ricordare

14
7/31/2019 RICORDARE http://slidepdf.com/reader/full/ricordare 1/14 S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A A C U R A D E L L ’ A R C H I V I O L E G I S L A T I V O Nella presente raccolta sono contenuti i documenti (Doc. XXIII) e i resoconti stenografici, in formato elettronico, prodotti dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi nel corso delle Legislature XIa, XIIa e XIIIa La navigazione all’interno del file è consentita dai link evidenziati in blu

Upload: stefan-vlahovich

Post on 05-Apr-2018

219 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 114

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

A C U R A D E L L rsquo A R C H I V I O L E G I S L A T I V O

Nella presente raccolta sono contenuti i documenti (Doc XXIII) e i resoconti stenograficiin formato elettronico prodotti dalla Commissione parlamentare drsquoinchiesta sul terrorismoin Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi nel corsodelle Legislature XIa XIIa e XIIIa

La navigazione allrsquointerno del file egrave consentita dai link evidenziati in blu

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 214

Descrizione Documenti

Relazione sullrsquoattivitagrave svolta dalla Commis-sione nel periodo giugno 1993 - febbraio 1994(relatore Senatore Libero Gualtieri)

Prima relazione semestrale sullo stato dei

lavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Seconda relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Terza relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Prima relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Seconda relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Terza relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Quarta relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Quinta relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Relazione sullrsquoomicidio DrsquoAntona con annessigli atti del dibattito svoltosi sul documento

Sesta relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Settima relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

XI Legislatura Doc XXIII n 13

XII Legislatura Doc XXIII n 1

XII Legislatura Doc XXIII n 3

XII Legislatura Doc XXIII n 7

XIII Legislatura Doc XXIII n 2

XIII Legislatura Doc XXIII n 4

XIII Legislatura Doc XXIII n 8

XIII Legislatura Doc XXIII n 20

XIII Legislatura Doc XXIII n 30

XIII Legislatura Doc XXIII n 33

XIII Legislatura Doc XXIII n 37

XIII Legislatura Doc XXIII n 45

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo I

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo I Errata Corrige

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 314

Descrizione Documenti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodoti ed

acquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubbica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo III

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo IV

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte I

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo VI

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume II Tomo I-II-III-IV-V

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume III

Resoconti stenografici delle sedute della Commissione (vedi elenco)

Resoconti stenografici delle riunioni dell Ufficio di Presidenza e degli incontri seminariali

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 414

1a Seduta (9 giugno 1993)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (15 giugno 1993)comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori della Commissione

Approvazione del Regolamento interno3a Seduta (22 giugno 1993)

Audizione del capo della polizia di Stato prefetto Vincenzo Parisi

4a Seduta (23 giugno 1993) Audizione del direttore del Sisde prefetto Angelo Finocchiaro

5a Seduta (30 giugno 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

6a Seduta (28 lugli o 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

7a Seduta (8 settembre 1993)Comunicazioni del Presidente

8a Seduta (15 settembre 1993) Audizione del direttore della Dia dottor Gianni De Gennaro

9a Seduta (6 ottobre 1993) Audizione del direttore del Sismi generale Cesare Pucci

10a Seduta (21 ottobre 1993) Audizione del signor Giuseppe Calograve

11a Seduta (10 novembre 1993) Audizione del segretario generale del Cesis generale Giuseppe Tavormina

12a Seduta (24 novembre 1993)Comunicazioni del Presidente

13a Seduta (30 novembre 1993) Valutazione delle problematiche connesse al nuovo ordinamento dei Servizi per lrsquoin-formazione e la sicurezza dello Stato

14a Seduta (15 dicembre 1993) Audizione del senatore Francesco Cossiga

15a Seduta (21 dicembre 1993)Seguito dellrsquoaudizione del senatore Francesco Cossiga

16a Seduta (23 febbraio 1994)Discussione e approvazione di documenti e discussione sulla pubblicazione degli atti

XI Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 514

1a Seduta (20 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti (mancanza del numero legale)Elezione dei due Segretari (mancanza del numero legale)

2a Seduta (27 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti

Elezione dei due Segretari3a Seduta (18 ottobre 1994)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (15 novembre 1994) Audizione del ministro della difesa senatore Cesare PrevitiInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del senatoreErminio Enzo Boso

5a Seduta (6 dicembre 1994) Audizione del Ministro dellrsquointerno Roberto Maroni

6a Seduta (21 dicembre 1994) Audizione del capo della polizia prefetto Fernando Masone

7a Seduta (31 gennaio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel vice capo della polizia prefetto Achille Serra e del direttore del Sisde generaleGaetano Marino

8a Seduta (1deg febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizione

del prefetto di Bologna dottor Enzo Mosino e del comandante della regione carabi-nieri dellrsquoEmilia-Romagna generale Mariano Ceniccola

9a Seduta (2 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Giacomo Rossano giagrave prefetto di Bologna e del direttore del Sismi gene-rale Sergio Siracusa

10a Seduta (15 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Domenico Sica giagrave prefetto di Bologna

11a Seduta (16 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel prefetto di Forligrave dottor Raffaele Pisasale e del dottor Vincenzo Barbati giagrave pre-fetto di Forligrave

12a Seduta (9 marzo 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro incontri di lavoro con i magistrati dot-tori Rosario Priore Franco Ionta e Antonio Marini

13a Seduta (22 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo incontri di lavoro con imagistrati dottori Giovanni salvi e Pietro Paolo Saviotti

XII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 2: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 214

Descrizione Documenti

Relazione sullrsquoattivitagrave svolta dalla Commis-sione nel periodo giugno 1993 - febbraio 1994(relatore Senatore Libero Gualtieri)

Prima relazione semestrale sullo stato dei

lavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Seconda relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Terza relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Prima relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Seconda relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Terza relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Quarta relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Quinta relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Relazione sullrsquoomicidio DrsquoAntona con annessigli atti del dibattito svoltosi sul documento

Sesta relazione semestrale sullo stato dei lavo-ri presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Settima relazione semestrale sullo stato deilavori presentata dal Presidente dellaCommissione Pellegrino

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

XI Legislatura Doc XXIII n 13

XII Legislatura Doc XXIII n 1

XII Legislatura Doc XXIII n 3

XII Legislatura Doc XXIII n 7

XIII Legislatura Doc XXIII n 2

XIII Legislatura Doc XXIII n 4

XIII Legislatura Doc XXIII n 8

XIII Legislatura Doc XXIII n 20

XIII Legislatura Doc XXIII n 30

XIII Legislatura Doc XXIII n 33

XIII Legislatura Doc XXIII n 37

XIII Legislatura Doc XXIII n 45

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo I

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo I Errata Corrige

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 314

Descrizione Documenti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodoti ed

acquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubbica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo III

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo IV

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte I

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo VI

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume II Tomo I-II-III-IV-V

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume III

Resoconti stenografici delle sedute della Commissione (vedi elenco)

Resoconti stenografici delle riunioni dell Ufficio di Presidenza e degli incontri seminariali

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 414

1a Seduta (9 giugno 1993)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (15 giugno 1993)comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori della Commissione

Approvazione del Regolamento interno3a Seduta (22 giugno 1993)

Audizione del capo della polizia di Stato prefetto Vincenzo Parisi

4a Seduta (23 giugno 1993) Audizione del direttore del Sisde prefetto Angelo Finocchiaro

5a Seduta (30 giugno 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

6a Seduta (28 lugli o 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

7a Seduta (8 settembre 1993)Comunicazioni del Presidente

8a Seduta (15 settembre 1993) Audizione del direttore della Dia dottor Gianni De Gennaro

9a Seduta (6 ottobre 1993) Audizione del direttore del Sismi generale Cesare Pucci

10a Seduta (21 ottobre 1993) Audizione del signor Giuseppe Calograve

11a Seduta (10 novembre 1993) Audizione del segretario generale del Cesis generale Giuseppe Tavormina

12a Seduta (24 novembre 1993)Comunicazioni del Presidente

13a Seduta (30 novembre 1993) Valutazione delle problematiche connesse al nuovo ordinamento dei Servizi per lrsquoin-formazione e la sicurezza dello Stato

14a Seduta (15 dicembre 1993) Audizione del senatore Francesco Cossiga

15a Seduta (21 dicembre 1993)Seguito dellrsquoaudizione del senatore Francesco Cossiga

16a Seduta (23 febbraio 1994)Discussione e approvazione di documenti e discussione sulla pubblicazione degli atti

XI Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 514

1a Seduta (20 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti (mancanza del numero legale)Elezione dei due Segretari (mancanza del numero legale)

2a Seduta (27 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti

Elezione dei due Segretari3a Seduta (18 ottobre 1994)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (15 novembre 1994) Audizione del ministro della difesa senatore Cesare PrevitiInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del senatoreErminio Enzo Boso

5a Seduta (6 dicembre 1994) Audizione del Ministro dellrsquointerno Roberto Maroni

6a Seduta (21 dicembre 1994) Audizione del capo della polizia prefetto Fernando Masone

7a Seduta (31 gennaio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel vice capo della polizia prefetto Achille Serra e del direttore del Sisde generaleGaetano Marino

8a Seduta (1deg febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizione

del prefetto di Bologna dottor Enzo Mosino e del comandante della regione carabi-nieri dellrsquoEmilia-Romagna generale Mariano Ceniccola

9a Seduta (2 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Giacomo Rossano giagrave prefetto di Bologna e del direttore del Sismi gene-rale Sergio Siracusa

10a Seduta (15 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Domenico Sica giagrave prefetto di Bologna

11a Seduta (16 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel prefetto di Forligrave dottor Raffaele Pisasale e del dottor Vincenzo Barbati giagrave pre-fetto di Forligrave

12a Seduta (9 marzo 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro incontri di lavoro con i magistrati dot-tori Rosario Priore Franco Ionta e Antonio Marini

13a Seduta (22 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo incontri di lavoro con imagistrati dottori Giovanni salvi e Pietro Paolo Saviotti

XII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 3: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 314

Descrizione Documenti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodoti ed

acquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubbica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

Decisioni adottate dalla Commissione nellaseduta 22 marzo 2001 in merito alla pubblica-zione degli atti e dei documenti prodotti edacquisiti

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo III

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo IV

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte I

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo V Parte II

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume I Tomo VI

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume II Tomo I-II-III-IV-V

XIII Legislatura Doc XXIII n 64 Volume III

Resoconti stenografici delle sedute della Commissione (vedi elenco)

Resoconti stenografici delle riunioni dell Ufficio di Presidenza e degli incontri seminariali

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 414

1a Seduta (9 giugno 1993)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (15 giugno 1993)comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori della Commissione

Approvazione del Regolamento interno3a Seduta (22 giugno 1993)

Audizione del capo della polizia di Stato prefetto Vincenzo Parisi

4a Seduta (23 giugno 1993) Audizione del direttore del Sisde prefetto Angelo Finocchiaro

5a Seduta (30 giugno 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

6a Seduta (28 lugli o 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

7a Seduta (8 settembre 1993)Comunicazioni del Presidente

8a Seduta (15 settembre 1993) Audizione del direttore della Dia dottor Gianni De Gennaro

9a Seduta (6 ottobre 1993) Audizione del direttore del Sismi generale Cesare Pucci

10a Seduta (21 ottobre 1993) Audizione del signor Giuseppe Calograve

11a Seduta (10 novembre 1993) Audizione del segretario generale del Cesis generale Giuseppe Tavormina

12a Seduta (24 novembre 1993)Comunicazioni del Presidente

13a Seduta (30 novembre 1993) Valutazione delle problematiche connesse al nuovo ordinamento dei Servizi per lrsquoin-formazione e la sicurezza dello Stato

14a Seduta (15 dicembre 1993) Audizione del senatore Francesco Cossiga

15a Seduta (21 dicembre 1993)Seguito dellrsquoaudizione del senatore Francesco Cossiga

16a Seduta (23 febbraio 1994)Discussione e approvazione di documenti e discussione sulla pubblicazione degli atti

XI Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 514

1a Seduta (20 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti (mancanza del numero legale)Elezione dei due Segretari (mancanza del numero legale)

2a Seduta (27 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti

Elezione dei due Segretari3a Seduta (18 ottobre 1994)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (15 novembre 1994) Audizione del ministro della difesa senatore Cesare PrevitiInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del senatoreErminio Enzo Boso

5a Seduta (6 dicembre 1994) Audizione del Ministro dellrsquointerno Roberto Maroni

6a Seduta (21 dicembre 1994) Audizione del capo della polizia prefetto Fernando Masone

7a Seduta (31 gennaio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel vice capo della polizia prefetto Achille Serra e del direttore del Sisde generaleGaetano Marino

8a Seduta (1deg febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizione

del prefetto di Bologna dottor Enzo Mosino e del comandante della regione carabi-nieri dellrsquoEmilia-Romagna generale Mariano Ceniccola

9a Seduta (2 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Giacomo Rossano giagrave prefetto di Bologna e del direttore del Sismi gene-rale Sergio Siracusa

10a Seduta (15 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Domenico Sica giagrave prefetto di Bologna

11a Seduta (16 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel prefetto di Forligrave dottor Raffaele Pisasale e del dottor Vincenzo Barbati giagrave pre-fetto di Forligrave

12a Seduta (9 marzo 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro incontri di lavoro con i magistrati dot-tori Rosario Priore Franco Ionta e Antonio Marini

13a Seduta (22 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo incontri di lavoro con imagistrati dottori Giovanni salvi e Pietro Paolo Saviotti

XII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 4: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 414

1a Seduta (9 giugno 1993)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (15 giugno 1993)comunicazioni del Presidente sul programma dei lavori della Commissione

Approvazione del Regolamento interno3a Seduta (22 giugno 1993)

Audizione del capo della polizia di Stato prefetto Vincenzo Parisi

4a Seduta (23 giugno 1993) Audizione del direttore del Sisde prefetto Angelo Finocchiaro

5a Seduta (30 giugno 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

6a Seduta (28 lugli o 1993) Audizione del Ministro dellrsquointerno Nicola Mancino

7a Seduta (8 settembre 1993)Comunicazioni del Presidente

8a Seduta (15 settembre 1993) Audizione del direttore della Dia dottor Gianni De Gennaro

9a Seduta (6 ottobre 1993) Audizione del direttore del Sismi generale Cesare Pucci

10a Seduta (21 ottobre 1993) Audizione del signor Giuseppe Calograve

11a Seduta (10 novembre 1993) Audizione del segretario generale del Cesis generale Giuseppe Tavormina

12a Seduta (24 novembre 1993)Comunicazioni del Presidente

13a Seduta (30 novembre 1993) Valutazione delle problematiche connesse al nuovo ordinamento dei Servizi per lrsquoin-formazione e la sicurezza dello Stato

14a Seduta (15 dicembre 1993) Audizione del senatore Francesco Cossiga

15a Seduta (21 dicembre 1993)Seguito dellrsquoaudizione del senatore Francesco Cossiga

16a Seduta (23 febbraio 1994)Discussione e approvazione di documenti e discussione sulla pubblicazione degli atti

XI Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 514

1a Seduta (20 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti (mancanza del numero legale)Elezione dei due Segretari (mancanza del numero legale)

2a Seduta (27 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti

Elezione dei due Segretari3a Seduta (18 ottobre 1994)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (15 novembre 1994) Audizione del ministro della difesa senatore Cesare PrevitiInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del senatoreErminio Enzo Boso

5a Seduta (6 dicembre 1994) Audizione del Ministro dellrsquointerno Roberto Maroni

6a Seduta (21 dicembre 1994) Audizione del capo della polizia prefetto Fernando Masone

7a Seduta (31 gennaio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel vice capo della polizia prefetto Achille Serra e del direttore del Sisde generaleGaetano Marino

8a Seduta (1deg febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizione

del prefetto di Bologna dottor Enzo Mosino e del comandante della regione carabi-nieri dellrsquoEmilia-Romagna generale Mariano Ceniccola

9a Seduta (2 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Giacomo Rossano giagrave prefetto di Bologna e del direttore del Sismi gene-rale Sergio Siracusa

10a Seduta (15 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Domenico Sica giagrave prefetto di Bologna

11a Seduta (16 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel prefetto di Forligrave dottor Raffaele Pisasale e del dottor Vincenzo Barbati giagrave pre-fetto di Forligrave

12a Seduta (9 marzo 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro incontri di lavoro con i magistrati dot-tori Rosario Priore Franco Ionta e Antonio Marini

13a Seduta (22 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo incontri di lavoro con imagistrati dottori Giovanni salvi e Pietro Paolo Saviotti

XII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 5: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 514

1a Seduta (20 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti (mancanza del numero legale)Elezione dei due Segretari (mancanza del numero legale)

2a Seduta (27 settembre 1994)Elezione dei due Vice Presidenti

Elezione dei due Segretari3a Seduta (18 ottobre 1994)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (15 novembre 1994) Audizione del ministro della difesa senatore Cesare PrevitiInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del senatoreErminio Enzo Boso

5a Seduta (6 dicembre 1994) Audizione del Ministro dellrsquointerno Roberto Maroni

6a Seduta (21 dicembre 1994) Audizione del capo della polizia prefetto Fernando Masone

7a Seduta (31 gennaio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel vice capo della polizia prefetto Achille Serra e del direttore del Sisde generaleGaetano Marino

8a Seduta (1deg febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizione

del prefetto di Bologna dottor Enzo Mosino e del comandante della regione carabi-nieri dellrsquoEmilia-Romagna generale Mariano Ceniccola

9a Seduta (2 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Giacomo Rossano giagrave prefetto di Bologna e del direttore del Sismi gene-rale Sergio Siracusa

10a Seduta (15 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel dottor Domenico Sica giagrave prefetto di Bologna

11a Seduta (16 febbraio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel prefetto di Forligrave dottor Raffaele Pisasale e del dottor Vincenzo Barbati giagrave pre-fetto di Forligrave

12a Seduta (9 marzo 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro incontri di lavoro con i magistrati dot-tori Rosario Priore Franco Ionta e Antonio Marini

13a Seduta (22 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo incontri di lavoro con imagistrati dottori Giovanni salvi e Pietro Paolo Saviotti

XII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 6: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 614

14a Seduta (29 marzo 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del ministrodella difesa generale Domenico Corcione

15a Seduta (4 aprile 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore

del Sismi generale Sergio Siracusa16a Seduta (27 aprile 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca incontro dilavoro con il dottor Di Pietro

17a Seduta (9 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

18a Seduta (10 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

19a Seduta (16 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel comandante generale dellrsquoarma dei carabinieri generale Luigi Federici

20a Seduta (17 maggio 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito del-lrsquoincontro di lavoro con il dottor Di Pietro

21a Seduta (17 maggio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca audizionedel ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

22a Seduta (23 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Francesco Monastero sulle vicende connesse al casoChichiarelli

23a Seduta (24 maggio 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Fausto Cardella sulla vicenda Pecorelli

24a Seduta (6 giugno 1995)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro e su eversione e criminalitagrave organizza-ta audizione del dottor Corrado Guerzoni

25a Seduta (7 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguitodellrsquoaudizione del ministro di grazia e giustizia dottor Filippo Mancuso

26a Seduta (14 giugno 1995)Sulla divulgazione di notizie riservateInchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Feli-ce Casson

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 7: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 714

27a Seduta (20 giugno 1995)Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione del dottor Ser-gio Dini e del dottor Benedetto Roberti

28a Seduta (21 giugno 1995)Inchiesta su terrorismo e depistaggi audizione dei dottori Leonardo Grasso e Libero

Mancuso29a Seduta (11 luglio 1995)

Inchiesta sulle vicende connesse alla ldquooperazione Gladiordquo audizione dellrsquoammira-glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

30a Seduta (27 luglio 1995)Comunicazioni del Presidente

31a Seduta (11 ottobre 1995)Inchiesta su eversione e falange armata incontro di lavoro con il dottor Pietro PaoloSaviotti e audizione del dottor Alessandro Pansa direttore del nucleo centrale crimi-nalitagrave economica ed informatica del servizio centrale operativo (SCO) della poli-zia di Stato

32a Seduta (17 ottobre 1995)Inchiesta sullo stato attuale della lotta al terrorismo in Italia audizione del diretto-re del Sismi generale Sergio Siracusa

33a Seduta (24 ottobre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi incontro di lavoro con i professori Giuseppe De Lutiise Franco Ferraresi e con la dottoressa Elisabetta Cesqui sulla posizione del generaleGian Adelio Maletti nellrsquoambito di alcune indagini giudiziarie

34a Seduta ( 8 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del capitano Massimo Giraudo del rag-gruppamento operativo speciale dellrsquoarma dei carabinieri

35a Seduta (15 novembre 1995)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

36a Seduta (16 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del capitanoMario Ciancarella

37a Seduta (21 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

38a Seduta (28 novembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca seguito delladiscussione della relazione e rinvio

39a Seduta (19 dicembre 1995)Inchiesta sulle vicende connesse ai delitti della banda della Uno bianca rinvio delladiscussione della relazione

40a Seduta (17 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del lrsquoammira-

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 8: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 814

glio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi

41a Seduta (24 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttoredel Sismi generale Sergio Siracusa

42a Seduta (31 gennaio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleDemetrio Gogliandro funzionario del Sismi a riposo

43a Seduta (7 febbraio 1996)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica testimonianza formale delgenerale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoaeronautica

44a Seduta ( 14 febbraio 1996 )Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito della testimo-nianza formale del generale Sandro Ferracuti sottocapo di stato maggiore dellrsquoae-ronautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 9: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 914

1a Seduta (9 ottobre 1996)Elezione dei due Vice PresidentiElezione dei due Segretari

2a Seduta (23 ottobre 1996)Dibattito sullo stato delle inchieste con riferimento allrsquoipotesi di relazione conclusi-

va3a Seduta (19 novembre 1996)

Comunicazioni del Presidente

4a Seduta (29 novembre 1996) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole giorgio Napolitano e del capo dellapolizia prefetto Ferdinando Masone

5a Seduta (18 dicembre 1996) Audizione del prefetto capo Carlo Ferrigno direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento di pubblica sicurezza aggiornamento sullrsquoazione di preven-zione e di contrasto del terrorismo interno ed internazionale

6a Seduta (16 gennaio 1997) Audizione dei magistrati dottor DrsquoAmbrosio e dottoressa Pradella

7a Seduta (22 gennaio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del dottor Rosario Priore

8a Seduta (5 febbraio 1997)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione del

dottor Rosario Priore

9a Seduta (12 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del magistrato dottor Guido Salvini

10a Seduta (27 febbraio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dei magistrati dottori Italo OrmanniFranco Ionta Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti

Audizione di Gian Adelio Maletti a Johannesburg (3 marzo 1997)

11a Seduta (13 marzo 1997)Comunicazioni del Presidente

12a Seduta (20 marzo 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del magistrato dottor GuidoSalvini

13a Seduta (11 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Giulio Andreotti

14a Seduta (14 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

XIII Legislatura - Resoconti stenografici

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 10: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1014

15a Seduta (18 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

16a Seduta (29 aprile 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Luigi Gui

17a Seduta (8 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del senatore Giulio Andreotti

18a Seduta (15 maggio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Arnaldo Forlani

19a Seduta (22 maggio 1997)Comunicazioni del Presidente e discussione sullo stato dei lavori della Commissione

20a Seduta (27 maggio 1997)Seguito della discussione sullo stato dei lavori della Commissione decisione sulle ini-ziative da assumere a riguardo

21a Seduta (4 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del dottor Giovanni Arcai

22a Seduta (18 giugno 1997)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del signor Valerio Morucci

23a Seduta (25 giugno 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del generale Francesco Delfino

24a Seduta (1deg luglio 1997)

Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Paolo Emilio Taviani

25a Seduta (16 luglio 1997)Su alcune notizie apparse sui giornali con riferimento allrsquoattivitagrave riservata dellaCommissioneInchiesta su stragi e depistaggi audizione del signor Stefano Delle Chiaie

26a Seduta (22 luglio 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione del signor Stefano Delle Chiaie

27a Seduta (6 novembre 1997)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione del senatore Francesco Cossiga

28a Seduta (21 gennaio 1998)Inchieste su stragi e depistaggi e sul caso Moro audizione del generale dellrsquoarma deicarabinieri Nicolograve Bozzo

29a Seduta (28 gennaio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi audizione dellrsquoonorevole Marco Panella

30a Seduta (10 febbraio 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica incontro di lavoro eillustrazione animata di tracciati radar (Intervengono il dottor Rosario Priore il dot-tor Letterio Grasso il professor Enzo Dalle Mese il professor Roberto Tiberio ilcolonnello Franco Donali e lrsquoingegner Antonio Binetti)

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 11: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1114

31a Seduta (11 febbraio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione della signora AdrianaFaranda

32a Seduta (18 febbraio 1998)Inchiesta su stragi e depistaggi seguito dellrsquoaudizione dellrsquoonorevole Marco Panella

33a Seduta (11 marzo 1998) Audizione del ministro dellrsquointerno onorevole Giorgio Napolitano

34a Seduta (3 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Stefano Silvestri

35a Seduta (17 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor MarioBaldassarri

36a Seduta (23 giugno 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del professor Albero Clograve

37a Seduta (8 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giuseppe DeGori

38a Seduta (15 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole UmbertoGiovine e del dottor Antonio Frattasio

39a Seduta (22 luglio 1998)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole Giovanni

Galloni e dellrsquoonorevole Virginio Rognoni

40a Seduta (22 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione dei dottoriSettembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procuratori dellaRepubblica presso il tribunale di Roma

41a Seduta (29 settembre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizione deidottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procurato-ri della Repubblica presso il tribunale di Roma

42a Seduta (20 ottobre 1998)Inchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica seguito dellrsquoaudizionedei dottori Settembrino Nebbioso Vincenzo Roselli e Giovanni Salvi sostituti procu-ratori della Repubblica presso il tribunale di Roma

43a Seduta (4 novembre 1998)Su alcune recenti dichiarazioni del senatore CossigaInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSismi ammiraglio Gianfranco Battelli

44a Seduta (4 novembre 1998)Sulle dichiarazioni rese alla stampa da un membro della commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del generaleMario Arpino capo di stato maggiore dellrsquoaereonautica

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 12: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1214

45a Seduta (25 novembre 1998)Su un atto di sindacato ispettivo di un componente la commissioneInchiesta sulle vicende connesse al disastro aereo di Ustica audizione del direttore delSisde prefetto Vittorio Stelo

46a Seduta (10 febbraio 1999)

Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tullio Ancora47a Seduta (17 febbraio 1999)

Commemorazione del senatore Libero GualtieriInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del senatore Luciano Barca

48a Seduta (9 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione del dottor Giovanni Moro

49a Seduta (16 marzo 1999)Inchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoavvocato Giannino Guiso

50a Seduta (17 marzo 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del signor Alberto Franceschini

51a Seduta (20 aprile 1999)Commemorazione del senatore Antonio LisiInchiesta sugli ultimi sviluppi del caso Moro audizione dellrsquoonorevole ClaudioSignorile

52a Seduta (25 maggio 1999) Audizione del sottosegretario di Stato per lrsquointerno onorevole Giannicola Sinisi suirecenti fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione

53a Seduta (27 luglio 1999)Inchiesta sullrsquoomicidio del professor DrsquoAntona sulle nuove emergenze del fenomenoterrorista e sulle misure di prevenzione e di contrastoDiscussione ed approvazione di un documento predisposto dal Presidente della com-missione

54a Seduta (6 ottobre 1999) Audizione dellrsquoammiraglio Fulvio Martini giagrave direttore del Sismi su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi e sul caso Moro

55a Seduta (27 ottobre 1999) Audizione dellrsquoonorevole Sergio Mattarella vice presidente del Consiglio dei ministri

56a Seduta (10 novembre 1999) Audizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e su recenti notizieconcernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

57a Seduta (11 novembre 1999)Seguito dellrsquoaudizione del dottore Rosario Priore sugli sviluppi del caso Moro e surecenti notizie concernenti attivitagrave spionistiche collegata a fenomeni eversivi

58a Seduta (24 novembre 1999)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del senatore Ferdinando Imposimato

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 13: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1314

59a Seduta (1deg dicembre 1999) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sui recenti episodi di terrorismo esulle relative misure di prevenzione e di contrasto

60a Seduta (21 gennaio 2000)

Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Germano Maccari61a Seduta (8 febbraio 2000)

Audizione del ministro dellrsquointerno Enzo Bianco sui fatti recenti collegati al fenome-no terrorista e sulle relative misure di prevenzione e di contrasto

62a Seduta (10 febbraio 2000)Inchiesta sul caso Moro audizione del signor Silvano Girotto

63a Seduta (23 febbraio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Vincenzo Cappelletti

vice presidente de direttore scientifico dellrsquoIstituto dellrsquoEnciclopedia italiana

64a Seduta (1deg marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione dei dottori Armando Spataro eFerdinando Pomarici

65a Seduta (14 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Mario Scialoja

66a Seduta (21 marzo 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Tindari Baglione e delladottoressa Maria Antonietta Calabrograve

67a Seduta (3 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Lanfranco Pace

68a Seduta (18 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del professor Franco Piperno

69a Seduta (23 maggio 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del colonnello BonaventuraInchiesta sugli sviluppi del caso Moro e sullo stato delle indagini sullrsquoomicidio delprofessor DrsquoAntona audizione de giudice Otello Lupacchini

70a Seduta (24 maggio 2000) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza sullo stato dellrsquoinchiesta sullrsquoomici-dio del professor DrsquoAntona

71a Seduta (7 giugno 2000)Inchiesta sugli sviluppi del caso Moro audizione del dottor Gabriele Chelazzi sosti-tuto procuratore nazionale antimafia

72a Seduta (4 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor EnnioRemondino

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione

Page 14: RICORDARE

7312019 RICORDARE

httpslidepdfcomreaderfullricordare 1414

73a Seduta (5 luglio 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione del dottor Antonino

Allegra

74a Seduta (18 ottobre 2000)Inchiesta su fenomeni di eversione e terrorismo audizione dellrsquoavvocato Arrigo

Molinari75a Seduta (12 dicembre 2000)

Valutazione sulla attuale fase processuale del caso Ustica e sulle recenti acquisizionidi documentazione relativa ad attivitagrave eversive negli anni lsquo70

76a Seduta (9 gennaio 2001)Discussione sulle nuove emergenze del terrorismo e determinazioni

77a Seduta (17 gennaio 2001) Audizione del prefetto Ansoino Andreasi direttore centrale della polizia di preven-zione del dipartimento della pubblica sicurezza

78a Seduta (22 marzo 2001)Conclusione dei lavori della commissione