robotica mobile 01 - polito.it...aa 2007/08 basilio bona – dauin – politecnico di torino 001/36...

71
Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di Torino AA 2007/08 001/1 ROBOTICA – 01CFIDV 02CFICY ROBOTICA MOBILE Introduzione Basilio Bona DAUIN – Politecnico di Torino

Upload: others

Post on 06-Feb-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/1

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    ROBOTICA MOBILE

    Introduzione

    Basilio BonaDAUIN – Politecnico di Torino

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/2

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Robotica Mobile – Definizioni

    Un robot mobile è una struttura meccanica capace di muoversi autonomamamente in ambienti terrestri (indoor, outdoor), marini, aerei Gli ambienti posso essere – strutturati, parzialmente strutturati, non strutturati– noti o ignoti

    Ambiente strutturato = si conosce la tipologia e le caratteristiche geometriche dell’ambiente. Esempi – sedie, scrivanie, corridoi– ostacoli statici/dinamici– tempo varianti o invarianti

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/3

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ambienti

    strutturati

    parzialmente strutturati

    non strutturati

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/4

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Autonomia

    Autonomia, cioè la proprietà di avere– Fonti di energia dedicate

    A bordo o a terra (collegamento via cavo = “cordone ombelicale”)

    – Sistemi di elaborazione e calcolo (“intelligenza”)A bordo o a terra (teleguida via radio o via cavo)

    – Sensori, per conoscere sé stesso e l’ambiente circostanteA bordo, alcuni con segnali replicati a terra per teleguida

    – Attuatori, per compiere azioni (movimento, manipolazione, …) nell’ambiente

    A bordo

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/5

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Locomozione

    Robot terrestri; per il moto utilizzano– Ruote e/o cingoli– Zampe– Mix di ruote e zampe

    bipedi o umanoidiquadrupediesapodi …

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/6

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Esempi

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/7

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Esempi

    Gambe: da 2 a 8 Gambe: quadrupedi

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/8

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Robot sottomarini

    Robot sottomarini; per il moto utilizzano– Eliche– Getti d’acqua– Spostamento mediante pinne o mediante il movimento di

    tutto il corpo (pesci)

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/9

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Robot aerei

    Robot aerei; per il moto utilizzano– Ali fisse – Ali rotanti– Dirigibili e palloni– Ali battenti (poco diffuso)

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/10

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Locomozione naturale

    Onde longitudinali

    Onde trasversali

    Corsa (quadrupedi)

    Salto (quadrupedi)

    Passo (bipedi)

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/11

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Biomimesi

    Onde longitudinali Onde trasversali

    sistemi biomimetici = imitano la natura

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/12

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Biomimesi

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/13

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Utilizzo dei robot mobili

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/14

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Settori scientifici e tecnologie abilitanti

    Meccanica = Struttura e locomozioneElettrotecnica, Elettronica = Attuazione = Power generation e motoriElettronica = Percezione = Sensori Automatica, Informatica, Elettronica, TLC = Intelligenza– Comunicazione– Localizzazione– Pianificazione – Navigazione– Motion control

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/15

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Modalità di locomozione

    Robot terrestri– Ruote– Zampe– Misto ruote/zampe– Umanoidi– Altro (biomimetici = imitano la natura)

    Robot sottomarini– Eliche– Getti d’acqua

    Robot aerei– Ali fisse – Ali rotanti– Dirigibili e palloni– Ali battenti; poco diffuso, ma si sta sviluppando con

    nanotecnologie

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/16

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Temi

    Struttura e locomozione: tratteremo solo robot ruotati– Tipi di ruote– Cinematica

    Power generation e azionamenti: non sarà trattatoSensori: elenco dei principali sensori– Posizionamento assoluto e relativo (odometria)– Velocità– Prossimità e distanza– Active ranging– Visione

    Comunicazione: non sarà trattatoIntelligenza: tratteremo i principali temi in modo generale

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/17

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Tipi di ruota

    Ruota semplice sterzanteRuota semplice non sterzanteRuota basculante o “castor wheel”Ruota omnidirezionale o “omniwheel” o “swedish wheel”Ruota ominidirezionale sferica

    Le ruote possono essere attive, cioè collegate con un motore che fornisce una coppia motrice esterna, oppure passive, quando, prive di coppia motrice applicata, si muovono per effetto di trascinamento.

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/18

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    non possiede asse sterzante

    esempio di robot mobile con due ruote (motrici) fisse e una sterzante

    Ruota semplice non sterzante

    schema grafico utilizzato

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/19

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ruota semplice non sterzante

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/20

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ruota semplice non sterzante

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/21

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ruota semplice sterzante

    vista dall’alto vista laterale

    schema grafico utilizzato

    vista di fronte

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/22

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    possiede asse sterzante

    Ruota semplice sterzante

    schema grafico utilizzato

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/23

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ruota semplice sterzante

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/24

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Castor Wheel – Ruota basculante

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/25

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Castor Wheel – Ruota basculante

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/26

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Omniwheel – Ruota omnidirezionale

    a) b) c)

    dette anche Swedish wheels

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/27

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Omniwheel – Ruota omnidirezionale

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/28

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Omniwheel – Ruota omnidirezionale

    b)a)

    assi a 4

    5o

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/29

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Omniwheel – Ruota omnidirezionale

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/30

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Ruota omnidirezionale sferica

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/31

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rappresentazioni simboliche delle ruote

    Attiva = attuata da un motore

    Passiva = libera di muoversi, ma non attuata da un motore

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/32

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/33

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Cinematica planare del robot mobile

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/34

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    l’angolo di sterzo è quello compreso tra la direzione della velocità e la direzione della ruotaequivale a quello compreso tra la normale alla velocità e l’asse di rotazione della ruotai parametri cinematici del robot mobile sono la posizione e l’assetto del riferimento sul robot rispetto a un riferimento assegnato

    Cinematica planare del robot mobile

    ( )

    0

    ( )

    0

    0

    0 0 1m

    t x y

    c s

    s cθ θ

    θ θ

    θ=

    ⎛ ⎞− ⎟⎜ ⎟⎜ ⎟⎜ ⎟= ⎜ ⎟⎜ ⎟⎟⎜ ⎟⎜ ⎟⎜⎝ ⎠

    p

    R

    T

    ( )tβ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/35

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Strutture tipiche di robot mobili

    Ruote fisse attive + ruota sterzante Ruote fisse attive + castor wheel passiva

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/36

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY Ruote differenziali + ruota sferica

    passiva (appoggio)

    Ruote differenziali + ruote sferiche

    Strutture tipiche di robot mobili

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/37

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY Ruote omnidirezionali attive

    Ruote fisse attive + ruota omnidirezionalepassiva

    Strutture tipiche di robot mobili

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/38

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Strutture tipiche di robot mobili

    Ruote omnidirezionali attive

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/39

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Centro di curvatura istantaneo (ICC)

    ICC

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/40

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Cinematica – Ruota fissa su telaio

    Variabili cinematiche e riferimenti utilizzati

    d

    α

    αβ

    v

    ;m mxi

    ;m myj;r rxi

    ;r ryj

    mR

    0R0R

    rR

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/41

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Cinematica – Ruota fissa su telaio

    Il modello rappresenta il telaio di robot mobile con una generica ruota non sterzante, ma attuata, collocata in posizione assegnata e orientata di un angolo assegnato.

    La cinematica descrive i vincoli tra la velocità della ruota e la velocità angolare del telaio intorno al suo asse di rotazione

    , α β costanti

    ( )0 dc dsα α=dT

    costante

    ( )0 x yv v=vT

    velocità lineare della ruota nel punto di contatto al suolo

    ( )0 r rx ryω ω=T

    velocità angolare della ruota

    ω

    ( )0 m mx myω ω=T

    velocità angolare del robot

    ω

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/42

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Vincoli cinematici

    Ipotesi

    m

    r

    r

    θ

    ϕϕ

    =

    ==v

    ωω

    Vincoli:la velocità tangenziale del punto di contatto della ruota, dovuto alla rotazione del robot mobile intorno al suo centro deve uguagliare la velocità di avanzamento della ruota per evitare strisciamenti

    Nel riferimento della ruota avremo

    ( )( )

    ( )

    0 0 1

    0 1 0

    1 0 0

    m

    r

    r

    θ

    ϕ

    ϕ

    =

    =

    =v

    ω

    ω

    TT

    T

    T

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/43

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Centro di istantanea rotazione

    se esiste un centro di istantanea rotazione, il moto senza strisciamento delle ruote è possibile

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/44

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Centro di istantanea rotazione

    se non esiste un centro di istantanea rotazione, il moto senza strisciamento delle ruote non è possibile

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/45

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rover a ruote differenziali

    Ruota destra (non sterzante, attuata)

    Ruota sinistra (non sterzante, attuata)

    Appoggio passivoa minimo attrito

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/46

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rover a ruote differenziali

    mi

    mj

    mk

    Ruota sinistra

    Ruota destra

    2

    2

    r

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/47

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Cinematica di rover a ruote differenziali

    0R0R

    mR

    ( )tθ

    ( )v t

    ( )v t

    ( )rv t

    centro dirotazione istantanea

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/48

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Cinematica di robot a ruote differenziali

    0R0R

    mR

    centro dirotazione istantanea

    ( )tθ

    ( )v t

    ( )v t

    ( )rv t

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/49

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rover a ruote differenziali

    lv

    rvmv

    centro di rotazione istantanea

    iC

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/50

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rover a ruote differenziali

    lv

    rv

    mv

    iC

    m primaR

    m dopoR

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/51

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Rover a ruote differenziali

    iC

    Δt

    θ

    θΔ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/52

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    iC

    Δt

    θ

    θΔ

    0i

    0j

    0k

    0R( )0 1m k −t

    ( )i kc

    ( ) ( )i mk kρ− j

    ( ) ( )1i mk kρ −j

    Rover a ruote differenziali

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/53

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    iC

    ( )s kΔ

    A

    B

    AB

    θΔ

    2θΔ

    Rover a ruote differenziali

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/54

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    0i

    0j

    0k

    0R 0k =

    1k =

    2k =

    k N=

    Cinematica inversa

    Quali comandi al rover?

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/55

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    ASC RoversΔrefsΔInverse

    Kinematics

    refΔp

    ASC=Axes Servo Control

    DirectKinematics

    pe sePathPlanner

    Task

    MotionController

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/56

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    A

    B

    Ostacolifissi

    Ostacolimobili

    Vincoliaccelerazione

    Vincolivelocità

    Path Planner

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/57

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Posa iniziale

    Posa finale

    Cammino A

    Cammino B

    A

    B

    Path Planner

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/58

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Posa iniziale

    Posa finale

    mossa 2

    mossa 1

    mossa 3

    A

    B

    Path Planner

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/59

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    ( / 2)

    ( / 2)

    ( )

    2 ( )

    r

    r

    r

    v

    v

    v v

    v vv v

    ω ρω υ

    ρ

    ω

    + =− =

    +=

    −−

    = r

    Differential Drive

    ICCω

    vl

    vr

    ICC [ sin , cos ]x yρ θ ρ θ= − +y

    ( , )x y

    2

    ρ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/60

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Differential Drive: Forward Kinematics

    ICC

    R

    P(t)

    P(t+δt)

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡+

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡−−

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡ −=

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    tyx

    tttt

    yx

    y

    x

    y

    x

    ωδθωδωδωδωδ

    θICCICC

    ICCICC

    1000)cos()sin(0)sin()cos(

    '''

    ')'()(

    ')]'(sin[)'()(

    ')]'(cos[)'()(

    0

    0

    0

    =

    =

    =

    t

    t

    t

    dttt

    dtttvty

    dtttvtx

    ωθ

    θ

    θ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/61

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Differential Drive: Forward Kinematics

    ICC

    R

    P(t)

    P(t+δt)

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡+

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡−−

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    ⎡ −=

    ⎥⎥⎥

    ⎢⎢⎢

    tyx

    tttt

    yx

    y

    x

    y

    x

    ωδθωδωδωδωδ

    θICCICC

    ICCICC

    1000)cos()sin(0)sin()cos(

    '''

    ')]'()'([1)(

    ')]'(sin[)]'()'([21)(

    ')]'(cos[)]'()'([21)(

    0

    0

    0

    −=

    +=

    +=

    t

    lr

    t

    lr

    t

    lr

    dttvtvl

    t

    dtttvtvty

    dtttvtvtx

    θ

    θ

    θ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/62

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    ϕ

    θθ

    tan

    ]cos,sin[ICCdR

    RyRx

    =

    +−=

    Ackermann Drive

    R

    ICC

    (x,y)

    y

    l/2

    θx

    vl

    vr

    lvv

    vvvvlR

    vlRvlR

    lr

    lr

    rl

    l

    r

    −=

    −+

    =

    =−=+

    ω

    ωω

    )()(

    2

    )2/()2/(

    ωϕ

    d

    ϕ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/63

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Synchonous Drive

    θ

    y

    x

    v(t)

    ω( )t')'()(

    ')]'(sin[)'()(

    ')]'(cos[)'()(

    0

    0

    0

    =

    =

    =

    t

    t

    t

    dttt

    dtttvty

    dtttvtx

    ωθ

    θ

    θ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/64

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    XR4000 Drive

    θ

    y

    x

    vi(t)

    ωi(t)')'()(

    ')]'(sin[)'()(

    ')]'(cos[)'()(

    0

    0

    0

    =

    =

    =

    t

    t

    t

    dttt

    dtttvty

    dtttvtx

    ωθ

    θ

    θ

    ICC

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/65

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    XR4000

    [courtesy by Oliver Brock & Oussama Khatib]

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/66

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Mecanum Wheels

    444

    4

    3210

    3210

    3210

    3210

    /)vvvv(v/)vvvv(v/)vvvv(v

    /)vvvv(v

    error

    x

    y

    +−−=−−+=−+−=

    +++=

    θ

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/67

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Example: Priamos (Karlsruhe)

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/68

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Example

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/69

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Odometria

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/70

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Vincoli Anolonomi

    Non-holonomic constraints limit the possible incremental movements within the configuration space of the robot.

    Robots with differential drive or synchro-drive move on a circular trajectory and cannot move sideways.

    XR-4000 or Mecanum-wheeled robots can move sideways.

  • Basilio Bona – DAUIN – Politecnico di TorinoAA 2007/08 001/71

    RO

    BO

    TIC

    A –

    01

    CFI

    DV

    02

    CFI

    CY

    Holonomic vs. Non-Holonomic

    Non-holonomic constraints reduce the control space with respect to the current configuration (e.g., moving sideways is impossible).Holonomic constraints reduce the configuration space.