rilevare misurare identificare connetteremedia.tim-europe.com/archives/ita/2008/09/19.pdf(mi) ha...

1
N° 9 • Settembre 2008 19 Balluff fornisce l’intera gamma tecnologica di sensori, basata su diversi principi di funzionamento fisici. I nostri ingegneri sono in grado di comprendere i vostri processi produttivi e logistici e di trovare sempre una soluzione ideale per le vostre necessità. Vi offriamo una varietà di possibilità senza pari nel mercato industriale, basata sul livello più alto e aggiornato di competenza tecnica. La nostra motivazione è il vostro successo! Rilevare Misurare Identificare Connettere Soluzioni sensoristiche per l’automazione Misurazione della distanza RFID Connettività Riconoscimento oggetti Balluff Automation srl Via Morandi 4 10095 Grugliasco (TO) Tel. 011 31 50 711 Fax 011 31 70 140 E-Mail: [email protected] 30/09-04/10/2008 TECNARGILLA (Rimini) Pad. A5 - Stand 189 03-07/10/2008 BIMU SFORTEC (Milano) Pad. 13 - Stand B13 SLI 19954 su www.tim-info.com/ita SLI 19308 su www.tim-info.com/ita Sistema di controllo garantisce incrementi della produzione GE Fanuc di Buccinasco (MI) ha intro- dotto un si- stema di con- trollo dei pro- cessi Proficy® Process Sy- stems lanciato da GE Fanuc. La sede di Xinneng Energy si trova a Zhangjiagang, nella provincia cinese di Jiangsu. Basato sulle ben sperimentate tecnologie di controllo dei processi di GE Fanuc, Proficy Process Systems è un siste- ma totalmente integrato che garantisce migliori livelli di qualità e affidabilità, incrementi della produzione, del- le prestazioni e dell'efficienza, nonché una riduzione dei costi complessivi di proprietà. Xinneng Energy produce DME (dimetiletere), una sostanza chimica ricavabile dal metanolo, fra i cui numerosi impieghi figurano l'uso come propellente per gli aerosol a spruzzo, come agen- te congelante criogenico in combinazione con il propa- no e come carburante pulito in alternativa a gas natu- rale liquefatto, a gasolio e benzina. Al momento della realizzazione dello stabilimento di Zhangjiagang, Xinneng Energy si è posta un obiettivo di produzione di un milio- ne di tonnellate di DME all'anno su tre linee. SLI 20789 su www.tim-info.com/ita Ambiente di sviluppo creato per risolvere singoli problemi, progettare prototipi ed intere soluzioni Adalta (AR) presenta Mathematica: un ambiente di sviluppo che integra un mo- tore di calcolo simbolico e numerico, stru- menti avanzati per la creazione di gra- fici, un linguaggio di programmazione, un sistema per la stesura di documen- ti e un'avanzata connettività con altre applicazioni. In tutto il mondo ingegne- ri, scienziati, analisti finanziari, ricerca- tori, professori e studenti usano Mathe- matica per risolvere problemi com- plessi e per effettuare calcoli di ogni ti- po. Le migliaia di funzioni matemati- che, scientifiche, ingegneristiche e finan- ziarie disponibili sono tutte pronte al- l'uso e quasi tutte, spesso, con un semplice clic del mouse o comando. Con Mathe- matica è possibile sia risolvere singoli problemi, come un sistema di equazioni dif- ferenziali, sia progettare prototipi, intere soluzioni o sviluppare applicazioni tecni- co-scientifiche. La nuova versione 6 estende le applicazioni e le possibilità di utiliz- zo di Mathematica e ridefinisce il concetto di calcolo utilizzato fino a oggi. Grazie alla potenza dell'architettura simbolica, prerogativa esclusiva di Mathematica, il soft- ware offre un'ampia integrazione del linguaggio e dell'interfaccia che rende pos- sibile un nuovo livello di automazione di tre importanti funzionalità: gli algoritmi di calcolo, la manipolazione interattiva e la presentazione dinamica; così come un intero nuovo modo di interagire con il mondo dei dati. SLI 20862 su www.tim-info.com/ita Display a cristalli liquidi con visuale a 176° in tutte le direzioni Rs Components di Cinisel- lo Balsamo (MI) presenta un display a cristalli liqui- di a 108 pollici. La risolu- zione full HD ed il suo contrasto statico di 1200:1 assicurano anche la brillan- te riproduzione di imma- gine da tutti i lati. Questi dispaly offrono un ango- lo di visuale estremamen- te ampio, pari a 176° in tutte le direzioni. L'unità retroil- luminata offre un servizio di lunga durata ed è parti- colarmente facile da sostituire, mantenendo quindi bassi i costi di esercizio e quelli di manutenzione. Il por- tafoglio dei prodotti comprende ora diagonali da 46'', 52'', 65'' e 108'' con risoluzione full HD. Dato che instal- lare schermi tradizionali a cristalli liquidi più grandi di 60 pollici in orientamento verticale di solito ha l'effet- to di ridurre drasticamente la vita utile dell'apparecchio, per il suo display da 65 pollici, l'azienda fornisce un al- tro modello ad orientamento verticale retroilluminato ideato apposta per l'installazione verticale. Sono già in corso di sviluppo modelli ad orientamento verticale anche per il display di altre dimensioni. SLI 20799 su www.tim-info.com/ita Macchina di marcatura cavi con un’elevata frequenza di tiro laser Carpanese Claudio di San Terenzio di Leri- ci (SP) presenta la soluzione ULYS 990 Modena, che offre prestazioni uniche per rispondere alle richieste degli utiliz- zatori più esigenti. Le performance del laser sono amplifica- te grazie a una zona di marcatura più ampia e ad una più elevata frequenza di tiro laser (shot): più del doppio in modalità 'Boost'. Que- sto prodotto offre grande compattezza con quattro font di stampa in standard, due in orientamento orizzon- tale e due in orientamento verticale. Ogni font compren- de novanta caratteri. Questo strumento si adatta ad ogni tipo di produzione grazie al software di gestione EasyProd, di facile apprendimento. Tale macchina è do- tata del processo esclusivo "Twin Shots", brevettato da LASELEC, che permette di scegliere il modo di produzio- ne più idoneo. La modalità 'Boost' permette di marcare in modo estremamente rapido sia identificativi molto lunghi con piccole spaziature sia codici a barre. SLI 20804 su www.tim-info.com/ita Misuratore a microprocessore per le protezioni contro i contatti indiretti Asita di Faenza (RA) presenta Realimp: un misuratore a micro- processore dell'impedenza del- l'anello di guasto Zs, necessario per verificare la protezioni con- tro i contatti indiretti. Effettua la corretta misura dell'impe- denza dell'anello di guasto (Zs) fase-fase e fase-terra, rilevando il valore della presunta corren- te di cortocircuito, per consen- tire la verifica del corretto dimensionamento dell'impian- to elettrico e l'adeguamento delle relative protezioni. Que- sto prodotto inoltre misura la frequenza e la tensione di rete e, oltre alla corrente di guasto presunta, è in grado di determinare anche la tensione di contatto. Le sue caratteristiche sono così sintetizzabili: metodo di misu- ra a 4 terminali (KELVIN) per eliminare la resistenza pro- pria dei conduttori di prova; elevata corrente di prova (200A max) ed elevata risoluzione (0.1m ) per la migliore pre- cisione di misura; misura delle singole componenti resi- stiva e reattiva dell'impedenza dell'anello di guasto. Ciò permette di identificare la presenza di reattanze dovute a materiale ferromagnetico o formazioni di spi- re nel circuito di guasto. SLI 20800 su www.tim-info.com/ita

Upload: others

Post on 15-Jul-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rilevare Misurare Identificare Connetteremedia.tim-europe.com/Archives/ITA/2008/09/19.pdf(MI) ha intro-dotto un si-stema di con-trollo dei pro-cessi Proficy® Process Sy-stems lanciato

N° 9 • Settembre 2008 19

Balluff fornisce l’intera gamma tecnologica di sensori, basata su diversi principi di funzionamento fisici. I nostri ingegneri sono in grado di comprendere i vostri processi produttivi e logistici e di trovare sempre una soluzione ideale per le vostre necessità. Vi offriamo una varietà di possibilità senza pari nel mercato industriale, basata sul livello più alto e aggiornato di competenza tecnica.La nostra motivazione è il vostro successo!

RilevareMisurareIdentificareConnettereSoluzioni sensoristicheper l’automazione

Misurazionedella distanza

RFID

Connettività

Riconoscimentooggetti

Balluff Automation srlVia Morandi 410095 Grugliasco (TO)Tel. 011 31 50 711Fax 011 31 70 140E-Mail: [email protected]

30/09-04/10/2008TECNARGILLA (Rimini)Pad. A5 - Stand 189

03-07/10/2008BIMU SFORTEC (Milano)

Pad. 13 - Stand B13

SLI 19954 su www.tim-info.com/ita

SLI 19308 su www.tim-info.com/ita

Sistema di controllo garantisce incrementi della produzioneGE Fanuc diBuccinasco(MI) ha intro-dotto un si-stema di con-trollo dei pro-cessi Proficy®Process Sy-stems lanciato da GE Fanuc. La sede di Xinneng Energysi trova a Zhangjiagang, nella provincia cinese di Jiangsu.Basato sulle ben sperimentate tecnologie di controllo deiprocessi di GE Fanuc, Proficy Process Systems è un siste-ma totalmente integrato che garantisce migliori livelli diqualità e affidabilità, incrementi della produzione, del-le prestazioni e dell'efficienza, nonché una riduzione deicosti complessivi di proprietà. Xinneng Energy produceDME (dimetiletere), una sostanza chimica ricavabile dalmetanolo, fra i cui numerosi impieghi figurano l'usocome propellente per gli aerosol a spruzzo, come agen-te congelante criogenico in combinazione con il propa-no e come carburante pulito in alternativa a gas natu-rale liquefatto, a gasolio e benzina. Al momento dellarealizzazione dello stabilimento di Zhangjiagang, XinnengEnergy si è posta un obiettivo di produzione di un milio-ne di tonnellate di DME all'anno su tre linee.

SLI 20789 su www.tim-info.com/ita

Ambiente di sviluppo creato per risolveresingoli problemi, progettare prototipi ed intere soluzioniAdalta (AR) presenta Mathematica: unambiente di sviluppo che integra un mo-tore di calcolo simbolico e numerico, stru-menti avanzati per la creazione di gra-fici, un linguaggio di programmazione,un sistema per la stesura di documen-ti e un'avanzata connettività con altreapplicazioni. In tutto il mondo ingegne-ri, scienziati, analisti finanziari, ricerca-tori, professori e studenti usano Mathe-matica per risolvere problemi com-plessi e per effettuare calcoli di ogni ti-po. Le migliaia di funzioni matemati-che, scientifiche, ingegneristiche e finan-ziarie disponibili sono tutte pronte al-l'uso e quasi tutte, spesso, con un semplice clic del mouse o comando. Con Mathe-matica è possibile sia risolvere singoli problemi, come un sistema di equazioni dif-ferenziali, sia progettare prototipi, intere soluzioni o sviluppare applicazioni tecni-co-scientifiche. La nuova versione 6 estende le applicazioni e le possibilità di utiliz-zo di Mathematica e ridefinisce il concetto di calcolo utilizzato fino a oggi. Graziealla potenza dell'architettura simbolica, prerogativa esclusiva di Mathematica, il soft-ware offre un'ampia integrazione del linguaggio e dell'interfaccia che rende pos-sibile un nuovo livello di automazione di tre importanti funzionalità: gli algoritmidi calcolo, la manipolazione interattiva e la presentazione dinamica; così come unintero nuovo modo di interagire con il mondo dei dati.

SLI 20862 su www.tim-info.com/ita

Display a cristalli liquidicon visuale a 176° in tutte le direzioniRs Components di Cinisel-lo Balsamo (MI) presentaun display a cristalli liqui-di a 108 pollici. La risolu-zione full HD ed il suocontrasto statico di 1200:1assicurano anche la brillan-te riproduzione di imma-gine da tutti i lati. Questidispaly offrono un ango-lo di visuale estremamen-te ampio, pari a 176° in tutte le direzioni. L'unità retroil-luminata offre un servizio di lunga durata ed è parti-colarmente facile da sostituire, mantenendo quindibassi i costi di esercizio e quelli di manutenzione. Il por-tafoglio dei prodotti comprende ora diagonali da 46'',52'', 65'' e 108'' con risoluzione full HD. Dato che instal-lare schermi tradizionali a cristalli liquidi più grandi di60 pollici in orientamento verticale di solito ha l'effet-to di ridurre drasticamente la vita utile dell'apparecchio,per il suo display da 65 pollici, l'azienda fornisce un al-tro modello ad orientamento verticale retroilluminatoideato apposta per l'installazione verticale. Sono già incorso di sviluppo modelli ad orientamento verticaleanche per il display di altre dimensioni.

SLI 20799 su www.tim-info.com/ita

Macchina di marcatura cavicon un’elevata frequenza di tiro laserCarpanese Claudio diSan Terenzio di Leri-ci (SP) presenta lasoluzione ULYS 990Modena, che offreprestazioni unicheper rispondere allerichieste degli utiliz-zatori più esigenti.Le performance dellaser sono amplifica-te grazie a una zonadi marcatura più ampia e ad una più elevata frequenzadi tiro laser (shot): più del doppio in modalità 'Boost'. Que-sto prodotto offre grande compattezza con quattrofont di stampa in standard, due in orientamento orizzon-tale e due in orientamento verticale. Ogni font compren-de novanta caratteri. Questo strumento si adatta adogni tipo di produzione grazie al software di gestioneEasyProd, di facile apprendimento. Tale macchina è do-tata del processo esclusivo "Twin Shots", brevettato daLASELEC, che permette di scegliere il modo di produzio-ne più idoneo. La modalità 'Boost' permette di marcarein modo estremamente rapido sia identificativi molto lunghi con piccole spaziature sia codici a barre.

SLI 20804 su www.tim-info.com/ita

Misuratore a microprocessore per le protezioni contro i contatti indiretti Asita di Faenza (RA) presentaRealimp: un misuratore a micro-processore dell'impedenza del-l'anello di guasto Zs, necessarioper verificare la protezioni con-tro i contatti indiretti. Effettuala corretta misura dell'impe-denza dell'anello di guasto (Zs)fase-fase e fase-terra, rilevandoil valore della presunta corren-te di cortocircuito, per consen-tire la verifica del corretto dimensionamento dell'impian-to elettrico e l'adeguamento delle relative protezioni. Que-sto prodotto inoltre misura la frequenza e la tensione direte e, oltre alla corrente di guasto presunta, è in gradodi determinare anche la tensione di contatto. Le suecaratteristiche sono così sintetizzabili: metodo di misu-ra a 4 terminali (KELVIN) per eliminare la resistenza pro-pria dei conduttori di prova; elevata corrente di prova (200Amax) ed elevata risoluzione (0.1m ) per la migliore pre-cisione di misura; misura delle singole componenti resi-stiva e reattiva dell'impedenza dell'anello di guasto.Ciò permette di identificare la presenza di reattanzedovute a materiale ferromagnetico o formazioni di spi-re nel circuito di guasto.

SLI 20800 su www.tim-info.com/ita

_ _ q p / / g