ristorante grand café lugano - ristora magazine

2

Click here to load reader

Upload: confiserie-al-porto

Post on 10-Mar-2016

216 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Articolo sullo Chef Krapf apparso su Ristora Magazine di febbraio 2014.

TRANSCRIPT

Page 1: Ristorante Grand Café Lugano - Ristora Magazine

ann

o X

II /

n.5

2 /

1° b

imes

tre

/ fe

bb

raio

201

4

Ristora Magazine anno XII/n°52

1° bimestre febbraio 2014

chf 12.-

focus Pescato, da allevamento, locale: tutto sul pesce / vino il vallese raccontato da Paolo Basso cocktail Ricette stellate / MaRkEtinG come vendere più bottiglie al ristorante / PRofEssioni cambio vita, faccio pizza

Page 2: Ristorante Grand Café Lugano - Ristora Magazine

LA SVIZZERA SI QUALIFICA PER I MONDIALI DI PASTICCERIAL’appuntamento è a gennaio del 2015 a Lione, quando anche la squadra svizzera parteciperà al rush finale per l’assegnazione della Coupe du Monde de la Patisserie. La notizia è arrivata nelle scorse settimane da Ginevra, dove il team svizzero (composto dai pasticceri ticinesi Giuseppe Piffaretti e Tiziano Bonacina, coordinati da Art&Pastry e sotto la guida di Marco Pasotti) ha partecipato agli Europei di Pasticceria e ha portato a casa un risultato ottimale. Per entrare nella rosa dei migliori al mondo, i “nostri” pasticceri hanno proposto due dessert e due sculture commestibili a tema “Switzerland portrait”. Piffaretti ha realizzato un vero e proprio orologio con tanto di ingranaggi e lancette, utilizzando diverse materie prime del nostro territorio. Bonacina, invece, ha creato una torta di frutta a diversi strati a base di fragoline di montagna. “Partecipare e ottenere un bel risultato ai campionati europei di pasticceria è stata un’esperienza emozionante e un’occasione straordinaria di crescita e confronto con squadre eccellenti e davvero ben preparate, anche in considerazione del fatto che la nostra squadra è stata l’unica ad autofinanziarsi […]” hanno dichiarato i responsabili di Art&Pastry.

4 TICINESI NEO-DIPLOMATI A CHANGINSLo scorso dicembre all’EIC Scuola di ingegneria di Changins è avvenuta la cerimonia di consegna dei diplomi alla presenza della nuova Rettrice Luciana Vaccaro e del Presidente di fondazione, Gianni Moresi. Quest’anno tra questi, si sono contati anche 4 giovani ticinesi: Bryan Chiappini, di Brissago, Jonas Huber, di Termine di Monteggio, e Fabio Zanini, di Brissago, hanno conseguito il diploma della Scuola specializzata (Esp) in viticoltura ed in enologia. Il quarto ticinese è Marco Patriarca, di Chiasso, che ha conseguito l’Attestato Professionale Federale di “viticoltore”. Onore ai nostri giovani compatrioti talentuosi, sperando diventino presto il “presente” dell’enologia ticinese.

CHEF KRAPF DELIZIA LUGANO

Cambio della guardia ai fornelli di un luogo storico per tutti i luganesi

gourmand. Nella cucina del “salotto luganese” del Grand Café al Porto,

infatti, è arrivato uno dei nomi più conosciuti dell’alta gastronomia

svizzera. Si chiama Rolf Krapf e i più attenti lo conosceranno già

per il suo lavoro al Ristorante “La Brezza” presso l’Hotel Eden Roc di Ascona, dove negli ultimi 13 anni ha raggiunto notorietà e importanti

riconoscimenti. Il suo curriculum conta esperienze in diverse strutture

importanti in Svizzera ed Europa, ed ora chef Krapf porta tutta la sua competenza e creatività a

disposizione della popolazione luganese e non solo.

12 colpo d’occhio