che stava mangiando.

Nella soluzione sviluppata per il settore alimentare, il sistema offre una protezione globale in quanto alcuni controlli sul prodotto distribuito vengono fatti dopo la fase di distribuzione. Pertanto se dopo la fase di spedizione del prodotto intervengono fenomeni

endogeni che invalidano il prodotto questi fattori vengono rilevati dalle analisi successiva fatte sui campioni. Il sistema di tracciabilità alimentare sviluppato essendo collegato al data base centralizzato dell’azienda permette con una semplice connessione, attivata automaicamente tramite la lettura della etichetta RFID o del codice bidimensionale apposto sul prodotto di sapere anche gli esiti effetturati su lotti già in distribuzione.

RFID FOR FOOD & BEVERAGEPer RFID si intende una tecnologia per l'identificazione e gestione dati di oggetti, animali o persone capacità di memorizzazione di dati da parte di particolari dispositivi elettronici e sulla capacità di questi di rispondere all'interrogazione a distanza da parte di appositi apparati fissi o di lettura.

Page 2: Rfid Food

La Realtà Aumentata e l’Rfid per comunicare con il consumatore finale e gestire il processo di anti-contraffazione.

Per il mondo Food & Beverage fra tutte le opportunità, la più interessante e facilmente realizzabile è probabilmente rappresentata dal servizio che collega l’esperienza d’uso dello smartphone all’acquisto di prodotti, chiamata “extended packaging”, ovvero la possibilità per una persona di fotografare un barcode e conoscere tutto di un prodotto e dell’azienda che lo ha creato.

Ecco che allora è necessario creare un collegamento semplice e sicuro tra il prodotto e la fonte affidabile delle informazioni relative. GS1, con gli strumenti e i codici già universalmente adottati, è in grado di fornire la chiave per questo collegamento: il codice a barre.Il collegamento è allora mediato da un altro consolidato

strumento GS1 che è in grado di risalire all’azienda che ha rilasciato il codice associato ad un prodotto o ad una posizione fisica: il GEPIR.GEPIR (Global Electronic Party Information Register) è un servizio accessibile dal sito Indicod-Ecr che, basandosi sull’archivio delle aziende associate è in grado di risalire a chi ha assegnato un particolare codice e a reindirizzare l’applicazione mobile sul sito del produttore che è in grado di fornire tutte le informazioni richieste dal consumatore attraverso il suo telefono.Per offrire alle aziende del largo consumo questa opportunità, Indicod-Ecr e il partner tecnologico Neos hanno dato un servizio che permette a ogni azienda di creare la propria applicazione di extended packaging, facendo tesoro di oltre cinque anni di attività di ricerca e sviluppo in questa tecnologia e nelle sue applicazioni.

Anche la tecnologia RFId può essere utilizzata per fornire un servizio alla clientela sviluppando ad esempio un

sistema integrato di anti-contraffazione.Quindi anche l’Rfid permetterà al cliente di ottenere informazioni soprattutto un servizio di anticontraffazione. L’acquirente potrà usufruire di questi servizi tramite uno smartphone che supporta la tecnologia NFC.

Via Tadini 4725100 BRESCIATel: +39 030.353730Fax: +39 030.3537343marketing@neosgroup.itwww.neosgroup.itwww.allinteam.eu