rosso - versione aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · selezione per l’accesso...

12
www.scanshare.it 1/12 ATTENZIONE NON INIZIARE IL TEST PRIMA CHE VENGA ESPLICITAMENTE ORDINATO Università degli Studi di Messina Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2014/2015 Test Preliminare Scuola secondaria di I grado ROSSO - Versione A ATTENZIONE NON INIZIARE IL TEST PRIMA CHE VENGA ESPLICITAMENTE ORDINATO

Upload: others

Post on 26-Jul-2020

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 1/12

ATTENZIONE NON INIZIARE IL TEST PRIMA CHE

VENGA ESPLICITAMENTE ORDINATO

Università degli Studi di Messina

Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione

per il conseguimento della specializzazione

per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

a.a. 2014/2015

Test Preliminare Scuola secondaria di I grado

ROSSO - Versione A

ATTENZIONE NON INIZIARE IL TEST PRIMA CHE

VENGA ESPLICITAMENTE ORDINATO

Page 2: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 2/12

pedagogia 6

1. Da chi fu formulata la "Teoria della mente assorbente"? A) Comenio B) Rousseau C) Piaget D) Montessori (*) E) Visalberghi

2. Con Comenio nasce la pedagogia moderna poiché il suo metodo non verte sui contenuti bensì:

A) sul soggetto che apprende (*) B) sull’orientamento C) sul ruolo dell’insegnante D) sulla creatività E) sull’educazione del soggetto

3. Quale deve essere la funzione della scuola secondo Don Milani?

A) Deve creare naturale selezione tra gli alunni B) Non deve condurre a distinzioni tra lavoro intellettuale e lavoro manuale (*) C) Deve preservare una netta distinzione tra il lavoro intellettuale e quello manuale D) Il lavoro manuale deve prevalere in valore sul lavoro intellettuale E) Nessuna delle altre è corretta

4. Secondo la teoria dell’apprendimento per assimilazione-accomodamento di Jean Piaget, in quale periodo si colloca lo “stadio delle operazioni concrete”? A) Dall’adolescenza in poi B) Dalla nascita ai due anni circa C) Dai tre anni fino all’adolescenza D) Dai due ai sette anni circa E) Dai sette anni circa fino agli undici anni circa (*)

5. Le immagini che rappresentano le esperienze accumulate dall'umanità secondo quando affermava C. G. Jung sono memorizzate: A) Nell'inconscio soggettivo B) Nell'inconscio collettivo (*) C) Nell'essere D) Nell'emisfero sinistro del cervello E) Nella mente

6. Cosa ha teorizzato Avram Noam Chomsky? A) La linguistica cognitiva B) La grammatica universale (*) C) I parser linguistici D) La grammatica comparativa E) Lo sviluppo cognitivo dell'allievo

intellig emotica 3

7. Quale tra i seguenti è un elemento essenziale del Cooperative Learning?

A) Interdipendenza positiva (*) B) Competenze sociali C) Interazione promozionale faccia a faccia D) Competenze nel prendere decisioni E) Competenze comunicative

Page 3: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 3/12

8. Quanti sono i pilastri dell'intelligenza emotiva secondo Goleman? A) 5 (*) B) 7 C) 4 D) 3 E) 8

9. Da chi fu elaborata la teoria centrale delle emozioni?

A) Cannon-Bard (*) B) C. Darwin C) Goleman D) Shaver E) Gardner

creativ e pensiero diverg 3

10. Vygotskij punta l’attenzione non tanto sulle capacità intraindividuali ma: A) sui processi interindividuale (*) B) nella capacità di analisi di un problema C) nell'individuazione della migliore strategia D) nell'individuazione di un ragionamento fine a se stesso E) nella capacità di produrre un processo coerente e logico

11. Secondo J. Bruner l'attività metacognitiva compare nelle persone in modo:

A) disuguale (*) B) uguale C) omogeneo D) analogo E) simile

12. Di che tipo di stile di apprendimento è dotato un soggetto che utilizza le informazioni di cui dispone

per produrre soluzioni originali in modo autonomo? A) Convergente B) analitico C) orale D) divergente (*) E) Indipendente

competenze legislazione 18

13. Quali sono le specificità dell’insegnante di sostegno rispetto a quelle degli insegnanti curriculari?

A) L’insegnante di sostegno, assegnato alla classe in contitolarità con i docenti curriculari, ha il compito di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità collaborando con i colleghi curriculari (*)

B) L'insegnante di sostegno deve occuparsi solo ed esclusivamente del disabile C) L'insegnante curriculare non interagisce con l’insegnante di sostegno D) L'insegnante di sostegno ha il compito di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con

disabilità, ma non è assegnato alla classe in contitolarità con i colleghi curriculari E) Nessuna delle altre risposte è corretta

14. Secondo l'art. 3 comma 3 del decreto 8 marzo 1999, n. 275, quale organo è tenuto alla redazione del

POF? A) Il collegio dei docenti (*) B) Il dirigente scolastico C) i consigli di classe

Page 4: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 4/12

D) Il collegio dei docenti con le associazioni dei genitori E) tutte le altre risposte sono errate

15. La LIM è uno strumento di:

A) Innovazione didattica (*) B) Strumento di sostegno C) Strumento di supporto D) Innovazione e sostegno E) Strumento di analisi

16. Il consiglio di classe della Scuola Secondaria di primo grado è composto: A) tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un

docente, da lui delegato, facente parte del consiglio (*) B) tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti;

presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato facente parte del consiglio C) docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di variabile da 14 a 19 componenti secondo

gli alunni iscritti D) da tutti gli insegnanti in servizio nell' Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico E) tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il

dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consigli 17. La dislessia si manifesta in persone:

A) dotate di quoziente intellettivo nella norma (*) B) dotate di quoziente intellettivo sotto la norma C) dotate di elevate capacità comunicative D) dotate di un elevato livello di autostima E) dotate di un elevato interesse per le attività scolastiche

18. Con la legge 8 ottobre 2010 n.170 sono state dettate nuove norme in materia di disturbi specifici di

apprendimento (DSA) in ambito scolastico. Inoltre, sono state introdotte, per la prima volta in un testo legislativo: A) sia la definizione di DSA, sia quella di dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia (*) B) esclusivamente i termini dislessia, disgrafia e discalculia C) esclusivamente i termini disgrafia e dislessia D) esclusivamente la definizione di DSA E) esclusivamente i termini disortografia e discalculia

19. Il collegio docenti, secondo il d.lgs. 16/04/94:

A) ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico (*) B) non può promuovere iniziative di sperimentazione C) delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo D) elabora gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento E) non promuove iniziative laboratoriali

20. Indicare tra i seguenti anni quale è considerato il punto di svolta verso l’integrazione scolastica nella

scuola italiana? A) 1984 B) 1945 C) 2001 D) 1977 (*) E) 1969

21. Quale tra i seguenti è uno dei compiti dell'insegnante di sostegno?

Page 5: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 5/12

A) Favorire il processo di integrazione attraverso la programmazione mirata sul singolo studente e sulla classe in collaborazione con gli altri docenti (*)

B) Gestire la comunicazione tra la famiglia dell’alunno disabile e le istituzioni del territorio C) Assistere i soggetti disabili fuori dall’ambiente scolastico D) Realizzare interventi individualizzati in relazione alle esigenze degli alunni che non presentano

disabilità E) Alleviare il disagio provocato dalla presenza di un disabile in classe

22. I disturbi specifici dell'apprendimento comprendono:

A) il disturbo della lettura, dell'espressione scritta e del calcolo (*) B) disturbi motori C) disturbi sociali derivati da integrazione nel gruppo classe D) disturbi fisici E) disturbi depressivi

23. Quali fra i seguenti costrutti non appartiene ai principi generali contenuti nella Convenzione Internazionale dei Diritti delle persone con disabilità emanata dall'ONU nel 2006? A) Il rispetto per la dignità intrinseca B) La dipendenza del disabile dalla famiglia (*) C) La non discriminazione D) La piena partecipazione e inclusione nella società E) L'accessibilità

24. Secondo la CM 8/2013, a livello di singole istituzioni scolastiche il "Gruppo di lavoro per l’inclusione

(GLI)" ha tra gli obiettivi: A) La rilevazione, il monitoraggio e la valutazione del livello di inclusività della scuola (*) B) L'identificazione dei B.E.S. presenti nella scuola e la loro segnalazione alla ASL per opportuna presa

in carico di questi allievi C) La realizzazione di reti tra scuole e con istituzioni del territorio per svolgere attività di ricerca sulla

disabilità D) L'elaborazione del Piano dell'Offerta Formativa E) Tutte le precedenti risposte sono esatte

25. In base al d.lgs. 16/04/94, art.127, l'esperienza di integrazione degli alunni portatori di handicap è

oggetto di verifiche: A) biennali (*) B) annuali C) triennali D) quadriennali E) nessuna delle risposte è corretta

26. Cosa deve contenere un P.O.F. (Piano dell'Offerta Formativa)?

A) La descrizione dei progetti speciali realizzati durante l'anno scolastico B) L'identità della scuola,l'organizzazione interna, l'offerta didattica e pedagogica(*) C) L'identità della scuola e la didattica D) L'identità della scuola, gli interventi educativi, la didattica e l'organizzazione E) L'organigramma del corpo docente ed amministrativo

27. Cosa si intende per "strategia didattica"?

A) un programma di formazione B) un documento del PEI C) un obiettivo della pianificazione didattica D) il lavoro di gruppo dei docenti

Page 6: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 6/12

E) l'insieme degli elementi di conoscenza, decisione e attività necessari per promuovere l'apprendimento (*)

28. Quale tra i seguenti è uno dei maggiori teorici del modello di programmazione per principi

procedurali? A) Bruner B) Piaget C) Dewey D) Stenhouse (*) E) Goleman

29. La Riforma Gentile è avvenuta nel:

A) 1923 (*) B) 1951 C) 2003 D) 1901 E) 2010

30. Cosa non rientra nei disturbi della comunicazione?

A) disturbo misto dell'espressione e della ricezione del linguaggio B) disturbo della balbuzie C) disturbo della comunicazione non altrimenti specificato D) disturbo della fonazione E) disturbo della condotta (*)

italiano 30

BRANO 24 Leggere attentamente il brano seguente e rispondere alle domande di seguito riportate. Purtroppo della matematica permane ancora una visione puramente strumentalistica. Essa viene considerata alla stregua di uno strumento molto utile, sia pure di raffinata qualità, o per fini strettamente applicativi o per lo studio e la interpretatio naturae baconiana. Ha contribuito al fatto che l'uomo comprende meglio ciò che vede e tocca di un risultato teorico dovuto ad una catena di deduzioni logicamente collegate l'una all'altra...Nel corso dei secoli la matematica è stata svuotata del suo contenuto umano come se la storia del suo sviluppo non fosse la storia dell'uomo; è venuto così formandosi il preconcetto che essa non possa concorrere adeguatamente, come del resto le altre discipline "scientifiche", alla formazione della personalità e della cultura dell'individuo… Ma possedere una cultura è innazitutto "coltivare se stessi"... Proprio per questo la matematica, quale alta espressione dello spirito umano, riveste, al pari di ogni altra disciplina un ruolo culturale fondamentale...In ognuno di noi, qualunque sia il nostro ruolo nella società, vi è il desiderio di chiarezza e di ordine mentale, di analizzare a fondo le situazioni, di sintetizzare diversi punti di vista, di schematizzare le strutture complesse, di trovare le relazioni tra casi che, a prima vista, possono apparire dissimili, di ben concatenare le varie parti di un ragionamento, di sentirsi convinti della giustezza dei risultati raggiunti, di avere una visione generale dei fatti e dei problemi meglio cercare una soluzione.

(A.Scimone, Il ruolo culturale della matematica)

31. Secondo il BRANO 24, per quale motivo in passato prevaleva una concezione strumentalista della matematica? A) perchè l'unico metodo di studio fino allora conosciuto era quello matematico B) perchè era considerata la scienza esatta per eccellenza C) perchè l'uomo comprende meglio le cose concrete che quelle astratte (*) D) perchè essa costituiva il fondamento della tecnica

Page 7: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 7/12

E) per un pregiudizio dilagante fra gli scienziati 32. Secondo il BRANO 24, quale fra le seguenti non era considerata un'applicazione pratica della

matematica? A) lo studio della natura B) la misurazione dei terreni C) il ragionamento astratto (*) D) l'astronomia E) la meccanica

33. Secondo il BRANO 24, in che cosa consiste il "contenuto umano" della matematica?

A) nel fatto che la matematica è praticata esclusivamente dagli uomini B) nel fatto che la matematica veniva utilizzata per misurare il corpo umano C) nel fatto che la matematica costituisce la principale disciplina di studio nella scuola D) nel suo fondamentale contributo alla formazione della personalità individuale (*) E) nel fatto che il suo studio richiede uno sforzo mentale che può essere compiuto soltanto da un

uomo intelligente 34. Secondo quanto riportato nel BRANO 24, in che senso la matematica costituisce un'alta espressione

dello spirito umano? A) nel senso che costringe la mente a sforzi notevoli per comprenderne i principi B) nel senso che, come tutte le discipline scientifiche, richiede il possesso di alcune nozioni di base C) nel senso che è la disciplina più astratta, per cui è la più adeguata per lo spirito umano, che è

astratto D) nel senso che colui che sa effettuare calcoli complessi e comprende le regole e i principi della

matematica dimostra grandi capacità di ragionamento logico E) nel senso che contribuisce alla formazione della personalità e della cultura dell'individuo (*)

35. Secondo il BRANO 24, quale fra le seguenti non è una funzione svolta dalla matematica nella

formazione della persona? A) costruirsi un ruolo nella società (*) B) acquisire chiarezza e ordine mentale C) sviluppare la capacità di analisi e sintesi D) sviluppare la capacità di risolvere situazioni e problemi complessi mediante schemi più semplici E) acquisire le capacità di sviluppare ragionamenti coerenti

BRANO 13 Leggere attentamente il brano seguente e rispondere alle domande di seguito riportate. “Regnava una volta in Persia un potente sovrano, il Sultano Shahriyàr: i suoi domini di estendevano fino alle Indie e molto al di là del Gange, fino alla Cina e alla Gran Tartaria. Ma se egli era potente e ricco, non era felice. Aveva perduto la sua prima sposa in circostanze tragiche e da allora in poi era caduto in una malinconia profonda, cupa, inguaribile.

I medici gli avevano consigliato di riprender moglie, ed egli acconsentì e sposò la figliuola di un generale, comandante in capo dell’armata. Ma il giorno seguente alle nozze Shahriyàr chiamò il suo Gran Visir e gli ordinò di far decapitare la giovane sposa.

Il Gran Visir inorridì, ma gli fu forza obbedire all’ordine del sovrano. Dopo qualche tempo il Sultano, che si era ancora più incupito e immalinconito, decise di riprender moglie e sposò la figliuola di un altro dignitario di corte. Ma anche questa volta furono nozze infauste: la mattina seguente il Sultano diede ordine al Gran Visir che l'infelice sposa fosse decapitata.

In seguito le condizioni di Shahriyàr non fecero che peggiorare: la sua malinconia era giunta a tal punto che si temeva per la sua ragione. E veramente egli si comportava come se la demenza lo avesse colpito e

Page 8: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 8/12

dissennato: ogni tanto decideva di prendere una nuova moglie e sempre, all'indomani delle nozze, la faceva decapitare. La crudeltà e la follia del Sultano avevano propagato in città un indescrivibile panico: molte famiglie, per salvare le belle e innocenti fanciulle dal pericolo di essere scelte come spose del sovrano, e da lui spietatamente votate ad una morte precoce, fuggirono lontano dalla capitale. Ma non tutti potevano allontanarsi: e ogni tanto una nuova giovinetta era destinata al Sultano e cadeva vittima della sua pazzia. Il Gran Visir aveva due figliuole: la più grande si chiamava Shahrazàd, nome che in arabo significa "figlia della luna", e la più giovane si chiamava Dunyazàd, nome che in arabo significa "preziosa come l'oro". Erano entrambe bellissime, e di intelligenza pronta e viva, ma soprattutto la maggiore aveva un coraggio davvero singolare per una donna, uno spirito superiore ed una meravigliosa genialità. Aveva letto un'infinità di volumi e, siccome la natura l'aveva dotata di una memoria davvero prodigiosa, ella aveva fatto tesoro di tutto quanto appreso nei libri ed era coltissima, non solo in fatto di letteratura e di arte, ma in fatto di filosofia, di storia, di medicina. Scriveva versi stupendi, e aveva un'arte insuperabile di narrare novelle fantastiche e avventure prodigiose. [...]Una mattina Shahrazàd si presentò al padre e così gli parlò:- Padre mio, da tempo il mio cuore è serrato d'angoscia per la sorte crudele che ha colpito tante giovinette pure, innocenti, leggiadre: il Sultano ogni tanto si sceglie una sposa e l'indomani delle nozze la fa uccidere. [...] Padre mio, ho meditato a lungo e credo di aver trovato il mezzo per mettere fine a tante pene e tanti orrori. [...] Ho pensato che offrirò per tuo tramite al Sultano di diventare la sua sposa.»….”

(Le mille e una notte) 36. In base a quanto riportato nel BRANO 13, la prima moglie del Sultano Shahriyàr:

A) E’ stata decapitata dal Gran Visir B) Era figlia di un alto dignitario di corte C) Era morta in circostanze tragiche (*) D) Era figlia di un generale E) Era scappata con il Gran Visir

37. In base a quanto riportato nel BRANO 13, la malinconia del Sultano:

A) Sarebbe passata se avesse conquistato le terre al di là del Gange B) Sarebbe sparita se Shahriyàr avesse preso nuovamente moglie (*) C) Nessuna delle risposte è esatta D) Il sultano non era malinconico ma felice perché aveva potenza e ricchezza E) Era sopraggiunta a seguito della morte del padre

38. In base a quanto riportato nel BRANO 13, il significato del nome della figlia maggiore del Gran Visir è:

A) preziosa come la luna B) preziosa come l’oro C) figlia della luna (*) D) figlia preziosa E) donna coraggiosa

39. Secondo quanto riportato nel BRANO 13, quale dei personaggi è dotato di una forte memoria?

A) Shahrazàd (*) B) Dunyazàd C) Shahriyàr D) il Gran Visir E) il sovrano della Cina

40. Secondo quanto riportato nel BRANO 13, qual è il comportamento del Sultano per cui si temeva che

fosse uscito di senno? A) Aveva deciso di uccidere le figlie del Gran Visir B) Faceva decapitare la propria moglie il giorno dopo le nozze (*) C) Aveva promulgato una legge per cui le fanciulle belle del regno dovevano essere decapitate

Page 9: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 9/12

D) A seguito della grande malinconia in cui era caduto, aveva ordinato di allontanare alla capitale tutte le fanciulle in età da marito

E) Aveva deciso di togliersi la vita 41. In quale frase è presente un complemento di modo?

A) Passeggiare al mare, con tranquillità, fa bene alla salute (*) B) Passeggiare al mare fa bene alla salute C) Con i tuoi amici mi trovo bene D) Prendimi un fazzoletto di carta E) Nessuna delle risposte è esatta

42. Io, tu, egli, sono:

A) Verbi B) Sostantivi C) Aggettivi D) Participi E) Pronomi personali (*)

43. Coniuga correttamente il verbo: "Mi ....... comprare quelle scarpe!"

A) sarebbe piaciuto (*) B) piacesse C) mi fosse piaciuto D) avrebbe piaciuto E) fosse piaciuto

44. Quale di queste espressioni non necessita dell'apostrofo ?

A) L'amore B) D'altronde C) Un'ape D) Qual' è (*) E) Nessuna delle risposte è esatta

45. Il termine "Sommo" corrisponde è il superlativo assoluto di:

A) Maggiore B) Alto (*) C) Minore D) Unico E) Pessimo

46. Quale tra i seguenti è un avverbio di luogo?

A) Quando B) Niente C) Dopo D) Davanti (*) E) Lentamente

47. La Frase "Forse non potrò venire" è di tipo:

A) Esclamativo B) Imperativo C) Enunciativo D) Dubitativo (*) E) Nessuna delle altre risposte è esatta

48. Nella frase "Pietro lavora i campi", i campi è un complemento:

Page 10: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 10/12

A) Oggetto (*) B) Di termine C) Partitivo D) Di paragone E) Di causa

49. In quale delle seguenti frasi si adopera correttamente il pronome relativo?

A) Il signore a cui viaggiai era affascinante B) Il signore con cui viaggiai era affascinante (*) C) Il signore che viaggiai era affascinante D) Il signore verso cui viaggiai era affascinante E) Nessuna delle altre risposte è esatta

50. Indicare il significato del termine congesto:

A) Affollato (*) B) Pedante C) Vecchio D) Provocante E) Noioso

51. La congiunzione ossia è: A) avversativa B) nessuna delle altre è corretta C) copulativa D) modale E) disgiuntiva (*)

52. Servito è:

A) gerundio passato B) gerundio presente C) participio presente D) passato remoto E) participio passato (*)

53. Quale parola è scritta correttamente?

A) taccuino (*) B) quoio C) innoquo D) perquotere E) cuadro

54. Quale dei seguenti è un aggettivo possessivo?

A) Questo B) Codesto C) Qualche D) Quale E) Altrui (*)

55. Quale dei seguenti nomi posti al plurale è sbagliato?

A) Falchi B) Streghe

Page 11: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 11/12

C) Maghi D) Dita E) Manichi (*)

BRANO 8 Leggere attentamente il brano seguente e rispondere alle domande di seguito riportate. A un tenore non rimane altra possibilità che cantare Verdi per tutta la vita a meno che non si specializzi in Wagner, cosa che io non ho fatto e non farei mai. I cantanti wagneriani sono esseri ossessivi e tremendamente maniaci, o, meglio, oltre a essere molto maniaci - come in realtà siamo tutti noi musicisti in generale - si sforzano per risultare originali sia nel canto sia nella abitudini, e questo impegno è, come sanno coloro che hanno avuto qualche contatto diretto con la produzione o la diffusione dell'arte, quel che di più pazzesco possa esistere. Io ho le mie manie, e non sono poche. (Per esempio, la penna con cui sto scrivendo adesso ha il pennino nero e opaco come tutte le mie penne, perché una penna che lo avesse dorato e brillante - ed è la cosa più usuale - mi rovinerebbe la vista, che rimane fissa, mentre si scrive, a soltanto un millimetro dal pennino pieno di riflessi che lacera il foglio). Ma non arriverò mai a estremi paragonabili a quelli di Hörbiger, che pur avendo interpretato a Madrid quattro stagioni fa il ruolo di Otello, cantava soprattutto Wagner, e soprattutto Tristano e Tannhäuser tra le cose di Wagner. A suo tempo fu un geniale innovatore nell'interpretazione di questi ruoli, ma la sua smania di originalità si fece sempre più forte e più avvolgente man mano che le sue facoltà diminuivano con gli anni, e negli ultimi della sua carriera si vantava delle sue stesse eccentricità, e raccontava tutto soddisfatto che aveva bisogno di dormire undici ore, di cambiarsi quattro volte al giorno, di fare tre volte il bagno e due volte all'amore per sentirsi appena a suo agio. Se questo era vero, non capisco come gli potesse rimanere del tempo per qualcos'altro. Ma la sua vera mania e il suo vero dramma era che non poteva andare in scena se vedeva, nascosto dietro il sipario un minuto prima dell'inizio della rappresentazione che c'era una sola poltrona non occupata. Non gli importava di ciò che accadeva in loggione (anche se lo preferiva pieno), ma, abituato alle apoteosi costanti della sua gioventù, aveva bisogno che le poltrone della platea e i palchi non presentassero vuoti. Questo è esattamente quello che non succede mai un minuto prima di cominciare, perché c'è una parte del pubblico che arriva sempre in ritardo, e Hörbiger costringeva gli impresari ad alzare il sipario cinque, sette, dieci, dodici e perfino quindici minuti dopo l'ora programmata in modo da dar tempo agli attardati.

(Javier Marias, L'uomo sentimentale) 56. Secondo il BRANO 8, per il protagonista il pennino della penna deve essere:

A) dorato e luminoso B) scuro e lucido C) nero e opaco (*) D) chiaro e brillante E) verde scuro

57. Secondo il BRANO 8, quattro stagioni fa a Madrid Hörbiger ha interpretato:

A) Wagner B) Tristano C) Otello (*) D) Radames E) Riccardo Cuor di Leone

58. Secondo il BRANO 8, la vera mania e il vero dramma di Hörbiger era quello di:

A) aver bisogno di dormire undici ore per notte B) voler andare in scena solo se la platea era al completo (*) C) fare tre volte al giorno il bagno D) voler andare in scena solo dopo che il sipario si era alzato svariate volte E) usare un pennino della penna diverso per ogni autografo

59. Il protagonista del BRANO 8:

Page 12: ROSSO - Versione Aweb-old.unime.it/__content/files/20150715131657... · Selezione per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività

www.scanshare.it 12/12

A) è specializzato in canti religiosi B) non è specializzato in Wagner (*) C) è uno scrittore D) è un impresario E) ha la mania di cambiarsi quattro volte al giorno

60. Secondo il BRANO 8, i cantanti wagneriani si sforzano di essere:

A) originali nel canto e nelle abitudini (*) B) ossessivi e tremendamente maniaci C) originali nel canto ma mai nelle abitudini D) interpreti innovativi E) impresari